Mappa del sito
Articoli
Articoli
- 2 dicembre, Santa Bibiana: chi è la santa del proverbio che predice il meteo
- A lui, a lei, a loro: come si usano gli e le
- Arsenio Lupin: il ladro gentiluomo nella letteratura
- Biancaneve: trama e trailer del film stasera in tv
- BlacKkKlansman, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal libro di Stallworth
- Cézanne e Renoir, un’amicizia artistica in mostra a Palazzo Reale di Milano
- Charlotte Brontë: libri da leggere dedicati all’autrice
- Chi era John Wayne Gacy, il “killer clown” che ricorda Pennywise di “It”
- Chiedi a John, quando i Beatles persero Paul. Trama della nuova graphic novel sui Fab4
- Come spiegare il coronavirus ai bambini? Ecco l’ebook gratuito
- Cos’è il “tallone d’Achille”? Dal mito al modo di dire
- È morto Achille Mauri, il presidente di Messaggerie Italiane
- Equi-libristi: l’associazione di Bologna che salva i libri dal macero
- Finale di Game of Thrones: Sam Tarly è un Targaryen?
- Freddie Mercury: le frasi più belle delle sue canzoni
- Google dedica doodle a Eugenio Montale, nel 125° anniversario della nascita
- Harry Potter: in arrivo tre libri per l’autunno 2018
- Il commissario Montalbano: "La giostra degli scambi" stasera in tv
- Il coronavirus si abbatte sull’editoria indipendente: il 9% delle case editrici non sopravvivrà al 2020
- Il diavolo veste Prada 2 si farà? Scopriamo quando esce e curiosità
- Il libro della giungla: trama e trailer del film stasera in tv
- Il Natale del 1833 che cambiò la vita di Alessandro Manzoni
- In libreria “Fai piano quando torni” di Silvia Truzzi: una storia di amicizia e di rinascita
- Iron Man 3: trama e trailer del film stasera in tv
- Kurt Cobain: frasi più belle del cantante e libri da leggere a 28 anni dalla morte
- L’Amica geniale 3: perché i primi episodi sono un capolavoro
- La poetessa Edith Bruck rifiuta il Premio per la Pace di Anzio causa Mussolini
- Le 10 biblioteche più belle del mondo: ecco quali sono
- Le otto montagne: trama e recensione del film tratto dal libro di Cognetti
- Libri in festa a Firenze: ecco il programma
- Libri luglio 2020: le novità in uscita
- Lo chiamavano Jeeg Robot: trama e trailer del film stasera in tv
- Momenti di trascurabile felicità: trama, trailer e quando esce
- Non cala il buio sulla "Notte Bianca del Libro" di Potenza
- Peripatetico: cosa significa e quando si usa?
- Perlego: che cos’è e come funziona lo Spotify dei libri universitari
- Pitagora: vita e pensiero del filosofo del numero
- Premio Lattes Grinzane 2022: ecco chi sono i 5 finalisti
- Robinson Crusoe (1997): trama, cast e trailer del film in onda stasera su La7
- Roma Fumettara: la mostra sulla scuola romana dei fumetti aperta fino a gennaio
- The Lady. L’amore per la libertà: trama e trailer del film stasera in tv
- TikTok si legge: l’inserto Robinson dedicato al social più amato dai giovani
- “Attraverso i miei occhi”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Garth Stein
- “Avevamo studiato per l’aldilà”: analisi e commento della poesia di Eugenio Montale
- “Bombshell - La voce dello scandalo”: la storia vera dietro il film stasera in tv
- “Come cambiare la tua mente”: il documentario Netflix tratto dal libro di Michael Pollan
- “Come se il mare separandosi”: l’eternità nella poesia di Emily Dickinson
- “Di sera, un geranio”: analisi e commento della novella di Luigi Pirandello
- “Estranei”: al cinema il film tratto dal libro di Taichi Yamada
- “I tuoi occhi” di Nazim Hikmet: un canto d’amore e di esilio
- “Il corriere” (The Mule): trama e trailer del film stasera in tv
- “Il discorso del re”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Il secondo piano”: storia e carità nell’ultimo romanzo di Ritanna Armeni
- “Il volume del canto” di Alda Merini per la Giornata mondiale della poesia
- “Io è un altro”: il secondo volume della Settologia di Jon Fosse, premio Nobel 2023
- “Marianna Sirca” di Grazia Deledda in edicola per i 150 anni della scrittrice
- “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen raccontato da Angela Ricci
- “Preghiera per Chernobyl” di Svetlana Aleksievič: per non dimenticare il 26 aprile 1986
- “Primavera” di Gianni Rodari: una filastrocca ambientalista
- “Write, Cut, Rewrite”: a Oxford va in scena il dietro le quinte della grande letteratura
- "A ciascuno il suo" di Leonardo Sciascia letto da Francesco Scianna
- "A libro aperto" di Massimo Recalcati. Viaggio verso una nuova teoria della lettura
- "Amori della zia" di Mara Venier: l’autobiografia della regina di "Domenica In"
- "Aprile è il mese più crudele": chi l’ha detto e perché
- "Assassinio a Villa Borghese" di Walter Veltroni inaugura la nuova collana "Lucciole" Marsilio
- "Bacon e Freud. Il lato oscuro di Londra" di Costantino D’Orazio apre squarci sulla "School of London"
- "Becoming - La mia storia": arriva in Italia l’autobiografia di Michelle Obama
- "Becoming: la mia storia": l’autobiografia di Michelle Obama sbarca su Netflix
- "Book Club. Tutto può succedere”: trama e trailer del film stasera in tv
- "Civiltà perduta": il film tratto dal libro di David Grann
- "Digitale purpurea": analisi e commento della poesia di Pascoli
- "Dove finisce la notte": il romanzo d’esordio di Daniela Tully in libreria
- "E invece sì - 55 racconti di coraggio, di idee, di passioni" di Caterina Falconi e Gianluca Morozzi. Una bella iniziativa edita da Liscianigiochi
- "Ecco a voi. Una storia italiana" di Pippo Baudo e Paolo Conti: il conduttore racconta gli incontri con i personaggi famosi della sua vita
- "Elias Portolu" e "Canne al Vento": l’universo morale di Grazia Deledda
- "Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia" esce oggi il nuovo ebook di Newton Compton
- "Ethan Frome" di Edith Wharton torna in libreria con una nuova traduzione
- "Evelina" di Fanny Burney, autrice preferita di Jane Austen
- "Festa a sorpresa, Commissario Falchi": il racconto gratuito di Leonardo Rosa ai tempi del Coronavirus
- "Figlio del lupo": intervista a Romana Petri
- "Finirà tutto bene": testo e video della canzone di Ermal Meta
- "Gotica": la nuova Collana Skira
- "Grazie a Dio non c’è nessun Dio": la poesia-paradosso di Grace Paley
- "Ho visto cose che voi umani": significato e origine della frase
- "I mafiosi": analisi e commento dell’opera teatrale di Sciascia
- "I racconti di fantasmi di un antiquario" di Montague Rodhes James, un piccolo gioiello da leggere la Vigilia di Natale
- "I sogni di mio padre" di Barack Obama: un grande classico della letteratura americana
- "Il diritto di opporsi": al cinema il film tratto dal romanzo di Bryan Stevenson
- "Il dono" di Carlo F. De Filippis. Un’indagine del commissario Argenti
- "Il grasso e il magro" di Anton Cechov: riassunto e analisi del testo
- "Il ladro di Picasso": intervista all’autore Marco di Tillo
- "Il lungo inganno" di Leonardo Gori e Divier Nelli. Un mistery d’autore
- "Il nini muart" di Pier Paolo Pasolini: uno struggente dialogo tra morte e vita
- "Il pane del ritorno" di Franca Cancogni. Una grande storia di destini intrecciati attraverso il ’900
- "Il pozzo della solitudine": il romanzo scandalo di Radclyffe Hall torna in libreria
- "Il ricco e il povero" di Irwin Shaw torna in libreria
- "Il segreto di Agatha Christie": il film sulla misteriosa scomparsa della regina del giallo inglese
- "Il sorpasso": un catalogo a cura di Menduini e D’Autilia per la mostra a Palazzo Braschi
- "Il teatro della memoria": lo smemorato di Collegno raccontato da Leonardo Sciascia
- "Il vicario di Wakefield" di Oliver Goldsmith torna in libreria
- "Into the Night": trama e trailer della serie Netflix ispirata al romanzo di Dukaj
- "L’affaire Moro": Sciascia racconta Aldo Moro
- "L’amante del vulcano" di Susan Sontag torna in libreria
- "L’amica geniale" al cinema: ecco come vedere l’anteprima dei primi episodi
- "L’ape regina e altre storie naturali" di Carl Ewald in libreria per la prima volta in Italia
- "L’ho sposato, lettore mio": Tracy Chevalier festeggia il bicentenario di Charlotte Bronte con un’antologia da lei curata
- "L’isola di Arturo" di Elsa Morante letto da Iaia Forte
- "La camera": riassunto e analisi del racconto di Jean-Paul Sartre
- "La casa stregata e altri racconti del mistero" per festeggiare la notte del "Grande Cocomero"
- "La donna che mangiava poesie" di Zdravka Evtimova. Raccolta di racconti intrisi di realismo magico
- "La donna del ritratto" di Kate Morton: in libreria il nuovo appassionante romanzo dell’autrice di bestseller
- "La fattoria dei gelsomini" di Elizabeth von Arnim torna in libreria con una nuova traduzione
- "La freccia azzurra": torna restaurato il film dal libro di Rodari. Trama e trailer
- "La neve al mare" di Marco Di Tillo. Un avvertimento per i giovani lettori
- "La ninna nanna della guerra": la poesia di Trilussa con una dolceamara verità
- "La paziente privata" di P. D. James, l’ultimo romanzo della "baronessa del mistero"
- "La terra di lavoro" di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto
- "Le caprette di Agitu": intervista a Laura Corsini
- "Le case che saremo" di Luca Molinari nella nuova collana gratuita Nottetempo
- "Lievito madre" di Silvino Gonzato: racconto di come gli operai abbiano salvato Melegatti
- "Luce rubata al giorno": in libreria il romanzo d’esordio di Emanuele Altissimo
- "L’isola di Chirone": la mostra di Pippo Madè inaugurata contemporaneamente all’uscita del libro
- "Mafia e Criminalità organizzata": una collana dedicata in edicola
- "Maigret al Picratt’s" di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
- "Mi salvo da sola": il memoir di Rita dalla Chiesa
- "Michelangelo. Un amore pericoloso": intervista all’autrice Simona Benedetti
- "Moon" a cura di Divier Nelli celebra i cinquant’anni dallo storico allunaggio
- "Mutevoli umori" di Louisa May Alcott torna in libreria
- "Non come giudice ma come vescovo". In libreria la prima biografia spirituale su Sant’Ambrogio
- "Non leggo da tre anni": per noi lettori le dichiarazioni della Borgonzoni sono inquietanti
- "Nuove effemeridi. Rassegna trimestrale di cultura": il numero dedicato a Sciascia
- "Oh, Mother" di Christina Aguilera: una canzone per la Festa della mamma
- "Pasolini pittore a Casarsa": una mostra e un volume in occasione del centenario
- "PER", il quadrimestrale di Salvare Palermo: un numero doppio e tanti approfondimenti
- "Piazza Fontana per chi non c’era" di Mario Consani ricorda ai giovani la strage che inaugurò gli anni di piombo
- "Più grande la paura" storie d’infanzia e timore di Beatrice Masini
- "Prendiamola con filosofia", il 4 aprile arriva la seconda edizione: ecco gli ospiti
- "Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano": autore e significato della catena
- "Quadri friulani" di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto
- "Quello che non uccide": trailer del film sul quarto romanzo di Millennium
- "Racconti di uomini e fantasmi" di Edith Wharton per salutare la notte di San Silvestro
- "Ricetta dell’anno nuovo": la poesia da leggere a Capodanno per riscoprire noi stessi
- "Ricordo ancora, 3 dicembre": dal testo di una canzone al trend del maglione su Tik Tok
- "Rione Serra Venerdì": le anticipazioni della quinta puntata di "Imma Tataranni - Sostituto Procuratore"
- "Sharp Objects": la miniserie HBO tratta dal romanzo di Gillian Flynn
- "Silenzi e stanze. Storie da Edward Hopper" Michele Mozzati torna in libreria
- "Spiritual": il canto friulano di Pier Paolo Pasolini
- "Storie classiche di Natale" un libro per festeggiare il periodo più magico dell’anno
- "Tra due ombre" di Luigi Pirandello: la novella sull’irrecuperabilità del tempo
- "Tramonto nei Balcani" di Gordana Kuić conclude la saga delle sorelle Salom
- "Tutti i miei Natali" di Maruša Krese. Storie non convenzionali sotto l’albero
- "Un albero cresce a Brooklyn" di Betty Smith: un romanzo sempre attuale
- "Un bacio in bocca": esce oggi un’antologia d’amore per San Valentino
- "Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di Felicité
- "Una storia vera" di Leonardo Sciascia: il rapporto tra scrittura e verità
- "Vathek" di William Beckford, romanzo magico ed esoterico da leggere la notte di San Silvestro
- "Via col vento" di Margaret Mitchell torna in libreria con una nuova traduzione
- "Virus, la grande sfida": quando esce e perché si discute del libro di Burioni su coronavirus ed epidemie
- #200infinito: eventi e flash mob per celebrare L’infinito di Leopardi
- #AnneFrank, vite parallele: trama e trailer del film al cinema
- #dollypartonchallenge: cosa significa l’hashtag che impazza sui social
- #ioleggoperché: dal 20 novembre al via la sesta edizione
- #Ioleggoperché: Una bella iniziativa per diffondere il piacere della lettura!
- #iorestoacasa, ma viaggio con i libri: 5 romanzi per evadere
- #iorestoacasa: un’occasione per rileggere le fiabe ai bambini
- #LaScuolaNonSiFerma: i report degli istituti sulla didattica a distanza
- #ParoleDaSalvare con Zanichelli: arrivano i vocabolari giganti nelle piazze italiane
- #SalToEXTRA: programma ed eventi da non perdere del Salone Internazionale del Libro di Torino online
- #SalviamoiLibri: un hashtag per gli amanti dei libri... da salvare
- #TwitterFiction Festival: gli italiani popolo di scrittori a 140 caratteri
- #WomenSupportingWomen: cosa significa e come funziona l’hashtag sui social
- ’A livella: testo e significato della poesia di Totò
- -san, -sama, -kun e -chan: il significato dei suffissi giapponesi
- 1 settembre, Back to Hogwarts: il primo film di Harry Potter compie 20 anni nel 2021
- 10 audiolibri consigliati per Natale e non solo
- 10 barzellette per bambini per ridere con mamma e papà
- 10 consigli per scegliere libri da leggere, al di là delle classifiche
- 10 cose che (forse) non sai su Haruki Murakami
- 10 cose che (forse) non sai sulla storia d’amore tra James Joyce e la moglie Nora
- 10 cose che forse non sai su Emily Brontë
- 10 curiosità su Harry Potter e il prigioniero di Azkaban stasera in tv
- 10 curiosità su Harry Potter e la camera dei segreti stasera in tv
- 10 espressioni di Alessandro Manzoni che sono entrate nel linguaggio comune
- 10 espressioni di Giacomo Leopardi entrate nel linguaggio comune
- 10 espressioni francesi di cui (forse) non sai significato e grafia
- 10 euro per un chilo? Sì, ma sono libri. Come funziona Librokilo
- 10 filastrocche d’autunno per bambini: da leggere e recitare
- 10 film tratti da libri (che non ti aspetti)
- 10 frasi latine famose che devi conoscere
- 10 fumetti scritti da autrici donne da leggere per l’8 marzo
- 10 grandi scrittori che non hanno mai vinto il Nobel: da Tolstoj a Roth
- 10 libri che vedremo al cinema nel 2016
- 10 libri contro la guerra per educare alla pace
- 10 libri da leggere a Pasquetta
- 10 libri da leggere in riva al mare: un decalogo per l’estate
- 10 libri da leggere per conoscere il Giappone
- 10 libri da leggere se il tuo bambino mangia pochi alimenti
- 10 libri da regalare a Natale 2022
- 10 libri da regalare a San Valentino (anche a chi non ama la lettura)
- 10 libri da regalare a una futura mamma
- 10 libri da regalare a una neomamma
- 10 libri da regalare agli amanti dei Royals
- 10 libri da regalare all’amica romantica
- 10 libri gialli-thriller da leggere in estate
- 10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi
- 10 libri in uscita a Gennaio 2025 da non perdere
- 10 libri in uscita a luglio 2025
- 10 libri in uscita a novembre 2024 da non perdere
- 10 libri in uscita da non perdere a Marzo 2025
- 10 libri in uscita da non perdere ad Aprile 2025
- 10 libri per bambini da regalare a Natale 2022
- 10 libri per insegnare ai bambini a togliere il pannolino
- 10 libri perfetti da leggere quando piove
- 10 libri sul mondo dei libri: ecco quali leggere
- 10 libri sul Natale da leggere e regalare
- 10 libri sulla paternità da regalare a un papà lettore
- 10 libri tra i più venduti nel 2022 da leggere in vacanza
- 10 milioni di euro stanziati per la piccola editoria
- 10 musical 2024 da non perdere: titoli, date, biglietti
- 10 ninna nanne famose: canzoni per far addormentare i bambini
- 10 nuove fiction tratte da libri in arrivo da autunno 2023
- 10 parole giapponesi intraducibili in italiano
- 10 parole in francese che sono intraducibili in italiano
- 10 parole inglesi che un amante dei libri non può non conoscere
- 10 parole inglesi intraducibili in italiano
- 10 parole inventate da Shakespeare che usiamo ancora oggi
- 10 parole tedesche che usiamo in italiano
- 10 piccole indagini
- 10 proverbi e detti napoletani più famosi: significato e quando si usano
- 10 romanzi gialli, thriller e noir da leggere nell’estate 2024
- 10 strane parole tratte dall’“Ulisse” di Joyce per celebrare il Bloomsday
- 100 anni di Giorgio Manganelli e il ritratto inedito della figlia Lietta
- 100 anni di José Saramago, l’autore visionario di “Cecità”
- 100 anni di Lingotto: dalla fabbrica FIAT al Salone del Libro
- 100 anni di Nadine Gordimer, la scrittrice sudafricana che denunciò il razzismo
- 100 anni di Pier Paolo Pasolini: ecco le frasi più belle
- 100 anni di Pier Paolo Pasolini: le migliori poesie
- 100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire
- 100 anni fa moriva Marcel Proust: una vita alla ricerca del tempo perduto
- 100 copertine spettacolari in mostra al Grolier Club di New York
- 100 libri per Andrea Camilleri, che torna in libreria con una nuova inchiesta di Montalbano
- 11 nuove fiction tratte da libri in arrivo sulla Rai per la stagione 2022-2023
- 11 settembre 2001: i libri per capire gli avvenimenti
- 112 anni di Elsa Morante: perché è importante leggere i suoi libri oggi
- 12 anni schiavo: trama e trailer del film stasera in tv
- 12 libri in uscita a Giugno 2025: cosa leggeremo sotto l’ombrellone?
- 12 libri in uscita a Maggio 2025 da non perdere
- 120 anni dalla nascita di Agatha Christie
- 120 anni di Marguerite Yourcenar: le frasi più celebri della scrittrice
- 13 Hours: The Secret Soldiers Of Benghazi. Trama e trailer del film
- 13 libri con la parola "estate" nel titolo
- 13 libri incompiuti famosissimi che (forse) non conosci
- 13 parole giapponesi che devi conoscere prima di un viaggio in Giappone
- 15 aprile 2020, ritorna Meraviglie di Alberto Angela su Rai1: ecco ospiti e mete
- 15 cose che (forse) non sai su George Orwell
- 15 cose che (forse) non sai su Jules Verne
- 15 cose che (forse) non sai su Virginia Woolf
- 15 filastrocche di primavera per bambini: da leggere e recitare
- 15 filastrocche sull’estate per bambini: da leggere e recitare
- 15 filastrocche sull’inverno per bambini: da leggere e recitare
- 15 libri che ti cambieranno la vita
- 15 libri da leggere durante le vacanze di Natale
- 15 libri per chi ama viaggiare (e per sognare anche da fermi)
- 150 anni della nascita di Marcel Proust: sensazioni rileggendo il primo volume de "La Recherche"
- 150 anni di Alice nel paese delle meraviglie: 3 mostre da non perdere
- 150 anni fa la breve stagione della Comune di Parigi: un libro per riviverla
- 160 anni dalla prima edizione di “Viaggio al centro della terra” di Jules Verne
- 17 libri di insegnanti scrittori da leggere: da Mario Lodi a Christian Raimo
- 170 anni de “La Traviata”: dal romanzo di Dumas all’opera di Verdi
- 180 anni dalla pubblicazione dei “Tre Moschiettieri” di Dumas: trama e curiosità
- 1942-43, la seconda ritirata di Russia: decine di migliaia di morti nella neve. Il caso di Giulio Bedeschi
- 1984 è fuori diritti: il romanzo di Orwell torna in libreria anche per Fanucci
- 1Q84 su Slide di Ottobre 2013
- 2 giugno, Festa della Repubblica italiana: i libri da leggere per conoscerne la storia
- 20 anni di Google: cos’è cambiato per gli amanti dei libri
- 20 anni fa moriva Bettino Craxi: 3 libri e un film lo ricordano
- 20 libri da regalare a Natale 2021 per tutti i gusti
- 20 parole italiane in via di estinzione: quali sono e cosa significano
- 20 regali di Natale perfetti per uno scrittore (in erba e non)
- 2012: la profezia dei Maya in un libro fantasy
- 21 marzo: Giornata mondiale della Poesia
- 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra: i libri da leggere oggi
- 22 Marzo, Pane Quotidiano: dai libri agli attentati di Bruxelles
- 22 marzo: giornata mondiale dell’Acqua. Proposte di lettura per i più piccoli
- 22/02/2022 è una data palindroma: cosa vuol dire? Significato ed elenco dei palindromi più famosi
- 23 aprile 2020 in tv: programmi letterari su laF per la Giornata Mondiale del Libro
- 23 Aprile, Festa del Libro: un regalo dall’Associazione Golden Book Hotels
- 23 aprile: giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
- 23 aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
- 25 Aprile, Festa della Liberazione: torna in libreria "Breve storia della Resistenza italiana" di Massimo Salvadori Paleotti
- 25 aprile: 5 libri da leggere per ricordare la Resistenza
- 25 aprile: 6 libri da leggere per non dimenticare
- 25 aprile: l’attore Marco Brinzi legge “Il mondo è una prigione” di Guglielmo Petroni
- 25 aprile: le più belle frasi su Liberazione, libertà e resistenza
- 25 aprile: perché si festeggia la Festa della Liberazione
- 25 libri per bambini da regalare a Natale: la guida 2021
- 25 novembre: la poesia di Teresa Wilms Montt contro la violenza
- 25 novembre: la vera storia delle sorelle Mirabal, raccontata nel libro di Julia Alvarez
- 26 aprile 1986: il disastro di Chernobyl. I libri per non dimenticare
- 28 ottobre 1922 "Il giorno che durò vent’anni" di Antonio di Pierro, quando l’Italia perse la democrazia
- 29 aprile 2020, stasera in tv Meraviglie di Alberto Angela: ecco luoghi e ospiti
- 29 settembre, L’Ispettore Coliandro 8: trama e anticipazioni seconda puntata
- Concorso Letterario La Biblioteca d’Oro 2011
- 3 ebook per l’estate: Emma Books punta su amore, amicizia e cucina
- 3 libri che parlano di libri, consigliati da Corrado Augias (e 2 da noi)
- 3 libri consigliati da Bill Gates per Natale 2023
- 3 libri da leggere per bambini per avvicinarli alla lettura
- 3 libri da leggere sulla Shoah per i bambini
- 3 libri gialli da leggere (e regalare) a Natale
- 3 libri per bambini in uscita da autori che non ti aspetti
- 3 libri sul Donbass per capire meglio il conflitto tra Russia e Ucraina
- 30 anni di Enrico Brizzi: da “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” a “Due”
- 300: L’alba di un impero. Trama e trailer del film stasera in tv
- 350 recensioni pubblicate per Elisabetta Bolondi
- Festival Letterario Grado Giallo
- 4 (+1) libri consigliati da Bill Gates per le vacanze di Natale 2024
- 4 fiere ed eventi letterari da non perdere a dicembre
- 4 lettere vendute all’asta a cifre record: ecco chi le ha scritte e il prezzo pagato
- 4 libri da leggere di Joël Dicker, l’autore del romanzo più letto del 2024
- 4 libri da leggere per bambini dai 6 ai 10 anni
- 4 libri da regalare ai bambini a Natale 2015
- 4 libri per ricordare lo sbarco sulla Luna del 20 luglio 1969
- 4 luglio, Indipendenza americana: storia, tradizioni e cosa si festeggia
- 4 novembre: 3 libri per ricordare la "Grande Guerra"
- 5 autrici femministe che tutti dovremmo conoscere (l’8 marzo e non solo)
- 5 cose che (forse) non sai su Italo Calvino
- 5 cose che (forse) non sai su “Piccole donne” di Louisa May Alcott
- 5 cose che forse non sai su Philip Roth
- 5 curiosità su Alessandro Manzoni: un ritratto inedito nel libro di Eleonora Mazzoni
- 5 domande a Leda Palma
- 5 domande alla poetessa Chandra Livia Candiani
- 5 domande allo scrittore Nicola Gardini
- 5 è il numero perfetto. Trama e trailer del film al cinema
- 5 fiabe di Natale da raccontare ai bambini (ma da leggere anche da adulti)
- 5 figli di scrittori diventati famosi senza seguire le orme dei genitori
- 5 film tratti da libri della Mostra del Cinema di Venezia 2024
- 5 film tratti da libri in uscita a febbraio 2022
- 5 fumetti originali da regalare a Natale 2023
- 5 lavori perfetti per gli amanti dei libri
- 5 libri che ci hanno fatto piangere
- 5 libri che curano l’ansia (e che sei ansioso di conoscere)
- 5 libri che hanno la parola "mare" nel titolo
- 5 libri che tutti dicono di aver letto (ma non è vero)
- 5 libri con "agosto" nel titolo
- 5 libri con "aprile" nel titolo
- 5 libri con "febbraio" nel titolo
- 5 libri con "gennaio" nel titolo: ecco quali sono
- 5 libri con "giugno" nel titolo
- 5 libri con "maggio" nel titolo: ecco le proposte
- 5 libri con "ottobre" nel titolo
- 5 libri con "primavera" nel titolo
- 5 libri con la parola "inverno" nel titolo
- 5 libri con la parola "luglio" nel titolo
- 5 libri con settembre nel titolo
- 5 libri consigliati da Bill Gates per l’inverno 2020
- 5 libri consigliati da Bill Gates per le vacanze natalizie 2022
- 5 libri consigliati per l’estate: cosa leggere in vacanza
- 5 libri corti da leggere in un’ora o poco più
- 5 libri d’amore da regalare a Natale
- 5 libri da leggere dello scrittore premio Nobel Jean-Marie Le Clézio
- 5 libri da leggere in una giornata di pioggia primaverile
- 5 libri da leggere per il weekend
- 5 libri da leggere quest’anno secondo Goldman Sachs
- 5 libri da leggere se amate i draghi
- 5 libri da leggere se ami i vampiri
- 5 libri da leggere se ami il caffè
- 5 libri da leggere se ami le storie tristi
- 5 libri da leggere se andrai in vacanza in Islanda
- 5 libri da regalare a chi ama i Beatles
- 5 libri da regalare a chi ama l’Islanda
- 5 libri da regalare a chi ama l’estate
- 5 libri da regalare a chi ama l’Irlanda
- 5 libri da regalare a chi ha il pollice verde
- 5 libri da regalare ai bambini a Natale 2017
- 5 libri gialli e thriller da leggere e regalare a Natale 2015
- 5 libri lanciati da Tik Tok e dai social media
- 5 libri per approfondire la vita di Leonardo da Vinci
- 5 libri per imparare a fotografare e conoscere i segreti della fotografia
- 5 libri per ragazzi da regalare a Natale
- 5 libri per riflettere da regalare a Natale
- 5 libri romantici da leggere in spiaggia
- 5 libri sul lavoro da leggere per il 1° maggio
- 5 libri troppo complicati per essere adattati in film
- 5 manga da scegliere per gli anime in arrivo nel 2024
- 5 modi di dire in inglese con la parola "book"
- 5 motivi per cui è importante leggere Kafka
- 5 parole italiane create da Gabriele D’Annunzio
- 5 poeti nati in estate: chi sono e cosa li accomuna
- 5 romanzi ambientati in estate da leggere in vacanza
- 5 saghe fantasy da leggere per prepararsi all’inverno
- 5 scrittori francesi contemporanei da leggere questa estate
- 5 scrittori inglesi contemporanei da leggere
- 5 scrittori irlandesi contemporanei da leggere
- 5 spettacoli teatrali 2024 tratti da libri da non perdere: titoli, date e biglietti
- 50 anni dalla scomparsa di Tolkien: gli Hobbit si danno appuntamento in Abruzzo
- 50 sfumature di grigio: il film al cinema a pochi giorni da San Valentino
- 50 sfumature di grigio: le frasi più belle
- 6 aprile 1327: il giorno dell’innamoramento di Francesco Petrarca per Laura
- 6 curiosità “scandalo” sul libro di Britney Spears “The Woman in Me”
- 6 libri con "novembre" nel titolo
- 6 Libri con cani e gatti da leggere e regalare a Natale
- 6 libri da regalare ai fan dei Pearl Jam
- 6 libri di scrittrici italiane da leggere quest’estate
- 6 libri in uscita a gennaio 2024 da non perdere
- 6 libri perfetti da leggere in riva al mare
- 6 libri sulla Befana da leggere per l’Epifania
- 6 scrittori che (forse) non sapevi fossero figli d’arte
- 7 film tratti da libri già usciti al cinema nel 2016
- 7 libri che sono diventati musical
- 7 libri con autunno nel titolo
- 7 libri con “dicembre” nel titolo
- 7 libri polizieschi per conoscere Edgar Wallace
- 7 libri-passatempo da leggere sotto l’ombrellone
- 7 minuti: trama e trailer del film stasera in tv
- 7 racconti di Natale (che non ti aspetti) di scrittori famosi, da Virginia Woolf a John Grisham
- 7 ricette tratte da libri famosi
- 7 titoli originali dei capolavori della letteratura che forse non conosci
- 7, il magazine del Corriere: in edicola con tanti approfondimenti sui libri
- 70esimo anniversario della Liberazione di Roma: gli eventi culturali da non perdere a Roma
- 75 pagine inedite de “La Recherche” di Marcel Proust da oggi in libreria
- 76 anni di Pippi Calzelunghe, l’intramontabile eroina di Astrid Lindgren
- 8 libri da leggere assolutamente in autunno
- 8 libri da regalare a chi odia l’estate
- 8 libri per viaggiare: un itinerario letterario consigliato su Venerdì di Repubblica
- 8 marzo, Festa della donna: libri da leggere e regalare
- 8 marzo: Google celebra le donne con un doodle a loro dedicato
- 8 marzo: la voce delle donne di cultura si fa sentire, non solo oggi
- 8 marzo: le donne leggono di più, ma pubblicano meno
- 8 storie (da leggere) di ebrei costretti a collaborare con le SS per sopravvivere
- 84 Charing Cross Road: dal libro al film
- 9 consigli di lettura se ti è piaciuto il libro “L’acqua del lago non è mai dolce”
- 9 e più libri con “ragazza” nel titolo
- 9 libri da leggere se ti è piaciuto “Il buio oltre la siepe”
- 9 libri da leggere se ti è piaciuto “La canzone di Achille”
- 9 libri recensiti da scrittori su Tuttolibri e Robinson
- 90 anni di Einaudi: la storia della casa editrice italiana che ha promosso “l’Editoria Sì”
- 90 anni di Umberto Eco: cosa ci ha lasciato
- 90 anni Topolino: numero speciale, figurine e tante sorprese in arrivo per festeggiare
- 90 minuti in paradiso, il film tratto dal libro di Murphey e Don Piper
- @realDonaldTrump: la raccolta di articoli di Maria Giovanna Maglie, che aveva previsto Trump presidente degli Stati Uniti
- @scrittorinsalotto: presentazioni di libri su Zoom e dal vivo a Roma
- A babbo morto: cosa significa e quando si usa
- A Bob Dylan il Premio Nobel per la Letteratura 2016
- A caccia del regalo perfetto per gli amanti dei libri: dal cappello di Holmes alla camicia da notte di Jane Austen
- A caval donato non si guarda in bocca: che significa e perché si dice?
- A Cesena di Marino Moretti: testo e analisi della poesia
- A che casa di Hogwarts appartieni? Il quiz a tema Harry Potter di Sololibri
- A Christmas Carol: trama e primo trailer della nuova serie tv BBC
- A ciascuno il suo: i libri di Sciascia sono in edicola con Repubblica
- A cosa serve la storia dell’arte? Lo spiega Luca Nannipieri
- A Cracovia “La Polonia Stregata” con Stefano Petrocchi e Fabio Izzo
- A Elbereth Gilthoniel: l’inno elfico scritto da J.R.R. Tolkien
- A febbraio esce “Silver” di Kerstin Gier: dalla trilogia delle gemme alla trilogia dei sogni
- A Firenze arrivano la Loggia Isozaki e il Museo della Lingua Italiana
- A Firenze la mostra su Alphonse Mucha: tra Art Nouveau e influssi letterari
- A Firenze “Apocalisse” di Sophie Dickens: in mostra le opere della pronipote di Charles Dickens
- A Gaeta la presentazione del libro “La correttrice” di Emanuela Fontana
- A Gaza la bambina che salva i libri tra le macerie
- A Genova arriva l’Hogwarts Express, per festeggiare l’Epifania a tema Harry Potter
- A Gesù bambino: testo e analisi della poesia natalizia di Umberto Saba
- A Grosseto si leggono gli alberi: pini abbattuti diventano una libreria
- A Haunting in Venice: il terzo film della saga di Poirot di Kenneth Branagh in produzione
- A Jan Brokken il Premio Chatwin alla carriera 2023
- A Kiev un muro di libri contro le bombe: la vera storia dietro lo scatto
- A Lamezia Terme “Trame 6”: il Festival dei libri sulle mafie
- A Legnano arriva Girolibri: libri salvati e distribuiti gratis
- A lezione di letteratura polacca da Fabio Izzo
- A mano disarmata: dal libro autobiografico di Federica Angeli al film
- A Merano sulle tracce di Kafka a cento anni dalla morte
- A Mesthriller Roberto Costantini presenta “La moglie perfetta”
- A Natale arriva Paddington, il film sull’orso ideato dallo scrittore Michael Bond
- A Natale regala la cultura: il Salone del Libro 2020 apre le prevendite
- A Natale, metti un libro sotto l’albero!
- A New York il negozio di Harry Potter più grande del mondo. Ecco quando apre.
- A occhi aperti: il libro di Mario Calabresi diventa una mostra fotografica
- A Palermo torna il Festival delle Letterature Migranti 2019: ecco il programma
- A Palermo “Una marina di libri” (9-12 giugno): 100 eventi, 80 editori
- A Parlare futuro Dacia Maraini racconta il suo romanzo su Chiara d’Assisi
- A Parma la mostra su Giambattista Bodoni, principe dei tipografi nell’Europa dei lumi e di Napoleone
- A posto o apposto: come si scrive?
- A Potenza arriva la raccolta differenziata del libro: secchi dedicati per creare una biblioteca
- A Potenza nasce la fontana dei libri: dove la cultura incontra la comunità
- A Praga con Franz Kafka: le strade, le statue, i caffè
- A proposito di Davis: dal libro di Van Ronk al film dei fratelli Coen
- A proposito o approposito, come si scrive?
- A Roma con Ingeborg Bachmann
- A Roma la mostra Il Principe di Niccolò Machiavelli e il suo tempo 1513 - 2013
- A Roma torna il Festival Internazionale di Letteratura e Cultura Ebraica
- A San Valentino regala un Libro al Buio
- A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino
- A Savona apre Feltrinelli Point
- A se stesso di Foscolo: testo, parafrasi e analisi del sonetto
- A Taormina, presentazione del libro “Romanzodamorenero” di Maria Paola Spurio
- A Torino con Cesare Pavese: un viaggio nella vita dello scrittore nel libro di Pierluigi Vaccaneo
- A trenta anni dalla morte di Leonardo Sciascia: il convegno a Palermo
- A tu per tu con Maarten Van Aalderen: qual è Il Bello dell’Italia?
- A un metro da te: trama e trailer del film stasera in tv
- A un soffio dalla fine: in libreria il libro che ha ispirato il film Everest
- A una zanzara: testo e commento della poesia di Gian Francesco Maia Materdona
- A volte o avvolte: come si scrive?
- A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo
- Ab Urbe condita di Tito Livio: cosa sapere, caratteristiche e contenuto dei libri
- Abat book: le lampade a forma di libro in mostra a Milano
- Abbonamenti Disney e libri per bambini
- Abbonamenti libri Mondadori: dall’edicola direttamente a casa tua!
- Abbonamento a Geo con più del 40% di sconto!
- Abitudini, manie e superstizioni di scrittori famosi
- Accademia dell’Arcadia: cos’è e caratteristiche della lirica arcadica
- Accademia della Crusca, no a “scendere il cane”: ecco spiegato l’equivoco
- Accelerare o accellerare: come si scrive?
- Accenti e apostrofi: gli errori più comuni da evitare
- Acchiappasogni: origine, significato e leggende
- Accidia: cosa significa?
- AccioBooks: il nuovo sito per lo scambio di libri e il booksharing
- Accise sulla benzina: cosa sono, perché si chiamano così e a cosa servono
- Accordo Amazon-Giunti: che prevede e quali sono i vantaggi?
- Achille e la tartaruga: significato e analisi del paradosso di Zenone
- Achille e Patroclo: l’amore omosessuale narrato nell’Iliade di Omero
- Achille Lauro: in arrivo il secondo libro dal 19 maggio. Ecco di cosa parla
- Achille: la vera storia di un eroe fragile
- Acquista libri online, consegna gratis in negozio
- Acronimo: significato ed esempi famosi
- Acrostico: significato ed esempi
- Ad alta voce: ecco gli audiolibri disponibili e gratuiti
- Ad Azar Nafisi il Premio Crédit Agricole “La storia in un romanzo” 2024: la premiazione a Pordenonelegge
- Ad libitum: significato ed esempi
- Ad maiora semper: cosa significa e come si usa
- Addio a A.S. Byatt, l’autrice di “Possessione”
- Addio a Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano che raccontò la lotta per l’identità
- Addio a Akira Toriyama: è morto il creatore di Dragon Ball
- Addio a Alice Munro, la scrittrice che ha narrato la danza delle ombre felici
- Addio a Biancamaria Frabotta, la poetessa che ha insegnato la letteratura
- Addio a Boris Pahor, lo scrittore italo-sloveno candidato al Nobel
- Addio a Carlo Castellaneta: una vita per la cultura
- Addio a Carlos Ruiz Zafón, autore de L’ombra del vento
- Addio a Charles Simić, il poeta Premio Pulitzer 1990
- Addio a Chinua Achebe, padre della letteratura moderna africana
- Addio a Clive Cussler: vita e libri celebri dello scrittore di avventure
- Addio a Colin Dexter, il creatore dell’Ispettore Morse
- Addio a Colleen McCullough, autrice del successo mondiale “Uccelli di rovo”
- Addio a Cormac McCarthy: 6 libri da leggere dell’autore de “La strada”
- Addio a Costanzo Costantini, firma storica del Messaggero: i suoi libri
- Addio a Dario Fo, Nobel per la letteratura nel 1997
- Addio a Diana Rigg, la Lady Olenna del Trono di Spade
- Addio a Dominique Lapierre, lo scrittore che cantò la gioia dell’India
- Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007
- Addio a Edna O’ Brien, la "ragazza di campagna" che divenne scrittrice coraggiosa
- Addio a Elda Lanza, prima presentatrice della televisione, donna e scrittrice di classe
- Addio a Elie Wiesel, sopravvissuto all’Olocausto, Premio Nobel per la Pace
- Addio a Emanuele Pacifici, memoria storica dell’ebraismo
- Addio a Ernesto Ferrero, una vita per l’editoria
- Addio a Eugenio Scalfari, il patriarca laico del giornalismo italiano
- Addio a Francesco Cossiga
- Addio a Franco Battiato: i libri per scoprire il cantautore
- Addio a Franco Loi: il poeta dialettale è morto a 90 anni
- Addio a Fulvio Roiter, il fotografo cantore di Venezia
- Addio a Giampaolo Pansa: lo scrittore e giornalista è morto
- Addio a Gianmaria Testa, il cantautore poeta
- Addio a Gianni Celati, lo scrittore nomade delle pianure
- Addio a Gigi Riva: 5 libri per ricordare il campione del calcio
- Addio a Giorgio Faletti
- Addio a Giulia Maria Crespi: due libri da leggere della fondatrice del FAI
- Addio a Giuseppe Leone, il fotografo amato da Sciascia e Bufalino
- Addio a Harold Bloom, scrittore e critico letterario americano
- Addio a Hilary Mantel, la narratrice della saga dei Tudor
- Addio a Ismail Kadaré, il pluripremiato scrittore albanese che ha lottato contro la dittatura
- Addio a Javier Marías, vita e opere del più grande scrittore spagnolo contemporaneo
- Addio a Jean d’Ormesson, autore di fama internazionale
- Addio a Jean-Luc Godard, tutti i libri del regista della Nouvelle Vague
- Addio a Joan Didion, un’icona letteraria e di stile
- Addio a John Barth, lo scrittore della postmodernità americana
- Addio a John Le Carré: muore a 89 anni il maestro della spy story
- Addio a Juan Marsé: lo scrittore è morto a 87 anni. Ecco i suoi libri tradotti in italiano
- Addio a Kenzaburō Ōe, il Premio Nobel per la letteratura 1994
- Addio a Louise Glück, poetessa americana e premio Nobel nel 2020
- Addio a Luca Nicolini, fondatore del Festivaletteratura di Mantova
- Addio a Luca Rastello, giornalista e scrittore
- Addio a Luca Ronconi, grande regista teatrale. Ecco i suoi libri
- Addio a Luciano De Crescenzo: morto a Roma lo scrittore e poeta
- Addio a Luigi Spagnol: aveva portato in Italia Harry Potter
- Addio a Marc Augé, l’antropologo dei “non luoghi”: cosa sono? Storia e significato di un neologismo
- Addio a Marco Tropea, editor storico di Mondadori e Longanesi
- Addio a Marida Lombardo Pijola, giornalista e scrittrice
- Addio a Maurizio Costanzo: ricordiamo i libri scritti dal giornalista
- Addio a Maya Angelou, portavoce dei diritti delle donne di colore
- Addio a Michael McClure: scrittore della Beat Generation amico di Kerouac
- Addio a Milan Kundera: le frasi più belle dello scrittore-filosofo
- Addio a Monica Vitti: le frasi indimenticabili dell’attrice e i libri da leggere
- Addio a Nelson Mandela, il padre della libertà: 5 libri per ricordarlo
- Addio a Paolo Maurensig: muore a Udine lo scrittore de La variante di Lüneburg
- Addio a Paolo Poli: è morto un grande artista
- Addio a Paolo Rossi: i libri da leggere sul mito del calcio italiano
- Addio a Papa Benedetto XVI: 5 libri da leggere per conoscere il pensiero di Joseph Ratzinger
- Addio a Patrizia Cavalli, poeta dalla “Vita meravigliosa”
- Addio a Paul Auster, lo scrittore dei mondi possibili
- Addio a Peter Straub, lo scrittore dark braccio destro di Stephen King
- Addio a Piergiorgio Bellocchio, l’ultimo intellettuale del Novecento letterario
- Addio a Pietro Citati, il critico letterario che aveva dato voce agli scrittori
- Addio a Roberto Gervaso: opere e aforismi dell’amato divulgatore storico
- Addio a Rosetta Loy, autrice de “Le strade di polvere”
- Addio a Sammy Basso, un attivista profondamente veneto: i libri da leggere
- Addio a Sandra Milo, l’attrice poetessa
- Addio a Sean Connery: le sue interpretazioni straordinarie in film tratti da libri
- Addio a Suor Germana, la "cuoca di Dio" autrice di bestseller di cucina
- Addio a Talus Taylor, creatore dei Barbapapà
- Addio a Topazia Alliata, memoria del Novecento
- Addio a Tullio De Mauro
- Addio a Ugo Intini, politico e giornalista testimone del Novecento
- Addio a Valentino Zeichen, poeta elegante e anticonformista
- Addio a Vincenzo Mantovani, lo scrittore-traduttore che fu la voce italiana di Roth
- Addio a Wilbur Smith: il mondo dell’editoria saluta uno dei suoi esponenti più amati
- Addio a William Trevor, gigante della letteratura irlandese
- Addio ad Agota Kristof, l’apolide della solitudine
- Addio ad Alberto Asor Rosa, l’intellettuale militante della letteratura italiana
- Addio ad Andrea G. Pinketts: è morto lo scrittore milanese
- Addio ad Augusto Odone, il papà scienziato dell’Olio di Lorenzo
- Addio al critico letterario Mario Lavagetto
- Addio al giallista milanese Dario Crapanzano
- Addio al giornalista e critico Carlo G. Fava
- Addio al politologo Giorgio Galli
- Addio al regista Paolo Taviani: il suo ultimo film ispirato a Pirandello
- Addio Albus Silente, è morto Michael Gambon
- Addio Alison Lurie: la scrittrice premio Pulitzer è morta a 94 anni
- Addio alla giornalista e scrittrice Luciana Crovato Boccardi
- Addio alla regina del romanzo rosa: è morta Rosamunde Pilcher
- Addio alla scrittrice Maria Venturi, paladina del romance italiano
- Addio alla scrittrice Maryse Condé, la “penna dell’orgoglio nero”
- Addio alla scrittrice P.D. James, la lady del mistery inglese
- Addio alla scrittrice Ruth Rendell, la "Regina del crimine"
- Addio alla tassa agevolata per la spedizione nell’editoria
- Addio allo scrittore Alan D. Altieri
- Addio allo scrittore e latinista Luca Canali
- Addio allo scrittore israeliano Yehoshua Kenaz
- Addio allo scrittore Raffaele La Capria, premio Strega nel 1961
- Addio Arto Paasilinna, è morto lo scrittore finlandese
- Addio Camilleri: muore a 93 anni il grande scrittore siciliano
- Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura
- Addio Christopher Robin: l’inquietante verità sul libro di Winnie the Pooh
- Addio Franca Valeri: ecco i suoi libri per ricordarla
- Adei: nasce l’Associazione Editori Indipendenti
- Adelchi: trama e analisi della tragedia di Manzoni
- Adelphi: i 10 titoli che non possono mancare nella tua libreria
- Admont Abbey Library, la biblioteca ottava meraviglia del mondo: ecco dove si trova
- Adone: chi era? Dal mito al modo di dire “essere un Adone”
- Adotta uno scrittore: gli scrittori nelle scuole anche nel 2009
- Adriano Olivetti, la forza di un sogno: trama e trailer del film stasera in tv
- Aeroporto o aereoporto: come si scrive?
- Affianco o a fianco: come si scrive?
- Aforismi editoriali: tutte le migliori frasi degli editori
- Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle
- Aforismi sulla pioggia: le frasi e le citazioni più belle
- Africa meravigliosa e il suo cantore Alexander McCall Smith
- After 2: trama e cast del nuovo film tratto dal libro di Anna Todd
- After 3: trama, data di uscita del film e libri da cui è tratto
- After 4: in libreria un’edizione speciale dedicata al film
- After: i libri letti dai protagonisti della serie di Anna Todd
- After: trama, trailer e quando esce al cinema
- Agatha Christie e i suoi gioielli
- Agatha Christie: 10 cose che (forse) non sai di lei
- Agatha Christie: biografia e libri
- Agenda della Felicità 2022: prezzo e dove trovarla in edicola e online
- Agenda Letteraria 2020: il regalo perfetto per gli amanti dei libri
- Agende e calendari letterari 2023: i migliori da regalare a un amante dei libri
- Agenzia letteraria: che servizi offre? Intervista a Stefano Giovinazzo
- Agenzia Maieutica Letteraria: “Alleniamo gli scrittori come pugili o calciatori”
- Aggettivi dimostrativi: quali sono e frasi di esempio
- Aggettivi possessivi: quali sono e frasi di esempio
- Agnostico e ateo: significato e differenze
- Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere
- Agosto 2023: 10 libri in uscita da non perdere
- Agosto 2024: 10 libri in uscita da non perdere
- Agosto, capo d’inverno: cosa significa e perché si dice così?
- Agosto: testo e analisi della poesia di Raymond Carver
- Agrigento è la capitale italiana della cultura 2025: obiettivi e curiosità
- Ai tempi di Degas: dall’albo di Samantha Friedman alla mostra al Palazzo delle Esposizioni a Roma
- Aida: la vera storia dell’opera di Verdi
- AIE: il successore di Ricardo Franco Levi sarà eletto in autunno
- Airbnb: ecco dove prenotare le vacanze se amate i libri
- Al cinema “Quello che non uccide”, dal quarto libro della serie Millennium
- Al Covo della Ladra nasce un libro per fare del bene
- Al macero la biografia di Philip Roth, scritta dall’autore accusato di molestie
- Al Museo Andersen “Parole, libri e lettere: Henry James e l’Italia, Henry James e Roma”
- Al via giovedì 27 giugno LetterAltura 2013
- Al via la collana Quadrifogli delle Edizioni Qanat, realizzata con l’Associazione Flavio Beninati
- Al via la Rassegna della Microeditoria di Chiari
- Aladdin: trama e trailer del nuovo film Disney al cinema
- Alba de Céspedes: vita e opere della scrittrice schierata “Dalla parte di lei”
- Albero da abbattere diventa biblioteca: mai visti libri in una quercia?
- Albert Camus: vita e opere dello scrittore dell’assurdo
- Albertine scomparsa, la fuggitiva: riassunto del sesto volume del capolavoro di Marcel Proust
- Alberto Angela: i migliori libri da leggere e regalare. Da oggi in libreria "Cleopatra"
- Alberto Cavanna presenta “Ma forse un dio” in un’intervista
- Alberto Cavanna racconta il suo ultimo romanzo “Il dolore del mare”
- Alberto Moravia e le 21 candidature al Nobel: perché non lo vinse mai?
- Alberto Moravia, un autore sempre attuale (anche nei pronostici della Maturità)
- Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista
- Alberto Moravia: vita, opere e curiosità sullo scrittore
- Alberto Sordi compie cent’anni: due libri Skira per la mostra a lui dedicata
- Alcool o alcol: come si scrive?
- Alcuni appuntamenti con i libri a Roma (e online) per sostenere le librerie
- Alcyone di D’Annunzio: struttura e temi della raccolta
- Alda Merini: le migliori frasi e poesie
- Alda Merini: la Casa delle Arti le dedica una mostra fino al 30 novembre
- Alda Merini: vita, opere e frasi
- Aldo Cazzullo presenta “Le donne erediteranno la terra” in un’intervista
- Aldo Cazzullo racconta il suo ultimo libro: “Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza”
- Aldo Palazzeschi: vita e opere del poeta futurista
- Aldous Huxley: vita, libri e pensiero sul “Mondo nuovo”
- Alea iacta est: cosa significa e chi l’ha detto?
- Alejandro Jodorowsky: vita, film e libri dell’artista visionario
- Aleluja di Pier Paolo Pasolini: un canto di gioia e rinnovamento
- Alessandra Mastronardi legge "Piccole donne": il nuovo audiolibro Emons
- Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore
- Alessandro Manzoni compie 235 anni: ecco 6 cose che (forse) non sai su di lui
- Alessandro Manzoni: vita, opere e pensiero
- Alexandre Dumas: ecco a chi è dedicato il doodle di oggi
- Alexis de Tocqueville: vita, opere e frasi celebri dell’autore nell’anniversario della sua morte
- Alfabeto greco: come si scrive e pronuncia
- Alfonso Gatto: vita e opere del poeta del mare
- Alfred Hitchcock: libri per conoscere la vita del maestro del brivido
- Alfredo Baldi e il cinema: due libri per approfondire la sua passione
- Algernon Blackwood, l’autore dell’horror che ha ispirato Dylan Dog
- Alice attraverso lo specchio: trama del film in onda stasera su Italia 1
- Alice e il Chiostro delle Meraviglie: date, info e biglietti della mostra a Varese
- Alice in Wonderland questa sera su Italia 1 il film tratto dal libro di Carroll
- Alice Munro vince il Man Booker International Prize 2009
- Alida Airaghi intervista Paolo Maccari
- Alighieri Durante, detto Dante: Alessandro Barbero racconta il poeta stasera in tv
- All Is True: trama e trailer del film su Shakespeare
- All you can read: libri a volontà a Caserta nella tana del Bianconiglio
- All’ombra delle fanciulle in fiore: riassunto del secondo volume del capolavoro di Marcel Proust
- Alla luna: testo e analisi della poesia di Percy Bysshe Shelley
- Alla ricerca del tempo perduto: i sette volumi del romanzo di Proust
- Alla ricerca dell’Isola di Nim: trama e trailer del film in tv
- Alla ricerca di Jane. Trama e trailer del film stasera in tv
- Alla sera di Foscolo: testo, parafrasi e spiegazione
- Alla vita di Mario Luzi: parafrasi e analisi della poesia
- Allah Akbar: cosa significa? Origini e traduzione della frase
- Allahakbarries: la storia della squadra di cricket fondata da J.M. Barrie, papà di Peter Pan
- Alle calende greche: perché si dice così?
- Allegiant: trama del film dal romanzo di Veronica Roth
- Allegoria: significato ed esempi
- Alleluia: significato, etimologia e perché non si dice in Quaresima
- Allitterazione: significato ed esempi
- Alluvione in Emilia Romagna: il messaggio di speranza dalla Biblioteca Manfrediana di Faenza
- All’ombra dei cipressi: testo, parafrasi e analisi della poesia “Dei Sepolcri” di Ugo Foscolo
- Alter ego: cosa significa e usi erronei
- Amanti dei libri addio? Sono sempre meno gli italiani che leggono
- Amarcord: cosa significa e da dove deriva il titolo del film di Fellini
- Amazon Business per Librerie: come funziona e quali sono i timori di librai ed editori
- Amazon Prime Day 2019: le migliori offerte di oggi per gli amanti dei libri
- Amazon Prime Day 2019: quando è? In offerta anche libri e kindle
- Amazon Prime Day 2021: offerte, sconti e promozioni per gli amanti dei libri
- Amazon Prime Reading: eBook gratis e senza limiti
- Amazon Storyteller 2024: come funziona il concorso per autopubblicati
- Amazon vende libri contraffatti: l’inchiesta del New York Times
- Amazon, da oggi è possibile regalare gli eBook: ecco come
- Amazon, quali sono le città in cui si comprano più libri sulla piattaforma? La classifica
- Amazon, sconti accessori Kindle fino al 31 gennaio: ecco i prodotti e il codice
- Ambaradan: perché si dice? Origine e significato
- Ambulanza letteraria: il progetto per curare l’anima leggendo
- Amedeo Modigliani. Joli comme un coeur: un libro per piccoli lettori dedicato al celebre pittore
- Amedeo Modigliani: le frasi più belle del pittore dell’anima
- Amelia Rosselli: vita e opere della poetessa del nostro Novecento
- Amélie Nothomb vince il Premio Hemingway per la Letteratura 2023
- Amélie Nothomb vince il Prix Renaudot 2021
- Amen: cosa significa, da dove deriva e usi traslati
- American Assassin: trama e trailer del film stasera in tv
- American Chronicles: The Art of Norman Rockwell
- American Sniper: trama del film in onda stasera su Canale 5
- Amicizie geniali: Elsa Morante e Natalia Ginzburg
- Aminta di Torquato Tasso: struttura, temi e personaggi
- Amleto: tutti i film tratti dall’opera di Shakespeare
- Ammazziamo il Gattopardo di Friedman sbarca su La7 dal 19 giugno
- Amo in te di Nazim Hikmet: la poesia d’amore dedicata a Vera Tulyakova
- Amor ch’a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante
- Amor vincit omnia: che significa?
- Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende: significato del verso di Dante
- Amore e matrimonio nella letteratura tra Ottocento e Novecento
- Amore platonico: che significa e perché si dice così
- Amore, cucina e curry: trama del film tratto dal libro di Morais stasera su Rai 2
- Amori che non sanno stare al mondo. Trama e trailer del film stasera in tv
- Amos Oz e Lizzie Doron al Festivaletteratura 2010
- Anacoluto: significato ed esempi
- Anafora: significato ed esempi
- Anagramma: cosa significa e come si fa?
- Anaïs Nin: vita e opere della scandalosa Venere del Novecento
- Analessi e prolessi: cosa sono, funzioni ed esempi
- Analisi del periodo: come si fa e regole da seguire
- Analisi del testo: regole, consigli e info utili per svolgerla al meglio
- Analisi grammaticale: come si fa? Consigli e frasi di esempio
- Analisi logica: come farla e a cosa fare attenzione
- Analogia: definizione ed esempi della figura retorica
- Analogico o digitale? Libro o ebook? Al cinema "Il gioco delle coppie"
- Anassimandro: vita e pensiero del filosofo dell’apeiron
- Anastrofe: significato ed esempi
- Anche gli angeli mangiano kebab: a tu per tu con Giuseppe Foderaro
- Anche i libri al Sicilian Film Festival
- Ancora un libro per il Giorno della Memoria: “Non c’è una fine” di Piotr M. A. Cywinski
- Andare a Canossa: significato e perché si dice così
- André Gide: chi è il Premio Nobel per la Letteratura autore de L’immoralista
- Andrea Camilleri a fumetti: "L’odore del diavolo" diventa una graphic novel
- Andrea Camilleri ci lasciava 5 anni fa: i libri da leggere oltre Montalbano
- Andrea Camilleri presenta "Esercizi di memoria" oggi a Roma
- Andrea Camilleri torna in libreria con una lettera alla pronipote Matilda
- Andrea Camilleri: ecco i libri che verranno pubblicati postumi
- Andrea Camilleri: le frasi più belle per ricordare il Maestro
- Andrea Camilleri: ritrovati scritti inediti nella cantina dell’autore
- Andrea Camilleri: un aneddoto per ricordarlo
- Andrea Mucciolo: Come diventare scrittori oggi?
- Angeli e Demoni di Dan Brown: dal libro al cinema
- Angelo Poliziano: vita e opere
- Animali diVersi: una collana per bambini da 0 a 3 anni
- Animali Fantastici 2: questa sera su Italia 1 I crimini di Grindelwald
- Animali Fantastici 2: svelato titolo ufficiale del sequel. Data di uscita, trama e cast
- Animali fantastici 3: quando esce il nuovo film? Data ufficiale
- Animali fantastici – I segreti di Silente: quando esce e perché questo titolo
- Anna Achmatova, vita e opere della “regina” di tutte le Russie
- Anna Banti e la passione di Artemisia: la scrittrice artista
- Anna Bolena. L’ossessione del Re: Alison Weir rivaluta la figura di un personaggio controverso
- Anna Frank e il diario segreto: al cinema in versione animata
- Anna Magnani: “Toglietemi pure tutto, ma l’amore no”, il suo discorso a 50 anni dalla morte
- Anna Maria Ortese: chi era la scrittrice de “Il mare non bagna Napoli”
- Anna Politkovskaja: una scrittrice per la Cecenia
- Anna Premoli torna in libreria con "Non sono una signora". Intervista all’autrice
- Anna: su Sky la serie tv tratta dal libro di Niccolò Ammaniti
- Anne Brontë, la terza sorella: vita e opere della più sconosciuta delle Brontë
- Anne Brontë: le più belle frasi dell’autrice inglese
- Anne Hathaway e quelle strane coincidenze che legano l’attrice a William Shakespeare
- Annie Ernaux a Roma dopo il Nobel: l’incontro a Villa Medici e un’anticipazione del prossimo libro
- Annie Ernaux: un percorso di lettura alla scoperta della vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2022
- Anniversari e compleanni letterari 2024: quali festeggeremo?
- Anniversari e compleanni letterari nel 2023: quali festeggeremo?
- Anno bisestile: cos’è, com’è nato e quando sarà il prossimo
- Anno bisesto, anno funesto: perché si dice così?
- Annunci di lavoro: come scrivere una lettera di presentazione
- Annunciata l’uscita di "The Testaments" di Margaret Atwood
- Anosmia e ageusia: sintomi comuni da infezione da COVID-19. Cosa significano?
- Anteprima Emons: la superstar Paolo Poli legge I Promessi sposi
- Anteprima Ex Festival: due giorni di incontri letterari a Lucca
- Anthony Capella presenta il suo libro “L’ufficiale dei matrimoni”
- Antifrasi: definizione ed esempi della figura retorica
- Antistene: vita e pensiero del filosofo fondatore del cinismo
- Antitesi: definizione ed esempi della figura retorica
- Antoine de Saint-Exupéry: ad Alghero il museo dedicato all’autore de “Il Piccolo Principe”
- Antoine de Saint-Exupéry: le frasi più belle de Il Piccolo Principe da ricordare nella vita
- Antoine de Saint-Exupéry: vita e opere
- Anton Pavlovic Cechov: vita, opere e migliori frasi
- Antonella Sbuelz presenta l’ultimo romanzo a Più libri più liberi
- Antonin Artaud: una vita sospesa tra il buio della follia e la luce della genialità
- Antonio Debenedetti: le raccolte di racconti da leggere e riscoprire
- Antonio Gramsci: la vita e il pensiero contro gli Indifferenti
- Antonio Tabucchi: vita e opere dello scrittore
- Antonomasia: definizione, esempi e casi più comuni
- Apes Revolution- Il pianeta delle scimmie: trama e trailer del film stasera in tv
- Apocope o troncamento: significato ed esempi della figura retorica
- Apollineo, Dionisiaco e Tragico: Nietzsche e i concetti chiave della sua filosofia
- Apollonio Rodio: vita e opere dell’autore greco, bibliotecario della biblioteca di Alessandria
- Apostrofe: significato ed esempi della figura retorica
- Apparizione della Madonna a Lourdes: alcuni libri da leggere per riflettere
- Apparte o a parte: come si scrive?
- Appieno o a pieno: come si scrive
- Appuntamento al buio... con un libro: la novità di Sperling & Kupfer
- Apre una libreria Feltrinelli sul Monte Bianco: ecco dove
- Aprile 1945: testo e analisi della poesia di Dino Buzzati
- Aprile 2011: letture all’aperto su Slide
- Aprile 2015: 5 libri di scrittori insoliti proposti da InMondadori
- Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere
- Aprile 2022: ecco i festival, le fiere e gli eventi letterari da non perdere
- Aprile 2023: 15 libri in uscita da non perdere
- Aprile 2024: 10 libri in uscita da non perdere
- Aprile: la poesia malinconica di Vincenzo Cardarelli
- Apuleio: vita, opere e caratteristiche stilistiche
- Aquaman: trama e trailer del film stasera in tv
- Arabesque: il nuovo libro di Alessia Gazzola su Alice Allevi. Il concorso a premi di Ibs
- Arance o arancie: come si scrive?
- Arandora Star: il libro di Caterina Soffici sui morti senza colpa
- Archetipo: cos’è e cosa significa
- Archivio Vinattieri: il sogno di una biblioteca da 30 mila volumi
- Arctic World Archive e Doomsday Library: cos’è la Biblioteca dell’Apocalisse e a cosa serve
- Area Schengen: cos’è e perché si chiama così?
- Aretha Franklin: ricordiamola con le sue frasi più belle
- Arezzo celebra Giorgio Vasari a 450 anni dalla morte dell’autore delle “Vite”
- Argo: dal libro di Antonio Mendez al film di Ben Affleck
- Aristofane: vita, commedie più famose e pensiero
- AronAscona: il teatro sull’acqua
- Arredare con i libri: 7 idee originali per valorizzare i libri in casa
- Arrigo Boito: vita, opere e pensiero
- Arriva a Milano il Muro della Gentilezza: libri, abiti e vestiti per i senzatetto
- Arriva al cinema Remi: ecco trama e trailer del film
- Arriva al cinema “Cinquanta sfumature di grigio”: cult o super flop?
- Arriva il libro di Kamala Harris: ecco l’autobiografia della vicepresidente degli USA
- Arriva il no della biblioteca e i libri finiscono tra i rifiuti. Succede a Siena
- Arriva il nuovo romanzo di Harper Lee, 65 anni dopo “Il buio oltre la siepe”
- Arriva il primo reading di poesia nel Metaverso: quando e come partecipare
- Arriva in Italia Disney +: ecco il catalogo con i film tratti da libri e fumetti
- Arriva in Italia “2BR02B” di Kurt Vonnegut
- Arriva in Italia “Girl runner” di Carrie Snyder
- Arriva in libreria "Crooner" di Kazuo Ishiguro, Premio Nobel per la Letteratura 2017
- Arriva in libreria oggi 22 settembre “Ci proteggerà la neve” di Ruta Sepetys
- Arriva in libreria oggi, 1 settembre, “La coppia perfetta” di B. A. Paris
- Arriva in libreria “Beate noi” di Amy Bloom, un “romanzo vibrante”
- Arriva in libreria “Come dire ti amo ad alta voce” di Karole Cozzo
- Arriva in libreria “Falsa testimonianza” di Salvo Toscano
- Arriva in libreria “I delitti della laguna” di Letizia Triches
- Arriva in libreria “Il mistero di Villa Saturn” di M. R. C. Kasasian
- Arriva in libreria “Io, Charlotte Rampling”
- Arriva in libreria “L’abbazia dei cento inganni” di Marcello Simoni
- Arriva in libreria “La colonna di fuoco” di Ken Follett
- Arriva in libreria “La donna dai capelli rossi” di Ohran Pamuk
- Arriva in libreria “Luce con muri” di Michele Mozzati mentre al Vittoriano approda Hopper
- Arriva in libreria “Scendi nel buio del mio cuore”, il noir di Chiara Mattioli
- Arriva in libreria “Tutto è possibile” di Elizabeth Strout
- Arriva in libreria “Una brava moglie cinese” di Susan Blumberg-Kason
- Arriva in libreria, oggi 5 maggio, “Il profumo delle foglie di tè” di Dinah Jefferies
- Arriva l’edizione illustrata di “Un’eredità di avorio e ambra” di Edmund de Waal
- Arriva la Primavera, ecco i libri consigliati da InMondadori
- Arriva la serie tv basata sul fumetto di Dylan Dog
- Arriva la terza edizione del Galtellì Literary Prize: il premio letterario internazionale dedicato a Grazia Deledda
- Arriva su Netflix Locke e Key: trama e trailer della serie tv tratta da fumetti
- Arriva su Netflix “Valeria”, serie ispirata ai romanzi di Elísabet Benavent. Ecco trama e trailer
- Arrival: stasera in tv il film dal racconto di Ted Chiang
- Arrivano i libri di Murakami in edicola: ecco titoli e date di uscita
- Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard
- Arsenico nei libri: come riconoscere i libri avvelenati in biblioteca
- Arte e letteratura al Casino Massimo Lancellotti: stanze dedicate ai grandi autori
- Arte e terrorismo: a tu per tu con il saggista Luca Nannipieri
- Artemisia Gentileschi: 7 libri da leggere dedicati alla prima pittrice italiana
- Arthur Conan Doyle e il legame con Cremona, tra Stradivari e battaglie epocali
- Arthur Schopenhauer: le frasi celebri del filosofo che riassumono il suo pensiero
- Arundhati Roy: il libro più atteso del 2017 presto in libreria
- Ascendente: cos’è e come si calcola
- Ascolti record per L’amica geniale: la seconda puntata vola al 30%
- Asiaticafilmmediale presenta Asia di Carta
- Asimbonanga: significato della parola nella canzone di Gassmann a Sanremo
- Asindeto e polisindeto: significato, differenze ed esempi
- Aspettando Amazon Black Friday 2018: buoni sconto e libri in offerta
- Aspettando Capodanno con due anteprime del 2017
- Aspettando Godot: dall’opera teatrale al modo di dire
- Aspettando Halloween: i libri per ragazzi da leggere e regalare
- Aspettando il re: trama e trailer del film
- Aspettando il Salone di Torino: dalla Allende a Foer. Ecco ospiti e programma
- Assertività: che significa e quando si usa
- Assistente self-publishing: chi è, cosa fa e servizi per scrittori
- Associazione Libro Aperto e il Concorso Parole da scrivere
- Assolto Erri De Luca. Letteratura in un’aula di tribunale
- Assonanza e consonanza: significato, differenze ed esempi
- Asterix alle olimpiadi: trama, cast e trailer del film in onda stasera in TV
- Asterix e Obelix - Missione Cleopatra: cast, trama e trailer del film stasera in tv
- Asteroid Day: i libri da leggere per conoscere il mondo degli asteroidi
- Atena e Ares: due modi diversi di intendere la guerra nella mitologia greca
- Atene: 5 libri da leggere per scoprire la città
- Atlantis Books: la suggestiva libreria sull’isola di Santorini è chiusa?
- Atomica bionda. Trama e trailer del film stasera in tv
- Attacco agli scrittori israeliani. Non confondiamo la letteratura con la politica
- Attacco terroristico: uccisi giovani volontari per la biblioteca di Kobane
- Attentato alle Torri Gemelle: torna in libreria “L’11 settembre di Eddy il ribelle” di Eraldo Affinati
- Attenzione, libri a bordo: lettura in taxi
- Attesa: testo e analisi della poesia di Raymond Carver
- Audentes fortuna iuvat: cosa significa e chi l’ha detto?
- Audible: come funziona e costo abbonamento per gli audiolibri
- Audiolibri Feltrinelli: libri ad alta voce
- Audiolibri gratis: dove ascoltarli senza costi e scaricarli legalmente
- Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015
- Audiolibri: Unione Italiana Ciechi cerca donatori di voce
- Audre Lorde, la scrittrice “crazy and queer” che ha rinnovato il femminismo
- Auguri di Buona Pasqua
- Auguri per i 18 anni: le migliori frasi da scrivere sul biglietto
- Auguri San Faustino: le frasi divertenti da inviare agli amici single
- Auguri Santo Stefano: migliori frasi per amici e parenti
- Auguri Vigilia di Natale: migliori frasi per le feste
- Auguste Comte: vita e pensiero del filosofo iniziatore del Positivismo
- Aumentano i lettori (anche digitali) nell’anno della pandemia
- Aumento Tax credit librerie e acquisto libri per le biblioteche: le soluzioni di Franceschini per la filiera del libro
- Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia
- Autore e narratore non sono sinonimi: ecco le loro caratteristiche
- Autore emergente? Vuoi far conoscere il tuo primo libro?
- Autori russi e censura: i 5 casi più celebri
- Autunno di Vincenzo Cardarelli: testo e analisi della poesia
- Avarizia e avidità sono sinonimi? Gli esempi in Plauto, Dante, Boccaccio e Molière
- Avatar diventa un libro
- Ave Cesare: cosa vuol dire?
- Avengers Infinity War 2: i fumetti da leggere nell’attesa del nuovo capitolo
- Avengers: Age of Ultron. Trama e trailer del film stasera in tv
- Avengers: Endgame: trailer, trama e data di uscita del capitolo finale della saga
- Avere l’asso nella manica: perché si dice così?
- Babylon Berlin: trama e anticipazioni della serie ispirata ai romanzi di Volker Kutscher
- Bacerei o bacierei? Mangerei o mangierei? Come si scrive?
- Baloo: un tir di libri con il progetto Mursia Passpartù
- Balzac, un grand esprit: una vita tra mille avventure e peripezie
- Bambini, gatti e libri: il progetto Book Buddies
- Bandiera italiana: storia e significato del tricolore
- Bando biblioteche al sud, 100 mila euro per i progetti: requisiti e come partecipare
- Barbablù: Amélie Nothomb riscrive la fiaba di Perrault
- Barbara Baraldi su Dylan Dog Color Fest: Il bottone di madreperla
- Barbara Pym e l’MI5: i sospetti della doppia vita della scrittrice al servizio dell’intelligence
- Barcellona: 5 libri da leggere prima di partire per la capitale della Catalogna
- Barry Lyndon: trama e trailer del film stasera in tv
- Bastardi di Pizzofalcone 3: si farà la nuova stagione?
- Bastava chiedere: il libro femminista in edicola l’8 marzo con La Repubblica
- Bastian contrario: significato e storia
- Batman Begins: trama e trailer del film stasera in tv
- Batman vs Superman: Dawn of Justice. Trama e trailer del film in tv
- Battersi per il re di Prussia: cosa significa?
- Battesimo Louis di Cambridge, tra i regali anche un libro speciale e costosissimo: Winnie The Pooh
- Baudelaire: ritrovata strofa inedita de I fiori del male
- Baudelaire: vita, opere e poetica
- BCBF, Premio Bop 2020: tra i vincitori l’editore italiano Camelozampa
- Beatrice Fiaschi presenta in un’intervista “La leggenda del cane rosso”
- Beatrix Potter, la vita segreta dell’autrice di “Peter Il Coniglio”
- Beatrix Potter: dai disegni sui biglietti natalizi al successo con i libri per bambini
- Beautiful Creatures, La sedicesima luna: trama e trailer del film
- Bébert, il gatto di Céline: storia del modello del più grande scrittore di Francia
- Beginning, le uova-libro dal contenuto poetico misterioso: ecco dove trovarle
- Bel-Ami: dal 13 aprile al cinema il classico di Guy De Maupassant
- Belfagor - Il fantasma del Louvre: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Arthur Bernède
- Belgravia: trama e trailer della miniserie su Sky tratta dal libro di Julian Fellowes
- Bella ciao: significato della canzone e libri per approfondire
- Bella del Signore: trama, cast e trailer del film in onda stasera su Cielo
- Belle & Sebastien 3- Amici per sempre: trama e trailer del film
- Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968 - In mostra al Maxxi di Roma
- Ben Hur (2016): trama e trailer del film stasera in tv
- Benedetto Croce: vita e pensiero del filosofo della libertà
- Beneficio d’inventario: cosa significa? Dalle eredità al modo di dire
- Bentornato, Salone del Libro di Torino! Cosa non perdere, dal concerto della vigilia agli stand degli editori
- Beowulf: leggenda, trama del poema e personaggi
- Berlino: 5 libri da leggere per scoprire la città
- Bernardino Telesio: vita, opere e pensiero filosofico
- Bertolt Brecht: vita e opere del drammaturgo antieroe
- Bertrand Russell: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui
- Bertrand Russell: vita, pensiero e opere
- Bestseller: quali sono i libri (singoli) più venduti di sempre?
- Bianca come il latte, rossa come il sangue: dal libro al film
- Biancaneve e i sette nani: storia del primo lungometraggio Disney
- Biancaneve e il cacciatore: trama e trailer del film stasera in tv
- Biancaneve: trama e trailer del film del 2012 stasera in tv
- Biblio-cabina: parte a Roma il nuovo modo per condividere libri
- BiblioExpress: inaugurata a Milano la prima biblioteca nel metrò
- BiblioIgloo: una biblioteca ad alta quota ad Andalo
- Bibliopolitana: in bicicletta tra i Borghi della lettura del Molise
- Biblioteca Angelica di Roma: orari, dove si trova e come accedere
- Biblioteca Archiginnasio di Bologna: storia, orari e catalogo
- Biblioteca Bocconi: dov’è, servizi proposti e come accedere
- Biblioteca Bodleiana di Oxford: i tesori nascosti, le curiosità e le info utili
- Biblioteca Castagneto Carducci: libri in regalo in Toscana
- Biblioteca costruita nei tronchi d’albero a Berlino: ecco dove si trova
- Biblioteca de Il Nome della Rosa in difficoltà, l’appello: “Abbiamo pochi volumi: donateceli”
- Biblioteca Nazionale Braidense: orari, regole per consultare e prendere in prestito libri
- Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze: orari, catalogo e come arrivarci
- Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: storia, servizi e orari di apertura
- Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia: dove si trova, orari, come funziona il prestito libri
- Bibliotecari in erba: percorso e consigli per lavorare in biblioteca
- Biblioteche d’Italia: il nuovo podcast che celebra le biblioteche storiche italiane
- Biblioteche di comunità: cosa sono e perché possono funzionare contro il caro affitti
- Biblioteche in ospedale a Torino: come donare i libri «a chi è a letto»
- Biblioteche nei libri: ecco le più belle che vorremmo poter visitare davvero
- Biblioteche pubbliche: una soluzione per i lettori forti, in tempo di crisi
- Biblioterapia in lockdown: dalla biblioteca letture telefoniche agli anziani
- Biblioterapia: leggere per combattere lo stress
- Bicentenario di Charlotte Brontë: due mostre celebrano l’autrice di Jane Eyre
- Bilbolbul 2018: torna il Festival Internazionale di Fumetto di Bologna
- BilBolBul 2019: ecco il programma del festival del fumetto a Bologna
- Bimba Landmann: a Roma una mostra sulla nota illustratrice
- Binge Watching: significato e origine del termine
- Birds of Prey: trama e trailer del film al cinema
- Björn Larsson incontra i lettori a Gaeta: la presentazione di “Nel nome del figlio”
- Black Friday 2017: gli sconti di Ibs sui libri iniziano in anticipo
- Black Friday 2019: le migliori offerte per e-reader e Kindle
- Black Friday 2019: le migliori offerte su libri, ebook ed e-reader
- Black Friday libri: sconti fino al 70%
- Black Friday, Buono regalo di Amazon: come funziona e come acquistarlo
- Black Friday: cos’è e come funziona?
- Black Lives Matter: i libri da leggere contro il razzismo
- Black Mirror: da serie TV su Netflix a trilogia di libri. In libreria da febbraio 2018
- Blade Runner: trama del film in onda stasera su Rete 4
- Blaise Pascal, un pensatore attuale: ecco perché
- Blaise Pascal: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia
- Blanca, ultima puntata: anticipazioni e dove rivedere le puntate
- Blanca: trama e anticipazioni della prima puntata intitolata “Senza occhi”
- Blanca: trama e anticipazioni della seconda puntata intitolata “Fantasmi”
- Blanca: trama e anticipazioni della terza puntata intitolata “Io ballo da sola"
- Blitz: trama e trailer del film stasera in tv
- Blocco dello scrittore: come superarlo?
- Blog e profili social letterari: come nascono? Interviste dal Salone del Libro 2019
- Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates
- Bloomsday: cos’è e perché si festeggia il 16 giugno. La romantica fiaba dietro la ricorrenza
- Blue Monday: 6 libri da leggere nel giorno più triste dell’anno
- Blue Monday: cos’è e perché si chiama così
- Blue plaques di Londra: storia delle targhe blu e gli scrittori a cui sono dedicate
- Bob Dylan non ritirerà il Premio Nobel per la letteratura. Ripercorriamo alcuni frammenti della sua poetica in musica
- Bob Marley: 5 libri da leggere se amate la sua musica
- Bob Marley: le frasi più belle del grande cantautore reggae
- Boccaccio ’70: trama e trailer del film stasera in tv
- Boh, bho o bo: come si scrive?
- Bokbåten: ecco le navi-biblioteca norvegesi e svedesi
- Bollati Boringhieri festeggia 60 anni di cultura
- Bologna Children’s Book Fair 2009
- Bologna Children’s Book Fair 2018: programma, date e prezzi della Fiera del libro dedicata ai ragazzi
- Bologna Children’s Book Fair 2019: un giorno alla fiera dedicata ai bambini
- Bologna Children’s Book Fair 2021: la fiera torna a giugno con una nuova iniziativa
- Bologna Children’s Book Fair 2015: ecco quando e come partecipare
- Bologna Children’s Book Fair 2019: date, programma e prezzo biglietti
- Bologna la Grassa: leggende metropolitane, amenità ed esagerazioni
- Bologna: nascerà la biblioteca dedicata a Umberto Eco? I suoi libri ancora soggetti a vincolo
- Bolzano: con Bookstart il comune regala libri a ogni bebè
- Bomboniere letterarie: 5 idee per il matrimonio degli amanti dei libri
- Bonus 18enni: non solo libri, ma anche concerti, cinema e teatro
- Bonus cultura: quali sono i 10 libri più acquistati dai 18enni italiani?
- Bonus di 1.000 euro per i libri: la proposta di legge in discussione
- Book Club: cos’è e come organizzare un club del libro
- Book Delivery a Milano: ecco come funziona l’esperimento di Feltrinelli e Glovo
- Book influencer: a Più Libri Più Liberi un’area dedicata agli incontri con queste figure
- Book of Love: trama e trailer del film in onda su Sky
- Book on demand o Print on demand di un libro: cos’è?
- Book Pride 2018 a Genova: programma e date
- Book Pride 2018: date, programma e informazioni sulla fiera nazionale dell’editoria indipendente
- Book Pride 2019: programma della Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente
- Book Pride 2019: programma, date e informazioni
- Book Pride 2024: tema, ospiti, novità
- Book Pride Genova 2022: programma e ospiti
- Book Pride torna dal 22 al 25 ottobre: fiera digitale e collaborazione con le librerie
- Book shop crossing: in Liguria e Valle d’Aosta la biblioteca si fa diffusa
- Book station: cosa sono, come funzionano e dove si trovano
- Book-toker: chi sono e che significa questa parola?
- BookAvenue Book Festival 2010: un festival letterario on line
- BookBeat: audiolibri ed ebook gratis per 60 giorni. Prova l’abbonamento
- Bookcity 2019: date, programma e novità dell’edizione
- Bookcity Milano 2014: dal 13 al 16 novembre. Ecco il programma e i protagonisti
- Bookcity Milano 2020: la nona edizione sarà digitale. Date, ospiti e programma
- BookCity Milano 2021: 10 appuntamenti da non perdere
- BookCity Milano 2022: date e gli eventi da non perdere
- BookCity Milano Papers 2022: la programmazione digitale
- Bookcrossing a Berlino: gli alberi diventano biblioteche
- Bookcrossing e Leggere, leggere, leggere!
- BookCrossing in corsia: libri in ospedale a Bologna
- BookCrossing: cos’è e come funziona
- Booker Prize 2019: Atwood ed Evaristo premiate a pari merito
- Booker Prize 2021: chi sono gli scrittori finalisti della shortlist
- Booker Prize 2021: vince Damon Galgut con The promise
- Booker Prize 2022: Fazi editore pubblicherà il libro vincitore
- Booker Prize 2023: svelati i 6 libri finalisti
- Booker Prize 2023: vince Paul Lynch con “Prophet Song”
- Bookmaker: chi sono e perché si chiamano così
- BookMarchs 2019: date, programma e ospiti del festival
- Bookolica 2019: il festival dei lettori creativi torna con la seconda edizione
- BookPride 2024: i dati sui libri che preoccupano gli editori
- Books on the Underground: come funziona il book sharing nella metro di Londra
- Bookshow su Sky ogni martedì: viaggio nel mondo della cultura
- Booksophia: primo Festival dedicato alla Classicità, a Massa Lubrense, in provincia di Napoli
- BookTok: la parola entra nel vocabolario Treccani 2023
- Booktuber: chi sono e quali sono i migliori da seguire
- Boom di vendite per i libri nel 2020 nonostante la pandemia
- Border - Creature di confine: il film tratto dal racconto di Lindqvist che lascia senza fiato
- Borsa da viaggio gratis con i libri Oscar Mondadori: ecco come ottenerla
- Borse a forma di libro: i più bei modelli per le amanti della letteratura
- Boston. Caccia all’uomo. Trama e trailer del film stasera in tv
- Boy Erased. Vite cancellate: le differenze tra libro e film stasera in tv
- Braccialetti rossi: quando vedremo la 4 serie?
- Bradbury: i 100 anni dell’autore di Fahrenheit 451 e delle Cronache marziane
- Bram Stoker: 8 curiosità sull’autore di Dracula e sul suo romanzo
- Branchia o branca: come si scrive?
- Bret Easton Ellis: è stato arrestato il partner dello scrittore
- Bret Easton Ellis: il cantore della decadenza
- Bridgerton: cosa sapere e curiosità sulla serie Netflix tratta dai romanzi di Julia Quinn
- Bridgerton: i libri originali in vendita a più di 700 dollari
- Bridgerton: tutti i libri da cui è tratta la serie tv Netflix
- British Library: catalogo e dove si trova la biblioteca britannica più famosa
- Bruce Chatwin: vita e opere dello scrittore viaggiatore
- Bruno Schulz: il linguaggio inconscio tra neuroscienze e letteratura
- Budapest: 5 libri da leggere per scoprire la città
- Bufu entra nel dizionario Treccani: cosa vuol dire e chi lo ha coniato
- Buk Festival Modena 2019: date, programma e informazioni
- Buon anno dalla Redazione di Sololibri.net
- Buon anno o buon’anno? Come si scrive?
- Buon compleanno a Giuseppe Catozzella
- Buon compleanno a Milan Kundera
- Buon compleanno a Susanna Tamaro
- Buon compleanno Mr Grape: dal libro al film
- Buon compleanno, Stephen King! Vita e curiosità sul re dell’horror
- Buon compleanno: come si scrive in tutte le lingue del mondo
- Buon compleanno: le migliori frasi di auguri per il compleanno
- Buon ferragosto: le migliori frasi di auguri
- Buon Natale a tutti da SoloLibri.net... e i consigli dell’ultimo minuto
- Buon Natale, bambini: 4 libri da leggere e regalare ai più piccoli sul Natale
- Buon Natale: come si scrive in tutte le lingue del mondo
- Buon onomastico: le migliori frasi di auguri
- Buona notte o Buonanotte: come si scrive correttamente
- Buona Pasqua: come si scrive in tutte le lingue del mondo
- Buona Pasqua: le migliori frasi di auguri
- Buona sera o buonasera: come si scrive?
- Buonanotte: come si scrive in tutte le lingue del mondo
- Buone feste: come si scrive in tutte le lingue del mondo
- Buongiorno o Buon giorno: come si scrive?
- Buongiorno: come si scrive in tutte le lingue del mondo
- Buongiorno: le migliori frasi di scrittori per augurare una buona giornata
- Buoni propositi di lettura per il 2019
- Buono sconto di 10 euro per LaFeltrinelli.it
- Burning. L’amore che brucia. Trama e trailer del film al cinema
- C’è un antidoto alla stupidità? Perché leggere il libro di Armando Massarenti
- C’entra o centra: come si scrive?
- C’ero una volta 1960-1969 ai Musei di Villa Torlonia di Roma: informazioni e programma
- Caccia al tesoro di libri a Milano grazie al collettivo Libri Finti Clandestini
- Caccia al tesoro letteraria a Torino: 300 volumi in palio. Ecco come partecipare
- Cadere tra le braccia di Morfeo: perché si dice così
- Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas
- Caffè Letterari in Italia: ecco 10 posti da visitare
- Caffè letterari: i più famosi al mondo e in Italia
- Caffè, cornetto e poesia: ecco i bar a Roma in cui trovare le poesie gratis
- Cake Design: 5 libri da leggere per imparare a fare torte da pasticceria
- Calascio: Matteo Grimaldi presenta Supermarket24
- Calendario Astrologico 2014 di Branko: le previsioni astrologiche segno per segno
- Calendario dell’Avvento 2019: i consigli di lettura dei bookstagrammer
- Calendario dell’Avvento 2020 di Sololibri su Instagram: interviste a bookstagrammer e libri da regalare a Natale
- Calendario dell’avvento con le fiabe: una fiaba al giorno per aspettare il Natale
- Calendario dell’Avvento letterario a tema Harry Potter per un Natale ancora più magico
- Calendario letterario Neri Pozza 2022: ecco come ottenerlo
- Calligrafia: cos’è l’arte della bella scrittura
- Callimaco: vita e opere dello scrittore greco
- Calvino e Sciascia: un’amicizia in 145 lettere, ora raccolte in un libro Mondadori
- Cambiamento climatico, dalle proteste alla letteratura: 6 libri da leggere
- Cambiare l’acqua ai fiori: il romanzo di Valérie Perrin letto da Michela Cescon
- Cambiare vita e modo di pensare: 5 libri da leggere o regalare
- Cambio ora legale: 5 libri sul tempo che vi consigliamo di leggere
- Camelopardus e Zampanera si uniscono: nasce Camelozampa
- Camice o camicie: come si scrive?
- Camilla Läckberg al Salone del Libro con “Il segreto degli angeli”
- Camilleri al cinema: “Conversazione su Tiresia” diventa un film
- Camilleri ricoverato per arresto cardiaco: condizioni gravi, ma è stabile
- Camilleri: da oggi in edicola con il Corriere i racconti autobiografici dello scrittore
- Campane del vetro a tema Dante: ecco dove trovare la street art di Gau a Roma
- Campaniliana 2019: svelati gli ospiti della rassegna nazionale di teatro e letteratura
- Campaniliana a Velletri: a ottobre la rassegna dedicata ad Achille Campanile
- Campiello 2015: in attesa della finale, un dialogo con Carmen Pellegrino
- Campiello Giovani 2013: vince Alberto Alarico Vignati
- Campionato Mondiale di Calcio: 10 libri da leggere e regalare
- Canali Libri su Telegram: come funzionano e come seguire Sololibri
- Cancel culture: cos’è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct
- Cancellare la parola “Natale” per una maggiore inclusività? Cosa c’è scritto davvero nel documento Ue incriminato
- Candele letterarie: il profumo di libri in una candela
- Candelora: cos’è, perché si chiama così e spiegazione del proverbio
- Canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II: un libro da leggere e una mostra a Roma
- Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi: testo e significato
- Canto le armi e l’uomo: la città di Alba celebra i 100 anni di Beppe Fenoglio
- Canzone d’autunno: la poesia di Verlaine che annunciò lo sbarco in Normandia
- Canzoni letterarie: le conoscete tutte? Ecco le canzoni ispirate ai libri
- Caos: origine e cosa significa
- Capalbio Libri 2019: ecco il programma
- Capitale Italiana della Cultura 2025: ecco le 16 città candidate
- Capitale italiana della cultura: come funziona e le città vincitrici dal 2015 a oggi
- Capodanno cinese 2023: quando si festeggia e quanto dura
- Capodanno: le migliori frasi di auguri
- Cappuccetto rosso sangue, stasera in tv: trama e trailer del film ispirato alla celebre fiaba
- Capro espiatorio: significato, origine e quando si usa
- Captain America – Il primo Vendicatore: trama del film basato sul fumetto
- Captain America: Civil War. Trama e trailer del film stasera in tv
- Captain America: The Winter Soldier. Trama e trailer del film stasera in tv
- Captain Marvel: rilasciato il nuovo trailer in italiano
- Captain Marvel: trama e trailer del film in arrivo al cinema
- Captain Phillips: Attacco in mare aperto, trama e trailer del film in tv
- Captatio benevolentiae: cosa significa ed esempi
- Caratteristiche generali del romanzo
- Carbonara day: perché la pasta alla carbonara si chiama così?
- Carl G. Jung e David Grossman: due autori e una visione in comune
- Carl Schmitt: vita, opere e pensiero del controverso filosofo tedesco
- Carla Vistarini presenta a Roma il suo nuovo libro
- Carla Vistarini racconta il suo romanzo d’esordio “Se ho paura prendimi per mano”
- Carla: trama e trailer del film stasera in tv
- Carlo Bo: vita e opere del maggior critico del Novecento
- Carlo Collodi: i 195 anni del padre di Pinocchio
- Carlo Emilio Gadda: vita, opere e caratteristiche dello stile
- Carlo Goldoni: vita e opere
- Carlo Levi: vita e opere dell’autore di “Cristo si è fermato a Eboli”
- Carlos Ruiz Zafón: 5 libri da leggere per scoprire l’autore spagnolo
- Carlos Ruiz Zafón: ecco come è nata la tetralogia del Cimitero dei Libri Dimenticati
- Carme di carne: concorso di poesia 2011
- Carnevale del Libro 2011
- Carnevale di Gerti: guerra, fuga e incantesimi nella poesia di Eugenio Montale
- Carnevale: due libri per festeggiarlo, dedicati ai più piccoli
- Carnevale: storia delle maschere più famose
- Carol, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal libro di Patricia Highsmith
- Carpe diem: significato e chi l’ha detto?
- Carta Giovani Nazionale: come funziona, sconti e agevolazioni anche sui libri
- Carta Payback Mondadori: come funziona, sconti e premi
- Carta Più di La Feltrinelli significa Più sconti e promozioni
- Carte bonus per comprare libri e rilanciare il mercato. La proposta UE
- Cartella editoriale: cos’è e a quanto corrisponde?
- Cărturești Carusel: la libreria di Bucarest costruita in una banca
- Casa Bellonci diventa un museo: ecco tutte le iniziative aperte al pubblico
- Casa dei Libri Senza Prezzo, prendi un libro in cambio di una libera offerta: ecco dove
- Casa editrice Readerforblind: intervista alla redazione
- Casa editrice Zandegù: protagonisti e nuovi progetti
- Casa Leopardi a Recanati: un itinerario poetico sui luoghi dell’Infinito
- Casa Museo Luigi Pirandello: una mostra celebra l’anniversario della nascita del Premio Nobel
- Casanova e la cultura veneziana del Settecento
- Case editrici: c’è chi molla e chi affronta la crisi “InVersi”
- Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
- Case Museo di scrittori a Roma
- Caso Läckberg: c’è davvero un ghostwriter dietro alcune opere della scrittrice svedese?
- Castellitto interpreta il giudice Chinnici: dal libro alla prima serata su Rai 1
- Catalogo Neri Pozza 2000 - 2015 online per l’anniversario della casa editrice
- Catalogo Netflix aprile 2019: ecco le serie tv e i film tratti da libri
- Catalogo Netflix febbraio 2019: film e serie tratti dai libri
- Catalogo Netflix febbraio 2021: ecco serie tv e film tratti da libri
- Catalogo Netflix gennaio 2020: ecco le serie tv e i film tratti dai libri
- Catalogo Netflix gennaio 2021: ecco serie tv e film tratti dai libri
- Catalogo Netflix giugno 2020: ecco film e serie tv da non perdere se amate leggere
- Catalogo Netflix giugno 2021: serie tv e film tratti da libri
- Catalogo Netflix marzo 2021: ecco serie tv e film tratti dai libri
- Catalogo Netflix settembre 2020: ecco serie tv e film tratti da libri
- Catàmmari catàmmari nel fondo del pozzo: Angela Rosauro presenta il suo romanzo
- Catarsi: significato e definizione
- Catcalling: cosa vuol dire
- Caterina Venturini ci presenta “L’anno breve” in un’intervista
- Cats il film: trailer, trama e cast del musical tratto dal libro di Eliot
- Cattedrale di Notre Dame: conto alla rovescia per la riapertura dopo il restauro
- Catullo: vita, opere e poetica del poeta latino
- Catwoman: trama e trailer del film stasera in tv
- Cave canem: che significa e dove lo abbiamo sentito
- Ce la faremo e assembramento: gli errori più comuni al tempo del coronavirus
- Ce o c’è: come si scrive?
- Cecco Angiolieri: vita, poesie e stile
- Cena con delitto “Knives Out”: trama e trailer del film stasera in tv
- Cenerentola, stasera su Rai 2: trama e trailer del film tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm
- Cenerentola: differenze tra la versione della fiaba di Charles Perrault e dei fratelli Grimm
- Cenerentola: trama e trailer del film Disney
- Cent’anni di solitudine: su Netflix arriva la serie tv
- Cent’anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo
- Centenario dell’uscita del primo libro della Recherche di Marcel Proust
- Centenario di Elsa Morante: mostra alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Centenario di Leonardo Sciascia: gli eventi in programma per celebrare lo scrittore
- Centenario nascita Papa Giovanni Paolo II: 10 libri per conoscerne la storia
- Cento anni dalla morte di Joseph Conrad: una vita senza confini in un libro
- Cento anni dalla nascita di Rocco Scotellaro: le iniziative per commemorare il poeta del Sud
- Cento anni fa nasceva Roald Dahl: i libri e gli eventi per festeggiarlo
- Centro per il libro e la lettura: Marino Sinibaldi non è più il presidente del Cepell
- Century - la nuova trilogia di Ken Follett
- Cepell: Marino Sinibaldi è il nuovo presidente del Centro per il libro e la lettura
- Cercando Valentina - Il mondo di Guido Crepax. Trama e trailer del film al cinema
- Cerchi Libri? Cerca SoloLibri.net
- Ceresio in giallo: tutti i vincitori del concorso letterario 2022
- Cesare Beccaria: vita e pensiero del padre del diritto penale moderno
- Cesare Lombroso: vita e pensiero del fondatore della criminologia
- Cesare Pavese: vita, opere e pensiero
- Cesare Segre: addio a un grande filologo e critico letterario
- Chapeau: cosa significa e quando si usa
- Charles Baudelaire: 10 curiosità che (forse) non sai su di lui
- Charles Baudelaire: le frasi e poesie più belle per celebrare il suo compleanno
- Charles Bukowski: frasi e aforismi più belli
- Charles Bukowski: presto in uscita un suo libro inedito sui gatti
- Charles Bukowski: vita e opere dello scrittore maledetto
- Charles Darwin: vita, viaggi e teoria dell’evoluzione
- Charles Dickens e il romanzo vittoriano
- Charles Dickens: 10 cose (che forse non sai) sullo scrittore
- Charles Dickens: il bicentenario nel 2012
- Charles Dickens: vita, opere e frasi celebri nell’anniversario della nascita
- Charles M. Schulz e le frasi più belle dei Peanuts
- Charles Perrault e le fiabe per avvicinare i bambini alla lettura
- Charlie Hebdo chiude i battenti: ecco perché
- Charlie Hebdo: 10 libri da leggere dopo la strage di Parigi
- Charlotte Brontë e Beatrix Potter: il 2016 celebra due importanti anniversari
- Charlotte Brontë: le frasi più belle dei suoi romanzi
- Che cos’è l’intelligenza e quali sono le sue forme secondo gli antichi greci
- Che cos’è la normalità sessuale? L’intervista di Pasolini a Ungaretti
- Che cos’è la sindrome di Procne o della "donna maltrattata"? La spiegazione arriva dal mito
- Che cos’è la spada di Damocle? Dal mito al modo di dire
- Che cosa si intende per "rivoluzione copernicana"?
- Che cosa significa "essere una chimera"? Dal mito al modo di dire
- Che cosa significa nemesi? Dal mito al modo di dire
- Che cosa significa «essere nel letto di Procuste»? Dal mito al modo di dire
- Che cosa sono Destra e Sinistra? Riflessioni (ri)leggendo “L’operaio. Dominio e forma” di Ernst Jünger
- Che cos’è Fantaghirò e il grande ritorno su Netflix dopo 16 anni
- Che fine ha fatto Bernadette? Trama e trailer del film al cinema
- Che fine hanno fatto le 50 sfumature di Mr. Grey?
- Che fuori tempo che fa, 24 ottobre: in collegamento Christopher Lloyd, Doc di "Ritorno al futuro"
- Che Guevara: le sue frasi più belle a 90 anni dalla nascita
- Che lettore sei? Il nuovo filtro Instagram fa impazzire i lettori
- Che senso e che scopo ha scrivere un libro?
- Che significa proteiforme? Dal mito di Proteo all’aggettivo
- Che Tempo Che Fa, 13 ottobre 2019: Roberto Saviano tra gli ospiti
- Che tempo che fa, 26 gennaio 2020: tra gli ospiti la scrittrice e senatrice Liliana Segre
- Che Tempo Che Fa, 6 ottobre 2019: ospite Kim Phúc, "la bambina della fotografia" della guerra in Vietnam
- Che tempo che fa: ospiti lo scrittore Dan Brown e la dott.ssa Annalisa Malara, ora autrice di un libro
- Che Tempo Che Fa: stasera ospite Barack Obama. In libreria la sua autobiografia
- Chega: testo, significato e traduzione della canzone di Gaia Gozzi
- Chernobyl: trama, trailer e curiosità sulla serie ispirata a un libro
- Chesil Beach: trama e trailer del film tratto dal libro di McEwan
- Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo: chi l’ha detto?
- Chi dice donna dice danno: significato e origine del proverbio
- Chi è Adonis, il poeta siriano tra i favoriti per il premio Nobel 2022
- Chi è Alessandra Carati, l’autrice finalista al premio Strega 2022
- Chi è Alessandro Giuli, nuovo ministro della cultura: curriculum, esperienza e libri
- Chi è Alexis Wright, la scrittrice australiana tra i favoriti per il Nobel
- Chi è Ali Smith, la scrittrice britannica che sa raccontare il presente
- Chi è Alice Pagani, l’attrice di Non mi uccidere?
- Chi è Alice Walker, la scrittrice premio Pulitzer autrice de Il colore viola
- Chi è Amanda Gorman, la poetessa scelta da Biden per il suo insediamento, e cosa significa la poesia che ha recitato
- Chi è Amitav Ghosh, lo scrittore che inaugurerà il Salone del Libro di Torino 2022
- Chi è Andrej Kurkov, lo scrittore ucraino nato nella Giornata mondiale del libro
- Chi è Andromeda: testo e significato del mito della canzone di Elodie
- Chi è Angelica Rubino, giovane scrittrice pugliese
- Chi è Annalena Benini, la futura direttrice del Salone del Libro di Torino 2024
- Chi è Anne Carson, la poetessa tra i favoriti per il Nobel per la Letteratura
- Chi è Antonella Prenner, la scrittrice trovata intossicata con Valerio Massimo Manfredi
- Chi è Anuk Arudpragasam, lo scrittore finalista al Booker Prize 2021
- Chi è Barbara Alberti? Vita e libri della scrittrice concorrente del Grande Fratello Vip
- Chi è Benedetta Porcaroli, attrice de La scuola cattolica
- Chi è Bernardo Zannoni, il più giovane vincitore del Premio Campiello
- Chi è Boris Pasternak, l’autore russo che rifiutò il Nobel per la Letteratura
- Chi è Can Xue, la scrittrice cinese in cima ai favoriti per il premio Nobel
- Chi è César Aira, lo scrittore argentino tra i favoriti per il Nobel
- Chi è Cesidio Gentile, detto Jurico, il poeta pastore omaggiato nel film con Antonio Albanese
- Chi è Claudio Piersanti, l’autore finalista al premio Strega 2022
- Chi è Colleen Hoover, la scrittrice in classifica da mesi grazie a TikTok
- Chi è David Quammen, lo scrittore che predisse il Covid-19
- Chi è davvero Godot? Un’analisi del segreto di Beckett
- Chi è Diane Seuss, la poetessa vincitrice del Premio Pulitzer 2022
- Chi è Don Rodrigo: storia e analisi del personaggio dei Promessi Sposi
- Chi è Dylan Thomas, il poeta citato nella nuova canzone di Taylor Swift
- Chi è Édouard Levé, l’autore francese di “Suicidio” che si tolse la vita
- Chi è Elena Ferrante, la misteriosa scrittrice de "L’amica geniale"?
- Chi è Emanuele Severino: vita e pensiero del filosofo del Neoparmenidismo
- Chi è Emilia Luti, l’editor segreta dei Promessi Sposi di Manzoni
- Chi è Emma Mackey, l’attrice di Sex Education che sarà Emily Brontë nel nuovo film
- Chi è Emmanuel Levinas, il filosofo sopravvissuto ai campi di sterminio
- Chi è Eratostene, il filosofo padre della geografia
- Chi è Erin Doom? La scrittrice svela la sua identità a Che tempo che fa
- Chi è Ernesto Cardenal, il poeta citato da Saviano nel monologo di Sanremo 2022
- Chi è Ersi Sotiropoulos, la scrittrice greca tra i favoriti per il Nobel
- Chi è Fabio Bacà, l’autore finalista al premio Strega 2022
- Chi è Francesco Serpico? L’attore che interpreta Nino Sarratore ne L’amica geniale 2
- Chi è Gaia Girace? Vita e carriera dell’attrice che interpreta Lila nella serie L’amica geniale
- Chi è Garry Kasparov, lo scacchista contro Putin ospite stasera a Propaganda Live
- Chi è Geetanjali Shree, la vincitrice dell’International Booker Prize 2022
- Chi è George Berkeley, il filosofo dell’immaterialismo alla base di Matrix
- Chi è Gerald Murnane, lo scrittore tra i favoriti per il Premio Nobel
- Chi è Giambattista Vico, il padre della filosofia della storia
- Chi è Gio Evan? I tweet più divertenti sul poeta citato dalla Isoardi su Instagram
- Chi è Giorgio Locatelli, il nuovo giudice di Masterchef e scrittore di cucina
- Chi è Giovanni Amura? Vita e carriera dell’attore che interpreta Stefano ne L’amica geniale
- Chi è Giuseppe Antonio Borgese, l’intellettuale italiano che rifiutò il Fascismo
- Chi è Giustina Rocca, l’avvocata italiana (ben prima di Lidia Poët) che ispirò William Shakespeare
- Chi è Greta Thunberg? Da attivista ad autrice di un libro
- Chi è Guy Debord, il filosofo cineasta che criticò la società dello spettacolo
- Chi è Helene Hanff, la scrittrice che ha ispirato il film “84, Charing Cross Road”
- Chi è Hero Fiennes Tiffin: vita e curiosità sul protagonista di After
- Chi è il Deviante? Un viaggio tra cinema e letteratura
- Chi è Imre Kertész, lo scrittore che scampò ad Auschwitz e vinse il Nobel
- Chi è Ippolito Pindemonte, il poeta dimenticato a cui Foscolo dedicò Dei Sepolcri
- Chi è J. R. Moehringer, il vero autore dell’autobiografia del Principe Harry
- Chi è Jamaica Kincaid, la scrittrice caraibica tra i favoriti per il premio Nobel
- Chi è Javier Zurro, protagonista della seconda prova di Maturità 2024 del Liceo Linguistico
- Chi è Jean Baptiste d’Alambert, l’autore del Discorso preliminare dell’Enciclopedia di Diderot
- Chi è Jean Carroll, la scrittrice che ha denunciato Trump
- Chi è Jenny De Nucci? Da star di Instagram a scrittrice
- Chi è John Dewey: il pensiero pedagogico del filosofo statunitense
- Chi è Jordi Prat Pons, l’artista spagnolo che trasforma libri usati in ritratti
- Chi è Josephine Langford: bio e curiosità sulla protagonista di After
- Chi è Joshua Cohen, l’autore premio Pulitzer per la Narrativa 2022
- Chi è Joyce Lussu, la scrittrice-partigiana cui è stata dedicata una biblioteca a Roma
- Chi è Kira Shell? L’identità segreta dell’autrice nelle classifiche libri
- Chi è l’uomo più felice? La risposta di Erodoto nel dialogo tra Solone e Creso
- Chi è la scrittrice Carmen Mola, la Elena Ferrante spagnola
- Chi è la vera Albertine di Marcel Proust? Il mistero svelato
- Chi è Lady Stanhope, la regina del deserto prima di Lawrence d’Arabia
- Chi è László Krasznahorkai, lo scrittore tra i favoriti per il Nobel per la letteratura
- Chi è Ljudmila Ulickaja, la poetessa tra i favoriti per il Nobel per la letteratura
- Chi è Louise Erdrich, l’autrice premio Pulitzer per la narrativa 2021
- Chi è Ma Rea, il poeta errante che porta i suoi versi in giro per l’Italia e l’Europa
- Chi è Maggie Shipstead, la scrittrice finalista al Booker Prize 2021
- Chi è Malala Yousafzai, Premio Nobel per la pace, autrice di Io sono Malala
- Chi è Marcello Foa, il presidente Rai giornalista e scrittore
- Chi è Marco Amerighi, l’autore finalista al premio Strega 2022
- Chi è Margaret Atwood, la scrittrice tra i favoriti per il Nobel per la letteratura
- Chi è Margherita Mazzucco, la Elena Greco nella serie L’amica geniale?
- Chi è Marie Kondo, autrice del libro “Il magico potere del riordino” a breve su Netflix
- Chi è Mario Vargas Llosa, lo scrittore Premio Nobel per la Letteratura 2010
- Chi è Matteo Bussola, l’autore italiano in testa alle classifiche editoriali
- Chi è Matteo Cecchi, l’attore che interpreta Pietro Airota ne L’amica geniale
- Chi è Max Perkins, l’editor leggendario di Hemingway e Francis Scott Fitzgerald
- Chi è Meghan Markle? Arriva la biografia della futura moglie del principe Harry
- Chi è Michel Houellebecq, lo scrittore tra i favoriti per il Nobel per la letteratura
- Chi è Mina Witkojc, la poetessa protagonista del doodle di oggi
- Chi è Mircea Cărtărescu, lo scrittore rumeno papabile premio Nobel
- Chi è Mohamed Mbougar Sarr, lo scrittore vincitore del Premio Goncourt 2021
- Chi è Mohammed Aziz, il libraio più fotografato al mondo
- Chi è Nadifa Mohamed, la scrittrice finalista al Booker Prize 2021
- Chi è Neige Sinno, la vincitrice del Premio Strega Europeo 2024
- Chi è Ngugi Wa Thiong’o, lo scrittore africano tra i favoriti per il Nobel per la letteratura
- Chi è Nicolas Barreau, svelata l’identità dello scrittore al Salone del Libro
- Chi è Olga Tokarczuk, vincitrice del Nobel per la Letteratura 2018
- Chi è Patricia Lockwood, la scrittrice finalista al Booker Prize 2021
- Chi è Peppino Impastato: i libri da leggere per i 40 anni dalla sua morte
- Chi è Pierre Michon, lo scrittore francese tra i favoriti per il premio Nobel
- Chi è Pinar Selek, la scrittrice turca condannata all’ergastolo
- Chi è Ralph Waldo Emerson, vita e opere del padre del Trascendentalismo
- Chi è Raúl Zurita, il poeta cileno tra i favoriti per il Nobel
- Chi è Richard Powers, lo scrittore finalista al Booker Prize 2021
- Chi è Robert Brasillach, lo scrittore francese condannato a morte 80 anni fa
- Chi è Rocco Fasano, l’attore di Non mi uccidere?
- Chi è Rula Jebreal? La scrittrice e giornalista al centro delle polemiche per Sanremo 2020
- Chi è Sally Rooney: biografia e libri della scrittrice irlandese
- Chi è Samanta Schweblin, la prima donna vincitrice del Premio IIla-Letteratura
- Chi è senza colpa: trama e trailer del film stasera su Rai 3
- Chi è Shehan Karunatilaka, il vincitore del Booker Prize 2022
- Chi è Stephen Foster, l’esperto che allestisce le librerie dei film
- Chi è Thomas Pynchon, lo scrittore tra i favoriti per il Premio Nobel
- Chi è Thor Heyerdahl, l’esploratore e scrittore norvegese che attraversò il Pacifico su una zattera
- Chi è Veronica Galletta, l’autrice finalista al premio Strega 2022
- Chi è Veronica Raimo, l’autrice finalista al premio Strega 2022
- Chi è Wahida Amiri, la bibliotecaria nella lista delle 100 donne del 2021 secondo BBC
- Chi è Zerocalcare, il fumettista di Strappare lungo i bordi: vita e libri
- Chi era Ada Lovelace, la figlia del poeta Lord Byron che inventò l’informatica moderna
- Chi era Alasdair Gray, l’autore di “Povere creature” che ha ispirato Lanthimos
- Chi era Aldo Manuzio, il primo stampatore-editore che tutelò la libertà di stampa
- Chi era Alessandro Cagliostro: il mistero dell’identità del conte di San Germano
- Chi era Allen Ginsberg, il poeta della Beat Generation
- Chi era Anatole France, lo scrittore Premio Nobel che ispirò Proust
- Chi era Andrea Pazienza, l’artista visionario che ha innovato il fumetto
- Chi era Angelo Mai, il filologo a cui Leopardi dedicò una poesia
- Chi era Ann Radcliffe, la scrittrice gotica del mistero
- Chi era Anna Cascella Luciani, la poetessa dello spirito
- Chi era Anna Comnena, l’unica donna citata nelle poesie di Kavafis
- Chi era Annemarie Schwarzenbach: vita e opere della scrittrice nomade
- Chi era António Ribeiro Chiado, il poeta di Lisbona
- Chi era Aphra Behn, la prima donna scrittrice d’Inghilterra
- Chi era Arthur Rimbaud, l’enfant prodige della letteratura francese
- Chi era Bell Hooks, la scrittrice femminista che ha rivoluzionato la nostra epoca
- Chi era Bjørnstjerne Bjørnson, il Nobel per la Letteratura che scrisse l’inno norvegese
- Chi era Bobi Bazlen, l’intellettuale tra i fondatori di Adelphi
- Chi era Camilla Cederna, la Donna Coraggio del Novecento
- Chi era Camilo José Cela, il premio Nobel che rivoluzionò la letteratura spagnola
- Chi era Carla Lonzi, l’autrice di “Sputiamo su Hegel”
- Chi era Carson McCullers, la scrittrice fragile che narrò la solitudine
- Chi era Charles Addams, il creatore della famiglia Addams
- Chi era Charles Lindbergh, l’aviatore statunitense che vinse il premio Pulitzer
- Chi era Chiara Matraini, la poetessa rinascimentale simbolo di libertà
- Chi era Chrétien de Troyes, il grande trovatore medievale
- Chi era Christine de Pizan, la prima “scrittrice di professione” della storia
- Chi era Coluccio Salutati, l’umanista che esaltò la vita attiva
- Chi era Czeslaw Milosz, il poeta polacco premio Nobel che affermò il valore della speranza
- Chi era Djuna Barnes, la scrittrice sconosciuta amata da Joyce
- Chi era Edith Stein, la filosofa morta ad Auschwitz oggi Patrona d’Europa
- Chi era Edith Wharton, la prima donna premio Pulitzer della storia
- Chi era Edmondo De Amicis: la vita e le opere dello scrittore che non fu davvero “Maestro”
- Chi era Edward Gorey, scrittore e disegnatore enigmatico
- Chi era Eileen Maud O’Shaughnessy, la moglie editor di Orwell
- Chi era Empedocle, il filosofo greco che credeva di vincere la morte
- Chi era Erodoto, lo storico greco ritenuto il “padre della storia”
- Chi era Esiodo, il poeta greco che narrò la nascita degli dei
- Chi era Esopo? Vita e opere dell’autore delle “Favole”
- Chi era Eugene Gladstone O’Neill, il drammaturgo che vinse il Pulitzer e anche il Nobel
- Chi era Fausta Cialente, la narratrice dimenticata del Novecento
- Chi era Ferdinand, il terzo (e dimenticato) fratello Grimm
- Chi era Francesco De Sanctis, il grande storico della letteratura italiana
- Chi era François Mauriac, il romanziere cattolico che vinse il Nobel
- Chi era Gabriela Mistral, la prima poetessa sudamericana premio Nobel per la Letteratura
- Chi era George Bernard Shaw, lo scrittore che rifiutò il Nobel e vinse un Oscar
- Chi era Georgiana Spencer, la zia scrittrice di Lady D.
- Chi era Gerald Durrell: vita, libri e curiosità a cento anni dalla nascita
- Chi era Gerda Taro, la ragazza con la Leica del libro che ha vinto il Premio Strega
- Chi era Gerhart Hauptmann, il Nobel che con “I tessitori” diede voce al popolo tedesco
- Chi era Gilbert Key Chesterton, lo scrittore più prolifico del Novecento
- Chi era Gino Bartali? I libri per approfondire il tema della maturità 2019
- Chi era Giovanni Berchet, il letterato patriota
- Chi era Grazia Cherchi, la pioniera dell’editing
- Chi era Guillaume Apollinaire, il celebre poeta accusato del furto della Gioconda
- Chi era Günter Grass, lo scrittore premio Nobel che militò nelle SS
- Chi era Gwendolyn Brooks, la prima poetessa afroamericana Premio Pulitzer
- Chi era Helen Gurley Brown, la direttrice di Cosmopolitan
- Chi era Henry David Thoreau, il primo scrittore ecologista
- Chi era Henry James? Il successo della serata letteraria a cura di Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi
- Chi era il Conte di Carmagnola raccontato da Alessandro Manzoni
- Chi era il Generale Dalla Chiesa? I libri per approfondire il tema della maturità 2019
- Chi era Iosif Brodskij, l’autore premio Nobel esiliato dalla Russia
- Chi era Israel Joshua Singer, il fratello scrittore di Isaac B. Singer
- Chi era Jacopone da Todi: vita e laude del “Giullare di Dio”
- Chi era Jaroslav Seifert, il poeta proletario che ottenne il Nobel
- Chi era Joseph S. Le Fanu, lo scrittore dell’occulto
- Chi era Karin Boye, la scrittrice svedese che anticipò Orwell
- Chi era Kate Perugini, la pittrice figlia prediletta di Charles Dickens
- Chi era la madre di Leonardo da Vinci? La verità in un libro “Il sorriso di Caterina”
- Chi era Lacenaire, il poeta assassino
- Chi era Lalla Romano, la scrittrice dalle parole leggere e vere
- Chi era Laudomia Bonanni, la scrittrice che smise di scrivere
- Chi era Lavinia, la sposa di Enea narrata da Virgilio
- Chi era Lea Garofalo, perché è stata uccisa e libri da leggere per conoscere la sua storia
- Chi era Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico? Vita e opere
- Chi era Lou von Salomé, la donna che stregò filosofi e poeti
- Chi era Lucrezia Borgia, la vera storia della “femme fatale” del Rinascimento
- Chi era Ludwig Wittgenstein, il filosofo del linguaggio
- Chi era Luigi Capuana: vita e opere del padre del Verismo
- Chi era Luigi Pietrobono, il sacerdote dantista studioso della Divina Commedia
- Chi era Luís de Camões, il poeta che cantò Cabo da Roca
- Chi era Madame de La Fayette, un’autrice femminista ante litteram
- Chi era Madame de Staël, la rivoluzionaria del Romanticismo
- Chi era Maria Bellonci, la scrittrice che diede vita al premio Strega
- Chi era Maria di Francia, la poetessa francese del Medioevo
- Chi era Maria Luisa Spaziani, la Volpe di Eugenio Montale
- Chi era Marie Under, la poetessa otto volte candidata al Premio Nobel per la Letteratura (senza vincerlo mai)
- Chi era Mariella Mehr, la poetessa svizzera cui fu rubata l’infanzia
- Chi era Marise Ferro, la scrittrice che narrò la violenza del patriarcato
- Chi era Marsilio Ficino, il filosofo che riscoprì i classici greci
- Chi era Marta Abba, la musa ispiratrice di Luigi Pirandello
- Chi era Massimo d’Azeglio, il politico amante di arte e scrittura
- Chi era Matilde Hidalgo? Vita della poetessa e attivista a cui Google dedica il doodle
- Chi era Matilde Urrutia, il grande amore di Pablo Neruda
- Chi era Michel Foucault, il filosofo del secolo
- Chi era Nellie Bly, la prima giornalista d’inchiesta della storia
- Chi era Niccolò Tommaseo, l’autore del Dizionario della lingua italiana
- Chi era Octavio Paz: vita e opere del primo poeta messicano premio Nobel
- Chi era Olympe de Gouges, l’autrice della Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina
- Chi era Oona O’Neill, la musa di Salinger che però sposò Chaplin
- Chi era Paul Henri Thiry d’Holbach, il filosofo illuminista ateo
- Chi era Paul Johann Ludwig Heyse, il Premio Nobel tedesco che si considerava “italianissimo”
- Chi era Pietro Giordani, lo scrittore piacentino che fu amico di Giacomo Leopardi
- Chi era Protagora, il filosofo che considerava l’uomo misura di tutte le cose
- Chi era Robert Browning, il poeta vittoriano inglese del monologo drammatico
- Chi era Roberto Gómez Bolaños? Lo sceneggiatore e scrittore a cui Google dedica il doodle
- Chi era Roland Barthes? Ecco vita, pensiero e opere
- Chi era Rosamunde Pilcher, la regina del genere romance
- Chi era San Francesco di Sales, patrono di scrittori e giornalisti
- Chi era Séamus Heaney, il poeta premio Nobel che cantò l’Irlanda
- Chi era Senofonte, l’autore greco definito la “Musa dell’Attica”
- Chi era Siegfried Sassoon, poeta di guerra tra satira e realismo
- Chi era Sigrid Undset, la scrittrice norvegese che vinse il Nobel nel 1928
- Chi era Sinclair Lewis, il primo statunitense a vincere il Premio Nobel per la letteratura
- Chi era Sully Prudhomme, il primo Premio Nobel per la Letteratura della storia
- Chi era Tommaso Moro, il grande umanista inglese citato da Papa Francesco
- Chi era Tove Ditlevsen, l’autrice de “La trilogia di Copenaghen”
- Chi era Urano, il dio primordiale
- Chi era Vicente Huidobro? Il poeta celebrato oggi dal doodle di Google
- Chi era Victoria Amelina, la scrittrice ucraina uccisa durante un raid russo
- Chi era Vincenzo Monti, il “primo poeta d’Italia”
- Chi era Yasunari Kawabata, il primo Premio Nobel giapponese
- Chi erano Erika e Klaus Mann, i figli scrittori di Thomas Mann
- Chi erano le Muse: Ispirazione, Bellezza, Immortalità nel mito classico
- Chi erano le “Vedove di Camus”? Intervista alla scrittrice Elena Rui
- Chi erano Wilhelm e Alexander von Humboldt, gli eclettici fratelli del Romanticismo tedesco
- Chi ha salvato il diario di Anna Frank? La storia di Miep Gies
- Chi ha tradito Anna Frank? La rivelazione in un libro
- Chi ha ucciso Edgar Allan Poe? Il mistero della morte dello scrittore in un libro
- Chi la fa l’aspetti: significato e origine del modo di dire
- Chi si nasconde dietro le nuove copertine dei libri di Italo Calvino?
- Chi sono gli ignavi?
- Chi sono i sensitivity readers e perché vorremmo farne a meno
- Chi sono le Ore, divinità minori dell’Olimpo del tempo e delle stagioni
- Chi sono? di Aldo Palazzeschi: un autoritratto futurista in poesia
- Chi vincerà il Premio Strega 2018? Vota il tuo preferito
- Chi vincerà il Premio Strega 2019? Partecipa al sondaggio
- Chi vuol essere milionario, la domanda su Il Barone rampante: sapevate la risposta?
- Chiamami col tuo nome, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Aciman
- Chiamatemi Anna 3: la terza serie su Anna dai capelli rossi si farà
- Chiamparino e Appendino denunciano Altaforte per apologia del fascismo
- Chiara Gamberale e il terapeutico “Fenomeno dei dieci minuti”
- Chiara Gamberale e Massimo Gramellini scrivono a quattro mani "Avrò cura di te": dal 17 novembre in libreria
- Chiara Gamberale in TV: “Le luci nelle case degli altri” diventa una fiction
- Chiara Gamberale presenta a Roma il romanzo “Arrivano i pagliacci”
- Chiari è la Capitale italiana del libro 2020. A novembre si celebra la Microeditoria
- Chiasmo e parallelismo: significato ed esempi
- Chichibio e la gru: trama e analisi della novella di Boccaccio
- Chiedo venia: cosa significa?
- Chiesa degli Artisti a Roma: dove si trova e perché si chiama così
- Chills: i seriali da brivido!
- Chiocciola: come si inserisce da tastiera?
- Chiude l’Italian Bookshop di Londra, addio alla storica libreria italiana della capitale inglese
- Chiude la storica libreria Paravia: Amazon mette in ginocchio le proprietarie
- Chiuso... per tramonto! La storia del libraio romantico
- Chocolat: stasera in tv il film tratto dal libro di Joanne Harris
- Chuck Palahniuk: Dannazione è il primo di una trilogia
- Ci lascia Gigi Proietti: lutto nel mondo dello spettacolo
- Ci sono più scrittori che lettori?
- Ciao, Libertini!: il ricordo dello scrittore Pier Vittorio Tondelli stasera su Sky
- Ciaone: significato e origine del neologismo
- Ciàula scopre la luna: riassunto e commento della novella di Pirandello
- Cibo e amore: quali libri leggere? Ecco i titoli più sfiziosi
- Cicerone: vita, opere e stile
- Cicno: un solo nome per quattro divinità nella mitologia
- Cieco o ceco: come si scrive?
- Ciliege o ciliegie: come si scrive?
- Cime Tempestose: tutti i film da vedere se ami Emily Brontë
- Cimitero acattolico di Roma: cos’è, dove si trova e quali scrittori sono sepolti
- Cinema e lettura: ecco alcuni libri famosi letti nei film
- Cinema: Premio Bresson 2014 a Carlo Verdone
- Cinquanta sfumature di grigio: il trailer è online. Il film uscirà il 12 febbraio 2015
- Cinquanta sfumature di grigio: trama e trailer del film dal bestseller di E. L. James
- Cinquanta sfumature di rosso: stasera in tv il film tratto dal romanzo di E. L. James
- Cinque domande a Daniele Ventre
- Cinque domande a Ranieri Polese, in libreria con "Tu chiamale se vuoi..."
- Cinque domande ad Andrea De Alberti
- Cinque domande al professor Giuseppe Barbera
- Cinque domande alla filosofa Patrizia Manganaro
- Cinque motivi per NON lavorare in una casa editrice
- Cinque poeti italiani contemporanei da leggere e riscoprire
- Cinque tipi che può capitare di incontrare in biblioteca
- CinqueLibri su Radio LatteMiele: i consigli di Sololibri.net anche su Youtube
- Cinquemila libri donati ai bambini ucraini rifugiati in Italia
- Cinquina Premio Campiello 2018: ecco i libri più votati
- Cinquina Premio Campiello 2025: i 5 finalisti
- Cinquina Premio Strega 2018: chi sono i finalisti
- Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte
- Cinquina Premio Strega 2019: ecco i libri finalisti
- Cinquina Premio Strega 2025: chi rientrerà? Il comune denominatore della dozzina
- Cioccolata con l’autore: gli incontri con gli scrittori all’Eurochocolate 2019
- Cioccolato al sapore di libri: il gusto dei classici
- Cipì: un saggio riporta in vita il “passerotto coraggioso” di Mario Lodi
- Circolo letterario su Facebook: ecco come Zuckerberg consiglia cosa leggere
- Cit.: cosa significa?
- Citazioni possibili e impossibili ne “Il nome della rosa” di Umberto Eco
- Cité: il graphic novel di Massimo Carlotto presentato al Salone del libro 2022
- Città Segrete di Corrado Augias, Londra: anticipazioni sabato 21 dicembre
- Città Segrete di Corrado Augias, Roma: anticipazioni della quarta puntata
- Città Segrete di Corrado Augias, Venezia: anticipazioni della terza puntata
- Città Segrete di Corrado Augias, Vienna: anticipazioni della seconda puntata
- Cittadine del Mediterraneo. Il Marocco delle donne di Rita El Khayat, presentazione
- Civita di Bagnoregio: perché è chiamata la città che muore?
- Clara Sereni: torna in libreria “Il gioco dei regni”
- Classifica dei libri più venduti a fine 2021
- Classifica di Qualità 2018 de "la Lettura": Javier Marìas è lo scrittore dell’anno
- Classifica libri febbraio 2024: i 10 libri più venduti il mese scorso
- Classifica libri ideale: i 10 titoli scelti da una lettrice forte
- Classifica libri settimanale: Erin Doom conquista i lettori
- Classifica libri settimanale: Harry Potter, un successo senza fine
- Classifica libri settimanale: l’autobiografia di Barack Obama è tra i più acquistati
- Classifica libri settimanale: tra le novità il nuovo libro di Carlo Rovelli
- Classifica libri: i 10 libri più venduti a Marzo 2025
- Classifica libri: i 10 libri più venduti ad Aprile 2025
- Classifica libri: i 10 libri più venduti ad ottobre 2017
- Classifica libri: i 5 libri più letti della prima settimana di Giugno
- Classifica libri: i libri più venduti a maggio 2025
- Classifica libri: i libri più venduti alla fine del 2022
- Classifica libri: tre donne leader della top ten, ecco quali
- Claude Simon: il premio Nobel dell’Apocalisse
- Claude-Adrien Helvétius: vita, opere e pensiero del filosofo francese
- Claude-Henri de Saint-Simon: vita e pensiero di un socialista utopico
- Claudia Gerini racconta Alda Merini: la puntata di Illuminate stasera in tv
- Climax: significato ed esempi di uso della figura retorica
- Clochard - Daniele Sforza
- Coccinella: perché si dice porti fortuna?
- Coco Chanel: frasi celebri della stilista
- Coco Chanel: i libri da leggere
- Codice ISBN: cos’è e come si struttura
- Codici libri: EAN e ISBN sono la stessa cosa?
- Colazione da Tiffany: le differenze tra libro e film
- Coliandro, il ritorno 3. Anticipazioni prima puntata
- Colibrì: la collana Giunti per l’infanzia che supera la classificazione per fasce d’età
- Colinton Tunnel di Edimburgo: il murales ispirato a una poesia di Stevenson
- Collabora con SoloLibri.net: scopri i vantaggi!
- Collana Medusa: i grandi narratori di ogni paese nella storica collana Mondadori
- Collane editoriali d’autore: cosa sono? I casi de “I Gettoni”, “La Biblioteca delle Silerchie” e “Centopagine”
- Coll’anno nuovo si principierà la vita felice: il messaggio di Giacomo Leopardi
- Colori in francese: come si scrivono?
- Colori primari: quali sono e come fare le combinazioni
- Colpa delle stelle: dal libro di John Green al film
- Com’è bella la luna di dicembre: la poesia di Sandro Penna sulla fine dell’anno
- Com’è cambiato il nostro modo di leggere? Le tendenze degli ultimi 10 anni
- Com’è nata la poesia? La storia della musica dello spirito
- Combat pop: significato del titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale
- Come affrontare critiche e recensioni negative?
- Come affrontare la lettura dei grandi classici?
- Come aiutare le librerie di Venezia? Tutte le iniziative per dare una mano
- Come analizzare un romanzo: consigli per scrittori esordienti
- Come avviene il reclutamento dell’Isis? Il libro-inchiesta di Anna Erelle, recensito su Slide Italia
- Come cercare lavoro e rispondere a un annuncio: gli errori da evitare
- Come costruire un personaggio: la lezione di Giulia Caminito a Più libri Più liberi
- Come creare i personaggi di un libro?
- Come creare i personaggi di un libro? Indossandoli!
- Come creare un ebook in Indesign
- Come dimagrire? Ecco 5 libri da leggere e regalare sulla dieta
- Come diventare bibliotecario: percorso di studi, requisiti e quanto si guadagna
- Come diventare Booktuber? L’incontro a Più Libri Più Liberi 2019
- Come diventare grafico/impaginatore in una casa editrice: intervista ad Antonio Maglia
- Come diventare illustratore di libri: intervista a Daniele Gud Bonomo
- Come far conoscere un libro: consigli per la vendita, la pubblicità e la distribuzione
- Come farsi pubblicare: 5 consigli utili da tenere a mente
- Come iniziare a scrivere un libro: trucchi e consigli
- Come interpretare un testo letterario: una guida alla valutazione
- Come invogliare i ragazzi a leggere? La risposta di un liceo americano
- Come leggere epub e altri formati strani su kindle
- Come lupi nella neve: Marco Di Tillo racconta la terza indagine dell’ispettore Canepa
- Come motivare i bambini a leggere: 3 semplici gesti quotidiani
- Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice
- Come nasce un romanzo? Nicoletta Stecconi ci presenta ‘Ragnatele invisibili’
- Come nasce una Biblioteca Diffusa? Intervista all’ideatore di "Lascia un libro, prendi un libro" e "Sì ai libri, No alle Slot Machine"
- Come NON si scrive un romanzo: 10 cose da evitare
- Come ordinare i volumi nella libreria di casa?
- Come ordinare la libreria? I modi più comuni per ordinare gli scaffali
- Come organizzare la presentazione di un libro? Intervista a Silvia Lombardo di Bel-Ami Edizioni
- Come prevenire la guerra? La risposta di Virginia Woolf
- Come promuovere un libro su Facebook
- Come promuovere un libro su Instagram
- Come promuovere un libro su Twitter
- Come pubblicare un libro su Amazon: istruzioni e costi
- Come pubblicare un romanzo di successo? Ecco 20 consigli di un editore
- Come pubblicizzare un libro: le figure professionali della promozione editoriale
- Come recensire un libro in 10 punti
- Come ricordare i libri che si leggono? L’esempio di Bill Gates
- Come riordinare la libreria? I consigli dal Salone del Libro di Torino
- Come scegliere il titolo giusto per un libro
- Come scegliere l’editore giusto per il proprio libro
- Come scegliere un libro da regalare: qualche consiglio utile
- Come scegliere un libro da regalare? 7 consigli per non sbagliare
- Come scrivere la scenografia di un libro
- Come scrivere un bestseller? 3 consigli di Donato Carrisi
- Come scrivere un bestseller? Le 10 regole di Stephen King
- Come scrivere un comunicato stampa? Regole, consigli e a cosa fare attenzione
- Come scrivere un libro: consigli per scrittori esordienti
- Come scrivere un libro: consigli utili e trucchi per iniziare un romanzo
- Come scrivere un racconto: 5 consigli utili per la narrazione breve
- Come scrivere un romanzo di fantascienza? Intervista a Francesco Verso
- Come scrivere un romanzo giallo: le regole chiave da seguire
- Come scrivere un romanzo noir: i tratti distintivi di un genere cinematografico
- Come scrivere un romanzo storico? Gli esempi famosi da seguire
- Come scrivere una scena: esercizi di stile
- Come si chiamano le dita dei piedi?
- Come si diventa giornalista pubblicista? Eleonora Minna ci racconta il percorso da seguire
- Come si diventa ufficio commerciale in una casa editrice? Ecco le risposte che cercavate
- Come si rinnova un marchio editoriale? Intervista a Roberto Genovesi, Direttore di RAI Libri
- Come si risolvono i rebus? Regole del gioco dell’enigmistica
- Come si scrive la recensione di un libro?
- Come si scrive ti amo... in tutte le lingue del mondo?
- Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti
- Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali
- Come si scrivono i mesi in tedesco?
- Come sta l’editoria italiana? Ecco i dati del Rapporto AIE
- Come superare la paura del foglio bianco: considerazione semiseria
- Come sviluppare una trama da un’idea narrativa: alcuni consigli utili
- Come tenere i libri in buono stato in casa: pulizia e manutenzione
- Come tradurre al meglio? Intervista a Giulia Scianna
- Come valutare un libro? Con un algoritmo!
- Come valutare un testo/libro
- Come vanno i consumi culturali degli italiani? Lettori in calo anche nel 2014
- Come vendere un prodotto editoriale? Il passaparola è il primo strumento di marketing
- Comico e poesia: 10 interventi sulla rivista Il Verri
- Comicsville 2015: memorie dalla Fiera del Fumetto della penisola sorrentina
- Commissario Montalbano, La luna di carta e La pista di sabbia: trama e anticipazioni episodi
- Commissario Montalbano: anticipazioni puntata stasera in tv L’età del dubbio
- Complici e Colpevoli: il procuratore Gratteri presenta agli studenti di Catanzaro il suo libro sulla ’ndrangheta
- Complotto Strega: dietrofront della Farnesina sull’esclusione di Mosca dalla giuria del Premio
- Comprare e vendere libri usati online: arriva PickMyBook
- Compri 3 libri, ne paghi solo 2!
- Concerto Harry Potter e il prigioniero di Azkaban a Roma: data, biglietti e info utili
- Conclave: 8 libri da leggere
- Concorsi e test per accesso all’università: ecco i libri per prepararsi
- Concorsi letterari: è utile partecipare?
- Concorso bibliotecario 2022: come partecipare, prove d’esame e bandi disponibili
- Concorso consiglieri parlamentari 2019: prove, requisiti e libri da studiare per prepararsi
- Concorso IBS. Prenota “Il segreto di Gaudì” e vinci un weekend a Barcellona
- Concorso Inps 2019: prove, requisiti e libri da studiare per prepararsi
- Concorso letterario Parole da Scrivere
- Concorso Letterario SUSPENSE TALE
- Concorso Mibac 2019: prove, requisiti e libri da studiare per prepararsi
- Concorso Mibact traduzioni di opere letterarie: bando e come partecipare
- Concorso Navigator 2019: libri per prepararsi, requisiti e domanda
- Concorso Nazionale Letterario “Anche tu su Oubliette”
- Concorso “Leièpoesia”: invia una poesia entro l’8 marzo
- Conditio sine qua non: cosa significa
- Condizioni d’utilizzo - SoloLibri.net
- Condizioni di pubblicazione delle recensioni - SoloLibri.net
- Confessioni di un malandrino: l’autobiografia di Branduardi dal libro-intervista alla forma del cantare
- Confiteor: analisi dell’opera di Testori. Il rapporto tra teatro e parola
- Conflitti generazionali: cosa sono e come vengono spiegati dagli antichi greci
- Conforti: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga
- Confronto Ministro Bonisoli e rappresentanti della filiera del libro: ecco cosa ne è emerso
- Congiunti: cosa vuol dire e chi sono
- Congiuntivo o condizionale: differenza e quando si usano
- Congiunzioni: quali sono? Ecco alcuni esempi
- Conoscenza o conoscienza: come si scrive?
- Conoscienza o conoscenza: come si scrive?
- Consecutio temporum: cos’è e come si usa
- Consegna Gratis dei libri: ecco le varie offerte delle librerie online
- Consigli di lettura per Halloween: i saggi da paura
- Consigli di lettura per la primavera
- Consigli di lettura: due libri per un weekend al mare
- Consigli di lettura: due libri per un weekend in montagna
- Consigli per aspiranti traduttori: i tips di Buchmesse ed esperte
- Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”
- Contagio. Dalla peste al Coronavirus: un libro attualissimo di Alessandro Meluzzi e Walter Pasini
- Contro Roma: due libri omonimi a confronto
- Conversazione in Sicilia: analisi e lettura del sesto capitolo del libro di Vittorini
- Conversazione letteraria su Enrico Ragusa: l’imprenditore e il legame con Palermo
- Conversazioni su Tiresia di Camilleri: trama dello spettacolo in onda stasera su Rai 1
- Cook & Book: il ristorante-libreria da non perdere a Bruxelles
- Copenaghen: 5 libri da leggere per scoprire la città
- Coperta del lettore gratis fino al 20 febbraio: ecco come averla
- Copia originale: trama e trailer della storia di una falsaria di documenti letterari
- Coppie più belle dei romanzi: eccone 10 tra le migliori di sempre
- Coprifuoco: che significa e perché si dice così
- Copyright, l’accordo Ue sulla riforma c’è: ecco cosa prevede
- Cormac McCarthy: le frasi celebri e alcune curiosità
- Corneille: vita e opere del drammaturgo che oscurò la Francia
- Coronavirus, #iorestoacasa: ecco le iniziative virtuali sul mondo dei libri
- Coronavirus, è pandemia: significato e differenze con epidemia
- Coronavirus, intervista al libraio Aldo Lopalco: i libri restano i migliori compagni di viaggio
- Coronavirus, la mascherina magica di Harry Potter cambia colore: ecco dove trovarla
- Coronavirus, lo stampatore dei libri di Harry Potter produce mascherine: saranno gratis
- Coronavirus: #iorestoacasa, come si scrive nelle altre lingue del mondo
- Coronavirus: AIE, nel 2020 non verranno stampati 40 milioni di libri
- Coronavirus: annullata Bologna Children’s Book Fair 2020
- Coronavirus: appello degli editori per posticipare la Legge sul Libro
- Coronavirus: gli stati europei come i Ciclopi
- Coronavirus: il museo di Jane Austen rischia di chiudere
- Coronavirus: il significato dell’epidemia nella mitologia greca
- Coronavirus: nasce Io leggo digitale, portale con risorse gratuite senza obbligo di iscrizione
- Coronavirus: pesante l’impatto sul mercato del libro e l’AIE propone delle misure
- Coronavirus: posticipato a maggio 2020 il Buk Festival di Modena. Ecco le nuove date
- Coronavirus: una risposta al darwinismo sociale di Boris Johnson
- Coronavirus? Arriva Decameron: ecco il programma del festival letterario digitale
- Correttore di bozze: competenze e capacità richieste in una casa editrice
- Corsi di scrittura creativa: servono davvero per scrivere un libro?
- Corsivo: quando si usa?
- Corto Maltese in mostra al Centre Pompidou: un marinaio a Parigi
- Corto viaggio sentimentale: analisi e commento del racconto di Italo Svevo
- Corvonero: storia, nome e curiosità sulla Casa di Hogwarts
- Cos’è il buon senso? Una riflessione filosofico letteraria
- Cos’è il Codice Sassoon, il libro tra i più costosi al mondo
- Cos’è il desiderio? Un’analisi filosofico-letteraria
- Cos’è il materialismo? Un’analisi filosofico-letteraria
- Cos’è il phubbing? Significato e origine del termine
- Cos’è il Placito Capuano, l’atto di nascita della lingua italiana
- Cos’è il questionario di Proust? In libreria in una nuova edizione a cura di Eleonora Marangoni
- Cos’è il Versificatore, inventato da Primo Levi 50 anni prima di ChatGPT
- Cos’è il viaggio secondo Bruce Chatwin
- Cos’è il “bookbinding”, la nuova moda dei libri che spopola sui social
- Cos’è il “burnout”? Un approfondimento sulla sindrome del lavoro
- Cos’è il “ghosting”: significato e origine del termine in uso
- Cos’è il “gusto personale”? Tra soggettività, critica letteraria e indipendenza di giudizio
- Cos’è l’autenticità? Una riflessione sulla poesia e la letteratura contemporanea
- Cos’è l’euristica? Significato e consigli di lettura di Massimo Piattelli Palmarini
- Cos’è l’imperativo categorico di Kant: dalla filosofia alla letteratura
- Cos’è l’intuizione? Un viaggio tra arte, scienza, letteratura
- Cos’è la "sindrome di Cassandra"? Dal mito al modo di dire
- Cos’è la Convenzione di Berna per la tutela delle opere letterarie: principi e obiettivi
- Cos’è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse
- Cos’è la metanarrazione? Significato ed esempi celebri della tecnica di scrittura
- Cos’è la poesia per Natalia Ginzburg
- Cos’è la resilienza? Caratteristiche delle persone resilienti
- Cos’è la satira? Origine e storia del più incompreso tra i generi letterari
- Cos’è la sindrome di Dorian Gray e perché è attuale
- Cos’è la Sindrome di Stendhal?
- Cos’è la Soka Gakkai? Definizione e consigli di lettura
- Cos’è la Teoria dei due Soli? Analisi del De Monarchia di Dante
- Cos’è la triscaidecafobia, la paura irrazionale del numero 13
- Cos’è la “bindella” nominata da Vittorio Feltri, tra italiano e milanese
- Cos’è la “sindrome di Medea”? Nella mitologia la storia di una madre che uccide i figli
- Cos’è la “vacansia”? Analisi e significato della parola dell’estate
- Cos’è la ”Ligue du LOL” e perchè se ne parla solo adesso
- Cos’è “l’orizzonte d’attesa” del lettore? Un’analisi critica
- Cos’era “la banda dell’Arancia Meccanica”: criminalità e violenza sulle donne raccontate in un libro
- Cos’ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir
- Cos’hanno letto gli italiani durante il lockdown? Le classifiche Amazon e Arianna
- Cosa cambia con l’approvazione della direttiva sul copyright?
- Cosa dice “L’indovinello veronese”? Testo, traduzione e significato
- Cosa fare a Capodanno: i consigli di Hemingway, Fitzgerald e Bulgakov
- Cosa fare in casa per non annoiarsi? Idee per amanti dei libri
- Cosa fatta capo ha: cosa significa e chi l’ha detto
- Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company
- Cosa pensavano gli scrittori dell’estate? Frasi e appunti sparsi di odio e amore
- Cosa regalare a Natale a un lettore? Idee regalo per gli amanti dei libri
- Cosa resta oggi dell’ultimo Montale? La poetica degli ultimi versi e la loro ricezione
- Cosa rimane degli attentati del 2015 in Francia? La risposta in “V13” di Emmanuel Carrère
- Cosa significa "fare una filippica"? Le parole della storia
- Cosa significa "passare sotto le Forche Caudine?" Le parole della storia
- Cosa significa cool?
- Cosa significa essere editori oggi? Ce lo racconta :duepunti edizioni
- Cosa significa Faustiano? Origine e uso del termine tratto dal dramma di Goethe
- Cosa significa infodemia, la "malattia" più contagiosa del coronavirus
- Cosa significa LOL?
- Cosa significa redivivo? Origine e quando si usa
- Cosa significa scrivere? Le regole di Carofiglio per NON diventare scrittori
- Cosa significa “Donchisciottesco”? Dal libro al modo di dire
- Cosa sono le Pasquinate? Significato, origine ed esempi celebri
- Cosa succede quando leggiamo? Ce lo spiega Orhan Pamuk
- Cosa ti perdi se spariscono i librai?
- Cosa vedere a Dublino? Ecco 5 libri per scoprirne i segreti
- Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri
- Cosa vedere a Londra: 5 libri per scoprirne i segreti
- Cosa vedere a Milano: 5 libri per scoprire la città
- Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città
- Cosa vedere a Roma: 5 libri da leggere per scoprire gli angoli segreti della città
- Cosa vuol dire cherofobia? Ecco cos’è la paura cantata da Martina Attili
- Cosa vuol dire Ok Boomer? Significato dell’espressione
- Coscienza o coscenza: come si scrive?
- Così, per sempre: intervista all’autore Marco La Greca
- Cosimo Argentina presenta in un’intervista “Le tre resurrezioni di Sisifo Re”
- Cosplay: cosa sono e quando nasce la moda
- Costantino Kavafis: vita e opere del “più antico tra i poeti moderni” che parlava al futuro
- Costituzione Italiana: storia, struttura e articoli principali
- Costumi carnevale: idee per vestirsi come il proprio personaggio letterario preferito
- Cos’è la legge del taglione? Significato e origine dell’espressione
- Cos’è la legge di Murphy? Significato e origine dell’espressione
- Cos’è un doodle? I migliori esempi letterari
- Covid e librerie: i libri sono beni di prima necessità? La situazione in Francia e in Italia
- Covid, R0 e Rt di una malattia: cosa sono?
- Covid-19: i libri che predissero la pandemia
- Covid-19: tra i primi a fare il vaccino c’è William Shakespeare
- Crampo dello scrittore: cos’è e cosa lo provoca
- Crasi: origine, significato ed esempi d’uso
- Creature degli abissi: i racconti di Wells, Andersen, Yeats e Kafka
- Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine
- Crescono i lettori in Italia: i dati però ci mostrano tra gli ultimi in Europa
- Crêuza de mä: testo e significato della canzone di De André
- Criminalità e consumismo, una possibile relazione
- Cringe: significato, etimologia e usi
- Crisi mercato del libro: 134 milioni persi in 4 mesi
- Cristina Campo: vita e opere della poetessa dell’inesprimibile
- Cristoforo Colombo sbarca su Slide Italia
- Crolla il fatturato librario: l’AIE chiede al governo 100 milioni di euro
- Cronaca di un fallimento annunciato: neanche il Salone del Libro di Torino può nulla per gli scrittori esordienti
- Cuesta de Moyano a Madrid: i 100 anni della strada dei librai
- Culture Night 2019, apre il Museum of Literature Ireland: date, info e prezzi
- Cum grano salis: cosa significa e quando si usa?
- Cuor di Sardegna: intervista ad Arianna Franceschi
- Cuore selvaggio: trama e cast del film di David Lynch stasera in tv
- Curarsi con i libri? Nasce a Firenze La Piccola Farmacia Letteraria
- Curarsi con la poesia? In Inghilterra la prima ‘farmacia della poesia’ al mondo
- Cyber Monday: cos’è e come funziona
- Cyrano de Bergerac: la poesia sul bacio recitata a Sanremo
- Cyrano Mon Amour: trama e trailer del film al cinema
- D’accordo o daccordo: come si scrive?
- Da aspirante suicida a scrittrice di successo. Chi è la protagonista del video virale sul web?
- Da Benedetta di Paul Verhoeven a Women Talking di Sarah Polley: film tratti da libri da non perdere
- Da dove deriva il termine "apoteosi"? Le parole della storia
- Da Facebook a Meta: significato del nome e cosa cambia
- Da Fonzie di Happy Days ad autore di best-seller: Henry Winkler sconfigge la dislessia
- Da Icaro a Modugno: il sogno di volare raccontato nei romanzi
- Da Le ali della libertà alla poesia di Leopardi: due istantanee dall’infinito
- Da Madeleine Wickham a Sophie Kinsella: una metamorfosi di stile vincente
- Da un porto all’altro: i racconti di mare di Dickens, Pirandello, Verga e Fitzgerald
- Da “Destino” a “Di luce propria”, passando per Borgo di Dentro. Raffaella Romagnolo torna in libreria
- Dà, da’ o da: come si scrive?
- Dacia Maraini parla de “La scuola ci salverà”, il nuovo saggio della grande autrice
- Dacia Maraini racconta “Telemaco e Blob. Storia di un’amicizia randagia”
- Dacia Maraini: in edicola con il "Corriere" romanzi e racconti
- Dai caffè letterari ai book bar
- Dai libri alla tv, a Bologna arriva Giallo Festival: ecco il programma
- Dai romanzi alle serie tv: la serialità tra narrativa e fiction televisiva
- Dal 1 Dicembre in libreria “Il nome della rosa” letto da Tommaso Ragno
- Dal 13 febbraio al cinema La paranza dei bambini: ecco trama e trailer
- Dal 14 febbraio al cinema Beautiful Boy: trama e trailer del film
- Dal 1°aprile accesso ai musei senza Green Pass: ecco le nuove misure
- Dal book blogger al book influencer: Pennywise e Valentina Aversano a Più Libri
- Dal libro al film: il caso de "La lettera scarlatta"
- Dal libro al film: le avventure di Nicolas e i suoi genitori
- Dal libro al film: le perdite negli adattamenti cinematografici e televisivi dei romanzi
- Dal libro al film: tre versioni di Orgoglio e pregiudizio a confronto
- Dal libro all’audioserie: Emons Edizioni lancia Emons Record
- Dal libro alla TV: tutte le serie in arrivo nel 2015
- Dal libro cartaceo all’ebook: intervista a Rita Charbonnier, autrice de “La strana giornata di Alexandre Dumas”
- Dal marketing alla comunicazione della chiesa cattolica: un’intervista a Bruno Ballardini
- Dal primo libro di favole ai libri per ragazzi: le letture degli anni ’60 e ’70
- Dal racconto al teatro: Pasolini a Villa Ada
- Dal romanzo al teatro: in scena “Il giorno dei morti” di Maurizio de Giovanni
- Dal Servizio Civile al fumetto: Laura Corsini presenta “#Oscusa” in un’intervista
- Dalla parte di Swann: riassunto del primo volume del capolavoro di Marcel Proust
- Dalla terzina del Paradiso di Dante a “Oltranza oltraggio” di Andrea Zanzotto
- Dalle poesie alla musica: un concerto a Grosseto con le liriche di Daniela Sacchi
- Daltronde o d’altronde: come si scrive
- Dan Brown, Il simbolo perduto: trama e trailer della serie prequel di Il Codice Da Vinci
- Dan Brown: in arrivo il primo libro illustrato per bambini
- Daniel Pennac: le frasi e le citazioni più belle
- Daniela Lojarro: da cantante lirica a scrittrice
- Danielle Steel torna in libreria con un nuovo romanzo: “Una fortuna inattesa”
- Danielle Trussoni: intervista all’autrice di Angelology
- Dante Alighieri: vita, opere e pensiero
- Dante economista ante litteram: Premio Demattè ad un giovane filosofo
- Dante per manager: in edicola con Il Sole 24 Ore la Divina Commedia in chiave business
- Dante: gadget e idee regalo per chi ama le sue opere
- Dantedì 2022: ecco gli eventi per celebrare la giornata dedicata a Dante Alighieri
- Dantedì: ecco 10 curiosità che (forse) non sai sul Sommo Poeta
- Dantedì: i libri per ricordare Dante a 700 anni dalla morte
- Dantedì: leggere “Dante, nostro padre” di Marcello Veneziani
- Dantedì: perché il 25 marzo è la giornata dedicata al Sommo Poeta
- Dantedì: Roberto Benigni legge la Divina Commedia stasera in tv
- Daphne du Maurier: la vita della scrittrice inglese che sembra un romanzo
- Dappertutto o dapertutto: come si scrive?
- Dare forfait: cosa significa e da dove deriva
- Daredevil: la terza stagione su Netflix dal 19 ottobre
- Daredevil: serie tv cancellata da Netflix
- Dario Franceschini è il nuovo ministro dei Beni Culturali. Carriera e libri del politico romanziere
- Dark Shadows: dal romanzo alla sala cinematografica
- Darwin Day: 5 libri per ricordare Charles Darwin, padre dell’evoluzione della specie
- Dati 2019 e prospettive per l’editoria: siti, social e blog guidano la scelta dei lettori
- Dati vendita libri 2021 positivi: ecco i 10 libri più venduti
- David and Matthaus: la collana “I gufi” per raccontare ai bambini biografie straordinarie
- David Copperfield e Oliver Twist: i personaggi dei romanzi di Charles Dickens
- David di Donatello 2017: tutti i film candidati tratti da libri
- David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica
- David Foster Wallace: la vita e le opere del genio della sua generazione
- David Foster Wallace: le frasi più celebri dello scrittore postmoderno
- David Grossman al Futura Festival 2015
- David Grossman vince il Premio Primo Levi 2017
- David H. Lawrence: chi è l’esponente del romanzo modernista
- David Hume: vita, opere e pensiero di uno scettico moderno
- David Nicholls autore dell’anno per il National Book Award
- David Nicholls e il suo “Noi” sul numero di dicembre 2014 di Slide
- De gustibus: significato e origine
- De iure o de jure: cosa significa e quando si usa
- Deadpool 2 al cinema: il fumetto della Marvel diventa film
- Deadpool: trama e trailer del film stasera in tv
- Deaglio riscrive Salinger: L’ultima moglie di Salinger
- Dear John: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Nicholas Sparks
- Dear Mr Mondadori: le lettere tra la casa editrice e i più famosi autori del passato
- Death Note 2017: il film presto su Netflix. Teaser trailer ufficiale, data di uscita e cast
- Death Stranding: dal videogioco al romanzo (da non perdere per gli amanti della fantascienza)
- Decalogo del lettore appassionato: i consigli di Giunti sulla lettura
- Decameron di Boccaccio: perché leggerlo (soprattutto in tempo di pandemia)
- Decameron: 7 curiosità che (forse) non sai sul capolavoro di Boccaccio
- Decreto Rilancio: arrivano gli aiuti per editoria e cultura
- Dedicato ai bambini: la matematica attraverso la lettura
- Dedicato ai piccoli lettori: due libri consigliati per i giovanissimi
- Dei delitti e delle pene: i temi del trattato di Cesare Beccaria, a 285 anni dalla nascita
- Dei sepolcri, Foscolo: riassunto e analisi dello scritto
- Dejavu o deja vu: cos’è e come si scrive?
- Delitti bestiali: il libro di Patricia Highsmith torna in libreria
- Democrito: vita e pensiero del filosofo degli atomi
- Denis Diderot: vita, opere e pensiero del padre dell’Enciclopedia
- DeScritto, il Festival dell’Editoria Indipendente di Catania
- Destini incrociati: trama e trailer del film stasera in tv
- Destino di un amore di Linda Bertasi: intervista all’autrice
- Detrazione fiscale libri 2014: quanto vale davvero?
- Detrazione libri 2014? Addio! Come è stato trasformato il bonus?
- Deus ex machina: cosa significa? Dal teatro al modo di dire
- Di figlio in padre: intervista a Manuel De Sica
- Di fronte o difronte: come si scrive?
- Diabolik, arriva il film. Sarà Luca Marinelli a interpretare il ladro?
- Diabolik: 50 anni e non dimostrarli
- Dialoghi immaginari tra Borges e Calvino a Più Libri Più Liberi
- Dialogo della Natura e di un Islandese: riassunto, analisi e commento dell’Operetta morale di Giacomo Leopardi
- Diario di un anno di letture di una lettrice forte
- Diario di un killer sentimentale: il romanzo di Sepúlveda diventa una serie tv
- Diario di una lettrice al tempo del coronavirus
- Diavoli: trama e trailer della serie tv con Patrick Dempsey e Alessandro Borghi
- Dicembre 2010 - Il libro di Daniel Levin su Slide
- Dicembre 2012: La profezia Maya su Slide, grazie al romanzo "La discesa dei Luminosi"
- Dicembre 2022: 10 libri in uscita da non perdere
- Dicembre 2023: 10 libri in uscita da non perdere
- Dicembre 2024: 10 libri in uscita da non perdere
- Dickens e i libri di Natale
- Didone, i mille volti della regina di Cartagine tra storia e mito
- Dieci anni di attività per la libreria Koob di Roma
- Diego Armando Maradona: i libri da leggere dedicati al Pibe de Oro
- Dietro la guerra in Ucraina: 10 libri per raccontarla
- Digital Content is King: il workshop di Davide Giansoldati a Più libri Più liberi
- Dimissioni Napolitano: 6 libri per ricordare la sua presidenza
- Dinamiche di gruppo e mobbing: teorie, definizioni ed esperimenti
- Dino Buzzati: vita e opere dello scrittore
- Dino Campana: vita, opere e la lucida follia del poeta
- Dino Dibona, le Dolomiti e il mistero di Carlos Espinosa
- Dio esiste? Un’analisi filosofico-letteraria: da Dostoevskij a Kant
- Diogene: vita e pensiero del filosofo cinico
- Diritti d’autore, public domain e licenze creative commons: come funziona?
- Diritto d’autore, approvata la riforma Ue: ecco cosa cambia
- Diritto d’autore: cos’è e come tutelarlo
- Disattiva notifiche push
- Disobedience: trama, trailer e quando esce al cinema
- Dispacci letterari dall’Unione Sovietica: 3 libri da leggere e regalare a Natale
- Distributore automatico di libri: in vendita il cibo per la mente
- Distributore automatico di libri? Esiste, ecco dove
- Distribuzione libraria: come funziona?
- Dittatura, totalitarismo, cesarismo, autocrazia, autoritarismo: significato e differenze
- Diventare librai oggi: al via il corso di alta formazione della Scuola Librai Italiani
- Diventare traduttore: a lezione da Andrea Tarabbia
- Diventare traduttore: le lingue più richieste oggi
- Divergent: trama e trailer del film stasera in tv
- diVersi: libri di poesia con il Corriere della Sera. Prima uscita in omaggio
- Divide et impera: cosa significa e chi l’ha detto
- Divinità ctonie: il mondo dell’Oltretomba nella mitologia greco-romana
- Divisione in sillabe: come funziona?
- Dl di agosto: stanziati 3 miliardi di euro per la cultura e per il turismo
- Do ut des: cosa significa e chi l’ha detto
- Doc – Nelle tue mani torna in tv: storia vera e libri del dottor Piccioni
- Docce o doccie: come si scrive?
- Docente scozzese dona 8000 libri alla Biblioteca di Piacenza
- Doctor Sleep: trama e trailer del sequel di Shining tratta da un libro di Stephen King
- Doctor Strange: trama del film stasera in tv su Italia 1
- Dolceroma: trama e trailer del film al cinema
- Dolittle: trama e trailer del film al cinema
- Domanda retorica: significato ed esempi
- Domenica 4 ottobre 2020: Ken Follett ospite a Che Tempo Che Fa
- Domenica delle palme: perché si chiama così, quando cade e cosa si festeggia
- Domenica di carta: a ottobre l’iniziativa con biblioteche e archivi aperti
- Domeniche da Tiffany: trama e trailer dal film stasera in tv
- Domenico Starnone dichiara: "Io non sono Elena Ferrante"
- Don Abbondio: storia e analisi del personaggio dei Promessi Sposi di Manzoni
- Don Camillo, stasera in tv: trama e trailer del film ispirato ai personaggi di Guareschi
- Don Chisciotte della Mancia: le frasi più belle del capolavoro di Cervantes
- Don Tonino Bello, raccontato da Salvatore Bernocco
- Donato Carrisi con “Il sesto senso” dal 1 marzo su Rai3. Di che si tratta?
- Donato Carrisi dal 29 settembre in libreria con “Il cacciatore del buio”
- Donato Carrisi presenta il suo ultimo thriller, “Il maestro delle ombre”
- Donato Carrisi spiega la sua “Ipotesi del male”
- Donna Tartt vince il Premio Pulitzer 2014 per la narrativa
- Donne e libri: quali sono i personaggi femminili più amati?
- Dopo di che, dopodiché, dopodiche: come si scrive?
- Dopo di noi il diluvio: cosa significa e chi l’ha detto
- Dopo Google Books, nasce Google Edition
- Dopo le librerie chiudono anche le case editrici: lo straziante addio di Gorilla Sapiens Edizioni
- Dopo Storia di una ladra di libri, il nuovo romanzo di Zusak a gennaio in libreria: Io sono il messaggero
- Doppelgänger: Lorenzo Giacinti ci presenta il suo romanzo d’esordio
- Doris Lessing: vita e opere della “cantrice del femminismo”
- Dormire a casa di Harry Potter: ecco dove e quanto costa
- Dormire a casa di Montalbano: ecco come fare
- Dormire in biblioteca si può: ecco la biblioteca di Gladstone
- Dormire tra i libri: ecco i migliori hotel al mondo per i lettori
- Dorothy Parker: rischiano lo sfratto le ceneri della scrittrice
- Dostoevskij fenomeno social: perché “Le notti bianche” ha conquistato Instagram e Tiktok
- Dostoevskij: 7 cose (che forse non sai) sul grande scrittore russo
- Dott. o Dr.: come si abbrevia dottore?
- Dottoressa e professoressa: come si abbreviano?
- Dove organizzare la presentazione di un libro?
- Dove sei, mondo bello: il nuovo romanzo di Sally Rooney in libreria
- Dove termina l’arcobaleno: la poesia sulla fratellanza di Richard Rive
- Dovequando di Poste: rintraccia raccomandate, pacchi e pieghi di libri
- Downton Abbey: trama e trailer del film al cinema
- Downton Abbey: tutti i libri da regalare ai fan della serie tv
- Dozzina Premio Strega 2025: i 12 libri candidati
- Dpcm o Dcpm: come si scrive e che significa?
- Dracula di Bram Stoker: trama e trailer del film stasera in tv
- Dracula Untold: trama e trailer del film stasera in tv
- Dracula: tutti i film tratti dal libro
- Drago di Vaia: a Lavarone il drago che sembra uscito da un libro fantasy
- Drama Book Shop di New York: l’iconica libreria teatrale con la spirale di libri
- Drive My Car: il miglior film straniero ai Golden Globe è ispirato a un racconto di Murakami
- Due audiolibri Emons sotto l’albero
- Due donne- Passing: trama e trailer del film in arrivo su Netflix
- Due film di Luigi Capuano sulla Repubblica Veneta passati al vaglio della realtà storica
- Due letture Gallucci per un’estate ricca di avventure
- Due libri a confronto: breve viaggio lungo un secolo nel mito americano
- Due libri dedicati alla tutela dell’ambiente
- Due libri EL Editore per l’estate dei piccoli lettori
- Due libri Gallucci editore per l’estate dei piccoli lettori
- Due libri Gallucci per imparare cantando
- Due libri per bambini da regalare per la Festa della Befana
- Due libri per piccoli lettori per la Festa della Befana
- Due nuovi audiolibri su Maigret di Georges Simenon letti da Giuseppe Battiston
- Due nuovi romanzi di Cormac McCarthy in arrivo: titoli, trame e data di uscita
- Due riedizioni targate Fazi da non perdere: "Vera" di Elizabeth von Arnim e "Estremi rimedi" di Thomas Hardy
- Due segnalibri per te a Più Libri Più Liberi
- Dulcis in fundo: cosa significa e origine del detto
- Dumas e Poe: un misterioso plagio?
- Dumbo di Tim Burton: dal libro Roll A Book al film di successo
- Dune: trama e trailer del film di Denis Villeneuve presentato a Venezia78
- Dura lex, sed lex: cosa significa e da dove deriva
- È arrivato Harry Potter Hogwarts Mystery: come si gioca?
- È arrivato in libreria “Il marchio dell’inquisitore” di Marcello Simoni
- È fatto di terra il tuo cuore: Pablo Neruda in edicola con Il Corriere della sera
- E maiuscola accentata: come si scrive la è maiuscola?
- È morta Gaia Servadio: addio a una delle scrittrici italiane più celebri in Inghilterra
- È morta Graziella Atzori, scrittrice, poetessa e critica letteraria
- È morta la scrittrice Anne Rice, madre del nuovo gotico letterario
- È morta la scrittrice Vittoria Ronchey, autrice di “Figlioli miei, marxisti immaginari” e di “1944”
- È morta Lorenza Mazzetti, autrice de "Il cielo cade"
- È morta Lucinda Riley, autrice dei libri della saga “Le sette sorelle”
- È morta Maria Luisa Spaziani, la poetessa custode dell’eredità di Montale
- È morto Alberto Arbasino, lo scrittore che ha attraversato l’Italia del Novecento
- È morto Franco Bomprezzi, il giornalista a rotelle difensore dei disabili
- È morto Gabriel Garcia Marquez
- È morto Gianni Vattimo, il filosofo del pensiero debole
- È morto Giulio Questi, regista e scrittore citato da Tarantino
- È morto Giuseppe Sgarbi, farmacista e scrittore
- È morto il prof. Giorgio Bárberi Squarotti: grave lutto per la cultura
- È morto J.D. Salinger, autore de "Il giovane Holden"
- È morto John Peter Sloan, scrittore di tanti libri e comico inglese amato in Italia
- È morto John Romita, il disegnatore di Spider Man
- È morto José Saramago, Premio Nobel per la Letteratura
- È morto Klaus Wagenbach, l’editore tedesco che rivoluzionò il Novecento letterario europeo
- È morto Limonov, scrittore e politico russo raccontato da Carrère
- È morto lo scrittore brasiliano Julio Monteiro Martins
- È morto Luis Sepúlveda: lo scrittore cileno vittima del coronavirus
- È morto Manuel De Sica, compositore raffinato e discreto
- È morto Marco Santagata, critico e scrittore
- È morto Mario Vargas Llosa, premio Nobel controverso: 3 romanzi da leggere
- È morto Martin Walser, scrittore prolifico e controverso della Germania del dopoguerra
- È morto Meir Shalev, scrittore israeliano molto amato in Italia e celebre per “La montagna blu”
- È morto Miguel Delibes, scrittore del realismo sociale
- È morto Pino Daniele, bluesman partenopeo
- È morto Robert Fisk, il reporter che aveva intervistato Bin Laden
- È morto Siegfried Lenz: autore di “Lezione di tedesco”, aveva 88 anni
- È morto Tinin Mantegazza, il creatore di Dodò dell’Albero azzurro
- È morto Vittorio Sermonti, grande esperto di Dante. “Se avessero” la sua “opera ultima”
- E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante Alighieri
- E sto muta sull’orlo della vita: testo e commento della poesia di Patrizia Valduga
- È subito festa con “Quando Babbo Natale arrivò a Simpson’s Bar”
- È uscito il 72° numero della rivista Storia Veneta
- E’ morta Nadine Gordimer, scrittrice contro l’apartheid in Sudafrica
- E’ morto Richard Matheson: il ricordo dell’autore di Io sono Leggenda
- E’ morto Sebastiano Vassalli, il cantore della strega di Zardino
- E’ morto Ugo Riccarelli: “L’amore graffia il mondo” resta finalista al Campiello 2013
- è, é o e’: come si scrive e quando si utilizza?
- E-book: come si determina il prezzo?
- E.M. Forster: il romanzo modernista
- Easy On Me: testo, traduzione e significato della nuova canzone di Adele
- Ebook come libri cartacei: dal 2015 IVA al 4% per tutti i lettori
- Ebook e riviste gratis: i servizi gratuiti per l’emergenza Coronavirus
- Ebook gratis: dove scaricare ebook gratuiti?
- Ebook gratis: Lucia Donati propone l’e-book "Talento"
- Ebook scaricabili gratis alle fermate di Roma: cos’è e quali sono i titoli dell’iniziativa ATAC
- Ebook venduti più dei libri cartacei?
- Ebook vs libro cartaceo: quando il supporto cambia la modalità di lettura
- Ebook: ok dell’Europa all’IVA al 4% come i libri
- Ecce homo: cosa significa e chi l’ha detto?
- Ecco 5 libri consigliati da Bill Gates per le vacanze di Natale 2021
- Ecco perché i libri sono meglio di internet e non moriranno mai
- Ecco perché il 2015 sarà l’anno del Piccolo Principe
- Ecco perché leggere fa bene al cervello
- Ecco perché Tiziano Terzani è ancora "Diverso da tutti e da nessuno"
- Eclissi di Luna: 5 libri da leggere per comprendere il fenomeno
- Eclissi o eclisse: come si scrive?
- Ed e Ad: cos’è la D eufonica, quando si usa e quando no
- Edgar Allan Poe e Frances Sargent Osgood: fu vero amore?
- Edgar Allan Poe e la moglie Virginia: la verità di una storia d’amore oscura
- Edgar Allan Poe: i racconti, la vita e la poetica
- Edgar Morin compie 100 anni: vita, Parigi e ricordi racchiusi nel suo libro
- Edgarda Ferri racconta il suo ultimo romanzo “Guanti bianchi”
- Edigita - editoria digitale italiana
- Edipo re di Sofocle: la tragedia perfetta
- Edith Wharton e i 120 anni dal suo viaggio in Italia
- Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice
- Editing di un libro: perché è così importante?
- Edito o editato: come si dice? Ecco perché non sono sinonimi
- Editor: competenze e capacità richieste in una casa editrice
- Editoria di Poesia, per piccina che tu sia...
- Editoria in crisi: nel 2013 venduti 2,3 milioni di libri in meno. Crescono gli ebook
- Editoria, dati AIE: preoccupazione per il caro carta
- Edizioni Leucotea: una casa editrice che si batte per la buona letteratura... e per l’ambiente!
- Edizioni Leucotea: una nuova casa editrice
- Edizioni Utelibri: attenzione al valore educativo della letteratura
- Edmond Dantès: analisi del personaggio del Conte di Montecristo, tra istinto e ragione
- Edmondo De Amicis a casa di Jules Verne: l’incontro tra due scrittori per ragazzi
- Edmund Husserl: vita e pensiero del padre della Fenomenologia
- Ėduard Limonov: ritratto di un provocatore dei nostri giorni
- Eduardo De Filippo: vita e opere del maestro del teatro italiano
- Educazione siberiana: dal libro di Nicolai Lilin al film di Gabriele Salvatores
- Effetto serra: cos’è e perché se ne parla
- Einstein: frasi e citazioni più belle nel giorno dell’anniversario della sua nascita
- Eleanor Oliphant: in arrivo il film tratto dal libro
- Elena Ferrante consiglia 40 libri di scrittrici: ecco i titoli da leggere
- Elena Ferrante lascia il The Guardian: ultimo articolo per la scrittrice
- Elena Ferrante nella lista dei 100 pensatori più influenti del mondo. Ecco perché
- Elena Ferrante torna in libreria con il terzo capitolo dell’Amica geniale
- Elena Ferrante vince il Sunday Times Award for Literary Excellence
- Elena Ferrante, nuovo libro in arrivo: l’8 maggio esce L’invenzione occasionale
- Elena Ferrante: quando esce il nuovo libro e di cosa tratta
- Elena Loewenthal vince il Premio Peradotto 2014
- Eleonora Duse e Frida Kahlo: lettere su arte, amore e sofferenza
- Eleonora Duse: i 100 anni dall’addio alla Divina
- Elettrosmog da 5G: Maurizio Martucci auspica la tecnoribellione in un libro-denuncia
- Elf on the Shelf: cos’è la tradizione natalizia dell’Elfo di Babbo Natale
- Elio Vittorini e il rifiuto editoriale de “Il Gattopardo”: cosa accadde veramente?
- Elio Vittorini: vita e opere del narratore della Resistenza
- Elisabetta Bolondi presenta a Roma il nuovo romanzo di Roberto Tiraboschi
- Elisabetta II: i 10 libri più belli dedicati alla regina d’Inghilterra
- Eliza Graves: trama e trailer del film tratto dal racconto di Poe
- Elizabeth Barrett e Robert Browning: una love story letteraria
- Elizabeth Gaskell: il romanzo sociale nell’età Vittoriana
- Elizabeth Strout al Salone del Libro di Torino 2024: quando incontrarla
- Ella & John: trama e trailer del film stasera in tv
- Elle, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Djian
- Ellin Selae: 25 anni di impegno letterario
- Elogio a Umberto Eco, grande della letteratura che non è più fra noi
- Elogio alla morte: testo e analisi della poesia di Alda Merini
- Elogio del latino. Una lingua da amare: il libro di Nicola Gardini con Claudia Arletti in edicola con “la Repubblica”
- Elogio del libro (cartaceo): perché vince sull’ebook
- Elogio della fuga: ricordiamo Henri Laborit nell’anniversario della sua scomparsa
- Elsa Morante: vita, opere e pensiero
- Elvira Sellerio: è morta la donna dei libri
- Emanuele Kraushaar racconta Er cane: da Facebook a un libro illustrato
- Emily Brontë: la vita dell’autrice di “Cime tempestose” in un film nelle sale dal 15 giugno
- Emily Dickinson, la poetessa che parlava con le api
- Emily Dickinson: il mistero della poetessa vestita di bianco
- Emily Dickinson: le frasi e le poesie più belle della poetessa americana
- Eminenza grigia: cosa vuol dire e da dove deriva
- Emma Watson nasconde 2000 libri di Piccole Donne in giro per il mondo: ecco perché
- Emmanuel Carrère è lo scrittore del decennio secondo «la Lettura»: ecco la top ten
- Emmy Awards 2021, il linguaggio del nuovo regolamento è inclusivo: attore, attrice, performer
- Emmy Awards 2021: trionfo per La regina degli scacchi, flop di The Handmaid’s Tale
- Emoticon ed emoji: cosa sono e come si inseriscono da computer
- Emozioni a Roma: la nuova collana di Lozzi Publishing
- Empatia: cosa significa?
- En agosto nos vemos: il romanzo inedito di Gabriel Garcia Marquez
- En passant: significato, pronuncia e quando si usa
- En plein: che significa e quando si usa
- Enantiosemia: quali sono le parole che hanno contemporaneamente significato opposto
- Ender’s Game: dal libro al film
- Eneide: trama, personaggi principali e cose da sapere
- Enjambement: significato ed esempi
- Ennio Flaiano, vita e opere del primo vincitore del premio Strega
- Enola Gay: perché si chiamava così il bombardiere che colpì Hiroshima
- Enola Holmes: trama, trailer e quando esce su Netflix il film con Millie Bobby Brown
- Epanalessi e anadiplosi: significato, differenze ed esempi delle figure retoriche basate sulla ripetizione
- Epicuro: pensiero e scritti del filosofo
- Epidemia: un’altra profezia nel romanzo di Jodi Taylor?
- Epidemie in letteratura: 7 libri sulle conseguenze sui rapporti umani
- Epifania: cosa significa e perché si festeggia
- Epitteto: vita e opere del filosofo e analisi del suo Manuale
- Equinozio di primavera: cos’è e quando cade quest’anno
- Equinozio d’autunno: quando cade quest’anno e cos’è
- Era mio padre: trama e trailer del film stasera in tv
- Erasmo da Rotterdam: vita e pensiero dell’umanista che elogiò la follia
- Erdoğan, la variabile impazzita: l’opinione dello scrittore Alberto Fazolo
- Ereader e Kindle a 99 euro
- eReader e Kindle: i migliori in offerta da regalare a Natale
- Ergo: cosa significa e quando si usa
- Eric Emmanuel Schmitt a Pordenonelegge
- Ermal Meta: versi in musica. Richiami a Dante e Leopardi nei testi
- Ermeneutica: cos’è?
- Ermes o Mercurio, il dio ambiguo degli scambi
- Ernest Hemingway: le più belle frasi dello scrittore
- Ernesto Buonaiuti, una riabilitazione dell’autore de “La Chiesa romana”
- Ernesto De Martino: un’analisi de “La Terra del rimorso”
- Ernst Jünger: pensiero e figure di un intellettuale dissidente
- Errare humanum est: cosa significa e quando si usa?
- Errata corrige: significato e quando si usa
- Esame di maturità 2012: Paul Nizan ed Eugenio Montale tra le tracce della prima prova
- Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks
- Esame di Maturità: 17 canzoni da ascoltare la notte prima degli esami
- Esame maturità 2023: ecco le 7 tracce per la prima prova di italiano
- Esame maturità 2024: le 7 tracce per la prima prova di italiano (LIVE)
- Esce a maggio 2016 la “Storia di Arezzo dalle origini ai giorni nostri”
- Esce al cinema Penguin Bloom, il film tratto dal romanzo di Cameron Bloom e Bradley Trevor Greive
- Esce il nuovo romanzo di Maurizio de Giovanni, in edicola con il Corriere della Sera
- Esce oggi 6 settembre “Le cose cambiano” di Cathleen Schine
- Eschilo: tragedie, caratteristiche delle opere e vita
- Escobar: dal 19 aprile al cinema il film tratto dal libro di Virginia Vallejo
- Esercizio di scrittura: la recensione di un libro immaginario
- Esiste un parcheggio libreria per una biblioteca: ecco dove si trova e come funziona
- Esistono libri da censurare?
- Eskere: cosa vuol dire l’espressione?
- Espiazione di Ian McEwan: dal libro al film
- Essere come l’Araba Fenice: dal mito al modo di dire. Origine e significato
- Essere o non essere: testo e significato del dubbio amletico
- Essere ragazzi a Napoli: i libri da leggere
- Essere un dongiovanni: significato e origine del modo di dire
- Essere zen: significato e perché si dice così
- Estate 2014: un libro per gli amanti dei libri
- Estate 2016: 4 libri da leggere in vacanza
- Estate 2023: 5 libri da leggere in riva al mare
- Estate di San Martino: cos’è e perché si chiama così
- Estate Teatrale Veronese 2019 con il 71° Festival Shakespeariano: biglietti e programma
- Eufemismo: cosa significa?
- Eugénie Grandet: la protagonista del romanzo di Honoré de Balzac
- Eugenio Montale giornalista: le interviste del poeta Premio Nobel per la Letteratura
- Eugenio Montale: le citazioni e i versi più belli del poeta
- Eugenio Montale: vita, poetica e pensiero
- Eugenio Scalfari: i libri da leggere per ricordarlo
- Eureka: significato e chi l’ha detto
- Euripide: il tragediografo greco che diede voce alle donne
- Eva: riassunto e analisi del romanzo di Giovanni Verga
- Eventi e iniziative per la Giornata Mondiale del Libro: tutte le proposte online
- Eventi weekend 1-2 febbraio: festival letterari, musei gratis e tanto altro per gli amanti dei libri
- Eventi weekend 12-14 luglio: le proposte per gli amanti dei libri
- Ex libris: cos’è, a cosa serve e quale scegliere
- Excusatio non petita accusatio manifesta: chi l’ha detto, cosa significa e quando si usa
- Expo 2015: 5 libri sul cibo da leggere o regalare
- Expo: la cultura come strumento di dialogo tra i popoli
- Extra, l’appendice per la narrativa di Fandango libri
- Eyes Wide Shut: il film di Stanley Kubrick tratto dal libro “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler
- Ezra Pound: le poesie più belle del poeta americano
- E’ morto Alberto Bevilacqua, voce struggente de “la Califfa”
- E’ morto Tom Clancy, guru del techno-thriller: 5 libri per ricordarlo
- F.O.R.G.A.T. presenta Il linguaggio delle news: il nuovo libro di Sandro Petrone
- Fabio Izzo collabora con la casa editrice Terra d’Ulivi
- Fabio Izzo presenta “Ieri, Eilen”, il suo nuovo romanzo
- Fabio Valota presenta il suo libro "Il risveglio"
- Fabio Volo contro Salvini e il suo video: "Vai a suonare ai camorristi"
- Fabrizio De André e David Bowie: un ricordo nel giorno della loro scomparsa
- Fabrizio De André: il testamento letterario del suonatore Jones
- Fabrizio Forquet: i libri di un grande giornalista
- Fabula e intreccio: cosa sono e differenze
- Facce o faccie: come si scrive?
- Faccia a faccia con Enrico Macioci e il suo "Breve storia del talento"
- Fahrenheit 451: un nuovo film tratto dal romanzo di Bradbury
- Fahrenheit: la trasmissione di Rai Radio 3 compie vent’anni
- Fai bei sogni: trama e trailer del film stasera in tv
- Fake news: cosa sono e perché se ne parla
- Faletti presenta: Io sono Dio
- Famigliare o familiare: come si scrive?
- Fan di Jason Momoa? Colora il libro antistress con l’attore di Game of Thrones
- Fanny e Robert Louis Stevenson: il libro che racconta il loro matrimonio su basi egualitarie
- Farsi Rivista: Fondazione Premio Napoli online con sette riviste letterarie italiane
- Fasce o fascie: come si scrive?
- Fausta Cialente torna in libreria con “Ballata levantina”
- Fausta Cialente: 4 libri per scoprire la scrittrice in fuga
- Fausto Brizzi: da regista a scrittore con “Cento giorni di felicità”
- Fazi editore riedita "Una principessa in fuga" di Elizabeth von Arnim
- Fazi lancia una nuova collana e il curatore sarà Alessandro Di Battista
- Fa’, fà o fa: come si scrive?
- Febbraio 2011: Le rubriche letterarie dei giornali consigliano
- Febbraio 2012: un romanzo sull’amore scelto per Slide Italia
- Febbraio 2018: i 5 libri più letti della settimana secondo iBuk
- Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere
- Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere
- Febbraio 2024: 11 libri in uscita da non perdere
- Febbraio 2025: 10 libri in uscita da non perdere
- Federico De Roberto: vita e opere dell’autore de “I vicerè”
- Federico Fellini: chi era il regista, scrittore e fumettista nato 100 anni fa
- Federico Fellini: tutti i libri nei film del regista
- Federico García Lorca, le poesie e le frasi più belle
- Federigo Tozzi: vita e opere
- Fëdor Dostoevskij: i migliori libri da leggere
- Fëdor Dostoevskij: vita e opere che lo hanno reso immortale
- Fedro: vita, opere e caratteristiche dello stile
- Feedback: cosa significa?
- Felice anno nuovo: come si scrive buon anno in tutte le lingue
- Felice Maniero e la Mala del Brenta: i libri che ne raccontano la storia
- Felicia Kingsley a Milano in occasione di Bookcity: presentazione e reading al teatro Franco Parenti
- Feltrinelli diventa socio di Donzelli
- Feltrinelli e Marsilio ripartono con le promozioni: due titoli a un prezzo speciale
- Feltrinelli Viaggi: quali sono le mete ispirate ai libri?
- Feminism 2020: sospesa la Fiera dell’Editoria delle donne
- Feminism 2024: gli eventi e le ospiti da non perdere
- Feminism: dal 10 al 12 giugno 2022 torna a Roma la Fiera dell’editoria delle donne
- Fenomenologia della letteratura K: Han Kang e altri autori coreani da leggere
- Fenomenologia: l’esperienza della realtà nel pensiero di filosofi e scrittori
- Ferite mortali: trama e trailer del film stasera in tv
- Fernanda Pivano nelle parole di Cesare Pavese: un legame letterario
- Fernanda Romagnoli, la poetessa dimenticata
- Fernando Bassoli e il giardino dei Lorchitruci
- Fernando Pessoa: vita e opere del poeta dell’inquietudine
- Fernando Pessoa: vita, eteronimi e opere dello scrittore
- Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto
- Ferragosto: cosa si festeggia e perché si chiama così?
- Ferragosto: i libri d’arte su Tiziano da leggere il giorno dell’Assunzione della Vergine
- Ferrara ai tempi delle leggi razziali nei romanzi di Giorgio Bassani
- Ferzan Özpetek: i migliori libri dello scrittore regista
- Ferzan Özpetek: tutti i riferimenti letterari nei film del regista
- Ferzan Ozpetek: “Sei la mia vita” su Slide Italia
- Festa dei lavoratori: origini, frasi e poesie celebri sul lavoro
- Festa dei Morti: torna in libreria “Frida e Diego. Una favola messicana”
- Festa dei nonni: i libri da regalare
- Festa dei nonni: le migliori poesie sui nonni da dedicare
- Festa dei nonni: le più belle frasi di auguri
- Festa dei nonni: quando si festeggia e perché
- Festa del Cinema di Roma 2022: ecco i film tratti da libri
- Festa del lavoro e dei lavoratori: perché si festeggia il 1 maggio?
- Festa del Libro all’Auditorium di Roma
- Festa del libro di Montereggio: l’appuntamento estivo nel Paese dei Librai
- Festa del libro e del diritto d’autore 2017: torna il “23 Aprile in Hotel”
- Festa del libro su Amazon: in regalo 7 euro a chi acquista libri cartacei
- Festa del papà 2018: i libri da regalare
- Festa del Papà, 19 marzo 2016: i migliori libri da regalare
- Festa del papà: coccoliamolo con un libro
- Festa del papà: i libri da non perdere con la parola "papà" nel titolo
- Festa del papà: i migliori libri da regalare
- Festa del papà: le migliori frasi di auguri per biglietti e messaggi su WhatsApp
- Festa del papà: perché si festeggia il 19 marzo e storia della ricorrenza
- Festa del racconto 2019: programma e ospiti
- Festa dell’Unità Nazionale: cos’è e perché si festeggia il 4 novembre
- Festa della donna 2018: 5 storie di donne forti e coraggiose
- Festa della donna: 12 libri da regalare a una ragazza
- Festa della donna: 3 libri da leggere
- Festa della donna: le migliori frasi di scrittori da dedicare
- Festa della donna: le migliori frasi dolci per lei
- Festa della donna: perché si festeggia l’8 marzo?
- Festa della donna: tre libri per l’8 marzo
- Festa della mamma 2017: i libri da leggere e da regalare
- Festa della mamma: i libri da non perdere con la parola "madre" nel titolo
- Festa della mamma: i libri da regalare per ogni tipo di mamma
- Festa della mamma: idee regalo per una mamma lettrice
- Festa della mamma: le filastrocche più belle
- Festa della mamma: le poesie più belle dedicate alle mamme
- Festa della mamma: migliori frasi di auguri e aforismi
- Festa della mamma: scrittrici famose che sono state madri
- Festa di San Jordi: cos’è e perché si regalano rose e libri
- Festina lente: significato, origine e immagini simboliche
- Festival A G Noir al via ad Andora
- Festival CineMigrare: al via a Taormina la seconda edizione
- Festival Dedica 2010 a Pordenone
- Festival del Fumetto 2019: ecco gli eventi in programma
- Festival del fumetto Winter Edition 2020: ecco i dettagli e le attività
- Festival della comunicazione 2019: programma, ospiti e date
- Festival della Comunicazione di Camogli 2018: programma e ospiti
- Festival della Filosofia 2014: le vie della «gloria» in un Festival
- Festival della Letteratura di Viaggio 2018: il programma, le attività e gli ospiti
- Festival della mente 2018: programma, date, ospiti e informazioni utili sull’evento dedicato alla creatività
- Festival della Mente 2019: programma e ospiti
- Festival delle Letterature 2014: come partecipare? Ecco il programma
- Festival delle Letterature Migranti: un appuntamento per non dimenticare
- Festival di Cannes 2022: in concorso due film tratti da romanzi italiani
- Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri
- Festival di letture a Città di Castello: tutti pazzi per il CaLibro!
- Festival di Sanremo: l’evoluzione testuale delle canzoni
- Festival du Livre de Paris 2023: Italia ospite d’onore di questa edizione
- Festival Internazionale del Giornalismo 2019: date, programma e ospiti
- Festival Le Printemps Italien: in Francia torna il Festival della letteratura italiana
- Festival letterari 2019: il calendario di fiere, premi ed eventi da non perdere
- Festival letterari 2020: ecco il calendario di eventi dei prossimi mesi
- Festival Letterario della Sardegna "Isola delle Storie": programma e ospiti
- Festival Letteratura Milano, il 23 aprile evento dedicato alla città: El nost Milan
- Festival, eventi e fiere letterari: ecco quali si terranno a febbraio 2022
- Festival, eventi e fiere letterari: ecco quali si terranno a marzo 2022
- Festivaletteratura di Mantova 2021: ecco programma e ospiti
- Festivaletteratura di Mantova 2022: programma e ospiti
- Festivaletteratura di Mantova: 9- 13 settembre 2009
- Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti 2018
- Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti dell’edizione
- Festivaletteratura Mantova: programma e ospiti dell’edizione 2020
- FestivalFilosofia 2018: programma, ospiti e date della 18esima edizione
- FestivalFilosofia 2019: date, programma e ospiti
- Feuilleton: cos’è, come nasce e quali sono i più famosi romanzi d’appendice
- Fiabe della buonanotte: un valore da riscoprire e tramandare
- Fiabe e Storie: album per piccoli e grandi lettori
- Fiabe sonore e libri pop up: 6 libri da regalare ai bambini a Natale
- Fiabe, favole, fantasy e fantascienza: lo strano e il fantastico in letteratura. Dai miti agli horror
- Fiammetta: intervista all’autrice Emanuela E. Abbadessa
- Fiato ai libri 2018: ecco il programma
- Fibonacci Day: cos’è e perché si celebra il 23 novembre
- Fichte: vita, opere e pensiero del filosofo
- Fiera del libro di Francoforte 2024: “La letteratura ci salverà”
- Fiera del libro di Francoforte: l’edizione 2020 sarà solo online
- Fiera del libro di Francoforte: l’edizione 2020 si terrà a ottobre
- Fiera del libro di Francoforte: Roberto Saviano sarà presente con i tedeschi
- Fiera del Libro di Torino 2010: il resoconto
- Fiera del libro di Torino: Giovedì 14 maggio
- Fiera del libro: Domenica 17 maggio
- Fiera del libro: Sabato 16 maggio 2009
- Fiera delle Parole Padova 2014: programma e ospiti dal 7 al 12 ottobre
- Fiera Internazionale del libro, Torino 2009
- Fiere e festival letterari annullati: la cultura si ferma per il coronavirus
- Figli di un dio minore: significato e origine dell’espressione
- Figli: al cinema il film sceneggiato da Mattia Torre, recentemente scomparso
- Figure metriche: quali sono, esempi e differenze con figure retoriche
- Fil rouge: cos’è e perché si dice così
- Filippo Scammacca del Murgo presenta il suo libro a Roma a @scrittorinsalotto
- Film "1922" tratto dal racconto omonimo di Stephen King
- Film "Monster family" tratto dal libro di David Safier, al cinema
- Film belli da vedere per adolescenti e ragazzi tratti dai libri
- Film comici: le pellicole che fanno ridere tratte da libri
- Film da guardare se ami Mary Shelley, l’autrice di Frankenstein
- Film Disney e di Natale 2019: dove e quando vedere le pellicole tratte dai libri
- Film e serie tv tratte da libri 2023: 10 pellicole imperdibili in arrivo
- Film tratti da libri: 5 da non perdere nel 2019
- Film tratti da libri: ecco i migliori in uscita a gennaio 2022
- Film tratti da libri: ecco i migliori in uscita ad Aprile 2022
- Film Winnie The Pooh: quando esce Ritorno al Bosco dei 100 Acri? Trailer e trama
- Filtri Instagram: Sololibri lancia i filtri per bookstagrammer
- Fiore del deserto: trama e trailer del film in onda questa sera su Canale 5
- Fiori e piante nella lingua dell’amore, da Cavalcanti a De André
- Fire and Blood: arriva il libro prequel di Game of Thrones
- Firenze Libro Aperto 2018: info, programma e quanto costa
- Firenze RiVista 2019: programma, ospiti e info sull’evento
- Firenze: Libri e fiori fuori bottega 2018. Info e come arrivare
- First Man, Il primo uomo: trama e trailer del film al cinema dal 31 ottobre
- Fiumi di guerra: la poesia civile di Erri De Luca
- Flash mob cos’è, come nasce e perché si chiama così
- Flash mob per Dante: oggi dai balconi si leggono i versi su Paolo e Francesca
- Flaubert: vita, opere e poetica
- Flipback: i mini-libri tascabili di Mondadori
- Flop alla presentazione del libro: le confessioni degli scrittori più celebri su Twitter
- Fluctuat nec mergitur: significato e perché è il motto di Parigi
- Flybrary, la nuova biblioteca in volo di Easyjet: come funziona
- Foglie di palma: la poesia di Charles Bukowski scritta a Capodanno
- Foliage: che cos’è e quali libri leggere per apprezzarlo meglio
- Folletti e fate: il “piccolo popolo” protagonista delle fiabe islandesi
- Follow-up significato, uso e traduzione
- Fondazione Premio Cimitile e il Campanile d’Argento
- Food&Book: dal 10 al 12 ottobre il Festival del libro & della cultura gastronomica
- Fore-edge painting: la tecnica delle miniature sul dorso dei libri spopola sui social
- Forrest Gump: dal libro al film stasera in tv. Trama e trailer
- Forrest Gump: morto lo scrittore Winston Groom
- Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio
- Fortuna ed ardir vanno spesso insieme: significato e chi l’ha detto
- Fotografia e scrittura: Inge Morath in mostra al Museo Diocesano di Milano
- Fra Cristoforo: la vera storia del personaggio dei Promessi Sposi ispirato a un santo
- Francesca Bertuzzi presenta “La paura” a Orte
- Francesco Bacone: vita e pensiero filosofico del padre del metodo induttivo
- Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un’intervista
- Francesco Guccini in 100 pagine... recensito su Slide Italia
- Francesco Guicciardini: vita e opere dello scrittore
- Francia: distributori automatici di racconti alla fermata del bus
- Francis Scott Fitzgerald: l’epopea tragica del narratore del sogno americano
- Francis Scott Fitzgerald: le più belle citazioni dello scrittore
- Franck Bouysse si racconta in un’intervista
- Frank Is Back: gli eventi a Bologna dedicati al libro di Mary Shelley
- Frankenstein: da gennaio 2014 al cinema un film con protagonista il personaggio di Mary Shelley
- Frankfurt Buchmesse 2018: info e programma della Fiera del libro di Francoforte
- Frankfurter Buchmesse: la Fiera del Libro di Francoforte dal 9 al 13 ottobre. Perché partecipare?
- Franz Kafka e le guide di viaggio a buon mercato: itinerari kafkiani
- Franz Kafka: biografia, libri e pensiero
- Frasi auguri matrimonio: i migliori pensieri romantici, divertenti e le più belle citazioni
- Frasi belle in inglese (con traduzione)
- Frasi carnevale: le migliori da inviare per auguri e scherzi su WhatsApp
- Frasi d’amore per lui per San Valentino
- Frasi d’amore: i migliori aforismi sull’amore da dedicare a San Valentino
- Frasi De André: le citazioni più belle del cantautore nell’anniversario della nascita
- Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee
- Frasi di auguri per anniversario di matrimonio: ecco qualche idea
- Frasi di auguri per il battesimo
- Frasi di auguri per la cresima: le migliori da scrivere sul biglietto
- Frasi di auguri per la pensione: i migliori pensieri per il biglietto
- Frasi di auguri per la Prima Comunione
- Frasi di condoglianze per la perdita di una persona cara
- Frasi di John Le Carré: le più belle citazioni dello scrittore
- Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore
- Frasi e aforismi sulla scrittura: perché scrivere?
- Frasi Festa della Repubblica: citazioni e aforismi per il 2 giugno
- Frasi Luigi Pirandello: le più belle citazioni dello scrittore
- Frasi motivazionali: le più belle da condividere
- Frasi Nelson Mandela: le migliori citazioni per ricordarlo
- Frasi per augurare la buonanotte: le migliori e le più belle
- Frasi per chiedere scusa: ecco alcune idee
- Frasi per dire mi manchi a chi ami
- Frasi per l’Epifania: gli auguri più divertenti per il giorno della Befana
- Frasi San Valentino: le migliori frasi d’amore e auguri
- Frasi sui cani: aforismi e citazioni più belle
- Frasi sull’amicizia: migliori aforismi e immagini da condividere
- Frasi sull’estate: le più belle citazioni di autori famosi
- Frasi sulla casa: ecco le più belle
- Frasi sulla delusione
- Frasi sulla famiglia: aforismi celebri e citazioni più belle
- Frasi sulla felicità: le parole più belle per raccontare questo stato d’animo
- Frasi sulla fiducia: ecco le più belle
- Frasi sulla solitudine: ecco le 10 più belle
- Frasi sulla speranza: ecco le 10 più belle
- Frasi sulle stelle: aforismi e citazioni di scrittori da dedicare
- Frasi Umberto Eco: i migliori aforismi nell’anniversario della morte
- Frasi, citazioni e aforismi sul tramonto
- Fred: il social network per scambiare libri
- Freddie Mercury: i migliori libri per conoscere la vita del mito del rock
- Frida Kahlo: i migliori libri da leggere per ricordare la pittrice
- Frida Kahlo: la struggente lettera d’amore al marito Diego Rivera
- Frida Kahlo: le migliori frasi tratte dai diari
- Friedrich Nietzsche, 120 anni dalla morte: le frasi migliori e gli aforismi più celebri
- Friedrich Schelling: vita, pensiero e opere del filosofo della malinconia
- Friedrich Schiller: vita e opere del poeta e filosofo, tra ribellione e classicismo
- Friendzone: significato e origine del termine
- Frigidaire compie 40 anni: esce "L’avventura Maivista di Frigidaire 1980-2020"
- Frozen 2 e il nuovo romanzo di Andrea Vitali su Slide di gennaio 2016
- Frozen 2, Il segreto di Arendelle: trama e trailer del film al cinema
- Frozen, trama e trailer del film stasera in tv
- Fukushima: 5 libri per capire meglio il disastro dell’11 marzo del 2011
- Fulvia Degl’Innocenti presenta il suo romanzo “La libraia”
- Fumetti in edicola con Gazzetta e Corriere: titoli, prezzo e date. Prima uscita Zerocalcare
- Fundraising per un libro: “La ragazza dell’etna” di Francesca Callipari
- Fuoco di Sant’Antonio: cos’è e perché si chiama così
- Fuoco sacro: le vite di Elsa Morante e Cesare Pavese su laF
- FUORI OPERA - Lettura di Paolo Trucillo
- Fuso orario: cos’è e come si calcola l’ora in un’altra città
- Future Library a Oslo: la biblioteca del futuro in cui saranno pubblicati libri solo tra cento anni
- Futurismo in letteratura: riassunto e caratteristiche
- Futuro del libro: 4 proposte dell’AIE per la nuova legislatura
- Gabriel García Márquez: in arrivo il romanzo inedito “Ci vediamo in agosto”
- Gabriel García Márquez: le frasi più celebri dello scrittore
- Gabriela Mistral: poesie più famose e belle per ricordare la poetessa cilena
- Gabriele D’Annunzio e Eleonora Duse: un amore tossico?
- Gaeta accoglie Ildefonso Falcones, autore di “In guerra e in amore”
- Gaeta: domani la premiazione della 4° edizione del Concorso Letterario “Scritti sulla sabbia”
- Galeotta fu la Balena: in ricordo di Corrado Sobrero
- Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse: significato del verso di Dante
- Galileo Galilei: biografia, scoperte e opere
- Galileo Galilei: perché è il padre della scienza moderna?
- Gallucci porta per la prima volta in Italia “Trilby” di George du Maurier
- Game of Thrones 8 streaming: come vedere le puntate della nuova stagione
- Game of Thrones 8: anticipazioni, riassunti delle puntate e trailer ufficiali
- Game of Thrones, località dei set: le vacanze perfette i per i fan di Martin
- Game of Thrones: dopo la quinta stagione, arriva la guida ufficiale alla saga
- Game of Thrones: frasi da dire a Jon Snow per farlo sentire meglio dopo il finale
- Game of Thrones: i fan lanciano una petizione per rifare l’ultima stagione
- Garfield 2: trama e trailer del film stasera in tv
- Gaspara Stampa: vita e opera della poetessa del Rinascimento
- Gatto nero: perché si dice porti sfortuna?
- Gauguin a Tahiti: la mostra torinese sulla magia del viaggio
- Gay pride: cos’è e cosa si celebra
- Geek e nerd: cosa significano?
- Geisha: cosa significa, libri e film
- Gender: cosa significa? Ecco cos’è e il significato
- Generazione Z: chi sono, quando sono nati e caratteristiche
- Geni della letteratura: lo Speciale “Storica” National Geographic Marzo 2024
- Gennaio 2011 - Un invito alla lettura su Slide
- Gennaio 2012: l’ultimo romanzo di Paul Hoffman su Slide
- Gennaio 2022: festival, fiere ed eventi letterari del primo mese dell’anno
- Gennaio di Giovanni Pascoli: una riflessione sulla caducità della vita
- Gennaio, il mese “infinito” nella poesia di Rainer Maria Rilke
- Gennaio: dal significato del nome alle migliori poesie
- Gennaro Sangiuliano: chi è e quali libri ha scritto il nuovo Ministro della Cultura
- Genocidio Ruanda: "Dall’Inferno si ritorna", il libro di Christiana Ruggeri sulla storia di Bibi
- Genova dice addio a Enzo Costa, il poeta dei Lanternini
- Genova è la capitale italiana del libro 2023
- Genova si tinge di giallo - VI Festival della letteratura del crimine
- Genova: Book Pride regala biblioteca per sfollati Ponte Morandi
- Geoffrey Chaucer: vita e opere del padre della letteratura inglese
- George Orwell arriva in edicola con Il Sole 24Ore: opere, date di uscita e prezzo
- George Orwell: vita e opere dell’autore di 1984
- George RR Martin ha davvero finito di scrivere i libri de Il trono di spade?
- George Sand: i libri da leggere e la vita come un romanzo
- Georges Simenon in barca per la Francia: un libro racconta il viaggio tra chiuse e canali
- Georges Simenon: vita e opere del papà di Maigret
- Georgi Gospodinov: il suo esordio “Romanzo naturale” torna in libreria
- Germano Casone: dalle sculture con i libri alla street art per avvicinare alla lettura
- GGF - Editore e rivoluzionario: esce il podcast dedicato a Giangiacomo Feltrinelli
- Ghostwriter: chi è e cosa fa?
- Giallo Festival: premiazione al concorso e incontri a Bologna
- Giambattista Marino: vita, opere e poetica
- Giangiacomo Feltrinelli: 50 anni fa la misteriosa morte. Un libro ripercorre gli ultimi giorni dell’editore
- Gianluca Morozzi, Heman Zed ed Elisa Genghini in radio
- Gianni Rodari nella narrativa per l’infanzia
- Gianni Rodari: 10 curiosità sulla vita e sui libri dello scrittore
- Gianni Rodari: frasi, aforismi e citazioni per i cento anni dello scrittore
- Gianni Rodari: i 100 anni dalla nascita si festeggiano per 365 giorni
- Gianni Rodari: le filastrocche più belle e famose per ricordarlo
- Gianrico Carofiglio vince il Premio Scerbanenco 2014. Ecco l’intervista all’autore di “Una mutevole verità”
- Gianrico Carofiglio: non è “una mutevole verità” la sua passione per gli anni Settanta e Ottanta
- Giardino di Boboli: sulle tracce degli echi letterari del parco storico di Firenze
- Gilet gialli, perché sono chiamati così e cosa chiedono a Macron
- Giochi letterari da regalare a Natale: quali sono i migliori?
- Gioco e teoria del duende in Federico Garcia Lorca
- Gioielli Pandora da regalare a Natale a un amante dei libri
- Giorgio Bassani: vita e opere dell’autore de “Il giardino dei Finzi-Contini”
- Giorgio Caproni: vita, opere e poetica del poeta delle rime chiare
- Giorgio Falco vince il Premio letterario “Un Autore per l’Europa” 2014 di Alassio
- Giorgio Faletti: 5 libri da leggere del maestro del thriller italiano
- Giorgio Faletti: il nuovo libro “Figli di” in uscita in autunno?
- Giorgio Faletti: libri e canzoni a 10 anni dalla morte
- Giorgio Feri di nuovo alla ribalta con “Zibaldone aretino 2”
- Giorgos Seferis: vita e opere del poeta greco che seppe riscrivere il mito
- Giornalisti e poeti sui campi di calcio per una partita di beneficenza
- Giornata contro la violenza sulle donne: 20 libri da leggere sul tema
- Giornata contro la violenza sulle donne: quando nasce e perché è il 25 novembre
- Giornata dei Calzini Spaiati: cos’è e come partecipare
- Giornata dei diritti dell’infanzia: l’importanza di raccontare fiabe a un bambino
- Giornata del libro 2015: 5 romanzi da leggere il 23 aprile per celebrare la lettura
- Giornata della lentezza: i libri migliori per vivere slow
- Giornata della Lettura: 24 marzo
- Giornata della Memoria 2012: i libri per non dimenticare
- Giornata della Memoria 2014: 5 libri per ricordare la Shoah
- Giornata della memoria 2015: i libri per ricordare la Shoah
- Giornata della Memoria 2016: i libri da leggere
- Giornata della Memoria 2018: i libri che ne ricordano l’attualità
- Giornata della Memoria 2019: libri da leggere e riflessioni
- Giornata della memoria 2021: consigli di lettura
- Giornata della memoria 2022: 10 libri per non dimenticare
- Giornata della memoria 2023: 10 libri per non dimenticare
- Giornata della Memoria: 5 incredibili storie vere tratte da libri
- Giornata della memoria: a teatro a Roma “Autobiografia di un picchiatore fascista”
- Giornata della Memoria: una poesia testimonianza di Celan per non dimenticare
- Giornata della terra: cos’è e perché si festeggia il 22 aprile
- Giornata internazionale contro l’omotransfobia: 18 libri da leggere per la ricorrenza
- Giornata internazionale dei mancini: ecco gli scrittori che usavano la mano sinistra
- Giornata Internazionale dei Musei: che cos’è e quali sono gli eventi in programma
- Giornata internazionale del bacio: frasi e migliori citazioni letterarie da dedicare
- Giornata internazionale del bacio: i “baci” più belli in letteratura e in poesia
- Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione 2023: tra illetteratismo e pari opportunità
- Giornata Internazionale della Bibliodiversità: cos’è e quando si festeggia
- Giornata internazionale della Democrazia: frasi, aforismi e citazioni per festeggiarla
- Giornata internazionale della donna: 10 scrittrici contemporanee da leggere
- Giornata Internazionale della Donna: 5 libri da leggere con protagoniste donne straordinarie
- Giornata internazionale della famiglia: perché si celebra e da quando
- Giornata Internazionale della Lingua Madre: perché si celebra
- Giornata internazionale della pace: libri da leggere per celebrarla
- Giornata mondiale amanti dei cani: libri per prendersene cura
- Giornata mondiale degli abbracci: perché si festeggia e frasi per celebrarla
- Giornata mondiale dei blogger: quando è stata istituita e perché
- Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: quando si celebra e perché
- Giornata mondiale dei sogni: cos’è e i libri per celebrarla
- Giornata mondiale del Backup: 6 libri da leggere sulla sicurezza informatica
- Giornata Mondiale del Cane: 10 libri da leggere per chi ama i cani
- Giornata Mondiale del Correttore di Bozze: com’è nata e perché si festeggia il 27 ottobre
- Giornata mondiale del disegno: i libri da colorare che non conoscono età
- Giornata mondiale del Jazz: 5 libri da regalare a chi ama il Jazz
- Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore il 23 aprile: tra iniziative e flash mob
- Giornata Mondiale del Libro su laF: ecco cosa guardare in tv
- Giornata mondiale del libro: 8 motivi per cui i libri rendono la vita migliore
- Giornata mondiale del libro: alla scoperta dei luoghi letterari più visitati
- Giornata mondiale del libro: quando nasce e perché si festeggia il 23 aprile
- Giornata mondiale del rifugiato 2018: 5 libri per capirne l’importanza
- Giornata Mondiale del Teatro 2017: il messaggio internazionale di Isabelle Huppert
- Giornata Mondiale del Teatro: 5 libri da leggere per conoscerne la storia
- Giornata mondiale dell’Alzheimer: 6 libri da leggere
- Giornata Mondiale dell’Ambiente: 5 libri per imparare a riciclare la plastica
- Giornata mondiale dell’ambiente: cos’è e perché si celebra
- Giornata mondiale dell’amicizia: i migliori libri da leggere
- Giornata Mondiale dell’Infanzia: Montessori 2.0. Il lato divertente di imparare, il volume in edicola con Il Sole 24 Ore
- Giornata mondiale della bicicletta: libri da leggere per gli appassionati di ciclismo
- Giornata mondiale della felicità: 5 libri da leggere per smettere di inseguirla
- Giornata mondiale della gentilezza: cos’è e perché si celebra
- Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere
- Giornata mondiale della gentilezza: i libri da leggere per essere scrittori gentili
- Giornata mondiale della libertà di stampa: cosa si festeggia il 3 maggio
- Giornata mondiale della poesia, il 21 marzo caffè e parole gratis in Italia e nel mondo
- Giornata Mondiale della Poesia: 10 poeti da leggere
- Giornata mondiale della poesia: i libri da regalare a chi ama leggere in versi
- Giornata Mondiale della Poesia: le più belle poesie e frasi sulla Poesia
- Giornata mondiale della posta: cos’è e perché si celebra
- Giornata mondiale della proprietà intellettuale: 5 libri da leggere per proteggere le proprie idee
- Giornata mondiale della risata: i libri da leggere per una giornata tutta da ridere
- Giornata mondiale della Terra: 10 libri da leggere per celebrarla
- Giornata mondiale dello sport: 5 libri da leggere sullo sport, tra miti e leggende
- Giornata mondiale dello yoga: 5 libri da leggere per saperne di più
- Giornata Mondiale dell’Acqua 2024: le poesie e gli aforismi più belli sull’acqua
- Giornata Mondiale dell’Infanzia 2018: 262 milioni di bambini non hanno accesso alla cultura
- Giornata Mondiale dell’Infanzia: le 20 frasi più belle di Maria Montessori
- Giornata Nazionale del Gatto: 5 libri sugli amici felini da non perdere
- Giornata Nazionale della Lettura 2017: consigli per far leggere di più bambini e ragazzi
- Giornata nazionale per la promozione della lettura 2022: dati e iniziative
- Giornata nazionale per la promozione della lettura: cos’è e perché è importante celebrarla
- Giornata proGrammatica: cos’è?
- Giornate della traduzione letteraria: al via la XIX edizione
- Giornate FAI di primavera 2022: aperti al pubblico 700 luoghi culturali
- Giornate FAI di Primavera: cosa sono, come funzionano e i luoghi da visitare per amanti dei libri
- Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri: quando e quali residenze di scrittori e poeti visitare
- Giorni della merla: quali sono e perché si chiamano così?
- Giorni della settimana in francese: come si scrivono?
- Giorni della settimana in tedesco: come si scrivono?
- Giorni di spasimato amore: intervista a Romana Petri
- Giorno del Cappellaio Matto: cos’è e perché è il 6 ottobre
- Giorno del ricordo: 5 libri da leggere per ricordare le Foibe
- Giorno del ricordo: cos’è e perché si celebra il 10 febbraio
- Giorno della Memoria 2015: i libri sull’Olocausto consigliati da Che tempo che fa
- Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah
- Giorno della memoria: i libri per non dimenticare
- Giorno della Memoria: quando è stato fissato e perché è il 27 gennaio?
- Giorno della Memoria: ricordiamo Sophie Scholl
- Giosuè Carducci a Bolgheri: alla scoperta dei luoghi dell’infanzia del poeta toscano
- Giosuè Carducci prosatore: l’altro volto del poeta
- Giosuè Carducci: vita, opere e poetica
- Giovanna Casapollo racconta il suo libro "La mia isola"
- Giovanni Allevi a Sanremo 2024: la citazione di Kant tratta dalla “Critica della ragion pratica”
- Giovanni Boccaccio: vita, opere e stile
- Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: quindici libri da leggere per ricordarli
- Giovanni Falcone: le sue frasi più belle per non dimenticare
- Giovanni Gentile: vita e pensiero dell’ideologo del Fascismo
- Giovanni Pascoli: vita, opere e poetica del fanciullino
- Giovanni Verga: vita e opere che lo hanno reso immortale
- Giovanni Verga: “I Malavoglia” e la legge della tradizione
- Giovedì santo: perché si celebra e origine della festività
- Giro d’Italia 2017: tre libri da leggere di Ediciclo
- Gita a Viareggio: intervista a Dacia Maraini
- Giubileo: cos’è, cosa significa e quando sarà il prossimo
- Giudicare un libro dalla copertina: in libreria non è un modo di dire
- Giuditta e Oloferne: dal racconto biblico ai quadri di Caravaggio e Artemisia in mostra a Roma
- Giufà e re Salomone: la reinvenzione del personaggio di Giufà nella narrazione fiabesca
- Giufà: riassunto e analisi di due novelle di Giuseppe Pitrè
- Giugno 2022: 17 libri in uscita da non perdere
- Giugno 2022: festival, fiere del libro ed eventi letterari da non perdere
- Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere
- Giugno 2024: 10 libri in uscita da non perdere
- Giugno: il mese di Giacomo Leopardi
- Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi presentano “Novelle romane” di Luigi Pirandello a Roma
- Giulia Alberico presenta il nuovo romanzo “Grazia” a Roma
- Giulia da Gazuolo: riassunto e analisi della novella di Matteo Bandello
- Giulia De Lellis ammette: "Non è vero che non ho mai letto un libro in vita mia, ne ho letti due"
- Giuramento di Ippocrate: cos’è e perché è importante
- Giuria dei Letterati Campiello: Veltroni è il nuovo presidente
- Giuseppe Mazzini: la vita e i pensieri di un italiano
- Giuseppe Parini: le opere giovanili, l’Arcadia e l’incontro con Mozart
- Giuseppe Parini: vita, opere e poetica
- Giuseppe Tomasi di Lampedusa: il convegno a Palermo dedicato allo scrittore
- Giuseppe Ungaretti: le migliori poesie
- Giuseppe Ungaretti: vita e opere
- Giuseppe Wochicevick racconta il suo libro "Uscito dal silenzio"
- Giveaway 18-22 agosto: vinci un segnalibro a forma di unicorno
- Giveaway e freebie libri: cosa sono e come organizzarli
- Glamour: significato e pronuncia
- Gli abiti-libro realizzati dalla stilista francese Sylvie Facon
- Gli americani leggono più di noi italiani e curano le biblioteche
- Gli amori e le donne difficili di Cesare Pavese: i libri che li raccontano
- Gli anni di cristallo: in libreria il secondo volume della saga della scrittrice tedesca Ulrike Renk
- Gli antenati dell’e-reader: dal leggio multiplo di Jefferson alla ruota dei libri
- Gli argonauti: storia e origini del mito
- Gli e-book più venduti nel 2013
- Gli ebook uccideranno i libri stampati?
- Gli editori dei miracoli
- Gli errori dell’Illuminismo
- Gli esami non finiscono mai: origine del modo di dire
- Gli esponenti francesi della narrativa classica per l’infanzia: Jean de La Fontaine e Charles Perrault
- Gli haiku di Matsuo Bashō e Yosa Buson
- Gli Inni sacri di Manzoni: quali sono e cosa sapere
- Gli omaggi inconsueti a poeti e scrittori: dalla rana di Tolkien alla poltrona di Proust
- Gli scrittori e il caldo: le frasi di Pavese, Ginzburg, Morante e altri
- Gli scrittori e il suicidio: la storia di un “vizio assurdo” da Dante a Camus
- Gli scrittori in spagnolo più tradotti del XX secolo: ecco la classifica
- Gli scrittori italiani vincitori del Premio Nobel per la Letteratura
- Gli sdraiati: trama e trailer del film in tv
- Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no
- Gli spostati: il capolavoro che Arthur Miller scrisse per Marilyn Monroe torna in libreria
- Gli studenti italiani non sanno più leggere: il rapporto Ocse lancia l’allarme
- Gli ultimi saranno ultimi. Trama e trailer del film stasera in tv
- Glifo Edizioni: aprire una casa editrice durante la crisi si può!
- Global Compact: cosa vuol dire il termine e perché se ne parla
- Globe Theatre a Roma: programma 2019
- Globe Theatre di Roma: ecco il programma 2022
- Globe Theatre: opere di Shakespeare gratis in streaming. Ecco titoli e date
- Gl’istrici Salani compiono trent’anni e non smettono di pungere!
- Goal o gol: come si scrive?
- Goffredo Fofi presenta l’ultimo libro di Roberto Alajmo: Io non ci volevo venire
- Gol! In libreria una serie di avventure di calcio e amicizia raccontate ai giovani lettori
- GOLA: mostra d’arte collettiva al Chez Nous
- Golden Globe 2019: i film vincitori tratti da un libro
- Golden Globe 2022: 5 curiosità su The power of the dog, miglior film drammatico
- Golden Globe 2022: Ferrovia sotterranea, trama e cast della miglior miniserie tv
- Golden Globes 2024: 5 libri che hanno ispirato i film vincitori
- Golfo dei poeti: un percorso letterario da Percy Shelley a Lord Byron
- Goliarda Sapienza: le frasi più celebri della scrittrice, a cento anni dalla nascita
- Goliarda Sapienza: vita e opere della scrittrice dell’autenticità
- Gomorra (new edition): trama e trailer del film stasera in tv
- Gomorra 4 streaming: come vedere le puntate della serie tratta dal romanzo di Saviano
- Gomorra 4: anticipazioni finale di stagione in onda su Sky
- Gomorra 5: dal 19 novembre arriva l’ultima stagione della serie
- Gomorra 5: la nuova stagione si farà
- Good Omens: rivelati data, trailer e presenza di Cumberbatch nel cast
- Google Books: cos’è e come scaricare libri gratis
- Google celebra Elena Cornaro Piscopia, prima donna laureata: chi era e cosa ha fatto
- Google ricorda Quino, il creatore di Mafalda, a 90 anni dalla nascita
- Gorgia: vita e pensiero del filosofo del non essere
- Gossip Girl: la serie tv è tratta da un libro?
- Gottfried Wilhelm Leibniz: vita e pensiero del filosofo delle monadi
- Govindo. Il dono di Madre Teresa: un libro per ricordare la Beata di Calcutta che oggi diventa Santa
- Grado Giallo: non esserci è un delitto
- Graham Swift racconta in un’intervista “Un giorno di festa. Una storia d’amore”
- Grand Budapest Hotel: dal libro al film
- Grandangolo: la collana del Corriere della Sera dedicata ai grandi pensatori
- Grande & Buffo: una nuova serie dell’editore Gallucci
- Grande Fratello: dal romanzo 1984 di Orwell al reality show
- Grandi classici della letteratura: quali edizioni scegliere?
- Grandi donne, in edicola la nuova collana di RBA: ecco le protagoniste e le date di uscita dei libri
- Graphic Novel ’GIORNI’... in cerca d’editore!
- Gratta e... leggi. Per essere sicuri di leggere tutti i 100 libri più belli
- Grave Matsumoto: l’autore di Capitan Harlock ha avuto un ictus
- Grazia Deledda: vita e opere
- Grazie a Vincenzo Cerami
- Grazie: come si scrive in tutte le lingue del mondo
- Graziella di Alphonse de Lamartine: torna in libreria il romanzo ispirato al primo viaggio in Italia dello scrittore
- Green Book: cos’è il libro verde del film vincitore del Premio Oscar 2019 stasera in tv
- Grey’s Anatomy: i libri da regalare ai fan della serie
- Grifondoro: storia, nome e curiosità sulla Casa di Hogwarts
- Grotta della Poesia: dov’è e perché si chiama così
- Gruppi di lettura e dintorni: Sololibri Live su Instagram con Francesca Zambito del Club dei Bookclub
- Gruppi di lettura: come condividere la passione per i libri
- Guanda.bit: la collana digitale di Guanda
- Guardiani della Galassia Vol 2: ecco trama e trailer del film stasera in tv
- Guardiani della galassia: trama e trailer del film stasera in tv
- Guerra di santi: riassunto, analisi e significato della novella di Verga
- Guerra e Pace, seconda puntata: cosa vedremo questa sera su Canale 5
- Guerra e Pace: stasera il gran finale della serie TV in prima visione su Laeffe
- Guida ai giardini pubblici di Palermo: ricordando Rosanna Pirajno
- Guida Astrologica per Cuori Infranti 2: il ritorno della serie Netflix tratta dal bestseller di Silvia Zucca
- Guida Galattica per autostoppisti di Douglas Adams diventa una serie tv
- Guida Michelin: come nasce e quanto costa il libro con i migliori alberghi e ristoranti in Italia
- Guide Croazia: le migliori da scegliere per l’estate 2019
- Guide Rosse del Touring Club Italiano
- Guide su Parigi: le migliori per l’estate 2019
- Guido Cervo racconta “Bandiere rosse, aquile nere” in un’intervista
- Guido Gozzano: vita, opere e poetica
- Guido Guinizzelli: vita, opere e poetica
- Guillaume Musso: romanzi d’amore che fanno volare
- Guy de Maupassant: vita, opere e frasi più belle dello scrittore francese
- Habemus Papam: cosa significa, frase completa e quando si usa
- Hachiko: la storia vera del cane esempio di fedeltà
- Haiku: cosa sono, regole e selezione dei più belli
- Halldor Laxness: vita e opere del premio Nobel islandese
- Halloween con Harry Potter: J. K. Rowling annuncia un nuovo racconto della saga
- Halloween, consigli di lettura: le raccolte di racconti da non perdere
- Halloween, incursioni d’autore: i libri da leggere di grandi scrittori classici
- Halloween, le signore dell’orrore: i libri da leggere delle grandi scrittrici
- Halloween: 5 libri da leggere nella notte della paura
- Halloween: come travestirsi da zombie letterari
- Halloween: film spaventosi tratti dai libri da guardare il 31 ottobre
- Halloween: i fumetti mostruosi da leggere
- Halloween: i migliori libri da leggere per l’occasione
- Halloween: perché si festeggia e perché si chiama così
- Hannah Arendt: 5 brani da leggere per ricordarla nel 115° anniversario della nascita
- Hannah Arendt: la filosofa che si batté contro il totalitarismo
- Hannah Arendt: le migliori frasi per ricordarla nell’anniversario della morte
- Hanno tutti ragione? Il libro di Massimo Adinolfi per riflettere su fake news e democrazia
- Hans Christian Andersen: la storia d’amore nascosta tra le pagine de “La Sirenetta”
- Hans Christian Andersen: ricordiamo vita e fiabe più famose nel giorno del suo compleanno
- Hans Georg Gadamer: vita, opere e pensiero del padre dell’Ermeneutica
- Hans Jonas: vita e pensiero del filosofo del principio Responsabilità
- Hanukkah: cosa significa e quando si festeggia
- Happy card di 5 euro gratis su IBS: ecco come ottenerla
- HarperCollins Italia: arrivano i libri per bambini
- Harry Bellet presenta "Falsari illustri" alla Pinacoteca di Brera
- Harry o Henry: come si scrive il nome del principe del Galles?
- Harry Potter at Home: prossimi lettori, dove vederlo e come partecipare
- Harry Potter diventa grande nel nuovo racconto di J.K. Rowling
- Harry Potter diventa un videogioco: trama e data di uscita di Hogwarts Legacy
- Harry Potter diventa una serie tv firmata da J.K. Rowling: ecco trailer e curiosità
- Harry Potter e i Doni della morte Parte 1: trama e trailer del film stasera in tv
- Harry Potter e i Doni della morte Parte 2: trama e trailer del film stasera in tv
- Harry Potter e il calice di fuoco: trama e trailer del film stasera in tv
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, concerto Milano: date e quanto costa
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: trama e trailer del film stasera in tv
- Harry Potter e il principe mezzosangue: trama e trailer del film stasera in tv
- Harry Potter e la camera dei segreti stasera in TV: trama, cast e trailer del film
- Harry Potter e la Camera dei segreti: in libreria finalmente l’edizione MinaLima in italiano
- Harry Potter e la pietra filosofale compie vent’anni e torna al cinema. Ecco quando
- Harry Potter e la pietra filosofale stasera in TV: trama, cast e trailer
- Harry Potter The Exhibition a Milano: biglietti, costo e come arrivare
- Harry Potter torna con quattro libri direttamente dalla biblioteca di Hogwarts
- Harry Potter Wizard Unite: come funziona il gioco gratis per iOS e Android
- Harry Potter, ora si può dormire nella capanna di Hagrid: ecco dove
- Harry Potter, Return to Hogwarts: quando e dove guardare la reunion con il cast originale
- Harry Potter: arriva Hogwarts, il libro pop-up. Info e quanto costa
- Harry Potter: ecco i Calendari dell’Avvento 2019
- Harry Potter: ecco i luoghi che i fan possono visitare (anche in Italia)
- Harry Potter: Hogwarts Battle- Defence Against The Dark Arts è il nuovo gioco da tavolo
- Harry Potter: la prima edizione vale migliaia di sterline
- Harry Potter: le curiosità che un vero fan deve conoscere
- Harry Potter: le frasi più belle dai libri
- Harry Potter: Londra festeggia i vent’anni del primo film con bacchette giganti in città
- Harry Potter: quali e quanti tipi di bacchette esistono?
- Haruki Murakami: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore giapponese
- Haruki Murakami: la vita e le opere
- Haruki Murakami: le frasi e le citazioni più belle
- Hashtag: cosa sono e quali sono i più famosi?
- Hater: significato, esempi e pronuncia
- Hay-on-Wye, la prima città del libro al mondo: ecco dov’è
- Hay-on-Wye: perché il paradiso dei libri è la meta perfetta per i lettori
- Heart of the Sea: trama e trailer del film su Moby Dick
- Heathcliff: l’eroe negativo di Cime tempestose
- Heidi (2015): trama e trailer del film stasera in tv
- Heidi, stasera su Rai 1: trama del film tratto dal romanzo di Johanna Spyri
- Heinrich Böll: vita e opere dello scrittore tedesco premio Nobel per la Letteratura 1972
- Helen McCory: è morta l’attrice di Peaky Blinders e Harry Potter
- Helena Janeczek vince il Premio Strega 2018
- Helicopter money: cosa significa? Eccolo spiegato con La casa di carta
- Hell’s Angels: due libri che ci permettono di capire il fenomeno
- Hellboy: trama e trailer del film al cinema
- Henri Bergson: chi era il filosofo francese che vinse il premio Nobel per la Letteratura
- Henri Cartier-Bresson: “Lo sguardo del secolo” in mostra a Roma
- Henry James: vita, opere e pensiero del creatore del romanzo psicologico
- Henry Miller: perché è lo scrittore anticipatore della beat generation
- Herman Melville a Napoli: “Amo più Pompei di Parigi”
- Herman Melville: le migliori frasi tratte dal libro-capolavoro Moby Dick
- Herman Melville: vita, opere e curiosità sullo scrittore
- Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita
- Hic et nunc: significato e chi l’ha detto
- Hic sunt leones: cosa significa?
- Hikikomori: cosa vuol dire e perché non significa dipendenza da internet
- Hill House: su Netflix la serie tv liberamente ispirata al romanzo di Shirley Jackson
- Hillary Clinton: un libro ostacola la sua corsa alle elezioni USA 2016?
- Hipster: cosa significa e chi sono oggi
- Historia magistra vitae: significato, chi l’ha detto e origine dell’espressione latina
- Ho cercato il tuo nome: trama del film in onda stasera su Canale 5
- Holmes e Watson: trama e trailer del film in arrivo al cinema
- Homo homini lupus: che significa e chi l’ha detto?
- House Of Cards 6: su Sky l’ultima stagione senza Underwood
- House of Gucci: dal libro di Sara Gay Forden al film di Ridley Scott
- House of the Dragon: anticipazioni e news sul prequel di Game of Thrones
- Housing Works Bookstore Cafe: la libreria di New York a scopo benefico
- Houston abbiamo un problema: che significa e chi l’ha detto
- Howard Jacobson vince il Man Booker Prize 2010
- Howard Phillips Lovecraft: vita e opere dell’autore
- Human Library: la biblioteca in cui si prestano persone al posto dei libri
- Hunger Games 2: la ragazza di fuoco. Trama e trailer del film stasera in tv
- Hunger Games 3. Il canto della rivolta, parte I. Trama e trailer
- Hunger Games: quando esce il prequel? Nuovo libro in arrivo
- Hunger Games: trama e trailer del film stasera in tv
- Huntington Library: la grande biblioteca americana che è anche museo d’arte e giardini botanici
- HZERO, l’impresa ferroviaria in miniatura: un libro e un museo nel cuore di Firenze
- I “moments of being”: cos’è la vita secondo Virginia Woolf
- I 10 dinosauri più amati dai bambini: caratteristiche, nomi e curiosità
- I 10 diritti del lettore secondo Daniel Pennac
- I 10 fumetti da leggere nella vita
- I 10 libri da leggere almeno una volta nella vita
- I 10 libri da regalare a un ragazzo a Natale 2020
- I 10 libri del 2021 nella Top Ten della Lettura del Corriere della Sera
- I 10 libri del 2022 nella Top Ten della Lettura del Corriere della Sera
- I 10 libri di narrativa italiana più venduti del momento: la classifica settimanale
- I 10 libri indispensabili per chi vuole lavorare in editoria
- I 10 libri nella Top Ten 2024 della Lettura del Corriere della Sera
- I 10 libri più belli dal 2000 ad oggi, secondo Panorama
- I 10 libri più belli del 2011
- I 10 libri più letti del mondo? Ecco quali sono
- I 10 libri più letti dell’estate 2018... recensiti su Sololibri.net
- I 10 libri più sottolineati: la classifica di Amazon
- I 10 libri più strani che tu abbia mai letto
- I 10 libri più venduti in Italia nel 2021: i dati dell’Associazione Italiana Editori
- I 10 libri più venduti in Italia nel 2022: i dati dell’Associazione Italiana Editori
- I 10 libri più venduti negli USA negli ultimi 10 anni, secondo NPD Bookscan
- I 10 libri più venduti nel 2014
- I 10 libri Premio Strega divenuti dei classici della letteratura italiana
- I 10 libri stranieri 2012 più belli, secondo Panorama
- I 10 migliori libri d’amore da regalare a Natale
- I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale
- I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale
- I 10 migliori libri di saggistica da regalare a Natale
- I 10 migliori libri fantasy da regalare a Natale
- I 10 migliori libri gialli da regalare a Natale
- I 10 migliori libri horror da regalare a Natale
- I 10 migliori libri per ragazzi da regalare a Natale
- I 10 migliori libri sul viaggio da regalare a Natale
- I 10 scioglilingua italiani più famosi
- I 100 libri dell’anno per il "NY Times": ecco i titoli disponibili in italiano
- I 100 migliori libri del 2021 secondo il TIME
- I 100 migliori libri del 2021 secondo The New York Times Book Review
- I 100 migliori libri del 2022 secondo il New York Times Books Review
- I 100 migliori libri del 2023 secondo il New York Times Books Review
- I 15 film tratti dai libri sulla Shoah da vedere nel Giorno della memoria
- I 3 obiettivi che ogni buona recensione dovrebbe raggiungere
- I 300 anni di Jean-Jacques Rousseau
- I 5 consigli di lettura di Bill Gates per l’estate 2020
- I 5 libri più odiati della letteratura: ecco quali sono
- I 5 libri preferiti di Albert Einstein: da Dostoevskij a Goethe
- I 5 libri sugli One Direction che ogni fan dovrebbe leggere
- I 5 padri più celebri della letteratura italiana: un’analisi da Collodi a Svevo
- I 5 personaggi maschili più indimenticabili dei libri
- I 5 racconti più spaventosi della letteratura
- I 6 consigli di Virginia Woolf a un aspirante scrittore
- I 6 desideri di Dario Fo per il nuovo anno
- I 90 anni di Andrea Camilleri festeggiati da Sellerio
- I bambini e l’amore per la lettura
- I bastardi di Pizzofalcone 2: nuovi episodi tratti dai libri di Maurizio de Giovanni
- I Bastardi di Pizzofalcone 3, trama e anticipazioni dell’ultima puntata stasera in tv
- I Bastardi di Pizzofalcone 3, trama e anticipazioni della quarta puntata stasera in tv
- I Bastardi di Pizzofalcone 3: trama e anticipazioni sulla quinta puntata
- I bastardi di Pizzofalcone 3: trama e curiosità sulla nuova serie tv
- I Bastardi di Pizzofalcone, anticipazioni: cosa succede nella terza puntata?
- I Bastardi di Pizzofalcone: anticipazioni quarta puntata
- I bastardi di Pizzofalcone: dove rivedere le puntate perse in streaming
- I Boreali 2019: programma e protagonisti del festival
- I Boreali 2020: programma e ospiti del nordic festival di Iperborea
- I buoni propositi per l’anno nuovo di Virginia Woolf
- I Canti di Giacomo Leopardi: quali sono, come si strutturano e cosa sapere
- I Capolavori dell’arte: in edicola la nuova collana con il Corriere della Sera
- I casi della giovane Miss Fisher: Il laboratorio dei segreti, trama della penultima puntata
- I cattivi nei libri: l’evoluzione del villain da Satana a Voldemort
- I cattivi più crudeli e indimenticabili dei libri
- I cento libri da leggere nella vita? Li svela Piero Dorfles
- I cimeli dei “poeti maledetti” all’asta a Parigi
- I classici del Giallo della British Library per un Natale 2023 “in giallo”
- I classici del giallo della British Library: i libri da leggere a fine estate
- I classici del giallo della British Library: la nuova collana Vallardi per un’estate tutta da leggere
- I classici del giallo della British Library: per un Natale in giallo
- I Classici del Giallo e il Giallo Mondadori: 5 mesi gratis con l’abbonamento
- I classici della British Library per un Capodanno tutto in “giallo”
- I Classici di una Vita, in edicola con Il Corriere. Ecco date, titoli e prezzi delle uscite
- I classici greci in edicola: continuano le uscite con la Repubblica
- I classici per ragazzi: la nuova collana firmata Mondadori in edicola dal 19 febbraio
- I consigli di John Fante a un giovane scrittore
- I consigli di lettura dei librai d’Italia oggi su Tuttolibri
- I consigli di lettura dello scrittore argentino Jorge Luis Borges
- I consigli di lettura per l’estate in radio con Radio Lattemiele
- I consigli di Rainer Maria Rilke a un giovane poeta
- I consigli di scrittura di 4 grandi autori da conoscere assolutamente
- I consigli di William Faulkner a un giovane scrittore
- I consigli per gli scrittori di William Safire, tradotti da Umberto Eco
- I crimini di Grindelwald: chi è Aurelius Silente?
- I Delitti del BarLume, nuovi episodi: questa sera in tv "Donne con le palle"
- I Delitti del BarLume, Ritorno a Pineta: questa sera nuovo episodio tratto dai libri di Malvaldi
- I delitti di Perugia e Garlasco nel nuovo libro di Roberta Bruzzone e Valentina Magrin
- I Diari di Sylvia Plath: le frasi più belle della poetessa
- I diritti degli animali nelle pagine dei più grandi scrittori: intervista a Gloria Bova
- I dolci natalizi preferiti dei grandi scrittori: dalla black cake di Emily Dickinson alla cubaita di Camilleri
- I fantasmi più celebri della letteratura: da Dickens a Stephen King
- I Fantastici 4 e Silver Surfer. Trama e trailer del film stasera in tv
- I fantastici 4. Trama e trailer del film stasera in tv
- I figli minori nella narrativa fiabesca: caratteristiche ed esempi
- I film Disney più belli tratti da libri, nell’anniversario di nascita di Walt Disney
- I film più belli dei libri da cui sono tratti
- I film tratti da libri al cinema a novembre 2017
- I film tratti da libri che vedremo al cinema post-Coronavirus
- I fiori del male di Baudelaire: poesie e analisi
- I fratelli Goncourt: chi erano gli scrittori fondatori del celebre Premio
- I fratelli Karamazov: dal libro al film nelle sale il 27 marzo
- I fratelli Sisters. Trama e trailer del film al cinema
- I gatti della Biblioteca Classense di Ravenna, veri e di carta
- I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per Minna
- I gatti di Lucy Maud Montgomery in un libro, a 150 anni dalla nascita della scrittrice
- I ghostwriter del “Conte di Montecristo”: chi ha scritto il romanzo di Dumas?
- I gialli storici di Camilleri tra satira e grottesco
- I giardini di Villa Hanbury, amati da Nico Orengo, compiono 155 anni
- I giganti nelle Metamorfosi di Ovidio
- I giorni dell’eternità di Ken Follett in uscita a settembre: ecco come si conclude The Century Trilogy
- I giorni della merla (commedia in tre atti): intervista agli autori
- I grandi del motociclismo e dell’automobilismo: i libri per ricordare i campioni che non sono più tra noi
- I grandi delitti nella storia: la nuova collana in edicola con il Corriere della sera
- I grandi della letteratura italiana: su Rai 5 il racconto su Elsa Morante | 6 novembre 2017
- I grandi della letteratura italiana: su Rai 5 il racconto su Pier Paolo Pasolini | 20 novembre 2017
- I grandi maestri del fantastico: la nuova collezione RBA in edicola. Ecco titoli e date di uscita
- I grandi mattatori del teatro italiano dell’Ottocento
- I grandi romanzi classici rifiutati dagli editori
- I Guermantes: riassunto del terzo volume del capolavoro di Marcel Proust
- I lettori forti in Italia stanno diminuendo
- I librai parigini a rischio sfratto dal Lungosenna in vista delle Olimpiadi 2024
- I librai romani contro Più Libri Più Liberi. Ecco cosa succede
- I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull’ultimo numero di Repubblica
- I libri che leggiamo possono cambiare la nostra mente?
- I libri come medicina negli ospedali: l’iniziativa a Milano
- I libri da leggere ambientati in Iran
- I libri da leggere e regalare a Natale, consigliati dalle case editrici a Più Libri Più Liberi
- I libri da leggere su Donald Trump, per conoscere meglio il nuovo Presidente USA
- I libri da leggere sul Mahatma Gandhi, festeggiato il 2 Ottobre in India
- I libri da leggere, consigliati da Il Venerdì di Repubblica
- I libri del Venerdì: i consigli di lettura nell’ultimo supplemento di Repubblica
- I libri della biblioteca di Charles Darwin: da Milton a Manzoni
- I libri di Alberto Manzi, il nostro maestro
- I libri di Andrea Camilleri gratis in edicola con Repubblica: ecco le uscite
- I libri di Annie Ernaux in edicola con il Corriere della Sera: titoli e data d’uscita
- I libri di Azar Nafisi, Amitav Ghosh e Denise Pardo sull’Espresso
- I libri di Barack Obama, presidente degli Stati Uniti d’America
- I libri di Carofiglio meglio di una guida turistica: lo dice il Wall Street Journal
- I libri di Catena Fiorello: storie di famiglia e di generosità
- I libri di Claudia Goldin, Premio Nobel Economia 2023
- I libri di Margherita Hack: una vita per la scienza e la cultura
- I libri di Sciascia, a vent’anni dalla morte
- I libri di vetro di Chiara Dynys al Palazzo del Quirinale
- I libri e gli scrittori amati da Vincent Van Gogh, da Charlotte Brontë a Charles Dickens
- I libri in classifica a ottobre 2024: le segnalazioni degli inserti culturali
- I libri italiani 2012 più belli, secondo Panorama
- I libri nei ritratti di Madame de Pompadour e Maria Antonietta
- I libri novità di Più libri Più liberi 2010
- I libri novità per il 2010
- I libri per bambini arrivano in furgone: la libreria itinerante Ottimomassimo
- I libri per Halloween: “Ingrossare le schiere celesti” di Franck Bouysse
- I libri per l’estate consigliati dai finalisti del Premio Campiello 2014
- I libri pesano in valigia? Gli antenati degli ereader erano le biblioteche da viaggio
- I libri più attesi del 2020: ecco le novità in arrivo
- I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist
- I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili
- I libri più belli del 2018: la classifica di Tuttolibri
- I libri più letti a Ferragosto 2013... recensiti su Sololibri
- I libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati Aie sulle vendite
- I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2021
- I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023
- I libri più venduti da regalare a Natale 2014, recensiti su SoloLibri.net
- I libri più venduti del 2012
- I libri più venduti per Natale? Sono novità 2011
- I libri su Jane Austen da leggere e regalare: un Meridiano Mondadori tra le novità 2022
- I libri su Zaha Hadid, la prima donna Premio Pritzker per l’architettura
- I libri sul lavoro in editoria: come sceglierli?
- I libri sul Risorgimento: consigli di lettura
- I libri sull’autismo
- I libri-testimonianza di Rosanna Benzi, una donna speciale
- I love shopping: il film tratto dal romanzo della Kinsella
- I luoghi dell’Orlando Furioso: lo spessore simbolico dello spazio nel poema di Ariosto
- I luoghi delle parole, festival internazionale di letteratura della provincia di Torino
- I luoghi più prestigiosi nei romanzi chick lit
- I magnifici 7 di Mondadori, una collana utile per i giovani
- I Medici 2: uscita, cast e anticipazioni della nuova stagione
- I Medici 3: anticipazioni prima puntata del 2 dicembre
- I Medici: ecco i libri da leggere se ami la serie tv
- I Medici: una serie TV e una trilogia per conoscerne la saga storica
- I migliori 10 film tratti dai libri
- I migliori aforismi di Oscar Wilde
- I migliori aforismi e frasi sul tempo
- I migliori aforismi e le frasi celebri sul viaggio
- I migliori aforismi e le più belle frasi sui libri e la lettura
- I migliori autori di racconti brevi, da leggere e riscoprire
- I migliori concorsi letterari per scrittori esordienti
- I migliori film d’avventura tratti dai libri
- I migliori film sugli scrittori
- I migliori film sulle più belle storie d’amore tra scrittori
- I migliori film sulle scrittrici più celebri: dalla letteratura al cinema
- I migliori film tratti da libri da non perdere
- I migliori Funko Pop a tema libri: quali regalare a Natale
- I migliori libri 2010, secondo i lettori di SoloLibri.net
- I migliori libri 2010, secondo La Repubblica
- I migliori libri 2012 per l’estate, scelti da Il Libraio
- I migliori libri 2015 secondo Il Corriere
- I migliori libri 2015 secondo Repubblica
- I migliori libri 2017 da regalare o da regalarsi, consigliati da una lettrice forte
- I migliori libri che parlano di libri e del piacere di leggere
- I migliori libri classici per bambini e ragazzi
- I migliori libri da colorare per adulti
- I migliori libri da leggere e regalare a dicembre 2018 selezionati dalla rivista Il Libraio
- I migliori libri da leggere secondo Alessandro Baricco
- I migliori libri da regalare a un amico
- I migliori libri da regalare ad un uomo
- I migliori libri da regalare ad un’amica
- I migliori libri da regalare al fidanzato
- I migliori libri da regalare alla fidanzata
- I migliori libri da regalare alla mamma
- I migliori libri del 2009: scelti dai lettori del Sole24ore
- I migliori libri del 2013 secondo Goodreads
- I migliori libri del 2013 secondo il New York Times
- I migliori libri del 2014, secondo gli ascoltatori di Fahrenheit
- I migliori libri del 2014? Ecco 10 consigli dei Mondadori Store
- I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano
- I migliori libri del 2023: la personale lista di una lettrice forte
- I migliori libri del 2023: le classifiche servono davvero?
- I migliori libri dell’estate 2014, scelti da Il Libraio
- I migliori libri di autori stranieri usciti in Italia nel 2010
- I migliori libri di avventura da regalare a Natale
- I migliori libri di Beppe Grillo: le idee del leader del Movimento 5 stelle
- I migliori libri di cucina 2017 da regalare a Natale
- I migliori libri di cucina degli chef della tv
- I migliori libri di Nicholas Sparks
- I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale
- I migliori libri italiani del 2010
- I migliori libri italiani del 2011
- I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale
- I migliori libri stranieri del 2011
- I migliori libri su Bitcoin e criptovalute
- I migliori libri sui giochi di casinò
- I migliori libri sul poker
- I migliori regali di Natale per gli appassionati di Harry Potter
- I migliori romanzi dell’età vittoriana, secondo il saggio di Ilaria Colacione
- I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura
- I migliori romanzi di Virginia Woolf per ricordare l’anniversario della sua nascita
- I migliori scrittori di gialli del Nord Europa
- I miserabili streaming: come rivedere le puntate della serie sulla Rai
- I miti di Eco e Ociroe: parole e silenzio nei miti ovidiani
- I Mondi di Carta 2018: il programma dell’evento a Crema su cibo e arti
- I mostri nella letteratura e nel cinema: da Dracula a Barbablù
- I nonni possono regalare l’amore per la lettura
- I nostri ragazzi: al cinema il film ispirato al libro “La cena” di Herman Koch
- I nuovi angeli del fango: i ragazzi che a Venezia salvano i libri
- I nuovi scrittori italiani, visti da Alberto Asor Rosa
- I Papi di nome Leone: breve excursus storico da Papa Leone Magno a Leone XIV
- I Parchi letterari e le poetesse d’amore
- I peggiori commenti del pubblico al termine di una presentazione di un libro
- I pericoli della controra dalla letteratura latina ai moderni
- I personaggi che hanno fatto grande Roma antica: in libreria il saggio di Livio Zerbini
- I personaggi di “Diceria dell’untore” di Gesualdo Bufalino
- I personaggi indimenticabili nelle storie di Roald Dahl
- I personaggi letterari più odiati dei libri: ecco quali sono
- I Piccoli gialli di Carlo Barbieri: la nuova collana Einaudi Ragazzi
- I più bei libri sul rapporto madri-figli: quali leggere
- I più famosi libri degli influencer: dai social agli scaffali delle librerie
- I più importanti premi letterari internazionali
- I più importanti premi letterari italiani
- I poeti e la guerra: un percorso da Omero a Quasimodo
- I ponti di Madison County: le differenze tra il libro e il film stasera in tv
- I popolani di Venezia non distrussero i Leoni di San Marco
- I possibili motivi della crisi della poesia italiana contemporanea
- I primi di ottobre in libreria per Fazi “Lo schiavista” di Paul Beatty
- I Promessi Sposi: analisi dei personaggi principali
- I Promessi Sposi: trama e cose da sapere
- I proverbi cinesi più famosi: significato e quando si usano
- I quadri che ci salvano la vita: la lezione di Melania Mazzucco a Più libri Più liberi
- I quattro venti nelle Metamorfosi di Ovidio: Zefiro e i suoi fratelli
- I racconti d’autore: in edicola con Il Sole 24 ore racconti brevi dei più grandi autori letterari
- I racconti degli anziani: perché sono un’importante lezione di vita
- I racconti di Vigata: la nuova fiction Rai tratta dai libri di Andrea Camilleri
- I racconti e le fiabe di Oscar Wilde... da leggere a Natale
- I Re Magi di Gabriele D’Annunzio: parafrasi e analisi della poesia
- I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia
- I romanzi di Gianrico Carofiglio in edicola ogni martedì con il Corriere
- I romanzi di Liala riediti da Sonzogno: per un’estate romantica
- I romanzi di Roald Dahl nella letteratura per l’infanzia
- I romanzi minori di Jane Austen: Lady Susan, I Watson e Sanditon
- I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria
- I segreti di Brokeback Mountain: trama, cast e trailer del film stasera in tv
- I segreti di Osage County: trama e trailer del film stasera in tv
- I sensitivity readers modificano i romanzi di Agatha Christie: tolti i passaggi offensivi e razzisti
- I sentieri nascosti d’Italia in una guida di Stefano Ardito, indispensabile per l’estate
- I sessant’anni de “Il Gattopardo” celebrati con un annullo postale commemorativo
- I tempi e i luoghi della narrazione nell’analisi del testo letterario
- I tre moschettieri: al cinema il capolavoro di Dumas con Vincent Cassel
- I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv
- I veri critici letterari sono i lettori
- I versi di Sanguineti sui palazzi di Genova
- I vincitori del Premio Mondello 2016
- I volti de “Il giovane favoloso” Giacomo Leopardi: da Martone a Citati
- I volti della Commedia Umana di Honoré de Balzac
- I “mondi ammaccati” di Christian Costa tra arte e letteratura
- I “romanzi e racconti” di Dacia Maraini raccolti ne “I Meridiani” Mondadori
- I “war poets” e la letteratura durante la Prima Guerra Mondiale
- I’ mi trovai fanciulle un bel mattino: testo e analisi della Ballata delle rose di Poliziano
- I.N.R.I.: cosa significa la scritta sulla Croce?
- Ian McEwan finalista di un premio per la letteratura comica
- Iato: cos’è ed esempi
- IBBY Honour List 2012: "Troppa fortuna" candidato come migliore opera tradotta
- Idee per un Natale letterario: dalle decorazioni al Secret Santa
- Idee regalo 2015: due libri classici da regalare a Natale
- Idee regalo last minute per amanti dei libri: 5 doni perfetti per i lettori
- Idee regalo Natale 2014: 10 libri che raccontano di libri
- Identità: trama e trailer del film stasera in tv
- Idi di Marzo: la poesia di Costantino Kavafis sull’ineluttabilità del destino
- Idiom, la Torre dei Libri di Praga: dove vederla
- Idiosincrasia: che significa e quando si dice?
- Igino Ugo Tarchetti: vita e opere dell’autore “scapigliato”
- Ignazio Buttitta: poesie, canzoni, cinema e teatro
- Ignazio Silone: vita e opere dell’autore di “Fontamara”
- Il "Financial Times" pubblica alcune mail tra Elena Ferrante e Marina Abramović: che ne nasca un libro?
- Il 15 ottobre festeggiamo insieme il Social Book Day!
- Il 15 ottobre si festeggia la "Giornata del lettore"
- Il 17 luglio è la Giornata mondiale delle Emoji
- Il 20 novembre 1989 moriva Leonardo Sciascia, lo scrittore che denunciò la mafia
- Il 2024 è l’anno delle case editrici italiane: scopri perché
- Il 25 gennaio è l’Opposite Day: cos’è e come nasce la giornata dei contrari
- Il 57% degli italiani non legge nemmeno un libro
- Il 7 settembre esce in Inghilterra il nuovo romanzo di Sally Rooney: librerie aperte da mezzanotte
- Il battello ebbro: analisi e significato del capolavoro di Arthur Rimbaud
- Il berretto a sonagli: Pirandello tra vita e teatro
- Il Bookclub di Gaeta: tra incontri con gli autori e dibattiti sui libri
- Il bookcrossing in Italia non decolla: gli italiani non sono un popolo di lettori
- Il bove di Giosuè Carducci: testo, parafrasi e analisi della poesia
- Il Buddha di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri
- Il buio oltre la siepe: dal libro al film stasera in tv
- Il cacciatore 3: anticipazioni sull’ultima puntata in onda stasera in tv
- Il Cacciatore 3: anticipazioni sulla seconda puntata in onda su Rai 2
- Il cacciatore e la regina di ghiaccio: trama e trailer del film stasera in tv
- Il Caffè San Marco a Trieste compie 110 anni tra letteratura e storia
- Il calendario dell’Avvento: origine e idee per grandi e bambini
- Il Calendario geniale letterario 2023: per un anno in compagnia degli scrittori
- Il canarino del n. 15: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga
- Il candelabro sepolto su Slide di maggio 2013
- Il cane di Zenone è molto più veloce di me: in ricordo di Norman Zarcone
- Il Cantico dei Cantici: testo e spiegazione del brano letto da Benigni a Sanremo 2020
- Il Canto civile di Pier Paolo Pasolini a 102 anni dalla nascita del poeta
- Il canto di marzo: la poesia di primavera di Giosuè Carducci
- Il capitolo finale di “Via col vento” di Margaret Mitchell in libreria per Gallucci
- Il capolavoro sconosciuto di Honoré de Balzac: genio o sregolatezza?
- Il Carlismo, ossia il tradizionalismo spagnolo
- Il Carnevale di Carlo Goldoni: un’analisi dalla poesia alla commedia
- Il Carnevale di Emilio in “Senilità” di Italo Svevo
- Il Carnevale di Venezia 2024 sarà dedicato a Marco Polo per i 700 anni dalla sua scomparsa
- Il Carnevale di Venezia festeggia i 300 anni di Giacomo Casanova
- Il Carnevale nelle novelle di Giovanni Verga: un’analisi
- Il Carnevale “vecchio e pazzo” nella poesia attribuita a Gabriele D’Annunzio
- Il caro affitti colpisce le librerie indipendenti: una possibile soluzione
- Il Cartomastodonte, un’installazione da 30mila libri nel cuore del Salento: ecco dove
- Il caso Adania Shibli: Francoforte nega il premio alla scrittrice palestinese
- Il caso Carretta nel nuovo romanzo di Walter Veltroni: perché leggerlo
- Il caso Collini stasera in tv: trama, trailer e la storia vera dietro il film
- Il caso della sparizione di Mirella Gregori nel nuovo libro di Roberta Bruzzone
- Il caso Genovese interpretato attraverso un libro del Marchese de Sade
- Il caso Mendel vincitore del “Premio Selezione Anguillara Sabazia città d’Arte 2012”
- Il caso Šolochov: il controverso premio Nobel russo
- Il caso Spotlight, stasera in tv: trama del film sull’indagine che vinse il Premio Pulitzer
- Il Castello di Gargonza: dove si trova e perché è legato a Dante Alighieri
- Il castello di Hogwarts arriva a Torino: possibile apertura nel 2020
- Il castello di vetro: la vera storia di Jeannette Walls dal libro al film
- Il Castello errante di Howl: dal libro al tappeto da record
- Il cattivo poeta: trama e trailer del film su D’Annunzio
- Il cavaliere oscuro, Il ritorno: trama e trailer del film su Batman stasera in tv
- Il cavallo di Troia era una nave? Possibile errore di traduzione
- Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve: dal libro al film nelle sale il 24 aprile
- Il centenario dell’Ulisse di Joyce su “La Lettura” del “Corriere della Sera”
- Il ciclo dei Vinti di Giovanni Verga: romanzi, significato e caratteristiche
- Il circo della notte: il romanzo di Erin Morgenstern torna in libreria per Fazi
- Il Circolo, Euroclub e Club degli Editori: offerte a confronto
- Il clochard amante dei libri: la storia di Nereo, ucciso da un pirata della strada
- Il codice Da Vinci: trama, cast e trailer del film in onda stasera in TV
- Il collezionista di ossa, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Deaver
- Il collezionista: trama e trailer del film stasera in tv
- Il colore della libertà: trama e trailer del film in arrivo al cinema
- Il colore delle magnolie arriva su Netflix: trama e trailer della serie tratta dai romanzi di Sherryl Woods
- Il Commissario Claudius Zorn: in tv una nuova serie poliziesca tratta da libri
- Il commissario Montalbano questa sera in tv "La pista di sabbia"
- Il commissario Montalbano questa sera in tv Il campo del vasaio: trama dell’episodio
- Il Commissario Montalbano questa sera in tv Le ali della sfinge: trama dell’episodio
- Il commissario Montalbano questa sera in tv: trama e trailer di Salvo amato, Livia mia
- Il commissario Montalbano stasera in tv: trama dell’episodio "Il gioco delle tre carte"
- Il commissario Montalbano stasera in tv: trama dell’episodio “Una lama di luce”
- Il commissario Montalbano, questa sera in tv Il giro di boa: trama dell’episodio
- Il commissario Montalbano, questa sera in tv: trama dell’episodio La rete di protezione
- Il Commissario Montalbano, stasera su Rai 1 "La gita a Tindari"
- Il commissario Montalbano, Un diario del ’43: trama dell’episodio di questa sera
- Il Commissario Montalbano: come finisce? Le rivelazioni di Andrea Camilleri
- Il commissario Montalbano: dai libri alla serie tv
- Il Commissario Montalbano: dove vedere la replica e lo streaming degli episodi?
- Il Commissario Montalbano: Il gatto e il cardellino | Trama puntata 29 novembre 2017
- Il Commissario Montalbano: in onda il ciclo Il grido delle donne, dall’8 novembre su Rai 1
- Il commissario Montalbano: per la prima volta il nuovo episodio arriva al cinema
- Il commissario Montalbano: questa sera in tv "Il gioco degli specchi"
- Il commissario Montalbano: questa sera in tv "La caccia al tesoro"
- Il commissario Montalbano: questa sera in tv "La danza del gabbiano"
- Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia. Trama e trailer del film in tv
- Il commissario Montalbano: stasera in tv "Gli arancini di Montalbano"
- Il commissario Montalbano: stasera in tv "Il senso del tatto"
- Il commissario Montalbano: stasera in tv "Il sorriso di Angelica"
- Il Commissario Montalbano: stasera in tv l’episodio “La luna di carta”
- Il Commissario Montalbano: stasera in tv l’episodio “La pazienza del ragno”
- Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Amore”
- Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Come voleva la prassi”
- Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Il ladro di merendine” in versione restaurata
- Il commissario Montalbano: stasera in tv “La forma dell’acqua” in versione restaurata
- Il Commissario Montalbano: stasera in tv “L’odore della notte”
- Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Par condicio”
- Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Un covo di vipere”
- Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Una faccenda delicata”
- Il commissario Montalbano: stasera su Rai 1 "Tocco d’artista"
- Il commissario Montalbano: “Una voce di notte” questa sera in tv
- Il commissario Ricciardi, stasera in tv: trama e anticipazioni de "Il senso del dolore"
- Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai
- Il complotto contro l’America: stasera in tv la serie tratta dal libro di Philip Roth
- Il complotto contro l’America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv
- Il complotto contro l’America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv
- Il concetto di fede per Alessandro Manzoni
- Il Conclave raccontato da Stendhal tra sacralità e mistero
- Il Confucio di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri
- Il console: intervista a Marco Vichi sul nuovo romanzo
- Il Conte di Montecristo presto in tv: anticipazioni e indiscrezioni sulla serie
- Il Convivio di Dante Alighieri: analisi dell’opera
- Il coraggio della verità: trama e trailer del film al cinema dal 14 marzo
- Il coraggio delle madri: intervista a Marco Proietti Mancini
- Il corpo delle donne come campo di battaglia: in libreria il nuovo libro di Carolina Capria
- Il corvo e tutte le poesie: la poetica di Edgar Allan Poe
- Il curioso “Viaggio intorno alla mia camera” dello scrittore Xavier de Maistre
- Il Dadaismo di Marcel Duchamp in mostra a Venezia: origini e storia
- Il darwinismo nei romanzi di Verne e Conan Doyle
- Il De Profundis, l’ultimo testamento di Oscar Wilde
- Il Decadentismo italiano ed europeo: un percorso letterario
- Il desiderio di essere come tutti... anche su Slide
- Il Detective Malone su Slide Italia di Ottobre 2012
- Il dialetto come lingua della poesia: da Carlo Porta a Franco Loi
- Il diario di Etty Hillesum, testimonianza della Shoah
- Il diavolo veste Prada: trama e curiosità sul film stasera in tv
- Il discorso di Liliana Segre al parlamento europeo: il video che tutti dovrebbero vedere
- Il discorso religioso in Freud e Lacan da “Legge soggetto ed eredità” di Recalcati
- Il discorso sulla poesia di Salvatore Quasimodo al Nobel: da poeta ermetico a poeta civile
- Il discorso sulle donne di Natalia Ginzburg e la replica di Alba de Céspedes
- Il Disneyland Hotel di Disneyland Paris riapre: novità e quanto costa
- Il dono della memoria quale chiave per scrivere il passato
- Il duro mestiere del recensore
- Il Faro in una stanza: arriva la terza edizione del festival dedicato a Virginia Woolf
- Il fascino di una libreria indipendente di quartiere
- Il Faust di Goethe: l’attualità di un’opera simbolo
- Il femminicidio in letteratura: Boccaccio, Verga, Pirandello
- Il fenomeno BookToker a Più libri Più liberi 2022: editoria e nuove tendenze
- Il fenomeno degli influencer scrittori: perché pubblicano i loro libri e come arrivano in cima alle classifiche
- Il fenomeno delle fiabe per adulti
- Il Festival delle Cinque Terre - I luoghi dell’anima
- Il film "L’inganno", tratto dal libro di Thomas Cullinan, al cinema
- Il First Folio di Shakespeare compie 400 anni: in un sito internet i segreti del libro
- Il flusso di coscienza in Virginia Woolf
- Il flusso di coscienza nel romanzo
- Il flusso di coscienza: James Joyce
- Il fotodinamismo di Anton Giulio Bragaglia: da riscoprire per la Giornata mondiale della fotografia
- Il fringuello cieco di Giovanni Pascoli: testo, analisi e commento della poesia
- Il fruscio degli altri al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano
- Il fu Mattia Pascal: analisi e caratteristiche del romanzo di Pirandello
- Il fumetto italiano dice addio a Sergio Bonelli
- Il fumo nella Coscienza di Zeno: l’ultima sigaretta di Zeno Cosini
- Il futuro di biblioteche e lettori: intervista a Chiara Faggiolani, docente di Biblioteconomia
- Il Gattopardo: la versione restaurata del film di Visconti torna nelle sale
- Il genere giallo: perché piace così tanto, soprattutto d’estate?
- Il genio fragile e sublime di Leopardi: un’analisi della fiction “Leopardi. Il poeta dell’infinito”
- Il Gesù di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri
- Il GGG - Il Grande Gigante Gentile: trama e trailer del film in tv
- Il giallo di Agatha Christie: quando la scrittrice scomparve per 11 giorni senza lasciare traccia
- Il giardino dei Finzi Contini: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Giorgio Bassani
- Il giardino dei sentieri che si biforcano: un racconto di Jorge Luis Borges
- Il giardino di Armida nella "Gerusalemme liberata" di Tasso
- Il giardino Eden: a Venezia il luogo che ispirò Henry James e Gabriele D’Annunzio
- Il giardino perduto di Carlo Levi: una mostra dei quadri dello scrittore
- Il giardino segreto: trama e trailer del film stasera in tv
- Il giornalismo italiano tra Sei e Settecento
- Il giorno di Parini: riassunto e significato del testo
- Il giorno più bello del mondo: il teatro protagonista nel film di Siani
- Il giovane Karl Marx: trama e trailer del film stasera in tv
- Il giovane Montalbano stasera in tv: trama dell’episodio "La prima indagine di Montalbano"
- Il giro del mondo di Agatha Christie: il Grand Tour raccontato in un libro
- Il giro del mondo in 80 giorni non è solo un libro: ecco il viaggio proposto da Airbnb
- Il giro del mondo in 80 giorni: trama e cast del film ispirato al libro di Jules Verne
- Il Giro d’Italia in 80 librerie: che cos’è e come funziona?
- Il giudice meschino. Trama e trailer della fiction stasera in tv
- Il gobbo di Notre Dame: trama e personaggi del cartone Disney tratto dall’opera di Victor Hugo
- Il grande Gatsby: a gennaio il prequel di Michael Farris Smith
- Il grande Gatsby: dal libro di Francis Scott Fitzgerald al film con Leonardo DiCaprio
- Il grande Gatsby: un classico eterno
- Il grande valore dell’indulgenza per Ignazio Silone: essere liberi significa comprendere gli altri
- Il Gruppo Editoriale San Paolo compie 100 anni: la nuova edizione della Bibbia in regalo a Piazza San Pietro
- Il ladro di giorni: trama e trailer del film al cinema
- Il lampo di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia
- Il lato positivo: trama e trailer del film stasera in tv
- Il lavoro in libreria: intervista al libraio Stefano Cogoni
- Il legame tra Anselm Kiefer e le poesie di Paul Celan nel documentario di Wim Wenders
- Il libro dell’inquietudine: commento al libro di Fernando Pessoa
- Il libro dell’orrore rilegato in pelle umana: ecco cosa nasconde Harvard
- Il libro di carta è salvo: tutte le novità dal Salone del Libro di Torino 2012
- Il libro di Henry: trama e trailer del film stasera in tv
- Il libro più discusso di inizio 2019? È il romanzo finto-distopico di Giacomo Papi
- Il libro più stampato del 2018? Per la Siae è quello di Francesco Totti
- Il libro possibile a Polignano a Mare dal 10 al 13 luglio
- Il libro Scrittori e amanti diventa un film: ecco l’esordio da regista di Toni Collette
- Il libro segreto di Dante di Francesco Fioretti: un libro da leggere per i 700 anni dalla morte di Dante
- Il libro sospeso: come funziona? Nuove iniziative 2022
- Il libro su Salvini è il più venduto su Amazon, ma ha le pagine bianche
- Il linguaggio del padre quale testimonianza del nostro stare al mondo
- Il linguaggio in poesia e letteratura: la controversa questione della semplicità o della complessità di un testo
- Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti
- Il Maggio dei Libri 2018: le date, il programma e le iniziative dell’evento dedicato alla lettura
- Il Maggio dei Libri: dal 23 aprile al 23 maggio
- Il Mago di Oz: dal libro al film
- Il Maialino di Natale: il nuovo libro di J.K. Rowling in libreria da ottobre 2021
- Il mangiatore di pietre. Trama e trailer del film al cinema
- Il Manifesto futurista di Filippo Tommaso Marinetti: temi, analisi e significato dei punti cardine
- Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe
- Il mare per i bambini: due libri di Gallucci Editore per l’estate
- Il matto affogato: intervista a Elda Lanza
- Il meraviglioso mago di Oz: il classico di L. Frank Baum torna in libreria per L’ippocampo
- Il mercante di Venezia: trama, analisi e personaggi
- Il mercato del libro conferma il trend in calo: vendite 2018 a -0,4%
- Il mese di aprile per i Papi, da Giovanni Paolo II a Papa Francesco
- Il Ministero della Cultura cerca 518 nuovi dipendenti: requisiti e come candidarsi
- Il Minotauro nella mitologia greca: storia e significato del mostro
- Il mio amico Nanuk: trama e trailer del film stasera in tv
- Il mistero del Michelangelo dei Defunti: la vita avventurosa di Giuseppe Sartorio in un libro di Pierluigi Serra
- Il mistero della morte dello scrittore Raymond Roussel, raccontato da Leonardo Sciascia
- Il mistero della morte di Giacomo Leopardi nel racconto di Antonio Ranieri
- Il mistero della statuetta di giada: il nuovo romanzo di Susanne Goga
- Il mistero della tragica morte di Albert Camus
- Il mistero delle Fate di Cottingley e l’indagine di Arthur Conan Doyle
- Il mistero di Agatha Christie: il nuovo libro di Marie Benedict sulla scrittrice inglese
- Il mistero di Aylwood House: trama e trailer del film stasera in tv
- Il mistero Henri Pick, trama e trailer del film al cinema
- Il mito antico come fattore di progresso
- Il mito del buon selvaggio e l’origine della disuguaglianza tra gli uomini in Rousseau: significato e dove ne parla
- Il mito del libertino: dal Marchese de Sade al film con Johnny Depp
- Il mito dell’Orsa Maggiore: un caso di violenza e patriarcato nella mitologia
- Il mito di Antigone: una donna sola contro il potere
- Il mito di Apollo e Dafne: la storia di un amore negato
- Il mito di Cadmo e la costruzione dell’identità greca
- Il mito di Er di Platone: analisi e significato
- Il mito di Ercole: chi era e quali sono le dodici fatiche
- Il mito di Fedra, la matrigna innamorata: da Euripide a Racine
- Il mito di Fetonte: i cambiamenti climatici nella mitologia
- Il mito di Jacques Rigaut fra letteratura e cinema
- Il mito di Lucrezia narrato da Tito Livio, Ovidio e Shakespeare
- Il mito di Narciso: un’analisi da Ovidio a Gide
- Il mito di Orfeo e Euridice: da Virgilio a Ovidio a Rilke
- Il mito di Oriana Fallaci a Più libri Più liberi grazie a Eva Giovannini, Concita De Gregorio e Francesca Mannocchi
- Il mito marino nella narrativa siciliana: da “Lighea” a “Horcinus Orca”
- Il mondo alla rovescia nelle Metamorfosi di Ovidio
- Il mondo di Frida Kahlo a Roma
- Il mondo di Irene Brin: a Roma la mostra dedicata alla giornalista e scrittrice maestra di stile
- Il mondo di Sofia: un “corso” di filosofia nel libro di Jostein Gaarder
- Il mondo di Tim Burton in mostra a Torino: i libri, i film, i disegni
- Il mondo perduto: Jurassic Park 2. Trama e trailer del film stasera in tv
- Il monologo di Antonio Scurati per il 25 aprile: un’analisi del testo integrale
- Il monologo di Roberto Benigni a Sanremo 2023: il trionfo dell’arte e del sogno
- Il monologo sulla poesia di Roberto Benigni nel film “La tigre e la neve”
- Il Muro di Fontamara: ad Aielli il murale dedicato al romanzo di Silone
- Il Nabucco: il significato occulto dell’opera di Giuseppe Verdi
- Il Natale a casa dei grandi scrittori: curiosità, abitudini e tradizioni
- Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana
- Il Natale secondo Louisa May Alcott: i racconti dell’autrice di Piccole donne
- Il Neoclassicismo in arte e letteratura: caratteristiche e autori principali
- Il Neorealismo: un percorso interdisciplinare tra letteratura, arte e cinema
- Il New Journalism secondo Tom Wolfe: origine e significato di un genere letterario
- Il New Yorker scrive di Dissipatio H.G.: lo scenario del romanzo di Morselli ricorda quello della pandemia
- Il Noir secondo Carlotto: incontro sull’Isola Tiberina a Roma
- Il Nome della Rosa: data di uscita, trama e cast della serie basata sul romanzo di Eco
- Il nome di Dio è misericordia: grande attesa per il primo libro intervista di Papa Francesco
- Il nostro Papa: trama e trailer del film al cinema
- Il nuovo libro di Alessandro D’Avenia “Ciò che inferno non è” dal 28 ottobre in libreria
- Il nuovo libro di Gianluca Barbera partecipa al Premio Chianti
- Il nuovo libro di Glenn Cooper “Dannati” dal 25 settembre in libreria
- Il nuovo libro di Margherita Oggero: un grande affresco di vita
- Il nuovo libro di Rosamund Young: un romanzo bucolico
- Il nuovo libro di Stefano Benni ispirato a Inge Feltrinelli in omaggio: scopri come
- Il nuovo libro di Stephen King
- Il nuovo numero monografico di Studi Storici Siciliani dedicato agli Anni Trenta
- Il nuovo romanzo 2012 di Carlo Martigli: L’eretico
- Il nuovo romanzo di Aldo Nove, recensito su Slide Italia
- Il nuovo romanzo di Christina Baker Kline arriva in libreria
- Il nuovo romanzo di Isabel Allende in libreria: “Il mio nome è Emilia del Valle”
- Il nuovo romanzo di Stephen King “Mr Mercedes” dal 30 settembre in libreria
- Il nuovo romanzo di Valentina D’Urbano “Quella vita che ci manca” dal 2 ottobre in libreria
- Il nuovo thriller di Massimo Lugli, con sfondo la storia del quotidiano La Repubblica
- Il palazzo di Atlante nell’Orlando Furioso di Ariosto
- Il Palio dell’Assunta di Siena raccontato dagli scrittori
- Il paradiso dei lettori esiste: a Mundal 280 abitanti vivono immersi tra i libri
- Il parricidio fra letteratura, cinema e TV: i casi di Percoco e Rivière
- Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio: un audiolibro letto da Giorgio Marchesi
- Il partitivo: perché NON utilizzarlo
- Il passo di Amagi: ricordiamo Matsumoto Seichō a 30 anni dalla scomparsa
- Il paziente inglese: trama del film tratto dal libro di Michael Ondaatje e girato in Italia
- Il Pc e la rete rendono stupidi? Una possibile risposta
- Il pensiero critico di Lacan dal libro “Legge, soggetto ed eredità” di Recalcati
- Il Pentamerone di Giambattista Basile e le differenze con il Decameron di Boccaccio
- Il personaggio di Maigret: dai libri di Simenon ai film
- Il personaggio di Giufà nella novellistica popolare: da Pitrè a Sciascia
- Il personaggio di “Giufà” nel racconto di Leonardo Sciascia
- Il pessimismo di Giacomo Leopardi: fasi, significato e differenze
- Il petroliere, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Sinclair
- Il piacere di essere un altro: il nuovo libro di Roberto Andò e Salvatore Ferlita presentato a Palermo
- Il piacere di leggere secondo Marcel Proust
- Il piacere di rileggere: quando un libro è per sempre
- Il pianista: dal libro al film
- Il pianto della scavatrice di Pasolini: analisi e commento del poemetto
- Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato
- Il piccolo Lord: trama e trailer del film stasera in tv
- Il Piccolo Museo della Poesia: dove si trova e perché rischia di chiudere
- Il Piccolo Principe a teatro: uno spettacolo immersivo per il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry
- Il piccolo principe diventa un cartone animato
- Il Piccolo Principe diventa un film d’animazione in 3D: al cinema nell’autunno 2015
- Il Piccolo Principe e lo scrittore tornato bambino
- Il Piccolo Principe: 5 curiosità sul libro e sulla trama
- Il Piccolo Principe: Toni Servillo sarà l’aviatore nel film. Ecco il trailer in italiano
- Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro
- Il piccolo principe: trama e trailer del film stasera in tv
- Il Pisa Bookout - Fiera del Libro LGBT
- Il pittore Antonio Ligabue nella biografia in poesia di Cesare Zavattini
- Il più bell’albero di Natale 2023 di Londra è fatto di libri: ecco dov’è
- Il poeta Luca Gamberini in diretta live con Sololibri giovedì 22 aprile
- Il poeta nella modernità: riflessioni, definizioni ed esempi celebri
- Il ponte delle spie, stasera in tv: il film di Spielberg tratto da un libro
- Il porto sepolto: testo, analisi e parafrasi della poesia di Ungaretti
- Il positivismo e il naturalismo francese
- Il potere del cane: trama e trailer del film in arrivo su Netflix
- Il potere è una piovra dai mille tentacoli: Il contesto di Leonardo Sciascia
- Il Premio Bagutta 2015 a Sandro Veronesi con “Terre rare”
- Il Premio Berto 2015 a Francesco Di Salvia con “La circostanza”
- Il Premio Calvino 2014: i finalisti
- Il Premio Chiara alla carriera ad Andrea Camilleri
- Il Premio Goncourt 2023 a Jean-Baptiste Andréa con “Veiller sur elle”
- Il Premio Hemingway compie 40 anni: storia e vincitori 2024
- Il Premio Mondello a Julian Barnes come miglior autore straniero
- Il Premio Mondello compie quarant’anni: ecco i vincitori 2014
- Il premio Nobel a Pirandello e quel suo “Pagliacciate!”
- Il premio Nobel Orhan Pamuk di nuovo indagato in Turchia: aperta un’inchiesta
- Il premio Pulitzer: storia e ultime assegnazioni
- Il Premio Strega al cinema: i libri diventati film
- Il presidente ucraino Zelensky cita Shakespeare: ecco cosa ha detto e perché
- Il primo giorno di lavoro: testo e analisi della poesia di Elio Pagliarani
- Il primo giorno di scuola secondo Edmondo De Amicis nel libro “Cuore”
- Il primo libro di Silvia Avallone: successo o trovata commerciale?
- Il primo uomo: il capolavoro di Albert Camus al cinema
- Il primo viaggio in Italia di Hans Christian Andersen: viaggiare in una fiaba
- Il Principe di Machiavelli: nuova traduzione di Carmine Donzelli
- Il principio dell’iceberg di Hemingway: una tecnica di scrittura geniale
- Il processo a “I fiori del male” di Baudelaire
- Il Processo: perché rileggere il libro di Kafka nella nuova edizione
- Il proemio della “Gerusalemme liberata” di Torquato Tasso: parafrasi e commento
- Il Proemio delle Metamorfosi di Ovidio: testo, traduzione e analisi
- Il professore e il pazzo: quando esce e trama del film tratto dal libro di Simon Winchester
- Il progetto di legge sul premierato, visto con gli occhi di un lettore de “I fratelli Karamazov”
- Il Progresso: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze
- Il quaderno dell’amore perduto: torna in libreria l’esordio di Valérie Perrin
- Il quarto romanzo di Millennium di Stieg Larsson esce il 27 agosto
- Il racconto che ispirò la Madama Butterfly di Puccini
- Il racconto dei racconti: trama e trailer del film in arrivo su Netflix
- Il racconto dell’ancella, volume tre: Margaret Atwood potrebbe non pubblicarlo mai
- Il racconto dell’ancella, in uscita il sequel e Margaret Atwood al Festivaletteratura
- Il racconto inedito di Antonio Franchini su “Robinson”
- Il racconto, il racconto breve: un’analisi e alcune considerazioni
- Il ragazzo che diventerà re: trama e trailer del film al cinema
- Il ragazzo invisibile, dal libro al film: boom di vendite in un mese
- Il ragazzo invisibile: trama del film in onda stasera su Rai 4
- Il rapporto tra uomo e natura in Henry David Thoreau
- Il realismo magico di Gabriel García Márquez: origine e caratteristiche
- Il regionalismo nella letteratura: il rapporto tra scrittore e territorio
- Il richiamo della foresta: trama e trailer del film stasera in tv
- Il ricordo della giornalista Miriam Mafai a Più libri Più liberi
- Il ritorno del soldato: torna in libreria il primo romanzo di Rebecca West
- Il ritorno di Carmen Sandiego: in uscita il libro e la serie tv Netflix
- Il ritorno di Casanova: il nuovo film di Gabriele Salvatores ispirato a Schnitzler
- Il ritorno di Mary Poppins: trama e trailer del nuovo film
- Il ritratto di monsignor Maffeo Barberini, letterato e futuro pontefice, a opera di Caravaggio in mostra a Roma: dove e quando
- Il rogo dei libri durante il nazismo: cosa accadde il 10 maggio 1933
- Il rogo del libro di Augias? Una folle offesa
- Il romanzo che ispirò “The Dreamers” di Bernardo Bertolucci
- Il romanzo di formazione o Bildungsroman: origine ed esempi celebri
- Il romanzo distopico: Fahrenheit 451
- Il romanzo distopico: George Orwell e 1984
- Il romanzo giallo italiano: un fenomeno letterario di successo
- Il romanzo gotico: origine e primi romanzi
- Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano
- Il romanzo storico: un genere letterario tornato di grande attualità
- Il romanzo vittoriano: elementi base ed evoluzione
- Il romanzo vittoriano: Emily Brontë
- Il ruolo primario e l’origine delle lingue nelle opere di J.R.R. Tolkien
- Il sabato del villaggio di Leopardi: testo, parafrasi e analisi
- Il segreto dei suoi occhi: trama e trailer del film stasera in tv
- Il segreto. La verità di Pepa: il romanzo che racconta la storia dell’eroina della serie spagnola
- Il segreto: trama e trailer del film stasera in tv
- Il senso del ridicolo 2018: tre giorni dedicati all’umorismo, satira e comicità
- Il senso del ridicolo 2019: programma, date e biglietti del festival
- Il senso del tempo nel pensiero occidentale secondo Galimberti, Russell e Freud
- Il senso di Hitler: al cinema il film dal libro mai tradotto in Italia
- Il senso di una fine su Slide di Novembre 2013
- Il senso per la natura di Hemingway: uno scrittore ecologista?
- Il sequel dimenticato di “Il buio oltre la siepe” di Harper Lee, pubblicato dopo 50 anni
- Il set della serie tv L’amica geniale apre al pubblico: è il più grande in Europa
- Il settimanale Pagina99 rilancia il cartaceo ma rispetta l’ambiente
- Il settimo figlio: trama e trailer del film stasera in tv
- Il settimo volume della Trilogia Millennium uscirà a ottobre con il titolo “Il grido dell’aquila”
- Il signor Diavolo. Trama e trailer del film di Pupi Avati al cinema
- Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re: trama e trailer del film stasera in tv
- Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell’Anello: trama e trailer del film stasera in tv
- Il Signore degli Anelli, Le due Torri: trama e trailer del film stasera in tv
- Il Signore degli Anelli: 9 curiosità che un vero fan deve conoscere
- Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, curiosità sulla nuova serie tv firmata Prime Video
- Il Signore degli Anelli: in arrivo la serie TV per Amazon
- Il Signore degli anelli: nuovo libro di Tolkien in uscita ad agosto
- Il Signore degli Anelli: una Compagnia speciale in viaggio verso il Vesuvio
- Il Signore delle Mosche diventa un film: quello che sappiamo sulla pellicola
- Il sindaco del Rione Sanità: trama e trailer del film in concorso a Venezia
- Il sistema di Hegel: la Scienza della Logica e l’Enciclopedia
- Il sociologo Franco Ferrarotti racconta l’amicizia con Cesare Pavese
- Il sole è anche una stella: trama e trailer del film al cinema
- Il superuomo dannunziano: il pensiero dello scrittore
- Il Surrealismo in mostra al Mudec di Milano: le origini e la poetica
- Il teatro di Pirandello e Brecht: novità e differenze
- Il teatro nell’epoca elisabettiana
- Il Teatro Olimpico di Vicenza: storia e struttura del teatro coperto più antico del mondo
- Il telo mare del lettore in regalo: ecco come averlo
- Il tema del viaggio nella letteratura contemporanea
- Il tema del “doppio” nel romanzo vittoriano
- Il tema della maschera nell’opera di Luigi Pirandello
- Il tema della morte in letteratura, dalla mitologia greca al pensiero di David Maria Turoldo
- Il tema della vendetta nel “Conte di Montecristo”: differenze tra il romanzo e gli ultimi adattamenti televisivi
- Il tema delle spose di guerra nel romanzo storico “In quella calda estate” di Rita Da Pont
- Il tempo delle Mani pulite (1992-1994), ripercorso dal giornalista Goffredo Buccini in un libro
- Il tempo narrato (e altre storie brevi)
- Il tempo nei romanzi di Harry Potter: datazione, personaggi e piccole sviste
- Il tempo ritrovato: riassunto del settimo volume del capolavoro di Marcel Proust
- Il terzo documento autografo dell’Infinito di Giacomo Leopardi presto all’asta
- Il thriller femminile: oltre un secolo di bestseller. Mary Kubica special guest a Bookcity Milano 2015
- Il trattato di Marrakech: il diritto alla cultura accessibile
- Il tredicesimo giorno: intervista a Fabio Ceraulo
- Il treno dello sterminio nelle pagine de “La Storia” di Elsa Morante
- Il treno di Dante: un viaggio fuori dal tempo sui luoghi della Divina Commedia
- Il treno ha fischiato: riassunto e analisi della novella di Pirandello
- Il Trono di Spade, Martin: il libro The Winds of Winter in libreria dal 2018?
- Il trono di spade: quando esce “The Winds of Winter”? Aggiornamenti 2022
- Il Trono di Spade: tutti i libri della saga delle Cronache del ghiaccio e del fuoco
- Il tuo bambino non dorme? Ecco il libro per farlo addormentare
- Il tuo cuore lo porto con me: significato e a chi era dedicata la poesia di E.E. Cummings
- Il tuo errore più grande in amore? Può diventare un racconto di Pedro Chagas Freitas. Partecipa all’Aperitivo #socialwriting
- Il turismo letterario è un fenomeno in crescita: ecco perché
- Il valore della memoria in “Europeana” di Patrik Ourednik
- Il valore perduto dell’immaginazione (che i lettori conoscono bene)
- Il vaso del basilico: riassunto e analisi della novella di Giuseppe Pitrè
- Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway
- Il velo dipinto, stasera in tv: trama e trailer del film dal romanzo di Maugham
- Il Venerdì: consigli di lettura nell’imperdibile supplemento settimanale di Repubblica
- Il vento del perdono: trama e trailer del film stasera in tv
- Il verdetto, The Children Act. Trama e trailer del film a ottobre al cinema
- Il verismo italiano: nascita e sviluppo
- Il viaggio a Roma di Gabriel García Márquez, tra cronaca e cinema
- Il viaggio autunnale di Louisa May Alcott a Roma in un libro
- Il viaggio dell’eroe: un topos della letteratura europea e mondiale
- Il viaggio di Fanny. Trama e trailer del film stasera in tv
- Il viaggio di Hermann Hesse in Italia: un premio Nobel per la Letteratura alla scoperta di Bergamo
- Il viaggio in Sicilia di Virginia Woolf, tra cibo squisito, vino e creature fatate
- Il viaggio nella letteratura illuminista e romantica
- Il viaggio nella letteratura: dall’epoca classica al tardo Seicento
- Il visconte dimezzato: riassunto, divisione in sequenze e analisi del romanzo di Italo Calvino
- Il volto del femminile come salvezza dei nostri pensieri
- Il volto noir della Bari del dopoguerra nei romanzi di Marcello Introna
- Il writing coach
- Il “Fenomeno dei dieci minuti” di Chiara Gamberale su Slide Italia di Novembre 2014
- Il “Furore” di John Steinbeck nelle fotografie di Dorothea Lange: l’attualità di un reportage
- Il “Manifesto degli intellettuali antifascisti” di Benedetto Croce: firmatari e storia
- Il “posto delle donne” nelle chiese e il suo significato nei Vangeli
- Il “pozzo” di libri colorati: dove si trova, quando vederlo e cosa rappresenta
- Il “Romanzo russo” di Alessandro Barbero a Più Libri Più Liberi
- Ilaria Carioti presenta in un’intervista “Amore senza esclusione di colpi”
- Iliade: trama, personaggi principali e cose da sapere
- Imma Tataranni - Sostituto Procuratore: anticipazioni della quarta puntata, "Maltempo"
- Imma Tataranni - Sostituto procuratore: anticipazioni seconda puntata stasera in tv
- Imma Tataranni - Sostituto Procuratore: in tv la serie con una Montalbano al femminile
- Imma Tataranni 2: anticipazioni sulle puntate in onda l’8 e il 9 novembre
- Imma Tataranni 2: la trama della prima puntata stasera in tv
- Imma Tataranni 2: trama e anticipazioni sulla seconda puntata
- Imma Tataranni 2: tutte le anticipazioni dei nuovi episodi in arrivo
- Imma Tataranni, stasera in tv l’ultimo episodio: trama e anticipazioni
- Imma Tataranni: differenze tra libro e serie tv
- Immagini gratis per Facebook e sito: dove trovarle e i migliori programmi per modificarle
- Impasse o empasse: come si scrive e pronuncia
- Impeachment: cosa significa il termine e perché se ne parla
- Impressioni dalla Fiera del Libro di Torino 2009
- Imre Kertész: un altro addio alla scrittura dopo quello di Philip Roth
- In anteprima a Bookcity “L’ultima famiglia di Istanbul” di Ayse Kulin
- In anteprima “Stella, babbo e papà”, una favola “Arcobaleno”
- In arrivo il 20 ottobre “L’uomo che non fu giovedì” di Juan Esteban Constain
- In arrivo lo spin-off di Penny Dreadful: quando esce e curiosità
- In arrivo “Baires” di Chiara Rapaccini
- In bocca al lupo: significato e origine
- In giro per tutta Italia portando libri: la storia del maestro in pensione che diffonde la lettura
- In Her Shoes: ecco la poesia citata nel film stasera in tv
- In Italia nasce Bookabook: il crowdfunding può salvare l’editoria?
- In Italia si legge poco: ecco le proposte dell’editoria per migliorare la situazione
- In Italia si legge poco: la mancanza di educazione alla lettura una delle cause
- In libreria “Triste America” di Michel Floquet per comprendere le presidenziali USA 2016
- In libreria dal 26 gennaio “La scelta decisiva” di Charlotte Link
- In libreria il 6 luglio “Gustav Sonata” di Rose Tremain
- In libreria in grande formato “Il richiamo della foresta” di Jack London
- In libreria l’ultimo libro di Paola Calvetti: un romanzo raffinato
- In libreria la biografia di Nellie Bly a cura di Nicola Attadio
- In libreria la nuova edizione di "Da dove viene il vento" di Mariolina Venezia
- In libreria le inchieste dell’ispettore G.7 di Georges Simenon
- In libreria per Gallucci “Riscatto”, il quarto volume di “Via col vento”
- In libreria per Skira “Morte di un maestro del tè” di Yasushi Inoue
- In libreria “All’inizio era il profumo” di Aldo Nove
- In libreria “Amor là nel profondo”: una selezione dei canti di Giacomo Leopardi a cura di Roberto Mussapi
- In libreria “Chi ha bisogno di te” di Elisabetta Bucciarelli
- In libreria “Chi non rispetta le regole?” di Sergio Cesaratto
- In libreria “Di notte sognavo la pace” di Carry Ulreich: un racconto inedito della Shoah
- In libreria “Ely + Bea” in edizione tascabile per Gallucci
- In libreria “Giorni di mafia” di Piero Melati, un libro di soli fatti
- In libreria “Gli eroi di Via Fani” di Filippo Boni
- In libreria “I Medici” di Alexandre Dumas: splendori e segreti di una grande dinastia
- In libreria “Il gelataio Tirelli” di Tamar Meir: un libro sul valore del coraggio e dell’aiuto reciproco
- In libreria “Il giorno degli orchi” di Divier Nelli
- In libreria “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafon
- In libreria “Il mio cane del Klondike” di Romana Petri: la storia di un gigante buono
- In libreria “Il mistero dell’angelo perduto” di Paolo Jorio e Rossella Vodret
- In libreria “Il Serenissimo borghese” di Alberto Frappa Raunceroy, un grande romanzo storico
- In libreria “In presenza di Schopenhauer”, il nuovo atteso libro di Michel Houellebecq
- In libreria “Keyla la rossa”: un romanzo inedito di Isaac B. Singer
- In libreria “L’ultima sonata”, un nuovo caso per Ardelia Spinola
- In libreria “La casa nella pineta” di Pietro Ichino
- In libreria “La preda”di Émile Zola, un romanzo moderno
- In libreria “Maria di Isili” di Cristian Mannu
- In libreria “Nati liquidi”, l’ultimo libro di Zygmunt Bauman
- In libreria “Oltre ogni verità”: il nuovo thriller di Gianluca Arrighi
- In libreria “Picasso. Uno, nessuno e centomila”: un’antologia curata da Luca Scarlini
- In libreria “Quando” di Walter Veltroni: come eravamo e come siamo diventati
- In libreria “Ricordi di un mercante d’arte” di Heinz Berggruen: un raffinato memoir
- In libreria “Splendore a Shanghai” di Gianfranco Manfredi, un romanzo affascinante
- In libreria “Tipi non comuni”: l’esordio letterario di Tom Hanks
- In libreria “Tra loro”, il nuovo atteso romanzo del premio Pulitzer Richard Ford
- In libreria “Un Paese senza leader” di Luciano Fontana
- In libreria “Un pezzo di terra tutto per me” di Lorenza Zambon
- In libreria “Victor (Marchel Duchamp)” di Henry-Pierre Roché
- In libreria “Vita mia” di Pietro Consagra: un’autobiografia d’artista
- In libreria “Woody Allen. L’ultimo genio” di Natalio Grueso mentre al cinema è successo di pubblico per “Café Society”
- In lode di mia sorella di Wislawa Szymborska: una poesia sul significato di sorellanza
- In medio stat virtus: cosa significa e chi l’ha detto
- In mezzo scorre il fiume: trama e trailer del film stasera in tv su Cielo
- In morte del fratello Giovanni di Foscolo: testo, parafrasi e analisi
- In occasione del 2 giugno Einaudi edita “Caro presidente, ti scrivo” di Michela Ponzani
- In Svizzera arriva il Liber, la moneta letteraria: ecco di cosa si tratta
- In uscita a maggio “Il sentiero dei profumi”: scarica il Dizionario dei profumi
- In vacanza ad Ischia con Truman Capote: “Un posto strano e stranamente incantato”
- In viaggio con Dumas sull’isola di Montecristo: alla ricerca del conte
- Inaugurato il nuovo archivio dedicato a Liala
- Inaugurazione di Libri come all’Auditorium Parco della Musica
- Inchiostro di Lino Guanciale: il libro in anteprima a PordenoneLegge 2022
- Incipit e prologo non sono sinonimi: ecco la differenza
- Incipit Offresi: al Salone del Libro di Torino la finale del talent letterario per aspiranti scrittori
- Incontro a Pordenonelegge con Pierre Jourde, autore de “Il viaggio del divano letto”
- Incontro con Maria Attanasio, autrice de “La ragazza di Marsiglia”
- Incontro con Piero Melati, autore de "La notte della civetta. Storie eretiche di mafia, di Sicilia, d’Italia"
- Indizi di verità nella poesia di Pasolini: lingua, denuncia sociale e impegno civile
- Indovinelli: i migliori libri con test, indovinelli e soluzioni
- Ineluttabile: cosa significa? Definizione ed etimologia
- Inferno di Dan Brown: il libro più atteso dell’anno
- Inferno... su Slide di Luglio 2013
- Influencer marketing: cosa significa? Un vademecum per boomer
- Informativa Privacy - SoloLibri.net
- Ingeborg Bachmann: vita e opere della “poetessa pensatrice” del Novecento
- Ingegnere o ingegniere: come si scrive?
- Inghilterra: arrestati ladri di libri antichi (e non solo). Nel bottino anche Dante, Newton e Galilei
- Ingorgo Letterario 2022: weekend in festival a Borgo San Lorenzo, nel Mugello
- Inizia Euro 2020, i libri da leggere sulla nostra Nazionale
- Iniziativa «Buono da leggere»: che cos’è e a chi si rivolge
- InMondadori cambia nome: la libreria online diventa Mondadori Store
- Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive?
- Inno alla gioia: dall’ode di Schiller alla musica di Beethoven
- Inno del Primo Maggio: testo, analisi e significato
- Inno di Garibaldi: testo, analisi e significato
- Inno di Mameli: testo e significato dell’Inno d’Italia
- Innocenza e corruzione fra le pagine de “Il ritratto di Dorian Gray”
- Innocuo o innoquo: come si scrive?
- inQuiete 2020: programma e ospiti del festival di scrittrici di Roma
- Inquiete Festival 2018: programma e ospiti del festival di scrittrici a Roma
- inQuiete Festival 2022: programma e ospiti
- Inserti culturali: cosa leggere nel weekend? TuttoLibri, Robinson e La Lettura
- Insieme - lettori, autori, editori: ospiti e programma del festival del libro di Roma
- Instagram down: libri e idee per ingannare l’attesa
- Instagram e i libri: 5 profili italiani da seguire se siete dei veri booklover
- Instinct, la serie tratta dal libro bestseller Murder Games
- International Booker Prize 2022: ecco i 6 libri finalisti
- International Booker Prize 2022: svelati i 13 libri nella longlist
- International Booker Prize 2023: ecco la shortlist
- International Booker Prize 2023: vince Gospodinov con “Cronorifugio”
- International Booker Prize 2024: due romanzi italiani nella longlist
- International Booker Prize 2024: vince Jenny Erpenbeck con “Kairos”
- International Booker Prize: tutti i vincitori dal 2005 a oggi
- Internazionale a Ferrara 2019: programma del festival del giornalismo a ingresso gratuito
- Intervista a Aliya Whiteley, in libreria con “La muta”
- Intervista a Alka Joshi, autrice de “L’arte dell’henné a Jaipur”
- Intervista a Andrea Pistoia, autore di “Ancora e mai più (nelle mutande)”
- Intervista a Anna Zarlenga, autrice di Fidanzato part-time
- Intervista a Bae Myung-hoon, autore di “In Orbita!”: fantascienza, K-culture e clima
- Intervista a Baibin Nighthawk, autrice di “Black Hawk Day Rewind. Fotogrammi di un omicidio”
- Intervista a Bea Buozzi, in libreria con Love trotter
- Intervista a Beatrice Salvioni, autrice del caso letterario dell’anno “La Malnata”
- Intervista a Belle Landa, autrice di “Ciak! Ti amo!”
- Intervista a Benedetta Cipriano, autrice di Abbracciami ogni notte
- Intervista a Benedetta Cosmi, autrice di Orgoglio e sentimento, tra i libri presentati per il Premio Strega 2021
- Intervista a Brenda Navarro, in libreria con “Cenere in bocca”
- Intervista a Brunella Schisa, autrice de “La scelta di Giulia”
- Intervista a Bruno Pedretti, autore di “Charlotte. La morte e la fanciulla”
- Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”
- Intervista a Carlo Patriarca, autore de La sfida
- Intervista a Carmela Fello, autrice di “Io resto”
- Intervista a Carola Susani: l’infanzia come età filosofica
- Intervista a Caterina Falconi in libreria con “Rose di Capodanno”
- Intervista a Cecilia Parodi, autrice de “La luce bianca del mattino”
- Intervista a Cesare Musatti, lo psicoanalista filosofo che fu anche scrittore
- Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”
- Intervista a Chiara Trabalza, autrice del romanzo Una finestra tra le stelle
- Intervista a Chiara Valerio, finalista al Premio Strega 2024
- Intervista a Christiana Ruggeri, la voce italiana di Bibi
- Intervista a Christoph Ransmayr, vincitore del Premio Navicella d’Oro 2023
- Intervista a Cinzia Panzettini, in libreria con “Il sentiero tra le risaie”
- Intervista a Clare Leslie Hall, in libreria con “Terra di anime spezzate”
- Intervista a Claudia Graziani, in libreria con "Ruga dopo ruga"
- Intervista a Claudia Graziani, in libreria con “Dorme nera nel buio”
- Intervista a Claudia Graziani, in libreria con “Nella tana della volpe”
- Intervista a Claudia Mantovani, autrice del romanzo Come una goccia d’acqua su un incendio
- Intervista a Cosimo Calamini, autore de “Il mare lontano da noi”
- Intervista a Costanza Durante e Giovanni Di Giamberardino, in libreria con “Giallo banana”
- Intervista a Cristiano Dorigo, in libreria con “Acque alte”
- Intervista a Cristina Biolcati, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista a Cristina Caboni, dal bestseller “Il sentiero dei profumi” all’ultimo romanzo “Il profumo sa chi sei”
- Intervista a Cristina Stanescu, in libreria con “La linea della vita”
- Intervista a Crocifisso Dentello: torna in libreria "Finché dura la colpa"
- Intervista a Dacia Maraini, in libreria con "Corpo felice. Storie di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va"
- Intervista a Dacia Maraini, in libreria con Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina
- Intervista a Dacia Maraini, in libreria con “La bambina e il sognatore”
- Intervista a Damiano Lomolino che presenta “Il pugile e l’ubriacone”
- Intervista a Damiano Verda, co-autore di "The Masterplan. Il grande progetto"
- Intervista a Daniel Levin, autore del libro "I 7 fuochi del tempio"
- Intervista a Daniela Carucci, finalista Premio Strega Ragazzi e Ragazze con "Ruggiti"
- Intervista a Daniela Raimondi, in libreria con “Il primo sole dell’estate”
- Intervista a Daniela Volonté, autrice del romanzo "Siamo un istante perfetto"
- Intervista a Daniele Petruccioli, in libreria con “Si vede che non era destino”
- Intervista a Daniele Piccini, filologo e poeta
- Intervista a Dario Levantino, autore di "Cuorebomba"
- Intervista a Davide Morelli, collaboratore di Sololibri.net
- Intervista a Davide Nota: editore, poeta, narratore
- Intervista a Demetrio Paolin, in libreria con Anatomia di un profeta
- Intervista a Didier Decoin, autore di “Un’inglese in bicicletta”
- Intervista a Diego Galdino, in libreria con "Una storia straordinaria"
- Intervista a Domenico Conoscenti, autore di “Manomissione”
- Intervista a Domenico Starnone, tornato in libreria con “Lacci”
- Intervista a Donatella Di Cesare
- Intervista a Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Strega 2024
- Intervista a Elda Lanza, nominata Commendatore al Merito della Repubblica Italiana
- Intervista a Elena Rausa, autrice di “Marta nella corrente”
- Intervista a Eleonora Antonioni in libreria con "Trame libere. Cinque storie su Lee Miller"
- Intervista a Eleonora Marangoni: Proust, Parigi e la luce dell’arte
- Intervista a Eleonora Zaupa che presenta il suo ultimo libro
- Intervista a Elfriede Gaeng, in libreria con Sidera addere caelo
- Intervista a Elisabetta Bolondi, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista a Elisabetta Fiorito, in libreria con “Golda. Storia della donna che fondò Israele”
- Intervista a Emanuele Pettener, in libreria con “Giovani ci siamo amati senza saperlo”
- Intervista a Emanuele Trevi: “Lo scrittore non è un mago, ma si serve del potere dell’inconscio”
- Intervista a Emiliano Sbaraglia, Addetto Ufficio Stampa
- Intervista a Emiliano Sbaraglia, in libreria con “Leggere Dante a Tor Bella Monaca”
- Intervista a Emma Fenu, in libreria con “In cerca di te”
- Intervista a Emma Fenu, scrittrice e fondatrice dell’associazione Cultura al femminile
- Intervista a Emmanuelle de Villepin, vincitrice del Premio Letterario Nazionale Rapallo-Carige per la Donna Scrittrice 2014
- Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”
- Intervista a Enrico Galiano, in libreria con “Felici contro il mondo”
- Intervista a Enrico Galiano, in libreria con “Geografia di un dolore perfetto”
- Intervista a Enrico Galiano, in libreria con “Una vita non basta”
- Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie
- Intervista a Erica Castiglioni, autrice de "La leggenda delle Ahmni"
- Intervista a Étienne Kern, in libreria con “La vita migliore”
- Intervista a Étienne Kern, vincitore del premio Goncourt per il romanzo d’esordio 2022
- Intervista a Ezio Mega, autore del libro "Il clochard che non accettava elemosine"
- Intervista a Fabiana Giacomotti, autrice de “La milanese chic”
- Intervista a Fabio Canino, ora in libreria con "Le parole che mancano al cuore"
- Intervista a Fabio Izzo in libreria con “Ucraina, appunto una guerra”
- Intervista a Fabio Izzo, in libreria con “Il tipo delle foglie”
- Intervista a Fabio Izzo, in libreria con “To Jest”
- Intervista a Fabrizio Coscia, autore di “Nella notte il cane”
- Intervista a Federica Fantozzi, autrice de Il logista
- Intervista a Federico Lorenzi, autore di “Penelope”
- Intervista a Federico Musazzi, scrittore esordiente
- Intervista a Felice Laudadio, collaboratore di SoloLibri.net
- Intervista a Felicia Kingsley: disponibile un nuovo ebook con proventi a favore del Policlinico di Modena
- Intervista a Filippo Paris e Cristiana Alicata, in libreria con "Qui c’è tutto il mondo"
- Intervista a Filippo Tuena che torna in libreria con “Le variazioni Reinach”
- Intervista a Francesca Baldacci, in libreria con Remember Tiffany
- Intervista a Francesca Bompadre, direttore della collana Edizioni della Sera Junior
- Intervista a Francesca Diotallevi, in libreria con “L’ultimo mago”: “La scrittura è una forma di magia”
- Intervista a Francesca Ferraro, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista a Francesca Pieri, addetta stampa dell’editore Donzelli
- Intervista a Francesca Ramacciotti in libreria con "I custodi della pergamena del diavolo"
- Intervista a Francesca Veltri, autrice di “Edipo a Berlino”
- Intervista a Francesco Bova, autore di “Chi ha rapito Cesare Pavese?”
- Intervista a Francesco Campagna, in libreria con “Naufragare”
- Intervista a Francesco Carofiglio, in libreria con “La stagione bella”
- Intervista a Francesco Coppola, autore di “Il prodigio di Losanna”
- Intervista a Francesco Forlani, scrittore e performer
- Intervista a Francesco Formaggi, autore de “Il cortile di pietra”
- Intervista a Francesco Musolino, in libreria con “L’attimo prima”
- Intervista a Francesco Rapiti in libreria con "L’uomo delle Favole"
- Intervista a Franco Faggiani: quando la Natura diventa una chiave per conoscere la realtà
- Intervista a Gaetano Cappelli: nuova edizione di “Floppy disk” in libreria
- Intervista a Gaetano Celauro, collaboratore di SoloLibri.net
- Intervista a Germano Tarricone e Fabio Orrico, in libreria con Eva Love
- Intervista a Gëzim Hajdari: la poesia, l’impegno, l’esilio
- Intervista a Giacomo Papi, in libreria con "Il censimento dei radical chic"
- Intervista a Giaele Lovato, scrittrice esordiente
- Intervista a Gianluca Barbera, autore di Magellano
- Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con Il viaggio dei viaggi. Si può esplorare il mondo in cinquecento passi?
- Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”
- Intervista a Gianluca Pirozzi, in libreria con "Come un delfino"
- Intervista a Gianni Baget Bozzo: le opinioni di un “teologo irregolare”
- Intervista a Gianrico Carofiglio: “Il bordo vertiginoso delle cose”
- Intervista a Gianrico Carofiglio: “Sul silenzioso rumore delle parole”
- Intervista a Gilberto Squizzato, regista e scrittore
- Intervista a Gillian McAllister, autrice di “Solo un’altra persona scomparsa”
- Intervista a Giordano Criscuolo, fondatore di Eretica Edizioni
- Intervista a Giorgio Ghiotti in libreria con “Le cattività domestiche”
- Intervista a Giorgio Ghiotti, in libreria con “Casa che eri”
- Intervista a Giorgio Ghiotti, in libreria con “Ipotesi del vero”
- Intervista a Giorgio Nisini, autore de “La lottatrice di sumo”
- Intervista a Giovanna Giraudi, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista a Giovanna Zucca: “Una carrozza per Winchester. L’ultimo amore di Jane Austen”
- Intervista a Giovanni Basile, collaboratore di SoloLibri.net
- Intervista a Giovanni Granatelli, scrittore e poeta ora in libreria con “Nomi, cose, musiche e città”
- Intervista a Giovanni Greco, autore de “L’ultima madre”
- Intervista a Giulia Amaranto, autrice di "Un amore senza zucchero"
- Intervista a Giulia Caminito: “Le mie Amatissime, l’editoria e i social network”
- Intervista a Giulia Dell’Uomo, autrice di “Tutte le cose al loro posto”
- Intervista a Giulia Madonna, autrice e artista
- Intervista a Giulia Melideo, in libreria con “La casa al mare”
- Intervista a Giuliana Facchini, in libreria con "La figlia dell’assassina"
- Intervista a Giuliano Brenna, editore e scrittore: in libreria il romanzo “L’odore dei cortili”
- Intervista a Giuseppe Cesaro, autore di “Fatico a ricordare il tuo viso. E, ancora di più, la tua voce”
- Intervista a Giuseppe Civati, da deputato a editore di People
- Intervista a Giuseppe Conoci, fondatore della casa editrice AnimaMundi
- Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"
- Intervista a Grazia Verasani: la scrittrice racconta della sceneggiatura su Mario Mieli e del suo nuovo romanzo
- Intervista a Herman Koch, in libreria con “Caro signor M.”
- Intervista a Ilaria Beltramme, autrice de “Il papa guerriero”
- Intervista a Ilaria Rossetti, in libreria con Le cose da salvare
- Intervista a Ingrid Livraghi, collaboratrice di Sololibri.net
- Intervista a Irene P. De Colle, autrice di “Senza regole”
- Intervista a Isabella Floris, in libreria con Jacaranda
- Intervista a J. J. P. Plowed, in libreria con “Le Supernazioni”
- Intervista a Jacopo De Michelis, in libreria con “La montagna nel lago”
- Intervista a Jacopo Masini, in libreria con "Santi Numi"
- Intervista a Jane Harris, in libreria con “Sugar Money”
- Intervista a Jeffery Deaver, in libreria con "Gli eletti"
- Intervista a Jessica Fellowes, autrice di “L’assassinio di Florence Nightingale Shore”
- Intervista a Joanne Bonny: autrice di "Ho sposato un maschilista"
- Intervista a Joe R. Lansdale, in libreria con “In fondo alla palude”
- Intervista a Joe R. Lansdale: i segreti del Texas più oscuro sul fondo di un lago
- Intervista a Kempes Astolfi, tra KomeSto? e L’Abbraccio Perfetto
- Intervista a Khrystyna Gryshko, autrice di "Io mi bacio da sola"
- Intervista a Laura Corsini che presenta “Il sentiero delle tarantole”
- Intervista a Laura Corsini, autrice de "Il canto di Ecate. Come cambiò Bologna il 2 agosto 1980"
- Intervista a Laura Corsini, autrice di “Ritorno a Canossa”
- Intervista a Laura Corsini, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista a Laura Corsini, in libreria con "La bellezza del mondo"
- Intervista a Laura Serluca, in libreria con “Sono stata via cent’anni”
- Intervista a Laura Vinaccia, in libreria con “Quando verrà il nostro tempo”
- Intervista a Leonardo Bonetti, autore di “Una storia immortale”
- Intervista a Letizia Pezzali, autrice di "Lealtà"
- Intervista a Letizia Triches, in libreria con "Delitto a Villa Fedora”
- Intervista a Lorena Lusetti in libreria con “Un morto di troppo”
- Intervista a Lorenza Bernardi: dal lavoro in casa editrice a scrittrice
- Intervista a Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi, in libreria con “Una casa di ferro e di vento”
- Intervista a Lorenzo Calza, autore di “Panico”
- Intervista a Lorenzo Marone che racconta “La tentazione di essere felici”
- Intervista a Lorenzo Marone, in libreria con “Le madri non dormono mai”
- Intervista a Loris Campetti, giornalista economico
- Intervista a Luca Berti, autore di “P-factor. La variabile Parkinson nella mia vita”
- Intervista a Luca Scarlini, autore di “Siviero contro Hitler. La battaglia per l’arte”
- Intervista a Luca Sciortino, in libreria con “Oltre e un cielo in più”
- Intervista a Luciana Benotto
- Intervista a Luciana De Palma, in libreria con “Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione”
- Intervista a Lucrezia Lombardo: “Dobbiamo ripartire dalla coscienza”
- Intervista a Marcello Simoni, a novembre in libreria con “Il labirinto ai confini del mondo”
- Intervista a Marcello Simoni, in libreria con il nuovo giallo storico “Morte nel chiostro”
- Intervista a Marcello Sladojevich, autore di “Bolgheri”
- Intervista a Marco Atzeni, che esordisce con il romanzo “Le due città”
- Intervista a Marco Franzoso, in libreria con "Le parole lo sanno"
- Intervista a Marco Peano su “Morsi”: quando crescere diventa il "vero orrore"
- Intervista a Marco Proietti Mancini, autore di “Oltre gli occhi”
- Intervista a Marco Simonelli, poeta, traduttore e performer
- Intervista a Marco Vichi, autore di “Fantasmi del passato”
- Intervista a Margherita Loy, autrice di “Delia o un mattino di giugno”
- Intervista a Margherita Nani, in libreria con La confessione
- Intervista a Margherita Pani, in libreria con “Sei il mio pericolo”
- Intervista a Maria Elisa Aloisi, in libreria con “Il mistero di Villa Polifemo”
- Intervista a Maria Grazia Calandrone, in libreria con “Dove non mi hai portata”
- Intervista a Maria Pia Latorre, autrice di libri per bambini
- Intervista a Maria Zaccaro, in libreria con “E ora che la pioggia conosce il tuo nome”
- Intervista a Mariano Brustio, autore di "Era una giornata di sole"
- Intervista a Mariano Sabatini che presenta “Primo venne Caino”
- Intervista a Mariapaola Pesce, in libreria con “Indizi per posta”
- Intervista a Marilena Boccola, presto in libreria con "Non credo al lieto fine"
- Intervista a Marina Alberghini, autrice della prima biografia italiana di Céline
- Intervista a Marina Marazza, in libreria con “Il segreto della Monaca di Monza”
- Intervista a Mario Atzori che presenta “Le barriere soffolte”
- Intervista a Mario Bonanno, collaboratore di SoloLibri.net
- Intervista a Mario Calabresi, da oggi in libreria con "Quello che non ti dicono"
- Intervista a Marisa Salabelle, in libreria con “La bella virtù”
- Intervista a Marisa Salabelle, in libreria con “La scrittrice obesa”
- Intervista a Martina Carpi, curatrice della monografia dedicata al padre Fiorenzo Carpi
- Intervista a Martino Ciano, autore di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”
- Intervista a Mary B. Tolusso, in libreria con "L’esercizio del distacco"
- Intervista a Massimiliano Alberti, in libreria con “La Piccola Parigi”
- Intervista a Massimiliano Fois, in libreria con Breviario per notturni campestri
- Intervista a Massimo Carlotto, in libreria con La signora del martedì
- Intervista a Massimo Granchi, autore del romanzo Il principe delle Arene Candide
- Intervista a Matteo Cardillo, autore di “Amarsi in una casa infestata”
- Intervista a Matteo Chiavarone, responsabile della casa editrice Ensemble
- Intervista a Matteo Grimaldi, in libreria con “La famiglia X”
- Intervista a Matteo Zanini, autore di Disincanto
- Intervista a Mattia Tortelli, autore di “Solo i santi non pensano”
- Intervista a Maurizio Foddai, autore del thriller "Il gioco dei silenzi"
- Intervista a Mauro Biagini, in libreria con "La ragazza del Club 27"
- Intervista a Mauro Di Leo, editore di Atmosphere Libri
- Intervista a Melania G. Mazzucco: viaggio nelle opere di una delle maggiori scrittrici italiane contemporanee
- Intervista a Mia Lecomte, fondatrice della Compagnia delle Poete
- Intervista a Michela Marzano, vincitrice del Premio Bancarella 2014
- Intervista a Michela Zanarella: il suo libro di poesie tradotto in Romania
- Intervista a Michele Catozzi, in libreria con “Muro di nebbia”
- Intervista a Michele Navarra, autore di “Non c’è più tempo per sognare”
- Intervista a Michele Navarra, autore di “Per non aver commesso il fatto”
- Intervista a Michele Navarra, autore di “Solo la verità”
- Intervista a Michele Sancisi e Simone Annicchiarico, autori di “100% Walter: Chiari. Biografia di un genio irregolare”
- Intervista a Milena Edizioni: fantasia, grinta e passione per i libri!
- Intervista a Milena Privitera, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista a Mimoza Hysa, in libreria con “Le figlie del generale”
- Intervista a Monica Pierazzi Mitri, illustratrice
- Intervista a Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con “Dove vola la polvere”
- Intervista a Nicola Mariuccini, in libreria con il romanzo “Io ti porterei”
- Intervista a Novita Amadei, scrittrice di ricordi e di ritorni
- Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L’amore imperfetto"
- Intervista a Ornella Donna, collaboratrice di Sololibri.net
- Intervista a Orsola Severini, in libreria con “La quarta compagna”
- Intervista a Paola Bellini, in libreria con Purché tu sia felice
- Intervista a Paola Calvetti, in libreria con "Elisabetta II. Ritratto di Regina"
- Intervista a Paola Cereda, autrice de “Le tre notti dell’abbondanza”
- Intervista a Paola Crisostomidis Gatti, autrice di Istanti lunghi come coltelli
- Intervista a Paola Santini, autrice di libri per i bambini
- Intervista a Paolo Del Colle, in libreria con “Stato di insolvenza”
- Intervista a Paolo Di Paolo, autore di “Tutte le speranze. Montanelli raccontato da chi non c’era”
- Intervista a Paolo Di Paolo, candidato al Premio Strega 2013 con “Mandami tanta vita”
- Intervista a Paolo Di Paolo: “La memoria e la sfida del presente in Romanzo senza umani”
- Intervista a Paolo Giordano: “La pandemia, il nucleare e la mia Tasmania”
- Intervista a Paolo Marati, scrittore e docente
- Intervista a Paolo Nelli, in libreria con "Il terzo giorno. La prima indagine del commissario Colasette"
- Intervista a Paolo Zardi, candidato al Premio Strega 2015 con XXI secolo
- Intervista a Pasquale Capraro
- Intervista a Pasquale Capraro in libreria con “Garden Village”
- Intervista a Patrizia Falsini, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista a Patrizia Fassio, in libreria con “Ragnatele”
- Intervista a Patrizia Floris, autrice di Albert. L’ultima estate
- Intervista a Paul Jarvis e Silvia Rita Capursi
- Intervista a Pier Franco Brandimarte: Montevidone, la pittura di Osvaldo Licini e la visionarietà
- Intervista a Pierfranco Bruni intorno alla figura di Cesare Pavese
- Intervista a Piersandro Pallavicini, in libreria con "Nel giardino delle scrittrici nude"
- Intervista a Quintin Contreras ovvero Carla Irace
- Intervista a Rachel Kadish, autrice di Il peso dell’inchiostro
- Intervista a Raffaela Fazio, autrice di "Midbar"
- Intervista a Raffaella Arpiani, autrice di “Notte di luna con Van Gogh”
- Intervista a Raffaella Romagnolo, in libreria con "Tutta questa vita"
- Intervista a Ralf Iredi che presenta “Il guaritore di Aër”
- Intervista a Remo Bassetti, editore, notaio e write blogger
- Intervista a Renzo Paris, in libreria con "Miss Rosselli"
- Intervista a Revolver Edizioni, una casa editrice dal cuore punk
- Intervista a Riccardo Bertoldi, in libreria con "Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)"
- Intervista a Riccardo De Palo, in libreria con "La confraternita della rosa nera"
- Intervista a Roberta Calò che presenta “Osarelamore”
- Intervista a Roberta Gallego, autrice di “Quota 33”
- Intervista a Roberta Recchia, in libreria con “Tutta la vita che resta”
- Intervista a Roberto Baldini, collaboratore di SoloLibri.net
- Intervista a Roberto Cotroneo, in libreria con “La cerimonia dell’addio”
- Intervista a Roberto Matteucci, collaboratore di SoloLibri.net
- Intervista a Roberto Negro, in libreria con una nuova indagine del commissario Scichilone
- Intervista a Roberto Pazzi, in libreria con “Hotel Padreterno”
- Intervista a Rocco Della Corte, in libreria con Storia di Ettore L.
- Intervista a Romana Petri in libreria con "Pranzi di famiglia"
- Intervista a Romano Màdera, professore di Pratiche filosofiche
- Intervista a Rosa Montero, in libreria con “Il pericolo di essere sana di mente”
- Intervista a Rosalba Perrotta, autrice di “All’ombra dei fiori di jacaranda”
- Intervista a Rosalia Messina che presenta il suo nuovo libro
- Intervista a Rosalia Messina, in libreria con “La stagione dell’angelo”
- Intervista a Rosalia Messina, in libreria con “Nulla d’importante tranne i sogni”
- Intervista a Rossella Pretto, in libreria con “La vita incauta”
- Intervista a Salvatore Basile, in libreria con l’ultimo romanzo “Cinquecento catenelle d’oro”
- Intervista a Salvatore Basile: “La sceneggiatura è scrittura, così come il romanzo, il racconto, la poesia”
- Intervista a Salvatore Bernocco
- Intervista a Sandra Petrignani, in libreria con “Il catalogo dei giocattoli”
- Intervista a Sara Carli, in libreria con Melodia per anime spezzate
- Intervista a Sara Durantini, autrice della prima biografia italiana di Annie Ernaux
- Intervista a Sara Manfroni, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista a Sara Rattaro in libreria con “Niente è come te”
- Intervista a Saverio Simonelli, in libreria con “L’infinito non basta”
- Intervista a Serena Brucculeri che presenta il suo romanzo d’esordio
- Intervista a Serena Timossi, autrice del romanzo “A New York non ci sono stelle”
- Intervista a Sergio Sinesi, in libreria con “Il colore delle foglie d’autunno”
- Intervista a Silvia Colombini, in libreria con Miss Miami
- Intervista a Silvia Colombini, in libreria con “Infinito futuro”
- Intervista a Silvia Fuochi in libreria con "Trova tempo per me"
- Intervista a Silvia Lorusso Del Linz
- Intervista a Silvio Ciappi, scrittore, criminologo e psicoterapeuta
- Intervista a Simona Teodori, da oggi in libreria con “Voci partigiane”
- Intervista a Simone Casavecchia, collaboratore di SoloLibri.net
- Intervista a Simonetta Tassinari tornata in libreria con “La casa di tutte le guerre”
- Intervista a Sofia Pirandello: il suo “Bestie” tra i libri presentati al Premio Strega 2023
- Intervista a Stefania Fiorin, in libreria con "Innamorato di una str... epitosa ragazza"
- Intervista a Stefania Rossotti, autrice del romanzo “Una vita e altre notti”
- Intervista a Stefano Colella, collaboratore di SoloLibri.net
- Intervista a Stefano Pietri, autore del romanzo Hypnos
- Intervista a Susanna Casubolo, la psicologa scrittrice in libreria con “Nel vuoto”
- Intervista a Tanguy Viel, autore di “Articolo 353 del codice penale”
- Intervista a Tau Editrice: programma culturale e prossime uscite
- Intervista a Teresa D’Aniello, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista a Tilde Pomes, autrice di “Amore scarno”.
- Intervista a Tita Prestini, autore delle indagini del Commissario Settembrini
- Intervista a Tiziana Viganò, scrittrice e collaboratrice di SoloLibri
- Intervista a Tommaso Agnese, in libreria con “Un uomo ordinario”
- Intervista a Tony Laudadio, in libreria con “Elaborate forme di solitudine”
- Intervista a Tullio Avoledo, in libreria con “Nero come la notte”
- Intervista a Valentina Cebeni, autrice di "La ricetta segreta per un sogno"
- Intervista a Valentina Cristiani in libreria con “Goal a 4 zampe. Giornaliste, wags e i loro amici pelosetti”
- Intervista a Valentino Ronchi ora in libreria con "Buongiorno ragazzi"
- Intervista a Valeria Montaldi, autrice de “La prigioniera del silenzio”
- Intervista a Valerio Marra, in libreria con “La nuova maestra”
- Intervista a Vanessa Roggeri, autrice de "La cercatrice di corallo"
- Intervista a Vanessa Valentinuzzi, autrice di “Volevo essere Audrey Hepburn”
- Intervista a Veronica Galletta, in libreria con “Pelleossa”
- Intervista a Vincenzo Mazzaccaro, collaboratore di Sololibri.net
- Intervista a Vins Gallico, in libreria con “Final cut”
- Intervista a Virgjil Muçi, in libreria con “La vedova innamorata”
- Intervista a Vito Santoro, autore di “Non c’è tempo per il sole”
- Intervista a Viviana Filippini, autrice di “Frammenti di memoria”
- Intervista a Walter Siti, in libreria con "La natura è innocente. Due vite quasi vere"
- Intervista ad Abi Daré che presenta il suo nuovo libro “Un grido di luce” a PordenoneLegge 2024
- Intervista ad Accursio Soldano in libreria con “Aspettando Mr. Wolf”
- Intervista ad Adele Faccio: la poesia politica di una pasionaria radicale
- Intervista ad Adriano Angelini Sut, autore di “Mary Shelley e la maledizione del lago”
- Intervista ad Alberto Cavanna, autore de “Il dolore del mare” in lizza per la semifinale del Premio Strega 2015
- Intervista ad Alberto Sobrero, padre dello scrittore Corrado Sobrero
- Intervista ad Alcide Pierantozzi, in libreria con L’inconveniente di essere amati
- Intervista ad Aldo Cazzullo: Basta piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava
- Intervista ad Aldo Simeone, autore di "Per chi è la notte"
- Intervista ad Alessandra Stoppini, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista ad Alessandro Bertante, in libreria con “E tutti danzarono”
- Intervista ad Alessandro Bertante, tra i candidati al Premio Strega con “Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR”
- Intervista ad Alessandro Cini, in libreria con “Fixing Banksy”
- Intervista ad Alessandro Conforti, autore di “La mula e gli altri. Faccende semiserie di provincia”
- Intervista ad Alessandro Seravalle, in libreria con “Cioran verso una parola inzuppata di silenzio”
- Intervista ad Alessio Mussinelli, al suo esordio con “Nemmeno le galline” (Fazi, 2013)
- Intervista ad Alice Di Stefano, in libreria con “Publisher. L’età dell’oro”
- Intervista ad Alida Airaghi, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista ad Alida Airaghi, finalista al Premio Strega Poesia: “La storia siamo noi, tutti responsabili di qualcosa”
- Intervista ad Alida Airaghi, in libreria con Consacrazione dell’istante
- Intervista ad Alida Airaghi: le poesie di “Litania periferica”, “Un diverso lontano” e “Frontiere del tempo” tornano in libreria
- Intervista ad Alvise Trisciuzzi, in libreria con “Il delitto della Madonna di Fossalto”
- Intervista ad Anastasia Guarinoni: bibliotecaria, organizzatrice di eventi culturali, animatrice radiofonica
- Intervista ad Andrea Borla, in libreria con il romanzo “Inganni e ossessioni”
- Intervista ad Andrea Carraro, in libreria con “Il sorcio”
- Intervista ad Andrea Cati, fondatore di Interno Poesia
- Intervista ad Andrea Dei Castaldi, in libreria con “Le parole d’ordine”
- Intervista ad Andrea Polo, in libreria con “Storie di padri storie di figli”
- Intervista ad Angela Bubba, in libreria con “Elsa”
- Intervista ad Angelo Gaccione, scrittore e drammaturgo
- Intervista ad Anna Alagi che presenta il suo libro d’esordio
- Intervista ad Anna Franceri, in libreria con "Lascia l’aquilone"
- Intervista ad Anna Toscano: “La mia Goliarda e la sua arte della gioia in anticipo sul calendario”
- Intervista ad Annarella Asuncion Morejon, in libreria con "Guglielmina di Barone-Pudel di Baviera"
- Intervista ad Anne Prettin, in libreria con “Il salice della famiglia Blume”
- Intervista ad Antonella Gonella, collaboratrice di Sololibri.net
- Intervista ad Antonella Stoppini, collaboratrice di SoloLibri.net
- Intervista ad Antonello Torzillo in libreria con "La memoria della colpa"
- Intervista ad Antonio Chirico, in libreria con il romanzo “Chi non ama il proprio fratello”
- Intervista ad Antonio Mocciola in libreria con “Le belle addormentate. Nei silenzi apparenti delle città fantasma”
- Intervista ad Arianna Franceschi, autrice di “Quante cose so di te”
- Intervista ad Aurora Tamigio, autrice del caso letterario “Il cognome delle donne”
- Intervista ad Enza Villoni
- Intervista agli editori de Il Ponte del Sale
- Intervista agli editori di Valigie Rosse
- Intervista al critico letterario Domenico Calcaterra
- Intervista al giornalista Luigi A. Galluzzo, in libreria con il primo romanzo “I giusti e i peccatori”
- Intervista al poeta Angelo Lamberti
- Intervista al poeta Luca Sardo Giambonino
- Intervista al professor Bruno Nacci
- Intervista al professor Rodolfo Zucco, critico letterario
- Intervista al traduttore Leopoldo Carra: “In Italia un Jorge Semprún inedito”
- Intervista all’attore Andrea Beltramo, autore di “Il Richiamo dell’Abisso”
- Intervista all’autrice di Vento dall’est: Chiara Albertini
- Intervista all’autrice Michela Ippolito, in libreria con “Sognando una stella”
- Intervista alla poetessa Mariella Bettarini
- Intervista alla redazione del magazine Il Pickwick
- Intervista alla scrittrice Angela Contini, in libreria con Tutta la neve del cielo
- Intervista alla scrittrice Ilaria Tuti, in libreria con “Figlia della cenere”
- Intervista alla scrittrice Julya Rabinowich, in libreria con “E in mezzo: io”
- Intervista alla scrittrice Lucrezia Scali, in libreria con Ci vediamo presto
- Intervista alla scrittrice Nguyễn Phan Quế Mai, in libreria con il romanzo “Quando le montagne cantano”
- Intervista alla scrittrice Sara Rattaro, in libreria con “I miracoli esistono. La storia di Giorgio Perlasca”
- Intervista alla scrittrice Silvia Dai Pra’: l’Istria e le foibe
- Intervista alla scrittrice Simona Baldelli
- Intervista alla scrittrice Tea Ranno, in libreria con "Terramarina"
- Intervista alla teologa Antonietta Potente: per una mistica femminile
- Intervista allo scrittore Carlo Bordini
- Intervista allo scrittore Fabio M. Rocchi, in libreria con “La disputa sul raki e altre storie di vendetta”
- Intervista allo scrittore Fabrizio Caramagna: quando l’aforisma diventa una culla per le proprie emozioni
- Intervista allo scrittore francese Vincent Message, autore di “Cora nella spirale”
- Intervista allo scrittore Giulio Perrone, editore dell’omonima casa editrice, in libreria con "America non torna più"
- Intervista allo scrittore Glenn Cooper, in libreria con “Il tempo del diavolo”
- Intervista allo scrittore Glenn Cooper, in libreria con “L’ultimo conclave”
- Intervista allo scrittore Joseph Farrell e all’editrice Silvia Della Porta
- Intervista allo scrittore Lorenzo Marone, in libreria con “Il bosco di là”
- Intervista allo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “Sotto le stelle di Genova”
- Intervista allo scrittore Marco Vichi, in libreria con “Ragazze smarrite”
- Intervista allo scrittore Mathieu Belezi, in libreria con “Attaccare la terra e il sole”
- Intervista allo scrittore Piergiorgio Pulixi
- Intervista allo scrittore Roberto Cotroneo, in libreria con "Loro"
- Intervista allo scrittore Tom Kuka, in libreria con "L’Ora del male"
- Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori”
- Intervista allo scrittore Vladimir Di Prima, in libreria con “La banda Brancati”
- Intervista allo staff di Edizioni SUR, una casa editrice con tanta voglia di crescere
- Intervista in diretta Facebook stasera a Elisa Ruotolo, in libreria con Quel luogo a me proibito
- Intervista online allo scrittore Daniele Dionisi, in libreria con Madonna libertà
- Into the Wild: il film tratto dal libro Nelle terre estreme di Krakauer
- Into the Wild: rimosso l’iconico Magic Bus 142 in Alaska
- Io & Marley: trama, cast e trailer del film in onda stasera su RAI 2
- Io e te: al cinema il romanzo di Niccolò Ammaniti
- Io leggo perché: promuovi la cultura e diventa messaggero!
- Io prima di te: trama e cast del film in onda questa sera su TV8
- Io scrittore, il grande torneo letterario on line
- Io scrivo: intervista a Simone Maria Navarra
- Io scrivo: questa sera in tv il programma sul potere della scrittura
- Io sono leggenda. Trama e trailer del film stasera tv
- Io ti cercherò, il libro nato dalla serie tv con Alessandro Gassman
- Io, Dio e il nulla: due poesie di Giorgio Caproni a confronto. Analisi e commento
- Io, Robot: trama e trailer del film stasera in tv
- IoScrittore 2019: come partecipare al premio per scrittori esordienti
- Ipallage: significato ed esempi della figura retorica
- Iperbato: definizione ed esempi
- Iperbole: definizione ed esempi della figura retorica
- Ipocrisia: che significa “essere ipocriti” ed esempi
- Ipse dixit: che significa?
- iReader T6 Xiaomi: caratteristiche e prezzo del nuovo e-book reader
- Irène Némirovsky: vita e opere della scrittrice ritrovata in un baule
- Irene Schiavetta presenta in un’intervista “Le tre signore”
- Iride: l’altra messaggera degli Dei nelle Metamorfosi di Ovidio
- Iron Man: trama e trailer del film stasera in tv
- Irvine Welsh: il nuovo libro “La vita sessuale delle gemelle siamesi” in libreria dal 10 luglio
- Isaac Asimov: le profezie dello scrittore sul futuro nei suoi libri (e non solo)
- Isaac B. Singer, lo scrittore premio Nobel che scriveva in yiddish
- Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena
- Isabel Allende: vita, opere e frasi della scrittrice nel giorno della sua nascita
- Isabella Pedicini parla di “Ricette umorali” al Salone del Libro con Giulia Ciarapica
- ISIS: i libri da leggere per capire il terrorismo
- It 2: trailer e quando esce
- It: trama e trailer del film stasera in tv
- Italia mia, benché ’l parlar sia indarno: testo, parafrasi e analisi della canzone di Petrarca
- Italia per ora: un racconto di Julia Alvarez su TuttoLibri della Stampa
- Italo Calvino e Alessandro Manzoni raccontati ai più piccoli: due libri da leggere
- Italo Calvino e Elsa De’ Giorgi: un amore letterario
- Italo Calvino e la lezione del signor “Palomar”
- Italo Calvino in mostra alla Kasa dei libri a Milano, a 100 anni dalla nascita
- Italo Calvino: i libri in edicola con la Repubblica e Tv Sorrisi e Canzoni
- Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli
- Italo Calvino: vita, opere e pensiero
- Italo Svevo: vita, opere, stile e poetica
- Ius soli: cos’è e cosa prevede la riforma legge
- IV edizione del Premio Letterario Giovane Holen
- IV Festival Internazionale del Libro Taobuk: al via dal 20 settembre
- IVA sui libri: perché sugli ebook si paga il 22%?
- Ivone Cacciavillani si unisce ai veneti insigni che ci hanno lasciato
- Ivrea è la Capitale Italiana del Libro 2022
- J.K. Rowling lancia il portale gratuito di Harry Potter per allietare la quarantena
- J.K. Rowling: il nuovo libro "Very Good Lives" esce il 14 aprile
- J.K. Rowling: presto in Italia il nuovo libro della scrittrice. Data di uscita e trama
- J.K.Rowling torna in libreria: "Bianco letale" il nuovo volume firmato Robert Galbraith
- Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere
- Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero
- Jack Reacher - La prova decisiva: trama e trailer del film stasera in tv
- Jack Reacher, Punto di non ritorno: trama e trailer del film stasera in tv
- Jack Ryan - L’iniziazione: trama e trailer del film stasera in tv
- Jackie Kennedy: le più belle frasi nell’anniversario della nascita
- Jacques Chessex: un viaggio nel cuore di tenebra delle opere del premio Goncourt
- Jacques Henri Lartigue: in mostra in Piemonte gli scatti del fotografo accostato a Proust
- Jacques Prévert: una mostra a Parigi dei suoi collages onirici
- James Cook, l’artista che dipinge con la macchina da scrivere
- James Joyce: le curiosità che (forse) non sai sullo scrittore
- James Joyce: le frasi e le citazioni più belle
- James Patterson: ecco chi è l’autore più venduto nel mondo nell’ultimo decennio
- James Runcie incontra i lettori. Per lui lettura e scrittura hanno in comune la stessa magia
- Jane Austen arriva su Netflix: Orgoglio e pregiudizio a luglio in streaming
- Jane Austen: arriva il nuovo film di Emma nel 2020, ecco trama e primo trailer
- Jane Austen: le frasi più belle tratte dai suoi libri
- Jane Austen: protofemminista o donna del suo tempo?
- Jane Austen: tutti i film da vedere se avete amato i libri di zia Jane
- Jane Austen: una scrittrice per tutte le stagioni
- Jane Austen: vita e opere della signora della scrittura
- Jane Eyre: tutti i film che non puoi perderti se ami Charlotte Brontë
- Jason Bourne: trama e trailer del film stasera in tv
- Javier Cercas vince il Premio Internazionale Flaiano di Letteratura 2020
- Javier Marías: le più belle citazioni tratte dai romanzi dello scrittore spagnolo
- Jean Bodin: vita e pensiero del filosofo dello Stato Assoluto
- Jean Cocteau: vita e opere del “ragazzo terribile” della letteratura francese
- Jean-Jacques Rousseau: vita, opere e pensiero
- Jean-Paul Sartre: vita e opere
- Jeff Bartsch: in libreria l’atteso romanzo d’esordio “Due verticale”
- Jeffery Deaver in Italia: gli appuntamenti con l’autore
- Jeli il pastore: riassunto, analisi e significato della novella di Verga
- Jerusalem Prize 2011: il vincitore è Ian McEwan
- Jessie Tarbox Beals: la storia della prima donna fotoreporter
- Jim Morrison: le frasi migliori e gli aforismi più celebri
- Jimbocho, il luogo dedicato ai libri: storia e immagini del quartiere giapponese
- Jo Nesbø: quali sono i 10 libri preferiti dallo scrittore e perché li ama
- Joan Didion e John Gregory Dunne: l’amore del pensiero magico
- Johannes Vermeer: il pittore della ’ragazza con l’orecchino di perla’ del libro nel Doodle di oggi
- John Fante Festival 2018: date, programma e ospiti dell’evento
- John Fante: 8 libri da leggere (o rileggere) per l’anniversario della nascita
- John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano
- John Keats: cosa significa l’iscrizione sulla sua tomba
- John Locke: vita, opere e pensiero
- John Stuart Mill: vita e pensiero del filosofo
- Johnny Depp: “Un giorno sei Cenerentola e in un attimo sei Quasimodo”. Cosa significa la frase dell’attore?
- Jojo Rabbit: trama e trailer del film al cinema
- Joker: trama e trailer del film stasera in tv
- Jokha Alharthi vince il Man Booker International Prize 2019
- Jon Fosse: le migliori frasi del Premio Nobel per la Letteratura 2023
- Jonathan Franzen e la passione per la letteratura italiana: ecco i suoi libri preferiti
- Jorge Luis Borges, le sue frasi più belle
- Jorge Luis Borges: vita e opere del bibliotecario cieco
- José Echegaray y Eizaguirre, il professore di matematica che ottenne il Nobel per la Letteratura
- José Saramago: viaggio tra le opere dello scrittore nel centenario dalla nascita
- Joseph Conrad: biografia e libri dello scrittore per celebrare il suo anniversario di nascita
- Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle
- Jukebox letterario: a Messina le poesie si ascoltano tra amici
- Jules e Jim: trama e trailer del film al cinema dal 4 marzo
- Jules Verne fu pioniere del volo in mongolfiera con il fotografo e amico Félix Nadar
- Jules Verne: in edicola la collana dedicata all’autore de I viaggi straordinari
- Julie Otsuka vince il PEN/Faulkner Award for Fiction 2012
- Juliet, naked - Tutta un’altra musica: trama e trailer del film al cinema
- Julio Cortázar: biografia e libri da leggere
- Jungle: trama e trailer del film stasera in tv
- Jurassic Park 3. Trama e trailer del film stasera in tv
- Jurassic Park: trama e trailer del film stasera in tv
- Jurassic World: trama e trailer del film stasera in tv
- Justin Bateman, il Pebble Picasso che ritrae i grandi scrittori con i sassi
- Kafkiano: origine e significato del termine derivato dai romanzi di Kafka
- Karen Blixen: 6 libri che (forse) non conosci dell’autrice de “La mia Africa”
- Karen Blixen: storia dell’autrice del romanzo "La mia Africa"
- Karl Jaspers: vita e pensiero del filosofo esistenzialista
- Karl Marx: opere, vita e pensiero del filosofo
- Karl Popper: vita, opere e pensiero del filosofo del falsificazionismo
- Karma: cos’è e come funziona
- Karol, Un papa rimasto uomo: trama e trailer del film stasera in tv
- Karol, Un uomo diventato Papa: trama e trailer del film stasera in tv
- Kazuya. Intervista a Silvia Letizia
- Keep Calm: cos’è e perchè va di moda
- Keith Haring: le frasi più celebri dell’artista statunitense a trentadue anni dalla sua scomparsa
- Ken Follett presenta “L’inverno del mondo”, il nuovo romanzo di The Century
- Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama
- Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra
- Kenneth Branagh rilegge “Assassinio sull’Orient Express”, il capolavoro di Agatha Christie
- Kent Haruf: vita e opere dell’autore della “Trilogia della pianura”
- Khaled Hosseini: i romanzi in edicola con Donna Moderna dal 28 agosto
- Khalil Gibran: le frasi e le citazioni più belle dell’autore de Il Profeta per ricordarlo
- Killer Elite: trama e trailer del film stasera in tv
- Killing Moon, nuovo romanzo di Jo Nesbø, in arrivo nel 2023: quando uscirà e trama
- Kindle 2019, il nuovo e-reader con regolazione luce: caratteristiche e novità
- Kindle Fire e Kindle Fire HD: caratteristiche tecniche a confronto
- Kindle Kids Edition: arriva l’ereader di Amazon per i bambini
- Kindle o Kobo: quale ereader scegliere?
- Kindle Oasis: caratteristiche e prezzo dell’ereader Amazon
- Kindle Paperwhite Signature Edition: caratteristiche, prezzo e data di uscita del nuovo eReader
- Kindle Scribe: caratteristiche, recensione e prezzo dell’e-reader Amazon
- Kindle Touch: il nuovo ereader Amazon arriva in Italia
- Kindle Unlimited gratis: la promozione per gli amanti degli ebook
- Kindle Unlimited: come funziona e costo dello streaming libri di Amazon
- King Arthur. Il potere della spada. Trama e trailer del film stasera in tv
- Kingsman: Il cerchio d’oro, trama e trailer del film stasera in tv
- Kirkus Prize 2022: vince Hernan Diaz con “Trust”
- Kitty Crowther è la vincitrice del premio ALMA
- Knut Hamsun: vita e opere dello scrittore norvegese Premio Nobel
- Kobe Bryant stava scrivendo un libro con Paulo Coelho: "Eliminerò la bozza"
- Kobo Book Report 2018: i 10 eBook più scaricati in Italia
- Kobo Clara HD: caratteristiche e prezzo dell’ereader dell’estate
- Kobo Elipsa 2E: caratteristiche, recensione e prezzo del nuovo ereader
- Kobo Forma: il nuovo eReader con schermo più grande. Tutte le caratteristiche e le novità
- Kobo Libra 2: caratteristiche, prezzo e differenze con ereader Sage
- Kobo Libra H2O: uscita, prezzo e caratteristiche
- Kobo Sage: caratteristiche, prezzo e data di uscita del nuovo ereader Kobo
- Kobo: prezzi e modelli degli eReader di inMondadori
- Kostas Charitos: le differenze nel commissario tra serie tv e romanzi di Petros Markaris
- Krimi: il festival del giallo tedesco al via a Roma
- Ku Klux Klan: cos’è e cosa significa?
- Kurt Cobain: riflessioni sulla lettera che scrisse prima di suicidarsi
- L’11 aprile di trentacinque anni fa la misteriosa morte di Primo Levi
- L’11 settembre nella poesia di Mario Luzi: un monito per la pace
- L’8 giugno 1949 la prima edizione di “1984”, il libro che uccise George Orwell
- L’Accabadora... prima di Michela Murgia
- L’adolescenza nel romanzo italiano contemporaneo
- L’agente letterario: quanto è importante averne uno
- L’alba del pianeta delle scimmie: trama e trailer del film stasera in tv
- L’allieva 2: trama e anticipazioni della serie tratta dal romanzo di Alessia Gazzola
- L’allieva 3 arriva in tv: trama e anticipazioni della serie tratta dai romanzi di Gazzola
- L’allieva 3: data di uscita e trama della nuova stagione
- L’allieva 3: trama e anticipazioni degli episodi 3 e 4 stasera in tv
- L’allieva 3: trama e anticipazioni degli episodi 5 e 6 stasera in tv
- L’allieva 3: trama e anticipazioni degli episodi 7 e 8 stasera in tv
- L’allieva 3: trama e anticipazioni degli episodi stasera in tv
- L’allieva 4 si farà, ma senza Lino Guanciale
- L’alligatore di Massimo Carlotto diventa una serie Tv
- L’alligatore: stasera in tv la prima puntata. Trama e anticipazioni de La verità dell’alligatore
- L’alligatore: stasera in tv la quarta puntata. Trama e anticipazioni di Fine dei giochi
- L’alligatore: stasera in tv la seconda puntata. Trama e anticipazioni de Il corriere colombiano
- L’altra Grace: dopo The Handmaid’s Tale su Netflix la nuova serie dal libro di Margaret Atwood
- L’altra: intervista a Elvira Serra
- L’altro 25 aprile, la Rivoluzione dei Garofani in Portogallo: storia e libri da leggere
- L’amante di Gramigna: riassunto, analisi e significato della novella di Verga
- L’amante di Lady Chatterley: il trailer del film in arrivo su Netflix
- L’America riscopre “I promessi sposi” grazie alla nuova traduzione di Michael Moore
- L’Amica Geniale 2 cerca stagista, ma senza stipendio e automunito
- L’amica geniale 2 in anteprima al cinema: ecco dove e quando vedere le puntate
- L’amica geniale 2 in anteprima: ecco come vedere i primi episodi
- L’Amica geniale 2 streaming: come vedere le puntate tratte dal libro della Ferrante
- L’Amica geniale 3: le anticipazioni degli ultimi episodi
- L’Amica geniale 3: le anticipazioni del quinto e sesto episodio
- L’Amica geniale 3: le anticipazioni del terzo e quarto episodio
- L’amica geniale 3: trama e data di uscita della nuova stagione in tv da febbraio
- L’amica geniale 4: al via i casting, quando andrà in onda
- L’amica geniale 4: chi sono le attrici che interpreteranno Elena e Lila adulte
- L’amica geniale di Elena Ferrante: dopo il quarto volume, arriva la serie TV
- L’amica geniale di Elena Ferrante: la serie TV sbarca su SKY?
- L’amica geniale: questa sera in tv i primi due episodi della prima stagione
- L’amica geniale: questa sera in tv su Rai 2 le avventure di Lila e Lenù
- L’amica geniale: questa sera su Rai 2 le puntate "Le scarpe" e "L’isola"
- L’amica geniale: tutti i personaggi della serie tratta dai libri della Ferrante
- L’amicizia con Raffaele La Capria nel nuovo romanzo di Elisabetta Rasy
- L’amicizia geniale tra Montale e Calvino
- L’amicizia tra Katherine Mansfield e Virginia Woolf in un libro. Intervista all’autrice Sara De Simone
- L’amor che move il sole e l’altre stelle: significato della frase di Dante Alighieri
- L’amor cortese o la fin’amor: cosa sapere
- L’amore felice di Wislawa Szymborska: una poesia anticonvenzionale
- L’amore nell’età romantica
- L’amore nella letteratura dell’età classica
- L’amore nella letteratura medioevale
- L’amore nella letteratura: dal Cinquecento al Settecento
- L’amore nella letteratura: Dante e Shakespeare
- L’amore nella mitologia classica, analizzato nel libro di Paola Mastrocola
- L’amore oltre la guerra: trama e cast del film stasera in tv
- L’amore per Laura nel Canzoniere di Petrarca: tradizione e innovazione
- L’amore quale incontro tra due stati energetici: i libri da leggere
- L’amore strappato: anticipazioni e trama della fiction stasera in tv
- L’anniversario della nascita di Mary Shelley
- L’anno che verrà: tre libri sull’oroscopo 2017
- L’anno nuovo di Gianni Rodari: la poesia augurio di futuro
- L’apicoltura nelle Georgiche: le api tra mito e romanità
- L’Apologia di Socrate: le frasi migliori del filosofo greco
- L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026: storia, obiettivi e curiosità
- L’aquilone di Pascoli: testo, analisi e commento della poesia
- L’archivio della voce dei poeti
- L’arte della descrizione: come scrivere un testo descrittivo?
- L’arte della guerra di Niccolò Machiavelli: cosa sapere
- L’arte della menzogna in politica: da Jonathan Swift a Franca D’Agostini
- L’arte della parola secondo Gianrico Carofiglio e Jesùs Marchamalo
- L’assiuolo di Giovanni Pascoli: testo, analisi e commento
- L’attentato di via Rasella nel nuovo romanzo di Ritanna Armeni
- L’attualità de “Il Milione” a 700 anni dalla morte di Marco Polo
- L’attualità di “Bambini in fuga”, il nuovo saggio di Mirella Serri
- L’audiolibro “La ragazza con l’orecchino di perla” sarà presentato alla mostra evento “Il mito della Golden Age, da Vermeer a Rembrandt. Capolavori dal Mauritshuis”
- L’aumento del prezzo della carta: cause e conseguenze per il mercato editoriale
- L’autobiografia di personaggi famosi: è veramente importante scrivere di sé?
- L’autobiografia di Woody Allen in anteprima mondiale
- L’autopromozione dei poeti: perché è necessaria?
- L’avventura dei Florio... per ragazzi: una presentazione a Roma
- L’ebook “Un prosciutto e dieci ducati” di Enrico De Agostini presto anche in edizione cartacea
- L’editor ai tempi dell’ebook e del self-publishing secondo Stefano Izzo
- L’effetto positivo dei premi letterari sulle vendite dei libri non è valso per Alice Munro?
- L’eleganza del riccio: dal libro al film
- L’elogio dell’imperfezione di Rita Levi-Montalcini (che cita anche Yeats) nella traccia della Maturità 2024
- L’Enciclopedia Treccani celebra al Vittoriano 90 anni di cultura
- L’episodio di Erminia tra i pastori nella Gerusalemme liberata di Tasso
- L’epoca Regency: tra arte e letteratura
- L’Eredità delle Donne: tre serate a Firenze con Serena Dandini
- L’esclusivo Club del Libro di Oprah Winfrey: com’è nato e libri consigliati
- L’esordio di Giovanni Floris nella narrativa: “Il confine di Bonetti”
- L’esperimento della squadra di lancio per la promozione del libro di Massimo Polidoro
- L’età dell’innocenza: dal libro al film stasera in tv
- L’identità dell’Io narrante: da Defoe a Ernaux
- L’imbuto di Norimberga: cos’è e cosa significa la metafora usata dalla Ministra Azzolina
- L’immortale 2010: trama e trailer del film stasera in tv
- L’incipit de “Il Cardellino” di Donna Tartt, Premio Pulitzer 2014 per la narrativa
- L’incontro tra Dante e Beatrice nel Canto XXX del Purgatorio
- L’incontro tra Jane Austen e Tom Lefroy allo studio per i festeggiamenti per il compleanno della scrittrice
- L’indifferente di Marcel Proust: trama e analisi della novella
- L’inganno dell’ippocastano: intervista all’autore Mariano Sabatini
- L’inglese che salì la collina e scese da una montagna, trama e trailer del film
- L’Inno alla carità di San Paolo: spiegazione e analisi
- L’Inquisizione e la caccia alle streghe
- L’insonnia del filosofo Cioran
- L’Institutio oratoria di Quintiliano: i principi educativi del precursore della pedagogia
- L’interrogativo di Camilleri sul federalismo
- L’intervista di Fernanda Pivano a Jack Kerouac: un incontro memorabile
- L’introduzione a “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino: come nasce uno scrittore
- L’invenzione del profumo Eau de Cologne raccontata nel libro di Eleonora Recalcati
- L’invenzione della gioventù nei romanzi del primo Ottocento
- L’inverno a Milano nella poesia di Alfonso Gatto
- L’inverno raccontato dai poeti italiani: Pascoli, Ungaretti, Saba e Montale
- L’invisibile Elena Ferrante al Premio Strega 2015? Ecco 3 novità sul regolamento
- L’Ispettore Coliandro 6: anticipazioni quinta puntata | 17 novembre
- L’Ispettore Coliandro 7: la nuova serie si fa?
- L’ispettore Coliandro 8: dove rivedere le puntate perse in streaming
- L’ispettore Coliandro: il fantasma, trama e anticipazioni della prima puntata stasera in tv
- L’ispettore Coliandro: Kabir Bedi, trama e anticipazioni della quarta e ultima puntata stasera in tv
- L’ispettore Stucky: la serie tv su Rai 2 dai romanzi di Fulvio Ervas in arrivo a ottobre
- L’ispirazione dello scrittore, questa sconosciuta
- L’Italia Chiamò: la maratona di letture, approfondimenti e tour virtuali del MiBACT
- L’ode al mare di Edmondo De Amicis
- L’ode di Orazio “A Mecenate” e l’analisi della “vita migliore”
- L’ombra della paura
- L’opera omnia di Franz Kafka nei Meridiani Mondadori per i cento anni dalla morte
- L’ora della verità, streaming serie: come rivederla
- L’Oriente nei libri: un business?
- L’origine della parola «panico»: dal mito al sostantivo
- L’orma Editore si racconta in un’intervista
- L’ossessione: Wulf Dorn in libreria con un nuovo psicothriller, undici anni dopo “La psichiatra”
- L’ufficiale e la spia - J’accuse: trama e trailer del film al cinema
- L’ultima notte di Pier Paolo Pasolini, ricostruita da Aldo Cazzullo: il video
- L’ultima ora: trama e trailer del film al cinema
- L’ultimo bacio: trama e trailer del film di Muccino che compie vent’anni
- L’ultimo libro di Georgia Hunter: una storia di sopravvivenza
- L’ultimo libro di Juliàn Carrón presentato ad Arezzo
- L’ultimo libro di Lucinda Riley: una storia tutta italiana
- L’ultimo libro di Michela Marzano sarà presentato a Mondovì
- L’ultimo libro di Roberto Vecchioni recensito su Slide Italia
- L’ultimo lupo: trama e trailer del film stasera in tv
- L’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia, sulla figura di Leopardi, è già in libreria
- L’ultimo romanzo di Elena Ferrante, presentato su Slide Italia di febbraio 2014
- L’ultimo romanzo di Lena Manta: un viaggio avventuroso tra Atene e Istanbul
- L’ultimo romanzo di Umberto Eco, recensito su Slide Italia
- L’ultimo saluto a Valerio Evangelisti, re del fantasy italiano
- L’UNESCO apre gratuitamente la propria Biblioteca Digitale
- L’unità d’Italia nei romanzi di De Roberto e Tomasi di Lampedusa
- L’uomo bicentenario: trama e trailer del film stasera in tv
- L’uomo che vide l’infinito: trama e trailer del film stasera in tv
- L’uomo d’acciaio: trama e trailer del film su Superman stasera in tv
- L’uomo del labirinto: trama e trailer del film al cinema
- L’uomo di neve: stasera in tv il film tratto dal thriller di Jo Nesbø
- L’uomo invisibile: trama e trailer del film al cinema
- L’uomo nell’astuccio: trama, analisi e commento del racconto di Cechov
- L’urlo del tuo desiderio: Roberto Baldini presenta il suo romanzo
- L’utilizzo degli aggettivi nella scrittura
- L’“Estate” nella poesia di Ada Negri
- La ’ndrangheta in un libro: La nostra guerra non è mai finita, di Giovanni Tizian
- La 25ª ora: trama e trailer del film stasera in tv
- La Balena felice: il gioco social inventato da un poeta contro il Blue Whale
- La bambina che non voleva cantare: trama e trailer del film su Nada
- La Bari reale e letteraria di Gianrico Carofiglio
- La Baronessa di Carini. Gita in Sicilia
- La bella addormentata nel bosco: trama e trailer del film stasera in tv
- La Bella e la Bestia (2014): trama e trailer del film stasera in tv
- La Bella e la Bestia live action: trama e trailer del film stasera in tv
- La Bella e la Bestia: le vere origini della fiaba
- La biblioteca de “La Bella e la Bestia” esiste davvero: ecco dove si trova
- La biblioteca dei ragazzi: ecco i titoli e le date delle uscite in edicola
- La Biblioteca del lupo: uno scrigno di libri nel cuore delle Alpi piemontesi
- La biblioteca di Alessandria: dall’incendio che la distrusse alla nuova Biblioteca Alexandrina
- La Biblioteca di New York offre più di 300 mila ebook in prestito gratuitamente
- La Biblioteca di Papa Francesco: in edicola i libri più amati da Bergoglio
- La Biblioteca di San Gallo che ispirò “Il nome della rosa” di Umberto Eco
- La biblioteca di Siena non getta in discarica alcun volume
- La biblioteca donata ad Amatrice da Amazon ha una nuova sede in muratura: le novità
- La biblioteca è solo un luogo dove si prendono libri in prestito?
- La biblioteca galleggiante della Queen Victoria: una nave da crociera di libri
- La Biblioteca Lillipuziana: i piccoli libri di Coppola editore da regalare a Natale
- La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare
- La breve vita di Katherine Mansfield e un libro edito a 100 anni dalla morte
- La brevità del tempo, da Seneca a Bauman
- La caccia. Monteperdido: trama del primo episodio della serie tratta del libro di Martinez
- La caduta della Repubblica Veneta nelle false note di Napoleone al Principe di Machiavelli
- La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv
- La camorra raccontata nel romanzo di Laura Caputo
- La carriola: riassunto e analisi della novella di Pirandello
- La carrozza della Santa: il nuovo romanzo di Cristina Cassar Scalia subito in classifica libri
- La casa dei libri: trailer e trama del film stasera in tv
- La casa della gioia
- La casa delle bambole (con biblioteca) più famosa del mondo compie 100 anni
- La casa delle ninfee: un libro ispirato al restauro della serra del Giardino Inglese di Palermo
- La casa di carta spopola su Netflix: in arrivo il primo libro ufficiale
- La casa di carta: la serie tv è tratta da un libro?
- La casa di Stephen King diventerà un rifugio per aspiranti scrittori
- La casa di Tolkien è in vendita: il cast del Signore degli anelli sostiene il crowdfunding per trasformarla in museo
- La casa dove Louisa May Alcott scrisse Piccole donne si può visitare: ecco come
- La casa editrice Fazi ripropone "Gatti" uno dei libri della giornalista e scrittrice Shifra Horn
- La casa editrice Gallucci regala nove ebook per bambini gratuiti
- La casa editrice Il Papavero lancia Napoli News Magazine e il Progetto Omero per i non vedenti
- La Casa Editrice Laterza e i grandi scrittori del Novecento: tutte le info sulla mostra a Roma
- La casa in collina: analisi del romanzo di Cesare Pavese
- La casa trasparente: intervista a Sabina Spada
- La Case Books ritira i suoi libri dai distributori italiani: sono insolventi
- La cattedrale del mare: anticipazioni e trailer della serie tv in arrivo questa sera
- La Caverne aux Livres: in Francia un treno in disuso trasformato in libreria
- La Cerimonia del Ballo del Ceppo di Harry Potter a Milano: ecco dove e quando
- La chiusura di Per un pugno di libri
- La città della vittoria: la trama del nuovo libro di Salman Rushdie
- La città dove si legge di più? È Milano, lo dicono i dati dell’AIE
- La classifica dei 10 libri più venduti del 2024 in Italia
- La classifica dei book influencer più seguiti, secondo IlSole24ore
- La Classificazione decimale Dewey: come funziona e storia del suo fondatore
- La Collana Patris Re e le Chiese del Chianti: intervista a Sabrina Merenda
- La collina dei conigli su Netflix: cast e quando esce
- La conseguenza. Trama e trailer del film al cinema
- La Corriera dei Nonni lettori: come funziona l’iniziativa di lettura in Abruzzo
- La corrispondenza: il Premio Oscar Giuseppe Tornatore firma il libro e dirige l’omonimo film
- La coscienza di Zeno: il protagonista e la psicanalisi. Analisi del romanzo di Svevo
- La Costituzione Italiana di Assemblea Costituente: 150 anni dell’Unità d’Italia
- La creatività e la scrittura si possono insegnare?
- La Cristianità contrapposta alla civiltà occidentale e allo spirito europeo nel pensiero di Francisco Elías de Tejada
- La cultura dell’integrazione e il piacere della lettura
- La cultura italiana protagonista a San Pietroburgo per il VII Forum culturale internazionale
- La cura dei libri: letture ad alta voce negli ospedali torinesi
- La danza meravigliosa di Auguste Rodin in mostra al Mudec di Milano
- La dea Diana e l’origine del Ferragosto tra mito e storia
- La dea fortuna: trama e trailer del film al cinema
- La democrazia e l’istruzione delle masse nelle commedie di Domenico Pittarini
- La difesa di J.R.R. Tolkien del genere fantasy nel saggio “On Fairy Stories”
- La disabilità in letteratura: libri, personaggi, storie
- La Domenica: “Il fogliettino” della Messa domenicale ha oltre 100 anni
- La donna dello scrittore: trama del film tratto dal romanzo di Anna Seghers
- La donna nelle fiction: ruolo di protagonista e stereotipi di genere
- La donna nello spazio immaginario di Alberto Schiavone
- La donna scrittrice nella letteratura dalla Grecia classica al primo Novecento
- La Dottrina delle due Spade: cosa significa?
- La duchessa: stasera in tv il film tratto dal bestseller di Amanda Foreman
- La Fabbrica di Carta 2019: date e programma
- La fabbrica di cioccolato: trama e trailer del film stasera in tv
- La famiglia Karnowski su Slide di settembre 2013
- La famiglia Piccolo della Calanovella: la storia degli ultimi Gattopardi
- La famiglia von Trapp: trama e trailer del film stasera in tv
- La famiglia, protagonista di romanzi vecchi e nuovi
- La famosa invasione degli orsi in Sicilia: trama del film tratto dal libro di Buzzati e doppiato da Camilleri
- La fase apologetica della letteratura latina cristiana: un’analisi da Tertulliano a Minucio Felice
- La fase verista di Neera: tra determinismo di genere e presunte derive antifemministe
- La fattoria degli animali: testo inglese a fronte per la nuova edizione Marsilio a cura di Stefano Manferlotti
- La favorita: il film di Yorgos Lanthimos stasera in tv è tratto da un libro?
- La Festa dei folli: il carnevale secondo Victor Hugo
- La Festa dei morti: riassunto, analisi e significato della novella di Verga
- La Festa del perdono: i libri da leggere
- La Fidélité: trama e cast del film in onda stasera su Cielo
- La fiera del libro per ragazzi di Bologna
- La fiera dell’editoria contemporanea Testo arriva a Firenze: ecco date e informazioni
- La fiera delle illusioni - Nightmare Alley: al cinema il film di Del Toro ispirato al romanzo di Gresham
- La Fiera delle Parole 2018: programma e ospiti del festival di Montegrotto e Abano
- La fiera delle vanità (ovvero Più Libri Più Liberi a Roma mi piace così tanto che ci torno ogni anno)
- La figura del Papa nella percezione popolare e letteraria
- La figura dell’inetto in letteratura: da Zeno Cosini a Mersault
- La figura della donna: dall’emancipazione alla lotta alla violenza di genere
- La figura della madre nel romanzo di Grazia Deledda
- La figuraccia letteraria dell’anno: ecco qual è e cosa è successo
- La filastrocca dei dodici mesi di Gianni Rodari: un messaggio per l’anno nuovo
- La filastrocca del mese di giugno di Gianni Rodari per celebrare l’ultimo giorno di scuola
- La filastrocca di Ferragosto di Gianni Rodari dedicata a chi è rimasto in città
- La filastrocca settembrina di Gianni Rodari che celebra l’inizio della scuola
- La filologia chiarita alla famosa nonna a cui si spiega tutto
- La filosofia di Isaac Newton: vita e pensiero del padre della fisica moderna
- La fine della Serenissima nelle memorie di Napoleone Bonaparte
- La Flora magica di Depero ispirata alla fiaba di Andersen in mostra a Parma
- La follia di Orlando narrata da Ludovico Ariosto
- La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze
- La forma dell’Acqua: dal libro al film, ai 4 Premi Oscar
- La forma dell’acqua: trama e trailer del film stasera in tv
- La frase di Albert Einstein sulla bomba atomica
- La gatta: testo e analisi della poesia di Umberto Saba
- La genesi del caso letterario Tiffany McDaniel svelata in un’intervista ad Atlantide edizioni
- La gente che sta bene: trama e trailer del film
- La giara: riassunto e analisi della novella di Pirandello
- La ginestra: parafrasi e analisi del canto di Leopardi
- La Giornata della Memoria alla radio con i libri
- La grande bellezza: trama, cast e trailer del film di Sorrentino stasera in tv
- La grande invasione 2019: date, info e programma del festival di Ivrea
- La Grande Mela: perché New York è chiamata così?
- La Grande Scommessa: libro e film sul crollo del mercato immobiliare
- La guerra dei mondi: trama e trailer del film stasera in tv
- La guerra dei Roses: trama e trailer del film in onda stasera su Rai 3
- La guerra raccontata dai poeti italiani: 5 poesie da leggere
- La guerra secondo Torquato Tasso nella Gerusalemme liberata
- La leggenda del cacciatore di vampiri: trama del film in onda stasera su Rai 4
- La leggenda del pianista sull’oceano, stasera in tv: trama e trailer del film
- La leggenda di Melusina secondo Virginia Woolf
- La leggenda di Wanda, la principessa polacca
- La leggendaria lettera dei cosacchi al gran turco: un esempio di coraggio e indomabilità
- La lettera d’addio al basket di Kobe Bryant: un messaggio di vita
- La lettera dei bambini a Giulio Coniglio: dai libri alla realtà
- La lettera in cui Giacomo Leopardi si finse la Befana
- La lettera spagnola: un racconto di Thomas Wolfe nell’inserto Tuttolibri de La Stampa
- La letteratura fonte di “informazioni”: il pensiero di Nadine Gordimer ricordato dal Cardinale Gianfranco Ravasi
- La letteratura nell’età elisabettiana (parte prima)
- La lettrice-vis-à-vis, la bibliomante che trova la pagina giusta per te
- La lettura all’epoca degli smartphone nel racconto di Giuseppe Montesano
- La lettura allunga la vita? Uno studio di Yale ci dice che la risposta è positiva
- La lettura è sempre più... “donna”
- La lettura è un lusso? L’ostacolo è il prezzo dei libri?
- La lettura in Italia nel 2015 secondo l’Istat
- La lettura in Italia: ecco i dati dell’indagine Aie al Salone del libro di Torino
- La lettura promossa dai gruppi di lettori e dai mezzi di comunicazione
- La lettura può ripristinare la nostra autenticità linguistica?
- La lettura sta morendo?
- La Lettura: il supplemento del Corriere della Sera di questa settimana
- La lezione sulla guerra di Beppe Fenoglio
- La libreria Acqua Alta a Venezia è ancora allagata causa maltempo
- La Libreria antiquaria di Umberto Saba a Trieste riapre dopo il restauro
- La libreria Billy di IKEA compie 40 anni: iniziative per i lettori in collaborazione con IBS
- La libreria più bella del mondo? Era un teatro di Buenos Aires. Ecco il video
- La libreria più disordinata al mondo: ecco dov’era e perché ha chiuso
- La libreria Tuttilibri di Formia ravviva con iniziative culturali la città di Cicerone
- La Libreria Viandante: libri su un furgone in viaggio per i piccoli centri
- La luce nella letteratura latina e italiana: da Ovidio a Marino
- La luce sugli oceani. Trama e trailer del film stasera in tv
- La Luna: la poesia di Borges dedicata a Maria Kodama
- La Luna: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze
- La Lupa: riassunto e analisi della novella di Verga
- La madre di Cecilia raccontata da Alessandro Manzoni
- La magnifica stronza... su Slide
- La Mandragola di Machiavelli: riassunto, analisi dei personaggi e commento
- La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno
- La Maratona Fenogliana compie 10 anni: i lettori ad Alba sui passi di Fenoglio
- La maratona letteraria nel cuore della città di Potenza
- La maschera di ferro: trama e trailer del film stasera in tv
- La mia sera: testo, parafrasi e analisi della poesia di Pascoli
- La migliore biblioteca pubblica al mondo è ad Helsinki: ecco perché visitarla una volta nella vita
- La Milano letteraria di Luciano Bianciardi nel libro di Gaia Manzini
- La misteriosa morte di Antoine de Saint-Exupèry
- La misteriosa morte di Ettore Schmitz, l’alter ego di Italo Svevo
- La misteriosa morte di Pablo Neruda
- La mitologia come chiave di lettura dell’attualità e delle nostre emozioni
- La moda delle finte librerie: da Charles Dickens a Chatsworth House
- La moglie di Bath, una protofemminista nel racconto di Chaucer
- La morte di Dante Alighieri e il mistero della sua sepoltura
- La morte di Giufà nel racconto di Gesualdo Bufalino: un’analisi
- La morte di Virginia Woolf raccontata dal marito Leonard
- La morte non è niente: la struggente poesia di Henry Scott Holland
- La mostra "Gek Tessaro. Cavalcavia. Ovvero: che m’importa dello scudo" a Roma
- La mostra dedicata a Giorgio Morandi a Palazzo Reale di Milano
- La mostra dei mappamondi alla Biblioteca Nazionale di Francia include un modellino LEGO
- La mostra “Agatha Christie: Unfinished Portrait” per festeggiare 125 anni dalla nascita di Agatha Christie
- La mostra “Vittorio Gassman. Il centenario” celebra un gigante del Novecento a cent’anni dalla nascita
- La musica è letteratura? L’intervista alla cantautrice Giovanna Marini su “Robinson”
- La narrativa e la guerra: i libri da leggere sui principali conflitti mondiali
- La narrativa per l’infanzia nell’Ottocento: Rousseau, Collodi e De Amicis
- La Natività nella storia dell’arte: 5 libri da leggere e sfogliare
- La nausea: Recalcati analizza il capolavoro di Jean-Paul Sartre
- La neolingua in 1984 di George Orwell
- La neurobiologia delle immagini provenienti dal nostro cervello, anche quando leggiamo
- La Notte dei Pupazzi in biblioteca: come funziona e dove si svolge in Italia
- La Notte Santa: la Natività umana nella poesia di Guido Gozzano
- La novella di frate Cipolla nel “Decameron” di Boccaccio
- La parata in costume di Bath per i 250 anni di Jane Austen
- La Parigi del futuro nei romanzi di Jules Verne: cosa aveva previsto
- La Pasqua narrata nella Divina Commedia di Dante: la Resurrezione
- La Pasqua simbolica nella poesia di Guido Gozzano
- La passione per il surf dello scrittore Jack London: il libro che la racconta
- La patente: riassunto e analisi della novella di Pirandello
- La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia
- La piccola Heidi ritorna in libreria e al cinema
- La pioggia d’autunno in poesia: da D’Annunzio a Montale
- La pistola di Čechov: uso e significato di una tecnica narrativa “esplosiva”
- La poesia ci salverà dall’imbarbarimento?
- La poesia di Frida Kahlo dedicata al marito Diego Rivera
- La poesia di Giosuè Carducci sulla tomba di Giuseppe Mazzini
- La poesia in Italia oggi: cosa vuol dire essere poeta? Alcune considerazioni
- La poesia italiana oggi: intervista a Elio Grasso
- La poesia pittorica di Carla Accardi in mostra a Roma a Palazzo delle Esposizioni
- La politica non parla di libri. E forse è un bene
- La porti un bacione a Firenze: testo, origine e significato della canzone
- La possibile influenza del revisionismo storico nel romanzo “Non tutti i bastardi sono di Vienna” di Andrea Molesini
- La posta di Murakami: inizia il 15 gennaio lo scambio epistolare con i fan
- La Preghiera del Buonumore di Tommaso Moro citata da Papa Francesco: testo e origine
- La prigionia di Giovanni Pascoli e l’ispirazione per la poesia “La voce”
- La prigioniera: riassunto del quinto volume del capolavoro di Marcel Proust
- La primavera di Kiev nelle parole della poetessa ucraina Natalia Beltchenko
- La Primavera di Montalbano 2019: le 10 puntate del commissario in replica su Rai 1 ogni lunedì
- La primavera hitleriana: l’insensatezza della guerra nella poesia di Eugenio Montale
- La professoressa di Filosofia che dona libri agli sconosciuti per favorire la lettura
- La profezia di Nostradamus: il 2022 sarà una serie di catastrofi annunciate?
- La profezia insita ne “La casa dei Krull”
- La promessa dell’alba: trama e trailer del film
- La promozione dei libri passa per la rete: Giulia Ciarapica e Veronica Giuffré in dialogo a Più libri Più liberi
- La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura
- La psicologia ha bisogno della letteratura? Una riflessione da Jung a Hillman
- La Quercia del Myr: un nuovo concorso letterario in Piemonte
- La questione omerica: chi era davvero Omero?
- La questione petroniana: l’autore del Satyricon è Petronio?
- La raccolta libri a Castiglion Fiorentino per l’iniziativa “Uno, nessuno e centomila”
- La ragazza che toccava il cielo: intervista a Luca Di Fulvio
- La ragazza con l’orecchino di perla: il film dal libro di Tracy Chevalier stasera in tv
- La ragazza dei tulipani: stasera in tv il film tratto dal libro Tulip Fever. Trama e trailer
- La ragazza del treno: trama e trailer del film stasera in tv
- La ragazza nella nebbia, stasera in tv: trama e trailer del film con Toni Servillo
- La randagia: intervista all’autrice Valeria Montaldi
- La Rappresentante Di Lista: MAIMAMMA, il primo romanzo di Veronica Lucchesi e Dario Mangiacarta in libreria da giovedì 28 ottobre
- La Rappresentante Di Lista: significato del nome del duo in gara a Sanremo
- La rappresentazione: Romana Petri racconta il suo nuovo romanzo in un’intervista
- La rassegna Nonsololibri di Benevento
- La regina degli scacchi: trama e cast della serie TV tratta dall’omonimo romanzo di Walter Tevis
- La Regina Elisabetta II e il disegno inviato a James M.Barrie, l’autore di Peter Pan
- La regista Elfriede Gaeng presenta nel carcere Rebibbia di Roma il suo ultimo romanzo
- La regola del silenzio: trama e trailer del film stasera in tv
- La relazione complessa tra fatti e parole, ovvero sul trionfo del positivismo in quest’epoca
- La relazione tra bellezza e potere: da Umberto Eco a Karl Marx
- La rete - Claudia Garau
- La ricerca di approvazione e consenso altrui spiegata in psicologia
- La risposta è nelle stelle: trama del film in onda stasera su Rai 2
- La rivincita delle librerie indipendenti: intervista ad Aldo Lopalco della Libreria Velitti di Roma
- La rivolta delle ex, stasera in tv: dal Canto di Natale di Dickens al film. Trama e trailer
- La roba di Verga: riassunto e spiegazione della novella
- La Roma dei bombardamenti del ’43 nel nuovo romanzo di Walter Veltroni
- La Roma di Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello: conferenza a Villa Torlonia
- La Romanesca. Cucina Popolare & Tradizione Romana: intervista allo scrittore Francesco Duscio
- La Russia di Putin: le parole profetiche di Anna Politkovskaja tornano in libreria
- La salubrità dell’aria di Giuseppe Parini: riassunto e analisi del testo
- La satira nella letteratura: epoca latina e Settecento inglese
- La satira sociopolitica nella narrativa
- La Scapigliatura in letteratura: una frattura tra artista e società
- La scelta - The choice: trama e trailer del film stasera in tv
- La scelta dell’editore: a chi inviare un manoscritto?
- La scelta di Sophie: dal libro al film
- La scelta, stasera in tv: trama e trailer del film ispirato a Pirandello
- La scommessa. Per gioco o per destino. Intervista a Raffaello Mastrolonardo
- La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l’inchiesta diventa romanzo
- La scoperta dell’Africa attraverso Ebano di Ryszard Kapuściński
- La scrittrice Grazia Deledda donna-simbolo dell’8 marzo 2022
- La scrittrice Lucy Maud Montgomery in tre volumi editi da Lindau
- La scrittrice Sara Rattaro torna con il nuovo libro “Splendi più che puoi”
- La scrittrice Sophie Kinsella ha un cancro al cervello: l’annuncio sui social
- La scrittura al femminile in epoca vittoriana
- La scrittura: chimera o realtà realizzabile?
- La scuola abbandona i libri sul marciapiede: i bimbi li mettono in salvo
- La scuola cattolica: trama e recensione del film dal libro di Albinati
- La seduzione della lettura: proposte ai non lettori
- La sera di giugno descritta da Giovanni Verga in Mastro Don Gesualdo
- La serie di Anita Blake: Laurell K. Hamilton
- La serie The Good Doctor è tratta da un libro?
- La serie tv Inès dell’Anima Mia arriva su Canale 5: ecco la trama e qualcosa in più sul libro da cui è tratta
- La serie tv Sense8 è tratta da un libro? La speranza dei fan in attesa del gran finale
- La Setta dei Libri: come funziona il club del libro virtuale di Guglielmo Scilla e Marco Cioni
- La Sicilia dai mille volti nelle opere di Gesualdo Bufalino
- La signora dello zoo di Varsavia: trama e trailer del film stasera in tv
- La signora Frola e il signor Ponza, suo genero: riassunto e analisi della novella di Pirandello
- La simbologia del melograno nell’arte e nella letteratura, dalla Bibbia a García Lorca
- La soffiatrice di vetro: trama del film in onda stasera su Rai Premium
- La solitudine dei numeri primi: dal libro al film
- La solitudine è un male o un bene? Riflessioni a largo raggio, tra filosofia e letteratura
- La spiaggia di Roccamare che ha ispirato Italo Calvino
- La spiaggia: testo e analisi della poesia di Vittorio Sereni
- La spigolatrice di Sapri: testo, analisi e significato della poesia di Luigi Mercantini
- La stagione della caccia: trama, trailer e come rivedere in streaming il film tratto dal libro di Camilleri
- La storia d’Italia attraverso un bacio: una mostra al Vittoriano di Roma
- La storia del Barbizon Hotel e le sue clienti celebri: da Sylvia Plath a Joan Didion
- La storia della brigante Ciccilla nel nuovo romanzo di Giuseppe Catozzella: Italiana
- La storia della Madonna Santissima dei Lumi nella poesia di Giovanni Grasso
- La storia della rivista Mademoiselle che scoprì talenti letterari: da Capote a Didion
- La storia di Eleonora de Fonseca Pimentel e del Monitore Napoletano
- La storia di Elsa Morante letto da Iaia Forte
- La storia di Giovanni Treccani, il fondatore della prima enciclopedia italiana
- La storia di John Fante, l’italo-americano che voleva scrivere
- La storia di Louis Roche, l’agente di viaggio di Dickens in giro per l’Europa
- La storia di Paola Masino: la scrittura e l’amore scandalo per Bontempelli
- La storia di Rizzoli diventa una saga letteraria: in libreria il romanzo di Chiara Bianchi
- La storia incredibile della ragazza che legge al contrario
- La storia infinita: trama e trailer del film stasera in tv
- La storia segreta di Lady D: trama e trailer del film stasera in tv
- La storia vera di Reinhard Heydrich, il Macellaio di Praga
- La strada di Cormac McCarthy: dal libro al film
- La street artist croata Tea Jurišić rilegge l’Ulisse di Joyce per immagini
- La tamburina: trama, cast e libro da cui è tratta la miniserie in onda a settembre su LaF
- La teiera di Russell: testo e significato di un’argomentazione filosofica sull’esistenza di Dio
- La tenerezza: trama e trailer del film stasera in tv
- La teoria della relatività compie 100 anni: 3 libri per ricordare Einstein
- La teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner
- La terribile Diana: purezza e potere della dea della caccia
- La tetralogia del cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon: presto in Italia il quarto, attesissimo capitolo
- La traduzione de “Il filibustiere” di Joseph Conrad: intervista ad Alberto Cavanna
- La travagliata storia editoriale di “Gente di Dublino” di James Joyce
- La tribù dei lettori 2012: appuntamento a Roma, al MAXXI
- La tribù dei lettori 2014: dal 29 al 31 maggio a Roma. Ecco il programma
- La Trilogia della Fondazione di Asimov: una serie “realmente” fantascientifica
- La trilogia di Erika Foster di Robert Bryndza riunita in un solo ebook
- La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway
- La tumultuosa vita di Sylvia Plath
- La tv alla moda, stile e star nella storia della Rai: intervista all’autrice Fabiana Giacomotti
- La valigia dell’emigrante di Gianni Rodari: una filastrocca per scoprire lo "straniero"
- La vera (e terribile) storia di Biancaneve e i sette nani
- La vera storia del Conte Ugolino: la parte horror della Divina Commedia
- La vera storia dell’incontro tra Beatrix Potter e Roald Dahl bambino
- La vera storia della “tregua di Natale”, la partita di calcio che fermò la guerra
- La vera storia di Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll
- La vera storia di Bambi: un’allegoria della persecuzione antisemita
- La vera storia di Bernardo di Chiaravalle, l’abate che Dante collocò in Paradiso
- La vera storia di Billy Milligan, il criminale con 24 personalità raccontato in “Una stanza piena di gente”
- La vera storia di Fernanda Wittgens: dal libro al film
- La vera storia di Kim Stone, protagonista dei romanzi di Angela Marsons, su La Lettura
- La vera storia di Mary Prince, l’eroina dell’abolizionismo
- La vera storia di Milena Jesenská, la donna amata da Kafka
- La vera storia di Netflix raccontata in un libro
- La vergine cuccia: riassunto e analisi del brano dal Giorno di Parini
- La verità sul caso Harry Quebert diventa una serie tv: ecco il trailer con Patrick Dempsey
- La verità sul caso Harry Quebert streaming: come rivedere le puntate
- La verità sul caso Harry Quebert: anticipazioni 10 settembre
- La verità sul caso Harry Quebert: anticipazioni 11 settembre
- La verità sul caso Harry Quebert: anticipazioni prima puntata in onda stasera su Canale 5
- La verità sul caso Harry Quebert: anticipazioni seconda puntata in onda su Canale 5
- La verità sul genocidio di Gaza: intervista al giornalista Raffaele Oriani
- La verità sull’amore: da Ariosto a Battiato
- La verità sulla morte di Bertolt Brecht
- La versione di Barney: dal libro al film
- La vita appassionata di Charlotte Brontë
- La vita bugiarda degli adulti in arrivo su Netflix: ecco quando esce
- La vita bugiarda degli adulti: trama del nuovo libro della Ferrante
- La vita dell’attrice Francesca Bertini in un romanzo: presentazione a Pordenonelegge 2022
- La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère
- La Voce della Pietra: il film tratto dal romanzo di Silvio Raffo presto in Italia
- La voce invisibile del vento su Slide
- La volpe e l’uva: riassunto e morale della favola di Esopo
- La xiloteca di San Vito di Cadore, dove i libri sono in legno
- La “Ballata delle donne” di Edoardo Sanguineti: testo e analisi della poesia
- La “Biblioteca di Babele” di Borges: il racconto sul significato dei libri
- La “pioggia d’aprile” nelle poesie di Saba e Pirandello
- La “Poesia contro l’amore” di Grace Paley: il significato di un Anti-Love Poem
- La “Vita dei Cesari” di Svetonio: boom di lettori in Inghilterra
- La “vita in versi” di Giovanni Giudici, un poeta impiegato
- La “Zweig-mania” e il ritorno dell’individuo
- Lady D: 4 libri da leggere sulla principessa Diana
- Lady Macbeth: trama e trailer del film stasera in tv
- Lady Montagu e il dragomanno: la vita della prima vaccinista raccontata da Maria Teresa Giaveri
- Lady Oscar: qual è il libro che ha ispirato la sua creatrice Riyoko Ikeda
- Lampi di genio: in edicola la collana per bambini sulle vite degli scienziati, ecco uscite e nomi
- Lampi: la nuova collana di Elliot
- Lange Kerls: chi erano i giganti di Potsdam?
- Lapalissiano: cosa significa?
- Lascia che tutto ti accada: la poesia di Rilke nel film Jojo Rabbit
- Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate: significato del verso di Dante
- Laura Boldrini presenta il libro-intervista “Una storia aperta” a Più libri Più liberi
- Laura Corsini ci presenta “Non ho imparato a nuotare”, il suo nuovo libro dedicato alla disabilità
- Laurea ad honorem o honoris causa: come si dice e come si ottiene
- Lauree e coronavirus: come si svolgono le sedute? Le misure per gli studenti
- Lauren Kate: intervista all’autrice di Fallen, Torment, Passion
- Lauretta Colonnelli presenta il libro “Storie Meridiane. Miti, leggende e favole per raccontare l’arte” - VIDEO
- Lavorare come agente letterario: intervista a Marco Nardini dell’Agenzia letteraria Otago
- Lavorare come bibliotecario e archivista: pubblicate le norme UNI
- Lavorare come direttore editoriale di una casa editrice
- Lavorare come editor in una casa editrice
- Lavorare come editor: intervista a Carmelo Cascone di Fazi Editore
- Lavorare come grafico in una casa editrice
- Lavorare come redattore in una casa editrice
- Lavorare come traduttore in una casa editrice
- Lavorare come ufficio diritti in una casa editrice: intervista a Mara Bevilacqua
- Lavorare come ufficio stampa di una casa editrice
- Lavorare come ufficio stampa: intervista ad Alex Pietrogiacomi
- Lavorare con i libri in un resort di lusso alle Maldive: AAA cercasi libraio blogger
- Lavorare in una casa editrice
- Lavorare nel mondo dei libri: tutte le scuole e i corsi di editoria più qualificati d’Italia
- Lavorare per un magazine online: intervista a Francesca Ancona, responsabile della rivista Beautiful!
- Lavoro a mano armata: trama e trailer della serie Netflix tratta dal romanzo di Lemaitre
- Lavoro editoriale: quintuplicati i titoli italiani tradotti all’estero
- Lavoro, capitalismo e tempo libero: i libri da leggere
- Lawless: la storia vera di Matt Bondurant che ha ispirato il film stasera in tv
- Lawrence Ferlinghetti: vita, poesie e rapporto con la Beat Generation
- Lazio Youth Card: un buono libro da 10 euro per gli under 30 del Lazio, come funziona
- Le "altre" donne di Sara Rattaro
- Le "Novelle rusticane" di Verga: riassunto e analisi dell’opera
- Le 10 parole che devi conoscere prima di andare in Sicilia
- Le 10 parole più cercate su Google nel 2024: qual è il loro significato?
- Le 10 regole di Luca Bianchini per diventare scrittori e scrivere un libro
- Le 5 grandi donne protagoniste della tragedia greca: valori e simboli
- Le 5 più celebri biblioteche infestate da fantasmi nel mondo
- Le accuse di razzismo al Mago di Oz, il libro per bambini di Lyman Frank Baum
- Le ali della libertà: trama e trailer del film stasera in tv
- Le appassionate lettere d’amore tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West
- Le balene mangiano da sole: Rosario Pellecchia presenta il nuovo romanzo in diretta Facebook
- Le biblioteche attirano più dei cinema: la lezione che arriva dall’America
- Le biblioteche fantastiche del pittore Jacek Yerka
- Le cabine telefoniche dismesse diventano biblioteche: a Camogli inaugurata la biblio-cabina
- Le case più strane degli scrittori famosi: dal castello alla boathouse
- Le cimici da letto nei libri fanno chiudere la Biblioteca di Londra
- Le colpe dei padri su Slide di giugno 2013
- Le colpe di un passato che ritorna nel nuovo romanzo di Alessandro Perissinotto
- Le conseguenze biologiche dello “scambio colombiano” nel libro di Alfred W. Crosby
- Le Conversazioni 2019: programma e info sul festival tra Italia e Stati Uniti
- Le Corbusier, trattatista dell’architettura moderna
- Le curiosità che (forse) non sai su libri e lettura
- Le donne del poeta tra realtà storica e fonte di ispirazione
- Le donne in “Cime tempestose” di Emily Brontë
- Le donne nei romanzi di Alessia Gazzola
- Le donne nei romanzi di James Joyce
- Le donne nei romanzi di Jane Austen
- Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende
- Le due vie del destino: trama e trailer del film stasera in tv
- Le Eliadi e gli Eliadi: chi sono le divinità figlie del dio Eolo
- Le eroine del romanzo: da Moll Flanders a Clarissa Harlowe
- Le eroine moderne di Charlotte Brontë, da Jane Eyre a Villette:
- Le espressioni e i vocaboli latini più comuni quando si scrive
- Le età dell’umanità nelle “Metamorfosi” di Ovidio
- Le fate di Robin Wight: dai libri all’arte
- Le fiabe dei fratelli Grimm: le più famose e perché sono state scritte
- Le Fiabe di Andersen tornano in libreria con le illustrazioni di W.H. Robinson
- Le fonti di ispirazione di Massimo Polidoro
- Le frasi celebri di Aldo Moro: cosa ci ha insegnato
- Le frasi più belle delle canzoni di Fabrizio De André
- Le frasi più belle delle canzoni di Franco Battiato
- Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla
- Le frasi più celebri della regina Elisabetta II
- Le frasi più famose di Dante, diventate oggi modi di dire
- Le Idi di Marzo: storia e significato di una data simbolo
- Le indagini di Belascoarán: su Netflix il detective di Paco Ignacio Taibo
- Le indagini di Lolita Lobosco 2: tutte le anticipazioni della seconda stagione
- Le indagini di Lolita Lobosco: stasera la prima puntata tratta dal romanzo La circonferenza delle arance
- Le indagini di Lolita Lobosco: trama di “Gioco pericoloso” stasera in tv
- Le indagini di Lolita Lobosco: trama e anticipazioni di “Spaghetti all’assassina”
- Le iniziative in tutto il mondo per i 500 anni dalla morte di Raffaello
- Le inseparabili: l’inedito di Simone de Beauvoir in libreria dal 22 ottobre
- Le leggende di San Patrizio: serpenti, trifogli e miracoli
- Le lettere d’amore famose più belle di sempre
- Le lettere da Babbo Natale che J.R.R Tolkien scriveva per i figli
- Le lettere di Abelardo ed Eloisa: la storia di un amore tragico
- Le lettere di Fellini alla moglie: le parole d’amore del regista per Giulietta Masina
- Le lettere di Primo Levi, un personale ricordo dello scrittore dell’Olocausto
- Le lettere passionali dello scrittore James Joyce alla moglie Nora
- Le lezioni di Italo Calvino, a 30 anni dalla morte
- Le librerie oggi: cambiamenti e nuove sfide per sopravvivere
- Le luminarie di Natale di Bologna sono dedicate a Lucio Dalla
- Le Marche: terra misteriosa tra letteratura e arte
- Le meravigliose avventure di un’insegnante precaria: intervista all’autrice
- Le migliori copertine di libri dell’anno in mostra a Milano
- Le migliori frasi degli scrittori sulla tristezza da leggere per il Blue Monday
- Le migliori frasi di auguri per i 50 anni
- Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali
- Le migliori frasi e citazioni di George Best
- Le migliori frasi e citazioni sul sorriso
- Le migliori frasi per dire grazie
- Le migliori frasi per dire ti amo
- Le migliori frasi per dire “Ti voglio bene”
- Le migliori frasi sugli occhi
- Le migliori frasi sui sogni: gli aforismi e le citazioni più belle
- Le migliori frasi sul mare e gli aforismi celebri per la Giornata nazionale del mare
- Le migliori frasi sul rispetto: aforismi celebri e citazioni dai libri
- Le migliori frasi sul sesso: aforismi celebri e citazioni tratte dai libri
- Le migliori frasi sull’ignoranza: aforismi celebri e citazioni dai libri
- Le migliori frasi sulla cattiveria: aforismi celebri e citazioni da libri
- Le migliori frasi sulla libertà
- Le migliori frasi sulla montagna: aforismi celebri e citazioni da libri
- Le migliori frasi sulla pace: aforismi e citazioni più belle
- Le migliori poesie di Natale
- Le migliori poesie di Quasimodo
- Le migliori poesie sul mare: da Pascoli a Baudelaire
- Le migliori poesie sulla Befana: il 6 gennaio nella poesia italiana
- Le migliori scuse per NON partecipare a una presentazione letteraria
- Le migliori trasmissioni TV che trattano di libri
- Le mura di Anagoor: riassunto e commento del racconto di Dino Buzzati
- Le nostre assenze: il romanzo di Sacha Naspini torna in libreria con la casa editrice e/o
- Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott
- Le novità di Gallucci Editore per Giugno 2016: “Il mare” e “La notte” di Hector Dexter
- Le novità letterarie su Il Venerdì di Repubblica
- Le Odi civili di Alessandro Manzoni
- Le opere dell’Architettrice raccontata da Melania Mazzucco in mostra a Roma
- Le opere di Dante Alighieri in edicola con Il Corriere dal 23 marzo
- Le origini del romanzo storico
- Le parole che non ti ho detto: trama e trailer del film stasera in tv
- Le parole dell’anno 2023 secondo Treccani: da “armocromia” a “underdog”
- Le parole per indicare il bosco nella lingua latina
- Le parole più cercate su Google nel 2022: qual è il loro significato?
- Le passeggiate sentimentali di Serena Dandini
- Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci
- Le peggiori frasi sul Natale da usare se ti senti il Grinch
- Le più belle frasi dedicate ai fiori per celebrare la bellezza della primavera
- Le più belle frasi di Annie Ernaux
- Le più belle frasi di auguri e congratulazioni per la laurea
- Le più belle frasi di auguri per Natale
- Le più belle frasi sul teatro in occasione della Giornata Mondiale
- Le più belle frasi sulla vita
- Le più belle frasi tratte da canzoni (in inglese)
- Le più belle frasi tratte da canzoni italiane
- Le più belle idee regalo per chi ama le sorelle Brontë
- Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo
- Le più belle poesie dedicate ai figli: da Neruda a Ungaretti
- Le più belle poesie dedicate ai Re Magi
- Le più belle poesie di Natale di Gianni Rodari
- Le più belle poesie per i fratelli: da Catullo a Pascoli a Gibran
- Le più belle poesie sull’autunno: da Carducci a Walt Whitman
- Le più belle raccolte di fiabe nordiche nel catalogo Iperborea
- Le più famose (e inattese) amicizie tra scrittori
- Le poesie contro la guerra di Bertolt Brecht
- Le poesie d’amore più belle di sempre: le parole degli scrittori per San Valentino
- Le poesie delle sorelle Brontë: le curiosità sull’esordio di tre scrittrici rivoluzionarie
- Le poesie di Alda Merini per Marina
- Le poesie di aprile di Ada Negri: un’analisi da “Pensiero d’aprile” a “Prato d’aprile”
- Le poesie di Natale di Alda Merini e il suo augurio di speranza
- Le poesie di Natale di Umberto Saba: una speranza malinconica
- Le poesie inedite di Roberto Piumini pubblicate da Gallucci
- Le poesie più belle di Eugenio Montale
- Le poesie più belle di Giovanni Pascoli
- Le poesie più belle di Leopardi
- Le poesie più belle di Ugo Foscolo
- Le poesie sulle stelle: Dante, Pascoli, Leopardi, Ungaretti
- Le prime fasi di scrittura di un libro
- Le principali caratteristiche del romanzo rosa
- Le profezie di Nostradamus per il 2023: cosa ha scritto?
- Le quattro piume: trama e trailer del film stasera in tv
- Le regole della casa del sidro: trama e trailer del film in onda stasera in tv
- Le relazioni pericolose all’epoca di internet: intervista alla scrittrice Alessandra Oddi Baglioni
- Le revenant: testo, analisi e commento della poesia di Montale
- Le scalinate a forma di libri: dove trovarle in Italia
- Le scrittrici amate dai lettori italiani nel 2021: ecco una lista
- Le scrittrici italiane all’estero: Igiaba Scego e Francesca Melandri a Più libri più liberi
- Le sculture di carta di Suzanne Breakwell: da libri usati ad animali di carta
- Le sculture tutte da leggere dell’artista Long-Bin Chen
- Le serenate del ciclone: intervista alla scrittrice Romana Petri
- Le serie tv tratte da libri sui canali Rai in autunno-inverno 2020
- Le Sette Meraviglie del Mondo Antico: quali sono e che fine hanno fatto
- Le sorelle più famose della storia della letteratura
- Le storie di Asterix in offerta speciale con Panini. Titoli e prezzo
- Le storie di Giufà: origine, varianti e riscontri nella storia letteraria
- Le strazianti poesie di Rudyard Kipling dedicate alla memoria del figlio John
- Le streghe di Roald Dahl diventa un film: trailer, cast e data di uscita in Italia
- Le tecniche narrative: i registri e la strutturazione dei periodi
- Le travagliate storie delle traduzioni di Harry Potter e del Signore degli anelli
- Le tre vite de “Il Gattopardo”, dal romanzo alla serie Netflix
- Le ultime ore di Ignazio Silone nel dettagliato resoconto della moglie Darina Laracy
- Le “Donne” di Andrea Camilleri su Rai1 e on line su Piattaforma Rai
- Lector in fabula a Conversano
- Lectorinfabula 2019: ospiti e programma dell’evento
- Left Behind - La profezia: trama e trailer del film stasera in tv
- Legge del contrappasso: significato ed esempi nella Divina Commedia
- Legge Levi libri: cosa dice la nuova proposta e come cambierebbero gli sconti libri
- Legge Levi: stop agli sconti sui libri dal 1 settembre 2011
- Legge sul libro approvata al Senato: ecco cosa cambia
- Legge sul libro, arriva la card cultura per comprare libri e servizi culturali
- Leggenda o legenda: come si scrive?
- Leggere 200 libri in un anno: ecco come fare
- Leggere ai bambini, leggere agli adolescenti: perché è sempre più importante
- Leggere ai figli prima delle elementari arricchisce il loro vocabolario: perché lo spiega la scienza
- Leggere di poesia: Paolo Lanaro racconta la sua esperienza di scrittore
- Leggere fa bene e sviluppa l’empatia
- Leggere i classici ai piccoli pazienti: ecco l’idea di successo di un pediatra
- Leggere in spiaggia: 5 gadget di cui hai davvero bisogno
- Leggere libri la notte di Natale: la tradizione islandese che fa impazzire i lettori
- Leggere libri rende empatici, intelligenti e migliora la salute: ecco spiegato perché
- Leggere Murakami Haruki: i consigli del Newsweek Magazine
- Leggere “Carol” di Patricia Highsmith e vedere il film omonimo al tempo dell’approvazione del DDL Cirinnà
- Leggere “L’isola dei silenzi” per celebrare la Festa della Repubblica
- Leggere: quanto è importante l’influenza dei genitori?
- Leggi bene dormi meglio: 10 motivi per leggere prima di dormire
- Lei mi parla ancora: Pupi Avati torna con un film ispirato al romanzo di Giuseppe Sgarbi
- Leitmotiv: che significa e quando si usa?
- Lemony Snicket: una serie di sfortunati eventi. Trama e trailer del film stasera in tv
- Lengàs dai frus di sera: analisi e commento del componimento di Pier Paolo Pasolini
- Lenticchia: un libro per bambini da leggere post quarantena
- Leon Battista Alberti: vita, opere e pensiero dell’architetto umanista
- Leonardo Da Vinci e Treccani: un evento da non perdere al Museo Correale
- Leonardo Sciascia: le frasi e le citazioni più belle
- Leonardo Sciascia: vita e opere dello scrittore siciliano
- Leonora Carrington e Max Ernst: la love story tra la scrittrice e il pittore all’insegna dell’arte
- Leonora Carrington, la scrittrice-artista dell’esoterico
- Leopardi il Poeta: in edicola il libro di Giovanni Damiano dedicato al poeta recanatese
- Less is more: significato, origine e chi l’ha detto
- Letizia Battaglia: dal film “Solo per passione” a tutti i libri dedicati alla fotografa guerriera
- LETS: apre il museo letterario di Trieste
- Lettera di dimissioni: come si scrive e a cosa fare attenzione
- Letteraltura 2012: il 28 giugno l’inaugurazione a Verbania
- Letteratura e immigrazione: esempi di integrazione
- Letteratura e moralità: qual è il confine? Il caso Munro nell’epoca della cancel culture
- Letterature - Festival Internazionale di Roma: 8° edizione
- Letterature Festival Roma 2019: info e programma del festival che collega le periferie al centro
- Letterature Festival Roma 2022: programma, ospiti, eventi
- Letterature Festival Roma 2023: Atwood sarà ospite speciale
- Lettere accentate maiuscole: come si scrivono da tastiera
- Lettere da Berlino: trama e trailer del film stasera in tv
- Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida pratica
- Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia
- Lettori non si nasce, si diventa: a Montefiascone un incontro per la promozione della lettura
- Lettori si diventa: il gioco per far apprezzare la lettura ai bambini
- Lettori si nasce o si diventa?
- Lettura, dati Istat 2016: quanti libri leggono gli italiani? Il 57% di essi neanche uno
- Lettura, parole ed emotività: una connessione importante
- Letture da spiaggia: a tutto Chick lit!
- Letture forzate al posto dei servizi sociali
- Letture per ispirare i bambini: "Piccole donne, grandi sogni", la collana di Fabbri Editore
- Letture per la Giornata Mondiale della Filosofia
- Lev Tolstoj: 5 libri brevi da leggere dell’autore di “Guerra e pace”
- Lev Tolstòj: le curiosità che (forse) non sai su di lui
- Leviatano: dalla figura biblica al libro di Hobbes
- Lewis Carroll: le 10 curiosità che (forse) non sai sullo scrittore e sul suo Alice nel paese delle meraviglie
- Lezioni di giornalismo tra disinformazione, notizie e social a Più Libri Più Liberi
- Lia Levi: una scrittrice da apprezzare
- Lib(e)ri sulla carta - Fiera dell’editoria indipendente
- Liber 18, a Barcellona la Fiera Internazionale del Libro
- Liberi sulla carta 2019: programma e ospiti dell’evento
- Libertà: analisi e riassunto della novella di Verga
- Libra – Casentino Book Festival. In Toscana si celebra l’incontro tra letteratura e natura
- Librai antiquari a Venezia: al via la mostra mercato internazionale del libro antico e raro
- Libraio alle Maldive cercasi: ecco il lavoro dei sogni
- Libreria Ponteponente a Roma: libri per bambini e giochi educativi
- Librerie chiuse per la quarantena: in Italia crollano le vendite e l’online non decolla
- Librerie e cartolerie riaprono dopo Pasqua, ma non in tutte le Regioni
- Librerie e musei aperti o chiusi? Le regole del nuovo DPCM del 14 gennaio
- Librerie Ikea: i migliori modelli per i nostri libri
- Librerie in crisi, pirateria senza freni: il 45% dei lettori forti scarica libri illegalmente
- Librerie itineranti: arriva in Italia Dennis, il bus londinese
- Librerie online a confronto: scopri quale conviene di più!
- Libri 2021 da portare in vacanza: 9 suggerimenti di lettura
- Libri a 180 gradi: al via il festival letterario di Sant’Elpidio a Mare
- Libri a 180 gradi: dal 6 al 17 settembre torna il festival letterario a Sant’Elpidio a Mare
- Libri a domicilio: anche le biblioteche attivano consegna e asporto. Ecco dove
- Libri a domicilio: l’iniziativa a sostegno della lettura in tempo di crisi (e di coronavirus)
- Libri a tema Cristianesimo: proposte di lettura a Pasqua
- Libri ambientati in treno: ecco cosa leggere in viaggio su rotaia
- Libri antichi e rari acquistabili online
- Libri antistress da colorare: animali, fiori e... parolacce
- Libri Aprile 2017: le novità editoriali della primavera
- Libri autografati: come averli (anche senza vedere lo scrittore)
- Libri brevi da leggere: 10 consigli di lettura sotto le 250 pagine
- Libri cartacei o libri digitali: chi vince la sfida?
- Libri censurati: perché un libro subisce la censura?
- Libri che diventano serie tv e film: tocca ai Promessi Sposi e non solo
- Libri come 2011. Festa del Libro e della Lettura
- Libri come 2015: Giulia Alberico presenta “Un amore sbagliato”
- Libri Come 2022: ospiti ed eventi da non perdere alla Festa del Libro e della Lettura
- Libri Come 2022: un grande ritorno in presenza e una riflessione necessaria
- Libri Come 2023: date, ospiti ed eventi della nuova edizione
- Libri Come 2024, per leggere l’Umano: da Chiara Valerio a Julian Barnes
- Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore
- Libri come rifiuti: la pubblicità ambientalista che indigna il web ritirata
- Libri come. Festa del libro e della lettura a Roma
- Libri Come: annullata la Festa del Libro 2020
- Libri come: edizione 2012
- Libri con "marzo" nel titolo: ecco 5 proposte
- Libri da leggere aspettando Halloween: segui Hallobooks (anche su Instagram)
- Libri da leggere gratis
- Libri da leggere in vacanza: due volumi dell’editore Gallucci per i piccoli
- Libri da leggere in vacanza: i consigli dei collaboratori di Sololibri.net
- Libri da leggere per affrontare l’ansia da maturità
- Libri da leggere sotto l’ombrellone: i gialli e i noir migliori
- Libri da leggere sul divano: ecco i migliori
- Libri da leggere: tre proposte Gallucci per il sacco della Befana
- Libri da McDonald’s: dopo Roald Dahl in Australia, i libri arrivano anche in Italia
- Libri da mettere in valigia: tre proposte di Ediciclo
- Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram
- Libri da regalare a Natale: i consigli dei bookstagrammer
- Libri da regalare: consigli utili per la scelta
- Libri da regalare? Suggerimenti dei lettori
- Libri da scoprire. L’editoria in rassegna dal 25 al 27 maggio a Latina
- Libri della biblioteca a domicilio: l’idea di un paese in provincia di Modena
- Libri della libertà: editoria a difesa della libertà di informazione
- Libri di autori sconosciuti: perché acquistarli e pubblicarli?
- Libri di cucina: ricette per tutti i gusti!
- Libri di Harry Potter bruciati in Polonia: i testi colpevoli di stregoneria
- Libri di tutti: a Torino nasce la Biblioteca Condivisa
- Libri di viaggio più belli: migliori proposte da leggere
- Libri e animali: conosciamo il racconto di Ilaria Colacione con un’intervista tra i suoi protagonisti
- Libri e bambini: leggere su schermo inibisce la lettura
- Libri e musica: Spotify, Goodreads e le colonne sonore per le tue letture
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Aquario
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Ariete
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Cancro
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Capricorno
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei del Leone
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei della Bilancia
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei della Vergine
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Gemelli
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Sagittario
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Scorpione
- Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei Toro
- Libri giganti a Utrecht: murale trasforma palazzina in una libreria
- Libri gratis a Milano: il banchetto di nonno Gianni dona testi e consigli di lettura
- Libri gratis a Venezia: l’università dona 1000 volumi ai cittadini
- Libri gratis all’aeroporto di Roma: arriva il bookcrossing a Fiumicino
- Libri gratis: l’Università di Genova regala centinaia di testi
- Libri illustrati per bambini: i 5 migliori del 2017 secondo il New York Times
- Libri in cambio di rifiuti: la bella iniziativa di una libreria che spinge a riciclare
- Libri in carcere: leggere un libro riduce la reclusione?
- Libri in lingua originale al 10% di sconto su Webster
- Libri in lingua originale: Inglese, tedesco, francese, spagnolo, russo...
- Libri in Nizza 2019: il festival letterario torna il 9 e 10 novembre con la nuova edizione
- Libri in omaggio su ibs: ecco come
- Libri in radio: ecco le trasmissioni radiofoniche che parlano di libri
- Libri in regalo a Roma: la Biblioteca Apollinaire regala libri destinati al macero
- Libri in regalo ai primi bambini nati nel 2021. Ecco dove
- Libri in saldo: ecco come risparmiare con gli sconti Ibs
- Libri in tv: Il Gattopardo diventa una serie televisiva
- Libri in uscita a agosto 2019, le novità in libreria
- Libri in uscita a novembre 2019: ecco le novità
- Libri in uscita a settembre 2019, le novità in libreria
- Libri in uscita nel 2021: 100 titoli da tenere d’occhio
- Libri maggio 2018: le novità in libreria da non perdere
- Libri Marzo 2018: 6 titoli per chi aspetta le novità in libreria
- Libri PDF gratis: dove trovarli?
- Libri per bambine: 5 idee regalo per crescere forti e indipendenti
- Libri per bambini da regalare a Natale: suggerimenti
- Libri per bambini: 3 proposte Gallucci aspettando il Natale
- Libri per bambini: le novità 2016 targate VerbaVolant in libreria
- Libri per bambini: morto Tony Wolf, il creatore di Pingu
- Libri per imparare a curare l’orto: proposte da consultare o regalare
- Libri per l’estate 2020: 10 consigli di lettura de Il Libraio
- Libri per ragazzi e bambini: 20 titoli da regalare a Natale
- Libri per ragazzi, arrivano I Grandi Classici in edicola: ecco titoli e date di uscita
- Libri per ragazzi: i consigli di lettura in occasione della giornata della memoria 2018
- Libri per San Valentino: i migliori libri d’amore 2012
- Libri per single: San Valentino, no grazie!
- Libri più belli del secolo: solo due autori italiani nella selezione del Guardian
- Libri più venduti 2019: su Amazon la De Lellis vince la sfida
- Libri San Valentino: 10 romanzi da leggere o regalare
- Libri scaricati illegalmente: chiusi 26 canali Telegram
- Libri scontati fino al 75%
- Libri sotto i portici: Attilio Albergoni presenta “1937. Opere pubbliche in Sicilia”
- Libri sotto l’albero: 10 idee regalo per Natale
- Libri sperduti: 4 classici al femminile da riscoprire nella nuova collana della casa editrice Minerva
- Libri su Google News: come funziona la sezione news di Google e dove trovare quelle sui libri
- Libri su Instagram: la New York Public Library lancia Insta Novels
- Libri su Parigi: i più bei romanzi da leggere prima di partire
- Libri su Youtube e Instagram: significato dei termini inglesi e neologismi più usati
- Libri sui dinosauri da regalare ai bambini
- Libri sul femminismo: quali leggere per capire il fenomeno
- Libri sul lavoro: consigli di lettura dal Nobilita Festival
- Libri sul Natale: da leggere durante le feste natalizie
- Libri sul tradimento: non c’è solo Temptation Island
- Libri tra i rifiuti: trovata prima edizione de Il Gattopardo. Vale circa 1000 euro
- Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022
- Libri unici: quando di un autore non si leggeranno altri libri
- Libri usati: dove acquistarli e venderli online
- Libri: Apple compra BookLamp per 15 milioni di dollari. Ecco di che si tratta
- Libri: che cos’è la quarta di copertina e come si scrive
- Libri: dal 2014 detrazione fiscale del 19%
- Libri: definitiva in Francia la legge anti Amazon
- Libri: due novità Elliot da non perdere per le ferie d’agosto
- Libri: due raffinate novità Skira per l’estate 2015
- Libri: ecco i 5 migliori del 2018 secondo Bill Gates
- Libri: in Italia se ne vendono di più, ma si legge sempre meno
- Libri: le città italiane dove si legge di più (e di meno)
- Libri: le novità di marzo, con consegna gratuita a casa tua
- Libriamoci, 8° edizione: tornano le giornate di lettura nelle scuole
- LibriaMola: al via la VI edizione
- LibripiùLiberi 2009: il resoconto
- LibriSottoCasa: come funziona la libreria itinerante e a domicilio
- Libro dell’Anno 2010 di Fahrenheit
- Libro dell’anno 2014 di Fahrenheit: vince Zerocalcare con “Dimentica il mio nome”
- Libro dell’anno di Fahrenheit 2018: Postorino e Santangelo vincitrici
- Libro dell’anno: per Fahrenheit è "Febbre" di Jonathan Bazzi
- Libro dell’anno 2022: per Fahrenheit è "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi
- Libro: com’è fatto? Ecco le parti che lo compongono
- Libroterapia: cos’è e perché può migliorare la salute delle persone
- Librottiglia: i libri si leggono sulle bottiglie di vino
- Licaone: il mito nelle "Metamorfosi" di Ovidio
- Licia Troisi: Ecco come sono nati i personaggi dei miei libri
- Life coach: chi è? I libri per capire cosa fa il personal trainer dell’anima
- Ligabue e Vasco Rossi in 100 pagine: i nuovi libri di Sergio d’Alesio
- Liliana Segre: vita, deportazione ad Auschwitz e testimonianza
- Linea Otto D’Ambra: la linea di cartotecnica firmata da Otto D’Ambra per Feltrinelli
- Lingua e identità: analisi di un possibile legame fra uso del linguaggio e disagio mentale
- Lingua e linguaggi, dalla canzone al videoclip: “9 primavere” di Ermal Meta
- Linguaggio e Potere secondo Gianrico Carofiglio
- Lingue e dialetti tra romanzi, film e fiction
- Linguistica: cos’è e cosa studia
- Lion, La strada verso casa: trama e trailer del film stasera in tv
- Lisabetta da Messina: riassunto e analisi della novella di Boccaccio
- Lisbona, un tour letterario della città sulle tracce di Pessoa: da Chiado a Belém
- Lisbona: 5 libri da leggere per scoprire la città
- Litote: definizione ed esempi della figura retorica
- Little Fires Everywhere arriva su Amazon: trama e trailer della serie ispirata al romanzo di Celeste Ng
- Livia De Stefani: la scrittrice combattiva che denunciò la mafia e gli abusi di potere
- Livraria Bertrand: a Lisbona la libreria più antica del mondo
- Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate: trama e cast del film stasera in TV
- Lo Hobbit - La desolazione di Smaug: trama e trailer del film stasera in tv
- Lo scambio di principesse: trama e trailer del film al cinema
- Lo scandaloso “Olivia” di Dorothy Strachey ritorna in libreria
- Lo Scarabeo e i tarocchi: l’angolo magico del Salone del Libro di Torino
- Lo scenario di una Terza guerra mondiale nel racconto di Friedrich Dürrenmatt
- Lo Schiaccianoci di Čajkovskij: la storia di un classico di Natale
- Lo scrittore Anthony Trollope e l’invenzione delle cassette per le lettere
- Lo scrittore azero Akram Aylisli contro la circoncisione
- Lo scrittore che consegna i libri a domicilio in bicicletta
- Lo scrittore e la città: Dublino e James Joyce
- Lo scrittore Eugenio Corti al Meeting di Rimini: una mostra e un convegno per ricordare l’autore di “Il cavallo rosso”
- Lo scrittore fantasma 3: trama, trailer e anticipazioni
- Lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista al Premio Strega 2020, in diretta con Sololibri
- Lo scrittore Maurizio de Giovanni colpito da infarto: è ricoverato in condizioni “non gravi”
- Lo scrittore Pierluigi Serra vince il Premio Navicella Sardegna edizione 2023
- Lo scrittore turco Ahmet Altan finalmente libero: era in prigione da quattro anni
- Lo scudo di Talos: nuova edizione Oscar Junior del romanzo di Valerio Massimo Manfredi
- Lo sguardo nostalgico di Gaetano Barreca
- Lo sguardo sull’adolescenza della scrittrice Angelica Rubino
- Lo spazio bianco di Valeria Parrella: dal libro al film
- Lo spietato: trama e trailer del film stasera in tv
- Lo squalo, 40 anni dopo. Il film e il romanzo sullo squalo bianco più terrificante di sempre
- Lo Stilnovo: definizione, caratteristiche, cosa sapere
- Lo straniero nell’antica Roma: barbarus, hostis e peregrinus. Significato e origine
- Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet: trama del film tratto dal libro di Reif Larsen
- Lo straziante addio tra Ettore e Andromaca: parafrasi e analisi del brano dell’Iliade
- Lo street artist Oakoak omaggia la lettura
- Lo Zibaldone di Giacomo Leopardi: contenuto e analisi
- Lo “studio-rifugio” di Umberto Eco apre per la prima volta al pubblico a Milano
- Logan - The Wolverine: trama e trailer del film stasera in tv
- Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari
- Logica della mente e logica delle macchine: suggestioni tratte da “Maniac” di Benjamín Labatut
- London Book Fair 2019: date, prezzo biglietti e informazioni utili
- London Book Fair 2020 cancellata: il coronavirus miete un’altra vittima
- London Book Fair 2024: date, orari e informazioni utili
- Londra nella letteratura del Novecento
- Londra nella letteratura vittoriana
- Londra nella letteratura: dal Seicento al primo Ottocento
- Londra: statue letterarie parlanti per promuovere la cultura
- Lone Survivor: trama e trailer del film stasera in tv
- Lontano lontano: trama e trailer del film al cinema
- Lord Byron a Ravenna: una storia d’amore che diventa museo
- Lord Byron: vita, opere, poetica
- Lorem ipsum: cos’è e perché si usa come testo segnaposto
- loScrittore: l’esordiente più venduto del 2018? Ecco chi è
- Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale
- Louisa May Alcott: alcune curiosità sull’autrice di Piccole donne che potresti non conoscere
- Louisa May Alcott: vita e opere
- Love & Anarchy: la serie Netflix ambientata in una casa editrice. Trama e trailer
- Lovecraft e i miti di Cthulhu: come le fobie di un uomo sono diventate mito
- Lucano e l’epica rovesciata della “Farsaglia”: un caso politico ai tempi di Nerone
- Lucca Comics & Games 2015: 5 motivi per partecipare
- Lucca Comics & Games 2017: date, programma, ospiti e biglietti
- Lucca Comics & Games 2020: il festival sarà digitale. Programma e ospiti
- Lucca Comics & Games compie 50 anni: ospiti e programma dell’edizione Gold 2016
- Lucca Comics & Games: programma e dettagli della 55° edizione dedicata a Dante
- Lucca Comics 2022: programma e ospiti
- Lucca Comics and Games 2019: ecco il programma
- Lucia Donati segnala l’e-book free "Creazione"
- Luciana Capretti presenta “Tevere” a Roma
- Luciano Bianciardi e la tragedia dei minatori di Ribolla: la denuncia del lavoro che uccide
- Luciano Bianciardi tra cinema, radio e televisione
- Luciano De Crescenzo: l’ingegnere scrittore che non dimenticheremo
- Luciano De Crescenzo: le più belle frasi dell’autore
- Lucinda Riley: in edicola con "Donna Moderna" 8 romanzi della scrittrice
- Lucio Mastronardi: vita e opere tra letteratura, cinema e oblio
- Lucy Maud Montgomery: vita e opere
- Lucy, l’australopiteco: chi è, com’è morta e dove si trova?
- Ludovico Ariosto: 5 cose da sapere per conoscerlo e studiarlo
- Ludovico Ariosto: analisi della poetica dell’autore rinascimentale
- Ludwig Feuerbach: vita, opere e pensiero
- Luglio 2011: Emergency in edicola
- Luglio 2021: festival, fiere ed eventi letterari da non perdere
- Luglio 2022: 11 libri in uscita da non perdere
- Luglio 2023: 11 libri in uscita da non perdere
- Luglio 2024: 10 libri in uscita da non perdere
- Luigi Malerba: la vita, la produzione in prosa e il Gruppo 63
- Luigi Pulci: vita, opere e poetica dell’autore del Morgante
- Luis Sepúlveda in coma: la moglie smentisce gli ultimi aggiornamenti
- Lumaca e chiocciola non sono sinonimi
- Luna Nera: la serie tratta dal libro di Tiziana Triana su Netflix dal 31 gennaio
- Luna piena, nuova, calante o crescente: cosa sono le fasi lunari
- Lupo Alberto compie 40 anni: una mostra dal 6 marzo a Genova
- Lupus in fabula: che significa?
- Lustro: cos’è e a quanti anni corrisponde?
- Lutto nel mondo dei libri: addio Halldóra K. Thoroddsen, autrice di Doppio vetro
- Lutto nel mondo dei libri: morto Antonio Pennacchi
- Lutto nel mondo dei libri: morto lo scrittore Daniele Del Giudice
- L’8 marzo secondo Louisa May Alcott
- L’allieva: torna nelle librerie la saga di Alessia Gazzola
- L’alligatore: stasera in tv la terza puntata. Trama e anticipazioni de Il maestro di nodi
- L’America narrata: come i libri hanno raccontato e distorto il Sogno Americano
- L’amica geniale 2 anticipazioni 2 marzo: trama del finale di stagione
- L’amica geniale 2: confermata data inizio riprese
- L’amica geniale continua con gli ascolti record: 28,7% lo share della terza puntata
- L’amica geniale, serie tv: cast e foto della serie ispirata al libro di Elena Ferrante
- L’amica geniale, ultime due puntate questa sera: cosa aspettarsi dal finale
- L’amicizia tra Sartre e Camus: un documentario su Rai5
- L’amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani
- L’Anarchismo oggi: intervista a Emmanuele Jonathan Pilia, direttore editoriale di D Editore
- L’Arca Russa di Giorgio Ferrari: la presentazione alla libreria Feltrinelli di Palermo
- L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio al cinema: trailer e data di uscita del film
- L’arte dimenticata di J.R.R. Tolkien: i dipinti, le illustrazioni, le mappe
- L’epopea dei Florio: un incontro in libreria sulla storia della famiglia
- L’importanza e il piacere della rilettura
- L’InCanto dei racconti di Dino Buzzati al circo a Torino
- L’Intelligenza artificiale viola il diritto d’autore? NVIDIA sotto accusa da 3 scrittori
- L’invenzione degli italiani: Marcello Fois presenta il suo ultimo libro
- L’invetriata: testo e analisi della poesia di Dino Campana
- L’Ispettore Coliandro 6: anticipazioni ultima puntata | 24 novembre
- L’ispettore Coliandro: Il tesoro nascosto, trama e anticipazioni della terza puntata stasera in tv
- L’ora della verità: quando va in onda, trama e cast della fiction
- L’ora più buia: trama del film in onda questa sera su Canale 5
- L’uomo che ride di Victor Hugo stasera in prima TV su Laeffe
- L’uomo nell’alto castello: differenze e analogie tra la serie tv e il romanzo di Philip K. Dick
- L’urgenza della memoria: intervista a Fabio Stassi, in libreria con “Bebelplatz. La notte dei libri bruciati”
- M’illumino d’immenso: parafrasi e significato della poesia Mattina di Ungaretti
- M. L’uomo della provvidenza: presentato in tv il secondo romanzo su Mussolini di Scurati
- M. L. Stedman a Pordenonelegge: presentazione del romanzo “La luce sugli oceani”
- Macbeth: trama, personaggi e storia dell’opera di Shakespeare
- Macchine mortali: trama e trailer del film
- Machiavelli: 11 curiosità che (forse) non sai su di lui
- Machiavelli: vita, opere e pensiero
- Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv
- Mademoiselle. Trama e trailer del film al cinema
- Madre Teresa di Calcutta Santa: i libri da leggere
- Madre Teresa di Calcutta: migliori frasi
- Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità
- Madrigale: testo e analisi della poesia di Arrigo Boito
- Maggio 2022: 15 libri in uscita da non perdere
- Maggio 2022: festival, fiere del libro ed eventi letterari da non perdere
- Maggio 2023: 14 libri in uscita da non perdere
- Maggio 2024: 10 libri in uscita da non perdere
- Maggio dei Libri 2019: cos’è, eventi e come partecipare
- Maggio in giallo: il Sud-Milano si tinge di giallo
- Magliette per amanti dei libri: i migliori modelli di t-shirt
- Magna carta: cos’è e perché è importante
- Magnifica creatura: tornano le sorelle Ottavia e Verdiana Valiani nel nuovo romanzo di Boralevi
- Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri
- Mai una gioia: perché si dice così
- Maigret e il caso Saint-Fiacre: trama e trailer del film al cinema
- Maigret e l’uomo della panchina di Georges Simenon diventa un audiolibro letto da Giuseppe Battiston
- Makari 2: le anticipazioni dell’ultima puntata stasera in tv
- Màkari 2: le anticipazioni della prima puntata stasera in tv
- Mal’aria di Eraldo Baldini: dal libro alla fiction
- Mala tempora currunt: significato e chi l’ha detto
- Malacqua su Slide di agosto 2013
- Malattia e preghiera nel racconto della scrittrice Joan Silber pubblicato su La Lettura
- Maltese - Il Romanzo del Commissario: la fiction di Rai 1 è tratta da un libro?
- Maltese - Il Romanzo del Commissario: meglio del Commissario Montalbano?
- Mamma, quando sono guarito ti compro un bel vestito a cura di Simona Magazzù e Rosa Laiso
- Man Booker Prize 2013 a Eleanor Catton
- Man Booker Prize 2018: la scrittrice Anna Burns vince con “Milkman”
- Man Booker Prize 2019: ecco chi sono i finalisti
- Mandala: cosa sono? Ecco i libri da colorare
- Mandela: La lunga strada verso la libertà, trama e trailer del film
- Mandrakata: cosa significa e da dove deriva
- Manga e anime: cosa sono e quali sono le differenze
- Manga: i fumetti giapponesi tra polemiche e aspiranti disegnatori
- Mannaggia: significato e origine
- Mano di Fatima: cos’è, storia e significato
- Mantova Libri Mappe Stampe 2019: programma della mostra dedicata ai libri antichi
- Mantra: significato, etimologia ed esempi
- Manzoni dopo "I Promessi Sposi": il rapporto tra romanzo storico e verità
- Manzoni nei ricordi di un’alunna poi divenuta insegnante
- Maratona di lettura di Shakespeare per 24 ore: ecco dove e come seguirla
- Maratona di Lettura: per ricordare i 100 anni della Marcia su Roma si legge il romanzo di Antonio Scurati
- Maratona Harry Potter: da oggi tutti i film della saga su Canale 5
- Marcel Proust a Venezia: in un diario di viaggio l’ombra della Recherche
- Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario
- Marcel Proust: le frasi e le citazioni più belle
- Marcello Mastroianni: mostra all’Ara Pacis di Roma. Informazioni e catalogo mostra
- Marcello Simoni presenta “La biblioteca perduta dell’alchimista”
- March Meowness: invia in biblioteca la foto di un gatto e sarai perdonato
- Marco Di Tillo in "Omicidio all’Acquario di Genova" racconta la seconda indagine dell’Ispettore Marco Canepa
- Marco Di Tillo presenta Dodici giugno. Un’indagine dell’ispettore Sangermano
- Marco e Laura: perché sono stati chiamati così gli uragani?
- Marco Montemarano vince la prima edizione del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza
- Mare Jonio: fonte di ispirazione per poeti e scrittori
- Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne
- Margaret Mitchell: 10 cose che (forse) non sai sull’autrice di “Via col vento”
- Margherita Hack: vita e libri della scienziata
- Margherita Pusterla: il romanzo storico di Cesare Cantù
- Marguerite Duras: vita e opere della scrittrice
- Marguerite Yourcenar: vita e opere della scrittrice
- Maria Antonietta: 5 libri per conoscere meglio la sovrana francese
- Maria Callas e Pier Paolo Pasolini: il più romantico degli amori impossibili
- Maria Marcone, scrittrice e poetessa pugliese controcorrente
- Maria Montessori: vita, pensiero e libri da leggere sul Metodo Montessori
- Mariano Sabatini racconta “Delitti di lago 4”: i proventi andranno alla ricerca
- Marie Kondo: in arrivo un libro illustrato per bambini
- Marilyn Monroe: 6 libri da leggere dedicati all’iconica diva di Hollywood
- Marilyn Monroe: le più belle frasi dell’icona
- Marina Cvetaeva: vita e opere di una poetessa russa rivoluzionaria
- Marina di libri: Festival di Palermo dal 6 all’8 giugno. Ecco programma, info e ospiti
- Marino Moretti: vita e opere del poeta crepuscolare
- Mario Bonanno presenta online oggi “Il nemico non è. I cantautori, la guerra e il conflitto sociale”
- Mario Bonanno presenta “Io se fossi Dio”: il libro che rivela la parte oscura della celebre canzone di Giorgio Gaber
- Mario Bonanno vince il Premio «Più a Sud di Tunisi» con “La Musica è finita”
- Mario Calabresi lascia Repubblica: l’annuncio del giornalista e scrittore su Twitter
- Mario Lodi, l’attualità dell’opera del maestro di Piadena
- Mario Marzano: uno scrittore filosofico per diletto
- Mario Soldati: 5 curiosità letterarie sullo scrittore-regista che vinse il Premio Strega
- Mario Tobino: lo scrittore-psichiatra che vinse il premio Strega
- Mark Fisher: vita e opere del filosofo autore del blog k-punk
- Mark Twain: frasi più belle e curiosità sull’autore
- Mark Twain: in arrivo in Italia la fiaba inedita dello scrittore
- Mark Twain: vita e opere dello scrittore americano
- Marketing per l’editoria: esempi vincenti raccontati a Più Libri Più Liberi
- Marsala, libri a un euro in farmacia per curare anima e corpo
- Marsh’s Library di Dublino: storia della prima Biblioteca pubblica d’Irlanda, con gabbie per i lettori
- Martedì e giovedì grasso: perché si festeggiano e si chiamano così
- Martha Gellhorn, la scrittrice che non fu solo la moglie di Hemingway
- Martian Child, un bambino da amare: trama e trailer del film stasera in tv
- Martin Amis: esce oggi la sua autobiografia postuma “Storia da dentro”
- Martin Eden: trama e trailer del film in concorso a Venezia
- Martin Heidegger: vita, opere e pensiero
- Martin Krpan, un eroe popolare sloveno nel racconto di Fran Levstik
- Martin Lutero: vita, opere e pensiero del padre della Riforma Protestante
- Martin Luther King: vita, libri e frasi celebri nell’anniversario della nascita
- Martin Parr al Mudec di Milano: una mostra dolce e crudele
- Martirio di Perpetua e Felicita, le sante cristiane che si celebrano il 7 Marzo
- Mary Poppins: dal libro al film
- Mary Poppins: trama e trailer del film stasera in tv
- Mary Shelley e Percy Bysshe Shelley: un amore immortale
- Mary Shelley: alcune curiosità su Frankenstein e sulla sua autrice
- Mary Shelley: il film sull’autrice di Frankenstein al cinema
- Mary Westmacott alias Agatha Christie
- Marziale: vita e opere dello scrittore latino
- Marzo 1821: l’elogio alla libertà umana nell’ode di Alessandro Manzoni
- Marzo 2012: un libro per gli amanti degli angeli su Slide Italia
- Marzo 2016: 2 libri da leggere per bambini targati Gallucci in libreria
- Marzo 2022: 16 libri in uscita assolutamente da non perdere
- Marzo 2022: ecco i film tratti da libri in uscita questo mese
- Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere
- Marzo 2024: 10 libri in uscita da non perdere
- Marzo di Giorgio Caproni: la terra è un frutto appena sbocciato
- Masha e orso: i più bei libri da leggere e colorare
- Masscult and Midcult: sopravvivere in una realtà massificata
- Masterpiece: il primo talent letterario dal 17 novembre su Rai3. Come funzionerà?
- Masterpiece: il talent show sulla scrittura arriva su RaiTre
- Mastro-don Gesualdo: riassunto e caratteristiche del romanzo di Verga
- Matematica e musica: un rapporto antico e affascinante
- Matilda editrice chiude: un Festival di addio e libri omaggio per bambini e insegnanti
- Matilde Serao: vita, opere e storia della prima giornalista italiana
- Matteo B. Bianchi racconta “La vita di chi resta”
- Matteo Grimaldi si racconta in radio
- Maturità 2013: Il frutto del fuoco di Elias Canetti tra le tracce della prima prova
- Maturità 2018: Pascoli? No grazie, vogliamo Coez e Saviano
- Maturità 2022, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze dell’anno
- Maturità 2023, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze dell’anno
- Maturità 2024. “Minosse o della Legge”: analisi del testo di Platone per la seconda prova
- Maurizio Martucci festeggia vent’anni di libri. Ripercorriamoli in un’intervista
- Mauro Corona racconta “I misteri della montagna” al Salone del libro 2015
- Mauro Corona, da “Aspro e dolce” a “Confessioni ultime”: il racconto di una vita tra Erto, Vajont e Natura
- Mauro Corona: brutto incidente in montagna per lo scrittore
- Max Adler: vita e pensiero del filosofo dell’Austromarxismo
- Max Weber: vita, opere e pensiero del teorico della modernità
- Maze Runner - La rivelazione: trama e trailer del film stasera in tv
- Media: è inglese o latino? Etimologia e pronuncia corretta
- Medicus: trama del film tratto dall’omonimo romanzo di Noah Gordon
- Meglio il libro o il film?
- Meglio leggere libri cartacei ai bambini: lo studio dell’università che mette ko l’ebook
- Mein Kampf: il libro di Adolf Hitler usciva il 18 luglio di 94 anni fa
- Melania G. Mazzucco vince il Premio Bottari Lattes Grinzane 2013
- Meme “Evil be like”: cosa sono e alcuni esempi letterari
- Meme: cosa sono e come nascono le immagini virali del web
- Memento audere semper: cosa significa e chi l’ha detto?
- Memento mori: che significa?
- Mens sana in corpore sano: cosa significa e chi l’ha detto?
- Meraviglie, di Alberto Angela. Anticipazioni della quarta e ultima puntata
- Meraviglie, di Alberto Angela. Anticipazioni della seconda puntata
- Meraviglie, La Penisola dei tesori: stasera in tv Alberto Angela ci porta a Pisa
- Mercanti di sangue: un nuovo giallo storico di Laura Shepherd-Robinson
- Mercatini di Natale 2018: i migliori appuntamenti per gli amanti dei libri
- Mercatino di Natale a Roma: Nanni Moretti e altri per dare voce ai libri
- Mercatino di Natale al Nuovo Sacher: libri, audiolibri e panettone
- Mercato libri: aumentano i libri italiani pubblicati in Italia e all’estero
- Mercoledì delle ceneri: perché si chiama così e cosa indica nella religione cristiana
- Mercoledì di Tim Burton: tutti i riferimenti a Edgar Allan Poe nella serie Netflix
- Mesi e stagioni in francese: come si scrivono?
- Messaggerie Libri punta sul print on demand: l’incontro a Più libri Più liberi
- Messaggerie-Feltrinelli: joint venture da 70 milioni di libri all’anno
- Messina, i netturbini salvano i libri dai rifiuti per dare loro una nuova vita
- Metafora: significato ed esempi in poesia (e non)
- Metallo, fumetti e letteratura: intervista a Giovanni Brogio dei Fate
- Mete letterarie per le vacanze: seguendo William Shakespeare
- Mi chiamavano Bud: l’audiolibro da regalare agli appassionati del genere Western
- Mi piacciono le scelte radicali. Un ricordo dell’altro Franco Battiato
- Mic, la carta per entrare gratis al museo: come richiederla e cosa vedere
- Michael Crichton: storie che sembrano realtà
- Michael McDowell e il segreto della saga “Blackwater”
- Michail Bakunin: vita e pensiero di un filosofo anarchico
- Michel de Certeau: il pensiero del filosofo francese sulla rivista “Aut Aut”
- Michel de Montaigne: vita e pensiero filosofico dell’autore dei Saggi
- Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?
- Michele Mari vince il Premio Frignano 2010
- Michelle Gable: il nuovo romanzo “Ritorno a Parigi” oggi in libreria
- Micio Macho: il video virale per dire no all’abbandono degli animali diventa un libro
- Microgrammi: Adelphi lancia una nuova collana digitale
- MicroMega: l’Almanacco della scienza pone la domanda “Chi siamo?”
- Midnight in Paris: i riferimenti letterari nel film di Woody Allen
- Miglior libro del 2019: per la Lettura è Il colibrì di Veronesi
- Miglior libro dell’estate 2018: vota il tuo preferito!
- Migliorare se stessi: 5 libri per valorizzare la propria persona
- Migliori app per leggere ebook da cellulare
- Migliori Festival culturali italiani: seguili con Effe come Festival
- Migliori frasi sull’autunno: aforismi più belli sulla stagione
- Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione
- Migliori libri 2018 sotto l’albero: inviateci i vostri consigli di lettura
- Migliori libri di saggistica da regalare a Natale: i consigli di Sololibri.net
- Migliori libri italiani 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di SoloLibri.net
- Migliori libri stranieri 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di Sololibri
- Migrazioni di ieri e di oggi: il curatore del libro "La Spartenza" incontra i lettori
- Miguel de Cervantes: dieci curiosità che (forse) non sai su di lui
- Mihai Eminescu: la vita, un mare di stelle, pantano di sogni ribelli
- Mike Stilkey, l’artista californiano che ridona vita ai libri
- Milan Kundera: la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza
- Milano da leggere: quando Google Maps prende spunto dai libri
- Milano raccontata a più voci: intervista a Neige De Benedetti
- Milano, Accademia per scrivere libri gialli: quando apre e quanto costa
- Milano, presentazione libro “La Pasqua bassa” di Antonio Del Giudice
- Milano: Biblioteca Braidense a rischio chiusura. L’appello per salvarla
- Milano: nel 2019 Tempo di libri non ci sarà
- Milena Gabanelli: tutti i libri della giornalista di Report
- Milite Ignoto: cosa significa, storia e libri da leggere a cento anni dalla sepoltura
- Millennium di Stieg Larsson: la chiave del successo
- Million Dollar Baby. Trama e trailer del film stasera in tv
- Mimmo Rotella: un ricordo a 10 anni dalla morte
- Mina Settembre: le differenze tra libri e serie tv
- Mina Settembre: tutte le anticipazioni della seconda stagione
- MinaLima: chi sono e tutti i loro libri illustrati disponibili in italiano
- Miniature Books: a New York in mostra i libri più piccoli del mondo
- Minimo comune multiplo: cos’è e come si calcola
- Miniserie "Ordeal by Innocence", tratta dal romanzo di Agatha Christie
- Miniserie TV «Howards End» tratta dal romanzo “Casa Howard”
- Miniserie TV «Little Women» tratta dal romanzo “Piccole donne”
- Miniserie «The miniaturist» tratta dall’omonimo romanzo
- Mio fratello è figlio unico, stasera in tv: trama e trailer del film ispirato al libro di Pennacchi
- Mio fratello rincorre i dinosauri: trama e trailer del film
- Mio padre è stato per me l’assassino: il controverso rapporto di Saba con il padre in una poesia
- Mirabilia: la nuova collana della casa editrice Rossomalpelo
- Miracoli dal cielo: trama e trailer del film stasera in tv
- Misantropo: cosa significa?
- Misery non deve morire: dal libro al film
- Misogino: che significa?
- Miss Marple è l’alter ego di Agatha Christie?
- Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali: questa sera in tv il film tratto dal libro di Riggs
- Misteri Orfici e Misteri Eleusini: origini e differenze
- Mistero a Crooked House: Agatha Christie torna al cinema
- Mistero a Vicenza: scrittore anonimo lascia libri nella posta
- Mistero nel solleone anni ’60: Mario Marzano tra noir e denuncia sociale
- Misunderstanding: cosa vuol dire e perché si dice
- Mito di Edipo: le interpretazioni di Freud e Vernant
- MLOL: la biblioteca digitale che rende felici i lettori
- Mme d’Aulnoy: vita e opere di una scrittrice del Seicento
- Moby Dick: la storia vera della balena che ispirò Herman Melville
- Modà: Kekko diventa scrittore, in uscita il primo romanzo. Quando e dove trovarlo
- Modern Love: trama e trailer della serie tv su Prime Video
- Modi di dire: i più conosciuti in italiano
- Modus - La paura: la serie TV tratta dal libro bestseller di Anne Holt in onda su Sky
- Modus operandi: cosa significa e quando si usa?
- Molière: vita e opere
- Molly Moon e l’incredibile libro dell’ipnotismo: trama e trailer del film stasera in tv
- Molly’s Game: trama e trailer del film stasera in tv
- Momenti di trascurabile felicità: trama e trailer del film stasera in tv
- Momenti di trascurabile realtà: su Robinson un racconto di Francesco Piccolo sulla vita da remoto
- Mona Lisa Smile: il film ispirato a una storia vera stasera in tv
- Monaca per forza: i casi letterari raccontati da Manzoni e Verga
- Mondadori compra Anobii: novità in arrivo per il social network dei libri?
- Mondiali di calcio: ecco i libri da leggere assolutamente per essere pronti
- Monferrando: conversazione sul ritorno letterario di due autori
- Monica Vitti: i libri per celebrare gli 89 anni dell’attrice
- Montalbano torna con due nuovi episodi: anticipazioni e data messa in onda
- Montalbano torna in tv con due nuove avventure professionali e private
- Montalbano: nel 2021 in tv “Il metodo Catalanotti”. Poi la serie sarà finita?
- Montalbano: oggi in libreria Riccardino, l’ultimo libro di Camilleri
- Monterossi: su Amazon la serie tratta dai romanzi di Alessandro Robecchi
- Montesquieu: vita, opere e pensiero del filosofo illuminista
- Montessori e Dewey: analogie e differenze per la traccia del liceo Scienze Umane alla Maturità 2024
- Monumenti letterari in Europa: le più belle statue e installazioni
- Monuments Men: gli uomini che hanno difeso l’arte italiana in “Identity Men” di Meomartini e Villa
- Moon Day: cos’è e libri da leggere per saperne di più
- Moonlight - Tre storie di una vita: trama e trailer del film stasera in tv
- Morbillo: il tragico racconto di Roald Dahl della morte della figlia Olivia
- Morivamo di freddo: intervista all’autrice Rosalia Messina
- Morta Agnes Heller, filosofa ungherese sopravvissuta a Auschwitz
- Morta Inge Feltrinelli: chi era l’editrice?
- Morta la scrittrice Anne Perry, la giallista dal passato omicida
- Morta la scrittrice Toni Morrison, premio Nobel per la Letteratura
- Morto a 79 anni Alberto Sironi, regista di Montalbano
- Morto il poeta inglese Alan Sillitoe
- Morto improvvisamente Matthew Mather, l’autore di “CyberStorm”
- Morto Jacques Le Goff, grande medievalista francese
- Morto l’editore Cesare De Michelis, presidente della Marsilio
- Morto lo scrittore Amos Oz, mondo della cultura in lutto
- Morto lo scrittore, critico e poeta Edoardo Sanguineti
- Morto Naipaul, Nobel per la Letteratura nel 2001
- Morto Neil Simon, drammaturgo statunitense
- Morto Philip Roth: i libri da leggere per ricordare il maestro della letteratura senza Nobel
- Morto Robin Williams: cordoglio nel mondo dello spettacolo
- Morto Sandro Mayer: scrittore, giornalista e direttore di Dipiù
- Morto Sergio Marchionne: i libri da leggere per conoscere il manager visionario della FIAT
- Morto Stan Lee, padre dei grandi eroi Marvel
- Moschettieri del re: trama e trailer
- Mostra "Hokusai. Sulle orme del Maestro" al museo dell’Ara Pacis a Roma
- Mostra "Libri senza parole. Destinazione Lampedusa" al Palazzo delle Esposizioni a Roma
- Mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics" al Palazzo delle Esposizioni a Roma
- Mostra Banksy Milano: i libri per capire le opere esposte
- Mostra dedicata ad Alice nel Paese delle meraviglie arriva a Londra: ecco quando
- Mostra fotografica "Vita da Strega" al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
- Mostra «Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia»
- Mostra «La Guerra dell’arte» a Palermo
- Mostra «La mela di Magritte» al Palazzo delle Esposizioni a Roma
- Mostra «Magnum Manifesto» al Museo dell’Ara Pacis di Roma
- Mostra «Milton Gendel. Ritratti d’autore» a Roma
- Mostra “Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo” al Museo di Roma in Trastevere
- Mostra “Ovidio. Amori, miti e altre storie” alle Scuderie del Quirinale
- Mostre a Milano: "Olivetti. La cultura scritta a macchina" alla Kasa dei Libri
- Moulin Rouge! Trama e trailer del film stasera in tv
- Mr. Ove, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Backman
- Mr. Ripley: dal romanzo di Patricia Highsmith alla miniserie Netflix
- Mrs Doubtfire: trama e trailer del film stasera in tv
- Muchachas: il nuovo romanzo di Katherine Pancol presto in libreria
- Munizioni: la collana Bompiani diretta da Roberto Saviano
- Muore a 71 anni Philippe Daverio: ricordiamo lo storico dell’arte e i suoi libri
- Muore Sebastiano Vassalli: a settembre avrebbe ritirato il Premio Campiello alla carriera
- Muri di Versi a Bologna, il festival della socialità poetica scende nelle strade
- Muro di Berlino: i libri da leggere nell’anniversario della sua caduta
- Museo Gianni Rodari: un percorso espositivo dedicato allo scrittore sarà inaugurato a 101 anni dalla nascita
- My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo saluto
- Mystic River: cast, trama e trailer del film stasera in tv
- Nacht und Nebel: la testimonianza di Henriette Roosenburg, bestseller negli anni ’50, torna in libreria
- Namasté: cosa vuol dire e da dove viene la parola
- Nancy Drew, stasera in tv: cast, trama e trailer del film ispirato ai romanzi per ragazzi di Keene
- Napoli Città Libro: dal 1° al 4 luglio tanti eventi letterari nel cuore di Napoli
- Napoli milionaria: la Napoli della Seconda guerra mondiale nell’opera di De Filippo
- Napoli Teatro Festival 2019. Ecco il programma
- Napoli: libri in regalo dal fioraio
- NapoliCittàLibro 2019: date, programma e ospiti della fiera dell’editoria a Castel Sant’Elmo
- Narcisismo: che cosa significa? Dal mito al sostantivo
- Narrastorie 2019: date, programma e biglietti dell’evento ideato da Simone Cristicchi
- Narrativa italiana: i migliori libri 2013 secondo SoloLibri.net
- Narrativa straniera: i migliori libri 2013 secondo SoloLibri.net
- Nasce “Molesini editore”, la nuova casa editrice che pubblica solo poesia
- Nasce a Padova la casa editrice “De Tomi Editore”: intervista all’editore Sergio De Tomi
- Nasce ACCĒNTO, la casa editrice di Alessandro Cattelan. Intervista a Matteo B. Bianchi ed Eleonora Daniel
- Nasce Ago Edizioni, intervista all’editore Andrea Crisanti
- Nasce Darkside, la nuova collana Fazi dedicata a tutte le sfumature del giallo di qualità
- Nasce Fandango Editore, guidato da Edoardo Nesi
- Nasce Festival dei libri diffuso: quando inizia e cos’è
- Nasce Gli essenziali: una nuova collana per Donzelli Editore
- Nasce il Festival Letterario del Frignano: Tra le righe
- Nasce la biblioteca con i libri trovati nei rifiuti. Ecco dove
- Nasce la casa editrice Laurana Editore
- Nasce la prima “Guida delle Case Museo” della Sicilia
- Nasce La Tana del Drago, il centro studi dedicato a Tolkien
- Nasce Rai Libri: una nuova casa editrice che racconta le nostre storie
- Nasciamo come poesia: incontro con Jón Kalman Stefánsson a Più libri Più liberi
- Nascita e funzione delle mitologie e delle religioni (parte prima)
- Nascita: le migliori frasi per i bigliettini d’auguri
- Natale 2011: i libri di cucina sono i regali più gettonati
- Natale 2013: i libri più venduti negli ultimi mesi, recensiti su SoloLibri.net
- Natale 2019: 10 libri per bambini da regalare
- Natale a Hogwarts per i fan di Harry Potter: ecco dove e quanto costa
- Natale di Roma: cos’è e perché si festeggia il 21 aprile
- Natale in Casa Cupiello: cast, trama e anticipazioni del film stasera in tv
- Natale nella casa di bambola di Henrik Ibsen: riassunto e analisi
- NATALE UCSI 2020: premiato il giornalista e scrittore Luigi Accattoli, testimone di speranza
- Natale: 10 libri per far entrare i bambini nell’atmosfera natalizia
- Natalia Ginzburg, una voce per la nostra storia in edicola: ecco tutte le uscite
- Natalia Ginzburg: la vita e le opere della scrittrice corsara
- Natalia Ginzburg: le frasi più belle della scrittrice corsara
- NaxosLegge 2015: la V edizione del Festival delle narrazioni, della lettura e del libro
- NaxosLegge 2016: parte il festival letterario con tema “GenerAzioni. La storia siamo noi”
- NaxosLegge 2017: al via la VII edizione del Festival
- Nazareno Fabbretti ancora attuale: un’intervista-dialogo sulla guerra e la necessità del disarmo
- Ne o né: come si scrive?
- NebbiaGialla Suzarra Noir Festival 2019: ecco il programma dall’ 1 al 3 febbraio
- NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2020: ecco il programma
- Nedda di Verga: testo e domande della traccia alla Maturità 2022
- Negli Stati Uniti nasce la prima “ghost library”: cos’è e di che si tratta
- Nei giardini di Sicilia: incontro con Edith de la Héronnière presso la Società Siciliana per la Storia Patria
- Nei libri di David Kracov un omaggio multicolore alla forza della vita
- Nel bagno delle donne: lo scrittore Massimo Vitali racconta la genesi del film tratto dal suo libro
- Nel contagio: esce oggi il libro di Paolo Giordano sul coronavirus
- Nel mezzo del cammin di nostra vita: significato del verso di Dante
- Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente
- Nel nuovo libro di Veit Heinichen una Trieste tra fantasmi e delitti
- Nel regno della mafia di Colajanni: in ristampa anastatica un testo fondamentale del ’900
- Nella foresta delle maschere: un libro-gioco con 9 maschere già ritagliate
- Nella morsa del ragno: trama e trailer del film stasera in tv
- Nella società dello snobismo di massa: intervista a Gaetano Cappelli, in libreria con “Lo snob”
- Nella spesa sociale arrivano anche i libri per bambini. Succede a Bari
- Nelle fotografie di Elizabeth Sagan i libri diventano ali: ecco dove vederle
- Nelly Sachs, la poetessa Premio Nobel che narrò il destino di Israele
- Nelson Mandela Day 2020: 6 libri per celebrare la vita straordinaria di un eroe moderno
- Neologismi 2018: "Ferragnez" tra le nuove parole inserite nella Treccani
- Neologismi 2020: le nuove parole riconosciute dal Devoto-Oli
- Neologismi 2020: l’Accademia della Crusca riconosce nuove parole, ecco quali
- Neologismi 2023: da ecoansia a decumulo, le nuove parole del Devoto-Oli
- Nereo, Doride e le Nereidi: chi erano le divinità marine della mitologia greca
- Neri Pozza entra nel mondo degli NFT: cosa sono e come vengono usati in editoria
- NeRoma Noir Festival 2024: conclusa la settima edizione del Festival del noir, giallo e crime
- Nessuno come noi: trama e trailer del film tratto dal libro di Bianchini
- Nessuno si salva da solo: trama del film tratto dal romanzo della Mazzantini
- Netflix Book Club: cos’è il club del libro per appassionati di serie tv e film letterari
- Netflix Queue: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova rivista del colosso streaming
- Netflix, arriva Kaos: la serie dark sui miti greci
- Netflix, arriva Profumo: ecco trama e trailer della serie tv
- Netflix, catalogo agosto 2021: ecco serie tv e film tratti dai libri
- Netflix, catalogo aprile 2020: ecco serie tv e film tratti dai libri
- Netflix, catalogo dicembre 2019: ecco serie tv e film tratti dai libri
- Netflix, catalogo dicembre: tutti i film tratti dai libri
- Netflix, catalogo febbraio 2020: ecco serie tv e film tratti da libri
- Netflix, catalogo luglio 2020: serie tv e film tratti da libri
- Netflix, catalogo luglio 2021: serie tv e film tratte da libri
- Netflix, catalogo maggio 2020: serie tv e film tratti da libri
- Netflix, catalogo marzo 2020: ecco serie tv e film tratti da libri
- Netflix, catalogo novembre 2019: ecco serie tv e film ispirati a libri
- Netflix, catalogo ottobre 2019: ecco serie tv e film tratti dai libri
- Netflix, Chiamatemi Anna 2: quando esce la seconda stagione della serie tratta dal libro Anna dai capelli rossi?
- Netflix: arrivano le serie tv tratte dai libri di Roald Dahl
- Netflix: catalogo agosto 2019. Ecco serie tv e film tratti da libri
- Netflix: catalogo dicembre 2020 con serie tv e film tratti da libri
- Netflix: catalogo giugno 2019. Ecco serie tv e film tratti dai libri
- Netflix: catalogo luglio 2019. Ecco film e serie tv tratte dai libri
- Netflix: catalogo maggio 2021, ecco serie tv e film tratti dai libri
- Netflix: catalogo novembre 2020 con serie tv e film tratti da libri
- Netflix: ecco il catalogo di agosto 2020 con serie tv e film tratti dai libri
- Netflix: ecco il catalogo di aprile 2021 con serie tv e film tratti da libri
- Netflix: ecco il catalogo di maggio 2019 con le serie tv e i film tratti dai libri
- Netflix: il catalogo di ottobre 2020 con serie tv e film tratti da libri
- Netflix: migliori serie tv e film tratti da libri
- Netflix: quando esce Tu (You), la serie tratta dal libro di Caroline Kepnes?
- Netflix: serie tv e film tratti da libri nel catalogo di settembre 2019
- Netflix: Sophia Loren nel film tratto dal libro di Romain Gary
- Netflix: The Witcher è tratta da un libro? Trama e primo trailer della serie tv
- Netflix: trama e trailer de Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey
- Neuropsicoanalisi e lettura: riscoprire il linguaggio creativo attraverso i libri
- Neverland: trama e trailer del film su James M. Barrie stasera in tv
- Nevicata di Ada Negri: la malinconia d’inverno in poesia
- New York Public Library: ecco i 10 libri più presi in prestito nei suoi 125 anni
- News libri: la newsletter di Sololibri diventa giornaliera
- Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller
- Next: trama e trailer del film stasera in tv
- Nicola Mariuccini racconta in un’intervista “Nighthawks”
- Nicolás Gómez Dávila: un aforista ispiratore di meme controrivoluzionari?
- Nicoletta Verna, una scrittrice da seguire: un suo racconto su Tuttolibri
- Niente di buono sul fronte lettura
- Nightflyers: la serie Netflix tratta al libro di George R.R. Martin
- Niki de Saint Phalle: la potenza dell’arte nella mostra a Milano
- No deal: cosa significa e perché se ne parla in questo momento
- No foto ai libri se poi li acquistate su Amazon. La protesta di una libreria indipendente
- No pain, no gain: cosa significa, traduzione e chi l’ha detto
- No Satisfaction: testo e video della canzone di Ermal Meta
- Nobel 2014 per la Letteratura allo scrittore francese Patrick Modiano
- Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro
- Nobel Letteratura 2014: chi sono i favoriti?
- Nobel Letteratura 2015: chi sono gli scrittori favoriti?
- Nobel per la letteratura 2009 a Herta Muller
- Nobel per la letteratura 2011 a Tomas Tranströmer
- Nobel per la Letteratura 2012 al cinese Mo Yan
- Nobel per la Letteratura 2020: l’italiana Giovanna Giordano è tra i candidati
- Nodo gordiano: significato, origine e usi come modo di dire
- Noi e la Giulia: al cinema il libro di Fabio Bartolomei
- Noli me tangere: significato e chi l’ha detto
- Nomadland: trama, libro e quando esce in Italia il film che ha vinto ai Golden Globe 2021
- Nome della Rosa streaming: come vedere le puntate su tablet e pc
- Nome di battaglia Nero: Sonia Maria Luce Possentini presenta online il suo libro
- Nomen omen: che significa e perché si dice così?
- Nomi collettivi: cosa sono e come si usano
- Nomi femminili: il significato dei 20 più comuni
- Nomi maschili: il significato dei 30 più comuni
- Non buttiamoci giù di Nick Hornby: dal libro al film in uscita a marzo
- Non c’è campo: questa sera su Rai1 il film di Federico Moccia
- Non c’era più tempo: testo e analisi della poesia di Milo De Angelis
- Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese: origine e chi l’ha detto?
- Non gridate più: analisi e parafrasi della poesia di Ungaretti
- Non indossi la mascherina? Multa e dieci libri da leggere, succede in Turchia
- Non mi uccidere: trama e quando esce il film considerato il Twilight italiano
- Non ragioniam di lor, ma guarda e passa: significato del verso di Dante
- Non solo libri online: Amazon apre una catena di librerie
- Non solo stop agli sconti sui libri: le nuove disposizioni a sostegno della lettura
- Non son degno di tre di Jon Rance: Bridget Jones al maschile sbarca in libreria
- Non sono un assassino: trama e trailer del film al cinema
- Nonchalance: significato e pronuncia
- Normal People: data di uscita e trama della serie TV
- Norwegian dedica un aereo alla scrittrice Grazia Deledda
- Nostalgia: aforismi e frasi sullo stato d’animo
- Notre Dame de Paris tour 2022: date e programma
- Notre Dame in fiamme: brucia la cattedrale del libro di Hugo
- Notre Dame: storia e curiosità della cattedrale di Victor Hugo
- Notting Hill: sapete che fine ha fatto la famosa libreria del film?
- Novembre 2013: nuovi audiolibri Emons nelle librerie
- Novembre 2021: festival, fiere ed eventi letterari da non perdere
- Novembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere
- Novembre 2023: 10 libri in uscita da non perdere
- Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020
- Novità in libreria: libri in uscita ad agosto
- Novità libri 2018: 8 letture per ragazzi e ragazze dai 10 anni in su
- Novità libri in uscita: cosa aspettarsi da gennaio 2019
- Novità libri: "Il sergente nella neve" di Mario Rigoni Stern edito per i piccoli lettori
- Novità libri: 5 proposte in libreria da questa settimana
- Novità libri: Daniel Sanchez Pardos in libreria con “La dama di Barcellona”
- Novità libri: due romanzi Skira indagano su due grandi misteri dell’arte
- Novità libri: i libri consigliati in uscita a novembre 2017
- Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017
- Novità libri: le uscite da non perdere della prima settimana di dicembre 2018
- Numeri in francese: come si scrivono?
- Numeri in tedesco: come si scrivono?
- Numeri primi: cosa sono e perché si chiamano così
- Numeri romani: come si scrivono?
- Nuova legge in Francia contro Amazon e a favore delle librerie fisiche
- Nuova traduzione per "Lo scannatoio" di Émile Zola, capolavoro naturalista dell’autore francese
- Nuova veste per “Come il vento tra i salici” di Kenneth Grahame
- Nuovi libri su Elsa Morante
- Nuovo di zecca: perché si dice così?
- Nuovo Kindle Fire di Amazon da ottobre in Italia
- Nuovo Kindle Paperwhite 2021: caratteristiche, prezzo e data di uscita dell’eReader
- Nuovo libro di Camilleri: da oggi in libreria la prima opera postuma del Maestro
- Nuovo libro di Georges Simenon: un affettuoso omaggio al commissario Maigret
- Nuovo romanzo su Borgo Propizio per Loredana Limone: ecco l’intervista all’autrice
- Nureyev - The White Crow: trama e trailer del film al cinema
- Obiettivo o obbiettivo: come si scrive?
- Oblivion: la nuova fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale arriva a Roma
- Ode al giorno felice: la poesia di Neruda sulla felicità senza spiegazioni
- Ode al primo giorno dell’anno: l’augurio di Pablo Neruda per l’anno nuovo
- Ode all’ape di Pablo Neruda: analisi della poesia in occasione della Giornata mondiale delle api
- ODEI: l’osservatorio degli editori indipendenti fa festa a Più libri Più liberi
- Odi et amo: significato e chi l’ha detto
- Odissea: trama libro per libro e caratteristiche dell’opera di Omero
- Offerta Prime Student su Amazon: 90 giorni gratis e l’abbonamento costa la metà
- Oggetti a forma di libro: una mostra al Metropolitan Museum of Art di New York
- Oggi è l’Alice Day: scopriamo origine e storia della ricorrenza letteraria
- Oggi è la festa dei Santi Innocenti Martiri. La strage degli innocenti: simbolo o avvenimento storico?
- Ogni cosa è illuminata: trama e trailer del film stasera in tv
- Ogni giorno: dal libro al film che sta spopolando al cinema. Ecco trama e trailer
- Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi
- Oilà, la collana di Electa che racconta le donne del Novecento
- Olanda, no allo smartphone sulla bici: i giovani tornano a leggere libri al semaforo
- Olanda: se porti un libro in treno viaggi gratis
- Old Man & The Gun: trama e trailer del film stasera in tv
- Olive Kitteridge, in esclusiva su Sky Cinema da gennaio 2015
- Olive Kitteridge: da stasera su Sky Cinema 1 HD la mini serie
- Olive Schreiner: vita e opere della “Charlotte Brontë del Sudafrica”
- Oltre il femminismo, a partire dal pensiero di Clarissa Pinkola Estes
- Omaggio a Harry Potter: i ricercatori chiamano nuovo serpente Salazar Serpeverde
- Ombrello Feltrinelli in omaggio: ecco come averlo
- Omicidio Aldo Moro: i libri da leggere segnalati su Sololibri.net
- Omoteleuto: significato ed esempi della figura retorica
- One Day: trama e trailer del film stasera in tv
- One piece: la storia del manga più venduto al mondo
- One Piece: su Netflix la serie tratta dal manga più longevo della storia
- Onomastico: cosa significa, origine e perché si festeggia
- Onomatopea: significato ed esempi
- Opere d’arte create con i libri: ecco quali sono le più belle
- Operette morali di Leopardi: quali sono e cosa sapere
- Ophelia: trama e trailer del film che racconta l’Amleto dal punto di vista femminile
- Oppenheimer: dal libro al film di Christopher Nolan
- Ora et labora: significato, origine e chi l’ha detto
- Ora il castello del film La Bella e la Bestia si può visitare. Ecco dove si trova
- Ora legale e solare: cosa vogliono abolire e perché sono state introdotte
- Ora legale: perché si chiama così e quando cambia l’orario a marzo
- Ora si può dormire nella casa di Jessica Fletcher, la scrittrice di gialli più amata della tv
- Ora solare: cos’è e quando cambia l’orario a ottobre
- Orange Is The New Black 7: quando esce l’ultima stagione?
- Orange is the New Black: ecco i libri che leggono le protagoniste della serie
- Orange is the New Black: i libri da leggere se amate la serie tv
- Orazio e la poesia, fra esperienza individuale e crisi del suo tempo
- Orazio: vita, opere e pensiero
- Ordinare i libri secondo il metodo Marie Kondo: garanzia di felicità o incubo per i bibliofili?
- Organizzare la cultura: poesia e critica secondo Amedeo Anelli
- Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni
- Oriana Fallaci: le migliori frasi
- Oriana Fallaci: un percorso di lettura alla scoperta della grande giornalista che ha raccontato il nostro tempo
- Oriana Fallaci: un ricordo a 14 anni dalla sua morte
- Oriana Fallaci: “Sono stupendi i trent’anni”. Il significato del suo messaggio
- Orient Express: i vagoni originali del treno ritrovati ai confini della Bielorussia
- Orient Express: il treno del libro di Agatha Christie torna in Europa
- Origin: in libreria il nuovo libro di Dan Brown. Tutte le info, dalla trama al prezzo
- Oroscopo 2018: i migliori libri da regalare
- Oroscopo 2019: i libri di Paolo Fox e Branko con le previsioni segno per segno
- Oroscopo 2020: i libri di Paolo Fox e Branko con le previsioni dell’anno
- Oroscopo cinese: cos’è e come si calcola il segno
- Oroscopo Paolo Fox 2016: il libro con le previsioni segno per segno
- Orwell 1984: 5 curiosità sul libro e sulla trama
- Orwell 2.0 - Il lato oscuro del progresso: stasera in tv il documentario su George Orwell
- Oscar 2015: le nomination dei film tratti dai libri
- Oscar 2017: 8 film candidati e i libri da cui sono tratti
- Oscar 2019: i film in nomination tratti dai libri
- Oscar 2020, stasera la premiazione: ecco i film tratti da un libro in lizza
- Oscar 2024: 7 film candidati tratti da libri
- Oscar Mondadori in offerta: 20-30% di sconto!
- Oscar Wilde: 11 curiosità sullo scrittore irlandese
- Oscar Wilde: i film da vedere se ami questo autore
- Oscar Wilde: le migliori frasi dello scrittore
- Oscar Wilde: vita, opere e stile
- Oscar: i film tratti da libri e su scrittori in lizza per la designazione italiana
- Ospiti Sanremo 2020: le attrici de L’amica geniale questa sera all’Ariston
- Osservazioni e idee sulla scrittura comica e il nonsense
- Osservazioni e riflessioni sulla poesia e sul poetare
- Ossi di seppia: caratteristiche, stile e analisi della raccolta poetica di Eugenio Montale
- Ossimoro: significato ed esempi
- Ostracismo: significato e storia
- Otello di Shakespeare: trama, analisi e personaggi
- Ottant’anni di John Irving: vita e opere dell’autore bestseller
- Ottantesimo anniversario della razzia degli ebrei romani: i libri da leggere
- Ottobre 2021: festival, fiere ed eventi letterari da non perdere
- Ottobre 2022: 11 libri in uscita da non perdere
- Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere
- Ottobre 2024: 10 libri in uscita da non perdere
- Ottobre piovono libri 2009
- Outing e coming out non sono sinonimi: il significato e le differenze
- Outlander. La straniera: il bestseller torna in libreria e arriva in tv
- Outlander. La straniera: la serie tv arriva su FoxLife dal 9 marzo
- Outlander: ecco i libri da regalare agli appassionati della serie tv
- Ovidio: vita, opere e stile
- Ovvero, oppure e ossia: sono sinonimi?
- Pablo Neruda: "Confesso che ho vissuto", la vita e le memorie di un poeta
- Pablo Neruda: le sue poesie d’amore più belle per ricordarlo
- Pablo Neruda: online il discorso tenuto a New York nel 1966
- Pablo Picasso: le frasi più belle del pittore cubista
- Pace non cerco, guerra non sopporto: testo e analisi del sonetto di Dino Campana
- Pace non trovo, et non ò da far guerra: parafrasi e analisi della poesia di Petrarca
- Paddington 2: trama e trailer del film stasera in tv
- Padiglioni Lontani... su Slide Italia
- Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere
- Paese delle Fiabe: i murales delle fiabe di Sant’Angelo di Roccalvecce
- Pagare alla romana o alla genovese: che significa?
- Pagare le tasse con la cultura: ecco la proposta di Franceschini
- Pagati per leggere: la storia di una libreria in Colorado
- Palazzo d’Avalos a Procida: il carcere che ispirò Elsa Morante
- Palio di Siena: cos’è, storia e regole
- Pan,Viaggio sull’Isola Che Non C’è: trama e trailer del film stasera in tv
- Panchine illuminate per leggere di sera: ecco dove trovarle
- Panchine letterarie: dove trovare le panchine ispirate ai libri in Italia e nel mondo
- Panettone e pandoro: perché si chiamano così?
- Panta Rei: significato e chi l’ha detto
- Paolo Borsellino: le frasi più belle del magistrato ucciso il 19 luglio 1992
- Paolo Di Paolo ricorda Antonio Tabucchi a Libri come
- Paolo Giordano racconta il suo nuovo romanzo “Il nero e l’argento” - VIDEO
- Paolo Trucillo presenta "L’inganno della vanità" a Salerno
- Paolo Villaggio, scrittore da 900 mila copie: i libri di Fantozzi di nuovo in libreria
- Papa Francesco e il dialogo costante con gli scrittori: 3 libri da leggere
- Papa Francesco e l’importanza della lettura: le citazioni di Proust, Borges e Celan
- Papa Francesco raccontato nei libri per bambini e ragazzi
- Papa Francesco: le frasi più significative del suo pontificato
- Papa Francesco: tutti i libri di e su Jorge Mario Bergoglio
- Papa Giovanni XXIII: i libri per conoscerlo meglio
- Papale papale: significato e quando si usa
- PaperTotti: torna in edicola il fumetto di Paper Sport dedicato a Francesco Totti
- Papillon (2017): trama e trailer del film stasera in tv
- Paradigma: cosa significa? Esempi
- Paradiso amaro: trama e trailer del film stasera in tv
- Paradosso: cosa significa? Esempi dei più famosi della storia
- Parafrasi: cos’è e come si fa
- Parco letterario Francesco Petrarca: tra i Colli Euganei il luogo dell’anima del poeta
- Parco naturale del lago Attersee: ammirare le stelle cadenti sul lago amato da Gustav Klimt e Emilie Flöge
- Parigi nei romanzi di Victor Hugo
- Parigi val bene una messa: che significa e chi l’ha detto
- Parigi, Charlie Hebdo: fine della libertà di espressione?
- Parmenide: vita e pensiero del filosofo dell’essere
- Parola chiave CASA: i libri da leggere
- Parolario compie 10 anni
- Parole Erranti: il Festival Letteratura di Calabria 2009
- Parole inglesi in italiano: va messa la -s al plurale? Quando vanno scritte in corsivo?
- Parole intraducibili: le più belle (e assurde) dal mondo
- Parole nuove dell’Accademia della Crusca: la sezione che fa cadere in errore anche i giornalisti
- Paronomasia: significato ed esempi della figura retorica
- Parti del corpo in inglese: come si scrivono e pronunciano
- Pasolini Roma: una mostra dedicata allo scrittore fino al 20 luglio a Roma
- Pasqua 2019: 10 libri per bambini da mettere nelle uova
- Pasqua o Pascua: come si scrive?
- Pasqua: i libri a tema cioccolato recensiti su SoloLibri.net
- Pasqua: i modi di dire più famosi legati alla festività
- Pasqua: perché la data cambia ogni anno?
- Pasquale Capraro presenta il romanzo “Garden Village” alla Bella Pugliese di Calco
- Passaggi Festival 2021: dal 18 al 25 giugno tornano i libri a Fano
- Passare il Rubicone: significato e origine del modo di dire
- Passeggeri notturni: trama e trailer del film stasera in tv
- Passengers: trama e trailer del film stasera in tv
- Passione lettura: ecco le serie tv con personaggi che amano leggere
- Passione ribelle, stasera in tv: trama e trailer del film ispirato al romanzo di McCarthy
- Passione romance: è Felicia Kingsley l’autrice più letta in Italia nel 2024
- Pasticceria o pasticcieria: come si scrive?
- Patricia Highsmith: la vita travagliata della regina del noir
- Patrick White, il premio Nobel giudicato “illeggibile” dai lettori
- Patrizia Cavalli, il documentario a lei dedicato in anteprima a Venezia
- Patrizia Cavalli: poetica e viaggio tra le poesie più belle
- Patrizia Cavalli: vita e opere di una poeta luminosa
- Patti Lateranensi: cosa sono e perché si chiamano così
- Paul Auster: dopo la nipote, morto per overdose anche il figlio dello scrittore
- Paul Klee: i suoi appunti pubblicati sul sito del "Zentrum Paul Klee"
- Paul Verlaine: vita e opere del poeta maledetto della letteratura francese
- Peanuts: i migliori libri a fumetti con Snoopy, Linus e Charlie Brown
- Peculato: cos’è e perché se ne parla
- Pecunia non olet: significato e chi l’ha detto
- Penelope: riferimenti letterari nella canzone di Achille Lauro e nel monologo di Monica Guerritore
- Pensiero e poetica di Ugo Foscolo, tra mito e realtà
- Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno
- Per amore del mio popolo, Don Diana: trama e trailer della fiction stasera in tv
- Per aspera ad astra: cosa significa?
- Per festeggiare i 70 anni della casa editrice arriva in libreria il 13 maggio "Il mio Leo Longanesi" a cura di Pietrangelo Buttafuoco
- Per finire: la poesia testamento di Eugenio Montale
- Per gli amanti della saggistica
- Per i più piccoli, in libreria la nuova collana di Bebo e Bice
- Per la prima volta dal 2010 l’editoria riprende a crescere, ma non le librerie...
- Per la prima volta in Italia senza censure “Gilgi, una di noi” di Irmgard Keun
- Per me si va ne la città dolente: significato del verso di Dante
- Per Pasqua: auguri a un poeta. Testo e analisi della poesia di Carlo Betocchi
- Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte
- PER Salvare Palermo: il nuovo numero doppio della rivista
- Per sempre la mia ragazza: trama e trailer del film stasera in tv
- PER: il numero 56 del periodico della Fondazione Salvare Palermo
- PER: il numero di gennaio-giugno 2022 del Quadrimestrale della Fondazione Salvare Palermo
- PER: il numero di luglio-dicembre 2023 del Quadrimestrale “Salvare Palermo”
- PER: Quadrimestrale della Fondazione Salvare Palermo
- Perché amiamo il profumo dei vecchi libri? Ce lo spiega la scienza
- Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka
- Perché calano le vendite di libri? Intervista ad Allen Straffi, libraio indipendente
- Perché ci si innamora? La risposta di Simone de Beauvoir
- Perché compriamo più libri di quanti ne leggiamo?
- Perché Dario Bellezza è un poeta da non dimenticare
- Perché esiste il “senso di colpa”? Un’analisi filosofico-letteraria
- Perché Giosuè Carducci è definito il Poeta della Storia?
- Perché Giovanni Verga è un narratore contemporaneo
- Perché il discorso di John Steinbeck per il Premio Nobel del 1962 è ancora attuale
- Perché il Nobel ad Annie Ernaux è un segnale importante
- Perché il Premio Nobel per la letteratura 2018 non verrà assegnato?
- Perché in Italia chiudono le librerie? Una crisi senza fine
- Perché Karl Marx è ancora attuale? Un’analisi del marxismo
- Perché la Didone abbandonata di Pietro Metastasio è un’eroina moderna
- Perché la Divina Commedia si intitola così?
- Perché la solitudine non è sempre un male (anche grazie a un libro da leggere)
- Perché leggere Jean Giono, ai tempi dell’educazione sentimentale
- Perché leggere le enciclopedie: alcuni consigli di lettura
- Perché leggere le poesie di Raymond Carver: stile e contenuto
- Perché leggere Piccole donne di Louisa May Alcott, dopo oltre 150 anni
- Perché leggere Shirley Jackson il giorno di Halloween
- Perché leggere “Il popolo è immortale” di Vasilij Grossman
- Perché leggere “Nessuno Escluso” di Sandra Rizza, selezionato per il premio Strega
- Perché leggere? I 7 benefici della lettura
- Perché Matilde Serao era una anti-femminista?
- Perché non riesco mai a leggere un libro fino in fondo?
- Perché o perchè: come si scrive?
- Perché Orwell ha scritto 1984? Una lettera spiega le sue teorie
- Perché regalare un libro a Natale?
- Perché ricordare Niccolò Tommaseo, a 150 anni dalla morte
- Perché rileggere “Il ragno nero”, capolavoro di Jeremias Gotthelf, a 170 anni dalla morte
- Perché rileggere “Racconti di Sebastopoli” di Lev Tolstoj in tempi di guerre
- Perché riscoprire il poeta Ferruccio Benzoni, a 28 anni dalla morte
- Perché si dice così? Ecco l’origine di 5 modi di dire celebri in italiano
- Perché si dice «essere un Cerbero»? Dal mito al modo di dire
- Perché si legge poco? Il pensiero di Umberto Galimberti
- Perché Stefano Benni ha rifiutato il Premio De Sica 2015?
- Perché Thomas Mann finita la guerra non ritornò in Germania
- Perché vedere "Strappare lungo i bordi" di Zerocalcare, la serie Netflix diventata un cult
- Perché venerdì 13 porta male? Ecco 3 libri da leggere per guardare la sfortuna diversamente
- Perché “Com’è profondo il mare” di Lucio Dalla è un inno alla libertà di pensiero
- Perché “I Promessi sposi” sono ancora attuali: l’analisi nella puntata de La Torre di Babele
- Perché “Ogni storia è una storia d’amore” di Alessandro D’Avenia è un libro terapeutico
- Perché “Tre ciotole” non è davvero l’ultimo libro di Michela Murgia
- Percy Bysshe Shelley: 5 cose (che forse non sai) sul poeta inglese
- Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo - Il ladro di fulmini: trama, cast e trailer del film stasera in tv
- Perdonabile, imperdonabile: Valerie Tong Cuong racconta il suo ultimo romanzo
- Perequazione: cosa vuol dire e cos’è
- Pericle il nero: trama e trailer del film stasera in tv
- Perifrasi: cos’è, definizione ed esempi
- Perpetua: descrizione e storia del personaggio dei Promessi Sposi
- Perseo: storia del mito legato al personaggio
- Persone normali: arriva la serie tv tratta dal libro di Sally Rooney
- Personificazione e prosopopea: cosa sono ed esempi delle figure retoriche
- Pesaro è la capitale italiana della cultura 2024: obiettivi e curiosità
- Pescasseroli legge 2019: date, programma e ospiti della rassegna di libri diretta da Dacia Maraini
- Pesce d’aprile: perché si dice così?
- Pesci: libri da leggere se sei dei Pesci
- Pet Sematary: quando esce e differenze con il romanzo di Stephen King
- Petaloso: cosa significa e com’è nato questo aggettivo
- Peter Pan: la vera storia dietro il personaggio del libro di James Matthew Barrie
- Peter Rabbit 2- Un birbante in fuga: quando esce, cast e trama del film
- Petite Box: la libreria di Forlì che è un viaggio attraverso le storie
- Petra: le anticipazioni della seconda stagione in arrivo su Sky
- Petra: trama e informazioni sulla serie tv in onda stasera su Tv8
- Petrarca e l’Ascesa al Monte Ventoso: tra poesia e alpinismo
- Petrarca: le cose da sapere su vita, opere e poesie
- Petronio: vita, opere e caratteristiche
- Philip Roth va in pensione: un addio alla letteratura in sordina
- Philomena, stasera in tv: dal libro di Sixmith al film di Frears. Trama e trailer
- Phobia: il nuovo romanzo di Wulf Dorn a settembre in libreria
- Phon, Fon o Phono: come si scrive asciugacapelli?
- Piangi, piangi: la poesia di Edoardo Sanguineti, critica al consumismo
- Pianto antico di Carducci: testo, parafrasi e analisi
- Picasso e la galleria ideale degli scrittori: i ritratti di Stein, Jacob, Apollinaire
- Picciridda: trama e trailer del film in arrivo al cinema
- Piccola Biblioteca Alberi e Libri: una biblioteca per i 15 abitanti di Pradola di Castevoli
- Piccola Biblioteca di Cuti: in Calabria una delle biblioteche più piccole al mondo
- Piccole donne: dal romanzo al film
- Piccole donne: i film e le serie tv da vedere se hai amato il romanzo di Louisa May Alcott
- Piccole donne: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Louisa May Alcott
- Piccoli editori crescono: intervista allo staff di Elliot Edizioni
- Piccolo Buddha, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di McGill
- Pico della Mirandola: vita e pensiero del filosofo della dignità dell’uomo
- Pieghi di libri: la tariffa economica di Poste Italiane per spedire libri
- Piemme lancia Molecole, gli ebook per riflettere sul presente al tempo del coronavirus
- Pier delle Vigne nel Canto XIII dell’Inferno di Dante: un’analisi
- Pier Paolo Pasolini, “un ragazzo di vita”: la ribellione in poesia
- Pier Paolo Pasolini: vita, opere e pensiero
- Pier Vittorio Tondelli: vita e opere dello scrittore “eternamente giovane”
- Pierangelo Bertoli: un libro per ricordarlo
- Pierluigi Serra racconta “Gli antichi popoli della Sardegna” in un libro
- Piero Gobetti: chi era l’editore ideale
- Pietro Bembo, il linguista che disciplinò la “volgar lingua”
- Pietro De Sarlo presenta “L’Ammerikano” in un’intervista
- Pigmalione: cosa significa? Dal mito al modo di dire
- Pino Settanni: a Gaeta la presentazione della biografia del fotografo
- Pinocchio (2002): trama e trailer del film stasera in tv
- Pinocchio (2019): trama e trailer del film di Garrone stasera in tv
- Pinocchio di Guillermo del Toro: trama e trailer del film Netflix
- Pinocchio: rileggere il romanzo di Collodi il giorno di San Giuseppe
- Pinocchio: storia e personaggi del libro di Collodi
- Pinocchio: trailer, cast e quando esce il film di Garrone
- Pippi Calzelunghe compie 70 anni: la storia e i libri
- Pippo, quasi un Dewey di casa nostra: il gatto della libreria Edison di Pistoia
- Pisa Book Festival 2009
- Pisa Book Festival 2010, tra traduzione ed editoria digitale
- Pisa Book Festival 2011
- Pisa Book Festival 2014: dal 7 al 9 novembre. Ecco perché partecipare
- Pisa Book Festival 2015: programma e ospiti. Ecco come partecipare
- Pisa Book Festival 2016: l’ospite d’onore è l’Irlanda, madrina Catherine Dunne
- Pisa Book Festival 2019: ecco il programma del salone nazionale del libro di Pisa
- Pisa Book Festival 2020: online dal 3 al 6 dicembre. Ospiti e programma
- Pistoia: L’anno che verrà, i libri che leggeremo. Info e programma
- Pitone: il mito nelle "Metamorfosi" di Ovidio
- Più cultura in tv: come cambia il palinsesto?
- Più libri Circus: dal 22 al 25 maggio a Gorizia. Ecco il programma
- Più Libri Più Liberi 2013 attraverso gli occhi di una scrittrice esordiente
- Più Libri Più Liberi 2015: aumentano i libri per bambini tra gli stand
- Più libri più liberi 2017: date, programma e biglietti dell’evento alla Nuvola di Fuksas
- Più libri più liberi 2018: ecco i dati sull’editoria
- Piu Libri più Liberi 2018: novità editoriali e libri da non perdere
- Più Libri Più Liberi 2019: date, programma e info sui biglietti
- Più Libri Più Liberi 2021, all’anteprima Grossman e Foer: ecco quando
- Più Libri Più Liberi 2021: ecco programma e ospiti
- Più libri Più liberi 2021: quando l’editoria parla in nome della Libertà
- Più libri Più liberi 2022: l’edizione dei record dedicata ai diritti umani
- Più Libri Più Liberi 2022: le prime anticipazioni e gli eventi da non perdere
- Più Libri Più Liberi 2022: tutte le novità e i nuovi progetti di questa edizione
- Più Libri Più Liberi 2023: 10 scrittori da incontrare in fiera e appuntamenti da non perdere
- Più Libri Più Liberi, 4-8 dicembre 2010 Roma
- Più libri più liberi, Mattarella: “I libri danno libertà e stimolano le coscienze”
- Più libri più liberi: cancellata l’edizione 2020 della fiera
- Più Libri Più Liberi: come raggiungere La Nuvola, ingressi, biglietti, orari
- Più Libri Più Liberi: consigli per scrittori esordienti da Premio Calvino e Premio Megamark
- Più libri Più liberi: la scrittrice Chiara Valerio sarà la nuova direttrice editoriale
- Più Libri più Liberi: riparte la fiera del libro tra stand, presentazioni e lettori con la mascherina
- Piuttosto che: come usarlo correttamente
- Platone: pensiero, opere e vita del filosofo
- Plauto: vita e opere del commediografo
- Pleonastico: cosa significa e quando si usa?
- Plinio il vecchio: vita, opere e pensiero di un enciclopedista antico
- Plotino: vita, opere e filosofia del Neoplatonismo
- Plurale Maiestatis: cosa significa e come si usa
- Plurali delle parole che finiscono con -cia e -gia: quando va lasciata la i?
- Plutarco: opere, stile e vita
- Po, po’ o pò: come si scrive?
- Podcast letterari: cosa sono e quali ascoltare?
- Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”
- Poesia e poeti a Nurallao: le funzioni della poesia improvvisata
- Poesia e scienza: sei domande a Margherita Rimi
- Poesia ellenistica: caratteristiche, elementi da ricordare e temi
- Poesia sarda estemporanea: cos’è?
- Poesie di Vladimir Levchev: intervista al traduttore Fabio Izzo
- Poesie d’amore: i poeti più famosi di sempre
- Poesie e citazioni sulla Pasqua: le migliori da leggere e inviare come auguri
- Poesie per l’anno nuovo: le più belle parole degli scrittori
- Poesie sull’estate: le più belle parole degli scrittori
- Poetesse nate in primavera: Merini, Cavalli e Valduga
- Poldark 3, trailer e anticipazioni sui nuovi episodi dal 21 settembre su LaF
- Poldark, anticipazioni: Francis ed Elizabeth in pericolo di vita
- Polibio: vita dell’autore e analisi delle Storie
- Polillo Editore: Divier Nelli e Mariano Sabatini direttori delle nuove collane
- Polipo o polpo, come si dice?
- Poliptoto: significato ed esempi della figura retorica
- Politica, verità e contraddizioni nelle opere di Leonardo Sciascia, l’eretico dell’isolamondo
- Pollyanna: torna in libreria per Gallucci il romanzo di Eleanor H. Porter con una nuova traduzione
- Pomodori verdi fritti: la serie tv tratta dal romanzo di Fannie Flagg in arrivo
- Ponza, l’isola di Circe: un viaggio nel mito da Omero a Montale
- Populismo: da dove deriva e cosa vuol dire? Le parole della storia
- PordenoneLegge 2016: Laura Barnett presenta “Tre volte noi”
- PordenoneLegge 2016: le novità di Simona Sparaco e Valentina D’Urbano
- Pordenonelegge 2018: programma e autori della diciannovesima edizione
- Pordenonelegge 2019: programma, ospiti e biglietti
- PordenoneLegge 2023: appuntamenti e autori da non perdere
- PordenoneLegge 2024: gli appuntamenti da non perdere
- Pordenonelegge: incontro con Mariangela Galatea Vaglio
- Pordenonelegge: ospiti e programma dell’edizione 2020
- Portafoglio o portafogli: come si dice?
- Portici di Carta 2018: a Torino 2 km di libri. Ospiti e programma
- Portici di carta 2019, a Torino la libreria più lunga del mondo: ecco il programma
- Posizione supina e prona: che significano?
- Possibilità e probabilità NON sono sinonimi. Ecco le differenze
- Potere assoluto: dal libro al film stasera in tv. Trama e trailer
- Potevamo abbracciarci con le parole: storie di Palermitani alla finestra in un ebook
- Pottermore: cosa propone il sito per i fan di Harry Potter
- Pozzo dell’amore: dove si trova e la sua romantica leggenda
- Praga: 5 libri da leggere per scoprire la città
- Pragmatico: significato, etimologia ed esempi
- Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?
- Premiazione del VI Premio letterario internazionale “Marchesato di Ceva”
- Premio Alassio Centolibri - Un autore per l’Europa: ecco i finalisti
- Premio Andersen 2013: i migliori libri dell’anno per bambini e ragazzi
- Premio Andersen 2014: i vincitori
- Premio Andersen 2017: tutti i vincitori del riconoscimento dedicato ai libri per ragazzi
- Premio Andersen 2019: i vincitori della 38^edizione
- Premio Andersen 2020: annunciati i finalisti
- Premio Andersen 2020: i vincitori
- Premio Andersen 2022: ecco chi sono i vincitori della 41esima edizione
- Premio Antonio Fogazzaro 2019: ecco i vincitori della 12^ edizione
- Premio Bagutta 2010. Il vincitore è Corrado Stajano
- Premio Bagutta 2011: il vincitore è Andrea Bajani
- Premio Bagutta 2016: ex aequo a Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig
- Premio Bagutta 2019: Marco Balzano vince con "Resto qui"
- Premio Bagutta 2020: Deaglio vince con "La bomba", Bazzi con "Febbre" come opera prima
- Premio Bagutta 2021: il vincitore è Giorgio Fontana
- Premio Bagutta 2022: vince Benedetta Craveri con il libro La contessa
- Premio Bagutta 2023: vince Marco Missiroli
- Premio Bagutta 2024: vince Gianni Biondillo con “Quello che noi non siamo”
- Premio Bancarella 2008 a Valerio Massimo Manfredi con L’armata perduta
- Premio Bancarella 2009: il vincitore è Donato Carrisi
- Premio Bancarella 2010: la vincitrice è Elizabeth Strout
- Premio Bancarella 2011: i finalisti
- Premio Bancarella 2012: il vincitore è Marcello Simoni
- Premio Bancarella 2013: la vincitrice è Anna Premoli
- Premio Bancarella 2014 a Michela Marzano
- Premio Bancarella 2015: vince Sara Rattaro
- Premio Bancarella 2016: assegnata la “Gerla d’Oro” a Vittorio Avanzini
- Premio Bancarella 2016: i 6 libri finalisti e vincitori del Premio Selezione
- Premio Bancarella 2017: ecco i 6 finalisti
- Premio Bancarella 2017: il vincitore è Matteo Strukul
- Premio Bancarella 2018: Dolores Redondo vince la 66^ edizione
- Premio Bancarella 2018: i 6 finalisti vincitori del Premio Selezione 2018
- Premio Bancarella 2019: ecco i sei libri finalisti
- Premio Bancarella 2019: vince Alessia Gazzola
- Premio Bancarella 2020: la finale sarà in piazza. Ecco calendario e finalisti
- Premio Bancarella 2020: la vincitrice è Angela Marsons
- Premio Bancarella 2022: è Stefania Auci la vincitrice della 70esima edizione
- Premio Bancarella 2022: ecco i sei scrittori finalisti
- Premio Bancarella 2023: vince Francesca Giannone con “La portalettere”
- Premio Bancarella 2024: vince Aurora Tamigio con “Il cognome delle donne”
- Premio Bancarella e Bancarellino 2016: i vincitori
- Premio Bancarella: tutti i vincitori dal 1953 ad oggi
- Premio Bancarellino 2019: vince Giulia Besa con Gemelle
- Premio Bonura 2014 assegnato allo storico dell’arte Jean Clair
- Premio Bottari Lattes Grinzane 2013: i finalisti
- Premio Bottari Lattes Grinzane 2017: Ian McEwan è il vincitore sezione La Quercia
- Premio Bottari Lattes Grinzane 2018 : vince António Lobo Antunes
- Premio Brignetti: vince "La madre americana" di Laura Laurenzi
- Premio Caccuri 2018: programma e finalisti della VII edizione
- Premio Caccuri 2020: i quattro saggi in finale
- Premio Calvino 2015: ecco i finalisti
- Premio Calvino 2015: vincono ex aequo Callieri e Mannu
- Premio Calvino 2019: i finalisti della 32^ edizione
- Premio Calvino 2020: vincitore e menzioni speciali
- Premio Camaiore 2010: vince Marco Vichi
- Premio Camaiore di Letteratura gialla 2013: il vincitore è Maurizio de Giovanni
- Premio Campiello 2008: il vincitore è "Rossovermiglio" di Benedetta Cibrario
- Premio Campiello 2009: la cinquina finalista e la vincitrice
- Premio Campiello 2010: la vincitrice è Michela Murgia
- Premio Campiello 2011: il vincitore è Andrea Molesini
- Premio Campiello 2012: i 5 finalisti
- Premio Campiello 2012: il vincitore è Carmine Abate
- Premio Campiello 2013: i finalisti
- Premio Campiello 2013: il vincitore è Ugo Riccarelli
- Premio Campiello 2014: i finalisti
- Premio Campiello 2015: ecco la cinquina dei finalisti
- Premio Campiello 2015: il vincitore è Marco Balzano
- Premio Campiello 2015: la recensione del romanzo di Marco Balzano su Slide Italia di novembre
- Premio Campiello 2017: i nomi dei 5 finalisti di questa edizione e il vincitore del Premio Campiello Opera Prima
- Premio Campiello 2017: vince il libro L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio. Ecco di cosa parla
- Premio Campiello 2018: il vincitore è... Rosella Postorino
- Premio Campiello 2019. Il vincitore è... Andrea Tarabbia
- Premio Campiello 2019: sabato 14 settembre la finale. Chi vincerà?
- Premio Campiello 2020: il vincitore è Remo Rapino
- Premio Campiello 2020: la cinquina finalista e il vincitore del Premio Campiello Opera Prima
- Premio Campiello 2021: la vincitrice è Giulia Caminito
- Premio Campiello 2022: il vincitore è Bernardo Zannoni
- Premio Campiello 2022: svelata la cinquina finalista della 60^ edizione
- Premio Campiello 2023: la vincitrice è Benedetta Tobagi
- Premio Campiello 2023: svelata la cinquina finalista
- Premio Campiello 2024: chi vincerà? I 3 libri preferiti di una lettrice forte
- Premio Campiello 2024: la cinquina finalista e il vincitore per l’Opera Prima
- Premio Campiello 2024: la vincitrice è Federica Manzon con “Alma”
- Premio Campiello alla carriera a Claudio Magris
- Premio Campiello Giovani 2009
- Premio Campiello Giovani 2010
- Premio Campiello Giovani 2014: i 5 finalisti
- Premio Campiello Giovani: come partecipare e cosa si vince
- Premio Campiello Giovani: ecco come partecipare entro il 15 gennaio 2016
- Premio Campiello Junior: come partecipare e quanto si vince
- Premio Campiello Letteratura 2010: dai finalisti al vincitore
- Premio Campiello Opera Prima 2019: il vincitore è il romanzo di Marco Lupo
- Premio Campiello Opera Prima 2022: vince Francesca Valente con “Altro nulla da segnalare” (Einaudi)
- Premio Campiello Opera Prima 2023: vince Emiliano Morreale con “L’ultima innocenza”
- Premio Campiello: al via la 57esima edizione tra novità e riconferme
- Premio Campiello: ecco i cinque libri finalisti
- Premio Campiello: Giorgio Fontana vince la cinquantaduesima edizione
- Premio Campiello: la storia della prima edizione
- Premio Campiello: tutti i vincitori dal 1963 ad oggi
- Premio Cervantes 2011 a Nicanor Parra
- Premio Cesare Pavese 2012: i vincitori
- Premio Chiara 2012: i finalisti
- Premio Città-Futuro: inventa la tua città ecocompatibile
- Premio Dea Planeta 2020: vince Federica De Paolis con lo pseudonimo di Paola Punturieri
- Premio dell’Unione europea per la letteratura: il libro vincitore a maggio in libreria
- Premio Europeo per la Letteratura 2015: Erri De Luca presidente di giuria e Lorenzo Amurri tra i vincitori
- Premio Flaiano per la letteratura a Ben Pastor. De Cataldo tra i finalisti per la narrativa
- Premio Flaiano per la Letteratura: pegaso d’oro a Simonetta Agnello Hornby
- Premio Fondazione Il Campiello 2020: il vincitore è Alessandro Baricco
- Premio Giuseppe Berto 2022: ecco la cinquina dei finalisti
- Premio Giuseppe Berto 2022: vince Davide Rigiani
- Premio Goncourt 2010: il vincitore è Michel Houellebecq
- Premio Goncourt 2017: il vincitore è Éric Vuillard con il libro L’ordre du jour
- Premio Goncourt 2022: vince Brigitte Giraud con “Vivre vite”
- Premio Gregor von Rezzori 2022: il vincitore è Javier Marias
- Premio Gregor von Rezzori 2023: vince Colm Tóibín con “Il mago”
- Premio Gregor von Rezzori: annunciata la cinquina finalista
- Premio Hans Christian Andersen 2020: annunciati i vincitori
- Premio Hemingway 2025: chi sono i vincitori e cosa li accomuna
- Premio Italo Calvino 2017: il vincitore e i finalisti di questa edizione
- Premio Italo Calvino 2018: vincitore e finalisti della trentunesima edizione
- Premio Italo Calvino 2019: il vincitore è Gennaro Serio
- Premio Italo Calvino 2022: vince Nicolò Moscatelli con il romanzo “I calcagnanti”
- Premio ITAS del Libro di Montagna: i finalisti dell’edizione 2019
- Premio John Fante Opera Prima 2022: ecco gli autori finalisti
- Premio John Fante Opera Prima: annunciati i 3 finalisti dell’edizione 2019
- Premio Lattes Grinzane 2020: ecco i 5 finalisti, i soldi in palio alla Protezione Civile
- Premio Lattes Grinzane 2021: il vincitore è Nicola Lagioia
- Premio Lattes Grinzane 2023: ecco la cinquina finalista
- Premio Lattes Grinzane 2024: i 5 libri finalisti
- Premio Lattes Grinzane: Murakami vince nella sezione La Quercia, Perissinotto per Il Germoglio
- Premio Letterario 2010 di Anguillara Sabazia
- Premio Letterario Città Cava de’ Tirreni 2014: i vincitori
- Premio Letterario Città di Caivano - 10° Edizione
- Premio Letterario DeA Planeta: ecco come partecipare
- Premio letterario DeA Planeta: vince Simona Sparaco con “Nel silenzio delle nostre parole”
- Premio letterario Grazia Deledda 2010
- Premio Letterario Internazionale “Lago Gerundo” al via l’edizione 2015
- Premio Letterario La Giara di Rai-Radiotelevisione Italiana
- Premio letterario La Provincia in Giallo 2019: vince Raul Montanari
- Premio Letterario Merck Serono 2009
- Premio letterario Merck-Serono 2008 a Paolo Giordano
- Premio Letterario Nazionale I Sassi: la prima edizione è tinta di rosa
- Premio Letterario Nicola Zingarelli 2010: il bando
- Premio Letterario Romance
- Premio letterario “La Quara”, al via la nona edizione. Intervista all’ideatore Massimo Beccarelli
- Premio letterario “Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante”, XXIX edizione: ecco i tre finalisti
- Premio Libri a 180°: ecco come partecipare al nuovo premio letterario
- Premio Margutta - La Via delle Arti 2017: premiato Edoardo Sylos Labini per la sezione editoria
- Premio Mastercard Letteratura 2020: cos’è e come funziona
- Premio Mastercard Letteratura 2022: ecco chi sono i 6 finalisti
- Premio Mastercard Letteratura 2023: come partecipare e quanto si vince
- Premio Mastercard Letteratura, al via la terza edizione: come partecipare e quanto si vince
- Premio Mondello 2011: i vincitori
- Premio Mondello 2012: i vincitori
- Premio Mondello 2017: ecco i vincitori
- Premio Mondello 2021: ecco i vincitori
- Premio Mondello 2022: proclamati i vincitori della 48esima edizione
- Premio Mondello 2023: vincono D’Adamo, Parrella e Pecoraro
- Premio Napoli 2020: ecco i nove finalisti
- Premio Navicella: arte, cultura e scienza dalla Sardegna. Quando è nato e a chi è rivolto
- Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce 2023: i vincitori e gli eventi della XVIII Edizione
- Premio NebbiaGialla 2017: ecco i finalisti
- Premio NebbiaGialla 2017: ecco i semifinalisti
- Premio NebbiaGialla 2018: annunciati i 16 semifinalisti
- Premio NebbiaGialla: i finalisti dell’edizione 2019
- Premio Neri Pozza 2019: annunciata la cinquina finale
- Premio Neri Pozza 2019: decretati i 12 finalisti
- Premio Nobel per la Letteratura 1972: svelata la lista dei candidati
- Premio Nobel per la Letteratura 2017 a Kazuo Ishiguro, scrittore del "mondo fluttuante"
- Premio Nobel per la Letteratura 2017: chi vincerà? Gli scrittori favoriti di quest’anno
- Premio Nobel per la Letteratura 2018: cancellato per scandalo molestie
- Premio Nobel per la Letteratura 2020: vince Louise Glück
- Premio Nobel per la Letteratura 2021: la diretta streaming dell’annuncio del vincitore LIVE
- Premio Nobel per la Letteratura 2021: vince Abdulrazak Gurnah
- Premio Nobel per la letteratura 2022: la vincitrice è Annie Ernaux
- Premio Nobel per la letteratura 2023: il vincitore è Jon Fosse. Ecco chi è, vita e libri
- Premio Nobel per la Letteratura 2023: la diretta LIVE
- Premio Nobel per la letteratura 2024: ecco gli scrittori dati per favoriti
- Premio Nobel per la Letteratura 2024: vince Han Kang, l’autrice di “Atti umani”
- Premio Nobel per la Letteratura vincono Olga Tokarczuk e Peter Handke
- Premio Nobel per la Letteratura: 7 curiosità (che forse non sai)
- Premio Nobel per la Letteratura: chi è Claudio Magris, lo scrittore italiano dato tra i favoriti
- Premio Nobel per la Letteratura: come si viene candidati e cosa si vince
- Premio Nobel per la Letteratura: svelata la lista dei candidati del 1971
- Premio Nobel per la Letteratura: tutti i vincitori dal 1901 ad oggi
- Premio Nobel per la Pace a Narges Mohammadi, l’autrice di “White Torture”
- Premio Nobel, Bob Dylan: “Le canzoni non sono letteratura”. Ecco perché secondo il cantautore
- Premio Paolo Volponi 2010: la terzina dei vincitori
- Premio Pascoli per la musica: vince Eugenio Finardi. Programma e finalisti emergenti
- Premio Pavese 2022: ecco tutti i vincitori, da Iperborea a Michele Mari
- Premio PEN/Faulkner Fiction 2017: la vincitrice è Imbolo Mbue
- Premio Pulitzer 2012: nessun vincitore per la narrativa
- Premio Pulitzer 2012: “Malcolm X” di Manning Marable è il miglior saggio storico
- Premio Pulitzer 2018: a Andrew Sean Greer il Premio per la narrativa
- Premio Pulitzer 2020: ecco i vincitori. Colson Whitehead vince per la narrativa
- Premio Pulitzer 2022: ecco i vincitori. Trionfa Joshua Cohen nella narrativa
- Premio Pulitzer 2023: per la prima volta vincono due romanzi ex aequo
- Premio Pulitzer 2024: i libri vincitori e il trionfo di Cristina Rivera Garza nell’autobiografia
- Premio Pulitzer 2025 per la narrativa a Percival Everett con “James”
- Premio Pulitzer: tutti i vincitori del 2019. Per la narrativa trionfa Richard Powers
- Premio Romiti Opera Prima: vince “L’inganno dell’ippocastano” di Mariano Sabatini
- Premio Selezione Bancarella: annunciati i 6 vincitori 2020
- Premio Sila: svelata la Decina2020
- Premio Sinbad 2015: i vincitori sono Miriam Toews e Tommaso Pincio
- Premio Strega 2008: il vincitore è Paolo Giordano
- Premio Strega 2009: dai finalisti al vincitore
- Premio Strega 2010: dai 5 finalisti al vincitore
- Premio Strega 2010: i candidati
- Premio Strega 2011: i candidati
- Premio Strega 2011: il vincitore è Edoardo Nesi
- Premio Strega 2012: i candidati
- Premio Strega 2012: i finalisti
- Premio Strega 2012: il vincitore è Alessandro Piperno
- Premio Strega 2013: i 12 candidati
- Premio Strega 2013: i 26 libri presentati
- Premio Strega 2013: i 5 finalisti
- Premio Strega 2013: perchè vorrei che vincessero Walter Siti o Aldo Busi
- Premio Strega 2013: vince Walter Siti con Resistere non serve a niente
- Premio Strega 2014: ecco i candidati
- Premio Strega 2014: i 12 libri in gara
- Premio Strega 2014: i finalisti
- Premio Strega 2014: il vincitore è Francesco Piccolo
- Premio Strega 2015: ecco i 12 finalisti
- Premio Strega 2015: i 26 libri presentati e le ultime novità
- Premio Strega 2015: il vincitore è Nicola Lagioia
- Premio Strega 2015: la cinquina finalista
- Premio Strega 2016: ecco i 12 finalisti
- Premio Strega 2016: i 27 libri presentati
- Premio Strega 2016: intervista a Raffaella Romagnolo, candidata con “La figlia sbagliata”
- Premio Strega 2017: i 5 finalisti
- Premio Strega 2017: i nomi dei semi-finalisti di questa edizione
- Premio Strega 2017: Paolo Cognetti conquista la vittoria con Le otto montagne
- Premio Strega 2017: piacevole intervista a Lodovica San Guedoro
- Premio Strega 2018: chi sono i 12 finalisti?
- Premio Strega 2019: ecco i 12 semifinalisti
- Premio Strega 2019: Scurati vince la 73^edizione. La serata minuto per minuto
- Premio Strega 2019: tutti i libri proposti per entrare nei 12 finalisti
- Premio Strega 2019: vince Scurati con "M. Il figlio del secolo"
- Premio Strega 2020: ecco i 12 semifinalisti di quest’anno
- Premio Strega 2020: ecco i 6 libri finalisti
- Premio Strega 2020: finale in diretta tv e cinquina in streaming
- Premio Strega 2020: i 54 libri presentati
- Premio Strega 2020: il romanzo di Alessio Forgione tra i 12 libri in gara
- Premio Strega 2020: il vincitore è Veronesi con Il colibrì
- Premio Strega 2021: dove vedere stasera la cerimonia finale in tv
- Premio Strega 2021: ecco i 5 libri finalisti
- Premio Strega 2021: i 12 candidati
- Premio Strega 2021: il vincitore è Emanuele Trevi con “Due vite”
- Premio Strega 2021: tutti i libri presentati
- Premio Strega 2022, il vincitore in diretta: gli ultimi aggiornamenti
- Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti
- Premio Strega 2022: ecco i 12 libri candidati
- Premio Strega 2022: ecco tutti i 74 titoli presentati per la 76° edizione
- Premio Strega 2022: vince Mario Desiati con “Spatriati”
- Premio Strega 2023: ecco i 12 libri candidati
- Premio Strega 2023: ecco i libri proposti per la 77esima edizione
- Premio Strega 2023: ecco la cinquina finalista
- Premio Strega 2023: il vincitore in diretta, gli ultimi aggiornamenti
- Premio Strega 2023: vince Ada d’Adamo con “Come d’aria”
- Premio Strega 2024, Donatella Di Pietrantonio o Chiara Valerio: chi vincerà?
- Premio Strega 2024: ecco i dodici libri candidati
- Premio Strega 2024: la cinquina diventa una sestina
- Premio Strega 2024: la vincitrice è Donatella Di Pietrantonio (LIVE)
- Premio Strega 2024: presentati gli 82 libri della 78° edizione
- Premio Strega 2024: vince Donatella Di Pietrantonio con “L’età fragile”
- Premio Strega e polemiche: il “j’accuse” di Pier Paolo Pasolini
- Premio Strega e polemiche: quando Gadda litigò con Moravia
- Premio Strega Europeo 2015 a Katja Petrowskaja
- Premio Strega Europeo 2019: i finalisti della nuova edizione
- Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti
- Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo
- Premio Strega Europeo 2023: ecco i 5 finalisti
- Premio Strega Europeo 2023: trionfa Emmanuel Carrère con “V.13”
- Premio Strega Europeo: David Diop è il vincitore
- Premio Strega Europeo: tutti i vincitori dal 2014 ad oggi
- Premio Strega Giovani 2017: il vincitore è Paolo Cognetti con Le otto montagne
- Premio Strega Giovani 2019: vince Marco Missiroli
- Premio Strega Giovani 2020: ecco il vincitore
- Premio Strega Giovani 2022: la vincitrice è Veronica Raimo con “Niente di vero”
- Premio Strega Giovani 2023: vince Ada d’Adamo
- Premio Strega Poesia 2023: il vincitore in diretta
- Premio Strega Poesia 2024: vince Stefano Dal Bianco con “Paradiso”
- Premio Strega Poesia 2025: ecco i 12 libri candidati
- Premio Strega Poesia: ecco la cinquina finalista
- Premio Strega postumo: il precedente di Mariateresa Di Lascia
- Premio Strega Ragazze e Ragazzi: ecco i nomi dei vincitori
- Premio Strega Ragazze e Ragazzi: il miglior esordio è di Lisa Krusche
- Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2020: ecco i libri semifinalisti
- Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2020: vincono Marta Palazzesi e Lynda Mullaly Hunt
- Premio Strega Ragazzi e Ragazze: i 79 libri della quinta edizione
- Premio Strega Saggistica 2025: Anna Foa presenta “Il suicidio di Israele” a Formia
- Premio Strega Saggistica: i 5 finalisti 2025, quando si sa il vincitore e cosa vince
- Premio Strega, i libri in edicola con Il Sole 24 Ore: ecco date di uscita, titoli e prezzi
- Premio Strega, non solo libri: i cocktail ispirati ai romanzi
- Premio Strega: com’è nato e come funziona la selezione
- Premio Strega: la storia della prima edizione
- Premio Strega: tutti i vincitori dal 1947 ad oggi
- Premio Stresa di Narrativa 2012: i finalisti
- Premio Stresa di Narrativa: tutti i vincitori dal 1976 ad oggi
- Premio Tarquinia Cardarelli: VIII edizione
- Premio Terzani 2014: i vincitori
- Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti
- Premio Tiziano Terzani 2023: vince Zerocalcare
- Premio Tropea 2010: il vincitore è Mattia Signorini
- Premio Twitter Letterario 2018: miglior libro, migliore scrittore e scrittrice secondo la rete
- Premio Viareggio Répaci 2019: i candidati che vorrei vedere vincitori
- Premio Viareggio-Rèpaci: vince Silvia Avallone con “Cuore nero”
- Prendiamola con filosofia LIVE al Parco Appio: ecco ospiti e programma
- Prendimi l’anima di Argeta Brozi presentato in TV
- Prendimi! (Tag): la storia vera che dal Guardian è diventata film su Netflix
- Preposizione prima di un titolo di un libro: come si scrive?
- Preposizioni articolate: quali sono e come si usano
- Present Continuous: come si traduce e quando usarlo
- Present Perfect: traduzione e quando si usa
- Presentare un libro da emergenti: l’esperienza di Giaele Lovato
- Presentata la nuova edizione di “Sicilia. L’isola che c’è” di Gaetano Basile
- Presentato a Sorrento “Riprendiamoci i nostri figli” di Antonio Polito
- Presentato l’ultimo libro di Giorgio Feri, “I sette colli della conca di Arezzo”
- Presentazione dei romanzi di Gordiano Lupi e Fabio Izzo a Molare
- Presentazione del libro Il gioco beffardo del destino a Biella
- Presentazione di “Punto pieno”, l’ultimo libro di Simonetta Agnello Hornby
- Presentazioni alla Fiera Internazionale del libro 2009
- Presentazioni del libro Io sono Dio di Giorgio Faletti
- Presentazioni di libri con Elisabetta Bolondi: la promozione della lettura non passa solo nei grandi Saloni del libro
- Presentazioni letterarie: come mantenere viva l’attenzione della platea?
- Presentazioni letterarie: manuale di sopravvivenza per scrittori alle prime armi
- Presentazioni letterarie: un aneddoto che mi ha convinto che ne vale la pena (o forse no)
- Presentazioni libri di Simona Mannucci e Domenico Maio al Bookstore del Palazzo delle Esposizioni
- Presentazioni libri: Gaetano Savatteri alla libreria Koob
- Presepe o presepio: come si scrive?
- Presto in Italia “La dodicesima nota” di Lev M. Loewenthal
- Presto pubblicata la favola inedita scritta dalla piccola Regina Vittoria
- Pretty Little Liars: differenze tra la serie TV e i libri
- Prevenire l’invecchiamento cerebrale? Si può, con la lettura
- Prezzi calmierati: cosa vuol dire e perché si usa
- Pride + Prejudice + Zombies: trama e trailer del film stasera in tv
- Prima che la notte su Rai 3: trama del film sulla vita dello scrittore anti-mafia Giuseppe Fava
- Prima di domani: al cinema il film tratto dal libro di Lauren Oliver
- Prima Guerra Mondiale: i migliori libri da leggere
- Primavera di incontri al Labirinto della Masone ispirato da Borges e costruito da Franco Maria Ricci
- Prime Day 2019: migliori libri in offerta e buono sconto
- Primi passi fuori da...: manuali self-help
- Primo Levi: i libri da leggere per ricordarlo nel giorno dell’anniversario della sua nascita
- Primo Levi: le frasi più belle per ricordarlo nel 100° anniversario della nascita
- Primo Levi: vita e opere dello scrittore
- Pro o contro la bomba atomica: il parere di Elsa Morante
- Pro Patria, di Ascanio Celestini: dalle carceri al Risorgimento
- Problemi di cuore? E’ “tutta colpa di Freud”! Il libro di Paolo Genovese arriva al cinema
- Procedura di infrazione: cos’è e come funziona il meccanismo UE
- Processo a Oscar Wilde: la storia della condanna di uno scrittore
- Processo al caso letterario dell’anno: l’incontro a Palermo con Stefania Auci
- Procida: viaggio nell’isola di Arturo di Elsa Morante
- Procopio di Cesarea e la renovatio imperii
- Proemio dell’Eneide: parafrasi, spiegazione, analisi e temi
- Proemio dell’Iliade: testo, parafrasi, analisi e temi
- Proemio dell’Odissea: parafrasi, struttura, temi e analisi
- Proemio dell’Orlando Furioso: parafrasi, argomenti, temi, analisi, spiegazione e figure retoriche
- Profilo biografico di Vasile Alecsandri e un commento alla Miorița
- Programmazione tv, Natale 2018: i film tratti dai libri da non perdere su laF
- Prometeo: il mito e la sua rielaborazione nei secoli
- Promozione 1+1 Bompiani: i libri da non perdere
- Promuovere il tuo libro online con LinkedIn: 6 consigli utili per scrittori in erba
- Promuovere la poesia nel 2015: intervista a Isabella Leardini
- Pronomi e aggettivi possessivi in inglese: quali sono e come si usano
- Pronomi personali soggetto, complemento e riflessivi: quali sono?
- Pronomi relativi: quali sono e come si usano
- Pronto soccorso letterario su quattro ruote: in arrivo Camillo, il furgone libreria
- Properzio: vita, opere, profilo letterario
- Proprio o propio: come si scrive?
- Proseguo o prosieguo: come si scrive?
- Prosit: cosa significa, quando si dice e come si risponde
- Prospettive per il mercato del fumetto: la tavola rotonda del Romics 2019
- Prossima fermata: l’inferno, trama e trailer del film in tv
- Proust a colori: una prospettiva alternativa nel nuovo libro di Eleonora Marangoni
- Prova a prendermi: trama e trailer del film stasera in tv
- Proverbi e detti romani più famosi: quanti ne conoscete? Ecco origine e significato
- Province o provincie: come si scrive?
- Pseudolo: riassunto, trama e caratteristiche della commedia di Plauto
- Pseudonimo: quando e come dovrebbe essere usato dagli scrittori
- Pubblicare NO EAP è una scelta folle? Intervista alle responsabili della Casa Editrice 6pollici
- Pubblicare tre libri in soli sei mesi? È possibile! Intervista a Francesco Grasso
- Pubblicare un libro di poesie: intervista all’editore Marco Saya
- Punteggiatura: come si usa ed errori da evitare
- Punto Omega: un racconto di Flannery O’Connor in anteprima nell’inserto Tuttolibri della Stampa
- Punto zero: Gianni Contarino presenta il suo romanzo
- Purtroppo o pultroppo: come si scrive?
- Pusillanime: significato, etimologia e usi
- Puškin: vita e opere del poeta della grande anima russa
- Quaderno “Leggere” Einaudi gratis: come ottenerlo e fino a quando
- Quadretti letterari fai da te: come arredare scrivania e libreria
- Quadrifoglio: perché si dice porti fortuna?
- Qual è il libro citato da Elly Schlein nel primo discorso come segretaria del Pd
- Qual è il senso della vita? Un’analisi tra filosofia, letteratura e psicologia
- Qual è il significato del «volo di Icaro»? Dal mito al modo di dire
- Qual è lo scopo della letteratura secondo Javier Marías
- Qualcosa di buono, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Wildgen
- Qualcun altro e qualcos altro: ci va l’apostrofo?
- Qualcun altro o qualcun’altro: come si scrive?
- Quale sarà il futuro dei libri? Possibili scenari, tra utopie e distopie
- Quali differenze tra romanzo giudiziario italiano e legal thriller? Le svela Michele Navarra
- Quali libri leggere nell’estate 2015? I consigli del Libraio di Giugno
- Quali libri leggono le star di Hollywood?
- Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Ecco la top ten
- Quali sono le donne più ribelli della letteratura? Eccone cinque
- Quali sono le migliori poesie di Trilussa? I versi più belli del poeta romano
- Quali sono le parole più cercate su Google nel 2019?
- Quali sono “I trentatré nomi di Dio” secondo Marguerite Yourcenar
- Qual’è o qual è: come si scrive?
- Quando Alba de Céspedes fu cronista a Radio Bari: la voce di Clorinda
- Quando Alexandre Dumas lavorò per gli Uffizi e diresse gli scavi a Pompei
- Quando Annemarie Schwarzenbach partì alla volta dell’Afghanistan
- Quando Arthur Conan Doyle uccise Sherlock Holmes (e i lettori si ribellarono)
- Quando Cesare Pavese andò al confino a Brancaleone, sulle coste della Calabria
- Quando Charles Dickens salvò la casa di Shakespeare
- Quando cinema e letteratura s’incontrano
- Quando Conan Doyle indagò sulla scomparsa di Agatha Christie
- Quando Dino Buzzati raccontava il Giro d’Italia
- Quando è nata la narrativa per l’infanzia?
- Quando Einaudi rifiutò “Se questo è un uomo” di Primo Levi. La controversa storia editoriale
- Quando eravamo fratelli: trama e trailer del film al cinema
- Quando esce American Gods 2? Rilasciati trailer e poster ufficiali
- Quando Franz Kafka lavorava alle Generali e non poteva scrivere
- Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l’incontro
- Quando Hemingway vinse il premio Pulitzer con “Il vecchio e il mare”
- Quando Hitler rubò il coniglio rosa: il libro di Judith Kerr racconta ai giovani lettori la Shoah
- Quando i sogni possono diventare realtà: intervista a Chiara Moscardelli
- Quando la critica stroncò “1984” di Orwell, da Calvino a Togliatti
- Quando Mark Twain imparava l’italiano a Firenze
- Quando Mia Martini cantò “Cime tempestose”: dal romanzo alla canzone
- Quando morrò voglio le tue mani sui miei occhi: testo e analisi della poesia di Pablo Neruda
- Quando Oriana Fallaci intervistò Monica Vitti
- Quando Renato Guttuso ritrasse Alberto Moravia
- Quando uno scrittore è anche artista? Identikit dello scrittore-artista
- Quando va in onda Imma Tataranni 2? Ecco tutte le informazioni e la trama
- Quando Winston Churchill vinse il premio Nobel per la Letteratura
- Quanno nascette Ninno: testo e significato di Pastorale di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori
- Quanta stella c’è nel cielo: dal libro di Edith Bruck al film “Anita B.” di Roberto Faenza
- Quanto abbiamo letto nel 2014? Sempre meno. Ecco i dati ISTAT
- Quanto conosci il mondo dei libri? Scoprilo con un test
- Quanto è difficile trovare un editore?
- Quanto leggono gli italiani? I dati della lettura in Italia
- Quanto sono lunghi i 10 libri più letti al mondo?
- Quarant’anni di successo per La Coccinella Editrice
- Quarantena: la fervente attesa dei lettori per la riapertura delle librerie
- Quarantena: riscopriamo I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
- Quarantine: cosa significa e da dove deriva la parola dell’anno per il Cambridge Dictionary
- Quaresima: perché si chiama così, quand’è e tradizioni
- Quattro libri per piccoli lettori da leggere in vacanza
- Quel che resta della “Milano da bere” nei romanzi di Alessandro Robecchi e Gianni Simoni
- Quello che resta da fare ai poeti: la poesia onesta secondo Umberto Saba
- Quer pasticciaccio brutto de via Merulana: riassunto e analisi del romanzo di Carlo Emilio Gadda
- Queste oscure materie: trama e trailer della serie tratta dai romanzi di Pullman
- Quintiliano: vita, opere e stile
- Quis contra nos: significato e chi l’ha detto
- Quo vadis: che significa? Etimologia e storia della locuzione latina
- Quo vadis: dal libro al film
- R.I.P. o RIP: cosa significa e quando viene usato
- R.I.P.D. Poliziotti dall’aldilà. Trama e trailer del film stasera in tv
- Racconti in Valigia: la seconda edizione del Festival di letteratura
- Raffaella Santulli sbarca in Irlanda con il Suo "Mezzo pieno"
- Raffaello a cinquecento anni dalla morte: Skira pubblica tre volumi dedicati all’artista
- Raffaello Sanzio: i libri sul pittore rinascimentale morto 500 anni fa
- Ragione sociale: cosa significa?
- Rai Movie programmazione: i film da vedere per gli amanti dei libri
- Ramadan: cos’è, come funziona e quando inizia quest’anno
- Rambo 2, la vendetta: trama e trailer del film stasera in tv
- Rambo: stasera in tv il film dal romanzo di David Morrell
- Rapina a Stoccolma: trama e trailer del film al cinema
- Rapunzel: trama e trailer del film
- Rarità letterarie del Primo Novecento con la casa editrice Sandron
- Rasoio di Occam: significato, spiegazione ed esempi
- Rassegna "Giappone a colori" al Palazzo delle Esposizioni a Roma
- Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre 1943
- Ray Bradbury: 8 cose (che forse non sai) sullo scrittore di “Fahrenheit 451”
- Raymond Carver: biografia e libri da leggere
- Raymond Radiguet: vita e opere di un genio precoce e maledetto
- Razzismo e segregazione nella letteratura americana
- Read & Weed: Grandi autori in erba. La canapa legale arriva in libreria
- ReadChristie, la book challenge di tendenza anche in Italia per i lettori di Agatha Christie
- Recanati: in Casa Leopardi si possono visitare per la prima volta gli appartamenti privati
- Recensione o recenzione: come si scrive
- Reddito di cittadinanza: come funziona negli altri paesi, perché si chiama così e come sarebbe in Italia
- Regala un abbonamento ad una rivista!
- Regala un libro a Natale o alla Befana!
- Regala un libro per San Valentino!
- Regalare un e-reader: ecco i consigli su quale scegliere
- Regali di Natale 2018: idee originali per amanti dei libri
- Regali di Natale indesiderati? E se ci fossero distributori che donano libri per sostituirli?
- Regali San Valentino: le idee perfette per gli amanti dei libri
- Regine e ribelli in edicola: caratteristiche e tutte le uscite della collana
- Religione Greca e Cristiana: la differenza non è solo il politeismo
- Religioni, ecco perché continuano a sopravvivere
- Rembrandt 12: la prima biblioteca di condominio di Milano compie 11 anni
- Renato Caccioppoli tra cinema e letteratura: variazioni sulla vita di un genio
- Renfield: arriva il film con Nicolas Cage e Nicholas Hoult ispirato al personaggio di “Dracula”
- Repetita iuvant: cosa significa?
- Report libri per bambini e ragazzi: più libri venduti, ma meno piccoli lettori
- Repressione degli scrittori in Turchia: E/O si mobilita per Ahmet Altan
- Rest in Power: cosa significa e quando si usa
- Resta anche domani: dal romanzo di Gayle Forman al film nelle sale dal 18 settembre
- Resta con me: dal libro al film stasera in tv. Trama e trailer
- Resurrezione o risurrezione: come si scrive?
- Revenant - Redivivo: trama e trailer del film stasera in tv
- Review: il magazine letterario del Foglio compie 1 anno
- Revolution Saga: Simon Scarrow sceglie Napoleone e Wellington come protagonisti
- Riapertura biblioteche 18 maggio: le regole da seguire
- Ricette di Natale: 10 libri in offerta su Amazon
- Richard Bach ripubblica "Il gabbiano Jonathan Livingston" con un capitolo inedito
- Richard Bachman: chi è la “metà oscura” di Stephen King
- Richard Flanagan vince il Man Booker Prize 2014
- Ricomincio dai libri 2018: programma e come arrivare
- Ricomincio dai libri 2019: programma della fiera letteraria gratuita a Napoli
- Ricordando Camilleri con Gaetano Savatteri: note di un incontro con i lettori
- Ricordare Alberto Moravia a 30 anni dalla sua morte
- Ricordare chi non c’è più attraverso i libri che ci ha regalato
- Ricordiamo Enzo Tortora attraverso i suoi libri
- Ricordiamo Mattia Torre a un anno dalla scomparsa
- Ricordo di Francesca Sanvitale
- Rifiabiamo il mondo: le fiabe nell’infanzia come strumento di crescita
- Rileggere "E le stelle stanno a guardare" di Cronin il 1° maggio
- Rileggere "I cercatori di conchiglie" di Rosamunde Pilcher di fronte al mare
- Rileggere "Il cavaliere d’inverno " di Paullina Simons al tempo del coronavirus
- Rileggere "Il giornalino di Gian Burrasca" durante la quarantena
- Rileggere "Il giorno del giudizio" di Salvatore Satta: analisi del libro
- Rileggere "Signorinette" e "Signorinette nella vita" di Wanda Bontà il giorno della Befana
- Rileggere (o leggere) “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera
- Rileggere Gabriel García Márquez, a dieci anni dalla morte del maestro del realismo magico
- Rileggere i romanzi di Delly in montagna
- Rileggere “Annus Mirabilis” di Geraldine Brooks al tempo del coronavirus
- Rileggere “Il ventre di Parigi” di Émile Zola il giorno della Festa del lavoro
- Rileggere “Sorelle d’estate” di Judy Blume osservando le onde del mare
- Rimani con me di J.Lynn: in arrivo il nuovo romanzo della serie Ti aspettavo
- Rime: tipologie ed esempi
- Rinasce Vallecchi, la storica casa editrice fiorentina. Intervista al nuovo direttore editoriale Alessandro Bacci
- Rino Gaetano: un cantautore è un poeta? Riflessioni per l’anniversario della morte
- Ripartire dai libri: ecco quali sono le richieste dei librai al Governo
- Risorto: trama e trailer del film stasera in tv
- Ristorante della “Bella e la Bestia”: ecco dov’è e come cenarci
- Rita Levi-Montalcini: vita, opere e frasi famose a 110 anni dal giorno della sua nascita
- Ritorna in libreria “La valle delle bambole” di Jacqueline Susann
- Ritorna in libreria “Non sta mai ferma” di Enzo Boschi e Roberto Piumini
- Ritorna pordenonelegge: ospiti e anticipazioni per la 23esima edizione del festival
- Ritratto breve di Carlo Michelstaedter
- Ritrovata una commedia inedita di Edith Wharton
- Ritrovate 20 poesie inedite di Pablo Neruda
- Ritrovati manoscritti di Kafka e una rara edizione di "1984" di Orwell
- Rivelazione: una poesia d’amore di Boris Pasternak
- Rivisitazione della Genesi in Paradiso Perduto ed Eden
- Roald Dahl: 20 cose (che forse non sai) sul celebre autore di libri per l’infanzia
- Roald Dahl: le frasi e le citazioni più belle
- Roald Dahl: vita e opere dello scrittore
- Rob Roy: trama e trailer del film stasera in tv
- Robert Frost: il poeta della contradditoria modernità americana
- Robert Graves: vita e opere del poeta soldato che combatté sulla Somme
- Roberta Scorranese presenta a Roma "Portami dove sei nata"
- Roberto Andò presenta l’ultimo libro di Ruggero Cappuccio: Capolavoro d’amore
- Roberto Bolaño: la vita post mortem dello scrittore selvaggio
- Roberto Burioni: chi è e cos’ha scritto?
- Roberto Manfredi porta alla luce il lato oscuro dello star system in "Artisti in galera"
- Roberto Plevano vince la II edizione del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza
- Roberto Saviano con Massimo Bernardini a TvTalk sul caso Porta a Porta e Riina Junior
- Roberto Saviano torna in libreria con “Zero zero zero”
- Roberto Saviano, Kings Of Crime: ecco gli ospiti della seconda puntata
- Robin Hood, l’origine della leggenda: trailer e quando esce
- Robin Hood: trama e trailer del film stasera in tv
- Robinson Crusoe 2016: trama e trailer del film stasera in tv
- Robinson: l’inserto di Repubblica per gli amanti dei libri
- Rocambolesco: cosa significa e da dove deriva?
- Rocco Casalino: l’errore su Baudelaire e Madame Bovary che non è passato inosservato
- Rocco Schiavone 2, anticipazioni seconda puntata del 24 ottobre
- Rocco Schiavone 2, terzo episodio: trama della puntata in tv stasera
- Rocco Schiavone 2- Quarto episodio, trama della puntata in tv stasera
- Rocco Schiavone 3, Fate il vostro gioco: anticipazioni dell’ultima puntata
- Rocco Schiavone 3, seconda puntata: anticipazioni dell’episodio "L’accattone"
- Rocco Schiavone 3: anticipazioni della prima puntata in onda stasera
- Rocco Schiavone 3: anticipazioni terza puntata in onda stasera
- Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini
- Rocketbook wave Italia: prezzo, dove si compra e come funziona
- Roma e la poesia: intervista a Fernando Acitelli
- Roma nei romanzi di Gabriele D’Annunzio
- Roma nelle opere di Luigi Pirandello
- Roma si libra: Festa dell’Editoria Romana 2009
- Roma tra Leggi razziali e occupazione tedesca, nella letteratura contemporanea: conferenza oggi a Roma
- Roma, arriva Di là dal fiume. Ecco il programma del festival culturale
- Roma: addio alla storica Libreria del Viaggiatore
- Roma: di nuovo in fiamme la libreria antifascista a Centocelle
- Roma: nasce la prima Little Free Library a Torrenova
- Romana Petri e i valori della Resistenza: un’intervista su “Alle Case Venie”
- Romana Petri ricorda Antonio Tabucchi
- Romance Magazine: la rivista italiana del romance
- Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell’800
- Romanzi d’amore 2017: i più belli da leggere e regalare a Natale
- Romanzi distopici: cosa significa?
- Romanzi distopici: i libri da leggere
- Romanzi erotici e New Adult: perché stanno spopolando?
- Romanzi erotici, nuove proposte 2015: intervista a Lisa Emme
- Romanzi erotici: il nuovo tabù? Criticarli
- Romanzi gialli: perché si chiamano così?
- Romanzi Mondadori: le collane Classic e Passione
- Romanzi rosa: 5 libri da leggere nell’autunno 2017
- Romanzi rosa: i migliori 10 libri da leggere
- Romanzo criminale: trama e trailer del film stasera in tv
- Romanzo ellenistico e Satyricon: caratteristiche e differenze
- Romanzo italiano, un programma dedicato ai libri: Carrisi, Desiati e Carofiglio nella terza puntata
- Romanzo picaresco: significato, caratteristiche ed esempi famosi
- Romeo e Giulietta: trama e analisi dell’opera di Shakespeare
- Romics 2017: date, ospiti, youtubers e biglietti della Fiera del Fumetto di Roma
- Romics 2018: programma, biglietti e come arrivare
- Romics 2019: dal 3 ottobre i fumetti invadono Roma. Tutte le info dell’evento
- Romics 2019: programma ed eventi della fiera del fumetto ad aprile
- Romics Aprile 2018: programma, ospiti e prezzi del primo appuntamento dell’anno con il mondo dei fumetti
- Romolo e Remo, la Fondazione di Roma tra storia e leggenda
- Rompere i confini: gli aforismi di Oscar Wilde
- Roncalli e Wojtyla santi insieme: i libri per ricordarli
- Room. Trama e trailer del film stasera in tv
- Rosa Aimoni presenta “Il caso Mendel” alla Festa dell’Unità di Milano
- Rosa dei venti: significato e perché si chiama così
- Rosalba Perrotta presenta “L’uroboro di corallo” in un’intervista
- Rosso Malpelo: analisi della novella di Verga
- Rubrica Book Calling di Money.it: Sololibri intervista Antonella Coppotelli
- Rudolf Christoph Eucken: chi era il filosofo tedesco che vinse il Premio Nobel per la Letteratura
- Rudyard Kipling, lo scrittore premio Nobel che narrò “Il libro della giungla”
- Rupert Brooke: il poeta di guerra inglese che scrisse “The Soldier”
- Rush o rash: come si scrive? Significato, etimologia e differenze
- Ruzzle: regole e trucchi per vincere al gioco sulle parole
- S’i’ fosse foco: testo, parafrasi e analisi del sonetto di Cecco Angiolieri
- Sabato 27 aprile: Giornata delle Librerie Indipendenti
- Sadomaso e mobbing: analogie e differenze attraverso fonti filosofiche e letterarie
- Saggistica: i migliori libri 2013 secondo SoloLibri.net
- Salerno Letteratura Festival 2019: programma e info
- Sallustio: vita, opere e stile dello storico latino
- Sally Rooney boicotta Israele: il suo nuovo libro non verrà tradotto dalla casa editrice israeliana Modan
- Salone del Libro 2011: da Larsson a Saramago
- Salone del Libro 2022: si chiude l’edizione dei record con 168mila visitatori
- Salone del libro di Parigi 2020, cancellato: il coronavirus blocca la manifestazione
- Salone del libro di Parigi: il programma dal 20 al 23 marzo 2015
- Salone del Libro di Torino 2018: novità, programma e ospiti
- Salone del libro di Torino 2021: ecco programma e ospiti
- Salone del Libro di Torino 2021: gli appuntamenti con gli scrittori Mondadori
- Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili
- Salone del Libro di Torino 2022: programma, curiosità e ospiti della XXXIV edizione
- Salone del Libro di Torino 2022: sarà l’edizione più grande di sempre
- Salone del Libro di Torino 2022: tutti i dati della trentaquattresima edizione
- Salone del Libro di Torino 2023: tema, date, programma e ospiti
- Salone del Libro di Torino 2025: ospiti, eventi e le proposte della stampa
- Salone del Libro di Torino: i dati dell’edizione 2024
- Salone del Libro di Torino: il paradiso di ogni lettore
- Salone del Libro di Torino: la prima volta di un piccolo editore
- Salone del Libro Torino 2022: 13 ospiti internazionali da non perdere
- Salone del Libro Torino 2023: la guida alle cose da non perdere
- Salone del libro Torino: come raggiungere il Lingotto, ingressi e orari
- Salone del Libro Usato – Bancarelle in Fiera 2010
- Salone del Libro: a Torino tornano le manifestazioni dal vivo. Portici di Carta e Vita Nova
- Salone del Libro: Adotta uno scrittore 2021, ecco la XIX edizione
- Salone del Libro: dimissioni e defezioni. Altaforte porta polemiche
- Salone dell’editoria sociale 2018: programma, date e informazioni utili
- Salone della Cultura 2019 Milano: date e programma
- Salone della Cultura 2020: torna a Milano il paradiso degli amanti dei libri. Ecco il programma
- Salone Internazionale del Libro di Torino 2019: programma, ospiti ed eventi
- Salone Internazionale del Libro di Torino al via: le novità 2025
- Salone Internazionale del Libro di Torino: rinviata l’edizione 2020
- Salotto Letterario delle Edizioni e/o sull’Isola Tiberina
- Salto della quaglia: significato e quando si usa
- SalTo Notte: il Salone del Libro estivo, notturno e online. Ecco ospiti e programma
- Saluti in inglese: i diversi modi di salutare e quando usarli
- Salvate il soldato Ryan: la storia vera dietro il film stasera in tv
- Salvati i libri destinati al macero della Biblioteca Apollinaire: la mobilitazione ha funzionato
- Salvatore Quasimodo: il rapporto con l’ermetismo e la produzione poetica
- Salvatore Quasimodo: vita, opere e poetica
- Salviamo le piccole case editrici: una proposta per le librerie
- Salvo Sottile e il “tour” letterario di “Cruel”
- Samba: trama e trailer del film stasera in tv
- Samsara: significato e origine della parola
- Samuel Beckett: le frasi e gli aforismi più belli per l’anniversario della sua nascita
- Samuel Beckett: vita e opere, da Aspettando Godot al Premio Nobel
- Samuel Taylor Coleridge: vita e opere del poeta romantico inglese
- San Francesco e Madonna Povertà: analisi del canto XI del Paradiso
- San Giovanni di Dio: storia del santo libraio che si finse pazzo
- San Lorenzo: perché il 10 agosto è la notte delle stelle cadenti?
- San Martino del Carso: analisi e figure retoriche della poesia di Ungaretti
- San Martino: il significato simbolico del dono del mantello
- San Patrizio: perché si festeggia, tradizioni e frasi divertenti
- San Silvestro: chi era e perché si festeggia a Capodanno
- San Tommaso d’Aquino: chi era il patrono dei librai e citazioni più famose
- San Valentino 2020: i migliori libri da regalare
- San Valentino: 5 mete letterarie d’amore
- San Valentino: chi era e perché è il “santo degli innamorati”
- San Valentino: ecco le dichiarazioni d’amore più belle dei libri
- San Valentino: i libri d’amore consigliati da Roberto Baldini
- San Valentino: le 10 storie d’amore tra scrittori più famose
- San Valentino: le migliori frasi di auguri
- San Valentino: perché il 14 febbraio si festeggiano gli innamorati
- San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli
- San Valentino: su laF maratona romantica con Jane Austen
- Sanditon: in tv la serie tratta dal romanzo incompiuto di Jane Austen
- Sandro Cappelletto torna in libreria con “Da straniero inizio il cammino. Schubert, l’ultimo anno”
- Sandro Penna: vita, opere e curiosità sul poeta della diversità
- Sanremo 2019, ecco la poesia di Borges che ha ispirato la canzone di Nek
- Sanremo 2021, Achille Lauro e i riferimenti letterari nel monologo del Punk Rock
- Sanremo 2022, Il razzismo spiegato a mia figlia: tutte le info sul libro citato sul palco dell’Ariston
- Sanremo 2022: 10 libri dei cantanti scrittori sul palco dell’Ariston
- Sanremo 2022: chi è Oloferne, nella canzone Abbi cura di te di Highsnob e Hu
- Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell’Ariston
- Sanremo 2024: i libri dei cantanti in gara sul palco dell’Ariston
- Sant’Ambrogio: chi era il patrono di Milano e le sue frasi e citazioni più famose
- Santa Lucia: storia della festa e frasi celebri
- Santa Lucia: testo e significato della canzone di Francesco De Gregori
- Santa Rosalia e San Benedetto il Moro: i libri dedicati ai patroni di Palermo
- Santi Pietro e Paolo: perché si festeggiano a Roma
- Sant’Agostino: vita, opere e pensiero
- Sapete che la serie tv “Prisma” è tratta da un libro?
- Sapete perché i libri hanno i capitoli?
- Sapete qual è la frase più antica mai scritta?
- Sarah Morgan: la regina del romanzo rosa racconta il suo lavoro
- Sarit Yishai-Levi: il nuovo romanzo “Miss Jerusalem” recensito su Slide
- Saturnalia e Dies Lucis: cosa sono? Dalle feste pagane al Natale cristiano
- Saving Mr Banks: trama e trailer del film stasera in tv
- Savoir faire: significato, pronuncia e quando si usa
- Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal 2024
- Scalza, spettinata, abbronzata: Raffaella Marozzini racconta il giro del mondo a vela su Obiwan
- Scarica i divider di SoloLibri.net
- Scary Stories To Tell In The Dark: trama e trailer del film al cinema
- Scattisparsi: una libreria indipendente a Ravenna illumina di cultura e storia
- Schema rapido per scrivere una buona recensione
- Schwa o e capovolta: come si pronuncia e scrive su tastiera e cellulare
- Scialla: che significa? Esempi di uso
- Sciascia e i romanzi polizieschi: dalla lettura alla scrittura
- Sciascia sulle orme di Borges: analisi e commento di due racconti
- Scienza e letteratura: dal Faust di Marlowe a Isaac Asimov
- Scommesse sul Premio Nobel per la letteratura: quanto sono attendibili i dati dei bookmaker?
- Scomparso Ezio Raimondi, uno dei più grandi studiosi della letteratura italiana
- Scomparso oggi Eric Carle, autore del best seller per bambini, Il piccolo Bruco Maisazio
- Sconti libri gennaio 2020: le migliori promozioni del mese
- Scopri la Parigi di Emile Zola con la mappa letteraria di Bernard Strainchamps
- Scrapbooking: cos’è e dove acquistare un libro dei ricordi
- Screenshot: cos’è e come farlo da computer
- Scribd, Entitle e Oyster trasformeranno lo scrittore nell’ennesimo burocrate “dati-dipendente”?
- Scrittore? Raccontaci un libro!
- Scrittori e libri ambientati a Trieste nell’ultimo numero de La Lettura del Corriere
- Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)
- Scrittori e scrittrici con gatti: ecco chi amava (e ama) i felini
- Scrittori nati a gennaio: gli anniversari di nascita da non dimenticare
- Scrittura creativa: cos’è e come si impara? Intervista a Luisa Gasbarri
- Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un’intervista
- Scrivere dialoghi in un libro: come renderli naturali
- Scrivere horror: elementi tipici e consigli di scrittura
- Scrivere il finale di un libro: come chiudere una storia
- Scrivere l’incipit di un romanzo: esempi d’autore
- Scrivere libri per bambini: intervista a Francesca Segato
- Scrivere un libro con ChatGPT: è possibile? Potenzialità e rischi dell’intelligenza artificiale
- Scrivere un libro giallo: come e perchè
- Scrivere un libro storico: i consigli di Piemme
- Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates
- Scrivere un libro: 10 regole editoriali da seguire per un manoscritto perfetto
- Scrivere un libro: 5 consigli di grandi autori
- Scrivere un libro: 7 consigli di Umberto Eco
- Scrivere un libro: ecco come si sente uno scrittore
- Scrivere un libro: i primi passi
- Scrivere un libro: trama, stile e contenuto
- Scrivere un romanzo autobiografico: perché scrivere una storia vera
- Scrivere un romanzo: 4 consigli di Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura 2010
- Scrivimi Ancora. Trama e trailer del film stasera in tv
- Scrivo perché: la poetica dichiarazione di scrittura di Dacia Maraini
- Se avete uno di questi libri potreste essere ricchi (e non saperlo)
- Se chiudo gli occhi: Simona Sparaco racconta il suo ultimo romanzo
- Se l’intervista è un modo di parlare di spettacolo (e non solo)
- Se questo è un uomo di Primo Levi: lettura integrale in lingue diverse a Roma
- Se scorre il sangue: la raccolta di racconti di Stephen King da oggi in libreria
- Se stesso o sé stesso: come si scrive?
- Sea Beyond, la biblioteca multimediale dedicata a oceani e pescatori
- Segnali di fumo di Andrea Camilleri in edicola con il Sole24Ore domenica 1 novembre
- Segnalibri personalizzati: i più belli da regalare a un amante dei libri
- Segni zodiacali: Aquario o Acquario, come si scrive?
- Sei ancora qui: trama del film dal romanzo di Daniel Waters
- Sei domande a Francesca Rigotti
- Sei in zona rossa? Ecco i libri da leggere per tenerti compagnia
- Sei personaggi in cerca d’autore: riassunto e significato dell’opera di Pirandello
- Sei romanzi da brivido da leggere aspettando Halloween
- Sei una donna fashion e ami leggere? Ecco l’accessorio che fa per te!
- Self Made: trama e trailer della serie basata sulla biografia di Madame Walker
- Self-publishing: un fenomeno destinato a crescere... insieme agli ebook
- Selfie: cos’è e come è nata la moda che impazza sui social
- Sellerio regala "I duellanti", l’audioracconto letto da Camilleri gratis sul sito
- Selma Lagerlöf, la scrittrice premio Nobel che ha raccontato il Natale
- Semantica: cos’è e cosa studia
- Semiotica: significato ed esempi
- Semplice storia: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga
- Seneca: vita, opere e frasi celebri
- Senilità: trama e commento del romanzo di Italo Svevo
- Senza tregua: l’incontro con l’attore Marco Brinzi sul romanzo di Primo Levi
- Sequel "L’amica geniale" annunciato: si baserà su "Storia del nuovo cognome" di Elena Ferrante
- Ser Ciappelletto: trama e analisi della novella del Decameròn di Boccaccio
- Sera di febbraio di Umberto Saba: analisi e commento della poesia
- Serafino Amabile Guastella: i libri, la vita, la scrittura dell’autore moralista
- Serbia hardcore: la guerra spiegata da Dušan Veličković
- Serendipità: significato e origine letteraria del termine
- Sergio Corazzini: il poeta fanciullo della letteratura italiana
- Sergio Garufi presenta “Il superlativo di amare” a Roma
- Serie Guide per piccoli alle vite dei grandi: una bella novità Gallucci
- Serie Netflix tratte da libri: le prossime uscite
- Serie TV e film tratti da libri in uscita nel 2021
- Serie TV e film tratti da libri usciti nel 2020
- Serie tv tratte da libri in uscita nel 2020
- Serie TV «Strike» basata sui romanzi di Robert Galbraith
- Serie tv “Scissione”, la seconda stagione in arrivo: trama, data di uscita e influssi letterari
- Serpeverde: storia, nome e curiosità sulla Casa di Hogwarts
- Service editoriale: cos’è e a chi serve
- Settant’anni di voto alle donne, ricordiamolo!
- Sette anni in Tibet, stasera in tv: trama, trailer e differenze dal libro al film
- Sette minuti dopo la mezzanotte: trama e trailer del film stasera in tv
- Settembre 2021: festival, fiere ed eventi letterari da non perdere
- Settembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere
- Settembre 2022: festival, fiere del libro ed eventi letterari da non perdere
- Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere
- Settembre 2024: 11 libri in uscita da non perdere
- Settembre: le più belle citazioni letterarie dedicate a questo mese
- Settembre: promessa e nostalgia nella poesia di Patrizia Cavalli
- Settimana della Lingua Italiana nel mondo: cos’è e come scaricare un ebook omaggio
- Settimana santa: cos’è e come si struttura?
- Seventh Son: arriverà al cinema l’adattamento de “L’apprendista del mago”?
- Sex Education 3: i libri citati nella serie tv su Netflix
- Sex Education: arrivano i libri ufficiali sulla serie tv più amata di Netflix
- Sfortuna: quali sono i personaggi più sfigati della letteratura?
- Sfratto per la casa di Alda Merini
- Shadowhunters. Città di ossa: trama e trailer del film stasera in tv
- Shakespeare and Company: la vera storia della libreria di Sylvia Beach a Parigi
- Shakespeare e il Globe Theatre: il teatro elisabettiano
- Shakespeare e la letteratura nell’età elisabettiana (parte seconda)
- Shakespeare in love: 5 curiosità letterarie sul film stasera in tv
- Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar 2019
- Shantaram: in arrivo la serie tv tratta dal romanzo di Gregory David Roberts
- Shark, il primo squalo: trama e trailer del film stasera in tv
- Shazam! Trama e trailer del film stasera in tv
- Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”
- Sherlock Holmes 2: trama e trailer di Gioco di ombre
- Sherlock Holmes: i migliori libri da leggere
- Sherlock Holmes: trama e trailer del film stasera in tv
- Shining: il film di Kubrick di nuovo al cinema per Halloween. Le info sull’iniziativa
- Shining: trama e trailer del film stasera in tv
- Shoa di Roma: tre libri per non dimenticare il 16 ottobre 1943
- Shoah e Olocausto: storia, etimologia e differenze
- Shoah: i libri da leggere 2016 per la Giornata della Memoria
- Shock, Shoc o choc: come si scrive?
- Shooter: trama del film in onda stasera su Italia 1
- Shopper e gadget in regalo per gli amanti dei libri: le promozioni dell’estate 2024
- Shopper in regalo ai lettori: ecco come averle
- Shopping compulsivo in libreria? Siete affetti da tsundoku
- Shutter Island stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Dennis Lehane
- Sì o si: come si scrive?
- Si presenta a La Spezia il volume "Sea Shepherd"
- Si presenta a Roma l’ultimo volume di Gillo Dorfles "La mia America"
- Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti
- Si vis pacem para bellum: traduzione e significato
- Siamo stati a inQuiete 2019 e vi raccontiamo com’è stato
- Sibilla Aleramo e Dino Campana: un viaggio chiamato amore
- Sibilla Aleramo e Matilde Serao: una serata letteraria a cura di Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi
- Sibilla Aleramo: vita e opere di una femminista ante litteram
- Sic transit gloria mundi: che significa e quando si dice
- Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di Hesse
- Silence: trama e trailer del film tratto dal romanzo storico di Endō
- Silent night: testo e traduzione del canto di Natale più celebre nel mondo
- Sillogismo: che significa?
- Silvana Amadeo ci presenta il suo romanzo Mi racconto dall’aldilà
- Simbolo euro: come si inserisce da tastiera
- Simbolo Infinito: storia, significato e come si scrive da tastiera
- Similitudine: che cos’è e come si usa
- Simon Toyne: intervista all’autore di Sanctus
- Simona Teodori presenta “Figlie di Eva” in un’intervista
- Simona Vinci ha vinto il Campiello 2016
- Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre: un amore oltre la morte
- Simone de Beauvoir: la vita e le opere di una “ragazza perbene”
- Simone Weil: vita, opere e pensiero della filosofa
- Sinalefe: significato ed esempi della figura metrica
- Sindrome di Madame Bovary o Bovarismo: origine e significato del termine mutuato dal romanzo di Flaubert
- Sindrome di Stoccolma: cos’è e perché si chiama così?
- Sinestesia: significato ed esempi della figura retorica
- Sinnos compie 30 anni: intervista a Della Passarelli, direttore della casa editrice
- Sinonimi e contrari: cosa sono?
- Sintassi: significato e struttura ipotattica e paratattica
- Sir Arthur Conan Doyle: 10 curiosità sul creatore di Sherlock Holmes
- Sirene: 10 libri da leggere sulle creature mitologiche del mare
- Sissi: a febbraio in libreria il romanzo ufficiale della serie tv
- Sissi: stasera in TV il gran finale della serie-evento dedicata all’imperatrice austriaca
- Sistema solare: cos’è e quali pianeti ne fanno parte
- Siti amici - Letteratura, scrittura e lettura
- Sito web per scrittori: perché è importante averlo e quali sono gli elementi indispensabili
- Skira pubblica il catalogo della mostra su Tolkien: i tre volti di un genio
- Slogan: da dove deriva il termine? Dal mito al modo di dire
- Smart working e telelavoro: cosa sono e perché non sono sinonimi
- Smettere di fumare secondo il metodo di Mark Twain
- Smilla: cosa significa il nome dal bestseller “Il senso di Smilla per la neve”
- Smisurata preghiera: la canzone di Fabrizio De André ispirata alla poesia di Mutis
- Snowden: trama e trailer del film stasera in tv
- Soap opera: significato e perché si chiamano così
- Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso
- Socrate: pensiero e vita del filosofo greco
- Sodoma e Gomorra: riassunto del quarto volume del capolavoro di Marcel Proust
- Sofocle: la vita e la misteriosa morte del padre di Edipo
- Sognando l’Africa: 5 libri da leggere
- Sognare è Vivere: a giugno al cinema il film di Natalie Portman dal bestseller di Amos Oz. Trailer e data di uscita
- Soldatessa del Califfato: intervista a Simone Di Meo e Giuseppe Iannini
- Sole e ombra: riassunto e commento della novella di Pirandello
- Solo et pensoso i più deserti campi: parafrasi e analisi del sonetto di Petrarca
- Solo: A Star Wars Story. Ecco i fumetti e i libri da leggere se hai amato il film
- SoloLibri.net a Più libri Più liberi 2012: il nostro modo di vedere la Fiera
- SoloLibri.net compie 15 anni: oggi diretta Instagram con la Redazione
- Solstizio d’estate: cos’è e quando cade quest’anno
- Solstizio d’inverno: cos’è e quando cade quest’anno
- Sonetto 116 di Shakespeare: testo e analisi della poesia sull’amore ideale
- Sonetto: caratteristiche ed evoluzione
- Sono i libri l’intrattenimento preferito degli italiani: i dati del 2020
- Sons of Anarchy: i libri da leggere se hai amato la serie tv
- Sophie Kinsella: I love shopping a Hollywood esce il 30 settembre. Becky Bloomwood è tornata!
- Soprattutto o sopratutto: come si scrive?
- Sopravvissuto. The Martian: trama e trailer del film stasera in tv
- Sotto l’albero strenne di carta per i nostri piccoli lettori
- Spaghetti all’assassina: il nuovo romanzo di Gabriella Genisi recensito su Slide Italia
- Spalato: apre il Museo di Game of Thrones
- Sparita Merlina, il corvo della Torre di Londra: ecco la leggenda per cui sarebbe cattivo auspicio
- Spartano e laconico: cosa significano? Le parole della storia
- Spazi900 alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Speciale Faletti: tutti i suoi libri al 25% di sconto
- Speciale su Anna Frank stasera in tv: Il diario di Anna con Corrado Augias
- Spenta l’identità: testo, parafrasi e analisi della poesia di Eugenio Montale
- Sperimentazione linguistica e poetica delle sensazioni nelle opere di Gabriele D’Annunzio
- Spese di spedizione ZERO per i tuoi libri!
- Spiagge o spiaggie: come si scrive?
- Spider-Man: Homecoming stasera in TV: trama, cast e trailer del film
- Spider-Man: No Way Home, trama e trailer del nuovo film al cinema a dicembre
- Spiegare le emozioni ai bambini: i libri per farlo
- Splendore e viltà: Erik Larson racconta “l’ora più buia” del popolo britannico
- Spoiler: cos’è e perché è tanto odiato dai lettori (e non solo)
- Spotify celebra i venti anni del film Harry Potter e la pietra filosofale: ecco come
- Stacanovista o stakanovista: cosa significa?
- Stage: cosa significa e qual è la pronuncia corretta?
- Stalker per forza: dal romanzo di Marzano al dibattito
- Stampa Alternativa presenta il catalogo dei cataloghi: 50 anni in 1000 libri
- Stampare un libro: a chi rivolgersi?
- Stanley Kubrick: libri da leggere per conoscere la vita e l’arte del regista
- Stanley Kubrick: tutti i film tratti da libri nell’anniversario dalla morte
- Stanlio e Ollio: trama e trailer del film stasera in tv
- Stanotte a Firenze, questa sera su Rai 1: Alberto Angela racconta la città
- Stanotte a San Pietro: il viaggio notturno di Alberto Angela in Vaticano su Rai1
- Star Wars Day: 5 modi nuovi e originali per festeggiarlo
- Star Wars Day: perché si festeggia proprio il 4 maggio?
- Star Wars: i libri da regalare a chi ama la saga
- Stardust: trama e trailer del film stasera in tv
- Stare nella natura fa bene: rileggiamo "Introduzione alla Calabria" di Maria Pignatelli
- Starship Troopers- Fanteria dello spazio: trama e trailer del film stasera in tv
- Stasera in tv Alberto Angela con Meraviglie, viaggio da Ravenna alla Sardegna
- Stasera in tv Animali fantastici: ecco trama e trailer del film
- Stasera in tv Colette: trama e trailer del film sulla scrittrice francese
- Stasera in tv I Medici 2: anticipazioni quinta puntata
- Stasera in tv Il bambino con il pigiama a righe, il film dal romanzo di John Boyne
- Stasera in tv Il cacciatore 2: trama e anticipazioni
- Stasera in tv Il Padrino: trama e trailer del film
- Stasera in Tv Il silenzio dell’acqua 2: trama, cast e anticipazioni della nuova stagione
- Stasera in tv Imma Tataranni 3: le prime anticipazioni
- Stasera in tv Insurgent: trama e trailer del film
- Stasera in tv La cena di Natale: trama e trailer del film
- Stasera in tv La concessione del telefono: trama e trailer del film tratto dal libro di Camilleri
- Stasera in tv La piccola principessa: trama e cast del film ispirato al libro di Burnett
- Stasera in TV La quinta onda: trama, cast e trailer del film
- Stasera in tv Leonardo: trama e cast della serie tv
- Stasera in tv Lila, Lila – Scrittore per caso: trama, cast e trailer del film
- Stasera in tv L’altra metà della storia, il film dal libro Il senso di una fine di Julian Barnes
- Stasera in tv Meraviglie, Un viaggio nel genio: da Roma a Mantova con Alberto Angela
- Stasera in tv su Sky Arte Booktour: Storie di libri e librai, alla scoperta delle librerie italiane
- Stasera in tv, 300: trama e trailer del film
- Stasera in tv: presentazione di tre libri a Che tempo che fa di Fabio Fazio
- Stasera in tv: Suburra. Trama e trailer del film
- Stasera in tv: trama, cast e trailer del film Nemico Pubblico
- Statua della Libertà: storia, significato e frase sulla sua base
- Stefania Auci incontra i lettori: resoconto dell’appuntamento di giugno a Palermo
- Stefania Auci presenta “L’inverno dei Leoni. La saga dei Florio”
- Stefano Massini trionfa ai Tony Awards con “The Lehman Trilogy”
- Stele di Rosetta: storia, traduzione e importanza dell’antico testo
- Stéphane Hessel muore a 95 anni: ispirò gli Indignados
- Stéphane Mallarmé: vita e opere del poeta francese che ispirò Ungaretti
- Stephen Hawking: i libri da leggere
- Stephen King annuncia il sequel di Shining: doctor Sleep
- Stephen King in tv: il romanzo Mr. Mercedes diventa una mini-serie
- Stephen King salva la sezione libri di un giornale locale con un tweet
- Stephen King: i più bei film tratti dai suoi libri
- Stephen King: le cose che (forse) non sai su di lui
- Steve McCurry a Torino: info, date e prezzo della mostra dedicata alla lettura
- Still Alice: trama e trailer del film stasera in tv
- Stoicismo: caratteristiche del pensiero e principali autori
- Storia d’inverno di Helprin Mark: dal libro al film
- Storia dell’editoria e lavoro in casa editrice: quali libri leggere?
- Storia della bambina perduta di Elena Ferrante: ecco l’ultimo capitolo de “L’amica geniale”
- Storia della musica rock: le letture consigliate agli appassionati del genere musicale
- Storia della terza pagina e scrittori giornalisti: casi celebri del ’900 italiano
- Storia di Gordon Pym e l’eredità letteraria del romanzo di Edgar Allan Poe
- Storia di una famiglia perbene: trama e anticipazioni della prima puntata
- Storia di una famiglia perbene: trama e anticipazioni della quarta e ultima puntata
- Storia di una famiglia perbene: trama e anticipazioni della seconda puntata
- Storia di una ladra di libri: dal romanzo al film
- Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza: il nuovo bestseller di Luis Sepúlveda
- Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e Kubašta
- Storie albanesi di Sicilia: conversazione con un’arbëreshe. Incontro a Palermo al Salinas
- Storie e ricordi di una Roma di ieri: Gabriele Gasparro racconta aneddoti e scene sul grande palcoscenico capitolino
- Storie senza tempo: in edicola i libri che hanno rivoluzionato l’universo femminile
- Storie, intrighi e mistero: l’attrazione dell’oscuro
- Story di Robert McKee: perché è importante leggerlo
- Storytel: prova gratis 30 giorni l’abbonamento per audiolibri e podcast
- Storytelling: cos’è ed esempi vincenti
- Strage di Bologna: 5 libri da leggere per capirne di più
- Strage di Capaci: i libri per capire cosa successe il 23 maggio 1992
- Strage di Piazza Fontana: i libri da leggere
- Stragi di mafia: un libro per i ragazzi, per non dimenticare
- Strange But True. Trama e trailer del film al cinema
- Stranger Things: in libreria la graphic novel per gli appassionati della serie tv
- Stranimondi 2015: il festival della letteratura fantastica a Milano
- Strappare lungo i bordi, la serie di Zerocalcare su Netflix: trama, trailer e quando esce
- Streaming Il Commissario Montalbano: come vedere la fiction ispirata ai romanzi di Camilleri
- Street art “letteraria”: esempi celebri in Italia e nel mondo
- Strega OFF 2020: a vincere è Valeria Parrella
- Strega Ragazze e Ragazzi: scelti i finalisti dell’edizione
- Stroncature: come e perché si stronca un libro?
- Stronger: cast, trama e trailer del film stasera in tv
- Studenti leggono e recensiscono, il Comune regala buono libri: ecco dove avviene l’iniziativa
- Studio illegale: dal libro al film
- Su Amazon si compra con un tweet!
- Su Blackwell, l’artista che dà nuova vita alle fiabe
- Su iTunes nuova edizione di Pinocchio letto dall’attore Daniele Fior
- Su letteratura e politica: quando gli scrittori siedono in Parlamento
- Su Mamoo trovi le favole che insegnano le lingue straniere ai bambini
- Su Slide Italia di marzo 2014: Le vite impossibili di Greta Wells
- Submergence al cinema. Trama e trailer del film tratto dal romanzo di Ledgard
- Suburra 2 quando esce su Netflix? Trama, cast e trailer della serie
- Suburra 3 si farà e sarà l’ultima stagione, l’annuncio ufficiale di Netflix
- Suburra 3 si farà? Anticipazioni e ipotesi sulla terza stagione
- Subway: Letterature metropolitane 2012
- Succede: dal 5 Aprile al cinema il film tratto dal romanzo di Sofia Viscardi
- Sufficiente o sufficente: come si scrive?
- Sui generis: cosa significa e da dove deriva
- Suicide Squad: trama e trailer del film stasera in tv
- Suite francese: dal libro di Irène Némirovsky al film diretto da Saul Dibb
- Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky
- Sul caso Silone: dalle accuse di spionaggio all’ostracismo letterario
- Sul materialismo occidentale: da Epicuro a Marx
- Sul senso estetico: un viaggio tra arte e letteratura
- Sulla guerra: frasi, citazioni e aforismi per riflettere
- Sulla neve di Gianni Rodari: una filastrocca per l’inverno
- Sulla scrittura femminile: perché è importante parlare dei libri scritti dalle donne
- Sulle ali di un sogno d’amore. I romanzi di Liala riediti da Sonzogno
- Sully: la biografia del pilota eroe che ha ispirato il film di Clint Eastwood
- Sully: trama del film in onda stasera su Canale 5
- Sully: trama del film tratto dall’autobiografia di un pilota
- Super Eroi Classic: elenco completo delle uscite con Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport
- Superflaiano 2011 a Sandro Veronesi
- Superwomen di Lediesis: Alda Merini e Barbie diventano street art a Milano
- Supplica a mia madre: testo e analisi della poesia di Pasolini
- Supplica alla Madonna di Pompei: testo e storia della preghiera di Bartolo Longo
- Sursum corda: che significa?
- Susan Sontag: una vita contro ogni interpretazione
- Susanna Tamaro e Chiara Carminati vincono il Premio Strega Ragazzi
- Süskind - Le ali dell’innocenza: la storia vera di Walter Süskind stasera in tv
- Suspense, suspence o suspance: come si scrive?
- Svegliami a mezzanotte: il libro memoir di Fuani Marino diventa un film
- Svendita di libri in Biblioteca a Trento: torna l’iniziativa in Via Roma
- Svetlana Aleksievič vince il Premio Nobel per la Letteratura 2015
- Svetlana Aleksievič: 5 libri da leggere della giornalista e scrittrice premio Nobel per la Letteratura
- Sveva Casati Modignani presenta “La moglie magica”, il nuovo romanzo sulla violenza domestica
- Svevo, Pirandello e crepuscolari: la destrutturazione della poetica tradizionale
- Svuota la vetrina in libreria: l’Hoepli di Milano non è la sola
- Swag: cosa significa?
- Sweeney Todd il musical: date, prezzo e trama
- Sweetbitter: in arrivo la serie tv tratta dal romanzo di Stephanie Danler
- Sylvia Plath e Ted Hughes: una storia di amore e morte
- Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell’anniversario della nascita
- T.S. Eliot: vita e opere del poeta modernista
- Taccuino letterario gratis fino al 14 febbraio: ecco come averlo
- Tacito: vita, opere e stile dell’oratore delle Historiae
- Tacquino o taccuino: come si scrive?
- Tagli a Bonus Cultura, cinema e librerie: la falce del Governo sulla cultura
- Tagore: vita e opere di un poeta mistico
- TAlassà: le panchine letterarie di Taranto, luogo dell’amore tra Alda Merini e Michele Pierri
- Tales of the City: trama e trailer della serie tratta dai libri di Armistead Maupin
- Talete: vita e pensiero del filosofo dell’acqua
- Talismani dell’editoria. I Tallone e gli scrittori del ’900: la casa editrice Tallone protagonista di una mostra alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- Tanti auguri di Buon Natale dalla Redazione di Sololibri.net
- Taobuk 2015: a Taormina a settembre torna il Festival delle belle lettere
- Taobuk 2016: torna il Festival delle Belle Lettere di Taormina
- Taobuk 2017 a Salina e Pantelleria: il Festival letterario di Taormina continua nelle isole minori
- Taobuk 2017: al via la VII edizione del Festival Internazionale del libro di Taormina
- Taobuk 2017: il programma del Festival Internazionale del libro di Taormina
- Taobuk 2018: edizione dedicata al tema della rivoluzioni. Programma e ospiti
- Taobuk 2019: date e appuntamenti del Taormina Book Festival
- Taobuk 2019: il tema della nuova edizione sarà il desiderio
- Taobuk 2019: programma, date e informazioni sul festival letterario internazionale
- Taobuk 2020: il tema è l’entusiasmo. Ecco date e appuntamenti del festival di Taormina
- TÁR: qual è il libro di Vita Sackville-West citato nel film
- Tarzan: 100 anni e non dimostrarli
- Tassorosso: storia, nome e curiosità sulla Casa di Hogwarts
- Tata Matilda e il grande botto: trama e trailer del film stasera in tv
- Tatuaggi letterari: ecco alcune idee originali per gli amanti dei libri
- Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare domanda
- Taylor Swift avrebbe Emily Dickinson come antenata: le prove
- Tazza letteraria Gratis fino al 24 marzo: ecco come ottenerla
- Tazze letterarie per gli amanti dei libri: 15 idee regalo
- Te Deum: testo e significato dell’inno di ringraziamento del 31 Dicembre
- Te, the o tè: come si scrive
- Teatro dell’Opera di Roma: programma 2022-2023
- Ted Bundy - Fascino criminale. Trama e trailer del film al cinema
- Ted Hughes: chi era e cosa ha scritto
- Telegramma: come si scrive, come si invia e costi
- Tempeste e naufragi: i racconti di Salgari, Crane, D’Annunzio, Turgenev e Allan Poe
- Template per Instagram Stories per lettori da scaricare GRATIS
- Tempo della storia e tempo del racconto: cosa sono e come si rapportano?
- Tempo di libri 2018: Lene Kaaberbøl presenta la serie Wildwitch
- Tempo di Libri o Salone del Libro? Chi vince la “sfida” della cultura tra Milano e Torino?
- Tempo libero: testo e analisi della poesia di Giovanni Giudici
- Tenebre e Ossa: trama e trailer della serie tv in arrivo su Netflix
- Tenet: cosa significa il titolo del film in uscita al cinema
- Teocrito: vita, opere e poetica
- Teoria dei corsi e ricorsi storici: in che consiste?
- Terenzio: vita, poetica e opere
- Teresa Capezzuto ci racconta “Autentica”, la sua prima raccolta di poesie
- Terra dei fuochi: cos’è e perché si chiama così
- Terra di spezie: il romanzo più autobiografico della scrittrice Kate O’Brien
- Terracina Book Festival, "la seconda volta non si scorda mai"
- Terremoto dell’Aquila: proposte di lettura per non dimenticare
- Terry Pratchett, pubblicati i racconti inediti ritrovati dai lettori
- Test Veterinaria 2018: libri per prepararsi e a cosa fare attenzione
- Testurbante: cosa significa questa parola dalla saga di Harry Potter
- Tetra Edizioni: una lettura della seconda Quartina
- Tetto massimo per gli sconti su Amazon: M5S e Lega provano a salvare le librerie
- Thanksgiving Day: cos’è e perché si festeggia? La ricorrenza per dire “grazie”
- The Alienist: in Italia su Netflix, dal 19 aprile 2018, il romanzo di Caleb Carr
- The Avengers: trama e trailer del film stasera in tv
- The Batman: trama e primo trailer ufficiale del film con Robert Pattinson
- The Bourne Supremacy stasera in TV: trama e cast del film tratto dal libro di Robert Ludlum
- The Bourne Ultimatum – Il ritorno dello Sciacallo stasera in TV: trama, cast e trailer
- The Boys, trama e trailer della serie ispirata all’omonimo fumetto su Amazon Prime Video
- The Butler. Un maggiordomo alla Casa Bianca. Trama e trailer del film
- The Circle: stasera su Rai 3 il film tratto dal libro di Dave Eggers. Trama e trailer
- The Curtain Playhouse di William Shakespeare: a Londra apre un museo interattivo
- The Danish Girl: trama e trailer del film stasera in tv
- The Fall of the House of Usher: su Netflix la serie tv tratta dal racconto di Edgar Allan Poe
- The Foreigner. Trama e trailer del film stasera in tv
- The Founder, stasera in tv: trama e trailer del film sul fondatore di McDonald’s
- The Handmaid’s Tale 3: ecco il trailer della nuova stagione di Il racconto dell’ancella
- The Handmaid’s Tale 5: trama, trailer e anticipazioni della serie tv in arrivo
- The Handmaid’s Tale 2: quando esce? Torna la serie tratta da Il racconto dell’ancella
- The Happy Prince: al cinema il film su Oscar Wilde
- The Hate U Give vince il premio Un mare di libri 2018. Trama e personaggi del libro di Angie Thomas
- The Haunting of Bly Manor: trama, cast e anticipazioni sulla nuova serie
- The Homesman: trama e trailer del film stasera in tv
- The Hunger Games: il canto della rivolta dal 20 novembre al cinema
- The Ickabog: il nuovo libro per bambini di J. K. Rowling online gratis
- The Irishman: trama e trailer del film da oggi su Netflix
- The Jackal: trama e trailer del film stasera in tv
- The Joy of Books: il video che fa impazzire gli amanti dei libri
- The Last Bookstore: la libreria di Los Angeles che fa impazzire i lettori
- The Last Bookstore: la libreria nel caveau di una banca. Ecco le immagini
- The Legend Of Tarzan film stasera in tv: trama e romanzi da cui è tratto
- The Lost Daughter: trama, trailer e data d’uscita del film tratto dal romanzo di Elena Ferrante
- The Man Booker Prize 2012: i finalisti
- The Millionaire: trama, trailer e differenze tra libro e film stasera in tv
- The Morgan Library and Museum a New York: 5 curiosità sulla biblioteca negli States
- The O A: l’importanza dei libri nella serie tv
- The Queen of Books Challenge: come funziona la challenge per le lettrici su Instagram
- The Reach. Caccia all’uomo: trama e trailer del film stasera in tv
- The Secret di Byron Preiss: il libro con la caccia al tesoro che dura da più di 40 anni
- The Sherlock Holmes Collection in edicola: caratteristiche e tutte le uscite della collana
- The Social Network, stasera in tv: trama e trailer del film sulla nascita di Facebook
- The Stand: data di uscita, cast e anticipazioni della serie ispirata a L’ombra dello scorpione di King
- The Stand: L’ombra dello scorpione di Stephen King diventa un graphic novel in due volumi
- The Stand: l’ultima puntata della serie in onda domenica 28 febbraio
- The Terror su Amazon Prime Video: ecco la serie tratta dal romanzo di Simmons
- The Turning: trama e trailer del film al cinema
- The Twilight Saga, Breaking Dawn- parte 1. Trama e trailer del film
- The Twilight Saga, Breaking Dawn- parte 2: trama e trailer del film
- The Twilight Saga, Eclipse: trama e trailer del film stasera in tv
- The Twilight Saga- New Moon: trama e trailer del film stasera in tv
- The Umbrella Academy 2 si farà. Anticipazioni e ipotesi sulla seconda stagione
- The Umbrella Academy: trama e cast della serie tratta da un fumetto
- The Vampire Diaries, dai libri alla serie tv: le differenze
- The Void, la strada nascosta nei sotterranei della Biblioteca Nazionale di Scozia
- The War - Il pianeta delle scimmie: trama e trailer del film stasera in tv
- The Whale: la lezione di scrittura e la poesia di Walt Whitman
- The Winston Smith Library of Victory and Truth: 1984 copie del romanzo di George Orwell per una biblioteca speciale
- The Witch Trials of J.K. Rowling: il nuovo podcast dell’autrice di Harry Potter
- The Witcher 2: quando esce la nuova stagione tratta dai romanzi di Sapkowski
- The Witcher: tutti i libri da cui è tratta la serie su Netflix
- The Wolf of Wall Street: trama del film in onda stasera su Rai 2
- Theodor Mommsen: vita e opere dello storico premio Nobel per la Letteratura
- Thomas Hobbes: vita e pensiero del filosofo del Leviatano
- Thomas Mann: 5 curiosità narrate ne “Il mago” di Colm Tóibín
- Thomas Mann: frasi e aforismi celebri
- Thomas Mann: vita e opere di un gigante della letteratura
- Thomas Piketty e il libro di economia che in Italia non possiamo leggere
- Thug Life: significato e perché si usa
- Ti basta l’Atlantico? Lo scambio epistolare tra Virginia Woolf e Lytton Strachey
- Ti ho sposato per allegria: la commedia di Natalia Ginzburg in teatro a Roma
- Tibullo: vita, opere, profilo letterario
- Tik Tok Book Awards: nasce un premio letterario dedicato alla community di Tik Tok
- TikTok Book Club: cos’è e come funziona
- Tilt: significato, etimologia e usi della parola
- Tiremm innanz!: significato e origine della frase milanese
- Titanic: un libro predisse l’affondamento 14 anni prima
- Titoli dei libri stranieri: esempi famosi di traduzioni non letterali
- Toccare i libri: riscopriamo il tatto leggendo
- Todo modo: dal romanzo di Sciascia al film di Elio Petri
- Tolkien: trama e trailer del film in arrivo a maggio al cinema
- Tom Jones: il protagonista del romanzo di Henry Fielding
- Tom Wolfe, autore de Il falò delle vanità, è morto
- Tom Wolfe: vita, opere e frasi celebri nell’anniversario della nascita
- Tomi di Carta: la biblioteca-libreria di montagna in Val d’Ossola
- Toni Bertorelli: da poco in libreria l’autobiografia dell’attore
- Top Gun 2. Trama e trailer di Maverick, il sequel con Tom Cruise
- Topazia Alliata, la vita tra arte e letteratura in una mostra
- Topolino racconta Dante: edizione speciale in edicola
- Torino, poesia in metro: col Salone del Libro arriva Metro Poetry
- Torino: fuori Altaforte dal Salone del Libro
- Torna a Roma Libri Come 2019: ecco il programma
- Torna Braccialetti Rossi: nuove avventure in libreria
- Torna il Festival Treccani della lingua italiana: appuntamento dal 7 al 9 ottobre
- Torna in libreria "Daniel Deronda" di George Eliot. Una storia avvincente con personaggi indimenticabili
- Torna in libreria "Foglie cadute" di Wilkie Collins
- Torna in libreria "La veste nera" di Wilkie Collins
- Torna in libreria "Le disavventure di Amos Barton" di George Eliot
- Torna in libreria "Rebecca la prima moglie", il capolavoro di Daphne du Maurier
- Torna in libreria "Voto di sangue", sequel de "La Primula Rossa"
- Torna in libreria con una nuova traduzione "Il mulino sulla Floss" capolavoro di George Eliot
- Torna in libreria Elda Lanza con “La bestia nera”
- Torna in libreria “Dalla parte di lei”, il romanzo di Alba de Céspedes
- Torna in libreria “Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey” di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows
- Torna in libreria “La felicità domestica” di Lev Tolstoj
- Torna in libreria “Lavoro a mano armata” di Pierre Lemaitre
- Torna in libreria “Ogni passione spenta” di Vita Sackville-West
- Torna in libreria “Ritorno a Riverton Manor” di Kate Morton
- Torna Jessica Sorensen con una nuova serie: “L’amore verrà” è il primo romanzo
- Torna Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura a Roma: programma e ospiti
- Torna Montalbano con due episodi per la TV della fiction più amata
- Torna Per un pugno di libri: ogni sabato le nuove puntate del programma dedicato alla letteratura
- Torna Prada Journal, premio per giovani scrittori di talento
- Torna “Il Maggio dei Libri”: ecco il programma 2022
- Torneo letterario IoScrittore: come funziona e perché partecipare
- Torquato Tasso era pazzo? Storia di una presunta follia
- Torquato Tasso: vita, opere e pensiero
- Totalitarismo: che significa? Le parole della storia
- Touché: cosa significa e quando si usa
- Tout court: cosa significa? Esempi e pronuncia
- Towel Day: cos’è e perché si festeggia
- Tra genio e follia: in edicola la collana dedicata ai grandi della pittura svelati dalla psicologia
- Tra le righe: intervista a una libraia
- Tra storia e tradizioni popolari: “La segnatrice” di Elena Magnani
- Traccie o tracce: come si scrive?
- Tradizione umana e tradizione divina nel Carlismo
- Traduzione di libri: il prezzo da pagare per leggere nella propria lingua
- Trafficante di virus: il film ispirato al libro di Ilaria Capua è disponibile su Prime Video
- Tragedia del Vajont: i libri per non dimenticare
- Traiano: il grande imperatore di Roma nella biografia di Mirko Rizzotto
- Trainspotting 3: in arrivo un nuovo film dal mondo letterario di Irvine Welsh?
- Trainspotting: quando la droga diventa condizione esistenziale
- Traveler: il ristorante che regala libri ai clienti. Ecco il video
- Tre capolavori di Wilkie Collins tornano in libreria editi da Fazi
- Tre domande a Elisa Nizzoli, autrice di “Ciao amore mio”
- Tre donne: in libreria il nuovo libro di Dacia Maraini. Ecco di cosa parla
- Tre graphic novel per ragazzi (e non solo) da non perdere tra le novità Tunué
- Tre libri per il 27 gennaio, Giorno della Memoria
- Tre libri per la festa della Befana
- Tre libri Verbavolant da leggere durante le vacanze estive
- Tre libri VerbaVolant da leggere in vacanza
- Tre libri Verbavolant da regalare a Natale 2017
- Tre proposte editoriali per i più piccoli con protagonista il mare
- Tre proposte Gallucci per l’estate: i libri da leggere per i più piccoli
- Tre proposte Gallucci per l’uovo di Pasqua: da William Shakespeare a Louisa May Alcott
- Tre S. Studi storici siciliani: il trimestrale di storia della Sicilia moderna e contemporanea
- Tre S. Studi storici siciliani: la prima uscita di una prestigiosa rivista di studi storici
- Tre: in libreria il nuovo romanzo di Carlo Barbieri
- Treccani 2022 per la parità di genere: introdotta la forma femminile di nomi e aggettivi
- Treccani arriva in libreria: ecco i libri in catalogo
- Tredici passi verso il lavoro di traduttore: intervista a Luca Lovisolo
- Tredici terza stagione: trama e trailer
- Tredici: la seconda stagione dal 18 Maggio su Netflix
- Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli
- Treviso Comic Book Festival 2019: ecco il programma
- Trilogia della città di K. di Agota Kristof: dal libro al film
- Trilussa: vita e opere del poeta di Roma
- Trionfo di Bacco e Arianna di Lorenzo de’ Medici: testo, parafrasi e analisi
- Triplice alleanza
- Tristano e Isotta: la storia
- Tritone, il figlio di Poseidone nelle Metamorfosi di Ovidio
- Trivial Pursuit: arriva l’edizione dedicata a Shakespeare
- Troll: chi sono e perché si chiamano in questo modo
- Troppi libri in casa? Ecco come catalogarli
- Trovare il tempo per leggere: è davvero un problema?
- Trovate due pagine di un manoscritto della Divina Commedia
- Truman Capote: vita e opere dello scrittore dandy
- Tu quoque: cosa significa e chi l’ha detto
- Tubì, tubì. Intervista a Neige De Benedetti
- Tucidide: la vita dello storico ateniese che narrò la Guerra del Peloponneso
- Tullio Dobner: morto il traduttore italiano dei libri di Stephen King
- Turismo e letteratura: arriva il Treno di Dante da Firenze a Ravenna
- Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon
- Tutte le donne vincitrici del Premio Campiello: da Gianna Manzini a Benedetta Tobagi
- Tutte le donne vincitrici del Premio Strega
- Tutti gli amori di Ernest Hemingway: da Hadley Richardson a Marlene Dietrich
- Tutti i fior. Il Giardino di Giacomo Puccini: a Torre del Lago in mostra le fotografie del giardino di Puccini
- Tutti i libri di Rory Gilmore di Una mamma per amica: quanti ne avete letti?
- Tutti i libri nei film di Woody Allen: da Kafka a Dostoevskij
- Tutti i soldi del mondo: trama e trailer del film sul rapimento di John Paul Getty III
- Tutti pazzi per i romanzi storici: ecco quali leggere assolutamente
- Tutto chiede salvezza: trama e trailer della serie Netflix dal libro di Daniele Mencarelli
- Tutto il mio folle amore: trama del film tratto da “Se ti abbraccio non avere paura”
- Tutto il mio folle amore: trama e trailer del film stasera in tv
- Tuttoggi o tutt’oggi: come si scrive?
- Tuttolibri compie cinquant’anni
- Tuttolibri, l’inserto de La Stampa dedicato alla lettura
- Tuttora o tutt’ora: come si scrive?
- Twilight di Stephenie Meyer: dal libro al film
- Twilight. La ricetta per il successo
- Twilight: oggi in libreria negli USA “Midnight Sun”, lo spin-off della saga di Stephenie Meyer
- Twilight: trama e trailer del film stasera in tv
- Twitter per parlare di libri: incontro di CasaLettori a Più Libri Più Liberi
- Twitter sfida Amazon a colpi di vendite di libri online
- Twitter: si può fare letteratura in 140 caratteri?
- Uber alles: cosa significa?
- Ubi maior: che significa?
- Ucràina o Ucraìna: come si pronuncia?
- Ucronia e nazismo: e se la Germania avesse vinto la Seconda guerra mondiale? I libri da leggere
- Ucronia: significato, caratteristiche e romanzi da leggere
- Uffizi Decameron: le opere sbarcano sui social con tour virtuali gratuiti
- Ugo Foscolo: vita, opere e poesie
- Ulisse con Alberto Angela: stasera ultima puntata con protagonista la Principessa Sissi
- Ulisse, il piacere della scoperta: Ben Hur nella puntata del 26 ottobre
- Ulisse, il piacere della scoperta: una puntata dedicata alla Sicilia de Il Gattopardo
- Ulisse: perché leggere il capolavoro immortale di James Joyce a 100 anni dalla pubblicazione
- Umanesimo: caratteristiche ed esponenti del movimento culturale che recupera la classicità
- Umanista: etimologia e significati
- Umarell: cosa significa e da dove deriva la nuova parola entrata nel vocabolario Zingarelli
- Umberto Eco e la dignità dei dialetti: un pensiero critico
- Umberto Eco in edicola gratis con La Repubblica: 6 volumi da non perdere
- Umberto Eco: biografia, libri e pensiero
- Umberto Eco: tanti auguri per i suoi 80 anni
- Umberto Saba: vita, poetica e poesie più importanti
- UmbriaLibri 2019: ecco programma e ospiti
- Un anno con Salinger: al cinema un film per gli amanti della letteratura
- Un anno di Papa Francesco: 5 libri sul pensiero di Jorge Mario Bergoglio
- Un anno di ricerche 2018: i significati delle parole più cercati in Italia
- Un bambino chiamato Natale: trama e trailer del film in arrivo su Netflix
- Un battito d’ali: in libreria la nuova biografia di Sveva Casati Modignani
- Un bicchiere dopo l’altro di vodka: intervista a Sebastiano Boscarino
- Un caffé con Simonetta Agnello Hornby
- Un cappello pieno di ciliege: dal 30 luglio in libreria
- Un castello di libri: il FAI organizza due giorni di lettura a Masino
- Un cavallo nella luna: trama e analisi della novella di Luigi Pirandello
- Un confronto tra i maggiori poeti italiani: Leopardi, Pascoli, D’Annunzio, Montale
- Un disastro è per sempre: in arrivo in libreria il nuovo romanzo di Jamie McGuire
- Un Distretto dell’editoria: le riflessioni sul futuro librario del Lazio a Più libri più liberi
- Un giovane Freud a caccia di serial killer: ecco trama e trailer della serie Netflix
- Un grande amore: il racconto autobiografico del regista e attore Giuliano Montaldo
- Un incontro con Claudio Perna attraverso i suoi libri
- Un incontro con la scrittrice Maria Grazia Lala al Palazzo del Poeta di Palermo
- Un incontro con Ramin Barhami
- Un libro cambia Elena nell’Amica geniale 3: ecco qual è
- Un libro da leggere ad Halloween: The Revelation di Bentley Little
- Un libro da leggere ogni giorno? Papa Francesco invita alla lettura della Bibbia
- Un libro da regalare e da regalarsi: “Natale a Notting Hill” di Karen Swan
- Un libro di Edgar Allan Poe nel dipinto di Magritte: qual è e perché l’ha ritratto
- Un libro per Amatrice: “L’altra notte ha tremato Google Maps” di Michela Monferrini
- Un libro per gli amanti dei libri: "Toccare i libri" di Jesús Marchamalo
- Un libro per il 25 novembre: “Gocce di veleno” di Valeria Benatti
- Un libro premia per sempre: Premio Bancarella nelle scuole
- Un libro scritto sul muro di un ospedale psichiatrico: la storia di Oreste Fernando Nannetti
- Un manoscritto inedito di Leopardi sedicenne ritrovato a Napoli
- Un mese dall’abolizione della tassazione agevolata per gli editori: cosa è cambiato?
- Un mito nel mito. Jacqueline a Capri: le fotografie esposte allo Splendor Parthenopes a Roma
- Un museo per Alda Merini
- Un nuovo papà: ecco il video del corto Disney che ruota intorno a un libro speciale
- Un o un’: quando va l’apostrofo?
- Un omicidio alla Vigilia di Natale nel nuovo romanzo giallo di Giuseppina Torregrossa
- Un perfetto gentiluomo: il romanzo di Solomons torna in libreria per Neri Pozza
- Un piccolo favore: trama e trailer del film stasera in tv
- Un ponte per Terabithia: trama e trailer del film stasera in tv
- Un professore: trama e anticipazioni della prima puntata della fiction con Alessandro Gassmann
- Un professore: trama e anticipazioni della quarta puntata della fiction con Alessandro Gassmann
- Un professore: trama e anticipazioni della seconda puntata della fiction con Alessandro Gassmann
- Un professore: trama e anticipazioni della terza puntata della fiction con Alessandro Gassmann
- Un pugno di polvere: il romanzo di John O’Hara torna in libreria
- Un racconto breve di Matteo Nucci dedicato agli amori estivi su L’Espresso
- Un racconto di Alessandro Piperno in anteprima su La Lettura del Corriere
- Un racconto di Alexandra Benedict su La Lettura
- Un regalo speciale per i collaboratori più attivi su Sololibri.net
- Un ritratto dell’artista da giovane: il romanzo e la teoria estetica di James Joyce
- Un saggio di Camus in regalo nelle librerie Giunti e sul sito Bompiani
- Un Salone Internazionale del Libro di Torino 2.0: occhi puntati su social media e bookblog
- Un tram che si chiama Desiderio: il dramma immortale di Tennessee Williams
- Un tributo a Mario Lodi, scrittore e amico dei bambini
- Un vulcano di libri 2019: in programma dal 15 al 17 marzo
- Un weekend di libri al Salone di Torino... e non solo
- Un’ingiusta esclusione: Giovannino Guareschi
- Un’intervista a Ferruccio Castronuovo, il regista del film Metallo Italia
- Un’intervista a Nicola Gervasini per scoprire “Musical 80”
- Una casa fatta di libri scolpiti nel legno: ecco dov’è e chi l’ha costruita
- Una città del libro a Stradella
- Una collana di libri dedicata alla letteratura giapponese in edicola con Il Corriere: ecco titoli e date di uscita
- Una copia speciale de “Il giovane Holden” firmata da Salinger sarà messa all’asta
- Una coppia quasi perfetta
- Una favola per adulti che aiuta a crescere: Simone Toscano parla de “Il Creasogni”
- Una giornata al CartaCarbone, festival letterario di Treviso
- Una lezione di scrittura di Dacia Maraini: “Se un personaggio bussa alla mia porta”
- Una libreria labirinto piena di specchi: ecco dove trovarla
- Una libreria molto speciale a Bologna: qui i libri sono gratis
- Una mamma per amica: in libreria il libro di ricette ispirato alla serie TV
- Una marina di libri 2019: date, info, programma e biglietti
- Una mattinata alla Nuvola: su Più libri più liberi 2017
- Una montagna di libri: il festival del libro di Cortina d’Ampezzo accende una luce nel buio dell’inverno
- Una nave di libri per Barcellona
- Una Nave di libri per Barcellona 2012: Bibliosofica Editrice a bordo
- Una nuova edizione per il “Diario” di Anne Frank
- Una nuova storia di Firenze dalle origini ad oggi
- Una Patricia Highsmith da scoprire attraverso diari e taccuini oggi su Tuttolibri
- Una petizione per salvare la storica libreria dei Sette di Orvieto
- Una poesia dell’800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake
- Una poesia di Rupi Kaur da leggere il 25 novembre sul rapporto uomo-donna
- Una poesia spunta su una spiaggia su Google Maps: che significa il testo e chi è il suo misterioso autore?
- Una riflessione su “ordine e disordine”: dal saggio di Luciano De Crescenzo a Italo Calvino
- Una riflessione sulla scrittura di Aldo Busi
- Una serata con Bukowski: il 16 agosto su Sky Arte il documentario
- Una serie tv su Giacomo Leopardi in arrivo sulla Rai
- Una strenna epistolare: le lettere di Moravia alla moglie Elsa Morante
- Una valigia tutta sbagliata, Il Gorilla e l’Alligatore
- Una vita: trama e analisi del romanzo di Italo Svevo
- Una volta nella vita: una mostra dedicata ai tesori degli archivi e delle biblioteche fiorentine
- Unanimismo: cosa significa? Definizione e un esempio da Ungaretti
- Unbroken: stasera in tv il film tratto dalla storia vera di Louis Zamperini
- Understatement o ipobole: significato, quando si usa ed esempi della figura retorica
- Uno di noi: trama e trailer del film al cinema
- Uno scandalo molto inglese: su Fox Crime la serie tratta dal libro di John Preston
- Uno schiocco di dita: intervista a Chiara Pellegrini
- Uno scrittore in guerra: la “spietata verità” raccontata da Vasilij Grossman
- Unorthodox: trama e trailer della serie tv su Netflix
- Uomini che odiano le donne, il film. La versione USA al cinema
- Urania e Urania Collezione: La Fantascienza Mondadori
- Urbi et Orbi: cosa significa e quando si usa
- Urbino e le città del libro 2018: programma e informazioni sull’evento
- Urueña: la città del libro spagnola con 12 librerie per 189 abitanti
- Uscire dall’Euro: i libri di Alberto Bagnai, Loretta Napoleoni e Claudio Borghi
- Utopia: la serie TV che racconta una pandemia annunciata in un graphic novel
- Utopia: significato, etimologia e definizione
- V per Vendetta: trama e trailer del film stasera in tv
- Vacanze estive all’isola d’Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna
- Vacanze gratis in cambio di un libro: succede in Molise
- Valerian e la città dei mille pianeti, trama e trailer del film stasera in tv
- Valerio Massimo Manfredi si è ripreso ed è stato dimesso dall’ospedale
- Valerio Massimo Manfredi trovato esanime in casa: è in gravi condizioni
- Valigie o valige: come si scrive?
- Valter Curzi presenta "Storie dell’arte per quasi principianti" alla Galleria Corsini
- Van Gogh e la cultura del suo tempo in mostra al Mudec di Milano
- Van Gogh: capolavori dal Kröller-Müller Museum, il catalogo della mostra a Roma
- Van Gogh: i libri da leggere per conoscere il pittore nell’anniversario della scomparsa
- Vanity Fair - La fiera della vanità: stasera in tv la serie tratta dal romanzo
- Vantaggi kindle in vacanza: 5 motivi per cui i lettori lo amano
- Vasco Pratolini: opere, poetica e dibattito sul neorealismo
- Vaso di Pandora: significato, dal mito al modo di dire
- Vatileaks II, 2015: 5 libri sugli scandali del Vaticano
- Vecchio come il cucco: perché si dice? L’usanza del dono del cuco nei Sette Comuni
- Vedere i sorci verdi: perché si dice così
- Vendite dei libri in calo: scende l’online, ma le librerie sono in ripresa
- Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano: dov’è, orari e catalogo consultabile
- Venerdì 17: perché si dice che porti sfortuna
- Venerdì di Repubblica: numero dedicato ai libri e al ricordo di Luciano Bianciardi
- Veneto 1866: le ipotesi dei giornali sulla possibile nascita di una repubblica separata
- Venezia dà l’addio a Mario Valeri Manera, il fondatore del Premio Campiello
- Veni vidi vici: che significa e chi l’ha detto?
- Vento Letterario: Fiera dell’Editoria Indipendente di Qualità
- Venuto al mondo: al cinema il romanzo di Margaret Mazzantini
- Verba volant, scripta manent: cosa significa e chi l’ha detto
- Verbi ausiliari essere e avere: quando usarli? Esempi
- Verbi irregolari inglesi: quali sono e come impararli velocemente
- Verbi irregolari: la lista di quelli in italiano
- Verrà la morte e avrà i tuoi occhi: testo, parafrasi e analisi della poesia
- Versi in musica: dal Salmo alla canzone leggera
- Verso il paradiso: il nuovo romanzo di Hanya Yanagihara da oggi in libreria
- Via Crucis: cos’è e quando si fa
- Via del Campo di De André: analisi e significato della canzone
- Via del Vento compie trent’anni: l’intervista all’editore Fabrizio Zollo
- Viaggi in Italia di scrittori famosi: ecco le mete
- Viaggiare con i libri: due consigli di lettura per l’estate
- Viaggiare nell’estate 2020: le guide cartacee alla riscoperta dell’Italia
- Viaggio a Montevideo di Dino Campana: testo e analisi del più bello dei Canti Orfici
- Viaggio culturale: le 10 città dei libri consigliate ad un lettore vero
- Viaggio in Toscana con David H. Lawrence, dove scrisse “L’amante di Lady Chatterley”
- Viaggio nell’isola misteriosa: trama e trailer del film stasera in tv
- Viaggio nella Langa con Cesare Pavese, l’itinerario de “La luna e i falò”
- Viaggio nelle diverse forme dell’intelligenza umana: da Platone a Ray Bradbury
- Vicino all’orizzonte: trama e trailer del film al cinema
- Victor Hugo era anche pittore: i disegni incredibili in mostra a Londra
- Victor Hugo: vita, opere e pensiero dello scrittore
- Victor Matteucci presenta: Gli estranei. Underclass e identità borderline
- Videogiochi letterari dal libro alla console
- Vietato pubblicare Peppa Pig? Ecco cosa potrebbe succedere in Gran Bretagna e perché
- VIII Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria a Roma
- Villa della Pergola ad Alassio, un sogno inglese dagli echi letterari: da Calvino a Hemingway
- Villa Shelley: apre il nuovo parco letterario a San Terenzo di Lerici
- Vince il più prestigioso premio letterario giapponese, ma il libro è scritto con ChatGPT
- Vincent Van Gogh: l’ultima lettera scritta prima del suicidio
- Vincenzo Monti: vita, opere e poetica
- Viola Di Grado e il suo Settanta acrilico trenta lana
- Violenza di genere: come letteratura e arte possono contrastare il fenomeno
- Virgilio: vita, opere e pensiero
- Virginia Woolf e Bloomsbury "Inventing Life": la mostra e gli eventi in programma
- Virginia Woolf: film da guardare su di lei
- Virginia Woolf: frasi e citazioni più belle della scrittrice
- Virginia Woolf: gadget e idee regalo per amanti dei libri
- Virginia Woolf: l’affascinante vita e le opere indimenticabili dell’autrice inglese
- Virgolette: come inserirle da tastiera
- Virtuosismo linguistico e dialetto in Andrea Camilleri
- Visitare Genova in compagnia di Charles Dickens
- Visitare Trieste sulle tracce dell’Ulisse di James Joyce, a 100 anni dalla sua pubblicazione
- Visitare un museo gratis e online? Collezioni e tour virtuali dal mondo
- Vita da bibliotecaria: le prime impressioni
- Vita degli elfi: in libreria il nuovo romanzo di Muriel Barbery
- Vita di un bibliotecario ai tempi del Coronavirus
- Vitti ’na crozza: Piscopo e Zarcone raccontano i fratelli Li Causi
- Vittoria Colonna: la poetessa italiana del Cinquecento riscoperta in un libro
- Vittoria di Pirro: cosa significa?
- Vittoria e Abdul: trama e trailer del film stasera in tv
- Vittorio Alfieri: vita, opere e pensiero
- Viva la libertà: il film tratto dal libro “Il trono vuoto” di Roberto Andò
- Vivere per lavorare o lavorare per vivere? La concezione del lavoro per Esiodo
- Vivian Lamarque: vita, opere e poetica della vincitrice del Premio Strega Poesia 2023
- Vladimir Majakovskij: le poesie più belle e famose per ricordarlo
- Vladimir Nabokov, il vero volto dell’autore di “Lolita”
- Vodafone Happy Friday: in regalo 3 mesi di abbonamento Kindle Unlimited
- Vodafone Happy Friday: in regalo un ebook
- Vogliamo tutto: una nuova edizione del romanzo di Nanni Balestrini
- Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono di Petrarca: testo, parafrasi e analisi del sonetto
- Volevo fare la rockstar 2: trama, cast e anticipazioni sulla nuova stagione
- Volley Femminile, Finale Champions League: un libro da regalare ai tifosi dell’Imoco Volley Conegliano
- Voltaire: frasi celebri e aforismi famosi
- Voltaire: vita, opere e pensiero
- Volver di Pedro Almodóvar: trama e cast del film stasera in tv
- Vota il libro dell’anno di Fahrenheit
- Vuoi scrivere un libro? Ecco i consigli per scrittori di Ray Bradbury
- Vuoi vincere a poker? Ecco i libri che fanno per te!
- Wallbook di Paul Cox: un libro lungo 75 metri in mostra a Bologna
- Walt Whitman: migliori frasi e poesie dello scrittore a 200 anni dalla sua nascita
- Warrior: trama, trailer e cast della serie tv basata sugli scritti di Bruce Lee
- Wattpad: cos’è e come funziona
- Wattpad: quanti libri di successo come “After” tra le storie pubblicate online?
- We love Maigret: vinci una shopper di Maigret dal 13 al 19 giugno 2015
- Webete: significato e origine del neologismo
- Weekend, week-end o week end: come si scrive?
- Welfare: cos’è, cosa vuol dire e come funziona
- Wendy: quando esce, cast e trama del film
- West Side Story: trama e trailer del nuovo film di Steven Spielberg al cinema
- What just happened? di Art Linson: dal libro al film
- Whiteout- Incubo bianco: trama e trailer del film stasera in tv
- Wikipedia non funziona: il sito oscurato per protesta
- Wild Cards: in arrivo due serie tv basate sui libri di George R.R. Martin
- Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria
- Will Hunting - Genio ribelle, stasera in tv: trama e trailer del film dedicato a Ginsberg e Borroughs
- William Blake: Canti dell’innocenza e Canti dell’esperienza. Caratteristiche e poesie più famose
- William Blake: vita e opere del visionario poeta inglese
- William Butler Yeats: il poeta premio Nobel che cantò il cielo d’Irlanda
- William Faulkner: lo scrittore rifiutato dagli editori che vinse il premio Nobel
- William Golding: vita e opere dell’autore de “Il signore delle mosche”
- William S. Burroughs: vita, libri e il mistero dell’omicidio della moglie
- William Shakespeare: la vita e le opere
- William Wordsworth: vita e opere del poeta inglese simbolo del Romanticismo
- Windstorm - Contro ogni regola: trama e trailer del film in onda stasera su Canale 5
- Windstorm - Liberi nel vento: trama e trailer del film in onda stasera su Canale 5
- Windstorm - Ritorno alle origini: trama e trailer del film in onda stasera su Canale 5
- Winnie The Pooh era femmina? Ecco la verità su chi ha ispirato il libro di Milne
- Wisława Szymborska: vita e opere della poetessa e saggista polacca
- Wolfgang Goethe: vita, opere e pensiero
- Wolverine – L’immortale: trama, cast e trailer del film in onda stasera su Italia 1
- Women Talking: dal libro di Toews al riferimento a Coleridge nella sceneggiatura
- Women’s Fiction Festival 2010 a Matera
- Women’s Fiction Festival 2018: il festival dedicato alla narrativa femminile
- Wonder Woman: trama e trailer del film stasera in tv
- Wonderbook: nasce il libro 3D
- Word on the water, la libreria galleggiante di Londra: ecco dove si trova
- Work in progress: cosa vuol dire e quando si usa
- World cat day: 5 libri per festeggiare l’amico felino
- World War Z stasera in tv: trama e libro da cui è tratto
- World Wide Web: significato del termine e chi lo inventò 30 anni fa
- Writers, gli scrittori si raccontano 2020: ecco il programma del festival
- Writers: programma della settima edizione dal 1 al 3 febbraio a Milano
- Written in Italy - mostra itinerante internazionale della letteratura italiana tradotta all’estero
- X- Men: Apocalisse. Trama e trailer del film stasera in tv
- X-Men 2000: cast, trama e trailer del film stasera in tv
- X-Men Dark Phoenix: il nuovo film premia le X-Woman
- X-Men le origini – Wolverine. Trama e trailer del film stasera in tv
- X-Men: Conflitto finale, trama e trailer del film stasera in tv
- X-Men: Giorni di un futuro passato. Trama e trailer del film stasera in tv
- X-Men: l’inizio. Trama e trailer del film stasera in tv
- XI Premio Letterario Antonio Gramsci: i vincitori
- XII Premio Letterario ADEI WIZO “Adelina Della Pergola”
- XY di Sandro Veronesi - dal libro al web
- Yi-Fu Tuan e l’inesistenza del cosmopolitismo
- Yi-Fu Tuan e una riflessione sul Tibet e sulla Cina
- Yin e Yang: cosa significano?
- You 3: trama e trailer della terza stagione della serie tv in arrivo su Netflix
- Z: The Beginning of Everything, la serie TV tratta dal libro “Zelda”
- Zacapa Noir Festival: 19 cene letterarie con scrittori italiani e internazionali
- Zaini e gadget gratis per gli amanti dei libri: le promozioni dell’estate 2021
- Zaino City Backpack di Mondadori in regalo: come ottenerlo
- Zaino La Feltrinelli omaggio: ecco come
- Zelda Fitzgerald: la vita dell’icona degli anni ruggenti torna al cinema
- Zerocalcare Superstar di Più libri Più liberi 2021 si racconta all’Auditorium
- Zerocalcare torna con una nuova graphic novel in uscita a ottobre
- Zerocalcare: ecco il primo trailer de La profezia dell’armadillo
- ZeroZeroZero: la serie tratta dal romanzo di Saviano arriva su Sky
- Zeus e il concilio degli dei nelle "Metamorfosi" di Ovidio
- Zibaldone aretino: Giorgio Feri presenta l’amarcord dei toscanacci aretini
- Ziggy Stardust: un libro omaggio a David Bowie
- Zola: vita e scritti dell’autore francese
- Zombie: cosa sono e libri da leggere ad Halloween
- Zona rossa: le librerie restano aperte
- Zoom: la collana digitale di Feltrinelli
- Zuckerman scatenato: un libro di Philip Roth per ricordarlo
- «Il rumore del mondo» di Benedetta Cibrario ovvero la «Renaissance» di una donna dell’Ottocento
- «Libri per tutti»: che cos’è e a chi si rivolge
- ‘Piccole donne’ compie 150 anni: il 30 settembre la ricorrenza
- “10 giugno” di Pier Paolo Pasolini: una poesia-denuncia contro la “pazza modernità”
- “12 settembre 1966”: la poesia d’amore di Giuseppe Ungaretti per Bruna
- “21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace
- “25 aprile”: l’omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino
- “4 marzo 1943” di Lucio Dalla: testo, analisi e curiosità
- “A chi esita”: la poesia di Bertolt Brecht dal forte messaggio sociale
- “A Christmas Carol”: il racconto di Natale che portò Charles Dickens al tracollo economico
- “A coloro che verranno”: la poesia civile di Bertolt Brecht che parla al presente
- “A mano a mano”: la canzone di Rino Gaetano scritta da Cocciante
- “A mia madre” di Eugenio Montale: un ritratto della figura materna in poesia
- “A mia madre”: la poesia di Edmondo De Amicis per la madre Teresa Busseti
- “A mia moglie” di Umberto Saba: testo e analisi della poesia
- “A mio padre”: la poesia di Alfonso Gatto per il padre che non c’è più
- “A muso duro”, la canzone manifesto di Pierangelo Bertoli: testo, significato e analisi
- “A Natale puoi”: testo e significato della canzone natalizia
- “A se stesso” di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “A Silvia o sul vestire alla ghigliottina”: spiegazione, analisi e temi dell’ode di Parini
- “A tu per tu con Leonardo”: in mostra a Torino il manoscritto di Antonio de Beatis
- “A tutte le donne” di Alda Merini: una poesia per l’8 marzo
- “A un bambino pittore”: la poesia di Gianni Rodari che incoraggia i piccoli scolari
- “A un passo da noi”: Azzurra Sichera racconta il suo romanzo, da oggi in edicola
- “A un passo dalle stelle”: una storia di formazione e amicizia lungo la via Francigena
- “A un vincitore nel pallone”: la poesia di Leopardi per Carlo Didimi
- “A una passante” di Charles Baudelaire: la poesia dedicata alla bellezza intravista
- “A United Kingdom” di Susan Williams dal 2 febbraio in libreria e al cinema
- “A volte dico: tentiamo d’esser gioiosi” di Cristina Campo: una poesia sull’allontanamento dalle illusioni
- “Abbandono”, la poesia di Vincenzo Cardarelli sull’amore perduto
- “Abbi pazienza, mia donna affaticata”: la poesia d’amore di Primo Levi
- “Abbiamo fame di tenerezza”: la poesia supplica d’amore di Alda Merini
- “Abbiamo fatto l’Italia, ora bisogna fare gli italiani”: significato e chi l’ha detto
- “Abbronzatissima” di Edoardo Vianello: un’analisi linguistica della canzone dell’estate
- “About a boy - Un ragazzo”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Nick Hornby
- “Accadde a Cortina”: un museo diffuso racconta di scrittori e artisti sulle Dolomiti
- “Accelera con Amazon”: un nuovo percorso formativo gratuito dedicato agli editori
- “Acciambellato in quella sconcia stiva”, la poesia di Mario Luzi dedicata ad Aldo Moro
- “Acqua alpina”: l’inno alla gioia di Antonia Pozzi
- “Acqua è uguale a tempo”: le parole di Iosif Brodskij che spiegano la vita
- “Acqua scura” di Charlotte Link: torna in libreria l’investigatrice Kate Linville
- “Acqua”, la poesia di Gabriele D’Annunzio sulla carica vitale della natura
- “Ad alcuni piace la poesia” di Wislawa Szymborska: un’analisi
- “Addio mia bella addio”: origine e significato del popolare brano scritto nel marzo 1848
- “Adeste Fideles”: testo, autore e significato del canto di Natale più celebre
- “After” di Anna Todd: in arrivo la graphic novel edita da Sperling & Kupfer
- “Agonia” di Giuseppe Ungaretti: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Agosto”, la poesia gustativa di Federico García Lorca
- “Ah, raccogliersi in sé, e pensare”: l’importanza della riflessione nella poesia di Pier Paolo Pasolini
- “Ai campioni del Torino”, l’omaggio poetico di Mario Luzi al Grande Torino dopo la tragedia di Superga
- “Al cor gentil rempaira sempre amore” di Guido Guinizzelli: testo e analisi della canzone
- “Al di là dei sogni”: trama e analisi del film dal libro di Matheson
- “Al di là della gente ti cerco”: la dichiarazione d’amore in poesia di Pedro Salinas
- “Al mare” di Dörte Hansen: un libro che è esplorazione dei destini personali
- “Al padre”: la poesia di Salvatore Quasimodo per il padre Gaetano
- “Al Principe” di Pier Paolo Pasolini: la denuncia sulla perdita di ruolo del poeta
- “Alba festiva” di Giovanni Pascoli: la poesia sull’importanza e la bellezza della Domenica
- “Alberto Moravia. Non so perché non ho fatto il pittore”: la mostra a Torino
- “Alberto Sordi segreto” di Igor Righetti celebra i cento anni dalla nascita del grande attore italiano
- “Alessandro e il mare” di Roberto Vecchioni: testo, significato e riferimenti letterari della canzone
- “Alexa leggimi un libro”: ora l’assistente Amazon legge audiolibri in italiano
- “Alexander Platz”: dal romanzo di Döblin alla canzone di Milva
- “Alì dagli occhi azzurri”, la Profezia di Pier Paolo Pasolini
- “Alicante” di Jacques Prévert: l’intimità dell’amore in poesia
- “Alice” di Francesco De Gregori: chi è lo scrittore nascosto nel testo?
- “All’amata” di Ugo Foscolo: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “All’amica risanata” di Foscolo: parafrasi, analisi e significato dell’ode
- “All’aria aperta”: Hape Kerkeling incontra i blogger
- “All’Italia”: parafrasi e spiegazione del canto di Giacomo Leopardi
- “All’ospedale”, l’ultima poesia di Boris Pasternak
- “Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo
- “Alla madre”: la poesia di Mario Luzi per la madre scomparsa
- “Alla mia nazione”: la poesia per l’Italia di Pier Paolo Pasolini
- “Alla musa” di Ugo Foscolo: un sonetto dedicato alla poesia
- “Alla nuova luna” di Salvatore Quasimodo: testo e analisi della poesia all’Esame di Maturità 2023
- “Alla Primavera, o delle Favole antiche”: il canto di Leopardi su disillusione e dolore della condizione umana
- “Alla stazione in una mattina d’autunno”: la malinconica poesia di Carducci
- “Alla sua donna”: analisi della poesia più incompresa di Leopardi
- “Alla vita” di Nazim Hikmet: una poesia salvifica
- “Alle fronde dei salici”: parafrasi e analisi del testo
- “Allegria di naufragi”: testo, significato e analisi della poesia di Ungaretti
- “Altra poesia dei doni”: il canto esistenziale di Jorge Luis Borges
- “Amai” di Umberto Saba: testo e analisi della poesia
- “Amami perché senza di te nulla posso, nulla sono”: la poesia di Paul Verlaine
- “Amate, rispettate la donna”: il discorso di Giuseppe Mazzini sulle donne
- “Amazônia” di Sebastião Salgado: la mostra fotografica a Trieste
- “Amici”, la filastrocca sull’amicizia di Gianni Rodari
- “Amletico”: che significa? Dalla tragedia di Shakespeare all’uso comune
- “Amo la tua anima”: l’epistolario tra Dino Formaggio e Antonia Pozzi
- “Amore a prima vista”: testo e analisi della poesia di Wislawa Szymborska
- “Amore e morte” di Giacomo Leopardi: testo e analisi del secondo canto del ciclo di Aspasia
- “Amore è uno desio che ven da’ core” di Giacomo da Lentini: testo e analisi del sonetto
- “Amore senza fine”: la poesia di Tagore sull’amore universale
- “An autumn scene”: l’autunno nella poesia di Walt Whitman
- “Anatomia di uno scandalo”: dal libro alla serie tv Netflix
- “Anche l’usignolo” di Niccolò Reverdini: un saggio en plein air
- “Andrà tutto bene”: 26 scrittori a sostegno dell’ospedale di Bergamo
- “Andreuccio da Perugia” di Boccaccio: riassunto, analisi e significato della novella
- “Anima e cacciavite” di Enrico Letta: il manifesto politico del segretario del PD
- “Animali notturni”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Austin Wright
- “Annabel Lee”, chi era la donna della poesia di Edgar Allan Poe citata ne “La casa degli Usher”
- “Annette, un poema eroico” di Anne Weber: un grande evento editoriale
- “Annunciazione” di Rainer Maria Rilke: significato e analisi della poesia
- “Aprile dolce dormire”: significato del proverbio e la filastrocca che ne deriva
- “Aprile”: la poesia di Anna Frank dedicata alla speranza
- “Arano” di Giovanni Pascoli: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Arbeit macht frei”: storia e significato della frase sui cancelli dei campi di concentramento
- “Ariete”: il risveglio della primavera nella poesia di Salvatore Quasimodo
- “Arietta” di Arnaut Daniel: analisi della canzone del “miglior fabbro del parlar materno”
- “Arrivederci fratello mare”: la speranza del ritorno nella poesia di Nazim Hikmet
- “Artigiani siamo”: la poesia di Rainer Maria Rilke dedicata al lavoro
- “Arusha”: le bugie del genocidio in Rwanda nel libro-testimonianza di Elie Ndayambaje
- “Asciuga, bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli!”: la preghiera poesia di Giovanni Paolo II sul significato del Natale
- “Ascolteremo nella calma stanca” di Cesare Pavese: la poesia sull’amore disperato verso tutte le cose
- “Aspasia” di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia d’amore
- “Aspetta la tua impronta”: la poesia di Maria Luisa Spaziani contro l’indifferenza
- “Aspettami ed io tornerò” di Konstantin M. Simonov: una poesia d’amore e di guerra
- “Assassinio sull’Orient Express”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Assenza” di Antonia Pozzi: significato della poesia da rileggere nell’anniversario della morte
- “Atlante delle Nuvole – Incontri con la poesia contemporanea”: la poesia come spazio di resistenza
- “Attraverso la vita”: il libro che ha ispirato il film di Almodóvar vincitore del Leone d’oro
- “Attraverso Palermo”: il nuovo libro fotografico di Fabio Sgroi in libreria con Treccani
- “Auschwitz” di Francesco Guccini: testo, analisi e il libro che ha ispirato la canzone
- “Autoritratto” di Ugo Foscolo: testo, parafrasi e analisi del sonetto
- “Autunno” di Gianni Rodari: la poesia per amare ogni stagione della vita
- “Autunno” di Salvatore Quasimodo: testo e analisi della poesia
- “Autunno” di Umberto Saba: la poesia che prefigura la crisi
- “Autunno”: la canzone di Francesco Guccini che ricorda una poesia di Ungaretti
- “Avrei preferenza di no”: il dissenso in ambito lavorativo nel racconto di Melville
- “Avvertimento”: la poesia giovanile di Antonio Delfini
- “Avvocato di difesa”: su Netflix la serie tv tratta dai romanzi di Michael Connelly
- “Barbara”: la poesia contro la guerra di Jacques Prévert
- “Barter Books”: in Inghilterra una stazione ferroviaria trasformata in libreria
- “Bastarde di Francia” di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta: il grande ritorno del feuilleton
- “BComics” 2019: date, biglietti e info sulla fiera del fumetto e dei videogiochi
- “Before I Go To Sleep”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Bel giovanino”: la favola triste di Pier Paolo Pasolini
- “Belle & Sebastien”: stasera in tv il film tratto dai romanzi di Cécile Aubry
- “Bellezza”: il nuovo e-book di Lucia Donati
- “Bellezza”: la poesia di Antonia Pozzi dedicata a Antonio Maria Cervi
- “Bello mondo”, la poesia di Mariangela Gualtieri declamata da Jovanotti
- “Ben venga maggio”: la ballata di Angelo Poliziano per il Calendimaggio
- “Benedetto sia il giorno, il mese e l’anno” di Francesco Petrarca: testo, parafrasi e analisi del sonetto
- “Biglietto lasciato prima di non andar via”: la poesia di Giorgio Caproni sul viaggio della vita
- “Birdman”: stasera in tv il film premio Oscar ispirato a un racconto di Carver
- “Bohémien”: significato e vera origine del termine tratto da un libro
- “Bomb”: la poesia di Gregory Corso sulla bomba atomica nell’anniversario di Hiroshima
- “Bonbon. Le delizie letterarie” di Caravaggio editore: da Lucy Maud Montgomery a Lovecraft
- “Borbonismo” è il tema del nuovo numero di Meridiana, la rivista di storia e scienze sociali
- “Borgo d’Autore 2025” a Venosa: la città di Orazio celebra il mese del libro con un festival
- “Brindisi con l’autore”: Giulia Ciarapica dialoga con Simona Sparaco
- “Brooklyn”: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Colm Tóibín stasera in tv
- “Buonanotte, signor Tom” di Michelle Magorian: il libro perfetto per Natale
- “By M. Bags”: le borse che sembrano libri nate tra Napoli e Londra
- “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi: 6 libri da leggere se hai visto il film
- “C’è forse vita sulla terra?”: il testo di Pasolini-Maraini al concerto del 1° maggio
- “C’è qualcuno che ride” di Luigi Pirandello: analisi e commento della novella
- “C’è una fiaba anche per te”: il libro per bambini censurato in Ungheria
- “C’era una volta a Hollywood” di Quentin Tarantino: dal libro al film stasera in tv
- “Caccia allo Strega. Anatomia di un premio letterario.” Intervista a Gianluigi Simonetti
- “Calandrino e l’elitropia”: riassunto e analisi della novella di Boccaccio
- “Calendimaggio” di Giovanni Pascoli: il benvenuto a maggio in poesia
- “Cancellare i pregiudizi sulla letteratura sentimentale”: un invito nell’articolo di Luca Briasco su Domani
- “Candele” di Costantino Kavafis: una poesia sul tempo che fugge
- “Canta la gioia”: l’inno alla vita in poesia di Gabriele D’Annunzio
- “Cantami, dunque, e io ricorderò”: la poesia nostalgica di Sergej Esenin
- “Canto degli ultimi partigiani”: testo e analisi della poesia di Franco Fortini da leggere per la Festa della Liberazione
- “Canto della mia nudità” di Antonia Pozzi: analisi di un autoritratto in poesia
- “Canto di me stesso”: la poesia di Walt Whitman che celebra il senso della vita
- “Canto d’amore” di Rainer Maria Rilke: analisi e significato della poesia
- “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo
- “Canzone di marzo” di Giovanni Pascoli: il risveglio (violento) della primavera in poesia
- “Canzone primaverile”: la poesia contro la guerra di Federico García Lorca
- “Capel bruno, alta fronte”, il ritratto di se stesso di Manzoni: parafrasi e analisi del testo
- “Capelli bianchi”: la poesia di Gianni Rodari per la Festa dei nonni
- “Capolavori della letteratura”: a Roma la seconda edizione degli incontri letterari
- “Cara Giulia”: il libro di Gino Cecchettin in memoria della figlia
- “Caracas”, al cinema il film tratto dal romanzo di Ermanno Rea
- “Carlo, Goldoni & Giorgio”: a teatro Carlo & Giorgio reinterpretano papà Goldoni
- “Carneade, chi era costui?”: significato e chi l’ha detto
- “Carnevale, ogni scherzo vale”: una filastrocca di Gianni Rodari
- “Caro marzo” di Emily Dickinson: testo e analisi della poesia
- “Casa sul mare” di Eugenio Montale: una poesia metafora del viaggio della vita
- “Casino Royale”: 69 anni fa il primo romanzo dell’agente 007
- “Cats”: la trama del musical ispirato al libro di T.S. Eliot
- “Cavalleria rusticana” di Verga: riassunto e analisi della novella
- “Cedi la strada agli alberi”: la poesia da leggere nella Giornata Mondiale della Terra
- “Cent’anni di solitudine”, su Netflix la serie tv dal romanzo di Gabriel García Márquez: cast, trama e perché vederla
- “Cercami”: testo e analisi della poesia di Mila Kačič sull’amore perduto
- “Cercavo te nelle stelle”: la poesia di Primo Levi dedicata alla moglie Lucia
- “Cervantes”: arriva in libreria la biografia dell’autore di Don Chisciotte
- “Chantier Colette”: il progetto editoriale dedicato all’immensa scrittrice francese
- “Charlotte Gray”: la vera storia dietro il film stasera in tv
- “Che cos’ho imparato sull’amore”: il brano di Ferzan Özpetek tratto da Rosso Istanbul
- “Che dice la pioggerellina di marzo”: testo e autore della poesia
- “Che tu puoi contribuire con un verso”: l’invito nella poesia “Ahimè! Ah vita!” di Walt Whitman
- “Chi è il poeta?” La risposta nella poesia di Umberto Saba
- “Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira” di Guido Cavalcanti: testo, parafrasi e analisi
- “Chi è saggio non teme il volgo” di Seneca alla seconda prova Maturità Liceo Classico
- “Chi ha detto che era facile”: la poesia femminista di Audre Lorde
- “Chi la dura la vince”: significato e origine letteraria del proverbio
- “Chi sei tu lettore?” La poesia di Rabindranath Tagore per la Giornata mondiale del Libro
- “Chiare, fresche et dolci acque”: testo, parafrasi e analisi della poesia di Petrarca
- “Chiedi alla polvere”: la libreria itinerante in omaggio a John Fante
- “Chiesa di maggio” di Giovanni Pascoli: una poesia bucolica e stridente
- “Chissà se un giorno butteremo le maschere”: la poesia oltre l’apparenza di Eugenio Montale
- “Chiuso per lutto”: la poesia di Gesualdo Bufalino per Falcone e Borsellino
- “Ci vuole così poco” di Angiolo Silvio Novaro, una delicata poesia sulla gentilezza
- “Ci vuole un fiore”: la canzone per bambini di Sergio Endrigo e Gianni Rodari
- “Ciascuno cresce solo se sognato”: la poesia pedagogica di Danilo Dolci
- “Cigola la carrucola del pozzo” di Eugenio Montale: la poesia sul valore del ricordo
- “Cineturismo in Sicilia. Luoghi e paesaggi”, il secondo numero della rivista Kalós
- “Ciò che di me sapeste”: il testamento giovanile in poesia di Eugenio Montale
- “Città vecchia” di Umberto Saba: la poesia della vita e del dolore
- “Claretta l’hitleriana” di Mirella Serri. Un’avventuriera al servizio di Hitler
- “Colibrì”: analisi e significato della più bella poesia di Raymond Carver
- “Colloquio con la madre” di Luigi Pirandello: analisi e commento della novella
- “Comandante”, il film tratto dal romanzo di Veronesi in apertura di Venezia 80
- “Come fossi solo” su Slide Italia di Luglio 2014
- “Comizio” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto
- “Commiato” di Giuseppe Ungaretti: una poesia epistolare dal dedicatario illustre
- “Compagne di Banco”, l’associazione torinese che salva libri e parole
- “Con alterna chiave” di Paul Celan: analisi e significato della poesia
- “Conchiglia”: la poesia di Federico Garcia Lorca che celebra l’estate
- “Concorso di bellezza maschile”: la critica estetica nella poesia di Wislawa Szymborska
- “Confessioni di un giovane romanziere” di Umberto Eco: una riflessione sulle parole e le cose
- “Confesso che ho vissuto”: la canzone scritta da Giorgio Faletti per Angelo Branduardi
- “Confidenza” di Domenico Starnone: dal libro al film
- “Conosco una sola misura del tempo: con te e senza di te”: a quale verso di poesia si ispira la frase detta da Roberto Benigni all’assegnazione del Leone d’oro
- “Contrada Noce”: il luogo dell’anima di Leonardo Sciascia
- “Corri ragazzo, corri”: trama e cast del film tratto dal romanzo di Uri Orlev
- “Cosa indossavo?”: la poesia di Mary Simmerling contro la violenza sulle donne
- “Cosa pensi di fare della tua unica, selvaggia e preziosa vita?”: la poesia di Mary Oliver
- “Così schiava. Che roba!”: la poesia di Patrizia Cavalli per tutte le donne
- “Cranford. Il paese delle nobili signore” di Elizabeth Gaskell torna in libreria
- “Creatura” di Antonia Pozzi: significato e analisi della poesia
- “Credo”: la poesia di Simone Cristicchi inno alla vita e alla bellezza
- “Cronache criminali”: nuovo format true crime condotto da Giancarlo De Cataldo
- “Cronache scolastiche” di Leonardo Sciascia: gli appunti di un insegnante elementare
- “Crooked House”, la casa storta di Canterbury che ispirò Dickens
- “Cuore di tenebra”: genesi e significato del libro capolavoro di Joseph Conrad
- “Cuspidi maiolicate nel paesaggio siciliano”, un volume su un unicum artistico dell’Isola
- “D’estate”: l’idillio della natura nella poesia di Giovanni Pascoli
- “Da Monet a Matisse. French Moderns, 1850–1950”: una mostra da non perdere
- “Daddy”, la poesia di Sylvia Plath per il padre Otto
- “Daisy Miller” di Henry James, presentato alla Biblioteca di Roma
- “Dall’uovo di Pasqua”: la poesia-augurio che invita alla pace
- “Dalla pagina allo schermo (e ritorno)”: il dialogo tra editoria e industria audiovisiva a Più Libri Più Liberi
- “Dalla parte delle bambine” di Elena Gianini Belotti: ecco cosa ha ancora da dire
- “Dammi mille baci”: il celebre verso di Catullo del Carme 5 dedicato a Lesbia
- “Dansa di Narcís” di Pasolini: una poesia sul buio della Psiche
- “Dante”: in arrivo al cinema il film di Pupi Avati dedicato al Sommo Poeta
- “Dare forma ai pensieri”: la mostra di Giovanni Fava dedicata alla scrittura
- “Dare la vita”: il nuovo libro di Michela Murgia da gennaio in libreria
- “Date una carezza ai bambini”: il celebre Discorso alla Luna di Giovanni XXIII
- “Davanti San Guido”: la struggente poesia di Giosuè Carducci sull’infanzia perduta
- “Day” di Michael Cunningham vince il Premio Gregor Von Rezzori 2024
- “De Vita Beata” di Seneca: qual è il segreto per una vita felice?
- “Death to the World”: una fanzine punk-cristiano-ortodossa
- “Definizione della poesia” di Boris Pasternak, da leggere nella Giornata della Poesia
- “Del femminile e delle rivoluzioni”: il libro di Antonio Minaldi sulla questione femminile
- “Dentro la scuola di polizia”: un racconto inedito di Angela Marsons su La Lettura
- “Desiderio di cose leggere”: il manifesto di poetica di Antonia Pozzi
- “Desolazione del povero poeta sentimentale”: testo e analisi della poesia di Sergio Corazzini
- “Desolazione”, la poesia simbolista di Gabriela Mistral: testo e analisi
- “Di gennaio, di notte”: la poesia di Mario Luzi
- “Di luglio”: la poesia di Giuseppe Ungaretti dedicata all’estate
- “Diari d’amore”: Moretti porta a teatro l’opera di Natalia Ginzburg
- “Dicembre”: la poesia di Guido Gozzano che è un ritratto d’inverno
- “Dieci anni di parole”: presentato il libro del Gruppo Scrittura Partecipalermo
- “Dieci minuti”: i 5 riferimenti letterari presenti nel film
- “Digging” di Séamus Heaney: la più bella poesia del Premio Nobel irlandese a 10 anni dalla scomparsa
- “Disattenzione” di Wislawa Szymborska: una lezione di stupore in poesia
- “Dolomiti”: la poesia di Antonia Pozzi dedicata all’anima delle montagne
- “Domani all’alba”: la poesia di Victor Hugo dedicata alla figlia Léopoldine
- “Donna di maggio”: la poesia pittorica di Alfonso Gatto
- “Donna Mimma” di Luigi Pirandello: trama e analisi della novella
- “Donna, vita, libertà”: significato e origine del motto iraniano
- “Donne ch’avete intelletto d’amore” di Dante: il componimento poetico che loda Beatrice
- “Donne che non muoiono” di Maristella Lippolis: il potere dei libri contro la violenza sulle donne
- “Donne mie illudenti e illuse”: la poesia di Dacia Maraini da leggere l’8 marzo
- “Donne, diritti e libertà”: Azar Nafisi in dialogo con Michela Murgia a Più libri Più liberi 2022
- “Dopo il turismo” di Lucia Tozzi: il nuovo ebook gratuito dei Semi Nottetempo
- “Dopo la pioggia”: la filastrocca di Gianni Rodari che invita alla pace
- “Dopo le feste” di Julio Cortázar: la poesia che celebra un incontro speciale
- “Dora Markus”: una delle poesie più belle di Eugenio Montale
- “Dov’è la mia patria?”: la dimensione esistenziale di Pier Paolo Pasolini
- “Dove c’è la guerra”: la riflessione di Dacia Maraini che parla alle nostre coscienze
- “Dove la luce” di Giuseppe Ungaretti: la poesia che ricorda una canzone di Lucio Battisti
- “Dove vola la polvere”: il romanzo di Nguyễn Phan Quế Mai presentato a Pordenonelegge
- “Dracula. Il non morto”: 126 anni fa la prima edizione del libro di Stoker
- “Dreams”: la poesia di Langston Hughes sulla perdita dei sogni
- “Dualismo” di Arrigo Boito: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Due di due” di Andrea De Carlo: la storia di uno solo e indivisibile
- “Dulce et decorum est”: la poesia contro la guerra di Wilfred Owen
- “Dune 2” al cinema: trama, cast e differenze con il libro di Frank Herbert
- “Dylan Dog - Viaggio nell’incubo”: la collana di fumetti in edicola con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera
- “È ancora possibile la poesia”: il discorso di Eugenio Montale alla cerimonia del premio Nobel
- “È come una marea”: un’analisi della poesia erotica di Pablo Neruda
- “È dolce primavera”: l’inno alla primavera di Virgilio contenuto nelle Georgiche
- “È Febbraio un monellaccio”: la filastrocca di Carnevale dal significato profondo
- “E intanto scrivo” di Maria Luisa Spaziani: una lezione di scrittura in poesia
- “È l’amore” di Jorge Luis Borges: una poesia per San Valentino
- “E lasciatemi divertire”: l’irriverente poesia di Aldo Palazzeschi
- “E l’amore guardò il tempo e rise”: di chi è la poesia erroneamente attribuita a Pirandello
- “È maggio”: l’ode alla natura nella poesia di Giovanni Pascoli
- “È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente”: da dove è tratta la frase di Kurt Cobain
- “È Natale”: l’augurio in poesia di Madre Teresa di Calcutta
- “È nato! Alleluia!”: testo e analisi della poesia di Guido Gozzano
- “È questo cuore che batte accanto al mio”: la poesia d’amore di James Joyce dedicata alla moglie Nora
- “È stata la mano di Dio”: il regista e scrittore Paolo Sorrentino trionfa ai David di Donatello
- “È tutto così semplice”: la poesia di Patrizia Cavalli sull’amore
- “È una donna che vi parla, stasera”: Alba de Céspedes in radio raccontata in un libro
- “Eccomi”: il nuovo romanzo di Jonathan Safran Foer arriva in libreria il 29 agosto
- “Ed amai nuovamente”: la poesia di Umberto Saba dedicata alla moglie Lina
- “Ed è subito sera” di Quasimodo: parafrasi e analisi del testo
- “Efeso” di Giorgos Seferis: la poesia come voce umana
- “El Greco un pittore nel labirinto”: la mostra a Palazzo Reale di Milano
- “El testament Coràn” di Pier Paolo Pasolini: la Spoon River pasoliniana
- “Elegia Pasquale”, la Pasqua laica e umanizzata di Andrea Zanzotto
- “Elegia” di Eugenio Montale: la poesia ritrovata dopo la morte del poeta
- “Elizabeth Appleton”: il romanzo finora inedito di John O’Hara
- “Emily Reel #15”: il nuovo album di Ezio Bosso ispirato a Emily Dickinson
- “Endimione” di John Keats: una cosa bella è una gioia per sempre
- “Entro la densa lente dell’estate”: il luglio milanese di Sergio Solmi
- “Epitaffio per un cane”: la poesia di Lord Byron per la Giornata mondiale del cane
- “Eppure cadiamo felici”: arriva la serie tv tratta dal romanzo di Enrico Galiano
- “Er nemico” di Trilussa: significato nascosto e analisi della poesia
- “Er presepio”: la poesia di Natale di Trilussa da leggere assolutamente
- “Era il giorno ch’al sol si scoloraro”: il sonetto sul colpo di fulmine di Francesco Petrarca
- “Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”: analisi del sonetto di Petrarca sul primo incontro con Laura
- “Esodo” di Domenico Quirico racconta il dramma del nostro tempo
- “Essere in un limbo”: significato, quando e perché si dice
- “Estate” di Salvatore Quasimodo: un ritratto estivo in quattro versi
- “Estate”: la poesia di Cesare Pavese dedicata a Fernanda Pivano
- “Estate”: la poesia meditativa di Hermann Hesse
- “Estate”: la poesia rossa di Attila József
- “Estiva”, l’ode all’estate di Vincenzo Cardarelli
- “Eterno visionario”, il film su Pirandello al cinema: trama, cast e libro a cui si ispira
- “Eterno” di Ungaretti: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Eveline”, un racconto cardine di “Gente di Dublino” di James Joyce
- “Ex voto” di Eugenio Montale: una poesia di inappartenenza
- “Exodus. Umanità in cammino”: Salgado in mostra al MAR di Ravenna
- “Fa freddo”, la filastrocca di Gianni Rodari che celebra l’inverno
- “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom diventerà un film
- “Facile è scendere nell’Averno”: significato dei versi citati nel Gladiatore II
- “Fai la cosa giusta” di Massimo Zenobio: un piccolo libro con un grande messaggio
- “Fairy Tale”: il nuovo romanzo di Stephen King esce oggi in contemporanea mondiale
- “Fall, Leaves, Fall”: la poesia autunnale di Emily Brontë
- “Falsetto” di Eugenio Montale: la poesia per Esterina, equorea creatura
- “Fantasticheria” di Verga: riassunto, spiegazione e analisi della novella
- “Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante
- “Febbraio traditore”: la poesia carnevalesca di Maria Luisa Spaziani
- “Febbraio” di Vincenzo Cardarelli: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Febbraio”, la poesia di Ungaretti sulla speranza e la rinascita
- “Febbraio”: la poesia “sortilegio” di Boris Pasternak
- “Fedeltà”: su Netflix la serie tv tratta dal libro di Marco Missiroli
- “Federigo degli Alberighi” di Boccaccio: riassunto, personaggi e morale della novella
- “Felice chi è diverso”, la poesia di Sandro Penna che elogia l’unicità
- “Felicità raggiunta”: la poesia di Eugenio Montale per celebrare la Giornata Mondiale della Felicità
- “Femminicidio”: la storia e l’origine del termine diffuso grazie a un libro
- “Fiaba d’amore” di Antonio Moresco su Slide di Aprile 2014
- “Figlia del cuore”: intervista all’autrice Rita Charbonnier
- “Filastrocca di Capodanno” di Gianni Rodari: la poesia augurio per un anno felice e sereno
- “Filastrocca di primavera” di Gianni Rodari: un invito a osservare il risveglio della natura
- “Fine dei giochi”: il libro-verità di Allegra Gucci in uscita a marzo
- “Fine del ’68”: la contemplazione della luna nella poesia di Eugenio Montale
- “Fine di una storia”, la Madame Bovary di Graham Greene: analogie e differenze con Flaubert
- “Fine d’anno” di Jorge Luis Borges: una poesia sull’enigma del tempo
- “Finnegans Wake” di Anselm Kiefer: a Londra una mostra dedicata a Joyce
- “Fior di neve” di Umberto Saba: la poesia dedicata alle meraviglie della natura e magia della neve
- “Fiori sopra l’inferno”: una nuova fiction Rai dal romanzo di Ilaria Tuti
- “Fiorita di marzo” di Ada Negri: la poesia della giovinezza in fiore
- “Fischia il vento”: storia e significato del canto partigiano
- “Fiume o morte!”: il docufilm sull’impresa di Gabriele D’Annunzio al cinema
- “Foglie gialle” di Trilussa: una malinconica filastrocca d’autunno
- “Foglie”: l’amara poesia di Giorgio Caproni sulla caducità della vita
- “Folle d’amore”, il film dedicato ad Alda Merini: tutte le anticipazioni
- “Folle di amore per te”: la poesia di Merini che ha ispirato il film di Roberto Faenza
- “Fondo Berlinese”: la digitalizzazione risolverà la guerra fredda dei libri?
- “Fontamara”: l’attualità del capolavoro di Ignazio Silone
- “Forse un mattino andando in un’aria di vetro”: l’epifania in poesia di Montale
- “Fotografia dell’11 settembre”: la poesia di Wislawa Szymborska per ricordare le vittime dell’attentato
- “Frammento della morte” di Pier Paolo Pasolini: una narrazione poetica della vita
- “Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo
- “Frontiera” di Francesco Costa: un libro da leggere dopo la vittoria di Donald Trump alle Presidenziali Usa 2024
- “Fucilazione”: la struggente poesia di Gianni Rodari contro la guerra
- “Fuga di morte”: la poesia di Paul Celan e il significato del “nero latte dell’alba”
- “Fulmine” di Wilbur Smith: trama dell’ultimo romanzo postumo
- “Funeral Blues”, la poesia di Auden citata nel film “Quattro matrimoni e un funerale”
- “Fuochi di novembre”, l’inno alla giovinezza nella poesia di Attilio Bertolucci
- “Fuoco e ghiaccio” di Robert Frost: la poesia sulla fine del mondo
- “Fuori dal coro”: Mina, Rita Pavone e le altre cantanti nell’Italia degli anni Sessanta
- “Fuori”: il nuovo film di Mario Martone dal libro di Goliarda Sapienza
- “Furore” di John Steinbeck: 83 anni fa la prima pubblicazione
- “Galel”, il romanzo d’esordio della scrittrice svizzera Fanny Desarzens in libreria
- “Galeotto fu il libro”: gli speed date letterari per San Valentino (e non solo)
- “Galline” di Giovanni Pascoli: l’autunno contadino in poesia
- “Garibaldi fu ferito”: testo, storia e significato del canto
- “Gaslighting”: cosa significa e origine della parola dell’anno 2022
- “Generale, il tuo carro armato”: la poesia di Bertolt Brecht dedicata al pensiero
- “Generalizzando” di Giorgio Caproni: un rebus in poesia
- “Generoso Natale”: la poesia di Alda Merini sul vero significato del Natale
- “Genocidio annunciato” in Palestina: perché leggere il libro di Chris Hedges
- “Gesù”: la poesia di Pasqua di Giovanni Pascoli
- “Già la pioggia è con noi”: il senso del tempo secondo Salvatore Quasimodo
- “Giallo in Abbazia”: conclusa la seconda edizione del Festival del Libro Giallo a Badia Polesine
- “Gibbet Hill” di Bram Stoker: il racconto inedito da brividi pubblicato anche in Italia
- “Giordano Bruno”: la poesia di Trilussa sulla libertà di pensiero
- “Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro”: la mostra al castello di Miradolo in Piemonte
- “Giorno d’autunno” di Rainer Maria Rilke: una poesia sulla caducità della vita
- “Giorno dopo giorno”: la poesia di Salvatore Quasimodo che parla al nostro presente
- “Giorno per giorno”: la poesia di Giuseppe Ungaretti dedicata alla memoria del figlio
- “Giovanni Paolo II santo. La biografia” di Andrea Riccardi torna in libreria per i cento anni dalla nascita del papa
- “Girotondo”, la canzone di Fabrizio De André contro la guerra
- “Giugno”: la poesia di Giosuè Carducci dedicata al preludio dell’estate
- “Gli animali fantastici: dove trovarli” presto al cinema e in libreria
- “Gli indifferenti” di Alberto Moravia alla Maturità 2023: trama e analisi del brano dell’Esame
- “Gli indifferenti”: il romanzo di Alberto Moravia protagonista all’Auditorium Parco della Musica di Roma
- “Gli innamorati di Sylvia” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova edizione
- “Gli italiani”: la poesia di Pier Paolo Pasolini, appello al nostro senso civico
- “Gli occhiali d’oro” di Giorgio Bassani: un libro da leggere nella Giornata contro l’omofobia
- “Gli odori e i colori dei mestieri”: il lavoro spiegato da Gianni Rodari
- “Gli sdraiati” di Michele Serra su Slide Italia di gennaio 2014
- “Gli spiriti dei morti” di Edgar Allan Poe: una poesia per Halloween
- “Gli uccelli”: la canzone di Battiato ispirata all’operetta di Leopardi
- “Gli uomini che si voltano” di Eugenio Montale: una poesia in bilico tra realtà e nulla
- “Gli uomini dell’avvenire”: la poesia di Attila József
- “Goal,” una poesia di Umberto Saba dedicata alla passione per il calcio
- “Grido” di Antonia Pozzi: la poesia che traduce l’angoscia moderna
- “Griselda”: analisi della novella di Giovanni Boccaccio che ha ispirato Margaret Atwood
- “Guerra e Pace” di Tolstoj: la serie tv su laEffe dal 16 settembre
- “Guerra senza confini” di Kate Mosse: un grande romanzo storico
- “Guido i’ vorrei che tu Lapo ed io”: analisi e parafrasi del sonetto di Dante Alighieri
- “Habere non haberi”: significato dell’espressione latina ripresa da D’Annunzio
- “Halloween” di Robert Burns: analisi della prima poesia dedicata alla festività celtica
- “Harry Potter e l’Ordine della fenice”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Ho bisogno di sentimenti”: la dichiarazione di poetica di Alda Merini
- “Ho dipinto la pace”: la poesia di Talil Sorek contro gli orrori della guerra
- “Ho imparato”: la poesia di Maya Angelou sugli insegnamenti della vita
- “Ho paura torero”: lo spettacolo teatrale con Lino Guanciale dal romanzo di Pedro Lemebel
- “Ho scelto la vita” di Liliana Segre: il dovere della memoria
- “Ho sceso dandoti il braccio” di Eugenio Montale: testo e parafrasi
- “Ho tanta fede in te”: la poesia di Eugenio Montale sul miracolo dell’umano
- “Ho un desiderio di te stasera”: la poesia d’amore di Gabriele d’Annunzio dedicata a Giuseppina Giorgi Mancini
- “Home” di Warsan Shire: la poesia manifesto dedicata ai migranti
- “Human Intelligence Translators”: il marchio per la traduzione letteraria senza AI
- “I am stretched on your grave”, la canzone di Sinéad O’Connor ispirata a un poema irlandese
- “I cani della mia vita”: Elizabeth Von Arnim si racconta attraverso i suoi amici a quattro zampe
- “I canti della guerra latina” di Gabriele D’Annunzio: caratteristiche, analisi e temi della raccolta poetica
- “I chiostri di New York” di Kathy Hays: un thriller da leggere in estate
- “I ciechi” di Charles Baudelaire: significato e analisi della poesia
- “I cigni selvatici a Coole”: la riflessione sul tempo in una poesia di William Butler Yeats
- “I Classici del Giallo della British Library” per un autunno in giallo
- “I disegni perduti di Leonardo” di Alberto Pizzi, un intrigo internazionale
- “I figli”: la poesia di Kahlil Gibran sulla forza della vita
- “I fiumi” di Ungaretti: parafrasi, testo e analisi
- “I fratelli che volevano cambiare il mondo” di Walter Veltroni: la storia di John e Bob Kennedy
- “I gatti di Copenhagen”, la fiaba che James Joyce scrisse per il nipote
- “I grattacieli”: un’analisi della poesia inedita di Eugenio Montale
- “I leoni di Sicilia” di Stefania Auci, in arrivo la serie tv: quando e dove vederla
- “I libri degli altri”. Il lavoro editoriale di Italo Calvino in mostra alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
- “I limoni” di Eugenio Montale: testo e analisi della poesia
- “I Lumière di Sicilia”: la storia del cinema in Sicilia nel libro di Sergio Ruffino
- “I padri lontani” di Marina Jarre torna in libreria per Bompiani
- “I poeti lavorano di notte”: le parole di Alda Merini per la Giornata Mondiale della Poesia
- “I Promessi Sposi”: in arrivo una nuova serie tv tratta dal romanzo di Alessandro Manzoni
- “I ragazzi che si amano” di Jacques Prévert: la poesia sul bacio che sembra sfidare il mondo
- “I ragazzi crescono insieme al loro paese”: le parole della poetessa ucraina Olga Kis
- “I ragazzi di Jo” di Louisa May Alcott torna in libreria con una nuova traduzione
- “I Ragionamenti” di Pietro Aretino: dialoghi scandalosi del Cinquecento
- “I tedeschi in Sicilia” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto
- “I tulipani”: malattia e alienazione nella poesia di Sylvia Plath
- “Idillio maremmano” di Giosuè Carducci: un ricordo di gioventù in poesia
- “Ieri sera era amore”: la poesia di Alda Merini per il marito Ettore
- “Il bambino 23” di Stefano Buttafuoco. Una storia di coraggio e resilienza
- “Il brutto anatroccolo” di Andersen: la vera storia della fiaba e il suo significato psicologico
- “Il canto dei lavoratori” di Filippo Turati: testo e analisi dell’inno da leggere per il 1 maggio
- “Il canto del Principe”: la storia di morte e rinascita di un albero
- “Il canto della balena” su Slide di giugno 2014
- “Il cardellino”: dal romanzo di Donna Tartt al film stasera in tv
- “Il caso Kaufmann”: lo spettacolo teatrale dal romanzo di Giovanni Grasso
- “Il caso Moro e la Prima Repubblica” di Walter Veltroni
- “Il chiodo”: analisi della novella di Pirandello che ha ispirato il film di Taviani
- “Il cigno” di Charles Baudelaire: testo, analisi e significato della poesia
- “Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi
- “Il conte di Montecristo”, la serie tv evento su Rai Uno: trailer, trama e cast
- “Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell’arte
- “Il Crocevia dei corvi” di Andrzej Sapkowski: l’uscita fantasy più attesa dell’anno
- “Il curioso caso di Benjamin Button”: stasera in tv il film tratto dal racconto di Fitzgerald
- “Il delitto di Sophie Crows” di Sarah Yarwood-Lovett: la prima indagine di Nell Ward
- “Il destino di un amore” di Luca Nannipieri racconta i misteri che si celano dietro il capolavoro di Tiziano
- “Il destino di una famiglia” di Chufo Lloréns: il romanzo di tarda estate
- “Il diavolo in corpo” di Raymond Radiguet torna in libreria con una nuova traduzione
- “Il Dio dei nostri padri”: Aldo Cazzullo racconta il grande romanzo della Bibbia
- “Il Dio del deserto”: il nuovo romanzo di Wilbur Smith a novembre in libreria
- “Il diritto di contare”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Il discorso al Senato della Repubblica del 13 ottobre 2022” di Liliana Segre: un biglietto d’auguri laico per il 2024
- “Il discorso sopra la poesia” di Parini: significato e analisi
- “Il disertore”: la poesia di Boris Vian cantata al concerto del Primo Maggio
- “Il disprezzo”: il film di Godard tratto dal romanzo di Moravia
- “Il dittatore” di Gianni Rodari: testo, analisi e significato della poesia
- “Il fantasma di una mano”: torna in libreria un racconto da brivido di Joseph S. Le Fanu
- “Il favoloso Natale di Jim” di Emma Thompson: una storia che è un fantastico biglietto d’auguri
- “Il figlio”: la toccante poesia di Pablo Neruda sul mistero della nascita
- “Il frutto più raro”: la scoperta della vaniglia nel libro di Gaëlle Bélem
- “Il futuro del leggere”: giovani e lettura, un’indagine nazionale
- “Il futuro”: la poesia di Gianni Rodari da leggere i primi giorni dell’anno
- “Il gatto inverno”: la filastrocca di Gianni Rodari lode alla fantasia dei bambini
- “Il Gattopardo”: storia e temi del romanzo di Tomasi di Lampedusa
- “Il gatto” di Charles Baudelaire: analisi e significato della poesia
- “Il gelsomino notturno” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo
- “Il GGG” di Roald Dahl diventa un film con la regia di Steven Spielberg
- “Il giardino dei Finzi-Contini” di De Sica in mostra al Museo Ebraico di Roma
- “Il giorno dei morti” di Giovanni Pascoli: analisi della poesia dedicata al 2 novembre
- “Il giorno della mia morte”: l’annuncio profetico di Pier Paolo Pasolini
- “Il giorno più bello”: la poesia di Madre Teresa di Calcutta con le risposte esistenziali
- “Il giustiziere della notte”: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Brian Garfield
- “Il glicine” di Pier Paolo Pasolini: la profezia del capitalismo in poesia
- “Il grande futuro”: il nuovo romanzo di Giuseppe Catozzella arriva in libreria
- “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald torna in libreria con una nuova traduzione
- “Il Grande Romanzo della Bibbia”, raccontato da Aldo Cazzullo su La7
- “Il grembiule”: la poesia di Alda Merini contro la morte sul lavoro
- “Il laureato”: stasera in tv il film tratto dal libro di Charles Webb
- “Il lavoro è amore rivelato”: il pensiero di Kahlil Gibran espresso nel libro “Il Profeta”
- “Il lavoro nobilita l’uomo”: significato e chi l’ha detto
- “Il libro della giungla”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov: trama e storia della censura
- “Il mandolino del capitano Corelli”: stasera in tv il film tratto dal libro di Louis de Bernières
- “Il mare è tutto azzurro”: la poesia di Sandro Penna
- “Il mare”: la poesia di Giovanni Pascoli che riflette l’inquietudine umana
- “Il matrimonio”: la poesia di Kahlil Gibran sul senso dell’unione
- “Il meraviglioso Mago di Oz” di Lyman Frank Baum. Un libro ad alta leggibilità
- “Il Milione”: il racconto dei viaggi di Marco Polo
- “Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston
- “Il mio lascito” di Walt Whitman: una poesia sul valore della libertà
- “Il mio paese è l’Italia” di Salvatore Quasimodo: una poesia per il 2 giugno
- “Il mio piccolo Natale” di Astrid Lindgren per un Natale pieno di neve e gioia
- “Il mio popolo”: la poesia di Else Lasker-Schüler dedicata al popolo ebraico
- “Il mio sguardo è nitido come un girasole”: la poesia pura di Fernando Pessoa
- “Il mondo dietro di te”: qual è il libro che ha ispirato il film Netflix
- “Il nemico”: il film tratto dal libro di Iain Reid con Saorsie Ronan e Paul Mescal
- “Il nome di Maria” di Alessandro Manzoni: testo e analisi dell’Inno Sacro
- “Il nonno” di Guido Gozzano: una poesia sul tempo e la memoria
- “Il padre”: la poesia di Pablo Neruda dedicata a José del Carmen Reyes
- “Il Paese delle Vacanze”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata all’estate
- “Il paradiso delle signore”: dal romanzo di Émile Zola ai libri ispirati alla serie tv
- “Il partigiano di Dio. Lo Schindler di Clivo”: la vera storia di Don Gilberto Pozzi
- “Il passero solitario” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo
- “Il passero solitario” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo
- “Il pensiero dominante” di Giacomo Leopardi: il canto che celebra l’amore ideale
- “Il personaggio-uomo” di Giacomo Debenedetti in libreria dal 12 gennaio
- “Il pescatore” di Fabrizio De André: analisi di una canzone divenuta poesia
- “Il Piccolo Principe” al cinema: come fosse stata la prima volta
- “Il Piccolo Principe”: al cinema dal 1° Gennaio 2016 il film d’animazione tratto dal romanzo di Antoine de Saint-Exupéry
- “Il Pirla”, la poesia di Eugenio Montale che non ti aspetti
- “Il più bello dei mari” di Nazim Hikmet: testo e analisi della poesia
- “Il poema di Giovanna d’Arco”: i versi di Christine de Pizan per l’eroina francese
- “Il ponte Mirabeau” di Guillaume Apollinaire: l’amore e il tempo in una poesia visiva
- “Il ponte sognato”: i Diari di Alejandra Pizarnik per la prima volta in Italia
- “Il Postino”: la poesia di Neruda sul mare citata nel film
- “Il posto degli uomini”: prosegue con un secondo libro il viaggio di Aldo Cazzullo nella Divina Commedia
- “Il presepio”: la poesia di Gabriele D’Annunzio dedicata alla nonna
- “Il primo amore”: la poesia giovanile di Giacomo Leopardi
- “Il primo gennaio” di Eugenio Montale: una poesia per Capodanno
- “Il primo giorno di scuola” di Gianni Rodari: testo e analisi della filastrocca
- “Il problema dei 3 corpi”: la serie Netflix tratta dal libro di Liu Cixin
- “Il pulcino marziano”: la poesia di Pasqua di Gianni Rodari
- “Il pupazzo di neve e il pettirosso” di Michael Foreman: una tenera fiaba per il giorno della Befana
- “Il ragazzo che si risvegliò uomo”: la storia di Martin Pistorius, sveglio dopo 12 anni di stato vegetativo
- “Il ragazzo e l’airone”: qual è il libro che ha ispirato il film premio Oscar di Miyazaki
- “Il ragazzo”, l’ultimo libro di Annie Ernaux da oggi in libreria
- “Il respiro di Shlomo” e “Le parole di Hurbinek” su Robinson di Repubblica in vista del Giorno della Memoria
- “Il Rigoletto”: dal dramma di Victor Hugo all’opera di Giuseppe Verdi
- “Il rimorso”, la poesia di Jorge Luis Borges: qual è il peggiore dei peccati?
- “Il romanzo dell’Italia”: un ciclo di lezioni di storia all’Auditorium Parco della Musica di Roma
- “Il rumore bianco” di Yolaine Destremau per la Giornata dedicata all’autismo
- “Il seggio vacante” di J. K. Rowling arriva in TV
- “Il segno del comando”: il nuovo romanzo di Loredana Lipperini ispirato allo sceneggiato Rai
- “Il segreto delle donne”, la filastrocca di Jolanda Restano da leggere l’8 marzo
- “Il serpente che danza” di Charles Baudelaire: significato e analisi della poesia
- “Il signor T protegge il paese” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto
- “Il Signore degli Anelli - Gli anelli del potere”: trama e anticipazioni della serie tv in uscita su Amazon Prime
- “Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a cinquant’anni dalla morte
- “Il signore delle formiche”: la storia dello scrittore Aldo Braibanti stasera in tv
- “Il sogno del prigioniero” di Eugenio Montale: la guerra e la prigionia esistenziale
- “Il sogno di Hokusai” di Ilaria Demonti edito in occasione della mostra milanese “Hokusai Hiroshige Utamaro”
- “Il sol dell’avvenire”: i riferimenti letterari nel film di Nanni Moretti
- “Il sole dei vecchi” di Alda Merini: una poesia per la Festa dei nonni
- “Il sole nero”, la filastrocca di Gianni Rodari sull’importanza di ascoltare i bambini
- “Il sopravvissuto di Auschwitz” di Josef Lewkowicz: un’incredibile storia vera
- “Il suicidio di Israele”: il libro di Anna Foa presentato a Roma
- “Il testamento di Tito”: le parole del buon ladrone nella canzone di Fabrizio De André
- “Il testamento di un albero” di Trilussa: una poesia sul ciclo della vita
- “Il tovagliolo va a sinistra”: in un’intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro
- “Il tramonto della luna”: l’ultimo canto di Giacomo Leopardi
- “Il treno dei bambini”: perché vedere il film di Cristina Comencini dal libro di Viola Ardone
- “Il treno” di Georges Simenon: l’audiolibro letto da Paolo Pierobon
- “Il tuo sorriso”: la poesia d’amore e salvezza di Pablo Neruda
- “Il tuono”: la poesia di Giovanni Pascoli e il simbolismo del nulla
- “Il vampiro” di Charles Baudelaire: una poesia da leggere a Halloween
- “Il Vampiro”: storia del racconto di Polidori attribuito a Byron
- “Il vaso rotto”: il racconto del trauma nella poesia di Sully Prudhomme
- “Il vecchio e il bambino”, la canzone di Guccini dedicata alla vecchiaia
- “Il vetro rotto” di Umberto Saba: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Il viaggio”: la novella femminista di Luigi Pirandello
- “Il vino del solitario”: la poesia di Charles Baudelaire sulla fatica di vivere
- “Illusioni perdute” di Honoré de Balzac: analisi della trilogia più nota della “Commedia umana”
- “Imprimatur”: storia di un libro censurato
- “In amore vince chi rischia” di Anna Premoli, il nuovo romanzo della scrittrice di storie d’amore più amata
- “In memoria” di Giuseppe Ungaretti: la poesia per Moammed Sceab
- “In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori
- “In morte di Majakovskij” di Boris Paternak: la poesia dedicata al grande poeta della Rivoluzione
- “In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak
- “In quanti modi ti amo?”: la poesia di Elizabeth Barrett Browning sull’amore eterno
- “In questa notte d’autunno”: testo e analisi della poesia di Nazim Hikmet
- “In riva al mare” di Giosuè Carducci: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “In riva al mare” di Umberto Saba: le vele gialle e il doloroso amore per la vita
- “In riva alla vita” di Antonia Pozzi: analisi e significato della poesia
- “In un volo di storni” di Giorgio Parisi: il libro del Premio Nobel per la Fisica in libreria e in edicola
- “Inno alla donna” di Alda Merini: una poesia per tutte le donne
- “Inno per una maledetta gioventù” di Wilfred Owen: la poesia tributo ai soldati caduti per la patria
- “Intermezzo” di Sally Rooney: trama e anticipazioni del nuovo libro
- “Inverno dei fiori”: il poetico testo della canzone di Michele Bravi a Sanremo 2022
- “Inverno”: la poesia di Giuseppe Ungaretti metafora del rinnovamento interiore
- “Invictus”: la poesia di William Ernest Henley amata da Nelson Mandela
- “Invincibile estate”: la poesia attribuita ad Albert Camus sulla resilienza umana
- “Invito al viaggio”: quando Franco Battiato citò Baudelaire
- “Invocazione all’Orsa Maggiore”: la poesia salvifica di Ingeborg Bachmann
- “Io che ti ho voluto così bene”, il nuovo romanzo di Roberta Recchia
- “Io ho scelto te”, il verso da dedicare della poesia “Nel silenzio della notte”
- “Io l’otto”: novità libri 2025 da non perdere, segnalate da TuttoLibri della Stampa
- “Io li conosco i domani che non arrivano mai”: la struggente poesia di Ezio Bosso
- “Io m’aggio posto in core a Dio servire” di Giacomo da Lentini: testo e analisi del sonetto
- “Io non scendo”: a Trieste la mostra delle donne che salgono sugli alberi
- “Io scrivo di cose che stanno sparendo”: intervista a Paolo Miorandi
- “Io scrivo per voi”: scrittori riuniti a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia
- “Io so. Ma non ho le prove”: Pier Paolo Pasolini raccontato su Robinson di Repubblica
- “Io sono l’abisso”: al cinema il film tratto dal bestseller di Donato Carrisi
- “Io sono la contessa”: la vita di Matilde di Canossa nel nuovo libro di Cinzia Giorgio
- “Io sono la forza del passato”: la poesia “10 giugno” di Pier Paolo Pasolini
- “Io sono la montagna”: intervista allo scrittore Michele Lupo
- “Io sono un uomo che preferisce perdere”: la lezione di Pasolini sul valore della sconfitta
- “Io ti amo”: l’amore ironico nella poesia di Stefano Benni
- “Io voglio del ver la mia donna laudare”: testo, parafrasi e analisi del sonetto di Guido Guinizzelli
- “Io vorrei stare sopra le tue labbra”: la poesia di García Lorca sull’amore travolgente
- “Io, sopravvissuto di Marzabotto” di Margherita Lollini. Storia di un uomo e di una strage
- “Itaca”: la poesia di Costantino Kavafis sul senso del viaggio
- “Italia”, la poesia patriottica di Giuseppe Ungaretti
- “Italy”, il poemetto di Giovanni Pascoli sull’emigrazione italiana negli Stati Uniti
- “J’accuse”: il clamoroso editoriale di Émile Zola in difesa di Alfred Dreyfus
- “Jackie”: Adriano Angelini Sut racconta Jacqueline, moglie di Kennedy e Onassis
- “Jackson Pollock. Dripping Dance” di Chezzi e Partenza racconta ai piccoli lettori un ragazzino geniale
- “Julie & Julia”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Kobbi”: uno sguardo sulle guerre civili in Africa
- “L’acqua la insegna la sete”: testo e analisi della poesia di Emily Dickinson
- “L’alba separa dalla luce l’ombra”: la poesia di Gabriele D’Annunzio che divenne canzone
- “L’albatros” di Charles Baudelaire: testo, analisi, significato
- “L’albero di Natale” di Nazim Hikmet: la poesia di buone feste dedicata a chi soffre la mancanza
- “L’alluvione ha sommerso il pack dei mobili” di Montale: la poesia dal significato simbolico
- “L’altrove”: il sogno lucido in poesia di Fernando Pessoa
- “L’amante russo”: stasera in tv il film tratto dal libro di Annie Ernaux
- “L’amore ai tempi del colera”: dal libro al film stasera in tv
- “L’amore che tace”: la poesia di Gabriela Mistral
- “L’Amore prima del mondo”: Papa Francesco risponde in un libro alle domande dei bambini
- “L’amore quando si rivela”: la poesia d’amore di Fernando Pessoa
- “L’amuleto d’ambra”: ritrovato un manoscritto inedito di Louisa May Alcott
- “L’Animale Umano”: un progetto di editoria sperimentale
- “L’Annunciazione” e le altre meditazioni religiose di Pier Paolo Pasolini
- “L’approdo”: la poesia di Primo Levi sul concetto di felicità
- “L’armonia segreta”: il nuovo romanzo del Premio Pulitzer Geraldine Brooks
- “L’arte dell’editore”: dialogo tra Roberto Calasso e Ranieri Polese
- “L’asino d’oro” di Apuleio: trama e significato dell’opera che racchiude la favola di Amore e Psiche
- “L’Ave Maria” di Trilussa: la poesia dedicata alla Madonna sul potere della preghiera
- “L’avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia
- “L’edera”: la poesia di Franco Fortini sull’amore che resiste agli anni che passano
- “L’esorcista” di William Peter Blatty: dal libro al film stasera in tv
- “L’essenziale è invisibile agli occhi”: è in vendita il dattiloscritto di Antoine de Saint-Exupéry
- “L’estate è finita”: attese e presagi nella poesia di Emily Dickinson
- “L’hai amata, vero?”: la poesia di Charles Bukowski che narra la complessità dell’animo femminile
- “L’illusionista”: stasera in tv il film tratto dal racconto di Steven Millhauser
- “L’infinito”: recensione del film di Umberto Contarello, sceneggiatore di “La grande bellezza”
- “L’Innominato”: chi era veramente il personaggio creato da Manzoni
- “L’invitata” di Simone de Beauvoir: la storia di un libro-scandalo
- “L’ode al gatto” di Pablo Neruda: una poesia d’amore per i gatti
- “L’onda”, il mirabile esercizio di poetica di Gabriele D’Annunzio
- “L’ora - Inchiostro contro piombo”: la nuova fiction tratta dal libro di Giuseppe Sottile stasera in tv
- “L’ordine del tempo”, il film tratto dal saggio di Carlo Rovelli a Venezia 80
- “L’Uccel Belverde e altre fiabe italiane” di Italo Calvino, da rileggere nel centenario della nascita
- “L’ultimo canto di Saffo” di Giacomo Leopardi: il canto del dolore umano
- “L’umano arriva dove arriva l’amore”: la lezione morale di Italo Calvino
- “L’uomo che sussurrava ai cavalli”: dal libro al film stasera in tv
- “L’uomo che vendeva diamanti”, il romanzo finora inedito di Esther Kreitman Singer in libreria
- “L’uomo della pioggia”, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Grisham
- “L’uomo e il mare” di Charles Baudelaire: il parallelismo tra onda e anima
- “La ballata dal carcere di Reading” di Oscar Wilde: perché ogni uomo uccide ciò che ama
- “La ballata del vecchio marinaio” di Coleridge: tema, significato e simbolismo dell’Albatros
- “La ballata delle madri” di Pasolini: una poesia-critica al patriarcato
- “La bambina di Hiroshima” di Nâzim Hikmet: una poesia per non dimenticare
- “La bambola dagli occhi di cristallo”: l’esordio thriller di Barbara Baraldi torna in libreria
- “La Befana” di Giovanni Pascoli: una poesia per l’Epifania
- “La Befana” di Guido Gozzano: una poesia per l’Epifania
- “La bella estate”: le differenze tra il libro di Pavese e il film
- “La biblioteca dei giusti consigli” di Sara Nisha Adams. Un libro terapeutico
- “La biblioteca di Parigi”: il romanzo più venduto alla Fiera di Francoforte da oggi in libreria
- “La Bohème”: trama e libro che ha ispirato l’opera di Puccini
- “La Bufera”: la poesia di Eugenio Montale che fu censurata dal fascismo
- “La buona educazione”: uno spiazzante racconto di Monica Acito sul mondo della scuola su Tuttolibri speciale Estate
- “La caduta della casa degli Usher”: dal libro di Poe alla serie Netflix
- “La canzone dell’amore perduto”: il brano di De André che affronta la fine di un rapporto amoroso
- “La canzone di Marinella”, la vera storia dietro la canzone di De André
- “La capra” di Umberto Saba: analisi e commento della poesia
- “La casa degli spiriti” di Isabel Allende torna in libreria con una nuova edizione e una prefazione inedita della scrittrice cilena
- “La casa dei doganieri” di Eugenio Montale: la poesia di chi va e di chi resta
- “La casa sul fiume”: il bestseller di Lena Manta arriva in libreria
- “La casa tra i salici” di Katharina Hagena arriva in libreria
- “La cavalla storna”: la poesia di Giovanni Pascoli dedicata al padre Ruggero
- “La cena di Natale e altri racconti”: antologia di celebri autori perfetto da leggere sotto l’albero
- “La cerva nel bosco”: la fiaba di Mme d’Aulnoy su amore e vendetta
- “La chiave di Sara”: dal libro al film
- “La città e le sue mura incerte”, il nuovo libro di Murakami: ecco trama e curiosità
- “La città” di Costantino Kavafis: una poesia sull’impossibilità della fuga
- “La cognizione del dolore” di Carlo Emilio Gadda: trama e analisi del romanzo
- “La cosa più bella è quel che uno ama”: la poesia d’amore di Saffo
- “La crocifissione” di Pier Paolo Pasolini: quando il sacrificio diventa amore universale
- “La cronologia dell’acqua” di Lidia Yuknavitch diventa un film: alla regia Kristen Stewart
- “La cura” di Franco Battiato: analisi e riferimenti poetici della canzone
- “La danzatrice stanca”: la poesia di Eugenio Montale per Carla Fracci
- “La dogana”, l’importanza dell’introduzione alla “Lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne
- “La domenica dell’ulivo” di Giovanni Pascoli: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “La domenica uliva” di Pier Paolo Pasolini: testo e analisi della poesia
- “La donna sua è mobile”: l’ironica poesia di Luigi Groto sulla volubilità delle donne
- “La farfalla” di Pavel Friedman: una poesia per la Giornata della Memoria
- “La felicità” di Trilussa: il significato nascosto nella poesia
- “La figlia oscura”, il film tratto dal romanzo di Elena Ferrante: trama e recensione
- “La Filastrocca corta e matta” di Gianni Rodari recitata da Michela Andreozzi a Belve
- “La gabbianella e il gatto": il cartone tratto dalla storia di Sepúlveda oggi in onda per celebrare lo scrittore
- “La Gatta con gli stivali”, deliziosa fiaba inedita di Beatrix Potter
- “La gatta” di Colette: una strana storia d’amore felino
- “La gatta” di Giovanni Pascoli: parafrasi, analisi e figure retoriche
- “La grande enciclopedia delle erbe”: il libro per imparare a vivere bene con l’aiuto delle piante
- “La guerra che verrà” di Bertolt Brecht: una poesia-riflessione sulla natura dell’uomo
- “La guerra dei Courtney” di Wilbur Smith in edicola con Il Sole 24 Ore
- “La guerra dentro” di Lilli Gruber racconta la vita di una donna straordinaria
- “La guerra di Piero” di Fabrizio De André: significato e analisi della canzone
- “La guerra è la continuazione della politica con altri mezzi”: significato e chi l’ha detto
- “La Guinea”: l’Africa in una poesia di Pier Paolo Pasolini
- “La leggenda di Natale” di Fabrizio De André: una narrazione fiabesca della violenza sulle donne
- “La levatrice”, l’esordio di Bibbiana Cau
- “La libbertà de pensiero”: la poesia di Trilussa che fa il verso alla politica
- “La libertà” di Giorgio Gaber: significato e analisi del testo della canzone
- “La locanda degli angeli” di Laura Manaresi: una storia vera di coraggio e speranza
- “La locanda”, la poesia di Rumi sull’incontro con l’altro
- “La locandiera” di Goldoni: trama, analisi e personaggi dell’opera
- “La luna di Kiev” di Gianni Rodari: testo e analisi della poesia
- “La luna di Kiev” di Gianni Rodari: un libro illustrato per sostenere l’emergenza ucraina
- “La luna di settembre”: l’incanto di esistere nella poesia di Sandro Penna
- “La madre del partigiano”: la poesia di Gianni Rodari dedicata al 25 aprile
- “La madre” di Giosuè Carducci: una poesia sull’amore materno ispirata a un’opera d’arte
- “La madre”: la struggente poesia di Giuseppe Ungaretti dedicata alla madre Maria
- “La malaintesa” di Yolaine Destremau per la Giornata contro la violenza sulle donne
- “La Mamadre”: la poesia che Pablo Neruda dedicò alla madre adottiva
- “La mancanza di richiesta della poesia” di Pasolini: sul conflitto tra arte e società
- “La mano di Monna Lisa”: l’esordio letterario di Paolo Moruzzi
- “La marcia notturna” di Umberto Saba: una poesia contro la guerra
- “La mascella di Caino”: in libreria l’enigma letterario che vi farà impazzire
- “La maschera” di Trilussa: testo, parafrasi e significato della poesia
- “La Matematica come un romanzo”: la collana ogni mercoledì in edicola con il Corriere della Sera
- “La meglio gioventù”: la poesia di Pier Paolo Pasolini dedicata ai giovani che vanno all’estero per lavorare
- “La memoria del mondo”: il racconto di Italo Calvino che legge il presente
- “La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani
- “La meravigliosa storia di Henry Sugar”: su Netflix il film di Wes Anderson tratto da Roald Dahl
- “La metamorfosi della figura”: Picasso in mostra al Mudec di Milano
- “La mia Marabbecca è il buio dell’inconscio”: intervista a Viola Di Grado
- “La mia prediletta”: il libro di Romy Hausmann che ha ispirato la serie Netflix
- “La mole delle meraviglie di Stefano Bessoni”: dalla mostra al libro illustrato
- “La montagna incantata” di Thomas Mann a cento anni dalla prima edizione
- “La morte è la curva della strada”: la poesia trascendente di Fernando Pessoa
- “La morte è un travestimento”: le parole di Elsa Morante ne “L’isola di Arturo”
- “La morte” di Tagore: analisi e significato della poesia sulla fine accolta
- “La nemica del Terzo Reich”: la storia della scrittrice Noor Inayat Khan su Timvision
- “La nonna” di Gabriele D’Annunzio: una poesia per la Festa dei nonni
- “La nonna” di Giovanni Pascoli: una poesia su vecchiaia e infanzia a confronto
- “La nostalgia del vecchio per l’estate”: la poesia di luglio di Hugo von Hofmannsthal
- “La notte di Natale”: la malinconica poesia romanesca di Aldo Fabrizi
- “La notte nell’isola” di Pablo Neruda: la poesia dell’amore clandestino
- “La notte prende in segreto”: una poesia d’amore di Rilke da leggere a San Valentino
- “La notte”, il canto dell’anima di Alejandra Pizarnik
- “La nuova storia”: il volo dell’anima di Pier Paolo Pasolini in poesia
- “La pantera” di Rainer Maria Rilke: analisi e significato della poesia
- “La passione”, inno sacro di Alessandro Manzoni: testo e analisi
- “La peggiore malattia”: il male della società moderna secondo Madre Teresa di Calcutta
- “La pelle” di Curzio Malaparte e gli dèi degli sconfitti
- “La Pentecoste”, l’inno sacro di Alessandro Manzoni: testo e analisi
- “La piazza del Diamante” di Mercè Rodoreda torna in libreria in una nuova edizione
- “La piccola fiammiferaia”: la vera storia che ispirò Hans Christian Andersen
- “La pietà dell’acqua”: in libreria il nuovo noir di Antonio Fusco
- “La pietà” di Giuseppe Ungaretti: una poesia dialogo con Dio
- “La pigna”: la filosofia dell’esistenza nella novella di Luigi Pirandello
- “La poesia venne a cercarmi”: la dichiarazione di poetica di Pablo Neruda
- “La poesia” nella definizione in versi di Eugenio Montale
- “La preghiera del marinaio” di Antonio Fogazzaro: l’origine del testo dedicato alla Gente di mare
- “La primogenita”, il romanzo di Sonia Milan con donne che fioriscono nelle avversità
- “La principessa di Lampedusa”: la storia della madre di Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel romanzo di Ruggero Cappuccio
- “La promessa dell’alba”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Romain Gary
- “La quiete dopo la tempesta” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo
- “La ragazza Carla” di Elio Pagliarani: una moderna educazione sentimentale
- “La realtà del sogno”: la novella psicoanalitica di Luigi Pirandello
- “La Resistenza e la sua luce” di Pier Paolo Pasolini: una poesia sulla lotta antifascista
- “La ricetta segreta per un sogno” di Valentina Cebeni in uscita. In anteprima 5 sfiziose ricette
- “La Risurrezione”, l’inno sacro di Alessandro Manzoni: testo e analisi
- “La rosa bianca” di Sergio Endrigo: una canzone tratta dalla poesia di José Martí
- “La ruggine del tempo” di Dario Galimberti, il nuovo giallo dell’architetto scrittore
- “La sabbia del tempo” di Gabriele D’Annunzio: la clessidra della vita in poesia
- “La scelta”: stasera in tv il film tratto dal libro di Nicholas Sparks
- “La scoperta di Marx” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto
- “La sera del dì di festa” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo
- “La sera fiesolana” di Gabriele D’Annunzio: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “La sicurezza degli oggetti”: il nuovo volume di “COSE. Spiegate bene”
- “La signorina Gold” di Anne Stern: storia di un’ostetrica nella Germania degli anni Venti
- “La stanza delle meraviglie”: trama e trailer del film stasera in tv
- “La stella cadente” di Trilussa: la poesia da leggere nella notte di San Lorenzo
- “La storia di un Romanzo”: Annie Ernaux premiata a Pordenonelegge
- “La Storia” di Elsa Morante diventa una serie tv: ecco il trailer e le anticipazioni
- “La Storia” di Elsa Morante: uno scandalo letterario che dura da cinquant’anni
- “La Storia”: 5 curiosità sulla fiction stasera in tv tratta dal romanzo di Morante
- “La strada del silenzio”: la leggenda che ha ispirato la serie tv
- “La strada di casa” di Melania Petriello: il significato più profondo della parola “figlio”
- “La strada non presa” di Robert Frost: testo e analisi della poesia
- “La stranezza”: trama e trailer del film ispirato alla vita di Luigi Pirandello
- “La tartaruga” di Trilussa: significato e analisi della poesia sull’ambizione
- “La tassa sui celibi”: una poesia di Agno Berlese sull’imposta sul celibato
- “La terapia del dolore”: Marco Proietti Mancini racconta il suo nuovo libro in un’intervista
- “La terra maledetta", un grande romanzo storico di Juan Francisco Ferràndiz
- “La Tigre Assenza” di Cristina Campo: analisi e significato della poesia
- “La tragedia di un personaggio” di Pirandello: analisi e commento della novella
- “La trappola” di Luigi Pirandello: una novella sul dissidio tra la forma e l’essere
- “La trilogia di Nerone” di Alberto Angela: il primo libro in uscita a fine novembre
- “La vedova”: il romanzo inedito di José Saramago esce nel centenario dalla nascita
- “La Venexiana”: trama, analisi e misteri della commedia
- “La vergine Malvina”, una fiaba perturbante dei Fratelli Grimm: analisi e significato
- “La verità negata”: trama e trailer del film stasera in tv
- “La vertigine” di Pascoli: la poesia sul senso di smarrimento di fronte all’immensità dell’universo
- “La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all’Esame di maturità 2022
- “La vita accanto”: al cinema il film tratto dal romanzo di Mariapia Veladiano
- “La vita bugiarda degli adulti”: la recensione dei primi episodi della serie Netflix
- “La vita solitaria” di Giacomo Leopardi: un canto di solitudine
- “La vita... è ricordarsi di un risveglio”: la più bella poesia di Sandro Penna
- “La vita”: la poesia d’autunno di Antonia Pozzi
- “La voce a te dovuta” di Pedro Salinas: chi era la musa ispiratrice Katherine Reding
- “La zampa d’orso”: una fiaba lappone sul rapporto tra umani e animali
- “La zona rossa” nel libro di poesie di Raffaele Castelli Cornacchia
- “Lacci”: il film tratto dal romanzo di Domenico Starnone stasera in tv
- “Ladies in black”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Madeleine St. John
- “Ladri, poeti e fingitori”: un dialogo sulla poesia a Più Libri Più Liberi
- “Lamento per la morte di Pasolini”: la canzone di Giovanna Marini dedicata allo scrittore che le fu mentore
- “Lasciate piangere il mio cuore”: la poesia di Marcel Proust dedicata a Reynaldo Hahn
- “Last Christmas”: testo e significato della canzone degli Wham!
- “Lavandare” di Pascoli: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Le amiche imperfette”: il rapporto tra scrittrice e ghostwriter nel nuovo romanzo di Maria Pia Romano
- “Le armi dell’allegria” di Gianni Rodari: una poesia contro la guerra
- “Le armi della luce”: il nuovo atteso romanzo di Ken Follett in libreria
- “Le assaggiatrici”: al cinema il film dal libro di Rosella Postorino
- “Le Bal – L’Italia balla dal 1940 al 2001”: lo spettacolo teatrale a Roma al Teatro Vittoria fino al 19 maggio 2024
- “Le belle bandiere” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento della poesia
- “Le ceneri di Gramsci” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto
- “Le ciaramelle”: la poesia di Natale di Giovanni Pascoli
- “Le cicale” di Giosuè Carducci: un appunto d’estate dal diario del poeta
- “Le corrispondenze” di Charles Baudelaire: manifesto del Simbolismo e atto di nascita della poesia moderna
- “Le foglie morte”: la poesia di Jacques Prévert sulla potenza del ricordo
- “Le golose” di Guido Gozzano: una metafora dell’eros in poesia
- “Le grandi dimissioni” di Francesca Coin: un libro sul mondo del lavoro oggi
- “Le Italiane”: nuovo saggio di Aldo Cazzullo in libreria
- “Le mani”: la poesia ermetica di Vittorio Sereni
- “Le mie poesie non cambieranno il mondo” di Patrizia Cavalli: testo, analisi e significato
- “Le mie prigioni” di Silvio Pellico: viaggio nelle memorie di un rivoluzionario
- “Le notti bianche”: il film di Luchino Visconti dal romanzo di Dostoevskij
- “Le parole di Lila e Lenù”: arriva il podcast dedicato all’Amica geniale
- “Le parole lo sanno” di Marco Franzoso diventa un film: Peter Webber alla regia
- “Le persiane verdi” di Simenon diventa un audiolibro letto da Tommaso Ragno
- “Le quattro stanze del cuore” di Anaïs Nin: analisi di un romanzo controverso
- “Le ragazze di maggio”: la poetica rivoluzionaria di Alba de Céspedes
- “Le relazioni pericolose” di Choderlos de Laclos sbarcano su Netflix in un nuovo adattamento
- “Le relazioni pericolose” tra Oriana Fallaci e Indro Montanelli
- “Le relazioni pericolose”: arriva la serie prequel del romanzo di De Laclos
- “Le ricordanze”: parafrasi e analisi della poesia di Leopardi
- “Le speranze se ne vanno come rondini”: la poesia “Settembre” di Luigi Pirandello
- “Le stagioni del viaggio”, il nuovo romanzo di Maria Pia Romano
- “Le stagioni” di Eugenio Montale: una poesia sul mutamento
- “Le streghe di Eastwick”: stasera in tv il film tratto dal libro di John Updike
- “Le voci di dentro” di Eduardo De Filippo a Roma al Teatro Argentina
- “Legami” di Eshkol Nevo: un libro da leggere per esplorare sentimenti impalpabili
- “Leggere ci rende più forti”: la nuova campagna Giunti Editore contro la violenza sulle donne
- “Leggere insegna a leggere”: 5 libri Feltrinelli per leggere il presente
- “Leggete almeno 15 minuti”: la campagna francese per riscoprire il piacere della lettura
- “Lentamente muore”: testo e autore della poesia erroneamente attribuita a Neruda
- “Leopardi. Il poeta dell’infinito”, la miniserie in prima visione tv: trailer, dove e quando vederla
- “Leopardi. Il poeta dell’infinito”: trama e anticipazioni della serie tv Rai
- “Les Misérables”: per la prima volta in Italia il musical tratto dall’opera di Hugo
- “Let it be”: traduzione e vero significato della canzone dei Beatles
- “Lettera a Gesù” di Mario Lodi: analisi e significato della poesia dedicata al Natale
- “Lettera alla madre” di Salvatore Quasimodo: la poesia per la mater dolcissima
- “Lettere D’Amore”: l’appassionante nuova collana del Corriere della Sera
- “Lettere di una vita”, l’epistolario inedito di Irène Némirovsky su “Tuttolibri”
- “Lettori – i libri di una vita”: in onda su Laeffe le storie comuni degli amanti dei libri
- “Lezioni di chimica” di Bonnie Garmus diventa una serie tv: quando e dove vederla
- “Lezioni italiane” di José Saramago, un volume inedito per il centenario dell’autore
- “Libertà” di Paul Éluard: testo e analisi della poesia
- “Liberty needs glasses”: la poesia di Tupac Shakur, critica alla giustizia e alla libertà
- “Libri in giro”: un’iniziativa di bookcrossing trasforma Genova in una biblioteca a cielo aperto
- “Lindbergh”, la canzone di Fossati dedicata all’aviatore Charles Lindbergh
- “Linguaggio dei fanciulli di sera” di Pasolini: testo, analisi e commento
- “Lirica antica”: la poesia di Alda Merini diventa una canzone per il film “Folle d’amore”
- “Lisbona rivisitata”: la poesia di Fernando Pessoa dedicata alla città natale
- “ll cane di terracotta”: stasera in tv la puntata del commissario Montalbano in versione restaurata
- “ll cinque maggio” di Manzoni: testo, parafrasi e spiegazione
- “Lo avrai camerata Kesselring” di Piero Calamandrei: la poesia diventata inno alla Resistenza
- “Lo sai: debbo riperderti e non posso” di Montale: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Lo sforzo umano” di Jacques Prévert: una poesia dedicata a tutti i lavoratori
- “Lo straniero”: la sfortunata storia del film di Luchino Visconti dal libro di Camus
- “Lo zampognaro” di Gianni Rodari: il messaggio di speranza della poesia - filastrocca di Natale
- “Lode dell’imparare”: la poesia di Bertolt Brecht sul potere della cultura
- “Lontano”: la novella di Pirandello sullo sradicamento
- “Lu pisci russu”: analisi e commento del racconto popolare siciliano
- “Lucy Gray”, la poesia di William Wordsworth che ha ispirato Suzanne Collins
- “Lumie di Sicilia”: analisi della novella di Luigi Pirandello diventata opera teatrale
- “Luna d’agosto”, la poesia sull’immortalità di José Hierro
- “Luna e il caso delle piume”: un libro a sostegno dei bimbi ucraini
- “Lunga è la notte e senza tempo”: la poesia di Peppino Impastato
- “Luoghi letterari” di Sarah Baxter: una guida per viaggiare (per ora) con la mente
- “Lurulu”: un’opera di Jack Vance da riscoprire a 10 anni dalla morte
- “L’albero dei poveri” di Gianni Rodari: una poesia natalizia per riflettere sulle disuguaglianze
- “L’altro capo del filo”: trama dell’episodio del Commissario Montalbano in tv
- “L’amante di Lady Chatterley” in anteprima assoluta su Laeffe
- “L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston
- “L’amore bugiardo” stasera in tv: trama, trailer e differenze tra libro e film
- “L’amore reale” di Flora Harding: il libro sulla storia d’amore tra Filippo ed Elisabetta
- “L’amore secondo Kafka”: al cinema il commovente film sull’ultimo anno di vita di Kafka
- “L’Appennino” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto
- “L’arte del buon uccidere” di Piersandro Pallavicini, un volume esilarante
- “L’asino morto” di Jules Janin: intervista al traduttore e curatore del testo Giorgio Leonardi
- “L’eau et les rêves”: a Parigi una magica libreria galleggiante
- “L’esistenza è senza memoria”: il pensiero di Jean-Paul Sartre ne “La nausea”
- “L’Immacolata” di Clemente Rebora: significato e analisi della poesia
- “L’ombra di Artemisia”: il romanzo di Maurizio Cohen in libreria in edizione integrale
- “L’orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo
- “L’umile Italia” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto
- “M. Il figlio del secolo”: il libro di Scurati diventa una serie tv con protagonista Luca Marinelli
- “M. L’ora del destino” di Antonio Scurati: il nuovo romanzo su Mussolini su La7. Il video
- “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano: vero significato e analisi della canzone
- “Madame Bovary c’est moi”: il processo a Gustave Flaubert
- “Madre d’ossa”, il ritorno di Teresa Battaglia. Intervista a Ilaria Tuti
- “Madre operaia”: il sacrificio sul lavoro nella poesia di Ada Negri
- “Maestrale” di Eugenio Montale: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Maggiolata”: il mese di maggio tra luci e ombre nella poesia di Giosuè Carducci
- “Maggio” di Giorgio Caproni: testo e analisi della poesia
- “Maghe e streghe di Sardegna”: in anteprima il libro di Pierluigi Serra
- “Magnificat”, la poesia di Fernando Pessoa: e se la vita fosse un sogno?
- “Maigret e i testimoni recalcitranti” di Simenon in un audiolibro letto da Giuseppe Battiston
- “Majakovskij, Achmatova e i poeti russi”: sold out per la serata di letture de La setta dei poeti estinti
- “Malasorte”: Laura Corsini racconta in un’intervista il suo ultimo libro scritto con Mario Gregu
- “Malinconia” di Giuseppe Ungaretti: una poesia di dolore e desiderio
- “Mamma, ti ricordi di me?” Mara Venier racconta tutto su sua madre morta di Alzheimer
- “Manifesto contro l’editoria”: il controverso libro presentato a BookPride
- “Mare di Libri 2019: date, informazioni e programma del festival dei ragazzi che leggono
- “Mare nostro” di Erri De Luca: la poesia dedicata ai migranti morti in mare
- “Marguerite” in uscita per Neri Pozza: intervista a Sandra Petrignani
- “Mariposa” la canzone di Fiorella Mannoia contro la violenza sulle donne a Sanremo 2024
- “Marzo è il mese dell’attesa”: chi l’ha detto? Testo e autrice della poesia
- “Marzo”: la poesia di Vincenzo Cardarelli che celebra la primavera
- “Matilda” di Roald Dahl diventa un musical in arrivo su Netflix
- “Matrimonio”, la poesia irriverente di Gregory Corso: testo e analisi
- “Mediterraneo”: l’ode al mare di Eugenio Montale
- “Meglio vivere un giorno da leone che cento da pecora”: significato e chi l’ha detto
- “Memoria” di Natalia Ginzburg: la poesia dedicata al ricordo del marito Leone
- “Memorie di Adriano” di Yourcenar diventa una serie tv
- “Memorie di Adriano”: il capolavoro senza tempo di Marguerite Yourcenar
- “Memorie”: la poesia di Pasolini per la madre Susanna
- “Mentre tutto brucia”, il romanzo d’esordio di Paulina Spiechowicz
- “Meravigliosamente” di Jacopo da Lentini: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Meriggio d’estate”: la poesia di Umberto Saba dedicata alla calura estiva
- “Meriggio”, la poesia di Gabriele D’Annunzio sulla trasfigurazione dell’io nella natura
- “Mi definisco una scienziata spirituale”: intervista a Cal Flyn, autrice di “Isole dell’abbandono”
- “Mi fermo un momento a guardare”: testo e analisi della poesia di Roberto Roversi
- “Mi piaci mamma”, la poesia di Gio Evan per la Festa della Mamma
- “Mi’ padre me diceva”: chi è il vero autore della poesia attribuita ad Aldo Fabrizi
- “Mia dolcissima Noretta”: l’ultima lettera di Aldo Moro scritta prima di morire
- “Mia madre aveva una cinquecento gialla”: il libro di Enrica Ferrara presentato a Roma
- “Millennium - Uomini che odiano le donne”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Mio carissimo amico”: le lettere tra gli scrittori Barrie (papà di Peter Pan) e Stevenson in un libro
- “Mio Grande Torino”: la struggente poesia di Giovanni Arpino dedicata alla Tragedia di Superga
- “Mio malgrado”: la poesia ribelle di Jacques Prévert
- “Mio povero vecchio”: la poesia giovanile di Cesare Pavese sulla vecchiaia
- “Miracoli”, la poesia di Walt Whitman: un Cantico delle creature profano
- “Miracolo a Milano”: Cesare Zavattini e l’invenzione di Totò
- “Miss Austen”, la miniserie sulla grande scrittrice che vorremmo vedere anche in Italia
- “Miss Merkel e l’omicidio nel castello” di David Safier. Ecco la nuova Signora in giallo
- “Mistero siciliano” di Mario Giordano in libreria il 18 maggio
- “Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione
- “Molto forte, incredibilmente vicino” di Jonathan Safran Foer stasera in tv
- “Molto rumore per nulla” di Shakespeare: trama, riassunto, analisi e personaggi
- “Morii per la bellezza”: la poesia testamento di Emily Dickinson
- “Moriremo lontani”: la poesia di Cristina Campo sull’impossibilità di un amore
- “Mrs Dalloway” di Virginia Woolf, 99 anni fa la prima edizione: storia e curiosità
- “Multipli Forti Festival”: la letteratura italiana contemporanea approda a New York
- “Musca Depicta. C’è una mosca sul quadro”: la mostra dal libro di André Chastel
- “Musei italiani del dopoguerra” (1945-1977): presentazione del libro all’Accademia di San Luca a Roma
- “Napoleone” di Niccolò Tommaseo: testo e commento della poesia dedicata a Napoleone
- “Napoli Milionaria!”: la commedia di Eduardo De Filippo stasera su Rai 1
- “Napoli milionaria” di Eduardo de Filippo compie ottant’anni
- “Narcisi” (Daffodils): testo, traduzione e analisi della poesia di Wordsworth
- “Narratè”: i racconti da infusione che si gustano e si leggono
- “Natale in casa Cupiello”: storia e trama della commedia cornucopia di umanità di Eduardo De Filippo
- “Natale, cumm’è bell’Natale”: testo e significato della poesia natalizia napoletana
- “Natale” di Erri De Luca: l’attualità della natività in poesia
- “Natale” di Giuseppe Ungaretti: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Natale” di Salvatore Quasimodo: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Natura morta con libri e gesso”: quali libri ha ritratto Van Gogh?
- “Natura Morta”, la poesia di Brodskij sulla tomba di Prigozhin
- “Nebbia” di Giovanni Pascoli: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Néboa”: la leggenda che ha ispirato la serie tv spagnola
- “Nedda”: analisi e significato della novella di Verga nelle tracce della Maturità
- “Nei fiumi a nord del futuro”: profezia e memoria nella poesia di Paul Celan
- “Nei giorni di luce perfetta”: metafisica e poesia in Fernando Pessoa
- “Nel blu dipinto di blu”: testo, significato e autori della canzone “Volare”
- “Nell’imminenza dei quarant’anni”: la poesia di Mario Luzi sul senso della vita
- “Nella notte di Natale” di Umberto Saba: analisi e spiegazione della poesia
- “Nessun luogo è più casa”: in arrivo per Rizzoli il sequel de “Il bambino con il pigiama a righe”
- “Nessun uomo è un’isola”: il significato della poesia di John Donne
- “Nessuna anima codarda è la mia”: la poesia d’amore di Emily Brontë
- “Neve, cane, piede” di Claudio Morandini vince la XXIX edizione del Premio Procida - Isola di Arturo - Elsa Morante
- “Nevicata” di Giosuè Carducci: una poesia di amore e morte
- “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque arriva l’audiolibro letto da Rocco Tedeschi
- “Niente di nuovo sul fronte occidentale”: 4 premi Oscar per il film di Berger
- “Niente” di Janne Teller: storia di un libro censurato
- “Nietzsche Haus”: in Engadina l’ultimo rifugio di Friedrich Nietzsche
- “No alla guerra”: ecco chi sono gli scrittori che condannano Putin
- “No Woman No Cry”: storia e significato della canzone-simbolo di Bob Marley
- “Noi pensavamo la guerra”: le parole della poetessa ucraina Irina Šuvalova
- “Noi ragazzi della libertà” a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi, per spiegare la resistenza alle giovani generazioni
- “Noi rifugiati”: il libro di Hannah Arendt da leggere per comprendere la condizione di rifugiato
- “Noi saremo”: la poesia di Paul Verlaine dedicata alla forza dell’amore
- “Noi siamo tutto”: dal libro al film stasera in tv
- “Non amo che le rose che non colsi”: da quale poesia di Guido Gozzano è tratto il celebre verso
- “Non andartene docile in quella buona notte”: la poesia di Dylan Thomas in Interstellar di Christopher Nolan
- “Non andartene” di Mario Luzi: una poesia sull’assenza
- “Non chiederci la parola” di Montale: parafrasi, metrica e analisi del testo
- “Non dico addio” di Han Kang: perché leggere il nuovo romanzo del Nobel per la Letteratura 2024
- “Non ha l’ottimo artista alcun concetto”: il sonetto sull’arte di Michelangelo Buonarroti
- “Non innamorarti di una donna che legge”: una poesia dedicata a ogni lettrice
- “Non piangere, compagno”: la poesia di Giorgio Bassani per i morti della Resistenza
- “Non plus ultra”: significato e origine dell’espressione latina
- “Non recidere forbice quel volto”: la dimenticanza nella poesia di Montale
- “Non siamo pesci”: cos’è e quali scrittori hanno firmato
- “Non so che poeta io sia stato”: il testamento letterario di Giuseppe Ungaretti
- “Non ti chiederò”, la poesia di Frida Kahlo sui doni spontanei dell’amore
- “Nostalgia” di Giosuè Carducci: la poesia delle cose perdute
- “Notizie sull’acqua”: la poesia di Erri De Luca per la Giornata mondiale dell’acqua
- “Notre-Dame”: tutto sulla nuova serie tv in arrivo su Netflix
- “Notte d’estate” di Umberto Saba: la poesia dedicata ai ricordi d’amore
- “Notte di Maggio”, la poesia di Ungaretti sulla nostalgia e la memoria
- “Novembre” di Antonia Pozzi: una poesia sulla morte
- “Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo
- “Novembre” di Vincenzo Cardarelli: una poesia simile a un pianto
- “Nuda”: la poesia di Neruda recitata da Massimo Troisi ne “Il Postino”
- “O ballerina, ballerina bruna”: la poesia di Pavese dedicata al suo primo amore
- “O capitano! Mio capitano!”: testo e analisi della poesia di Walt Whitman
- “O iubelo de core” di Jacopone da Todi: testo, parafrasi e analisi
- “O Signore fa’ di me uno strumento”, la “Preghiera semplice” attribuita a San Francesco: testo e significato
- “O’ Pate” di Eduardo De Filippo, la poesia per la Festa del papà
- “Ode al cane”: la poesia di Pablo Neruda per la Giornata mondiale del cane
- “Ode al Monte Bianco” di Percy Bysshe Shelley: testo e analisi del poema
- “Ode al segreto amore”: la poesia di Pablo Neruda dedicata a Matilde Urrutia
- “Ode al Vento Occidentale” di Percy Shelley: una poesia d’autunno
- “Ode all’autunno” di John Keats: una poesia - visione
- “Ode della gelosia” di Saffo: il testo più celebre della poetessa di Lesbo
- “Ode on a Grecian Urn” di John Keats: analisi e significato
- “Ogni bella giornata di novembre”: il carpe diem nella poesia di Patrizia Cavalli
- “Ognissanti”: testo e analisi dell’ultimo Inno sacro di Alessandro Manzoni
- “Oleandro bianco”: il film tratto dal bestseller di Janet Finch stasera in tv
- “Oliva Denaro”, a teatro lo spettacolo con Ambra Angiolini: date e biglietti
- “Olive, ancora lei”: il gradito ritorno del personaggio di Elizabeth Strout
- “Oltre il buio”, il cortometraggio che fa luce sulla disabilità: intervista all’autrice Anna Gioria
- “Ombre d’ali”, la poesia che Ada Negri dedicò al mese di giugno
- “Ondate rivoluzionarie”: i manifesti della propaganda in mostra a Cartacanta 2014
- “Ondeggia oceano”: l’ode romantica di Lord Byron
- “One Day”: in arrivo su Netflix la serie tratta dal libro di Nicholls
- “Oppenheimer”, Premio Oscar 2024: i riferimenti letterari nel film di Nolan
- “Ora che sale il giorno”: testo e analisi della poesia di Salvatore Quasimodo
- “Ora che sei venuta” di Camillo Sbarbaro: un inno all’amore maturo
- “Orchestra” di Leonardo Sciascia: analisi e commento del racconto
- “Orgoglio e pregiudizio”: tutto quello che c’è da sapere sulla serie Netflix
- “Orme sulla sabbia”: la vera storia dietro la poesia di Margaret Fishback Powers
- “Orsetto Ice e il soffio ribollente” di Valentina Agnesi: una favola ecologista
- “Ottobre” di Cristina Campo: una poesia d’autunno
- “Ottobre”: la poesia di vita di Robert Frost
- “Ovunque tu sarai”: struggente il romanzo d’amore dell’esordiente Fioly Bocca
- “Padre, se anche tu non fossi il mio”: la commovente poesia di Camillo Sbarbaro per la Festa del papà
- “Palazzi di Genova”: il libro che Rubens dedicò a Genova compie 400 anni
- “Palermo Bombs Away” di Attilio Albergoni, la presentazione del libro a Palermo
- “Palermo sportivissima”: storie e protagonisti dello sport a Palermo nel libro di Guido Fiorito
- “Palio” di Eugenio Montale: la poesia dedicata alla festa di Siena
- “Paolo. L’uomo che inventò il Cristianesimo” di Corrado Augias: un viaggio alle origini della dottrina cristiana
- “Papà radice e luce”: la poesia di Maria Luisa Spaziani
- “Parasite”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Parigi di notte”: il vero significato della poesia sui tre fiammiferi di Jacques Prévert
- “Parigi era una festa”: la mostra a Milano che racconta l’amicizia tra Hemingway e Mirò
- “Pasqua”: la poesia di Ada Negri dedicata alla rinascita
- “Passerò per Piazza di Spagna”: la poesia di Cesare Pavese dedicata a Roma
- “Past Lives”: i riferimenti letterari presenti nel film di Celine Song
- “Pastorale americana” di Philip Roth: da oggi al cinema e presto anche in audiolibro
- “Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione
- “Pellegrinaggio” di Giuseppe Ungaretti: testo e analisi della poesia all’Esame di Maturità 2024
- “Pene d’amor perdute”: trama e personaggi della commedia di Shakespeare
- “Penelope”: una mostra a Roma racconta la moglie di Ulisse
- “Pensieri Pandemici. In vista di un Neoumanesimo venturo”: la presentazione del libro di Silvio Sposito
- “Pensiero, io non ho più” di Alda Merini: sul binomio tra poesia e follia
- “Per Adolf Eichmann”: la poesia di Primo Levi sull’Angelo sterminatore del Reich
- “Per dieci minuti” di Chiara Gamberale arriva al cinema: ecco trama e trailer
- “Per Giovanni Falcone”, la poesia di Alda Merini contro la mafia
- “Per i morti della Resistenza” di Giuseppe Ungaretti: testo e analisi della poesia
- “Per il David di Manzù”: la poesia di Pasolini che elogia l’arte
- “Per lanciarsi dalle stelle”: arriva su Netflix il film tratto dal romanzo di Chiara Parenti
- “Per lei”: la poesia di Giorgio Caproni dedicata alla madre Annina
- “PER n° 60”: il sessantesimo numero del Giornale della Fondazione Salvare Palermo
- “Per ogni parola perduta”: un nuovo romanzo di Benedetta Cibrario in libreria a novembre 2022
- “Per quanto sta in te”: la poesia sulla vita di Costantino Kavafis
- “Per sempre”: la poesia di Giuseppe Ungaretti dedicata alla moglie
- “Per un pugno di libri” 2014: dal 1 febbraio su Rai3 condotto da Geppi Cucciari
- “Perché tutto rimanga com’è bisogna che tutto cambi”: significato, origine letteraria e chi l’ha detto
- “Perdonaci la guerra, Signore”: testo della preghiera per la pace di don Mimmo Battaglia
- “Perfect Days”: i libri citati nel nuovo film di Wenders
- “Perfect Day” di Lou Reed: quando la musica diventa poesia
- “Persuasione” di Jane Austen in arrivo su Netflix: trama e trailer del film con Dakota Johnson
- “Petrolio”: perché l’ultimo libro di Pier Paolo Pasolini è visionario
- “Piange nel mio cuore” di Paul Verlaine: una poesia di corrispondenze
- “Picasso a Palazzo Te. Poesia e salvezza”: a Mantova la mostra su Picasso poeta
- “Picasso” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto
- “Picasso”: il genio dell’arte visto dalla grande scrittrice e poetessa Gertrude Stein
- “Piccole donne”: su Netflix la serie tv coreana ispirata al romanzo di Louisa May Alcott
- “Piccoli uomini” di Louisa May Alcott torna in libreria con una nuova traduzione
- “Piemonte”: l’ode all’Italia di Giosuè Carducci da leggere il 2 giugno
- “Pietà per la nazione”: testo e analisi della poesia di protesta di Lawrence Ferlinghetti
- “Pinocchio Immersive Art Experience”: una mostra interattiva dedicata al capolavoro di Collodi
- “Pioggia” di Giovanni Pascoli: parafrasi e analisi del testo della poesia
- “Piove”, la poesia di Montale parodia di D’Annunzio: testo, analisi e significato
- “Pirandello mai visto”: orari, informazioni e date della mostra
- “Più libri tutto l’anno”: un ciclo di eventi dedicati alla piccola media editoria
- “Più soli”: Trieste e il mare nella poesia di Umberto Saba
- “Poema di Pasqua” di Alda Merini: una poesia di Resurrezione
- “Poema per un verso di Shakespeare”: allegoria e profezia nella poesia di Pasolini
- “Poesia illegittima”: l’origine della poetica di Vivian Lamarque
- “Poesie da spiaggia”: tutte le poesie amate da Jovanotti in un’antologia edita da Crocetti editore
- “Poiché l’alba si accende” di Paul Verlaine: una poesia sulla felicità
- “Portami il girasole”: la poesia di Eugenio Montale che è presagio di Clizia
- “Porte aperte”, l’antiromanzo filosofico di Leonardo Sciascia: trama e significato
- “Portnoy”, il libro-scandalo di Philip Roth riedito da Adelphi
- “Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda: la poesia dedicata a chi soffre per amore
- “Povere creature!”: il libro che ha ispirato il film di Lanthimos in concorso a Venezia
- “Povere creature” di Lanthimos: tutti i libri di Bella Baxter
- “Povere creature”: quali libri leggere se hai amato il film
- “Prato”, la poesia di Giuseppe Ungaretti sulla rinascita a primavera
- “Preghiera alla madre”, la poesia di Umberto Saba sull’amore materno e il senso di colpa
- “Preghiera su commissione” di Pier Paolo Pasolini: una poesia rivolta a Dio
- “Preludio” di Emilio Praga: la poesia manifesto della Scapigliatura
- “Prendere gallo” e “fare il gallo”: origine e significato dei modi di dire
- “Preraffaelliti. Rinascimento moderno”: una mostra da non perdere a Forlì
- “Prima del viaggio” di Eugenio Montale: la poesia sul vero significato del viaggiare
- “Prima e dopo” di Alba de Céspedes: una nuova edizione in libreria dopo sessant’anni
- “Prima notte”: il dramma del matrimonio combinato nella novella di Luigi Pirandello
- “Prima o poi l’amore arriva”: testo e analisi della poesia di Stefano Benni
- “Primavera classica” di Giosuè Carducci: una poesia d’amore
- “Primavera” di Nazim Hikmet: analisi della poesia e un evento speciale dedicato al poeta
- “Primavera” di William Shakespeare, la poesia sul risveglio dei sensi e il tradimento
- “Principio d’estate”: la poesia ermetica di Umberto Saba
- “Profiling e Psicologia investigativa”: intervista all’autore Giorgio Stefano Manzi
- “Promemoria” di Gianni Rodari: una filastrocca per spiegare la guerra ai bambini
- “Prontuario per il brindisi di Capodanno” di Erri De Luca: un augurio di buon anno nuovo
- “Proust ci dà lezioni di complessità”. Intervista a Eleonora Sparvoli
- “Prove di libertà” di Riccardo Ghilardi al Maxxi e a Cinecittà è anche un volume fotografico di Skira
- “Pudore” di Antonia Pozzi: testo e analisi della poesia
- “Puro e disposto a salire a le stelle”: significato e spiegazione dell’ultimo verso del Purgatorio
- “Quaderni di Serafino Gubbio operatore” di Luigi Pirandello: riassunto e analisi quaderno per quaderno
- “Quaderni Meridionali”: un nuovo modo di raccontare e studiare il Sud
- “Quando Dio creò l’amore”: la poesia di Charles Bukowski sull’amor profano
- “Quando Dio imparò a scrivere”: dal libro al thriller Netflix
- “Quando eravamo i padroni del mondo”: Mario Draghi presenta il nuovo libro di Aldo Cazzullo
- “Quando Hitler rubò il coniglio rosa”: il film tratto dal libro di Judith Kerr
- “Quando ho cominciato ad amarmi davvero”: la struggente poesia che NON è di Charlie Chaplin
- “Quando i genitori invecchiano”: la commovente poesia per la Festa dei nonni
- “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi: significato e la vera storia che ha ispirato la canzone
- “Quando sarai vecchia” di William Butler Yeats: la poesia dell’amore perduto
- “Quando saremo due”: il significato della poesia d’amore di Erri De Luca
- “Quando sarò capace di amare”: il significato della canzone di Giorgio Gaber
- “Quando spunta la luna”: l’archetipo lunare nella poesia di Garcia Lorca
- “Quel che resta del giorno”: dal libro al film stasera in tv
- “Quel che Voltaire si è perso” di Leonardo Sciascia: riassunto e analisi del racconto
- “Quello che non so di lei”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Quello che veramente ami rimane”: testo e analisi della poesia di Ezra Pound citata nel film di Letizia Battaglia
- “Questa è memoria di sangue” di Salvatore Quasimodo: la poesia sulla strage di Marzabotto
- “Questo amore”: la poesia di Jacques Prévert dedicata al mistero dell’amore
- “Questo mondo non mi renderà cattivo”: la nuova serie di Zerocalcare il 9 giugno su Netflix
- “Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?”: significato e chi l’ha detto
- “Raccontare il Perugino” attraverso le voci degli scrittori, da Goethe a Virginia Woolf
- “Racconti d’autore” nella Guida ai sapori e ai piaceri della Sicilia 2020 de La Repubblica
- “Radiodays” di Andrea Sangiovanni: un libro che racconta il nostro rapporto con la radio
- “Ragazze elettriche” di Naomi Alderman diventa una serie tv su Prime Video
- “Ragazze interrotte”: la poesia di Dorothy Parker citata nel film
- “Rapito” di Marco Bellocchio: dal libro di Daniele Scalise al film
- “Re Lear” di Shakespeare: trama, analisi e personaggi
- “Realtà”: l’autobiografia poetica di Pasolini
- “Realtà”: qual è il senso della poesia secondo Pier Paolo Pasolini
- “Recit”: l’autoanalisi rivelatoria di Pier Paolo Pasolini
- “Red Joan”: trama e trailer del film tratto da una storia vera
- “Remì. Senza famiglia” di Hector Malot torna in libreria per la gioia dei lettori di ogni età
- “Requiem aeternam dona eis, Domine”: la novella di Pirandello che ha ispirato il film dei fratelli Taviani
- “Respect” di Aretha Franklin: traduzione e significato della canzone simbolo
- “Resta viva” di Virginia Woolf: la lettura di Emma al concerto del 1° maggio
- “Ricorda per sempre il 5 novembre”: origini e storia della celebre frase di V per Vendetta
- “Ricordati di non dimenticare”: il giuramento di Nuto Revelli diventa una mostra
- “Ricordo di settembre”: la poesia nera di Wislawa Szymborska
- “Ricordo il magico istante”: la poesia d’amore di Aleksandr Puškin
- “Rimbaud. Le vocali, la parola notturna” di Stefano Agosti in libreria dal 12 gennaio
- “Rimini”: la canzone di De André scritta in chiave metaletteraria
- “Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida”: la poesia di Eugenio Montale per il ballerino russo
- “Riscoprire il silenzio” di Nicoletta Polla-Mattiot: analisi della traccia alla Maturità 2024
- “Risvegli”: la vera storia di Oliver Sacks stasera in tv
- “Riviera”: l’esordio in prosa di Valentino Ronchi
- “Robinson. L’isola che c’è”: l’inserto di Repubblica ora in edicola tutta la settimana
- “Roma Capoccia”: analisi e significato della canzone di Venditti
- “Romagna”: testo, parafrasi e analisi della poesia di Pascoli
- “Romanzo Italiano”: su Rai3 la seconda puntata con gli scrittori nel Lazio
- “Roma” di Giosuè Carducci: un’ode alla Città Eterna
- “Rosa di maggio”: la primavera dolorosa di Alda Merini
- “Rotola i dadi”: la vita come azzardo nella poesia di Charles Bukowski
- “Rumore bianco” di Don DeLillo diventa un film: trama, trailer e anticipazioni
- “S’io t’amo? Oh donna! Io nol dirìa volendo”, il sonetto d’amore di Vittorio Alfieri per la contessa d’Albany
- “S’ode ancora il mare”: il rumore del passato nella poesia di Salvatore Quasimodo
- “Sabato, domenica e lunedì”: da Eduardo De Filippo a Servillo e Sorrentino
- “Saba”: la poesia di Vittorio Sereni, celebre esempio di “antipoesia”
- “Sabbia e spuma”: caducità ed eternità a confronto nella poesia di Kahlil Gibran
- “Saltburn”, il film cult tratto dal romanzo di Evelyn Waugh
- “Saluto e augurio” di Pier Paolo Pasolini: il dialogo tra un poeta e un fascista
- “Salviamo le librerie indipendenti”: l’appello in difesa delle piccole librerie
- “San Francesco e le creature”: la poesia contro la guerra di Angiolo Silvio Novaro
- “San Martino” di Carducci: parafrasi e analisi della poesia
- “Sandro Pertini: sei condanne due evasioni” da (ri)leggere oggi 2 giugno
- “Santa Filomena”: la poesia che Longfellow dedicò all’infermiera Florence Nightingale
- “Santi e poeti”: la prima poesia scritta da Alda Merini
- “Santo Natale”: la poesia che Giacomo Leopardi scrisse a soli 11 anni
- “Sapapian”, il termine veneto per indicare il “quiet quitting”: significato e usi
- “Sapore di sale, sapore di mare” di Gino Paoli: il vero significato della canzone
- “Sarà estate” di Emily Dickinson: la poesia da leggere per il solstizio d’estate
- “Sarà mica per sempre”: Manuela Leonessa presenta il suo primo romanzo
- “Scalo a Grado”: il significato della domenica di Pasqua secondo Battiato
- “Scalpitio” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia allegoria della morte
- “Scarabocchi”, i disegni di Kafka che svelano la natura artistica dell’autore
- “Schindler’s list”: trama e la vera storia dietro al film
- “Scialle nero”: la condizione femminile nella novella di Pirandello
- “Scintille”, l’essenza della primavera nei versi di Rabindranath Tagore
- “Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse
- “Scrittrici difficili” a Più Libri Più Liberi: le protagoniste laziali del romanzo del cambiamento nel primo Novecento
- “Scrivere è l’infinito”: intervista all’autore Mariano Sabatini
- “Scrivere un curriculum”: la poesia di Wisława Szymborska per chi cerca lavoro
- “Scrivere”: consigli per scrittori principianti in un e-book gratis di Lucia Donati
- “Scrivi il racconto che ti spaventa”: il potente invito di Michaela Coel agli scrittori durante gli Emmy Awards
- “Scrivi, ti prego”: il significato della scrittura per Dino Buzzati
- “Se c’è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco
- “Se devi amarmi”: la poesia di Elizabeth Barrett Browning dedicata al marito poeta
- “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”: la poesia di Cristina Torres Cáceres contro il femminicidio
- “Se dovessi morire fa’ che io sia un racconto”: l’ultima poesia di Refaat Alareer, poeta palestinese
- “Se dovessi morire”: il commiato letterario di Emily Dickinson
- “Se durassimo in eterno”: Bertolt Brecht e il dono della mortalità in poesia
- “Se fosse tuo figlio”: la straziante poesia sui bambini migranti morti in mare
- “Se fossi il pastore del presepio”: la filastrocca di Natale di Gianni Rodari
- “Se il Sole muore”: il libro di Oriana Fallaci sull’epopea dell’Uomo nello Spazio
- “Se io, ancor che nessuno”: la poesia sul viaggio di Fernando Pessoa
- “Se soltanto sapessi” di Nelly Sachs: analisi della lirica della poetessa dell’Olocausto
- “Se tu mi dimentichi”: la poesia di Neruda sull’altra metà dell’amore
- “Se tu segui tua stella non puoi fallire a glorioso porto”: significato del verso di Dante
- “Se tu venissi in autunno” di Emily Dickinson: la poesia dell’attesa
- “Sei la mia schiavitù, sei la mia libertà”: l’amore e la prigionia di Nazim Hikmet
- “Sei Lezioni di Economia” per capire la crisi con Sergio Cesaratto
- “Sei perfetta”: la poesia di Gio Evan per celebrare le donne
- “Sensazione”: la poesia dell’estate di Arthur Rimbaud
- “Sentimento del tempo”: testo e analisi della poesia di Giuseppe Ungaretti
- “Sera d’aprile” di Antonia Pozzi: testo e analisi della poesia
- “Sera d’ottobre”: la poesia d’autunno di Giovanni Pascoli
- “Sereno”: la poesia di Giuseppe Ungaretti per chi vive un momento di smarrimento
- “Servono incentivi alla lettura” dice il nuovo presidente AIE: una riflessione sul tema
- “Settembre, andiamo. È tempo di migrare”: da quale poesia di Gabriele D’Annunzio è tratto il celebre verso
- “Settembre”: una poesia di Vittorio Sereni dedicata al primo mese d’autunno
- “Se” di Rudyard Kipling: la poesia dedicata al figlio John
- “Show, don’t tell”: regola basilare della creazione letteraria
- “Si vis amari, ama”: significato, chi l’ha detto e origine
- “Siamo ancora vivi”: Roberto Saviano dialoga con Michela Murgia a Più libri Più liberi
- “Siate cauti con le parole”: la lezione in poesia di Anne Sexton
- “Siate curiosi”: 50 euro da spendere in libri e giornali per i giovani di Firenze
- “Sicilia”: la presentazione della rivista dell’Istituto Sicilia
- “Signor Sveglia Signor Sonno" di Carmela Cipriani, una favola divertente che fa del bene
- “Sii paziente”: la poesia di Rainer Maria Rilke che svela il senso di tutto
- “Sogna, ragazzo, sogna” di Roberto Vecchioni: significato e riferimenti poetici nella canzone
- “Sogni e favole”: dal sonetto di Pietro Metastasio al libro di Emanuele Trevi
- “Sogno di Natale”: il racconto di Luigi Pirandello sul vero senso del Natale
- “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi
- “Sogno” di Giovanni Pascoli: analisi del testo della poesia, viaggio tra vita e morte
- “Solaris”, l’opera di Anselm Kiefer ispirata al romanzo di Stanislaw Lem
- “Sole d’ottobre”: l’elogio dell’istante presente nella poesia di Ada Negri
- “Solitudine” di Pier Paolo Pasolini: una poesia dal valore esistenziale
- “Solitudini” di Salvatore Quasimodo: i versi che nascondono la più celebre poesia
- “Solo calcai il torchio”: la Passione di Cristo nei versi di Clemente Rebora
- “Solo” di August Strindberg torna in libreria
- “Son qui: m’ammazzi”: i personaggi maschili della letteratura nel nuovo libro di Francesco Piccolo
- “Sono così”: testo e analisi della poesia di Joumana Haddad tatuata da Giorgia Soleri
- “Sono l’Impero alla fine della decadenza”: chi l’ha detto e perché
- “Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda Merini
- “Sono saltati i tappi”: origine e significato di un modo di dire veneto
- “Sono una creatura” di Giuseppe Ungaretti: la poesia simbolo dell’angoscia esistenziale
- “Sorridi donna”: la poesia di Alda Merini dedicata a tutte le donne
- “Sosteniamo Valentino!”: il 6 maggio tutti alla GNAM di Roma per Zeichen
- “Sotto il cielo di aprile” di Sandro Penna: testo e analisi della poesia
- “Sotto il cielo pacato di Novembre” di Sergio Solmi: analisi e significato della poesia
- “Sotto il vulcano. Gli inizi”: il nuovo numero della rivista a cura di Valeria Parrella
- “Sotto il vulcano”, la nuova rivista Feltrinelli: a Libri Come Melania Mazzucco ha presentato “Metamorfosi”
- “Sotto una piccola stella” di Wislawa Szymborska: l’infinito nella semplicità
- “Spare. Il minore”: 6 curiosità sull’autobiografia del Principe Harry
- “Specchio”, la forza della vita nella poesia di Salvatore Quasimodo
- “Speranza” di Gianni Rodari torna in libreria
- “Spera” di Papa Francesco, la prima autobiografia di un pontefice
- “Spesso il male di vivere ho incontrato” di Montale: parafrasi e analisi del testo
- “Spleen” di Charles Baudelaire: testo, analisi e commento
- “SPQR” di Giuseppe Gioacchino Belli: una poesia per il Natale di Roma
- “Stairway to heaven”: testo, significato e analisi della canzone dei Led Zeppelin
- “Stelle nere”: la poesia di Primo Levi per la Giornata della Memoria
- “Still I rise” di Maya Angelou: una poesia inno alla dignità e alla resistenza
- “Storia della pasta in dieci piatti” di Luca Cesari: un volume appetitoso
- “Storia di mia moglie”: dal 14 aprile al cinema il film tratto dal libro di Milan Füst
- “Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie
- “Stringermi in una parola”. Le poesie di Cesare Zavattini
- “Studio matto e disperatissimo”: chi lo ha detto e perché
- “Sturm und Drang”: significato, caratteristiche e temi
- “Sublime specchio di veraci detti” di Vittorio Alfieri: parafrasi e analisi del testo del sonetto
- “Sulla strada” di Jack Kerouac: un capolavoro di scrittura spontanea
- “Summer on a Solitary Beach”: analisi e significato della canzone di Franco Battiato
- “Svegliarsi in inverno”: il gelo dell’anima nella poesia di Sylvia Plath
- “Svegliati. Il giorno ti chiama”: la poesia di vita di Pedro Salinas
- “Szymborska, il mondo del collage”: la mostra per il centenario della poetessa polacca
- “Tacito orror di solitaria selva”, il sonetto di Alfieri sulla natura come antidoto a viltà e tirannide
- “Talea”, associazione e casa editrice: intervista a Carlotta De Melas
- “Tanto gentile e tanto onesta pare” di Dante: testo, parafrasi e analisi
- “Tasmania” di Paolo Giordano e la narrazione atomica del presente
- “Tatà”, il segreto del successo del nuovo romanzo di Valérie Perrin
- “Temporale” di Giovanni Pascoli: analisi di una poesia-presagio
- “Terrazza al Pincio”: la poesia di Antonia Pozzi per Roma
- “Tesori sepolti e altri racconti del mistero”: un’antologia di racconti per festeggiare Halloween
- “The dead. I morti”: il racconto capolavoro di James Joyce
- “The Decameron”, su Netflix la serie tratta da Boccaccio: un intrattenimento ante litteram
- “The French Dispatch” di Wes Anderson: un film metaletterario, ispirato alle pagine del New Yorker
- “The Help”: il film tratto dal libro di Kathryn Stockett stasera in tv
- “The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing
- “The library at night”: a Genova la mostra virtuale sulle biblioteche più famose
- “The Pale Blue Eye. I delitti di West Point”: il thriller tratto dal libro di Louis Bayard
- “The Perfect Couple”, la serie Netflix dal libro di Elin Hilderbrand: differenze e trama
- “The Rise of The Dragon”: in arrivo il nuovo libro di George R.R. Martin
- “The sound of silence”: testo e significato della canzone di Simon & Garfunkel
- “The Whale”: l’ispirazione di Moby Dick nel nuovo film di Darren Aronofsky
- “The Wife - Vivere nell’ombra”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Ti auguro tempo” di Elli Michler: il messaggio e significato della poesia
- “Ti meriti un amore”: la poesia attribuita a Frida Kahlo che in realtà è di Estefanía Mitre
- “Ti regalo una storia”: l’avventura di Giada Signorini in arte “Lulu l’inventastorie”
- “Ti ricordi quei giorni?”: testo e commento alla canzone di Guccini
- “Ti spiego”: Romana Petri racconta il suo ultimo libro
- “Tintarella di luna”: un’analisi linguistica della canzone di Mina
- “Tiziano Terzani. Il viaggio della vita”: dall’11 settembre al cinema
- “Tomàs”: intervista all’autore Andrea Appetito
- “Topiopì”: il nuovo racconto per ragazzi di Andrea Camilleri in libreria
- “Tornando al paese” di Pier Paolo Pasolini: un canto d’amore alle origini
- “Tortura”, il saggio denuncia di Donatella Di Cesare presentato alla Camera dei Deputati
- “Towanda!”: il significato della frase pronunciata da Benedetta Tobagi al Premio Campiello 2023
- “Tra l’andarsene e il restare”: la poesia metafisica di Octavio Paz
- “Tra le righe”: a Genova il museo dei ricordi e dei segnalibri
- “Tra le tue braccia”: il valore di un abbraccio nelle poesie di Alda Merini
- “Traguardo all’orizzonte”: il romanzo di Erich Maria Remarque tradotto per la prima volta in Italia
- “Tramontana”: il vento nella poesia interiore di Eugenio Montale
- “Tramontata è la luna”: il canto di Saffo che ispirò Leopardi e Pavese
- “Trattato di pace per tutta la Cristianità” di Giorgio di Poděbrady: cos’era e perché prefigurava l’Europa unita
- “Traversando la Maremma toscana”: la poesia di Giosuè Carducci dedicata alla terra natia
- “Tre cose solamente m’ènno in grado” di Cecco Angiolieri: testo, parafrasi e analisi del sonetto
- “Tre donne nella vita di Van Gogh”: un libro da leggere per l’anniversario del pittore
- “Tre piani”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Trent’anni di pensiero sociale”: un ricordo di Riccardo Bonacina
- “Tre”: il nuovo romanzo di Valérie Perrin, dopo il successo di “Cambiare l’acqua ai fiori”
- “Trieste”: la poesia di Umberto Saba dedicata alla città natale
- “Tristi amori”: il dramma di Giuseppe Giacosa sul triangolo marito-moglie-amante
- “Trovarsi tra Scilla e Cariddi”: significato e perché si dice così
- “Tu non sai le colline”: la poesia di Cesare Pavese per il 25 aprile
- “Tu non saprai giammai”, la poesia spirituale di Marguerite Yourcenar tratta da “I doni di Alcippe”
- “Tu non vedrai cosa al mondo maggior di Roma”: significato e origine della frase
- “Tu piovi, io ti cielo”: la poesia di Frida Kahlo dedicata a Diego Rivera
- “Tutti i giorni” di Ingeborg Bachmann: una poesia contro la guerra
- “Tutto ho perduto”: la poesia di Giuseppe Ungaretti per il fratello Costantino
- “Tutto nel cuore e tutto il cuore in tutto”: la poesia di Patrizia Valduga
- “Ubriacatevi”: il poema in prosa di Baudelaire contro lo scorrere del tempo
- “Uccelli di rovo”: il bestseller di Colleen McCullough torna in libreria per Bompiani
- “Ulisse” di Umberto Saba: testo e analisi della poesia
- “Ultimo sogno”, la poesia indecifrabile di Pascoli: analisi e significato
- “Ultra”, il nuovo libro di Folco Terzani presentato ad Arezzo
- “Un affetto e la vita”: la poesia di Pier Paolo Pasolini dedicata a Maria Callas
- “Un aviatore irlandese prevede la sua morte”: la poesia di Yeats contro la guerra
- “Un bel tacer non fu mai scritto”: significato e chi l’ha detto
- “Un cane è morto”: la poesia di Pablo Neruda per l’amico a quattro zampe che non c’è più
- “Un capitano”: l’autobiografia di Francesco Totti, il giocatore simbolo di Roma
- “Un giorno di settembre”: la poesia d’amore di Bertolt Brecht in ricordo di Maria A.
- “Un giorno esisterà” di Rainer Maria Rilke: una riflessione sulla libertà della donna
- “Un grappolo d’uva”: la poesia autunnale di Pier Paolo Pasolini
- “Un incontro straordinario”: la storia della foca monaca di Alonissos nel libro di Gloria Bova
- “Un libro è per sempre”: Jeremy May crea gioielli dai libri vintage
- “Un paio di scarpette rosse” di Joyce Lussu: la più struggente poesia sulla Shoah
- “Un’estate al mare”: il significato nascosto della canzone di Giuni Russo simbolo dell’estate
- “Un’idea di destino”: i diari di Tiziano Terzani a maggio in libreria
- “Una barca che anela al mare eppure lo teme”: la poesia di George Gray in “Spoon River”
- “Una cattedrale di ragnatele” di Max Finch. Il secondo romanzo della serie Maud West. Lady detective
- “Una commedia siciliana” di Leonardo Sciascia: un racconto pirandelliano
- “Una disperata vitalità” di Pier Paolo Pasolini: una poesia visionaria sul futuro
- “Una donna di classe” di Georgette Heyer torna in libreria in un’edizione illustrata
- “Una donna pericolosa”: il bestseller di Jill Alexander Essbaum arriva in Italia
- “Una folle passione”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Una luce”: la poesia di Pasolini dedicata alla madre Susanna
- “Una matrioska di misteri” di Max Finch: il primo romanzo della serie per ragazzi “Maud West. Lady detective”
- “Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott
- “Una rondine non fa primavera”: cosa significa e da dove deriva il celebre detto
- “Una scimmia in inverno”: il romanzo di Antoine Blondin in libreria a 100 anni dalla nascita
- “Una sera come tante”: la vita di un impiegato nella poesia di Giovanni Giudici
- “Una sera di marzo” di Alfonso Gatto: testo e analisi della poesia
- “Una storia sbagliata”: la canzone di Fabrizio De André dedicata a Pasolini
- “Unite contro la violenza sulle donne”: la testimonianza di un’insegnante
- “Uno dei tanti epiloghi”: la poesia di Pier Paolo Pasolini per Ninetto Davoli
- “Uno nessuno e centomila”: da Pirandello alla società dei social
- “Uno strano giardino”, la poesia che celebra novembre come mese dei morti
- “Uno studio sul dovere”: perché leggere “Il delitto di Lord Arthur Savile” di Oscar Wilde
- “Uno, nessuno e centomila”: significato del pensiero di Pirandello
- “Un’estate” di Claire Keegan: un libro perfetto da regalare
- “Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson: un’analisi testuale del romanzo
- “Uomo del mio tempo”: parafrasi e analisi della poesia di Quasimodo
- “Urlo” di Allen Ginsberg: analisi del poema manifesto della beat generation
- “Valentino” di Giovanni Pascoli: parafrasi e analisi del testo della poesia
- “Vedere un mondo in un granello di sabbia”: gli auguri in poesia di Blake
- “Veglia”: parafrasi e analisi del testo di Giuseppe Ungaretti
- “Vento a Tindari”: la poesia di Salvatore Quasimodo che è un capolavoro di introspezione
- “Vento di prima estate”: la poesia allegorica di Giorgio Caproni
- “Vento” di Antonia Pozzi: testo e analisi della poesia d’amore
- “Vergine Madre, figlia del tuo figlio”: il canto XXXIII di Dante dedicato a Maria
- “Vergognati! Impara a leggere!”: la lettera al lettore di Raffaele La Capria
- “Verranno ancora giorni di perdono e di grazia” di Lea Goldberg: una poesia per la pace
- “Versione libera”: la poesia satirica e profetica di Pietro Merighi che attacca Garibaldi
- “Vi auguro sogni a non finire”: buon anno con le parole di Jacques Brel
- “Vi è un incanto nei boschi senza sentiero” di Lord Byron: una poesia di natura, solitudine e infinito
- “Via col vento” di Margaret Mitchell edito da Gallucci editore
- “Via col vento” di Margaret Mitchell: 86 anni fa la prima edizione del bestseller mondiale
- “Via dalla pazza folla” stasera in tv. Trama e trailer del film
- “Viaggiate”: il brano poetico di Gio Evan per allargare la mente
- “Viaggio di un naturalista intorno al mondo”: il diario ritrovato di Charles Darwin
- “Viatico”: la poesia sulla guerra di Clemente Rebora
- “Vicinanza dell’amato”: la poesia d’amore di Goethe musicata da Beethoven
- “Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso”: i libri che hanno ispirato la serie tv in onda su Rai 1
- “Vindica te tibi”, la frase latina sul riappropriarci di noi stessi: chi l’ha detta e significato
- “Viola come il mare”: in arrivo su Canale 5 la serie tv tratta dal romanzo di Simona Tanzini
- “Vita di Pi”: trama e trailer del film stasera in tv
- “Vita e destino” di Vasilij Grossman: storia di una censura
- “Vita e Virginia”: su Netflix il film dedicato alla genesi del capolavoro di Virginia Woolf
- “Voglio fare un regalo alla Befana”, la filastrocca di Gianni Rodari dedicata all’Epifania
- “Voglio un amore”: poesia e passione in Gabriele d’Annunzio
- “Voi che per li occhi mi passaste ’l core” di Guido Cavalcanti: testo, parafrasi e analisi del sonetto
- “Volevo essere Sally Rooney”: il racconto di Paolo Di Paolo su La Stampa
- “Voli acrobatici e pattini a rotelle” su Slide Italia di gennaio 2015
- “Volo di notte” di Antoine de Saint-Exupéry: il libro sconosciuto dell’autore del Piccolo Principe
- “Vorrei che tu fossi una donna”: la lettera di Oriana Fallaci da leggere l’8 marzo
- “Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno”: l’amore raccontato da Dino Buzzati
- “Vorrei sedermi vicino a te in silenzio”: la poesia attribuita a Garcia Lorca che in realtà è di Tagore
- “Vuolsì così colà dove si puote ciò che si vuole”: significato e origine del verso di Dante
- “Wildcat”: un film tratto dai racconti di Flannery O’Connor
- “Wonder”: trama, trailer e curiosità sul film stasera in tv
- “X agosto” di Pascoli: testo, parafrasi e spiegazione della poesia
- “You, wind of March” di Cesare Pavese: testo e analisi della poesia
- “Your song”: testo e significato della canzone d’amore di Elton John
- “Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena” di Petrarca: testo, parafrasi e analisi
- “Zvanì”, un film su Giovanni Pascoli: cast e dove si gira
Articoli
- Amazon Prime Day 2018: libri in offerta e promozioni speciali
- Più libri Più liberi 2013: a Roma dal 5 all’8 dicembre
- Zerocalcare in mostra al MAXXI a Roma. Date e prezzo biglietti
- "Le corna stanno bene su tutto" primo in classifica. Chi è Giulia De Lellis e di cosa parla il suo libro?
- "Written in Italy" a Roma: 22-29 gennaio 2009
- #parolexdirlo: partecipa al gioco letterario entro il 1 ottobre!
- 10 libri per l’estate 2014, segnalati su Slide Italia
- 12 novembre 2010 - Presentazione a Roma del libro: Agnes che rideva e mangiava amarene
- 12-18 dicembre 2011: i libri più venduti della settimana
- 15 libri da leggere in uscita consigliati da Robinson di Repubblica
- 30 euro per te su Bol
- 30% di sconto su tutti i libri
- 5 libri per l’estate consigliati da IBS
- 8 libri in uscita ad aprile 2018 da leggere nel weekend
- A Caffeina 2016 Elena Stancanelli legge “La femmina nuda”
- A Ostia l’VIII edizione della Festa del libro e della lettura
- Ad alta voce: Letture a Venezia, Cesena e Bologna
- Ad personam di Mursia editore: personalizza i tuoi libri
- Adobe spia i lettori? Accuse contro Adobe Digital Editions 4
- Agosto 2012: la strada in fondo al mare... su Slide
- Alberto Angela torna in libreria con il suo "Impero"
- Alessandro Baricco incontra i lettori online
- Altroconsumo: l’abbonamento che ti fa risparmiare
- Amazon ingaggia... Woody Allen: ecco perché
- Amazon sbarca in Italia
- Amazon: primo compleanno per il sito italiano
- Amélie Nothomb in Italia a febbraio 2011
- Apre Esperidi: una nuova libreria in Via Tuscolana a Roma
- Aprile 2011: novità nelle librerie Mondadori
- Aprile 2012: le novità al femminile di Newton Compton
- Aprile 2012: le novità E/O in libreria
- Aprile 2012: le novità Feltrinelli
- Aprile 2012: le uscite Feltrinelli
- Aprile 2013: le novità Bompiani in libreria
- Aprile 2013: le novità Einaudi in libreria
- Aprile 2013: le novità Feltrinelli in libreria
- Aprile 2013: le novità Mondadori in libreria
- Aprile 2013: le novità Rizzoli in libreria
- Aprile 2013: novità nelle librerie Mondadori
- Aprile 2014: 3 libri Nord tra le novità in libreria
- Aprile 2014: 3 libri Sellerio tra le novità in libreria
- Aprile 2014: 4 libri Feltrinelli tra le novità in libreria
- Aprile 2014: 4 libri Garzanti tra le novità in libreria
- Aprile 2014: 4 libri Longanesi tra le novità in libreria
- Aprile 2014: 4 libri Marsilio tra le novità in libreria
- Aprile 2014: 5 libri Einaudi tra le novità in libreria
- Aprile 2014: 5 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Aprile 2014: 5 libri Newton Compton tra le novità in libreria
- Aprile 2015: 5 libri Einaudi tra le novità in libreria
- Aprile 2015: 5 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Aprile 2018: i 5 libri più letti della settimana secondo iBuk
- Arrivano i Magnifici 40: libri Newton Compton a 4,90 euro
- Artelibro 2014: dal 18 al 21 Settembre. Ecco tutte le info
- Artelibro, Festival del Libro d’Arte 2011
- Assaggio di lettura: L’amore è un difetto meraviglioso - Graeme Simsion
- Bestseller 2016: i migliori libri da regalare a Natale
- Bestseller al 35% di sconto
- Bestseller Mondadori: 25% di sconto
- BiblioPride 2014: dal 4 al 31 ottobre è “orgoglio culturale”
- Bibliostar 2011: esposizione per le biblioteche
- Bob Dylan: giusta o no l’assegnazione del Premio Nobel? Ne parla Enrico Ruggeri su Radio 24
- Boing boing boing… fino a Roma
- Bol diventa inMondadori... con una bella sorpresa!
- Bol: più compri meno spendi
- Bologna Children’s Book Fair 2014: dal 24 al 27 marzo. Come partecipare?
- Bologna Children’s Book Fair 2017: info e dettagli della Fiera del Libro per Ragazzi
- Book Pride 2017: torna la terza edizione dell’evento. Info, programma, come arrivare
- Bookcity 2012: dal 16 al 18 novembre Milano diventa capitale del libro e dell’editoria
- Bookcity Milano 2013: dal 21 al 24 novembre. Cosa fare?
- Bookcity Milano 2015: 5 eventi da non perdere e gli ospiti
- Bookcity Milano 2017 al via: il programma e le novità di questa edizione
- BookCity Milano 2018: programma e temi della nuova edizione
- Bookcrossing Atac 2017: oggi nella stazione di Piramide. Dettagli e ospiti dell’evento
- Bookcrossing Atac: a Roma in metropolitana scambi i libri gratis
- Booktrailers Fest – immagini per i libri
- Bruno Editore: ebook per la formazione di Autostima.net
- BUK 2011 - Festival della Piccola e Media Editoria di Modena
- Buon Natale 2011 da SoloLibri.net
- Buona Pasqua 2014 da SoloLibri.net!
- Buono sconto di 25 euro su Bol
- Buono sconto di 5 euro su InMondadori
- Buono sconto IBS sull’acquisto di libri fino al 13 novembre. Ecco come funziona
- Buono Sconto su Fnac
- Caffè Letterario in Terrazza: gli appuntamenti all’Hotel Isabella di Taormina
- Caffeina 2012: eccitante culturale a Viterbo
- Caffeina Festival 2014: il programma dell’VIII edizione
- Camilla Boniardi aka Camihawke: da Instagram al primo posto in classifica libri
- Capalbio Libri 2018: ospiti e programma del Festival Letterario dell’estate
- Cartoomics 2017: date, ospiti e prezzi biglietti della Fiera del Fumetto di Milano
- Casa editrice Utet: sconti e promozioni
- Charles Dickens: i festeggiamenti a Londra per il bicentenario
- Charlie Hebdo: il nuovo numero in edicola anche in Italia
- Che fuori tempo che fa, 7 novembre: Fabio Volo parla del suo nuovo libro in uscita a novembre
- Che tempo che fa, 1 novembre: Dacia Maraini ricorda Pasolini a 40 anni dalla morte
- Che tempo che fa, 11 ottobre: ospite Michele Serra
- Che tempo che fa: i libri consigliati a febbraio 2015
- Chi vincerà il Premio Strega? Pronostici per il 5 luglio
- Classifica libri aprile 2017: i più venduti del mese scorso
- Classifica libri settimanale di fine agosto: i bestseller accanto a vecchi recuperi
- Classifica libri settimanale: "Rien ne va plus" il più venduto
- Classifica libri settimanale: a febbraio Manzini stupisce ancora, Murakami secondo
- Classifica libri settimanale: a gennaio 2019 la Ferrante ancora in testa
- Classifica libri settimanale: Ada d’Adamo al primo posto, Kundera entra in top ten
- Classifica libri settimanale: Ada d’Adamo ancora leader, Travaglio entra in top ten
- Classifica libri settimanale: After stabile sul podio
- Classifica libri settimanale: al primo posto il libro della psicoterapeuta Stefania Andreoli
- Classifica libri settimanale: al primo posto il libro su Ferrero
- Classifica libri settimanale: al primo posto il nuovo romanzo di Jackson Holly
- Classifica libri settimanale: Alicia Giménez-Bartlett sul podio e tante novità
- Classifica libri settimanale: Ammaniti conquista il primo posto
- Classifica libri settimanale: Ammaniti saldo al primo posto
- Classifica libri settimanale: anche i fumetti sono protagonisti
- Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli
- Classifica libri settimanale: ancora sul podio il romanzo di Scurati
- Classifica libri settimanale: Antonio Manzini conquista il podio
- Classifica libri settimanale: Antonio Scurati, dal Premio Strega al podio
- Classifica libri settimanale: arriva il vincitore del Premio Strega
- Classifica libri settimanale: arriva Ken Follett sul podio
- Classifica libri settimanale: arriva l’ultimo libro di Maurizio De Giovanni
- Classifica libri settimanale: arrivano le Bolle di sapone di Marco Malvaldi
- Classifica libri settimanale: Benedetta Rossi subito sul gradino più alto del podio
- Classifica libri settimanale: Camihawke e Barbero conquistano i lettori
- Classifica libri settimanale: Camilleri al primo posto con Km 123
- Classifica libri settimanale: Camilleri al primo posto con Montalbano
- Classifica libri settimanale: Camilleri ancora primo. Tante le novità in arrivo
- Classifica libri settimanale: Camilleri e Auci gli autori più amati dell’estate
- Classifica libri settimanale: Camilleri è il più venduto
- Classifica libri settimanale: Camilleri primo con Il cuoco dell’Alcyon
- Classifica libri settimanale: Camilleri re indiscusso dell’estate
- Classifica libri settimanale: Camilleri, Scurati e De Giovanni sul podio
- Classifica libri settimanale: Carlo Rovelli conquista il primo posto
- Classifica libri settimanale: Carofiglio e Gamberale ai primi posti
- Classifica libri settimanale: Carofiglio è il più amato
- Classifica libri settimanale: Carrisi ancora in cima alla top ten
- Classifica libri settimanale: Carrisi non cede il primo posto
- Classifica libri settimanale: Cazzullo affascina con il Purgatorio di Dante
- Classifica libri settimanale: Cazzullo conquista la medaglia d’oro
- Classifica libri settimanale: continua il trionfo di Michela Murgia
- Classifica libri settimanale: continua il trionfo di Zerocalcare
- Classifica libri settimanale: Cormac McCarthy conquista il primo posto
- Classifica libri settimanale: da Foer a Nadia Toffa, ecco le novità
- Classifica libri settimanale: da Manzini a Vichi, tutte le novità
- Classifica libri settimanale: de Giovanni al primo posto
- Classifica libri settimanale: De Giovanni e Carrisi i più amati
- Classifica libri settimanale: De Giovanni spodesta Gamberale dal secondo posto
- Classifica libri settimanale: De Lellis ancora prima. Sul podio anche Calabresi
- Classifica libri settimanale: Desiati scalza Joël Dicker dal primo posto
- Classifica libri settimanale: Dicker e Ozpetek sul podio
- Classifica libri settimanale: Donato Carrisi in vetta
- Classifica libri settimanale: Donato Carrisi leader della top ten
- Classifica libri settimanale: donne alla ribalta con Valérie Perrin sul podio
- Classifica libri settimanale: due autrici italiane alla conquista dei posti più alti
- Classifica libri settimanale: due manga nella top ten
- Classifica libri settimanale: due youtuber in prima posizione
- Classifica libri settimanale: ecco cosa leggono gli italiani in Fase 2
- Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 7 al 13 marzo
- Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dall’inizio del 2020
- Classifica libri settimanale: ecco i più venduti dal 14 al 20 febbraio
- Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive
- Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti di dicembre
- Classifica libri settimanale: ecco i romanzi più venduti dal 14 al 20 marzo
- Classifica libri settimanale: ecco i titoli più amati della prima settimana del 2021
- Classifica libri settimanale: ecco i titoli più venduti i primi giorni di dicembre
- Classifica libri settimanale: Elena Ferrante al primo posto
- Classifica libri settimanale: entra nella top ten "I miei giorni alla libreria Morisaki "
- Classifica libri settimanale: Erin Doom di nuovo in vetta
- Classifica libri settimanale: Erin Doom si conferma al primo posto
- Classifica libri settimanale: Fabio Volo direttamente sul podio
- Classifica libri settimanale: Fabio Volo e Zerocalcare gli autori più amati
- Classifica libri settimanale: Ferrante al primo posto
- Classifica libri settimanale: Ferrante conquista altre posizioni
- Classifica libri settimanale: Ferzan Ozpetek e Hunger Games conquistano i lettori
- Classifica libri settimanale: Gianluca Gotto conquista il primo posto
- Classifica libri settimanale: Gianni Rodari diretto sul podio
- Classifica libri settimanale: Gianrico Carofiglio conquista il primo posto
- Classifica libri settimanale: Giulia De Lellis supera Stefania Auci
- Classifica libri settimanale: gli italiani amano i Leoni
- Classifica libri settimanale: gli italiani amano il giallo
- Classifica libri settimanale: gli italiani amano Montalbano
- Classifica libri settimanale: gli italiani leggono di peste e pandemie
- Classifica libri settimanale: i libri della Ferrante tra i 10 più venduti
- Classifica libri settimanale: i titoli più venduti nella prima settimana di gennaio
- Classifica libri settimanale: i titoli più venduti nella settimana di Natale
- Classifica libri settimanale: Il colibrì, dal Premio Strega al podio
- Classifica libri settimanale: il libro della Ferrante non è più tra i primi dieci
- Classifica libri settimanale: il libro di Donato Carrisi il più venduto prima di Natale
- Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry
- Classifica libri settimanale: il libro più venduto è di Isabel Allende
- Classifica libri settimanale: il libro postumo di Camilleri piace ai lettori
- Classifica libri settimanale: il manga Demon Slayer conquista i lettori italiani
- Classifica libri settimanale: il Mussolini di Antonio Scurati al primo posto
- Classifica libri settimanale: il nuovo fumetto di Zerocalcare al primo posto
- Classifica libri settimanale: il nuovo libro di J.K. Rowling va a ruba
- Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto
- Classifica libri settimanale: il nuovo romanzo di Joël Dicker conquista il podio
- Classifica libri settimanale: il nuovo romanzo di Manzini conquista gli italiani
- Classifica libri settimanale: il nuovo romanzo di Maurizio de Giovanni al primo posto
- Classifica libri settimanale: Il piccolo principe tra i più venduti
- Classifica libri settimanale: il più amato è La disciplina di Penelope di Carofiglio
- Classifica libri settimanale: il più venduto è L’Attraversaspecchi di Christelle Dabos
- Classifica libri settimanale: il podio è del Premio Strega
- Classifica libri settimanale: il podio è di Camilleri e Veronesi
- Classifica libri settimanale: il podio è di Valérie Perrin
- Classifica libri settimanale: il primo posto è di Michela Murgia
- Classifica libri settimanale: il Principe Harry è ancora primo, ma ci sono tante novità
- Classifica libri settimanale: il ritorno di After
- Classifica libri settimanale: il ritorno di Lucinda Riley
- Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten
- Classifica libri settimanale: in quarantena gli italiani leggono la Ferrante
- Classifica libri settimanale: in testa l’ultimo romanzo di Carofiglio
- Classifica libri settimanale: in testa Maurizio de Giovanni con i Bastardi di Pizzofalcone
- Classifica libri settimanale: in vetta un libro per ragazzi
- Classifica libri settimanale: incassi record per Giulia De Lellis
- Classifica libri settimanale: Isabel Allende torna con un nuovo romanzo e conquista il podio
- Classifica libri settimanale: J.K. Rowling torna con un libro per bambini
- Classifica libri settimanale: Joël Dicker subito in top ten
- Classifica libri settimanale: Jonathan Franzen direttamente sul podio
- Classifica libri settimanale: Ken Follett re del podio
- Classifica libri settimanale: L’amica geniale ancora in testa
- Classifica libri settimanale: L’amica geniale di nuovo sul podio
- Classifica libri settimanale: l’autobiografia del Principe Harry insidiata dagli autori italiani
- Classifica libri settimanale: l’estate de I leoni di Sicilia
- Classifica libri settimanale: l’estate degli autori italiani
- Classifica libri settimanale: l’Italia legge Spillover e Harry Potter
- Classifica libri settimanale: l’ultimo libro di Carrie Leighton subito in prima posizione
- Classifica libri settimanale: l’ultimo romanzo con Rocco Schiavone subito al primo posto
- Classifica libri settimanale: l’ultimo romanzo di Alessia Gazzola tra i dieci titoli più venduti
- Classifica libri settimanale: l’ultimo romanzo di Tracy Chevalier e le altre novità
- Classifica libri settimanale: la magia di Harry Potter conquista ancora
- Classifica libri settimanale: La peste di Camus sul podio
- Classifica libri settimanale: la prima classifica del 2023
- Classifica libri settimanale: La ragazza del sole di Lucinda Riley è un successo
- Classifica libri settimanale: la rimonta di Paolo Giordano
- Classifica libri settimanale: La vita bugiarda degli adulti è il libro più venduto
- Classifica libri settimanale: le poesie di Jovanotti subito nella top ten
- Classifica libri settimanale: leader il libro di Tillie Cole, famoso su TikTok
- Classifica libri settimanale: Liliana Segre e Mentana i più letti
- Classifica libri settimanale: Luis Sepúlveda tra gli autori più amati
- Classifica libri settimanale: Madeline Miller conquista i lettori italiani
- Classifica libri settimanale: manuale per il TFA tra i libri più venduti
- Classifica libri settimanale: Manzini al primo posto
- Classifica libri settimanale: Manzini ancora al primo posto
- Classifica libri settimanale: Manzini conquista il podio
- Classifica libri settimanale: Marco Malvaldi trionfa
- Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten
- Classifica libri settimanale: Matteo Renzi conquista i lettori
- Classifica libri settimanale: Matteo Renzi in cima al podio
- Classifica libri settimanale: Michela Murgia conquista il primo posto
- Classifica libri settimanale: Michela Murgia salda al primo posto
- Classifica libri settimanale: Montalbano e Ricciardi i commissari più amati
- Classifica libri settimanale: Murakami conquista il primo posto
- Classifica libri settimanale: non si parla d’altro che del Principe Harry
- Classifica libri settimanale: Obama ancora sul podio
- Classifica libri settimanale: Obama e Follett ritornano tra i più amati
- Classifica libri settimanale: Per niente al mondo di Ken Follett è il più acquistato
- Classifica libri settimanale: Perrin e Auci regine dell’estate
- Classifica libri settimanale: pochi cambiamenti, ma c’è una new entry già chiacchierata
- Classifica libri settimanale: primo posto per Ada d’Adamo
- Classifica libri settimanale: protagonisti i romanzi
- Classifica libri settimanale: quarantena di saghe letterarie
- Classifica libri settimanale: Renzi continua a piacere, primo posto per Carofiglio
- Classifica libri settimanale: ribalta di Stefania Auci, I leoni di Sicilia di nuovo al primo posto
- Classifica libri settimanale: Riccardino di Camilleri conquista gli italiani
- Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper
- Classifica libri settimanale: Saviano racconta l’immigrazione con le immagini
- Classifica libri settimanale: Saviano subito al primo posto
- Classifica libri settimanale: Scurati al primo posto
- Classifica libri settimanale: Scurati rimane saldo al primo posto
- Classifica libri settimanale: si approfondiscono Memoria e Olocausto
- Classifica libri settimanale: si parla di clima con Bill Gates
- Classifica libri settimanale: sono italiani gli autori più venduti
- Classifica libri settimanale: spopolano le ricette di Benedetta Rossi
- Classifica libri settimanale: stabile e statica; Perrin regina del podio
- Classifica libri settimanale: Stai zitta di Michela Murgia in testa
- Classifica libri settimanale: Stefania Auci conquista con I leoni di Sicilia
- Classifica libri settimanale: Stefania Auci di nuovo in testa
- Classifica libri settimanale: Stephen King e Woody Allen gli autori più letti
- Classifica libri settimanale: Stephen King in vetta al podio
- Classifica libri settimanale: Stephen King, il re dell’horror sul podio
- Classifica libri settimanale: subito in top ten il libro di Cristina Cassar Scalia
- Classifica libri settimanale: sul podio Alessandro Robecchi
- Classifica libri settimanale: sul podio il nuovo romanzo di Antonio Manzini
- Classifica libri settimanale: sul podio Perrin e Vespa
- Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili
- Classifica libri settimanale: tante novità, ma il più letto è Woody Allen
- Classifica libri settimanale: tanti libri di autori italiani tra i più venduti
- Classifica libri settimanale: tanti romanzi protagonisti
- Classifica libri settimanale: torna Stefania Auci con I leoni di Sicilia
- Classifica libri settimanale: torna tra i libri più venduti I leoni di Sicilia della Auci
- Classifica libri settimanale: torna Valérie Perrin
- Classifica libri settimanale: tornano i Leoni di Sicilia sul podio
- Classifica libri settimanale: tornano i Me contro te sul podio
- Classifica libri settimanale: tornano i vampiri di Stephenie Meyer
- Classifica libri settimanale: tornano sul podio i Me contro Te
- Classifica libri settimanale: tra i più veduti il libro di Greta Thunberg
- Classifica libri settimanale: tra le autrici più amate Allende e Doom
- Classifica libri settimanale: tra le nuove entrate Angela e Gramellini
- Classifica libri settimanale: tra le nuove entrate l’ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni
- Classifica libri settimanale: tra le nuove uscite il romanzo di Marco Malvaldi
- Classifica libri settimanale: tre nuove entrate tutte da scoprire
- Classifica libri settimanale: trionfano autori e autrici italiani
- Classifica libri settimanale: tutti pazzi per Antonio Manzini
- Classifica libri settimanale: tutti pazzi per Valérie Perrin
- Classifica libri settimanale: un libro di Vasilij Grossman sul podio
- Classifica libri settimanale: un’estate con Montalbano
- Classifica libri settimanale: Valérie Perrin conquista il podio con due romanzi
- Classifica libri settimanale: Valérie Perrin torna alla ribalta
- Classifica libri settimanale: Veronesi e Auci ancora tra i più letti
- Classifica libri settimanale: Zerocalcare al primo posto
- Classifica libri settimanale: Zerocalcare da Netflix al podio
- Classifica libri settimanale: Zerocalcare e Carrisi gli autori più venduti
- Classifica libri settimanale: Zerocalcare e Papa Francesco gli autori più amati
- Classifica libri: “Accabadora” di Michela Murgia al primo posto
- Classifica libri: i 10 libri più venduti a giugno 2017
- Classifica libri: i 10 libri più venduti a luglio 2017
- Classifica libri: i 10 più venduti nella settimana dal 10 al 16 aprile
- Classifica libri: i 5 libri più venduti della prima settimana di Maggio
- Classifica libri: i 5 libri più venduti della settimana 16-22 luglio 2018
- Classifica libri: i libri più venduti nella settimana di Natale
- Classifica libri: i più venduti di aprile 2018
- Classifica libri: il nuovo romanzo di Alessia Gazzola balza in prima posizione
- Classifica settimanale: Felicia Kingsley subito al primo posto
- Classifica settimanale: i libri di Matteo Bussola, Benedetta Rossi e Marco Vichi in top ten
- Classifica settimanale: Isabel Allende conquista il primo posto
- Classifica vendita libri: quali sono i 5 più venduti?
- Comicon 2017: date, programma, ospiti e biglietti del Salone internazionale del Fumetto di Napoli
- Compra, gioca e vinci su Ibs: ogni 40 euro di spesa ti aspettano fantastici premi
- Con Glam Life SoloLibri.net è anche su iPad
- Con il nuovo romanzo di Federica Bosco vinci un Samsung Galaxy S5: ecco come
- Concorso eLove Talent 2019: tutti i vincitori
- Concorso Letterario Racconti di Provincia, riservato ai romani
- Concorso Natale 2014 IBS: ecco come partecipare e i premi in palio
- Concorso SoloLibri 2011: il regolamento
- Concorso sull’Unità d’Italia di Topolino e LaFeltrinelli.it
- Concorso “Ken Follett, I Giorni dell’Eternità”: ecco come vincere un weekend a Berlino
- Consegna gratuita e libri ad 1 centesimo!
- Conversazioni, il festival letterario di Capri
- Corso di scrittura creativa gratuito presso Rai Eri
- Cosa leggere in vacanza? 5 consigli di lettura, pubblicati su Slide Italia
- Cosa state leggendo in vacanza? Sondaggio
- Courmayeur Noir In Festival 2011
- Cresce la nostra community di amanti dei libri sui social network
- Da Indiana Production, nasce Indiana Editore
- Dal 9 febbraio al 7 marzo 2011: le offerte nelle librerie Feltrinelli
- Dalla Divina Commedia al videogame
- Di quali libri vorreste leggere più recensioni? Sondaggio
- Dicembre 2011: la classifica Pordenonelegge Dedalus
- Dicembre 2012: le novità Einaudi in libreria
- Dicembre 2012: le novità Mondadori in libreria
- Dicembre 2012: novità nelle librerie Mondadori
- Dicembre 2013: 4 novità Feltrinelli in libreria
- Dicembre 2013: 9 novità Mondadori in libreria
- Dicembre 2013: i collaboratori più attivi di SoloLibri.net
- Dicembre 2014: 3 novità Einaudi in libreria
- Dicembre 2014: 5 novità Mondadori in libreria
- Dieci anni di Adotta uno scrittore: celebrazione al Salone del Libro di Torino 2012
- Dieta dimagrante: si può perdere peso mangiando pizza? In uscita il libro che spiega come fare
- Dopo i rifiuti delle case editrici il successo con Amazon: la storia di Alessandro Venturini
- Due libri da leggere per chi ama l’intreccio tra narrativa e Storia
- Ebook gratis sul Natale: Garzanti e Illibraio.it
- Edizioni E/O: le novità di febbraio e di marzo 2012
- Einaudi: novità di marzo 2012
- Elezioni Presidente della Repubblica: il Toto Quirinale degli intellettuali. Ecco chi hanno votato
- Emilio Salgari: ebook gratis per il 149° anno dalla nascita
- Eni, partner del Festivaletteratura di Mantova: appuntamento con Inedita Energia
- Estate 2011: offerte delle librerie online
- Estate 2012: le novità Minimum Fax in libreria
- Estate 2012: novità Garzanti in libreria
- Estate 2013: i libri più attesi
- Estate 2013: novità nelle librerie Mondadori
- Estate 2014: 10 libri da portare sotto l’ombrellone
- Estate 2015: 5 libri da leggere in vacanza
- Estate 2017: 10 libri da leggere in vacanza
- Estate 2017: film e serie tv da vedere tratti da libri
- Eventi e festival giugno 2018: le manifestazioni dedicate a libri e letteratura
- Eventi e Festival letterari autunno-inverno 2018: gli appuntamenti per i lettori
- Eventi weekend 5-7 luglio: le proposte per gli amanti dei libri
- Exilles Fest 2014: spettacoli e incontri a cura dal Salone del Libro di Torino
- Fahrenheit: i libri protagonisti della settimana dal 26 al 30 Maggio
- Fai bei sogni... su Slide di Luglio 2012
- Febbraio 2011: le novità nelle librerie Mondadori
- Febbraio 2011: le offerte di LaFeltrinelli.it
- Febbraio 2011: le offerte di Webster
- Febbraio 2012: novità fantasy in casa Nord
- Febbraio 2012: novità Feltrinelli in libreria
- Febbraio 2012: novità Garzanti in libreria
- Febbraio 2012: novità Mondadori in libreria
- Febbraio 2013: le novità Bompiani in libreria
- Febbraio 2013: le novità E/O in libreria
- Febbraio 2013: le novità Einaudi in libreria
- Febbraio 2013: le novità Feltrinelli in libreria
- Febbraio 2013: le novità Mondadori in libreria
- Febbraio 2013: le novità Rizzoli in libreria
- Febbraio 2014: 4 libri Einaudi tra le novità in libreria
- Febbraio 2014: 4 libri Garzanti tra le novità in libreria
- Febbraio 2014: 4 libri Marsilio tra le novità in libreria
- Febbraio 2014: 4 libri Sellerio tra le novità in libreria
- Febbraio 2014: 5 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Febbraio 2014: 7 libri Feltrinelli tra le novità in libreria
- Febbraio 2014: 7 libri Newton Compton tra le novità in libreria
- Febbraio 2014: i collaboratori più attivi su Sololibri.net
- Febbraio 2014: i libri più attesi
- Febbraio 2014: libri Rizzoli tra le novità in libreria
- Febbraio 2015: 4 novità Einaudi in libreria
- Febbraio 2015: 5 novità Feltrinelli in libreria
- Febbraio 2015: 5 novità Mondadori in libreria
- Feltrinelli: novità di marzo 2012
- Feminism 2: la fiera dell’editoria delle donne torna a Roma
- Festeggia l’anniversario InMondadori: scopri tutte le offerte entro il 17 febbraio!
- Festival degli scrittori 2012 e Premio von Rezzori
- Festival del giornalismo 2018: programma, speaker e informazioni
- Festival del giornalismo di Perugia 2017: programma, ospiti e dettagli dell’undicesima edizione
- Festival della Letteratura 2012: dal 5 al 9 settembre Mantova diventa la capitale del libro
- Festival della Letteratura di Milano 2014: dal 4 all’8 giugno. Ecco come sostenere la cultura
- Festival della Letteratura di Viaggio 2009
- Festival della Letteratura di Viaggio: 25-28 settembre 2008
- Festival della Mente di Sarzana 2010: il programma
- Festival della mente di Sarzana: al via la decima edizione
- Festival delle Letterature 2013: a Roma dall’11 giugno al 3 luglio con tanti ospiti italiani e internazionali
- Festival delle Lettere 2014: omaggio a una passione senza tempo. Ecco come partecipare
- Festival Internazionale di Letteratura Ebraica: 20-24 settembre
- Festival of Festivals 2011
- Festivaletteratura di Mantova 2010
- Festivaletteratura di Mantova: 3-7 Settembre 2008
- Festivaletteratura Mantova 2013: dal 4 all’8 settembre
- Festivaletteratura Mantova 2014: dal 3 al 7 Settembre. Ecco il programma e gli ospiti
- Festivaletteratura Mantova 2015: 5 libri da leggere. Ecco il programma e gli ospiti
- Fiera del Libro 2013 di Como
- Fiera del Libro di Bruxelles: l’Italia come ospite d’onore
- Fiera del libro di Francoforte 2012: 250 editori italiani nonostante la crisi
- Firenze RiVista torna in città dal 21 settembre con tante novità
- Flep 2013: a Roma torna il Festival delle letterature popolari
- Frankfurter Buchmesse 2014: dall’8 al 12 ottobre la fiera del libro più importante d’Europa
- Garzanti e Adelphi al 20% di sconto fino al 14 marzo 2011
- Gennaio 2012: le novità Feltrinelli in libreria
- Gennaio 2013: le novità Bompiani in libreria
- Gennaio 2013: le novità Einaudi in libreria
- Gennaio 2013: le novità Feltrinelli in libreria
- Gennaio 2013: le novità Mondadori in libreria
- Gennaio 2014: 3 novità Longanesi in libreria
- Gennaio 2014: 3 novità Nord in libreria
- Gennaio 2014: 4 novità Baldini&Castoldi in libreria
- Gennaio 2014: 4 novità Sellerio in libreria
- Gennaio 2014: 5 novità Einaudi in libreria
- Gennaio 2014: 5 novità Rizzoli in libreria
- Gennaio 2014: 6 novità Feltrinelli in libreria
- Gennaio 2014: 6 novità Il Saggiatore in libreria
- Gennaio 2014: 8 novità Mondadori in libreria
- Gennaio 2015: 4 novità Einaudi in libreria
- Gennaio 2015: 6 novità Feltrinelli in libreria
- Gennaio 2015: 6 novità Mondadori in libreria
- Gennaio 2018: i 10 libri più venduti questa settimana
- Giornata mondiale del libro 2009
- Giugno 2011: novità nelle librerie Mondadori
- Giugno 2011: Vita privata di una sconosciuta su Slide
- Giugno 2012: le novità E/O in libreria
- Giugno 2012: le novità Feltrinelli in libreria
- Giugno 2013: le novità Einaudi in libreria
- Giugno 2013: le novità Feltrinelli in libreria
- Giugno 2013: le novità Mondadori in libreria
- Giugno 2013: le novità Rizzoli in libreria
- Giugno 2014: 5 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Giugno 2015: 4 libri Einaudi tra le novità in libreria
- Giugno 2015: 4 libri Feltrinelli tra le novità in libreria
- Giugno 2015: 4 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Giulia Alberico torna in libreria con “Un amore sbagliato”. Le prime presentazioni a Roma
- Glam Life: SoloLibri.net approda sui cellulari
- Grande successo per Donato Carrisi negli USA: apprezzamenti da Ken Follett e Michael Connelly
- Harry Potter all’Uci Cinemas: prezzo speciale per un’estate magica
- Harry Potter, la saga potrebbe continuare
- Hoepli: 20% di sconto sui libri rari di cucina
- Hoepli: i libri del gruppo Giunti al 25% di sconto
- Hoepli: innamorati di un libro con gli sconti del 15%
- Hoepli: offerte per l’estate
- I 10 libri più venduti in Italia: l’ultima classifica prima della pausa estiva
- I 10 libri più venduti nella classifica settimanale di mezza estate
- I 10 migliori libri del 2012 da regalare a Natale
- I libri di grandi scrittori con il 25% di sconto!
- I libri novità del 2011
- I libri novità del 2012
- I libri novità di Più Libri Più Liberi 2012
- I libri più attesi del 2013
- I libri più attesi per la fine di febbraio 2012
- I mestieri dell’editoria spiegati a Fandango Incontro
- I migliori libri da regalare a Natale 2014 scelti dal Libraio
- I migliori libri dell’estate 2017: 10 consigli di lettura de Il Libraio
- I Vincitori del Concorso 2011 di SoloLibri.net
- Il bambino e il libro: conferenza internazionale sulla letteratura per l’infanzia dal 21 al 23 marzo a Padova
- Il boom di eBook ed eReader
- Il cacciatore 3 stasera in tv: anticipazioni, trama, trailer e cast
- Il Cacciatore 3: anticipazioni sulla terza serata in onda mercoledì 3 novembre
- Il Falco e il Gabbiano, anticipazioni letterarie: le puntate a tema libri del programma di Enrico Ruggeri
- Il Festivaletteratura di Mantova 2011
- Il guardiano del faro di Camilla Läckberg da ottobre in libreria
- Il Libro che non c’è: tornano i laboratori di scrittura di Rai Eri
- Il Maggio dei Libri 2014: come partecipare?
- Il Maggio dei Libri 2017: iniziative e novità della settima edizione della campagna
- Il muretto di Livia Turco: presentazione a Roma
- Il nuovo libro 2012 di Franco Forte: Il segno dell’untore
- il nuovo libro di J. K. Rowling: dal 6 dicembre in libreria
- Il nuovo libro di Sophie Kinsella: dal 24 agosto in libreria
- Il nuovo romanzo di Alessia Gazzola: primo capitolo in anteprima
- Il nuovo romanzo di Giampaolo Simi in uscita a maggio 2012
- Il Salone del Libro di Torino 2012
- Il Salone Internazionale del Libro di Torino - 2010
- Il Segreto: anticipazioni martedì 12 Dicembre 2017 e trama settimana
- Il Trono di Spade 7: trailer ufficiale, cast, trama, anticipazioni e libri
- Ilaria Mavilla vince il concorso ilmioesordio 2011: a breve pubblicherà con Feltrinelli
- In libreria dal 24 maggio "33 giri" di Mario Bonanno, il libro che racconta i cantautori italiani
- In Primis - Premio giovani scrittori
- Incendio ad Aruba: SoloLibri.net è di nuovo online!
- Incontra Elizabeth Strout... sul treno!
- inQuiete 2019: le scrittrici tornano a Roma con la terza edizione del festival
- Intervista a Valentina Pennacchio, collaboratrice di SoloLibri.net
- Inverno 2014: quali libri leggere? Ecco le novità nelle librerie Mondadori
- Io e te: il romanzo di Niccolò Ammaniti per le scuole
- Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee: l’autobiografia di Giorgia Meloni in classifica libri
- Italo: il 6 dicembre viaggia con Ken Follett. Prenota subito il tuo biglietto!
- L’amica geniale di Elena Ferrante: il quarto volume esce in autunno 2014
- L’uomo che non voleva amare di Federico Moccia in libreria
- La carezza della memoria: Carlo Verdone conquista il podio della classifica libri
- La favola nell’opera di Antonio Gramsci: incontro a Seravezza 15 e 16 Dicembre 2017
- La Festa dei Lettori di Sassari 2010
- La fiera del libro di Francoforte 2010
- La Fiera del Libro di Francoforte 2011
- La Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna 2012
- La grande invasione 2018: info e programma del festival della lettura di Ivrea
- La saga di Harry Potter torna in libreria con una nuova veste grafica
- La scrittrice Stefania Bigi in Canton Ticino
- LaFeltrinelli.it: 3x2 e sconti
- Le offerte di San Valentino 2011 di Bol
- Le offerte sui romanzi fantasy e tanti altri fino al 28 febbraio 2011
- Le prime novità 2015 in libreria, scelte da Il Libraio
- Le ultime novità in libreria 2012, scelte da Il Libraio
- Letteratura su maglietta: Parole di Cotone
- Letterature - Festival internazionale di Roma: info, programma e ospiti
- Letterature 2011: Festival Internazionale di Roma
- Letterature 2012: gli ultimi appuntamenti di giugno
- Letti di notte 2014: il 21 giugno l’estate si apre con la notte bianca dei lettori
- Letti di Notte: il 21 giugno la prima notte bianca delle librerie indipendenti
- Letti di notte: la notte bianca del libro è il 21 giugno
- Lettori - I libri di una vita: 8 libri consigliati dai lettori forti di laeffe (puntata 5 aprile)
- Letture d’Estate 2019: il programma e ospiti nei Giardini di Castel Sant’Angelo
- Levante e Malvaldi da Eataly Smeraldo: le presentazioni librarie di "Storie nel piatto"
- Libri 2018: le novità da leggere in libreria in primavera
- Libri al 30% di sconto nell’estate 2009
- Libri al 40% di sconto su Amazon fino al 31 agosto
- Libri aprile 2017: 12 novità in libreria
- Libri aprile 2017: 4 novità Mondadori in uscita nelle librerie
- Libri aprile 2017: le novità Adelphi uscite nelle librerie
- Libri aprile 2017: le novità Longanesi nelle librerie
- Libri autunno 2015: le novità del Libraio di settembre
- Libri classici: le novità Giunti, Garzanti e Mondadori
- Libri come 2012 - la festa del libro e della lettura
- Libri Come 2013: la Festa del Libro e della Lettura dal 14 al 17 marzo a Roma
- Libri Come 2014: dal 13 al 16 marzo a Roma
- Libri come 2015: ospiti e programma dal 12 al 15 marzo a Roma
- Libri Come 2017: date, programma e biglietti della Festa del Libro e della Letteratura di Roma
- Libri consigliati estate 2018: i testi da portare sotto l’ombrellone
- Libri consigliati, giugno 2018: le uscite da non perdere
- Libri da leggere: i consigli del Libraio di Maggio
- Libri da regalare a Natale 2013: i consigli degli autori Feltrinelli
- Libri di Sellerio Editore in promozione su LaFeltrinelli.it
- Libri e musica: che accoppiata per sconti eccezionali!
- Libri e saldi d’estate: sconti e promozioni Ibs
- Libri Einaudi: le novità 2012
- Libri gialli consigliati: quali portare in vacanza
- Libri giugno 2018: 5 novità in uscita da non perdere
- Libri in uscita a giugno 2019: ecco le novità in libreria
- Libri in uscita a luglio 2019, le novità in libreria
- Libri in uscita a maggio 2019: le novità in libreria
- Libri in uscita a novembre 2018: ecco le novità in libreria
- Libri in uscita, aprile 2019: novità in libreria
- Libri in uscita, marzo 2019: le novità in libreria
- Libri luglio 2018: ecco 5 novità per l’estate
- Libri luglio 2018: le novità in libreria
- Libri maggio 2017: 10 novità in uscita questo mese in libreria
- Libri per San Valentino: cosa leggere o regalare?
- Libri per un anno: ecco come funziona il concorso di LaFeltrinelli
- Libri più venduti al 33% di sconto con Hoepli
- Libri scolastici facoltativi da settembre: cosa cambia?
- Libri scontati del 65%! INCREDIBILE
- Libri Tascabili in offerta speciale
- Libri, le novità di gennaio 2015
- Libri, saldi di gennaio: 25% di sconto sui Bestseller GEMS
- Libri: le promozioni dell’estate su inMondadori
- Libriamoci 2018: giornate di lettura nelle scuole di tutta Italia
- Libro autografato dall’autore direttamente a casa tua!
- London Book Fair 2013: dal 15 al 17 aprile
- Los libros son timidos: Giulia Alberico sbarca in Spagna
- Lucca Comics & Games 2018: programma e ospiti dell’edizione
- Luglio 2011: novità nelle librerie Mondadori
- Luglio 2012: le novità Feltrinelli in libreria
- Luglio 2012: le novità Mondadori in libreria
- Luglio 2012: novità nelle librerie Mondadori
- Luglio 2013: le novità Bompiani in libreria
- Luglio 2013: le novità Einaudi in libreria
- Luglio 2013: le novità Feltrinelli in libreria
- Luglio 2013: le novità Mondadori in libreria
- Luglio 2013: le novità Rizzoli in libreria
- Luglio 2015: 4 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Macchianera Internet Awards 2018: vota il tuo sito letterario preferito
- Maggio 2011: i libri del mese del Club degli Editori
- Maggio 2011: novità nelle librerie Mondadori
- Maggio 2011: offerte del Circolo
- Maggio 2012: le romantiche novità in uscita per Newton Compton
- Maggio 2013: le novità Bompiani in libreria
- Maggio 2013: le novità Einaudi in libreria
- Maggio 2013: le novità Feltrinelli in libreria
- Maggio 2013: le novità Mondadori in libreria
- Maggio 2014: 3 libri Longanesi tra le novità in libreria
- Maggio 2014: 3 libri Marsilio tra le novità in libreria
- Maggio 2014: 3 libri Nord tra le novità in libreria
- Maggio 2014: 3 libri Salani tra le novità in libreria
- Maggio 2014: 3 libri Sellerio tra le novità in libreria
- Maggio 2014: 4 libri Einaudi tra le novità in libreria
- Maggio 2014: 4 libri Garzanti tra le novità in libreria
- Maggio 2014: 4 libri Newton Compton tra le novità in libreria
- Maggio 2014: 4 libri Rizzoli tra le novità in libreria
- Maggio 2014: 5 libri Feltrinelli tra le novità in libreria
- Maggio 2014: 5 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Maggio 2015: 3 libri Einaudi tra le novità in libreria
- Maggio 2015: 4 libri Feltrinelli tra le novità in libreria
- Maggio 2015: 4 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Maggio dei Libri 2012: le offerte online
- Manifestazione culturale Libertà, Curiosità e Irriverenza a Frascati
- Manifestazione letteraria Parolario a Como: Stefania Bigi
- Mario Bonanno presenta il suo libro 33 giri a Un mare di libri
- Marsilio: la parola ai blogger
- Marzo 2011: novità nelle librerie Mondadori
- Marzo 2011: offerte nelle librerie Feltrinelli
- Marzo 2012: i saggi Feltrinelli per comprendere il mondo di oggi
- Marzo 2012: novità Mondadori in libreria
- Marzo 2013: le Fiere del Libro in programma
- Marzo 2013: le novità Bompiani in libreria
- Marzo 2013: le novità Einaudi in libreria
- Marzo 2013: le novità Feltrinelli in libreria
- Marzo 2013: le novità Mondadori in libreria
- Marzo 2013: le novità Rizzoli in libreria
- Marzo 2014: 3 libri Garzanti tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 3 libri il Saggiatore tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 3 libri Marsilio tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 3 libri Neri Pozza tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 3 libri Nord tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 3 libri Rizzoli tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 3 libri Sperling & Kupfer tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 4 libri Bompiani tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 4 libri Einaudi tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 4 libri Sellerio tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 5 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 5 libri Piemme tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 6 libri Feltrinelli tra le novità in libreria
- Marzo 2014: 6 libri Newton Compton tra le novità in libreria
- Marzo 2015: 4 libri Einaudi tra le novità in libreria
- Marzo 2015: 6 novità Mondadori in libreria
- Marzo 2015: novità Feltrinelli in libreria
- Marzo 2018: i 10 libri più letti della settimana secondo iBuk
- Microletteratura e Social Network 2017: come partecipare al nuovo concorso del Premio Antonio Fogazzaro
- Miglior booktrailer al premio L’Antonello: vince "La meccanica del cuore"
- Mondiali 2014: su IBS scatta la sfida tra ebook
- Napoli Città Libro 2018: tutte le informazioni sul Salone del libro e dell’editoria a Napoli
- Nasce il Post di Luca Sofri
- Natale 2013: i libri da regalare, consigliati da IBS
- Natale 2014: i libri da regalare, consigliati da IBS
- Natale 2014: le promozioni sui libri di InMondadori
- Natale 2015: cosa regalare a una donna? I libri tra i regali più desiderati
- Nebbia Gialla 2014: il Noir Festival parte il 31 gennaio
- Nebbiagialla 2015: a Suzzara torna il Festival dedicato al Noir
- Nero Giallo: incontri sul romanzo giallo a Roma
- News Republic lancia Summer BUZZ e propone le news libri di SoloLibri.net
- News Republic: l’app dedicata alle news mostra gli articoli di Sololibri.net
- Newton Compton presenta i classici su misura
- Newton Compton: a marzo 2012 arrivano tre libri per chi ha bisogno d’amore
- Newton Compton: i romanzi in arrivo a febbraio 2012
- Nomination Facebook: ecco i 20 libri preferiti dagli utenti
- Novembre 2011: le prossime uscite della casa editrice Feltrinelli
- Novembre 2012: le novità Bompiani in libreria
- Novembre 2012: le novità Einaudi in libreria
- Novembre 2012: le novità Feltrinelli in libreria
- Novembre 2012: le novità Mondadori in libreria
- Novembre 2013: 10 novità Einaudi in libreria
- Novembre 2013: 4 novità Minimum Fax in libreria
- Novembre 2013: 5 novità Feltrinelli in libreria
- Novembre 2013: 5 novità Il Saggiatore
- Novembre 2013: 5 novità Longanesi in libreria
- Novembre 2013: 6 novità Rizzoli in libreria
- Novembre 2013: 8 novità Bompiani in libreria
- Novembre 2013: 9 novità Mondadori in libreria
- Novembre 2013: Audiolibri Emons in libreria
- Novembre 2013: i collaboratori più attivi su SoloLibri.net
- Novembre 2014: 4 novità Mondadori in libreria
- Novembre 2014: 5 novità Feltrinelli in libreria
- Novembre 2015: 7 libri da leggere
- Novembre 2015: i libri consigliati da “Che Tempo Che Fa”
- Novità bonus libri: la detrazione è per i librai?
- Novità libri 2018: 5 libri in uscita a Gennaio
- Novità libri febbraio 2019: i testi più attesi
- Novità libri: i libri consigliati in uscita a settembre 2017
- Novità nell’autunno di Sololibri.net
- Novità nelle librerie Mondadori a febbraio 2012
- Novità! Nuova grafica per SoloLibri.net
- Nuova intervista televisiva per Argeta Brozi
- Nuovi spazi e iniziative per i collaboratori di SoloLibri.net
- Nuovo libro di Stephen King: la tua foto in copertina
- Oroscopo 2012 - Paolo Fox
- Oroscopo 2014: i libri con il 2014 segno per segno
- Oscar Mondadori 2014: è online il nuovo catalogo. 25% di sconto fino al 6 aprile
- Ossigeno 9 maggio ospiti: Chiara Gamberale presenta il nuovo libro
- Ottobre 2012: le novità Einaudi in libreria
- Ottobre 2012: le novità Feltrinelli in libreria
- Ottobre 2012: le novità Marsilio in libreria
- Ottobre 2012: le novità Mondadori in libreria
- Ottobre 2012: le novità Nutrimenti in libreria
- Ottobre 2012: novità Rizzoli in libreria
- Ottobre 2012: novità Sellerio in libreria
- Ottobre 2013: 10 novità Einaudi in libreria
- Ottobre 2013: 10 novità Feltrinelli in libreria
- Ottobre 2013: 6 novità Garzanti in libreria
- Ottobre 2013: 7 novità Rizzoli in libreria
- Ottobre 2013: 8 novità Longanesi in libreria
- Ottobre 2013: 8 novità Marsilio in libreria
- Ottobre 2013: 9 novità Mondadori in libreria
- Ottobre 2013: i collaboratori più attivi di SoloLibri.net
- Ottobre 2014: 4 novità Feltrinelli in libreria
- Ottobre 2014: 4 novità Mondadori in libreria
- Ottobre 2015: 3 libri Einaudi tra le novità in libreria
- Ottobre 2015: 5 libri Feltrinelli tra le novità in libreria
- Ottobre 2015: 5 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Ottobre 2015: i libri consigliati da “Che Tempo Che Fa”
- Palinsesto Rai: Amica Geniale, Montalbano e Ricciardi tante serie tratte da libri
- Parliamo di Libri su... Slide Italia
- Parolario 2014: Ferzan Özpetek, Mauro Corona e tanti altri per raccontare di gusto
- Per dieci minuti: la lezione di Chiara Gamberale. Voi che ne pensate?
- Pippa Middleton: manuali per l’organizzazione di party e libri sul galateo
- Pisa Book Festival 2013: il programma e i protagonisti dell’XI edizione
- Pisa Book Festival 2018: date e programma
- Pisa Book Festival: dal 23 al 25 novembre, tra libri, autori ed eventi imperdibili
- Più libri compri, più risparmi su Bol
- Più Libri Più Liberi 2011
- Più Libri Più Liberi 2012: a Roma dal 6 al 9 dicembre
- Più libri più liberi 2015: 12 eventi a cui partecipare dal 4 all’8 dicembre 2015 a Roma
- Più libri più liberi 2018: il programma della fiera della piccola e media editoria
- Più libri Più liberi: 7° Fiera della piccola e media editoria
- Più libri più liberi: dal 4 all’8 dicembre a Roma. Programma, ospiti e come partecipare
- Poesia Festival di Modena 2010
- Pordenonelegge 2010: il programma e gli ospiti
- Pordenonelegge 2012: torna la festa del libro con gli Autori
- Pordenonelegge 2013: il programma e i protagonisti della XIV edizione
- Pordenonelegge 2014: programma, ospiti e Premio Campiello
- Porta un amico in biblioteca 2011
- Porta un libro usato: 5 euro da LaFeltrinelli
- Portici di Carta: il 4 e il 5 ottobre a Torino torna la libreria più lunga del mondo
- Premio Anguillara Sabazia 2010: i finalisti
- Premio Antonio Fogazzaro e Booktrailer Fest 2010
- Premio Bancarella 2011: le novità del regolamento
- Premio Bancarella 2014: i libri finalisti
- Premio Campiello 2011: incontri con i finalisti
- Premio Campiello 2014: chi vincerà?
- Premio Campiello 2014: tutte le date
- Premio Fondazione Megamark 2020: ecco i cinque finalisti
- Premio Letterario Galileo 2009 - Divulgazione scientifica
- Premio Letterario La Giara 2013-2014: fino al 31 dicembre per partecipare
- Premio Mondello 2013: scelti i giurati. I vincitori saranno noti a fine aprile
- Premio Mondello 2018: i vincitori
- Premio PEN/Faulkner 2012: i cinque finalisti
- Premio Strega 2011: le prime polemiche
- Premio Strega 2015: tutte le date
- Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017: vincono David Cirici e Luigi Garlando
- Premio Viareggio Repaci 2010: i vincitori
- Presentazione del libro Cuanta pasion! di Giulia Alberico
- Presentazione del libro Supermarket 24 di Matteo Grimaldi
- Promozioni San Valentino 2018: le offerte delle migliori librerie online
- Prossime uscite in libreria: 30% di sconto per la prevendita
- Pubblica la tua lettera d’amore con Fandango
- Pubblicare un libro con Bruno Editore
- Pugilato letterario a San Marino: Silvia Avallone sfida Luca Bianchini
- Quali sono i libri più NON letti dell’estate 2014?
- Rai 1 cambia il palinsesto per celebrare Camilleri: una serata dedicata al Maestro
- Rassegna della Microeditoria di Chiari 2011
- Reading tour 2009 con gli Scrittori Precari
- Regala un libro il 12 aprile e partecipa al Booksgiving day
- Regali San Valentino per lui e per lei: su IBS sconti fino al 22 febbraio
- Ricomincio dai libri: la prima edizione del festival arriva a Sorrento dal 3 al 5 maggio
- Roberto Saviano in libreria... con un ebook
- Robinson: il nuovo inserto Repubblica che fa vincere libri. Regolamento del concorso “Vince chi legge”
- Roma si Libra - la festa degli editori romani
- Roma, Culture Days 2014: come vivere la cultura low cost?
- Romics 2015: a Roma dal 1 al 4 ottobre la Fiera del Fumetto. 5 motivi per partecipare
- Sabato 1 Marzo: compra un libro e partecipa al primo flash mob letterario!
- Saldi oggi e poi riprendi con Bol
- Salone del libro di Parigi 2017: date, programma e dettagli dell’evento
- Salone del Libro di Torino 2017: aperta la vendita online di biglietti e abbonamenti
- Salone del Libro di Torino 2017: date, programma, biglietti e ospiti della 30esima edizione
- Salone Internazionale del Libro di Torino 2013 dal 16 al 20 maggio: ospiti, programma e appuntamenti
- Salone Internazionale del Libro di Torino 2014: dall’8 al 12 maggio. Programma e info per partecipare
- Sconto del 25% su tutti i libri di Montalbano: promozione Sellerio fino al 7 maggio
- Sconto di 5 euro sui tuoi libri
- Scrittore esordiente? Fatti conoscere con la gara narrativa del Circolo dei lettori di Torino
- Se mi vuoi bene il 23 maggio regalami un libro
- Secondo Concorso letterario in Potterologia
- Segnala ai tuoi amici le recensioni di Sololibri.net
- Settembre - Ottobre 2012: novità nelle librerie Mondadori
- Settembre 2012: le novità e/o in libreria
- Settembre 2012: le novità Einaudi in libreria
- Settembre 2012: le novità Guanda in libreria
- Settembre 2012: le novità Mondadori in libreria
- Settembre 2012: novità Bompiani in libreria
- Settembre 2012: novità Feltrinelli in libreria
- Settembre 2013: 10 libri da non perdere
- Settembre 2013: 10 novità Feltrinelli in libreria
- Settembre 2014: 4 novità Einaudi in libreria
- Settembre 2014: 4 novità Feltrinelli in libreria
- Settembre 2014: 5 novità Garzanti in libreria
- Settembre 2014: 5 novità Mondadori in libreria
- Settembre 2015: 5 libri Einaudi tra le novità in libreria
- Settembre 2015: 5 libri Mondadori tra le novità in libreria
- Settembre 2015: 7 libri Feltrinelli tra le novità in libreria
- SoloLibri.net prossimamente in manutenzione
- Spedizione gratuita e sconto di 10 euro!
- Spiagge d’autore: il Festival letterario dell’estate 2012
- Stasera in TV: a Che tempo che fa protagonista la letteratura
- Stephen King: due nuovi romanzi nel 2014
- Stop agli sconti sui libri - Sondaggio
- Tanti auguri di Buon Anno!
- Tempo di Libri 2017: date, programma, ospiti e biglietti della Fiera Nazionale dell’Editoria di Milano
- Tempo di Libri 2018: 900 scrittori alla Fiera Nazionale dell’Editoria di Milano, dall’8 al 12 marzo
- Tempo di Libri: arriva a Linate e Malpensa il bookcrossing legato all’iniziativa
- Tempo di Libri: Torino dice No a Milano, niente unione
- Time Crime: le novità 2012 per gli amanti del thriller
- Torino 2011: il Salone Internazionale del Libro
- Torneo letterario IoScrittore 2014: come partecipare?
- Torneo Letterario IoScrittore 2015: ecco come partecipare
- Torneo Letterario IoScrittore: al via la 4a edizione
- Torneo Letterario IoScrittore: iscrivi il tuo libro e vinci la pubblicazione
- Translation Slam: un’occasione per traduttori di fumetti
- Tre60: i primi titoli del nuovo marchio editoriale GeMS
- Tutti i colori del libro: dal 19 al 22 giugno a Frosinone. Parte la prima edizione del festival
- Tutti i libri al 20% di sconto!!!
- Ugo Riccarelli alla Casa della Memoria e della Storia
- Ulisse, puntata 13 ottobre 2018: anticipazioni e cosa vedremo
- Una lettera di Kerstin Gier per i lettori
- Una Marina di libri 2018: ecco il programma
- Una nuova prova per i finalisti del Premio Strega
- Unorosso riporta in libreria “Creole Belle” e “La luce del mondo” di James Lee Burke
- Urbino e la Città del Libro: festival letterario dal 17 maggio in città
- Valerio Massimo Manfredi presenta “Il mio nome è Nessuno”
- Via col Venti: 20% di sconto sui libri grazie al Maggio dei Libri
- Viva tutto!: Jovanotti e Franco Bolelli raccolgono in un libro il loro scambio di email
- Vuoi riscrivere “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano? Partecipa a #TwPrimi
- Week end libri: cosa fare 1 e 2 aprile a Roma e Milano
- WinDay oggi in regalo un ebook IBS: ecco come richiederlo
- Writers Magazine e Mondadori selezionano racconti inediti
- Zoom di Feltrinelli compie 3 anni: e-Book gratis per i lettori digitali
- “Al cinema con Feltrinelli” 2017: l’iniziativa che ti regala il biglietto per vedere film gratis
Articoli
- Alfabeto inglese: lettere, pronuncia e metodi per ricordarlo
- Avverbi: cosa sono ed esempi
- Il collegio 6, prima puntata stasera in tv: epoca storica e cast della nuova edizione
- Illuminismo: i principali filosofi e scrittori del ’700
- #ioleggoperché 2020: cos’è e come aderire all’importante iniziativa
- #RiprendiamociLaStoria: cosa chiedono gli studenti con questo hashtag
- 10 libri per bambini per gestire la rabbia
- 10 modi di dire in inglese che devi conoscere
- 10.000 computer agli studenti dall’Agenzia delle Entrate: come fare domanda
- 100 giorni Maturità: come nasce la tradizione di festeggiarli?
- 5 consigli per scrivere bene
- 8 cose da sapere sulla storia dell’Ucraina dalle origini al 1991
- A Cambridge lezioni online per il prossimo anno accademico. Cosa accadrà invece in Italia?
- A settembre si continuerà con la didattica a distanza? Il piano è già pronto
- Abilitazione insegnamento: il percorso per diventare insegnante
- Abolito il numero chiuso a Medicina: il Governo conferma. Addio al test
- Abolizione chiamata diretta, ambiti territoriali e titolarità dei docenti: le proposte del M5S
- Abolizione Fit: per Bussetti l’accesso deve essere dopo la laurea
- Accademia della Crusca: cos’è e perché si chiama così?
- Addio al tema di storia? Bussetti spiega perché non sarà così
- Agenda ONU 2030: il bene del pianeta parte (anche) dalla scuola
- Aggettivi qualificativi primitivi e derivati: quali sono?
- Aggiornamento Graduatorie d’Istituto: nel 2020 riapre la III fascia
- Aggiornamento graduatorie istituto: possibile la via parlamentare
- Ai docenti la scelta dell’indirizzo delle superiori: la proposta di legge per le medie
- Alice nel paese delle lettere di Stefania Bigi
- Alternanza Scuola Lavoro e musei: le possibilità nel settore culturale
- Alternanza Scuola Lavoro: la nuova Carta dei diritti e doveri degli studenti
- Amazon 15 e lode e offerte libri di scuola: tutte le promozioni del back to school
- Ammissione Sant’Anna di Pisa 2019: bando, posti e prova
- Anniversari e ricorrenze: cosa ripassare per la maturità 2018
- Ansia per l’esame di maturità: è davvero necessaria? Una riflessione a posteriori
- Apertura delle scuole nel 2016: a settembre squillano le campanelle per gli studenti
- Approvate alla camera due ore di ginnastica alle elementari
- Aristotele: 5 cose da sapere per capire il suo pensiero
- Articoli determinativi e indeterminativi: esempi e differenze
- Artonauti: arrivano le figurine sulla storia dell’arte
- Asili nido aperti ad agosto: la proposta di Assonidi
- Assegnato e prenotato, graduatoria medicina 2019: cosa vuol dire?
- Assunzione docenti concorso 2018: 10mila posti da assegnare entro il 31 dicembre
- Aumentano i posti a Medicina e Odontoiatria: Bussetti ha firmato il decreto
- Aumento di stipendio bloccato e concorsi in alto mare: i sindacati sul piede di guerra
- Aumento stipendi insegnanti revocato, mancano 4 miliardi: Anief si mobilita
- Aumento stipendi irrisorio e università dimenticata: Fioramonti minaccia le dimissioni
- Aumento stipendio docenti: una nuova beffa secondo l’Anief. A rischio gli 80€
- Aumento stipendio insegnanti ci sarà? Le parole di Bussetti
- Aumento stipendio insegnanti rinviato, Di Maio conferma. Scongiurati i tagli
- Aumento stipendio insegnanti, Bussetti: "più soldi alla scuola con la manovra", ma non per i docenti
- Azzolina ha deciso: non si torna a scuola per quest’anno e non saranno tutti promossi
- Baby gang e libri: consigli di lettura per inseguire la legalità
- Bando intercultura 2020/2021: cos’è, come funziona e come fare un anno all’estero
- Bocciato all’esame di maturità? Intervista a Michele Ponte, autore di “Fuga da casa!”
- Bonus 100 e lode: importi, beneficiari e come richiederlo
- Bonus ai precari e aumento di stipendio con nuovo contratto? Le parole di Bussetti non convincono
- Bonus Cultura 18 anni: requisiti, scadenze e come richiederlo
- Bonus cultura addio: stop già dal 2018?
- Bonus di merito per i docenti abolito: i soldi passano al fondo d’istituto
- Bonus docenti residui: il Miur conferma l’accredito ma ancora problemi
- Bonus gite scolastiche 2024: importo, beneficiari e come richiederlo
- Bonus insegnanti, 500 euro: ecco cosa acquistare con la carta del docente
- Bonus merito docenti: a chi va, come funziona e ultime news
- Borracce gratis: l’iniziativa di Roma Tre per combattere la plastica
- Borse di studio 2020/2021: bandi e scadenze per le università italiane
- Borse di studio INPS per soggiorni estivi: scadenze e requisiti per fare domanda
- Bozza Legge di Bilancio: Fit ridotto a un anno e ambiti eliminati
- Buoni libri di testo, novità 2018: ad erogarli sarà direttamente il Miur
- Buoni libro 2020/2021: come richiederli e requisiti
- Bussetti dichiara: "le graduatorie dovranno essere esaurite". Spazio a docenti giovani
- Bussetti presenta il programma del Miur: ecco i cambiamenti per la scuola
- Bussetti soluzione per diplomati magistrale e formazione docenti. Tutto sull’interrogazione parlamentare
- Bussetti torna a parlare di concorsi stabili e Buona Scuola. Le ultime dichiarazioni
- Bussetti: annunciata circolare per assegnare meno compiti agli studenti durante le vacanze natalizie
- Bussetti: docenti che si impegnano di più guadagnano di più
- Buste maturità in preparazione oggi: ecco le possibili domande
- Calendario scolastico 2018/2019: giorno del ritorno in classe e ponti per l’anno
- Calendario scolastico 2019/20: vacanze, primo e ultimo giorno di scuola e ponti
- Carnevale 2020: 5 feste a tema per studenti
- Carnevale: 6 libri da leggere e copioni per gli spettacoli teatrali dei bambini
- Carta del Docente 2020/2021, guida all’utilizzo: requisiti, come si attiva, cosa si può comprare
- Carta del docente, Miur: i 500 euro si potranno spendere anche dopo agosto
- Carta dello Studente “IoStudio”: a cosa serve? Ecco come diventa un borsellino elettronico
- Cellulari in classe addio: la Camera valuta lo stop per professori e studenti
- Cessione del quinto NoiPa: come funziona e a cosa serve
- Chi è Giuseppe Valditara, il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito
- Chi è Lorenzo Fioramonti: carriera e studi del nuovo ministro dell’Istruzione
- Chi è Marco Bussetti, nuovo Ministro dell’Istruzione e cosa vuole fare per la scuola
- Chi era Federico II di Svevia, l’imperatore “stupor mundi”
- Chiedere e dire l’ora in inglese: come si scrive ed esempi
- Cittadinanza e Costituzione: argomenti da sapere per l’orale della maturità
- Cittadinanza e Costituzione: i libri per insegnare ai bambini l’educazione civica
- Classifica scuole superiori: le migliori di Roma, Milano e Napoli
- Cogito ergo sum: il pensiero di Cartesio
- Colori in inglese: come si scrivono?
- Com’è cambiata la scuola oggi? I pensieri di un’ex insegnante
- Come aiutare nei compiti a casa? Consigli utili per offrire il giusto sostegno ai tuoi figli
- Come calcolare il voto di laurea? Media ponderata e esempi
- Come cambia la scuola con il DEF: le novità per insegnanti e studenti
- Come diventare insegnanti: gli step per il reclutamento. Titoli di studio, FIT e concorso pubblico
- Come fare le uova colorate per Pasqua
- Come funziona la graduatoria di Medicina: date, scorrimenti e info
- Come funziona la Maturità 2019: guida su prove scritte, colloquio orale, punteggi e date
- Come funzionano le supplenze per il 2017/2018? La guida su rinunce, sanzioni e deleghe
- Come imparare le tabelline? 5 metodi divertenti per insegnarle giocando
- Come insegnare la recitazione ai più piccoli? I libri da leggere
- Come migliorare l’inglese: consigli utili per gli studenti
- Come sarà la seconda prova della Maturità 2019 per il liceo scientifico? L’esempio del Miur
- Come scrivere i ringraziamenti della tesi di laurea
- Come scrivere la tesi di laurea? Consigli e le regole di Umberto Eco
- Come scrivere l’analisi di un testo letterario?
- Come scrivere un articolo di giornale? Schema
- Come scrivere un curriculum vitae: alcuni consigli pratici
- Come scrivere un saggio breve di carattere tecnico scientifico? Schema utile
- Come scrivere un saggio breve? Uno schema utile
- Come scrivere un tema argomentativo: uno schema utile
- Come si scrive un tema storico. La guida per la prima prova alla maturità
- Come si scrive un testo narrativo: guida per l’esame di terza media 2019
- Come si scrivono le date in inglese?
- Come studiare bene? Consigli per trovare il proprio metodo di studio
- Come trasmettere l’amore per i libri ai più giovani?
- Come vendere i libri scolastici usati: guida per non sbagliare
- Con l’addio al Fit si risparmiano 12 milioni: le novità in Legge di Bilancio
- Concorsi ATA 2019: bandi di tutte le regioni e come fare domanda
- Concorsi docenti 2019: tutti i bandi in uscita
- Concorsi docenti in stallo: i bandi potrebbero slittare. Ecco perché
- Concorsi docenti in uscita, ma senza parere CSPI e banca dati
- Concorsi docenti: 16 mila posti in più e tempi record per l’assunzione. Il piano del Governo
- Concorsi insegnanti: l’idea del M5S cambierà tutto
- Concorsi per precari: la Consulta dà il via libera per i bandi speciali
- Concorsi scuola banditi durante l’emergenza: ecco funzioneranno le prove
- Concorsi scuola rinviati: boom di supplenti a settembre. Le soluzioni dei sindacati
- Concorsi scuola, parla Bussetti: slittamento a fine 2019 per la secondaria. Infanzia e primaria a breve il bando
- Concorsi truccati all’università: ecco cosa è successo a Catania
- Concorso Carabinieri: migliori manuali, test e libri per preparare i quiz
- Concorso dirigenti scolastici annullato dal Tar: tutto da rifare
- Concorso Dirigenti Scolastici, regolamento in GU: fasi, prove e chi può partecipare
- Concorso dirigenti scolastici, si va avanti: accolta la sospensiva Miur
- Concorso docenti 2018: prova orale e criteri di valutazione
- Concorso docenti 2019: come si svolgeranno le assunzioni secondo la Legge di Bilancio
- Concorso docenti abilitati 2018: firma del decreto e contenuti
- Concorso docenti abilitati 2018: guida all’invio della domanda su Istanze OnLine
- Concorso docenti abilitati: proroga della domanda al 26 marzo ma su Istanze online nessun form
- Concorso docenti non abilitati 2018: quando si potrà presentare domanda? Le novità al 9 aprile 2018
- Concorso docenti non abilitati: data prove e incontro istituzioni
- Concorso docenti non abilitati: potrebbe saltare al 2019. Cause, motivazioni e cose da sapere.
- Concorso docenti, 24 CFU da requisito a titolo aggiuntivo: insegnanti beffati ancora
- Concorso docenti: il Movimento 5 Stelle propone bandi periodici
- Concorso docenti: sei vaccinato? Potresti avere degli incentivi, l’ipotesi del Ministero
- Concorso DSGA domanda: come partecipare
- Concorso Finanza: migliori libri per studiare ed esercitarsi con i quiz
- Concorso infanzia e primaria, uscito il bando: ecco quando presentare domanda online
- Concorso infanzia e primaria: iter avviato ma tempistiche lunghe? Le ultime notizie
- Concorso insegnanti di sostegno 2019: prove, requisiti e immissione in ruolo
- Concorso ordinario scuola secondaria: requisiti, scadenze e prove del bando 2020
- Concorso per 70mila cattedre, addio alla prova preselettiva e più posti per la III fascia
- Concorso Polizia: i migliori manuali per prepararsi alle prove
- Concorso riservato a precari III fascia: per il Miur si può fare
- Concorso scuola 2018 docenti abilitati e non: date, bando, prove e ultime novità
- Concorso scuola 2018, 24 cfu: l’elenco del MIUR delle Università in cui ottenerli
- Concorso scuola 2018: blocco di Istanze online, possibile proroga per la presentazione delle domande
- Concorso scuola 2018: come e quando avverrà l’immissione in ruolo?
- Concorso scuola 2018: cosa cambia con la riforma del reclutamento docenti?
- Concorso Scuola 2018: il Miur anticipa "domande abilitati dal 20 febbraio"
- Concorso scuola 2018: la beffa dei 24 cfu per partecipare
- Concorso scuola 2018: quali sono i 24 cfu, come ottenerli e quanto costano. Il decreto del Miur
- Concorso scuola 2018: quando c’è? Le date per docenti abilitati e non abilitati
- Concorso scuola infanzia e primaria: comunicata la data per fare domanda
- Concorso Scuola non abilitati 2018: regolamento per chi ha 3 anni di servizio e 24 CFU
- Concorso scuola non abilitati: come calcolare i 3 anni di servizio
- Concorso scuola secondaria 2019: addio all’abilitazione, basta passare le prove
- Concorso scuola secondaria 2019: il Miur svela la data
- Concorso scuola straordinario, accordo raggiunto: niente quiz a crocette e prove dopo l’estate
- Concorso scuola straordinario: come sarà la prova scritta? Tutte le info
- Concorso scuola: no per i docenti di ruolo, ma come ottenere altra abilitazione?
- Concorso secondaria 2019: i non vincitori otterranno l’abilitazione
- Concorso straordinario docenti: ecco la bozza del bando ufficiale
- Concorso straordinario infanzia e primaria: requisiti, prova orale e titoli
- Concorso straordinario infanzia: firmato il bando. Concorso per 12mila persone
- Concorso straordinario scuola 2020: requisiti, scadenze e prove
- Concorso straordinario scuola infanzia e primaria: data bando e posti disponibili
- Concorso straordinario scuola: quando esce il bando? Possibili data
- Concorso straordinario scuola: sarà abilitante per tutte le classi di concorso
- Concorso straordinario secondaria: ecco cosa studiare. Le indicazioni del Miur
- Concorso Vigili del Fuoco: manuali e libri per prepararsi ai test
- Concorso Vigili Urbani: migliori manuali per preparare le prove
- Consigli per la lettura: 10 libri per capire come va il mondo
- Contratto Scuola 2018: aumento stipendi e merito docenti
- Contratto Scuola 2018: gli aggiornamenti al 7 febbraio 2018
- Contratto scuola 2018: le novità al 25 gennaio su aumenti e ore di lavoro
- Cooperative learning o apprendimento cooperativo: come funziona, caratteristiche e un esempio pratico
- Coronavirus, le indicazioni ufficiali del Ministero per le scuole italiane
- Coronavirus, le nuove misure per le scuole: tutte le decisioni di Conte
- Coronavirus, scuole chiuse: tutte le regioni e città in cui è interrotta l’attività didattica
- Coronavirus: quando riaprono le scuole? Le ultime decisioni regione per regione
- Corso di esorcismo sul portale del Miur: ecco perché viene proposto agli insegnanti
- Cosa chiedono all’orale di terza media? Domande e argomenti più gettonati all’esame
- Cosa fare se non si entra a Medicina? Le facoltà da prendere in considerazione
- Cos’è l’etnonazionalismo? Una proposta di analisi osservando il caso spagnolo
- Covid e scuola: 417 istituti positivi e prime chiusure. Un bilancio
- COVID-19: le nuove regole a scuola dal 1° aprile
- Covid-19: nuove regole per i viaggi d’istruzione da aprile, ma le difficoltà restano
- Crocifisso in aula addio? Per Fioramonti la scuola deve essere laica
- Cyberbullismo: non sono solo ragazzate
- DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula
- Dario Fo: biografia e opere. Cosa sapere per prepararsi alla Maturità
- DDL Pittoni: ecco cosa propone la Lega per abolire la chiamata diretta
- Decreto Cura Italia: tutte le misure approvate per la scuola
- Decreto Milleproporoghe: ecco le novità per la scuola
- Decreto scuola approvato al Senato: ecco tutte le novità e cosa cambia
- Decreto scuola approvato: ecco tutte le novità
- Detrazioni scolastiche 730/2019 guida alla compilazione: quali spese si possono inserire?
- Detrazioni scolastiche DSA: le spese detraibili dal 730/2019
- Di femminicidi, amore e letteratura: l’urgenza di un’educazione emotiva
- Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l’autore del Liceo Siciliani di Catanzaro
- Dipendenza da televisione e smartphone: i rischi per bambini e adolescenti
- Diplomati magistrale fuori dalle graduatorie d’istituto: la decisione del Consiglio di Stato
- Diplomati magistrale fuori Gae: come potrebbe essere la sanatoria di Bussetti?
- Diplomati magistrale in Gae: proposto un emendamento
- Dispersione scolastica: i dati del MIUR. Le regioni in cui si lascia di più la scuola
- Dizionario di latino: come scegliere il migliore
- Dizionario Greco antico: quale scegliere?
- Dizionario inglese: 2 opzioni tra cui scegliere
- Docenti assunti dalla Regione con stipendi più alti: la proposta di Zaia
- Dove si possono vedere le materie della maturità 2020? Tutte le info
- È morta la scrittrice Rosetta Loy: il ricordo di una lettrice insegnante
- Educare alla pace a scuola: riflessione sulla guerra Israele-Palestina
- Educatori, via libera del Miur ai corsi da 60 CFU: Vanna Iori lo annuncia su Facebook
- Educazione civica: slitta al 2020 l’applicazione della riforma? Ultime novità
- Elezioni europee scuole seggio: quali saranno le giornate di chiusura
- Erasmus Plus: cos’è, come funziona e come fare domanda
- Erasmus: come funziona?
- Ermetismo: cos’è?
- Esame di Maturità 2019: come cambia dopo l’approvazione delle deleghe Buona Scuola
- Esame di Maturità 2022: come si svolgerà, prove scritte, calcolo del voto e data di inizio
- Esame di Maturità 2022: La sola colpa di essere nati di Liliana Segre e Gherardo Colombo
- Esame di maturità 2022: le 7 tracce per la prima prova di italiano
- Esame di Maturità: come scegliere la traccia più idonea
- Esame di Maturità: guida alla prima prova. Consigli utili
- Esame di Stato 2020: emozione per studenti e insegnanti
- Esame terza media 2019 di italiano: guida ed esempi
- Esami di maturità e di terza media 2019: date e prove dei test
- Esami di stato 2016: “Il valore del paesaggio” tra le tracce più gettonate
- Esami di Stato per i candidati esterni. Ecco come si svolgono le prove per i privatisti
- Esami terza media 2020, come si svolgeranno? I possibili scenari
- Esodo insegnanti per Quota 100: come accedere ai 70mila posti che si liberano?
- Festa della Repubblica: perché si festeggia il 2 giugno?
- Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità
- Firmato il contratto scuola: tutti gli aumenti nel dettaglio
- Firmato il decreto assunzioni: ecco i posti liberi per il 2018/2019
- FIT e TFA addio: per l’insegnamento basterà la laurea, parola di Bussetti
- Fra social e premi: riflessioni alla fine dell’esame di Maturità
- Frasi di ringraziamento per insegnanti e professori: cosa scrivere nel biglietto di fine anno
- Frasi sull’educazione: le 20 frasi più belle per la Giornata internazionale dell’educazione
- Gabriele D’Annunzio: vita, opere e poetica
- GAE, diplomati magistrali: a quando la decisione? I tempi della sentenza e i dettagli dell’Adunanza plenaria
- Giacomo Leopardi: vita, opere e cose da sapere per gli esami
- Giordano Bruno: la vita e le opere
- Giornata mondiale degli insegnanti: frasi e aforismi sui docenti
- Giornata mondiale dei diritti umani: cos’è e perchè si festeggia
- Giornata mondiale dell’AIDS: cos’è e perchè di festeggia il 1° dicembre
- Giorni della settimana in inglese: come si scrivono?
- Giulia De Lellis come tesina di Maturità: la scelta di una ragazza fa riflettere
- Gli italiani spendono di più in alcol e tabacchi che per l’istruzione
- Governo Pd-M5S: chi potrebbe essere il nuovo ministro dell’istruzione? I nomi possibili
- Graduatoria Medicina 2018: scorrimenti e atenei con più immatricolati
- Graduatoria Medicina 2020 online: lista ordinata su Universitaly
- Graduatoria nazionale Medicina 2018: online sul sito del Miur
- Graduatoria Veterinaria 2019 è online: ecco come vederla
- Graduatorie ad esaurimento, confermato aggiornamento a.s. 2018/2019: date e cosa fare
- Graduatorie d’istituto II e III fascia, aggiornamento: guida alla compilazione del modello B
- Graduatorie d’istituto: a pagare sono sempre i docenti
- Greco: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità
- Grembiule e videosorveglianza nelle classi: le ultime novità per la scuola
- Hegel: la Fenomenologia dello Spirito e gli scritti giovanili
- I 7 libri da leggere per preparare i bambini al primo giorno di scuola
- I migliori film da far vedere in classe nella scuola superiore
- I migliori libri per appassionare i bambini all’arte
- I principali complementi di analisi logica: riconoscerli e utilizzarli
- Il brainstorming: cosa significa, cos’è e un esempio
- Il debate: cos’è, perché è importante e un esempio
- Il giorno della Civetta di Leonardo Sciascia: riassunto e analisi del testo
- Il mito della caverna di Platone: significato del racconto filosofico
- Il Regno Unito dice addio all’Erasmus: le prime conseguenze della Brexit
- Il turismo italiano non può migliorare senza la Geografia nelle scuole
- In Europa riaprono le scuole: in Italia invece a che punto siamo?
- In Italia si legge poco: cosa può fare la scuola?
- Inchiesta università bandita, d’ora in poi controlli a campione sul 10% dei bandi
- Incontro Bussetti-sindacati: ecco cosa è stato stabilito in data 8 aprile
- Insegnamento della Geografia a scuola: cosa attendersi nel 2025 dal Ministro Valditara?
- Insegnante di italiano per stranieri: percorso, esame e opportunità di lavoro
- Insegnante sospesa a Palermo: considerazioni di una docente
- Insegnanti italiani i meno rispettati d’Europa: il Global Teacher Status Index lo dimostra
- Interrogazioni e compiti online: come funziona la valutazione?
- Invalsi quinta superiore: cosa deve fare il professore quando un alunno è assente?
- Iscrizione all’università: quando e come muoversi
- Iscrizioni a scuola a.s. 2019-2020: da oggi si può iniziare a iscrivere i figli
- Iscrizioni a.s. 2019-2020 online: guida e nuove scadenze
- Iscrizioni scuola 2018-2019: domande online fino al 6 febbraio
- Iscrizioni scuola 2018-2019: scadenze, obbligo vaccinale, come fare. Le indicazioni del MIUR
- Kant: la Critica della Ragion pratica e la Critica del giudizio
- Kant: la Critica della Ragion pura e la rivoluzione copernicana
- L’assunzione di docenti senza concorso è possibile? Tecnicamente sì
- L’importanza della Geografia a scuola: da Guido Cora a Giuseppe Valditara
- L’incontro tra Dacia Maraini e gli studenti di Palermo
- La Didattica a distanza: esperienze sul campo e difficoltà della dad
- La Geografia tra le tracce della prima prova della maturità del 2024
- La laurea serve? Il mondo del lavoro e l’affermazione culturale in Italia
- La Monaca di Monza: la psicologia di Gertrude nei Promessi Sposi
- La pioggia nel pineto di D’Annunzio: parafrasi e analisi
- La poetica di Giuseppe Ungaretti
- La rivoluzione francese: i libri da leggere per studiarla e comprenderla
- La scuola dopo il Coronavirus: la tecnologia strumento per la didattica
- La scuola in epoca Covid-19: i limiti della didattica a distanza
- Laggare, freezare, pixellare: i nuovi trucchi usati durante la didattica a distanza
- Latino: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità
- Lauree abilitanti per professioni sanitarie "e non solo": Manfredi conferma il nuovo disegno di legge
- Le figure retoriche principali: quali sono e perché si utilizzano
- Le migliori app per la produttività nel 2024: come ottimizzare il tuo tempo e lavoro
- Le poesie a scuola servono? Un ricordo di “San Martino” di Carducci, imparata l’11 novembre di sessant’anni fa
- Le proposte dei sindacati per abilitazione e concorso: le idee da presentare a Bussetti
- Le scuole riapriranno a settembre? Gli esperti sembrano aver deciso
- Le scuole riapriranno a settembre? Per Brusaferro è presto per dirlo
- Legge di bilancio approvata, ecco cosa cambia per scuola e insegnanti
- Leggere a scuola: qualche riflessione per crescere futuri lettori
- Lezioni frontali: caratteristiche, limiti e possibilità di innovazione
- Libri di scuola: sconti online
- Libri di testo gratis e obbligo scolastico fino a 18 anni: le proposte del Pd per la scuola
- Libri Fuori-classe: il progetto di Alternanza scuola-lavoro nel settore editoria
- Libri gratis per le medie: la proposta per incentivare l’istruzione
- Libri scolastici 2022/2023: come risparmiare e acquistare a prezzi scontati
- Libri scolastici gratis grazie ai fondi del MIUR. Ecco come funziona
- Libri scolastici gratuiti a Roma: come funzionano le cedole librarie
- Libri scolastici per le vacanze: acquistali online
- Linee Guida Educazione Civica 2024: cosa c’è di nuovo?
- Lorenzo Baglioni: chi è il cantante di L’apostrofo e Il congiuntivo
- Luigi Pirandello: vita e opere
- L’abolizione della Geostoria: la fine di un approccio sbagliato
- L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019
- Maestre in piazza e diritti negati: il Decreto dignità crea caos nella scuola
- Mappa concettuale: cos’è e come si scrive
- Marketing del Made in Italy: la traccia della simulazione di maturità 2019
- Maschi “asini” a scuola, colpa delle troppe insegnanti donne? Lo studio dell’Ue
- Materie maturità 2019: le decisioni ufficiali del Miur per tutti gli indirizzi
- Materie seconda prova maturità 2020: ecco perché stanno per essere rivelate
- Materie seconda prova maturità 2020: tutte le scelte ufficiali e i commissari
- Maturità 2014: in diretta tracce e titoli per la prima prova di italiano
- Maturità 2015: Calvino e Malala per la prova di italiano
- Maturità 2016: Umberto Eco, il confine e il voto alle donne nelle tracce della prima prova
- Maturità 2017, prima prova: possibili tracce per il tema da svolgere all’esame
- Maturità 2017, prima prova: tutte le tracce ufficiali pubblicate dal Miur
- Maturità 2017: nomi commissari esterni online. Ecco dove trovarli
- Maturità 2017: traduzione Il valore della filosofia popolare di Seneca, la seconda prova di latino
- Maturità 2018 matematica: soluzioni e problemi della prova dello Scientifico
- Maturità 2018, commissari esterni: ecco dove leggere i nomi
- Maturità 2018, seconda prova inglese: ecco gli errori da non fare
- Maturità 2018, seconda prova: quali autori ripassare per la traccia di letteratura inglese
- Maturità 2018/2019 novità: ecco come cambia l’esame di Stato
- Maturità 2018: come esporre la tesina senza rischiare domande a sorpresa
- Maturità 2018: l’errore nel testo della versione di greco
- Maturità 2018: materie seconda prova e date esami
- Maturità 2018: quali saranno le materie d’esame? Anticipazioni in vista dell’ufficialità
- Maturità 2019 commissari esterni: quando fare la domanda e requisiti
- Maturità 2019, Cittadinanza e Costituzione: quali le possibili domande?
- Maturità 2019, come si ottengono i 5 punti bonus?
- Maturità 2019, come trovare informazioni sui commissari esterni
- Maturità 2019, le possibili tracce e ricorrenze più importanti
- Maturità 2019, parla Bussetti: news su tracce e buste
- Maturità 2019, prima prova: pdf delle tracce ufficiali del Miur
- Maturità 2019: cosa si può portare alle prove scritte
- Maturità 2020 solo orale: svolgimento, data inizio e assegnazione del voto
- Maturità 2020, autodichiarazione obbligatoria: come compilarla e pdf da scaricare
- Maturità 2020, come fare l’elaborato? Ecco come strutturarlo al meglio
- Maturità 2020, come funzionerà? Le ipotesi sul tavolo del Governo
- Maturità 2020, commissari solo interni: la decisione della Ministra
- Maturità 2020, documento del 15 maggio: cos’è, come funziona e perché è importante
- Maturità 2020, l’orale sarà con la mascherina: tutte le regole del protocollo
- Maturità 2020, la Ministra Azzolina: "Terrà conto dell’emergenza"
- Maturità 2020, quando escono le materie? Il 30 gennaio l’annuncio ufficiale
- Maturità 2020: inizia oggi l’orale per oltre 500mila studenti
- Maturità 2020: la ministra conferma il no alle buste, reintroduce il tema di storia
- Maturità 2020: per il CSPI deve essere a distanza e senza elaborato
- Maturità 2020: tutte le novità sulle prove dell’esame
- Maturità 2022: come studiare velocemente? I 15 trucchi per la memoria
- Maturità 2024, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze dell’anno
- Maturità ed esami di terza media: novità in arrivo, ma si deve modificare un decreto legislativo
- Maturità senza scritti e terza media con tesina: il piano del Governo
- Maturità, i film da vedere prima dell’esame
- Maturità, prima prova: come scrivere un buon tema di attualità?
- Maturità: frasi di auguri e citazioni per i diplomati
- Maturità: il programma di italiano e storia della letteratura da ripassare
- Media ponderata e aritmetica: cosa sono e come si calcolano
- Mesi in inglese: come si scrivono?
- Messa a disposizione 2017-2018: quali sono le classi di concorso più richieste e le province migliori
- Messa a disposizione 2020/21: fac-simile, quando e dove conviene inviarla. Guida completa
- Metonimia e sineddoche: cosa sono?
- Millennials: chi sono e che problemi hanno? Le parole di Simon Sinek
- Mobilità ATA, pubblicazione trasferimenti: info e assegnazione provvisoria
- Mobilità docenti 2019, 64.149 posti liberi: ecco la divisione nelle classi di concorso
- Mobilità docenti 2020: chi può presentare la domanda e quando
- Musei gratis per insegnanti: modulo, istruzioni e come funziona
- Nessuno sarà bocciato o rimandato: le bozze del decreto legge per la scuola
- Nichilismo: che cos’è?
- Niente aumento di stipendio? Docenti dimenticati nella Legge di Bilancio
- Nietzsche: 5 cose da sapere per conoscere la sua filosofia
- Nomi commissari esterni maturità 2019: il link del Miur
- Norma salva-precari nel Ddl Pittoni: 36 mesi di servizio per essere assunti
- Notte Nazionale del Liceo Classico: il 15 gennaio si è svolta la seconda edizione
- Numeri in inglese: come si scrivono?
- Nuova maturità 2019: 10 consigli per affrontarla
- Nuova Maturità, la rivoluzione di Bussetti: scritti misti con tutte le materie d’indirizzo
- Nuovi concorsi, percorsi abilitanti separati e FIT revisionato: ecco il DDL Pittoni
- Nuovi PAS per abilitazione: tutte le novità per il reclutamento dei docenti
- Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio
- Nuovo Dpcm: cosa cambia per la scuola? Il quadro completo di misure e provvedimenti
- Nuovo palinsesto Rai: i programmi per gli studenti a casa per emergenza coronavirus
- O li ami o li odi: gli insegnanti letterari più famosi del mondo dei libri
- Orale maturità 2019: guida allo svolgimento, struttura e voto
- Orario di lavoro docenti: previsto l’aumento nel nuovo contratto scuola
- Osservatori Invalsi: requisiti, quanto si guadagna e quando si svolgono le prove
- Pagelle per i dirigenti scolastici, concorso DSGA e ordine per l’infanzia. Le proposte di Bussetti
- PAS 2019: quali sono i vantaggi per i docenti precari e per i docenti di ruolo
- PAS e concorso riservato banditi entro il 2019: pronto il decreto legge da approvare
- PAS, Pittoni: i corsi abilitanti ci saranno. Le ultime notizie per la scuola
- Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così
- Patria di Giovanni Pascoli: analisi e parafrasi della poesia assegnata nella simulazione di maturità
- PCTO: l’educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)
- Peggiori errori della Maturità 2018: gli sbagli di professori e studenti
- Pensione insegnanti e ATA 2019: domanda, scadenze e requisiti per la scuola
- Pensione, scuola: APe social solo a insegnanti materna e nidi. Qual è il vero motivo?
- Pensione, scuola: scadenza 20 dicembre. Il decreto del MIUR sulle modalità
- Pensioni novità Quota 100: per la scuola incontro tra sindacati, Miur e Inps
- Pensioni, Quota 100 novità: rischio esodo dalla scuola?
- Pensioni, ultime notizie: come cambiano i requisiti per l’uscita dalla scuola dei docenti nel 2019
- Per gli insegnanti pensione sotto i 1.000 euro: assegno ridotto fino al 45%
- Percentuale: come si calcola?
- Perché leggere a scuola libri sul proprio territorio?
- Percorsi abilitanti per la III fascia e concorsi regionali. Le idee di Bussetti
- Permessi retribuiti scuola: cosa dice il CCNL su visite, esami e autocertificazioni
- Piano studi a 100 giorni dalla Maturità: consigli per prepararsi al meglio all’esame
- Ponte 1 e 2 novembre, dove si fa? Scuole chiuse per regione
- Ponte 25 aprile 2017: dove saranno chiuse le scuole? Il calendario scolastico per regione
- Precari scuola: l’Ue pronta alle sanzioni, troppi supplenti e cattedre vacanti in Italia
- Presidente commissione maturità 2020: quali domande può fare e in che materie
- Prima prova maturità 2019: Bussetti sbaglia a citare Seneca per incoraggiare i ragazzi
- Prima prova maturità 2019: ecco le tracce della simulazione
- Prima prova maturità 2019: quali sono le tracce più scelte? Ecco la classifica
- Prima prova maturità, aggiunta una traccia: ecco quale potrebbe essere
- Primo giorno di scuola 2020: come funziona? Distanziamento, mascherine e date rientro
- Primo scorrimento graduatoria di Medicina: online su Universitaly
- Primo scorrimento graduatoria Medicina 2018 uscito: ecco cosa fare
- Primo soccorso a scuola: tutte le novità per il prossimo anno
- Problem solving: cosa significa, cos’è e qualche esempio
- Programma per la scuola: Boccia presenta alcune proposte del PD
- Prova invalsi 2019 inglese terza media: guida ed esempi
- Prova Invalsi terza media italiano 2019: guida ed esempi
- Prove Invalsi 2018: date ufficiali e novità per il prossimo anno
- Prove Invalsi 2020: tutte le date in calendario
- Prove Invalsi terza media matematica 2019: guida allo svolgimento ed esempi
- Prove Invalsi: cosa sono, a cosa servono e come funzionano
- Punteggi nominali test Medicina: online risultati e compito
- Punteggio minimo medicina: ecco qual è per il 2020
- Quanto costa riaprire la scuola? I miliardi di cui la Ministra non parla
- Quiz Medicina: le domande del Miur degli anni passati
- Quota 100 in Gazzetta Ufficiale: guida alla pensione per docenti e ATA e importi
- Quota 100 insegnanti: da febbraio si parte con la pensione anticipata per la scuola
- Quota 100 insegnanti: ecco perché l’uscita dei docenti potrebbe slittare al 2020
- Quota 100, bozza decreto pensioni scuola: tutte le info per insegnanti e personale ATA
- Quota 100: a scuola un flop. 5mila domande ancora in bilico
- Quota 100: la proposta manda 100mila insegnanti in pensione
- Regionalizzazione scuola, sì del governo: ecco dove e come funziona
- Regionalizzazione scuola: come funziona, cosa comporta e a che punto siamo
- Regionalizzazione scuola: cosa cambia per concorsi e professori
- Regionalizzazione scuola: ecco perché non si può andare avanti
- Regionalizzazione, no dei docenti: ecco la petizione da firmare e le ragioni
- Registro elettronico: compilazione in tempo reale e problemi attuali
- Regole quarantena a scuola: ecco il protocollo definitivo anti-covid
- Relazione alternanza scuola lavoro: come e cosa scrivere per la maturità 2019
- Riapertura scuole infanzia possibile prima di settembre? il Governo ci sta pensando
- Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione
- Ricordando Maria Montessori: i libri
- Ricostruzione carriera scuola: come funziona e quando farla. Guida completa
- Rientro a scuola a settembre, come sarà? Il documento del comitato scientifico
- Rientro a scuola in tempi di Covid: le norme per l’anno scolastico 2022-2023
- Rientro a scuola: a settembre in aula con le mascherine, ma niente plexiglas
- Rientro a scuola: come risparmiare sull’acquisto di libri e materiale
- Rientro in classe? Proposte di lettura sulla scuola
- Riforma esame terza media 2018: tutte le novità del decreto del MIUR
- Riforma Fornero addio: cosa cambia per gli insegnanti con Quota 100
- Riforma scuola 0-6 anni: il 74% dei soldi al Nord Italia. I criteri di ripartizione dei fondi
- Riforma sostegno approvata: ecco tutte le novità
- Rimedi per l’ansia della maturità: cosa fare per combatterla?
- Rinascimento: le cose da sapere per conoscerlo e studiarlo
- Rinnovo contratti scuola: dal 16 gennaio riprendono i lavori
- Rinnovo contratto scuola 2018: aumenti e arretrati da aprile
- Rinnovo contratto scuola: informazioni e date probabili su arretrati e aumenti
- Rinviato il test di ammissione a Medicina per coronavirus: prova a data da destinarsi
- Riqualificare le biblioteche scolastiche come risorse per le comunità
- Riscatto laurea: come funziona e quanto costa
- Rischio di perdere l’anno per il coronavirus? La Ministra Azzolina rassicura tutti
- Risultati test di Medicina 2019: online i punteggi su Universitaly. Come vederli
- Risultati test Medicina 2018: pdf risultati e graduatoria anonima ufficiale. Qual è il punteggio minimo?
- Risultati test Veterinaria 2019: online i punteggi su Universitaly
- Risvegli di Giuseppe Ungaretti: parafrasi e analisi della poesia
- Ritorno a scuola: calendario feste e ponti 2022-2023
- Rivoluzione americana: origine e tappe salienti del conflitto
- Saffo: vita e poesie
- Salva scuola: cosa prevedono gli emendamenti sulla responsabilità degli insegnanti
- Salvate le maestre con il diploma magistrale: la decisione del Governo
- Schopenhauer: 5 cose da sapere per capire la sua filosofia
- Sciopero scuola 10 dicembre: perché, chi aderisce e ultime news
- Sciopero scuola 17 maggio: confermata l’agitazione
- Sciopero scuola 27 settembre: serve la giustificazione? Facciamo chiarezza
- Sciopero scuola 30 novembre: motivazioni, chi aderisce e ultime news
- Sciopero scuola 8 marzo 2019: programma e motivazioni
- Sciopero studenti 22 febbraio: cosa chiedono oggi i ragazzi
- Scuola e card docente: possibili nuovi tagli per evitare la procedura d’infrazione UE
- Scuola e crisi di governo: concorsi a rischio se l’esecutivo cade?
- Scuola e insegnanti: cosa succede se cade il governo?
- Scuola e rinnovo contratti: aumenti da marzo 2018, ma anche nuove sanzioni e mansioni
- Scuola media: gli effetti dei giochi per cellulari sugli studenti. I rischi della tecnodipendenza
- Scuola, a settembre un docente su cinque sarà precario
- Scuola, aumenta il precariato: l’a.s. 2019/2020 potrebbe essere ribattezzato anno delle supplenze
- Scuola, aumento stipendio insegnanti: 14 euro pochi per i sindacati, ecco cosa risponde Bussetti
- Scuola, caro libri: 5 consigli per risparmiare
- Scuola, concorso docenti educazione fisica: requisiti,numero posti e ultime novità
- Scuola, docenti: abbandono di minore se non si consegna studente a genitore? La legge
- Scuola, il primo provvedimento della Legge di bilancio? Un taglio di 100 milioni
- Scuola, la lotta alla plastica parte da qui: a Milano borracce in alluminio in regalo agli studenti
- Scuola, lancio cestino alla prof: i provvedimenti contro i responsabili
- Scuola, lancio cestino alla prof: le parole delle Fedeli e della dirigente di Mirandola
- Scuola, Legge di bilancio ultime news: come cambia il reclutamento dei docenti con 36 mesi di servizio
- Scuola, libri e materiale: quanto spenderemo in più quest’anno?
- Scuola, mensa Montevarchi: pane ed olio a bimbi che non pagano. La Fedeli sul caso “Inaccettabile”
- Scuola, news aspiranti docenti: ecco cosa prevede la Legge di Bilancio
- Scuola, no alle bocciature: il provvedimento fa bene agli studenti?
- Scuola, precariato: le soluzioni studiate da governo e sindacati
- Scuola, quota 100: uno su tre rinuncia, l’assegno è di 1.900 euro lordi in media
- Scuola, scioperi e manifestazioni: le date di settembre
- Scuola, sciopero 17 maggio revocato: ecco l’accordo raggiunto tra sindacati e Bussetti
- Scuola, sciopero globale 15 marzo 2019: studenti in piazza per il clima
- Scuola, sì di Bussetti a crocifisso e presepe nelle aule: “cultura, tradizioni e identità”
- Scuola, Stage4eu: come funziona l’app per trovare stage in tutta Europa
- Scuola, Valeria Fedeli: “Non più tempo di compiti a casa”
- Scuola: addio al tema letterario. Le nuove linee guida per gli esami
- Scuola: dalle medie nessuna sanzione per genitori che tengono figli a casa
- Scuola: immissioni flop. Percentuali di assunzione basse e oltre 100mila posti vacanti
- Scuola: in pensione sempre più tardi. Le novità per il 2019
- Scuola: stipendi dei docenti in caduta libera. Non tutti i dipendenti sono uguali
- Scuola: tutti contro la riforma. Ora anche le proteste dei dirigenti scolastici
- Scuola: vaccinazioni obbligatorie per legge per iscriversi? Ecco cosa dice la normativa
- Scuole aperte fino a luglio e maturità a settembre: le ipotesi del sindacato
- Scuole aperte in estate: la proposta di alcuni sindaci italiani
- Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar
- Scuole chiuse 30 ottobre 2018: anche Roma nell’elenco. Ecco tutte le città
- Scuole chiuse a Roma, 13 dicembre 2019: firmata l’ordinanza
- Scuole chiuse fino al 3 aprile: Conte conferma lo stop alle lezioni
- Scuole chiuse in Italia: per il comitato scientifico servirebbero 2 mesi di stop
- Scuole chiuse in tutta Italia: confermato stop delle lezioni fino al 15 marzo
- Scuole chiuse oltre il 3 aprile: Speranza conferma l’estensione della quarantena
- Scuole chiuse per coronavirus: cosa vuol dire per docenti e ATA
- Scuole, chiusura vacanze di Carnevale 2019: lista regione per regione
- Scuole: si torna in classe entro Natale? Le date e le modalità ipotizzate
- Seconda prova classico: gli autori più quotati per la versione di latino
- Seconda prova classico: pdf, traduzione della versione e soluzioni. Live maturità
- Seconda prova liceo classico maturità 2019 simulazione: l’esempio ufficiale del Miur
- Seconda prova Liceo classico: traduzione del testo degli Annales di Tacito e confronto con Cassio Dione
- Seconda prova maturità 2019 liceo scientifico: ecco la traccia della simulazione di febbraio
- Seconda prova maturità 2019: tracce e news sull’esame di Stato
- Seconda prova scienze umane: tracce del Miur e live dell’esame, passi di Don Milani e Santamaita
- Secondo scorrimento graduatoria Medicina 2018: quando avverrà e di quante posizioni
- Si torna a scuola: ecco regole e norme anti-covid dal green pass, alla mascherina, agli ingressi scaglionati
- Sigmund Freud: 5 cose da sapere per la tesina e per gli esami
- Simulazione prima prova maturità 2019: tracce ufficiali, soluzioni e temi dell’esercitazione
- Simulazione seconda prova maturità 2019 scienze umane: la traccia ufficiale di aprile
- Simulazione seconda prova maturità 2019: tracce ufficiali del Miur sul sito
- Simulazione seconda prova maturità classico: traduzione del De ira di Seneca
- Simulazione seconda prova maturità scientifico: traccia ufficiale e quesiti
- Simulazione seconda prova maturità: il testo copiato da un manuale universitario
- Simulazione test medicina 2019: la nuova prova online del Miur
- Simulazioni maturità 2019: date e guida alle prove
- Sindacati e Miur, scontro su concorsi e reclutamento: si minacciano proteste
- Sine die: cosa significa?
- Slittano i concorsi docenti 2019: nuovo caos assunzioni per la scuola
- Soluzioni seconda prova scientifico: lo svolgimento di problemi e quesiti
- Soluzioni test Architettura 2019: domande e risposte del Miur
- Soluzioni test professioni sanitarie: quando e dove vedere le risposte
- Soluzioni test Scienze della Formazione Primaria: quando e dove vedere le risposte
- Soluzioni test Veterinaria 2020: domande e risposte ufficiali del Miur
- Spelling in inglese: cos’è e come si fa
- Spinoza: vita, opere e pensiero
- Stipendi docenti e Ata, possibile aumento di 120 euro: le trattative in corso
- Stipendi insegnanti, di quanto aumentano da aprile 2019? Ultime news
- Stipendi scuola febbraio Noipa: ecco le novità in busta paga
- Stipendi scuola in aumento da luglio: ecco quanto ci sarà di più in busta paga
- Stipendio docenti verso il taglio: rischio di decurtazioni fino a 200€
- Stragi di mafia: possibile traccia alla Maturità? Il riassunto e cosa sapere
- Strategie per potenziare lo studio della storia
- Successo per “Disegnando l’Antologia di Spoon River”
- Sulla dignità della parola “bidello”
- Sulla necessità di reintrodurre l’insegnamento della Geografia a scuola
- Sulla stessa onda: dal 25 marzo su Netflix un film per ragazzi e non solo
- Søren Kierkegaard: il suo pensiero e la sua filosofia
- Tassa su merendine e bibite gassate: l’idea di Fioramonti per investire nella scuola
- Tasse universitarie posticipate: Manfredi chiede di spostare la scadenza al 30 maggio
- Terza fascia, arriva la bozza: novità per percorso di abilitazione e ruolo
- Tesi di laurea: interlinea, margini e caratteri da impostare
- Tesina Esame di Maturità: le idee per scegliere argomenti originali
- Tesina terza media: come farla? Regole da seguire e spunti pratici
- Test ammissione università: tutte le date
- Test Architettura 2018/2019: date delle prove e posti disponibili
- Test Architettura 2018: libri per prepararsi al meglio
- Test architettura 2022: date, bandi università, cosa studiare
- Test d’ingresso Professioni sanitarie 2022: date, news, domande e cosa studiare
- Test d’ingresso universitari online? Il Ministro fa chiarezza
- Test d’intelligenza e del Q.I. servono davvero? Dubbi e critiche
- Test di Medicina: date e posti 2018/2019
- Test di Medicina: soluzioni delle prove 2018. Le prove sul sito del Miur
- Test d’ingresso Medicina 2020: date, bando Miur e argomenti da ripassare
- Test ingresso Architettura 2018: quando escono le soluzioni del Miur?
- Test Invalsi, escono i risultati: maggiori difficoltà al Sud
- Test Medicina 2018: punteggio minimo e risultati nominali
- Test Medicina 2019: come e quando fare ricorso
- Test Medicina 2019: i libri per prepararsi al meglio
- Test medicina 2020: aumentano i posti disponibili
- Test Medicina 2020: quesiti e soluzioni ufficiali del Miur
- Test Medicina 2020: sessione straordinaria per i positivi al Covid e i ragazzi in quarantena
- Test Medicina 2022: come funziona? Domande, argomenti, posti disponibili e graduatorie
- Test medicina in lingua inglese IMAT 2022: data, bando, cosa studiare
- Test Odontoiatria e Protesi Dentaria 2019: posti, domande, punteggio e graduatoria
- Test professioni sanitarie 2019: bandi, date, news e iscrizioni
- Test psicoattitudinali per insegnanti e telecamere a scuola: le idee dell’Anp alla Camera
- Test Scienze della formazione primaria 2022: posti, domande e punteggio
- Test Scienze della formazione primaria: migliori manuali per preparare i quiz
- Test Veterinaria 2018: pubblicate le soluzioni dal Miur
- Test Veterinaria 2022: date, news, domande e argomenti
- Testo argomentativo Montanari prima prova: di cosa parla "Istruzioni per l’uso del futuro"
- TFA sostegno 2017: bando MIUR, requisiti, chi può partecipare e distribuzione posti
- TFA sostegno 2019: Bussetti firma il decreto. Stabilite le date delle prove
- TFA sostegno 2020: posti, requisiti e date per il quinto ciclo
- Tracce della Tipologia A della Prima Prova degli Esami di Stato 2025: gli studenti erano preparati?
- Tracce maturità 2018, temi del Miur: Finzi Contini, Aldo Moro e Costituzione
- Tracce seconda prova linguistico: articolo de El Mundo e brano di Forster nel compito ufficiale
- Tracce tema italiano 2018: anniversari importanti e autori più probabili
- Tre domande a Maristella Meli, autrice de “Il benessere educativo che i figli ci chiedono”
- Tutti pronti per la maturità. Guide, consigli, saggi brevi e tesine nel libro di Silvia Piga
- Uguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione: il tema di attualità del Miur che fa riflettere
- Un click per la Scuola 2020: come funziona l’iniziativa di Amazon
- Un ricordo di Corrado Alvaro, per l’inaugurazione dell’anno scolastico in Calabria
- Università, 40 milioni di finanziamento: M5S festeggia, ma l’aumento è minimo
- Università: come sarà la fase 2? Esami in sede e lezioni online
- Università: quale facoltà scegliere? Consigli
- Un’esperienza di impresa formativa simulata: l’impresa di servizi editoriali
- Uscita da scuola: il testo integrale dell’emendamento su responsabilità docenti e DS
- Utilizzo dello Smartphone a scuola: il governo dice sì, pronto il decalogo
- Vacanze di Pasqua 2018: quando ci sono? Ecco le date di chiusura della scuola
- Vacanze di Pasqua e ponte lungo date: quando si sta a casa da scuola nelle varie regioni
- Vaccini obbligatori a scuola: arriva il parere della Consulta “L’obbligo è legittimo”
- Vaccini per i docenti: un emendamento propone la copertura per tutto il personale
- Vaccini, scuola: lecita l’esclusione per bambini non vaccinati. La sentenza del TAR
- Versicoli quasi ecologici, Giorgio Caproni: analisi del testo e commento
- Versione greco maturità 2018: autori più probabili per l’esame di Stato
- Versione greco maturità 2018: traduzione integrale del passo di Aristotele sull’amicizia, Etica Nicomachea
- Viaggi di istruzione sospesi per Coronavirus: si potrà avere un rimborso?
- Vincenzo Gioberti e Cesare Balbo: chi sono? Libri e un veloce ripasso
- Voto maturità 2019: come si calcola?
- Vuoi diventare influencer? Da oggi c’è una facoltà all’università
- “A Silvia” di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “A tutti i giovani raccomando”: l’augurio in poesia di Alda Merini per i maturandi
- “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!”: l’iniziativa delle Librerie Giunti al Punto a favore delle biblioteche scolastiche
- “L’infinito” di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia
- “Meriggiare pallido e assorto” di Montale: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia
- “Vietato morire” di Ermal Meta nei test Invalsi: quando la canzone incontra la didattica
Articoli
Articoli
- 12 - Racconti a Hopper
- I due allegri indiani
- Il dentista di Auschwitz
- Il giudice e il suo boia
- Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici
- "Maigret prende un granchio" in audiolibro letto da Giuseppe Battiston
- #chevisietepersi. Il manuale di chi tifa Napoli
- #ColVentoInPoppa
- #ioscrivodigetto
- #lamoreaccade
- #Ops
- ’45
- ’70x100
- ’E cunti ’e Capajanca
- ’Ndrangheta padana
- ’Ntoni Partinico monello di periferia
- ’Sta mia difesa
- (Non) Ti voglio
- (S)casualmente
- ...A casa nostra. Cronaca da Riace
- ...Che simpatico umorista...
- ...e adesso mio fratello t’ammazzerà!
- ...E ancora donne di Modena
- ...e bussammo alla porta del Lupo
- ...e ora parliamo di Kevin
- ...E Venne Chiamata Due Cuori
- ...E vinse la tartaruga
- ...nessuno
- 1 - Dicxon non tradisce. Casi risolti dall’Ispettore Gregòri
- 1 minuto al giorno. Meditazioni quotidiane
- 10 anni con Mafalda
- 10 itinerari alla scoperta degli Etruschi
- 10 Modi per diventare un mito (e fare un sacco di soldi)
- 100 anni di wrestling
- 100 brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita
- 100 Colpi di spazzola prima di andare a dormire
- 100 Memory
- 1000 origami originali
- 1000 Parole. Racconti brevi da gustare
- 1001 cose da vedere a Bologna almeno una volta nella vita
- 101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita
- 101 donne che hanno fatto grande l’Italia
- 101 gol che hanno fatto grande il Milan
- 101 luoghi proibiti nel mondo dove non è permesso entrare
- 101 misteri su Bologna (che non saranno mai risolti)
- 101 Modi per dimenticare il tuo ex e trovarne subito un altro
- 101 Modi per diventare bella, milionaria e stronza
- 101 Reykjavik
- 101 storie su Mussolini che non ti hanno mai raccontato
- 102 chili sull’anima
- 1049
- 1064 Pignerol
- 11 settembre. Io c’ero
- 12 dicembre
- 12 giorni a Natale
- 120, rue de la Gare
- 13 maggio
- 1300 bare d’acciaio
- Il naufragio di Pietro Querini
- 150 acri
- 150 giorni. 1943-1944
- 1580: morte a Siviglia
- 160^ Anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino
- 1848 Curtatone e Montanara
- 1861 - 2011 Italia unita e diversa
- 19 Dicembre ’43
- 19/08. L’inaffondabile
- La notte del terremoto
- 1912+1
- 1913 - L’anno prima della tempesta
- 1915-16. L’album fotografico di Karl Pflanzl. Alpiner Referent sul monte Nero
- 1915-18 l’idroscalo del Gargano
- 1915-1918. Notizie dal fronte: La Prima Guerra Mondiale nei comunicati ufficiali tra propaganda e censura
- 1915: l’Italia va in trincea
- 1917: Lubiana o Trieste?
- 1918 Annus Mirabilis
- 1918 I giorni perduti
- 1918 L’influenza spagnola. La pandemia che cambiò il mondo
- 1918 Monte Grappa. Diario di Guerra di un “Ragazzo del ’99”
- 1918: la fine della Grande Guerra
- 1923-1926 Aviazione italiana. Gli anni prima di Italo Balbo
- 1933 Un anno terribile
- 1934
- Opere pubbliche in Sicilia
- Francamente razzisti
- 194- diciannove modi per dirlo
- 1940-1945 Arte in fuga, arte salvata, arte perduta: le città italiane tra Guerra e Liberazione
- 1940: la guerra sulle Alpi occidentali
- 1941 La guerra da europea a mondiale
- 1941-1951 Un bambino racconta
- 1943, i giorni più cupi
- 1943-1945. Diario
- 1943-1945: l’Italia in camicia nera
- 1943: la "Reconquista" dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia
- 1945 Germania anno zero. Atrocità e crimini di guerra alleati nel “Memorandum di Darmstadt”
- 1948
- 1948 Gli italiani nell’anno della svolta
- 1960
- 1960 Il migliore anno della nostra vita
- 1965-1966. La nascita del nuovo rock
- 1967 - Intorno al Sgt Pepper
- Le stragi, le BR, il divorzio, il compromesso storico. L’anno che cambiò l’Italia
- 1977 Gioia e rivoluzione
- 1978-2018 Quarant’anni di Airline Deregulation
- 1980 Cronaca di un tradimento
- 1982 - Il mio mitico mondiale
- 1982 Estate di sangue
- 1984
- 1991 - La prima indagine di Franck Sharko
- Dalla furia del Tanaro all’intreccio della vita. 2019. Ciò che rimane
- 1Q84
- 1Q84. Libro 3. Ottobre-Dicembre
- 20 luglio 1860. La battaglia di Milazzo
- 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick
- 20100
- 2012
- 2012 - L’apocalisse
- 2012 La fine del mondo?
- Dopo la caduta di New York
- 208 sfumature per farlo impazzire di desiderio
- 2084
- 21
- 21, rue La Boétie
- 22 storie di terrore. I migliori racconti selezionati dal maestro del brivido
- 22/11/63
- 23 novelle moderne
- 23 Secondi
- 24 giorni. La verità sulla morte di Ilan Halimi
- 24 ore nella vita di una donna
- 24 volte la verità
- 24:00:00. Una commedia romantica sulla fine del mondo
- 25 grammi di felicità
- 25 Luglio 1943
- 25 poesie
- 26 poesie
- 28 grammi dopo
- 28 lezioni per capire l’Europa
- 28 marzo. Il fattaccio di Viale Famagosta
- 3 - Un’aspirazione al fuori
- 3 giorni a Medjugorje
- 30 dischi italiani... per parlare di anni ’70
- 3000 modi per dire ti amo
- 325 d.C. Mistero a Nikaia
- 33
- 33 giri. Gli anni Ottanta. Guida ai cantautori italiani
- 33 giri. Guida ai cantautori italiani. Gli anni Settanta.
- 33 poesie
- 36 domande per farti innamorare di me
- 36% e 55% - Ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico: guida alle agevolazioni fiscali di G. Bonavia - F. Dal Porto
- 365 pensieri sulle orme di Buddha
- 365 racconti erotici per un anno
- 365 Storie d’amore
- 365D. Trecentosessantacinque giorni da Donna
- 40 poesie
- 400 km d’Appennino. Viaggio a piedi lungo la Grande Escursione Appenninica
- 41 perché di dubbio interesse
- 4321
- 50 anni di Hulk
- 50 anni dopo Apocalittici e Integrati
- 50 chili fa
- 50 grandi idee di economia
- 50 grandi idee di filosofia
- 50 grandi idee di matematica
- 50 grandi idee. Management
- 50 grandi idee. Religione
- 500 ricette vegane
- 5000 Years of Geometry
- 501 quiz per veri amanti dei libri
- 53 poesie
- 533 - Il libro dei giorni
- 55 giorni. L’Italia senza Moro
- 56 giorni
- 568 d.C. I Longobardi. Il re solo
- 57 risposte efficaci alla più inopportuna delle domande da fare a una donna: "...E tu perché non hai figli?". Manuale di autodifesa verbale per non-mamme
- 6 Aprile ’96
- 6 in stand by
- 6.41 - Jean
- 6.650 chilometri. La "corsa" al Nilo fin de siècle delle grandi potenze
- 60 hobby per il tempo libero
- 666
- 666 dannati archi
- 7 giorni
- 7 giorni. Diario dall’Isola di San Giulio in dialogo con Madre Cànopi
- 7 lezioni e 1⁄2 sul cervello
- 7 ore per farti innamorare
- 7-7-2007
- 72 ore a Gerusalemme
- 77, e poi...
- 79, Park Avenue
- 8 settembre 1943
- 86400 - Trova te stesso e cambia la tua vita con l’intelligenza valoriale
- 9 agosto 378 il giorno dei barbari
- 9 giorni
- 9 novembre
- 9 storie luminose in cui il bene è male
- 90 classici da leggere per chi ha fretta
- La battaglia del Garigliano
- 99 Haiku metropolitani
- 999 L’ultimo Custode
- @miglioriamo 2018
- A 1000 km dai ricordi
- A Beautiful Nothing
- A Berlino. Con Ingeborg Bachmann nella città divisa
- A bocce ferme
- A Bologna c’era il mare. Foto e parole
- A Bologna danno l’acqua
- A bon droit. Il piacere della vendetta
- A Bordeaux c’è una grande piazza aperta
- A bordo dei dischi volanti
- A bordo della cronosfera. I fumetti tra scienza, storia e filosofia
- A caccia del diavolo
- A caccia di conigli
- A caccia di taglie
- A caccia nei sogni
- A caduta libera
- A Calais
- A cantare fu il cane
- A casa
- A casa
- A casa del diavolo
- A casa della nonna
- A casa di Jane Austen
- A casa prima di sera
- A casa tra un poco (1902 - el siopero dei foghisti del Lloyd)
- A caso
- A cavallo di Ugorò
- A cena con i papi
- A cercar la bella morte
- A che gioco giochiamo
- A che gioco giochiamo?
- A che ora muori?
- A che punto è la notte
- A che punto è la notte? Tracce di pensiero vigile
- A che punto siamo? L’epidemia come politica
- A che servono i Greci e i Romani?
- A chi farà il primo passo
- A chi smeraldi a chi rane. Autobiografia dei miei (troppi) animali
- A ciascuno il suo
- A Civitella del Tronto con i soldati del Re
- A colpo sicuro
- A Coney Island of the Mind
- A conti fatti
- A cosa serve un cuore?
- A cosa stai pensando?
- A cuore aperto
- A Cure for Darkness: The story of depression and how we treat it
- A Dio piacendo
- A Dio piacendo
- A Dublino con James Joyce. Ritratto di una città e di uno scrittore
- A due passi dalla meta
- A Enea Finzi non sparano in fronte
- A ferro e fuoco
- A forma d’aquila
- A futura memoria (se la memoria ha un futuro)
- A Girl Like You
- A lei. Un faccia a faccia inevitabile
- A lettere di fuoco
- A letto nel Medioevo. Come e con chi
- A Lisbona con Antonio Tabucchi. Una guida
- A maglie strette
- A margine dei meridiani
- A meno che
- A metà del sonno
- A misura d’uomo
- A modo mio
- A molti giorni da ieri
- A Mosca l’ultima volta. In viaggio con Berlinguer
- A Mosca, solo andata. La tragica avventura dei comunisti italiani in Russia
- A nanna, gattini!
- A Napoli tutti hanno un soprannome
- A nessuno nuoce il silenzio
- A noi non accadrà. Un marinaio nella Seconda guerra mondiale. Da Barga a Capo Matapan, la prigionia, Bari
- A nome tuo
- A Nord di Thule
- A nudo per te
- A nuoto verso casa
- A occhi aperti
- A ogni costo, l’amore
- A ogni santo la sua candela
- A oltraggio segreto, segreta vendetta
- A oriente del giardino dell’Eden
- A ovest di Roma
- A Parigi. Da Hemingway a Cortázar
- A parte il cancro tutto bene
- A parte il lato umano
- A passeggio con John Keats
- A passo lento. Dialogo con l’anima
- A pesca nelle pozze più profonde
- A piedi
- A pista fredda
- A pochi passi da te
- A proposito del senso della vita
- A proposito di Grace
- A proposito di lei
- A proposito di niente
- A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
- A qualcuno piace Cracco. La cucina regionale come piace a me
- A qualcuno piace scorretto. Per una storia delle provocazioni letterarie (1851-1969)
- A qualunque costo
- A quattro mani
- A regola d’arte
- A rischio
- A ritmo di shake
- A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia
- A Roma con Bubù
- A Roma non ci sono le montagne
- A Roma. Da Pasolini a Rosselli
- A San Luca non si muore
- A sangue freddo
- A schema libero
- A schiovere. Vocabolario napoletano di effetti personali
- A scuola con le emozioni. Un nuovo dialogo educativo
- A scuola con portamento
- A scuola di disegno
- A scuola di narrazione
- A scuola di poesia
- A scuola non si muore
- A scuola si muore
- A sinistra in fondo al corridoio
- A spasso con Bob
- A spasso con Brighton
- A spasso nel Teatro di Domenico Triggiani. Opere in lingua e in dialetto barese
- A spasso nel tempo. Dizionario storico e toponomastico di Palermo
- A sud del confine, a ovest del sole
- A sud di nessun nord
- A tempo di tango. Scacco matto a Buenos Aires
- A tempo e luogo
- A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
- A tempo scaduto
- A Trieste con Svevo
- A tua completa traduzione
- A un cerbiatto somiglia il mio amore
- A un metro da te
- A un metro da voi
- A un passo da te. Sincronizza il battito!
- A un passo dal nulla
- A un passo dal sogno
- A un passo dalla vita
- A una certa ora di un dato giorno
- A una donna tradita
- A una fermata dal destino
- A Venezia o altrove
- A via della Mercede c’era un razzista
- A Vinirazioni di Sammastianu
- A viso coperto
- A voce alta - The reader
- A voce nuda
- A volte
- A volte ritornano
- A volte ritornano. Storie di fantasmi
- A volte ritorno
- A volte si sogna
- A weekend with Mr Darcy
- A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz
- A-marcord. Nostalgie sparse, suggestioni e memorie del calcio italiano negli anni ’80
- A.T. Riciclarium
- Aaa!
- Aadam ed Eeva
- Abbaiare alla luna
- Abbandonare un gatto
- Abbandonarsi a vivere
- Abbasso la pedagogia
- Abbastanza
- Abbecedario. Le parole dell’economia
- Abbiamo quaranta fucili compagno colonnello
- Abbiamo sempre vissuto nel castello
- Abbiamo toccato le stelle
- Abbiamo tutti bisogno di un amico fragile
- Abbondanza
- Abbracciare gli alberi
- AbBRASSENS
- Abel
- Abel Ferrara. Un filmaker a passeggio tra i generi
- Abhorsen
- Abissi d’acciaio
- Abisso
- Abitare la complessità. La sfida di un destino comune
- Abitare nel Mediterraneo
- Abitudini da un milione di dollari
- Ablativo assoluto
- Absence. Il gioco dei quattro
- Absence. L’altro volto del cielo
- Absence. La memoria che resta
- Abuso d’amore
- Abyss
- Abyssum
- Academy street
- Accabadora
- Accadde in autunno
- Accadde tutto in una notte
- Accadde un’estate
- Accade a Natale
- Accadimenti nell’irrealtà immediata
- Accadrà?!
- Accanto al cuore. Nulla succede per caso
- Accanto alla tigre
- Accarezzare il conflitto. Il concreto dell’amare oggi
- Accecati dalla luce
- Acci..denti di piragna
- Acciaio
- Accidenti!
- Acerrima clades. Testimonianze, immagini e notizie dalla battaglia di Ravenna 1512
- Aceto, Arcobaleno
- Achille e la guerra di Troia
- Achille piè veloce
- Achtung-panzer! Sviluppo, tattiche e potenziale operativo delle forze corazzate
- Acid Lethal Fast
- Acid Queens. Viaggio tra le voci femminili della musica psichedelica
- Acqua buia
- Acqua chiusa
- Acqua di fiume. La nuova indagine del re degli stracci
- Acqua di mare
- Acqua e sale. Storie di vita e di musica
- Acqua in bocca
- Acqua morta
- Acqua nera
- Acqua passata
- Acqua Salata
- Acquabuia
- Acqualadrone
- Acquamara
- Acquanera
- Acquasanta
- Acquasanta
- Acque morte
- Acque nere
- Acque profonde
- Acqueforti spagnole
- Acquerello
- Acri 1291
- Acrobati liquidi
- Acrobazie in punta di penna
- Acronimi mortali
- Acting. Il cinema dalla parte degli attori
- Acuto
- Ad Lucem
- Ad occhi chiusi
- Ad un passo dal cielo. Dalle stalle alle stelle
- Ada adina
- Ada e i numeri tuttofare
- Ada Gigli signorina, felicemente infelice
- Adage Adagio
- Adagio per giardini. Passeggiate romane nel verde
- Adamo ed Eva
- Adattarsi
- Addicted
- Addii, storie oltre l’amore
- Addio
- Addio a Roma
- Addio a Kabul
- Addio al Sud
- Addio all’Irlanda
- Addio alle armi
- Addio Cosa Nostra. La vita di Tommaso Buscetta
- Addio e ritorno
- Addio fantasmi
- Addio Gary Cooper
- Addio Hemingway
- Addio mia amata
- Addio Volodia
- Addio zio Tom
- Addio, caro Orco. Lettere e ricordi (1889-1906)
- Addio, gran secolo dei nostri vent’anni
- Addio, Miss Julie Logan
- Addio, Monti
- Adelaida
- Adelaide è morta sola
- Adele
- Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)
- Aden Arabia
- Adesso
- Adesso altre pecore
- Adesso l’animalità
- Adesso racconta. Come narrare una storia perché il mondo la ascolti
- Adesso scappa
- Adios muchachos
- Adolescenti con il cuore a mille
- Adolescenti. Trasgressivi forse, cattivi no
- Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità
- Adolphe
- Adorata nemica mia
- Adorazione
- Adriano Olivetti. La biografia
- Adriaticamente
- Adua
- Adudan
- Adulterio
- Aenigma S.
- Aerei perduti. Polesine 1943-1945
- Aeronautica militare italiana nella seconda guerra mondiale
- Aeroporto
- Aeroracconto dell’amore fatale
- Aerotrasporti dell’Asse sul Mediterraneo. El Alamein-Tunisia-Pantelleria
- Affamata
- Affari di cuore
- Affari di famiglia
- Affari d’oro
- Afferrare un’ombra. Vita di Jim Thorpe
- Affetti collaterali
- Affetti collaterali desiderati
- Affinché nessuno muoia
- Affondate la Graf Spee
- Affondo blu
- Affrontare la gioia da soli
- Afghanistnam
- Aforismi
- Aforismi anacronismi
- Aforismi di un futuro
- Aforismi di Zürau
- Aforismi e citazioni
- Aforismi e il resto 7
- Aforismi per vivere
- Aforismi, detti e paradossi
- Aforismi, novelle e profezie
- After
- After
- After 2. Un cuore in mille pezzi
- After 3. Come mondi lontani
- After dark
- After the Sun
- After. Anime perdute
- Agar e Sara
- Agata del vento
- Agatha Raisin e la giardiniera invasata
- Agatina senza pensieri
- Agave
- Age Pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età
- Agente Nightshade. Complotto Zerkalo
- Agente Nightshade. Mosaico Iran
- Agente Nightshade. Nucleo Leningrad
- Agente Nightshade. Vodka gang
- Agenzia matrimoniale
- Aggiustare l’universo
- Agguato all’ora sesta
- Agli orli della notte
- Aglio, menta basilico. Marsiglia e il noir mediterraneo
- Agnelli coltelli
- Agnes Browne mamma
- Agnès che rideva e mangiava amarene
- Agnes Grey
- Agnes. Una storia di tenacia e coraggio
- Agnizione fatale. Un giallo in altomare
- Agonia
- Agostino
- Agostino Ancilotto, il volto di un eroe dell’aviazione
- Agrò e i segreti di Giusto
- Agrumi. Una storia del mondo
- Aguzzare la vista. I maestri del cartellonismo nei classici del cinema italiano
- Ah l’amore l’amore
- Ah sì? E io lo dico a Pinketts! Volume 1
- Ah sì? E io lo dico a Pinketts! Volume 2
- Ah! L’Italia
- Ah, l’acqua!
- AI 2041. Scenari dal futuro dell’intelligenza artificiale
- Ai bambini piace leggere
- Ai confini del mondo. La mia vita alle Svalbard
- Ai confini della realtà. Tutti i racconti
- Ai morti non dire addio
- Ai morti si dice arrivederci
- Ai piani bassi
- Ai tuoi piedi
- Airone 1. Retroscena di un’epoca
- Akamon
- Akropolis
- Al buio
- Al caffè degli esistenzialisti
- Al canto del gallo
- Al contrario
- Al culmine della disperazione
- Al cuore dell’Impero
- Al di là del deserto
- Al di là della barriera
- Al di là della neve. Storie di Scampia
- Al di là dello zenith
- Al di là di te
- Al di qua del fiume
- Al diavolo piace Dolce
- Al dio sconosciuto
- Al fianco di Hitler. Le memorie dell’aiutante della Luftwaffe di Hitler 1937-1945
- Al fiume. 25 scrittori sulla pesca
- Al giardino ancora non l’ho detto
- Al limone
- Al mare
- Al mare con la ragazza
- Al mare non importa
- Al muro del tempo
- Al museo delle relazioni interrotte
- Al mutar del vento. La vera storia di Arianna, Teseo e il Minotauro
- Al paese dei libri
- Al Paradiso delle Signore
- Al Paradiso è meglio credere
- Al pianoforte
- Al posto di Dio
- Al prezzo della morte
- Al riparo di nulla
- Al servizio di Adolf Hitler
- Al servizio di chi mi vuole
- Alabama
- Aladino e la lampada magica
- Alaska
- Alaska. La resa dei conti
- Alba fatale
- Alba. Il pesce centenario
- Albeggerà al tramonto
- Albergo Italia
- Alberi a Roma
- Alberi di plastica
- Alberi tra le nuvole
- Albert Camus. Vivere in tempi di catastrofe
- Albert Savarus
- Alberto Ronchey. La Russia, l’Italia e il Fattore K
- Alberto Savinio. La commedia dell’arte
- Alberto Sordi
- Albion
- Albione la perfida, ieri e oggi. Istruzioni per l’uso contemporaneo
- Album
- Album di famiglia
- Album di famiglia
- Album di famiglia. Scrivere i ricordi di casa
- Album di vestiti
- Alcesti. Variazioni sul mito
- Alchemia
- Alchimia della polvere. Aforisminattuali con Autoritratto feroce
- Alchimia e medicina
- Alchimie nell’arte
- Alcune questioni di filosofia morale
- Alcuni avranno il mio perdono
- Alda Albini. Anatomia di un mistero
- Aldo e Helios, un sogno di libertà
- Aleph
- Alessandra
- Alessandra e il mantellino Acerbo. Alla ricerca della piscina perduta
- Alessandro I
- Alessandro Magno
- Alessio Di Giovanni. La racìna di Sant’Antoni
- Alex e i cattivi pensieri
- Alexandros
- Alexis o il trattato della lotta vana
- Alfabeto Camilleri
- Alfabeto delle proprietà. Filosofia in metafore e storie
- Alfabeto pirandelliano
- Alfabeto Poli
- Alfabeto Sciascia
- Alfons Aberg, c’è un fantasma?
- Alfredo
- Algoritmi di Capodanno
- Ali d’argento
- Ali di babbo
- Ali di farfalla
- Ali di sabbia
- Ali di tela
- Ali di tenebra
- Ali di velluto. Poesie
- Ali di vetro
- Alì e Nina
- Ali e nomi. Flavio Giurato si racconta
- Ali Spezzate
- Alì voleva volare
- Alia, su un sentiero diverso
- Alibi
- Alice
- Alice all’inferno
- Alice Fantastic
- Alice in Bradpittland
- Alice in Zombieland
- Alice nel labirinto
- Alice nel mondo dei numeri
- Alice nel Paese delle Meraviglie
- Alice nel paese delle meraviglie
- Alice senza niente: ebook gratuito
- Alice torna a casa
- Alice. I giorni della droga
- Alien
- Alien Covenant
- Alieni, UFO e i Dossier declassificati
- Alieni. C’è qualcuno là fuori?
- Aliquipiso. L’avventura, la guerra, la leggenda nel nord America del 1700
- Aliquipiso: intervista a Stefano Trabucchi
- Alizee m’a dit: la vie contre-courant
- All this twisted glory. Una rete di intrighi
- All your perfects. Un ricordo ti parlerà di noi
- All’amico che non mi ha salvato la vita
- All’aria aperta
- All’aria aperta
- All’avvocato si dice sempre tutto
- All’impazzata
- All’improvviso a New York
- All’inseguimento del gatto perduto
- All’ombra dei fichidindia. Storie elbane quasi tutte vere
- All’ombra dei fiori di jacaranda
- All’ombra del salice
- All’ombra del vecchio tiglio
- All’ombra dell’isola azzurra
- All’ombra di Julius
- All’ombra di un fiore di roccia
- All’orizzonte
- All’Ultimo Papa
- Alla buon’ora, Jeeves!
- Alla conquista di un impero
- Alla corte dei Borgia
- Alla corte di Omar. Sivori e la Juventus, i compagni e gli avversari
- Alla deriva
- Alla fine andrà tutto bene
- Alla fine di un giorno noioso
- Alla fine di un lungo inverno
- Alla fine di una caramella al limone
- Alla fine ho deciso di vivere - Jean
- Alla fine John muore
- Alla fine lui muore
- Alla fonte delle parole. 99 etimologie che ci parlano di noi
- Alla Grande Guerra in automobile
- Alla luce del mattino
- Alla luce del mito
- Alla luce di una candela. Diario di una giovane donna in gravidanza
- Alla maniera dei briganti. La Grande Guerra del capitano Ettore Cavalli
- Alla morte si arriva vivi
- Alla nostra età, con la nostra bellezza
- Alla ricerca del paradiso
- Alla ricerca del Principe Dracula
- Alla ricerca della vita
- Alla ricerca di Anima
- Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea
- Allah, San Gennaro e i tre kamikaze
- Allarme rosso. Dall’anticomunismo democristiano a quello berlusconiano
- Alle Case Venie
- Alle fonti del Nilo
- Alle porte della notte
- Alle radici del male
- Alle soglie della vita
- Alle spalle del cielo
- Allegiant
- Allegra Street
- Allegra. La figlia di Byron
- Allegre Apocalissi
- Allenamente
- Allenatori
- Allmen e le libellule
- Allontanarsi
- Allucinazioni
- All’inizio era una valigia di cartone
- Almanacco del giorno prima
- Almanacco navale della Seconda guerra mondiale (1939-1945)
- Almarina
- Almeno il cappello
- Almeno il pane, Fidel! Cuba quotidiana, il periodo speciale, il potere a Raùl
- Almeno tu
- Almond. Come una mandorla
- Almost Blue
- Aloma
- Alone. Racconti
- Alphabetum. La confraternita del saio nero
- Alphaville
- Alpi di guerra Alpi di pace
- Alpini di pace
- Alpini. Sui sentieri del mito
- Alta fedeltà
- Alta finanza
- Altai
- Altar Khnotto. Leggenda cimbra
- Altare della patria. Adesso viene la notte
- Alter Krieg
- Alto come un vaso di gerani
- Alto tradimento
- Altra stagione
- Altre stelle uruguayane
- Altri cento giorni con Gesù
- Altri destini. Una storia degli anni Settanta
- Altri libertini
- Altri tempi
- Altri uomini nell’alto castello
- Altrimenti muori
- Altrimenti siamo fottuti
- Altrove
- Alveare
- Alyssa. L’ultima Sirenetta
- Alzando da terra il sole. Parole per l’Emilia
- Alzarsi
- Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)
- Ama ciò che sei
- Ama e non pensare
- Ama te
- Amabili resti
- Amagasaka: la Discesa della Sacerdotessa
- Amami
- Amami ancora
- Amami o lasciami
- Amanda vs Laila
- Amanti distanti. Antologia di racconti brevi
- Amanti e regine
- Amanti e tiranni
- Amara luce a Villa Margot
- Amaranta
- Amare ancora
- Amare nella libertà
- Amare oltre i limiti del cuore
- Amare una volta
- Amarsi
- Amarsi
- Amarsi
- Amarsi. Seduzione e desiderio nel Rinascimento
- Amarti come ti amo. 100 poesie d’amore
- Amarti è come entrare al cinema
- Amata
- Amata per caso. Romanzo di un’adozione
- Amata Tela
- Amatevi finché morte non vi separi
- Amati enigmi
- Amatissima
- Amatissime
- Amatissimi
- Amato
- Amato ragazzo. Lettere a Hendrik C. Andersen 1899-1915
- Amazon
- Amazzonia - Io mi fermo qui
- Ambarabà
- Ambrogio Spinola. Il vincitore dell’assedio di Breda
- Amedeo Je T’Aime
- Amelia. L’avventuroso volo di un’arvicola intorno al mondo
- Amen
- Ameni inganni
- America
- America
- America anno zero
- America centrale e meridionale. La colonizzazione ispano-portoghese
- America fantastica
- America non torna più
- America oggi
- American dust. Prima che il vento si porti via tutto
- American Gods
- American Parmigiano
- American Pop
- American Psycho
- American serial killers. Gli anni dell’epidemia 1950-2000
- American star. Una storia d’amore
- American tabloid
- Americani di Palermo
- Amezaiku. Storia di attimi intagliati
- Ami. Un amico dalle stelle
- Amiche di penna
- Amiche di salvataggio
- Amiche e ortiche
- Amiche mie
- Amiche per la pelle
- Amiche sorelle
- Amici
- Amici ahrarara
- Amici e amanti
- Amici e ombre
- Amici miei, miei amori
- Amici oltre ogni limite
- Amici per paura
- Amico Angelo
- Amico Faber. Fabrizio De André raccontato da amici e colleghi
- Amigdala Mandala
- Amina. Federico II e la fanciulla di Entella
- Amleto
- Ammazziamo il Gattopardo
- Amministratore di condominio
- Ammogghia sta atta
- Amnesia
- Amnesia
- Amnesia
- Amo i miei capelli
- Amo te… starò con lei per sempre
- Amok
- Amor che torni...
- Amor ti tocco
- Amore
- Amore
- Amore 14
- Amore a prima vista
- Amore ai tempi dello stage
- Amore Amore
- Amore assoluto e altri futili esercizi
- Amore bastardo
- Amore colpevole
- Amore di Masca. Streghe e inquisitori ai tempi dei Savoia
- Amore e amicizia
- Amore e catastrofi
- Amore e dovere
- Amore e ginnastica
- Amore e guerra
- Amore e inganni
- Amore e matematica. Il cuore della realtà nascosta
- Amore e Morte
- Amore e ostacoli
- Amore e ritorno
- Amore e rivolta a tempo di rock. Storia degli hippie, il movimento che ha fatto sognare il mondo
- Amore e rovina
- Amore fra le righe
- Amore ho perso l’aereo
- Amore in saldi
- Amore liquido
- Amore mio infinito
- Amore mio, ti odio
- Amore nei giorni della rivolta
- Amore nel sangue
- Amore non Amore. Cento poesie
- Amore per l’odio
- Amore proibito
- Amore scarno
- Amore un corno
- Amore zucchero e cannella
- Amore, bugie & calcetto
- Amore, Malboro e mirtilli
- Amore, neve e cioccolato
- Amoreamaro. Racconti tratti da storie (quasi) vere
- Amori a metà
- Amori a tempo determinato
- Amori d’Oriente
- Amori di carta
- Amori e centrifughe
- Amori e disamori di Nathaniel P.
- Amori e foglie di tè
- Amori e inganni esistenziali
- Amori e segreti al Pumpkin Spice cafè
- Amori in viaggio
- Amori incompiuti
- Amori polari
- Amori ridicoli
- Amori sospesi
- Amori, bugie e tacchi alti
- Amori, prostatite e pregiudizi
- Amorino
- Amour à Paris
- Amour... utopia repubblicana
- Amras
- Amrita
- Amy Snow
- An Appointment with My Brother
- An easy wor(l)d. Sogni distopici
- Analisi della domanda
- Analisi della lettera del brigante Vincenzo Lodovico
- Anarchy in the UKR
- Anatomia del potere. Orgia, Porcile, Calderón. Pasolini drammaturgo vs. Pasolini filosofo
- Anatomia della battaglia
- Anatomia di un istante
- Anatomia di un mostro
- Anatomia di una rapina
- Anatomia sensibile
- Anatomie in fuga
- Anche contro donne e bambini
- Anche Francesco le diceva
- Anche i bruchi volano
- Anche i diavoli piangono
- Anche i pesci si innamorano
- Anche i Pink Floyd possono sbagliare
- Anche il sole fa schifo
- Anche le parole sono nomadi. I vinti e i futuri vincitori cantati da Fabrizio De André
- Anche le pulci prendono la tosse
- Anche le sante hanno una madre
- Anche le scimmie cadono dagli alberi
- Anche noi l’America
- Ancora io
- Ancora più bello. Il racconto di Marta
- Ancora un po’. Come la scienza manipola i nostri consumi
- Ancora un’altra cosa
- Ancora una volta il mare
- Ancora viva
- Andando e stando
- Andare a scuola a Hollywood. High school, college e altri disastri dell’educazione sul piccolo e grande schermo
- Andare avanti guardando indietro
- Andare in Cina a piedi
- Andare insieme, andare lontano
- Andare per fari
- Andare per ghetti e giudecche
- Andare per i luoghi del Risorgimento
- Andare per i luoghi dell’editoria
- Andare per la Linea Gotica
- Andare per la Roma dei papi
- Andorra
- Andrea (Generazione di passaggio)
- Andrea Camilleri
- Andrea Camilleri. Guida alla lettura
- Andrea Camilleri. Ritratto di uno scrittore
- Andrea Doria. Un lembo di patria
- Andrea Giani. Una vita in volo
- Andremo a rubare in cielo
- Andromeda
- Andromeda Heights
- Andy. I fatti e la favola
- Anelli di drago e altre storie
- Anelli di fumo
- Anestesia letale
- Angel
- Angel
- Angel
- Angel. Maximum Ride
- Angeli Caduti Nella Notte
- Angeli dal sesso opposto
- Angeli della notte
- Angeli e carnefici
- Angeli in astronave
- Angeli Minori
- Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone
- Angélique
- Angelo
- Angelo Branduardi. Il viaggiatore
- Angelology
- Anglofilia
- Anima divina
- Anima e morte. Sul rinascere
- Anima e sangue
- Anima e spirito nell’uomo e nell’animale
- Anima Mundi
- Animali da macello
- Animali di legno
- Animali in versi
- Animali magici. Simboli, tradizioni e interpretazioni
- Animali noir
- Animali non umani. Famiglia, bellezza e pace nelle culture animali
- Anime alla deriva
- Anime Assassine. Anche tu te ne andrai
- Anime Assassine. La vendetta del cigno nero
- Anime assassine. Marionette
- Anime attardate. La tragedia della Musa
- Anime baltiche
- Anime di vetro
- Anime gemelle per finta
- Anime incarnate in corpi sessuati
- Anime Nere
- Anime Nere
- Anime nere
- Anime oneste
- Anime scalze
- Anime senza cielo
- Anime slave. Piccola saga femminile in salsa agrodolce
- Anime sperse
- Anime trasparenti
- Anita Garibaldi. La nascita di un’eroina
- Anna
- Anna Bolena. L’ossessione del re. Le sei regine Tudor
- Anna Bolena: una questione di famiglia
- Anna dai capelli rossi
- Anna dai capelli rossi
- Anna dell’isola. Anna dai capelli rossi
- Anna delle cinque città
- Anna di Ingleside
- Anna di Kleve. La regina dei segreti
- Anna di Windy Poplars
- Anna e Anna
- Anna e i mesi
- Anna e Johanna
- Anna e l’uomo delle rondini
- Anna Karenina
- Anna Laura S. H. Rinniti
- Anna Magnani. Racconto d’attrice
- Anna mette gli occhiali
- Anna O
- Anna sta coi morti
- Anna. Storia di un palindromo
- Anna. Una differente trinità
- Annabella Abbondante. Il passato è una curiosa creatura
- Annabella Abbondante. Il passato è una curiosa creatura
- Annabella Abbondante. La verità non è una chimera
- Annabella Abbondante. L’essenziale è invisibile agli occhi
- Annalena
- Annales (ab excessu divi Augusti)
- Annalisa e il passaggio a livello
- Annam
- Anne di Avonlea
- Anne di Tetti Verdi
- Anne e Jane
- Anne Frank. La sua storia
- Annette e la signora bionda e altri racconti
- Anni 70 Generazione rock. Dai raduni pop alle radio libere
- Anni lenti
- Anni lenti
- Anni lucenti
- Anni Ottanta: quando tutto cominciò
- Anni senza perdono
- Anni spietati
- Anni verdi
- Annibale
- Annibale - Il romanzo di Cartagine
- Annibale e Bes sulle Alpi
- Annie Ernaux. Ritratto di una vita
- Annientamento
- Annientare
- Annifé
- Anniversario
- Anno Domini
- Anno Domini 367
- Anno Domini 448
- Annuario govoniano di critica e luoghi letterari
- Anomalie
- Anonima assassini II. I delitti
- Anonima assassini. I delitti
- Anonimo
- Anonimo veneziano
- Anoressia e desiderio mimetico
- Antarctica
- Antiafrodisiaco per l’amor platonico
- Antica natica
- Antiche saghe islandesi
- Antichi nuovi di zecca
- Antifascisti Polesani nella guerra di Spagna
- Antifragile. Prosperare nel disordine
- Antigone e la sua follia
- Antigone sta nell’ultimo banco
- Antigone, variazioni sul mito
- Antigua, vita mia
- Antisemitismo nella Vienna ’fin de siecle’. La figura del Sindaco Karl Lueger
- Antiterrorismo. Conflitto sociale e “fine della storia” in Italia (1968-1992)
- Antologia 2012 Guido Zucchi
- Antologia della letteratura fantastica
- Antologia di poesia femminile americana contemporanea
- Antologia di poesia femminile britannica contemporanea
- Antologia di Spoon River
- Antologia privata
- Antonia
- Antonio Ingroia. Io so
- Antropologia del turchese
- Antropologia e letteratura
- ANUIR - Il segreto di Halamon
- Anziani all’aria aperta. Per migliorare la qualità della vita
- Anzol
- Aperitivo all’arsenico a Roma. Un’indagine del commissario Negroni
- Aperitivo fatale
- Api grigie
- Api, sciami, alveari
- Apocalisse a domicilio
- Apocalittici e integrati
- Apocrifo doppio cerchio
- Apollo. La divina bellezza
- Apologia della lettura. Riflessioni di un bibliofilo incallito
- Apologia di Orgosolo
- Apologia di Raymond Sebond
- Apologo del giudice bandito
- Apostoloff
- Appartamento con ingresso nel cortile
- Appartenersi. Perché l’amore per sempre è una risorsa
- Appassionata
- Appena in tempo
- Appetito per il mondo. Saggi su letteratura, cinema e teatro (1966-2003)
- Appetricchio
- Applausi a scena vuota
- Applausi e sputi. Le due vite di Enzo Tortora
- Appoggiami la testa sulla spalla. Poesie d’amore e d’amicizia
- Appoggiati a me
- Appuntamento a Positano
- Appuntamento a Trieste
- Appuntamento al Ritz
- Appuntamento all’atelier Rosen
- Appuntamento alla fortezza
- Appuntamento con il destino. Faber est suae quisque fortunae
- Appuntamento con la paura
- Appuntamento ignoto. Una indagine per Innocenti
- Appuntamento in terrazzo
- Appuntamento nel bosco
- Appunti da New York. Su e giù per la Grande Mela
- Appunti dal Passo del Lupo
- Appunti di meccanica celeste
- Appunti di trincea. Diario di guerra di Giuseppe Di Bisceglie
- Appunti di un venditore di donne
- Appunti di una giovane anima: Alexandra Tomasi Di Lampedusa
- Appunti per me stessa
- Appunti per una storia del sindacato in Italia
- Appunti per uno studio sul cuore umano
- Appunti sul dolore
- Appunti sul nazionalismo
- April è scomparsa
- April in Paris
- Aprire una libreria (nonostante l’e-book)
- Aqua Mirabilis. La straordinaria storia dell’invenzione del profumo
- Aquila solitaria
- Aquile nella tempesta
- Aquitania
- Arabella
- Arabesque
- Arabia Felix
- Aracoeli
- Arancia meccanica
- Arancio
- Arancione
- Ararat
- Arbor Mirabilis. Poesie in forma di romanzo
- Arborea
- Archeologia del sangue
- Archeologia Industriale. Palermo
- Archeologia italiana in Libia
- Archimede, l’arte della misura
- Arcimboldo. Catalogo
- Arcipelago Gulag
- Arco di trionfo
- Ardenza e perdimiento
- Arditi di guerra
- Arditi in Sicilia. Il X reggimento nella campagna di Sicilia. Luglio-agosto 1943
- Arditi sul Grappa
- Arditi, alpini, bersaglieri e Brigata Sassari nella Battaglia dei Tre Monti sull’Altopiano di Asiago il 28-31 gennaio 1918
- Arduino e la marca di Eporeia
- Arduino. La guida ufficiale
- Area 51. La verità, senza censure
- Argenta nel tornado del tempo
- Argento vivo
- Argento vivo. L’Italbasket da Euro 2003 alle Olimpiadi 2004
- Argo il cieco ovvero I sogni della memoria
- Aria de la memoria
- Aria di famiglia
- Aria di montagna
- Aria di novità
- Aria precaria
- Aria sottile
- Arianna Zeta. The angels of assassination
- Aringhe rosse senza mostarda
- AristoDem. Discorso sui nuovi radical chic
- Aristofane a Scampia
- Aristotele e la Morale
- Aristotele, amico mio
- Arletta
- Armadale
- Armance
- Armi di persuasione di massa. Abbiamo i media che ci meritiamo
- Armi e cavalieri fra incanto e realtà
- Armi e mestieri
- Armi, acciaio e malattie
- Arpad Weisz e il Littoriale
- Arpeggi per alpeggi
- Arrivano i NAM
- Arrivano i pagliacci
- Arrivano i robot. Riflessioni sull’intelligenza artificiale
- Arrivano i Sister
- Arrivederci a Berlino Est
- Arrivederci a Berlino est
- Arrivederci Berlinguer
- Arrivederci piccole donne
- Arriveranno i fiori del sangue
- Arriveranno le farfalle
- Arrowood
- Arsenio Lupin e il collier della regina
- Arsenio Lupin in crociera di Maurice Leblanc
- Arte
- Arte d’Oriente arte d’Occidente
- Arte di ascoltare e mondi possibili
- Arte e Matematica
- Arte e Poststoria. Conversazioni sulla fine dell’estetica e altro
- Arte in Sicilia. Dalle origini al Novecento
- Arte rupestre preistorica
- Arte terapia dell’anima. Guarisci te stesso
- Artemis. La prima città sulla luna
- Artemisia Gentileschi e il suo tempo
- Artemisia Sanchez
- Articolo 353 del codice penale
- Artificial you. L’intelligenza artificiale e il futuro della tua mente
- Artorius
- Artù
- Arturopoli
- Ascesa & declino della Seconda Repubblica
- Ascesa al regno degli immortali
- Ascesa e caduta dei dinosauri. La vera storia di un mondo perduto
- Ascesi sulla via della poesia
- Ascetica da tavolo
- Ascetica del quotidiano
- Ascolta il mio cuore
- Ascolta il mio silenzio
- Ascolta la mia ombra
- Ascolta la mia voce
- Ascolta o muori
- Ascoltami ora. Storie di bambini e ragazzi oncologici
- Ascoltando la sua voce
- Ascoltate le nostre sconfitte
- Ascoltatori. Le vite di chi ama la radio
- Ascolti d’autore. La narrativa contemporanea e la musica. Interviste a venticinque scrittori
- Asfalto
- Ashford Park
- Asimmetria
- Asini, oche e rabbini
- Aspesia Blues
- Aspetta a morire che finisco la partita
- Aspetta mezzanotte
- Aspetta primavera, Bandini
- Aspetta primavera, Bandini
- Aspettami al Caffè Napoli
- Aspettami fino all’ultima pagina
- Aspettami sulla cima
- Aspettando al semaforo. L’unica biografia di Enzo Jannacci che racconti qualcosa di vero
- Aspettando Bojangles
- Aspettando buone notizie
- Aspettando Carosello. Specchio e sogno di un’Italia spensierata
- Aspettando Cosetta. Le indagini del commissario Berté
- Aspettando domani
- Aspettando Godot
- Aspettando i barbari
- Aspettando il giorno
- Aspettando il treno di mezzanotte
- Aspettando la paura
- Aspettando Monsieur Bellivier
- Aspettando Mr. Wolf
- Assalto a Cassino. La stazione, il castello, la collina
- Assalto a quota 731 Monastero. L’inutile massacro dell’Operazione Primavera. Fronte greco-albanese, marzo 1941
- Assalto a Villa del Lieto Tramonto
- Assalto all’impero
- Assalto alla collina
- Assalto alla Linea Anton
- Assandira
- Assassin’s Creed Rinascimento
- Assassin’s creed. La crociata segreta
- Assassinio à la carte
- Assassinio a Montecitorio
- Assassinio a Villa Borghese
- Assassinio all’Ikea. Omicidio fai da te
- Assassinio alla targa Florio
- Assassinio di lunedì
- Assassinio in libreria
- Assassinio nella cattedrale
- Assassinio sul Nilo
- Assassinio sul sentiero dorato
- Assedio a Valle Piana
- Assedio alla toga
- Assedio e tempesta. GrishaVerse
- Assedio mortale a Milano. La terza indagine del banchiere Raoul Sforza
- Assenza da giustificare. La prima indagine di Alina Mari
- Associazione Anziani. Istruzioni per l’uso
- Associazione indigenti. I miserabili a Palermo
- Assoluzione
- Assunzione
- Asterix e l’iris bianco
- Astrid la giostraia
- Astronomia in 30 secondi
- Atena. La dea invincibile
- Ateo? Altroché!
- Athanor, il quadrilatero del Mistero
- Athos. Appunti dalla Montagna Santa
- Atlante degli abiti smessi
- Atlante delle città incognite
- Atlante delle emozioni umane
- Atlante delle fobie e delle manie. 99 ossessioni che ci rendono umani
- Atlante delle Fondazioni Florensi
- Atlante immaginario
- Atlante sentimentale
- Atlante sentimentale del cinema per il XXI secolo
- Atlas
- Atman. Predatori nell’inconscio
- Attaccamenti a Scuola
- Attaccare la terra e il sole
- Attacco all’Impero. Invasion saga
- Attacco all’Europa. L’altra faccia della guerra in Ucraina
- Attentato
- Attentato!
- Attenti ai cani. Una storia di 40.000 anni
- Attesa di giudizio
- Attesa sul mare
- Atti Mancati
- Atti mancati
- Atti osceni in luogo privato
- Atti relativi alla morte di Raymond Roussel
- Atti Umani
- Attìa e la guerra dei gobbi
- Attimi di segretezza
- Attimi indimenticabili
- Atto di fede
- Atto secondo
- Attore anonimo
- Attraversando il Bardo. Sguardi sull’aldilà
- Attraverseremo le bufere
- Attraverso i miei occhi
- Attraverso il Cilento
- Attraverso il fuoco
- Attraverso il segreto
- Attraverso il tuo corpo
- Attraverso la notte
- Attraverso l’universo. L’anima pop dei Beatles
- Attribuzioni
- Audiolibro “Le finestre di fronte” di Georges Simenon letto da Francesco Scianna
- Audiolibro: “Il piccolo libraio di Archangelsk” letto da Claudio Santamaria
- Audiolibro: “Io non ho paura” letto da Michele Riondino
- Audiolibro: “Stoner” letto da Sergio Rubini
- Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle
- Audrey mia madre
- Auguri Don Gesualdo
- Augusta Raurica
- Aurélia
- Aureliano. Riunificatore dell’Impero
- Aurora con mostro marino
- Aurora nel buio
- Aurore
- Auschwitz
- Auschwitz. Ero il numero 220543
- Auscultando il passato. Un medico di oggi visita i grandi del Rinascimento
- Autarchia spirituale. Un richiamo all’azione per rivoluzionare la propria vita
- Autismo. Cure e cause
- Auto classiche dal 1945 a oggi
- Autobiografia
- Autobiografia
- Autobiografia degli anni di mezzo
- Autobiografia dei miei cani
- Autobiografia della gaffe
- Autobiografia di Irene
- Autobiografia di mia madre
- Autobiografia di Petra Delicado
- Autobiografia di un perdigiorno
- Autobiografia di un picchiatore fascista
- Autobiografia di un regista di b-movies
- Autobiografia di una femminista distratta
- Autobiografia di una repubblica
- Autobiografia e conoscenza del sé
- Autobiografia felina
- Autobiografie altrui
- Autodafé
- Autodifesa di Caino
- Autofiction
- Autogrill
- Automobili Lamborghini 1963-1998. Edizione Speciale per il 35° Anniversario
- Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal ’68 ai movimenti globali
- Autopsia della buona scuola
- Autopsia virtuale
- Autorità e individuo
- Autoritratto con pianoforte russo
- Autosole
- Autostop con Buddha
- Autostop per l’Himalaya
- Autostop per la notte
- Autunno
- Autunno del Medioevo
- Autunno tedesco
- Autunno. Il tempo del ritorno
- Avanti marsch!
- Avanti Savoia. Vittorio Emanuele III da principe a re soldato nelle memorie del suo aiutante di campo Francesco degli Azzoni Avogadro
- Avanti sempre
- Avanti. Perché l’Italia non si ferma
- Avarizia
- Ave Mary
- Avere e non avere
- Avere o essere?
- Avere tutto
- Avere una brutta natura
- Averroè, un filosofo all’Indice
- Avete il gabbiano Jonathan Listerine?
- Aveva ragione Oriana
- Aveva ragione Popper, tutta la vita è risolvere problemi
- Aveva un volto bianco e tirato. Il caso Re Cecconi
- Avevano spento anche la luna
- Avevi detto che era per sempre
- Avevo 12 anni, ho preso la mia bici e sono partita per andare a scuola...
- Avevo un fuoco dentro. Storia di un dolore che non si può dire
- Aviatori abruzzesi e molisani della Prima Guerra Mondiale
- Avrai vent’anni tutta la vita
- Avremo sempre Parigi
- Avrò cura di me
- Avrò cura di te
- Avrò presto una sorellina
- Avventura dell’uomo
- Avventura di un merlo a Parigi
- Avventure della ragazza cattiva
- Avventure di piccole terre. Cinquantuno isole italiane da leggere e da immaginare
- Avventure sulle strade americane. In viaggio con Kerouac da New York a San Francisco, il Far West e la Route 66
- Avventure tragicomiche di una supplente
- Avvisaglie
- Avviso ai naviganti
- Avviso di chiamata
- Avvocato di difesa
- Ayla figlia della terra
- Azami
- Azerbaigian crocevia del Caucaso
- Azione e reazione
- Azovstal. Le fotografie di Dmytro «Orest» Kozatsky e la battaglia di Mariupol
- Azrael
- Azzeccare i cavalli vincenti
- B-loved
- B.I.C. Brevi incontri casuali
- Babbo Natale al lavoro!
- Babel. Una storia arcana
- Babilonia
- Baby Blues
- Baby Rosa Gang
- Babysitter
- Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
- Baci d’estate
- Baci da 100 dollari
- Baci da Polignano
- Baci dalla provincia
- Baci Scagliati Altrove
- Baci Sparsi
- Baci, Giulia
- Bacia tutti quelli che mi ricorderanno. Una Spoon River (quasi) romagnola
- Baciami sotto la neve di New York
- Baciata da un angelo
- Bacio feroce
- Bacon a Mosca
- Badante sissignora
- Bagai
- Bagaria, luogo di delizie
- Baglioni - Morandi: due capitani coraggiosi
- Bagliori
- Bagliori Notturni
- Bagnanti
- Baker e Taylor: due gatti da biblioteca
- Baku, ultimi giorni
- Baldo. I cani ci guardano
- Balene
- Balilla e piccole italiane
- Baliva
- Balla coi libri. 50 anni di controcultura fra passato e presente
- Balla, sogna, ama
- Ballando a notte fonda
- Ballando nel buio
- Ballarò, Capo e Vucciria. Colori, odori e voci dei mercati storici di Palermo
- Ballata di eretici e marinai
- Ballata di un amore italiano
- Ballata in Sol minore
- Ballata per Fabrizio De André
- Ballata per le nostre anime
- Ballate
- Ballate della notte scura
- Ballate non pagate
- Ballerina
- Ballerine di carta
- Ballo di famiglia
- Ballo in maschera
- Baltico
- Balzac e la Piccola Sarta cinese
- Bambina e la fatina computerina
- Bambina mia
- Bambini di cristallo
- Bambini e animali. Le radici dell’affetto e della crudeltà
- Bambini e barboni
- Bambini nel bosco
- Bambini, ragni e altri predatori
- Bambino
- Bambino 44
- Bambola di carta
- Bambole e schiavi
- Bambole pericolose
- Bambole viventi. Il ritorno del sessismo
- Banana Republic 1979. Dalla, De Gregori e il tour della svolta
- Banda cittadina
- Banda di fratelli
- Bandiere rosse, aquile nere
- Banditi a Orgosolo
- Bandito e poeta
- Bang bang sei morta
- Bang Bang! Tutta colpa di un gatto rosso
- Bar Atlantic
- Bar Mattatoio
- Bar Sport
- Baracca e burattini
- Baraonda!
- Barbablù
- Barbablù. Gilles de Rais e il tramonto del Medioevo
- Barbara
- Barbara
- Barbara non sta morendo
- Barbarossa. I comuni italiani e l’impero germanico
- Barbarotti e l’autista malinconico
- Barbizon Hotel. Storia di un hotel per sole donne
- Barbonia City. Una storia di hippies italiani
- Barcellona guardata con lentezza
- Barnabo delle montagne
- Barnum
- Barnum 2
- Baroni e popolo nella Sicilia del grano
- Barricate a Palermo. La rivolta ibrida del Sette e Mezzo
- Barry Lyndon de Stanley Kubrick
- Bartleby e compagnia
- Bartleby lo scrivano
- Bartleby. La formula della creazione
- Basil
- Basta così
- Basta piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava
- Basta plastica! Come le materie sintetiche hanno conquistato il mondo (e cosa puoi fare per fermarle)
- Basta poco
- Basta poco per sentirsi soli
- Basta un caffè per essere felici
- Basta un filo di vento
- Basta!
- Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone
- Bastarde senza gloria. Storie di donne a Venezia dal Medioevo a Patty Pravo
- Bastardi e Senza Gloria
- Bastardi senza amore
- Bastardo posto
- Bastava un grillo (per farci sognare)
- Bastogne
- Bâtard
- Battaglie di panzer
- Battaglie medievali
- Batte il cuore
- Batteria, fuoco! Ricordi di un ufficiale del 71° Werfer-Regiment durante la campagna d’Italia 1943-1945
- Battesimo di fuoco
- Batti il muro. Quando i libri salvano la vita
- Batti il Tempo. Tre passi per avere tempo per le cose importati
- Battiato ’70. Tra popular music e avanguardie colte
- Battiato l’alieno
- Battiato on the beach
- Battiato. La stagione dell’amore. Quando l’umano si tinge di trascendenza
- Battibecchi
- Batticuore
- Battisti, l’altro
- Battito d’ali
- Battle Royale
- Baudolino
- Baudrillard. O la sovversione attraverso l’ironia
- Baumgartner
- Beastly
- Beastly
- Beat generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia: dalla mostra al libro
- Beat Generation. Passaggio in Italia
- Beata ignoranza
- Beate Noi
- Beati gli inquieti
- Beati gli ultimi
- Beati i miti, perché avranno in eredità la terra
- Beati i puri
- Beatlemania! 1029 giorni di controllata follia
- Béatrix
- BeatriX
- Beauchamp Hall
- Beautiful
- Beautiful
- Beautiful bastard
- Beautiful beloved
- Beautiful bitch
- Beautiful boss
- Beautiful malice
- Beautiful player
- Beautiful secret
- Beautiful stranger
- Beauvoir in love
- Bebelplatz
- Becoming
- Beduina
- Begli amici!
- Behind me
- Behind the enemy lines
- Behind the Nobel. Interviste a sette premi Nobel sul dopo vittoria
- Beirut 1983. Storia d’amore e di guerra
- Beirut, I love you
- Bel-Ami
- Belfondo
- Belgravia
- Belinda e il mostro. Vita segreta di Cristina Campo
- Bell’abisso
- Bella ciao
- Bella del Signore
- Bella e il gorilla
- Bella Poldark
- Bellas mariposas
- Belle anime porche
- Belle nubi solitarie
- Belle per sempre
- Bellezza e tristezza
- Belli e dannati
- Bellissime e perverse. Le sexy eroine del fumetto horror ed erotico italiano
- Bellissimo
- Bello, elegante e con la fede al dito
- Beltempo
- Ben fatto, Noddy!
- Bene e male sottosopra. La rivoluzione delle filosofe
- Benedetto il frutto
- Benedetto sia il padre
- Benedizione
- Benevolenza cosmica
- Benvenuta Rachele
- Benvenuti in casa Esposito. Le avventure tragicomiche di una famiglia camorrista
- Benvenuti nel deserto del reale
- Benvenuti nell’antropocene
- Benvenuto Cellini. Artista, uomo d’arme, occultista
- Berecche e la guerra
- Berggasse 19. Una donna di nome Anna Freud
- Berlin Alexanderplatz
- Berlinguer deve morire. Il piano dei servizi segreti dell’Est per uccidere il leader del Partito Comunista
- Berlino 1945. La caduta
- Berlino diario
- Bernauer Straße. Al di là del Muro
- Berta Isla
- Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
- Bertrand Russell. Ricordo di un’amicizia
- Bestia da latte
- Bestiario privato
- Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi
- Bestie
- Bestie
- Bestie
- Bestie
- Betta salva le api
- Betty
- Betty
- Betty Suicide
- Beverly Hills
- Bevete cacao Van Houten!
- Bhagavad Gita
- Bianca
- Bianca
- Bianca
- Bianca come il latte, rossa come il sangue
- Bianca, rosa e nera
- Biancaneve in fuga dai nani
- Biancaneve nel Novecento
- Bianco
- Bianco
- Bianco è il colore del danno
- Bianco e nero
- Bianco letale
- Bianco su nero
- Bianco su nero. I diari di Valerio, testimone corale del colonialismo
- Bianconeri. Juventus Story
- Biancospino. Thriller di natura e magia
- Bibbi esci dall’acqua
- Bibbia e cinema
- Biblio-biografie. Libri e lettori
- Bibliomania
- Bicicletta che passione!
- Big Wolf
- Biglietti d’invito per una semiotica marcata
- Biglietti pop-up
- Biglietto di solo ritorno
- Biglietto per l’inferno
- Biglietto scaduto
- Biglietto, signorina
- Bikini
- Bilal
- Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini Fabrizio Gatti
- Bile nera. Nove saggi sulla malinconia
- Bilico
- Billy Budd, marinaio
- Billy Summers
- Bimbiminkia. Piccola enciclopedia dei freak moderni
- Bimbo birbone e la sua mamma
- Binari
- Binario 24
- Binocoli a gettoni
- Bioetica e bioterrorismo
- Biografia Arancio Sangue
- Biografia del figlio cambiato
- Biografia del figlio cambiato
- Biografia del silenzio
- Biografia della fame
- Biologia come ideologia
- Biondo era e bello
- Biopandemismo
- Biopolitica. Una mappa concettuale
- Bird Box
- Birthdate
- Bis
- Bisanzio
- Bisanzio
- Bisbigli nel piccolo mondo
- Bitte, keine Réclame
- Bitterblue
- Black Beauty. Autobiografia di un cavallo
- Black Butler. Il maggiordomo diabolico
- Black Friars. L’Ordine della Spada
- Black Out
- Black Russian
- Black Tulips
- Blackbird. I colori del cielo
- Blacklands
- Blackout
- Blacksun
- Blackwater I. La piena
- Blado 457
- Blake. Il divenire degli dei
- Blanca
- Blanca e le niñas viejas
- Blanche e Claude
- Blind spot
- Blizzard
- Blog sessantasette. Pillole di storia e costume di un anno stranissimo
- Blood kiss
- Blood Magic
- Bloodbusters
- Bloodymilla
- Blu
- Blu come la notte
- Blu e rosso. Viola
- Blu elettrico
- Blu paonazzo
- Blu quasi trasparente
- Blue
- Blue Bay Palace
- Blue tango
- Blue tango
- Bluets
- Bly
- Bob Dylan
- Bob Dylan spiegato a una fan di Madonna e dei Queen
- Bob Dylan. Blowin’in the Wind
- Bob Dylan. Sixty Miles of Rowdy Ways
- Bob Marley. Coming in from the cold
- Bobi
- Bobi Bazlen. L’ombra di Trieste
- Boccaccio. La novella di Antonello da Palermo
- Boccadoro e la calda estate. Genova, 1940
- Body Art
- Boemia. Il popolo scomparso
- Bolgheri
- Bologna 14 maggio 1307. Il segreto del sarcofago in Santo Stefano
- Bologna in fiamme
- Bologna sottosopra
- Bombardamenti su Palermo. Un racconto per immagini
- Bombardate Auschwitz
- Bombe, siluri e sparvieri. In guerra con gli S.79: Mediterraneo ed Egeo 1940-1942
- Bonaparte e Verona. Agli albori della grande ascesa: da giovane ufficiale a Napoleone
- Bonjour Casimiro
- Bontà
- Book Sun Lover. Il taccuino per chi ama leggere e viaggiare
- Boom!
- Bora Nera
- Borbonici, patrioti e criminali. L’altra storia del Risorgimento
- Border
- Borderless
- Borderlife
- Borders
- Bordighera Grand Hotel
- Borghesia violenta
- Borgia. L’integrale
- Borgo Propizio
- Borgo sud
- Bosch e l’enigma delle fragole
- Botanica. Viaggio nell’universo vegetale
- Botero
- Bottino di guerra. Il giallo dei quadri razziati dai nazisti e deportati a Belgrado
- Bourbaki, Grothendieck, Bartolozzi e tanto altro ancora... Ovvero matematici fantastici (e dove trovarli)
- Bourbon in un giro di blues
- Brama
- Brama di vivere
- Branchie
- Brava gente
- Brava ragazza, cattiva ragazza
- Brave persone
- Bravo, Avocado
- Bravo, burro!
- Breaking dawn
- Breva di morte
- Breve apologia del romanzo storico
- Breve è la vita di tutto quel che arde
- Breve guida filosofica al vaffanculo! Swear words e gestacci osceni da Aristofane a Maurizio Cattelan
- Breve guida fotopoetica. Taormina e altri luoghi di Sicilia
- Breve storia amorosa dei vasi comunicanti
- Breve storia degli Stati Uniti
- Breve storia dei trattori in Ucraina
- Breve storia del clima in Italia
- Breve storia del design italiano
- Breve storia del libro (a modo mio)
- Breve storia del libro manoscritto
- Breve storia del mio silenzio
- Breve storia del segnalibro
- Breve storia del segno della croce
- Breve storia del talento
- Breve storia dell’Africa
- Breve storia dell’arte moderna
- Breve storia della filosofia
- Breve storia della letteratura a fumetti
- Breve storia della letteratura gialla
- Breve storia della letteratura rosa
- Breve storia della scienza
- Breve storia della vita privata
- Breve storia di Caporetto
- Breve storia di delitti in libreria
- Breve storia umoristica del libro
- Breve trattato sulla stupidità umana
- Breve trattato sulle coincidenze
- Breve vita di Pasolini
- Brevettare Facile
- Brevetto di morte
- Brevi interviste con uomini schifosi
- Brevi racconti per piccoli e grandi
- Brevi scritti sulla fine dell’uomo
- Breviario comico
- Breviario dei vinti II
- Breviario del caos
- Breviario mediterraneo
- Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina. Dal 1882 a oggi
- Brezze moderne
- Briccole
- Brida
- Bridget Jones. Un amore di ragazzo
- Brigata Avellino. La valanga che sale
- Brigata di ali
- Brigata Maiella. L’epopea dei patrioti italiani dell’ottava armata britannica
- Brigata Marina San Marco
- Brigate rosse. Dalle fabbriche alla ‘campagna di primavera’
- Brigate Rosse. Storia del partito armato dalle origini all’omicidio Biagi (1970-2002)
- Brighton Rock
- Brilla una stella. La storia di mio figlio
- Brisingr
- Britannia Road
- Britt-Marie è stata qui
- Brivido
- Brogliaccio della Metafisica ferrarese. Uno psichiatra tra enigmi e rebus
- Broken
- Broken music
- Brontolo spaccia e Biancaneve fa la doccia con tutti
- Brooklyn
- Brucia Banzai
- Brucia Troia
- Bruciante segreto
- Bruciare tutto
- Bruciata viva
- Bruciati vivi
- Brucio
- Bruges la morta
- Bruma serenissima
- Bruno Mattei. L’ultimo artigiano
- Brutta. Storia di un corpo come tanti
- Bubu di Montparnasse - Charles
- Bucaneve
- Bucanieri
- Buchi bianchi. Dentro l’orizzonte
- Buchi di vuoto
- Buchi nella sabbia
- Bucoliche
- Buddista per caso
- Buenos Aires 22
- Bufali in marcia al mattatoio
- Buffalo Bill
- Bugiarda
- Bugiarda no, reticente
- Bugiarde si diventa
- Bugiardi nati. Perché non possiamo vivere senza mentire
- Bugiardo e incosciente
- Bugie
- Bugie di famiglia
- Bugie private
- Bugie su mia madre
- Buio
- Buio
- Buio prendimi per mano
- Buio su New York
- Buio. My Land
- Buio. Per i bastardi di Pizzofalcone
- Bulat Okudžava. Vita e destino di un poeta con la chitarra
- Bullets
- Bullfighting
- Bullismo e cyberbullismo
- Bumerang!
- Bunker Diary
- Bunny Boy
- Buon Natale rosa shocking
- Buon Natale. Le ricette delle feste
- Buon pane, buon vino e cattiva gente
- Buona fortuna
- Buona vita. Tu sei una meraviglia
- Buonanotte, signor Tom
- Buone feste con il metodo Sticazzi
- Buone maniere
- Buongiorno ragazzi
- Buongiorno Signora Astor
- Buonvino e il caso del bambino scomparso
- Buonvino e il circo insanguinato
- Buonvino tra amore e morte
- Burlesque. Quando lo spettacolo diventa seduzione
- Burned Children of America
- Burned. La casa della notte
- Burr
- Burrasca nella Manica
- Burton racconta Burton
- Bushidō e Cristianesimo. Guerrieri e sapienti tra due mondi (XVI-XXI secolo)
- Bussola
- Butcher’s Crossing
- Butta la luna
- Bye Bye Blackbird
- C’è spazio per me?
- C’è chi dice amore
- C’è da giurare che siamo veri
- C’è del marcio
- C’è del marcio in Occidente
- C’è silenzio lassù
- C’è un cadavere al Bioparco
- C’è un cadavere in biblioteca
- C’è un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia
- C’è un cadavere sui bastioni di Porta Venezia. Un cold case per la magliaia Delia
- C’è un messaggio per te
- C’era due volte
- C’era una ragazza
- C’era una volta il corpo
- C’era una volta il West
- C’era una volta in America
- C’era una volta in Italia. Gli anni Sessanta
- C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo
- C’era una volta la Collatina Antica
- C’era una volta la DDR
- C’era una volta la Rivoluzione
- C’era una volta la sinistra. Errori, rimpianti e speranze nel racconto di Occhetto, Bertinotti, D’Alema e Bersani
- C’era una volta Ulisse
- C’era una volta un fiume
- C’era una volta un re...
- C’era una volta un Vaticano
- C’era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina
- C’eravamo tanto a(r)mati - Storie di calcio della Germania Est
- C’eravamo tanto amati
- C’ero anch’io su quel treno
- C’ero una volta
- C’est tout
- Cabareto
- Caccia a UFO rosso. Gli X-files segreti della Russia di Putin
- Caccia al bianco
- Caccia al Diablero (Io e il Signor Oz #3)
- Caccia al lupo
- Caccia al nero. Confessioni di un insider della tv populista
- Caccia al tesoro nell’universo
- Caccia alla tigre
- Caccia alle stelle
- Cacciatore di nuvole
- Cacciatori di diamanti
- Cacciatori di fantasmi
- Cacciatori di notte
- Cacciatori di tracce
- Cadavere non identificato
- Cadaveri diversi
- Cadaveri e tacchi a spillo
- Cadaveri su piatti di classe
- Cade la terra
- Cadere da nemici, cadere da alleati. Gli incidenti aerei in Valchiusella nel 1943 e nel 1944
- Caduta libera
- Caduto fuori dal tempo
- Caesar
- Caesar. L’italiano che dominò il mondo
- Cafè de moka e Dediche
- Café Julien
- Cafè Royal
- Caffè amaro
- Caffè con panna
- Caffè Voltaire
- Cagliosa
- Cagliostro. Un uomo del suo tempo
- Calabria. Guida ai sapori e ai piaceri della regione 2017
- Calabria. Immagini del XIX e del XX secolo dagli Archivi Alinari
- Calciatori brutti
- Calciatori e veline
- Calcio 1898-2010. Storia dello sport che ha fatto l’Italia
- Calcio e acciaio. Dimenticare Piombino
- Calcio e Pepe. Insieme è meglio
- Calciorama. I colori della passione
- Calendar Girl. Gennaio, febbraio, marzo
- Calendario dell’anima
- Calende greche
- Calicanto
- Calico Joe
- Caligola. Amato, odiato, tradito: la storia mai raccontata del terzo imperatore
- Caligola. Impero e follia
- Calinifta
- Calipso
- Calle del Paradiso
- Calma Empatia e Visione profonda
- Calviniana. Per un verso o per l’altro
- Calvino
- Calvino
- Calypso
- Cambia Calabria che l’erba cresce
- Cambia vita in sette giorni
- Cambiamenti
- Cambiamo tutto!
- Cambiare
- Cambiare l’acqua ai fiori
- Cambiare le ossa
- Cambio di rotta
- Cambio vita: vado a fare il soccorritore
- Camera d’albergo
- Camera d’albergo
- Camera Oscura
- Camerata Neandertal. Libri, fantasmi e funerali vari
- Camere separate
- Camicette bianche. Oltre l’8 marzo
- Camilla e i vizi apparenti
- Camilla e il Grande Fratello
- Camilla e il rubacuori
- Camilla nella nebbia
- Caminito
- Camminare
- Camminare. Un gesto sovversivo
- Camminavamo a testa alta
- Cammino controcorrente
- Cammino doppio
- Campagna d’Italia 1943-1945. Unità alleate terrestri
- Campanile Sera. Il calcio all’alba dell’Atletico Vieste
- Campi d’ostinato amore
- Campione in Gonnella
- Campioni. Storia fotografica della Juventus
- Campo di pietra
- Canada
- Canale Mussolini
- Canale Mussolini Parte Seconda
- Cancella il giorno che mi hai incontrato
- Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia
- Candido, o l’ottimismo
- Candore
- Candore immortale
- Cane bianco
- Cani da guardia
- Cani e gatti
- Cani neri
- Cani sciolti
- Cannabis. Il futuro è verde canapa
- Canne
- Canne al vento
- Cannella e polvere da sparo
- Cannibal Ballad. Il cinema selvaggio di Ruggero Deodato
- Cannibalism
- Canone inverso
- Canta il merlo sul frumento. Il romanzo della mia vita
- Canta Sogni
- Canta sogni
- Canta, spirito, canta
- Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario
- Canti
- Canti d’amore e di battaglia
- Canti del Mid-America
- Canti della forca
- Canti di Giacomo Leopardi letti da Fabrizio Falco
- Canti e frammenti di Tirteo
- Canti ultimi
- Cantico
- Canto alla durata
- Canto d’Honduras. Diario di un naufrago
- Canto degli alberi
- Canto della neve silenziosa
- Canto della pianura
- Canto di Natale
- Canto di Natale
- Canto di Natale 2020
- Cantos romani
- Canzone nera
- Canzone per la notte
- Canzoni
- Canzoni
- Canzoni nel cassetto
- Canzoni per il mio utero per Bach e per l’opposto al mio Zenit
- Canzoni. Con il commento di Massimo Germini e Paolo Jachia
- Canzoniere per Noi
- Caos
- Caos a Bruges
- Caos calmo
- Caos ordinato
- Capacità nascoste. La prima antologia diversamente thriller
- Capatosta
- Cape Fear
- Capelli, lacrime e zanzare
- Capire Israele in 60 giorni (e anche meno)
- Capire l’opera d’arte
- Capire la mafia
- Capire la mente. Oltre il sintomo
- Capire la semiotica
- Capita a Monteverde
- Capital again
- Capitalesimo
- Capitalismo contro capitalismo. La sfida che deciderà il nostro futuro
- Capitalismo woke. Come la moralità aziendale minaccia la democrazia
- Capitalocene. Appunti da una nuova era
- Capitoli Ordinazioni et Statuti dell’Arte della Seta di Catanzaro
- Capo Ferro
- Capo Horn
- Capo Scirocco
- Capolinea
- Caporetto
- Caporetto
- Caporetto andata e ritorno
- Caporetto. Una storia diversa
- Cappotto a Giove – Carosello per Plauto in Re minore
- Cappuccetto Rosso
- Cappuccetto Rosso nel bosco delle meraviglie
- Capri 1950. Vita dolce vita
- Capriole in salita
- Capro espiatorio
- Cara catastrofe
- Cara Cina
- Cara Jo
- Cara Mathilda. Non vedo l’ora che l’uomo cammini
- Cara Napoli
- Cara pace
- Cara, piccola Huè
- Caramelle dai conosciuti
- Caravaggio
- Caravaggio 1448
- Caravaggio assassino
- Caravaggio enigma
- Caravaggio segreto
- Caravaggio, la Natività di Palermo. Nascita e scomparsa di un capolavoro
- Caraval
- Care figlie vi scrivo
- Care memorie
- Care parole
- Carestia sentimentale. Lettere dal fronte
- Caribe
- Carillon
- Carl Gustav Jung
- Carla Fracci. Una stella per sempre
- Carlo Magno
- Carlo Quinto
- Carlo-Ahmed, di padre progressista
- Carmelo, beato lui
- Carmi
- Carmi Priapei
- Carmilla
- Carne
- Carne
- Carne e sangue
- Carne e sangue
- Carne mia
- Carnevale e Cannibale - Il Male ventriloquo
- Caro amore
- Caro cavaliere azzurro. Lettere a Franz Marc
- Caro Gabriel
- Caro Giobbe
- Caro Michele di Natalia Ginzburg letto da Nanni Moretti
- Caro nome. Il mistero dell’angelo di Mariannina Coffa
- Caro papa teologo, caro matematico ateo. Dialogo tra fede e ragione, religione e scienza
- Caro Pier Paolo
- Caro signor M.
- Carola
- Carolina dei delitti
- Carosello
- Carpediem
- Carri Ariete combattono
- Carri armati della Grande Guerra 1916-1918
- Carrie
- Carriere
- Carristi italiani in Spagna 1936-1939
- Carso 1915. L’ingresso nell’inferno. Le prime battaglie tra il San Michele-Debela Griža e le alture di Selz
- Carta bianca
- Carta straccia
- Carta vetrata
- Cartagena. Gli ultimi della Tortuga
- Cartagine oltre il mito. Prima e dopo il 146 a.C.
- Cartagloria
- Carte Scalia. Un archivio non solo rivoluzionario
- Carte segrete
- Carthago
- Cartoline d’artista. Viaggio tra le meraviglie del mondo nei dipinti più belli della storia dell’arte
- Cartoline dai morti
- Cartoline dalla fine del mondo
- Caruso
- Carvalho. Problemi di identità
- Carve the mark. I predestinati
- Casa che eri
- Casa di bambola
- Casa di riposo Michail Bakunin
- Casa d’altri e altri racconti
- Casa è dove fa male
- Casa Forsyte
- Casa Howard
- Casa Julius
- Casa Lampedusa
- Casa Manet. Sonata per Suzanne
- Casa paterna
- Casa per casa. Strada per strada
- Casa rossa
- Casa Silvermoor
- Casa Trelawney
- Casa Tyneford
- Casalinghitudine
- Casanova a Trieste e Gorizia (1772-1773)
- Casanova. Il nobile seduttore
- Casca il mondo, casca la terra
- Case rosse
- Case, amori, universi
- Casi Umani
- Casino Royale
- Casino totale - Jean
- Caspar Hauser o l’inerzia del cuore
- Casper il gatto pendolare
- Cassandra
- Cassandra
- Cassandra al matrimonio
- Cassandra e la Congrega delle Aquile Bianche
- Cassino, 19 marzo 1944. Assalto a Masseria Albaneta
- Cassonetti
- Casta diva
- Castelli d’aria e altre fiabe finlandesi
- Castelli di rabbia
- Castelli di rabbia
- Castelli medievali
- Castigliego e i tormenti del Papa
- Castore e Polluce
- Catalogo Easy per il MUDAS
- Catanzaro una città in bianco e nero
- Catanzaro – Passioni e memorie
- Catanzaro. La grande bellezza nell’inedita raccolta delle più antiche immagini della città
- Catartico live
- Cate, io
- Catechesi sul Credo. Beato don Francesco Bonifacio
- Caterina Certezza - Patrick Modiano e Jean
- Caterina d’Aragona
- Caterina D’Aragona. Indomita e coraggiosa
- Caterina da Vinci e il segreto di Leonardo
- Caterina de’ Medici. Un’italiana alla conquista della Francia
- Caterina e gli altri
- Caterina Howard. La regina scandalosa
- Caterina Parr. L’ultima moglie
- Caterina. Una principessa tra amore e potere
- Cati. Una favola di potere
- Catilina
- Cattedrale
- Cattiva
- Cattiva maestra televisione
- Cattiva memoria. La terza indagine di Alfredo “Fred” Sonetto
- Cattive compagnie
- Cattive ragazze. 15 storie di donne audaci e creative
- Cattive storie. Dieci racconti
- Cattivi soggetti. Gli ultimi fuochi del Novecento
- Cattivo
- Cattivo sangue
- Causa di forza maggiore
- Cause innaturali
- Cause naturali
- Cavalcavia_interrotti
- Cavaliere di grazia
- Cavalieri
- Cavalieri d’Umiltà
- Cavalieri del Medioevo
- Cavie
- Cazzimma
- Ce l’ho sulla punta della lingua
- Cecenia, il disonore russo
- Cecilia
- Cecità
- Celebrity Chef. Le ricette di Imma
- Celeste Aida. Una storia siciliana
- Celestiale
- Celibe in nome di Dio
- Céline segreto
- Cell
- Celtika. Il codice di Merlino
- Cemento
- Cemento armato
- Cena con poeti morti
- Cenere
- Cenere alla cenere
- Cenere. Storia di una bambina e del suo mostro
- Ceneri alle ceneri
- Ceneri d’Izalco
- Censura - Una storia d’amore iraniana
- Cent’anni di Roncofritto
- Cent’anni di sicilitudine. Leonardo Sciascia nel centenario della nascita
- Cent’anni di solitudine
- Cento giorni di felicità
- Cento pagine di verità
- Cento poesie d’amore a Ladyhawke
- Cento racconti
- Cento sonetti d’amore
- Cento uomini contro due flotte. La storia completa dei mezzi d’assalto
- Cento vite con il punto interrogativo. Quiz colti per appassionati di biografie
- Centomila gavette di ghiaccio
- Centomilioni
- Centouno storie zen
- Centoventi contro Novecento. Pasolini contro Bertolucci
- Central Park
- Centuria
- Cerca il cerchio
- Cercando Alaska
- Cercando Alaska
- Cercando Beethoven
- Cercando i colori
- Cercando la mia Itaca
- Cercando la poesia perduta
- Cercando Poimandres
- Cercando Virginia
- Cercasi amore disperatamente
- Cercasi amore durante le vacanze
- Cercasi Niki disperatamente
- Cercatori di meraviglia
- Cercatori d’acqua
- Cerco quel Dio che non si fa trovare
- Cere perse
- Cerignola sacra
- Cerignola. La storia e i suoi autori dal secondo dopoguerra ad oggi
- Cerimonie
- Certamen 1246
- Certe promesse d’amore
- Certi bambini
- Certi momenti
- Certi pomeriggi non passano mai
- Certi segreti
- Cervelli fritti per merenda
- Cesare
- Cesare
- Cesare l’immortale. Oltre i confini del mondo
- Cesare Pavese. Vita, colline, libri
- Cetti Curfino
- Chakras, ruote di vita
- Change (sulla formazione e risoluzione dei problemi)
- Changeless. Il protettorato del parasole
- Chapter Love
- Charles Bukowski. La scrittura che esplode dal basso: l’America e il suo ubriacone
- Charles Gesmar 1900-1928
- Charlotte
- Charlotte
- Charlotte Brontë. Il Diario di Roe Head 1831-1838
- Charlotte Bronte. Una vita appassionata
- Charlotte. La morte e la fanciulla
- Charme
- Charter in delirio! Un esperimento con i versi
- Che animale sei? Storia di una pennuta
- Che ci faccio qui?
- Che ci importa del mondo
- Che cos’è il trash
- Che cos’è l’estetica?
- Che cos’è la bellezza? Una lezione di storia dell’arte
- Che cos’è la metafisica? E altri scritti
- Che cos’è la psicologia
- Che cos’è reale?
- Che cos’è un bambino?
- Che cosa aspettarsi il primo anno
- Che cosa aspettarsi quando si aspetta
- Che cosa credo
- Che cosa fa la gente tutto il giorno?
- Che cosa hai fatto
- Che cosa sa Minosse. Storia di fantasmi e gente strana
- Che cosa sapeva Maisie
- Che cosa stavi sognando?
- Che cosa strana è il mondo
- Che cosa ti aspetti da me?
- Che cos’è la metafisica
- Che cos’è l’estetica quotidiana
- Che dice la pioggerellina di marzo
- Che dispiacere. Un’indagine su Bernardo Barigazzi
- Che fantastica vita
- Che fare, dunque?
- Che fare?
- Che fine ha fatto la Neve?
- Che fine ha fatto Miss Baby?
- Che fine ha fatto Mr. Y
- Che Guevara, missionario di violenza
- Che il velo sia da sposa
- Che intellettuale sei?
- Che la festa cominci
- Che mi dici di Stefano Rosso?
- Che mito! Amore e psiche
- Che mito! Il ritorno di Ulisse
- Che mito! Romolo e Remo
- Che mito! Ulisse e le sirene
- Che ne dici di tornare a pensare? Come risvegliare il cervello nell’epoca dei social network
- Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?
- Che non sia vero niente
- Che paese, l’America
- Che parlino le pietre
- Che profumo quei libri
- Che ragazza
- Che razza di canaro sei?
- Che siccome che sono cecata
- Che significa diventare adulti?
- Che tu sia per me il coltello
- Chentannos
- Chéri
- Chesil Beach
- Chi ama torna sempre indietro
- Chi di gola ferisce...
- Chi di noi
- Chi di spada ferisce
- Chi dice e chi tace
- Chi dorme non piglia Cristo
- Chi è Mara Dyer
- Chi è morto alzi la mano
- Chi è partito e chi è rimasto
- Chi è Tatiana?!?
- Chi ha costruito il Muro di Berlino? La guerra come menzogna
- Chi ha cucinato l’ultima cena?
- Chi ha mai sentito russare una banana? L’amicizia improbabile e divertente fra un ragazzino e una banana in una piantagione del Congo
- Chi ha paura dei classici?
- Chi ha paura dell’uomo nero. Il romanzo dell’esodo istriano
- Chi ha paura muore ogni giorno. I miei giorni con Falcone e Borsellino
- Chi ha peccato
- Chi ha polvere spara
- Chi ha raccolto le conchiglie
- Chi ha riportato Doruntina?
- Chi ha rubato Pecos Bill?
- Chi ha spento la luce? Illumina e guarisci il tuo bambino interiore e ritrova autostima, fiducia e relazioni felici
- Chi ha spostato il mio formaggio?
- Chi ha suicidato il Pd
- Chi ha ucciso Cristiano Aprile?
- Chi ha ucciso Emanuele Notarbartolo? Il primo delitto politico mafioso
- Chi ha ucciso i Robins?
- Chi ha ucciso la dama del palio? La seconda indagine di Sara Audisio
- Chi ha ucciso Palomino Molero?
- Chi ha ucciso Roger Ackroyd?
- Chi ha ucciso Sarah?
- Chi manda le onde
- Chi non muore
- Chi perdona ha vinto
- Chi se ne frega della musica?
- Chi sei veramente
- Chi si ricorda di Yngve Frej
- Chi si rivede!
- Chi sogna nuovi gerani?
- Chi troppo vuole. Mazzacani trova la sua vendetta
- Chiacchiere da bar
- Chiacchiere e ragù. Diario gastronomico sentimentale
- Chiacchiericcio
- Chiamami con il mio nome
- Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo
- Chiamatemi Cassandra
- Chiamatemi Francesco. Il romanzo della vita di Bergoglio
- Chiamatemi perpetua, ma il mio nome è Mimì
- Chianchieri
- Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza
- Chiara e le farfalle
- Chiardiluna
- Chiarella
- Chiarimenti
- Chiaro di luna a Virgin River
- Chiarori
- Chiaroscuri d’amore
- Chiaroscuri dell’isola che non c’è più
- Chiasmo
- Chicago Way
- Chie-chan e io
- Chiedi al cielo
- Chiedi al libraio il racconto del caprone
- Chiedi al portiere
- Chiedi alla luna
- Chiedi alla notte
- Chiedi alla polvere
- Chiedi di Andrea
- Chiedi perdono
- Chiedile chi erano i Gatti di Vicolo Miracoli (Capitttooo!)
- Chiedilo all’amore
- Chiedimi la luna
- Chiedimi scusa
- Chiesa Fiorentina e Clero della Cattedrale dalle origini al Giubileo del 1300
- Chiesa madre, ma cattiva maestra? Sulla “bolla” di Andrea Camilleri
- CHILLS2. Santa Claus is coming to town
- Chimaira
- Chimere
- China killer
- Chiodi
- Chiodi di ghiaccio
- Chiromanzia. La mano, la sorte, il carattere
- Chirú
- Chissà se si chiamava amore
- Chissà se stai dormendo
- Chiudere gli occhi e guardare
- Chiudi gli occhi
- Chiudi gli occhi
- Chiudi gli occhi e guarda
- Chiudi gli occhi, Nina
- Chiudo la porta e urlo
- Chiunque abbia un cuore
- Chopin vu par moi. Conversazioni con Lucia Lusvardi
- Chosen
- Chourmo. Il cuore di Marsiglia
- Christa Wolf. Una biografia
- Christian Dior & moi. L’autobiografia
- Christiane deve morire
- Christiane F. La mia seconda vita
- Christine
- Chrysalis
- Churchill. La biografia
- Ci hanno nascosto Danilo Dolci
- Ci ho fatto caso
- Ci invitarono i cortili
- Ci manda San Gennaro
- Ci protegge la luna
- Ci resta soltanto il piastrino. La storia di Quinto Damiani disperso a Pozdnyakov 21 dicembre 1942
- Ci rivediamo lassù
- Ci salverà la tenerezza
- Ci siamo
- Ci siamo già visti?
- Ci sono cose più importanti
- Ci sono notti che non accadono mai. Canto a fumetti per Alda Merini
- Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita
- Ci vediamo all’uscita
- Ci vediamo in agosto
- Ci vediamo in Cime Tempestose
- Ci vediamo stanotte
- Ci vediamo tra nove mesi
- Ci vediamo tra poco
- Ci vediamo un giorno di questi
- Ci vorrebbe la rivoluzione!
- Ci vuole orecchio
- Ciak si muore. Tra le Langhe e gli USA la morte corre sulla pellicola
- Ciak si uccide
- Ciak, si pensa! Come scoprire la filosofia al cinema
- Ciano. L’ombra di Mussolini
- Ciao
- Ciao amici ciao. Liti, vendette, rancori e riappacificazioni nella musica pop
- Ciao amore mio
- Ciao ciao commissario
- Ciao, a domani
- Ciao, Andrea
- Ciascuno la sua notte
- Ciatuzzu
- Cibo e salute per cani e gatti
- Cibo mediterraneo. Modi alimentari mediterranei
- Cicatrice
- Cicatrici
- Ciclismo. Storie segrete. Vicende, retroscena e notizie riservate dei campioni di ieri e di oggi
- Cieli di zafferano
- Cieli fiammeggianti
- Cieli in fiamme
- Cielo aperto
- Cielo rosso al mattino
- Cielo, la mia musica!
- Cielomare
- Cigni selvatici. Tre figlie della Cina
- Cimbri
- Cime tempestose
- Cina.net
- Cinder - Cronache Lunari
- Cinecittà
- Cinema dissidente e altro
- Cinema e consumi nelle riviste italiane. Dal dopoguerra agli anni settanta
- Cinema e terrorismo. La lotta armata sul grande schermo
- Cinema Love
- Cinema, mito e filosofia
- Cinema. Dal neorealismo ai giorni nostri
- Cinematerapia. Curarsi con i film
- Cinquanta sfumature di grigio
- Cinquanta sfumature di Nero
- Cinquanta sfumature di rosso
- Cinquanta smagliature di Gina
- Cinquantun giorni
- Cinque anni alla fine del mondo. Considerazioni sparse su una società in divenire
- Cinque cerchi e una stella. Shaul Ladany, da Bergen-Belsen a Monaco ’72
- Cinque commedie
- Cinque concetti proposti alla psicoanalisi
- Cinque donne e un arancino
- Cinque giorni a Parigi
- Cinque indagini romane per Rocco Schiavone
- Cinque martedì d’inverno
- Cinque meditazioni sulla bellezza
- Cinque meditazioni sulla morte. Ovvero sulla vita
- Cinque settimane in pallone
- Cinque sorelle
- Cinque stagioni
- Cinquecento anni di rabbia. Rivolte e mezzi di comunicazione da Gutenberg a Capitol Hill
- Cinzia
- Ciò che inferno non è
- Ciò che non siamo
- Cioccolata a colazione
- Cioccolata calda
- Cioccolata, quant’è dolce la magia!
- Cioccolato amaro
- Cioran l’antiprofeta. Fisionomia di un fallimento
- Cioran verso una parola inzuppata di silenzio
- Cipollino nel paese dei Soviet
- CipriaVaniglia. Bugiardini d’amore
- Circe
- Circo Massimo
- Circolo chiuso
- Citomegalovirus. Diario d’ospedale
- Città
- Città a cui donasti il respiro
- Città delle persone
- Città di polvere
- Città in fiamme
- Città irreale
- Città nera per Spenser
- Città sommersa
- Città Sporca
- City
- City Hospital
- Civilizzazioni
- Civiltà perduta
- Clandestino
- Clandestino
- Clara Button. Un matrimonio a sorpresa
- Classici per la vita. Una piccola biblioteca ideale
- Clean. Tabula rasa
- Clementina
- Clementina partigiana
- Cleo
- Cleo (Se tu sei due)
- Cleopatra L’ultima regina d’Egitto
- Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità
- Clio make-up
- Clone
- Clone 2.0
- Club 27. The final investigation
- Club midnight
- Coach in love
- Cocaina
- Cocktail d’anime per l’avvocato Alfieri
- Coco. Una fiaba moderna all’insegna dell’eleganza
- Coda
- Codice 93. La trilogia della banlieue
- Codice a zero
- Codice Botticelli
- Codice Excalibur
- Codice Fenice Saga
- Codice Pyramid
- Codice Ratzinger
- Codice Scriba
- Codice Stradivari. Le avventure di Jacques Damato
- Codice terrestre
- Codice Vaticanus. Il complotto
- Coevoluzione 2.0 e Risorse Umane
- Coi piedi all’aria
- Coincidenze. Sui binari italiani da Milano a Palermo
- Col cavolo
- Col corpo capisco
- Col fiato sul collo. Quando l’amore diventa persecuzione
- Cola di Rienzo
- Cola Pesce
- Colapesce
- Colapesce
- Colazione al Grand Hotel - Marina Ripa
- Colazione da Darcy
- Colazione da Starbucks
- Colazione da Tiffany
- Cold Case al Grand Hotel
- Cold Spring Harbor
- Colette, un sogno audace
- Colgo l’occasione
- Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere
- Collaudi futuristi
- Collezione
- Collezione d’emozioni
- Collezione di sabbia
- Colline rosso sangue
- Colloqui con il mio demone
- Colloqui con il professor Y - Louis
- Collusi. Perché politici, uomini delle istituzioni e manager continuano a trattare con la mafia
- Colomba
- Colonnelli. Il regime militare greco e la strategia della tensione in Italia
- Color lucciola
- Colorful
- Colori e altri colori
- Colori proibiti
- Colpa d’amore
- Colpa delle stelle
- Colpevole d’amare
- Colpevole d’innocenza
- Colpevole di amnesia
- Colpite al cuore
- Colpo di ritorno. Un caso per Manrico Spinori
- Colpo di spugna
- Colpo gobbo
- Colpo in canna
- Coltello. Meditazioni dopo un tentato assassinio
- Colti sul Fatto
- Coltivo una rosa bianca
- Colui che gli dei vogliono distruggere
- Com’è giusto che sia
- Com’era verde la mia vallata
- Comanche. Vivere e morire alla frontiera del West
- Comandante
- Combatti per Roma
- Combo
- Come vetro contro vento
- Come accadde che Thomas Leclerc 10 anni 3 mesi e 4 giorni divenne Fulmine Tom e salvò il mondo
- Come ammazzare mamma e papà
- Come andare all’inferno e vivere felici
- Come arrivare sulla luna
- Come Bach mi ha salvato la vita
- Come briciole sparse sul mondo
- Come cade la luce
- Come cambia il vento
- Come cambia lo sguardo
- Come cambiare la propria vita (sfruttando il potere segreto del cervello)
- Come cani
- Come casa mia
- Come chiamando
- Come cucinare il lupo
- Come d’Arco scocca. Il castello di Arco nei secoli in 13 racconti
- Come d’aria
- Come delfini tra pescecani
- Come Dio comanda
- Come diventai monaca
- Come diventare buoni
- Come diventare il miglior amico del tuo cane
- Come diventare saggi
- Come diventare vivi
- Come donna innamorata
- Come echi sull’acqua. Note a margine di un lettore appassionato
- Come eravamo. Viaggio nell’Italia paleolitica
- Come fare l’amore a una donna
- Come fare miracoli nella vita di tutti i giorni
- Come finiscono le favole
- Come foglie al vento
- Come fossi solo
- Come fossi una bambola
- Come fu che Babbo Natale sposò la Befana
- Come funamboli
- Come funziona il mondo
- Come funzionano i servizi segreti
- Come gocce di sale e di vento
- Come ho incontrato vostra madre
- Come ho scritto un libro per caso
- Come i baci su l’acqua
- Come i granchi a primavera
- Come il buio per le stelle
- Come il cervello crea la nostra coscienza
- Come il cielo di Belfast
- Come il grano a giugno
- Come il lupo
- Come il mare
- Come il mare in un bicchiere
- Come il sole di mezzanotte
- Come il vento tra i mandorli
- Come imparare a essere niente
- Come in una ballata di Tom Petty
- Come inciampare sul principe azzurro
- Come into my wonderland
- Come io vedo il mondo - La teoria della relatività
- Come Ivan Ivanovic questionò con Ivan Nikiforovic
- Come Jane Austen mi ha rubato il fidanzato
- Come l’alba dopo la notte
- Come l’arancio amaro
- Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina
- Come la follia nell’occhio di una donnola
- Come la penso
- Come la pioggia sul cellofan
- Come la prima volta
- Come Lampo
- Come le mosche d’autunno
- Come liberare il potenziale del vostro bambino. Manuale pratico di attività ispirate al metodo Montessori per i primi due anni e mezzo
- Come lupi nella neve. Un nuovo caso per Marco Canepa
- Come mi batte forte il tuo cuore
- Come mi vesto oggi?
- Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario
- Come musica. Il pentagramma delle relazioni di coppia
- Come nascoste da una notte senza luna
- Come navi nella notte
- Come neve al sole
- Come non darla… vinta
- Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
- Come parlare di un libro senza averlo mai letto
- Come parole sussurrate al vento
- Come passiflora
- Come pecore in mezzo ai lupi
- Come petali sulla neve
- Come piante tra i sassi
- Come pioggia sulle dune
- Come posso farcela
- Come prima
- Come Proust può cambiarvi la vita
- Come quando fuori piove
- Come rendere più espressiva la scrittura
- Come Roma insegna
- Come sabbia nel vento
- Come scoprire ed esprimere la propria forza vitale
- Come Scrivere un Libro
- Come scrivere un racconto. Un libro di narrativa
- Come scrivere un romanzo
- Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore
- Come se avessi le ali. Le memorie perdute
- Come se fosse ieri
- Come se niente fosse
- Come sedurre le donne
- Come sei bella stasera
- Come si dice addio
- Come si fa una tesi di laurea
- Come si uccide un gentiluomo
- Come si uccide una coccinella
- Come siamo. Liberare la mente da tutti i condizionamenti
- Come sigillo sul tuo cuore
- Come sono strani gli uomini
- Come sopravvivere alle “nuove” dittature
- Come sopravvivere all’amore e ad altri demoni meridiani
- Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere
- Come stare soli
- Come stelle cadenti
- Come stelle lontane
- Come ti cambio la vita in un weekend
- Come ti scopro l’America. Da Saint Louis al Pacifico con i leggendari Lewis e Clark
- Come ti senti oggi?
- Come ti vorrei
- Come tu mi vuoi
- Come uccidere il tuo capo
- Come uccidono le brave ragazze
- Come un animale
- Come un cane in chiesa
- Come un chiodo nel muro
- Come un delfino
- Come un diamante
- Come un fiore di ciliegio nel vento
- Come un fiore ribelle
- Come un fiore sul quaderno
- Come un fucile carico. La vita di Emily Dickinson
- Come un gambero ribelle
- Come un giovane uomo
- Come un petalo bianco d’estate
- Come un pulcino
- Come un respiro
- Come un respiro interrotto
- Come un ricordo che uccide
- Come un romanzo
- Come un’onda che sale e che scende
- Come un’onda improvvisa
- Come una bestia
- Come una bestia feroce
- Come una bussola senza il suo nord
- Come una città di frontiera. 7 indagini del commissario Augusto Ripamonti
- Come una famiglia
- Come una favola
- Come una fiaba metropolitana
- Come una macchina volante
- Come una notte a Bali
- Come una pecora su uno scoglio
- Come una specie di sorriso
- Come una storia d’amore
- Come uno specchio
- Come ventagli
- Come vento cucito alla terra
- Come viaggiare con un salmone
- Come vivevano i felici
- Come volevasi dimostrare. Un grosso guaio per l’avvocato Lisbona
- Come Woody Allen può cambiare la vostra vita
- Come zombie al Madame Tussauds
- Comici spaventati guerrieri
- Comincia a Brooklyn
- Comma 22
- Commando ombra
- Commedia nera n. 1
- Commedie
- Commento astronomico della Divina Commedia
- Commesse di Treviso
- Commissario Boccadoro. Genova, i crimini negati
- Comodo buco addio
- Comodo, silenzioso, vicinanze metrò
- Comoedia. Antologia della palliata
- Compagna luna
- Compagne di viaggio. Racconti di donne ai tempi del comunismo
- Compagni di classe
- Compagni di sangue
- Compagni di scuola
- Compagnie aeree italiane. L’estinzione della specie
- Compagno di sbronze
- Company Parade
- Compassione per il diavolo: un racconto
- Competenze contro il bullismo
- Compiti per le vacanze
- Complesso e organizzato
- Complicazioni
- Complici
- Complici e colpevoli
- Complici le stelle
- Complici senza destino
- Complici. Il patto segreto tra Dc e Br
- Complicità
- Complotto. Il romanzo sulla morte di Lady D
- Comprare il sole
- Comprendere il caos siriano
- Comprendere la “Guerra Ibrida”
- Comunicare nella coppia
- Comunicazione scientifica
- Comunisti immaginari. Tutto quello che c’è da sapere sul PCI
- Con altri occhi. Sguardi matematici e non sulla città
- Con Borges
- Con Dante c’ero anch’io
- Con Effe
- Con Emilia Zinzi
- Con Garibaldi alle porte di Roma
- Con gli Alpini. Dal Rombon all’Ortigara 1915-16. Alla conquista della Bainsizza 1917
- Con gli inglesi sul fronte italiano
- Con gli occhi chiusi
- Con gli occhi del cuore
- Con gli occhi del sud
- Con gli occhi dell’altro. Tradurre
- Con gli occhi di Franca. Diario del tramonto dei Florio
- Con gli occhi sbarrati
- Con i denti
- Con i miei mille occhi
- Con i partigiani del Vietcong
- Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità
- Con il cuore nel fango. L’epica del ciclismo nella storia del cobra
- Con il Diavolo in Paradiso (Dodo)
- Con il fuoco nelle vene
- Con il sole negli occhi
- Con il vento a favore
- Con in bocca il sapore del mondo
- Con l’Africa dentro
- Con l’anima a volo
- Con l’anima di traverso
- Con l’arte e con l’inganno
- Con l’Italia mai! La storia mai raccontata dei Mille del Papa
- Con la mia valigia gialla
- Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano
- Con la rabbia nel cuore
- Con la scusa dell’amore
- Con la testa tra le nuvole
- Con le donne ho chiuso
- Con le mani nel sacco
- Con le orecchie sul tetto
- Con le peggiori intenzioni
- Con le sembianze di un Clown
- Con lo sguardo in su
- Con l’obbligo di Sanremo
- Con me all’inferno. La vita di Jerry Lee Lewis
- Con me e con gli alpini
- Con parole precise. Breviario di scrittura civile
- Con passi giapponesi
- Con Picasso incasso
- Con te accanto
- Con te e senza di te
- Con te fino alla fine del mondo
- Con te sarà colpa mia
- Con te sarà diverso
- Con te sarà magia
- Con te sarà per sempre
- Con te sarà un disastro
- Con te sarà uno sbaglio
- Con te toccherò il cielo con un dito
- Con tutto il cuore che mi è rimasto
- Con un filo di lana arancione
- Con un poco di zucchero
- Con un poco di zucchero
- Con un sogno in testa. Lettere da un pianeta tra le stelle
- Con un sorriso sulle labbra
- Concatenazioni
- Concerto di morte. Il magistrato Macchi e i delitti di Marzio
- Concerto in memoria di un angelo
- Concerto per archi e canguro
- Concorso a Cattedre - A025-A028-A033 - Lezione simulate per la prova orale - Disegno e storia dell’arte (A025) Arte e immagine (A028) Tecnologia (A033)
- Condannati a morte
- Condominio Belvedere
- Condominio noir
- Condominio reale
- Condominio, addio!
- Confessione di mezzanotte
- Confessione di un assassino
- Confessioni
- Confessioni di un adolescente
- Confessioni di un codardo
- Confessioni di un giovane
- Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo
- Confessioni di un NEET
- Confessioni di un oppiomane
- Confessioni di un ribelle irlandese
- Confessioni di una coppia scambista
- Confessioni di una maschera
- Confessioni di una sociopatica
- Confessioni e anatemi
- Confessioni ultime
- Confessioni... di un pazzo
- Confidenza
- Confidenze di Hitler
- Configurazione Tundra
- Configurazioni dell’ultima riva
- Confini instabili
- Confluenze
- Confusione
- Congedi
- Congetture su April
- Congiungimenti
- Congo blues
- Congresso medico con delitto
- Connessione remota
- Coños
- Conoscenza Ignoranza Mistero
- Conoscenza o barbarie. Storia e futuro dell’educazione
- Conoscenze arbitrarie
- Conoscere una donna
- Conoscevo un angelo
- Conosci l’estate?
- Conosci Parigi?
- Conosci te stesso. Gli slogan più famosi della filosofia
- Conosci te stesso?
- Conosciamo davvero Gesù?
- Conquisterò Manhattan
- Conrad
- Consacrazione dell’istante
- Conservatori contro progressisti: la sfida continua. Il de bello civili riscritto
- Conservatori. Storia e attualità di un pensiero politico
- Considera l’aragosta
- Consigli a un aspirante scrittore
- Consigli dalla Punk Caverna
- Consigli di un discepolo di Jim Morrison a un fanatico di Joyce
- Consigli di volo per bipedi pesanti
- Consigli pratici per uccidere mia suocera
- Conspirata
- Conta le stelle
- Conta le stelle se puoi
- Conta le stelle, se puoi
- Conta su di me
- Contaminazioni
- Contemporaneo. Alessandro Manzoni e la parola in controluce
- Contesa
- Contesa per un maialino italianissimo a San Salvario
- Contraddanza
- Contrapunctus
- Contrattempi e coincidenze mancate
- Contratto di passione
- Contratto fatale
- Contratto indecente
- Contro Amazon. Diciassette storie in difesa delle librerie, delle biblioteche e della lettura
- Contro Antigone o dell’egoismo sociale
- Contro Corrente
- Contro Hitler
- Contro i cattivi funziona
- Contro i papà. Come noi italiani abbiamo rovinato i nostri figli
- Contro il fanatismo
- Contro l’Arte per tutti. Mallarmé, Baudelaire, Poe
- Contro l’astrologia. Opuscoli satirici sull’arte di interpretare le stelle
- Contro l’impegno. Riflessioni sul bene in letteratura
- Contro la felicità - Un elogio della melanconia
- Contro la lettura. Per una pedagogia del semianalfabetismo
- Contro la musica
- Contro la rivoluzione la fedeltà. Il marchese Vincenzo Mortillaro cattolico e tradizionalista intransigente (1806-1888)
- Contro la vivisezione
- Contro Pinocchio
- Contro venti e maree
- Controcanto in verdargento
- Controcanto. Il ritorno del gatto Pablo
- Controcorrente
- Controcorrente
- Controluce. Alberto Burri, una vita d’artista
- Contromano
- Controstoria dell’Unità d’Italia
- Controstoria della moneta
- Controvento
- Convalescenza
- Conversazione in Sicilia
- Conversazione in una stanza chiusa con Leonardo Sciascia
- Conversazioni amorose
- Conversazioni con Carlo Maria Martini
- Conversazioni con il portiere dei freaks. Il fattaccio
- Conversazioni con Ingmar Bergman
- Conversazioni con Jung. Quaderno di appunti 1946-1961
- Conversazioni con l’eternità. Il capolavoro dimenticato di Victor Hugo
- Conversazioni dopo un funerale
- Conversazioni letterarie
- Conversazioni private
- Conversazioni su Tiresia
- Conversazioni sull’educazione
- Conversione di un israelita
- Convertire la pulsione? Sul processo di soggettivazione nell’esperienza dell’analisi
- Convivenza leggera... Matrimonio d’affari
- Convivo confuso... ma convivo!
- Coordinate d’Oriente
- Copia conforme
- Copisti e filologi
- Coppi e Bartali
- Coral Glynn
- Coraline
- Corea, la guerra dimenticata
- Cornacchie
- Cornflake
- Coronavirus. Un libro per bambini
- Corpi
- Corpi estranei
- Corpi abbandonati
- Corpi al sole
- Corpi bordeline. Regolazione affettiva e clinica dei disturbi di personalità
- Corpi celesti
- Corpi di ballo
- Corpi minori
- Corpi senza volto
- Corpi Sociali
- Corpi solubili
- Corpo a corpo
- Corpo celeste
- Corpo di pane
- Corpo di tutte le madri
- Corpo e anima
- Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va
- Corpo libero
- Correva l’anno del nostro amore
- Correva l’anno della Girella. Antologia semiseria degli anni 8@
- Corriere del Sud
- Corrispondenza
- Corrispondenza imperfetta
- Corruzione al Palazzo di Giustizia
- Corsa verso l’inferno
- Corsia d’emergenza. La mia vita di medico in pronto soccorso
- Corsica! Le secolari battaglie di un piccolo popolo per la libertà
- Corsican option. Il professionista 2
- Corso d’Arte
- Corso di figura disegnata
- Corso di filosofia in sei ore e un quarto
- Corso di lettura creativa
- Corso di massaggio zonale della mano
- Corso di retorica
- Corso di risveglio. Dal sé interiore al cosmo: lezioni pratiche per un risveglio integrale
- Corteo
- Cortes il conquistatore del Messico
- Cortesie per gli ospiti
- Cortigiane
- Cortile a Cleopatra
- Cortile nostalgia
- Cortocircuito per Alfredo “Fred” Sonetto Agenzia investigativa Sabato
- Cos’è la natura? Chiedetelo ai poeti
- Cos’hai nel sangue
- Cosa aspettano le scimmie a diventare uomini
- Cosa dire o scrivere in ogni occasione
- Cosa è mai una firmetta
- Cosa fare delle nostre ferite?
- Cosa faremo di questo amore
- Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni
- Cosa l’amore può fare. Una storia di Natale
- Cosa non dire quando cerchi lavoro: colloqui da incubo
- Cosa pensano le ragazze
- Cosa rende felice il tuo cervello (e perchè devi fare il contrario)
- Cosa resta
- Cosa resta del padre
- Cosa resta della gratuità?
- Cosa resta di noi
- Cosa resterà dei migliori anni
- Cosa rimane dei nostri amori. La Trilogia di Caccuri: 1
- Cosa si prova a essere un pipistrello?
- Cosa sognano i pesci rossi
- Cosa ti manca per essere felice?
- Cosa vostra
- Cosa vuoi fare da grande
- Coscienza
- Cose
- Cose belle
- Cose che gli insegnanti non dicono
- Cose che il buio mi dice
- Cose che nessuno sa
- Cose che non abbiamo mai superato
- Cose che non si raccontano
- Cose che si portano in viaggio
- Cose che succedono la notte
- Cose da maschi e cose da femmine
- Cose da salvare in caso di incendio
- Cose dell’altro mondo
- Cose di Cosa Nostra
- Cose di muffa
- Cose fragili
- Cose leggère da lèggere
- Cose portate dal mare
- Cose preziose
- Cose rare e ammirande del nuovo mondo
- Cose spiegate bene. A proposito di libri
- Cose spiegate bene. Questioni di un certo genere
- Cose trasparenti
- Cose Viste
- Cosetta di Victor Hugo
- Così crudele è la fine
- Così è la vita
- Così era il Vietnam. Spara a tutto ciò che si muove
- Così eravamo
- Così giovane e già ebreo
- Così ha inizio il male
- Così parlò Bellavista
- Così parlò la Gioconda
- Così parlò Zarathustra
- Così vi ho avvelenato
- Così vicine, così lontane
- Così viviamo per dire sempre addio
- Cosmetica del nemico
- Cosmico!
- Cosmo
- Cosmologie
- Cosmopolis
- Cospirazione Caravaggio
- Costantino. Il fondatore
- Costanza di Altavilla. Biografia eretica di un’imperatrice
- Costanza e buoni propositi
- Costellazione familiare
- Costellazioni
- Costruire il nemico
- Côte d’Azur
- Cotto e mangiato
- Cotto e suonato. La musica immaginifica in cucina
- Countdown
- Countdown. Conto alla rovescia
- Country Girl. Un’autobiografia
- Coventry. Sulla vita, l’arte e la letteratura
- Cover Story. Le più belle copertine dei dischi italiani
- Covid. Prove tecniche di totalitarismo
- Coy Ecce Homo, storie di un operatore umanitario
- Cracking
- Cranford
- Crash
- Craxi, l’ultimo vero politico. I racconti e le immagini
- Create! Progettare idee contagiose (e rendere il mondo migliore)
- Creativologia. Boškov, lucertole, capezzoli, xanax e l’affascinante caso degli albi illustrati
- Creatura breve
- Creatura di creature
- Creature di caldo sangue e nervi. La scrittura di Raymond Carver
- Creature di un sol giorno. I Greci e il mistero dell’esistenza
- Creature in bilico
- Creature ostinate
- Creazione ed evoluzione
- Credere e conoscere
- Credere tradire vivere
- Credevo bastasse amare
- Credo di amarti
- Credo negli esseri umani
- Crepapelle
- Crepate tutti!
- Crepitio di stelle
- Crepuscolo
- Crepuscolo cremisi
- Crepuscolo di un idolo. Smantellare le favole freudiane
- Crescendo
- Crescere col corpo. Educare gli adolescenti alla corporeità
- Crescere l’amore
- Crescita selvaggia
- Crimea. Viaggio nella penisola contesa
- Crimini
- cRimini
- Crimini al microscopio: Indagini scientifiche tra fiction e realtà
- Crimini letterari
- Crimini sotto il sole
- Crisalide. Dentro la violenza di genere
- Crisco Disco. Disco Music & Cubbing Gay negli anni ’70 - ’80
- Crisi e possibilità
- Cristiada. Messico martire
- Cristianesimo e poesia. Una breve storia
- Cristiani di Allah
- Cristina Campo. Il senso preciso delle cose tra visibile e invisibile
- Cristina e il suo doppio
- Cristo con il fucile in spalla
- Cristo fra i muratori
- Cristo si è fermato a Eboli
- Cristofano e la peste
- Critica della ragione pandemica. COVID-19: ripensare la fenomenologia di un evento epocale
- Critica della ragione psicoanalitica. Tre saggi su Elvio Fachinelli
- Croce del Sud
- Croce del sud
- Crocevia
- Croci rosse
- Cromo
- Cromoterapia
- Cronaca di 365 giorni con lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria
- Cronaca di un disamore
- Cronaca di un’attesa
- Cronaca di un’ultima estate
- Cronaca di una morte annunciata
- Cronaca di una vita
- Cronaca familiare
- Cronaca nera
- Cronaca senza storia
- Cronache dal disordine
- Cronache dalla montagna. Di lupi, foche e altre cose singolari
- Cronache dalla montagna. Sax, neve e rock & roll
- Cronache dalle terre di nessuno. Sedici anni da inviato sulla linea del fuoco
- Cronache del ’Diana’. Un antropologo dilettante in un cinema a luci rosse
- Cronache del disamore
- Cronache del Mondo Emerso. Le storie perdute
- Cronache del rum
- Cronache della galassia
- Cronache di Avonlea
- Cronache di guerra a Genova e provincia
- Cronache di guerra e prigionia. La sua famiglia dagli Asburgo ai Savoia
- Cronache di piccoli miracoli
- Cronache di poveri amanti
- Cronache magiche. Lo specchio evanescente
- Cronache magiche. L’albero unico
- Cronache marziane
- Cronache private
- Cronachette
- Cròniche epafàniche
- Cronofagia e media. La gestione e il consumo del tempo fra cinema, arti visive, tv e web
- Cronorifugio
- Cronozodiaco
- Cross-media. Le nuove narrazioni
- Crossed. La fuga
- Crossroads
- Crosta d’autore
- Cruciverba
- Crudele è la notte
- Crudeltà
- Crune d’aghi per cammelli
- Crux Simplex
- Crypto
- CSI: Scena del crimine. Doppio Gioco
- Cuanta pasion!
- Cuccette per signora
- Cuccioli
- Cuci il becco
- Cucina economica. 120 ricette per mangiare bene con poco, risparmiando ogni giorno
- Cucina in giallo
- Cucinare un orso
- Cucinoperamore. Le mie ricette e i miei trucchi in cucina
- Cucire un’amicizia. Conversazioni bibliche
- Cuentos Frìos. Racconti freddi
- Cujo
- Cultura di massa e società italiana 1936-1954
- Cultura femminile
- Cultura karaoke
- Culture d’impresa. Come affrontare con successo le transizioni e i cambiamenti organizzativi
- Cuneesi sull’Ortigara
- Cuneo rosso sangue
- Cuore
- Cuore Agro
- Cuore Cavo
- Cuore d’inchiostro
- Cuore depravato
- Cuore di cane
- Cuore di Cervo
- Cuore di Ciccia
- Cuore di cobra
- Cuore di corallo
- Cuore di cuoio
- Cuore di donna
- Cuore di ghiaccio
- Cuore di Labrador
- Cuore di lupo
- Cuore di mamma
- Cuore di pietra
- Cuore di rabbia
- Cuore di riccio
- Cuore di rondine
- Cuore di serpente
- Cuore di Spine
- Cuore di tempesta
- Cuore di tenebra
- Cuore inquieto
- Cuore nero
- Cuore nero
- Cuore primitivo
- Cuore puro
- Cuore puro
- Cuore Selvaggio
- Cuore ti ribalto. Incontro con Federico Moccia
- Cuorebomba
- Cuori arcani
- Cuori confusi. Nothing more
- Cuori di nebbia
- Cuori in fuorigioco
- Cuori in trappola
- Cuori magnetici. Love me love me
- Cuori scordati
- Cuori scuri
- Cupcake Club
- Cupio dissolvi
- Curare con i cibi
- Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno
- Curcuma, zenzero e peperoncino
- Curiosissimi fatti di cronaca criminale
- Curiosità letterarie
- Custer. In sella dal Bull Run all’Appomattox
- Cyberbulli al tappeto
- Cyrano de Bergerac
- C’è nessuno?
- C’è un leopardo in terza C!
- C’è un sole che si muore. Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni
- C’era anche Jo?
- C’era una volta il bar di Vezio
- C’era una volta in America Latina
- C’era una volta Italia ‘90. Brevi favole per notti magiche
- C’era una volta la Commedia all’italiana
- C’era una volta la letterina di Natale
- C’era una volta la rivoluzione. Il Sessantotto e i dieci anni che sconvolsero il mondo
- C’era una volta un paradosso. Storie di illusioni e verità rovesciate
- D&S Non voglio perderti
- D’amicizia, d’amore e guerra
- D’amore e baccalà
- D’amore e di ragione. Donne e spiritualità
- D’amore e di ventura
- D’amore e ombra
- D’amore in Sicilia
- D’amore non esistono peccati
- D’Annunzio e il suo dialetto
- D’Annunzio e la magia della moda
- D’Annunzio. L’amante guerriero
- D’estate i gatti si annoiano
- D’inverno
- D’inverno, Venezia
- D’un tratto, nel folto del bosco
- D-day. Una storia diversa
- D.O.S. (Di Origine Siciliana) famosi nel mondo
- Da Adua ad Adua. Ri-vendicare Baratieri
- Da Antognoni a Zico. I più grandi numeri 10 della storia del calcio
- Da bersagliere ad ardito
- Da Borgomaro a Custoza. Diario di un volontario del 1866
- Da capo al fine
- Da Caracalla a Villa Pamphilij. Il prog a Roma sull’onda di Woodstock
- Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle Collezioni Reali di Spagna
- Da Cassino alla Linea Gotica
- Da Cat Stevens a Yusuf Islam. Quattro passi all’ombra della luna
- Da dove la vita è perfetta
- Da dove sto chiamando
- Da dove viene il vento
- Da fronti opposti: diari di guerra, 1914-1915
- Da giovani si muore così tante volte
- Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia
- Da Gramsci a Occhetto. Nobiltà e miseria del Pci 1921-1991
- Da Homo sapiens a Homo Felix: l’evoluzione della specie. Manuale di teoria e pratica della Felicità
- Da Livorno al Quirinale. Storia di un italiano
- Da madre a madre
- Da molto lontano
- Da Nembo Kid a Superman. L’uomo d’acciaio
- Da New York a Notting Hill per innamorarsi ancora
- Da Parigi a Gerusalemme. Sulle tracce di Chateaubriand
- Da Port Arthur a Port Arthur. La guerra incompiuta e il riscatto sovietico in Estremo Oriente
- Da porta a porta. Gli ultimi dribbling dei furbetti del calcio
- Da principio era la neve
- Da qualche parte oltre l’arcobaleno
- Da qualche parte starò fermo ad aspettare te
- Da quando mi lasciasti
- Da quando non ci sei
- Da Quarto al Volturno. Noterelle d’uno dei Mille
- Da quassù la terra è bellissima
- Da quella prigione. Moro, Warhol e le Brigate Rosse
- Da questa parte, qualcosa
- Da qui all’eternità
- Da solo
- Da Twin Peaks a Twin Peaks. Piccola guida pratica al mondo di David Linch
- Da un altro mondo
- Da una storia vera
- Da Zero a 500. Grazie al franchising
- Daccapo
- Dacci oggi il nostro pane quotidiano
- Dada e il mistero dei topi di teatro
- Daddo e Paolo. L’inizio della grande rivolta
- Daddy. Babbo
- Dafni e Cloe
- Dagli stati preunitari d’antico regime all’unificazione
- Dahmer contro Dahmer
- Dai Borbone ai Savoia
- Dai corsari ai viceré. Acireale nel cinema dalle origini a oggi
- Dai diamanti non nasce niente
- Dai tuoi occhi solamente
- Daisy Miller
- Daisydeiria
- Dal banditismo al brigantaggio
- Dal basso
- Dal big bang ai buchi neri
- Dal buio alla luce con la forza della preghiera
- Dal Caucaso agli Appennini. Gli azerbaigiani nella Resistenza italiana
- Dal classico al postmoderno al global
- Dal cuore dell’Africa
- Dal lampo rosso ai bagliori di guerra
- Dal Macerone a Gaeta. L’ultima difesa delle Due Sicilie
- Dal Pci al socialismo europeo
- Dal Piave a Vittorio Veneto
- Dal primo istante
- Dal proprio nido alla vita
- Dal Risorgimento al Fascismo 1861-1922
- Dal sesso al gioco
- Dal Signor Bonaventura a Saturno contro la Terra. Agli albori del fumetto in Italia (1908-1945)
- Dal silenzio
- Dal sottovuoto. Poesie assetate d’aria
- Dal taccuino di un cronista felice
- Dal tuo al mio
- Dal via
- Dalia rossa
- Dall’altra parte della luna
- Dall’altra parte. 26 storie inquiete
- Dall’altra riva
- Dall’eccidio Tellini all’invasione di Corfù. Mussolini e l’Italia fascista
- Dall’inferno si ritorna
- Dall’ombra alla luce
- Dall’ultimo banco. La Chiesa, le donne, il sinodo
- Dalla Chiesa. Un papà con gli alamari
- Dalla foce alla sorgente
- Dalla gola del leone
- Dalla Luce alla notte
- Dalla mia finestra
- Dalla nostra corrispondente
- Dalla offensiva delle Melette alle battaglie dei Tre Monti
- Dalla parte del buio
- Dalla parte del ragno
- Dalla parte del tempo
- Dalla parte delle bambine
- Dalla parte di Alba
- Dalla parte di lei
- Dalla parte opposta
- Dalla Russia con amore
- Dalla scuola al lavoro
- Dalla sommità del cielo più alto
- Dalla strada alla penna
- Dalla sua bocca. Riscritture da undici appunti inediti di Alda Merini
- Dalla vita
- Dalle parti degli infedeli
- Dalle Pasque Veronesi alla Pace di Campoformido, Vol. 2. L’oppressione giacobina in Verona e la caduta di Venezia (marzo 1797-gennaio 1798)
- Dalle Pasque Veronesi alla Pace di Campoformido. La fine della dominazione veneziana in Verona (marzo 1797-gennaio 1798)
- Dalle Picche alle Tigri. 55 anni del 9° stormo a Grazzanise
- Dalle redini al volante
- Dalle rovine
- Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Arpad Weisz
- Dall’Encyclopédie a Wikipedia
- Damian
- Dammi mille baci
- Dammi mille baci
- Dammi tutto quello che hai
- Dammi un’altra possibilità
- Damned
- Dance Dance Dance
- Dancing Paradiso
- Dancing the Dream -Danzando il Sogno
- Dangerously mine. Pericolosamente mio
- Daniel contro l’Uragano
- Daniel Deronda
- Daniele Cortis
- Daniele De Rossi o dell’amore reciproco
- Dannati
- Dannati Danni
- Dannazione
- Danse macabre
- Dante
- Dante
- Dante creaturale
- Dante e il cinema. I film ispirati alla vita e alle opere dell’autore della Divina Commedia
- Dante e l’armonia delle sfere. La Commedia, il rock progressivo e altri percorsi
- Dante e la botanica della selva oscura. Piante arboree nella Commedia
- Dante e la cultura medievale
- Dante enigma
- Dante fantasy
- Dante in love
- Danza delle ombre felici
- Danza macabra. Un ballo nel fantastico sui passi di Stephen King
- Danza Movimento Terapia. Cos’è, com’è, per chi è
- Danza per me
- Danzando sui vetri rotti
- Danze dall’inferno
- Danzerò con te
- Daphne
- Dare la vita
- Darei la vita
- Dario è mio fratello
- Dark Florida
- Dark Graffiti
- Dark Heaven. L’abbraccio dell’angelo
- Dark Hero
- Dark love
- Dark matter
- Dark Passion
- Dark phantasy. Fiabe del macabro e dell’assurdo
- Dark Star
- Darkest Minds
- Darkest Minds 2. Una ragazza pericolosa
- Darkest Minds 3. L’ultimo bagliore
- Darkest minds 4. La fuga
- Darkland
- Darkland
- Darkness
- Darsana. Il trapianto d’anima
- Dastan verso il mare
- Davanti a Trieste
- Davanti a una donna
- Davanti alla mia casa c’è
- David Copperfield
- David Copperfield di Charles Dickens, raccontato da Loredana Frescura
- David Crosby. Ultimo eroe dell’era dell’Acquario
- David Golder
- David Lynch. Il tempo del viaggio e del sogno
- Davos 1917
- Day
- DDR Museum Guida
- DDR. La Guerra Fredda del football
- De Chirico
- De Chirico il pittore portentoso
- De Maistre
- De perfectione
- De profundis
- De reditu suo
- De rerum natura
- De senectute
- De spectaculis
- Dead Moon
- Dead Moon. Epilogue
- Dear Mussolini
- Death Dance
- Deathdate
- Deathdoc
- Debiti di sangue
- Debito di ossa
- Decadent Doll
- Decennio rosso
- Dedalo e Icaro. Che mito!
- Dedalus. Ritratto dell’artista da giovane
- Dedicato a te
- Deep Thinking
- DEEP WEB. La rete oltre Google
- Defixiones. Il mistero delle tavolette magiche
- Degenerata! I nazisti all’assalto dell’arte moderna
- Degenerati
- Degenerati. Artisti e intellettuali ripudiati dai regimi totalitari
- Degli uomini
- Degna sepoltura
- Dei bambini non si sa niente
- Dei delitti e delle pene
- Del buon uso della cattiva salute. Lettere di un malato immaginifico
- Del paesaggio e altri scritti
- Del Vento e altre storie. La mia infanzia in Sardegna
- Delfini
- Delia o un mattino di giugno
- Delila
- Delirio d’amore
- Delirio di una notte di mezza estate
- Delitti a Fleat House
- Delitti a sangue freddo
- Delitti al buio: Giorgia del Rio e Doriana Messina indagano tra Torino e Milano
- Delitti all’imbrunire
- Delitti all’ombra dell’ultimo sole
- Delitti allo specchio
- Delitti bestiali
- Delitti e canzoni
- Delitti e misfatti. Racconti in giallo nella provincia piemontese dell’800
- Delitti e vecchi merletti. Casi di cronaca nera che hanno fatto la storia
- Delitti esemplari nel bel paese
- Delitti imperfetti
- Delitti senza castigo. Dostoevskij secondo Woody Allen
- Delitti senza determinante causa
- Delitto a Porta Vittoria
- Delitto a Sanima
- Delitto a Villa delle Rose
- Delitto a Villa Fedora
- Delitto al ballo
- Delitto al cimitero inglese
- Delitto al luna park
- Delitto al Palatino
- Delitto al premio letterario
- Delitto alla Baia d’Argento
- Delitto alla Gurfa
- Delitto con charme
- Delitto con inganno
- Delitto d’inverno
- Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli
- Delitto di una notte buia
- Delitto e castigo
- Delitto impunito
- Delitto impunito
- Delitto in alto mare
- Delitto in casa editrice
- Delitto sotto le torri
- Delitto, colpa, castigo
- Dell’amore e di altri demoni
- Dell’anima non mi importa
- Dell’Iliade d’Omero tradotta in veneziano
- Dell’inverno e le sue cicatrici
- Della filosofia e dei gatti
- Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose
- Della misantropia
- Della verità profetica
- Dellamorte Dellamore
- Dell’inutile amore. La passione di Maria
- Dell’invidia degli amici. Da Francesco Petrarca
- Deluxe
- Demelza
- Demetrio dai capelli Verdi
- Demetrio Falereo. Un filosofo al potere
- Demian
- Democrazia
- Democrazia e poesia
- Democrazia ibrida
- Democrazia insicura
- Demon Copperhead
- Demon’s Angel
- Demoni e visioni notturne
- Demoni in soffitta
- Demoni sul navile
- Demoni, mostri e prodigi. L’irrazionale e il fantastico nel mondo antico
- Demoni. Istruzioni per l’uso
- Densità
- Dente di leone
- Dente per dente
- Dentro
- Dentro
- Dentro c’è una strada per Parigi
- Dentro il buio
- Dentro il labirinto
- Dentro Jenna
- Dentro l’Italia. Piccole città, borghi e villaggi. 3 Sud
- Dentro la gabbia
- Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone
- Dentro la parola. Didattica dell’enigmistica e della linguistica
- Dentro la sala degli specchi
- Dentro la vita
- Dentro le parole. Per una critica dell’individualismo
- Dentro le tenebre
- Dentro soffia il vento
- Dentro tutte le cose c’è amore
- Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
- Dependency, Neoliberalism and Globalization in Latin America
- Depilando Pilar
- Derues, l’avvelenatore. Delitti celebri
- Deserti
- Deserti luoghi. Lettere (1925-1941)
- Deserto americano
- Desiderare altrimenti e altri racconti
- Desideri di donne
- Desiderio
- Desiderio di altri mondi
- Desiderio e scandalo
- Design
- Despero
- Destinazione Freetown
- Destinazione Umana
- Destinazione Virgin River
- Destini di sangue. Un’indagine dell’Ispettore Sangermano
- Destini incrociati
- Destini incrociati
- Destini. La fatalità del male
- Destino
- Destino di un amore
- Destiny. Un amore in gioco
- Destroy
- Detective in cerca d’autore
- Detti celebri delle mamme sicule
- Deus est machina?
- Deus Vult
- Deviazione
- Devo comprare un mastino
- Devora
- Devozione
- Dexter il devoto
- Dexter il vendicatore
- Di altre rive
- Di amore e di guerra
- Di amori, di libri, di rivolte
- Di armonia risuona e di follia
- Di becco in becco
- Di buona famiglia
- Di calcio non si parla
- Di carne e di carta
- Di carne e di nulla
- Di che cosa parla veramente una canzone
- Di che cosa parliamo quando parliamo di libri
- Di che mondo sei?
- Di chi è la colpa
- Di chi è questo cuore
- Di cosa parliamo quando parliamo di Anne Frank
- Di cose giuste e ingiuste
- Di fama e di sventura
- Di felice memoria. Elena Lucrezia Cornaro Piscopia prima donna laureata nel mondo
- Di fiato, d’amore e vento
- Di figlio in padre
- Di fulmini e tempesta
- Di fuoco, di mare e d’acque bollenti. Leggende tradizionali dell’isola d’Ischia
- Di guerra e di noi
- Di Ilde ce n’è una sola
- Di impossibile non c’è niente
- Di là dal ponte
- Di Leo Calibro 9. Erotismo e noir nel cinema di Ferdinando Di Leo
- Di Luce e d’ombra
- Di luce propria
- Di mamma non ce n’è una sola
- Di me diranno che ho ucciso un angelo
- Di me ormai neanche ti ricordi
- Di morto in peggio
- Di nessuna chiesa. La libertà del laico
- Di nocciole e di sangue
- Di nome faceva Arturo
- Di notte i bambini piangono
- Di notte si vede più lontano
- Di notte sotto il ponte di pietra
- Di notte, davanti alla parete con l’ombra degli alberi
- Di più di tutto. Figure dell’eccesso
- Di questa vita menzognera
- Di questo mondo e degli altri
- Di rabbia e di vento
- Di ricordi si muore
- Di segni e di scritture
- Di spade e di tramonti. La leggenda di Sutton Hoo
- Di spalle a questo mondo
- Di te m’inebrio. Calabria. Appassionante, decadente, strabiliante
- Di tenebra e d’amore
- Di terra e di cielo
- Di terra e mare
- Di testa nostra
- Di un amore senza fine. Eloisa e Abelardo 1116-1164
- Di un mondo che non c’è più
- Di viole e liquirizia
- Di vita si muore. Lo spettacolo delle passioni nel teatro di Shakespeare
- Di’ la verità anche se la tua voce trema
- Diabolik. Il romanzo del film
- Diabolik. La lunga notte
- Diaferenze
- Dialoghi con Leucò
- Dialoghi di profughi
- Dialoghi sull’Italia della Seconda Repubblica
- Dialogo
- Dialogo dei ragazzi morti
- Dialogo sul marxismo. Presente e futuro di una passione durevole
- Diamond Eyes
- Diana Spencer. Morte, mito e misteri
- Diana. La favola della principessa triste
- Diari di Canoa Quebrada
- Diari di guerra delle SS
- Diari di guerra e di prigionia dell’ufficiale dei bersaglieri Enrico Domingo 1915-1918
- Diari di sangue
- Diari di viaggio in Italia e in Europa
- Diari e memorie dal fronte (1915-1918)
- Diario
- Diario 1938
- Diario 1941-1943
- Diario clandestino (1943-1945)
- Diario da Haiti
- Diario del ladro
- Diario del seduttore passivo
- Diario dell’ultima notte. Ciano-Mussolini, lo scontro finale
- Diario della Grande Guerra. 15 giugno 1914-31 dicembre 1916
- Diario di guerra
- Diario di Guerra
- Diario di Guerra dal Corno di Cavento
- Diario di guerra di un caduto sul Carso. 9 ottobre 1916
- Diario di guerra: la Campagna del ’66
- Diario di Hiroshima
- Diario di Murasaki Shikibu
- Diario di rondine
- Diario di scuola
- Diario di un amore perduto
- Diario di un anno difficile
- Diario di un aspirante suicida
- Diario di un computer forenser
- Diario di un delicato
- Diario di un delitto d’amore
- Diario di un dolore
- Diario di un invisibile aprile
- Diario di un killer sentimentale
- Diario di un parroco del lago
- Diario di un parroco di campagna
- Diario di un poeta zen a passeggio per Roma
- Diario di un seduttore
- Diario di un sognatore innamorato
- Diario di un’adolescenza rubata
- Diario di una schiappa
- Diario di una Schiappa. Guai in arrivo!
- Diario di una schizofrenica
- Diario di una segreta simmetria
- Diario di una signora del blues
- Diario di una squilibrata
- Diario di una talpa
- Diario diplomatico. Un fiumano a Roma
- Diario d’Irlanda
- Diario fiorentino
- Diario fotografico di un alpino sul Don
- Diario inquieto di un’insegnante precaria
- Diario intimo di una squillo perbene
- Diario IV 1944-1947
- Diario londinese
- Diario metalmeccanico
- Diario partigiano
- Diario per mio figlio
- Diario scandaloso di una vecchia
- Diario semiserio di una redattrice a progetto
- Diario vagabondo
- Diario. 6 settembre-31 dicembre 1943
- Diario. La gioia
- Diario. Vol. 5: 1947-1955
- Diary
- Dice lo zen
- Dicembre Mai Cercato
- Diceria dell’untore
- Diceria dell’untore
- Diciotto anni e dieci giorni
- Diciotto secondi prima dell’alba
- Dicotomie. Dia-logo
- Dictator. Il nemico di Cesare
- Dictator. Il trionfo di Cesare
- Dictator. L’ombra di Cesare
- Didactica magna
- Dido, operetta pop
- Didone regina
- Dieci
- Dieci (possibili) ragioni della tristezza del pensiero
- Dieci cose che ho imparato
- Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher
- Dieci dicembre
- Dieci donne
- Dieci e lode
- Dieci giorni in manicomio
- Dieci lezioni sui classici
- Dieci lezioni sull’amore, la vita e la poesia
- Dieci lezioni sull’Italia contemporanea
- Dieci minuti per uccidere
- Dieci piccoli gialli
- Dieci piccoli gialli 2
- Dieci piccoli gialli 3
- Dieci piccoli gialli 4
- Dieci piccoli indiani
- Dieci piccoli infami
- Dieci prugne ai fascisti
- Diego Armando Maradona
- Diego e Frida. Un amore assoluto e impossibile sullo sfondo del Messico rivoluzionario
- Dietro il mephisto
- Dietro il silenzio. Sei saggi latinoamericani e un inedito
- Dietro il velo
- Dietro l’angolo
- Dietro le quinte della polizia
- Dietro le quinte della Storia
- Dietro le quinte dell’universo
- Dietro le sbarre
- Dietro ogni lapide. Morti per mafia, vivi per amore
- Dietro una grata. Le logge delle monache lungo il Cassaro di Palermo
- Difendersi dai narcisisti
- Difetti di famiglia
- Difficoltà per le ragazze
- Digitalizzare un’impresa (2). Riflessioni sul futuro digitale fra impresa e società
- Digitalizzare un’impresa. Manuale di sopravvivenza ICT per imprenditori e informatici
- Digiunare, divorare
- Dilaga ovunque
- Dillo a Curvy Pride. Storie di vita
- Dillo con parole tue
- Dimentica il mio nome
- Dimenticami dopodomani
- Dimenticare
- Dimenticare uno stronzo. Il metodo detox in tre settimane
- Dimenticato Re Gudù
- Dimmelo adesso
- Dimmelo ancora
- Dimmi ancora una parola
- Dimmi che c’entra l’uovo
- Dimmi che ci credi anche tu
- Dimmi che credi al destino
- Dimmi di Sic. In ricordo
- Dimmi di te
- Dimmi quello che non so
- Dimmi tre segreti
- Dimora naturale
- Dimore di campagna inglesi
- Dinastie
- Dino Campana. Biografia di un poeta
- Dino Risi, l’Italia in analisi
- Dinosauri
- Dinosauri
- Dio
- Dio di illusioni
- Dio e il cinema. Una vita maledetta tra cielo e terra
- Dio è nato in esilio. Diario di Ovidio a Tomi
- Dio in uniforme
- Dio ingannatore
- Dio la benedica, dottor Kevorkian
- Dio Liberato
- Dio odia le donne
- Dio visto da Sud. La Sicilia crocevia di religioni e agnosticismi
- Dio, tu e le rose. Il tema religioso nella musica pop italiana da Nilla Pizzi a Capossela
- Dio?!? Problematiche sull’esistenza di un essere sovrannaturale
- Diobò che bello!
- Diotima e la suonatrice di flauto
- Dipendenza
- Dipendenza da cibo
- Dipingere è meditazione. Pensieri sull’arte
- Dipinti e lacrime
- Dipinti nell’Ombra
- Dipinto da entrambi i lati
- Dipinto nel sangue
- Dire fare brasare
- Dire la verità
- Direzione ipotenusa Vol.II
- Diritto dei colonizzatori e diritto indigeno nella storia latino-americana
- Diritto di volare
- Diritto e fiabe: la famiglia
- Dirty Dom
- Disastro capitale. Roma al bivio
- Discesa all’inferno
- Disciplina del caos. Come uscire dal labirinto del pensiero unico liberale
- Discipline poteri verità. Detti e scritti 1970-1984
- Discorsi sulle nuvole. Saggi e assaggi sul fumetto
- Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani
- Discorso sulla stupidità
- Disdici tutti i miei impegni
- Disegnare animali
- Disegno l’onda con cui tu giocherai
- Disoccupate le strade dai sogni
- Disorganici. Maestri involontari del Novecento
- Dispacci
- Disperatamente (e in ritardo cane)
- Disperatamente Giulia
- Dispersi dal Caos. Storie di ordinaria sicilitudine
- Dissipatio H.G.
- Distanze
- Distanze. Il viaggio del perdono verso il padre
- Distòpia
- Distopica
- Distorted Fables
- Disturbo della pubblica quiete
- Disturbo della quiete pubblica
- Dita di dama
- Ditelo a Sofia
- Diva
- Diva Sophia
- Diventa chi sei
- Diventerò una star
- Divergent
- Diversamente ricchi. Via d’uscita da un modello di società creato dal neocapitalismo finanziario
- Diversamente sani. Manuale per meglio sopravvivere ai medici e alle malattie
- Diversi ma abili
- Diversorium
- Divieto d’Orvieto. Diario minimo di un’infanzia contadina. 1944-1948
- Divina. I due cuori di Eleonora Duse
- Divorare il cielo
- Divorati
- Divorzi
- Divorziare con stile
- Divorzio a Buda
- Divorzio all’islamica a viale Marconi
- Divorzio di velluto
- Dīwān
- Dizionari italiani: storia, tipi, struttura
- Dizionarietto per i nonni
- Dizionario
- Dizionario acquatico felliniano
- Dizionario affettivo della lingua ebraica
- Dizionario degli amori impossibili
- Dizionario dei luoghi comuni
- Dizionario dei modi di dire della lingua italiana
- Dizionario dei nomi propri
- Dizionario dei personaggi di romanzo
- Dizionario del bibliomane
- Dizionario del western americano 1899-2022
- Dizionario della dissoluzione
- Dizionario della stupidità
- Dizionario delle cose perdute
- Dizionario politico minimo
- Di[zion]ario erotico. Manuale contro la donna a favore della femmina
- Do you speak Facebook?
- Dobbiamo restituire fiducia ai mercati. Falso!
- Dobbiamo trovarla
- Doctor Alganesh. Donna della speranza
- Doctor Faustus
- Doctor Sleep
- Dodici
- Dodici casi per i Vedovi Neri
- Dodici fili d’oro
- Dodici in caso di stress
- Dodici minuti di pioggia
- Dodici racconti raminghi
- Dodici rose a Settembre
- Dolce & selvaggio
- Dolce casa
- Dolce come il cioccolato
- Dolce e letale
- Dolce per sé
- Dolceamaro
- Dolci fiori di acacia
- Dolci, sante e marescialli
- Dolore
- Dolore minimo
- Dolori
- Dolori precoci
- Dolorose considerazioni del cuore
- Domani
- Domani andrà meglio
- Domani avremo altri nomi
- Domani c’è ancora tempo
- Domani e per sempre
- Domani interrogo
- Domani nella battaglia pensa a me
- Domani niente scuola
- Domani no
- Domani scappo o ti sposo
- Domani tocca a te
- Domani, domani
- Domani...
- Domati
- Domenica con le Supremes
- Domenica Matta. Storia di una strega e del suo boia
- Domenica nera
- Domenikon 1943. Quando ad ammazzare sono gli italiani
- Domina
- Dominus Lucis
- Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva
- Don Camillo e don Chichì
- Don Camillo e il suo gregge
- Don Camillo. Mondo piccolo
- Don Chisciotte
- Don Chisciotte della Mancha
- Don Divo Barsotti. Il cercatore di Dio. Dieci anni di interviste
- Don Fortunato
- Don Giovanni in Sicilia
- Don Pedro di Elisonda
- Don Prusôt e il delitto alla bocciofila
- Don Prusòt e l’Amelia innamorata
- Don Prusòt e la perpetuanza
- Don Ruspa. Vita straordinaria del prete Formula 1
- Don Zauker. Andate in pace
- Dona Flor e i suoi due mariti
- Donare il tempo. La moneta falsa
- Donato Marrone. La vita e il suo tempo
- Donbass. I neri fili della memoria rimossa
- Donbass. La guerra fantasma nel cuore d’Europa
- Donbass. Le mie cronache di guerra
- Dondolo. I sogni spezzati di Amrita
- Donna al piano
- Donna con libro. Autoritratto delle mie letture
- Donna d’onore
- Donna Delizia
- Donna di Porto Pim
- Donna Fortuna e i suoi amori
- Donna Giudizia
- Donna in guerra
- Donna Minerva
- Donna per caso
- Donna. Una storia senza eco
- Donnafugata
- Donnarumma all’assalto
- Donne
- Donne
- Donne
- Donne
- Donne che allattano cuccioli di lupo. Icone dell’ipermaterno
- Donne che amano troppo
- Donne che chiedono giustizia. Una nuova indagine del commissario Cataldo
- Donne che comprano fiori
- Donne che corrono coi lupi
- Donne che non perdonano
- Donne che resistono
- Donne col rossetto nero
- Donne contra demoni
- Donne d’altri tempi
- Donne da reato
- Donne da un catalogo
- Donne dagli occhi grandi
- Donne del Risorgimento
- Donne dell’anima mia
- Donne della Repubblica
- Donne di ieri
- Donne di porcellana
- Donne di sabbia
- Donne donne
- Donne d’Italia. Da Cleopatra a Maria Elena Boschi, storia del potere femminile
- Donne e dee nel Mediterraneo antico
- Donne e follia in Piemonte
- Donne e Madonne nei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia
- Donne guerriere. Le grandi condottiere che hanno cambiato la storia
- Donne in bianco
- Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo
- Donne in guerra per la pace
- Donne in penombra. Storie semiserie di donne poco importanti
- Donne senza paura. Vite coraggiose per i diritti e la parità di genere
- Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali
- Donne, mito e politica
- Donne. Storie al femminile
- Dono dell’ebbrezza
- Dopo
- Dopo
- Dopo Caporetto. L’amministrazione del Friuli occupato da novembre 1917 a ottobre 1918
- Dopo di lei. Nothing more
- Dopo di te
- Dopo il funerale: Novembre 1975
- Dopo l’abbandono
- Dopo la battaglia. Scritti poetico-politici
- Dopo la democrazia
- Dopo la guerra c’è solo la pace. Il coraggio e la forza di Norma Cossetto
- Dopo la pioggia
- Dopo la tempesta
- Dopo tanta nebbia
- Dopo tutti questi anni
- Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947)
- Doppia morte al Governo Vecchio
- Doppia verità
- Doppio carico
- Doppio delitto al Miramare. Le indagini del commissario Berté
- Doppio giallo sotto un cielo azzurro
- Doppio gioco
- Doppio nodo
- Doppio omicidio all’ombra del Palatino
- Doppio passo
- Doppio riflesso
- Doppio ritratto. San Francesco in Dante e Giotto
- Doppio sguardo
- Doppio silenzio
- Doppio sogno
- Doppio umano
- Doppio vetro
- Doppler. Vita con l’alce
- Dora Bruder
- Dormi stanotte sul mio cuore
- Dormire e non sognare
- Dormire in un mare di stelle. Vol. 1
- Dormiremo da vecchi
- Dormono sulla collina. 1969-2014
- Doromizu. Acqua torbida
- Dorothy non vuole morire: un racconto
- Dosolina. L’Angelo dei bambini
- Dossier Caporetto
- Dossier Phoenix
- Dottor assegnista ricercatore precario (all’occorrenza autista per convegni segretario portaborse tuttofare)
- Dottor Disney e Mister Hyde. Il crimine nelle favole
- Dottori
- Dov’è Anna?
- Dov’è finita Audrey?
- Dov’è l’elefante?
- Dove abitano le emozioni. La felicità e i luoghi in cui viviamo
- Dove andiamo, papà?
- Dove batteva il mio cuore
- Dove dormono le fate
- Dove è andato l’amore
- Dove è sempre notte
- Dove eravate tutti
- Dove finisce il buio
- Dove finisce l’arcobaleno
- Dove finisce la terra
- Dove finisce Roma
- Dove il silenzio muore
- Dove il sole non sorge mai
- Dove la luce
- Dove la sorte ti ha voluto chiamare. Angelo Astolfoni detto Nino, artista e giornalista di Venezia, sottotenente esploratore nella Grande Guerra
- Dove la storia finisce
- Dove la terra trema
- Dove le strade non hanno nome
- Dove lei non è
- Dove lo troverete un altro padre come il mio
- Dove mi trovo
- Dove muoiono i cristiani
- Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly
- Dove nascono le ombre
- Dove nessuno ti troverà
- Dove non batte il sole
- Dove non c’è amore
- Dove non importa se sia notte o giorno
- Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca
- Dove non si parla di me
- Dove oggi è già domani
- Dove osano le rondini
- Dove sei stanotte
- Dove sei stata
- Dove sei stato?
- Dove sei?
- Dove sei?
- Dove si nasconde il lupo
- Dove si riparano i ricordi
- Dove siamo stati felici
- Dove sono i bambini?
- Dove sono in questa storia
- Dove tutto diventa possibile
- Dove un’ombra sconsolata mi cerca
- Downton Abbey
- Draco. L’ombra dell’imperatore
- Dracula
- Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola
- Dracula ed io
- Draghi dell’altro mondo
- Drama Queen
- Drammaturgia degli invissuti
- Drammi celtici
- Dream
- Dreamers & Dissenters
- Dreamin’ vicious
- Dreamland
- Dresda. Sguardi dall’apocalisse. Le fotografie di Richard Peter senior, 1945-1949
- Drive
- Drop-out
- Dublino. La città nel tempo
- Due
- Due
- Due ali
- Due bambine in blu
- Due belle sfere di vetro ambrato
- Due Bellissime Signore
- Due brave sorelle
- Due calzini blu
- Due candele per il diavolo
- Due colpi al cuore
- Due cordate per una parete
- Due cuori in affitto
- Due destini. L’amore, l’amicizia e il Bologna calcio
- Due di briscola
- Due di due
- Due di noi
- Due donne alla Casa Bianca
- Due donne un impero
- Due famiglie per Flip
- Due fari nella notte
- Due gentiluomini. Oceano Pacifico 1914 Maximilian von Spee - Christopher Cradock
- Due gocce
- Due guerrieri innamorati
- Due mondi due amori
- Due o tre cose che mi sono capitate. Gli incontri di una vita
- Due o tre cose che so di Lei
- Due occhi azzurri
- Due ore di quotidiana follia. Un viaggio psichedelico nel sonno REM
- Due paeselli d’Abruzzo
- Due punti
- Due racconti francesi
- Due ragazzi nella Firenze dei Medici
- Due scintille
- Due secondi di troppo
- Due settimane in settembre
- Due settimane in un’altra città
- Due settimane, forse un anno
- Due simpatici mascalzoni
- Due spari al Parco Lambro
- Due storie sporche
- Due sulla strada (The Van)
- Due sulla torre
- Due vite due donne
- Due vite una ricompensa
- Due volte
- Due volte con gli arditi sul Piave
- Due volti, una spia
- Due.Città
- Duel: un racconto
- Duello a Raikujan
- Duello al sole
- Dune
- Dunkirk
- Duplice delitto a Hong Kong
- Durante
- Dylan Dog. Cronache dal pianeta dei morti
- Dylan Dog. Il sorriso dell’Oscura Signora
- Dylan Skyline. Dodici racconti per Bob Dylan
- D’Annunzio del libro mancato
- E adesso dormi
- E adesso guardami
- E adesso vado al Max!
- E allora baciami
- È arrivata la cartolina. Bisogna partire, arrivederci nell’aldilà, parenti-serpenti
- È arrivato il momento di guardarsi negli occhi
- È arrivato l’arrotino
- È atroce la luce
- È bello farsi inseguire
- È buio sul ghiacciaio
- È colpa mia?
- È colpa tua?
- È così che si fa
- È così che si muore
- È così che si uccide
- E così fu
- È così lieve il tuo bacio sulla fronte
- E così sono. Carla ha 300 anni, ma la sua vita è appena cominciata
- E così vorresti fare lo scrittore
- E così vorresti fare lo scrittore?
- È da lì che viene la luce
- E Dio creò il DNA
- E disse
- E dopo tanta notte strizzami le occhiaie
- È facile vivere bene a Palermo se sai cosa fare
- È finito il nostro carnevale
- E fragile è lo stallo in riva al tempo
- E fu così
- È giusto obbedire alla notte
- E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche
- È gradito l’abito scuro
- E i bambini osservano muti
- E i figli dopo di loro
- E il cane parlante disse bang
- È il cinema, bellezza!
- E il mio cuore trasparente
- E il Rosso intonò una canzone
- E il topo rise
- E il vento si fermò ad Auschwitz
- E in mezzo: io
- E infine una pioggia di diamanti
- E intanto il mare sta a guardare
- E io ci sto ancora. Rino Gaetano raccontato da un amico
- E Johnny prese il fucile
- E l’asina vide l’angelo
- E l’eco rispose
- E la chiamarono Vigata. La Sicilia nel cuore
- Ė la vita, Joy
- E le stelle brillano ancora
- E le stelle non stanno a guardare
- E liberaci dal padre
- E lucevan le stelle
- E l’eco si è smorzato appena. Ascoltare Francesco Guccini
- E mail per un delitto
- È nata prima la gallina... forse. 52 storie sull’ottimismo e il suo contrario, sulla gente, il cibo, il vino, la vita e l’amore
- È nata una star?
- È Natale, accaressami
- E niente è ciò che è
- E non c’è mai una fine
- E non disse nemmeno una parola
- E non scappare mai
- È notte anche per me
- E Penelope si arrabbiò
- E poi diventai farfalla
- E poi furono streghe. Dalla dea Madre alla Malefica
- E poi la sete
- E poi ti ho trovato
- E poi, Paulette…
- È pronto a tavola! Le vere ricette bolognesi e non solo
- E qualcosa rimane
- E quello che vidi negli occhi di Annette...
- È ricca, la sposo e l’ammazzo
- È sabato mi hai lasciato e sono bellissimo
- E sapremo chi fu l’autore del delitto? Piero Chiara intervista Carlo Emilio Gadda
- È scomparso mio nonno
- E se brucia anche il cielo
- E se Fedez e Tiziano Ferro...
- e se invece fosse Amore?
- E se noi domani
- E se non esistesse? A proposito dei fatti di Altavilla Milicia
- E se non fosse la buona battaglia?
- E se non partissi anch’io
- E Se...?
- È sempre aprile a Villa Rosa
- È sempre musica. Una guida alle canzoni di Angelo Branduardi
- E sia
- È solo nella tua mente ed è reale
- È solo una storia d’amore
- È stato così
- È stato un attimo
- E su e giù e trik e trak
- E Susanna non vien. Amore e sesso in Mozart
- È tardi!
- È tempo di ricominciare
- È tempo sprecato uccidere i morti
- E tu non sei tornato - Marceline Loridan
- E tu quando lo fai un figlio?
- E tu splendi
- È tutta vita
- E tutti danzarono
- E tutto divenne luna
- È un medicinale. Leggere attentamente le avvertenze
- E un’altra cosa...
- È una specie di magia
- È una vita che ti aspetto
- È vero che il giorno sapeva di sporco
- E verrà un altro inverno
- E vi cerco ancora
- E’ andata così
- E’ andato tutto bene
- E’ lei... il tempo che resta
- E’ ora di andare
- E’ tanto che aspetti?
- E’ tornato Garibaldi
- E’ tutta una finzione
- E-commerce e IVA. Regimi e semplificazioni nelle transazioni digitali nazionali e internazionali
- Eagles. La leggenda del country-rock
- Easter Parade
- Easy
- Eau de Paris
- Ebano
- Ebook. Promozione, distribuzione, vendita
- Ebrei erranti
- Ebreo, israeliano, sionista: concetti da precisare
- Eccentrici
- Ecchecavolo. Il mondo secondo Imma Tataranni
- Eccitante & divertente
- Ecco come faccio
- Ecco la storia
- Eccomi
- Eccomi ci sono ancora
- ECDL Essential. Modulo 5
- Echi sinistri. Una nuova indagine del commissario Spiro Fusco
- Eclipse
- Eclissi di Costituzione. Il governo Draghi e la democrazia
- Ecnon
- Eco
- Eco a perdere
- Ecominimalismo. L’arte perduta dell’essenziale
- Economia dell’imperduto
- Economia e politica industriale. Organizzazione della produzione, innovazione e politiche di interesse pubblico
- Economia sentimentale
- Ed ora, andiamo! Il romanzo di uno “scalcinato”
- Eden
- Edgar Allan Poe
- Edimburgo. Tre passeggiate a piedi
- Edipo a Berlino
- Édith Piaf e la canzone dell’amore
- Edith Piaf. La biografia
- Edizioni del Sole Nero, editore in Amsterdam/Roma (1977-1982)
- Edo Franchi alla ricerca della Panacea Universale
- Edoardo. L’intruso tra gli Agnelli
- Educati alla violenza
- Educatori senza frontiere. Diari
- Educazione non sentimentale
- Educazione siberiana
- Edward Hopper
- Edward Hopper. Desiderio e attesa
- Edward. Il mistero del Re di Auramala
- Effemeride
- Effetti di lettura
- Effetto Brexit
- Effy e James. La nostra storia
- Egitto magico religioso
- Ego sum Gabriel
- Egolari
- Ehi, prof!
- Eia eia alalà. Controstoria del Fascismo
- Eiar Eiar Alalà. Canzoni alla radio 1924-1944
- Eichmann, dove inizia la notte. Un dialogo fra Hannah Arendt e Adolf Eichmann
- Eisenberg
- El Alamein
- El Alamein tra sabbia e vento: Giuseppe Degrada Divisione Folgore
- El Brujo grand hotel
- El concierto
- El especialista de Barcelona
- El Paseo de Gracia
- El spin. La satira contro Tito
- Elaborate forme di solitudine
- Elda, vite di magnifici perdenti
- Eleanor Oliphant sta benissimo
- Eleanor Rigby
- Electric Kool-Aid Acid Test
- Elegante sempre
- Elegia per un americano
- Elegie al futuro poeta
- Elegie del risveglio
- Elementhal
- Elementi di capitalismo amoroso. Collezione morbosa di uomini scaricabili
- Elementi di cosmologia vedica
- Elena e la casa dal cancello rosso
- Elena, Elena, amore mio
- Eleonora Duse capocomica
- Eleonora Duse. Come l’onda sulla duna, la Divina che divenne fuoco
- Eleonora Duse. Il mito di una dea
- Eleonora Duse: il primo amore
- Elevation
- Elianto
- Elias Portolu
- Elio, l’ultimo dei Giusti
- Elisabetta di York. L’ultima rosa bianca
- Elisabetta e il Conte di Essex
- Elisabetta II
- Elise e il cane di seconda mano
- Élise o la vera vita
- Elisir
- Elisir d’amore
- Élite. Educare per i tempi bui
- Elizabeth Appleton
- Elizabeth Finch
- Elizabeth Jane Howard. Un’innocenza pericolosa
- Ellie all’improvviso
- Elmet
- Elogio alla lentezza
- Elogio dei corpi delle donne
- Elogio del nulla
- Elogio del pomodoro
- Elogio del silenzio
- Elogio del toccare
- Elogio dell’aberrazione e altre piccole infamie
- Elogio dell’amicizia
- Elogio dell’egoismo
- Elogio dell’ignoranza e dell’errore
- Elogio dell’inconscio. Dodici argomenti in difesa della psicoanalisi
- Elogio dell’Italia. Meticcia, aperta, inclusiva, plurale, anarchica, ironica e tanto altro
- Elogio della bicicletta
- Elogio della follia
- Elogio della fuga
- Elogio della lettura
- Elogio della matrigna
- Elogio della quiete
- Elogio della terra. Un viaggio in giardino
- Elogio della timidezza. La buona educazione al tempo dell’intelligenza artificiale
- Eloisa e Abelardo
- ELP
- Elric. La saga
- Elsa
- Elsa e l’ultimo uomo
- Elsina e il grande segreto
- Ely + Bea. Mistero a Pancake Court
- Emarginati. Una storia d’amore
- Emil
- Emil Cioran. La filosofia come de-fascinazione e la scrittura come terapia
- Emil M. Cioran. L’angelo sterminatore
- Emilia l’elefante
- Emily di New Moon
- Emily di New Moon 2. Emily cresce
- Emily di New Moon 3. Il sentiero di Emily
- Emily Gide
- Eminenze grigie. Uomini all’ombra del potere
- Emma
- Emma B
- Emma, 1876
- Emmaus
- Emmeline
- Emmesedici. Castigo e castigo
- Emozionarsi fa bene
- Emozioni. Istruzioni per l’uso. Conoscerle, gestirle, addomesticarle, cavalcarle...
- Empatia
- Enciclopedia popolare della vita quotidiana. Il Novecento italiano
- Endecascivoli
- Endelan. Il Viaggio
- Endurance. L’incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud
- Eneide
- Enemy pie
- Enfola. Alla scoperta del promontorio più suggestivo dell’Isola d’Elba
- Engaged 2. Il segreto di Lucia
- Engaged. Il libro di Renzo
- English Mistakes Italians Make
- Enigma
- Enigma Palermo. La politica, la paura, il futuro. Storia di una città e del suo sindaco
- Enigma. La strana vita di Alan Turing
- Enigmi
- Enigmi e misteri della storia. La verità svelata
- Enkidu
- Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso
- Enon
- Enrico Mattei. Vita, disavventure e morte di un cavaliere solitario
- Entanglement
- Entanglement. L’intreccio nel mondo quantistico: dalle particelle alla coscienza
- Entebbe 1976. L’ultima battaglia di Yoni
- Entertainment
- Entra la morte
- Entra nella mia vita
- Entro a volte nel tuo sonno
- Epidemia
- Epidemia
- Epidemia mortale
- Epidemia zombie. Tuono e Cenere
- Epigenetica
- Epimedia. Informazione e comunicazione nello spazio pandemico
- Episodi e personaggi del Vangelo
- Episodi incendiari assortiti
- Epistolario
- Eppure
- Eppure Angelo canta ancora. Una storia di musica e di amicizia
- Eppure sopravvive. Sette proposte per non essere distrutti
- Equazione di un amore
- Equazioni personali
- Equilibrio
- Equilibriste. Famiglia, lavoro, passioni
- Equivoci e bugie
- Era di maggio
- Era l’anno dei Mondiali
- Era l’unico modo
- Era mia madre
- Era mio padre quel Gesù bambino e altri racconti
- Era un bravo ragazzo
- Era un giorno qualsiasi
- Era un lunedì
- Era una gioia appiccare il fuoco. I racconti di Fahrenheit 451
- Era una giornata di sole
- Era una nuvola
- Eragon
- Eravamo a Trebisonda. L’odissea dei greci del Ponto
- Eravamo bambini abbastanza
- Eravamo bellissimi
- Eravamo ebrei. Questa era la nostra unica colpa
- Eravamo il suono
- Eravamo immortali
- Erba d’annata. Un’indagine di Emma Bonsanti
- Erbe (non solo) in tavola
- Ercole Consalvi Memorie
- Eredi della sconfitta
- Eredi Piedivico e famiglia
- Eredità
- Eredità
- Eredità colpevole
- Eredità nera. Morte dal passato per Sartori e Rovera
- Eremita a Parigi
- Eremiti
- Eresia
- Eretici!
- Erin. The Beast Player
- Ernest e Celestine
- Ernest e Célestine al museo
- Ernesto
- Ernst Jünger nelle tempeste d’acciaio della Grande Guerra
- Ero dietro di te
- Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro
- Ero un kamikaze
- Eroi
- Eroi della frontiera
- Eroi dello sport. Storie di atleti, vittorie, sconfitte
- Eroi dell’amore. Storie di coppie, seduzioni e follie
- Eroi e poveri diavoli della Grande Guerra
- Eroi greci. Eracle, Giasone, Teseo
- Eroi in battaglia
- Eroi senza nome
- Eroine
- Eros & thanatos
- Eros e Priapo
- Eros, Catullo e le ragazzacce
- Eros, demone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone
- Erosi dai media
- Erosione
- Erranti senza ali
- Errore di prospettiva
- Errori e pregiudizi in ambito giudiziario
- Esame di coscienza
- Esbat
- Esche
- Esco di casa solo se piove
- Esecuzione dell’ultimo giorno
- Esercizi di memoria
- Esercizi di meraviglia
- Esercizi di potere
- Esercizi di sevizia e seduzione
- Esercizi di stile
- Esercizi d’amore
- Esercizi preparatori alla melodia del mondo
- Esercizi spirituali e filosofia antica
- Esiste l’aldilà
- Esperia, la fuga
- Esperia, la rivolta
- Esperia, le sfide
- Esperienze del dolore. Fra distruzione e rinascita
- Esperimenti con zombi, vampiri e altri mostri
- Esperimento di verità
- Espiazione
- Esplorare il silenzio
- Esposti - Le verità nascoste
- Espressionismo
- Esprimi un desiderio
- Espropriazioni
- Essere artisti
- Essere due. Sei romanzi sul doppio
- Essere Leader al tempo di Dio
- Essere nel mosaicosmo
- Essere rosso
- Esserti fedele sempre (o forse no). Storie di amore, sesso e relazioni
- Essi vivono di John Carpenter
- Estasi culinarie
- Estate
- Estate a Oyster Bay
- Estate al lago
- Estate assassina. Un caso per Mariella De Luca
- Estate corsara
- Estate crudele
- Estate di morte
- Estate. Promessa e nostalgia
- Estensione del dominio della lotta
- Ester: donna e regina
- Esterina
- Estetica del Polo Nord
- Estinzione
- Estinzione
- Estranei
- Estrema destra
- Et in Arcadia ego
- Et in bona gratia. Un’indagine per il commissario Ludovico Ariosto
- Età di ferro
- Eterni secondi
- Ethan Frome
- Etica dell’acquario
- Etica oggi
- Etica per giorni difficili
- Etica per un figlio
- Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta
- Etzel Andergast
- Eubea. L’ultima danza delle gru
- Eucariota
- Eugenia
- Eugenie Grandet
- Eureka Street
- Eureka! 10.000 anni di lampi di Genio
- Euridice aveva un cane
- Eurolobbisti
- Europa 33
- Europa gigante incatenato
- Europa molto amore
- Europeana. Breve storia del XX secolo
- Europrogettamore
- EuroSchiavi
- Eusebio e Trabucco. Carteggio
- Eutanasia di un amore
- Eva dorme
- Eva e le altre. Letture bibliche al femminile
- Eva Kant. Il giorno della vendetta
- Eva Love
- Eva Luna
- Eva Luna racconta
- Èva, Acqua biellese
- Eva. Le dissolvenze dell’essere
- Eve a Hollywood
- Evelina e le fate
- Evelyn Starr. Il Diario delle Due Lune
- Eventi
- Evermore
- Evitare i rischi legali dei Social Media
- Evolution
- Evoluzione
- Evoluzione tecnico-operativa degli aerei
- Ex figlio
- Ex voto della Grande Guerra. Nell’Eporediese e nelle valli alpine canavesane
- Ex voto. Tre sogni e un ruggito
- Ex. Semi di musica vivifica
- Excel per Dummies
- Exchange Place, Belfast
- Exit Music. La storia dei Radiohead
- Exit strategy
- Exit Tragedy. Pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan
- Exit West
- Exitus
- Expo 58
- Extra Sensoriale. Scienza e pseudoscienza dei fenomeni paranormali
- Extraterrestre alla pari
- Extravergine. Vergini si nasce o si diventa?
- E’ facile smettere di amare se sai come farlo
- F1 Backstage. Storie di uomini in corsa
- Fabbrica di sogni, deposito di incubi
- Fabbricante di lacrime
- Fabianum. La Bologna di Roversi-Monaco
- Fabiola
- Fabrizio De Andrè, un’ombra inquieta. Ritratto di un pensatore anarchico
- Fabrizio De Andrè. Canzoni nascoste, storie segrete
- Fabrizio De André. E il mio cuore le restò sulla bocca
- Fabrizio Zampetti - All’insegna del bello
- Faccetta nera
- Faccia al muro
- Faccia da mostro
- Facciamo finta che sia per sempre
- Facciamo un giro in centro?
- Faccio da sola
- Faccio salti altissimi
- Facebook in the rain
- Faceboom
- Factotum
- Fahrenheit 451
- Fahrenheit 451
- Fai bei sogni
- Fai di te la notte
- Fai fiorire la tua vita
- Fai rumore
- Faida
- Faiddi di çiatu. Poesie in lingua siciliana
- Faillo il Pitionico
- Fair Play
- Fair Play
- Fairy Oak. La storia perduta
- Fairy Tale
- Fake Accounts
- Faking It. Il perfetto primo appuntamento
- Falange armata
- Falconer
- Falegname di parole. Le canzoni e la musica di Fabrizio De André
- Fallen
- Fallen in love
- Falli soffrire! Gli uomini preferiscono le stronze!
- False testimonianze. Come smascherare alcuni secoli di storia anticattolica
- Falsi miti. Come si inventa quello in cui crediamo
- Falso allarme
- Falso movimento
- Fama tardiva
- Fame
- Fame d’aria
- Fame fatale
- Famedio dei Siciliani illustri
- Famiglia
- Famiglia no stress. Come migliorare i rapporti e l’organizzazione familiare
- Famiglia Novecento. Vita familiare, rivoluzione e dittature 1900-1950
- Famiglia Paradiso
- Famiglia: femminile plurale
- Familienalbum
- Fammi dimenticare la pioggia
- Fancy Red
- Fango
- Fango
- Fanne Due
- Fanni sex code
- Fantaenciclopedìa. «Il fantastico in letteratura»
- Fantasia al potere. Little dreamers
- Fantasma
- Fantasmi
- Fantasmi all’opera. L’imperiosa realtà dell’illusione
- Fantasmi d’Italia. Un itinerario suggestivo sulle tracce dei fenomeni più misteriosi e inspiegabili del Bel Paese
- Fantasmi del passato. Un’indagine del commissario Bordelli
- Fantasmi d’infanzia e di gioventù
- Fantasmi in grigio verde. Battaglia di Nikolajewka
- Fantasmi in Val d’Orcia
- Fantasmi urbani
- Fantastico Salgari
- Fantasy Lover
- Fanteria dello spazio. Starship Troopers
- Fantozzi
- Farandola di cuori
- Fare editoria. Viaggio tra i mestieri del libro
- Fare grafica editoriale
- Fare gruppi. Indicazioni per la clinica, la formazione e la ricerca
- Fare l’amore
- Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione
- Fare nomi
- Fare ricerca situata in psicologia sociale
- Fare scene. Una storia di cinema
- Farfalle e ghiacciai
- Farley
- Farmaco
- Farò di tutto per tornare da te
- Fascette oneste. Se gli editori potessero dire la verità
- Fascinazione della cenere
- Fascino
- Fascismo e populismo: Mussolini oggi
- Fascisti a Palermo. Istituzioni e ceti dirigenti in una provincia del regime 1922-1943
- Fascisti!
- Fashionista
- Fassbinder e l’estetica masochista
- Fate finta che non ci sono
- Fate il vostro gioco
- Fate. The Winx saga. Il destino delle fate
- Fatevi fottere. Una biografia di Giorgio Canali
- Fatherland
- Fatico a ricordare il tuo viso. E, ancora di più, la tua voce
- Fato e furia
- Fatti di Masolino e di Masaccio
- Fatti diversi di storia letteraria e civile
- Fatti il letto
- Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati
- Faubourg
- Fausto e Anna
- Favara. Storia di una rigenerazione possibile
- Favol’io
- Favola di New York
- Favola in bianco e nero
- Favole
- Favole
- Favole
- Favole al tramonto
- Favole dal Seicento
- Favole di La Fontaine
- Favole favolose
- Favole per bambini molto stanchi
- Favole per un anno
- Febbre
- Febbre
- Febbre
- Febbre
- Febbre
- Febbre a 90’
- Febbre all’alba
- Febbre da fieno
- Febea: miti, misteri e leggende di Reggio Calabria e dintorni
- Fede e bellezza
- Fede, Metodo, Esperienza
- Fede. L’ispettore Avraham
- Fedeltà
- Fedeltà
- Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa
- Federico Fellini. Cent’anni: film, amori, marmi
- Federico II di Svevia
- Federico II. Ragione e fortuna
- Federico il pazzo
- Feel good
- Felice all’infinito
- Felice chi è diverso
- Felice di volare
- Felicemente stressati. Vincere lo stress imparando a riderne
- Félicette
- Felici diluvi
- Felici i felici
- Felici per sempre
- Felici tutti i giorni
- Felicità
- Felicità conquistata
- Felicità controcorrente
- Felicità è una parola semplice
- Felicità è... 500 modi per vivere la gioia del momento
- Felicità in questo mondo. Un percorso alla scoperta del buddismo e della Soka Gakkai
- Fellowship Point
- Femminicidio
- Fen il fenomeno
- Feng Shui. L’arte di creare ambienti accoglienti e salutari
- Fenice Iblea
- Fenomenologia del gossip. Paul McCartney è morto, Jim Morrison è vivo e altre leggende metropolitane
- Fenomenologia dell’editoria indipendente
- Fenomenologia della merendina
- Fenomenologia della segretaria
- Fenomenologia di Diabolik
- Fer de lance
- Ferdinando IV a Ischia (1783-1784)
- Ferdinando IV e il suo ultimo amore
- Ferita
- Ferite a morte
- Ferito a morte
- Ferlinghetti 100. Viaggio in Italia
- Fermare l’odio
- Fermate gli sposi!
- Fermenti dell’anima
- Fermo! Che la scimmia spara
- Fernando Pessoa. L’astrologo
- Fernando Porfiri detto Porfirius. Artista e pedagogo
- Feroce è la notte
- Ferragosto in giallo
- Ferro e fuoco
- Ferro e sangue
- Ferro Sette
- Ferrovia locale
- Fervore
- Festa di famiglia
- Festa di mezzanotte
- Festa immobile
- Festa mobile
- Festa per Elsa
- Feste religiose in Sicilia
- Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana
- Feudo del mare. La stagione delle donne
- FFF Foot Fetish Flowers
- Fiaba d’amore
- Fiaba d’amore fra ieri e domani
- Fiabe
- Fiabe d’amore
- Fiabe e leggende del Giappone
- Fiabe e leggende popolari siciliane
- Fiabe e miti classici. Richiami esoterici nella tradizione siciliana
- Fiabe e storie
- Fiabe finlandesi
- Fiabe floreali
- Fiabe in rosso
- Fiabe islandesi
- Fiabe lapponi e dell’estremo nord
- Fiabe norvegesi
- Fiabe novelle e racconti popolari siciliani. Volume 1
- Fiabe per un sorriso
- Fiabe popolari italiane
- Fiabe, novelle e racconti del popolo siciliano
- Fiabe, novelle e racconti del popolo siciliano. Volume 2
- Fiabicon
- Fiaccanuvole
- Fiamma
- Fiamma e ombra
- Fiammetta
- Fiammiferi. Storia di una morte iniziata tardi
- Fibromialgia. Non solo una guida
- Fico + fico
- Fictions in Science: Philosophical Essays on Modeling and Idealization
- Fidanzamento a contratto
- Fidanzati dell’inverno. L’Attraversaspecchi vol. 1
- Fidanzato in affitto
- Fidanzato part-time
- Fido non si fida
- Fieno e Carote
- Fieri della resistenza
- Fiero Siatù
- Fiesta
- Fiesta di piombo
- Fifa nera-Fifa blu
- Figaro
- Fight club
- Fight Night
- Figli che odiano le madri
- Figli del Nilo
- Figli del segreto
- Figli dell’arcobaleno. Madri lesbiche, padri gay, diritti negati in Italia
- Figli dell’estate
- Figli della libertà
- Figli della notte. Gli anni di piombo raccontati ai ragazzi
- Figli della polvere
- Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale
- Figli della Stasi
- Figli delle lupe
- Figli dello stesso padre
- Figli di nessuno
- Figli di un bronx minore
- Figli di un dio Minore
- Figlia del cuore
- Figlia del silenzio
- Figlia della cenere
- Figlia femmina
- Figlie della notte
- Figlie di Brooklyn
- Figlie di Gerusalemme
- Figlie di una nuova era
- Figlie e ribelli
- Figlie sagge
- Figlie selvagge
- Figline durante il Fascismo
- Figlio del lupo
- Figlio della fortuna
- Figlio di nessuno. Un’autobiografia senza frontiere
- Figlio, fratello, marito, amico
- Figuracce
- Figure amate
- Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali
- Figure di donne
- Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram
- Figurine Panini. Storia di un impero industriale, di una famiglia italiana e di un fenomeno di costume
- Filastorta d’amore
- Filastrocca di sangue per il commissario Cataldo
- Filastrocche da calenDario
- Filastrocche Scioglilingua Brindisi Indovinelli di San Marco in Lamis
- Fili di lana
- Filinona di fine estate
- Film che pensano
- Film parlato e altri racconti
- Filmare la morte. Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci
- Filosofia
- Filosofia del Cane
- Filosofia del Collezionare
- Filosofia della biologia
- Filosofia della canzone moderna
- Filosofia della chiacchiera
- Filosofia di classe per tutti
- Filosofia di nuovo. Una storia del pensiero filosofico greco dalle origini a Platone
- Filosofia ebraica, una guida di vita
- Filosofia minima del pendolare
- Filosofia per la vita e altri momenti difficili. Come Socrate & Co. possono aiutarti a star meglio
- Filosofia per non filosofi
- Filosofisica
- Filovia
- Final cut
- Final Fantasy
- Finale a sorpresa
- Finalmente le ali!
- Finalmente ti ho trovata
- Finalmente ti scrivo
- Finché amore non ci separi
- Finché ci sono stelle da contare
- Finché Dio ci vede. Poesie
- Finché dura la colpa
- Finché il caffè è caldo
- Finché le stelle saranno in cielo
- Finché Marte non ci separi
- Finché morte non ci separi
- Finché morte non ci separi
- Finché non aprirai quel libro
- Finché notte non sia più
- Finché sarò tua figlia
- Finché siamo in due
- Finché tutto resta nascosto in un cassetto
- Finché vita non ci separi
- Fine a se stesso ovvero fuori e dentro di te
- Fine del carabiniere a cavallo. Saggi letterari (1955-1989)
- Fine del sogno europeo?
- Fine dell’estate
- Fine di un amore
- Fine impero
- Fine Ottanta, Novanta Quasi
- Fine pena: ora
- Finestra sul nulla
- Finestra vista mare
- Finis terrae
- Finis: una tragedia nel lontano nord-ovest e La fine della storia
- Finito e infinito
- Finnegans Wake
- Fino a quando esisto
- Fino a quando le stelle
- Fino a quando? La rinuncia ai trattamenti sanitari
- Fino a tardi per vedere l’alba
- Fino all’altra fermata. Chi ama sa
- Fino all’inizio
- Fino all’ultimo respiro. Oltre
- Fino alla fine
- Fino alla fine
- Fino alla fine. Romanzo di una catastrofe
- Fino in fondo
- Fino in fondo alla mia anima
- Finzioni
- Fiocchi di neve e una tazza di tè
- Fioralisi e rosolacci. Lettura di Myricae
- Fiordicotone
- Fiordo profondo
- Fiore ... tutto a posto? La storia di Salvatore Fiore
- Fiore blu
- Fiore del deserto
- Fiore di cadavere
- Fiore di fulmine
- Fiore di neve e il ventaglio segreto
- Fiore di roccia
- Fiori dalla cenere
- Fiori del mare
- Fiori di Jacaranda
- Fiori di tiglio nei Balcani
- Fiori estinti
- Fiori interiori
- Fiori nella neve
- Fiori Neri
- Fiori per Algernon
- Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone
- Fiori rubati
- Fiori sopra l’inferno
- Fiorirà l’aspidistra
- Fire
- Fireball. L’avanguardia dell’Heavy Metal negli anni ’70 e ’80 a Padova e nel Veneto
- Firelight. La ribelle
- Firenze 1966: l’alluvione
- Firmino
- Fisica della malinconia
- Fisica delle separazioni in otto movimenti
- Fisica quantistica per poeti
- Fisimario 2008. Lettere immaginarie
- Fisiognomica di un cantore. Franco Battiato in 100 pagine
- Fisiologia del fumatore
- Fiume città di passione
- Fiume invisibile. Poesia e prosa di gioventù
- Fiume. L’avventura che cambiò l’Italia
- Flagello. Sangue uomini acciaio
- Flama
- Flash Fiction For The Cocktail Hour
- Flashforward. Avanti nel tempo
- Flashover. Incendio a Venezia
- Flatlandia
- Flavio Giurato. Le gocce di sudore più duro
- Fleana bambina triste
- Flora
- Flora Spontanea a Cisternino
- Florence
- Florence
- Florence Gordon
- Florence Grace
- Florida
- Floridiana
- Flow
- Flow
- Flower
- Fluo
- Flush. Biografia di un cane
- Focolari di pietra
- Focu. Poesie in lingua siciliana
- Focus
- Focus. Come mantenersi concentrati nell’era della distrazione
- Foe
- Fogli sbarrati
- Foglie d’erba
- Foglie di carta
- Foglie d’America
- Foglie Morte
- Foliage. Vagabondare in autunno
- Folisca
- Folklore. Risposte nell’acqua
- Folle
- Follemente felice
- Follia
- Follia a due
- Follia e modernità. La pazzia alla luce dell’arte, della letteratura e del pensiero moderni
- Follia maggiore
- Follia per sette clan
- Follia profonda
- Follie di Brooklyn
- Fondamenti di neuroscienze
- Fondamenti di psicologia dello sviluppo
- Fondata sulla bellezza
- Fondazione e Terra
- Fondazione Paradiso
- Fonologia del dialetto cilentano
- Fontamara
- For What it’s Worth. Lo sguardo dell’Italia sui festival rock americani e inglesi degli anni Sessanta
- Forasacchi
- Ford: Sentieri selvaggi
- Forever
- Forgiati dalla spada
- Forgot. L’altra parte di te
- Formiche
- Formiche periferiche
- Formule mortali
- Fornelli metafisici
- Forse
- Forse i topolini mangiano le susine?
- Forse non torno. Storie meridionali di chi parte e di chi resta
- Forse non tutti sanno che a Roma...
- Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio tra arte, avventura e mistero
- Forse sognare. Il segreto di grande sonno di Raymond Chandler
- Forse tu sì (Storie minimali)
- Forse un giorno
- Forse una storia d’amore
- Forte come la dolcezza
- Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa
- Fortissimo
- Fortune
- Forty. Viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni
- Forza di gravità
- Forza e coraggio
- Forza senza legittimità
- Forze irresistibili
- Fosca
- Foschia
- Fossi in te io insisterei
- Foto dal finestrino
- Fotografare gli spiriti
- Fotografia n.14
- Fotografie da una vita tranquilla
- Fotopsie
- Four Sides
- Fra gioco e massacro. Vita sulla Terra dopo Ennio Flaiano
- Fra la via Emilia e il West. Francesco Guccini: le radici, i luoghi, la poetica
- Fra le righe. Il piacere di tradurre
- Fra le tue braccia e sul mio cuore
- Fra Luca Pacioli
- Fra terra e cielo
- Fra. Fuori dal grigio
- Fragile è la notte
- Fragili bugie. Nothing less
- Fragili scintille
- Fragments
- Frammenti
- Frammenti d’amore
- Frammenti d’ombra. The black rose (Vol.2)
- Frammenti di Bruxelles
- Frammenti di luce. Liwâ’ih
- Frammenti di memoria
- Frammenti di un precario
- Frammenti di vita
- Frammenti di vita alla ricerca delle mie radici
- Frammenti Postumi
- Frammenti quotidiani
- Franca Florio
- Franca Florio e Vincenzo Florio. Due miti di Sicilia
- Franca Rame. Non è tempo di nostalgia
- Franca. Un’incompresa di successo
- Franca. Una vita in scena
- Francesca
- Francesca Serio. La madre
- Francesco d’Assisi
- Francesco d’Assisi, Al-Malik Al-Kamil, Federico II di Svevia
- Francesco De Gregori legge Cuore di tenebra
- Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni
- Francesco De Gregori. Il sovversivo della forma da Alice a Bufalo Bill
- Francesco De Gregori. Mi puoi leggere fino a tardi
- Francesco di Paola
- Francesco e il sultano
- Francesco e l’infinitamente piccolo
- Francesco e le donne
- Francesco e Paolo. Due fanti italiani nell’ansa del Don
- Francesco Guccini. Un altro giorno è andato
- Francesco Squarcione «Pictorum gymnasiarcha singularis»
- Francesco, un Papa dalla fine del mondo
- Francis Drake. Il pirata di Elisabetta I
- Francisco. La vita del matto buono dei frati
- Franco Battiato. Camminando con le aquile
- Franco Battiato. Come un incantesimo. Le storie dietro le canzoni
- Franco Battiato. Lascia tutto e seguiti
- Francois Truffaut. L’enfant du cinema
- Frange di interferenza
- Frank Sinatra, l’italoamericano
- Frankenstein
- Frankenstein a Baghdad
- Frankenstein. Il mito tra scienza e immaginario
- Franny e Zooey
- Frantumi di arcobaleno
- Franz Kafka e la sfinge del potere
- Frassineto
- Fratelli
- Fratelli Comuni. Centocinquantesimo
- Fratelli d’anima
- Fratelli dello spazio profondo
- Fratelli dell’infinito
- Fratelli di latte
- Fratelli di sangue
- Fratelli e soldati
- Fratello grande
- Fratello nemico. Portogruaro 1914-1918. Volti anonimi in una tragedia collettiva
- Frattura
- Fratture
- Fratture
- Freak out! La mia vita con Frank Zappa
- Frecce dal cielo 1914-1918
- Fredda determinazione
- Freddie Mercury. Parole e pensieri
- Freddie Mercury. Una biografia intima
- Freddo nell’anima
- Freddy il rospetto alla ricerca di Mattia
- Freddy il rospetto pulito
- Fredric Drum e il mistero del re di pietra
- Freelander
- Fremiti
- Frequenze radio di guerra
- Fresco sulle labbra, fuoco nel cuore
- Freya
- Frida Kahlo
- Frida Kahlo
- Frieda
- Friedl e i bambini di Terezín
- Frittelle di mele a mezzanotte
- Frog Music
- Fronte Nord Est
- Frontenotte
- Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
- Frutta & verdura
- Frutti d’oro
- Fu sera e fu mattina
- Fucking girl
- Fuerte Apache
- Fuga d’amore
- Fuga da casa
- Fuga da El Diablo
- Fuga da Tschai
- Fuga dal bunker
- Fuga dal Natale
- Fuga dalla libertà
- Fuga nei mondi perduti
- Fuga nelle tenebre
- Fuga sulla luna e altre antiche storie rinarrate
- Fuga verso l’alto
- Fuggevole turchese
- Fuggita dalla setta. La mia lotta contro una vita di violenza e reclusione
- Fughe
- Fuki-no-tō
- Full of Life
- Fulminati
- Fulmine
- Fulmini
- Fumisteria
- Fumo
- Funny Girl
- Fuochi d’artificio per il commissario de Santis
- Fuochi sotto la cenere
- Fuoco al cielo
- Fuoco all’anima
- Fuoco amico
- Fuoco amico
- Fuoco e Sangue. House of the Dragon
- Fuoco e tempesta. La baronessa del ghiaccio
- Fuoco pallido
- Fuoco sulla pelle
- Fuorché l’onore
- Fuori a rubar cavalli
- Fuori campo. Cronaca tragicomica dell’Italia attraverso il calcio
- Fuori da questa crisi, adesso!
- Fuori da un evidente destino
- Fuori dal cuore, dentro il frigo
- Fuori dal gioco
- Fuori dal mondo
- Fuori dall’algoritmo
- Fuori di sé
- Fuori di sé. Da Freud all’analisi del cyborg
- Fuori gioco
- Fuori gioco
- Fuori non è ancora così. Voci da una classe multietnica
- Fuori sede. Vita allegra di una femminista nomade
- Fuori stagione
- Fuori!
- Fuorigioco
- Fuorimoda! Storie e proposte per restituire valore a ciò che indossiamo
- Furaha e Muramivu. Gioia e dolore
- Furia celtica
- Furia Divina
- Furore
- Furto di luna
- Futuri testardi. La ricerca sociale per l’elaborazione del "dopo-sviluppo"
- Futuro interiore
- G & G. Giorgio Gaber a fumetti
- G. Vi racconto Gaber
- G.W. Vizzardelli. Analisi psico-criminologica di un serial killer adolescente
- G7 2017 Taormina capitale del mondo
- Gabbiani
- Gabbie vuote
- Gabriel’s Inferno. Tentazione e castigo
- Gabriele d’Annunzio. L’uomo, il poeta, il sogno di una vita come opera d’arte - Lucy Hughes
- Gabriele e Gabriella
- Gabriel’s Inferno. Seduzione ed estasi
- Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’ingegnere
- Gaeta, il fuoco e la polvere
- Gaeta, ultimo atto
- Galassie perdute - volume I. Innocenza
- Galassie perdute - volume II. Coscienza
- Galassie perdute Volume IV: Espiazione
- Galatea
- Galateo
- Galateo contemporaneo
- Galeazzo Ciano. Una vita (1903-1944)
- Galeotto fu il collier
- Galeotto fu il libro
- Galleria delle armi
- Gambe frèide. Tre personaggi in cerca di giustizia
- Games. Piccoli giochi innocenti
- Gang Bang
- Gangland vendetta
- Garbatella. Tra storia e leggenda
- Garden. Il giardino alla fine del mondo
- Gargoyle
- Garibaldi
- Garibaldi fu ferito
- Garibaldi il corsaro
- Garibaldi la spada dei Mille
- Gas in Etiopia
- Gaspard nella notte
- Gasparo. Il romanzo di una vita barocca
- Gaston
- Gateland
- Gatti - Una storia d’amore
- Gatti e misfatti. Doppia indagine nella riviera ligure
- Gatto Gnao e il rubaricordi
- Gattoterapia
- Gaza. Restiamo umani. Dicembre 2008-gennaio 2009
- Gelide scene d’inverno
- Gelo
- Gelo
- Gelosia
- Gelosia
- Gelosia. L’altra faccia dell’amore
- Gelsomino bianco. I segreti di Kew Gardens
- Gelusa
- Gemelle imperfette
- Gemello falso
- Gemini Virus
- Gemino
- Gemmadora
- Gen Z
- Gen Z. Zombie in una notte di mezza estate
- Gen Z: Il canto della resistenza
- Gender, filosofie, teologie. La complessità contro ogni ideologia
- Generali vergogna!
- Generare Dio
- Generare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo
- Generare tracce nella storia del mondo
- Generare, partorire, nascere
- Generazione A
- Generazione Bim Bum Bam
- Generazione cloud. Essere genitori ai tempi di smartphone e tablet
- Generazione Erasmus
- Generazione meno X
- Generazione mille euro
- Generazione perduta
- Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve 1966-1982
- Generazioni 1881-1907
- Genia
- Génie la matta
- Genio ribelle. Arte e vita di Wyndham Lewis
- Genitori cercasi
- Genitori si diventa
- Genova scelte di sangue. La seconda indagine di Mistral Garlet e Pietro Farnè
- Genova-Buenos Aires, sola andata. Il viaggio della famiglia Bergoglio in Argentina e altre storie di emigrazione
- Gens arcana
- Gente
- Gente
- Gente a cui si fa notte inanzi sera. La pena di morte nella storia
- Gente che bussa alla porta
- Gente come noi. Nomadi
- Gente del Sud
- Gente di Dublino
- Gente di mare 2. Generazioni
- Gente di mare. Vol.3: Verso il Novecento
- Gente di Pianura
- Gente di Trieste
- Gente in Aspromonte
- Gente nel tempo
- Gente normale
- Gente per bene
- Geografia culturale dell’Europa
- Geografia di un dolore perfetto
- Geopolitica dei vaccini. La sfida del secolo?
- Geopolitica pop. Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso
- Georges Simenon. L’indagine del vuoto
- Georges Simenon. Una biografia
- Georgofili. Dalla strage alla verità processuale
- Germinal
- Germogli
- Geroglifico 17
- Gerusalemme
- Gerusalemme liberata
- Gerusalemme. La storia dell’altro
- Gesù
- Gesù era ricco. Contro Comunione e Liberazione
- Gesù, il Messia Figlio dell’uomo
- Gesù, la falce, il martello
- Gesù. Il film di una vita
- Get Back
- Getta la bilancia! Trasforma il peso in eccesso in energia
- Ghachar ghochar
- Ghetti. L’Italia degli invisibili
- Ghiaccio nero
- Ghiaccio nero
- Ghost
- Ghost
- Ghost
- Giacomo il signor bambino
- Giacomo Leopardi e la cultura inglese
- Giacomo Leopardi. L’irriducibile anelito del possibile
- Giacomo Matteotti, figlio del Polesine
- Gialli senza errori
- Giallo a Messina
- Giallo al cabaret
- Giallo al Cimitero Maggiore
- Giallo all’ombra del vulcano
- Giallo alle Olimpiadi di Parigi
- Giallo Arma di Taggia
- Giallo banana
- Giallo Capri. Il primo caso di Enrico Rizzi e Antonia Cirillo
- Giallo Ciliegia
- Giallo di sera
- Giallo Hotel Firenze: Un’indagine amara per il commissario Mezzanotte
- Giallo in città
- Giallo Lipari
- Giallo Milano
- Giallo ocra
- Giallo profumo di limoni
- Giallo su giallo
- Giallo sulla riviera del corallo. Le indagini del tenente Roversi
- Gialloparma
- GialloSvezia. Racconti inediti dei maestri del giallo svedese
- Giampiero Brancoli Pantera. Fotografo in Russia con l’Armir. Diario di vita e di guerra 1940-1945
- Giancarlo Bigazzi. Il geniaccio della canzone italiana
- Gianna, lei era mia sorella
- Gianni Sassi, la Cramps & altri racconti
- Giannina
- Giardinaggio Low Cost
- Giardini di carta. Da Rousseau a Modiano
- Giardini di consolazione
- Giardini e strade. Diario 1939-1940. In marcia verso Parigi
- Giardini in tempo di guerra
- Giardini nascosti. Ritratti e osservazioni
- Giardino e rizoma. Il giardino rinascimentale come cartografia nomade, da Ficino a Deleuze
- Giardino sul mare
- Gideon Falls
- Gigi
- Gigi il bastardo (& le sue 5 morti)
- Giksy Blue ad Antigua e ritorno. Diario di una veleggiata in Atlantico (2002-2003)
- Gin tonic a occhi chiusi
- Gina Lollobrigida Fotografa
- Ginevra. Parte seconda
- Gino Bartali. Una bici contro il fascismo
- Gino e la Vecchia Consigliera
- Giò
- Gio Ponti e l’architettura sacra. Finestre aperte sulla natura, sul mistero, su Dio
- Giocare col fuoco. Storie dal campionato perduto del 1944
- Giocati dal caso
- Giocatori d’azzardo. Storia di Enzo Paroli, l’antifascista che salvò il giornalista di Mussolini
- Giocatori e amanti
- Giochi Cattivi
- Giochi da spiaggia
- Giochi di coppia
- Giochi di ombre
- Giochi di posizione. Breve storia di biliardi dipinti
- Giochi di ruolo
- Giochi di ruolo
- Giochi di società
- Giochi pericolosi
- Giochi sacri
- Giochi sull’acqua
- Gioco dannato
- Gioco dunque sono
- Gioco e doppiogioco
- Gioco e realtà
- Gioco pericoloso
- Gioco perverso
- Gioia di vivere
- Gioia mia
- Gioia!
- Gioielli
- Gioielli di cuoio con perline
- Gioite voi col canto. I madrigali a cinque voci di Gesualdo da Venosa
- Giordano Bruno
- Giorgio Gaber. Il teatro del pensiero
- Giorgio Gaber. Sette interviste e la discografia commentata
- Giorgio Gaber... io mi chiamo G e sono ancora qui...
- Giorgio Napolitano. La traversata da Botteghe Oscure al Quirinale
- Giornale di un poeta
- Giornalisti e disintegrati Valentina Volpini
- Giornate intere fra gli alberi
- Giornate tranquille
- Giorni contati
- Giorni d’amore e inganno
- Giorni da astronauta
- Giorni di collera e di annientamento
- Giorni di mafia
- Giorni di neve, giorni di sole
- Giorni di tempesta. Le sorelle di Waldfriede
- Giorni di zucchero fragole e neve
- Giorni felici
- Giorni feriali
- Giorni in Birmania
- Giorni memorabili
- Giorni, stagioni, emozioni
- Giorno d’estate
- Giorno di risacca
- Giotto coraggio
- Giovani ci siamo amati senza saperlo
- Giovani, carine e bugiarde. Assassine
- Giovani, nazisti e disoccupati
- Giovanissimi
- Giovanna di Napoli. Delitti celebri
- Giovanna la pazza. Una regina ribelle nella Spagna dell’ Inquisizione
- Giovanna. La regina ribelle
- Giovanni Agnelli. Autoritratto nelle interviste a "La Stampa"
- Giovanni Battista Belzoni. La vita i viaggi le scoperte
- Giovanni Battista Guccia: Pioneer of International Cooperation in Mathematics
- Giovanni Boldini
- Giovanni Formisano. Poeta e commediografo
- Giovanni Gualberto. Vita e carisma del fondatore di Vallombrosa
- Giovanni Meli. La vita e le opere
- Giovanni Paolo II e il suo vivo magistero. Antologia di testi critici
- Giovanni Pico della Mirandola. Un genio riscoperto che parla al presente
- Giovannino Guareschi. Biografia di uno scrittore
- Gioventù
- Gioventù bloccata. Il difficile passaggio dalla scuola al lavoro in Italia
- Gioventù cannibale
- Gioventù che muore
- Gioventù rubata
- Gioventù. Scene di vita di provincia
- Giraluna
- Giramondo
- Giramondo
- Girano voci. Tre storie
- Girl Gang
- Girl power. La rivoluzione comincia a scuola
- Girlz Vs Boyz
- Giro d’Italia
- Giro di vento
- Giro di vita
- Giro di vite
- Girogirotondo. Codex Latitudinis
- GIS. La vera storia del Gruppo d’Intervento Speciale
- Gita a Viareggio
- Gita al faro
- Gitanjali
- Giù al Sud
- Giù le maschere
- Giù nel cieco mondo
- Giù nella valle
- Giuda
- Giuda
- Giudei
- Giudici
- Giudici
- Giuditta e il Monsù
- Giudizi sospesi
- Giufà: il furbo, lo sciocco, il saggio
- Giulia 1300 e altri miracoli
- Giulia e Fausto
- Giulia e il drago
- Giulia, una donna fra due papi
- Giuliana
- Giuliano
- Giuliano e Lorenzo. La primavera dei Medici
- Giuliano l’Apostata
- Giuliano Montaldo. Un regista contro l’intolleranza
- Giulietta e Federico
- Giulietta Squeenz
- Giulio Cesare
- Giùnapoli
- Giungla d’asfalto
- Giuro che non avrò più fame
- Giuseppe De Marco. Pioniere dell’aviazione in Sicilia
- Giuseppe in Egitto
- Giuseppe Perrucchetti. Il Generale fondatore degli Alpini che non fu mai un alpino
- Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il Gattopardo raccontato a mia figlia
- Giuseppe Ungaretti
- Giuseppino
- Giusnaturalismo e dignità umana
- Giustino Roncella nato Bòggiolo
- Giustizia in prima linea
- Giustizia, quale riforma? Una rotta liberale e garantista
- Giustizia, roba da ricchi
- Giusto il tempo di un per sempre
- Giusto? Giusto! Il libro di Omen
- Giusva. La vera storia di Valerio Fioravanti
- GIUSY NASCA. La signora del carciofo spinoso di Cerda
- Glam City
- Glamorama
- Glamour
- Glass Cafè
- Glenn Gould
- Gli 80 di Camporammaglia
- Gli accordi del cuore - Jan
- Gli accordi del dolore
- Gli accordi di Stradivari
- Gli acquari luminosi
- Gli Addii
- Gli aerostati
- Gli affamati
- Gli affondatori
- Gli alberi della libertà
- Gli altri
- Gli altri
- Gli amanti di Bisanzio
- Gli amanti di Brera
- Gli amanti di Casablanca
- Gli amanti di Falun
- Gli amanti farfalla
- Gli amanti fiamminghi
- Gli ambasciatori
- Gli amici del bar Margherita
- Gli amici del deserto
- Gli amici del venerdì
- Gli amici di Brusuglio
- Gli amici di Moïse. Cento e più storie di ebrei di Sicilia
- Gli amici di Prato Verde
- Gli amici non si danno del tu
- Gli amici ritrovati. Tra le righe dei grandi romanzi per ragazzi
- Gli ammutinati del Bounty
- Gli ammutinati dell’Etruria. Duello tra il comandante Pericoli e il Duca degli Abruzzi
- Gli amori degli altri. Tra cielo e terra, da Zeus a Cesare
- Gli amori difficili
- Gli amori difficili di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema
- Gli amori infelici non finiscono mai
- Gli anelli di Saturno
- Gli angeli del Bar di fronte
- Gli angeli della morte
- Gli angeli di Cocteau. Lettere 1946-1954
- Gli angeli di Lucifero
- Gli angeli di Mons
- Gli angeli piangono
- Gli angeli scaduti. Storie di un teatro di strada
- Gli angeli sterminatori
- Gli Animali della Commedia
- Gli anni
- Gli anni ’70 e ’80 in due photographic album delle edizioni Logos
- Gli anni al contrario
- Gli anni belli
- Gli anni che contano
- Gli anni che non stiamo vivendo
- Gli anni d’oro
- Gli anni d’oro della canzone francese
- Gli anni dei ricordi
- Gli anni del Male. Quando la satira diventa realtà
- Gli anni del nostro incanto
- Gli anni dell’abbondanza
- Gli anni della leggerezza
- Gli anni della luce
- Gli anni della seta
- Gli anni delle meraviglie. Da Piero della Francesca a Pontormo
- Gli anni di Mara
- Gli anni di piombo nella letteratura italiana
- Gli anni di velluto
- Gli anni futuri secondo le profezie di Nostradamus
- Gli anni mancanti
- Gli anni perduti
- Gli anni veloci
- Gli annientatori
- Gli anniversari
- Gli ansiosi si addormentano contando le apocalissi zombie
- Gli antichi ci riguardano
- Gli antichi mestieri perduti. Racconti della tradizione calabrese
- Gli arancini di Montalbano
- Gli archivi Bonelli
- Gli Arditi
- Gli Arditi sul Grappa e a Susegana. Storia del VI reparto d’assalto
- Gli armeni
- Gli artigli degli angeli
- Gli aspetti irrilevanti
- Gli assalti alle panetterie
- Gli assassini del pensiero
- Gli atomi dell’aritmetica. Storia dei numeri primi fra congetture e processi infiniti
- Gli austriaci sul fronte degli Altopiani
- Gli autonomi. Storia dei collettivi politici veneti per il potere operaio
- Gli autunnali
- Gli avventurieri delle Indie
- Gli avversari
- Gli dei dell’Egitto
- Gli Dei dell’Olimpo
- Gli dei e gli eroi della Grecia
- Gli dèi torneranno
- Gli effetti invisibili del nuoto
- Gli effetti secondari dei sogni
- Gli eletti
- Gli eletti di Mut
- Gli enigmi del Titanic
- Gli enigmi di Leonardo. La Gioconda disvelata
- Gli equivoci del Medioevo
- Gli equivoci dell’anima
- Gli eredi
- Gli eredi
- Gli eredi dell’Eden
- Gli eredi della terra
- Gli eredi della Terra
- Gli eredi di Shannara
- Gli eremiti del deserto
- Gli eretici di Dune
- Gli eroi del Tuscania
- Gli eroi della guerra di Troia
- Gli eroi di Bligny
- Gli eroi imperfetti
- Gli errori di Darwin
- Gli errori di un samurai
- Gli esami di Eduardo
- Gli esclusi
- Gli estivi
- Gli estremi dell’hard
- Gli esuli delle stelle
- Gli etruschi
- Gli eversivi
- Gli exploit e le avventure del brigadiere Gerard
- Gli illuministi italiani
- Gli illusi
- Gli imbecilli? Stanno tutti bene
- Gli Immortalisti
- Gli imprendibili
- Gli imprevisti del cuore
- Gli imputati di Norimberga
- Gli inadottabili
- Gli inconvenienti della vita
- Gli incubi di Hazel
- Gli incurabili romantici
- Gli indagatori dell’incubo. Cinque casi del soprannaturale risolti dai maestri dell’orrore
- Gli indecenti
- Gli indiani d’America. Folclore e tradizioni
- Gli indifferenti
- Gli indisciplinati
- Gli ingegneri non vivono, funzionano!
- Gli ingranaggi dei ricordi
- Gli ingranaggi di Dio. Dal caos molecolare alla vita
- Gli ingranaggi. Prisma vol. 1
- Gli ingredienti dell’amore perfetto
- Gli ingredienti segreti dell’amore
- Gli innamoramenti
- Gli innamorati
- Gli innamorati
- Gli innamorati di Sylvia
- Gli innocenti
- Gli inquieti
- Gli inquilini
- Gli insonni
- Gli intellettuali di destra e l’organizzazione della cultura
- Gli interessi in comune
- Gli intrusi
- Gli intrusi
- Gli invincibili
- Gli invincibili. Alla conquista del potere
- Gli invisibili
- Gli invisibili. Saga dei Barrøy
- Gli invisibili. Un’indagine del commissario Soneri
- Gli irriducibili - Storie di brigatisti mai pentiti
- Gli irriducibili. I giovani ribelli che sfidarono Mussolini
- Gli italiani che hanno fatto la Francia
- Gli italiani di Crimea. Dall’emigrazione al gulag
- Gli occhi che non ridono
- Gli occhi del buio
- Gli occhi del serpente
- Gli occhi dell’anima
- Gli occhi dell’eterno fratello
- Gli occhi dell’Hydra
- Gli occhi della lince
- Gli occhi della Luna
- Gli occhi della notte
- Gli occhi di Aisha
- Gli occhi di Alice Gray
- Gli occhi di Borges
- Gli occhi di Fellini
- Gli occhi di Heisenberg
- Gli occhi di mia figlia
- Gli occhi di Mrs. Blynn
- Gli occhi di Sara
- Gli occhi di Venezia
- Gli occhi magri
- Gli occhi neri di Susan
- Gli occhiali d’oro
- Gli oggetti e la vita. Riflessioni di un rigattiere dell’anima sulle cose possedute, le emozioni, la memoria
- Gli ombelichi tenui e altre prose
- Gli omicidi della Rue Morgue
- Gli onorevoli duellanti ovvero Il mistero della vedova Siemens
- Gli onori di casa
- Gli orfani
- Gli Orléans in Sicilia
- Gli ortodossi
- Gli ospiti paganti
- Gli Ottanta. L’Italia tra evasione e illusione
- Gli otto
- Gli psicoatleti
- Gli scaduti
- Gli scheletri nell’armadio
- Gli schifosi
- Gli Sciuani
- Gli scoiattoli di Central park sono tristi il lunedì
- Gli scomparsi di Chiardiluna. L’Attraversaspecchi vol. 2
- Gli scrittori inutili
- Gli sdraiati
- Gli sfiorati
- Gli sguardi addosso
- Gli sguardi che non puoi raccontare
- Gli spaesati
- Gli spaiati
- Gli spazi dell’anima
- Gli spiriti mi sorridono a ogni stagione
- Gli Squallor. Una rivoluzione rock
- Gli sterminati campi della normalità
- Gli strani delitti di Steep House
- Gli strani sogni del dottor Carew
- Gli studenti di storia
- Gli uccelli di Bangkok
- Gli uccelli non hanno vertigini
- Gli ultimi americani
- Gli ultimi della steppa
- Gli ultimi giorni dei nostri padri
- Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli
- Gli ultimi giorni di Mata Hari
- Gli ultimi giorni di quiete
- Gli ultimi giorni di Smokey Nelson
- Gli ultimi giorni. L’apocrifo di Joe Panther
- Gli ultimi libertini
- Gli ultimi passi del Sindacone
- Gli ultimi ragazzi del secolo
- Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa
- Gli Undici
- Gli undici inganni
- Gli uomini della sua vita
- Gli uomini per essere liberi
- Gli uomini pesce
- Gli uomini più cattivi di tutti i tempi
- Gli uomini sono come le lavatrici
- Gli zii di Sicilia
- Gli Zingari e il Rinascimento
- Gli Zuavi pontifici e i loro nemici
- Glifo
- Globalizzazione
- Gloria Guida. Il sogno biondo di una generazione
- Gloria in Excelsis. La Natività nell’arte
- Gloria sta in disparte
- Glorie e miserie della trincea
- Glossario unificato del Mosaicosmo di Tommaso Romano secondo l’Intelligenza artificiale
- Goal a 4 zampe. Giornaliste, wags e i loro amici pelosetti
- Goals. 98 storie + 1 per affrontare le sfide più difficili
- Gocce di Sicilia
- God Save the Queer. Catechismo femminista
- Godzilla
- Godzilla re dei mostri
- Goebbels e la «guerra totale»
- Goebbels. Ritratto di un manipolatore
- Goethe muore
- Gola profonda. Una storia vera
- Golda. Storia della donna che fondò Israele
- Golden Hill
- GOLEM XIV
- Gomorra
- Gone. A Girl, a Violin, a Life Unstrung
- Gonfienti, storia di una battaglia
- Good evening Europe
- Goodbye Hotel
- Goodbye sirena
- Goodbye, Columbus
- Goodbye, Janette
- Gopal
- Gordon
- Gorilla
- Gorizia 1916. 9-17 agosto: la 6º battaglia dell’Isonzo
- Gorky Park
- Gotico americano
- Gotico siciliano. Storie di streghe, demoni e fantasmi
- Gotico veneziano
- Governare con il terrore. Propaganda e potere nell’epoca dell’informazione globalizzata
- Governo ombra. I documenti segreti degli Usa sull’Italia degli anni di piombo
- Goya
- Goya enigma
- Grace Adams ne ha avuto abbastanza
- Grace Kelly e il fascino dell’amore
- Grace Kelly. La principessa di ghiaccio
- GraceLand
- Graceling
- Gradini che non finiscono mai
- Gradiva. Una fantasia pompeiana
- Grado di colpevolezza
- Graffi
- Graffio
- Grammatica per cani e porci
- Gramsci e il jazz
- Gramsci è vivo
- Gramsci il fascista. Storia di Mario, il fratello di Antonio
- Gramsci in cenere
- Gran Canaria
- Gran Circo Taddei e altre storie di Vigàta
- Gran de roşari. Poesie polesane
- Grand Hotel
- Grand Puy
- Grandangolo
- Grande Amore
- Grande anello dei borghi ascolani
- Grande città violenta
- Grande gorilla, piccolo gorilla
- Grande Guerra e Satira
- Grande Meraviglia
- Grande seno, fianchi larghi
- Grandezza e limiti del pensiero di Freud
- Grandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia
- Grandi Illusioni
- Grandi momenti
- Grandi Speranze
- Grandi Ustionati
- Granito e Fichi d’India
- Granny Dan. La ballerina dello zar
- Grapefruit
- Grappling with God. Faccia a faccia con Dio
- Gratitudine
- Gravità. La forza che governa l’universo
- Grazia
- Grazia Deledda. Una vita per il Nobel
- Grazie alla vita
- Grazie lo stesso
- Grazie per questo momento
- Grazie Signore grazie
- Graziella
- Great Jones Street
- Green
- Gregorio e Mattia Preti. Nel tempo e nel luogo
- Gregorio Preti. Da Taverna a Roma
- Greta e i Giganti
- Greta Vidal
- Greyhound. Battaglia sui mari
- Grida per me
- Gridalo
- Gridalo forte
- Grido d’amore. Quando il sogno non basta
- Griffintown
- Grifoni sulla Russia
- Grigio
- Grinta. Il potere della passione e della perseveranza
- Grip
- Gronland ultimo atto
- Grotesque
- Grotta Smeraldo
- Groviglio di vipere
- Gruppi nel cinema e psicoanalisi di gruppo
- GTO. 14 days in Shonan Vol. 2
- Guadagnare su Internet con il Forex. Guida agli strumenti e ai segreti per operare sul mercato delle valute
- Guadalajara. La prima sconfitta del fascismo
- Guai ai baci
- Guaio di notte
- Gualtiero Jacopetti. Graffi sul mondo
- Guarda ancora
- Guarda come una donna. Storia nelle storie
- Guarda le luci, amore mio
- Guarda sotto il letto se c’è della poesia
- Guardami
- Guardami negli occhi
- Guardando il sole
- Guardando te
- Guardare i fiori da un cavallo in corsa
- Guardarsi dalla santità. Lettere di un ragionevole eretico
- Guareschi. Buona la prima!
- Guarire senza medicine
- Guaritore galattico
- Gudrun
- Gudrun Ensslin. Attrice, madre, terrorista, prigioniera
- Guernica
- Guerra
- Guerra aeronavale nel Sud Atlantico Falkland/Malvinas 1982
- Guerra all’ISIS
- Guerra alla Camorra. Assalto ai Casalesi
- Guerra di infanzia e di Spagna
- Guerra e amori del marinaio Alberti
- Guerra e pace
- Guerra in Appennino. 1943-1945: lotta per la libertà
- Guerra in purgatorio. Nephilim
- Guerra in Ucraina. Cause, conseguenze, retroscena
- Guerra santa contro i Turchi
- Guerra sul fronte orientale: 6 aprile 1942-12 maggio 1943. Il diario del sergente granatiere Mario Piccinin
- Guerra verticale
- Guerre di frontiera
- Guerre e battaglie. Conflitti di ieri, tensioni di oggi
- Guerre ed eserciti nell’antichità
- Guerre senza limite. Psicoanalisi, Trauma e legame sociale
- Guerrilla Gardening
- Guglielmo Marconi e la Marina italiana
- Guida agli uccelli dell’Africa Orientale
- Guida ai pizzi e alla pirateria per giovani gentildonne
- Guida ai vizi e alle virtù per giovani gentiluomini
- Guida al Decreto Rilancio
- Guida al trattamento dei vampiri per casalinghe
- Guida alla letteratura degli Stati Uniti - Percorsi e protagonisti 1945-2014
- Guida alla letteratura di fantascienza
- Guida alla letteratura horror
- Guida alla New York ribelle
- Guida alla Roma ribelle
- Guida alla scena del crimine. Metodi e procedure
- Guida alle architetture del Novecento in Calabria
- Guida astrologica per cuori infranti
- Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
- Guida galattica per gli autostoppisti
- Guida galattica per gli autostoppisti. Il ciclo completo
- Guida per Palermo e pei suoi dintorni
- Guida poco che devi bere
- Guida pratica agli aspetti psicologici del Trading
- Guida pratica per scrittori sulle procedure di polizia giudiziaria
- Guida rapida agli addii
- Guida semiseria per aspiranti storici social
- Guida tascabile per maniaci dei film
- Guida tascabile per maniaci dei libri
- Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi
- Guida tascabile per maniaci dei viaggi letterari
- Guida tascabile per maniaci delle Serie TV
- Guilty. Drunk in love
- Gurdjieff. Viaggio nel mondo dell’anima
- Gusci
- Gustavo Adolfo Rol. “Io sono la grondaia”: diari, lettere, riflessioni
- H-ombre-s
- H. Come Hitler vedeva i suoi tedeschi
- H. P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita
- H/H
- Habitat
- Hagakure
- Hagard
- Hai la mia parola
- Hai presente Liam Neeson?
- Hai visto la luna?
- Hai voluto essermi madre
- Haiku alfabetici
- Haiku della peste
- Haiku di viaggio
- Haiku per Bianca
- Haiti. Un terremoto che persiste da due secoli
- Halo. La caduta di Reach
- Hamam Balkania
- Hanaujō. I fiori della compassione
- Handel e un destino perverso - Carl
- Hania. Il Cavaliere di Luce
- Hania. La strega muta
- Hannah e le altre
- Hanno rubato Babbo Natale
- Hanno tutti ragione
- Hanno tutti ragione?
- Hanover House
- Happiness
- Happy Nation
- Happy Pain. Forse non lo sai ma pure questo è amore
- Happy!
- Happy. L’incredibile avventura di Keith Richards
- Happycracy. Come la scienza della felicità controlla le nostre vite
- Hard Rain Falling
- Harpo coniglio e il mistero di Facebook
- Harpo’s Bazaar. Una storia di cassette
- Harry
- Harry Potter e i doni della morte
- Harry Potter e i doni della morte
- Harry Potter e il calice di fuoco
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
- Harry Potter e il Principe Mezzosangue
- Harry Potter e l’Ordine della Fenice
- Harry Potter e la Camera dei Segreti
- Harry Potter e la maledizione dell’erede
- Harry Potter e la Pietra Filosofale
- Hassan e il genocidio
- Haunted
- Havana
- Heart bones
- Heat wave
- Heaven Lies about Us
- Hedda Gabler
- Heidegger
- Heidi
- Heike riprende a respirare
- Heimaey
- Hellgate. Al confine dell’inferno
- Hello, goodbye
- Hemingway
- Hemingway e il ragazzo che suonava la tromba
- Hemingway e l’Italia
- Hemingway e la pioggia di uccelli morti
- Henry Dunbar
- Henry e il potere dell’immaginazione
- Henry James al lavoro
- Herbae Surdae
- Herbert Pagani
- Herzog
- Hex, la maledizione
- Hey, sembra l’America. Diario di un anno di insegnamento in USA
- HHhH. Il cervello di Himmler si chiama Heydrich
- High & Dry. Primo amore
- Highlander. Torna da me
- Hina. Questa è la mia vita
- Hippie
- Hiroshige
- Hiroshima
- Hiroshima venticinque. Il futuro è un bambino che dorme
- Historia e Ritratti dei signori Viceré di Sicilia
- Historica. Vae Victis
- History
- Hitchcock. La donna che visse due volte
- Hitler
- Hitler e il nazismo
- Hitler e le battaglie fatali
- Hitler mon amour
- Hitler vivo o morto
- HMS Safari. Il sommergibile, le navi, i relitti
- Ho amato un manipolatore
- Ho bisogno di un Tom Tom
- Ho capito che ti amo. Storie di amori felici
- Ho catturato uno gnomo
- Ho cercato il tuo nome
- Ho dato l’anima
- Ho deciso di non mangiare più
- Ho fatto giardino
- Ho fatto la spia
- Ho il cancro e non ho l’abito adatto
- Ho il tuo numero
- Ho immensamente voluto
- Ho incontrato Caino
- Ho incontrato gli extraterrestri
- Ho messo le ali
- Ho molti amici gay
- Ho rubato la pioggia
- Ho saltato prima dell’alba
- Ho scelto di vivere all’inferno
- Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei lager nazisti 1943-1945
- Ho scelto! Teorie e pratiche delle scelte universitarie a Perugia
- Ho sempre cercato tutto. Pier Vittorio Tondelli. L’uomo, la ricerca, le opere
- Ho smesso di piangere
- Ho smesso di tremare
- Ho sognato Babilonia
- Ho sognato di vivere
- Ho sognato la cioccolata per anni
- Ho sposato mia suocera
- Ho sposato una vegana
- Ho sposato uno struzzo
- Ho tutto in testa ma non riesco a dirlo
- Ho ucciso
- Ho una tresca con la tipa nella vasca
- Ho visto cose. Tutti i trucchi per rubare in Italia raccontati da un manager pubblico
- Ho visto cose...
- Ho voglia di te
- Hodder e la fata di poche parole
- Hogarth Reynolds Turner. Pittura inglese verso la modernità
- Hold your darkness
- Holden, Lolita, Zivago e gli altri
- Holly
- Hollywood e dintorni
- Home cooking. Questioni di cuore, amicizia e… cucina
- Homo Acciaccatus. Poesie per sorridere dei propri malanni
- Homo consumens
- Homo Faber
- Homo sapiens. Una biografia non autorizzata
- Homo videns
- Honky Tonk Samurai
- Hope. Diario di due sopravvissute
- Horror & Terrore. Storie di fantasmi, misteri e paranormale
- Horror Cinema
- Hospital
- Hostage
- Hot Detective Tsubaki. Volume 2
- Hot party
- Hotel du Lac
- Hotel Florida
- Hotel Madridda
- Hotel Odeon
- Hotel Padreterno
- Hotel Vendôme
- Houdini il mago. Il più grande illusionista di tutti i tempi
- Houellebecq economista
- House of Crime. Investigation
- House of Crime. Justice
- Hōzuki
- HRevolution. Hr nell’epoca della social e digital transformation
- Hunger Games
- Hunger Games. Ballata dell’usignolo e del serpente
- Hybrid. Quel che resta di me
- Hygge. La via danese alla felicità
- Hypnos
- Hypsas
- I veri credenti
- I 100 gatti che hanno cambiato la storia
- I 100 migliori dischi del Progressive italiano
- I 444 scalini
- I 55 giorni che hanno cambiato l’Italia. Perché Aldo Moro doveva morire?
- I baci non sono mai troppi
- I baffi
- I bambini del mercato
- I bambini di Parigi
- I bambini indaco
- I bambini pensano grande
- I bambini silenziosi
- I banchieri del diavolo. I fratelli Bergmeyer
- I bar di Atlantide
- I Barbari
- I barbari
- I barbari alle porte
- I bassisti muoiono giovani
- I bastardi di Pizzofalcone
- I bastardi dovranno morire
- I bastioni del coraggio
- I beati anni del castigo
- I Beati Paoli
- I belli e i malvagi
- I biglietti misteriosi di Margaret Small
- I biocarburanti. Globalizzazione e politiche territoriali
- I bombardamenti in Italia e nell’Impero durante la Seconda Guerra mondiale
- I Borgia. Il delitto. La vendetta. L’inganno
- I bottoni del barone
- I brutti anatroccoli. Dieci storie vere
- I buchi neri di Sarajevo e altri racconti
- I Buddenbrook
- I buoni vicini
- I cacciatori di libri
- I cadetti dell’Alcazar
- I calici di Petra
- I calzini di Hegel
- I camaleonti
- I cancelli del cielo
- I cancelli dell’inferno
- I cani del nulla
- I cani del Pasvik. Un’indagine nella terra dei Sami
- I cani della pioggia
- I cani di Riga
- I cani e i lupi
- I cani lo sanno
- I canti di Natale. Da «Jingle Bells» a Lady Gaga
- I canti di un sognatore morto
- I capelli di Harold Roux
- I capolavori
- I capolavori della poesia italiana. Dal Duecento ai nostri giorni
- I cardinalissimi
- I cari estinti
- I carnefici
- I carri armati leggeri italiani. Dal 1919 al 1970
- I cavalieri che non fecero l’impresa
- I cavalieri del Bushido. Una breve rassegna delle atrocità commesse dai giapponesi nella Guerra del Pacifico (1941-1945)
- I cavalli delle giostre
- I celebri casi del giudice Dee. Un autentico giallo cinese del XVIII secolo
- I Celti in Italia
- I cento colori del blu
- I cento libri che rendono più ricca la nostra vita
- I centurioni
- I cercatori di conchiglie
- I cercatori di ossa
- I cerchi nell’acqua
- I Ching: il libro dei mutamenti
- I chiodi dell’acqua
- I chiostri di New York
- I cieli
- I cieli della sera
- I cieli di Philadelphia
- I cinque cadaveri
- I cinque canti di Palermo
- I cinque libri di Isacco Blumenfeld
- I cinque riti tibetani
- I circuiti celesti
- I classici a colori
- I clienti di Avrenos
- I colori che ho dentro
- I colori dell’incendio
- I colori della letteratura. Un’indagine sul caso Camilleri
- I colori della vita
- I colori di una vita. Figlia di Dakar
- I comandamenti. Ama il prossimo tuo
- I combattimenti degli Arditi sul Piave nel giugno 1918
- I complici
- I confidenti
- I confini dell’odio
- I confini della poesia
- I confini di Babele
- I confratelli
- I conquistadores
- I conquistatori
- I consigli dei grandi trader
- I contendenti
- I conti con me stesso
- I coraggiosi saranno perdonati
- I cosacchi
- I cospiratori del Priorato
- I Costanza
- I costruttori delle piramidi. Un’indagine sugli operai del faraone
- I cristiani visti dai romani
- I custodi del libro
- I custodi della biblioteca
- I custodi di Slade House
- I delitti dei nove cieli
- I delitti dei Sette Giusti. Indagine tra Torino e Calascio per Baldanzi
- I delitti del Bianco
- I delitti del Fante di Cuori
- I delitti del labirinto cinese
- I delitti del Mugnone
- I delitti della casa decagonale
- I delitti della gazza ladra
- I delitti della laguna
- I delitti della medusa
- I delitti della Primavera
- I delitti della vedova rossa
- I delitti dello Zodiaco
- I delitti di Alice
- I delitti di Bologna
- I delitti di Corso Garibaldi
- I delitti di Genova. Un’indagine del commissario Nicola Teiro
- I Delitti di Livorno - Il commissario Botteghi e l’omicidio del barone Corridi
- I delitti di Mangle Street
- I delitti di Monteverde. La prima indagine di Gerarda Greco
- I delitti di Porto Venere
- I delitti di Varese. La prima indagine del magistrato Elena Macchi
- I demoni
- I demoni di Montequarzo
- I demoni di Pausilypon
- I demoni di Wakenhyrst
- I denti cariati e la patria e altre poesie
- I denti della tigre
- I dettagli
- I dettagli del male
- I dettagli del male. Misteri e verità dei crimini familiari più atroci
- I dialoghi mancati
- I diamanti di Kesselring
- I diari del Polo
- I diari dell’angelo custode
- I diari della tartaruga
- I diari di Andy Warhol
- I diari di Michelle Rokke
- I diavoli di Bargagli
- I diavoli di Loudun
- I Diavoli Neri. La vera storia della battaglia di Mogadiscio
- I dieci comandamenti
- I dieci errori di Napoleone
- I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto
- I dieci incredibili avvenimenti che hanno cambiato la storia dell’antica Roma
- I diecimila angeli
- I dimenticati della Grande Guerra. La memoria dei combattenti trentini (1914-1920)
- I dimenticati di Mussolini
- I diritti inviolabili
- I diritti reali e la proprietà temporanea
- I disastri della guerra
- I discepoli del fuoco
- I dischi volanti torneranno
- I disegni imprevedibili del destino
- I disinnamorati
- I dissipati
- I diversi
- I divoratori
- I dodici segni
- I dodici segreti
- I dodici sospetti
- I dolori del giovane Walter
- I dolori del giovane Werther
- I Doni
- I doni della vita
- I draghi del cuore
- I dubbi della grammatica
- I due cuori di Roman Grey
- I due esorcisti
- I due imperatori. La saga della Legione Occulta
- I due matrimoni
- I due stendardi
- I due stendardi. Materiali di controstoria per una restaurazione dei programmi scolastici
- I due volti della verità: Torino, Luca Moretti indaga ancora
- I falò dell’autunno
- I falsari
- I famosi impermeabili blu. Leonard Cohen. Storie, interviste e testimonianze
- I fantasmi
- I fantasmi del Banchiere Nero
- I fantasmi del cappellaio
- I fantasmi dell’impero
- I fantasmi dell’isola
- I fantasmi della psicologia. La crisi di una professione
- I fantasmi delle biblioteche
- I fantasmi di pietra
- I fantasmi ritornano
- I fasti dell’ortica
- I fatti. Autobiografia di un romanziere
- I feel good. L’autobiografia
- I fenici
- I ferri del mestiere
- I figli dei chiodi
- I figli del buio
- I figli del male
- I figli del mastro vetraio
- I figli dell’imperatore
- I figli dell’oblio
- I figli della libertà
- I figli della libertà. Le cronache di Braveheart
- I figli delle tenebre
- I figli dello stupore. La beat generation italiana
- I Figli di Baal. La guida rossa
- I figli di Dune
- I Figli di Húrin
- I figli di Marte
- I figli di Matusalemme
- I figli sono finiti
- I Fil Food. Il mondo nel piatto. Introduzione al mindful eating
- I film che non hai visto
- I film di Quentin Tarantino
- I filosofi: vita intima
- I fiori blu
- I fiori chiari
- I fiori di Giulio
- I fiori di Monaco. La saga di Ilse
- I fiori di sabbia
- I fiori non hanno paura del temporale
- I fiori oscuri del lago
- I fiori si bagnano il venerdì. Vite e speranze sullo sfondo della Bosnia martoriata
- I fiumi abbandonano le foci
- I fiumi di porpora
- I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale
- I fondamenti ideali del regime di Salazar
- I fratellastri
- I fratelli Ashkenazi
- I fratelli Corsi
- I fratelli Cuordileone
- I fratelli di Kabul
- I fratelli Graviano. Stragi di mafia, segreti, complicità
- I fratelli Karamazov
- I fratelli Rico
- I fratelli Zzli
- I frutti del vento
- I frutti dell’Ayurveda nella giungla di Mumbai
- I frutti di Jalna
- I frutti dimenticati
- I fuggitivi
- I fumi del vino
- I fuochi del Nord
- I fuochi dell’ira
- I fuoriusciti
- I garbati maneggi delle signorine Devoto
- I garibaldini nelle Argonne. Tramonto politico di un mito
- I gatti del mistero
- I gatti della scrittrice
- I gatti non hanno nome
- I gelsomini del plenilunio
- I gelsomini fioriscono al tramonto
- I gemelli di Caere
- I generi e la storia. Femminile e maschile in rivoluzione
- I genî di Mozia
- I gerani di Barcellona. La saga dei Torres
- I gesti nel mondo. Guida al linguaggio universale
- I giardini dei dissidenti
- I Giardini di Adone
- I giardini di Highbury House
- I giganti del lavoro sociale
- I giganti della montagna
- I Gillespie
- I giochi della notte
- I gioielli di famiglia
- I gioielli indiscreti
- I giornalisti e la prima guerra mondiale
- I giorni del giudizio
- I giorni del potere
- I giorni del ritorno
- I giorni del silenzio
- I giorni del silenzio
- I giorni dell’abbandono
- I giorni dell’altra
- I giorni dell’amore e della guerra
- I giorni dell’amore e della guerra
- I giorni dell’anima
- I giorni dell’arcobaleno
- I giorni dell’eternità
- I giorni della libertà. Dalle quattro giornate di Napoli, alla Repubblica dell’Ossola, a Milano liberata
- I giorni delle bestie
- I giorni di Antigone. Quaderno di cinque anni
- I giorni di Vetro
- I giorni e le notti
- I giorni pari
- I giorni perduti: un racconto
- I giorni più belli
- I giorni più lunghi del secolo breve
- I giorni sbagliati
- I giorni scontati. Appunti sul carcere
- I giorni sospesi
- I giovani leoni
- I giovani non capiscono niente. POV tra boomer e generazione Z
- I giovani. Tre racconti
- I giusti
- I giusti e i peccatori
- I Goldbaum
- I grandi assedi che hanno cambiato la storia
- I grandi classici riveduti e scorretti
- I grandi condottieri del mare
- I Grandi Condottieri della Serenissima
- I grandi fatti
- I grandi miti greci. I coatti supereroi ellenici
- I grandi personaggi di Roma
- I grandi tradimenti della storia
- I grandi vostri amici
- I greci d’Occidente
- I greci e gli altri. Convivenza e integrazione
- I Guardiani
- I guardiani dell’isola perduta
- I Guardiani della storia
- I Guardiani delle Anime. La Maledizione della Regina
- I Guardiani dello Spazio e del Tempo
- I guardiani di Wirikuta
- I guaritori
- I guerrieri dei fiordi
- I guerrieri della tempesta
- I guerrieri-lupo nell’Europa arcaica
- I gufi dei ghiacci orientali
- I Jalisse che fine hanno fatto?
- I jeans di Bruce Springsteen e altri sogni americani
- I killer non vanno in pensione
- I labirinti di Notre-Dame
- I laghi relitti
- I lampi tranquilli della mente
- I legami delle tenebre. Inganni
- I leoni d’Europa
- I leoni di Sicilia
- I libri della tempesta
- I libri dell’anima
- I libri di Jakub o il grande viaggio
- I libri di Luca
- I libri hanno bisogno di noi
- I libri sono pericolosi. Perciò li bruciano
- I libri sono timidi
- I libri ti cambiano la vita. Cento scrittori raccontano cento capolavori
- I locali storici più belli d’Italia. Caffè e pasticcerie
- I loro occhi guardavano Dio
- I love shopping
- I Love Shopping a Hollywood
- I love shopping a Las Vegas
- I Love Shopping in bianco
- I love shopping per il baby
- I love Tiffany
- I love trilogy
- I lunghi fucili. Ricordi della guerra di Russia
- I luoghi
- I luoghi dei Florio. Dimore e imprese storiche dei «viceré» di Sicilia
- I luoghi del noir
- I luoghi e la polvere
- I luoghi e le storie più strane di Roma
- I luoghi infedeli
- I lupi
- I lupi del Vaticano
- I lupi di Hitler
- I Lupi di Roma
- I maestri di verità nella Grecia arcaica
- I Magi e la loro stella
- I magnifici anni ’80
- I Malatesta. Ascesa e caduta dei signori di Rimini
- I Malatesta. Filosofia, sentimento e guerra nella storia di una dinastia
- I Malavoglia
- I maledetti. Van Gogh, Nietzsche, Rolling Stones e altre vite verso l’inferno
- I mandarini di Ciaculli. Una saga familiare nella Sicilia del dopoguerra
- I mangiafemmine
- I manifesti politici. Storie e immagini dell’Italia Repubblicana
- I manoscritti perduti degli Illuminati
- I mariti delle altre
- I mariti di Hollywood
- I mariti inutili. Corso femminile di sopravvivenza alla vita di coppia
- I Markurell
- I marmi
- I martiri
- I martiri dell’Aldriga. Storia e memorie di un eccidio nazista
- I marziani siamo noi
- I masnadieri
- I materiali del killer
- I Melrose
- I mercanti di sogni
- I mercenari del Natale
- I messaggi segreti dei fiori
- I Middlestein
- I miei dieci anni all’estero
- I miei filosofi
- I miei genitori
- I miei giorni alla libreria della felicità
- I miei giorni alla libreria Morisaki
- I miei giorni nel Caucaso
- I miei luoghi. Conversazioni con Michelle Porte
- I miei martedì col professore
- I miei piccoli dispiaceri
- I miei primi 25 aprile
- I miei sette figli
- I miei sogni mi appartengono
- I miei stupidi intenti
- I miglioratori del mondo
- I migliori anni
- I migliori oggetti della nostra vita
- I milanesi ammazzano al sabato
- I Milionari. Ascesa e declino dei signori di Secondigliano
- I mille enigmi della lapide quadrilingue
- I mille morti di Palermo
- I mille volti d’Oriente
- I miracoli della vita
- I miracoli di Val Morel
- I miserabili
- I misfatti di Babbo Natale
- I misteri dei monaci
- I misteri dei mondi perduti. Una ipotesi sull’esistenza di Atlantide
- I misteri del Far West
- I misteri del Grand-Saint-Georges e altri racconti
- I misteri del mare. Miti e leggende, fenomeni inspiegabili, creature mostruose, luoghi sconosciuti
- I Misteri del Saio
- I misteri della jungla nera
- I misteri della montagna
- I misteri della rue la Bruyère. Una casa dimenticata a Parigi
- I misteri delle Langhe
- I misteri di Alleghe
- I misteri di Borgoladro
- I misteri di Chalk Hill
- I misteri di Londra nei racconti di Arthur Conan Doyle
- I misteri di Montecitorio
- I misteri di via dell’Anima
- I miti delle stelle
- I miti greci in rima
- I miti nordici
- I mitici sei. L’isola di Circe
- I monaci di Cluny
- I Moncalvo
- I mondi
- I mondi di Zara
- I Mongoli: espansione, imperi, eredità
- I Monteleone
- I morti del Carso
- I morti non raccontano storie
- I moti di Reggio Calabria 1970: analisi e cronologia di una rivolta
- I mulini a vento degli dei
- I muri del lungo ’68. Manifesti e comunicazione politica in Italia
- I musicanti di Brema
- I narratori della memoria
- I nemici della Repubblica. Storia degli anni di piombo
- I nemici di Oriana
- I nemici di Roma
- I new media. Opportunità e rischi per la società
- I Newyorkesi
- I Nisei in guerra. I nippoamericani in Italia (1944-1945)
- I nizioleti raccontano Venezia
- I nodi del destino
- I nomi che diamo alle cose
- I nonni migliori del mondo
- I normanni
- I Normanni
- I nostri anni leggeri
- I nostri bei vestiti nuovi
- I nostri giovedì al parco
- I nostri momenti magici
- I nostri padri
- I nostri poeti. Antologia civile essenziale dell’Italia Repubblicana
- I nove custodi del sepolcro
- I nove doni. Sulla via della felicità
- I nove pilastri
- I numeri dispari sono di troppo
- I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo
- I nuovi uomini
- I nuovi venuti
- I padri di Raul
- I paesaggi perduti
- I panni sporchi della sinistra. I segreti di Napolitano e gli affari del Pd
- I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell’ascesa dell’antisemitismo moderno
- I paracadutisti
- I paradossi di Ustica
- I paradossi di Zenone
- I partiti politici nell’Africa nera
- I passi che ci separano
- I passi dell’amore
- I passi di mia madre
- I passi sull’acqua
- I passionauti
- I patrioti
- I peccati di una madre
- I peggiori anni della nostra vita. Da Craxi a Berlusconi
- I penultimi
- I percorsi del Giubileo
- I percorsi dell’ignoranza
- I perduti amori
- I personaggi non torneranno? La letteratura contemporanea tra finzione e realtà
- I persuasori occulti
- I pesci non chiudono gli occhi
- I piaceri della notte
- I piccoli fuochi
- I piccoli libri dei piccoli Brontë
- I piccoli maestri
- I pifferai magici. La spensierata corsa dell’umanità verso l’abisso
- I pilastri della cattedrale
- I pilastri della terra
- I pilastri di Roma
- I pini, i passeri, io e te
- I pirati della Malesia
- I pirati di Maail. La pace su Ekeroth
- I pittori maledetti
- I più non ritornano
- I pixel sognano in 8k?
- I poeti hanno volti deformi
- I ponti di Bergen
- I ponti di Madison County
- I ponti di Virgin River
- I popoli del Grande Verde
- I postromantici
- I pranzi dell’Ambasciatore
- I prigionieri di guerra in provincia di Cuneo 1915-1919
- I prigionieri italiani in Russia
- I primi cinque fiocchi di neve
- I primi quattro anni
- I principi d’Irlanda
- I principi di Venezia
- I professori e altri professori
- I Proscritti
- I provinciali
- I pugnalatori
- I pugnalatori di Palermo
- I Punkinari
- I quaderni botanici di Madame Lucie
- I quaderni del pianto
- I quadri raccontano
- I quarantanove racconti
- I quasi adatti
- I quattro cantoni
- I quattro cigni
- I quattro enigmi degli eretici
- I quattro fiumi
- I quattro maestri
- I quindicimila passi
- I racconti
- I racconti
- I racconti
- I racconti dei vedovi neri
- I racconti del Behcet
- I racconti del buon Dio
- I racconti del laboratorio
- I racconti del libraio
- I racconti del Necronomicon
- I racconti del pesce che piange e che ride
- I racconti del sangue e dell’acqua
- I racconti dell’Esquire
- I racconti dell’io
- I racconti dell’oltretomba
- I racconti delle donne
- I racconti delle fate
- I racconti dello chef
- I racconti di Dakini. Amplessi d’amore
- I racconti di Fragola
- I racconti di Grigia M. M.
- I racconti di Nené
- I racconti di padre Brown
- I racconti di Pittsburgh
- I racconti di Rainwater Pond
- I racconti di San Francisco
- I racconti di Sebastopoli
- I racconti segreti della Sardegna
- I ragazzi
- I ragazzi Burgess
- I ragazzi del ’99. Le storie dell’ultima coorte nel 1918
- I ragazzi del ciliegio 1918-1945
- I ragazzi del massacro
- I ragazzi della 56ª strada
- I ragazzi della Nickel
- I Ragazzi dell’Imperatore
- I ragazzi di Anansi
- I ragazzi di Biloxi
- I ragazzi di Jo
- I ragazzi di Villa Emma
- I ragazzi hanno grandi sogni
- I ragazzi terribili
- I ragni zingari
- I rami, i morti, i canti
- I re del nord
- I Re Magi
- I rebbi molli. Ricettario musicale per l’apocalisse
- I ribelli
- I ribelli d’Irlanda
- I ribelli dell’universo
- I ricordi degli altri
- I ricordi della mia guerra. Settembre 1943-aprile 1945
- I ricordi di una signora meravigliosa
- I ricordi mi guardano
- I ricordi non si lavano
- I rimpianti colore del tempo
- I robot e noi
- I roghi dei libri
- I romagnoli ammazzano al mercoledì
- I romanzi della Tavola Rotonda
- I russi sono matti
- I rusteghi
- I sabotatori
- I salici
- I salici ciechi e la donna addormentata
- I salmoni aspettano agosto
- I samurai
- I sedici eroi di Premuda. Documenti e testimonianze sull’ardimentosa squadriglia dei MAS durante la Grande Guerra nell’alto Adriatico
- I segnati
- I segreti d’Italia. Storia, luoghi, personaggi nel romanzo di una nazione
- I segreti del bosco di Nino
- I segreti del chiostro
- I segreti del giardino del tè
- I segreti del lago del Principe
- I segreti del mercante di cioccolato
- I segreti del Tamigi
- I segreti del Vaticano
- I segreti del Vaticano
- I segreti dell’antico Egitto. Nozioni teorico-pratiche per l’uso del modellino di piramide
- I segreti della Biblioteca sulla Quinta Strada
- I segreti della casa sul lago
- I segreti della famiglia Cartwright
- I segreti della ragazza con il tatuaggio - Dan Burnstein, Arne De Keijzer, John
- I segreti della scrittura
- I segreti della villa di famiglia
- I segreti della villa in collina
- I segreti delle parole
- I segreti delle spose indiane
- I segreti di Brokeback Mountain
- I segreti di Cambridge
- I segreti di Courtstone House
- I segreti di Fumarolo
- I segreti di Gray Mountain
- I segreti di Juniper Lane
- I segreti di Kórrallh
- I segreti di Londra
- I segreti di Murakami
- I segreti di Nicholas Flamel l’immortale - 1. L’alchimista
- I segreti di Nicholas Flamel l’immortale - 2. Il Mago
- I segreti di Nicholas Flamel l’immortale - 3. L’incantatrice
- I segreti di Nicholas Flamel l’immortale - 4. Il negromante
- I segreti di Nicholas Flamel l’immortale - 5. Il traditore
- I segreti di Peyton Place
- I segreti di Shining. King contro Kubrick
- I segreti di Sible Pelden
- I segreti di una libraia
- I segreti di Villa Durante
- I segreti e le curiosità sulla Storia che non ti hanno mai raccontato
- I sei pilastri dell’autostima
- I sei sospetti
- I sei volti dell’amore
- I selvaggi della Papuasia
- I Settanta sovversivi. La globalizzazione delle lotte
- I Settanta. Gli anni che cambiarono l’Italia
- I sette fuochi del tempio
- I sette giorni di Avraham Bogatir
- I sette killer dello Shinkansen
- I sette mariti di Evelyn Hugo
- I sette messaggeri
- I sette peccati capitali e le sette virtù capitali
- I sette peccati di Hollywood
- I sette templari
- I Settembrini. Patrioti, letterati, gay e scavezzacollo. Una biografia pop
- I signori dell’acqua
- I signori dell’immaginazione. PFM in 100 pagine
- I signori della Valle
- I silenziosi
- I silenziosi strumenti d’amore
- I sogni belli non si ricordano
- I sogni di Sophia
- I sogni in tasca
- I sogni muoiono prima
- I sogni non bastano
- I solchi della storia. Gli avvenimenti che hanno ispirato grandi musiche
- I soldati di Anders
- I soldati piangono di notte
- I soldi in testa
- I soldi sono tutto
- I somari. I generali inetti delle forze armate inglesi nella Grande Guerra
- I sommersi e i salvati
- I sopravvissuti
- I sopravvissuti
- I sopravvissuti della battaglia di Teutoburgo
- I sopravviventi
- I sospiri degli angeli
- I sotterranei del Majestic
- I sotterranei del Vaticano
- I sotterranei della cattedrale
- I sotterranei di Istanbul
- I sotterranei di Notre Dame
- I sovversivi. Morti impugnando un’arma
- I superbi. Una donna fra amori e vendette
- I superstiti del Télémaque
- I tarocchi ti raccontano
- I tempi nuovi
- I templari lungo la via Emilia occidentale. Storia e leggende
- I terribili segreti di Maxwell Sim
- I terroristi della porta accanto
- I testamenti
- I testamenti traditi
- I testicoli di Hitler
- I Tiger delle Waffen SS in azione
- I titoli di coda di una vita insieme
- I traditori dell’impero. Invasion saga
- I Tragediatori. La fine dell’antimafia e il crollo dei suoi miti
- I trascendentali traditi
- I trasfigurati
- I tre anelli del diavolo
- I tre cavalieri di Roma
- I tre circoli del potere
- I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso
- I tre fulmini. Agenzia investigativa
- I tre giorni della famiglia Cardillo
- I tre giorni di Pompei
- I tre lampi e altri racconti
- I tre matrimoni di Manolita
- I tre moschettieri
- I tre piccoli gufi
- I tre volti di Ecate
- I trionfi di San Michele. Un Arcangelo e tre santuari
- I tuoi figli ovunque dispersi
- I turbamenti del giovane Törless
- I turbamenti di un giovane bibliomane
- I valori che contano (avrei preferito non scoprirli)
- I Vangeli apocrifi
- I vangeli di Fabrizio De Andrè
- I vecchi e i giovani
- I vegumani
- I veleni del crimine
- I veleni della dolce Linnea
- I venti del destino
- I venti di sabbia
- I ventitré giorni della città di Alba
- I venturieri
- I veri intoccabili
- I veri nomi
- I vermi grigi
- I versi satanici
- I vestiti della domenica
- I viaggi curiosi di Nico e Mina
- I viaggi di Gulliver
- I viaggi di Socrate
- I viali di circonvallazione
- I Viceré
- I vichinghi
- I Vichinghi e la morte. La ritualità funebre scandinava fra migrazione e stanzialità
- I vicini scomodi. Storia di un ebreo di provincia, di sua moglie e dei suoi tre figli negli anni del fascismo
- I vicoli stretti di Poggio Sant’Elvio
- I violatori di blocco italiani. Storia di uomini e navi
- I visitatori devono farsi annunciare
- I vivi
- I vizi capitali e i nuovi vizi
- I volti dell’amore
- I Watson
- I’ll be there for you. Dietro le quinte di Friends
- Iacobus
- Iacocca. Una autobiografia
- Iavè. Il delirio segreto di Hitler
- Ibrido
- Icaro
- Icaro, il volo su Roma
- Idda
- Identici
- Identificazione di un attore: il cinema d’autore di Tomas Milian
- Identikit. Il disegnatore di incubi
- Identità
- Identità preistoriche
- Identità preistoriche. Potere, disuguaglianza e rito nelle società neolitiche del vicino Oriente
- Identità segreta
- Identità. Contributo a una disciplina del confronto e della riflessione
- Idi di marzo
- Idilli d’estate
- Idromania
- Iene, narcisi e filistei
- Ieri
- Ieri
- Ieri, oggi, domani. La mia vita
- IF – La Fondazione Immaginaria
- Ifigenia. Traduzione in rima
- Ignazio Florio. Il Leone di Palermo
- Ignite me
- Ignoranti sentimentali
- III Millennium
- Ikigai. Scopri la tua ragione di vita
- Il fuggitivo
- Il gioco del rovescio
- Il "colonnello" Jo
- Il 18° vampiro
- Il 49esimo Stato
- Il 68
- Il 7 ottobre tra verità e propaganda. L’attacco di Hamas e i punti oscuri della narrazione israeliana
- Il 77. Tra storia e memoria
- Il 9 che uccide
- Il babbo di Pinocchio
- Il bacio
- Il bacio al lebbroso
- Il bacio d’acciaio
- Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico Spinori
- Il bacio del pane
- Il bacio del traditore
- Il bacio dell’Assunta
- Il bacio della donna ragno
- Il bacio della mantide
- Il Bacio della Medusa
- Il bacio della morte
- Il bacio della principessa
- Il bacio della sirena
- Il bacio di Giuda
- Il bacio di Marzo
- Il bacio di Swann. Ritratti d’autore
- Il bacio di una morta
- Il bacio di vetro
- Il bacio e altri racconti
- Il bacio freddo della polvere
- Il bacio legato
- Il bacio sulla bocca
- Il bacio. L’amore nell’arte
- Il baco da seta
- Il baco e la farfalla
- Il badante di Che Guevara
- Il ballo
- Il ballo del pavone
- Il ballo della medusa
- Il ballo della morte
- Il ballo delle pazze
- Il ballo di San Vinicio Capossela
- Il ballo di Sceaux
- Il bambino
- Il bambino
- Il Bambino
- Il bambino arrabbiato
- Il bambino che cadde sulla terra
- Il bambino che disegnava le ombre
- Il bambino che narrava storie
- Il bambino che non sapeva mentire
- Il bambino che parlava la lingua dei cani
- Il bambino che sognava la fine del mondo
- Il bambino che trovò il sole di notte
- Il bambino che voleva vedere l’alba
- Il bambino con i petali in tasca
- Il bambino con il pigiama a righe
- Il bambino con la valigia rossa
- Il bambino dei baci
- Il bambino di Budrio
- Il bambino di carta
- Il bambino di Noè
- Il bambino e il leone
- Il bambino e la guerra. La storia non ci insegna nulla, ma ci ricorda tutto
- Il bambino e la montagna
- Il bambino farfalla
- Il bambino in cima alla montagna
- Il bambino indaco
- Il bambino nascosto
- Il bambino nella valigia
- Il bambino ombra - Carl
- Il bambino portentoso
- Il bambino scomparso. Una storia di Auschwitz
- Il bambino segreto
- Il bambino senza nome
- Il banchiere di Milano
- Il banco sopra la cattedra
- Il bandito della guerra fredda
- Il bandito Giuliano
- Il bar delle grandi speranze
- Il bar sotto il mare
- Il barboncino di Schopenhauer e altre curiosità filosofiche
- Il bardo psichedelico di Neal. Romanzo immaginario su un istante: a spiritual occasion
- Il barile magico
- Il barone
- Il barone Bagge
- Il barone Bebbuzzo Sgadari di Lo Monaco
- Il Barone rampante
- Il basilico di Palazzo Galletti
- Il basilico di Palazzo Galletti
- Il battaglione Davide
- Il battesimo del fuoco
- Il battistero bizantino di S. Severina
- Il battito del sangue
- Il bazar atomico
- Il bazar dei brutti sogni
- Il bell’addormentato
- Il bell’Antonio
- Il bello della vita
- Il bello delle amiche
- Il bello di uscire dagli schemi
- Il bello nell’arte
- Il Belpaese. L’Italia che ho vissuto raccontata agli italiani che verranno
- Il bene che ti voglio
- Il bene di Liz
- Il bene più grande
- Il benessere educativo che i figli ci chiedono
- Il bestiario del Trésor di Brunetto Latini
- Il bianco inizio
- Il bibliomane. L’amante dei libri
- Il bicchiere mezzo pieno
- Il bicchiere mezzo pieno
- Il Biker
- Il birraio di Preston
- Il bivio
- Il bizzarro incidente del tempo rubato
- Il bizzarro museo degli orrori
- Il Blog Novel di Eventi Trentino
- Il blu è un colore caldo
- Il bocciolo dell’inferno. The black rose (Vol. 1)
- Il boia
- Il boia
- Il boia e la contessa
- Il Bologna in Europa. Storie e personaggi rossoblu nei tornei europei
- Il bordo vertiginoso delle cose
- Il borghese Pellegrino
- Il borgo dei pazzi
- Il borgo dei segreti intrecciati
- Il bosco dei biancospini
- Il bosco dei cuori addormentati
- Il bosco del confine
- Il bosco delle storie perdute
- Il bosco delle streghe
- Il bosco di Edi
- Il bosco. Istruzioni per l’uso
- Il bossolo d’ottone
- Il botto. Le indagini del commissario Berté
- Il bottone di Stalingrado
- Il braccialetto
- Il breve mestiere di vivere. Sanremo non è solo un festival
- Il brigatista e l’operaio
- Il broglio
- Il Broker
- Il brusio del pettegolo. Forme del discredito nella società e nella Chiesa
- Il Budda, Geoff e io - Edward Canfor
- Il buddhismo
- Il bufalo della notte
- Il buio addosso
- Il buio della ribalta
- Il buio delle tre
- Il buio dentro
- Il buio dentro. Storia di una possessione
- Il buio e altri colori
- Il buio e il miele
- Il buio nella bocca
- Il buio nell’anima
- Il buio oltre la siepe
- Il bunker del cuore
- Il buon Gesù e il cattivo Cristo
- Il buon governo. L’età dei doveri
- Il buon informatore
- Il buon politico
- Il burattinaio di Praga
- Il busto di gesso
- Il cabaret dei ricordi
- Il cacciatore
- Il cacciatore
- Il cacciatore d’immagini
- Il cacciatore del buio
- Il cacciatore di anime
- Il cacciatore di aquiloni
- Il cacciatore di Caino
- Il cacciatore di libri proibiti
- Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala
- Il cacciatore di ombre
- Il cacciatore di sogni
- Il cacciatore di teste
- Il cacciatore silenzioso
- Il cadavere di Nino Sciarra non è ancora stato trovato
- Il cadavere ingombrante
- Il cadavere nel Tanaro
- Il cadavere rapito
- Il caffè delle cose preziose
- Il caffè delle donne
- Il caffè delle ragazze. Svincoli d’amore
- Il calamaro gigante
- Il calcio dei ricchi. Si potrà più vincere senza spendere un tesoro?
- Il calcio sopra le barricate. 1968 e dintorni: l’Italia campione d’Europa
- Il calderone delle streghe. La battaglia della sacca di Cherkassy, gennaio-febbraio 1944
- Il caleidoscopio
- Il calice della vita
- Il calice svelato nell’ultima cena di Leonardo. Appunti di un insolito viaggio
- Il calore del sangue
- Il calzare della sposa. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto
- Il cammello e la corda
- Il cammin di nostra vita
- Il camminatore solitario. Damiano Cosenza: 24.272 km a piedi per le strade del mondo
- Il cammino del granchio
- Il cammino dell’Alta Via
- Il cammino dell’arco
- Il cammino dell’uomo
- Il cammino di Santiago
- Il campo del vasaio
- Il campo di Gosto
- Il canale dei cuori
- Il canapé rosso
- Il candelabro sepolto
- Il cane che aveva perso il suo padrone
- Il cane che avrebbe dovuto chiamarsi Fido
- Il cane con una casa sulla testa
- Il cane di Falcone
- Il cane di Giacometti
- Il cane di terracotta
- Il cane e la luna
- Il cane giallo
- Il cane nero
- Il cane volante e l’omino stellare
- Il cannibale
- Il canone dei cantautori italiani
- Il canotto insanguinato
- Il cantautore delle domande consuete
- Il canto degli innocenti
- Il canto dei cuori ribelli
- Il canto dei Maori
- Il canto dei papaveri rossi. Condanna e redenzione di Esterina, divenuta donna ancor bambina
- Il canto del cielo
- Il canto del deserto
- Il canto del mio cuore
- Il canto del nemico
- Il canto del pastore
- Il canto del profeta
- Il canto del ribelle
- Il canto dell’allodola
- Il canto dell’assiolo
- Il canto dell’elefante
- Il canto dell’essere e dell’apparire
- Il canto della balena
- Il canto della felicità
- Il canto della fortuna. La saga dei Rizzoli
- Il canto della rivolta. Hunger Games
- Il canto delle parole perdute
- Il canto delle spighe di grano
- Il canto di Calliope
- Il Canto di Kalì
- Il canto di Karol
- Il canto di Medusa. Il romanzo di un tragico delitto
- Il canto di Messalina
- Il canto di Mr Dickens
- Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
- Il canto necessario. Giovanna Marini compositrice, didatta e interprete
- Il canto stonato della Sirena
- Il canzoniere
- Il caos da cui veniamo
- Il capanno di Flipke e altri racconti
- Il capitano è fuori a pranzo
- Il capitano Paul
- Il capo
- Il capofamiglia
- Il capolavoro
- Il capolavoro di Cefaly
- Il capolavoro sconosciuto
- Il caporale. Dal passo Halfaya a Pietermaritzburg-Zonderwater
- Il cappello del Gran Bau
- Il cappotto
- Il cappotto della macellaia
- Il capro espiatorio
- Il carattere del ciclista
- Il carattere meridionale
- Il carcere
- Il cardellino
- Il cardinale e il filosofo
- Il cardinale József Mindszenty e la rivolta di Budapest del 1956
- Il Carezzevole
- Il carico della formica
- Il carnevale dei delitti
- Il Carosello delle Curiosità
- Il carretto fantasma
- Il carro armato Fiat-2000. Dal 1917 alla costruzione della replica
- Il carro armato Panther
- Il carteggio Aspern
- Il carteggio ritrovato (1957-1978) Aldo Moro-Pietro Nenni
- Il cartomante di via Venti
- Il casellante
- Il caso
- Il caso Agatha Christie
- Il caso Agresti
- Il caso Alaska Sanders
- Il caso Battisti
- Il caso Bellwether
- Il caso Calvino
- Il caso Camilleri. Letteratura e storia
- Il caso Carmelo Clemente
- Il caso Colbert
- Il Caso Collini
- Il caso con nove soluzioni
- Il caso Crump
- Il caso David Rossi. Il suicidio imperfetto del manager Monte dei Paschi di Siena
- Il caso De Mauro
- Il caso dei cioccolatini avvelenati
- Il caso del Nazareno
- Il caso dell’abominevole pupazzo di neve
- Il caso della sorella scomparsa. I delitti Mitford
- Il caso Deruga. Romanzo di un processo
- Il caso di Charles Dexter Ward
- Il caso di G. L.
- Il caso Eddy Bellegueule
- Il caso Elisa Claps. Storia di un serial killer e delle sue vittime
- Il caso Fitzgerald
- Il caso Jane Eyre
- Il caso Kakoiannis-Sforza
- Il caso Kaufmann
- Il caso Kursk. Il canto delle sirene
- Il caso Léon Sardoski
- Il caso Mariuz. Le indagini del commissario Bertè
- Il caso Moby Prince. La strage impunita. Nuove rivelazioni e documenti inediti
- Il caso NN
- Il caso non esiste
- Il caso Rembrandt
- Il caso Robillard
- Il caso Rudolf Steiner. Introduzione agli scritti filosofici
- Il caso Sparsholt
- Il caso Wagner
- Il caso Winckelmann
- Il casolare dell’inganno. Un eccidio dimenticato nell’Abruzzo del 1944
- Il castagno dei cento cavalli
- Il castello
- Il Castello a mare di Palermo
- Il castello blu
- Il castello dalle mille botole. Favola per far restare svegli i bambini
- Il castello degli AristoTopi
- Il castello dei destini incrociati
- Il castello dei falchi neri
- Il castello dei pirenei
- Il castello del cappellaio
- Il castello del civico 9
- Il castello dell’arsenico e altri racconti
- Il castello delle congiure
- Il castello di Crowley
- Il castello di Dragonwyck
- Il castello di ghiaccio
- Il castello di Otranto
- Il Castello di San Michele
- Il castello e i suoi amanti
- Il castello in mezzo al lago
- Il castello nella foresta
- Il castello Rackrent
- Il castello tra le nuvole
- Il castoro, l’uovo e la gallina
- Il catalogo dei giocattoli. Storia di un’infanzia
- Il cattivo fratello
- Il cattivo ragazzo che voglio
- Il cattolicesimo spiegato a mio nipote che fa il liceo
- Il cavalièr d’Àvalon
- Il cavaliere che aveva un peso sul cuore
- Il cavaliere d’inverno
- Il cavaliere del fiordo
- Il cavaliere del Mississippi
- Il cavaliere del secchio
- Il cavaliere della rosa
- Il cavaliere e la morte
- Il cavaliere inesistente
- Il cavaliere Saponetta e la terribile strega
- Il cavaliere timido
- Il cavaliere, la donna, il prete
- Il cavallo di bronzo. L’avventura di Leonardo
- Il cavallo parlante e la ragazza triste e il villaggio sotto il mare
- Il cavo dell’onda
- Il cecchino
- Il cecchino paziente
- Il censimento dei radical chic
- Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
- Il Centodelitti
- Il centro del mondo
- Il centro del mondo
- Il centurione
- Il Cercatore di erbe
- Il cercatore di essenze. Viaggio alle origini del profumo
- Il cercatore di luce
- Il cercatore di stelle. I sentieri della rinascita
- Il cerchio
- Il cerchio degli amori sospesi
- Il cerchio del lupo
- Il cerchio della vita
- Il cerchio di spine
- Il cerchio magico
- Il cerchio perfetto
- Il cerchio si chiude
- Il cervello autistico
- Il cervello delle mamme
- Il cervello di Alberto Sordi
- Il cervello di Kennedy
- Il cervello in amore
- Il cervello in cucina. Science help della buona tavola
- Il cervello infinito. Alle frontiere della neuroscienza: storie di persone che hanno cambiato il proprio cervello
- Il cervello verde
- Il cervello. Istruzioni per l’uso
- Il cesto di ciliegie
- Il chiodo
- Il chirurgo
- Il ciarlatano
- Il cibo dei morti
- Il ciclo della vita. Tradizioni e credenze di San Marco in Lamis
- Il Ciclope
- Il cieco e la ballerina
- Il cielo a metà
- Il cielo azzurro
- Il cielo capovolto
- Il cielo cent’anni fa
- Il cielo di Marte
- Il cielo di Singapore
- Il cielo di stagno
- Il cielo dopo di noi
- Il cielo è dei potenti
- Il cielo è rosso
- Il cielo in diretta
- Il cielo in una stalla
- Il cielo in una stanza. 1960: Paoli, Mina e una canzone rivoluzionaria
- Il cielo non cade mai
- Il cielo può cadere
- Il cielo resta quello
- Il cielo rubato. Dossier Renoir
- Il cielo sbagliato
- Il cielo sopra Darjeeling
- Il cielo sopra l’America
- Il cielo sopra l’Everest
- Il cielo sopra Roma. I luoghi dell’astronomia
- Il cielo stellato di Vincent e altre storie
- Il cielo su via Padova
- Il Cigno
- Il cigno e la ballerina
- Il Cigno nero
- Il cigno nero
- Il cilindro di giada
- Il cimitero degli impiccati
- Il cimitero dei pianoforti
- Il cimitero di Jim Morrison
- Il cimitero di Praga
- Il cimitero di Venezia
- Il cimitero senza lapidi e altre storie nere
- Il cinema
- Il cinema che ho visto. Frammenti di un’autobiografia
- Il cinema delle meraviglie
- Il cinema di Elio Petri
- Il cinema di Guillaume Apollinaire
- Il cinema di Ingmar Bergman
- Il cinema di Michael Cimino
- Il cinema giallo thriller italiano
- Il cinema in una stanza
- Il cinema rovente di Umberto Lenzi
- Il cinema secondo Hitchcock
- Il cinese
- Il cinese
- Il cinquecentodelitti
- Il circo dei dannati
- Il circo della notte
- Il circo delle illusioni
- Il circo maledetto
- Il circolo Bellarosa
- Il Circolo Dante
- Il circolo dei contastorie
- Il circolo delle dame ribelli
- Il circolo delle donne di Manhattan
- Il circolo delle giovani vedove
- Il circolo di Anna
- Il circolo Pickwick
- Il citofono
- Il cittadino. L’uomo greco
- Il ciuccio di Nina
- Il clan dei corleonesi
- Il cliente di riguardo
- Il cliente spagnolo. Hotel 4 stelle
- Il clima ideale
- Il club degli ultimi
- Il club degli uomini
- Il club dei bugiardi
- Il club dei cantanti morti
- Il club dei cuori solitari
- Il club dei filosofi dilettanti
- Il club dei lettori
- Il club dei perdenti
- Il club dei ricordi perduti
- Il club dei suicidi
- Il club dei venditori di sogni
- Il club del libro e della torta di bucce di patate di Guernsey
- Il club delle fate dei libri
- Il club delle lettere segrete
- Il club delle lettrici
- Il club delle lettrici
- Il club delle pecore nere
- Il club delle pigiamiste. Non disturbare
- Il club delle sorprese
- Il club delle vecchie signore e altri racconti
- Il club erotico del martedì
- Il coccodrillo di Palermo
- Il codice Arcadia
- Il codice da Vinci
- Il codice dei cavalieri di Cristo
- Il codice dell’anima
- Il codice dell’illusionista
- Il codice della vendetta
- Il Codice di Hammurabi
- Il codice psicosocioeducativo. Prendersi cura della crescita emotiva
- Il codice Rebecca
- Il codice Stradivari
- Il cognome delle donne
- Il Col Moschin e gli arditi di Giovanni Messe. Il IX Reparto dal Monte Grappa all’Albania
- Il colibrì
- Il collare rosso - Jean
- Il colle
- Il collezionista delle piccole cose
- Il collezionista di bambole
- Il collezionista di ossa
- Il collezionista di quadri perduti
- Il collezionista di specchi
- Il Colombo selvatico
- Il colombre
- Il colonialismo italiano
- Il colore dei fiori d’estate
- Il colore del caffè
- Il colore del desiderio. 80 days
- Il colore del latte
- Il colore del mare in tempesta
- Il colore del paradiso
- Il colore del piacere. 80 days
- Il colore del sole
- Il colore dell’acqua
- Il colore dell’anima
- Il colore della gioia
- Il colore della magia
- Il colore della memoria
- Il colore della neve
- Il colore della parola
- Il colore della passione. 80 days
- Il colore delle foglie d’autunno
- Il colore è una variabile dell’infinito
- Il colosso di marmo. L’ardore di Michelangelo
- Il colpo di grazia
- Il colpo di spugna. Trattativa Stato-Mafia: il processo che non si doveva fare
- Il colpo perfetto. Ludo Mayer indaga tra Milano e il Monferrato
- Il coltellino svizzero. Capirsi, immaginare, decidere e comunicare meglio in un mondo che cambia
- Il coltivatore di Malata
- Il comandante Oberdan
- Il comandante straniero. Epistolario dal fronte interiore
- Il Comitato di Liberazione Nazionale in Sicilia
- Il commesso
- Il commissario Bordelli
- Il Commissario Botteghi e il Mago
- Il commissario Cataldo e il caso Tiresia
- Il commissario e l’Amor sacro
- Il commissario Mancuso e il delitto dei fagiolini verdi
- Il commissario Nincasi
- Il commissario Santi
- Il commissario Soneri e la strategia della lucertola
- Il commissario Spinelli e i sepolcri imbiancati
- Il compagno
- Il compagno Don Camillo
- Il compito di un gatto di strada
- Il complesso di Chirone
- Il complesso di Telemaco
- Il complotto contro l’America
- Il complotto dell’arte
- Il comportamento del bambino
- Il comportamento della luce
- Il comune senso del pudore
- Il comunicatore
- Il Comunismo spiegato ai bambini capitalisti (e a tutti quelli che lo vogliono conoscere)
- Il comunista
- Il comunista in camicia nera
- Il concerto di Raviolotti
- Il concetto di tempo
- Il condominio
- Il condominio degli amori segreti
- Il condominio di Via della Notte
- Il Condominio S.I.M.
- Il condottiero
- Il condottiero di Camelot
- Il confine
- Il confine
- Il confine del crimine
- Il confine del futuro
- Il Confine del Nulla. Il margine sottile di quell’istante che profuma di eternità
- Il confine dell’ombra
- Il confine di Bonetti
- Il confine di Giulia
- Il confine di un attimo
- Il confine innaturale. La barriera tra Israele e Palestina
- Il Conformista
- Il coniglio bianco
- Il consenso totalitario. Opinione pubblica e opinione popolare sotto fascismo, nazismo e comunismo
- Il Consiglio d’Egitto
- Il consolatore
- Il console
- Il consumatore socialista. Dispositivi, pratiche e immaginario del consumo di massa in DDR (1950-1989)
- Il contagio
- Il contagio. Come la ’ndrangheta ha infettato l’Italia - Giuseppe Pignatone, Michele Prestipino, a cura
- Il Conte Attilio
- Il Conte di Chanteleine
- Il conte di Montecristo
- Il conte di Racalmuto
- Il contesto
- Il continente bianco
- Il conto dell’ultima cena
- Il conto delle minne
- Il contrario dell’amore
- Il contrario della morte
- Il contrario di uno
- Il contratto
- Il contratto
- Il contratto in terapia
- Il contratto. The deal
- Il contributo della Regia Marina alla Crociera aerea del Decennale
- Il convento dei segreti
- Il coperchio del mare
- Il coraggio che mai ho avuto
- Il coraggio d’Amare
- Il coraggio degli Antichi Veneti. L’avventura. L’epopea. L’eredità perduta
- Il coraggio del cinghialino
- Il coraggio del pettirosso
- Il coraggio della paura
- Il coraggio della signora maestra
- Il coraggio di Bradamante e altre storie
- Il coraggio di essere liberi
- Il coraggio di far fiorire le tue risorse. Una nuova via per la tua realizzazione
- Il coraggio di Giò
- Il coraggio di Giovanni
- Il coraggio di Rachel DuPree
- Il coraggio di sognare. La dottoressa
- Il coraggio e la paura
- Il coraggio vichingo
- Il Corano spiegato ai giovani
- Il cormorano
- Il corno del vento
- Il coro femminile di Chilbury
- Il corpo
- Il corpo dei settanta
- Il corpo del capo
- Il corpo del reato
- Il corpo della ragazza
- Il corpo disabitato. Semiologia, fenomenologia e psicopatologia del fitness
- Il corpo docile
- Il corpo è una chimera
- Il corpo grande
- Il corpo in cui sono nata
- Il corpo in cui sono nata
- Il corpo incorrotto
- Il corpo odiato
- Il corpo sa tutto
- Il corpo umano
- Il correttore di bozze
- Il corridore
- Il Corriere dei Piccoli. Una supernova tra le riviste d’autore
- Il corsaro e la rosa
- Il Corsaro Nero
- Il corso delle cose
- Il Cortile dei Gentili. Credenti e non credenti di fronte al mondo d’oggi
- Il cortile delle sette fate
- Il cortile di pietra
- Il Corvo
- Il corvo dall’occhio di vetro
- Il corvo di cristallo
- Il Corvo e altre poesie
- Il coscritto del 1813
- Il costruttore. Le cinque lezioni di De Gasperi ai politici di oggi
- Il cottage
- Il Creasogni
- Il credo dell’uomo libero
- Il crepuscolo dei pensieri
- Il crepuscolo dei supereroi
- Il crepuscolo della Sicilia islamica
- Il criminale
- Il criminale pallido
- Il crimine del buon nazista
- Il criptogramma dello Shepherd’s Monument
- Il Cristo Fotòforo Florense
- Il Cristo Zen
- Il crollo della Baliverna
- Il crollo della galassia centrale
- Il cromosoma Calcutta
- Il cromosoma dell’orchidea
- Il cubo di Ruby
- Il cucchiaio d’argento
- Il cuculo di cristallo
- Il culo e lo stivale. I peggiori anni della nostra vita
- Il culto del disordine
- Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista
- Il cuoco
- Il cuoco dell’Alcyon
- Il cuoco dell’inferno
- Il cuore a volte cammina all’indietro (come i gamberi)
- Il cuore ascolta
- Il cuore buio
- Il cuore coraggioso di Irena
- Il cuore degli uomini
- Il cuore dell’inverno. La ruota del tempo vol. 9
- Il cuore delle formiche. Romanzo di piccole vite sul filo del ’900
- Il cuore di Derfel
- Il cuore di tutte le cose
- Il cuore è idiota
- Il cuore e la tenebra
- Il cuore è un cacciatore solitario
- Il cuore è un cane senza nome
- Il cuore è una selva
- Il cuore è uno zingaro
- Il cuore finto di DR
- Il cuore in libertà
- Il cuore in tasca e i ricordi in valigia
- Il cuore infranto della quercia
- Il cuore insanguinato
- Il cuore nella tasca
- Il cuore nero dei papaveri
- Il cuore nero della Sicilia
- Il cuore non dimentica mai
- Il cuore occulto del potere
- Il cuore regolare
- Il cuore selvatico del ginepro
- Il cuore soffoca
- Il curioso caso di Benjamin Button
- Il custode del segreto
- Il custode delle parole
- Il danno
- Il Dante di tutti. Un’icona pop
- Il dardo e la rosa
- Il debutto di Debby
- Il Decalogo. Dieci racconti per violare i Comandamenti di Dio
- Il Decameron
- Il decano
- Il declino delle guerre civili americane
- Il decoro
- Il defunto signor Gallet
- Il delfino
- Il delfino e altre poesie
- Il delitto allo stagno dei loti. I casi del giudice Dee
- Il delitto del conte Neville
- Il delitto dell’altro
- Il delitto della dolce vita
- Il delitto della Madonna di Fossalto
- Il delitto della montagna. Una nuova indagine di Gaetano Ravidà
- Il delitto della vedova Ruzzolo
- Il delitto di Agora
- Il delitto di Kolymbetra
- Il delitto di Lord Arthur Savile
- Il delitto di via Etnea. Un’indagine catanese di Mariolina e Manfredi
- Il delitto di via Filodrammatici. La nuova indagine di Giorgia del Rio e Doriana Messina
- Il delitto non invecchia
- Il delta di Venere
- Il demone dell’imbrunire
- Il demone della battaglia. Alessandro a Isso
- Il demone della frivolezza
- Il demone della politica
- Il demone della teoria
- Il denaro e i suoi inganni
- Il denaro in testa
- Il dente del pregiudizio
- Il deserto dei Tartari
- Il deserto dei tartari
- Il deserto del cuore
- Il desiderio di Dio
- Il desiderio di essere come tutti
- Il destino dei Malou
- Il destino dei nani
- Il destino del cacciatore
- Il destino del leone
- Il destino dell’ortica
- Il destino dell’orso
- Il destino di Cetus. I regni di Nashira
- Il destino di Isabella. La regina che cambiò l’Europa
- Il destino di una regina
- Il destino divide
- Il destino in un ventaglio
- Il detective che ama i libri
- Il detective difettoso
- Il detective sonnambulo
- Il detenuto zero
- Il diacono King Kong
- Il Dialetto orvietano oggi
- Il diamante sgretolato
- Il diario
- Il diario del Colonnello Brandon
- Il diario del vampiro. La genesi
- Il diario delle fate
- Il diario di Adamo ed Eva
- Il diario di Bridget Jones
- Il Diario di Giovanni Ponte
- Il diario di Jane Somers
- Il diario di Jorg
- Il diario di Mr. Darcy
- Il diario di Sintra
- Il diario di Suzanne
- Il diario di velluto cremisi
- Il diario perduto di Frida Kahlo
- Il diario perduto di Jane Austen
- Il diario proibito di Maria Antonietta
- Il diario segreto di Laura Palmer
- Il diario segreto di Lucrezia Borgia
- Il diavolo
- Il Diavolo e la Signorina Prym
- Il diavolo ha scelto Torino
- Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel
- Il diavolo in corpo
- Il diavolo in Terrasanta
- Il diavolo indiano
- Il diavolo innamorato
- Il diavolo nel cassetto
- Il diavolo nella cattedrale
- Il diavolo oggi
- Il diavolo sulle colline
- Il diavolo veste Gaga
- Il diavolo veste Prada
- Il diavolo vince a Wimbledon
- Il diavolo, certamente
- Il diavolo. Storia iconografica del male
- Il diavolo. Tentatore innamorato
- Il diavolo. Tentatore. Innamorato
- Il diavolo. Un’inchiesta contemporanea
- Il Dibbuk
- Il dicembre del professor Corde
- Il difetto
- Il digitale a scuola. Rivoluzione o abbaglio?
- Il digiunatore
- Il dilemma dell’aragosta. La forza della vulnerabilità
- Il dimenticatoio. Dizionario delle parole perdute
- Il Dio dei poveri
- Il dio dei topi
- Il Dio del Fiume
- Il dio del fuoco
- Il dio del male
- Il dio del massacro
- Il dio della colpa
- Il Dio della guerra
- Il dio della guerra
- Il dio delle piccole cose
- Il dio delle zecche
- Il dio di Gotham
- Il Dio nuovo
- Il dipinto
- Il direttore di notte
- Il diritto d’autore. Storia evoluzione regole futuro
- Il diritto di contare
- Il diritto di opporsi
- Il disagio della libertà
- Il disastro di Colombo. Storia di un esploratore mancato
- Il discepolo
- Il disco di fiamma
- Il disegno magico
- Il disertore
- Il disertore
- Il disordine
- Il disordine delle cose
- Il disprezzo
- Il distacco dal mondo
- Il Divoratore
- Il dizionario del diavolo
- Il dizionario del Pop-Rock
- Il dizionario delle cose impossibili
- Il dodici di Agosto
- Il doge di Lepanto. 7 ottobre 1571. La battaglia navale che ha cambiato la Storia
- Il dolce domani
- Il dolce sorriso della morte. Un uomo, i suoi demoni
- Il dolce stil novo
- Il dolore
- Il dolore
- Il dolore del mare
- Il dolore delle foglie
- Il dolore di amare. Un’intera vita in lotta con la depressione
- Il dolore di Manfred
- Il dolore è una cosa con le piume
- Il dolore negato. Affrontare il lutto per la morte di un animale domestico
- Il dolore nell’arte
- Il dolore perfetto
- Il dolore secondo Matteo
- Il domatore di leoni
- Il dominio dei robot
- Il dono
- Il dono
- Il dono del buio
- Il dono del marinaio
- Il dono dell’amore
- Il dono delle furie
- Il dono di Gabriel
- Il dono di Maia
- Il dono di Natale
- Il dono e la città. Sul futuro del volontariato
- Il dono nel tempo della crisi. Per una psicologia del riconoscimento
- Il Dono. In viaggio verso l’aldilà
- Il dopoguerra in Sicilia. Dal Separatismo all’Autonomia (1943-47)
- Il doppio regno
- Il doppio sguardo di Sophia
- Il doppio sogno di Stanley Kubrick
- Il dormiveglia
- Il dossier Wuhan
- Il dottor Antonio
- Il dottor Bergelon
- Il dottor Divago
- Il dottor Zivago
- Il dottore dei numeri
- Il dottore, sua moglie e l’orologio
- Il Drago e l’Unicorno
- Il drago rinato
- Il drago verde
- Il druidismo
- Il druido di Shannara
- Il dubbio
- Il dubbio
- Il dubbio del killer
- Il dubbio dell’avvocato
- Il dubbio delle signorine Devoto
- Il Duca
- Il duca e io
- Il Duce mio padre
- Il due di bastoni
- Il fabbricante di sogni
- Il fabbricante di storie. Vita di Giorgio Scerbanenco
- Il falco
- Il falcone azzurro
- Il falcone e altri racconti
- Il falò delle vanità
- Il fango sullo stivale
- Il fango, la neve, il marmo 1915-1918
- Il Fantagatto
- Il fantasma
- Il fantasma del Ghetto
- Il fantasma del lettore passato. La favola natalizia dell’avvocato Ferro
- Il fantasma del vicario
- Il fantasma dell’abate
- Il fantasma dell’Opera
- Il fantasma della memoria. Conversazioni con W.G. Sebald
- Il fantasma della miniera
- Il fantasma della Val Cismon 1883-1917. Il forte del Covolo di Sant’Antonio e la battaglia per Fonzaso
- Il fantasma di Canterville
- Il fantasma di Montecassino
- Il fantasma di Piazza Statuto
- Il fantasma esce di scena
- Il Fantastico Hoppy
- Il faraone d’Olanda
- Il faraone delle sabbie
- Il farmacista di Auschwitz
- Il farmaco
- Il faro che custodiva i libri
- Il fascino dell’imperfezione. Dialoghi con Domenico Quirico
- Il fascino delle solitudini
- Il fasciocomunista
- Il fascismo dalle mani sporche
- Il fascismo degli antifascisti
- Il fascismo e gli ebrei
- Il fatale talento del signor Rong
- Il fattaccio di Ponte Milvio
- Il Fattore Fenice
- Il fattore Scarpetta
- Il favoloso capitano Cook. Il capitano più audace della storia
- Il favoloso teatro del gigante
- Il fazzoletto della figlia di Pipino
- Il femminicidio in Italia. Cinque anni all’inferno
- Il fermaglio di perla. La grazia di Raffaello
- Il ferro da calza
- Il ferro e la polvere
- Il feticcio quotidiano
- Il fiammifero svedese
- Il fidanzamento del signor Hire
- Il figlio
- Il figlio del boia
- Il figlio del cimitero
- Il figlio del diavolo
- Il figlio del direttore
- Il figlio del drago
- Il figlio del farmacista
- Il figlio del figlio perduto
- Il figlio del vampiro
- Il figlio della fortuna
- Il figlio della vittoria
- Il figlio della Vittoria
- Il figlio di Leonardo
- Il figlio maschio
- Il figlio perfetto
- Il figlio perfetto
- Il figlio prediletto
- Il figlio sbagliato
- Il figlio smarrito
- Il figliol prodigo. Una difesa impossibile per l’avvocato Meroni
- Il filo che brucia
- Il filo d’erba
- Il filo d’oro. Storia della scrittura
- Il filo dei giorni
- Il filo del rasoio
- Il filo dell’orizzonte
- Il filo di Auschwitz
- Il filo di luce
- Il filo infinito
- Il filo rosso
- Il fiordo dell’eternità
- Il fiore d’inverno
- Il fiore dei ricordi ritrovati
- Il fiore della vendetta
- Il fiore di Faràhnaz
- Il fiore di Parigi
- Il fiore e le spade
- Il fischio di Cardillu
- Il fiume
- Il fiume della colpa
- Il fiume della vita. Una storia interiore
- Il fiume di cristallo
- Il fiume infinito. Storie dal regno del Reno
- Il fiume scorre in te
- Il fiuto del dottor Jean e altri racconti
- Il flauto invisibile
- Il flauto rovescio. Controstoria della letteratura italiana
- Il flipper di Popper
- Il folklore di Villabate. Usi costumi e tradizioni di un tempo
- Il folle e la società
- Il fondamentalista riluttante
- Il fonditore di spade
- Il fondo della bottiglia
- Il forte sul fiume
- Il fortepiano di Federico
- Il fosso
- Il fotografo cuoco
- Il Francese
- Il fratello italiano
- Il fratello minore
- Il fratello tedesco
- Il fratello unico
- Il freddo
- Il frutteto
- Il frutto del fuoco
- Il frutto del peccato
- Il frutto del tuo seno
- Il frutto della passione
- Il fu Mattia Pascal
- Il fu Mattia Pascal. Audiolibro
- Il fucile da caccia
- Il fuggiasco
- Il fuggitivo. Theodore Boone
- Il fulmine sulla torre. Shock e festa fra tarocchi, arte e vita
- Il fumetto tra i banchi di scuola
- Il fundraising per la cultura
- Il funerale di donna Evelina
- Il fuoco che ti porti dentro
- Il fuoco dell’arte
- Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
- Il fuoco di Jeanne
- Il fuoco e l’oscurità. Dresda 1945
- Il fuoco greco
- Il fuoco nel mare
- Il fuoco non ha amici
- Il furto della divina commedia
- Il futurista in incognito. Mario Nannini (1895-1918)
- Il futuro di una volta
- Il futuro di una volta
- Il futuro è pieno di fiori
- Il Gabbiano
- Il gabbiano di Torrefiamma
- Il gabbiano Jonathan Livingston
- Il garbuglio diplomatico
- Il Gargano in tavola
- Il garofano rosso
- Il garzone del boia
- Il gatto
- Il gatto a test
- Il gatto Arneis. Racconti di un veterinario
- Il gatto che aggiustava i cuori
- Il gatto che leggeva alla rovescia
- Il gatto che scoprì il Natale
- Il gatto del Dalai Lama e l’arte di fare le fusa
- Il gatto di casa è un agente d’altri mondi
- Il gatto di piazza Wagner
- Il gatto e il diavolo
- Il gatto e l’uccellino
- Il gatto e la bambina del ghetto
- Il gatto Felics e le sue sette vite
- Il gatto nella valigia
- Il gatto, il cantante e il plettro portaforuna
- Il Gattopardo
- Il Gattopardo a guardia del Muro. Storia di un giallo letterario nella Germania socialista
- Il Gattopardo di Luchino Visconti
- Il Gavia in guerra e in pace
- Il gelo nel cuore
- Il gender esiste: giù le mani dai nostri figli
- Il Generale dei Picciotti
- Il generale dell’armata morta
- Il generale immaginario
- Il generale nel labirinto. Badoglio e la sfinge di Caporetto
- Il generale nel suo labirinto
- Il generale. Revolution Saga
- Il genio criminale
- Il genio delle donne
- Il genio infelice
- Il genio universale. Una storia culturale da Leonardo Da Vinci a Susan Sontag
- Il genocidio degli armeni
- Il gerarca aviatore
- Il gesto di Caino
- Il gesto femminista. La rivolta delle donne nel corpo, nel lavoro, nell’arte
- Il Ghetto di Varsavia lotta
- Il ghostwriter
- Il ghostwriter
- Il giaciglio d’acciaio
- Il giaguaro e la tigre
- Il giallo del coronavirus. Una pandemia nella società del controllo
- Il giallo del nano della stazione
- Il giallo del Tour
- Il giallo della sonnambula sui tetti
- Il giallo di Caserme Rosse
- Il giallo di Gaslight Street
- Il giallo di Palazzo Corsetti. Un’indagine del commissario Adalgisa Calligaris
- Il giallo di Ponte Sisto
- Il giallo di Varese. Una nuova indagine del magistrato Elena Macchi
- Il giallo di via Poma
- Il giallo di via Tadino
- Il giallo di Villa Nebbia
- Il giallo di villa Ravelli
- Il giallo siciliano da Sciascia a Camilleri
- Il giallo sole di Vendicari
- Il giapponese di Varsavia
- Il giardiniere con i guanti di grafite
- Il giardiniere del re
- Il giardiniere del signor Darwin
- Il giardiniere dello Scià e la gabbia di Cranford
- Il giardiniere di Versailles
- Il giardiniere e la morte
- Il giardiniere inglese
- Il giardiniere spagnolo
- Il giardiniere tenace
- Il giardino conteso. L’essere e l’ingannevole apparire
- Il Giardino degli Aranci
- Il giardino degli Dei
- Il giardino degli eterni. Dolce veleno
- Il giardino degli incontri segreti
- Il giardino degli inglesi
- Il giardino degli oleandri
- Il giardino dei ciliegi
- Il Giardino dei Ciliegi di Čechov per Peter Brook
- Il giardino dei Finzi-Contini
- Il giardino dei fiori segreti
- Il giardino dei labirinti segreti
- Il giardino dei profumi perduti
- Il giardino dei raggi di luna
- Il giardino dei segreti
- Il giardino dei semplici
- Il giardino del nuovo mondo
- Il giardino del serpente
- Il giardino dell’amore inaspettato
- Il giardino dell’Eden
- Il giardino delle belve
- Il giardino delle bestie
- Il giardino delle delizie
- Il giardino delle erbe
- Il giardino delle favorite
- Il giardino delle meduse
- Il giardino delle menzogne
- Il giardino delle meraviglie
- Il giardino delle mosche
- Il giardino delle ortensie azzurre
- Il giardino delle pesche e delle rose
- Il giardino delle rose
- Il giardino delle spezie segrete
- Il Giardino delle Vecchie Signore
- Il giardino di Amelia
- Il giardino di cemento
- Il giardino di Elizabeth
- Il giardino di Virginia Woolf
- Il giardino dorato
- Il giardino irraggiungibile
- Il giardino naturale
- Il giardino perduto
- Il giardino persiano
- Il giardino segreto
- Il giardino sull’acqua
- Il gigante
- Il gigante dal cuore di panna
- Il gigante egoista di Oscar Wilde
- Il gigante sepolto
- Il giglio e il tomahawk
- Il giocatore
- Il giocatore
- Il giocatore invisibile
- Il giocatore. Il virus dell’azzardo
- Il Gioco
- Il gioco
- Il gioco
- Il gioco beffardo del destino
- Il gioco bugiardo
- Il gioco degli occhi
- Il gioco degli specchi
- Il gioco dei regni
- Il gioco dei ricordi
- Il gioco dei silenzi
- Il gioco del carnefice. Le inchieste del commissario Donnarumma
- Il gioco del delitto
- Il gioco del mai
- Il gioco del male
- Il gioco del quindici
- Il gioco del silenzio
- Il gioco del suggeritore
- Il gioco dell’angelo
- Il gioco dell’anima
- Il gioco della mantide
- Il gioco della mosca
- Il gioco della notte
- Il gioco della seduzione
- Il gioco della vita
- Il gioco delle parti. Vita straordinaria di Luigi Pirandello
- Il gioco delle sette pietre
- Il gioco delle spie
- Il gioco delle tre carte
- Il gioco delle verità
- Il gioco dell’universo
- Il gioco di Gerald
- Il gioco di Ripper
- Il gioco e il peccato
- Il gioco grande del potere
- Il gioco proibito. L’inseguimento
- Il gioco segreto del tempo
- Il gioco tra di noi
- Il gioiello d’Irlanda. Vita di San Malachia
- Il gioiello della corona
- Il gioiello tra arte, moda e cultura
- Il giornalino di Gian Burrasca
- Il giornalismo culturale
- Il giorno
- Il giorno che aspettiamo
- Il giorno degli orchi
- Il giorno dei colombi
- Il giorno dei morti
- Il giorno del giudizio
- Il giorno del giudizio e altri racconti
- Il giorno del lupo
- Il giorno del sacrificio
- Il giorno del tamarindo. Storie di record e d’imprese memorabili
- Il giorno dell’ape
- Il giorno dell’invasione. 10 luglio 1943. Lo sbarco in Sicilia
- Il giorno della civetta
- Il giorno della iena
- Il giorno delle sirene
- Il giorno dello scorpione
- Il giorno di Coccobill
- Il giorno felice
- Il giorno in cui cambiò ogni cosa
- Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa
- Il giorno in cui ho smesso di avere paura
- Il giorno in cui la letteratura morì
- Il giorno in cui Lorenzo morì
- Il giorno in cui mia figlia impazzì
- Il giorno in cui ritornano
- Il giorno in cui smetterò di dire sì
- Il giorno in più
- Il giorno mangia la notte
- Il giorno più bello - I matrimoni del secolo
- Il giorno più bello per incontrarti
- Il giorno prima del voto
- Il giorno prima della felicità
- Il giorno prima della felicità
- Il giorno rubato
- Il giorno. Le Odi
- Il giostraio e altri racconti
- Il giovane favoloso. La vita di Giacomo Leopardi
- Il giovane Hitler che ho conosciuto
- Il giovane Holden
- Il giovane incontra la storia
- Il giovane Moncada
- Il giovane Napoleone
- Il giovane Pertini, un eroe italiano. Un’odissea senza fine 1925-1943
- Il giovane Poe. Il mistero di Morgue Street
- Il giovane sbirro
- Il giradischi di Tito
- Il giro automobilistico di Sicilia
- Il giro del miele
- Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne
- Il giro del mondo in ottanta giorni
- Il giro dell’oca
- Il giro di boa
- Il giro più pazzo del mondo
- Il giudice e il bambino
- Il giudice e il suo boia
- Il giudice meschino
- Il giudice. Le battaglie di Raffaele Guariniello
- Il giudizio degli altri
- Il giullare di morte
- Il giunco e la statua
- Il giuoco delle perle di vetro
- Il giuramento
- Il giustiziere
- Il giustiziere di Roma
- Il gladiatore
- Il gladiatore
- Il gladiatore di Hitler. Vita e battaglie del generale d’armata SS Sepp Dietrich
- Il gladio spezzato
- Il Golem
- Il Golem
- Il Golem
- Il golfo dell’anima
- Il Golpe Borghese. Trame atlantiche e strategia della tensione
- Il golpe inglese. Da Matteotti a Moro. Le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell’Italia
- Il gomito del diavolo
- Il gran sole di Hiroscima
- Il gran sole di Hiroshima
- Il grand tour di Nancy Moon
- Il grande addio. Chinatown e gli ultimi anni di Hollywood
- Il grande albero
- Il grande animale
- Il grande ascensore di cristallo
- Il grande Bob
- Il grande cerchio
- Il grande contagio
- Il grande dandy
- Il grande esperimento. Sicilia 1943 i primi giorni dell’AMGOT
- Il grande frastuono
- Il grande futuro
- Il grande Gatsby
- Il grande gioco
- Il grande incanto
- Il grande inverno
- Il grande libro degli autobus
- Il grande libro dei misteri irrisolti
- Il grande libro dei quiz sull’NBA. Oltre 500 domande e risposte per fare canestro
- Il grande libro del vintage
- Il grande libro della scrittura
- Il grande Libro delle Paure
- Il grande libro illustrato delle fobie
- Il grande male
- Il grande mare dei Sargassi
- Il Grande Mare. Storia del Mediterraneo
- Il grande massacro del ’14-’18
- Il grande me
- Il grande Meaulnes - Alain
- Il grande mosaico della cucina italiana
- Il grande Nord. Viaggio intorno al mondo lungo il sessantesimo parallelo
- Il grande nulla
- Il grande racconto del favoloso Oriente
- Il grande racconto delle religioni
- Il grande racconto di Roma antica e dei suoi sette re
- Il grande ritratto
- Il grande romanzo dei papi
- Il grande salto
- Il grande scherzo. La vendetta di Arianne
- Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali
- Il grande sonno
- Il Grande Viaggio
- Il gregge
- Il grido dell’aquila
- Il grido di Giobbe
- Il Grigiocrate Mario Monti
- Il Grimorio di Circe. Manuale di Magia Verde
- Il grisbì
- Il Gruppo
- Il gruppo
- Il guanto di mio fratello. La disabilità raccontata ai bambini
- Il guardiano
- Il guardiano degli innocenti
- Il guardiano dei coccodrilli
- Il guardiano del faro
- Il guardiano del fiore di loto
- Il guardiano della collina dei ciliegi
- Il Guardiano della soglia. Il segreto della Commanderia
- Il guardiano invisibile
- Il guaritore di Aër
- Il guerriero
- Il guerriero del mare
- Il guerriero di Roma. Fuoco a oriente
- Il guerriero di Roma. Il re dei re
- Il guerriero di Roma. Il silenzio della spada
- Il guerriero di Roma. Sole bianco
- Il guerriero templare
- Il Guerrin Meschino
- Il guinzaglio
- Il gusto del delitto & assaggi da brivido fra i fiumi Reno e Panaro
- Il gusto della fede
- Il gusto proibito dello zenzero
- Il jainismo. La più antica dottrina della nonviolenza, della compassione e dell’ecologia
- Il jazz. Una storia sentimentale
- Il Karma del gatto
- Il killer dei sapienti
- Il killer del loto
- Il killer dell’Apocalisse. Acqua, aria, terra e fuoco: quattro elementi per un assassino
- Il killer della rosa
- Il killer delle ballerine + L’ultimo ballo
- Il Kybalion
- Il Labirinto
- Il labirinto degli spiriti
- Il labirinto delle perdute
- Il labirinto di fuoco. Le sfide di Apollo
- Il labirinto di Samarcanda
- Il labirinto greco
- Il labirinto sepolto di Babele
- Il ladro di anime
- Il ladro di bambini tristi
- Il ladro di fulmini. Percy Jackson e gli dei dell’olimpo
- Il Ladro di libri incompiuti
- Il ladro di merendine
- Il ladro di Natale
- Il ladro di nebbia
- Il ladro di neve
- Il ladro di orfani
- Il ladro di Picasso
- Il ladro di stelle cadenti
- Il ladro gentiluomo
- Il ladro gentiluomo
- Il lago
- Il lago
- Il lago della morte
- Il lago delle Strolaghe
- Il lamento del prepuzio
- Il lamento della medusa
- Il lampionaio
- Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri
- Il lascito lirico di Corrado Govoni. Dal crepuscolo sul Po agli influssi emiliani
- Il lato attivo dell’infinito
- Il lato nascosto delle storie
- Il lato oscuro
- Il lato oscuro del cuore
- Il lato oscuro dell’addio
- Il lato oscuro dell’angelo. Un sorriso nelle tenebre
- Il lato oscuro dell’esercito romano
- Il lato oscuro della mente. L’io di fronte ai cambiamenti
- Il lato oscuro di Facebook
- Il lato sbagliato del cielo
- Il lato sinistro del cuore
- Il laureato
- Il lavandaio di Bertolla
- Il lavatoio
- Il lavoro culturale
- Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea
- Il lavoro non è una merce
- Il lavoro più (in)adatto a una donna
- Il legato romano
- Il legionario della Val di Susa
- Il legno storto
- Il leone di Lissa. Viaggio in Dalmazia
- Il leone di Svevia
- Il Lercio
- Il lettore di impronte digitali
- Il lettore sul lettino. Tic, manie e stravaganze di chi ama i libri
- Il Leviatano dai piedi di argilla. Il disastro Covid-19 tra retorica della paura e scientismo
- Il libraio
- Il libraio
- Il libraio che imbrogliò l’Inghilterra - Lo scrittore automatico
- Il libraio di Kabul
- Il libraio di Parigi
- Il libraio di Selinunte
- Il libraio notturno
- Il libretto della vita dopo la morte
- Il libro come accesso al mondo
- Il libro de Kipli
- Il libro degli altri. Storie e leggende del Salento
- Il libro degli amici
- Il libro dei Baltimore
- Il libro dei brevi amori eterni
- Il libro dei fatti 2013
- Il libro dei grandi contrari filosofici
- Il libro dei misteri
- Il Libro dei Morti
- Il libro dei morti degli antichi egizi
- Il libro dei ricordi perduti
- Il libro dei segreti rossi
- Il libro dei vulcani d’Islanda
- Il Libro del Cinquecento. La maledizione
- Il libro del desiderio
- Il libro del destino
- Il libro del domani
- Il libro del male
- Il libro del mare
- Il libro del piccolo Sven
- Il libro del riso e dell’oblio
- Il libro dell’amico e dell’amato
- Il libro dell’amore perduto
- Il libro dell’amore proibito
- Il libro dell’angelo
- Il libro dell’estate
- Il libro della giungla
- Il libro della mitologia. Grandi idee spiegate in modo semplice
- Il libro della moda anticapitalista. Tra Karl Lagerfeld e Karl Marx
- Il libro della neve. Avventure, storie, immaginario
- Il libro della preghiera universale
- Il libro della Vita
- Il libro delle anime
- Il libro delle case
- Il Libro delle Due Vie
- Il libro delle illusioni
- Il libro delle parabole. Un romanzo d’amore
- Il libro delle stagioni
- Il libro delle vergini imprudenti
- Il libro delle verità nascoste
- Il libro dell’inquietudine
- Il libro di Ak Z Ur
- Il libro di Alice
- Il libro di Blanche e di Marie
- Il libro di Ermete. Le ventidue chiavi ermetiche celate negli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Volume II
- Il libro di Eva
- Il Libro di Jade
- Il libro di Julian. A Wonder Story
- Il libro di mia madre
- Il libro di Miss Buncle
- Il Libro di Mush
- Il libro di Natale
- Il libro di sabbia
- Il libro Franza
- Il libro illustrato del giardino
- Il libro infame. Memorie dal tempo a castello
- Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
- Il libro nero dei primi appuntamenti
- Il libro rosa della filosofia. Da Aspasia a Luce Irigaray, la storia mai raccontata del pensiero al femminile
- Il libro rosso. Liber novus
- Il libro segreto del Graal
- Il libro segreto di Dante
- Il libro segreto di Gesù
- Il libro selvaggio
- Il libro sepolto dei segreti
- Il libro sordo
- Il libro tibetano dei morti
- Il licantropo e altre prose inedite
- Il liceo
- Il liceo classico
- Il liceo classico deve morire
- Il lieto fine è dispari
- Il limone lunare
- Il limoneto
- Il linguaggio dei fiori
- Il linguaggio segreto dei cani
- Il linguaggio segreto dei fiori
- Il linguaggio segreto dei neonati
- Il linguaggio segreto del corpo
- Il Longobardo
- Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
- Il lottatore di sumo che non diventava grosso - Eric
- Il lungo addio
- Il lungo addio. Una storia vera
- Il lungo inverno invincibile
- Il lungo sguardo
- Il luogo dell’anima
- Il lupo della steppa
- Il lupo di Wall Street
- Il lupo e il filosofo
- Il lupo e la farfalla
- Il lupo è ritornato
- Il lupo grigio. Le indagini del commissario Armand Gamache
- Il lupo mercante
- Il maestro
- Il maestro dei sogni
- Il maestro delle ombre
- Il maestro di Auschwitz
- Il maestro di go
- Il maestro di nodi
- Il Maestro di Pietroburgo
- Il maestro di Quintodecimo
- Il maestro di Regalpetra. Vita e opere di Leonardo Sciascia
- Il maestro di scherma
- Il maestro e l’Infanta
- Il Maestro e Margherita
- Il Maestro. Umanità e Saggezza
- Il maggio di Fabrizio De Andrè. Un impiegato, una storia, il poeta
- Il magico mondo di Chimel
- Il magico potere del digiuno
- Il magico potere del riordino
- Il magistrato ipocrita
- Il magnifico ribelle
- Il mago
- Il mago
- Il mago di Lublino
- Il mago e la figlia del boia
- Il mago M
- Il mago Maugraby
- Il malacologo
- Il male agito. Prospettive dal lato oscuro della psiche
- Il male che non c’è
- Il male d’amore
- Il male degli angeli
- Il male degli ardenti
- Il male dentro
- Il male dentro. Una nuova indagine per il commissario Scichilone
- Il male di vivere ho incontrato
- Il male maschio
- Il male necessario. Etica ed estetica sulla scena contemporanea
- Il male non dimentica
- Il male oscuro
- Il male quotidiano
- Il male sulle scarpe
- Il male veniva dal mare
- Il malinteso
- Il management. Approcci, culture, etica
- Il mandala della vita. 12 leggi per ritrovare l’armonia e la felicità
- Il mandarino meraviglioso
- Il manga. Storia e universi del fumetto giapponese - Jean
- Il manicomio di Malta
- Il manifesto del libero lettore
- Il manoscritto
- Il manoscritto
- Il manoscritto dell’imperatore
- Il manoscritto di Brodie
- Il manoscritto di Missolungi
- Il manoscritto Godwulf
- Il manoscritto incompiuto
- Il manoscritto incompleto
- Il manoscritto inesistente. I «Protocolli dei savi di Sion»
- Il manoscritto ritrovato ad Accra
- Il mantello dell’invisibilità
- Il mantello d’inverno
- Il manuale della scrittura. Modelli, procedure, laboratorio
- Il manuale pratico del benessere
- Il mar delle blatte e altri racconti
- Il marchese di Montespan
- Il marchese di Palabanda
- Il marchio
- Il marchio degli eletti
- Il marchio del diavolo
- Il marchio del fuoco. 8 ottobre 1871: Chicago brucia
- Il Marchio del Serpente. Le Cronache del Reame Incantato Vol.1
- Il marchio di Medusa
- Il marchio perduto del templare
- Il marchio ribelle
- Il marchio sulle labbra
- Il mare
- Il mare colore del vino
- Il mare dagli occhi
- Il mare dei corsari
- Il mare dei mostri. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo
- Il mare dei romani. Da Ostia ad Anzio, le vacanze in spiaggia
- Il mare delle illusioni
- Il mare di Palizzi
- Il mare è sempre lì che ti guarda
- Il mare immobile
- Il mare lontano da noi
- Il mare non aspetta. Viaggio emotivo in Norvegia
- Il mare non bagna Napoli
- Il mare senza stelle
- Il mare verticale
- Il margine dell’alba
- Il marinaio
- Il marito in collegio
- Il martello dell’Eden
- Il mascheraio innocente
- Il massaggio del bambino
- Il Master di Ballantrae
- Il mastino dei Baskerville
- Il matematico che sfidò Roma
- Il matematico impertinente
- Il matematico in giallo
- Il matrimonio
- Il matrimonio degli inganni
- Il matrimonio degli opposti
- Il matrimonio delle sorelle Weber
- Il matrimonio di mia sorella
- Il mattino che non sa
- Il mattino di domani
- Il meccanico Landru
- Il medaglione
- Il medaglione di Tommy
- Il medico che scelse di morire
- Il medico consiglia di scrivere per liberarsi
- Il medico di corte
- Il Medioevo in giallo nella narrativa di Ellis Peters
- Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff
- Il Mediterraneo
- Il Mediterraneo era il mio regno: Memorie di un aristocratico siciliano
- Il Mediterraneo in barca
- Il megafono spento
- Il meglio che possa capitare a una brioche
- Il meglio deve ancora arrivare
- Il meglio deve ancora venire
- Il meglio deve ancora venire. Squadra speciale minestrina in brodo
- Il meglio di me
- Il melograno
- Il memoriale di uno studente. Dal 1915 all’attacco dei gas a Plezzo il 24 ottobre 1917
- Il menestrello. La saga del Dottor Faust
- Il Meraviglioso Mago di Oz
- Il meraviglioso paese di Oz
- Il meraviglioso tubetto
- Il mercante del freddo
- Il mercante di lana
- Il mercante di libri maledetti
- Il mercante di luce
- Il mercante di reliquie e altre indagini di Gordon Spada
- Il mercante di seta
- Il mercante di seta nera
- Il mercante di stoffe
- Il mercante di vaniglia
- Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia
- Il messaggio dell’imperatore
- Il messaggio nella bottiglia
- Il Messia dei Templari
- Il mestiere del Signor Jordan
- Il mestiere dello scrittore
- Il mestiere di leggere
- Il mestiere di pensare
- Il mestiere di scrivere
- Il mestiere di vivere
- Il mestiere più bello del mondo. Faccio il giornalista
- Il metodo
- Il metodo 15/33
- Il metodo Catalanotti
- Il metodo Crudele
- Il metodo del dottor Fonseca
- Il metodo di Maigret e altri scritti sul giallo
- Il metodo di Rosa e Carolina Agazzi
- Il metodo ikigai
- Il metodo sticazzi al lavoro
- Il metodo sticazzi and friends
- Il metodo sticazzi in cucina
- Il metodo Teddy Bear. Come vincere l’ansia e vivere felici
- Il metro della felicità
- Il Mezzogiorno tra cinema e storia. Ricordi e testimonianze
- Il Michelangelo
- Il miele di Afrodite. Tredici secoli di poesia d’amore
- Il mietitore di angeli
- Il miglio verde
- Il milionario
- Il Milite Ignoto cento anni dopo. Storia del soldato senza nome
- Il mini dizionario dei proverbi
- Il minimo teorico. L’indispensabile per fare della (buona) fisica
- Il ministero della Bellezza
- Il ministero della guerra sporca
- Il ministero della paranoia. Storia della Stasi
- Il ministero della suprema felicità
- Il ministero delle donne. L’Ufficio Notizie nella Grande Guerra
- Il ministero per il futuro
- Il ministro del male
- Il Minotauro
- Il mio amico Asdrubale
- Il mio amico colleziona ceramiche di Meissen
- Il mio amico Gesù. Perché il vangelo ha cambiato la mia vita
- Il mio amico Giulio Cesare. Notizie dalla guerra in Gallia
- Il mio amico Leo
- Il mio angelo segreto
- Il mio anno di riposo e oblio
- Il mio Beethoven. La musica, l’esistenza, lo spirito
- Il mio cane Skip
- Il mio canto di speranza
- Il mio Carso
- Il mio chiodo fisso
- Il mio corpo mi appartiene
- Il mio cuore cattivo
- Il mio cuore sconosciuto
- Il mio Dante
- Il mio diario di guerra (1915-1917)
- Il mio disastro sei tu
- Il mio editore
- Il mio gatto è di destra o di sinistra?
- Il mio gioco preferito
- Il Mio Giro Fortunato
- Il mio grande, bellissimo odio
- Il mio grasso grosso amore
- Il mio idolo in fiamme
- Il mio indimenticabile amore francese
- Il mio insegnamento - Io parlo ai muri
- Il mio inverno a Zerolandia
- Il mio inverno d’estate: alla scoperta di Babeque
- Il mio maestro Janusz Korczak
- Il mio matrimonio
- Il mio miglior nemico
- Il mio migliore amico
- Il mio mondo a testa in giù
- Il mio mondo è qui
- Il mio nemico mortale
- Il mio nome è Jamie
- Il mio nome è Nessuno. Il giuramento
- Il mio nome è rosso
- Il mio nome è Sissi
- Il mio nome è Victoria
- Il mio primo bacio
- Il mio primo Charles Dickens
- Il mio primo D’Artagnan
- Il mio primo Don Chisciotte - Illustrato da Félix Lorioux
- Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
- Il mio primo Malato immaginario - illustrazioni
- Il mio Proust. Scritti proustiani (1998-2021)
- Il mio ragazzo
- Il mio regalo sei tu
- Il mio ricordo degli eterni
- Il mio romanzo viola profumato
- Il mio segreto
- Il mio sesso viola
- Il mio sottomarino giallo
- Il mio spirito nel cinema
- Il mio splendido migliore amico
- Il mio taccuino. Marche dalla vigna alla tavola
- Il mio Tibet
- Il mio turno per il tè
- Il mio tutto
- Il mio valzer con papà. Un ritratto famigliare del Generale dalla Chiesa
- Il mio vento di primavera
- Il mio viaggio a Roma
- Il mio vizio è una stanza chiusa
- Il miracolo della presenza mentale
- Il Miracolo di Ozegna. Anno Domini 1623
- Il miraggio
- Il miraggio della terra in Sicilia
- Il miraggio della terra nella Sicilia post-risorgimentale (1861-1894)
- Il misterioso caso di Samuel Fleet
- Il mistero Borromini
- Il mistero degli antichi astronauti
- Il mistero degli studi Kellerman
- Il mistero dei dischi volanti
- Il mistero dei dodici portici. La nuova indagine di Stella Spada
- Il mistero dei libri perduti
- Il mistero del cavaliere senza testa
- Il mistero del cinema
- Il mistero del codice Fibonacci
- Il mistero del collegio abbandonato
- Il mistero del dragone cinese
- Il mistero del giglio scarlatto
- Il mistero del London Eye
- Il mistero del manoscritto. Un’indagine a Castagnole delle Lanze
- Il mistero del profumo di Rol
- Il mistero del terzo miglio
- Il mistero del teschio
- Il mistero dell’anatomista
- Il mistero dell’eterna giovinezza
- Il mistero dell’isola di ghiaccio
- Il mistero della baita del Cervo Rosso
- Il mistero della corazzata russa
- Il mistero della cripta stregata
- Il mistero della finocchiona a pedali
- Il mistero della gazza ladra
- Il mistero della leggenda perduta
- Il mistero della pittrice ribelle
- Il mistero della reliquia dimenticata
- Il mistero della salamandra
- Il mistero della Tomba di Cristo
- Il mistero della tomba di Federico II
- Il mistero della tomba di Federico II
- Il mistero della torre del parco e altre storie
- Il mistero delle dieci torri
- Il mistero di Anna
- Il mistero di Edwin Drood
- Il mistero di Evita
- Il mistero di Oliver Ryan
- Il mistero di Paradise Road
- Il mistero di Rue des Saints-Pères
- Il mistero di Villa Lamento
- Il mistero di Villa Saturn
- Il mito della bellezza
- Il mito della crescita
- Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro
- Il mito di Sisifo
- Il mito e il velo
- Il modernismo reazionario. Tecnologia, cultura e politica nella Germania di Weimar e del Terzo Reich
- Il moderno principe
- Il momento di uccidere
- Il momento è catartico
- Il momento è delicato
- Il monaco che vendette la sua Ferrari
- Il monaco nero
- Il monastero dei delitti
- Il monastero delle nebbie
- Il monastero maledetto
- Il monastero perduto del Santo Graal
- Il mondo ai miei piedi
- Il mondo alla fine del mondo
- Il mondo alla finestra. La storia dell’arte raccontata dalla cornice di una finestra
- Il mondo curioso di Calpurnia
- Il mondo de Il trono di spade
- Il mondo dei fiori e dei salici. Autobiografia di una geisha
- Il mondo dei vinti
- Il mondo dei Wardi. I e II secolo
- Il mondo del commissario Montalbano
- Il Mondo del Ghiaccio e del Fuoco
- Il Mondo del XX secolo
- Il mondo di Anna
- Il mondo di Belle
- Il Mondo di cristallo
- Il mondo di Downton Abbey. Dietro le quinte della serie tv
- Il mondo di ieri
- Il mondo di Maria
- Il mondo di Mario
- Il mondo di mezzo. Mafie e Antimafie
- Il mondo di Piuma
- Il mondo di Roy
- Il mondo di Sofia
- Il mondo di sotto. Cronache della Roma criminale
- Il mondo dopo te
- Il mondo è una prigione
- Il mondo è una ruota che gira
- Il mondo finisce al caffè Torrefazione
- Il mondo fuori
- Il mondo in briciole
- Il mondo in una stanza
- Il mondo incantato
- Il mondo invisibile
- Il mondo nascosto
- Il mondo nel quale ci troviamo
- Il mondo non mi deve nulla
- Il mondo nudo
- Il mondo nuovo
- Il mondo nuovo - Ritorno al mondo nuovo
- Il mondo salverà la bellezza?
- Il mondo secondo Bob
- Il mondo secondo John Ford
- Il mondo silenzioso di Nicholas Quinn
- Il mondo sulle spalle. Una storia familiare e politica
- Il mondo visto da sotto. Narratori meridionali del ’900
- Il mondo vuoto
- Il mondo. Scritti 1920-1965
- Il Monte del Cattivo Consiglio
- Il mormorio dell’onda
- Il morso del varano
- Il morso della reclusa
- Il morso della vipera
- Il morto che non riposa
- Il morto con la zebiba
- Il morto di rue de Rivoli
- Il morto è servito
- Il morto in piazza
- Il morto nel bunker
- Il morto piovuto dal cielo e altri racconti
- Il morzello di Nancy Harena
- Il mosaico della vita
- Il mosaico di ghiaccio
- Il mosaico di Parsifal
- Il mosaicosmo nell’infinito
- Il Mosè di Michelangelo
- Il Mostro
- Il mostro ama il suo labirinto
- Il mostro degli Hawkline. Un western gotico
- Il mostro dei rifiuti e altre storie ecologiche
- Il mostro del Lodigiano. Il cerchio si chiude per l’ispettrice Luce Frambelli
- Il mostro della memoria
- Il mostro di Firenze. Ultimo atto
- Il Mostro di Roma. Il caso Girolimoni. 1924
- Il Mostro e altre storie
- Il mostro sotto il letto
- Il moto delle cose
- Il movente della vittima
- Il movimento del 1977 in Italia
- Il mucchio selvaggio. Sam Peckinpah, una rivoluzione a Hollywood e la storia di un film leggendario
- Il mugnaio urlante
- Il mulino sulla Floss
- Il mulo. L’ibrido Alpino
- Il muro
- Il muro
- Il muro dei muri
- Il muro di vetro
- Il muro invisibile
- Il muro oltre Berlino. Trent’anni dopo
- Il museo dei pesci morti
- Il museo dell’innocenza
- Il museo delle promesse infrante
- Il Museo universale. Dal sogno
- Il musicista oscuro
- Il narratore ambulante
- Il nascondiglio
- Il nastro rosso
- Il nastro rosso
- Il Natale dei Beatles
- Il Natale del 1833
- Il Natale del topo che non c’era
- Il Natale di Poirot
- Il Natale rappresentato
- Il naufragio previsto
- Il navigatore. Achille Lauro una vita per mare
- Il nazista che visse due volte. Caccia all’uomo che liberò Mussolini
- Il nazista e la bambina
- Il negativo dell’amore
- Il negoziatore
- Il negozio di libri usati di Jirō
- Il negozio storico nella Lucca contemporanea
- Il negromante e altri incubi
- Il nemico che gioca con i nomi
- Il nemico in casa
- Il nemico italiano
- Il Neofederalismo. Unica via possibile all’indipendenza del Popolo Veneto
- Il nero e l’argento
- Il nettare dell’immortalità. Ultimi insegnamenti
- Il nido
- Il nido
- Il nido dei sogni
- Il nido del Pettirosso
- Il nido del tempo
- Il nido delle cicale
- Il nipote del Negus
- Il nocchiero
- Il nodo Windsor
- Il nomade
- Il nome del padre
- Il nome del padre. Racconti blasfemi
- Il nome del vento. Le cronache dell’assassino del re 1
- Il nome della madre
- Il nome della rosa
- Il nome giusto
- Il non ancora e il già
- Il non-amore ai tempi di Facebook
- Il nonnario
- Il nonno è un pirata! Il diadema, la lancia e l’uncino
- Il nonno killer
- Il nostro bisogno di consolazione
- Il nostro caro ragazzo
- Il nostro debito verso Stalingrado (un debito insoluto)
- Il nostro desiderio di diventare rondini
- Il nostro gioco
- Il nostro grande niente
- Il nostro meglio
- Il nostro momento imperfetto
- Il nostro Mr Wrenn
- Il nostro regno
- Il nostro segreto
- Il nostro Sessantotto
- Il novizio del diavolo
- Il Nucleo
- Il nulla della vita
- Il nulla per tutti. Lettere ai contemporanei
- Il numero 31328. Il libro della schiavitù
- Il numero dei vivi
- Il numero quattro
- Il nuotatore
- Il nuovo abbecedario russo
- Il nuovo conformismo
- Il nuovo incantesimo
- Il nuovo inquilino
- Il nuovo libro dei nomi
- Il Nuovo Quarto
- Il nuovo salvalingua
- Il nuovo venuto
- Il nutrimento dei contadini. Storie e preparazioni
- Il padiglione d’oro
- Il padre
- Il padre della sposa
- Il padre e lo straniero
- Il padre infedele
- Il Padre Nostro
- Il Padre Nostro. Il significato storico universale del sangue fluito dalla Croce
- Il padrone
- Il padrone del vento. La lunga vita felice di Agostino Straulino
- Il padrone delle ferriere
- Il padrone di casa
- Il padrone di Jalna
- Il Paesaggio nel territorio
- Il paesaggio rurale storico nel Comune di Candiana
- Il Paese che amo
- Il paese che era la nostra casa. Racconto della Siria
- Il paese dalle porte di mattone
- Il paese dei ciliegi
- Il paese dei coppoloni
- Il paese dei palloncini di gomma e altre fiabe
- Il paese della jacaranda
- Il paese delle amanti giocose
- Il paese delle meraviglie
- Il paese delle nevi
- Il paese delle prugne verdi
- Il paese delle spose infelici
- Il paese delle stelle nascoste
- Il paese di Dio
- Il paese dove non si muore mai
- Il paese mormora
- Il paese più straziato
- Il paese senza adulti
- Il paese senza cielo
- Il pagliaccio
- Il palato assoluto: un racconto
- Il Palazzo d’inverno
- Il palazzo dei sogni
- Il palazzo dei sogni perduti
- Il palazzo del freddo. Un’indagine dell’ispettore Sangermano
- Il palazzo del mistero
- Il palazzo della Mezzanotte
- Il palazzo delle donne
- Il palazzo delle ombre
- Il palazzo innamorato
- Il Palazzo Reale di Thang Long
- Il palazzo segreto
- Il Palloncino Bianco
- Il pane del diavolo
- Il pane del patriarca
- Il pane di ieri
- Il pane nudo
- Il pane perduto
- Il pane sotto la neve
- Il panettone non bastò
- Il panico quotidiano
- Il paniere di frutta
- Il papa
- Il papa che salvò gli ebrei
- Il papà di Giovanna
- Il papa guerriero
- Il papa venuto dall’inferno
- Il papavero e il monaco
- Il pappagallo di Flaubert
- Il pappagallo di Mahler
- Il pappagallo muto. Una storia di Sara
- Il paradiso degli orchi
- Il paradiso dei lettori innamorati
- Il paradiso dei profumi
- Il paradiso del diavolo
- Il paradiso del sesso
- Il paradiso di Anna
- Il paradiso non fa sconti
- Il paradosso della felicità
- Il paradosso di Napoleone
- Il parassita
- Il Parnaso ambulante
- Il partigiano Johnny
- Il Partito Radicale. Sessant’anni di lotta tra memoria e storia
- Il partner
- Il party
- Il passato
- Il passato dietro l’angolo
- Il passato è dispari
- Il passato è un morto senza cadavere
- Il passato è una terra straniera
- Il passato è une bestia feroce
- Il passato ha un prezzo. Il commissario Botteghi e una brutta storia livornese
- Il passato non perdona
- Il passeggero del Polarlys
- Il passeggiatore solitario
- Il passo della mezza luna
- Il passo di Amagi
- Il passo più lungo
- Il pasticciere del re
- Il pasto degli sciacalli
- Il pastore d’Islanda
- Il pataffio
- Il patrimonio pittorico di Squillace: percorsi di conservazione
- Il patriota e la maestra
- Il patrizio
- Il patrizio e la cortigiana
- Il patronato di San Giuseppe sulla Chiesa universale
- Il patto
- Il patto con il vampiro
- Il patto dei penitenti grigi
- Il patto del Nazareno
- Il patto dell’abate nero
- Il patto dell’acqua
- Il Patto Maledetto
- Il patto scellerato
- Il patto. La trattativa tra Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato
- Il paziente
- Il paziente
- Il paziente inglese
- Il pazzo di Bergerac
- Il peccato
- Il peccato di Guenda
- Il peccatore
- Il pedofilo è lui. Analisi psicoanalitica della pedofilia
- Il peggiore. Ascesa e caduta di Massimo D’Alema e della sinistra italiana
- Il pellegrinaggio in Oriente
- Il pellegrino di Burdigala
- Il pendolo di Foucault
- Il pensiero delle cose
- Il pensiero di Rol
- Il pensiero di Zygmunt Bauman
- Il pensiero meridiano
- Il pensionante
- Il penultimo sogno
- Il perché di tutto sommato
- Il percorso dell’amore
- Il percorso spirituale di Ada Negri
- Il perfetto paraculo
- Il perfezionista
- Il perimetro dell’amore. Lettera al figlio da un padre assente
- Il persecutore
- Il pesatore di anime
- Il pesce rosso non abita più qui
- Il peso
- Il peso del coraggio
- Il Peso del Mondo
- Il peso dell’inchiostro
- Il peso della farfalla
- Il peso della neve
- Il peso della neve. Storia della nostra famiglia sotto la valanga di Rigopiano
- Il peso della vergogna
- Il peso delle parole
- Il peso specifico dell’amore
- Il peso specifico dell’amore
- Il petalo cremisi e il bianco
- Il piacere
- Il piacere del latino
- Il pianeta dei saggi. Enciclopedia mondiale dei filosofi e delle filosofie
- Il pianeta dei venti
- Il pianeta delle farfalle
- Il pianeta gemello
- Il piano erre
- Il pianoro delle ginestre
- Il pianto dell’aragosta
- Il picchio rosso
- Il piccione
- Il picciotto e il brigatista
- Il piccolo acrobata
- Il piccolo amico
- Il piccolo Big Bang
- Il piccolo burattinaio di Varsavia
- Il piccolo campo
- Il piccolo cavallo blu
- Il piccolo di papà. Storia di un’infanzia nell’Irlanda del Bloody Sunday
- Il piccolo eroe della Grande Guerra
- Il piccolo libraio di Archangelsk
- Il piccolo libro che batte il mercato azionario
- Il piccolo libro degli Spiriti animali
- Il piccolo libro dei pensieri positivi. Suggestioni, riflessioni, ricette per affrontare la vita con leggerezza
- Il piccolo libro del Faraone
- Il piccolo libro del maestro. Guida per riconoscere i mediatori spirituali
- Il piccolo libro della Poesia. Grandi autori e le loro opere in pillole
- Il piccolo lord Fauntleroy
- Il piccolo manuale dei sentimenti
- Il piccolo naviglio
- Il piccolo negozio dei tesori perduti
- Il piccolo negozio della felicità hygge
- Il piccolo negozio di fiori di Lily Mason
- Il piccolo Nicolas e i suoi genitori
- Il piccolo pescatore e lo scheletro
- Il piccolo principe
- Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia
- Il piccolo vigneto in Provenza
- Il piede di Fanchette
- Il piede sulla luna
- Il pigiama a pois
- Il Pipistrello
- Il Pirandello dimenticato
- Il pirata
- Il pittore di anime
- Il pittore di ex voto
- Il pittore di Langa. Dipinti di sangue per l’investigatore Martinengo
- Il pittore di ventagli
- Il pittore e la ragazza
- Il pittore merdazzèr
- Il più bel giorno di Lisa
- Il più crudele dei mesi. Le indagini del commissario Armand Gamache
- Il più e il meno
- Il più grande scrittore d’Islanda
- Il più grande spettacolo del mondo
- Il più grande uomo scimmia del Pleistocene
- Il più grande venditore del mondo
- Il plurale di cacao
- Il podere
- Il poema dei lunatici
- Il poeta con le scarpe da tennis. Enzo Jannacci in 100 pagine
- Il poeta della scienza. Vita del professore Luigi Di Bella
- Il poeta è tornato
- Il poeta favoloso. Autobiografia immaginaria di Giacomo Leopardi
- Il poeta in piazza
- Il poliziotto di Shanghai
- Il ponte degli assassini
- Il ponte dei delitti di Venezia
- Il ponte dei desideri: un racconto
- Il ponte dell’impiccato
- Il Ponte delle Sirenette
- Il ponte di argilla
- Il ponte di Istanbul. Un progetto incompiuto di Leonardo da Vinci
- Il ponte di Klisura. I carristi italiani in Albania 1940-1941
- Il ponte di Remagen. L’ultima difesa tedesca sul Reno
- Il ponte di San Giacomo
- Il Ponte sopra al fiume. Comunicazioni di Botho Sigwart della vita dopo la morte 1915-1949
- Il ponte sul fiume Kwai
- Il ponte sulla Drina
- Il pontile sul lago
- Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz
- Il popolo dell’autunno
- Il popolo di mezzo
- Il popolo è immortale
- Il portafortuna
- Il portale delle tenebre
- Il portavoce. La mia storia
- Il portiere di Ceaușescu. Helmut Duckadam, storia di un antieroe
- Il porto
- Il porto degli spiriti
- Il porto degli uccelli
- Il porto delle anime
- Il porto delle nebbie
- Il porto segreto. Un’indagine di Valentina Redondo
- Il possidente
- Il Postale
- Il postino di Neruda
- Il posto
- Il posto che cercavo
- Il posto dei miracoli
- Il posto dei santi
- Il posto dell’amore
- Il posto delle donne
- Il posto di ognuno. L’estate del commissario Ricciardi
- Il posto libero
- Il posto più strano dove mi sono innamorata
- Il postumano. La vita oltre l’individuo, oltre la specie, oltre la morte
- Il potere
- Il potere che frena
- Il potere dei realisti
- Il potere dei sogni
- Il potere del cane
- Il potere del cane
- Il potere del dubbio
- Il potere del sangue
- Il potere della leggerezza
- Il potere della spada
- Il potere di Roma
- Il potere di uccidere
- Il potere di una donna
- Il potere e la gloria
- Il potere e la grazia. I santi patroni d’Europa
- Il potere e la vendetta: l’impero delle tempeste
- Il potere emotivo dei gesti. Presenza, autostima, sicurezza: usa il linguaggio del corpo per affrontare le sfide più difficili
- Il potere logora... Ma è meglio non perderlo
- Il potere nucleare delle Forze Armate Italiane
- Il potere. Una nuova analisi sociale
- Il pozzo
- Il pozzo
- Il pozzo
- Il Pozzo dei desideri
- Il pozzo delle trame perdute
- Il pozzo delle tre lune
- Il pozzo e il pendolo
- Il pozzo più profondo. Le indagini dell’ispettore Soriano
- Il prato bianco
- Il prato in fondo al mare
- Il precipizio dell’amore
- Il predatore di anime
- Il predicatore
- Il preferito della strada. Il magico viaggio di Vito Timmel
- Il pregiudizio della sopravvivenza
- Il preludio a Dune 1. Casa Atreides
- Il preludio a Dune 2 Il Duca Leto
- Il presagio
- Il presente nel passato
- Il presepe
- Il preside
- Il prete bello
- Il prete di Verrua
- Il pretore di Cuvio
- Il pretoriano
- Il prezzo da pagare
- Il prezzo dell’onore
- Il prezzo della carne
- Il prezzo della dignità
- Il prigioniero del cielo
- Il prigioniero della notte
- Il prigioniero della Torre Mozza
- Il prigioniero di Cesare
- Il prigioniero di Zenda
- Il prigioniero senza volto. 1669. La maschera di ferro a Pinerolo
- Il primo amore sei tu
- Il primo bacio a Parigi
- Il primo cadavere
- Il primo caffè del mattino
- Il primo caffè della giornata
- Il primo eroe
- Il primo giorno
- Il primo gradino e altri scritti
- Il primo inverno. La piccola era glaciale e l’inizio della modernità europea (1570-1700)
- Il primo libro di filosofia
- Il primo miracolo di George Harrison
- Il primo re di Shannara
- Il primo samurai
- Il primo sole dell’estate
- Il primo ultimo bacio
- Il primo uomo
- Il primogenito dei Ferchaux
- Il principe
- Il principe alchimista
- Il principe azzurro. Gli amori, le battaglie, i sogni di Corradino di Svevia, che a sedici anni osò sfidare il mondo
- Il principe crudele
- Il Principe dei Fulmini
- Il principe della nebbia
- Il principe delle tenebre
- Il principe di Bombay
- Il Principe di Lampedusa
- Il principe e la sarta
- Il principe imperfetto
- Il principe mago
- Il principe piccolo
- Il Principe Rosso
- Il principe Serebrjanyj
- Il principio del male
- Il principio della carezza
- Il principio della rana
- Il priorato dell’albero delle arance
- Il privilegio dei vivi
- Il privilegio di essere un guru
- Il problema dei tre corpi
- Il problema dell’inconscio nella psicologia moderna
- Il problema della cella n. 13
- Il problema sei tu
- Il problema Spinoza
- Il processo
- Il processo di Julian Assange. Storia di una persecuzione
- Il processo di Shamgorod
- Il processo Mitford
- Il procuratore
- Il procuratore muore
- Il prodigio
- Il profanatore di biblioteche proibite
- Il professionista
- Il Professionista - Matrioska
- Il Professionista - Ninja mission
- Il Professionista - Professional Gun + Missione Vulkan
- Il professionista riflessivo. Per una nuova epistemologia della pratica professionale
- Il Professionista story - Destinazione Tikrit - Corsa nel fuoco
- Il Professionista. Femmine e cobra
- Il Professionista. Fortezza rossa
- Il Professionista. Full Contact
- Il Professionista. Il Picco delle Aquile + Colori di guerra
- Il Professionista. Io sono El Gringo
- Il Professionista. Missione Jigsaw
- Il professionista. Nella città che brucia - Gangland Red Zone
- Il Professionista. Overdrive
- Il professionista. Pistola in vendita
- Il Professionista. Prima missione - Gangland
- Il Professionista. Sezione 8 - L’ombra del corvo
- Il Professionista. Terra del fuoco
- Il Professionista: Black Sand
- Il professore
- Il professore di desiderio
- Il professore e il pazzo
- Il professore e la ballerina del carillon
- Il professore va al congresso
- Il Profeta
- Il profeta e il bambino
- Il profumo
- Il profumo degli alberi di mele
- Il profumo dei ciliegi
- Il profumo del mosto selvatico
- Il profumo del pane alla lavanda
- Il profumo del sangue
- Il profumo del Sud
- Il profumo del tè e dell’amore
- Il profumo dell’amore ritrovato
- Il profumo dell’assente
- Il profumo dell’oro
- Il profumo della pioggia nei Balcani
- Il profumo della seta
- Il profumo della vita
- Il profumo delle foglie di limone
- Il profumo delle foglie di tè
- Il profumo delle mele rosse
- Il profumo delle rose inglesi
- Il profumo delle tele di ragno
- Il profumo perduto della cannella
- Il profumo segreto del mare
- Il profumo segreto della lavanda
- Il progetto Kraus
- Il proiezionista
- Il promontorio del sogno
- Il prossimo novilunio
- Il protetto del cervo. El protegido del ciervo
- Il Protocollo Ombra
- Il protocollo segreto. Il patto Molotov-Ribbentrop e la falsificazione della storia
- Il pubblico della poesia
- Il pugilatore. Viaggio intorno a Sonny Liston
- Il pugile chiacchierone
- Il pulcino bolscevico
- Il punto cieco. Benn, Walser, Melville, Dick, Lubitz. Letteratura e altri abissi
- Il Punto di Svista
- Il punto di vista di Dio. Un’indagine di Paolo Nigra
- Il punto esatto di due anime
- Il punto estremo
- Il purgatorio dell’angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi
- Il purtroppo delle cose
- Il quaderno
- Il quaderno dei ricordi
- Il quaderno dell’amore perduto
- Il quaderno dell’amore perduto letto da Annachiara Repetto
- Il quaderno di Claudia
- Il quaderno di Maya
- Il quaderno rosso
- Il quadrato della vendetta
- Il quadro mai dipinto
- Il quadro maledetto
- Il quadro segreto di Caravaggio
- Il Quartiere
- Il quarto ordine
- Il quarto requisito
- Il quinto angelo
- Il quinto figlio
- Il quinto giorno
- Il quinto sigillo
- Il Quinto Stato
- Il Quinto Stato. Perché il lavoro indipendente è il nostro futuro. Precari, autonomi, free lance per una nuova società
- Il quinto tempo
- Il quinto Vangelo
- Il Quinto Vangelo
- Il raccoglitore di pigne
- Il racconto dei racconti
- Il racconto del becchino e altre storie
- Il racconto dell’arte italiana. Da Bernini a Canova
- Il racconto dell’Ancella
- Il racconto poliziesco
- Il ragazzo alla pari
- Il ragazzo che amava Shakespeare
- Il ragazzo che andò via
- Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto
- Il ragazzo che leggeva Maigret
- Il ragazzo dallo strano karma
- Il ragazzo dei mondi infiniti
- Il ragazzo del Bounty
- Il ragazzo delle arance
- Il ragazzo di 1000 anni
- Il ragazzo di Erfurt
- Il ragazzo giusto
- Il ragazzo greco
- Il ragazzo in soffitta
- Il ragazzo indaco
- Il ragazzo misterioso. Il maritozzo con la panna
- Il ragazzo ombra
- Il ragazzo selvatico
- Il raggio d’ombra
- Il raggio verde
- Il ragionevole sospetto
- Il ragno d’oro
- Il ragno e l’iguana
- Il ragno nero
- Il ramo d’oro
- Il randagio
- Il randagio e altri racconti
- Il rapporto Pelican
- Il rappresentante di cartoline
- Il rasoio di Asimov
- Il raspio della Strega
- Il razzismo in Europa – Dalle origini all’olocausto
- Il re ai confini del mondo
- Il re d’inverno
- Il Re dei Fulmini
- Il re dei giochi
- Il re dei ladri
- Il re dei torti
- Il Re del Fiume d’Oro
- Il re del gelato
- Il Re del Mare
- Il re del mondo
- Il re della guerra - Sotto il nome di Roma - Il figlio perduto di Roma
- Il re delle cicatrici. GrishaVerse
- Il re delle fate d’autunno. In fondo alle filastrocche è sempre buio
- Il Re di Bangkok
- Il re di Girgenti
- Il re di Norvegia
- Il re di un paese piovoso
- Il re è tornato
- Il Re Giallo
- Il re ribelle
- Il realismo è l’impossibile
- Il realismo in Albania. La storia dimenticata (1890-1990)
- Il realismo terminale
- Il reato di scrivere
- Il regalo
- Il regalo rotto
- Il Reggimento Nembo e lo Squadrone F nell’operazione Herring No.1
- Il Regno
- Il regno animale
- Il Regno degli amici
- Il regno del drago d’oro
- Il regno del Sud: storie, personaggi, curiosità degli ultimi anni della monarchia
- Il regno della parola
- Il regno di Op
- Il regno immortale. La saga dei tre regni
- Il Regno visto da sinistra
- Il respiro breve
- Il respiro del drago
- Il respiro del fuoco
- Il respiro dell’alba
- Il respiro dell’isola
- Il respiro della danza
- Il respiro della laguna
- Il respiro della marea
- Il respiro delle anime
- Il respiro di un istante
- Il resto della storia
- Il resto di niente
- Il resto di Sara
- Il resto è alba
- Il resto è ossigeno
- Il retaggio
- Il ribelle
- Il ribelle con le ali. La storia di Icaro
- Il ricatto
- Il ricco e il giusto
- Il ricettario di guerra di Miss Graham
- Il richiamo del cuculo
- Il richiamo del dirupo
- Il richiamo del sentimento
- Il richiamo dell’angelo
- Il richiamo della notte
- Il ricordo della Basca
- Il ricordo delle cose belle
- Il riflesso del passato
- Il riflesso dell’anima
- Il riflettore
- Il rifugiato dell’abbazia
- Il rifugio
- Il rifugio
- Il rifugio dei cuori solitari
- Il rimedio miracoloso
- Il rinnegato
- Il Riparo
- Il riposo del guerriero
- Il riscatto di Dolly
- Il rischio
- Il rischio fiscale in azienda
- Il risciò fantasma e altre storie fantastiche
- Il riso
- Il Risorgimento italiano
- Il rispettabile Signor H. M. Pulham
- Il ristorante degli chef innamorati
- Il ristorante segreto di Parigi
- Il risveglio
- Il risveglio
- Il Risveglio
- Il risveglio dell’anima
- Il risveglio della Dea Rossa. La Tradizione degli eroi guerrrieri dell’amore
- Il risveglio della notte
- Il risveglio di Rosaspina. Una prospettiva sulle Fiabe dei Grimm
- Il ritardo
- Il ritiro
- Il ritmo del mio cuore
- Il ritmo vitale. Henri Bergson, biologo del tempo
- Il rito
- Il rito del fuoco
- Il ritorno
- Il ritorno
- Il ritorno a casa
- Il ritorno degli Dei
- Il ritorno dei tre
- Il ritorno del centurione
- Il ritorno del colonnello Arcieri
- Il ritorno del giovane principe
- Il ritorno del guerriero. Guarire l’anima dopo la guerra
- Il ritorno del leone
- Il ritorno del mostro di Modena
- Il ritorno del nativo
- Il ritorno del naufrago
- Il ritorno del pirata
- Il ritorno del soldato
- Il ritorno della guerra
- Il ritorno della Legione Occulta. Il re dei giudei
- Il ritorno dello Jedi
- Il ritorno dell’economia della depressione e la crisi del 2008
- Il ritorno di Pinocchio
- Il ritorno di Sherlock Holmes
- Il ritorno di Sunnie Night
- Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
- Il ritorno. Padri, figli e la terra fra di loro
- Il ritratto di Dorian Gray
- Il ritratto di Dracula
- Il ritratto di Elsa Greer
- Il rituale del male
- Il robot assassino. L’estinzione umana
- Il robot che si fece uomo
- Il rogo
- Il rogo di Berlino
- Il romanzo arabo al cinema
- Il romanzo del Novecento
- Il romanzo della criminologia
- Il romanzo della foresta
- Il romanzo della guerra nell’anno 1914
- Il Romanzo della Nazione
- Il romanzo della Pasta Italiana
- Il Romanzo della Rosa
- Il romanzo di Matilda
- Il romanzo di Sant Jordi
- Il romanzo e le idee
- Il romanzo incompiuto di Sofia Stern
- Il romanzo italiano contemporaneo
- Il rosario di madreperla
- Il rospo e la badessa
- Il rosso e il nero
- Il rosso e il nero. Repertorio ragionato del terrorismo italiano
- Il rovescio del buio
- Il rumore degli occhi
- Il rumore dei baci a vuoto
- Il rumore dei lampioni
- Il rumore dei ricordi
- Il rumore dei tuoi passi
- Il rumore del mondo
- Il rumore del tempo
- Il rumore della nebbia
- Il rumore della pioggia
- Il rumore delle cose che finiscono
- Il rumore delle cose che iniziano
- Il rumore delle perle di legno
- Il rumore di quest’epoca
- Il sabato e la nebbia
- Il sacrificio
- Il sacro, la conoscenza e la morte. Le molte latitudini di Ioan Petru Culianu (Iași 1950-Chicago 1991)
- Il sadico del villaggio
- Il saio insaguinato
- Il saldatore del Vajont
- Il sale della terra
- Il sale della vita
- Il sale rosa dell’Himalaya
- Il sale sulla ferita
- Il salice della famiglia Blume
- Il Salone... al volo
- Il salotto di Rol
- Il salto della rana
- Il saltozoppo
- Il salvataggio
- Il samba di Priscilla
- Il sangue amaro
- Il sangue degli elfi
- Il sangue dei fratelli
- Il sangue dei Gracchi
- Il sangue dei peccatori
- Il sangue del Sud
- Il sangue della lupa. Romulus I
- Il sangue delle rondini
- Il sangue di Giuda
- Il sangue di Manitou
- Il sangue di Natuzza si fa scrittura. La verità sulle emografie
- Il sangue macchia, sir
- Il sangue non mente. Un’indagine di Nives Bonora
- Il sangue non sbaglia
- Il sanguinaccio dell’Immacolata
- Il santo
- Il Santo Cappuccino Angelo d’Acri
- Il Santo Graal
- Il santuario degli eretici
- Il sapere culinario. Ricette di un Monsù siciliano al fronte (1915- 1919)
- Il sapore del buio
- Il sapore del Natale
- Il sapore del sangue
- Il sapore del sangue
- Il sapore delle bacche selvatiche
- Il sapore delle parole inaspettate
- Il sapore delle sorbe. Vissuti di guerra 1917-1945
- Il sari rosso
- Il sarto della stradalunga
- Il sarto di Giripul
- Il sé viene alla mente. La costruzione del cervello cosciente
- Il secolo armato
- Il secolo breve
- Il secolo lungo della modernità
- Il secondo cavaliere
- Il secondo Cristo... Riuscirà la Chiesa a nasconderlo? Il Preludio
- Il secondo giorno. Kiss for my angel
- Il secondo libro
- Il secondo piano
- Il seggio vacante
- Il segno dei quattro
- Il segno del ritorno
- Il segno del sale
- Il segno dell’untore
- Il segno della croce
- Il segno della tempesta
- Il segno di Excalibur
- Il segno rosso del coraggio
- Il segreto
- Il segreto
- Il segreto cristiano delle fiabe
- Il segreto dei druidi
- Il segreto dei maghi
- Il segreto dei Ségonzac
- Il segreto dei tarocchi
- Il segreto del bosco vecchio
- Il segreto del Bosco Vecchio: commento al romanzo di Buzzati
- Il segreto del Faraone
- Il segreto del figlio
- Il segreto del Gran Maestro
- Il segreto del libro proibito
- Il segreto del mercante di libri
- Il segreto del mercante di zaffiri
- Il segreto del millennio
- Il segreto del rifugio
- Il segreto del santuario
- Il segreto del Signor L.
- Il segreto del tenente Giardina
- Il segreto del Voltone
- Il segreto dell’anatomista
- Il segreto dell’antiquario
- Il segreto dell’ultimo figlio
- Il segreto dell’ultimo papa
- Il segreto della bambina sulla scogliera
- Il segreto della camera 3
- Il segreto della città perduta
- Il segreto della collana di perle
- Il segreto della colomba
- Il segreto della fotografa francese
- Il segreto della guarigione quantica
- Il segreto della libraia di Parigi
- Il segreto della libreria sempre aperta
- Il segreto della sarta di Parigi
- Il segreto della speziale
- Il segreto delle rose d’autunno
- Il segreto delle viole
- Il segreto dell’ultima estate
- Il segreto di Black Rabbit Hall
- Il segreto di Charlotte
- Il segreto di Chiaravalle
- Il segreto di Cleopatra
- Il segreto di Dior
- Il segreto di don Ciccio
- Il segreto di Gaudì
- Il segreto di Gotham
- Il segreto di Helena
- Il segreto di Ippocrate
- Il segreto di Isabel
- Il segreto di Joe Gould
- Il segreto di Lady Audley
- Il segreto di Lazzaro
- Il segreto di Luca
- Il segreto di Manet
- Il segreto di Maša
- Il segreto di Mathilda
- Il segreto di Medusa
- Il segreto di mio figlio
- Il segreto di Mirta
- Il segreto di Monsieur Taburin
- Il segreto di Morgana. Tutta un’altra storia
- Il segreto di Ortelia
- Il segreto di Osiride
- Il segreto di Piazza Fontana
- Il segreto di Rebecca
- Il segreto di Riverview College
- Il segreto di Shambhala
- Il segreto di Sirio
- Il segreto di Sissi
- Il segreto di una donna
- Il segreto di villa Carlotta
- Il segreto di Vittoria. La vita di Vittoria Colonna ai tempi di Michelangelo
- Il segreto Machiavelli
- Il segreto nello sguardo
- Il selfie del mondo. Indagine sull’età del turismo
- Il seme del male
- Il seme del tamarindo
- Il seme di picche
- Il seno
- Il senso del blu
- Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi
- Il senso dell’alligatore
- Il senso dell’elefante
- Il senso della frase
- Il senso della lotta
- Il senso della lotta
- Il senso della vita. Un’introduzione filosofica
- Il senso delle cose
- Il senso delle parole rotte
- Il senso di Smilla per la neve
- Il senso di una fine
- Il senso non comune della vita
- Il sentiero
- Il sentiero che non ho percorso
- Il sentiero degli oleandri
- Il sentiero dei bambini dimenticati
- Il sentiero dei nidi di ragno
- Il sentiero dei profumi
- Il sentiero dei sogni luminosi
- Il sentiero del sale
- Il sentiero della libertà
- Il sentiero delle formichelle
- Il sentiero per il paradiso. Storia di Francis Ford Coppola
- Il sentiero perduto delle arance
- Il sentiero selvatico
- Il sentiero tra le risaie
- Il sergente nella neve
- Il sergente Studer indaga. Tre romanzi polizieschi
- Il sermone sulla caduta di Roma
- Il sermone sulla caduta di Roma
- Il serpente
- Il serpente
- Il serpente dell’Essex
- Il serpente di Dio
- Il serpente di pietra
- Il serpente e la farfalla
- Il serpente piumato
- Il sesso inutile
- Il set delle meraviglie. I film celebri girati in Sicilia
- Il settimo manoscritto
- Il settimo mare
- Il settimo papiro
- Il settimo peccato
- Il settimo sigillo
- Il settimo templare
- Il settimo velo
- Il sezionatore
- Il sicario e i cristalli di Ballarò
- Il Siciliano
- Il sigaro. L’arte del fumo lento fra storia e personaggi
- Il sigillo dei traditori
- Il sigillo di Caravaggio
- Il sigillo di Polidoro
- Il sigillo di sangue. Anno Domini 1129-1148
- Il sigillo di Sarca
- Il significato dell’esistenza umana
- Il signor Cardinaud
- Il Signor Franz K.
- Il signor Norris se ne va
- Il signor Valéry
- Il Signore Degli Anelli
- Il signore degli orfani
- Il Signore dei lupi
- Il signore del falco
- Il signore del sorriso
- Il signore dell’universo
- Il signore della paura
- Il signore delle anime
- Il signore delle maschere
- Il Signore delle Mosche
- Il Signore di Troia
- Il silenzio
- Il silenzio
- Il silenzio
- Il silenzio
- Il silenzio certosino
- Il silenzio degli abissi
- Il silenzio degli innocenti
- Il silenzio dei chiostri
- Il silenzio dei larici
- Il silenzio dei vivi
- Il silenzio del colore nero
- Il silenzio del ghiaccio
- Il silenzio del mare
- Il silenzio dell’alchimista
- Il silenzio dell’angelo
- Il silenzio dell’Arcangelo
- Il silenzio dell’onda
- Il silenzio della collina
- Il silenzio della pioggia d’estate
- Il silenzio della terra
- Il silenzio delle conchiglie
- Il silenzio delle ragazze
- Il silenzio dell’altopiano
- Il silenzio di averti accanto
- Il silenzio di Laura
- Il silenzio di Lenth
- Il silenzio di un amore
- Il silenzio di un milione di passi
- Il silenzio è cosa viva
- Il silenzio e l’ascolto
- Il silenzio impossibile
- Il Silmarillion
- Il simbolismo dei Tarocchi. Filosofia dell’occultismo nelle figure e nei numeri
- Il simbolismo della messa
- Il simbolo perduto
- Il simposio
- Il sindaco di Casterbridge
- Il singhiozzo del violino
- Il sipario
- Il sistema tecnico
- Il Soccombente
- Il soffio delle radici
- Il soffitto stregato e altre visioni
- Il sognatore con l’elmetto
- Il sogno
- Il sogno del bambino stregone
- Il sogno del maratoneta
- Il sogno del Nautilus
- Il sogno dell’incubo
- Il sogno della bellezza
- Il sogno della macchina da cucire
- Il sogno della tartaruga
- Il sogno dello scrittore
- Il sogno di Achille. Il romanzo di Gigi Riva
- Il sogno di aprire un ristorante... e di non chiuderlo prima di svegliarsi
- Il sogno di Don Chisciotte. La letteratura come necessità e riscatto
- Il sogno di Louis Vuitton
- Il sogno di Merlino
- Il sogno di mia madre
- Il sogno di Poldo
- Il sogno di Rebecca
- Il sogno di scrivere. Perché lo abbiamo tutti. Perché è giusto realizzarlo
- Il sogno di Sooley
- Il sogno di un uomo ridicolo. Edizione illustrata
- Il sogno di Unnur
- Il sogno di volare
- Il sogno di Youssef
- Il sogno in una vita
- Il sogno infinito
- Il sogno più bello
- Il sol dell’avvenire
- Il solco
- Il soldato del Lèmerle
- Il soldato di Bangkok
- Il soldato di Roma
- Il soldato dimenticato. La storia di Giovanni Battista Faraldi
- Il sole a mezzanotte
- Il sole bacia i belli
- Il sole ci verrà a cercare
- Il sole cinese
- Il sole dei morenti
- Il sole dentro
- Il sole di carta
- Il sole dietro la montagna
- Il sole è il padre di mio padre
- Il sole in sella
- Il sole inizia per g
- Il sole negli occhi
- Il sole nero
- Il sole nudo
- Il sole se tramonta può tornare
- Il sole si spegne
- Il sole splende ancora
- Il solito vizio
- Il Sollazzo dello Scibene
- Il sonaglio
- Il sonnambulo
- Il sonno della cicala
- Il sonno della ragione
- Il sopravvissuto
- Il sorcio
- Il sorgere del Sole
- Il sorriso della sfinge
- Il sorriso di Angelica
- Il sorriso di Anthony Perkins
- Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
- Il sorriso di don Giovanni
- Il sorriso di Niccolò. Storia di Machiavelli
- Il sortilegio
- Il sortilegio con Il trovatello. Racconti inediti
- Il sosia
- Il sospettato
- Il sospettato X
- Il sospetto
- Il sostituto
- Il sottobosco. Berlusconiani, dalemiani, centristi, uniti nel nome degli affari
- Il sovrano delle ombre
- Il suddito
- Il suggeritore
- Il suicidio di Israele
- Il suo attimo rubato
- Il suo chiodo fisso
- Il suo pasticcio a Tallulah. In the line of Duty
- Il suo peggior nemico
- Il suonatore matto
- Il suono del mare
- Il suono della colpa
- Il suono della montagna
- Il suono della notte
- Il suono delle sue ferite
- Il suono di mille silenzi
- Il suono di un’Anima Cieca
- Il suono di una mano sola. Storia di mio padre Mauro Rostagno
- Il suono e l’inchiostro
- Il suono sacro di Arjiam
- Il super libro degli scienziati in erba
- Il super senso
- Il superlativo di amare
- Il superstite
- Il superstite
- Il superstite
- Il superstizioso
- Il supplizio del legno di sandalo
- Il sussurro del diavolo
- Il sussurro del mondo
- Il sussurro dell’infinito
- Il sussurro di Vico Pensiero
- Il tagliacarte veneziano
- Il taglio dell’angelo
- Il tailleur grigio
- Il talento del cappellano
- Il talento del crimine
- Il talento della vittima
- Il talento di essere nessuno
- Il talento di Mr. Alce
- Il talento di Mr. Ripley
- Il talismano
- Il talismano della Villette
- Il tallone da killer
- Il tallone di Achille
- Il tamburo di latta
- Il tango dei morti senza nome
- Il Tao del Dragone. Verso la liberazione del corpo e dell’anima
- Il tappeto afghano
- Il Tardoantico
- Il tarlo
- Il tatuatore
- Il tatuatore di Auschwitz
- Il tavolo
- Il tavolo del faraone
- Il tè delle tre vecchie signore
- Il tè e le sue virtù
- Il tè nel deserto
- Il Teatro a Messina e a Taormina negli anni ’70
- Il teatro comico. Memorie italiane
- Il teatro della guerra e della pace ai tempi di Lorenzo il Magnifico
- Il teatro della soaltà. Soaloghi
- Il teatro di Sabbath
- Il teatro galleggiante
- Il teatro sulla spiaggia. La saga dei Seagrave vol. 1
- Il teatro veneto
- Il telefono senza fili
- Il telescopio della letteratura. Gli scrittori italiani e la conquista dello spazio
- Il tempio
- Il tempio dell’anima
- Il tempio dell’imperatore
- Il tempio maledetto
- Il tempo bambino
- Il tempo che vorrei
- Il tempo degli dei
- Il tempo degli uomini
- Il tempo del bosco
- Il tempo del tuono. L’ultima estate in Appennino
- Il tempo dell’attesa
- Il tempo dell’aurora
- Il tempo dell’innocenza
- Il tempo dell’inquietudine
- Il tempo dell’ipocrisia
- Il tempo della clemenza
- Il tempo della guerra
- Il tempo della musica ribelle. Da Cantacronache ai grandi cantautori italiani
- Il tempo della speranza
- Il tempo della vita
- Il tempo delle iene
- Il tempo delle lucciole
- Il tempo delle meraviglie. Le sorelle di Waldfriede
- Il tempo delle parole sottovoce - Anne
- Il tempo dell’elefante
- Il tempo di sua grazia
- Il tempo di vivere con te
- Il tempo è un bastardo
- Il tempo è un dio breve
- Il tempo è un fiume
- Il tempo in posa
- Il tempo interiore. L’arte della visione in Andrej Tarkovskij
- Il tempo invecchia in fretta
- Il tempo materiale
- Il tempo materiale
- Il tempo migliore della nostra vita
- Il tempo senza età. La vecchiaia non esiste
- Il tempo siamo noi
- Il tempo umano
- Il tempo, gli uomini, le cose
- Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita
- Il Tenente lombardo
- Il tenore in bicicletta
- Il teorema del babà
- Il teorema dell’ombra
- Il teorema di Basaglia
- Il teorema di Goran
- Il terrazzino dei gerani timidi
- Il terreno del silenzio
- Il terzo gemello
- Il terzo giorno
- Il terzo giorno. La prima indagine del commissario Colasette
- Il terzo incomodo
- Il Terzo libro e altre cose
- Il terzo matrimonio
- Il terzo occhio
- Il terzo relitto
- Il terzo scimpanzé
- Il Teschio di Baphomet
- Il teschio e l’usignolo
- Il tesoriere
- Il tesoro dei lupi
- Il tesoro del bigatto
- Il tesoro del pirata Dragut
- Il tesoro della legione fantasma
- Il tesoro di Sant’Ippazio
- Il tesoro segreto dei templari
- Il Tessitore
- Il tessitore di sogni
- Il tessitore di stelle
- Il testamento del conte Inverardi
- Il testamento di Maria
- Il testamento Donadieu
- Il testamento francese
- Il testimone
- Il testimone della sposa
- Il tipo delle foglie
- Il tiranno
- Il tiranno di Roma
- Il tiro a segno
- Il titolo di questo libro è segreto
- Il tocco abarico del dubbio
- Il tocco abarico del dubbio
- Il tocco del diavolo
- Il tocco dell’anima
- Il topo che non c’era
- Il tormento e l’estasi
- Il tornello dei dileggi
- Il toro non sbaglia mai
- Il torto del soldato
- Il torto. Diciassette gradini verso l’inferno
- Il tradimento del templare
- Il traditore di Roma
- Il traditore di Versailles
- Il trafugatore di salme
- Il traghettatore
- Il traghettatore
- Il tram di Natale
- Il tramonto degli dèi del mare
- Il tramonto della realtà
- Il tramonto delle aquile
- Il tramonto di un sogno. La fine dell’ideologia giacobina in Canavese (1800-1802)
- Il transito mite delle parole. Conversazioni e interviste 1974-2014
- Il trasgressore
- Il trattamento del silenzio
- Il trattamento Ridarelli
- Il trauma del fuoco. Vita e morte nell’opera di Claudio Parmiggiani
- Il Tredicesimo Apostolo
- Il tredicesimo dono
- Il tredicesimo invitato
- Il treno da Mosca
- Il treno dei bambini
- Il treno dell’ignoto. Il viaggio del Milite Ignoto
- Il treno della memoria. Viaggio nel presente di Auschwitz
- Il treno dell’ultima notte
- Il treno per Istanbul
- Il trentesimo anno
- Il triangolo quadrilatero
- Il tribunale degli uccelli
- Il tribunale delle anime
- Il tribunale delle parole
- Il tribuno
- Il triennio Giacobino in Canavese (1796-1799)
- Il trillo del diavolo
- Il Trio dell’arciduca
- Il trionfo del sole
- Il trionfo dell’impero
- Il trionfo dell’impero. La caduta della Britannia
- Il trionfo di Sophia
- Il trionfo di una donna
- Il trono
- Il trono di Cesare. Il prezzo del potere
- Il trono di ghiaccio
- Il trono di Roma
- Il trono di sangue
- Il trono di spade. Il grande inverno
- Il trono di spade: Il regno dei lupi - La regina dei draghi
- Il trono senza re
- Il trono vuoto
- Il trucco e l’anima. Il cinema del maestro truccatore Francesco Freda
- Il tuffo dell’anatra
- Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino
- Il tunnel
- Il tunnel
- Il tuo anno perfetto inizia da qui
- Il tuo aroma nella mia pelle
- Il tuo cuore è una scopa
- Il tuo cuore la mia stella
- Il tuo nido altrove
- Il tuo nome sulla pelle
- Il tuo posto è qui
- Il tuo posto è vuoto
- Il tuo tempo è infinito
- Il Turchetto
- Il Turista
- Il turno
- Il tuttomio
- Il vagabondo delle stelle
- Il vagone
- Il valico dei briganti
- Il valore affettivo
- Il valore della terra
- Il valzer degli addii
- Il valzer degli alberi e del cielo
- Il valzer dei traditori
- Il valzer dell’impiccato
- Il vampiro e i media
- Il Vangelo degli angeli
- Il vangelo dei bugiardi
- Il Vangelo del Nuovo Mondo
- Il Vangelo del sorriso
- Il vangelo dell’assassina
- Il vangelo delle streghe
- Il Vangelo di Giuda
- Il Vangelo di Tommaso e come fu scoperto
- Il vangelo perduto. I manoscritti scomparsi a Valmadonna
- Il vangelo proibito
- Il Vangelo secondo Biff
- Il vangelo secondo Gesù Cristo
- Il vangelo secondo gli italiani. Fede, Potere, Sesso. Quello che diciamo di credere e quello che invece crediamo
- Il vangelo secondo Matteo e La ricotta di Pier Paolo Pasolini
- Il vangelo secondo Pilato
- Il vangelo secondo satana
- Il vangelo secondo Stephen King
- Il varco nel cielo
- Il Vascello di Ishtar
- Il Vaticano secondo Francesco
- Il vecchio barone inglese
- Il vecchio che leggeva romanzi d’amore
- Il vecchio che rubava i bambini
- Il Vecchio della Montagna
- Il vecchio e Celestine
- Il vecchio e il mare
- Il vecchio figlio
- Il vecchio pozzo
- Il veleno dell’oleandro
- Il veleno nell’anima
- Il veliero sul tetto
- Il Vello d’oro
- Il velo
- Il velo dipinto
- Il velo strappato
- Il velo sulla fronte
- Il venditore d’ossa di Benares
- Il venditore di attimi
- Il venditore di illusioni. Storia di Gustavo Cottino
- Il venditore di metafore
- Il venditore di rose
- Il venditore di rose
- Il venditore di sogni
- Il ventaglio chinese e altre novelle
- Il ventaglio di Lady Windermere
- Il ventisettesimo anno
- Il vento attraversa le nostre anime. Marcel Proust e Reynaldo Hahn. Una storia d’amore e di amicizia
- Il vento caldo del Garbino
- Il vento ci porterà
- Il vento conosce il mio nome
- Il vento delle parole
- Il vento di San Francisco
- Il vento non si arrende
- Il vento sulla sabbia
- Il vento viene sempre di prua
- Il ventre di Napoli
- Il verdetto
- Il verminaio. L’inchiesta sui dossier dell’Antimafia
- Il vero è un momento del falso
- Il vero nome di Rosamund Fischer
- Il verso dell’amore. Un’indagine dell’ispettore Alfredo Corpaci
- Il vescovo e il ciarlatano
- Il vessillo di porpora
- Il vestito cucito addosso
- Il vestito dei libri
- Il Viaggiatore
- Il viaggiatore del giorno dei Morti
- Il viaggiatore incantato e altri racconti
- Il viaggiatore inglese
- Il viaggiatore notturno
- Il viaggiatore sedentario
- Il viaggio
- Il viaggio
- Il viaggio
- Il viaggio a Paros
- Il viaggio che mi ha cambiato la vita
- Il viaggio dei viaggi. Si può esplorare il mondo in cinquecento passi?
- Il viaggio dell’elefante
- Il viaggio della libertà. Un giro del mondo alle origini della povertà e della ricchezza
- Il viaggio della sposa
- Il viaggio della strega bambina
- Il viaggio delle bottiglie vuote
- Il viaggio di Elisabet
- Il viaggio di Felicia
- Il viaggio di Halla
- Il viaggio di Helmut
- Il viaggio di Mouktar. Storie di migranti raccolte da un insegnante di frontiera
- Il viaggio di Rose
- Il viaggio di Takeo
- Il viaggio di una promessa. Attraverso la storia di un popolo dimenticato: gli Armeni Nascosti dell’Anatolia
- Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson
- Il viaggio nel passato
- Il viaggio più lungo
- Il vicario, cari voi
- Il vicolo delle cause perse
- Il vigneto della luna
- Il villaggio di cartone
- Il villaggio perduto
- Il villaggio perduto
- Il Viminale esploderà
- Il vincente
- Il vincitore è solo
- Il vino della solitudine
- Il vino è un bene di lusso solo per gli astemi
- Il violino del pazzo
- Il violino della salvezza
- Il violino di Mussolini. Una storia grossomodo d’amore
- Il violino noir
- Il violoncellista di Sarajevo
- Il virus che rende folli
- Il visconte che amava i gelsi
- Il Visconte di Bragelonne
- Il visconte dimezzato
- Il visconte dimezzato
- Il visitatore notturno
- Il Vittorioso
- Il vizio dell’agnello
- Il vizio della curiosità
- Il vizio della solitudine
- Il volo del calabrone
- Il volo dell’angelo
- Il volo dell’eremita
- Il volo dell’occasione
- Il volo delle lanterne
- Il volo dell’allodola
- Il volto dell’angelo (Darkness. The Angel of Vengeance)
- Il volto della battaglia
- Il volto della mente
- Il volto della paura
- Il volto delle donne. Conversazione con Dacia Maraini
- Il volto dell’assassino
- Il volto nascosto
- Il volto nudo
- Il volto oscuro della chiesa
- Il volto raccontato
- Il volto segreto di Gaia
- Il vombato dal sedere quadrato
- Il vuoto
- Il weekend
- Il weekend
- Iliade
- Iliade
- Illmitz
- Illuminazione
- Illusioni. Le avventure di un Messia riluttante
- Illusions
- Illustratori Italiani. Annual 2009
- Imagine
- Imagine This. Io e mio fratello John Lennon
- Imagine. Io, John Lennon
- Imagine. Utopia o nichilismo?
- Imago Lux
- Imago. Il tesoro dei templari
- Imitazione di Cristo
- Imitazione di Cristo
- Immagina
- Immagina i corvi
- Immagina la gioia
- Immaginari alterati. Politico, fantastico e filosofia critica come territori dell’immaginario
- Immaginazione e malattia. Saggio su Jan Baptiste van Helmont
- Immagine allo specchio
- Immagini di cristallo
- Imminent. I segreti del Pentagono sulla caccia agli UFO
- Immortal
- Imparando a volare
- Imparare a pregare nell’era della tecnica
- Imparare a studiare
- Imparare l’ottimismo. Come cambiare la vita cambiando il pensiero
- Imparerò il tuo nome
- Imparo gli scacchi
- Impatto
- Impegnatevi!
- Impenetrabili penombre
- Imperatrice
- Imperfetti sconosciuti
- Imperium
- Imperium
- Imperium. L’erede di Roma
- Impiccateli!
- Implacabile
- Implosion
- Impossibile
- Impotenza. Storia di un’ossessione
- Impresa 3.0
- Impressioni in fase d’ascolto
- Impressioni irlandesi
- Imprinting Love
- Impunita
- Impunità di gregge. Sesso, bugie e omertà nel mondo dello sport
- IN
- In acque profonde
- In affitto
- In alto a sinistra
- In altre parole
- In amore e in guerra
- In aperta clausura
- In Asia
- In attesa della prossima estate
- In auto con Berlinguer. Quindici anni con il segretario del Pci
- In autunno cova la vendetta
- In bilico sul mare
- In bilico. Storie di animali terrestri
- In bocca al lupo
- In caduta libera, come in un sogno
- In cammino con Francesco
- In cammino con Matilde. Canossa e gli altri luoghi della donna che sconfisse l’Imperatore
- In cammino verso le feste dei Santuari Calabresi
- In canto a te
- In carrozza. Les Cahiers du Troskij Cafè
- In caso di disgrazia
- In Castello quel giorno, d’improvviso...
- In cerca della primavera
- In cerca di Rachel Wallace
- In che cosa crede chi non crede
- In che luce cadranno
- In che senso dieta?
- In circolo
- In città zero gradi
- In compagnia di Cioran
- In culo al mondo
- In difesa della giustizia
- In difesa della poesia
- In difesa di Jacob
- In due si indaga meglio
- In equilibrio perfetto
- In equilibrio su una tazzina di caffè
- In famiglia tutti bene
- In famiglia. Il lungo viaggio di Perrine (vol. 1)
- In famiglia. La verità su Perrine
- In fondo al lago
- In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi
- In fondo alla palude
- In fondo alla strada
- In fondo alla terra
- In fondo si può sempre essere felici
- In forma in gravidanza
- In fuga
- In fuga con la flebo
- In fuga con la zia
- In fuga da Houdini
- In fuga dal Senato
- In fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali
- In gioventù il piacere
- In giustizia
- In grazia di Dio
- In guerra con i Lupi di Toscana
- In guerra con il passato
- In guerra con la Terza Armata
- In guerra e in pace
- In Italia ai tempi di Mussolini. Viaggio in compagnia di osservatori stranieri
- In Italia paghiamo troppe tasse. Falso!
- In Libia e sul Carso. Memorie di guerra di un mezzadro cascianese
- In linea d’aria
- In linea. Quota 731 di Monastero
- In lode della guerra fredda. Una controstoria
- In lode della vita non vissuta. Ovvero l’importanza della frustrazione
- In memoriam
- In meno di un minuto si nasce
- In mezzo al mare. Sette atti comici
- In mezzo scorre il fiume
- In morte di una cicala
- In nessun luogo
- In nome dei Medici
- In nome del male
- In nome del popolo televisivo
- In nome del Reich. Indegni di esistere
- In nome della verità
- In nome di Ipazia. Riflessioni sul destino femminile
- In nome di Maria. L’era defilippica della tivù
- In paradiso
- In Patagonia
- In piena luce
- In presenza del nemico
- In prima fila non sempre si vede bene
- In principio era il dolore. Un Faust di meno
- In principio era l’anguria salata
- In principio fu il male
- In Puglia. Da Alda Merini a Mario Desiati
- In punta di cuore
- In punta di penna
- In punta di piedi tra le stelle
- In quale punto sta in silenzio l’oceano? Silenzi e voci nell’opera poetica di Tommaso Romano
- In quel che resta del tempo
- In quella calda estate. Un amore nelle guerre napoleoniche
- In questa Italia che non capisco
- In questa luce
- In questa nostra vita
- In questa vita no
- In ricordo di noi
- In rime sparse
- In risaia
- In riva al mare
- In Sicilia
- In silenzio nel tuo cuore
- In silenzio quasi per caso
- In spiaggia
- In stato di ebbrezza
- In tela d’imperatore
- In tempo di guerra
- In terra e in cielo
- In the Moon
- In trappola. Ferragosto in giallo sul lago d’Orta
- In treno
- In treno con l’assassino
- In tribunale
- In trincea sul San Michele
- In tutto c’è stata bellezza
- In un amore felice
- In un chiaro, gelido mattino di gennaio all’inizio del ventunesimo secolo
- In un cielo di stelle rotte
- In un milione di piccoli pezzi
- In un vicolo cieco
- In una città atta agli eroi e ai suicidi. Trieste e il "caso Svevo"
- In uno Specchio, in un Enigma
- In Vespa
- In via Fani io non c’ero
- In viaggio (senza biglietto)
- In viaggio col morto
- In viaggio con Dickens
- In viaggio con Erodoto
- In viaggio con Jane Austen
- In viaggio con la morte. Un cold case per il giornalista Gianni Colavita
- In viaggio con Lloyd. Un’avventura in compagnia di un maggiordomo immaginario
- In viaggio con Manzoni. I luoghi della sua vita e dei Promessi sposi
- In viaggio con Stravinsky
- In viaggio con te
- In viaggio sulle Montagne Rocciose
- In Vietnam ho visto
- In villa
- In volo dal 1959. 65 anni di volo in 65 racconti
- In volo su Roma. 400.000 lettere da un poeta antifascista
- Inattuali
- Inaudito amore
- Incantesimo
- Incanto
- Incanto e racconto nel labirinto delle figure
- Incendi
- Incenerire Tokyo. Le operazioni Meetinghouse e Starvation
- Inchiesta su Gesù
- Inchiesta su Maria
- Inchiostro
- Inchiostro
- InChiostro
- Inchiostro Noir. 14 sfumature di nero (vol. 3)
- Incidente notturno
- Inclusioni. Estetica del capitalocene
- Incompreso
- Incontrarsi a Longwood Falls
- Incontrarsi e dirsi addio
- Incontrarti
- Incontri
- Incontri quotidiani con menti alterate
- Incontriamoci a Montecarlo
- Incontro
- Incontro al Book Club
- Incontro alla Villa delle Stoffe
- Incontro col vampiro
- Incontro con Rama
- Incontro d’amore in un paese in guerra
- Incontro d’estate
- Incontro. Firenze: amare, perdersi, ritrovarsi
- Incorporei appunti
- Incroci
- Incubi e meraviglie
- Incubo
- Incudini & farfalle
- Incursori, oltre la leggenda
- Indaffarati
- Indagine non autorizzata
- Indagine parallela
- Indagine su Eichmann
- Indagine sull’aldilà. Vita oltre la vita
- Indagine sulla vita eterna
- Indagini romantiche
- Indelebile
- Independiente sporting
- India mon amour
- India. Sacralità del quotidiano
- Indian summer
- Indignatevi!
- Indignazione
- Indignazione
- Indipendenza
- Indizi
- Indomabile
- Industriarsi per vincere. Le imprese e la Grande Guerra
- Inediti da Trieste
- Infanzia
- Infanzia
- Infanzia berlinese intorno al millenovecento
- Infedeli
- Infedeltà
- Infelicità senza desideri
- Inferiori. Come la scienza ha penalizzato le donne
- Infermiera nella giungla
- InferNapoli
- Inferno
- Inferno a Cassino. La battaglia per Roma
- Inferno Bolzaneto
- Inferno capitale
- Inferno su Malta
- Inferno Thai. Dodici anni in un carcere di Bangkok
- Infinita notte
- Infinite Jest
- Infinite Loss
- Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente
- Infinito
- Infinito amore
- Infinito amore
- Infinito come il mare
- Infinito futuro
- Infinito presente
- Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete
- Inganni
- Inganni e ossessioni
- Inganni e potere. Il gaslighting nelle relazioni, nel cinema, nella letteratura, nella politica
- Inganno
- Ingegneri di anime
- Ingemaus
- Inglesi
- Ingranaggi
- Ingrossare le schiere celesti
- Iniziazione allo zen
- Iniziazioni. Racconti di sette età
- Inizio fine
- Ink
- Innaffiate i gerani
- Innamorarsi a Bombay
- Innamorarsi a Central Park
- Innamorarsi a Manhattan
- Innamorarsi a New York
- Innamorarsi a Virgin River
- Innamorarsi di una stella
- Innamorarsi in libreria
- Innamorarsi. Istruzioni per l’uso
- Innamorarsi? Bleah!
- Innamorata di un angelo
- Inni alla notte. Canti spirituali
- Innocente
- Innocenti bugie
- Innocenza e peccato
- Innovazioni americane
- Inquietante delitto in Vaticano
- Inquisizione, eresia e magia nel tardo medioevo
- Insciallah
- Insegna Creonte
- Insegnami a volare
- Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione
- Inseguendo le ombre dei colibrì
- Inseguendo un’ombra
- Inseguire un fantasma
- Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi
- Inside Out. La mia storia
- Insieme con i lupi
- Insieme con la vostra famiglia. 16 ottobre 1943
- Insoliti percorsi d’arte
- Insoliti sospetti
- Insolito e crudele
- Insomnia
- Insospettabili
- Insostanziale azzurro
- Instant love
- Institutio oratoria
- Insula
- Insurgent
- Int’allu Salento
- Intanto anche dicembre è passato
- Intanto corro
- Intellettuale a Auschwitz
- Intelligenza emotiva per la coppia
- Intelligenza emotiva. Che cos’è e perché può renderci felici
- Intendo rispondere
- Intenso come un ricordo
- Inter-nos (Sul come si trattano gli psicologi)
- Intermezzo
- Interno coreano con sequestro
- Interpretando la mia vita
- Interpretazioni dell’amore
- Interrogato il morto
- Interruzioni
- Interstellar Overdrive
- Intervista ad Angelo Australi: Zia Oria
- Intervista col vampiro
- Intervista con il potere
- Intervista con un matto
- Intervista esclusiva a Freud da neurologo a neurologo
- Inti-illimani. Storia e mito
- Intimità
- Intimità senza contatto
- Intoccabile
- Intorno a casa mia
- Intorno a un fiasco
- Intorno ai sette colli
- Intorno alla Luna
- Intramontabile Elisabetta
- Intrighi e amori alla corte di Nabucodonosor II
- Intrigo
- Intrigo a Fiume
- Intrigo a Los Angeles
- Intrigo bretone. Omicidio a Pont-Aven. Il primo caso del commissario Dupin
- Intrigo in Costa Verde
- Intrigo italiano
- Intrigo scolastico
- Introduzione a me stesso
- Introduzione a Popper
- Introduzione al cristianesimo. Lezioni sul simbolo apostolico
- Introduzione alla Calabria
- Introduzione alla psicologia sociale
- Introduzione alla società della disinformazione
- Introduzione alle dottrine esoteriche dell’Islam
- Inutile Tentare Imprigionare Sogni
- Invecchiano solo gli altri
- Inventami
- Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia
- Inventarsi una vita. Un dialogo
- Invernale
- Inverness
- Inverni e primavere
- Inverno Haiku
- Inverno in luglio
- Inverno. Il racconto dell’attesa
- Invertendo l’ordine dei fattori
- Invicta legio
- Invictus. Costantino, l’imperatore guerriero
- Invisibile
- Invisibile
- Invisibile
- Invisibili
- Invisibili urbani luoghi
- Invisible Monsters
- Invito a Capri con delitto
- Invito a cena
- Invito a una decapitazione
- Invito al cinema di Hitchcock
- Invito al massacro
- Invito alla lettura di Sciascia
- Invito di nozze
- Io & Davide
- Io & Marley
- Io Agrippina
- Io amo. Dal muretto di Alassio al Festival di Sanremo
- Io cammino da sola
- Io che amo solo te
- Io che non ho conosciuto gli uomini
- Io che ti ho voluto così bene
- Io che...
- Io ci sarò
- Io ci sarò
- Io ci sono. La mia storia di «non» amore
- Io come te
- Io confesso
- Io confesso
- Io credo. Dialogo tra un’atea e un prete
- Io cristiano come voi
- Io dentro gli spari
- Io di più, di più, di più
- Io e Dante
- Io e Dewey
- Io e Dio
- Io e i #GreenHeroes. Perché ho deciso di pensare verde
- Io e i miei piedi
- Io e il mondo. Ricordi di viaggio di una mente nomade e sognatrice
- Io e lei. Confessioni della sclerosi multipla
- Io e Mabel. Ovvero l’arte della falconeria
- Io e Mr Wilder
- Io e Pasolini
- Io e Proust
- Io e te
- Io e te = amore
- Io e Zagor. La strada verso Darkwood
- Io ero l’Africa
- Io esco da solo. Come guarire da agorafobia e attacchi di panico
- Io faccio il poeta
- Io ho visto
- Io la troverò
- Io le conoscevo bene: tutte le donne di Antonio Pietrangeli
- Io le pago. Memorie a fumetti di un cliente di prostitute
- Io le patate le bollo vive. Ricerca, sperimentazione animale, vita
- Io lo conoscevo bene. Storia semiseria di Gianfranco D’Angelo, eterno fanciullo
- Io mi chiamo Miguel Enriquez
- Io mi fido di te
- Io mi mangio la luna
- Io n. 1211
- Io nascerò. La forza della mia fragilità
- Io Nichi Moretti
- Io no
- Io Non Amo
- Io non chiedo permesso
- Io non ho paura
- Io non ho paura del lupo
- Io non ho sbagliato
- Io non ho un sogno
- Io non mi separo
- Io non sono come voi
- Io non sono ipocondriaca
- Io non ti conosco
- Io non ti lascio solo
- Io odio Internet
- Io parlo, e continuerò a parlare. Note e appunti sull’Italia vista da Hammamet
- Io poeta notturno
- Io posso. Due donne sole contro la mafia
- Io prima di te
- Io qui, tu là
- Io resto
- Io ricordo
- Io ricordo tutto
- Io ritorno domani
- Io sarò l’amore. Le nuove vie della clausura
- Io se fossi Dio
- Io so
- Io so chi sei
- Io so perché canta l’uccello in gabbia
- Io so... come hanno ucciso Pasolini. Storia di un’amicizia e di un omicidio
- Io sono Achille
- Io sono Alfa
- Io sono Aura. Storie di banchetti alla mia corte
- Io sono Bianca
- Io sono Charlotte Simmons
- Io sono con te
- Io sono Dio
- Io sono Febbraio
- Io sono Gesù
- Io sono Giorgio Chinaglia!
- Io sono Heathcliff
- Io sono Helen Driscoll
- Io sono il castigo. Un caso per Manrico Spinori
- Io sono il Libanese
- Io sono il messaggero
- Io sono il Nirvana. La storia di Kurt Cobain
- Io sono il Tenebroso
- Io sono Jonathan Scrivener
- Io sono Judith
- Io sono l’abisso
- Io sono l’altra
- Io sono l’indiano
- Io sono leggenda
- Io sono lei. Storia della mia transizione
- Io sono Marie Curie
- Io sono Medea
- Io sono Paola
- Io sono quello di sinistra
- Io sono qui
- Io sono razzista? Il razzismo spiegato ai miei criceti
- Io sono un angelo nero
- Io sono un gatto
- Io sono un uomo
- Io sono vivo, voi siete morti
- Io speriamo che me la cavo. Sessanta temi di bambini napoletani
- Io stalk extra coronavirus (Le tre ossessioni degli italiani)
- Io sto con Marta
- Io terrò duro, qualunque cosa accada. Diario e lettere di un giovane volontario di guerra
- Io ti amo
- Io ti guardo
- Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand’uomo tra casa e bottega
- Io ti ho trovato
- Io ti porterei
- Io ti salverò
- Io ti salverò
- Io ti sento
- Io ti voglio
- Io uccido
- Io vivo in te
- Io voglio
- Io voglio, tu non vuoi... Manuale di educazione nonviolenta
- Io Volevo Lei
- Io, avvocato di strada
- Io, Agamennone
- Io, angelo custode?
- Io, Anna
- Io, Claudia e Pluk
- Io, Conchita. La mia storia
- Io, Daniela
- Io, Dora Maar. La mia passione per Picasso
- Io, Felicia. Conversazioni con la madre di Peppino Impastato
- Io, Monna Lisa
- Io, morto per dovere
- Io, Nojoud, dieci anni, divorziata
- Io, non io, neanche lui
- Io, Ortensia
- Io, Partenope
- Io, Pi
- Io, robot
- Io, Romeo & Giulietta
- Io, Rosalia N.
- Io, te e il mare
- Io, te e la vita degli altri
- Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri
- Io, Virginia
- Io…Rosalia e altri cunti
- Ipazia muore
- Ipazia. La vera storia
- Ipotesi su Gesù
- Ippopotami e sirene. I viaggi di Omero e di Erodoto
- IPSE. Il risveglio degli angeli
- Ira
- Irene F. - Diario di una borderline
- Irene, imperatore di Bisanzio
- Irina Nikolaevna o l’arte del romanzo
- Iris di marzo
- Iris, la libertà
- Irlanda gentile
- Irlanda. Un romanzo incompiuto
- Irlandese al 57%
- Irma la tigre
- Irma Ordigi
- Iron Man – Il mio viaggio tra paradiso & inferno con i Black Sabbath
- Ironia delle sorti. Racconti
- Ironta. Pazzo per Victor
- Irrecuperabile ribelle
- Irresistibile Nord
- Irreversibilità
- Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura
- Isabel
- Isabel
- Isabel Blanco indaga nel dark web
- Isabel Bookbinder (neodesigner) si dà alla moda
- Isabella da Venosa
- Isabella e Lucrezia le due cognate
- Isabella. Una principessa sul trono di Spagna
- Isbuscenskij. L’ultima carica. Il Savoia Cavalleria nella campagna di Russia (1941-1942)
- Isernia nel decennio postunitario
- Ishtar 2. Cronache dal mio risveglio
- Isis. Lo Stato del terrore
- Iskander. I miei primi venti racconti
- Islam e Europa. L’autodissoluzione culturale dell’Occidente
- Islam e Nazifascismo
- Islam e pluralismo. La coabitazione religiosa nell’Impero ottomano
- Islam-Occidente. La notte della ragione
- Islam. Impariamo a conoscere il mondo mussulmano
- Islampunk
- Isola
- Isola delle Femmine e Capaci
- Isola di Neve
- Isolati
- Isole minori
- Isole nella corrente
- Isole nere
- Isole senza mare
- Ispirazioni Mediterranee
- Israele e la Sinistra
- Istanbul. Il viaggio sospeso
- Istantanee di un amor de lonh
- Istantanee riflesse
- Istituzioni di restauro dei beni architettonici e ambientali
- Istmi e chiuse
- Istruzioni di fuga per principianti
- Istruzioni per diventare fascisti
- Istruzioni per rendersi infelici
- Istruzioni per un’ondata di caldo
- It
- It ends with us
- It starts with us
- Itaca per sempre
- Italia 1861
- Italia 1866
- Italia 1943. La guerra continua
- Italia 1977: crocevia di un cambiamento
- Italia 2033
- Italia Caput Mundi
- Italia De Profundis
- Italia fascista. Politica e opinione popolare sotto la dittatura
- Italia longobarda. Il regno, i Franchi, il papato
- Italia sacra, straordinaria e meravigliosa
- Italia Underground
- Italia: ultimo atto. L’altro cinema italiano. Volume 1
- Italian Girl
- Italiana
- Italiani
- Italo
- Italo Balbo. Il gerarca che oscurò Mussolini
- Italo Calvino. Percorsi potenziali
- Italy primary target
- Itinerario della mente verso Thomas Bernhard
- Itinerario di psicologia
- Itinerario federiciano in Puglia
- Itinerario gastronomico arabo-normanno
- Ius sanguinis
- Ivan Graziani. Il primo cantautore rock
- Ivan Il’in. Il filosofo del neozarismo di Putin
- Ivanhoe
- Ivresses de Jeunesse
- J- Card
- Jack Frusciante è uscito dal gruppo
- Jack lo Squartatore: un mistero irrisolto che dura da secoli
- Jack London
- Jack&Alice
- Jackie
- Jacopetti Files. Biografia di un genere cinematografico italiano
- Jacovittaggini
- Jacovitti, autobiografia mai scritta
- Jacu
- Jakob von Gunten
- Jalna
- Jamaica Inn
- James Biancospino e le sette pietre magiche
- James Brown si metteva i bigodini
- James Dean
- James Tissot
- Jane Austen Book Club
- Jane Austen si racconta
- Jane Austen. I luoghi e gli amici
- Jane di Lantern Hill
- Jane Eyre
- Jane Seymour. La regina più amata
- Janus
- Jazz. La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana
- Je suis Ducrot
- Jean
- Jean Claude Izzo. Storia di un marsigliese
- Jean Cocteau secondo Jean Cocteau
- Jeanne Moreau. La luce del rigore
- Jeans e cioccolato
- Jehan de Vallete. L’eroe dell’assedio di Malta e il fondatore de La Valletta
- Jennifer
- Jenus Vol.1
- Jeremy Poldark
- Jesse e Joe. Gli atleti che sconfissero Adolf Hitler
- Jezabel
- Jim entra nel campo di basket
- Jimmy Scoiattolo e il mercato matto
- Jo Marzapicchio e io
- Joan Baez. La vita, le canzoni, le battaglie
- Joe Lansdale. In fondo è una palude
- Joe Shuster. La storia degli uomini che crearono Superman
- John
- John Doe
- John Doe 3
- John Doe 4
- John Doe 5
- John Doe 6
- John Lennon... e ora sto dicendo «Pace»
- John Woo
- Johnny Mad Dog
- Jonathan Strange e il signor Norrell
- Jorge Guillén, Vanni Scheiwiller. Un epistolario inedito
- Jorge Mario Bergoglio: una biografia intellettuale
- Joseph Goebbels. Una biografia
- Joséphine
- Joyland
- Jude l’oscuro
- Julienne. Il sottile filo del passato
- Julius il solitario
- Juneteenth
- Jung e Neumann. Psicologia analitica in esilio. Il carteggio 1933 - 1959
- Junky
- Just Kids
- Juventus 115 e lode
- Juventus Museum
- Kabbalah noir a Milano: Il vicequestore Tombamasselli e un’indagine nera
- Kabloona. L’uomo bianco
- Kafka e il digiunatore
- Kafka sulla spiaggia
- Kafka. Una biografia
- Kairos
- Kairos
- Kala
- Kalashnikov, il fucile del popolo. Scenari di un’arma senza frontiere
- Kalevala. Il grande poema epico finlandese
- Kalipè. Il cammino della semplicità
- Kalipè. Lo spirito della montagna
- Kallocaina. Il siero della verità
- Kambo e Iboga
- Kamchatka
- Kampfgruppe Scherer. La battaglia della sacca di Cholm, gennaio-maggio 1942
- Kant. Una biografia
- Kanun
- Kaputt mundi
- Karalis. La trilogia di Cagliari
- Karen Blixen. Il coraggio, l’amore e l’ironia
- Karma City
- Karnak Cafè
- Karol Wojtyla raccontato a tutti
- Karolus. Il romanzo di Carlo Magno
- Katartiko 3
- Kate, la bambina che voleva diventare un nonno
- Katherine
- Katie
- Katrina
- Kay Scarpetta
- Kay Scarpetta
- Kayla 6982
- Keiròn: gioco e formazione. Didattica divertente e training efficace
- Kenya 404
- Kermesse
- Kerouac, viaggio in Italia. Un giorno a Milano
- Kevin e i merli
- Keyla la rossa
- Kif kif domani
- Kikka
- Kiku-San. La moglie giapponese
- Kill Bill 1&2
- Killer Elite. Bersaglio di notte
- Killer Elite. Professione assassino
- Killoyle
- Killzone
- Kim
- Kim Ji-Young, nata nel 1982
- Kimera
- King Chulalongkorn and Pope Leo XIII
- Kintsugi. L’arte di ricostruire la fiducia
- Kintsugi. Nuova bellezza
- Kintsukuroi. L’arte giapponese di curare le ferite dell’anima
- Kismet
- Kiss me like you love me 1
- Kiss me like you love me 2. A Dangerous Game
- Kiss me like you love me. Game Over
- Kitchen
- Kitchen Confidential. Avventure gastronomiche a New York
- Kitty ad ogni costo
- Kitty Foyle
- Kizu No Kuma
- Klara e il Sole
- Klaus e i ragazzacci
- Klaus Kinsky. Del Paganini e dei capricci
- Klemens
- Km 123
- Km 21. Dove le ciliegie tacevano
- Knock-out
- Koala
- Kobe Bryant. Il mito sportivo che ha fatto sognare il mondo
- Kociss. Passione e morte dell’ultimo bandito veneziano
- Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
- Kommando! Le Forze Speciali tedesche nella Seconda guerra mondiale
- Konradin
- Korogocho. Alla scuola dei poveri
- Krakatite
- Kramer contro Kramer
- Krankenhaus
- Kristin, figlia di Lavrans
- Kroton e Scolacium. Musei e parchi archeologici. Da giacimento culturale a patrimonio da valorizzare
- Ku Klux Klan. Un secolo di infamia
- Kubrick e Caravaggio, sabotatori del reale
- Kung-fu e l’arte di passare all’azione. Supera le tue paure, agisci come uno Shaolin
- Kung-Fu per la vita quotidiana
- Kurt
- Kyler. La tua salvezza sarò io
- Kyzmiaz
- L’abbandonatrice
- L’abbandono
- L’abbandono
- L’abbazia dei cento delitti
- L’abbazia dei cento inganni
- L’abbazia di Northanger
- L’abbraccio
- L’abbraccio perfetto
- L’abisso
- L’abito da sposo
- L’abito di piume
- L’aborto. Una storia romantica
- L’accompagnatrice
- L’accordo. Era l’estate del 1979
- L’accordo. I vivi e i morti
- L’accusa
- L’acqua dalla luna. Dieci anni di percorsi terapeutici in Comunità
- L’acqua del lago non è mai dolce
- L’acqua non ha memoria. Storia salvata del disastro del Vajont
- L’acquaiola
- L’acustica perfetta
- L’Adalgisa. Disegni milanesi
- L’addio
- L’addormentato cuore
- L’adolescenza e la notte
- L’adottato
- L’adultera
- L’aereo toccò finalmente terra
- L’affaire Moro
- L’affare Cage
- L’affare Vivaldi
- L’Africa mediterranea. Storia e futuro
- L’agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino
- L’agente del caos
- L’agenzia della buona morte
- L’aggiustatore di destini
- L’Agnello al macello
- L’Agnese va a morire
- L’agonia del potere
- L’agonia della falena. Un’indagine del commissario Scichilone
- L’agrifoglio
- L’airone
- L’ajo nell’imbarazzo
- L’ala del corvo. Dietro la tenda
- L’alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo
- L’alba del 2 giugno
- L’alba del Medioevo
- L’alba del mondo
- L’alba della chimera
- L’alba di un mondo nuovo
- L’alba illusoria. L’imperialismo europeo nell’Ottocento
- L’alba sulla mietitura. Hunger games
- L’albatro
- L’albergo dell’alpinista morto
- L’albergo delle donne tristi
- L’albergo stregato
- L’albero
- L’albero dei desideri
- L’albero dei desideri
- L’albero dei Filipponi
- L’albero dei giannizzeri
- L’albero dei ricordi
- L’albero della danza
- L’albero della vergogna
- L’albero della vita
- L’albero delle lattine
- L’albero delle mele
- L’albero delle mele
- L’albero dello yoga
- L’albero di Anne - Irene Cohen
- L’albero di carrubo. Essere ebrei di Sicilia (1848-2020)
- L’Albero di Halloween
- L’albero di Millì
- L’albero di Mrs Lawrenson
- L’albero e la vite
- L’albero vanitoso
- L’albero. Breve storia di un incontro
- L’album dei sogni
- L’Aleph
- L’alfabeto delle spezie
- L’alfabeto di fuoco
- L’alfier nero
- L’alfiere
- L’alienista
- L’alleanza tra la poesia e la musica
- L’allegria degli angoli
- L’allegria, il pianto, la vita
- L’allegro manicomio
- L’allenatore
- L’allieva
- L’allieva di Canova
- L’allieva segreta del pittore
- L’allievo
- L’allodola
- L’alta fantasia
- L’altalena
- L’altalena
- L’altare dei morti
- L’altare della paura
- L’altra Africa
- L’altra casa
- L’altra Eszter
- L’altra faccia del male
- L’altra faccia di mezzanotte
- L’altra famiglia
- L’altra figlia
- L’altra gemella
- L’altra Grace
- L’altra guerra
- L’altra metà del paradiso
- L’altra metà del pop
- L’altra metà della Mela
- L’altra metà della vita
- L’altra riva del Bosforo
- L’altra scommessa. Pascal, indagine sul pessimismo
- L’altra storia d’Italia
- L’altra storia. Le sette e le società segrete
- L’altra storia. Sindacato e lotte nel Biellese (1901 -1986)
- L’altra valle
- L’altra verità. Diario di una diversa
- L’altra. Storia di un’amante
- L’altro
- L’altro capo del filo
- L’altro femminismo
- L’altro figlio
- L’altro Kant
- L’altro posto
- L’altro. Un romanzo
- L’alzata di Meissen
- L’amaca rossa
- L’Amalassunta
- L’amante
- L’amante dell’imperatore. Amori, intrighi e segreti della contessa di Castiglione
- L’amante della Cina del Nord
- L’amante di Barcellona
- L’amante di Chopin
- L’amante di città
- L’amante di Lady Chatterley
- L’amante è finita
- L’amante giapponese
- L’amante giapponese
- L’amante proibito
- L’amante senza fissa dimora
- L’amaro in bocca
- L’amaro miele
- L’amatore
- L’amazzone del deserto
- L’ambasciata di Cambogia
- L’ambasciatore delle foreste
- L’ambulante
- L’America in automobile
- L’America non esiste
- L’America, la ricerca della felicità
- L’americano
- L’amica geniale
- L’amica italiana
- L’amico di Galileo
- L’amico extraterrestre
- L’amico fedele
- L’amico immaginario
- L’amico immaginario
- L’amico nell’ombra
- L’amico ritrovato
- L’amico speciale
- L’Amministrazione digitale per uno sviluppo sostenibile. Progresso economico, tutela ambientale ed equità sociale
- L’amore a due passi
- L’amore addosso
- L’amore ai tempi del colera
- L’amore ai tempi del colera
- L’amore ai tempi del petrolio
- L’amore ai tempi della neve
- L’amore ai tempi di Pablito
- L’amore al tempo degli scoiattoli
- L’amore al tempo dei voucher
- L’amore al tempo delle more
- L’amore altro
- L’amore assoluto
- L’amore bugiardo
- L’Amore Cattivo
- L’amore che fa boum! La vera storia della Banda Bonnot
- L’amore che mi resta
- L’amore che ti meriti
- L’amore cieco
- L’amore com’è
- L’amore coniugale
- L’amore conta
- L’amore costa caro
- L’amore del bandito
- L’amore del mondo
- L’Amore delle donne (e la questione femminile nel Decamerone)
- L’amore dura tre anni
- L’amore e altre forme d’odio
- L’amore e altre parole
- L’amore e altri luoghi impossibili
- L’amore è cieco, Cazzinga no!
- L’amore è eterno finché non risponde
- L’amore e gli stracci del tempo
- L’amore è imperfetto
- L’amore e le foreste
- L’amore è sempre in ritardo
- L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore
- L’amore è un bar sempre aperto
- L’amore è un cane che viene dall’inferno
- L’amore è un cerchio
- L’amore è un difetto meraviglioso
- L’amore è un fiume
- L’amore è un imprevisto
- L’amore è una cosa meravigliosa
- L’amore è una strada secondaria
- L’amore fa i miracoli. Tra le pagine dei grandi romanzi
- L’amore fatale
- L’amore folle
- L’amore graffia il mondo
- L’amore in gioco
- L’amore in un giorno di pioggia
- L’amore mi perseguita
- L’amore mio non muore
- L’amore molesto
- L’amore non è mai una cosa semplice
- L’amore non era previsto
- L’amore non fa per me
- L’amore non ha fine
- L’amore non lo vede nessuno
- L’amore non muore mai
- L’amore non si arrende
- L’amore non si chiede
- L’amore non si nega a nessuno
- L’amore nuovo
- L’amore o quasi
- L’amore occulto
- L’amore omosessuale
- L’amore più vero
- L’amore possibile
- L’amore può succedere
- L’amore quando c’era
- L’amore rubato
- L’amore sconosciuto
- L’amore secondo Nula
- L’amore sgarbato
- L’amore sporco
- L’amore stretto
- L’amore umano
- L’amore va alla guerra
- L’amore verrà
- L’amore, d’improvviso
- L’amore... all’improvviso
- L’amore... che gran casino
- L’amorosa figura
- L’ampolla scarlatta
- L’amuleto d’ambra
- L’amurusanza
- L’analfabeta
- L’anarchia della civetta. Misteriosa storia di disperati amori
- L’anarchia è una cosa semplice
- L’anarchia in 100 canti
- L’anello
- L’anello che non tiene
- L’Anello della Repubblica. La scoperta di un nuovo servizio segreto. Dal Fascismo alle Brigate Rosse
- L’anello di Clarisse
- L’anello di Re Salomone
- L’anello mancante
- L’anello rubato
- L’Angelo azzurro
- L’angelo con le rughe
- L’angelo custode
- L’angelo custode
- L’angelo del campo
- L’angelo del fango
- L’angelo del Liponard e altri racconti di mare
- L’angelo del mare fangoso
- L’angelo di Avrigue
- L’angelo di Castelforte
- L’angelo di ghiaccio
- L’angelo di Leonardo
- L’angelo di Marchmont Hall
- L’angelo di Monaco
- L’angelo di neve
- L’angelo di vetro
- L’angelo Esmeralda
- L’angelo letterario
- L’angelo nero
- L’angelo nero
- L’angioletto
- L’angolo acuto
- L’angolo cieco
- L’angolo del mondo
- L’angolo delle fragole
- L’anima altrove
- L’anima degli altri
- L’anima del Fuhrer
- L’anima della formica bianca
- L’anima delle città
- L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin
- L’anima e il suo destino
- L’anima e la danza
- L’anima e la mente
- L’anima innamorata
- L’anima nascosta del Giappone
- L’animale donna
- L’animale femmina
- L’animale morente
- L’animale notturno
- L’animo degli offesi e il contagio del male
- L’animo leggero
- L’animologo
- L’Anna che verrà
- L’anniversario
- L’anno breve
- L’anno che è passato
- L’anno dei cavoli a merenda
- L’anno dei fiori di papavero
- L’anno dei misteri
- L’anno del contagio
- L’anno della grande nevicata
- L’anno della lepre
- L’anno della maturità
- L’anno della morte di Ricardo Reis
- L’anno delle ceneri
- L’anno di don Camillo
- L’anno in cui imparai a leggere
- L’anno nuovo
- L’anno più bello
- L’Anno senza estate
- L’annusatrice di libri
- L’anoressia
- L’antagonista
- L’antico carnevale della contea di Modica
- L’antico Egitto. La storia, i personaggi, la società
- L’antico Egitto. Storia e scienza
- L’antico profumo di gelsomino
- L’Anticristo
- L’Antiesorcista
- L’antipatico. Bettino Craxi e la Grande Coalizione
- L’antiquario
- L’antiquario del Garegnano
- L’antro dei filosofi
- L’apocalisse di Adamo. La Genesi degli Gnostici
- L’apocalisse è un lieto fine
- L’appello
- L’appello
- L’apprendimento elementare
- L’apprendista
- L’apprendista
- L’apprendista di Michelangelo
- L’apprendista geniale
- L’apprendista stregone
- L’appuntamento
- L’aquila d’oro. Sulle tracce del Quarto Reich
- L’aquila della Decima Legione
- L’aquila di sabbia e di ghiaccio
- L’aquilone di Noah
- L’aquilone sul fiume. Un viaggio nei ricordi e nella Guerra di liberazione italiana
- L’arca
- L’arca degli animali
- L’archeologo
- L’architetto
- L’architetto di Porsenna
- L’architettrice
- L’architettura segreta del mondo
- L’archivista
- L’arciere del re
- L’arciere del Reno. Seguito da Le avventure del conte di Fiandra
- L’arciere di Azincourt
- L’arcipelago delle spezie
- L’arcobaleno
- L’arcobaleno negli occhi
- L’arcobaleno sul ruscello
- L’arma che inganna. La mimetizzazione negli eserciti della Grande Guerra: arte, ingegno e industria
- L’armadio dei vestiti dimenticati
- L’armaru
- L’armata a cavallo
- L’armata dei fiumi perduti
- L’armata dei sonnambuli
- L’armata di Sant’Elena
- L’armata invincibile
- L’armata nel deserto. Il segreto di El Alamein
- L’armata perduta
- L’armata scomparsa
- L’Arminuta
- L’armonia dei frutti bacati
- L’arpa d’erba
- L’arringa di un pazzo
- L’arte
- L’arte condivisa
- L’arte contemporanea spiegata a tuo marito
- L’arte del dubbio
- L’arte del matrimonio
- L’arte del piano B. Un libro strategico
- L’arte del romanzo
- L’arte dell’attesa
- L’arte dell’henné a Jaipur
- L’arte della gioia
- L’arte della guerra
- L’arte della guerra occidentale
- L’arte della lentezza. Trovare il tempo per sé in un mondo sempre in corsa
- L’arte della resa
- L’arte della salvezza. Storia favolosa di Marck Art
- L’arte della scrittura
- L’arte della seta a Catanzaro tra il Mezzogiorno e l’Europa nel Sei e Settecento
- L’arte delle buone maniere
- L’arte di amare
- L’arte di ascoltare
- L’arte di ascoltare i battiti del cuore - Jan
- L’arte di collezionare mosche
- L’arte di correre
- L’arte di costruire un romanzo
- L’arte di curare la città
- L’arte di dirsi addio
- L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita
- L’arte di essere pazienti
- L’arte di insegnare
- L’arte di legare le persone
- L’arte di leggere. Aforismi sulla lettura
- L’arte di morire
- L’arte di narrare
- L’arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
- L’arte di non lavorare
- L’arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto
- L’arte di persuadere
- L’arte di prender marito
- L’arte di sbagliare alla grande
- L’arte di traslocare. Curiosità e trucchi del mestiere per sopravvivere tra gli scatoloni
- L’arte di vivere consapevolmente
- L’arte di volerti bene. Prendersi cura di se stessi e far bene al mondo
- L’arte è per tutti.
- L’arte giapponese di vivere felici
- L’arte ingannevole del gufo
- L’arte medievale in Italia
- L’arte nel cesso. Da Duchamp a Cattelan, ascesa e declino dell’arte contemporanea
- L’arte nel sangue
- L’arte perduta di mantenere i segreti
- L’arte sconosciuta del volo
- L’arte spiegata ai Truzzi
- L’artigiano nel vento
- L’artiglio del leone
- L’artista della fuga
- L’artista della fuga. L’uomo che fuggì da Auschwitz per avvertire il mondo
- L’aspra stagione
- L’assassinio
- L’assassinio del commendatore
- L’assassinio di Socrate
- L’assassino
- L’assassino dei pupazzi
- L’assassino di giocattoli
- L’assassino è tra le righe
- L’assassino qualcosa lascia
- L’assassino senza volto
- L’Assassino. Il Ritorno
- L’assedio
- L’assedio
- L’assedio di Roma e altri scritti inediti
- L’assedio di Troia
- L’assenza dell’assenzio
- L’assenza. Una fiaba
- L’asso della bottiglia
- L’Assommoir
- L’asta
- L’astuzia della volpe
- L’Atelier dei miracoli
- L’Atlante dell’Invisibile
- L’atlante delle donne
- L’atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale
- L’atlante di smeraldo
- L’Atlantico fra noi
- L’atomo inquieto
- L’atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n.3
- L’attacco del tuono nero
- L’attenzione
- L’attesa
- L’attesa
- L’attesa
- L’attesa
- L’attesa del diavolo
- L’attesa dell’attesa
- L’attesa e l’ignoto. L’opera multiforme di Dino Buzzati
- L’Attimo e l’Essenza
- L’attimo in cui siamo felici
- L’attimo prima
- L’atto di vedere
- L’attrice
- L’attrice di Teheran
- L’attrito della vita. Indagine su Renato Caccioppoli matematico napoletano
- L’autismo
- L’autismo. Spiegazione di un enigma
- L’autobiografia di Miss Jane Pittman
- L’Automa
- L’autostrada
- L’autunno dei ciliegi. Il processo di Tokyo e i crimini di guerra giapponesi
- L’autunno della Repubblica
- L’Avana, amore mio
- L’aviazione della Grande Guerra
- L’avventura del Colosseo
- L’avventura di Cleonimo. A Venezia prima di Venezia
- L’avventura di un povero cristiano
- L’avventura equinoziale di Lope de Aguirre
- L’avventuriera
- L’avversario
- L’avvocato canaglia
- L’avvocato colpevole
- L’avvocato degli innocenti
- L’azione
- L’Azteco
- L’azzurro del cielo non ricorda
- L’azzurro dentro
- L’azzurro nella vetrata
- L’eco del silenzio
- L’eco lontana delle onde del nord
- L’economia artigiana nell’Italia Medievale
- L’economia del sé. Breve storia dei nuovi esibizionismi
- L’Edera
- L’editore presuntuoso
- L’editto della diaspora. Sette giorni per la libertà
- L’educazione
- L’educazione (im)possibile. Orientarsi in una società senza padri
- L’educazione del genere umano
- L’educazione delle fanciulle. Dialogo tra due signorine perbene
- L’educazione delle farfalle
- L’educazione di una fata
- L’effetto farfalla
- L’effetto Lucifero. Cattivi si diventa?
- L’elefante
- L’elefante scomparso e altri racconti
- L’eleganza del killer. La nuova indagine di Enrico Radeschi
- L’eleganza del riccio
- L’eleganza dell’anima. Le regole dell’armonia interiore ed esteriore
- L’eleganza è frigida
- L’eleganza matta
- L’eleganza non è un mito
- L’elemento separatore
- L’elettricista angelico
- L’eliminatore
- L’elisir dei sogni. La saga dei Campari
- L’emozione ha la tua voce
- L’emporio degli incanti
- L’emporio del cielo e della terra
- L’enciclopedia di Lisandro
- L’enigma
- L’enigma dei Fenici
- L’enigma del Battista
- L’enigma del cabalista
- L’enigma del clochard di Porta San Vitale
- L’enigma del gesuita
- L’enigma del leone
- L’enigma del libro dei morti
- L’enigma del ritorno
- L’enigma del solitario
- L’enigma dell’abate nero
- L’enigma dell’alfiere
- L’enigma della camera 622
- L’enigma della carta Varese. Un nuovo caso per Anita Landi
- L’enigma della fibula d’oro
- L’enigma della stanza impenetrabile
- L’enigma di Alessandro Magno
- L’enigma di Einstein
- L’enigma di Leonardo
- L’enigma Gurdjieff
- L’enigma Vivaldi
- L’entomologo curioso
- L’epopea dei convogli e guerra nel Mare del Nord
- L’epopea dei vichinghi
- L’epopea di Gilgameš
- L’equazione del professore. Volume 8
- L’equazione della colpa
- L’equilibrio delle lucciole
- L’equilibrio è un’antica vertigine
- L’equivalenza delle catastrofi
- L’equivoco del Sud. Sviluppo e coesione sociale
- L’era del cuore
- L’era del Moroz
- L’era del porco
- L’Era della Plastica
- L’era della suscettibilità
- L’erba canta
- L’erba dei vicini. Evoluzione di un’indagine
- L’erba magica di Tu Youyou
- L’erborista di corte
- L’erede
- L’erede del tempo
- L’erede di Tahira
- L’erede di Vitar
- L’eredità
- L’eredità
- L’eredità dei vivi
- L’eredità del mercante di cioccolato
- L’eredità del suonatore di campane
- L’eredità dell’abate nero
- L’eredità della Priora
- L’eredità della villa delle stoffe
- L’eredità dello Sciamano
- L’eredità di Agneta
- L’eredità di Alessandro Magno
- L’eredità di Charlie
- L’eredità di Dracula
- L’eredità di Eszter
- L’eredità di Iside
- L’eredità di Mrs Westaway
- L’eredità di un giudice. Trent’anni in nome di mio fratello Giovanni
- L’eredità di un sogno
- L’eredità Ferramonti
- L’eredità segreta
- L’eremita
- L’eretica di Dio
- L’eretico
- L’eroe
- L’eroe del ghiacciaio
- L’eroe di Atene. La saga di Teseo
- L’eroe di Roma
- L’eroe di Roma. Combatti per Roma. La vendetta di Roma
- L’erotismo
- L’errore
- L’errore della luce
- L’esatta melodia dell’aria
- L’esatto contrario
- L’esattore
- L’esausto
- L’esclusa
- L’esclusiva
- L’esecutore
- L’esercito dei 14 bambini
- L’esercito dei soli
- L’esercito della salvezza
- L’esercito romano
- L’esercizio del distacco
- L’esercizio del dubbio
- L’esercizio ipsilon
- L’esilarante mistero del papà scomparso
- L’esilio dei figli
- L’esilio di Dio
- L’esistenza di Dio
- L’esistenzialismo è un umanismo
- L’esorcista
- L’esordiente
- L’esoterismo dell’astrologia
- L’esoterismo di Dante
- L’esperienza della psicoanalisi
- L’esperienza inutile
- L’espressionismo tedesco
- L’essenziale. Appunti di un lettore avventuroso
- L’establishment
- L’estate alla fine del secolo
- L’estate breve
- L’estate brucia ancora
- L’estate che ammazzarono Efisia Caddozzu
- L’estate degli amori segreti
- L’estate dei morti. Un’indagine di Roberto Serra e Rubina Tonelli
- L’estate dei ricordi
- L’estate dei segreti
- L’estate dei segreti perduti
- L’estate del ’78
- L’estate del bene e del male
- L’estate del cane bambino
- L’estate del cane nero
- L’estate del Golpe
- L’estate del mondo
- L’estate del primo bacio
- L’estate dell’altro millennio
- L’estate delle coincidenze
- L’estate di noi due
- L’estate di Piera
- L’estate di SGT. Pepper
- L’estate e tutto il resto
- L’estate francese
- L’estate fredda
- L’estate in cui imparammo a volare
- L’estate nei tuoi occhi
- L’estate non perdona
- L’estate prima della guerra
- L’estate senza ritorno
- L’estate senza uomini
- L’estate torbida
- L’estetica del pop
- L’estetica dell’oppresso. L’Arte e l’Estetica come strumenti di libertà
- L’estranea
- L’estraneo
- L’estraneo
- L’estremismo malattia infantile del comunismo
- L’età breve
- L’età coniugale
- L’età d’oro
- L’età degli orfani
- L’età dei sogni
- L’età del desiderio
- L’età del dubbio
- L’età del malessere
- L’età dell’incertezza
- L’età dell’innocenza
- L’età dell’oro
- L’età della convivenza
- L’età della ragione
- L’età delle promesse
- L’età estrema
- L’età forte
- L’età fragile
- L’età incerta
- L’età ingrata
- L’età inquieta
- L’età perfetta
- L’età ridicola
- L’età straniera
- L’eternità
- L’eternità nel gelo dell’alba
- L’eterno in un istante
- L’eterno marito
- L’eterno presente. Conversazione con Antonio Ria
- L’etimo della festa
- L’Europa di domani. Un’Unione rinnovata in un mondo che cambia
- L’Europa e le sue memorie
- L’Europa in viaggio. Storie di ponti e di muri
- L’evaso
- L’evento
- L’evidenza delle cose non viste
- L’evoluzione di Andromeda
- L’ho lasciata perchè l’amavo troppo
- L’icona di ghiaccio
- L’identità
- L’identità europea
- L’idillio tra l’uomo e l’ombra
- L’Idiota
- L’idiota
- L’ignoranza
- L’ignoto davanti a noi
- L’iguana non vuole
- L’illettore
- L’illusione del bene
- L’illusione della separatezza
- L’Imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio
- L’imbalsamatore
- L’imbroglio dell’anima
- L’imitatore
- L’imitazione di una foglia che cade
- L’immagine e il sogno
- L’immagine misteriosa
- L’immigrato
- L’immoralista
- L’immortalità
- L’impavida. La vita ribelle di Cia degli Ordelaffi, la donna che sfidò il Papa
- L’impazienza del cuore
- L’Imperatore dei fulmini
- L’imperatore della Cina
- L’imperatore di Portugallia
- L’imperatore tiranno
- L’imperatore-dio di Dune
- L’imperatrice illuminata
- L’Imperatrice ribelle
- L’imperatrice Sissi a Madeira
- L’imperfetta
- L’imperfetta bellezza
- L’imperfetta meraviglia
- L’imperfetto
- L’imperfezione delle madri
- L’imperio
- L’Impero dei Celti
- L’impero dei draghi
- L’Impero dell’atomo
- L’impero della luna d’estate. Ascesa e declino della tribù dei Comanche
- L’impero minore. Crisi industriale e crisi democratica nell’Unione europea
- L’impero. Guerra nella tempesta
- L’impero. L’altare di Roma
- L’impero. La battaglia impossibile
- L’impero. La spada dell’imperatore
- L’Impero. La spada e l’onore
- L’impero. La vendetta del gladiatore
- L’Impero. La vendetta dell’aquila
- L’Impero. La vittoria impossibile
- L’impero. Roma ha vinto
- L’impero. Un eroe per Roma
- L’impersonatore
- L’impiccato
- L’importante è adesso
- L’importante è esagerare. Biografia di Enzo Jannacci
- L’importante è proibire
- L’importante nella vita
- L’importanza dei luoghi comuni
- L’importanza di chiamarsi Ernesto
- L’importanza di chiamarti amore
- L’impostore
- L’imprenditoria femminile italiana, tra ricerca e innovazione
- L’impresa coevolutiva
- L’impresentabile storia
- L’imprevedibile destino di Emily Fox-Seton
- L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome
- L’imprevedibile ruota del destino
- L’impronta dell’editore
- L’inadatta
- L’incantatore
- L’incantatrice
- L’incantatrice dei numeri
- L’incantesimo delle civette
- L’incantevole sirena
- L’incanto degli animali. Bellezza ed evoluzione
- L’incanto del buio. Racconto di Natale
- L’incanto del pesce luna
- L’incanto di un fiocco di neve
- L’incastro (im)perfetto
- L’incertezza della rana
- L’inchiesta
- L’inchiesta del croupier
- L’inchiesta e le tre mezzelune
- L’inchino. Santi, processioni e mafiosi nel meridione italiano
- L’inchiostro del Diavolo
- L’incidente
- L’Inclinazione. Storia di Artemisia e Nives
- L’incognita
- L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
- L’inconsapevole... e Silente Potere delle Donne
- L’incontro
- L’incontro
- L’inconveniente di essere amati
- L’inconveniente di essere nati
- L’incoscienza
- L’incredibile caso dell’uovo e del Raffaello perduto
- L’incredibile corsa dello sciroppo
- L’incredibile ritorno di Norah Wells
- L’incredibile storia della centenaria che salvò il Natale
- L’incredibile storia di Soia e Tofu
- L’incredibile Urka
- L’incredibile viaggio del fachiro che restò chiuso in un armadio Ikea
- L’incredibile, prima di colazione
- L’incubo di Hill House
- L’indagine
- L’indagine di via Rapallo
- L’indemoniata. Nascita ed evoluzione di una sindrome da possessione
- L’India formato famiglia
- L’indicibile inverno. Una storia bipolare
- L’indifferente
- L’individuo superfluo
- L’individuo, la morte, l’amore
- L’indizio
- L’indomabile e misteriosissima Miles Franklin
- L’indovina di Istanbul
- L’Induismo
- L’industria dell’Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei
- L’infanzia del mago
- L’infanzia di Gesù
- L’infanzia di Gesù
- L’infanzia di un cardinale
- L’infanzia murata
- L’infermiera inglese
- L’inferno avrà i tuoi occhi
- L’inferno di cristallo
- L’inferno di Dante
- L’inferno di Eros
- L’inferno di pietra
- L’inferno negli occhi
- L’infiltrato di Dio. Dalle Brigate Rosse alla conversione
- L’infinita pazienza di ricominciare
- L’infinita solitudine
- L’infinito
- L’infinito azzurro
- L’infinito di amare. Due vite, una notte
- L’infinito istante. Saggio sulla fotografia
- L’infinito nel cuore
- L’infinito non è adesso
- L’infinito viaggiare
- L’influencer
- L’informatica in pillole
- L’informatore
- L’infra-ordinario
- L’ingannevole sogno
- L’inganno
- L’inganno
- L’inganno della morte
- L’inganno delle buone azioni
- L’inganno delle pagine segrete
- L’inganno delle tenebre
- L’inganno di Tangentopoli. Dialogo sull’Italia a vent’anni da Mani pulite
- L’inganno Machiavelli
- L’inghippo
- L’iniziazione
- L’iniziazione
- L’inizio del buio
- L’inizio della notte. Un romanzo sul futuro
- L’inizio è in autunno
- L’innocente
- L’innocente
- L’innocente
- L’innocenza del diavolo
- L’innocenza dell’iguana. La nuova indagine di Enrico Radeschi
- L’innocenza di Giulio. Andreotti e la Mafia
- L’innocenza secondo Spenser
- L’inquietante urlo del silenzio
- L’insaziabile
- L’insaziabile
- L’insegnamento cosmico. Gli extraterrestri e l’Uomo Nuovo. Il loro fraterno aiuto
- L’insegnante
- L’inserviente
- L’insolenza e l’audacia. Sul disordine dei nostri libri
- L’insonne
- L’insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)
- L’insostenibile leggerezza dell’essere
- L’intelligenza è un disturbo mentale
- L’intermittenza
- L’interpretatore dei sogni
- L’interpretazione dei sogni
- L’intervento in psicologia clinica
- L’intervista
- L’intestino felice
- L’introverso felice. Come trasformare l’ipersensibilità e l’introversione nei tuoi punti di forza
- L’intrusione delle onde anomale
- L’intruso
- L’invasione degli ultracorpi di Don Siegel
- L’invasione delle tenebre
- L’inventario delle nuvole
- L’inventore
- L’inventore di sogni
- L’invenzione dei corpi
- L’invenzione del compleanno - Jean
- L’invenzione della madre
- L’invenzione della solitudine
- L’invenzione di Caravaggio
- L’invenzione di noi due
- L’inverno dei leoni
- L’inverno del mondo
- L’inverno della morte rossa
- L’inverno dello straniero
- L’inverno di Giona
- L’inverno di Monti. Il bisogno della politica
- L’inverno più nero
- L’inverno si era sbagliato
- L’investigatore Maximilien Heller
- L’inviato - Stephen Dando
- L’inviato dalla rete 2
- L’inviato del dio
- L’invincibile estate di Liliana
- L’invisibile ovunque
- L’invito
- L’io come cervello
- L’ipermoderno spiegato ai bambini
- L’ipnotista
- L’ipocrisia virtuosa
- L’ipogeo della vendetta
- L’ipotesi del male
- L’ira di Dio
- L’ira di Venere
- L’ira funesta
- L’iris selvatico
- L’ironia
- L’ironia della scimmia
- L’irresistibile simmetria della vendetta
- L’islandese che sapeva raccontare storie
- L’isola
- L’isola
- L’isola
- L’isola amorosa
- L’isola che canta
- L’isola che non c’è. Geografie immaginarie fra Mediterraneo e Atlantico
- L’isola che non c’è... più
- L’isola che scompare
- L’isola degli idealisti
- L’isola dei dannati
- L’Isola dei draghi
- L’Isola dei fucili
- L’isola dei Graziati
- L’isola dei monaci senza nome
- L’isola dei morti
- L’isola dei morti
- L’isola dei pirati
- L’isola dei segreti
- L’isola dei talismani
- L’isola del dottor Moreau
- L’isola del faro
- L’isola del giorno prima
- L’isola del tesoro
- L’isola dell’amore proibito
- L’isola dell’angelo caduto
- L’isola dell’ultima verità
- L’isola della Certosa di Venezia, ambiente e storia tra passato e presente
- L’isola della desolazione
- L’isola della paura
- L’isola delle donne
- L’isola delle farfalle
- L’isola delle mappe perdute
- L’isola di Alice
- L’isola di Arcangelo
- L’isola di Arturo
- L’isola dimenticata
- L’isola è una conchiglia
- L’isola in via degli Uccelli
- L’isola lontana. Quadrilogia della memoria
- L’isola senza ponte
- L’isola senza ponte. Donne, uomini e storie di Sicilia
- L’Isola Senza Tempo
- L’isola sotto il mare
- L’ispettore Kajetan e gli impostori
- L’istante presente
- L’istinto altrove
- L’istinto del gatto
- L’istinto del lupo
- L’istinto di una donna
- L’Italia al tempo dei populismi
- L’Italia bellissima delle arti e dei mestieri
- L’Italia bugiarda. Smascherare le menzogne della storia per diventare finalmente un Paese normale
- L’Italia degli altri
- L’Italia dei conservatori
- L’Italia della Grande Guerra
- L’Italia della Liberazione in 50 ritratti
- L’Italia di Alberto Sordi
- L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia
- L’Italia di mattina. Il romanzo del Giro d’Italia
- L’Italia di Mussolini in 50 ritratti
- L’Italia di Nobile
- L’Italia di Salò. 1943-1945
- L’Italia e i suoi tre stati
- L’Italia in 100 parole
- L’Italia in eredità. Giuseppe Verdi, la colonna sonora del Risorgimento
- L’Italia in eredità. Umberto I, il Re buono
- L’Italia in vacca
- L’Italia nascosta
- L’Italia quaggiù
- L’Italia spensierata
- L’Italia unita a scuola
- L’italico ciclismo. Dai pionieri ad oggi
- L’obbedienza non è più una virtù
- L’occhio del lupo
- L’occhio del male
- L’occhio del purgatorio
- L’occhio della farfalla
- L’occhio di giada
- L’occhio di Roxane
- L’occhio di Velvet
- L’occhio e la memoria. Porto Empedocle 1950
- L’occhio magico. Breve storia della televisione italiana
- L’occhio moltiplicatore del cinema. Autori, film, temi
- L’occidente e il nemico permanente
- L’oceano leggeva con me. Lettere a Rilke sulla poesia
- L’odio è antiquato
- L’Odio. Come il nazismo ha degradato l’intelligenza
- L’odio. Una storia d’amore
- L’odissea dell’Armir. Dal Don a Nicolajewka. La ritirata degli alpini dalla Russia raccontata dai reduci
- L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre
- L’odontotecnico
- L’odore acido di quei giorni
- L’odore dei cortili
- L’odore dei ragazzi affamati
- L’odore del mastice
- L’odore del riso
- L’odore del sangue
- L’odore del tuo respiro
- L’odore dell’India
- L’odore della felicità
- L’odore della notte
- L’odore della notte
- L’odore salmastro dei fossi. Caccia all’uomo per il commissario Botteghi
- L’offerta di Minerva
- L’Olanda è un fiore. In bicicletta con Van Gogh
- L’olivo della pase. La storia di Capodistria, città istriana raccontata a tutti
- L’olivo e l’olivastro
- L’oltraggio
- L’ombra del bastone
- L’ombra del campione
- L’ombra del castigo
- L’ombra del collezionista
- L’ombra del commissario Sensi
- L’ombra del falco
- L’ombra del fuoco
- L’ombra del leone
- L’ombra del lupo grigio. Le tante facce di Hitler nello specchio di Valentino Mastro
- L’ombra del mondo
- L’ombra del potere
- L’ombra del sicomoro
- L’ombra del silenzio
- L’ombra del sole
- L’ombra del vento
- L’ombra del vento
- L’ombra del vento
- L’ombra dell’aquila
- L’ombra dell’orizzonte
- L’ombra della guerra
- L’ombra della profezia
- L’ombra della solitudine
- L’ombra delle colline
- L’ombra dello scorpione
- L’ombra dello Sventura (E tu pensi di farcela?)
- L’ombra dentro
- L’ombra di Ares
- L’ombra di Artemisia
- L’ombra di Caterina
- L’ombra di Kafka
- L’ombra di quel che eravamo
- L’ombra di una voce
- L’ombra di Virginia. Un’indagine per Stella Spada
- L’ombra rossa
- L’ombra sulla corona
- L’ombrello dell’imperatore
- L’ombrello di Noè. Memorie e conversazioni sul teatro
- L’omicidio di Valle Giulia
- L’onda
- L’onda
- L’Onda
- L’onda dell’incrociatore
- L’onda lunga del Titanic
- L’onda nera. Un caso siciliano per Libero Russo
- L’onda opposta
- L’onesta bugiarda
- L’Onnipotente
- L’onore del legionario. Il trionfo dell’impero
- L’onore di Roma
- L’onore dimenticato
- L’onore perduto di Katharina Blum
- L’onore sopra ogni cosa
- L’onorevole
- L’opera
- L’opera al nero
- L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica
- L’Opera Galleggiante
- L’opera poetica
- L’operaio
- L’ora blu delle fiabe
- L’ora buca
- L’ora che non ha più sorelle. Sul suicidio femminile
- L’ora d’italiano
- L’ora decisiva
- L’ora del destino
- L’Ora del male
- L’ora del mondo
- L’ora del pi greco
- L’ora dell’amore
- L’ora delle stelle
- L’ora delle streghe
- L’ora dello spettro
- L’ora di Agathe
- L’ora di Barabba
- L’ora di greco
- L’ora di lettura
- L’ora di lezione
- L’ora di pietra
- L’ora di punta
- L’ora meridiana
- L’ora più bella
- L’ora placida
- L’oracolo
- L’oracolo nascosto. Le sfide di Apollo
- L’orchessa e altri racconti
- L’orchestra
- L’orchestra del Titanic
- L’orchestra jazz si tinge di giallo
- L’orda. Quando gli Albanesi eravamo noi
- L’ordalia
- L’Ordine
- L’ordine del giorno
- L’ordine delle stelle
- L’ordine innaturale degli eventi
- L’ordine nascosto. La vita segreta dei funghi
- L’ordine occulto degli alchimisti
- L’orecchio del diavolo. Un’indagine di Stella Spada
- L’orecchio di Malco
- L’orgia di Praga
- L’orgogliosa
- L’originale di Giorgia e altri racconti
- L’origine del male
- L’origine perduta
- L’orizzonte
- L’orizzonte della notte
- L’orizzonte di notte non esiste
- L’Orlando di Barbaro. L’Ultima Chanson de Geste tramandata oralmente in Europa
- L’orlo della Fondazione
- L’orma del califfo
- L’orma del lupo
- L’oro d’Italia. Dall’abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
- L’oro degli ebrei
- L’oro delle tigri
- L’oro di Napoli
- L’oro è giallo
- L’orologiaio di Everton
- L’orologiaio di Filigree Street
- L’orologio del potere
- L’orologio della torre antica
- L’oroscopo 2009
- L’oroscopo 2010
- L’Oroscopo 2018. Il giro dell’anno in 12 segni
- L’oroscopo 2022. Uno sguardo alle stelle prima del viaggio
- L’orribile karma della formica
- L’orrore del lupo
- L’orsacchiotto
- L’Orsetto di Fred
- L’orso
- L’orto americano
- L’Orto Fascista
- L’oscura allegrezza
- L’oscurità e la luce
- L’oscuro mosaico
- L’ospedale
- L’ospedale delle rane
- L’ospedalità palermitana nei secoli
- L’ospite
- L’ospite del mistero
- L’ospite e altri racconti
- L’ospite incallito
- L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
- L’ospite perfetta. Sonetti italiani
- L’ospite triste
- L’ospite. Le anatomie di Josef Mengele
- L’osservatore
- L’oste dell’ultima ora
- L’osteria dei bisticci e degli amori
- L’osteria della fola
- L’ottava vibrazione
- L’ottava vita (per Brilka)
- L’ottavo mondo
- L’Ottavo passo
- L’ottico di Lampedusa
- L’ubicazione del bene
- L’uccellino azzurro
- L’uccellino azzurro
- L’uccello del malaugurio
- L’uccello del sole
- L’uccello dipinto
- L’uccello nero
- L’udito cronico
- L’ufficiale dei matrimoni
- L’ufficio degli affari occulti
- L’ultima alchimia
- L’ultima amante di Hachiko
- L’ultima arma del nazismo
- L’ultima avventura del pirata Long John Silver
- L’ultima battaglia
- L’ultima Blitzkrieg. Le campagne della Wehrmacht nei Balcani: Jugoslavia, Grecia e Creta, aprile-maggio 1941
- L’ultima briscola ovvero, Quando i nodi vengono al pettine
- L’ultima canzone
- L’ultima casa a sinistra
- L’ultima città dell’impero
- L’ultima concubina
- L’ultima conversazione
- L’ultima corvè
- L’ultima cosa bella sulla faccia della terra
- L’ultima cospirazione
- L’ultima degli immortali
- L’ultima diva
- L’ultima estate
- L’ultima estate
- L’ultima estate
- L’ultima estate
- L’ultima estate
- L’ultima estate a Deyning Park
- L’ultima estate di Klingsor
- L’ultima estate in città
- L’ultima estate in paese
- L’ultima favola russa
- L’ultima fuga
- L’ultima fuggitiva
- L’ultima guerra del fascismo
- L’ultima intervista
- L’ultima lacrima
- L’ultima legione
- L’ultima leonessa. La vita di Giulia Florio, mia madre
- L’ultima lettera
- L’ultima lettera
- L’ultima libreria di Londra
- L’ultima madre
- L’ultima mano di burraco
- L’ultima messa del gastaldo
- L’ultima moglie di J.D. Salinger
- L’ultima nave per Tangeri
- L’ultima neve di primavera
- L’Ultima notte
- L’ultima notte
- L’ultima notte a Madrid
- L’ultima notte della nostra vita
- L’ultima notte di Aurora
- L’ultima notte di Dietrich Bonhoeffer
- L’ultima notte di Luce
- L’ultima notte di Rocco Bellavia
- L’ultima occasione
- L’ultima pagina. Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita
- L’ultima parola
- L’ultima paziente
- L’ultima preda
- L’ultima primavera
- L’ultima profezia
- L’ultima profezia 2012. Il testamento Maya
- L’ultima ricamatrice
- L’ultima riga delle favole
- L’ultima scialuppa
- L’ultima scommessa
- L’ultima sentenza
- L’ultima sentinella
- L’ultima settimana di maggio
- L’ultima settimana di settembre
- L’ultima sonata
- L’ultima stagione. Un racconto operaio
- L’ultima storia
- L’ultima strega. Una storia vera dalla Calabria del XVIII secolo
- L’ultima testimone
- L’ultima traversa
- L’ultima Tudor
- L’ultima vittima
- L’ultima vittoria degli indiani
- L’ultima vittoria della Serenissima
- L’ultima volontà
- L’ultima volta che ho visto Parigi
- L’ultima volta che siamo stati bambini
- L’ultimo amico
- L’ultimo arcobaleno
- L’ultimo arrivato
- L’ultimo atto del signor Beckett
- L’ultimo avventuriero
- L’ultimo ballo della grande mietitrice. Settembrini indaga
- L’ultimo battito del cuore
- L’ultimo biscino
- L’ultimo boia. Storia di un Pubblico Giustiziere pentito
- L’ultimo cacciatore di libri
- L’ultimo campo di battaglia
- L’ultimo canto d’amore
- L’ultimo Casanova
- L’ultimo Catone
- L’ultimo Cesare
- L’ultimo comandante di Roma
- L’ultimo comunista
- L’ultimo crociato
- L’ultimo degli ingiusti
- L’ultimo dei mohicani
- L’ultimo dei Santi
- L’ultimo dei Valeri
- L’ultimo della fila
- L’ultimo di noi
- L’ultimo distretto
- L’ultimo ebreo
- L’ultimo elfo
- L’ultimo faro
- L’ultimo giorno
- L’ultimo giorno di Luigi Tenco
- L’ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio
- L’ultimo giorno di sole
- L’ultimo giurato
- L’ultimo incantesimo
- L’ultimo inganno di Hitler
- L’ultimo inverno
- L’ultimo istante
- L’ultimo istante
- L’ultimo legionario
- L’ultimo libro
- L’ultimo libro del veggente
- L’ultimo lupo mannaro
- L’ultimo mago
- L’ultimo mondo
- L’ultimo ospite
- L’ultimo pellegrino
- L’ultimo pinguino delle Langhe
- L’ultimo pretoriano
- L’ultimo rap
- L’ultimo respiro
- L’ultimo rigore di Faruk. Una storia di calcio e di guerra
- L’ultimo Rimen
- L’ultimo rintocco
- L’ultimo ritorno
- L’ultimo salto del canguro
- L’ultimo sciamano
- L’ultimo sciamano
- L’ultimo segreto dei templari
- L’ultimo segreto dei templari
- L’ultimo segreto di Dante
- L’ultimo segreto di Galileo
- L’ultimo segreto di Paganini
- L’ultimo sguardo
- L’ultimo soldato di Mussolini
- L’ultimo sopravvissuto
- L’ultimo sopravvissuto di Rigopiano. 62 ore sotto la neve
- L’ultimo spartito di Rossini
- L’ultimo spenga la luce
- L’ultimo tassello
- L’ultimo testamento della sacra bibbia
- L’ultimo testimone
- L’ultimo traghetto
- L’ultimo treno da Kiev
- L’ultimo treno per Istanbul
- L’ultimo treno per la libertà
- L’ultimo viaggio - Irène Cohen
- L’ultimo viaggio dell’imperatore
- L’ultimo volo dell’angelo
- L’Ultimo Volo. L’avventura degli uomini della Tenda Rossa
- L’ultimo zilath
- L’umanesimo marxista
- L’umano sistema fognario
- L’umiliazione
- L’umiliazione dei Northmore
- L’umiltà esaltata ovvero Ester regina
- L’Una di Ferragosto
- L’undicesima ora
- L’unica notte che abbiamo
- L’unica storia
- L’unico figlio
- L’unico ricordo di Flora Banks
- L’Unità
- L’università del crimine
- L’università di Rebibbia
- L’universo dentro
- L’universo nei tuoi occhi
- L’universo parabolico della Grande Guerra
- L’universo, gli Dei, gli uomini
- L’uno dall’altro
- L’uomo a ventiquattro zampe
- L’uomo a-vitruviano
- L’uomo bizantino
- L’uomo che allevava i gatti
- L’uomo che amava dipingere
- L’uomo che amava i libri
- L’uomo che amava solo i numeri
- L’uomo che cadde sulla Terra
- L’uomo che cade
- L’uomo che coltivava le comete
- L’uomo che credeva di non avere più tempo
- L’uomo che dorme
- L’uomo che ero
- L’uomo che fu giovedì
- L’uomo che guarda
- L’uomo che guardava passare i camion
- L’uomo che guardava passare i treni
- L’uomo che impastava storie
- L’uomo che inseguiva i desideri
- L’uomo che inseguiva la sua ombra
- L’uomo che lottava con i cani
- L’uomo che morì due volte
- L’uomo che non conosceva la libertà
- L’uomo che non poteva morire
- L’uomo che non voleva amare
- L’uomo che non voleva morire
- L’uomo che non voleva piangere
- L’uomo che parlava alle statue. La storia di una famiglia, la storia di Trieste
- L’uomo che piantava gli alberi
- L’uomo che regolava i conti
- L’uomo che ride
- L’uomo che scriveva storie sui muri
- L’uomo che sussurra ai potenti
- L’uomo che sussurrava ai cavalli
- L’uomo che vendeva diamanti
- L’uomo che vendeva l’aria in Terrasanta
- L’uomo che veniva da Messina
- L’uomo che voleva essere colpevole
- L’uomo che voleva uccidermi
- L’uomo che vorrei
- L’uomo con due vite
- L’uomo con la giacca verde
- L’uomo con la valigia
- L’Uomo dal fiore in bocca
- L’uomo dalle iridi a specchio
- L’uomo dei cerchi azzurri
- L’uomo dei sogni
- L’uomo dei tulipani
- L’uomo del bosco
- L’uomo del labirinto
- L’uomo del sogno
- L’uomo del sole
- L’uomo del Viceré
- L’uomo dell’arco
- L’uomo dell’istante
- L’uomo della dinamite
- L’uomo della pianura
- L’uomo della pioggia
- L’uomo della Rolls
- L’uomo delle castagne
- L’uomo delle leggende
- L’uomo dello specchio
- L’uomo di casa
- L’uomo di Elcito
- L’uomo di fumo
- L’uomo di ghiaccio
- L’uomo di Kabul
- L’uomo di Londra
- L’uomo di mia madre
- L’uomo di Milesia
- L’uomo di nessun colore
- L’uomo di neve
- L’uomo di Philadelphia
- L’uomo di Pietroburgo
- L’uomo disincarnato. Dal corpo carnale al corpo fabbricato
- L’uomo duplicato
- L’uomo e il cane
- L’uomo e il cane nelle collezioni dei Musei Vaticani
- L’uomo e la morte
- L’Uomo Elefante
- L’Uomo Fuco
- L’uomo ideale
- L’uomo in bilico
- L’uomo in oro. Vita ambigua di Friedrich Minoux nella villa dell’Olocausto
- L’uomo invaso e altre invenzioni
- L’uomo invisibile
- L’uomo isola
- L’uomo nell’astuccio
- L’uomo nero
- L’uomo nero e la bicicletta blu
- L’uomo nudo e altri racconti
- L’uomo perduto
- L’uomo scomparso
- L’uomo seme
- L’uomo senza epilogo
- L’uomo senza inverno. Storia di un genio dimenticato dell’impressionismo
- L’uomo senza riposo. Oltre le manipolazioni del pensiero unico
- L’uomo sul tetto
- L’uomo venuto dal Po
- L’uomo vuole andare sulla luna senza calpestare le aiuole
- L’uomo. Guida allo stile
- L’uovo meraviglioso
- L’uragano di un batter d’ali
- L’uranio di Mussolini
- L’urlo dei gattopardi
- L’urlo del poeta
- L’urlo della notte
- L’urlo e il furore
- L’usanza del paese
- L’usignolo
- L’usignolo dei Linke
- L’usignolo e la rosa e altri racconti
- L’uso dei piaceri. Storia della sessualità 2
- L’uso della vita. Millenovecentosessantotto
- L’utopia dei miliardari. Analisi e critica del lungotermismo
- L.A. Confidential
- L.A. killer
- La fame dell’occhio
- La messa sul mondo
- La passione non è finita
- La pietra al collo
- La stanza delle spezie
- La ’ndrangheta davanti all’altare. La Chiesa che resiste, la Chiesa che si volta dall’altra parte
- La (s)comparsa della madre
- La 19a moglie
- La 317ª sezione
- La B capovolta
- La Babilonese
- La baby aerodinamica kolor karamella
- La badante
- La badante di Bucarest
- La badante e il professore
- La badessa di Castro
- La baia
- La baia del francese
- La balena di piazza Savoia. L’immaginario che avevamo in dote
- La balia
- La ballata dei padri infedeli
- La ballata dei sassi
- La ballata del caffè triste
- La ballata del re di pietra
- La ballata del sottosuolo
- La ballata della città eterna
- La ballata della mama nera
- La ballata della regina senza testa
- La ballata delle prugne secche
- La ballata di Adam Henry
- La ballata di Iza
- La ballata di Jonny Valentine
- La ballerina dello zar
- La ballerina e il marinaio
- La bambina adottata
- La bambina che amava Tom Gordon
- La bambina che amava troppo i fiammiferi
- La bambina che guardava i treni partire
- La bambina che imparò a non parlare
- La bambina che mangiava i comunisti
- La bambina che non c’era
- La bambina che non doveva piangere
- La bambina che non poteva sognare
- La bambina che non sapeva piangere
- La bambina che parlava alla luna
- La bambina che raccontava i film
- La bambina che salvava i libri
- La bambina che sognava il cielo
- La bambina che somigliava alle cose scomparse
- La bambina che urlava nel silenzio
- La bambina con la valigia di cartone
- La bambina dagli occhi di cielo
- La bambina dal cappotto rosso
- La bambina del lago
- La bambina di Auschwitz
- La bambina di cera
- La bambina di neve
- La bambina di un milione di anni
- La bambina e il nazista
- La bambina e il sognatore
- La bambina Icaro
- La bambina Lazarus
- La bambina nata due volte
- La bambina nel bosco
- La bambina nel bosco
- La bambina ovunque
- La bambina perduta
- La bambina pericolosa
- La bambina ribelle
- La bambina senza il sorriso
- La bambina senza nome
- La bambina sulla banchisa
- La bambinaia
- La bambinaia francese
- La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile)
- La bambola cieca
- La bambola dagli occhi di cristallo
- La bambola del Cisternino
- La bambola del delfino
- La bambola dell’alchimista
- La bambola di Kafka
- La bambola di porcellana
- La bambola viva
- La bambolaia
- La bambolona
- La banalità del male
- La banalità dell’amore
- La Banda Brancati
- La banda degli amanti
- La banda degli uomini
- La banda dei brocchi
- La banda dei carusi
- La banda del bicarbonato
- La banda dell’Arancia Meccanica
- La banda Sacco
- La baracca dei tristi piaceri
- La barca dipinta di blu
- La barca e io
- La barca senza porto
- La baronessa
- La baronessa del ghiaccio
- La baronessa di Monteluco
- La baronessa. Segreti di famiglia
- La baronessa. Una nuova dinastia
- La baronìa di Carini. Otto borghi feudali tra storia e memoria
- La barriera di Santaroga
- La base atomica
- La bastarda degli Sforza
- La bastarda di Istanbul
- La battaglia ai confini del mondo
- La Battaglia dei Draghi
- La battaglia dei due regni. Revolution Saga
- La battaglia dei ghiacciai
- La battaglia dei ponti
- La battaglia dei pugnali
- La battaglia dei Tre Monti
- La battaglia del labirinto. Percy Jackson e gli dei dell’olimpo
- La battaglia del Leone di Venezia
- La battaglia del solstizio
- La battaglia dell’Atlantico
- La battaglia della Bainsizza e la crisi dell’autunno 1917
- La battaglia della Meloria
- La battaglia della Somme
- La battaglia delle Ardenne
- La battaglia di El Alamein
- La battaglia di Eva
- La battaglia di Longarone
- La Battaglia di Quistello
- La Battaglia di Ravenspur
- La battaglia di Verdun
- La battaglia finale. I tempestari e le streghe della Bassa
- La battaglia navale
- La battaglia perduta e vinta. Napoleone a Marengo
- La battaglia sul lago ghiacciato. Il teutone
- La battaglia sulla montagna di Dio
- La battaglia. Guelfi e ghibellini a Campaldino nel sabato di san Barnaba
- La battaglia. Storia di Waterloo
- La battuta di caccia
- La battuta perfetta
- La beffa di Buccari
- La Belgica
- La bella addormentata in quel posto
- La bella addormentata nel borgo
- La bella addormentata nel parco
- La bella confusione. L’anno di Fellini e Visconti
- La bella di Lodi
- La bella e la bestia
- La bella estate
- La Bella Nostalgia
- La bella sconosciuta
- La bella scrittura
- La bella virtù
- La bella vita, Marcello Mastroianni racconta
- La bellezza che resta
- La bellezza che uccide
- La bellezza del mondo
- La bellezza del nulla
- La bellezza della Politica
- La bellezza delle cose fragili
- La bellezza di cui hai bisogno
- La Bellezza di esistere
- La bellezza di Merab
- La bellezza di Roma
- La bellezza e l’inferno
- La bellezza è una ferita
- La bellezza non ha prezzo. L’autobiografia
- La bellezza quotidiana
- La Bellezza ritrovata
- La bellezza scolpita
- La belva
- La Belva di via San Gregorio. La nuova indagine della magliaia Delia
- La Berlino dell’espressionismo
- La Bestia
- La Bestia
- La bestia a due schiene
- La bestia dentro
- La bestia e la bella
- La bestia nera
- La bestia umana
- La Bibbia dell’Ecologia
- La Bibbia di Gerusalemme
- La Bibbia secondo Borges
- La Bibbia. L’Antico Testamento - Il Nuovo Testamento
- La biblioteca dei libri proibiti
- La biblioteca dei morti
- La biblioteca dei segreti
- La biblioteca dei sussurri
- La biblioteca del diavolo
- La biblioteca dell’anatomista
- La biblioteca delle emozioni
- La biblioteca di mezzanotte
- La biblioteca di Parigi
- La biblioteca invisibile
- La Biblioteca segreta di Einstein
- La biblioteca sull’oceano
- La bibliotecaria del castello di Windsor
- La bibliotecaria di New York
- La bibliotecaria di Saint-Malo
- La bicicletta di mio padre
- La bicicletta nera
- La bicicletta rossa
- La Biologia delle Credenze
- La bionda del Kontiki
- La Bohème
- La bolgia delle eretiche
- La bolla di componenda
- La Bolla di Onar. I Guardiani dei Sogni
- La borsa dell’avvocato
- La borsa e la vita. Dall’usuraio al banchiere
- La bottega dei desideri
- La bottega dei libri proibiti
- La bottega del caffè
- La bottega del cioccolato
- La bottega delle buone cose
- La bottega delle seconde occasioni
- La bottega dello speziale. Venetia 1118 d.C.
- La boutique del mistero
- La breccia di Roma
- La breve seconda vita di Bree Tanner
- La briganta
- La brigata dei bastardi. La vera storia degli scienziati e delle spie che sabotarono la bomba atomica nazista
- La brigata mondiale
- La Brigata «Bologna»
- La bufera di neve. Un racconto di Natale
- La buona condotta
- La buona legge di Mariasole
- La buona società
- La buona terra
- La buona ventura. Dalla parte di Caravaggio (1969-2019)
- La bussola d’oro
- La bussola di Noè
- La caccia
- La caccia al tesoro
- La caccia di Salomon Klein
- La cacciatrice di fossili
- La cacciatrice di storie perdute
- La caduta
- La caduta
- La caduta dei giganti
- La caduta del Monte Maggiore. 26-28 ottobre 1917. Le battaglie della “Ritirata di Caporetto” nelle Prealpi Giulie
- La caduta del re
- La caduta del sole di ferro. NEO vol. 1
- La caduta della casa degli Usher
- La caduta delle consonanti intervocaliche
- La caduta delle farfalle
- La caduta di Berlino. L’ultima battaglia di Hitler
- La caduta di Númenor
- La Calabria e l’Arte
- La calda estate del commissario Casablanca
- La calda estate del commissario Cataldo
- La Califfa
- La camera azzurra
- La camera chiara
- La camera d’ambra
- La camera del cielo
- La camera di Baltus
- La camera di sangue
- La camera viola
- La cameriera
- La Campagna d’Italia
- La campana d’Islanda
- La campana delle sei
- La campana di vetro
- La cangura
- La canna (Arundo donax L.) tra mito e storia
- La cannoniera e l’ammiraglio
- La Cantante di Pigalle e altri racconti
- La cantatrice calva
- La cantina dei tre lumi spenti
- La canzone dei baci
- La canzone del bosco ferito
- La canzone del cavaliere
- La canzone del sangue
- La canzone di Achille
- La canzone di Carla
- La canzone in cui viviamo
- La canzone popolare
- La capanna dello zio rom
- La capanna dello zio Tom
- La capitana dell’isola di nessuno
- La capobanda
- La Cappa. Per una critica del presente
- La cappella di famiglia e altre storie di Vigata
- La capra vicina al cielo
- La carbonara non esiste
- La carezza
- La carezza del buio
- La carezza della memoria
- La carità
- La carne. Vita ordinaria ed epos
- La carovana del sultano. Dal Mali alla Mecca: un pellegrinaggio medievale
- La carrozza della Santa
- La carta da parati gialla e altri racconti
- La carta del senso
- La carta della regina
- La carta e il territorio
- La carta più alta
- La cartella del professore
- La cartoleria Tsubaki
- La cartolina
- La casa
- La casa
- La casa a Nord-Est
- La casa ai confini del tempo
- La casa ai margini della dolina
- La casa bianca
- La casa buia
- La casa che mi porta via
- La casa dagli specchi rotti: un racconto
- La casa dalle finestre sempre accese
- La casa degli anni scomparsi
- La casa degli sguardi
- La casa degli specchi
- La casa degli spiriti
- La casa degli spiriti
- La casa degli spiriti letto da Valentina Carnelutti
- La casa dei cappelli magici
- La casa dei cuori sospesi
- La casa dei fantasmi
- La casa dei fiori selvatici
- La casa dei Krull
- La casa dei ritorni
- La casa dei segreti
- La casa dei segreti
- La casa dei sette ponti
- La casa dei silenzi
- La casa dei sogni di Anna. Anna dai capelli rossi
- La casa del Balambaràs
- La casa del caffè. Il profumo di un mondo lontano
- La casa del carrubo
- La casa del mago
- La casa del silenzio
- La casa del sole che sorge
- La casa del sonno
- La casa del tè
- La casa del tempo
- La casa del tempo sospeso
- La casa del vento e delle ombre
- La casa dell’anima
- La casa dell’uva fragola
- La casa della bellezza
- La casa della colpa
- La casa della gioia
- La casa della luce
- La casa della seta
- La casa delle bambole
- La casa delle belle addormentate
- La casa delle bugie
- La casa delle foglie rosse
- La casa delle lodole
- La casa delle luci
- La casa delle madri
- La casa delle perle
- La casa delle salamandre
- La casa delle sirene. I Morelli, una famiglia napoletana
- La casa delle sorelle
- La casa delle spie
- La casa delle streghe
- La casa delle tenebre
- La casa delle vergini
- La casa delle voci
- La casa dello champagne
- La casa dell’Ammiraglio
- La casa dell’aviatore
- La casa di Amelia
- La casa di Barbara
- La casa di campagna
- La casa di Hope Street
- La casa di June
- La casa di mio padre
- La casa di moda
- La casa di pan di zenzero
- La casa di Parigi
- La casa di Pat
- La casa di ringhiera
- La casa di Roma
- La casa di sabbia e nebbia
- La casa di Sveva
- La casa di Teresa
- La casa di tolleranza. Tre avventure del commissario Bordelli
- La casa di tutte le guerre
- La Casa di via Valadier
- La casa dipinta
- La casa e il mondo
- La casa estrema
- La casa in collina
- La casa in riva al mare
- La casa nel bosco
- La casa nel vicolo
- La casa nella brughiera
- La casa nella nebbia
- La casa oltre le mura
- La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
- La casa senza ricordi
- La casa sopra i portici
- La casa stregata
- La casa sul fiume
- La casa sul mare
- La casa sul mare celeste
- La casa sul Nilo
- La casa sul promontorio
- La casa sull’abisso
- La casa sull’argine. La saga della famiglia Casadio
- La casa sull’estuario
- La casa sull’isola
- La casa sulla collina
- La casa sulla collina dei papaveri
- La casa sulla scogliera
- La casa tonda
- La casa vicino alle nuvole
- La casa. Blackwater III
- La casina reale di caccia a Ficuzza. La fabbrica, l’arte, le cacce del re
- La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale
- La cassa refrigerata. Commedia nera n. 4
- La casta
- La castellana
- La catastrofica visita allo zoo
- La catena di comando nella Grande Guerra
- La catena spezzata
- La cattedra di Oxford
- La cattedra rovesciata
- La cattedrale dei morti
- La cattedrale dei vangeli perduti
- La cattedrale del Mare
- La cattedrale del peccato
- La cattedrale di nebbia
- La cattedrale sommersa
- La cattiva strada
- La cavalcata dei morti
- La caverna
- La cecità, l’incubo
- La cena
- La cena
- La cena
- La cena dei segreti
- La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson
- La cena delle verità
- La cena di Natale
- La cena segreta
- La cenere non brucia
- La centesima pagina
- La ceramica di Squillace
- La Certosa di Parma
- La Champagne italiana. Arditi e Curzio Malaparte in Francia
- La chiamavano maternità
- La chiave a stella
- La chiave bianca
- La chiave dei ricordi
- La chiave dell’Altopiano
- La chiave della gioia
- La chiave di Dante
- La chiave di Nona
- La Chiave di Poseidone
- La chiave di Sarah
- La chiave di smeraldo
- La chiave e la gatta
- La chiave nel latte
- La chiave nella busta
- La chiave segreta per l’universo
- La chiave universale
- La Chicchina e il puntalone. Storia di verità contadine
- La Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
- La Chiesa armena. Storia, spiritualità, istituzioni
- La Chiesa brucia? Crisi e futuro del Cristianesimo
- La chiesa dei padri. Breve introduzione all’Ortodossia
- La chiesa della "cipolla" a due passi da Dante
- La chiesa della solitudine
- La chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate a Palermo. Ottocento anni fra storia, arte e vissuto religioso 1220-2020
- La Chiesa romana
- La Chiesa scritta
- La Chiesa sotto accusa. Chiesa e mafia in Sicilia dall’Unificazione italiana alla strage di Ciaculli
- La Chiesa… strada facendo, modesto contributo pro-vocatorio al Sinodo
- La chimera
- La chimera di Praga
- La chimera di Vasari
- La chimica dell’acqua
- La chimica dell’amore
- La chimica della bellezza
- La chimica segreta degli incontri
- La chitarra blu
- La cicala dell’ottavo giorno
- La cieca di Sorrento
- La cifra nel tappeto
- La Cina è un’aragosta
- La Cines. Storia di una casa di produzione italiana
- La cinese di Maputo
- La ciociara
- La circonferenza di una nuvola
- La circostanza
- La citazione è sintomo d’amore. Cantautori italiani e memoria letteraria
- La città
- La città ai confini del cielo
- La città assediata
- La città bianca
- La città che dimenticò di respirare
- La città contesa. Fiume 1918-1924. Un lustro e più di lotte e rivolte
- La città degli abissi
- La città dei labirinti senza fine
- La città dei lupi. Romulus III
- La città dei matti
- La città dei sapori. Itinerario storico gastronomico palermitano
- La città dei vivi
- La città del peccato. CSI: Scena del crimine
- La città del vento
- La città del vizio
- La città della gioia
- La città della morte. Doctor Who
- La città delle bestie
- La città delle cento ciminiere
- La città delle ombre
- La città di stoffa
- La città di Tantras
- La città di vapore
- La città e altri luoghi - La ville et d’autres lieux
- La città e i cani
- La città e l’Impero
- La città e la città
- La città e la metropoli
- La città grigia
- La città interiore
- La città nera
- La città perduta dei Templari
- La città perfetta
- La città quadrata. Alla scoperta dei portali dei quattro Mandamenti di Palermo
- La città straniera
- La città transnazionale. Il vissuto quotidiano del futuro senza differenze razziali e culturali
- La città turrita. Le Torri di Palermo
- La cittadella
- La civetta cieca
- La civiltà degli insetti e la religione dei giganti
- La civiltà in bagno
- La classe
- La classe
- La classe
- La classe dei misteri
- La cliente sconosciuta
- La clinica delle immagini. Sogno e psicopatologia
- La clinica Riposo & Pace. Commedia nera n. 2
- La coda del geco
- La coinquilina scalza
- La collana
- La collana di cristallo
- La collera di Attila
- La collezione Chiaramonte Bordonaro nella Palermo di fine Ottocento
- La collezione. Un bibliofolle racconta i più bei libri italiani del Novecento
- La collezionista di lettere
- La collezionista di libri proibiti
- La collezionista di profumi proibiti
- La collezionista di ricette segrete
- La collezionista di sogni infranti
- La collezionista di storie perdute
- La collezionista di voci
- La collina
- La collina dei conigli
- La collina dei delitti
- La collina del vento
- La collina misericordiosa
- La colomba pugnalata
- La colonna di fuoco
- La colonna silenziosa. I Lancieri di Novara da Verona al fronte del Don
- La colpa
- La colpa
- La colpa e l’innocenza
- La combattente
- La commedia dei cantautori italiani
- La commedia di Charleroi
- La compagna di scuola
- La compagna velata
- La compagnia dei Celestini
- La Compagnia del Cigno
- La compagnia del corpo
- La compagnia della morte
- La compagnia della selva bella
- La compagnia delle anime finte
- La compagnia delle pecore nere
- La comparsa
- La composizione del grigio
- La comprensione multipla
- La Comune
- La Comune del 1871
- La comunicazione manipolata. Rischi e inganni
- La comunista
- La comunista che amava il tango. Cristina Casati Stampa di Soncino
- La concessione del telefono
- La conchiglia di Anataj
- La concia del coniglio
- La concubina russa
- La condanna
- La condanna del sangue
- La condanna del silenzio
- La condizione marginale
- La condizione umana
- La Confederazione vittoriosa
- La confessione
- La confessione
- La confessione di Tommaso
- La confezionista
- La confraternita degli assassini
- La confraternita degli storici curiosi
- La confraternita dei Sikuri. La nuova indagine di Galeazzo Trebbi
- La Confraternita del Pugnale Nero. La guida definitiva
- La confraternita della rosa nera
- La confraternita delle ossa
- La congiura
- La congiura
- La congiura degli augustali
- La congiura dei fratelli Shakespeare
- La congiura dei monaci maledetti
- La congiura dei potenti
- La congiura dei somari
- La congiura dei suicidi
- La congiura del doppio inganno
- La congiura del geco
- La congiura dell’apocalisse
- La congiura delle tre pergamene
- La congiura delle zie
- La congiura di San Domenico
- La congiura fiamminga
- La congiura Machiavelli
- La conoscenza di Sofia
- La conoscenza storica
- La conquista del Sud
- La conquista della felicità
- La conquista di Parigi
- La conseguenza dell’amore
- La conservazione metodica del dolore
- La consistenza del sangue
- La consulente
- La consulenza di processo
- La conta
- La conta degli ostinati
- La contessa Adelasia
- La contessa di ricotta
- La contessa nera
- La Continentale
- La controfigura
- La Controvita
- La conversazione sparita
- La convocazione
- La cooperazione consapevole
- La coppa dell’amore
- La coppia perfetta
- La corda pazza
- La corona contesa
- La corona del potere
- La corporazione dei maghi
- La corrente
- La correttrice. L’editor segreta di Alessandro Manzoni
- La corriera stravagante
- La corsa del vento
- La corsa di Billy
- La corsara
- La cosa e altri racconti
- La cosa reale
- La coscienza dell’atomo
- La coscienza delle piante
- La coscienza di Zeno
- La coscienza parla
- La cospirazione contro la razza umana
- La cospirazione dei Cenci
- La cospirazione del bene
- La cospirazione delle colombe
- La costanza della ragione
- La Costanza è un’eccezione
- La Costituzione e la Bellezza
- La Costituzione in tasca
- La Costituzione spiegata a mia figlia
- La costola di Adamo
- La costruzione della felicità
- La creata Antonia
- La creatura del desiderio
- La crepa e la luce
- La criminalità servente nel Caso Moro
- La Cripta dei Cappuccini
- La cripta dei libri profetici
- La cripta di Venezia
- La cripta occulta dei templari
- La crisi colpisce anche di sabato
- La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana
- La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana
- La crisi economica mondiale. Dieci considerazioni
- La crisi narrata
- La critica cinematografica
- La critica letteraria contemporanea
- La croce buddista
- La croce e la sfinge
- La croce e la spada. Anno Domini 1117-1128
- La croce esoterica dei Romanov
- La croce ottagona. Mille anni di storia dell’ordine di Malta
- La croce sui girasoli
- La crocerossina con il fucile. Caterina Battistella, la più decorata della guerra 1915-1918
- La crociata dei bambini
- La crociata dei bambini
- La crociata dei bambini
- La crociera
- La crudeltà umana
- La crudeltà umana nelle epoche: antica e moderna
- La cruna dell’ago
- La cucina color zafferano
- La cucina degli ingredienti magici
- La cucina dei desideri segreti
- La cucina è il teatro della vita
- La cucina futurista
- La cucina inglese di Miss Eliza
- La cugina
- La cugina americana
- La cugina Bette
- La cugina Phillis
- La culla buia
- La cultura ci rende umani
- La cultura delle destre
- La cultura è come la marmellata
- La cultura e gli oggetti
- La cultura nei media. Dalla carta stampata alla frammentazione digitale
- La cuoca di Radetzky
- La cupola del mondo
- La cura degli istanti
- La cura del dubbio
- La cura del Gorilla
- La cura del silenzio
- La cura delle parole
- La cura delle parole
- La cura dello stupore. Appunti sull’arte di cavarsela e star bene con se stessi
- La cura Schopenhauer
- La curva del giorno
- La curva delle cento lire
- La curva di sopravvivenza
- La custode dei profumi perduti
- La custode dei segreti
- La custode del miele e delle api
- La custode dell’ambra
- La custode di libri
- La custode di mia sorella
- La dama con l’ermellino
- La dama dei gelsomini
- La dama del quintetto
- La dama di Barcellona
- La dama nera
- La dama verde
- La damigella d’onore
- La danza degli errori
- La danza degli gnomi
- La danza dei demoni
- La danza dei ragni
- La danza dei veleni
- La danza del gabbiano
- La danza del girifalco
- La danza del mulino
- La danza dell’orologio
- La danza delle marionette
- La danza delle mozzarelle
- La danza delle ombre
- La danzatrice di Izu
- La dea cieca
- La dea della vendetta
- La dea delle piccole vittorie
- La Dea di Morgantina
- La debole parola. Dell’attualità del Cristianesimo non religioso
- La debuttante
- La Decima MAS in Friuli
- La decima vittima
- La decimazione
- La dedica
- La delicatezza
- La democrazia del talk show
- La democrazia in pandemia
- La densità del vuoto
- La depersonalizzazione. Una prospettiva
- La deriva dell’Occidente
- La Destra al potere
- La destra siamo noi. Una controstoria italiana da Scelba a Salvini
- La devianza nell’era digitale tra sociologia e diritto
- La deviazione
- La dichiarazione
- La dieta ovvia
- La difesa antigas nella Grande Guerra
- La difesa del bufalo
- La difesa di Luzin
- La diga ombra
- La diga. La serie di Blackwater II
- La dignità ferita
- La dimensione nascosta
- La Dimora
- La dinastia dei re
- La dinastia. Il romanzo dei cinque imperatori
- La dipendenza sessuale
- La diplomazia oscura. Servizi segreti e terrorismo nella Guerra fredda
- La direttrice d’orchestra
- La dirompente illusione. Il cinema italiano e il Sessantotto 1965-1980
- La disavventura
- La discendente di Tiepole
- La discesa dei luminosi
- La disciplina di Penelope
- La disdetta
- La disfida
- La disobbedienza è civile
- La disperata ricerca d’amore di un povero idiota
- La disputa sul raki e altre storie di vendetta
- La dissoluta
- La dissolvenza della memoria
- La distanza da Helsinki
- La distanza fra noi
- La distanza più breve
- La distruzione del Paradiso
- La disubbidienza
- La dittatura dell’inverno
- La dittatura delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle
- La diva geniale
- La diva Julia
- La Divina
- La Divina Commedia, riveduta e scorretta
- La divina foresta
- La divina. Maria Callas, la voce della passione
- La divinazione
- La dodicesima notte
- La dogana del vento
- La dolce tentazione dell’amore
- La dolcezza degli uomini
- La dolciera siciliana
- La domanda di Caino
- La domenica degli italiani
- La domenica vestivi di rosso
- La donna abitata
- La donna allo specchio
- La donna bambina
- La donna bonsai
- La donna cardinale
- La donna celata
- La donna che aggiustava le bambole e altre storie
- La donna che cancellava i ricordi
- La donna che collezionava farfalle
- La donna che decise il suo destino. Vita controcorrente di Cristina di Belgioioso
- La donna che dipingeva il vento
- La donna che fugge
- La donna che leggeva troppo
- La donna che morì bevendo caffè
- La donna che morì due volte
- La donna che non poteva essere qui
- La donna che osò amare se stessa
- La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia
- La donna che sapeva amare
- La donna che scrisse Frankenstein
- La donna che scriveva racconti
- La donna che sparì con un libro
- La donna che visse nelle città di mare
- La donna con l’anello di rubini
- La donna con la pistola
- La donna dai capelli rossi
- La donna dal cappotto verde
- La donna dal taccuino rosso
- La donna dalla gonna viola
- La donna degli alberi
- La donna dei fili
- La donna dei fiori di carta
- La donna del capitano
- La donna del falco. La saga di Darkover. Le età del caos
- La donna del faro
- La donna del lago
- La donna del lago
- La donna del mare
- La donna del martedì
- La donna del piano di sopra
- La donna del ritratto
- La donna del sabato sera
- La donna della cabina numero 10
- La donna della domenica
- La donna della mansarda
- La donna delle meraviglie
- La donna delle rose
- La donna di Brooklyn
- La donna di Einstein
- La donna di ghiaccio
- La donna di Oslo
- La donna di picche
- La donna di picche
- La donna di pietra
- La donna di scorta
- La donna di Swarovski
- La donna di Villamare
- La donna fantasma
- La donna ferita
- La donna gelata
- La donna giusta
- La donna grigia
- La donna in bianco
- La donna in gabbia
- La donna in nero
- La donna in rosso
- La donna invisibile. La storia di Nelly Ternan e Charles Dickens
- La donna leopardo
- La donna nel frigo
- La donna nella pioggia
- La donna nella vita e nelle opere di Giacomo Leopardi
- La donna per legare il sole
- La donna scomparsa
- La donna senza memoria. Le indagini di Madame le commissaire
- La donna senza passato
- La donna silenziosa
- La doppia madre
- La doppia vita dei numeri
- La doppia vita del giudice Savage
- La doppia vita di Mirose
- La dottrina del male
- Là dove comincia il mare. I segreti e il fascino del Portogallo
- Là dove soffia il mistral
- La Dragunera
- La duchessa
- La ex moglie
- La F.E.B. Força Expedicionária Brasileira in Italia. Documenti e studi 1944-1945
- La fabbrica degli orrori
- La fabbrica dei corpi
- La fabbrica dei destini invisibili
- La fabbrica del sorriso 2
- La fabbrica dell’Assoluto
- La fabbrica dell’obbedienza
- La fabbrica della cura mentale. Diario di uno psichiatra riluttante
- La fabbrica della speranza
- La fabbrica delle meraviglie
- La fabbrica delle mogli
- La fabbrica delle stelle
- La fabbrica delle tuse. Le ragazze del cioccolato
- La fabbrica di cioccolato
- La fabbricante di stelle
- La faccia del mio vicino
- La faccia delle nuvole
- La faccia nascosta della luna
- La falena e la fiamma
- La falsa scienza. Invenzioni folli, frodi e medicine miracolose dalla metà del Settecento a oggi
- La fame
- La fame del Cigno
- La famiglia
- La famiglia
- La Famiglia
- La famiglia
- La famiglia
- La famiglia
- La famiglia Aubrey
- La famiglia Benade
- La famiglia del piano di sopra
- La famiglia delle emozioni. Gioca e colora insieme a noi
- La famiglia di Pascual Duarte
- La famiglia è ancora qui
- La famiglia Karnowski
- La famiglia Manzoni
- La Famiglia Moskat
- La famiglia Potter
- La famiglia Sgraffignoni. Il diamante d’oro
- La famiglia Tiffany
- La famiglia vuota
- La famiglia Whittier
- La famiglia Winshaw
- La famosa invasione degli orsi in Sicilia
- La fanciulla degli ori
- La fanciulla è morta
- La Fantarca
- La faraona ripiena
- La farfalla asimmetrica
- La Farfalla Bianca
- La farfalla con le ali di cristallo
- La farfalla nell’uragano
- La farfalla pavone
- La fata carabina
- La fatica dell’intero. Il pensiero come arte dell’incontro
- La fatina dei dentini
- La fattoria degli animali
- La fattoria dei gelsomini
- La fattoria dei malfattori
- La fattoria del Coup de Vague
- La fattoria delle magre consolazioni
- La favola di Amore e Psiche
- La Favola Imbandita
- La favolosa (doppia) vita di Isabel Bookbinder
- La favolosa storia delle verdure
- La favorita
- La favorita del re
- La febbre dei libri. Memorie di un libraio bibliofilo
- La febbre del ragno rosso
- La febbre di Trump. Un fenomeno americano
- La fede e il terremoto
- La felicità al potere
- La felicità araba
- La felicità che cercavo
- La felicità come optional
- La felicità dei giorni perduti
- La felicità dei mobilifici
- La felicità del lupo
- La felicità dell’attesa
- La felicità delle piccole cose
- La felicità è a portata di trolley
- La felicità è appesa ai sogni
- La felicità è facile
- La felicità non fa rumore
- La felicità non va interrotta
- La felicità sul comodino
- La felicità vuole essere vissuta
- La felicità. Un viaggio filosofico
- La felicità domestica
- La femmina nuda
- La fenice rossa
- La ferita
- La ferita dell’aprile
- La ferocia
- La ferocia con il pizzo. Poesie d’amore all’occorrenza
- La ferocia del cuore
- La ferrovia sotterranea
- La festa del coronamento
- La festa del ritorno
- La festa del santo
- La festa dell’insignificanza
- La festa delle donne
- La festa delle maschere
- La festa e la paura. Interpretazioni del Carnevale
- La Fiaba di Pigiamino a Pois
- La fiamma nel buio
- La fidanzata
- La fiera della vanità
- La fiera verrà distrutta all’alba
- La figlia dei ricordi
- La figlia dei ricordi
- La figlia del boia
- La figlia del boia e il diavolo di Bamberga
- La figlia del boia e il gioco della morte
- La figlia del boia e il monaco nero
- La figlia del boia e il re dei mendicanti
- La figlia del capitano
- La figlia del faraone
- La figlia del mercante di fiori
- La figlia del mercante di seta
- La figlia del mercante di tè
- La figlia del papa
- La figlia del peccato
- La figlia del podestà
- La figlia del reverendo
- La figlia dell’assassina
- La figlia dell’avvelenatrice
- La figlia dell’ottimista
- La figlia della foresta
- La figlia della gallina nera
- La figlia della libertà
- La figlia della serva
- La figlia delle nevi
- La figlia dello speziale. Prima e seconda parte
- La figlia dello straniero
- La figlia di Debussy
- La figlia di Iorio
- La figlia di Jane Eyre
- La figlia di Lowrie
- La figlia femmina
- La figlia inutile
- La figlia maschio
- La figlia oscura
- La figlia perduta
- La figlia sbagliata
- La figlia sbagliata
- La figlia segreta
- La figlia unica
- La figliastra
- La fila alle poste
- La filologia classica
- La filosofia come cura
- La filosofia del dottor House
- La filosofia del sole
- La filosofia di Diabolik e Alan Ford. Un criminale e una banda di agenti segreti squattrinati all’assalto della generazione ribelle
- La filosofia di Dylan Dog e altri incubi
- La filosofia di Fabrizio De André
- La filosofia di Tex e altri saggi. Dal fumetto alla scienza
- La filosofia di Topolino
- La filosofia non è una barba
- La filosofia spiegata con le serie TV
- La filosofia va in bicicletta
- La finale di Mexico ‘86
- La fine dei vandalismi
- La fine del Cristianesimo. La morte di Dio al tempo del mercato globale e di Papa Francesco
- La fine del giorno. Un diario
- La fine del mondo a Breslavia
- La fine del mondo e il paese delle meraviglie
- La fine del mondo storto
- La fine del tempo
- La fine del viaggio
- La fine dell’altro mondo
- La fine dell’estate
- La fine dell’eternità
- La fine della solitudine
- La fine della strada
- La fine di Roma
- La fine di Scipione
- La fine è il mio inizio
- La finestra aperta sulla notte
- La finestra dei Rouet
- La finestra del re di polvere
- La finestra del terzo piano
- La finestra della biblioteca
- La finestra di Leopardi
- La finestra sotto il ciliegio
- La finestra sul mare
- La fioraia del Giambellino
- La fioraia di Deauville e altri racconti
- La fisica dei supereroi
- La fisica del diavolo
- La flotta di Roma imperiale
- La flotta fantasma. Decine di costose corazzate, nessuna nave a fondo
- La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
- La foglia di Niggle
- La folle biblioteca di Nonna Huld
- La folle vita di Paul Marchand
- La follia dei Flood
- La follia delle sirene
- La follia di Adolfo
- La follia di una donna innamorata
- La follia in scena
- La follia Mazzarino
- La Fondazione
- La fonte sacra
- La foresta
- La foresta dei girasoli
- La foresta dei pensieri per i bambini di oggi e di ieri
- La foresta di carta
- La forestiera
- La forma dei sogni
- La forma del buio
- La forma del tempo
- La forma dell’acqua
- La forma dell’acqua
- La forma delle cose. L’alfabeto della geometria
- La forma dell’anima. Il cinema e la ricerca dell’assoluto
- La forma fragile del silenzio
- La forma simbolica del tempo. Fotografie inedite di Casimiro Piccolo di Calanovella e Girolamo Manetti Cusa
- La formazione culturale di Antonio Gramsci 1910- 1918
- La formula della longevità. Vite che hanno allungato la nostra
- La formula segreta delle SS
- La fortezza
- La fortezza del castigo
- La fortezza della solitudine
- La fortezza di Kalimegdan
- La fortezza volante
- La fortezza. Signa 1715
- La fortuna dei Wise
- La fortuna di Finch
- La fortuna è un gatto nero. I poeti cantautori del cabaret Chat Noir di Montmartre
- La fortuna non esiste
- La Fortuna. Serie di Blackwater V
- La forza del destino
- La forza della ragione
- La forza delle cose
- La forza di essere migliori
- La forza è la nuova bellezza
- La forza imprevedibile delle parole
- La fossa comune
- La foto sulla spiaggia
- La fotografa degli spiriti
- La fragile bellezza del giorno
- La fragile costellazione della vita
- La fragilità del leone
- La fragilità della farfalla. Dietro la tenda
- La frantumaglia
- La freccia d’oro
- La freccia nera
- La Frontiera
- La frontiera. Viaggio intorno la Russia
- La fucilazione dell’alpino Ortis
- La fucina del diavolo
- La fuga del signor Monde
- La fuga di Anna
- La fuga di Benjamin Lerner
- La fuga. Delitto in Bretagna
- La funesta docilità
- La fuoriuscita
- La furia
- La furia della marea
- La furia di Darkness
- La furia di Maigret
- La futura regina
- La gabbia
- La gabbia d’oro
- La gabbia dell’euro
- La gabbia di vetro
- La gabbia dorata
- La gaia critica. Politica e liberazione sessuale negli anni Settanta
- La galleria interiore dell’ingegnere
- La gallerista di via del Corso
- La gallina che sognava di volare
- La gallina volante
- La gamba di legno di mio zio
- La gang dei sogni
- La garçonne
- La gastrite di Platone
- La gatta
- La gatta che amava le acciughe
- La gatta che venne dal bosco
- La gemella H
- La gemella sbagliata
- La gemella silenziosa
- La generazione degli anni perduti. Storia di potere operaio
- La gente come noi non ha paura
- La gente mormora
- La gente per bene
- La gentilèssa
- La geografia delle piogge
- La geometria degli inganni
- La Georgia e Roma. Duemila anni di dialogo fra cristiani
- La gioia avvenire
- La gioia di invecchiare
- La gioia di scrivere
- La gioia di uccidere
- La gioia di vivere
- La gioia per l’eternità. Lettere dal gulag
- La gioia piccola d’esser quasi salvi
- La gioia, all’improvviso
- La gioiosa macchina da guerra
- La giornalaia
- La giornata d’uno scrutatore
- La giornata dell’ornitorinco
- La giostra degli scambi
- La giostra dei criceti
- La giostra dei fiori spezzati. Il caso dell’angelo sterminatore
- La giostra del piacere
- La giostra delle anime
- La giostra magica
- La giovinezza
- La giovinezza di Martin Birck
- La giraffa non c’entra
- La girandola degli insonni
- La gita a Tindari
- La gita di mezzanotte
- La giudicessa
- La giusta distanza
- La giustizia di Pulcinella
- La globalizzazione è finita
- La gloria
- La gnosi cristiana
- La gnosi cristiana
- La governante
- La governante
- La governante della Regina
- La governante di madame de Lempicka
- La grammatica dei piedi
- La grammatica della lingua italiana
- La grammatica di Dio
- La grande A
- La grande amica
- La grande battaglia musicale e altre avventure sonore
- La grande bellezza
- La grande bugia borbonica
- La grande caccia. Un’indagine di Elio Sparziano
- La grande casa
- La grande enciclopedia dei coltelli
- La grande estate
- La grande Eulalia
- La grande fabbrica delle parole
- La grande festa
- La grande fortuna
- La grande fuga
- La grande Guerra
- La grande guerra a piedi. Da Londra a Trieste sui luoghi del primo conflitto mondiale
- La Grande Guerra ai Tropici
- La grande guerra attraverso le istantanee del tenente Gustavo Weiss
- La Grande Guerra dai nostri inviati. Giornali e giornalisti nel 1915-1918
- La Grande Guerra degli ultimi
- La Grande Guerra, sulle tracce di Amedeo
- La Grande Guerra. Accadde 100 anni fa
- La Grande Guerra. Percorrendo i fronti degli italiani dalla Lombardia alla Slovenia
- La Grande Guerra. Zona Carnia – Cukla Rombòn – Monte Nero
- La grande implosione. Rapporto sui viestani 1970-2007
- La grande invenzione. Un’autobiografia
- La grande rapina ai Led Zeppelin di Jason Buhrmester e The getaway man. L’uomo della fuga
- La grande rapina al treno
- La grande razzia
- La grande sera
- La grande sete
- La grande storia della Bibbia - Dalla creazione a Mosè
- La grande storia della prima guerra mondiale
- La grande storia di Gesù
- La grande storia di Padre Pio
- La grande storia di Paul McCartney
- La grande truffa
- La gratuità
- La grazia dell’inverno. Un’indagine del commissario Armand Gamache
- La guardarobiera
- La guardia al toro
- La Guardia Nazionale Repubblicana nella memoria del generale Niccolo Nicchiarelli, 1943-1945
- La guardiana
- La guaritrice dei maghi
- La guaritrice. La saga delle Tidelands
- La guerra addosso. Grandi guerre e piccole storie familiari
- La guerra che non si può vincere. Cronache dal conflitto tra israeliani e palestinesi
- La guerra civile americana
- La guerra civile americana
- La guerra civile ateniese
- La guerra dei cafoni
- La guerra dei nani
- La guerra dei nostri nonni
- La guerra dei papi. Un grande thriller storico
- La guerra dei poveri
- La guerra dei poveri
- La guerra dei trent’anni 1618-1648
- La guerra del lupo
- La guerra del Peloponneso
- La guerra delle Due Rose. La nascita dell’Inghilterra moderna
- La guerra delle formiche
- La guerra di Charlotte
- La guerra di Corea
- La guerra di indipendenza. Protagonisti e battaglie della rivoluzione americana
- La guerra di Johnny Peck
- La guerra di Joseph
- La guerra di Martina
- La guerra di Mattie
- La guerra di Toni
- La guerra di Troia
- La guerra è bella ma è scomoda
- La guerra e la rinascita a Venafro, in Italia, nel Molise. La memoria e la storia
- La guerra gotica
- La guerra infinita
- La guerra invernale nel Tibet
- La guerra italiana
- La guerra italo-turca 1911-1912. Diario
- La guerra nella Grecia antica
- La guerra non ha un volto di donna
- La guerra sottomarina (1914-1918)
- La Guerra. Serie di Blackwater IV
- La guerriera dagli occhi verdi
- La guglia d’oro
- La guida definitiva per trovare il tuo uomo dei sogni
- La Jolanda furiosa
- La Juve
- La Kalsa e le sue piazze
- La Kryptonite nella borsa
- La lacrima del diavolo
- La ladra della Primavera
- La ladra di piante
- La ladra di ricordi
- La lampada del diavolo
- La lanterna nera
- La lavadora
- La lavagna luminosa
- La Lega di Cambrai e la Serenissima
- La legge dei lupi
- La legge del cassetto chiuso
- La legge del deserto
- La legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi
- La legge del dolore
- La legge dell’odio
- La legge della determinazione
- La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi
- La legge di Murphy
- La legge e la signora
- La leggenda del Fiore della Memoria
- La leggenda del morto contento
- La leggenda del santo bevitore
- La leggenda del sesto uomo
- La leggenda della rosa di Natale
- La leggenda di Azzurrina
- La leggenda di Demenna
- La leggenda di Loreley
- La leggenda di Magda Searus
- La leggenda di Marinella
- La leggenda di re Artù
- La leggenda di Redenta Tiria
- La Leggenda di Sigurd e Gudrun
- La leggenda di Sleepy Hollow
- La leggenda di Zumbi l’immortale
- La legione
- La legione degli immortali
- La legione di Cesare - Stephen Dando
- La legione maledetta. Il generale dei dannati
- La Legione straniera
- La lenta crescita del prezzemolo. La donna che divenne strega
- La lentezza
- La lettera
- La lettera
- La lettera B
- La lettera d’amore
- La lettera d’amore
- La lettera di Gertrud
- La lettera di Newton
- La lettera d’oro
- La lettera scarlatta
- La lettera segreta
- La letteratura come menzogna
- La letteratura è la mia vendetta
- La letteratura fantastica
- La letteratura in cucina. Ricette per chi ama leggere e mangiare bene
- La letteratura nazista in America
- La letteratura romana
- La letteratura sapienziale nell’antica Mesopotamia
- La letteratura weird. Narrare l’impensabile
- La lettere nascosta
- La lettrice
- La lettrice bugiarda
- La lettrice dei destini nascosti
- La lettrice della stanza 128
- La lettrice di Čechov
- La lettrice di fiori
- La lettrice di mezzanotte
- La lettrice scomparsa
- La levatrice
- La lezione
- La lezione del Maestro
- La lezione dell’elefante
- La lezione di Enea
- La lezione di questo secolo
- La libera repubblica degli anziani
- La Liberazione di Torino. Aprile 1945: le sette giornate dell’insurrezione
- La libertà che non libera. Riscoprire il valore del limite
- La libertà danza tra gli ulivi
- La libertà dei servi
- La libertà di Antonio
- La libertà di Bernini. La sovranità dell’artista e le regole del potere
- La libertà ha i tuoi occhi
- La libertà possibile
- La libraia
- La libraia che salvò i libri
- La libraia di Orvieto
- La libraia tascabile
- La libreria
- La libreria alla fine del mondo
- La libreria degli amori impossibili
- La libreria degli indecisi
- La libreria dei desideri
- La libreria dei gatti neri
- La libreria dei nuovi inizi
- La libreria dei sogni che si avverano
- La libreria del Buon Romanzo
- La libreria del tempo andato
- La libreria del tempo ritrovato
- La libreria della rue Charras
- La libreria delle seconde possibilità
- La libreria dell’armadillo
- La libreria di zia Charlotte
- La libreria dove tutto è possibile
- La libreria segreta di Parigi
- La libreria sulla collina
- La linea d’ombra
- La linea del fuoco. L’Argentina da Peron alla lotta armata
- La linea del silenzio. Storia della mia famiglia e di lotta armata
- La linea della bellezza
- La linea della palma. Saverio Lodato fa raccontare Andrea Camilleri
- La linea della vita
- La linea di minor resistenza
- La Linea Gotica
- La linea Gustav. I luoghi della battaglia da Ortona a Cassino
- La linea Maginot. I luoghi della “muraglia invalicabile”
- La linea mortale. Un caso per il giovane Mauro Bignami
- La linea veneta del federalismo
- La linea verde
- La Ling Gao Gang
- La lingua batte dove il dente duole
- La lingua del fuoco
- La lingua delle madri
- La lingua è un tamburo
- La lingua salvata
- La lista dei desideri
- La lista dei miei desideri
- La lista del giudice
- La lista del killer
- La lista di Lisette
- La localizzazione del Proto Monastero di Fiore
- La locanda dei gatti e dei ricordi
- La locanda dei sogni ritrovati
- La Locanda dell’Ultima Solitudine
- La locanda delle occasioni perdute
- La locanda delle trote blu
- La locandiera
- La locomotiva
- La lodola mattiniera
- La logica del gatto
- La logica del lupo
- La logica dell’amore
- La logica della lampara
- La lotta
- La lotta del generale Dalla Chiesa
- La lotta è armata. Sinistra rivoluzionaria e violenza politica in Italia (1969-1972)
- La lotta irlandese. Una storia di libertà
- La lotta per la vita
- La lottatrice di Sumo
- La lotteria
- La Lucchesiana di Girgenti
- La luce alla finestra
- La luce bianca dei cuori danzanti
- La luce bianca del mattino
- La luce che manca
- La luce che pioveva
- La luce dei giorni
- La luce dei tuoi occhi
- La luce del domani
- La luce delle stelle
- La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia
- La luce e il lutto
- La luce è là
- La luce giusta cade di rado
- La luce imperfetta
- La luce naturale
- La luce necessaria. Conversazione con Luca Bigazzi
- La luce nella masseria
- La luce nera della paura
- La luce sugli oceani
- La luce tra le mani
- La luna allo zoo
- La luna color zafferano
- La luna di carta
- La luna di Gabriel
- La luna di Giufà
- La luna di miele di Mrs. Smith
- La Luna di Oriana
- La luna e i falò
- La luna e i falò
- La luna è tramontata
- La luna è una severa maestra
- La luna nel quartiere. Gagnu malefic nella Torino anni ’60
- La luna nera
- La luna non si compra
- La lunga attesa dell’angelo
- La lunga estate calda del commissario Charitos
- La lunga marcia
- La lunga marcia verso casa
- La lunga notte di Exilles
- La lunga strada verso casa
- La macchia umana
- La macchina del tuono
- La macchina della felicità
- La macchina della morte. Notizie da un mondo in cui le persone sanno di che morte morire
- La macchina in Corsia Undici
- La macchina si ferma
- La Macchinazione. Pasolini. La verità sulla morte
- La Madonna della Catena
- La madre
- La madre
- La madre americana
- La madre che mi manca
- La madre nell’ombra
- La madre scomparsa
- La madre sconosciuta
- La Madre, il Maestro, Shakespeare e Dio
- La maestra dei colori
- La maestra del vetro
- La Maestra portava carbone
- La Mafia al Cinema
- La mafia che ho conosciuto. Un racconto per le vecchie e le nuove generazioni
- La mafia dimenticata
- La mafia e i suoi stereotipi televisivi
- La Mafia fa schifo. Lettere di ragazzi da un paese che non si rassegna
- La mafia mi rende nervoso
- La mafia spiegata ai turisti
- La maga delle spezie
- La maggioranza invisibile
- La magia del numero 10
- La magia dell’autunno
- La magia di Ultima
- La maglia del nonno
- La Magnifica
- La magnifica illusione. Giorgio Gaber e gli anni 70
- La magnifica stronza
- La magnifica visione. Il paesaggio siciliano nel cinema
- La magnolia
- La maîtresse du poète
- La mala erba
- La Malagrazia. Ballate (delle) disturbanti
- La malattia dell’ostrica
- La malattia mortale
- La Maledetta Barca
- La maledizione del numero 55
- La maledizione del Re
- La maledizione del Titano. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo
- La maledizione dell’artista
- La maledizione della peste nera
- La maledizione della pioggia. Le sirene e le streghe della Bassa
- La maledizione delle ombre
- La maledizione di Baggio vecchia. Una nuova indagine del detective Zappa
- La maledizione di casa Foskett
- La maledizione di Cheope - La battaglia di Tebe
- La maledizione di Fossosecco. La balotta dei tramonti
- La maledizione di Melmoth
- La malia di Alice
- La malinconia del mammut. Specie estinte e come riportarle in vita
- La malizia del vischio
- La Malnata
- La mamma del sole
- La mamma perfetta
- La mammana
- La mangiatrice di anime
- La Mannaia. Il macello della peste
- La mano
- La mano che teneva la mia
- La mano del diavolo. La nuova indagine di Kate Marshall
- La mano destra del diavolo
- La mano di Fatima
- La mano sinistra del diavolo
- La mano sinistra di Dio
- La mano sinistra di Satana
- La manomissione delle parole
- La manutenzione degli affetti
- La manutenzione dei sensi
- La manutenzione dei sentimenti
- La manutenzione del corpo
- La manutenzione della vita vera
- La mappa
- La mappa del buio
- La mappa del destino
- La mappa della città morta
- La mappa nera
- La mappa segreta dell’amore
- La marchesa von O...
- La marcia senza ritorno. Il genocidio armeno
- La marcia su Roma
- La marea nasconde ogni cosa
- La Marie del porto
- La masca
- La maschera di Bertoldo. G.C. Croce e la letteratura carnevalesca
- La maschera di marmo
- La mascherata
- La mascherina dimenticata
- La masnà
- La masseria delle allodole
- La match analysis per tutti. Impara a vedere il calcio con occhi diversi
- La matematica è politica
- La matematica non è un’opinione
- La materia del cielo
- La Matriarca
- La Matriarca degli Udzungwa
- La matta di piazza Giudia
- La mattanza
- La mattina dopo
- La mattina dopo
- La McDonaldizzazione della produzione
- La meccanica del cuore
- La meccanica del delitto
- La medica e la strega. Il ruolo della donna nella storia della medicina
- La melodia del vento
- La melodia delle creature
- La melodia di Vienna
- La memorabile vacanza del barone Otto
- La memoria amputata
- La memoria degli Uffizi
- La memoria dei corpi
- La memoria dei fiori. Il diario
- La memoria dei morti
- La memoria del cielo
- La memoria del cuore
- La memoria del lago
- La memoria del male
- La memoria del peccato
- La memoria del samurai
- La memoria del sangue
- La memoria del vento
- La memoria dell’acqua
- La memoria dell’acqua
- La memoria della cenere
- La memoria di Babel. L’Attraversaspecchi 3
- La memoria di Elvira
- La memoria rende liberi
- La memoria sensibile delle cose
- La memoria spezzata
- La Mennulara
- La Mennulara. Graphic novel
- La mentalità della sardina
- La mente del bambino
- La mente innamorata
- La mente paesaggio
- La menzogna
- La meraviglia degli anni imperfetti
- La meraviglia della vita
- La meravigliosa infedele
- La mercante di ricordi
- La meretrice di Costanza
- La Meschita. Il quartiere ebraico di Palermo
- La messa di quest’anno e altre novelle di Natale
- La metà del cielo
- La metà del letto
- La metà di bosco
- La metà di niente
- La Meta è il Cammino
- La meta e la via
- La metà nascosta. Le forze invisibili che influenzano ogni cosa
- La metafisica orientale
- La metamorfosi
- La meteorologa
- La mezzaluna di sabbia. Le ultime indagini di Gori Misticò
- La mezzanotte. Visione stellare di un momento di guerra
- La mia amica Rock’n’roll
- La mia anima da custodire
- La mia anima è ovunque tu sia
- La mia Antonia
- La mia Bibbia per sempre
- La mia bottiglia per l’oceano
- La mia brillante carriera
- La mia casa è il mondo
- La mia casa sei tu...
- La mia ciclotimia ha la coda rossa
- La mia cucina naturale
- La mia devozione
- La mia dislessia
- La mia esagerata famiglia Rom
- La mia famiglia e altri animali
- La mia famiglia selvaggia
- La mia finestra
- La mia fuga da Kabul
- La mia Ingeborg
- La mia isola è Las Vegas
- La mia Italia
- La mia Juve
- La mia Lady Ludlow
- La mia Londra
- La mia mamma sta con me
- La mia meravigliosa libreria
- La mia Parigi, i miei ricordi
- La mia piccola casa di campagna
- La mia possessione. Come mi sono liberato da 27 legioni di demoni
- La mia prima volta. My Lesbian Experience With Loneliness
- La mia ragazza di Magdalena
- La mia ragazza quasi perfetta
- La mia ragazza su Marte
- La mia Resilienza in un corpo morbido
- La mia scuola
- La mia sfida al destino
- La mia storia
- La mia vita
- La mia vita
- La mia vita
- La mia vita a caccia di nuvole
- La mia vita con gli scimpanzé
- La mia vita imprevista
- La mia vita in bicicletta
- La mia vita in due tempi
- La mia vita in prigionia. Storia di Luigi, militare italiano internato
- La mia vita nel bosco degli spiriti
- La mia vita vicino a Padre Pio
- La mia vita vorrei scriverla cantando
- La mia vita. Le mie battaglie. Dacia Maraini e Joseph Farrell
- La mia vita. Una missione possibile
- La migliore amica
- La migliore offerta
- La Milano nera
- La milonga del Fútbol. Un secolo di calcio argentino
- La minaccia degli sguiscianti
- La miscela segreta di casa Olivares
- La misteriosa fiamma della regina Loana
- La misteriosa morte della compagna Guan
- La misteriosa scomparsa di don Vito Trabia
- La misura
- La misura del mondo
- La misura del tempo
- La misura dell’amore
- La misura dell’uomo
- La misura della felicità
- La misura eroica
- La misura imperfetta del tempo
- La mite
- La mitologia della Commedia
- La moda è un mestiere da duri
- La modella di Klimt
- La modernità di un antimoderno
- La modestia dell’eroe. Diario di un fante della Brigata Sassari
- La modista
- La moglie
- La moglie
- La moglie addosso
- La moglie americana
- La moglie che dorme
- La moglie coreana
- La moglie del becchino
- La moglie del cacciatore di perle
- La moglie del colonnello
- La moglie del dio dei fuochi
- La moglie del lobotomista
- La moglie del mercante di stoffe
- La moglie del mercante di storie
- La moglie del mercante di zucchero
- La moglie del pastore
- La moglie del santo
- La moglie del serial killer
- La moglie del vescovo
- La moglie dell’aviatore
- La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo
- La moglie di Dante
- La moglie di don Giovanni
- La moglie di Frankenstein
- La moglie di Hopper
- La moglie di Martin Guerre
- La moglie di Shanghai
- La moglie infedele
- La moglie magica
- La moglie perfetta
- La moglie sbagliata
- La moglie silenziosa
- La moglie tra di noi
- La monaca
- La moneta di Akragas
- La moneta maledetta
- La mongolfiera, il monte Tambura e il tappeto volante
- La monogamia dei calzini
- La montagna dei gatti e altri racconti
- La montagna delle Tre Grotte
- La montagna di fuoco. L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944
- La montagna di sale
- La montagna è giovane
- La montagna incantata
- La montagna nel lago
- La Montagna rossa
- La montagna vivente
- La morale del centrino
- La morbidezza degli spigoli
- La morte a colori
- La morte a Venezia letto da Massimo Popolizio
- La morte ci fa belle
- La morte data
- La morte del tempo
- La morte del Vazir-Muchtar. Sangue e diplomazia in Persia
- La morte dell’erba
- La morte dell’innocenza: un racconto
- La morte della cultura di massa
- La morte delle api
- La morte di Belle
- La morte di Ivan Il’ic
- La morte difficile
- La morte è certa, la vita no
- La morte è cieca
- La Morte e il gatto
- La morte è il mio mestiere
- La morte è un gioco di prestigio
- La morte ha mille mani
- La morte in banca
- La morte in mano
- La morte in pentola
- La morte mi fa ridere, la vita no
- La morte mi guarda
- La morte nell’anima
- La morte non dimentica
- La morte non ha rispetto
- La morte non sa leggere
- La morte paga doppio
- La morte per gioco
- La morte sospesa
- La morte ti presenta il conto
- La mortificazione
- La mossa del cavallo
- La mossa del cavallo
- La mossa del Coccodrillo
- La mossa del gatto
- La mossa del matto
- La mossa dell’assassino
- La mossa della regina
- La mucca viola
- La mucca volante
- La mula e gli altri. Faccende semiserie di provincia
- La Mummiona e altre storie - Le avventure della gatta Panino Panino
- La musa
- La musa scarlatta
- La musica che resta
- La musica dei misteri
- La musica del caso
- La musica del re
- La musica della luce. Dal Flauto magico alla Nona sinfonia
- La musica delle parole
- La musica di una vita
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La musica è cambiata
- La musica è finita. Quello che resta della canzone d’autore
- La musica è leggera. Racconto su mezzo secolo di canzoni
- La Musica e Oltre. Colloqui con Ennio Morricone
- La musica in testa
- La musica segreta
- La musica segreta dei ricordi
- La Mustang rossa
- La Nana
- La nascita della filosofia
- La nascita di Venere
- La natura culturale dello sviluppo
- La natura dell’acqua
- La natura della grazia
- La natura è innocente. Due vite quasi vere
- La Natura Esposta
- La natura si ribella. Coronavirus e clima
- La nausea
- La nave d’oro
- La nave di fuoco. Francesco Caracciolo, l’ammiraglio che donò il caffè a Napoli
- La nave fantasma
- La nave fantasma. Un equipaggio inglese scomparso misteriosamente 1940-1942
- La nave faro
- La nave negriera
- La navigazione di San Brandano
- La nazione delle piante
- La nebbia del potere
- La nemica
- La nemica
- La nemica del re
- La neve del Vesuvio
- La neve in fondo al mare
- La neve se ne frega
- La neve sotto la neve
- La nevicata
- La nevicata del secolo. L’Italia nel 1985
- La New Woman nella letteratura vittoriana
- La ninfa costante
- La ninfa di porcellana. Un racconto da colorare
- La ninnananna degli alberi
- La nipote
- La nipote del signor Linh
- La Nobilissima. La storia di Galla Placidia, l’ultima grande donna di Roma
- La nobiltà della sconfitta
- La noia
- La nonviolenza oltre i pregiudizi
- La nostalgia. Quando dunque si è a casa?
- La nostra bambina
- La nostra folle, furiosa città
- La nostra guerra
- La nostra guerra 1940-1945
- La nostra ultima canzone
- La nostra vita nella savana
- La nostra vita nelle stelle
- La notizia diventa storia - Giuseppe
- La notte
- La notte che ci viene incontro
- La notte che Pinelli
- La notte degli angeli caduti
- La notte degli sbandati
- La notte dei bambini
- La notte dei bambini cometa
- La notte dei cadaveri
- La notte dei giocattoli
- La notte dei mille draghi
- La notte del bene
- La notte del Capitano e altre storie di Langa
- La notte del diavolo
- La notte del gatto nero
- La notte del leopardo
- La notte del male
- La notte del professor Andersen
- La notte del serpente
- La notte dell’erba cremisi
- La notte dell’oblio
- La notte della colpa
- La notte della cometa
- La notte della mangusta
- La notte della menta
- La notte della tigre
- La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia
- La notte delle pantere
- La notte delle scimmie
- La notte delle stelle cadenti
- La notte di Ferrara
- La notte di Kate
- La notte di Keplero
- La notte di maggio o L’annegata
- La notte di Taranto. 11 novembre 1940
- La notte dimenticata dagli angeli
- La notte e i suoi abitanti. Voci di fuggiaschi e sognatori
- La notte è infinitamente vuota
- La notte ha cambiato rumore
- La notte in cui lei scomparve
- La notte in cui Mussolini perse la testa
- La notte in cui Pessoa incontrò Filippo Bentivegna
- La notte in cui spuntò la luna dal monte
- La notte non esiste
- La notte non ha bisogno
- La notte non perdona
- La notte più buia
- La notte più buia dell’anno
- La notte più buia. Cronache di una generazione
- La notte prima di Natale
- La notte ritorna
- La notte rosa
- La notte sarà calma
- La notte tu mi fai impazzire
- La notte, di là dai vetri
- La notte, il sonno, la morte e le stelle
- La notte... l’attesa
- La nuda verità
- La numerologia e i cicli di vita. I segreti della linea del tempo che unisce passato, presente e futuro
- La Nuova Bibbia Salani. L’Antico Testamento raccontato per intero da Silvia Giacomoni
- La nuova colonia
- La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile
- La nuova favola di Amore e Psiche
- La nuova Justine ovvero le sciagure della virtù
- La nuova stagione
- La nuova Svevia. Svevia nella storia contemporanea
- La nuova volontà
- La nuvola blu
- La nuvola nera
- La pace è ogni passo
- La paga del sabato
- La paglia bruciata. Racconti in versi
- La palla
- La pallina assassina. I delitti di Falsterbo (vol. 1)
- La palude
- La palude dei fuochi erranti
- La pancia degli italiani. Berlusconi spiegato ai posteri
- La panne. Una storia ancora possibile
- La pantera sotto il letto
- La Papessa
- La Papessa Giovanna
- La pappa verde
- La parabola della Gazzella, del Leone e la “Minna” di Salomone
- La paranza dei bambini
- La parità tra uomini e donne: una questione ancora irrisolta
- La parmigiana
- La parola e l’abbandono
- La parola in ascolto
- La parola magica
- La parola magica
- La parrucca dell’istrice
- La parrucchiera di Kabul
- La parrucchiera di Pizzuta
- La parte d’ombra delle cose. Lettere di un umanista impenitente
- La parte del diavolo
- La parte del fuoco
- La parte dell’altro
- La parte divertente
- La parte migliore
- La partenza dei musicanti
- La particella di Dio
- La partita sospesa per Ufo. E altre strane (ma vere) storie di calcio
- La partita. Il romanzo di Italia-Brasile
- La passeggera nel vento
- La passeggiata
- La passeggiata
- La passione di Artemisia
- La passione di Ornella
- La passione ribelle
- La passione secondo Thérèse
- La pasticceria della felicità
- La pasticciera di mezzanotte
- La patria, bene o male
- La pattuglia dei bambini
- La paura cammina con i tacchi alti
- La paura dei morti nelle religioni primitive
- La paura del cielo
- La paura del desiderio
- La paura di Montalbano
- La Paura fa Totò
- La paura in Occidente. Storia della paura nell’età moderna
- La paura nell’anima
- La paziente n. 9
- La paziente silenziosa
- La pazienza dei bufali sotto la pioggia
- La pazienza dei sassi
- La pazienza del diavolo
- La pazienza del ragno
- La pazienza della formica
- La pazzia dimenticata. Viaggio negli ospedali psichiatrici giudiziari
- La pecora nera
- La peddi nova
- La pedina
- La pelle
- La pelle del toro
- La pelle del veneziano
- La pelle dell’orso
- La penna come una spada
- La penna d’oro
- La penna in fondo all’occhio
- La pensione Eva
- La penultima illusione
- La percentuale dell’angelo
- La perdita della corazza
- La perestrojka e la fine della DDR. Come sono andate veramente le cose
- La perfezione
- La perfezione del male
- La perfezione del tiro
- La perfezione non è di questo mondo
- La pergamena maledetta
- La perla
- La perla e il campo. Omelie per un tempo nuovo. Anno B
- La persona al centro della cura. Una sfida per la medicina moderna
- La persona e il sacro
- La persona giusta
- La persona sbagliata
- La Peste
- La peste scarlatta
- La pianista
- La pianista bambina
- La pianista di Auschwitz
- La piantagione dei cervelli
- La piazza del Diamante
- La piccinina
- La piccola biblioteca con le ali
- La piccola bottega dei ricordi
- La piccola bottega del cioccolato
- La piccola bottega del tè
- La piccola casa dei profumi perduti
- La piccola casa dei ricordi perduti
- La piccola Charlotte Filmmaker
- La piccola città dei meravigliosi tramonti
- La piccola città dei sopravvissuti
- La piccola conformista
- La piccola Dorrit
- La piccola Fadette
- La piccola giostra di Coral Park
- La piccola libreria dei segreti
- La piccola libreria di campagna
- La piccola libreria di New York
- La piccola libreria di Venezia
- La piccola libreria sul Tamigi
- La piccola libreria sulla Senna
- La piccola mercante di sogni
- La piccola pasticceria
- La piccola pasticceria in fondo alla strada
- La piccola principessa
- La piccola principessa
- La piega del tempo
- La pienezza della vita
- La pienezza di vita
- La pietra che non affonda
- La pietra del rimpianto
- La pietra di luna
- La pietra lunare
- La pietra lunare di Satapur
- La pietra per gli occhi. Venetia 1106 d.C.
- La pimpinella. Storia di un primo amore
- La pioggia fa sul serio
- La pioggia prima che cada
- La piramide
- La piramide degli spiriti
- La piramide del faraone maledetto
- La piramide di fango
- La piscina
- La piscina delle mamme
- La pista di sabbia
- La pittrice di Tokyo
- La più amata
- La più bella di sempre
- La più bella estate
- La più bella. La Costituzione tradita. Gli italiani che resistono
- La più brava
- La più cara sei tu
- La più forte. The Strongest e altre storie del calcio in Bolivia
- La più grande balena morta della Lombardia
- La più lucente corona d’angeli in cielo
- La piuma
- La piuma viaggiatrice
- La pizza per autodidatti
- La poesia
- La poesia italiana degli anni Duemila
- La poesia salva la vita
- La poetica della reverie
- La poetica dello spazio
- La politica del male. Il nemico e le categorie politiche della violenza
- La politica della rabbia. Per una balistica filosofica
- La poltrona dai ricami dorati
- La poltrona del sindaco
- La poltrona maledetta
- La polvere che respiri era una casa
- La polvere nell’acqua
- La pornografia dell’essere. La modernità oltre l’agonia del presente
- La porta
- La porta
- La porta
- La porta aperta
- La porta chiusa
- La porta del Paradiso
- La porta del tempo. Micene 1184 a.C.
- La porta delle tenebre
- La Porta di Alnus
- La porta di bronzo della cattedrale di Benevento
- La porta di Parmenide
- La porta dipinta
- La porta semichiusa
- La portalettere
- La portinaia Apollonia
- La possibilità di un’isola
- La posta in gioco
- La Potente
- La precisione del faro
- La Preda
- La preghiera
- La preghiera della letteratura. Sulla misericordia, il bene e la fede
- La prerogativa del prete
- La presa di Macallè
- La presentatrice morta
- La presenza pura
- La Presidentessa
- La presunta storia vera di Giulia e Giulio
- La prigione
- La prigione di carta
- La prigione di cristallo
- La prigioniera
- La prigioniera del silenzio
- La prima bugia
- La prima chiave
- La prima dama della regina
- La Prima Donna
- La prima estate e altri racconti
- La prima guerra mondiale
- La prima indagine del giudice Petri
- La prima indagine di Montalbano
- La prima luce di Neruda
- La prima marcia su Roma
- La prima moglie e altre cianfrusaglie
- La prima notte della luna
- La prima regina
- La prima sorsata di birra e altri piaceri della vita
- La prima stella della notte
- La prima stella della notte
- La prima verità
- La prima vittoria sul Piave dopo Caporetto. Fagarè di Piave, 16 novembre 1917
- La prima volta che ho visto le stelle
- La prima volta di Rachel
- La prima volta per sempre
- La primavera del lupo
- La primogenita
- La primula inafferrabile
- La primula rossa
- La principessa
- La principessa ballerina
- La principessa che credeva nelle favole
- La principessa d’Irlanda
- La principessa del Volterraio e nuovi racconti
- La principessa della luce
- La principessa delle Ramblas
- La principessa di Beverly Hills
- La principessa di Clèves
- La principessa di ghiaccio
- La principessa di Lampedusa
- La principessa schiava
- La principessa sposa
- La principessa sul pisello
- La Principessa. Parte seconda
- La probabilità statistica dell’amore a prima vista
- La Profe. Diario di un’insegnante con gli anfibi
- La professoressa Da Ros
- La profezia
- La profezia dei boschi d’Oriente
- La profezia del libro perduto
- La profezia del povero Erasmo
- La profezia dell’armadillo
- La profezia della curandera
- La profezia della torre nera
- La profezia delle inseparabili
- La profezia delle pagine perdute
- La profezia di Einstein
- La Profezia di Pico della Mirandola
- La profezia oscura. Le sfide di Apollo
- La profezia perduta del faraone nero
- La profezia segreta di Mozart
- La profonda meraviglia
- La profumeria dei sogni
- La promessa
- La promessa
- La promessa
- La promessa
- La promessa dell’albicocca
- La promessa dell’oceano
- La promessa di Solveig. Le signore di Löwenhof
- La promessa immortale. Striges
- La promessa sposa del mercante di tè
- La promozione dei valori
- La proprietà
- La prosa d’arte antica
- La prosa dell’Umanesimo
- La Prosivendola
- La prossima vita
- La prossima vittima
- La prossima volta
- La prossima volta
- La prossima volta il fuoco
- La prova
- La prova
- La prova
- La prova del budino. Il senso comune e la nuova scienza della mente
- La prova del mare
- La prova del miele
- La prova nascosta
- La provvidenza rossa
- La provvigione del diavolo
- La psicantria della vita quotidiana. Fenomeni psicosociali cantati
- La psicantria. Manuale di psicopatologia cantata
- La psichiatra
- La psicoanalisi
- La psicologa
- La psicologia del giocatore di scacchi
- La pulce, la cerva e la vecchia scorticata
- La pulizia etnica della Palestina
- La puntualità del destino
- La pupa di Zabban. Ebrei di Sicilia nel Novecento
- La pura superficie
- La Pura Vida
- La puttana acculturata
- Là qualcuno è morto
- La qualità dei sentimenti
- La quarta buona ragione per vivere. 101 film che fanno bene all’anima
- La quarta compagna
- La Quarta Epoca
- La quarta estate
- La quarta guerra punica
- La quarta Italia
- La quarta vittima
- La quasi notte
- La questione morale
- La quinta carta. Cinque delitti, quattro assi e la carta della morte per Ardigò
- La quinta costellazione del cuore
- La quinta essenza
- La quinta onda
- La rabbia degli angeli
- La rabbia del lupo
- La rabbia dell’orsa
- La rabbia e l’orgoglio
- La rabdomante. Appunti su Margherita Guidacci
- La radunata sediziosa. Cronache di questa Italia
- La ragazza A
- La ragazza che amava Audrey Hepburn
- La ragazza che amava Miyazaki
- La ragazza che amava Picasso
- La ragazza che annega
- La ragazza che brucia
- La ragazza che cadde dal cielo
- La ragazza che chiedeva vendetta
- La ragazza che cuciva lettere d’amore
- La ragazza che giocava con il fuoco
- La ragazza che hai lasciato
- La ragazza che inseguì la libertà
- La ragazza che leggeva nei cuori
- La ragazza che non c’era
- La ragazza che rubava le stelle
- La ragazza che scriveva romanzi d’amore ad Auschwitz
- La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia
- La ragazza che sognava Hemingway
- La ragazza che va in sposa
- La ragazza che viene dal buio
- La ragazza con il violino
- La ragazza con l’Europa in tasca
- La ragazza con l’orecchino di perla
- La ragazza con la bicicletta rossa
- La ragazza con la colomba
- La ragazza con la gonna in fiamme
- La ragazza con la macchina da scrivere
- La ragazza con la macchina da scrivere
- La ragazza con le parole in tasca
- La ragazza corvo
- La ragazza da odiare
- La ragazza dagli occhi di carta
- La ragazza dai capelli strani
- La ragazza dai guanti bianchi
- La ragazza dal fazzoletto rosso
- La ragazza dalle ali di serpente
- La ragazza dalle nove dita
- La ragazza dei colori
- La ragazza dei fiori
- La ragazza dei fiori di vetro
- La ragazza dei fiori morti
- La ragazza dei tarocchi
- La ragazza del Bristol
- La ragazza del Club 27. Milano, Porta Venezia: un’indagine della magliaia Delia
- La ragazza del collegio
- La ragazza del convenience store
- La ragazza del Dakota
- La ragazza del dipinto
- La ragazza del faro
- La ragazza del libro dei fuochi
- La ragazza del mare
- La ragazza del Pantheon
- La ragazza del passato
- La ragazza del sole. Le sette sorelle
- La ragazza del treno
- La ragazza del Vaticano. Che fine ha fatto Emanuela?
- La ragazza dell’addio
- La ragazza dell’atelier Rosen
- La ragazza dell’Opéra
- La ragazza della neve
- La ragazza della palude
- La ragazza delle arance
- La ragazza delle camelie. Vita e leggenda di Marie Duplessis
- La ragazza delle fragole
- La ragazza delle perle. Le sette sorelle
- La ragazza delle storie
- La ragazza dello Sputnik
- La ragazza di Baghdad
- La ragazza di Berlino
- La ragazza di Boston
- La ragazza di Brooklyn
- La Ragazza di Bube
- La ragazza di carta
- La ragazza di Chagall
- La ragazza di Charlotte Street
- La ragazza di fuoco. Hunger Games
- La ragazza di giada
- La ragazza di Hopper
- La ragazza di Montmartre
- La ragazza di neve
- La ragazza di nome Giulio
- La ragazza di pietra
- La ragazza di prima
- La ragazza di Roma nord
- La ragazza di Savannah
- La ragazza drago. La prima trilogia
- La ragazza e la notte
- La ragazza fantasma
- La ragazza fantasma
- La ragazza francese
- La ragazza Garbatella
- La ragazza gigante della contea di Aberdeen
- La ragazza giusta
- La ragazza in fuga
- La ragazza in giardino
- La ragazza in nero
- La ragazza invisibile
- La ragazza invisibile
- La ragazza italiana
- La ragazza meccanica
- La ragazza nascosta
- La ragazza nel giardino degli ulivi
- La ragazza nel giardino del tè
- La ragazza nell’acqua
- La ragazza nell’atomo d’oro
- La ragazza nell’ombra
- La ragazza nella nebbia
- La ragazza oleandro
- La ragazza perduta
- La ragazza perfetta
- La ragazza sbagliata
- La ragazza scomparsa
- La ragazza scomparsa
- La ragazza sconosciuta. Ultime storie
- La ragazza senza nome
- La ragazza senza radici
- La ragazza senza ricordi
- La ragazza Sombrero
- La ragazza tedesca
- La ragazza unicorno
- La ragazza yemenita
- La ragione degli alberi
- La ragione del male
- La ragione era carnale
- La rajetta
- La rappresentazione
- La realtà come passione. Filosofia, Politica, Responsabilità in Giorgio Gaber
- La realtà romanzesca
- La recita di Bolzano
- La reconquista
- La Regia Marina fuori dal Mediterraneo
- La regina degli scacchi
- La regina dei castelli di carta
- La regina dei colori
- La regina dei cornetti salati
- La regina dei diamanti
- La regina dei maghi
- La Regina dei mari
- La regina dei mari. Venezia e le Repubbliche Marinare (due volumi)
- La regina del deserto
- La regina del Nord
- La regina della casa
- La regina della musica
- La regina della rosa rossa
- La regina delle battaglie. Romulus II
- La regina delle nevi
- La regina delle spade di seta
- La regina di Pomerania e altre storie di Vigata
- La regina di Saba
- La regina disadorna
- La regina e l’imperatrice
- La regina irriverente
- La regina Margot
- La regina ribelle
- La regina scalza
- La regina senza corona. Il romanzo di Margherita d’Asburgo
- La regola del caos
- La regola dell’equilibrio
- La regola di Santa Croce
- La relatività dell’amore
- La relazione
- La relazione generosa. Guida alla collaborazione con filantropi e mecenati
- La religione a Roma
- La Religione Cosmica. Dall’io individuale all’io assoluto
- La religione dei Celti
- La religione dell’uomo
- La reliquia di Costantinopoli
- La Repubblica
- La Repubblica dei romani
- La repubblica dei vinti. Storie di italiani a Salò
- La Repubblica di Barbapapà
- La Repubblica di Montefiorino. Per una storia della Resistenza in Emilia
- La repubblica di Mussolini
- La Repubblica di un solo giorno
- La Repubblica e l’Imperatore
- La Repubblica inquieta
- La Repubblica nel Pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto
- La resa degli innocenti
- La resa dei conti
- La resa dei conti
- La resa dei conti
- La resilienza del bosco
- La Resistenza dei sette fratelli Cervi
- La resistenza del maschio
- La Resistenza perfetta
- La responsabilità degli intellettuali
- La rete ci renderà stupidi?
- La rete di protezione
- La revisione
- La ribelle
- La ribelle di Auschwitz
- La ribelle di Gaza
- La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri
- La ricamatrice dei segreti
- La ricamatrice di Winchester
- La ricerca della felicità
- La ricerca della felicità
- La ricerca dell’assoluto
- La ricerca di Michel Foucault
- La ricetta del dottor Wasser
- La ricetta del vero amore
- La ricetta dell’assassino
- La ricetta della mamma
- La ricetta della Notte Perfetta
- La ricetta perfetta
- La ricetta segreta della felicità
- La ricompensa di una madre
- La ricreazione è finita
- La ricreazione è finita. Scegliere la scuola, trovare il lavoro
- La rifondazione di Dune
- La riforma ottocentesca dei Quattro Canti di Palermo
- La rilegatrice dei libri proibiti
- La rilegatrice di storie perdute
- La rimozione. Storia di Giuseppe Tavecchio, vittima dimenticata degli anni di piombo
- La rincorsa
- La rinnegata
- La riscoperta. Una passione inaspettata
- La risposta è nel silenzio
- La risposta è nelle stelle
- La ritirata di Russia
- La rivelazione greca
- La rivincita
- La rivincita della donna matura
- La rivincita della donna matura
- La rivincita delle anime perdute
- La rivincita di Capablanca
- La rivincita di Tommy
- La rivincita di una libraia
- La rivincita di Yanez
- La rivincita. Gathering Blue
- La rivolta degli scheletri nell’armadio
- La rivolta delle Cariatidi
- La rivolta dello stile
- La rivolta di Palermo. 8 luglio 1960
- La rivolta impossibile. Vita di Lucio Mastronardi
- La rivoluzione del Figlio dell’uomo. Un’inedita analisi psicoanalitica e forense dei Vangeli riporta alla luce la verità sul processo a Gesù
- La rivoluzione della luna
- La Rivoluzione francese
- La rivoluzione ignota. Dentro la Corea del Nord: socialismo, progresso, modernità
- La rivoluzione militare
- La rivoluzione nell’arte
- La rivoluzione, forse domani
- La rizzagliata
- La roccia viva
- La Roma dei poeti
- La Roma di Luigi Magni
- La romana
- La Romania di Ceauşescu e il martirio della Chiesa Greco-Cattolica
- La rosa bianca
- La rosa del deserto
- La rosa di Castiglia
- La rosa di Provenza
- La rosa e il drago
- La rosa nera
- La rosa profonda
- La rotta per Lepanto
- La roulette della vita
- La rovina di Mrs Robinson
- La ruga del cretino
- La ruggine del tempo
- La ruota degli innocenti
- La Russia e la storia universale
- La sabbia non ricorda
- La saga dei Borgia. Un solo uomo al potere
- La saga dei Whiteshield
- La saga di Casa Savoia. Storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni
- La saga di Vigdis
- La saggezza dell’anima. Quello che ci rende unici
- La saggezza della vita
- La Sagra del Signore della Nave: da Luigi Pirandello a Michele Lizzi
- La sala da ballo
- La salita dei giganti
- La salita dei saponari
- La salute (non) è in vendita
- La salvezza del papiro
- La salvezza e il pericolo
- La samurai
- La santa tenebra
- La santità del padre
- La santità di Papa Wojtyla
- La Santuzza è una rosa
- La saponificatrice di Correggio
- La Saponificatrice di Correggio. Il caso Cianciulli 1939
- La sarta di Chanel
- La sarta di Dachau
- La sarta di Maria Antonietta. Memorie
- La sarta di Mary Lincoln
- La sarta. Torino 1942
- La sartoria di Addis Abeba
- La sartoria di via Chiatamone
- La sbandata
- La scacchiera nera
- La scala di cristallo. L’ascesa dello spirito alla quinta dimensione
- La scala di ferro
- La scatola dei bottoni di Gwendy
- La scatola di cuoio
- La scatola nera
- La scatola nera
- La scatola rossa
- La scelta
- La scelta
- La scelta
- La scelta
- La scelta decisiva
- La scelta del buio
- La scelta di Giulia
- La scelta di Josefine
- La scelta di Nataša
- La scelta di Peggy Harper
- La scelta di Sigmund
- La scelta. L’amicizia, il cinema, gli anni con Ermanno Olmi
- La scena dell’inferno e altri racconti
- La scena perduta
- La scheggia
- La schiava bambina
- La schiava dei Tudor
- La schiava ribelle
- La schiera del diavolo. Caccia selvaggia, esercito furioso e mitologia dell’oltretomba
- La schiuma dei giorni
- La scialuppa e altri racconti
- La sciarpa ricamata
- La scienza come professione. La politica come professione
- La scienza della pasticceria. La chimica del bignè. Le basi
- La scienza della personalità. Come cambiare quello che non ci piace di noi
- La scienza della vita: lo Yoga e l’Ayurveda del Maestro Amadio Bianchi
- La scienza e il piano akashico
- La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene
- La scienza in trincea
- La scienza intorno a te - Exploratorium
- La scienza tra verità e balle
- La scienza, la morte, gli spiriti
- La scimmia e la tigre
- La scimmia nuda
- La scimmietta nuda
- La scintilla
- La scogliera dei segreti
- La scommessa più bella
- La scomparsa del calciatore militante
- La scomparsa di Adèle Bedeau
- La scomparsa di De Paoli
- La scomparsa di Josef Mengele
- La scomparsa di Lauren Armstrong
- La scomparsa di Majorana
- La scomparsa di me
- La scomparsa di Patò
- La scomparsa di Philip S.
- La scomparsa di Stephanie Mailer
- La scomparsa misteriosa e unica di Franco Battiato
- La sconcia vita di Charles Bukowski
- La sconfitta dell’Occidente
- La sconosciuta
- La sconosciuta
- La sconosciuta del ritratto
- La sconosciuta della Senna
- La sconosciuta di Porta Venezia. Delitti e misteri per la magliaia Delia
- La scopa del sistema
- La scopa di Don Abbondio. Il moto violento della storia
- La scoperta del mondo
- La scoperta dell’alba
- La scoperta dell’Italia
- La scoperta della tomba di Tutankhamon
- La scoperta di Troia
- La scrittrice abita qui
- La scrittrice criminale
- La scrittrice del mistero
- La scrittrice obesa
- La scrittura come un coltello
- La scrittura o la vita. Dieci incontri dentro la letteratura
- La scultrice. Vita di Camille Claudel
- La scultura raccontata da Rudolf Wittkower
- La scuola bocciata. Viaggio nel lucido delirio della scuola italiana
- La scuola cattolica
- La scuola degli specchi
- La scuola dei desideri
- La scuola dei giusti nascosti
- La scuola dei maghi
- La scuola della carne
- La scuola non serve a niente
- La scuola siamo noi
- La scuola sui binari
- La seconda casa
- La seconda estate
- La Seconda guerra mondiale. I sei anni che hanno cambiato la storia
- La seconda mezzanotte
- La seconda porta
- La seconda volta
- La sedicesima luna
- La seduta spiritica
- La seduzione dell’amore
- La seduzione dell’altrove
- La seduzione di Peter
- La seduzione. Incontri Proibiti
- La segnatrice
- La segreta causa
- La segretaria dello “scrittore”
- La selva degli impiccati
- La selva dei morti
- La seminatrice di coraggio
- La sentenza è morte
- La sentenza memorabile
- La sentinella delle Dolomiti
- La sentinella di Roma
- La separazione
- La separazione del maschio
- La sera della prima
- La sera sulle case
- La serva padrona. La terza indagine dell’ispettore de Maes
- La sesta estinzione
- La sesta moglie
- La sesta stagione
- La setta
- La setta
- La setta degli angeli
- La setta dei golosi
- La setta delle catacombe
- La setta delle ciambelle
- La settima onda
- La settimana bianca
- La sezione aurea
- La sfera di Glasbal
- La sfida
- La sfida del cuore
- La sfida del secolo. Storia dei fratelli nemici che fondarono Adidas e Puma
- La sfida di Amalia
- La sfiga non esiste
- La sfilata
- La sfuriata di Bet
- La Sibilla. Vita di Joyce Lussu
- La Sicilia
- La Sicilia archeologica di Tommaso Fazello
- La Sicilia bombardata. La popolazione dell’Isola nella Seconda guerra mondiale (1940-1943)
- La Sicilia come metafora
- La Sicilia dalle infinite perle
- La Sicilia dei Micciché. Baroni e briganti, intellettuali e popolo
- La Sicilia e gli Alleati. Tra occupazione e Liberazione
- La Sicilia nel cuore
- La Sicilia spiegata agli Eschimesi e a tutti gli altri
- La Sicilia, il suo cuore - Favole della dittatura
- La sicurezza alimentare in Cina
- La signora con il cagnolino
- La signora con il cagnolino bianco
- La signora Craddock
- La signora dagli occhiali neri
- La signora Dalloway
- La signora degli abissi
- La signora dei funerali
- La signora dei gelsomini
- La signora dei tulipani
- La Signora del borgo
- La signora del caviale
- La signora del faro
- La signora del lago
- La signora del martedì
- La signora dell’isola
- La signora delle camelie
- La Signora delle Fiandre
- La signora delle tempeste. La saga di Darkover. Le età del caos
- La signora dello zoo di Varsavia
- La signora dell’acqua
- La signora di Bhatia House
- La signora di Ellis Island
- La signora di Leucatia
- La signora di Reykjavik
- La signora di Wildfell Hall
- La signora Gocà
- La signora in blu
- La signora in tweed
- La signora in verde
- La signora Meraviglia
- La signora Morgenstern e il male
- La signora Morgenstern e il tradimento
- La signora Morgenstern e la cospirazione
- La signora scostumata
- La signora van Gogh
- La signorina Cormon
- La signorina Crovato
- La signorina Else
- La signorina Tecla Manzi
- La simmetria dei desideri
- La sinagoga degli zingari
- La sinagoga di Satana
- La sincronicità
- La sindone e le reliquie celebri
- La Sindone, il Fantin(o) e la copia di Santa Marta in Agliè
- La sindrome degli antenati
- La sindrome della fenice
- La sindrome di Gertrude. Quasi un’autobiografia
- La sinfonia di Parigi e altri racconti
- La sinistra è di destra
- La sirena
- La sirena di Posillipo
- La sirena e Mrs Hancock
- La situazione è grammatica
- La società degli immortali
- La società del rischio. Verso una seconda modernità
- La società esiste
- La società pornografica. Lo sguardo dall’illusione all’osceno
- La società segreta dei salvaparole
- La società senza dolore. Perché abbiamo bandito la sofferenza dalle nostre vite
- La sofferenza di una vita senza senso. Psicoterapia per l’uomo di oggi
- La soffiatrice di vetro - Petra Durst
- La soffitta sul lago
- La soglia del sublime. Amori napoletani
- La solitudine dei numeri primi
- La solitudine del critico
- La solitudine del lupo
- La solitudine del manager
- La solitudine del maratoneta
- La solitudine del mare
- La solitudine del satiro
- La solitudine dell’assassino
- La solitudine dell’essere-umano. L’individuo nella modernità globalizzata
- La solitudine di un riporto
- La solitudine e il silenzio. Una necessità di tutti
- La somma dei giorni
- La sonata a Kreutzer
- La sorella
- La sorella del mio migliore amico
- La sorella di Mozart
- La sorella di Schopenhauer era una escort
- La sorella dimenticata
- La sorella nascosta
- La sorella perduta
- La sorella perduta
- La sorellanza
- La sorellina
- La sorellina rapita
- La sorpresa strategica di Gorizia e le spallate del Carso del 1916
- La sosia
- La sostanza del male
- La sottile linea scura
- La sottile trama dell’acqua
- La sottovita
- La sovrana lettrice
- La spada dei re
- La spada del destino
- La spada dell’impero
- La Spada di Falkerith
- La spada di Radetzky
- La spada di Roma
- La spada di Shannara
- La spada e il rosario. Gian Luca Squarcialupo e la congiura dei Beati Paoli
- La spada e lo scudo. La difesa aerea nella Guerra Fredda
- La Spagna dei legionari
- La Spagnola. Vita e segreti di una famiglia umbra tra pandemia e fascismo
- La sparizione dell’arte
- La spartenza
- La specialista del cuore
- La speculazione edilizia
- La speranza dei vinti
- La speranza di Sophia
- La speranza è più della vita. Intervista con Paul Assall
- La spettatrice
- La spia che amava
- La spia che cercò di fermare una guerra
- La spia dei Borgia
- La spia dei maghi
- La spia inglese
- La spia perfetta
- La spia perfetta
- La spiaggia
- La spiaggia
- La spiaggia degli affogati
- La spiaggia del dubbio
- La spiaggia di quarzo
- La spiaggia infuocata
- La spiaggia rubata
- La spiaggia segreta
- La spiaggia segreta
- La spiegazione dei fatti
- La spirale del tempo
- La spirale delle vite incompiute
- La sposa bianca di Ousmane
- La sposa birmana - Journal
- La sposa cadavere
- La sposa del lago
- La sposa del lupo
- La sposa del Nord
- La sposa del Sud
- La sposa del vento
- La sposa di Auschwitz
- La sposa di Lammermoor
- La sposa gentile
- La Sposa giovane
- La sposa gitana. Il primo caso dell’ispettrice Elena Blanco
- La sposa irlandese
- La sposa italiana
- La sposa liberata
- La sposa nel lago
- La sposa normanna
- La sposa ribelle
- La sposa scomparsa
- La sposa silenziosa
- La sposa tradita
- La sposa volante
- La squadra che sogna
- La squadra spezzata
- La stagione accanto
- La stagione bella
- La stagione che verrà
- La stagione degli innocenti
- La stagione dei matrimoni
- La stagione dei papaveri
- La stagione dei ragni
- La stagione dei tradimenti
- La stagione del coraggio
- La stagione del fango. Inferno per il commissario Casabona
- La stagione del sangue
- La stagione della caccia
- La stagione delle seconde possibilità
- La stagione delle tempeste
- La stagione fischiettante
- La stagione più crudele
- La stagione selvaggia
- La stanza degli addii
- La stanza degli ufficiali
- La stanza dei cadaveri
- La stanza dei delitti
- La stanza dei libri
- La stanza del buio
- La stanza del dipinto maledetto
- La stanza del male
- La stanza del polline
- La Stanza del Rettore
- La stanza del silenzio
- La stanza del vescovo
- La stanza dell’ape e dell’orso
- La stanza della morte
- La stanza della tessitrice
- La stanza delle farfalle
- La stanza delle illusioni
- La stanza delle mele
- La stanza di Giovanni
- La stanza di Natalia
- La stanza di Therese
- La stanza numero 30. Cronache di una vita
- La Stanza Rossa e altre storie di fantasmi
- La stanza segreta degli enigmi
- La star
- La stazione
- La stella a sei punte
- La stella di Geq
- La stella di giada
- La stella di Strindberg
- La stella nel pugno
- La stirpe di Agortos
- La stirpe di Ippocrate
- La stoffa giusta
- La Storia
- La storia degli ebrei. L’appartenenza
- La storia dei 47 ronin
- La storia dei burattini
- La storia del mantello magico
- La storia del Marsala. Dai mercanti inglesi ad oggi
- La storia dell’amore
- La storia dell’arte raccontata da Flavio Caroli
- La storia della brigata Sassari. Nella Grande Guerra dal Carso all’altipiano di Asiago
- La storia della Signora Filadritto e del gatto Pussavia
- La storia di Almanzo. La casa nella prateria
- La storia di Anna Frank raccontata da Lia Levi
- La storia di Cesare. Scegliere a occhi chiusi la felicità
- La storia di Santa Claus
- La storia di Solomon
- La storia di Tonia
- La storia di un matrimonio
- La storia di un tale di nome Socrate
- La storia di una bottega
- La storia di Zanna Bianca di Jack London
- La Storia Infinita
- La storia più dolce
- La Storia secondo Dante
- La strada
- La strada alla fine del mondo
- La strada blu (viaggio in Canada)
- La strada che va in città
- La strada degli ulivi
- La strada del mare
- La strada del sole
- La strada della violenza
- La strada di casa
- La strada di casa
- La strada di Clara
- La strada di Smirne
- La strada fantasma
- La strada giusta
- La strada in fondo al mare
- La strada per Dune
- La strada per Itaca
- La strada per Los Angeles
- La strada per Roma
- La strada per Virgin River
- La strada perduta
- La strada senza ritorno
- La strada ti chiama
- La strada verso casa
- La Strafexpedition
- La strage dei congiuntivi
- La strage di Bologna
- La strage di Modica (29 maggio 1921). Un caso irrisolto di cento anni fa
- La strage dimenticata
- La strage dimenticata
- La strage più lunga. Calendario della memoria dei dirigenti sindacali e degli attivisti del movimento contadino e bracciantile, caduti nella lotta contro la mafia (1893-1966)
- La strage. Il romanzo di Piazza Fontana
- La straggi di Purtedda di la jnestra
- La strana morte di Alessandro Cellini
- La strana quadratura dei sogni
- La strana storia di Pandoro e Panettone. Due amici in cerca di casa
- La stranezza che ho nella testa
- La straniera
- La straordinaria avventura di una vita che nasce
- La straordinaria carriera della signora Choi
- La straordinaria invenzione di Hugo Cabret
- La straordinaria storia dell’uomo
- La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all’uomo d’oggi
- La strategia del coniglio
- La strategia dell’orso bianco
- La Strega
- La strega
- La strega bambina. Il mio libro dei sogni
- La strega del re
- La strega del Sud
- La strega di Cetona
- La strega di Portobello
- La strega di sale
- La strega e il capitano
- La strega innamorata
- La strega nera di Teheran
- La strega. Una storia vera
- La strettoia della nostalgia
- La sua tentazione
- La sua verità
- La sublime arte di amare
- La successione
- La suggeritrice
- La suite di Giava
- La sultana bianca
- La sumera
- La suora
- La suora giovane
- La suspense
- La svastica sul sole
- La Svedese
- La svolta culturale. Come è cambiata la pratica storiografica
- La svolta è adesso. Segui la rotta del cuore
- La svolta. Novembre 1942. I giorni che cambiarono il destino del mondo
- La tabacchiera dell’imperatore
- La tagliatrice di vermi e altri racconti
- La talpa
- La talpa. La verità rivelata
- La tana del polpo
- La tana del serial killer
- La tana del serpente bianco
- La targa
- La taverna degli assassini
- La Taverna del Doge Loredan
- La tavola fiamminga
- La tecnologia è religione
- La tela del desiderio
- La tela del ragno
- La tela del ragno nero
- La tela di Carlotta
- La tela di Svevo
- La temeraria
- La tempesta
- La tempesta
- La tempesta del secolo
- La tenacia di una grande famiglia europea nella politica hitleriana e fascista (1914-1945)
- La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile
- La tentazione di essere felici
- La tentazione. Incontri Proibiti
- La tenuta
- La teologia del cinghiale
- La teoria del dado bianco
- La teoria del moltiplicatore
- La teoria del tutto. Origine e destino dell’universo
- La teoria dell’eternità
- La teoria della Carruba. Con brevi cenni a come non ho imparato a cucinare
- La teoria di Camila
- La teoria di lasciare andare. The let them theory
- La Terapia
- La terra che scompare
- La terra dei Kalinga
- La terra dei liberi sognatori
- La terra dei sogni
- La terra dei sussurri
- La terra dei vincitori
- La terra del grano nero
- La terra del sacerdote
- La terra del vello d’oro. Viaggi in Georgia
- La terra dell’Oliveto
- La terra dell’ultima nebbia
- La Terra delle Dodici Stelle
- La terra desolata
- La terra desolata. Quattro Quartetti
- La terra e il cielo di Jacques Dorme
- La terra promessa
- La terra rossa
- La terra sbagliata
- La terra senza il sole. Il mondo senza donne
- La terra, il cielo, i corvi
- La terrazza proibita. Vita nell’harem
- La terza (e ultima) vita di Aiace Pardon
- La terza pallottola
- La terza sorella
- La tesi dell’ippocampo
- La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri
- La testimonianza
- La tigre
- La tigre che dorme
- La tigre dagli occhi di giada
- La tigre di Noto
- La tigre nella giungla
- La timidezza delle rose
- La tomba di Alessandro
- La tomba di Colombo
- La Tomba maledetta. Il figlio di Ramses
- La torcia
- La torre
- La torre d’avorio
- La Torre degli Anziani a Padova
- La torre degli Scarlatti
- La torre dei matti
- La torre dei sussurri
- La Torre della Papessa
- La Torre della Rondine
- La torre della solitudine
- La Torre di Ruin
- La torre maledetta dei templari
- La torta in cielo
- La tortura in Italia. Parole, luoghi e pratiche della violenza pubblica
- La traccia dell’angelo
- La tradizione del Novecento. Prima serie
- La Tradizione Ermetica
- La tradizione manoscritta e a stampa delle poesie di Ciro di Pers
- La traduttrice
- La traduttrice
- La trama
- La trama dei sogni
- La trama del matrimonio
- La trama della vita
- La tranquillità interiore. Breve introduzione filosofica alla felicità
- La transazione
- La trappola
- La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere
- La trappola di Maigret
- La trappola nel deserto
- La trasparenza del buio
- La trasparenza del camaleonte
- La trasparenza del male. Saggio sui fenomeni estremi
- La Traversata
- La traversata
- La treccia
- La treccia alla francese
- La treccia della nonna
- La tredicesima cattedra
- La tredicesima storia
- La tregua
- La tregua
- La trente-cinq
- La trentenne
- La tribù degli alberi
- La trilogia del limite
- La trilogia della Guardia Cittadina
- La trilogia di Bartimeus
- La trilogia di Sofia
- La triomphante
- La tripla vita di Michele Sparacino
- La tristezza ha il sonno leggero
- La trottola di Sofia. Sofia Kovalevskaja si racconta
- La truffa come una delle belle arti
- La tua presenza è come una città
- La tua robinja
- La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
- La tua voce può cambiarti la vita
- La tuffatrice
- La tunica e la tonaca
- La valle dei bambini perduti
- La valle dei cavalli
- La valle dei fiori
- La valle dei ragni
- La valle del kamasutra. Segni, sogni e altro scelti dal poeta
- La Valle dell’arcobaleno
- La valle dell’Eden
- La valle della paura
- La valle delle fate
- La vampa d’agosto
- La Vandea. Fra cronaca e storia
- La variabile Costante
- La variante di Luneburg
- La vasca del Führer
- La vecchia casa sul canale
- La vecchia Legnano
- La vedova
- La vedova
- La vedova Barnaby
- La vedova col bambino
- La vedova Courdec
- La vedova innamorata
- La vedova Van Gogh
- La vegetariana
- La veglia
- La veglia di Ljuba
- La vendetta
- La vendetta
- La vendetta degli dei
- La vendetta degli dei
- La vendetta dei nani
- La vendetta del deserto
- La vendetta del longobardo
- La vendetta del Marsigliese
- La vendetta del perdono
- La vendetta del traduttore
- La vendetta della legione
- La vendetta della Sepolta viva di Rosaspina di Belvedere
- La vendetta della verità
- La vendetta di Oreste
- La venditrice di menta
- La Venere dei narcisi
- La Venere del Parco dei Cedri. Omicidio a Bologna
- La Venere di Salò
- La venticinquesima ora
- La ventiquattresima ora
- La vera nascita di Maigret
- La vera storia del pirata Long John Silver
- La vera storia di Babbo Natale
- La vera storia di Vitti ‘na Crozza. Autori, misteri, morte, miniere
- La vera vita di Sebastian Knight
- La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani
- La veranda cieca
- La Vergine azzurra
- La vergine d’oro
- La vergine di Firenze
- La vergine e lo zingaro
- La vergine fredda
- La vergine napoletana
- La vergogna
- La verità austriaca sull’Ortigara
- La verità bugiarda
- La verità che ci riguarda
- La verità del ghiaccio
- La verità del giudice meschino
- La verità del tango
- La verità della suora storta
- La verità di Amelia
- La verità di carta. A cosa servono gli archivi?
- La verità di Iago
- La verità e altre bugie
- La verità è che non gli piaci abbastanza
- La verità è che non ti odio abbastanza
- La verità è nel principio
- La verità è un fuoco
- La verità italiana sull’Ortigara
- La verità non basta
- La verità su tutto
- La verità sui femminicidi
- La verità sul caso di M. Valdemar. Tre racconti mesmerici
- La verità sul caso Harry Quebert
- La verità sul caso Joanna Duncan
- La verità sul caso Rudolf Abel
- La verità sul Processo Andreotti
- La verità, vi prego, sull’amore
- La versione del professore
- La versione di Barney
- La versione di C.
- La versione di Fenoglio
- La versione di K
- La versione di Rembrandt
- La versione di Vasco
- La versione spagnola
- La vertigine del limite
- La vertigine del possibile
- La vestaglia del padre
- La vestale di Kandinsky
- La via al cielo
- La via al cielo. Incontri con eremiti cinesi
- La via degli eroi
- La via dei pianeti minori
- La Via dei Tarocchi
- La via del male
- La via del male
- La via del pepe. Finta fiaba africana per europei benpensanti
- La via del ritorno
- La via del sole
- La Via della Narrazione
- La via delle notti lucenti
- La via delle sorelle
- La via di Shannon
- La Via Francigena in bicicletta. 3
- La via Francigena passo dopo passo. 2200 km da Canterbury a Roma
- La via lattea di Luis Buñuel
- La viaggiatrice leggera
- La villa degli amori sospesi
- La villa dei cadaveri
- La villa dei sogni. Storie d’amore
- La villa del mercante di cioccolato
- La villa del sole e dei segreti
- La villa della lavanda
- La villa delle Rose
- La villa delle stoffe
- La villa sul fiume
- La villa triste
- La violenza
- La violenza
- La violenza dei vinti. Una nuova indagine di Kostas Charitos
- La violenza del mio amore
- La violenza illustrata
- La violenza sulle donne. I bambini disegnano
- La virtù dell’orto
- La virtù di Checchina
- La visitatrice
- La vita accanto
- La vita agra
- La vita al tempo della peste. Misure restrittive, quarantena, crisi economica
- La vita bassa
- La vita bugiarda degli adulti
- La vita che ho sognato
- La vita che mi spetta
- La vita che non voglio
- La vita che scorre
- La vita che si ama. Storie di felicità
- La vita che volevo
- La vita che volevo
- La vita com’è
- La vita comincia ogni giorno
- La vita continua. Quattordici racconti sul karma
- La vita contro
- La vita davanti a sé
- La vita degli animali
- La vita dell’altro. Svevo, Joyce: un’amicizia geniale
- La vita delle ragazze e delle donne
- La vita dentro ovvero elogio del punto e virgola
- La vita dentro. Racconti haitiani
- La vita di Cechov
- La vita di Charlotte Brontë
- La vita di chi resta
- La vita di prima
- La vita di tutti noi
- La vita dietro la finestra
- La vita dispari
- La vita dopo Auschwitz
- La vita dopo Kafka
- La vita è altrove
- La vita è bella
- La vita è breve, eccetera
- La vita è così
- La vita è in salita - Un costante divenire più che diventare
- La vita è qualcosa da fare quando non si riesce a dormire
- La vita è un alfabeto
- La vita è un ballo fuori tempo
- La vita è un romanzo
- La vita è un romanzo irlandese
- La vita è un viaggio
- La vita è una Loubou meravigliosa
- La vita erotica dei superuomini
- La vita estranea
- La vita felice
- La vita finanziaria dei poeti
- La vita finora
- La vita gioca con me
- La vita idiota
- La vita immortale di Henrietta Lacks
- La vita in alto. Una stagione sull’Himalaya
- La vita in città
- La vita in dissolvenza
- La vita in due
- La vita in più di Marta S.
- La vita in Sicilia al tempo dei Borbone
- La vita in tasca
- La vita in tempo di pace
- La vita in un istante
- La vita incauta
- La vita incerta delle ombre
- La vita ingenua. Costellazione cancro
- La vita inizia quando trovi il libro giusto
- La vita intensa
- La vita interiore
- La vita intima
- La vita invisibile di Addie LaRue
- La vita istruzioni per l’uso
- La vita migliore
- La vita nascosta di Léonie Martin
- La vita nascosta. Le memorie di una sopravvissuta
- La vita non è in ordine alfabetico
- La vita non è in rima (per quello che ne so)
- La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)
- La vita non è uno scherzo
- La vita normale
- La vita oltre il plexiglas
- La vita oltre la paura. L’incredibile storia di una sopravvissuta al naufragio dell’Andrea Doria
- La vita oltre la vita
- La vita oscena
- La vita paga il sabato
- La vita perfetta di William Sidis
- La vita privata degli oggetti sovietici. 25 storie da un altro mondo
- La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin
- La vita quando era nostra
- La vita quotidiana come rappresentazione
- La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio
- La vita quotidiana nelle colonie greche
- La vita s’impara
- La vita sconosciuta
- La vita secondo Woody Allen
- La vita segreta degli alberi
- La vita segreta degli scrittori
- La vita segreta delle api
- La vita segreta di Agatha Christie
- La vita segreta di Marilyn Monroe
- La vita segreta di mia zia
- La vita segreta e la strana morte della signorina Milne
- La vita senza fard
- La vita senza me
- La vita sociale delle sagome di cartone
- La vita tranquilla
- La vita trema
- La vita uccide in prosa. Le indagini di Norberto Melis
- La vita umana sul pianeta terra
- La vita va avanti
- La vita vera
- La vita, sempre. Il rispetto della vita tra disagio, paure e speranza
- La vite e la vela
- La vittima perfetta
- La vittoria di Saladino
- La voce dai riflessi rossi. Fiorella Mannoia in 100 pagine
- La voce degli uomini freddi
- La voce dei libri II. Storie di libraie coraggiose
- La voce dei libri. Undici strade per fare libreria oggi
- La voce del branco. Gli eredi
- La voce del cortile. Di bambini, di ragazzi che crescevano a Bologna
- La voce del crepaccio
- La voce del mare
- La voce del silenzio
- La voce del silenzio
- La voce del silenzio
- La voce del tuono
- La voce del violino
- La voce della brughiera. Vita e poesia di Emily Bronte
- La voce della verità
- La voce delle onde
- La voce delle ossa
- La voce delle sirene
- La voce di dentro. Il cinema
- La voce di Eloisa
- La voce di Iside
- La voce di Robert Wright
- La voce d’oro di Mussolini
- La voce e le cicale
- La voce invisibile del vento
- La voce nascosta delle pietre
- La voce veniva dal fiume
- La voce verde della calma
- La voglia di studiare. Cos’è e come farsela venire
- La volontà di sapere. Storia della sessualità 1
- La volpe alla mangiatoia
- La volpe che amava i libri
- La volpe dorata
- La volpe e il cacciatore
- La volpe senza il corvo
- La volta del Bricolla
- La volta di troppo
- La Vucciria
- La zanzara dagli occhi di vetro
- La zaratina
- La zattera di pietra
- La zecca e la rosa. Vivario di un naturalista domestico
- La zia di Lampedusa
- La zia Julia e lo scribacchino
- La zia Marchesa
- La zingara di Metz
- La zingarata della verginella di via Ormea
- La zona cieca
- La zona d’interesse
- La zona franca. Così è fallita la trattativa segreta che doveva salvare Aldo Moro
- La zona rossa
- La zuppa Lepron
- La “melanconia” dell’uomo di genio
- Labbra di caramella
- Labieno
- Labirinti
- Labirinto di indizi
- Laboratori critici. Given notes. Per Seamus Heaney
- Laboratorio ad alto voltaggio
- Laboratorio Palestina. Come Israele esporta la tecnologia dell’occupazione in tutto il mondo
- Lacci
- Lacrime d’inchiostro
- Lacrime d’Oddìo
- Lacrime di Gioia
- Lacrime di sale
- Ladies football club
- Ladra di cioccolato
- Ladra di cuori
- Ladra di jeans
- Ladri di canzoni
- Ladro contro assassino
- Lady Almina e la vera storia di Downton Abbey
- Lady Boss
- Lady Butterfly
- Lady Chatterley a Taormina
- Lady Elizabeth
- Lady Susan
- Lager italiani. Pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi 1941-1943
- Laghi e delitti
- Laguna
- Laguna nera
- Laika
- Lalla che torna
- Lalla Romano: «Solo il silenzio vive»
- Lame Taglienti
- Lamento di Portnoy
- Lamento per Julia e altre storie
- Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali
- Lampaduza
- Lampedusa
- Lampi d’amore e correnti contrarie
- Lampi d’ombra
- Lampi nella nebbia
- Lana caprina
- Lanterna magica
- Lanzarote
- Lao Folktales. Xieng Mieng: The Cleverest Man in the Kingdom
- Largo Paradiso 22
- Larry. Il cammino della follia
- Lars von Trier. La luce oscura
- Larth. Storia di un etrusco. Libro primo. Viaggio a Sherden
- Las Vegas Baby
- Lascia che il mare entri
- Lasciami andare, madre
- Lasciami entrare
- Lasciami l’ultimo valzer
- Lasciami sola
- Lasciare il segno. Murales, graffiti e tatuaggi
- Last Days of California
- Latex e biscotti
- Lati Scaleni
- Latinità ed Ellenismo nel Mezzogiorno d’Italia: Studi e Ricerche (Dalla Magna Grecia alla Grecia Italica)
- Latinoamericana. I diari della motocicletta
- Laura di Rimini
- Lava
- Lavinia
- Lavorare in politica. Consigli pratici sulle professioni in Parlamento
- Lavorare poco, lavorare gli altri
- Lavori in corso
- Lavoro a mano armata
- Lavoro di notte
- Lavoro in corso
- Lavoro, dunque scrivo!
- Layla
- Lazarillo de Tormes
- Lazzari e scugnizzi di Napoli
- Lazzaro
- Lazzaro, vieni fuori
- La_Via
- Le (dis)avventure di una wedding planner
- Le 10 mappe che spiegano il mondo
- Le 120 giornate di Sodoma
- Le 250 serie TV da non perdere
- Le 48 leggi del potere
- Le acque del nord
- Le affinità affettive
- Le affinità alchemiche
- Le affinità elettive
- Le aggravanti sentimentali
- Le ali del Piccolo Principe. La vera storia di Antoine de Saint-Exupéry, che precipitò nel deserto e incontrò il suo eroe
- Le ali dell’ibis
- Le ali della sfinge
- Le ali della speranza
- Le ali della vita
- Le ali di un angelo
- Le altre Gladio. La lotta segreta anticomunista in Italia. 1943-1991
- Le amazzoni del sud
- Le amiche del cuore
- Le amiche dell’atelier francese
- Le amicizie di Kate
- Le anatre di Holden sanno dove andare
- Le anime rubate
- Le antiche civiltà del Perù
- Le api
- Le api d’inverno
- Le api non vedono il rosso
- Le apparenze sociali. Una filosofia del prestigio
- Le aquile d’oro
- Le aquile della guerra
- Le aquile della notte
- Le Aquile sul Sangro
- Le arance di Dubai
- Le armi che hanno cambiato la seconda guerra mondiale
- Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica
- Le armi dei Templari. Armi, uniformi e insegne dei monaci-cavalieri secondo la Regola dell’Ordine del Tempio
- Le armi del diavolo
- Le assaggiatrici
- Le ateniesi
- Le attenuanti sentimentali
- Le avventure di Cat Holmes
- Le avventure di Jacques Papier
- Le avventure di Lino Panno
- Le avventure di Ludovico
- Le avventure di Olimpia e del riccio Fritz
- Le avventure di Pat Hobby
- Le avventure di Pinocchio
- Le avventure di Tom Sawyer
- Le avventure di zio Savoldi
- Le avventure metafisiche di Madame e L. Butterfly
- Le baccanti
- Le balene di Aristotele
- Le ballate di Narayama
- Le ballate di Ozium
- Le bambine che cercavano conchiglie
- Le bambine dimenticate
- Le Battaglie di Ypres
- Le battaglie dimenticate
- Le Beatrici
- Le belle Cece
- Le benevole
- Le bianche braccia della Signora Sorgedahl
- Le bibliotecarie di Alessandria
- Le biblioteche raccontate a mia figlia
- Le botteghe color cannella
- Le braci
- Le brave ragazze combinano guai
- Le brave ragazze non leggono romanzi
- Le briglie d’oro
- Le bugie degli arcangeli
- Le bugie del marketing. Come le aziende orientano i nostri consumi
- Le bugie del nostro amore
- Le bugie della notte. Un’indagine di Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi
- Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata
- Le bugie nel carrello
- Le bugie non salvano nessuno
- Le bugie uccidono
- Le buone intenzioni
- Le camelie invernali
- Le Camicie Nere in Africa. 1923-1943
- Le campane di Virgin River
- Le Cannibale
- Le canzoni dei Modena City Ramblers. Tomo I 1993-2004
- Le canzoni nei film di Nanni Moretti
- Le carezze ai tasti
- Le carte del re
- Le carte mozzate
- Le carte rosa: storia del fotoromanzo e della narrativa popolare
- Le case dai tetti rossi
- Le case degli altri
- Le case degli altri bambini
- Le Case del soldato fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro
- Le case di Jane Austen
- Le catacombe dei Cappuccini. Guida storico-scientifica
- Le catene del potere
- Le catene della sinistra. Non solo Renzi. Lobby, interessi, azionisti occulti di un potere immobile
- Le cattive
- Le cause della nostra disfatta
- Le cene eleganti
- Le ceneri di Angela
- Le ceneri di Londra
- Le ceneri di Pirandello
- Le cento vite di Cagliostro
- Le cento vite di Nemesio
- Le chiavi del regno
- Le chiavi di casa. Conosci davvero chi entra nei tuoi spazi più intimi?
- Le chiavi per vivere la metamorfosi
- Le ciccione lo fanno meglio
- Le ciccione lo fanno sempre meglio
- Le cicogne della Scala
- Le Ciliegie e le Amarene. Aforismi, pensieri e parole
- Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore
- Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo
- Le cinque porte della felicità. Una storia d’amore e di buddismo
- Le Cinque Stirpi
- Le ciociare di Capizzi
- Le circostanze fragili. L’ombra di Pirandello
- Le città degli angeli. Angelopolis
- Le città invisibili
- Le coincidenze dell’amore
- Le coincidenze dell’estate
- Le colline della morte
- Le colline di fronte. Un viaggio intorno alla vita di Tullio Pericoli
- Le colpe degli altri
- Le colpe dei padri
- Le colpe dei padri
- Le comunicazioni postali nella Repubblica di Venezia
- Le confessioni
- Le Confessioni d’un Italiano
- Le confessioni del cuore
- Le confessioni di una concubina
- Le confidenze di un gatto
- Le congetture di Bonelli
- Le coniugazioni del potere
- Le conseguenze
- Le conseguenze del caso
- Le conseguenze del cuore
- Le conseguenze del male
- Le conseguenze dell’odio
- Le conseguenze estreme
- Le consolazioni della filosofia
- Le coordinate della felicità
- Le corde di Eros
- Le correzioni
- Le corsare delle Antille e l’isola delle sirene
- Le corti del caos
- Le cose
- Le cose
- Le cose che bruciano
- Le cose che ci fanno paura
- Le cose che ci salvano
- Le cose che non ho
- Le cose che non so di te
- Le cose che passano
- Le cose che sai di me
- Le cose che ti capitano di nascosto
- Le cose crollano
- Le cose fondamentali
- Le cose semplici
- Le creature del buio
- Le creature dell’alba
- Le crociate del Nord
- Le Crociate viste dagli Arabi
- Le cronache di Carlingford
- Le cronache di Narnia
- Le cronache fantastiche: Fantasmi
- Le cugine
- Le cure domestiche
- Le dame di Grace Adieu e altre storie
- Le danze del tempo
- Le deboli
- Le dee del miele
- Le diciotto frustate
- Le dieci donne spia che hanno fatto la storia
- Le dieci parole. Il decalogo come non lo hai mai sentito raccontare
- Le disavventure del Barone Von Trutt
- Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze
- Le disobbedienti. Storie di sei donne che hanno cambiato l’arte
- Le dispute della scienza
- Le distrazioni
- Le distrazioni del viaggio
- Le dodici domande
- Le dodici principesse danzanti
- Le dodici tribù di Hattie
- Le donne che pensano sono pericolose
- Le donne dei Calabri di Montebello
- Le donne del castello
- Le donne dell’orchestra rossa
- Le donne della casa di pietra
- Le donne della notte
- Le donne della Principal
- Le donne dell’Acquasanta. Una storia palermitana
- Le donne di Casa Altavilla. Storie di alleanze, guerre e cortei
- Le donne di casa Verelli
- Le donne di casa Visconti. Vicende, passioni e veleni di una grande dinastia
- Le donne di mio padre
- Le donne di Orolè
- Le donne e gli uomini che hanno cambiato l’Italia
- Le donne nella Grande Guerra
- Le donne nella Grande Guerra 1915-1918
- Le donne non ci vogliono più bene
- Le due battaglie dell’Atlantico
- Le due chiese
- Le due città
- Le due colombe
- Le due mogli di Manzoni
- Le due orfanelle
- Le due stagioni
- Le due tigri
- Le due verità
- Le due vite di James il tuffatore
- Le due zittelle
- Le elezioni del quarantotto
- Le emozioni ferite
- Le eredi
- Le eredità del male
- Le esiliate
- Le esotiche scorribande degli storici curiosi
- Le esternazioni di Pinco Pallino
- Le età dell’amore
- Le età di Lulù
- Le evasioni particolari
- Le famiglie di Faulkner. Una saga del Sud
- Le farfalle di Villa Giulia
- Le farfalle nello stomaco
- Le fate di Ruven
- Le fate tra illusioni e disincanto. L’anima femminile e la poesia della natura
- Le favole della Logistica
- Le favole della sera
- Le fedeltà
- Le fedeltà invisibili
- Le femmine - Vecchio scorticatoio
- Le femmine del babbuino
- Le fiabe che curano il cuore
- Le fiabe di Ambretta
- Le fiabe di Beda il Bardo
- Le figlie degli altri
- Le figlie del capitano
- Le figlie del Dio dell’inverno
- Le figlie del generale
- Le figlie del guardiano del faro
- Le figlie del libro perduto
- Le figlie del principe
- Le figlie dell’uomo
- Le figlie della Cornovaglia
- Le figlie di Hanna
- Le figlie di Sherazade
- Le figlie perdute della Cina
- Le filastrocche dell’orsetto Gugu
- Le finestre dei pensieri
- Le finestre del tempo
- Le finestre di fronte
- Le foglie cadute. 1915 Ficarolo e l’inutile strage
- Le foreste del silenzio. Il magico mondo di Deltora 1
- Le forme dell’amore
- Le forme dell’India
- Le formiche cantano sotto la neve
- Le formidabili donne del Grand Hôtel
- Le Fortificazioni della città di Palermo dall’antichità ai giorni nostri
- Le forze misteriose
- Le foto salvate
- Le fotografie
- Le fragili attese
- Le fragilità del cuore
- Le fronde del Salice
- Le frontiere del mistero
- Le furie
- Le furie di Venezia
- Le galanti
- Le galline non mangiano la camomilla
- Le galline pensierose
- Le Gattoparde
- Le gazze ladre
- Le gazze ladre
- Le gemelle di Auschwitz
- Le Genovesi. Streghe, sante, prostitute, schiave, muse ed eroine
- Le giostre sono per gli scemi
- Le giovani parole
- Le grandi battaglie aeree
- Le grandi battaglie della Linea Gotica
- Le grandi battaglie della prima guerra mondiale
- Le grandi battaglie delle crociate
- Le grandi cospirazioni. Complotti e inganni che hanno indirizzato il corso della storia
- Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita
- Le grandi domande. Filosofia per giovani menti
- Le grandi guerre sui mari giorno per giorno. Gli ammiragli, le battaglie e le navi che hanno cambiato la storia
- Le grandi migrazioni e i problemi strategici europei nel secolo XXI
- Le grandi vittorie dell’esercito italiano
- Le gratitudini
- Le guerre balcaniche
- Le guerre d’Italia 1494-1559
- Le guerre di Libia. Un secolo di conquiste e rivoluzioni
- Le guerre di Mussolini dal trionfo alla caduta
- Le guerre ebraiche dei romani
- Le guerre preziose
- Le ho mai raccontato del vento del Nord
- Le immagini che curano. Immaginazione e clinica
- Le imperfette
- Le inchieste del commissario Collura
- Le indagini del commissario Ponzetti, Volume 2
- Le indomabili. Storie di donne rivoluzionarie
- Le infami
- Le inquietudini del cuore
- Le intermittenze della morte
- Le invasioni quotidiane
- Le invenzioni antifreddo di Stína
- Le investigazioni private: guida operativa
- Le invisibili
- Le irregolari. Buenos Aires Horror Tour
- Le isolane
- Le isole di Norman
- Le lacrime degli eroi
- Le lacrime del commissario. Un giallo sul lago Maggiore
- Le lacrime del Lago Tai
- Le lacrime della giraffa
- Le lacrime di Medusa
- Le lacrime di Nietzsche
- Le lame di Myra. La saga del Dominio
- Le leggi della frontiera
- Le leggi razziali e l’ottobre del 1943
- Le lettere
- Le lettere d’amore di Esther Durrant
- Le lettere da Auschwitz
- Le lettere da Capri
- Le lettere dell’orsa
- Le lettere proibite
- Le lettere segrete di Jo
- Le lezioni di Madame Chic
- Le libere donne di Magliano
- Le linee storte di Dio
- Le luci bianche di Parigi
- Le luci di settembre
- Le luci nelle case degli altri
- Le lune prima dell’atterraggio
- Le lunghe notti
- Le lunghe notti di Anna Alrutz
- Le lupe
- Le madri
- Le madri nere
- Le madri salvate
- Le madrine
- Le maglie dei campioni
- Le maglie della serie A. Storia, miti e aneddoti sulle divise del campionato più bello del mondo
- Le magnifiche e progressive sorti di un liceo: Il Terenzio Mamiani di Roma
- Le magnifiche invenzioni
- Le magnifiche. 33 vite di donne che hanno fatto la storia d’Italia
- Le malebolge
- Le maligne gemelle del Carso. Quote 208 Sud e 208 Nord, le battaglie
- Le mamme del sud: un racconto
- Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni
- Le mani della madre
- Le mani insanguinate
- Le mani pulite. L’inchiesta di Milano sulle tangenti
- Le Marche viste e pensate
- Le masche tra noi
- Le maschere del senso. Come inganniamo il tempo, la morte, lo stupore di esistere
- Le maschere dell’orrore
- Le mele di Kafka
- Le memorie dei carnefici di Parigi. Un secolo e mezzo di esecuzioni capitali 1688-1847
- Le memorie di guerra di papà
- Le memorie di una gatta
- Le menzogne del Web
- Le menzogne della notte
- Le meraviglie dei musei vaticani
- Le meraviglie della natura. Introduzione all’alchimia
- Le meravigliose favole di Antonio Canova
- Le merendanze
- Le metamorfosi dell’artista
- Le mezze verità
- Le micidiali bombe a farfalla sull’Italia
- Le mie amiche streghe
- Le mie cene con Edward
- Le mie cose preferite
- Le mie cose preferite
- Le mie fiabe africane
- Le mie galline e io
- Le mie migliori barzellette ebraiche
- Le mie orecchie parlano
- Le mie piccole paure
- Le mie poesie più belle
- Le mie prime opere
- Le mie sorelle erano innamorate di Andrea Giordana (e io no)
- Le mie storie da una botta e via
- Le mie suffragette
- Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo
- Le mille e una notte
- Le mille e una notte
- Le mille luci del mattino
- Le mille luci di New York
- Le mille luci di Parigi
- Le Mille. I primati delle donne
- Le mimose del Piccolo Principe
- Le mogli di Nerone
- Le molliche del commissario
- Le montagne della follia
- Le mosche del capitale
- Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d’arte
- Le mutande di Casanova. La guerra tra Terronia e Polentonia
- Le navi dei Florio
- Le navi dei vichinghi
- Le nebbie di Avalon
- Le nebbie di Vraibourg
- Le Ninfe della valle
- Le non cose. Come abbiamo smesso di vivere il reale
- Le nonne
- Le nostre anime di notte
- Le nostre assenze
- Le nostre imperfezioni
- Le nostre perdute foreste
- Le note del violino maledetto
- Le notizie non sono delle migliori
- Le notti al Santa Caterina
- Le notti bianche
- Le notti blu
- Le notti della macumba
- Le notti della peste
- Le notti dell’alchimista
- Le notti di Salem
- Le notti difficili
- Le notti nere di Praga
- Le notti senza memoria
- Le notti senza respiro
- Le notti senza sonno
- Le nove chiavi dell’antiquario
- Le nove porte. I segreti del chassidismo
- Le nove stelle
- Le nove vite di Dewey
- Le nove vite di Valentina Cortese
- Le novelle della Pescara
- Le nozze
- Le nozze di Anna
- Le nozze di Cadmo e Armonia
- Le nuove armi della Grande Guerra
- Le nuove barzellette su Totti
- Le nuove Eroidi
- Le nuove inchieste del commissario De Vincenzi
- Le nuove melanconie. Destini del desiderio nel tempo ipermoderno
- Le nuove paure. Che cosa temiamo oggi?
- Le nuove storie del piccolo Nicolas - René Goscinny, Jean
- Le nuvole
- Le occasioni del Sud
- Le occasioni d’amore
- Le Ombre
- Le ombre bianche
- Le ombre del nostro passato. Storia della famiglia Milton
- Le ombre della sera. Un’indagine senza capo né coda
- Le ombre delle verità svelate
- Le ombre dell’Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo
- Le ombre di Genova
- Le ombre dopo il delitto
- Le onde
- Le onde
- Le opere e i giorni
- Le ore
- Le ore lunghe. 1914 - 1917
- Le ore sotterranee
- Le ore. Audiolibro
- Le origini del capitalismo moderno
- Le origini del fascismo. Nei vizi antichi della classe dirigente italiana
- Le origini del fumetto
- Le origini del pensiero greco
- Le origini del potere. La saga di Giulio II, il papa guerriero
- Le origini della destra in Sardegna. Il partito dell’Uomo qualunque
- Le origini di Roma. La fondazione dell’Urbe tra verità e leggenda
- Le origini occulte del nazismo
- Le origini. Il principe. Shadowhunters
- Le origini. L’angelo. Shadowhunters
- Le Origini. La Principessa. Shadowhunters
- Le Ortensie
- Le ospiti segrete
- Le ossa del lago
- Le ossa della principessa
- Le ossa parlano
- Le osservazioni
- Le otto montagne
- Le pagine della nostra vita
- Le pagine mai scritte del nostro amore
- Le pagine nere del calcio. Tutti gli scandali minuto per minuto
- Le Pagine strappate
- Le paludi di Hesperia
- Le pareti della solitudine
- Le parità e le storie morali dei nostri villani
- Le parole
- Le parole che ci salvano
- Le parole che mancano al cuore
- Le parole che non scrivo
- Le parole d’amor che non ti dissi
- Le parole degli altri
- Le parole del mio nemico
- Le parole del nostro destino
- Le parole del Papa
- Le parole del tempo perduto
- Le parole della comunicazione
- Le parole della nostra storia. Perché il greco ci riguarda
- Le parole della notte
- Le parole d’ordine
- Le parole giuste
- Le parole interrotte
- Le parole la notte
- Le parole lo sanno
- Le parole lontane del fuoco
- Le parole non dette. Un racconto sulla demenza
- Le parole per dirlo
- Le parole raccontate. Piccolo dizionario dei termini teatrali
- Le parole sono finestre (oppure muri)
- Le parole sono importanti
- Le parrocchie di Regalpetra
- Le particelle elementari
- Le passeggiate del sognatore solitario
- Le passioni della mente. Il romanzo di Sigmund Freud
- Le passioni di Chelsea Kane
- Le pause della vita
- Le pecore e il pastore
- Le pecore filosofe
- Le peggiori auto del mondo
- Le peggiori paure
- Le penultime labbra
- Le perfezioni
- Le perfezioni provvisorie
- Le persecuzioni contro i cristiani nell’Impero romano. Approccio critico
- Le persiane verdi
- Le persone, soltanto le persone
- Le piante non sono angeli
- Le pianure
- Le pianure
- Le pianure del passaggio
- Le piccole libertà
- Le piccole virtù
- Le piccole volpi del deserto
- Le piene di grazia
- Le Pietre
- Le pietre del drago. La pace su Ekeroth
- Le pietre di Pantalica
- Le pietre raccontano Catanzaro dal X al XVIII secolo
- Le pietre, l’amore
- Le pinne e i mocassini
- Le piscine di Pecizsa
- Le più belle citazioni
- Le più belle incisioni della Natività dal XV al XX secolo
- Le più belle Natività al Louvre
- Le più belle poesie di Ghiannis Ritsos
- Le più grandi fiabe in rima
- Le piume dell’uccellino
- Le piume non fanno rumore
- Le poesie
- Le poesie
- Le poesie che mi sono figlie
- Le poesie dell’ispettore capo Chen
- Le poesie più belle
- Le polaroid di Moro
- Le porte del mito. Il mondo greco come un romanzo
- Le porte della notte
- Le porte della percezione
- Le Porte di Fuoco
- Le porte interiori. Meditazioni quotidiane
- Le possibilità della notte
- Le preghiere di un utopista
- Le premier amour
- Le prime luci del mattino
- Le profezie di Papa Giovanni. La storia dell’umanità dal 1935 al 2033
- Le profondità sacre della parola di Dio
- Le prove di esilio
- Le pubblicità di Natale che hanno fatto epoca
- Le quattro casalinghe di Tokyo
- Le quattro cose ultime
- Le quattro del mattino
- Le quattro stagioni a Trieste
- Le querce non fanno limoni
- Le radici del cielo
- Le radici dell’odio. La mia verità sull’Islam
- Le radici della modernità
- Le ragazze
- Le ragazze del bosco delle ninfe
- Le ragazze del club della motocicletta
- Le ragazze dell’isola
- Le ragazze della Baleine
- Le ragazze della villa delle stoffe
- Le ragazze dell’atelier dei profumi
- Le ragazze di Glasgow
- Le ragazze di Kabul
- Le ragazze invisibili
- Le ragazze segrete di Kabul
- Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole
- Le ragioni del sangue
- Le ragioni della follia
- Le ragioni della mia luna storta
- Le rane
- Le rappresentazioni dei neri nell’età moderna. Temi e questioni metodologiche
- Le regole degli infami
- Le regole del fuoco
- Le regole del gioco
- Le regole del gioco
- Le regole del mio stile
- Le regole dell’attrazione
- Le regole della casa del sidro
- Le regole della rabbia
- Le regole dell’estinzione
- Le regole dell’impegno
- Le regole di Artù
- Le regole di questi mondi
- Le relazioni pericolose
- Le religioni dell’Azerbaigian
- Le repubbliche marinare
- Le repubbliche marinare. Amalfi, Pisa, Genova e Venezia
- Le ribelli di Dio. Donne e Bibbia tra mito e storia
- Le ricamatrici
- Le ricamatrici della regina
- Le ricette della nonna. Alla riscoperta di antichi sapori
- Le ricette della signora Tokue
- Le ricette di Casa Clerici
- Le ricette magiche di Nostradamus e altri contemporanei
- Le righe nere della vendetta
- Le rocce di Poudre d’Or
- Le rondini di Montecassino
- Le rose del ventennio
- Le rose di Atacama
- Le rose di Cordova. Giovanna di Castiglia, follia e tradimento
- Le rose di Evita
- Le rose di Yaldà
- Le rose ribelli
- Le rovine in attesa
- Le rughe del sorriso
- Le sabbie del tempo
- Le sante dello scandalo
- Le Sardine non esistono. Il racconto dei fondatori
- Le scarpe del soldato Percàuz
- Le scarpe magiche del mio amico Percy
- Le scarpe rosse
- Le schegge
- Le scintille di Alma
- Le sconfitte non contano
- Le sedie crudeli
- Le seduzioni dell’inverno
- Le segnatrici
- Le segnatrici
- Le sei mogli di Enrico VIII
- Le sei mosse del pettirosso
- Le sentinelle di pietra
- Le serenate del Ciclone
- Le sette dinastie
- Le sette donne di Jamie Spellman
- Le sette lune di Maali Almeida
- Le sette morti di Evelyn Hardcastle
- Le sette regole per avere successo
- Le sette sorelle. La ragazza della luna
- Le sette vite dell’amore
- Le sette vite di Sebastian Nabokov
- Le sfide di Apollo. La tomba del tiranno
- Le sfide di Apollo. La torre di Nerone
- Le siamesi
- Le sigarette del manager
- Le signore della notte
- Le signore della scrittura
- Le signore di Hollywood
- Le signore di Washington
- Le signore in nero
- Le signorine di Concarneau
- Le sirene glitterglue e l’oceano di plastica
- Le società segrete in Cina (1840-1911)
- Le solitarie
- Le sorelle
- Le sorelle Brelan
- Le sorelle Bunner
- Le sorelle Chanel
- Le sorelle del mare del Nord
- Le sorelle Field
- Le sorelle in aria
- Le sorelle Lacroix
- Le sorelle Mitford
- Le sorelle scarlatte
- Le sorelle Soffici
- Le sorgenti del male
- Le sorgenti della Moldava
- Le sovrapposizioni
- Le sparizioni
- Le spie del duce
- Le spie non devono amare
- Le spie rosse dell’amore
- Le spine del ficodindia. Un’indagine del commissario Nenè Indelicato
- Le spose della Luna
- Le spose sepolte
- Le stagioni del nostro impegno
- Le stagioni di Virgin River
- Le stagioni invisibili
- Le stanze della memoria
- Le stanze dello scirocco
- Le stanze di Mogador
- Le stanze segrete
- Le stanze segrete del cuore
- Le stazioni del vento
- Le stelle brillano a New York
- Le stelle cadranno tutte insieme
- Le stelle che non cadono
- Le stelle dei giganti
- Le stelle di Mactan
- Le stelle di Mithra
- Le stelle di vetro
- Le stelle fredde
- Le stelle sono zitelle
- Le storie d’amore che hanno cambiato il mondo
- Le storie d’amore non finiscono mai
- Le storie degli altri
- Le storie del Bibliobus di Tundrum - la saga
- Le storie del castello di Trezza
- Le storie del gatto Medardo
- Le storie della stella Luce
- Le storie dipinte
- Le strade di polvere
- Le strade furiose di Mad Max. Filosofia del mondo post-atomico
- Le strade oscure
- Le straordinarie avventure di Caterina
- Le stravaganti sorelle Mitford
- Le streghe di Lenzavacche
- Le streghe di Manningtree
- Le streghe non dormono
- Le strutture profonde della comunicazione
- Le suore di carità del Principe di Palagonia. La svolta storica dal 1949 a oggi
- Le svelte radici
- Le tempeste della vita. La dottoressa
- Le tenebre e il sole
- Le tentazioni di Eva
- Le teorie selvagge
- Le terre del Sacramento
- Le tette di una diciottenne
- Le tigri di Mompracem
- Le tombe di Whitechapel
- Le torri del silenzio
- Le Trattative
- Le tre del mattino
- Le tre età dell’uomo
- Le tre guerre del Mediterraneo 1940-1945
- Le tre notti dell’abbondanza
- Le tre parole che cambiarono il mondo
- Le tre querce
- Le tre stagioni
- Le tre stigmate di Palmer Eldritch
- Le tre vite di Josef Klein
- Le tredici
- Le tredici spine
- Le trentasei poetesse immortali
- Le tribolazioni di una cassiera
- Le tue antenate
- Le tute spaziali
- Le ultime ceneri dell’Avana
- Le ultime confessioni di Sylvia Plath
- Le ultime diciotto ore di Gesù
- Le ultime ore di Mussolini
- Le ultime parole
- Le unghie rosse di Alina
- Le vacanze degli animali
- Le vacche
- Le valchirie
- Le valigie di Auschwitz
- Le variazioni di Giuditta
- Le variazioni Reinach
- Le vedove del giovedì
- Le vedove di Malabar Hill
- Le veglie di Neri
- Le venti giornate di Torino
- Le ventisette sveglie di Atena Ferraris
- Le vere origini della Massoneria
- Le vergini giurate. Donne libere di costringersi e costrette a liberarsi in Albania
- Le vergini suicide
- Le verità nascoste
- Le verità nascoste. Trenta casi di manipolazione della storia
- Le verità spezzate
- Le vicende notevoli di don Fefè, nobile sciupafemmine e grandissimo figlio di mammaggiusta, e del suo fidato servitore Ciccillo
- Le vie dell’Eden
- Le vie dell’immaginazione
- Le vie delle signore sono infinite
- Le vie dell’amore. La dottoressa vol. 3
- Le ville della Piana dei Colli a Palermo: storia, conservazione e valorizzazione
- Le visionarie
- Le vite degli altri. Le storie dell’arte raccontate a “Che tempo che fa”
- Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti
- Le vite impossibili di Greta Wells
- Le vite nascoste dei colori
- Le vite private. Tre racconti
- Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine
- Le voci che corrono. I più antichi media del mondo
- Le voci dei libri
- Le voci dei telefilm. Doppiatori in tv
- Le voci dei vinti
- Le voci del bosco
- Le voci della sera
- Le voci delle betulle
- Le voci elettriche cantano intorno
- Le Volòire. Storia delle Batterie a cavallo
- Le volpi vengono di notte
- Le vostre zone erronee
- Le zone morte
- Lea e l’elefante
- Leader ma non troppo. Arte e fatica di guidare un’azienda
- Leaving
- Lechitiel
- Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi
- Leda. Romanzo di carne
- Legacy
- Legami
- Legami d’amore
- Legami di famiglia
- Legami di sangue
- Legami feroci
- Legami invisibili
- Legend
- Leggende e riti degli Incas. Cuzco 1574
- Leggendo Turgenev
- Leggere
- Leggere
- Leggere Borges
- Leggere Dante a Tor Bella Monaca
- Leggere gli alberi
- Leggere il Nordest. Recensioni dicembre 2020 − luglio 2024
- Leggere Lolita a Teheran
- Leggere romanzi popolari: “I Beati Paoli” di Luigi Natoli
- Leggere Seamus Heaney
- Leggere Shakespeare a Kabul
- LEGGO!
- Legione di eroi
- Legione Ombra
- Legione Straniera. Storia di un’avventura
- Legittima vendetta
- Legno sacro
- Lei
- Lei che ama solo me
- Lei che non tocca mai terra
- Lei così amata
- Lei dunque capirà
- Lei mi parla ancora
- Lei. Vivian Maier
- Leielui
- Lejla e Hamid
- Lemonade
- Lena delle farfalle
- Lena e la tempesta
- Lenacica ride sempre
- Lenin a pezzi. Distruggere e trasformare il passato
- Lenin ha camminato sulla luna. La folle storia dei cosmisti e dei transumanisti russi
- Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
- Lenti progressi in amore
- Lenticchia. Dall’altra parte del mondo
- Lenticchie alla julienne
- Leo Longanesi. Il borghese conservatore
- Léon
- Leonard Cohen. Manuale per vivere nella sconfitta
- Leonard Cohen. Quasi come un blues
- Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio
- Leonardo da Vinci. Il Rinascimento dei morti
- Leonardo David. La leggenda del ragazzino campione
- Leonardo e la marea
- Leonardo ingegnere
- Leonardo Sciascia scrittore editore ovvero La felicità di far libri
- Leonardo segreto
- Leonardo. Il genio che inventò Milano
- Leone
- Leonero e il Barone
- Leonie
- Leonilde. Storia eccezionale di una donna normale
- Leopardi
- Lepanto
- Lepanto. I piemontesi combattono
- Lepidezze postribolari
- Les Italiennes
- Les revenants. Quando ritornano
- Lessico del Giubileo
- Lessico famigliare
- Lessico femminile
- Lessico terrestre
- Let’s play again
- Letizia Battaglia. Per pura passione
- Letter from a Blind Old Man
- Lettera a Berlino
- Lettera a D. - Storia di un amore
- Lettera a Dina
- Lettera a Léontine
- Lettera a mia madre
- Lettera a un bambino mai nato
- Lettera a un Giudice
- Lettera a un religioso
- Lettera a un’amica che ci sarà per sempre
- Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù
- Lettera agli amici sulla bellezza
- Lettera agli amici sulla felicità
- Lettera agli artisti
- Lettera al padre
- Lettera alla madre sulla felicità
- Lettera alla scuola
- Lettera alla tribù bianca
- Lettera amorosa
- Lettera d’amore alla Madre Terra
- Lettera d’amore alla Scozia
- Lettera d’amore e d’assenza
- Lettera da Margot
- Lettera da una professoressa
- Lettera di dimissioni
- Lettera di una sconosciuta
- Lettera sulla felicità
- Letteratura cinese
- Letteratura come itinerario nel meraviglioso
- Letteratura e critica: antologia della critica letteraria. Dalle origini al Settecento
- Letterature romanze del Medioevo
- Lettere a Cioran
- Lettere a Lucilio
- Lettere a Lucilio
- Lettere a Milena
- Lettere a nessuno
- Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi
- Lettere a una sconosciuta
- Lettere a Yves Saint Laurent
- Lettere ad una stella
- Lettere al culmine della disperazione (1930-1934)
- Lettere al direttore
- Lettere alla fidanzata
- Lettere alla madre
- Lettere alla madre
- Lettere alla vicina
- Lettere appassionate
- Lettere contro la guerra
- Lettere d’amore
- Lettere d’amore
- Lettere d’amore da Montmartre
- Lettere d’amore nel frigo
- Lettere d’amore tradite
- Lettere da Sodoma
- Lettere dall’Islanda
- Lettere dall’orlo del mondo
- Lettere dalla Kirghisia
- Lettere dalla mia Birmania
- Lettere dei soldati della Wehrmacht
- Lettere di Corsa. Una vita come meccanico Ferrari
- Lettere di un giovane, ai giovani
- Lettere di un soldato. Prima guerra mondiale 1915-1919
- Lettere di una novizia
- Lettere d’amore
- Lettere luterane
- Lettere matrimoniali
- Lettere meridiane. Cento libri per conoscere la Calabria
- Lettere sugli scritti e il carattere di Jean Jacques Rousseau-Riflessioni sul suicidio
- Lettere sulla poesia
- Lettere tra due mari
- Letterine a Papa Francesco
- Letti gemelli
- Letto di Ossa
- Letto di rose
- Lettore
- Lettori selvaggi
- Lettori si cresce
- Lettori. Variazioni sul tipo
- Lettura del “Bateau ivre” di Rimbaud
- Lettura della poesia di Vittorio Sereni
- Lettura e emozioni. Un dialogo con Proust
- Lettura Veloce 3x
- Letturista per caso
- Leunam
- Lev
- Leviatan
- Leviatano
- Leviatano o il migliore dei mondi
- Lezione d’amore
- Lezione di nuoto
- Lezione di tango
- Lezione di tedesco
- Lezioni
- Lezioni americane
- Lezioni cubane
- Lezioni di ballo
- Lezioni di chimica
- Lezioni di enigmistica
- Lezioni di pace. Il Corano, l’islam e il terrorismo spiegati ai miei allievi
- Lezioni di seduzione
- Lezioni di tenebra
- Lezioni di volo per principianti
- Lezioni in paradiso
- Lezioni italiane
- Lezioni private
- Lezioni private
- Lezioni sulla storia della filosofia
- Li chiamano anche portieri
- Lia e l’Abete Rosso
- Lia o la fanciulla ebrea
- Libera come le stelle
- Libera la tua mente con il Feng Shui
- Libera per tutti
- Liberaci dai nostri mali
- Liberalfascismo. Come i liberali distruggono la democrazia e ci portano in guerra
- Liberalismo italiano. I dilemmi della libertà
- Liberami
- Liberami da questo libro
- Liberami dal tempo
- Liberare il tempo. Paul Bley e la trasformazione del jazz
- Liberata
- Liberate gli ostaggi. L’esordio del GIS: l’assalto al supercarcere di Trani
- Libere e un po’ bastarde
- Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne nel nuovo millennio
- Liberi dalla paura
- Liberi di morire
- Liberi di scrivere
- Liberi!
- Liberiamo il tempo
- Libero arbitrio
- Libero chi legge
- Libero dentro
- Libertà
- Libertà e neurobiologia
- Liboa, una storia vera
- Libreria Luigi
- Libri da ardere
- Libri e amori a Los Angeles
- Libri e amori a Los Angeles
- Libri sugli animali
- Libro
- Libro del sangue
- Libro della Creazione
- Libro della misericordia
- Libro delle bestemmie
- Libro domestico
- Libro Lambro. I festival giovanili. Sogni e utopie di ieri per oggi
- Librofilia
- Licia. Storia della prima italiana che denunciò un questore
- Life
- Life. La mia storia nella Storia
- Ligabue
- Lillelord
- Lilli Jahn. Il mio cuore ferito. Lettere di una madre dall’Olocausto
- Limbo
- Limbus
- Limite bianco
- Limonov
- Lince
- Lincoln Highway
- Lincoln nel Bardo
- Linea di cattedra
- Linea di sangue
- Linea di sangue
- Linea Gotica
- Linea Gotica. L’attacco. Agosto-ottobre 1944
- Linea intera, linea spezzata
- Linea retta
- Linfe di grafia e altri racconti
- Lingua in bocca
- Lingua madre
- Linguaggi dell’esperienza femminile
- LinkedIn per chi cerca un (nuovo) lavoro
- Liolà
- Liquida
- Lirael
- Lire 26900
- Lirici della Scapigliatura
- Lisa Morpurgo
- Lisario o il piacere infinito delle donne
- Lisbona è tutta luce
- Litfiba
- Little boy
- Little girl
- Live in Pompei
- Livelli di vita
- Livello scarlatto. Cult movies dell’horror italiano
- Livia
- Livido
- Livorno Rosso Sangue. Botteghi e l’ultimo viaggio della Adelina
- Liz Taylor. La più grande diva di Hollywood
- Lizzie
- ll pittore maledetto
- Lo chiamarono Jehsua
- Lo dice Harriet
- Lo diciamo a Liddy?
- Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio
- Lo hobbit
- Lo Hobbit a fumetti
- Lo potevo fare anche io
- Lo psichiatra nel cassetto. Com’è cambiata la malattia mentale
- Lo rifarei!
- Lo sbarco in Normandia
- Lo sbarco. Storie di personaggi, soldati e famiglie
- Lo sbilico
- Lo scafandro e la farfalla
- Lo scaffale infinito. Storie di uomini pazzi per i libri
- Lo scalpellino
- Lo scambio
- Lo scammaro avvelenato e altre ricette
- Lo scandalo dell’osservatorio astronomico
- Lo scandalo della stagione
- Lo scandalo Modigliani
- Lo scapolo
- Lo scarabeo della signorina Benson
- Lo scarafaggio
- Lo sceriffo di Kona
- Lo scheletro che balla
- Lo schermo e il taccuino
- Lo scherzo
- Lo schiaccianoci
- Lo schiaffo
- Lo scialle
- Lo scialle andaluso
- Lo scialle di Marie Dudon e altri racconti
- Lo sciamano
- Lo Sconosciuto
- Lo sconosciuto
- Lo sconosciuto
- Lo sconosciuto
- Lo scorpione dorato
- Lo scrigno africano. La memoria fotografica della guerra d’Etiopia custodita dalle famiglie italiane
- Lo scrigno dei sogni. La missione di Ixkem bambina Maya
- Lo scrigno incantato
- Lo scrittore deve morire
- Lo scrittore infedele
- Lo scrittore inglese
- Lo scudo di Talos
- Lo scultore del sorriso. Antonio Ugo
- Lo sentore de le streghe. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto
- Lo sfasciacarrozze
- Lo sgabuzzino
- Lo sguardo buio
- Lo sguardo di Odo
- Lo sguardo di Ungaretti. Visività e influenza dell’arte figurativa nella poesia ungarettiana
- Lo sguardo di Vic. Il mondo prima e dopo il walkman
- Lo sguardo rovesciato
- Lo sguardo sulle cose. Due racconti di V.M. Garsin e uno
- Lo shtetl perduto
- Lo smemorato di Sanremo
- Lo smemorato di Tapiola
- Lo snob nella società dello snobismo di massa
- Lo spaccone
- Lo sparo
- Lo spasimo di Palermo
- Lo spazio dei sogni
- Lo spazio dell’immaginazione
- Lo spazio dentro
- Lo spazio magico
- Lo spazio sfinito
- Lo Spazzino
- Lo specchio
- Lo specchio della zia Margaret
- Lo specchio dell’acqua
- Lo specchio di Beatrice
- Lo specchio di Corrado Alvaro
- Lo specchio di Dioniso
- Lo specchio di Eveline
- Lo specchio e l’olio. Le superstizioni degli italiani
- Lo specchio e la luce
- Lo specchio incrinato
- Lo specchio mobile
- Lo specchio nero
- Lo specchio turco
- Lo specchio. Lei, lui, e le storie degli altri
- Lo Spergiuro
- Lo spettacolo
- Lo spettro
- Lo spettro di Azzurrina
- Lo speziale nobiluomo. Due misteriosi omicidi nella Palermo del ’700
- Lo spirito che muove la giostra
- Lo spirito della casa di Linda
- Lo spirito della parola
- Lo spirituale nell’arte
- Lo spleen di Parigi
- Lo splendore del niente e altre storie
- Lo splendore del Portogallo
- Lo splendore della seta
- Lo sport è una cosa seria
- Lo spregio
- Lo squalificato
- Lo squalo
- Lo squalo e il dinosauro
- Lo squarcio
- Lo stadio di Wimbledon
- Lo stampatore di Venezia
- Lo statista. Il ventennio berlusconiano tra fascismo e populismo
- Lo stato della anime
- Lo stato dell’unione. Scene da un matrimonio
- Lo Stato di ebbrezza
- Lo stato di emergenza. Riflessioni critiche sulla pandemia
- Lo stesso vento
- Lo stivale zoppo. Una storia irriverente d’Italia dal fascismo a oggi
- Lo storiografo dei disguidi
- Lo strabismo di Venere
- Lo Stradivari perduto
- Lo strangolatore di Moret e altri racconti
- Lo straniero
- Lo straniero venuto dal mare
- Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
- Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- Lo strano caso del maestro di violino. Un nuovo caso del commissario Calligaris
- Lo strano caso del quadro scomparso. Le indagini del commissario Calligaris
- Lo strano caso dell’apprendista libraia
- Lo strano caso dell’orso ucciso nel bosco
- Lo strano caso di Maria Scartoccio
- Lo strano delitto delle sorelle Bedin
- Lo strano manoscritto trovato in un cilindro di rame
- Lo strano mistero dell’Orient Express
- Lo strano viaggio di un oggetto smarrito
- Lo straordinario viaggio di Edward Tulane
- Lo Strappacuore
- Lo Stretto del lupo
- Lo Stronzo Geniale. Guida semiseria ai Nino Sarratore
- Lo strument
- Lo studente modello
- Lo stupore della notte
- Lo stupore di una notte di luce
- Lo swing della generazione Erasmus
- Lo yoga di Gesù
- Lo yoga nella vita. La pratica quotidiana di una vita illuminata
- Lo Zahir
- Lo zen e il tiro con l’arco
- Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta
- Lo zen nell’arte della scrittura
- Lo Zen nell’arte di scrivere
- Lo zio Bernac alla corte di Napoleone
- Lo zio del barbiere e la tigre che gli mangiò la testa
- Lo zoo di Venere
- Lo zoo di Vetro
- Loches. Un incontro impossibile tra Leonardo da Vinci e Ludovico il Moro
- Logos vol. 19
- Lois la strega
- Lola e io
- Lola nascerà a diciott’anni
- Lolita
- Lolò, il principe delle fate
- Londra on the river
- Lonesome Dove
- Long Island
- Longbourn House
- Lontananza
- Lontani parenti
- Lontano da Itaca
- Lontano dagli occhi
- Lontano nel tempo
- Lord Jim
- Lorenzo il Magnifico e il suo tempo
- Lorenzo, Poliziano, Sannazaro, nonché Poggio e Pontano
- Loro
- Loro due
- Los Alamos
- Los Angeles stories
- Losing Hope. Le sintonie dell’amore
- Losing it. Credevo che il cielo fosse azzurro
- Lost e found. Persi e ritrovati
- Lost Identity
- Lost in Austen
- Lost in the sky
- Lotta Combinaguai sa fare tutto
- Lotta di classe
- Lotta di classe al terzo piano
- Lottare per le idee. Roberto Roversi, poeta e protagonista della cultura italiana contemporanea
- Lotte di note. La contestazione tra musica e parole: 1968-1977
- Louisa May Alcott. Una biografia di gruppo
- Louise Brooks. Due vite Parallele
- Louise. Canzone senza pause
- Love and darkness
- Love Beat
- Love factor
- Love Holidays. Quaderni d’amore e di viaggi
- Love in the time of serial killers. Amore, true crime e altre ossessioni
- Love is 4 ever
- Love is… on air
- Love Kaputt
- Love Me
- Love Story
- Love. Anime gemelle
- Love. Un nuovo destino
- Lovebook
- Lovecraft 2000
- Loveday
- Lover Unveiled
- Lovers
- Low Cost (Torino-Dublino solo andata)
- LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo
- Lu pani si chiama pani
- Lu trenu di lu suli
- Luba voleva gli occhiali neri
- Luca Tognaccini racconta Arezzo
- Lucano. Nostalgie di libertà
- Luccicante come una pentola
- Luce
- Luce
- Luce d’agosto
- Luce d’estate ed è subito notte
- Luce della notte
- Luce e tenebra. Vita di Torquato Tasso
- Luce ovunque
- Luce Sensibile
- Luce. My Land
- Luce/Licht
- Luci della ribalta
- Luci sparse
- Lucia a Londra
- Lucia nel bosco con quelle cose lì
- Lucia nel tempo di Napoleone
- Lucia, Lolita e le altre
- Lucia, Lucia
- Lucide ossessioni
- Lucino che salvò la foresta
- Lucio Dalla
- Lucio Fulci. Le origini dell’horror
- Lucio Piccolo. La figura e l’opera
- Lucky
- Lucky Man. Autobiografia di un tastierista rock
- Lucy
- Lucy
- Lucy davanti al mare
- Lucy Gayheart
- Lui sa perché
- Lui, io, noi
- Lui, lei e il Paradiso
- Luigi Configliachi. L’uomo, le opere
- Luigi Pirandello - Leonardo Sciascia. Una conversazione (im)possibile
- Luigi Pirandello: «Io sono fascista»
- Luigi Tenco. Una voce fuori campo
- Luisito. Una storia d’amore
- Lullaby. La ninna nanna della morte
- Lulù Delacroix
- Lulu on the bridge
- Lumen
- Luminal
- Luna
- Luna adora la biblioteca
- Luna bugiarda
- Luna cremisi
- Luna di Lenni
- Luna di miele
- Luna di miele a Parigi
- Luna di miele... no, grazie!
- Luna di notte
- Luna d’Atlante
- Luna guardiana 1784
- Luna nera
- Luna nera vol. 1: Le città perdute
- Luna nuova. Tra mito e scienza dalle eclissi alle basi lunari
- Luna park assassino
- Luna rossa
- Luna rossa. La conquista sovietica dello spazio
- Luna senza Inverno
- Lune nuove
- Lune storte
- Lunedì mi innamoro
- Lunga vita ai pelandroni
- Lunga vita all’impero
- Lungo il fiume
- Lungo le brume, ovvero: Autunno
- Lungo petalo di mare
- Lungomare nostalgia
- Luoghi comuni. Vedutisti stranieri a Roma tra il XVIII e il XIX Secolo
- Luoghi e monumenti della Calabria
- Luoghi spirituali
- Lupa in convento
- Lupa Nera
- Lupi Grigi nel Mediterraneo. Le imprese dei sommergibili tedeschi nella prima guerra mondiale
- Lupinella. La vita di una lupa nei boschi delle Alpi
- Lupo
- Lupo mannaro
- Lussureggia il silenzio
- Lussuria
- L’Abate C.
- L’abbazia dei cento peccati
- L’abbraccio della notte
- L’abitudine di amare
- L’acero delle stelle
- L’adultera
- L’affittacamere
- L’Africa non è un paese
- L’Africano
- L’aiuto
- L’alba di Cesare. Il romanzo del De bello gallico
- L’albero e la vacca
- L’Alchimista
- L’alibi perfetto
- L’Alsìr. Romanzo balneare
- L’altra faccia della spirale
- L’altra faccia di Milano
- L’altra parte di me
- L’altro colore dell’inverno
- L’altro giorno ho fatto quarant’anni
- L’amante
- L’amante del prete
- L’amante della tigre
- L’amante di Rembrandt
- L’amante di Wittgenstein
- L’amaro sapore dei fichi secchi
- L’amazzone dei gigli
- L’amica perfetta
- L’amica sconosciuta
- L’amicizia è la vera patria
- L’amicizia pura
- L’amore arriva sempre al momento sbagliato
- L’amore borghese
- L’amore capovolto
- L’amore cattivo
- L’amore degli adulti
- L’amore è cieco
- L’amore è un patatrac!
- L’amore egoista
- L’amore in un giorno di pioggia
- L’amore possibile
- L’amore prima di noi
- L’Amore rimane
- L’amuleto
- L’Angelo del Grappa
- L’angelo della storia
- L’angelo di Hitler
- L’angelo di Husserl. Introduzione a Edith Stein
- L’angelo di pietra. Un’indagine dell’inquisitore Girolamo Svampa
- L’angelo gemello
- L’angelo triste
- L’anno in cui il Governo Mussolini cancellò il Primo Maggio
- L’Antigone di Berlino
- L’apparire del bello. Nascita di un’idea
- L’appartamento
- L’arca di Noè. Bestiario popolare
- L’arca parte alle otto
- L’arca russa. Il mito della ‘Grande Asia’. Dall’impero degli zar alle guerre di Vladimir Putin
- L’archivio del diavolo
- L’archivio proibito
- L’ardito
- L’aria innocente dell’estate
- L’arrivo di Saturno
- L’arte della guerra in Italia 1494-1529
- L’arte della negoziazione con il metodo del Cremlino
- L’arte di andare a passeggio
- L’arte di correre sotto la pioggia
- L’arte di imitare. Il fenomeno delle tribute band in italia
- L’arte di lasciare andare
- L’arte di restare a galla
- L’arte di scrivere male (per poi scrivere meglio)
- L’arte nella vita dell’uomo
- L’artiglio del tempo. Un mistero tra gli oscuri vicoli di Napoli
- L’artista dei veleni
- L’ascensore
- L’asilo di pietra
- L’assassinio di Florence Nightingale Shore
- L’assassino ha letto Joyce?
- L’astronomo e la strega
- L’Atlante immaginario. Quando le mappe raccontavano sogni, miti e invenzioni
- L’attimo eterno
- L’aula vuota
- L’autentica vita di Billy the Kid
- L’automa
- L’Autonomia della discordia. Storia, realtà, prospettive
- L’avventura dei Florio... per ragazzi
- L’avventurosa storia dell’uzbeko muto
- L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi
- L’avvocato di strada
- L’effigie dell’abate Gioacchino da Fiore
- L’egoismo è inutile
- L’emozione delle cose
- L’Eneide di Didone
- L’enigma della morte di Marilyn Monroe
- L’enigma della vasca dei pinguini
- L’Enigmista di Sparavieri. Un giallo ambientato all’Isola del Giglio
- L’entrata di Cristo a Bruxelles
- L’equazione di Dio. Eulero e la bellezza della matematica
- L’erba delle notti
- L’erba di ieri
- L’eredità
- L’eredità di Daisy Darker
- L’Eritrea al tempo degli Italiani
- L’eroe virile. Saggio su Joseph Conrad
- L’esicasmo. Che cos’è come lo si vive
- L’esistenza delle formiche. Un fumetto su Tiziano Terzani
- L’esorcista. Quarant’anni dopo
- L’estate delle carogne
- L’estate dell’amicizia
- L’estate di San Martino. Genova in guerra
- L’estate senza ritorno
- L’estranea
- L’età dei miracoli
- L’età dei Severi. Una dinastia a Roma tra II e III secolo
- L’età verde
- L’handicap vissuto dentro e fuori una famiglia cosiddetta normale
- L’identità rubata. Cosa sarebbe successo se i Siciliani…
- L’imbroglio dello sviluppo sostenibile
- L’imperatrice Cixi. La concubina che accompagnò la Cina nella modernità
- L’imperfezione della solitudine
- L’impero delle formiche
- L’imprevedibile viaggio di Harold Fry
- L’inafferrabile
- L’incanto del lotto 49
- L’inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
- L’inconfondibile tristezza della torta al limone
- L’inconscio fra reale e virtuale. Dopo Jung. Visioni della comunicazione informatica
- L’incontro. E se la storia di Cappuccetto Rosso ne nascondesse altre?
- L’incontro. La promessa
- L’incredibile storia di Mr Dalyell
- L’inferno di Narciso
- L’infinito nel palmo della mano
- L’infinito senza farci caso
- L’inganno
- L’inganno di Pilato
- L’ingegnere operativo. Una vita in azzurro
- L’ingegno e la guerra
- L’ingenuo
- L’ingrediente perduto
- L’innamorato indeciso
- L’inquisizione a Venezia
- L’insegnamento
- L’insostenibile leggerezza della bicicletta
- L’internazionale mafiosa
- L’interpretazione della morte
- L’intervista. La vita oltre lo spettacolo
- L’Intoccabile
- L’inventore del cavallo e altre quindici commedie
- L’inventore del trasformismo. Liborio Romano, strumento di Cavour per la conquista di Napoli
- L’inventore della luce
- L’invenzione del passato
- L’invenzione del piacere. Aristippo e i Cirenaici
- L’invenzione della Sicilia
- L’invenzione della Terra
- L’inverno a Lisbona
- L’inverno del profeta
- L’invitato
- L’irlandese
- L’Isola che c’è
- L’isola dei senza memoria
- L’isola delle Erinni. Fantastoria
- L’Isola di Chirone
- L’isola di Lark
- L’isola di zucchero
- L’isola e le rose
- L’Isola spettrale. Guida immaginifica ai fantasmi di Sicilia
- L’istinto di narrare. Come le storie ci hanno reso umani
- L’Italia in seconda classe
- L’Italia nel Novecento. Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon
- L’Italia va alla guerra
- L’Italia “occupata”. La sovranità militare italiana e le basi USA-NATO
- L’Italia, nonostante tutto
- L’italiana in bicicletta
- L’italiano della canzone
- L’obiettore di coscienza
- L’occhio di Mobius
- L’oceano oltre la rete
- L’odore afrodisiaco del cloro
- L’odore della nebbia
- L’officina del vizio
- L’ombra del vero
- L’ombra della fenice - Pino
- L’ombra della luna
- L’onda del porto. Un sogno fatto in Asia
- L’opera struggente di un formidabile genio
- L’ora del caffè. Manuale di conversazione per generazioni incompatibili
- L’ora d’arte
- L’ora preferita della sera
- L’orco in canonica
- L’origine del male
- L’orizzonte del campo
- L’oro di Stato. Le vicende delle riserve auree e dei tesori di Stato durante la seconda guerra mondiale
- L’orologio della mente
- L’orto resiliente
- L’ospite americano. Una indagine del maresciallo Chilleri
- L’ospite notturno
- L’ossessione
- L’ossessione celeste
- L’uccello blu di Erzerum
- L’uccello dalle ali d’oro
- L’ultima battaglia
- L’ultima candela di Krujë
- L’ultima erede del castello di Harcourt
- L’ultima innocenza
- L’ultima lezione
- L’ultima notte di nebbia. Il mostro e le streghe della Bassa
- L’ultima punitrice
- L’ultima sigaretta
- L’ultima sorpresa
- L’ultima sosta
- L’ultimo ballo di Charlot
- L’ultimo bicchiere di Klingsor
- L’ultimo concerto. Romanzo di formazione, musica e politica nell’Italia degli anni Settanta
- L’ultimo esorcista. La mia battaglia contro Satana
- L’ultimo fratello
- L’ultimo giorno di un condannato a morte
- L’ultimo Neanderthal racconta. Storie prima della storia
- L’ultimo regalo
- L’ultimo Risorgimento. Settembre 1866: la rivolta del sette e mezzo
- L’ultimo settembre
- L’ultimo sguardo. Vita e morte di Gian Maria Volonté
- L’ultimo soldato di Napoleone
- L’ultimo spettacolo. I funerali sovietici che hanno fatto storia
- L’ultimo. I combattimenti di un equipaggio di Panzer nella Festung Posen, 1945
- L’universo delle teste
- L’universo in rivolta
- L’uomo che credeva di essere Riemann
- L’uomo che ebbe due funerali
- L’uomo che fece il giro del mondo a piedi
- L’uomo che guardava la montagna
- L’uomo che guarisce i morti
- L’uomo che non sapeva amare
- L’uomo che non sono
- L’uomo che non voleva piangere
- L’uomo che odiava Sherlock Holmes
- L’uomo che portava a spasso i libri
- L’uomo che ride
- L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello
- L’uomo che sconfisse Hitler
- L’uomo che sussurrava al futuro. Lucio Dalla in 100 pagine
- L’uomo che vedeva opaco
- L’uomo con lo scandaglio. Storie di mare, abissi e meraviglie
- L’uomo dei sussurri
- L’uomo del Bogart hotel. Le indagini del commissario Bertè
- L’uomo delle ombre
- L’uomo di gesso
- L’uomo di Marte
- L’uomo sentimentale
- L’uomo sulla bicicletta blu
- L’urlo del tuo desiderio
- L’utilità dell’inutile. Manifesto
- L’uva e l’acciaio. Biografia romanzata del tenore che fece tremare il Metropolitan di New York
- M come il mare
- M’ama o non m’ama
- M’ama, o non m’ama
- M’amat non m’amat. «Leggende» metropolitane... palermitane!
- M. Il figlio del secolo
- Ma che belle parole! Luciano Rispoli. Il fascino discreto della radio e della TV
- Ma che stupida ragazza
- Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
- Ma come ’azz’ porti sti capelli?
- Ma come fa a far tutto?
- Ma come fanno gli operai
- Ma come tu resisti, vita
- Ma cos’è questo nulla? Le indagini di Norberto Melis
- Ma già prima di giugno
- Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
- Ma i libri lo sanno. Quando arriva il momento di scompaginare il destino
- Ma il bel Danubio blu
- Ma io in guerra non ci volevo andare. Fiume-Mulhdorf/Dachau e ritorno (1944-1954)
- Ma io ti ho sempre salvato
- Ma l’amore no
- Ma l’amore no. Due storie alla rovescia e tre racconti
- Ma la vita è una battaglia
- Ma le stelle quante sono
- Ma liberaci dal male
- Ma per fortuna è una notte di luna. Trilogia pucciniana con delitto
- Ma perché non mi capisci?
- Ma tu l’hai letto «Il giovane Holden»?
- Ma tu sei felice?
- Mabel dice sì
- Macbeth
- Macbeth
- Macchie rosse. L’operaismo italiano tra politica e lotta armata
- Macchine come me
- Macchine mortali
- Macerie
- Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole
- Machiavallerie. Storie e fortuna di Machiavelli
- Machiavelli e Guicciardini
- Machiavelli e l’Italia
- Machina
- Madalè
- Madama Sbatterflay
- Madame andata e ritorno
- Madame Betti
- Madame Bovary
- Madame Butterfly
- Madame Claudel è in un mare di guai
- Madame Degas
- Madame Dupont
- Madame la Dostoevskaja. Una storia d’amore e di poesia a Mosca
- Madame le commissaire e il quadro misterioso
- Madame le commissaire e la morte del capo della polizia
- Madame le commissaire e la morte in convento
- Madame le commissaire e la vendetta tardiva
- Madame le commissaire e l’amante assassinato
- Madame le commissaire e l’inglese scomparso
- Madame Pylinska e il segreto di Chopin
- Madame Sylvandire
- Made in Acapulco
- Made in Italy e Made in Arezzo ad Expo 2015
- Made in Sweden
- Madelaine prima dell’alba
- Mademoiselle Coco e il profumo dell’amore
- Madman Bovary
- Madonna col cappotto di pelliccia
- Madonna liberaci da Putin! Le Pussy Riot scuotono la Russia (e non solo)
- Madre B
- Madre d’ossa
- Madre ombra
- Madre Patria. Un’idea per una nazione di orfani
- Madrebianca
- Madreferro
- Madri gotiche
- Madri... Voglio vederti danzare
- Madrigale senza suono
- Maestra
- Maestra. Intervista a Milena Mirri Dispenza
- Maestre
- Maestre d’amore. Giulietta, Ofelia, Desdemona e le altre
- Maffia & Co. Riflessioni sul capitalismo criminale
- Magari domani resto
- Magari martedì
- Magda
- Magellan
- Magellano
- Maggiano. Gli anni del cambiamento. 1958-1968
- Maghe e streghe d’Italia
- Magia bianca
- Magia d’inverno
- Magia di mezz’estate
- Magia e altri amori. Pensieri e micro-racconti strampalati alla fermata del treno
- Magia e Satanismo. La follia dell’uomo contemporaneo
- Magia e scienza della spirale
- Magia nel vento
- Magie di Lavinia & C.
- Magna Grecia
- Magna Grecia di Calabria
- Magnetic
- Magnifica
- Magnifica Mabel e il disastro del coniglio
- Magnificat
- Magnificat per solisti e coro
- Magnifici malfattori. Storia illustrata dei briganti toscani
- Magnifico e tremendo stava l’amore
- Magniverne
- Mago Bianco. Vita e segreti di Pietro d’Abano, medico ed eretico
- Magritte. Questo non è un libro
- Magus. Il romanzo di Nostradamus
- Mahahual
- Mahmoud o l’innalzamento delle acque
- Mai
- Mai amare uno straniero
- Mai avuto una famiglia
- Mai devi domandarmi
- Mai dimenticare
- Mai guardarsi indietro
- Mai in prima persona
- Mai più Concordia
- Mai più da soli. Il Mario
- Mai più libera
- Mai più senza rossetto
- Mai più sola nel bosco
- Mai più terroni. La fine della questione meridionale
- Mai stati meglio. Guarire da ogni malanno con la Storia
- Mai visto il mare
- Maicolgècson
- Maigret e il signor Charles
- Maigret e l’omicida di rue Popincourt
- Maigret e la giovane morta
- Maigret e le persone perbene
- Maigret si mette in viaggio
- Maigret si sbaglia
- Maigret, Lognon e i gangster di Georges Simenon (audiolibro)
- Maison Rouge
- Maja delle streghe
- Maktub
- Mal di maggio
- Mal di pietre
- Mal di terra
- Malabar
- Malacqua
- Malacrianza
- Maladolescenza. Quello che i figli non dicono
- Malafemmena
- Malagna e il gatto voglioso
- Malagrazia
- Malanima mia
- Malanottata
- Malanova
- Malapace
- Malapolizia
- Malascuola
- Malavita
- MaldiTerra
- Male a est
- Maledetta fantasia
- Maledetta felicità
- Maledetta Ghirba
- Maledetta guerra
- Maledetta nobiltà
- Maledetta primavera
- Maledette Feste
- Maledette. Le donne del mito
- MaleDetti
- Maledetti architetti
- Maledetti toscani
- Maledetto il ventre tuo
- Maledetto libero arbitrio
- Maledizione Notre-Dame
- Malefic
- Malefica luna d’agosto
- Malerba
- Maleta real casa dei matti
- Malgrado. La verità sul generale Luigi Capello
- Malicidio veneziano
- Malina
- Malinverno
- Malombra
- Malpensante
- Maltempo
- Malù si annoia
- Malus
- Malvagi d’Italia. I fatti e i personaggi più sconvolgenti della nostra storia
- Mama Tandoori
- Mamma è matta, papà è ubriaco
- Mamma Elisabetta racconta... Favole, ricordi e piccole ricette d’amore
- Mamma lupa
- Mamma ti prego portami via
- Mamma, mi racconti una storia?
- Mamme Single... Come Rinascere
- Mammut
- Manager per caso. Guida alla sopravvivenza in azienda
- Manca sempre una piccola cosa
- Mancanze
- Mancarsi
- Mancò la fortuna non il valore. Storia militare dei soldati italiani in Africa 1940-1943
- Mandala Comix
- Mandami a dire
- Mandami tanta vita
- Mandorle amare
- Mandorle amare. La saga dei Conforti
- Mangeresti un vegano?
- Mangia che ti racconto
- Mangia la foglia
- Mangia, prega, ama
- Mangiami adagio
- Mangiare come Dio comanda
- Mangiarsi le parole. 101 ricette d’autore
- Mangiatori di morte
- Manhattan Beach
- Mani calde
- Mani nella terra
- Mani nude
- Mani pulite. La vera storia, 20 anni dopo
- Manifesto del Nuovo Realismo
- Manifesto incerto
- Manifesto per la sinistra e l’umanesimo sociale
- Manifesto per la terra e per l’uomo
- Manna e miele, ferro e fuoco
- Mannequin. Per Greta e Marlon il delitto è di moda
- Manola
- Manomissione
- Manon Lescaut
- Manoscritto trovato a Santiago
- Manoscritto trovato a Saragozza
- Mansfield Park
- Mantieni il bacio. Lezioni brevi sull’amore
- Mantova città fortezza e le battaglie risorgimentali
- Manuale (semiserio) sull’educazione del cane
- Manuale d’amore. Come costruire una relazione intensa e felice
- Manuale dei chakra
- Manuale del film
- Manuale del guerriero della luce
- Manuale del mediatore professionista
- Manuale del Rivoluzionario
- Manuale dell’attore
- Manuale di antropologia
- Manuale di biologia per le professioni sanitarie
- Manuale di conversazione
- Manuale di copywriting e scrittura per i social. Come scrivere per Facebook, Instagram e LinkedIn
- Manuale di energia solare
- Manuale di linguistica italiana. Storia, attualità, grammatica
- Manuale di scrittura creativa
- Manuale di scrittura creativa
- Manuale di scrittura non creativa
- Manuale di sociologia
- Manuale di solitudine
- Manuale di sopravvivenza amazzonica per signorine di città
- Manuale di sopravvivenza per lo studente fuori sede
- Manuale di sopravvivenza per ragazze in crisi (economica)
- Manuale operativo per il restauro architettonico
- Manuale per non cadere dalle nuvole
- Manuale per ragazze di successo
- Manuale per signorine in fuga dagli scandali
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Manuale sentimentale dell’isola di Kos
- Manuale terrestre. L’esistenza spiegata da un angelo
- Mappa del nuovo mondo
- Mappa Mundi. Modelli di vita per una società senza orientamento
- Mappe ed esploratori sulle rotte della Serenissima
- Mar del Plata
- Mar dulce. Acqua, amore, morte
- Mar Morto
- Mara. La dialettica della speranza
- Marabbecca
- Marabedda
- Marathon
- Marathon - 300. La battaglia delle Termopili - Sfida sui mari
- Marble Heart
- Marc Chagall
- Marcello Labor. Un uomo inseguito da Dio
- Marcello Mastroianni
- March. Il padre delle piccole donne
- Marchiati
- Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema
- Marco Visconti
- Marcovaldo
- Mare al mattino
- Mare avvelenato
- Mare Bianco
- Mare bianco. Saga dei Barrøy
- Mare d’inverno
- Mare delle verità
- Mare di pietra
- Mare Dolce
- Mare mare. Les cahiers du Troskij Cafè
- Mare nero
- Mare nero
- Mare, marmo, memoria – Chiacchierata con un’attrice
- Marea nera. La saga delle Tidelands
- Marea rossa
- Marea Tossica
- Maregrigio
- Maremadre
- Maremmana
- Margarito. Il leggendario arcipirata da Brindisi
- Margini della parola. Note di lettura su autori classici e contemporanei
- Margini di un altrove. Alcesti-Fedra-Elettra
- Marguerite
- Marguerite è stata qui
- Marguerite tra i rovi
- Mari stregati
- Maria
- Maria Antonietta e Axel von Fersen. Corrispondenza segreta
- Maria Antonietta, una normale vita straordinaria
- Maria Antonietta. I segreti di una regina
- Maria Callas
- Maria che danza sulle antenne di un calabrone
- Maria Favuzza
- Maria Luigia D’Austria. L’arciduchessa che fu imperatrice e sovrana
- Maria Luisa la Duchessa Infanta
- Maria mi parla. La mia storia
- Maria Stuarda. Delitti celebri
- Maria Teresa Segreta
- Maria Teresa, Maria Teresa!
- Maria Teresa. Una donna al potere
- Maria Zef
- Marialidia bambina
- Mariam. Guerra e amori richiedono coraggio
- Mariani e il caso irrisolto
- Mariani. Il caso cuorenero
- Marianna Sirca
- Marie aspetta Marie
- Marie e il signor Mahler
- Marie Grubbe
- Marie la strabica
- Marie-Claire
- Marielle
- Marilyn e le stelle di Hollywood
- Marilyn’s Escape
- Marina
- Marina Bellezza
- Marina e i segugi
- Marina militare italiana nella seconda guerra mondiale
- Marinai perduti
- Marinai su per le montagne
- Marinella Bragaglia
- Marinetti amore mio
- Mario capagloriosa
- Mario Gori. Nuvole nell’anima
- Mario «The Black» Di Donato
- Mariti
- Mariti e mogli
- Mariti e no
- Marketing Luther King Reloaded. Il tuo prodotto è la storia che sai raccontare
- Marlene
- Marlene
- Marlene Dietrich. Un ritratto
- Marlene in the sky
- Marlowe ti amo. Una storia in sette giorni
- Marnie
- Marrani
- Marta che aspetta l’alba
- Marta la terza strega
- Marta nella corrente
- Marta, un soffio di vita
- Marte
- Martha Peake
- Martha Quest
- Martin Eden
- Martin Lutero. Il lato oscuro di un rivoluzionario
- Martin Mystère. L’occhio sinistro di Rama
- Martini Eden
- Martirio
- Maruzza Musumeci
- Marx & Engels, investigatori
- Marx e i miei mariti
- Marx ed Engels
- Marx in dieci parole
- Mary
- Mary e Clara. Una storia poco conosciuta sullo sfondo dell’anti-risorgimento
- Mary Lavelle
- Mary Mary
- Mary Poppins
- Mary Read
- Mary Read di guerra e mare
- Mary Terror
- Mary Wollstonecraft
- Marylin!!! Una tipa così tosta non l’avete mai vista!
- Marzio Tricoli. La primavera della destra
- MAS in guerra. Memento Audere Semper 1940-1943
- Masada
- Masen’ka
- Mason Hammond. La guerra in Sicilia di un professore di Harvard
- Massa e potere
- Massaggio. Il manuale completo
- Massimo Girotti
- Massofobia: l’Antimafia dell’Inquisizione
- Massoneria e Chiesa cattolica. Dall’incompatibilità alle condizioni per un confronto
- Mastro Geppetto
- Matapan. Il caso e la colpa
- Matcha al veleno
- Matched. La scelta
- Matematica e Arte. Forme del pensiero artistico
- Matematica e filosofia in Pavel Florenskij. Riflessione aritmo-geometrica e contemplazione metafisica nel pensiero di un genio
- Mater
- Mater Dolorosa. Dylan Dog
- Mater Morbi. Dylan Dog
- Matilda un’ora indietro
- Matilde
- Matisse a quattro zampe
- Matisse Arabesque
- Mato Grosso
- Matrigna
- Matrimonio d’onore
- Matrimonio di convenienza
- Matrimonio e morale
- Matrioska praghese
- Matrioska Sicilia
- Matroneum
- Matta per Manolo
- Mattanza
- Mattatoio N.5 o La Crociata dei Bambini
- Mattia Preti e il San Luca che dipinge la Vergine con il Bambino per la chiesa di San Francesco a La Valletta
- Mattino e sera
- Matto da morire. Un’indagine del colonnello Nicola Stauder
- Mattoncini
- Maupassant
- Maura, l’indovina di Orotelli. Streghe nella Sardegna del ’700
- Maurice o La capanna del pescatore
- Maus
- Mausoleum
- Mavì mia vita
- MAW. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato
- Max Bunker. Una vita da numero uno
- Max e Nigel
- Max Gazzè. Con il cuore scalzo
- Max Havelaar
- Max quanto basta. Avventure e ricette per scoprire che il cibo è anche buonumore
- Max Stirner. Vita e opere
- Maxima Culpa
- Maxima-Minima
- Maya
- Me la darebbe?
- Mea Culpa. Voglio che mio figlio sia orgoglioso di me
- Medaglioni
- Medea
- Medea
- Media attivi e solidali. Laboratori di comunicazione e Arti-terapie nella relazione educativa e d’aiuto
- Mediazione per tutti
- Medical thriller
- Medici
- Medicus
- Medina. Malastrana
- Medioevo andata e ritorno
- Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali
- Meditazione
- Meditazione sulle Ande
- Meditazioni al femminile
- Meditazioni sulla Natura
- Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna
- Mediterraneo nero
- MediterrAnima - Calì racconta Chinnici
- Medusa
- Medusa
- Meet Efrem Krugher 1
- Meet Efrem Krugher 2
- Meg. Minaccia dagli abissi
- Megaboy
- Meglio di come credi
- Meglio di niente
- Meglio dirselo
- Meglio essere felici
- Meglio non morire d’estate
- Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore
- Meglio sole che nuvole
- Meglio stare a casa
- Mela zeta
- Melania
- Mele bianche
- Mele dolci a Virgin River
- Melissa. La donna che cambiò la storia
- Melmoth l’Errante
- Melodia dell’antico amore
- Melodia di porte che cigolano
- Melody
- Melpomene racconta
- Memed il Falco
- Memoires. Olga I. Korostovetz (1895-1993). Diario di un’epoca
- Memoria delle mie puttane tristi
- Memoria di ragazza
- Memoriale
- Memoriale del convento
- Memoriale del convento
- Memorie
- Memorie d’una ragazza perbene
- Memorie del cuscino
- Memorie del Mediterraneo
- Memorie del sottosuolo
- Memorie del sottosuolo
- Memorie del Terzo Reich
- Memorie della Grande Armata
- Memorie di Adriano
- Memorie di Arthegor
- Memorie di guerra
- Memorie di guerra aerea
- Memorie di un baro
- Memorie di un batterista qualunque
- Memorie di un cane giallo e altri racconti
- Memorie di un ex Capo-Brigante
- Memorie di un filologo complottista
- Memorie di un giovane libertino
- Memorie di un kamikaze
- Memorie di un libraio
- Memorie di un padre
- Memorie di un pazzo
- Memorie di un rinnegato
- Memorie di un rivoluzionario
- Memorie di un vecchio giardiniere
- Memorie di un’opera d’arte. La marchesa Casati
- Memorie di una beatnik
- Memorie di una cagna
- Memorie di una Geisha
- Memorie di una ladra
- Memorie di una lettrice notturna
- Memorie di una modella
- Memorie di una ragazza del collegio
- Memorie di una reginetta di provincia
- Memorie e impressioni (28 agosto 1941-7 maggio 1945)
- Memorie garibaldine. La campagna del ’66
- Memorie postume di Brás Cubas
- Memorie senza mare
- Memphis all’infinito
- Men on the Moon. An american history
- Mendel dei libri
- Meno cinque alla felicità
- Meno di zero
- Meno dodici
- Meno male che ci sei
- Meno male che il tempo era bello
- Mentalità, ideali e miti del Medioevo
- Mente e cosmo. Perché la concezione neodarwiniana della natura è quasi certamente falsa
- Mente immortale. La scienza e la continuità della coscienza oltre il cervello
- Mente oscura
- Mentre dorme il pescecane
- Mentre il tempo brucia
- Mentre la città bruciava
- Mentre morivo
- Menzogna e sortilegio
- Menzogne della mente
- Meravigliarsi come i bambini
- Meraviglie del piccolo mondo accanto
- Meraviglie lontane
- Meravigliosamente umani. I gatti di Lucy Maud Montgomery
- Mercante di sogni
- Mercanti di sangue
- Mercato nero
- Mercenari. Il mestiere della guerra dall’antica Grecia al Gruppo Wagner
- Merci, Monsieur Dior
- Mercoledì delle ceneri
- Merde! Un anno a Parigi
- Meridiano di sangue
- Meridionale. Frammenti di un mondo alla rovescia
- Meridione d’inchiostro. Racconti inediti di scrittori del sud
- Meritocrazia
- Merletti al veleno
- Mermaid - La ragazza che veniva dal mare
- Mesdemoiselles. Le nuove signore della scrittura
- Messaggero di verità
- Messaggi dall’Olimpo
- Messaggio dal Vietnam
- Messaggio per un’aquila che si crede un pollo
- Messi
- Messia di Dune
- Messina dall’Unità al fascismo
- Metà di niente
- Metà e metà. Ensemble
- Metafisicherie. Luigi Capuana e la cultura medianica tra Ottocento e Novecento
- Metal Gear Solid
- Metamorfer. La gemma di Darwin
- Metamorfismi e psicoproverbi
- Metamorfosi
- Metamorfosi dei corpi mutanti
- Metamorfosi di una capitale
- Metodi per sopravvivere
- Metodologia della ricerca in psicologia
- Metro
- Metro 2033
- Metroland
- Metropoli selvaggia
- Metropoli tana
- Mettere radici
- Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali
- Metti via quel cellulare
- Metti via quel cellulare
- Mettiti in Proprio - senza soldi
- Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
- Mexico City Blues
- Mezzanima. Luna d’inchiostro
- Mezzanotte a vita
- Mezzanotte alla libreria delle grandi idee
- Mezzanotte alla Libreria delle Grandi Idee
- Mezzanotte in Messico
- Mezzo pieno
- Mezzo secolo di canzoni italiane. Una prospettiva sociologica (1960-2010)
- Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti
- Mi ami ancora? Itinerari per un amore che duri
- Mi chiamavano piccolo fallimento
- Mi chiamo Irma Voth
- Mi chiamo Lucy Barton
- Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz
- Mi chiamo Rigoberta Menchù
- Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese...
- Mi chiamo Sara, vuol dire principessa
- Mi chiamo...
- Mi chiedo scusa
- Mi ci hanno mandata ovvero un approccio possibile alla psicoterapia
- Mi facevi sentire Dostoevskij. Manuale-memoir di un ufficio stampa
- Mi fido di te
- Mi limitavo ad amare te
- Mi manca il Novecento. Libri, scrittori e altre divagazioni
- Mi manca un pezzo
- Mi piace il bar
- Mi piaci così
- Mi piaci da morire
- Mi piaci da morire
- Mi prendo e mi porto via. Diario emozionale di due viaggiatori
- Mi prendo il mondo ovunque sia. Una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza
- Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita
- Mi riconosci
- Mi ricordo
- Mi ricordo
- Mi ricordo di te
- Mi ricordo di te
- Mi riprendo la mia vita con una mano
- Mi sa che fuori è primavera
- Mi salvo da sola
- Mi sono innamorata del mio migliore amico
- Mi sono perso in un luogo comune. Dizionario della nostra stupidità
- Mi toccherà ballare
- Mi vivi dentro
- Mia cugina Rachele
- Mia cugina Rosy
- Mia è la vendetta
- Mia figlia è un’astronave
- Mia indissolubile compagna
- Mia madre aveva una Cinquecento gialla
- Mia madre e altre catastrofi
- Mia madre è un fiume
- Mia moglie e io
- Mia nonna
- Mia Nonna Fuma
- Mia per sempre
- Mia sorella è cambiata
- Mia suocera beve
- Mia, tua, nostra
- Miami blues
- Michelangelo. Io sono fuoco
- Michele Strogoff
- Micro
- Microcosmi
- Midbar
- Middlesex
- Miden
- Midnight sun
- Midway. La battaglia che cambiò i destini della guerra nel Pacifico
- Miele
- Migrando
- Migrante per sempre
- Mike, Corrado e Vianello: il canto del cigno dei tre tenori
- Milano
- Milano assassina
- Milano avvelenata
- Milano calibro 9
- Milano calibro 9
- Milano criminale
- Milano è una selva oscura
- Milano sotto tiro
- Milano vertigo
- Milena Sutter. Verità e misteri sul delitto del biondino della Spider rossa
- Miliardi
- Milioni di farfalle
- Milioni di milioni
- Milk
- milk and honey
- Mille anni di piacere
- Mille cretini
- Mille e una notte più una
- Mille gru
- Mille passi controluce
- Mille splendidi soli
- Mille vite, la mia
- Mille volte mi ha portato sulle spalle
- Mille volte niente
- Millennium People
- Millenovecentoquindici
- Millihellen
- Milly Vodović
- Milone D’Anglante. Morfologia e storia di un personaggio dell’epopea carolingia
- Milone il greco
- Mimi siciliani
- Mimica
- Mimmo Cavallo. Siamo Meridionali!
- Mimmo Rotella
- Mimosa e Sam. Missione Letargo
- Minacce di morte e altri racconti
- Minchia Sabbry!
- Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero
- Mindhunter. La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano
- Mindscapes
- Minerva in fiamme
- Mini. Il mondo invisibile dei microbi
- Minimo strutturale
- Minnie
- Minoica
- Minuetto e altri racconti
- Minus Habens
- Minuti contati. Crisi climatica e Green New Deal globale
- Mio carissimo rospo
- Mio figlio Farouk. Anatomia di un rapimento
- Mio fratello
- Mio fratello
- Mio fratello Ernest Hemingway
- Mio fratello rincorre i dinosauri
- Mio marito Maigret. Il racconto di un amore speciale
- Mio nonno è stato un IMI
- Mio padra
- Mio padre e altri imprevisti
- Mio padre era comunista
- Mio padre votava Berlinguer
- Mio zio, Paolo VI
- Miracoli quotidiani
- Miracolo a Piombino
- Miracolo in libreria
- Miracolo inevitabile
- Miradar
- Miraggio
- Miralegra
- Miranda Machine a piazza Dante
- Mirella Gregori. Viaggio in un’indagine imperfetta
- Miriam. Storie di donne
- Miryam
- Miserere
- Miserere
- Miseria e nobiltà in Sicilia. Vite di aristocratici eccentrici e poveri talentuosi
- Misery
- Misia
- Miss Alabama e la casa dei sogni
- Miss Austen
- Miss Bee e il cadavere in biblioteca
- Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata
- Miss Bee e il principe d’inverno
- Miss Charity
- Miss Dicembre e il Clan di Luna
- Miss Islanda
- Miss Jerusalem
- Miss Lovell
- Miss Margaret Ridpath e lo smantellamento dell’universo
- Miss Marjoribanks. Cronache di Carlingford
- Miss Marple al Bertram Hotel
- Miss Marple nei Caraibi
- Miss Marple: nemesi
- Miss Marx. La figlia del Capitale
- Miss Merkel e l’omicidio al cimitero
- Miss Miami
- Miss Mole
- Miss o Mrs?
- Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali
- Miss Rosselli
- Miss S.
- Miss Sweety
- Missing New York
- Mission a Hong Kong: 1977
- Mission. I gesuiti tra gli indiani del West
- Missione impossibile
- Missione indaco
- Missione Saint Lawrence
- Missione suicida
- Missioni non autorizzate
- Missioni segrete
- Mississippi Solo
- Missitalia
- Mistandivò
- Mister dammitempo
- Mister Master
- Mister Volare
- Misteri
- Misteri d’Italia
- Misteri dietro le quinte
- Misteri e verità nella vita di un medium
- Misteri, prodigi e fantasie in Terra di Puglia
- Misteriosi delitti all’Isola di Milano
- Mistero a Matera. Una storia vera di passione, famiglia e perdono
- Mistero a Villa del Lieto Tramonto
- Mistero al mulino e altre storie milesi
- Mistero bizantino. La verità sepolta
- Mistero doloroso
- Mistero in blu
- Mistero nei cieli. Indagine sugli UFO
- Mistero nella casa dell’usignolo
- Mistero sotterraneo
- Mistero. Nel triangolo delle meraviglie, grotte, trulli e mare
- Mistral
- Misty Copeland. La mia anima sulle punte
- Miti del nord
- Miti e leggende degli indiani d’America
- Miti e saghe vichinghi
- Miti greci e di Roma antica
- Miti nordici e miti celtici
- Miti pop. Lavaggio a freddo
- Miti vaganti. Leggende metropolitane tra gli antichi e noi
- Miti, meme, iperstizioni
- Mito e realtà della Grande Guerra
- Mito e religione in Grecia antica - Jean
- Mitobiografia
- Mitografia di un’affinità
- Mitologia d’infanzia. Figure, intrecci di vite, Storia
- Mitomalìa. Storie che hanno incantato il mondo
- Mitopedia. Un’enciclopedia degli animali mitologici e delle loro storie magiche
- Moana
- Moby Dick
- Moda tra identità e comunicazione. L’abito e la costruzione dell’io sociale
- Modamorte
- Moderato cantabile
- Modernizzare stanca
- Modigliani. L’ultimo romantico
- Modus in rebus
- Mogli e concubine
- Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni
- Moglie per finta
- Mohammad, mia madre e io
- Moll Flanders
- Molotov e bigodini
- Molte verità in una bugia
- Molte vite, molti maestri
- Molti non tornarono
- Molto obbligato, Jeeves
- Mom & Angkar’s Kid
- Momenti di trascurabile felicità
- Momenti di trascurabile infelicità
- Momento di una coppia
- Momo
- Momo a Les Halles
- Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977 - 1990)
- Monarchia e Repubblica
- Mondello e dintorni
- Mondello ieri e oggi
- Mondello Liberty. Storia e architetture della «città d’acqua»
- Mondo e senso
- Mondo in fiamme. Una primavera di cenere
- Mondo Piccino
- Mondo senza fine
- Mondo senza peccato
- Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi
- Moneta del sogno
- Mongolia. La storia le storie
- Monica Vitti. Recitare è un gioco
- Monogamia
- Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano
- Monsieur Ladoucette e il club dei cuori solitari
- Monsieur Vénus
- Monsone
- Monster Masters
- Monstrum. La via “oscura” tra storia, superstizioni e immaginario collettivo
- Montagne e nuvole negli occhi
- Montagne nere
- Montanari 2.0. Storie di sognatori con i piedi per terra
- Monte Casale. L’ultimo combattimento
- Monte Cinque
- Monte Grappa. Giugno 1918
- Monte Mario
- Monte Piana. Monte pianto
- Monte Uccellino
- Montecristo. Giorno maledetto
- Montecristo. Stagione di fuoco
- Montecristo. Un uomo da abbattere
- Montedidio
- Montello 1918
- Monti di Pietra
- Monumenti per difetto
- Monuments men. Eroi alleati, ladri nazisti e la più grande caccia al tesoro della storia
- Mood
- Moonlight Mile
- Moonraker
- Moonwalk
- Morale del giocattolo
- Moran tra le donne
- MoranteMoravia
- Morbide guance
- Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR
- Mordi il colore
- Mordi il successo
- Moretta
- Morfologia del rimpianto
- Morgana
- Moriamo perché siamo extraterrestri
- Morimondo
- Morire a Nassiriya
- Morire dal Ridere
- Morire di pace
- Morire è poco. L’esilio di Edda Ciano
- Morire è un attimo
- Morire in primavera
- Morire nella Grande Guerra
- Morire per il Grappa
- Morire per l’Europa. Storie di lotta e di libertà
- Morire per un libro
- Morire ti fa bella
- Morirò democristiano
- Morivamo di freddo
- Moro, il caso non è chiuso. La verità non detta
- Morsi
- Morso di luna nuova
- Mortalità
- Morte a Bellagio
- Morte a credito
- Morte a domicilio
- Morte a Firenze
- Morte a Milano - Ernest
- Morte a Notre-Dame
- Morte a Pemberley
- Morte a Porta Venezia. La magliaia Delia indaga in una Milano deserta
- Morte a Trecolli
- Morte accidentale di un amministratore di condominio
- Morte accidentale di una lady
- Morte con lode
- Morte dell’inquisitore
- Morte di Luna
- Morte di un biografo
- Morte di un cardinale
- Morte di un confidente
- Morte di un giovane di belle speranze
- Morte di un medico legale
- Morte di un uomo felice
- Morte di una ragazza speciale
- Morte di una sirena
- Morte in canonica
- Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano
- Morte in paradiso
- Morte innaturale
- Morte malinconica del bambino ostrica
- Morte nel bosco e altri racconti
- Morte nel chiostro
- Morte nel giardino di Socrate
- Morte nel pomeriggio
- Morti favolose degli antichi
- Morti favolose di animali comuni
- Morti ma senza esagerare
- Morto a sua insaputa
- Mosca più balena
- Moscerine
- Mosche
- Mosè dei faraoni
- Moshi Moshi
- Mossad. Le più grandi missioni del servizio segreto israeliano
- Mostarda. La guerra sporca
- Mostri e prodigi. La Sicilia e il meraviglioso
- Mostri e streghe della mitologia classica
- Mostruosa maternità
- Motel life
- Motel Santa Cruz
- Moti e maree
- Moto a luogo. Cinquanta liriche
- Mozart era un figo, Bach ancora di più
- Mozart. Quando il paziente è un genio
- Mr Fridge. L’Irlanda in autostop con un frigo
- Mr Gwyn
- Mr Laurel & Mr Hardy
- Mr Rochester
- Mr. Bonnet
- Mr. Jones e lo Zoo della Torre di Londra
- Mr. Sebastian e l’ombra del diavolo
- Mr.Sbatticuore
- Mrs Bridge
- Mrs England
- Mrs Palfrey all’Hotel Claremont
- Mrs. Poe
- Mucchio d’ossa
- Mucha
- Mucha. La sua vita in parole e immagini
- Muffins
- Mujeres. Frammenti di vita dal cuore dei Caraibi
- Mulino da preghiera
- Multiperso
- Multiplo di Tre
- Multiversum
- Munnu. Un ragazzo del Kashmir
- Muntu. La civiltà africana moderna
- Muori con me
- Muori per me
- Muraiola
- Murder at Mansfield Park
- Muri di carta
- Muri. Un’altra storia fatta dagli uomini
- Muro di nebbia
- Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne
- Musée d’Orsay. Capolavori
- Museo d’ombre
- Museo letterario. Opere letterarie ispirate dai capolavori dell’arte
- Muses
- Music-Hall!
- Musica
- Musica & Fantascienza. Universi musicali, letterari e cinematografici
- Musica dalla spiaggia del paradiso
- Musica di carta
- Musica è storia
- Musica leggera anni di piombo
- Musica per organi caldi
- Musica per un amore proibito
- Musica rock da Vittula
- Musica solida. Storia dell’industria del vinile in Italia
- Musica. La storia illustrata
- Musicarelli
- Mussolini deve morire. Dicembre 1944 quando Giovanni Pesce tentò di uccidere il duce
- Mussolini e Hitler: la Repubblica sociale sotto il Terzo Reich
- Mussolini e il mostro di Tolmezzo
- Mussolini ha fatto tanto per le donne! Le radici fasciste del maschilismo italiano
- Mussolini il capobanda
- My Coney Island Baby
- My dilemma is you
- Mycroft Holmes
- Myosotis
- Myra Breckinridge
- Myricae
- Mysterium
- Mysterium iniquitatis
- Mystic City
- N. 5 non é né un profumo né un mambo
- Na farfalla mi vasau lu nasu
- Naif.Super
- Naima
- Naiver
- Nameless
- Nanà
- Nandèra. Il ragazzo della profezia
- Nanna o l’anima delle piante
- Nannarella. Il romanzo di Anna Magnani
- Nannetti. La polvere delle parole
- Nanni Moretti. Il cinema come cura
- Nanni settanta. Fare cose, vedere gente: guida ragionata al morettismo
- Nanon
- Napoléon. I cieli dell’Impero
- Napoleone
- Napoleone
- Napoleone il Grande
- Napoleone in Italia. I luoghi delle campagne militari
- Napoleone, ladro d’arte. Le spoliazioni francesi in Italia e la nascita del Louvre
- Napoli 2122
- Napoli borbonica
- Napoli e Sicilia. 1848
- Napoli ferrovia
- Napoli mon amour
- Napoli Nobel...issima
- Napolide
- Narcisismo
- Narcisismo mortale. Il caso di Giulia Tramontano
- Narciso e Boccadoro
- Narciso. Che mito!
- Narciso. La morte, lo specchio, l’amore
- Narcissus
- Narrare la fine
- Narratori delle Pianure
- Narratori di Sicilia
- Narratori italiani del Novecento. I racconti
- Narrazione e invenzione. Manuale di lettura e scrittura creativa
- Narrazioni dell’estinzione
- Nasce, cresce deserti
- Nascondi il tuo segreto
- Nascosti nel cielo
- Nata dal piombo
- Nata due volte
- Nata libera
- Nata nell’acqua sporca
- Nata per te
- Nata regina
- Natale a Genova. Tra musei ed emozioni
- Natale a Torino. Racconti in piazza
- Natale a Virgin River
- Natale con i fantasmi
- Natale da Carrington
- Natale da Chanel
- Natale in casa Cucuzza
- Natale in casa Cupiello
- Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
- Natale scapigliato
- Natale shabby chic. Crea e cuci
- Natale sotto il cupolone. Scrittori romani raccontano
- Natale su tutti i piani
- Natalia Ginzburg. Vocazione scrittrice
- Natalino e il mago. Cinque fiabe per attenuare i deficit specifici di apprendimento
- Nate due volte
- Nati con la camicia. La generazione del ventennio in Piemonte
- Nati d’inverno
- Nati di domenica
- Nati due volte
- Nati liberi. La storia del Banco del Mutuo Soccorso
- Nati per morire. La Grande Guerra dalle testimonianze personali ai luoghi della memoria
- Nati perfetti
- Natività nei Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia
- Natività. Madre e Figlio nell’arte
- Nato di sabato
- Nato in URSS
- Natòmi
- Natura del bene
- Natura morta con briciole
- Natura morta con custodia di sax. Storie di Jazz
- Natura morta in riva al mare
- Natura morta. La prima indagine del commissario Armand Gamache
- Naturalmente buoni
- Naufragare
- Naufraghi del destino
- Naufragio
- Nausicaa e nonno Ulisse. Storia della filosofia raccontata ai ragazzi
- Nave da battaglia Bismarck
- Navel
- Navi a perdere
- Navi al fronte
- Navi perdute
- Navi, porti, bordelli. Vita di marinaio. Dall’Adriatico al Sudamerica
- Navigante di poppa
- Naviganti delle tenebre
- Nazismo esoterico. Il lato oscuro del III Reich. Dal Santo Graal all’Ultima Thule
- Nazisti a Cinecittà
- Nazisti in fuga
- Né guelfi né ghibellini
- Né il fiore né il baratro
- Né luna né santi
- Né morti, né più vivi
- Ne parliamo a cena
- Né qui né altrove: una notte a Bari
- Né timo né maggiorana
- Ne uccise più la fame
- Neanche con un morso all’orecchio
- Neapolis. I signori dei cavalli
- Nebbia
- Nebbia e cenere
- Nebbia sul naviglio e altri racconti
- Necesse est
- Nefertiti. La regina del sole
- Nefilim
- Negare il bene
- Negativi di una relazione
- Negli occhi dello sciamano
- Negli occhi di chi guarda
- Negli occhi di Marianne
- Negli occhi la guerra, nel cuore la libertà
- Nehustan. Viaggio tra esoterismo e realtà
- Nei dintorni di Franco Fortini
- Nei giardini segreti. Una passeggiata botanica fra le opere della galleria borghese
- Nei Grandi Boschi del Wisconsin. La casa nella prateria
- Nei luoghi oscuri
- Nei mari estremi
- Nei panni di mia moglie
- Nei sogni degli altri
- Nei sotterranei del Colosseo
- Nei tuoi occhi
- Nei tuoi occhi verdi come il fiume
- Nekomichi. La via del gatto
- Nel bianco
- Nel bosco di Aus
- Nel caffè della gioventù perduta
- Nel catalogo c’è tutto. Per chi va o torna a vivere da solo
- Nel cerchio del tempo
- Nel cortile della moschea. Racconti dell’altro Islam
- Nel cuore del centro storico. Una vecchia indagine di Matteo De Foresta
- Nel cuore della città. Ricerca/azione nel centro storico di Catanzaro
- Nel cuore della notte
- Nel cuore di Montmartre. La vita di Suzanne Valadon
- Nel cuore di Yamato
- Nel cuore profondo
- Nel fumo di Londra
- Nel giardino della musica
- Nel giardino delle scrittrici nude
- Nel giorno in cui il mondo fu creato
- Nel grande regno di Thulas. Storia di natura, di macachi e di amicizia
- Nel guscio
- Nel labirinto
- Nel labirinto
- Nel labirinto. Breve viaggio tra emozioni e letteratura
- Nel legno e nella pietra
- Nel limbo
- Nel mare ci sono i coccodrilli
- Nel mare del tempo
- Nel mare di Elsa
- Nel mio cuore un milione di stelle
- Nel mio paese è successo un fatto strano
- Nel modo in cui cade la neve
- Nel monastero di Crest
- Nel mondo che verrà
- Nel mondo con lo sciacquone scassato
- Nel mondo degli uomini
- Nel mondo di mezzo. Il romanzo di mafia capitale
- Nel mondo di Piccole donne. 15 parole per diventare grandi
- Nel nero degli abissi
- Nel Nero. Racconti, favole e abissi
- Nel Nome Dei Grimm
- Nel nome del Figlio
- Nel nome del figlio
- Nel nome del figlio. Hamnet
- Nel nome del padre
- Nel nome del padre, del figlio e dell’umorismo. I romanzi di John Fante
- Nel nome del pane
- Nel nome dell’impero
- Nel nome della madre
- Nel nome della pietra
- Nel nome dello Zio
- Nel nome di Marco
- Nel nome di Roma
- Nel nostro tempo
- Nel paese dei ciechi
- Nel paese dei libri
- Nel paese delle ragazze suicide
- Nel peggiore dei modi
- Nel più bel sogno
- Nel profondo
- Nel profondo di te
- Nel profumo dei gigli
- Nel regno della Mafia
- Nel regno di Acilia
- Nel regno di Musolino
- Nel rimorso che proveremo
- Nel rovescio del perdono
- Nel ruggito della spiaggia scossa dalle onde
- Nel segno dei padri
- Nel segno della pecora
- Nel segno di Roma
- Nel silenzio della notte
- Nel silenzio delle nostre parole
- Nel sottosopra degli anni Ottanta. Le contraddizioni di un decennio
- Nel tempo della lontananza (1919-1936)
- Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere
- Nel turbine della storia
- Nel ventre della bestia
- Nel ventre e nell’anima
- Nel vuoto: libro + DVD
- Nell’anno del Tintoretto. Riflessioni, ricerche, restauri
- Nell’antro dell’alchimista 2
- Nell’erba alta
- Nell’inferno degli U-Boot
- Nell’isola dei sogni. Modigliani, Bragaglia, Rilke e Greene a Capri
- Nella balena
- Nella bolla
- Nella bottega di Caravaggio
- Nella casa di vetro
- Nella città l’inferno
- Nella colonia penale
- Nella foresta della nebbia
- Nella mente dei criminali nazisti
- Nella mente dell’ipnotista
- Nella mia stanza
- Nella Notte
- Nella notte un grido
- Nella pancia del mostro
- Nella pancia del papà
- Nella perfida terra di Dio
- Nella pietra e nel sangue
- Nella setta di Yogi Bhajan. Nata nella comunità 3HO
- Nella stanza dell’imperatore
- Nella tana
- Nella tana del serpente
- Nella Tela del tempo
- Nella terra di mezzo con Tolkien
- Nella testa del Dragone
- Nella testa di una jihadista
- Nella tua pelle
- Nelle case della gente
- Nelle foreste siberiane
- Nelle isole estreme
- Nelle loro mani
- Nelle maglie del terrore. Sradicare l’islamofobia
- Nelle mani del destino
- Nelle mani della natura. Come dieci milioni di specie ci salvano la vita
- Nelle mani giuste
- Nelle migliori famiglie
- Nelle miniere di Molooc
- Nelle nebbie del Gambero d’Oro
- Nelle piaghe del leone
- Nelle profondità del lago
- Nelle scarpe dello scrittore
- Nelle sue mani
- Nelle terre del silenzio
- Nelle terre estreme
- Nell’inferno sovietico. Sulle orme di deportati in Siberia
- Nemesi
- Nemesis
- Nemici d’amore
- Nemico senza volto
- Nemico, amico, amante...
- Nemmeno Houdini
- Nemmeno le ossa
- Nemmeno una virgola
- Nené nel paese delle magarìe
- Neonomicon
- Nera
- Nera è la pioggia su Palermo
- Nera luce
- Nero
- Nero & Zagara. Le Rondini di Tel Aviv
- Nero a Manhattan
- Nero a Milano
- Nero ananas
- Nero Caravaggio
- Nero come la neve
- Nero come la notte
- Nero criminale. I segreti di una città corrotta
- Nero di Londra. Da Caporetto alla marcia su Roma: come l’intelligence militare britannica creò il fascista Mussolini
- Nero di luna
- Nero Dickens. Racconti del mistero
- Nero e rosso di Donna. L’ambiguità della femminilità
- Nero finale
- Nero imperfetto
- Nero n.9
- Nero profondo
- Nero su nero
- Nero tropicale
- Nero Wolfe e il caso dei mirtilli
- Nero&Zagara - Fuoco su Baghdad
- Nerone
- Nerone. Il fuoco di Roma
- Nessun alieno nella mia stanza
- Nessun amore è perduto
- Nessun amore più grande
- Nessun dove
- Nessun inverno dura
- Nessun luogo è lontano
- Nessun nome per Emilio
- Nessun perdono
- Nessun sogno finisce
- Nessun testimone
- Nessun voto
- Nessuna carezza
- Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un’amicizia
- Nessuna parola dice di noi
- Nessuna pietà
- Nessuna scuola mi consola
- Nessuna voce dentro. Un’estate a Berlino ovest
- Nessundorma
- Nessuno
- Nessuno accendeva le lampade
- Nessuno come noi
- Nessuno escluso
- Nessuno mai ci chiese
- Nessuno mi trova
- Nessuno muore in sogno
- Nessuno può fermarmi
- Nessuno può toglierti il sorriso
- Nessuno può volare
- Nessuno sa
- Nessuno sa di noi
- Nessuno sa il mio nome
- Nessuno saprà che sei qui
- Nessuno sarà dimenticato
- Nessuno scompare davvero
- Nessuno si salva da solo
- Nessuno si senta al sicuro. La terza indagine del commissario Torrisi
- Nessuno su questa terra
- Nessuno ti crederà. Abusi sessuali nella chiesa
- Nessuno torna indietro
- Nessuno vorrebbe rinascere. Da Leopardi alla storia di un’idea tra antichi e moderni
- Net Force
- Net Force. Wargame Mortale
- Nettuno. Il gatto che sapeva di mare
- Neuland
- Neurofobia. Chi ha paura del cervello
- Neuroscienze e spiritualità. Mente e coscienza nelle tradizioni religiose
- Neve
- Neve a primavera
- Neve d’ottobre
- Neve e sangue
- Neve incantata
- Never alone
- Never flinch. La lotteria degli innocenti
- Nevermind
- Nevernight. Alba oscura
- Nevernight. I grandi giochi
- Nevernight. Mai dimenticare
- Nevica sull’isola di Baro
- Nevicava Sangue
- New addictions. Le nuove dipendenze
- New Grub Street
- New Moon
- New York è una finestra senza tende
- Nexus. Breve storia delle reti di informazione dall’età della pietra all’IA
- Neyla. Un incontro, due mondi
- Nibelli Zontro. Storia di Rossa tette grosse e Maffeo che confonde le parole
- Niceville. La resa dei conti
- Nico e i suoi fratelli
- Nicola Chiaromonte
- Nicolás Gómez Dávila, sostenitore di cause perse
- Nicolò Leoniceno 1428-1524. Un umanista veneto nella storia della medicina
- Nicovid
- Nidi di rondine
- Nient’altro che la verità
- Nient’altro che la verità
- Nient’altro che nebbia
- Niente
- Niente caffè per Spinoza
- Niente canzoni d’amore
- Niente da fare
- Niente da nascondere
- Niente di nuovo sotto il suolo. Trilogia della disperazione comica
- Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Niente di più facile, niente di più difficile
- Niente di vero
- Niente di vero tranne gli occhi
- Niente è come credi
- Niente è come sembra
- Niente è come te
- Niente e così sia
- Niente è cruciale
- Niente è mai acqua passata
- Niente è per caso
- Niente lacrime per la Signorina Olga
- Niente lacrime per Rosemary
- Niente principe ranocchio
- Niente stoffe leggere
- Niente su cui posare il capo
- Nient’altro che polvere
- Nietzsche e la costruzione del superuomo
- Nietzsche legge Platone
- Nightflyers
- Nihil
- Nikita
- Nikudan! Proiettili umani
- Nilde Iotti. Una storia politica al femminile
- Nina e Macchia e altre storie di alberi e giardini
- Nina o sia la pazza per amore
- Nina per caso
- Nina sente
- Nina sull’argine
- Nina. La poliziotta dilettante
- Nina. La storia di Nina Simone
- Nina. Vicolo Storto Concordia, 10
- Ninco Nanco deve morire
- Ninfa dormiente
- Ninfee nere
- Ninì Santagata - commissario per caso
- Ninna nanna
- Ninnanò
- Nino Bixio. Vita e morte
- Nino e nina
- Nino Manfredi. La vita, la carriera artistica, le critiche e le foto di tutti i suoi film
- Nivek. Il segreto dell’erba tagliata
- Nives
- No God - Perché credere nell’uomo e non in Dio
- No Guru. Le sette e i loro difensori
- No Man’s Land
- No pasarán
- No spoiler. La mappa segreta di tutte le storie
- No surrender
- Noah. O elogio alla vita di campagna
- Nocturna
- Nodi al pettine
- Nodi e misteri
- Nodo di sangue
- Noemi. Una ordinaria santità
- Noi
- Noi
- Noi
- Noi che abbiamo l’animo libero. Quando Amleto incontra Cleopatra
- Noi che siam stati partigiani. Uomini e donne della Resistenza
- Noi credevamo
- Noi del Boscaccio
- Noi diversi
- Noi due
- Noi due come un romanzo
- Noi due oltre le nuvole
- Noi due, una lunga storia
- Noi e il Sessantotto
- Noi e la morte di Stella
- Noi e loro
- Noi in gara
- Noi italiani e voi siciliani
- Noi marziani
- Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie
- Noi siamo campo di battaglia
- Noi siamo così
- Noi siamo grandi come la vita
- Noi siamo i lupopesci
- Noi siamo i veci. 15 storie per raccontare i 150 anni degli alpini
- Noi siamo luce
- Noi siamo tutto
- Noi tre
- Noi vogliamo tutto. Cronache da una società indifferente
- Noi, che fummo giovani... e soldati
- Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
- Noi, i vivi
- Noi, il ritmo
- Noi, voci Invisibili
- Noia terminale
- Noialtri
- Noir in abito da sera
- Noir. Istruzioni per l’uso
- Noli me tangere
- Nomadi
- Nomadi del Medio Oriente. Una analisi dell’organizzazione sociale
- Nome d’arte Doris Brilli. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò
- Nome di battaglia Brenta. Storia partigiana di Fortunato Fusi
- Nome in codice K2. Paolo Caccia Dominioni
- Nomi di cosa. Nomi di persona
- Nomi di donna
- Nomi distanti
- Nomi, cose, musiche e città
- Non abbiate paura
- Non adesso, per favore
- Non adesso. Poesie 2018- 2023
- Non andateci! Il mistero del Passo Dyatlov
- Non aprite quella morta
- Non aspettare la notte
- Non aspettiamo l’Apocalisse
- Non aver paura
- Non avevo capito niente
- Non avevo capito niente
- Non avrai altra donna all’infuori di me
- Non avrò più paura
- Non buttiamoci giù
- Non c’è che dire. Libertà di espressione nella cultura italiana
- Non c’è nessun Dio quassù
- Non c’è niente che non va, almeno credo
- Non c’è posto per l’amore, qui
- Non c’è stata nessuna battaglia
- Non cambiare mai
- Non capisco l’asterisco
- Non cercarmi mai più (ma resta ancora un po’ con me)
- Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie
- Non chiamatemi Jessica Fletcher
- Non chiedere cosa sarà il futuro
- Non chiedere perché
- Non chiedere ragione del mio amore
- Non chiedermi di amarti
- Non chiedermi quando
- Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
- Non ci resta che morire, ma con l’autocertificazione in tasca
- Non ci salveranno i melograni
- Non ci sono pesci rossi nelle pozzanghere
- Non ci sono problemi, solo soluzioni
- Non conosco il tuo nome
- Non costa niente
- Non credevo di trovarti su Facebook
- Non credo al Paradiso
- Non crescon fiori per Abigaille
- Non c’è cuore. Cinico ritratto di scuola
- Non c’è fede che tenga
- Non c’è più la Sicilia di una volta
- Non c’è posto per altre sepolture
- Non deve accadere
- Non dico addio
- Non dimenticar le mie parole
- Non dimenticare Lietocolle
- Non dimenticare, non odiare
- Non dire gatto. Un’indagine di Nives Bonora
- Non dire il tuo nome
- Non dire niente
- Non dire notte
- Non dirgli che ti manca
- Non dirlo ad Alfred
- Non dirmi che hai paura
- Non dirmi un’altra bugia
- Non distribuirò mai più piume bianche. Donne, diritti e guerre
- Non ditelo allo scrittore
- Non ditelo allo sposo
- Non dormirai mai più
- Non è al momento raggiungibile
- Non è colpa del Karma
- Non è crisi è truffa!
- Non è di maggio
- Non è estate senza te
- Non è la fine del mondo
- Non è lui
- Non è mai notte quando muori
- Non è mai troppo tardi
- Non è mia figlia
- Non è mica la vergine Maria
- Non è più come prima
- Non è questo che sognavo da bambina
- Non è stagione
- Non è successo niente
- Non è te che aspettavo
- Non è te che sceglierò
- Non è tempo di essere
- Non è tempo di fare gli eroi
- Non è tempo per noi. Quarantenni: una generazione in panchina
- Non è un destino. La violenza maschile contro le donne, oltre gli stereotipi
- Non è un paese per donne
- Non è un paese per ricchi
- Non è un paese per vecchi
- Non è un vento amico
- Non esiste saggezza
- Non esistono buone intenzioni
- Non esistono cose lontane
- Non esistono posti lontani
- Non fare domande
- Non fare la cosa giusta
- Non farmi male
- Non farmi male
- Non farti mangiare l’energia!
- Non fidarti
- Non ho amato mai nessuna come te
- Non ho mai visto inciampare l’amore
- Non ho risposte semplici. Il genio del cinema si racconta
- Non ho tempo da perdere
- Non ho tempo per amarti
- Non ho tradito nessuno
- Non l’ho mai detto
- Non la morte, ma l’amore
- Non lasciar cadere il cielo
- Non lasciare la mia mano
- Non lasciarmi
- Non lasciarmi andare
- Non lasciarmi mai
- Non leggerai
- Non leggete i libri, fateveli raccontare
- Non lo faccio più
- Non lo saprà nessuno
- Non luogo a procedere
- Non m’importa se Dio muore
- Non mentire
- Non mi piaci ma ti amo
- Non mi rimaneva che pregare e piangere
- Non mi toccare
- Non mi uccidere
- Non ne sapevo niente
- Non nel mio nome
- Non ora, non qui
- Non parlare con la bocca piena
- Non pensare all’elefante
- Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica
- Non perdermi, non perderti
- Non piangere
- Non piangere per favore
- Non più briciole
- Non più, non ancora
- Non posso salvarmi da solo. Jacon, storia di un partigiano
- Non posso stare altrove
- Non può piovere per sempre
- Non respirare
- Non rimanere soli
- Non rispondere
- Non rivedrò più il mondo
- Non rompere niente
- Non sai quanto
- Non sarà un’avventura
- Non scendete in cantina!
- Non scrivermi
- Non sentite l’odore del fumo?
- Non si dispensano tartase
- Non si fruga nella polvere
- Non si gioca a tavola
- Non si muore in un giorno di festa
- Non si muore tutte le mattine
- Non si può morire la notte di Natale
- Non si uccide il primo che passa. L’estate rovente di Contrera
- Non si uccide per amore
- Non siamo amici
- Non siamo figli contro-figure
- Non siamo nati per soffrire
- Non siamo più noi stessi
- Non smettere di cercare
- Non smetteremo di danzare
- Non so che viso avesse. Quasi un’autobiografia
- Non so di non sapere. Revisioni semiserie alla filosofia
- Non so niente di te
- Non so se don Lorenzo
- Non solo a Natale
- Non solo di cose d’amore
- Non sono ammesse scorciatoie
- Non sono Dio
- Non sono mai stata capace di fare le capriole all’indietro
- Non sono mai stata il mio tipo. Dialoghi al posto di un’autobiografia
- Non sono obiettivo
- Non sono quel tipo di ragazza
- Non sono stato io
- Non sono un assassino
- Non sparate sul cantautore
- Non sparate sull’artista
- Non spegnere la luce
- Non stiamo tutti al mondo nello stesso modo
- Non superare le dosi consigliate
- Non te ne andrai
- Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa
- Non ti addormentare
- Non ti avvicinare
- Non ti dirò mai addio
- Non ti faccio niente
- Non ti innamorare degli amanti
- Non ti lascerò
- Non ti lascerò mai solo
- Non ti manchi mai la gioia. Breve itinerario di liberazione
- Non ti muovere
- Non ti voglio vicino
- Non toccarono il verde piano
- Non torna nessuno
- Non tutti gli uomini vengono per nuocere
- Non tutti i bastardi sono di Vienna
- Non tutto è perduto. Un’avventura del commissario Bordelli
- Non uccidere
- Non va sempre così
- Non vale una lira. Euro, sprechi, follie: così l’Europa ci affama
- Non volare via
- Non volevo morire vergine
- Nonamore
- Nonnamatta e la caccia ai mostri
- Nonnitudine
- Nonno Mandela
- Nonostante Clizia
- Nonostante i segreti del tempo
- Nonostante il Vaticano
- Nonostante tutte
- Nonostante, libera. Il racconto come atto terapeutico
- Nonsolomamma
- Nora
- Nora e il bacio di Giuda
- Nora Webster
- Nora. Il silenzio deve tacere
- Norby il robot stravagante
- Nord e Sud
- Nordest
- Nordic light. Antologia di giovani narratori scandinavi
- Norferville
- Normale e complicato
- Norme e contratti per il lavoro editoriale
- Norwegian Wood (Tokyo Blues)
- Nostalgia
- Nostalgia di Dio
- Nostalgia. Storia di un sentimento
- Nostra patria è il mondo intero. 150 anni di emigrazione siciliana
- Nostro fratello di Assisi. Storia di un’esperienza di Dio
- Not made in China
- Note ai miei libri
- Note di PNL
- Note di Strauss
- Note Noir. Settima raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli
- Note sul suicidio
- Nothing on Earth
- Notizia di un sequestro
- Notizie da Irma
- Notizie della signora Marthensen?
- Notre-Dame de Paris
- Notte a Caracas
- Notte a Is Arenas
- Notte al Casablanca
- Notte al neon
- Notte d’inferno
- Notte di luce
- Notte di luna con Van Gogh
- Notte di Piaceri
- Notte fonda
- Notte fonda in via degli Angeli
- Notte in Arabia
- Notte in treno
- Notte inquieta
- Notte isterica
- Notte prima degli esami
- Notte prima degli esami oggi
- Notte sull’acqua
- Notte, giorno, notte
- Notte, Nebbia. Racconto di Gusen - Lodovico Barbiano
- Nottetempo, casa per casa
- Notti al circo
- Notti di Bollywood
- Notti in bianco, baci a colazione
- Notti insonni
- Notti senza luna
- Notti sull’altura
- Notturni
- Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo
- Notturno ed altre poesie
- Notturno indiano
- Novantanove volte un volto
- Novantotto. Un secolo di storie familiari
- Nove autisti aspettano
- Nove giorni e mezzo
- Nove in un carretto
- Nove principi in Ambra
- Nove racconti
- Nove saggi danteschi
- Nove vite e dieci blues. Un’autobiografia
- Novecento
- Novecento, il secolo scorso
- Novecento. Il secolo degli intellettuali e della politica
- Novella degli scacchi
- Novelle per un anno
- Novelle saracene
- Novembre
- Novemila giorni e una sola notte
- Novena
- Noverar le stelle
- Novità a Virgin River
- Nube di passeri
- Nucleo Zero
- Nuda proprietà
- Nuddu
- Nude e crudi
- Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
- Nudi e crudi
- Nuèter Forever
- Nulla d’importante tranne i sogni
- Nulla da ridire
- Nulla di certo
- Nulla è per sempre
- Nulla è stato inutile
- Nulla sarà più come prima
- Nulla si distrugge. Un’avventura del commissario Bordelli
- Nulla si perde
- Nulla, solo la notte
- Numa Pompilio. Il figlio dei numi
- Numb. Anna
- Numero 1
- Numero Zero
- Nuotare via. Dalle vasche a perdifiato all’ultimo bagno di stagione
- Nuotare, fluttuare, volare
- Nuoto libero
- Nuove abitudini
- Nuove cronache di Avonlea
- Nuove isole. Guida vagabonda di Roma
- Nuove storie dal Vicolo della Polvere Rossa
- Nuove storie di Natale. Racconti inediti
- Nuovi idoli, nuovi dei
- Nuovi Racconti Italiani
- Nuovi racconti romani
- Nuovo Cinema Paradiso
- Nuovo dizionario delle cose perdute
- Nuovo dizionario sentimentale. Delusioni, sconfitte e passioni di una vita
- Nuovo inizio a Bluebell Bank
- Nuovo mondo e ordine politico
- Nuovo viaggio in Italia
- Nuvole a colazione
- Nuvole di fango
- NW
- Nymphaeae
- O casta musica
- Obabakoak
- Obbedienza e libertà
- Obiettivo America
- Obiettivo Ostrakon
- Obiettivo sconosciuto
- Oblio
- Oblio
- Oblion. La Cospirazione
- Oblomov
- Obsidian
- Occhi chiusi spalle al mare
- Occhi cosmici
- Occhi da cinema
- Occhi di cielo. Il diavolo in bottiglia
- Occhi di gatto
- Occhi di masca
- Occhi di maschio
- Occhi di vetro
- Occhi nel buio
- Occhi nella notte
- Occhi profondo mare
- Occhio di bue
- Occhio di capra
- Occhio per occhio
- Occidente per principianti
- Occitania Mon Amour
- Oceani di fuoco
- Oceano mare
- October List
- Odd e il gigante di ghiaccio
- Odessa star
- Odette Toulemonde
- Odi
- Odi Sea
- Odiare l’odio. Dalle grandi persecuzioni del Novecento alla violenza sui social: le conseguenze tragiche di una malattia del nostro tempo
- Odio
- Odio e amore
- Odio e amore in noir
- Odio gli indifferenti
- Odio l’estate
- Odissea
- Odissea futura. Storia di uomini e di androidi
- Odissea in rima
- Odissea Veneziana
- Odissee. Italiani sulle rotte del sogno e del dolore
- Odone di Falaise. Un monaco di Cluny a Yporegia
- Odore di alga e di luoghi nascosti
- Odore di bimbo. La storia di Chiara
- Odore di chiuso
- Odore di salsedine
- Odyssea 1 - Oltre il varco incantato
- Of Thee I sing
- Ofidia Nera
- Oggetti d’arte della diocesi
- Oggetti di reato
- Oggetto d’amore
- Oggi è già domani
- Oggi faccio azzurro
- Oggi meglio di ieri
- Oggi sarò tempesta
- Oggi siamo vivi
- Ogni angelo è tremendo
- Ogni coincidenza ha un’anima
- Ogni colore un sogno
- Ogni cosa che tocco è un’astronave
- Ogni cosa è bellissima e io non ho paura
- Ogni cosa è per te
- Ogni cosa ha il suo tempo. I racconti di Meteobilli
- Ogni giorno come fossi bambina
- Ogni istante di me e di te
- Ogni maledetta speranza
- Ogni mattina a Jenin
- Ogni notte vengo da te
- Ogni prigione è un’isola
- Ogni promessa
- Ogni riferimento è puramente casuale
- Ogni spazio felice
- Ogni storia è una storia d’amore
- Ogni strada porta da te
- Ogni tanto passava una nave. Viaggi e soste con Franco Battiato
- Ogni tuo passo
- Ogni tuo respiro
- Ogni viaggio è un romanzo
- Ogni volta che mi baci muore un nazista
- Ogni volta che ti picchio
- Ognuno è libero. Luigi Tenco e la nascita della canzone d’autore in Italia
- Ognuno muore solo
- Ognuno potrebbe
- Oh Dio mio!
- Oh my darling, Clementine
- Oh William!
- Oh! Mio povero re. Controstoria del Genio di Palermo
- Oh, Serafina!
- Oi dialogoi. I dialoghi di Bellavista
- Olaf baffi lunghi
- Oleandro bianco
- Olga
- Olga a Belgrado
- Olga muore sognando
- Olga. Una badante per amica
- Oliva Denaro
- Olive comprese
- Olive Kitteridge
- Olive, ancora lei
- Oliver il gatto che salvò il Natale
- Oliver Twist
- Olivia
- Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili
- Olocaustico
- Ologramma per il re
- Oltre
- Oltre
- Oltre
- Oltre Apollo
- Oltre Babilonia
- Oltre Caporetto
- Oltre e un cielo in più
- Oltre i confini del mondo
- Oltre i fiumi
- Oltre i limiti
- Oltre il chador. Iran in bianco e nero
- Oltre il confine
- Oltre il confine della vita
- Oltre il coraggio
- Oltre il dolore, oltre la morte
- Oltre il fiume
- Oltre il giardino
- Oltre il mare
- Oltre il muro di Berlino. Con i Depeche Mode in Germania dell’Est alla ricerca della scena post-punk e new wave
- Oltre il neo management. Verso una gestione delle persone sostenibile e generativa
- Oltre il respiro
- Oltre il senso del luogo
- Oltre il sipario
- Oltre il sipario. Misteri e mestieri del teatro
- Oltre il vasto oceano. Memoria parziale di Bambina
- Oltre Ippocrate
- Oltre l’illusione. Dalle apparenze alla realtà
- Oltre l’inverno
- Oltre l’invisibile
- Oltre l’orizzonte
- Oltre la Bibbia. Storia antica di Israele
- Oltre la cenere
- Oltre la linea
- Oltre la meraviglia. Lettere al di qua dello specchio
- Oltre la porta nera
- Oltre la verità
- Oltre le apparenze
- Oltre le colonne d’Ercole
- Oltre le nuvole
- Oltre le nuvole. Storie di amici
- Oltre lo specchio
- Oltre lo specchio
- Oltre L’Amore
- Oltre ogni cosa
- Oltre ogni evidenza
- Oltre ogni limite
- Oltre ogni pregiudizio
- Oltre ogni ragionevole dubbio
- Oltre ogni ragionevole dubbio. Due omicidi a Cantalupo per Vassallo e Ardoino
- Oltre questa esistenza
- Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana
- Omaggi
- Omaggio alla Catalogna
- Ombra bianca
- Ombra di plenilunio
- Ombra. My Land
- Ombre
- Ombre
- Ombre a Villa Clara. La seconda indagine di Lucrezia e Oussama (e Amodeo)
- Ombre della sera (Tell me where it hurts)
- Ombre di fiori sul mio cammino
- Ombre nella notte
- Ombre nere. Il delitto Mattarella tra mafia, neofascisti e P2
- Ombre scure
- Ombre stampate
- Ombre sul lago
- Ombre sul Naviglio
- Ombre sulla neve
- Ombre sulla valle. Sara Audisio indaga in Val Varaita
- Omero è stato qui
- Omero gatto nero
- Omero, Iliade
- Omi e Cic
- Omicidi a Milano
- Omicidi alla Pigna di Sanremo. L’ottava indagine di Ardoino e Vassallo
- Omicidi in pausa pranzo
- Omicidi nel 2117
- Omicidi nell’Urbe
- Omicidi nella Domus
- Omicidio a Berlino
- Omicidio a Carloforte
- Omicidio a Mallowan Hall
- Omicidio a Manhattan
- Omicidio a regola d’arte
- Omicidio a Villa Byzantine
- Omicidio ad alta quota
- Omicidio al civico 7
- Omicidio al faro
- Omicidio al Giro
- Omicidio al Grand Hotel. Il primo caso di Ernestine e Anton
- Omicidio alla Garbatella. Un nuovo caso per l’ispettore Proietti
- Omicidio allo specchio
- Omicidio di Natale per Hercule Poirot
- Omicidio di Stato. Storia dei giornalisti Graziella De Palo e Italo Toni
- Omicidio eccellente
- Omicidio fuori stagione
- Omicidio in biblioteca
- Omicidio in cashmere
- Omicidio in libreria
- Omicidio in parrocchia
- Omicidio per principianti. La scelta di Contrera
- Omicidio senza colpa
- Omicidio sul Genova-Milano
- Omicidio sulla via Appia
- Omnia Romae cum pretio. A Roma tutto ha un prezzo
- On Green Dolphin Street
- On Home ground. Come a Casa. Le versioni pascoliane
- On Writing
- Onde di luce
- One Man Caravan
- Onesto
- Onora il padre e la madre
- Onorata società
- Onorevole, stia zitto
- Onorina voleva l’America
- Onyx
- Onyx Storm
- Oogy
- Op op op din din din
- Open Secrets
- Open. La mia storia
- Operation Shingle. Lo sbarco anfibio di Anzio e Nettuno
- Operazione Lure
- Operazione Avalanche. Gli Alleati sbarcano nel golfo di Salerno
- Operazione braccialetto
- Operazione Husky. Cronaca dei bombardamenti alleati sulla Sicilia 1943
- Operazione Majorana
- Operazione Manhattan
- Operazione matrioska
- Operazione Portofino
- Operazione salamandra
- Operazione Venere
- Operazioni aeree sulla Normandia
- Opere politiche. Discorso politico sulla pace in Italia (1626). Le mutazioni dei Regni (1629)
- Operette Morali
- Ophélie si vendica
- Opinioni di un clown
- Opinioni di una zanzara tigre di Roma
- Oppenheimer. Trionfo e caduta dell’inventore della bomba atomica
- Oppio. Storia di una droga dagli Egizi al XX secolo
- Opus Metachronicum
- Opus Pistorum
- Ora che è novembre
- Ora che eravamo libere
- Ora Cunfessu
- Ora e per sempre
- Ora e per sempre
- Ora e per sempre. Nothing Less
- Ora mi vedi
- Ora zero
- Óra. Difendi, conserva, prega
- Oracoli & Miracoli
- Oraganizzazione
- Orbite Asciutte
- Orchi - I Guardiani dei Lampi
- Ordine & Disordine
- Ore 13.15
- Ore di Spagna
- Ore inglesi
- Ore perse. Vivere a sedici anni
- Oregon Hill
- Oreto blues
- Orfani bianchi
- Orfanzia
- Orfeo
- Orfeo. La nascita della poesia
- Orgoglio e pregiudizio
- Orgoglio e pregiudizio e zombie
- Orgoglio e Preveggenza
- Ori antichi di Calabria
- Ori e argenti nelle Collezioni del Museo Archeologico
- Oriana Fallaci intervista Oriana Fallaci
- Oriana Fallaci intervista sé stessa. L’apocalisse
- Oriana in parole e immagini
- Oriana. Una donna
- Orientarsi con le stelle
- Oriente e Occidente
- Origin
- Origini
- Orizzonte
- Orizzonte perduto
- Orizzonti del possibile
- Orizzonti perduti, orizzonti ritrovati
- Orizzonti selvaggi. Capire la paura e ritrovare il coraggio
- Orlando Furioso
- Orlando innamorato
- Orlando. Storia di un romagnolo partigiano in Piemonte
- Orm il Rosso
- Orme di gatto - Venti racconti felini
- Orme. Guida turistica narrata per esploratori curiosi
- Oro azzurro. Da Atene 1896 a Rio 2016, tutta l’Italia che ha vinto alle Olimpiadi estive
- Oro dentro. Un archeologo in trincea: Bosnia, Albania, Kosovo, Medio Oriente
- Oro forca fiamme
- Oro puro
- Oro sangue
- Oro, argento e birra
- Oro, argento e ferro
- Orologio senza lancette
- Orrore ad Amityville
- Orrore alla miniera
- Ortigara 1917
- Ortigara 1917. Dalla parte degli austriaci
- Ortigara. Il fronte nel cielo. Le operazioni aeree sugli altopiani veneti e trentini nel giugno 1917
- Ortone e i piccoli Chi!
- Orvieto (1680-1765)
- Orvieto. Dagli Etruschi all’Unità d’Italia
- Oscar e la dama in rosa
- Oscar Wilde e il sipario strappato
- Oscura e celeste
- Osmosi
- Osnangeles
- Ospiti
- Ospiti della nazione
- Ossa fredde
- Ossa nel deserto
- Ossa sotto il castello. Il ritorno di Vincenzo Russo a Noli
- Osservatore oscuro
- Ossessione
- Ossessione color cremisi
- Ossessione. La Juventus e la finale di Champions League. Una storia poco bianco molto nera
- Ossessioni
- Ossessioni
- Ossigeno
- Osso. Anche i cani sognano
- Ostaggio
- Ostracismo
- Otel Bruni
- Other birds
- Otrebor e le lunule
- Ottaedro
- Ottanta infinito
- Ottantatré
- Ottantotto anni
- Otto
- Otto mesi a Ghazzah Street
- Otto ore a Berlino. Le avventure di Blake e Mortimer
- Otto passi nel futuro
- Otto. L’abisso di castel del Monte
- Otto. Luce e ombra
- Ottobre 1917. La rivoluzione pacifista di Lenin
- Ottobre in giallo a Milano
- Ottocento. Il Congresso di Vienna e l’Adriatico tra Venezia e Ragusa
- Ouessant. L’isola delle donne. Diario di una residenza sull’oceano
- Ousmanne Olman. Il predestinato
- Out of sight
- Outsiders
- Over 2. Camminiamo nel vento
- Over: Un’overdose di te
- Ovunque andrò
- Ovunque con te
- Ovunque io sia
- Ovunque sarai
- Ovunque, proteggici
- Oxen. La prima vittima
- P.A.C. Pensieri ad accesso casuale
- P.S. I love you
- P.S. Ti amo ancora
- Pablo Picasso tra Cubismo e Neoclassicismo 1915-1925
- Pacchetti, cani e altre questioni
- Pacific palisades
- Paco & il più forte di tutti
- Pactum Vampiri
- Padiglioni lontani
- Padre di Dio
- Padre Leonardo. Sfumature plebee
- Padre Pio. L’ultimo mistero
- Padre ricco padre povero. Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro
- Padre terra
- Padri e Figli
- Padri e fuggitivi
- Padrona del gioco
- Padrona del mio destino
- Paesaggio
- Paese d’ombre
- Paese dalle ombre lunghe
- Paese infinito
- Paesi tuoi
- Pagare o non pagare
- Pagghiòla
- Pagine
- Pagine bianche di un amore
- Pagine d’amore
- Pagine di gloria
- Pagine esoteriche
- Pagine esoteriche
- Pagine lette
- Pagine rosse. Cinema, politica e stampa comunista (1945-1960)
- Pagine Rossi
- Pagine scelte di Luigi Pirandello
- Pain killer
- Paisà, sciuscià e segnorine. Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 aprile
- Palazzi e giardini dei Re normanni di Sicilia
- Palazzo Sogliano
- Palcoscenici del mondo nella Palermo barocca
- Palermitani per sempre
- Palermo
- Palermo ai tempi dei bombardamenti
- Palermo ai tuoi occhi
- Palermo al femminile
- Palermo al tempo dei Beati Paoli
- Palermo Capitale del Regno. I Borbone e l’archeologia a Palermo, Napoli e Pompei
- Palermo con i miei occhi, il sogno della rinascita
- Palermo di carta. Guida letteraria della città
- Palermo Dominante. Il soggiorno dei Borbone alla Favorita e a Boccadifalco (1798-1820)
- Palermo in un romanzo
- Palermo insolita
- Palermo Liberty. The Golden Age
- Palermo Marina. Viaggio lungo la costa e le sue borgate
- Palermo nascosta
- Palermo neogotica 1830-1930
- Palermo occultata. Guida minima ai luoghi misteriosi ed esoterici della città
- Palermo, cultura e tradizioni
- Palermo, non vorrei contraddirti
- Palermo, una grande capitale
- PalermoParla
- Palla al centro. La politica al tempo delle influencer
- Palladion
- Pallidi re e principi
- Palline di pane
- Palmiro and friends
- Palomino
- Pam e Jim. Una preghiera americana
- Pamela, o la virtù premiata
- Pampaluna
- Pan
- Pan
- Panchine lungo la via
- Pancreas
- Pandora
- Pandora
- Pandora, la prima donna
- Pane cose e cappuccino dal fornaio di Elmwood Springs
- Pane dai cherubini
- Pane del bosco. 2020 - 2023
- Pane e Cinema. Il racconto di una vita straordinaria e avventurosa consacrata al mondo del Cinema
- Pane e peperoni
- Pane e tempesta
- Pane Nero. Donne e vita quotidiana nella Seconda Guerra Mondiale
- Pane, film e fantasia
- Pane. Volume I
- Panico
- Panico!
- Panino al prosciutto
- Panni sporchi per Martinengo
- Panopticon
- Panorama
- Pantaléon e le visitatrici
- Pantelleria 1938-1943
- Pantera
- Pantumas
- Panza e prisenza
- Pao Pao
- Paolina
- Paolino e il mistero della scomparsa di Woshi Woshi
- Paolino, Woshi Woshi e i pirati fantasma
- Paolino, Woshi Woshi e i segreti di Leonardo
- Paolo Borsellino parla ai ragazzi
- Paolo Borsellino. Essendo Stato
- Paolo Borsellino. Per amore della verità
- Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo
- Paolo Conte. Un rebus di musica e parole
- Paolo il caldo
- Papa Francesco. Come l’ho conosciuto io
- Papà Goriot
- Papà, chi l’ha inventato?
- Papà, non sono stata io!
- Papaveri selvatici
- Pape Satàn
- Papillon
- Papiro
- Papiroflessia. Di libri e di letture
- Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra
- Pappagalli, favole e tanti guai
- Paradigmi della complessità
- Paradisi perduti
- Paradiso amaro
- Paradiso e inferno
- Paradiso in terra
- Paradiso perduto
- Paradiso Perduto
- Paradiso vista Inferno
- Paradossalmente e con affanno
- Paraletteratura. Lingua e stile dei generi di consumo
- Parangelia
- Paranoia. La follia che fa la storia
- Paranoid Park
- Paranormal kiss
- Paranormale. Perché vediamo quello che non c’è
- Paranormalmente
- Paraventi e magnesio
- Parentesi aperta
- Parenti lontani
- Parigi è sempre una buona idea
- Paris
- Paris in love
- Paris noir
- Parla con tuo figlio
- Parla Mark Twain. Interviste scelte al creatore di Tom Sawyer e Huckleberry Finn
- Parla mentre mangi. Cose da sapere sul cibo per fare bella figura a tavola
- Parla, mia paura
- Parlami
- Parlami d’amore
- Parlami di battaglie, di re e di elefanti
- Parlami di me
- Parlando con San Giacomo. Sulla via di Compostela
- Parlare a raffica
- Parlare a vanvera
- Parlare bène. Appunti di dizione di un attore
- Parlare in pubblico
- Parlare l’italiano
- Parlarne tra amici
- Parlo d’amor con me
- Parola di donna. Sonetti per voce femminile
- Parola di testimonial
- Parola mia. Interviste e altri inediti
- Parole alla ricerca di un creatore
- Parole buone
- Parole cantate
- Parole chiave
- Parole di donne irachene. Il dramma di un Paese scritto al femminile
- Parole di donne. 51 ritratti al femminile
- Parole in rivolta
- Parole sulla sabbia
- Partenza e ritorno
- Partigiani australiani nel Biellese
- Partigiani. La Resistenza Biellese vista da un protagonista; Dossier villa Schneider
- Partita a scacchi per Sherlock Holmes
- Partita col diavolo
- Parto
- Parusia
- Pasolini
- Pasolini e Moravia. Due volti dello scandalo
- Pasolini e Sciascia. Ultimi eretici
- Pasolini raccontato a tutti
- Pasolini Roma
- Pasolini. L’insensata modernità
- Pasolini. La città dei sensi
- Passaggi e tiri in porta
- Passaggio di notte
- Passaggio in India
- Passaggio in ombra
- Passami il sale
- Passannante. Il prigioniero della Torre
- Passaparola
- Passaporco diplomatico
- Passare l’inverno
- Passato imperfetto
- Passeggeremo ancora tra le rovine del tempio. Il cinema, la memoria, la morte: l’ultima conversazione con Gualtiero Jacopetti
- Passeggeri notturni
- Passeggeri solitari
- Passeggiando con i khmer rossi
- Passeggiate con i cani
- Passeggiate d’autore. Da Caravaggio ai Beatles 56 personaggi in giro per Roma
- Passenger
- Passerotti
- Passi a perdere
- Passi di morte
- Passi nel buio
- Passion
- Passionaccia
- Passione Indiana
- Passione lontana
- Passione... "i bisbigli del cuore"
- Passioni nascoste
- Passo a due
- Passo dopo passo
- Pasta e cinema
- Pasticci d’amore
- Pasticcio di fata
- Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé...
- Pastorale americana
- Pastoralia
- Pastore “niente” buono. Don Aldo Mei
- Pat di Silver Bush
- Patagonia
- Patavine
- Pathemata. O, la storia della mia bocca
- Patria
- Patria
- Patria 1978-2008
- Patrimonio al futuro
- Patrimonio culturale
- Patrimonio. Una storia vera
- Patrocinio gratuito
- Patti Smith. Voglio, ora
- Pattini d’argento
- Patto con il Vampiro
- Paul Klee. Genio e regolatezza
- Paula
- Paulette 1
- Paura
- Paura dei barbari
- Paura del Brujo. Diario di un cacciatore di fate
- Paura della matematica
- Paura di Anna
- Paura di sentire
- Paura di volare
- Paura e disgusto a Las Vegas
- Paura ti butto via!
- Paura. Intellettuali e artisti sulle angosce del tempo
- Paure medievali. Epidemie, prodigi, fine del tempo
- Pausa caffè con gatti
- Pax
- Paz. Scritti, disegni, fumetti
- Paziente 64
- Pazza d’amore
- Pazze di me
- Pazzi di guerra
- Pazzi scatenati. Usi e abusi dell’editoria italiana
- Peccati di famiglia
- Peccati d’inverno
- Peccati immortali
- Pechino pieghevole
- Pecore nere
- Pedagogia dello sport e iconografia
- Pedala!
- Pedalando nel silenzio di ghiaccio
- Pedigree e altri romanzi
- Pedro Paramo
- Peep show
- Peer Gynt
- Pelicula
- Pelle d’ebano
- Pellegrini del sole
- Pellegrini del sole
- Pellegrino sul mare
- Peltro e argento
- Pena la morte e altri racconti
- Pendolibro
- Pendragon
- Penelope alla guerra
- Penelope Guzman - Il colpevole
- Penelope Poirot fa la cosa giusta
- Penombre
- Pensa come Albert Einstein
- Pensa come Sherlock Holmes
- Pensa in grande e manda tutti al diavolo
- Pensa in modo intelligente. 15 giorni per pianificare una vita felice e di successo
- Pensa se non ci avessi provato. L’autobiografia
- Pensa un numero
- Pensaci Giacomino! E altre novelle. Fabrizio Falco legge Pirandello
- Pensando a casa. Lettere alla madre e al padre
- Pensare come un mago
- Pensare Lost
- Pensare/Classificare
- Pensavano fossi morta. La storia di Sandy
- Pensieri del tè
- Pensieri di un ottuagenario
- Pensieri diversi
- Pensieri lenti e veloci
- Pensieri per una notte
- Pensieri scorretti
- Pensieri, idee, opinioni
- PenSieri. Sieri di penna in fiale numerate
- Pensiero in azione. Politica e morale nella filosofia pratica di Raimon Panikkar
- Pensiero Libero
- Pensiero Stupendo
- Pensione Eden da Emilia
- Pensione Maria
- Penso quindi gioco
- Pentcho
- Pentiti
- Penultimi
- Peperoncino
- Peppepotamo e Maragosta
- Pepper Blues
- Peppino Impastato, martire civile
- Per Amore
- Per amore della Fisica
- Per amore della verità
- Per amore di una donna
- Per amore di una donna... Escluso dalla Chiesa
- Per antiche strade. Un viaggio nella storia d’Europa
- Per cause innaturali. Come ho conosciuto la vita indagando la morte
- Per cercare Aurade e altri futuri
- Per chi è la notte
- Per chi suona la campana
- Per cosa si uccide. Un caso dell’ispettore Ferraro
- Per Cristo e Venezia
- Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l’apocalisse
- Per dieci minuti
- Per Dio e per il re. Vandea, eroi e martiri della Controrivoluzione
- Per diverse ragioni
- Per dove parte questo treno allegro
- Per esclusione
- Per esempio, il Novecento
- Per favore, non baciarmi!
- Per fortuna mi hai tradito!
- Per Francesco, che illumina la notte
- Per hobby e per passione
- Per i ladri e le puttane sono Gesùbambino
- Per il bene di tutti
- Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani
- Per il tuo bene
- Per il verso giusto. Piccola anatomia della canzone
- Per infiniti giorni
- Per interposta persona
- Per l’amore bisogna averci la passione
- Per l’amore di un Dio
- Per l’onore di Roma
- Per la gloria dell’impero
- Per la gloria di Roma
- Per la salvezza di Roma
- Per la verità: relativismo e filosofia
- Per le antiche scale
- Per le antiche strade
- Per legge superiore
- Per Luigi non odio né amore
- Per mano di fronte all’oltre
- Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi
- Per mano nel buio
- Per mare e per terra
- Per me scomparso è il mondo
- Per mia colpa
- Per niente al mondo
- Per noi sarà sempre estate
- Per non aver commesso il fatto
- Per non dimenticare la memoria
- Per odio per amore
- Per ogni parola perduta
- Per Olivia
- Per puro caso
- Per quale via, Glori?
- Per quanto mi riguarda sono sempre innamorato
- Per quanto tempo è per sempre
- Per questo mi chiamo Giovanni
- Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
- Per sapere la verità
- Per seguire la mia stella
- Per sempre
- Per sempre
- Per sempre
- Per sempre
- Per sempre carnivori
- Per sempre con me
- Per sempre insieme
- Per sempre insieme, amen
- Per sempre madre
- Per sempre tuo
- Per sempre, altrove
- Per strada è la felicità
- Per te morirei ed altri racconti perduti
- Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno. Canti contro la guerra dell’Italia agli ultimi
- Per tutti gli sbagli
- Per tutto il tuo amore
- Per tutto l’amore
- Per un bacio d’amor
- Per un buon uso della vecchiaia - Renata Pucci
- Per un figlio
- Per un ritratto dello scrittore da giovane
- Per un sacco di grano
- Per un’Apocalisse più svelta
- Per un’ecologia della letteratura italiana contemporanea. Percorsi e temi della letteratura dal Decadentismo ai giorni nostri
- Per una bambola
- Per una storia della povest’ russa
- Per una storia delle biblioteche
- Per una teoria dell’imitazione
- Per una tomba senza nome
- Per una vita
- Per una volta nella vita
- Percezione dell’inverno
- Percezioni. Come il cervello costruisce il mondo
- Perché alle zebre non viene l’ulcera? La più istruttiva e divertente guida allo stress e alle malattie che produce. Con tutte le soluzioni per vincerlo
- Perchè ci odiano
- Perché gli uomini sono stronzi e le donne rompicoglioni
- Perché i bambini devono ubbidire?
- Perché il Sud è rimasto indietro
- Perchè l’amore qualche volta ha paura
- Perché l’hai fatto?
- Perché l’Ucraina
- Perché la filosofia è necessaria
- Perché la scienza non nega Dio
- Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere?
- Perché leggere Dostoevskij
- Perché leggere i classici
- Perchè noi Boffi siamo così
- Perché non ascolti?
- Perché non ci sono state grandi artiste?
- Perché non è già tutto scomparso?
- Perché non eravamo pronti
- Perché non posso non dirmi comunista
- Perchè non sei venuta prima della guerra?
- Perché non sono cristiano
- Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani
- Perché scoppiò la prima guerra mondiale
- Perché scrivere? Saggi, conversazioni e altri scritti 1960-2013
- Perché si dice trentatré
- Perché siamo così ipocriti sulla guerra
- Perché sono vegetariana
- Perché tu non ti perda nel quartiere
- Perché viaggiamo. In difesa di un atto vitale
- Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi
- Perciò veniamo bene nelle fotografie
- Percorsi criminali nella Torino noir
- Percorsi d’acqua
- Perda il migliore
- Perdas de Fogu
- Perdersi
- Perdersi
- Perdersi
- Perdersi è il meglio che possa accadere
- Perdita progressiva della memoria
- Perdonare?
- Perduta memoria
- Perdutamente
- Perduti nei Quartieri Spagnoli
- Perduto è questo mare
- Peregrino del ciel
- Perfect addiction
- Perfect Lives
- Perfect. La perfezione di un attimo
- Perfetto difettoso
- Perfidamente moda
- Perfidi inganni
- Perfidia
- Perfidia
- Pericoli di un viaggio nel tempo
- Periferie. Da problema a risorsa
- Perla nera
- Perla, la cagnolina magica
- Perle
- Perle ai porci
- Perle ai porci. Diario di un anno in cattedra. Da carogna
- Perle alla luce del giorno
- Persecuzione. Il fuoco amico dei ricordi
- Perseo e Andromeda. Che mito!
- Persepolis
- Persi in un buon libro
- Persistenze e ritualità arcaiche nell’entroterra
- Persona e libertà
- Personaggi dei Promessi Sposi
- Personaggi precari
- Personal
- Persone che non c’erano
- Persone normali
- Persuasione
- Perturbamento
- Perturbanti congiungimenti
- Perturbazione
- Pesca al salmone nello Yemen
- Pesca alla trota in America
- Pesca estiva in Lapponia
- Pescara 1566. La Battaglia dell’Aternum
- Pesci piccoli
- Pesi massimi. Storie di sport, razzismi, sfide
- Peso leggero
- Peste
- Peste e Lanzi a Mantova (1629-1630). Documenti
- Pet Sematary
- Petali
- Petali di margherita
- Petali di Marta
- Peter Camenzind
- Peter Pan
- Petra
- Petrarca, l’italiano dimenticato
- Petri senza tempu
- Pezzi di carne
- Pfiff
- Phantomas
- Philip K. Dick
- Philip K. Dick. L’uomo che ricordava il futuro
- Philip K. Dick. Tossine metaboliche e complessi illusori prevalenti
- Philip Roth. La biografia
- Phobia
- Phoenix
- Piacere di conoscerti. Capire i cani con le motivazioni di razza
- Piacere malizioso
- Piaceri e misteri dello street food palermitano
- Piaceri semplici
- Pian della Tortilla
- Piani inclinati
- Piano Concerto Schumann
- Piano nobile
- Pianoforte vendesi
- Piante che cambiano la mente
- Piante spontanee del nostro territorio. Volume III. Flora del mare di Monopoli
- Pianto di pietra. La Grande Guerra di Giuseppe Ungaretti
- Pianura
- Piattaforma
- Piatti rotti
- Piazza d’Italia
- Piazza della Loggia. Non è di maggio - Francesco Barilli
- Piazza della Vittoria
- Piazza Fontana
- Piazza Fontana. Il primo atto dell’ultima guerra italiana
- Piazza Marina a Palermo, memorie di cronaca cittadina
- Picasso e i suoi amici
- Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
- Picciridda
- Piccola antologia in lingua italiana
- Piccola ape
- Piccola biografia di periferie
- Piccola città del West
- Piccola dea
- Piccola enciclopedia delle ossessioni
- Piccola filosofia del mare. Da Talete a Nietzsche
- Piccola grande isola
- Piccola guida agli anni Dieci: 50 fatti, 50 album, 50 canzoni
- Piccola Orsa
- Piccola osteria senza parole
- Piccola serenata notturna
- Piccola storia del corpo
- Piccola storia del Libano. Dal mandato francese all’indipendenza
- Piccole bugie. Le inchieste di Maisie Dobbs Vol. 3
- Piccole confusioni di letto
- Piccole cose
- Piccole cose da nulla
- Piccole cose meravigliose
- Piccole cose. Quarantadue haiku e nove tanka
- Piccole donne
- Piccole esistenze
- Piccole grandi parole. Sette chiavi per riscoprire il Vangelo
- Piccole indagini sotto il pelo dell’acqua
- Piccole infinitudini
- Piccole ironie della vita
- Piccole mani
- Piccole morti
- Piccole Storie Indaco
- Piccoli ciclopi e altri sogni
- Piccoli colpi di fortuna
- Piccoli combattenti
- Piccoli contrattempi del vivere
- Piccoli crimini coniugali
- Piccoli desideri
- Piccoli eroi
- Piccoli esperimenti di felicità
- Piccoli forse
- Piccoli gesti che fanno bello il mondo
- Piccoli impedimenti alla felicità
- Piccoli lettori crescono
- Piccoli limoni gialli
- Piccoli miracoli e altri tradimenti
- Piccoli mostri da incubo
- Piccoli pensieri blu
- Piccoli piatti forti
- Piccoli sacrifici
- Piccoli segreti di provincia. Nato sotto i salami
- Piccoli segreti mantovani
- Piccoli sogni
- Piccoli suicidi tra amici
- Piccolo almanacco di emozioni
- Piccolo alpino
- Piccolo amore di papà
- Piccolo atlante storico geografico dei centri sociali italiani
- Piccolo diavolo in America. Un omaggio alla performance afroamericana
- Piccolo elefante cresce
- Piccolo Elefante va in Cina
- Piccolo Elliot nella grande città
- Piccolo galateo per il corretto utilizzo dei libri
- Piccolo lessico del grande esodo
- Piccolo libro sull’amore
- Piccolo mago
- Piccolo manuale della speranza
- Piccolo manuale di autodifesa verbale. Per affrontare con sicurezza offese e provocazioni
- Piccolo mondo antico
- Piccolo mondo perfetto
- Piccolo paese
- Piccolo viaggio nell’anima tedesca
- Pick & rock. Quando la musica va a canestro
- Picnic a Hanging Rock
- Pico, Circe, i mostri di Bomarzo
- Piédeghe fonde. Sulle tracce dei giorni nostri
- Pieno di luna
- Pieno Giorno
- Pier
- Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazzi
- Pier Paolo Pasolini. I film: guida critica per nuovi spettatori
- Pier Paolo Pasolini. Il cinema, l’amore & Roma
- Pier Paolo Pasolini. L’ultimo Eretico
- Pier Paolo Pasolini. La lunga strada di sabbia
- Pier Paolo Pasolini. Polemico passionale proteiforme
- Pier Paolo Pasolini. Urlare la verità
- Pier Paolo Pasolini. Vivere e sopravvivere
- Piera e gli assassini
- Piercing
- Pierluigi a rovescio
- Piero alla guerra
- Piero Chiara e il suo raccontare il lago
- Piero. Un pittore per due nemici
- Pierpaolo e Romeo. Un’ordinaria storia di chat
- Pierre e Jean
- Pietra di pazienza
- Pietra dolce
- Pietra è il mio nome
- Pietra è il mio nome
- Pietra lavica
- Pietra nera
- Pietrafredda
- Pietre. Poesie in quattro lingue
- Pietrogrado città della rivolta
- Pigchic
- Pilato e Gesù
- Pilgrim
- Pillole di Jenus
- Pillole di pace interiore
- Piloti di se stessi
- Pimpì Oselì
- Pina Bausch. Una santa sui pattini a rotelle
- Pina e Max
- Pinelli e Calabresi. La storia sbagliata
- Pink Floyd
- Pink Floyd
- Pink Floyd
- Pink Floyd 1965-1990
- Pink Floyd Story
- Pink Floyd. Lo scrigno di segreti
- Pink Floyd. The Wall
- Pink Floyd. Un sogno in technicolor
- Pink Floyd. Welcome To The Machine
- Pink Freud. Psicoanalisi della canzone d’autore. Da Bob Dylan a Van De Sfroos
- Pink Tank. Donne al potere, potere alle donne
- Pino Mercanti. Un regista siciliano tra realtà e utopia
- Pino se lo aspettava. Il racconto della vita e della morte di padre Puglisi
- Pino Settanni. Il sogno infinito
- Pino Tanuso e l’incredibile SuperBike Ali-N
- Pinocchio. Le avventure di un burattino doppiamente commentate e tre volte illustrate
- Pinocchio: un libro parallelo
- Pinoli
- Pio La Torre. Una vita contro i poteri forti e la mafia
- Pioggia
- Pioggia di primavera
- Pioggia nera
- Pioggia nera su Tokio
- Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
- Pioggia sottile
- Pioggia sul viso
- Pioggia. La saga Blackwater VI
- Pionieri
- Piove sul Ndoukouman
- Piovono mandorle. La prima indagine della commissaria Gelata
- Piovono stelle
- Pirandello e la Sicilia
- Piranesi
- Piranha
- Pirati e falsi editoriali nell’Italia degli anni ’70
- Pirosmani
- Pista nera
- Pitagora si diverte 1. 77 giochi matematici
- Pitagora si diverte 2. 73 giochi matematici
- Piterbol 50+Passi!
- Pittata d’argento
- Pittori Napoletani del Seicento
- Pittura su legno
- Più a est di Radi Kürkk
- Più alto del mare
- Più bella di così
- Più che l’amore
- Più che umano
- Più di così si muore
- Più di un bacio
- Più donne che uomini
- Più forti delle avversità. Individui e organizzazioni resilienti
- Più grande del cielo
- Più grande di noi. Confessioni di un pescatore a mosca
- Più lontana della luna
- Più lontano di così
- Più profondo del mare
- Più saggi con Lucio Anneo Seneca
- Più veloce del vento
- Piume baciatemi la guancia ardente
- Piume bianche
- Piuttosto che niente è meglio piuttosto
- Pixel. La realtà oltre lo schermo dei media
- Pizza, pasta e cazettino. Diario di una napoletana emigrante
- Pizzica amara
- Planetario e altre osservazioni
- Planimetria di una famiglia felice
- Platone e l’uomo invisibile
- Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo
- Platoon
- Pleased to meet you. Spigolature pop
- Plenilunium
- Pnin
- PNL for dummies
- Pnl in 21 giorni
- Pnl per il problem solving
- PNL. Neuroscienze e persuasione. Essere leader è facile (se sai come farlo)
- Pobby e Dingan
- Pochi amano veramente. Aforismi in versi e in prosa (a cura di Silvio Raffo)
- Pochi contro molti. Il conflitto politico nel XXI secolo
- Pochi soldi, molto onore
- Poco a me stesso
- Poco mossi gli altri mari
- Poco più di niente
- Pocoinchiostro
- Poema a fumetti
- Poema della fine
- Poema umano
- Poemetti
- Poemetti della sera
- Poeminimi
- Poesia 8
- Poesia come grammatica dell’essere nell’opera di Enrico D’Angelo
- Poesia come retorica
- Poesia come un albero
- Poesia d’amore del Novecento
- Poesia d’amore e di vita
- Poesia dal silenzio
- Poesia degli ultimi americani
- Poesia venezuelana degli anni ’60 - ’70
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie
- Poesie (1924 - 1964)
- Poesie (1955 - 1973)
- Poesie 1965-1993
- Poesie 1968-2022
- Poesie 2018
- Poesie catartiche
- Poesie d’amore
- Poesie d’amore
- Poesie d’amore e di dolore
- Poesie d’Autore
- Poesie dall’inferno
- Poesie del silenzio
- Poesie del tempo ordinario
- Poesie di Emily Dickinson lette da Giovanna Mezzogiorno
- Poesie di Emily Dickinson. Colloqui con le ombre
- Poesie e 12 disegni di architettura
- Poesie e delitti
- Poesie e prose
- Poesie e racconti
- Poesie francesi
- Poesie Gitanjali. Il giardiniere
- Poesie in viaggio. Un prato per saltare
- Poesie migranti
- Poesie mistiche
- Poesie sotto il pino. Vientu e stizzania
- Poesie sugli alberi
- Poeta al comando
- Poeti del Dolce Stil Novo
- Poeti della corte di Federico II
- Poeti giapponesi
- Poeti romantici inglesi
- Poetiche della creatività
- Poirot a Styles Court
- Poirot. Tutti i racconti
- Polaroid Stories
- Pólemos
- Polene. Occhi del mare
- Polimeri
- Polimnia. Di 300 Spartani, una Grecia e dei Persiani di Serse
- Politiche per la felicità
- Polizia
- Poliziotto-Sessantotto. Violenza e democrazia
- Polli per sempre
- Pollyanna
- Pollyanna diventa grande
- Polpette e altre storie brevissime
- Polvere alla polvere
- Polvere alla polvere
- Polvere d’agosto. Le indagini di Norberto Melis
- Polvere di stelle
- Polvere di stelle e tirate di sciacquone
- Polvere negli occhi
- Polveri sottili
- Poly Sofòs
- Polygamy
- Pomeriggio alle Antiche Terme
- Pomeriggio di uno scrittore
- Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop
- Pompei 79 d.C. Venti ore alla catastrofe
- Pompei. L’eco di un tempo lontano
- Popism
- Popper addio
- Popstar della cultura
- Porca guerra benedetta pace
- Porci con le ali
- Pornografia
- Pornopoema
- Pornosofia. Filosofia del pop porno
- Porpora
- Porta Pia. 20 settembre 1870, l’Italia a Roma
- Porta Venezia
- Portami a casa
- Portami al mare
- Portami ancora al mare
- Portanova e il cadavere del prete. Siracusa, 1964
- Porte aperte
- Portella della Ginestra. Primo maggio 1947
- Portico d’Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del ’43
- Portofino blues
- Poscienza
- Possessione. Una storia romantica
- Possesso
- Possibilità economiche per i nostri nipoti
- Possiedo la mia anima
- Posso cambiarti la vita
- Post Hip Hop
- Post Office
- Posti in piedi
- Postmortem
- Posto sbagliato, momento sbagliato
- Potenza e bellezza. Cronache da Roma e da Parigi (1796-1819)
- Potere alle parole. Perché usarle meglio
- Potere di altro genere. Donne, femminismi, politica
- Potere e memoria. Federico Campbell e Leonardo Sciascia
- Potere H. I disabili che hanno fatto la storia
- Potere spirituale e guarigione
- Poteri nuovi
- Potevi dirmelo prima
- Potrei avere l’orticaria
- Potresti anche dirmi grazie
- Povera patria. I processi agli ufficiali italiani nella prima guerra mondiale
- Povera piccina
- Povera ragazza ricca
- Poveri a noi
- Power Peace Purpose
- Powerless. Potere e inganno
- Pozzolo 1800. Dal Mincio al Piave
- PPP. Pasolini, un segreto italiano
- Praga 1968. La “Primavera” e la sinistra italiana
- Praga di incanti e di spettri
- Praga, poesia che scompare
- Praga. Capitale segreta d’Europa
- Pranzi d’autore. Le ricette della grande letteratura
- Pranzi di famiglia
- Pranzo di famiglia
- Preda
- Preferisco sparire. Dialoghi con Robert Walser (1954-1956)
- Preghiera del mare
- Preghiera e poesia
- Preistorie di famiglia
- Preludi nostalgici
- Preludio
- Preludio alla fondazione
- Prémaman a vita bassa
- Premiata Ditta Sorelle Ficcadenti
- Prendersi tutto
- Prendi i tuoi sogni e scappa
- Prendi la DeLorean e scappa
- Prendi la vita nelle tue mani
- Prendila come viene
- Prendila con filosofia. Manuale di fioritura personale
- Prendila così
- Prendimi con te - vita avventurosa di un libro giramondo
- Prenditi cura di lei
- Prenditi cura di me
- Prenditi cura di me
- Prep
- Preparare un fuoco
- Prepararsi a scrivere
- Prepariamoci
- Presagio
- Presagio triste
- Presence - Presenza
- Presenza oscura
- Presenze Celtiche nel Territorio di Varese
- Presenze positive
- Preso
- Presto torneremo a casa
- Presto verrai qui
- Presumere significativi me
- Presunto terrorista
- Pretendi un amore che non pretende niente
- Preti e Celibato. Volontà di Dio o imposizione degli uomini?
- Preti in battaglia. Ortigara, Macedonia e fronte dell’Isonzo fino a Caporetto 1917
- Prevedere l’imprevedibile
- Prevenzioni del tempo
- Preziosi indizi tra libri antichi
- Prigioniera d’amore
- Prigioniere del fuoco
- Prigionieri dei secoli
- Prigionieri del paradiso
- Prigionieri dell’Islam
- Prigionieri della steppa
- Prigioniero della notte
- Prima che gridino le pietre
- Prima che il mondo cominci a bruciare. Un problema italiano
- Prima che l’anno termini
- Prima che la notte
- Prima che sia domani
- Prima che sia troppo tardi
- Prima che tu dica “Pronto”
- Prima che tu mi tradisca
- Prima che tu venga al mondo
- Prima che vi uccidano
- Prima classe
- Prima del Big Bang. Come è iniziato l’universo e cosa è avvenuto prima
- Prima dell’alba
- Prima dell’alba e subito dopo
- Prima dell’apocalisse
- Prima dell’Apocalisse
- Prima della neve
- Prima della voce
- Prima dell’oblio
- Prima di dirti addio
- Prima di dirti addio
- Prima di lasciarmi passa almeno lo straccio
- Prima di mezzanotte
- Prima di morire addio
- Prima di nascere
- Prima di noi
- Prima di perderti
- Prima e dopo
- Prima e dopo il ’68. Antologia dei Quaderni piacentini
- Prima e dopo “Barbarossa”. La parabola discendente del III Reich
- Prima l’italiano. Come scrivere bene, parlare meglio e non fare brutte figure
- Prima lezione di diritto
- Prima morte. Il Cantico delle creature in carcere
- Prima persona singolare
- Prima regola: non innamorarsi
- Primavera
- Primavera a settembre
- Primavera a Varsavia
- Primavera da cani
- Primavera di bellezza
- Primavera in Borgogna
- Primavera senza sole
- Primavera. La stagione inquieta
- Prime impressioni della Grecia
- Primi baci
- Primi giorni d’autunno
- Primo amore e altri affanni
- Primo comando
- Primo Levi
- Primo Levi di fronte e di profilo
- Primo maggio
- Primo piano interno tre
- Primo piano sul cadavere
- Primo Sangue
- Primo venne Caino
- Primo, non curare chi è normale. Contro l’invenzione delle malattie
- Princesa e altre regine. 20 voci per le donne di Fabrizio De André
- Princess
- Principessa Luisa. La figlia ribelle della regina Vittoria
- Princìpi di Ethereum
- Principianti
- Prisma
- Prisma
- Private L.A.
- Privazione. Galassie perdute. Vol. 3
- Privo di titolo
- Pro C# 2010 and the .Net 4 Platform
- Processo a Dio
- Processo a Francesco. Il messaggio del Santo nella rivoluzione di papa Bergoglio
- Processo a una tomba
- Processo alla Resistenza. L’eredità della guerra partigiana nella Repubblica 1945-2022
- Proda di Versilia
- Professione angelo custode
- Professione Antropologo
- Professione consumatore
- Professione esorcista
- Professione verità
- Professioni, Patroni, Preghiere e…
- Professore e gentiluomo. Roberto Vecchioni in 100 pagine
- Profiler
- Profili
- Profilo di Ninfa
- Profilo psicoanalitico del serial killer
- Profondo Jonio
- Profumi ed essenze alla corte dei califfi, l’arte di catturare un sogno
- Profumo
- Profumo di cioccolato
- Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione ungherese alla Primavera araba
- Profumo di meringa
- Profumo di terra e fragole
- Profumo di zucchero
- Prog. Una suite lunga mezzo secolo
- Progenie
- Progetto coscienza
- Progetto felicità
- Programma labirinto
- Prohibited Book
- Proibito parlare
- Proleterka
- Promemoria per il diavolo
- Promessa d’amore
- Promessa mortale
- Promesse
- Promesse
- Promessi Vampiri. The Dark Side
- Promettimi che ci sarai
- Promettimi che mi amerai
- Promettimi che sarai libero
- Promettimi di essere libera
- Prometto che ritorno. Con Emergency in Africa e in Afghanistan
- Prometto che ti darò il mondo
- Prometto di perdere
- Prometto di sbagliare
- Promuovere e raccontare i libri online
- Pronti a credere. I fantasmi invadono Torino
- Propedeutica al latino universitario
- Proposta indecente
- Proprio come te
- Prosdocimi. La vita è un gioco: Topolino, Umorismo, Figurine, TV
- Protagoniste
- Protagonisti sempre
- Proud
- Proust a Grjazovec
- Proust per bagnanti
- Proust senza tempo
- Proust. I colori del tempo
- Prova a cantare il mondo storpiato
- Prove del diluvio
- Prove di società
- Prove per un incendio
- Psiche
- Psichiatria mia bella. Alla ricerca delle cure che Basaglia sognava
- Psicoanalisi dell’arte e della letteratura
- Psicoanalisi della vita quotidiana. L’umanità è in pericolo?
- Psicoanalisi di un amore
- Psicologia dei fenomeni occulti
- Psicologia del pensiero
- Psicologia della malattia mentale
- Psicologia delle folle
- Psicologia delle organizzazioni
- Psicologia dello sviluppo individuale e sociale
- Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento
- Psicopatologia della vita quotidiana
- Psicopompo
- Psicoposta
- Psicotaxi
- Psicoterapeuta in mare. La sfida della vela terapia
- Psicoterapia cognitiva post-razionalista
- Psychokiller. Nella mente dell’assassino
- Pubblici infortuni
- Publisher
- Puccini
- Pudore
- Puer aeternus
- Puerto Plata Market
- Pulp. Una storia del XX secolo
- Pulvis et umbra
- Punizione
- Punteville
- Punti di fuga
- Punto croce
- Punto di fuga
- Punto di fuga
- Punto di non ritorno
- Punto e a capo
- Punto pieno
- Può sempre succedere
- Pupa
- Pupi Avati. Il cinema dalle finestre che ridono
- Pupi Avati. Tutto il suo cinema dagli esordi a L’orto americano
- Pura bici. An extension of our life
- Pura invenzione. 12 variazioni su "Frankenstein" di Mary Shelley
- Pura linfa. Cercando fede e verità
- Pura razza bastarda
- Purché non manchi la stella
- Purgatorio
- Purity
- Putinfobia
- Puttana
- Puttane assassine
- Puzzle (50 anni di emozioni)
- Pyongyang blues
- Q
- Q.P.G.A. Questo piccolo grande amore
- Qof
- Qua la zampa, dottore! La giornata speciale di un veterinario
- Quaderni Cagliaritani
- Quaderni di Serafino Gubbio Operatore
- Quaderni di un terrorista
- Quaderno di giochi tarologici. 10 esercizi con il Tarot per affinare l’arte della lettura
- Quaderno proibito
- Quadro astratto da Starbucks
- Qual è la via del vento
- Qualche lontano amore
- Qualche mese della mia vita
- Qualche Pescantina fa. Alla scoperta di un mondo perduto
- Qualcosa
- Qualcosa c’inventeremo
- Qualcosa capiterà, vedrai
- Qualcosa che somiglia al vero amore
- Qualcosa da tacere
- Qualcosa di bello
- Qualcosa di buono
- Qualcosa di meraviglioso
- Qualcosa di scritto
- Qualcosa per il dolore. Memorie dal mondo dell’ippica
- Qualcosa per me
- Qualcosa resta
- Qualcosa sui Lehman
- Qualcosa, là fuori
- Qualcun altro
- Qualcuno
- Qualcuno cammina sulla tua tomba
- Qualcuno con cui correre
- Qualcuno da amare
- Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta. Storie di provincia e di altri mali
- Qualcuno ha mentito
- Qualcuno ha ucciso il generale
- Qualcuno ti guarda
- Quale Europa
- Quale verità
- Qualunque cosa significhi amore
- Quam horridae pugnae. Saggi di storia militare
- Quando
- Quando abbiamo smesso di capire il mondo
- Quando ai veneziani crebbe la coda
- Quando all’alba saremo vicini
- Quando amavamo Hemingway
- Quando arriva la mia mamma?
- Quando ascolterai questa canzone
- Quando c’era Berlinguer
- Quando cadono gli angeli
- Quando cadono le stelle
- Quando cadrà la pioggia tornerò
- Quando cala il buio
- Quando cavalcavo i mammut
- Quando chiama una sconosciuta
- Quando c’era l’URSS. 70 anni di storia culturale sovietica
- Quando c’erano i comunisti. I cento anni del Pci tra cronaca e storia
- Quando dio era un coniglio
- Quando don Tonino Bello venne a casa mia
- Quando eravamo eroi
- Quando eravamo foglie nel vento
- Quando eravamo francesi. Il Dipartimento della Dora nei documenti del periodo napoleonico (1792-1815)
- Quando eravamo giovani. Poesie I
- Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito
- Quando eravamo prede
- Quando ero divertente
- Quando finisce il mai
- Quando finiscono le ombre
- Quando gli animali andavano a piedi
- Quando gli anni divennero animali
- Quando gli uomini sono via
- Quando Hitler rubò il coniglio rosa
- Quando ho aperto gli occhi
- Quando ho imparato a scrivere
- Quando i diavoli si svegliano dèi
- Quando i narcisi erano solo narcisi
- Quando il Cagliari vinse lo scudetto
- Quando il cioccolato non basta...
- Quando il delitto è arte
- Quando il mondo era giovane
- Quando il mondo era in ordine
- Quando il mondo era nostro
- Quando il primo amore uccide
- Quando il tempo s’ingorga. Racconti biografici e autobiografici
- Quando il tram deraglia la parola schizza resti
- Quando inizia la notte
- Quando Johan trovò una vitellina
- Quando l’amore chiama, io non rispondo
- Quando l’amore non basta
- Quando l’automobile uccise la cavalleria
- Quando l’imperatore era un dio
- Quando la CIA rapì Moro
- Quando la guerra finì davvero
- Quando la mia anima uscì dal corpo
- Quando la notte
- Quando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi
- Quando le montagne cantano
- Quando le stelle vengono meno
- Quando leggerai questa lettera
- Quando lei era buona
- Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler
- Quando meno te lo aspetti
- Quando mi troverai
- Quando Nina Simone ha smesso di cantare
- Quando non è per sempre
- Quando non morivo
- Quando Palermo sognò di essere Woodstock
- Quando Paolo VI era bambino
- Quando parla Gaber
- Quando Pattumiera s’incazza
- Quando piove canto più forte
- Quando Roma era un paradiso
- Quando sarai nel vento
- Quando sarai più grande capirai
- Quando si ama non scende mai la notte
- Quando si spengono le luci
- Quando si spense la notte
- Quando siete felici, fateci caso
- Quando sorride il mare. Poesie e haiku
- Quando suonavo il jazz
- Quando Teresa si arrabbiò con Dio
- Quando tornerò
- Quando tutto comincia
- Quando tutto è lontano
- Quando tutto era possibile
- Quando tutto inizia
- Quando tutto sarà finito
- Quando un musicista ride. Il mondo di Enzo Jannacci
- Quando una donna diventa un lago
- Quando verrai
- Quando verrai sarò quasi felice. Lettere a Elsa Morante 1947-1983
- Quando viene la sera. Le avventure di Beppe, Orso e Lavvi
- Quando vola il falco
- Quanta, quanta guerra...
- Quante cose ci ha rubato la guerra
- Quante famiglie!
- Quante volte, figliolo?
- Quanto dura un attimo
- Quanto è piccolo il mondo
- Quanto lontano siamo giunti. Lettere alla madre
- Quanto manca alla sera
- Quanto manca per Babilonia?
- Quanto ti ho odiato
- Quanto vale un uomo
- Quaranta sono i giorni
- Quarantamila
- Quarantena
- Quarant’anni cantati
- Quartetto
- Quartetto di piombo per Margherita
- Quartine
- Quasi a casa
- Quasi arzilli
- Quasi morta. Il segreto della felicità
- Quasi quasi m’innamoro
- Quasi tenebra
- Quasi un consuntivo
- Quasi un santo
- Quasi un uomo
- Quasi una fiaba
- Quasi una vita
- Quasi-cose. La realtà dei sentimenti
- Quattordici spine
- Quattro amiche per sempre
- Quattro chiacchiere con Francesco Guccini
- Quattro etti d’amore, grazie
- Quattro giorni per liberarmi di Jack
- Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio
- Quattro lettere d’amore
- Quattro madri
- Quattro novelle sulle apparenze
- Quattro Ombre Azzurre
- Quattro passi nell’orto
- Quattro piccole ostriche
- Quattro racconti
- Quattro sberle benedette
- Quattro sorelle tutte regine
- Quattro strisce e una stella
- Quattro tazze di tempesta
- Quattro uomini in fuga
- Quattrocento
- Que viva el Che Guevara
- Queen Mary. Maria Regina donna coraggiosa
- Queenie
- Quei bravi ragazzi del Circeo
- Quei giorni a Bucarest
- Quei miei tonfi densi cumuli di pensieri
- Quei misteri irrisolti della seconda guerra mondiale
- Quei sette giorni di rabbia e gioventù
- Quei sorrisi di noir. Sesta raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli
- Quei versi che restano sempre in noi
- Quel blu di Genova
- Quel brutto delitto di Campo de’ Fiori
- Quel che affidiamo al vento
- Quel che la marea nasconde
- Quel che ora sappiamo
- Quel che resta
- Quel che resta dei cattolici
- Quel che resta del fiume
- Quel che resta del giorno
- Quel che resta della vita
- Quel che resta di te
- Quel che resta oltre il buio
- Quel che rimane
- Quel che si vede da qui
- Quel che stavamo cercando. 33 frammenti
- Quel confine sottile
- Quel delitto del ’56
- Quel divino autunno
- Quel fascista di Pansa
- Quel giorno - 19 luglio 1943: ricordi, racconti, Storia
- Quel magnifico elettrotreno. Alta velocità ieri e oggi
- Quel maledetto Vronskij
- Quel nastrino rosso
- Quel nome è amore
- Quel posto che chiami casa
- Quel prodigio di Harriet Hume
- Quel ragazzo della curva B. Nino D’Angelo Movie
- Quel ragazzo della porta accanto
- Quel ramo del lago di Como
- Quel ridicolo pensiero
- Quel tesoro di mio figlio
- Quel tipo di ragazza
- Quel treno da Vienna
- Quel treno per Baghdad
- Quel treno per Inverness
- Quel vecchio asso nella manica
- Quell’amore portato dall’Africa. Un cuore nero che batte
- Quell’emozione dietro l’angolo del cuore
- Quell’estate di sangue e di luna
- Quell’estate senza te
- Quell’odore di resina
- Quell’uomo chiamato Gesù
- Quella che vi pare
- Quella cosa che chiamiamo vita
- Quella cosa intorno al collo
- Quella febbre sotto le parole
- Quella invisibile fragilità
- Quella luce negli occhi
- Quella lunga notte
- Quella metà di noi
- Quella notte a Merciful Street
- Quella notte a Saxa Rubra
- Quella notte a Valdez
- Quella notte all’Heysel
- Quella notte in Polonia 1 aprile 2005
- Quella notte sono scomparsa
- Quella notte tutto è cambiato
- Quella peste di Sophie
- Quella sera dorata
- Quella vita che ci manca
- Quella volta che il circo arrivò a Orta
- Quelle mani
- Quelli cattivi
- Quelli che ami non muoiono
- Quelli che ci salvarono
- Quelli che però è lo stesso
- Quelli che uccidono
- Quelli della III C
- Quelli di sotto
- Quello che avrei voluto dirti
- Quello che deve accadere, accade. Storia di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni
- Quello che è Stato
- Quello che importa è grattarmi sotto le ascelle
- Quello che l’acqua nasconde
- Quello che mi lega a te
- Quello che mi manca per essere intera
- Quello che mi piace di te
- Quello che mi spetta
- Quello che non c’è scritto
- Quello che non ci siamo detti
- Quello che non sai
- Quello che non sai di me
- Quello che non sappiamo
- Quello che non so di me
- Quello che non ti aspetti
- Quello che resta
- Quello che rimane
- Quello che sei per me
- Quello che so di te
- Quello che ti meriti
- Quello che ti meriti
- Quello che ti nascondevo
- Quello che voglio da te
- Quentin Tarantino
- Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
- Questa città che non finisce mai. Lettere da Roma 1822-32
- Questa è già la mia vita
- Questa è l’America
- Questa mamma che ti ama così tanto
- Questa non è la mia casa
- Questa non è la mia faccia
- Questa notte mi ha aperto gli occhi
- Questa notte morirai
- Questa notte non dormire
- Questa notte non torno
- Questa notte parlami dell’Africa
- Questa notte vedrai Cassiopea
- Questa primavera
- Questa sera è già domani
- Questa sera rock’n’roll. La mia vita tra un assolo e un sogno
- Questa storia
- Questa tempesta
- Questa vita
- Questa vita non è la mia
- Questa vita tuttavia mi pesa molto
- Queste sono le regole
- Questi sono i 50. La fine dell’età adulta
- Question time. Cos’è L’Italia - Cento domande (e risposte) sulla storia del Belpaese
- Questione di carattere
- Questione di Costanza
- Questione di dettagli
- Questione di pelle
- Questione di razza
- Questione di rispetto. L’impresa di Gaetano Saffioti contro la ’ndrangheta
- Questioni delicate che ho affrontato dall’analista
- Questioni di famiglia
- Questo amore
- Questo bacio vada al mondo intero
- Questo è domani. Gioventù, cultura e rabbia nel Regno Unito. 1956-1967
- Questo è il mio corpo
- Questo è l’Amore
- Questo è l’Inferno
- Questo indomito cuore
- Questo l’hai letto? I classici della letteratura come non li avete mai visti
- Questo libro ti farà dormire
- Questo lo dedico al “nicce”
- Questo piccolo grande viaggiatore. Claudio Baglioni in 100 pagine
- Questo spentoevo
- Questo uomo nuovo
- Qui e ora. Lettere 2008-2011
- Qui gatta ci cova! Parlare e scrivere con gli animali. Proverbi, espressioni e modi di dire che si richiamano al mondo animale
- Qui nel continuo dei giorni
- Qui non ci sono bambini. Un’infanzia ad Auschwitz
- Qui non riposano
- Qui pro quo
- Qui sottovento
- Qui staremo benissimo
- Qui tutto è possibile
- Quichotte
- Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare
- Quindici passi
- Quinta stagione
- Quintetto
- Quintetto romano
- Quirinale. Dodici Presidenti tra pubblico e privato
- Quitaly
- Quo vadis baby?
- Quoi? L’Éternité
- Quota 1222
- Quota 33
- Quota Albania
- R. Aufheben. Un torquemada in Albenga
- Rabarbaro per cena
- Rabbia
- Rabbia
- Raccogliamo le vele
- Raccontami ancora quell’ultima estate
- Raccontami dei fiori di gelso
- Raccontami la notte in cui sono nato
- Raccontami una storia
- Raccontami... di me
- Raccontando d’amore. Cronache dalla Sardegna del Secondo Dopoguerra
- Raccontare il viaggio
- Raccontare la fine del mondo. Fantascienza e antropocene
- Raccontare la guerra. Libri per bambini e ragazzi che bisogna conoscere
- Raccontare Sciascia
- Racconti
- Racconti
- Racconti
- Racconti
- Racconti dall’isola. Anna dai capelli rossi
- Racconti dall’isola. Anna dai capelli rossi. Dopo la guerra
- Racconti dalla Valle dei Mumin
- Racconti dei mari del Sud
- Racconti dei saggi pellegrini
- Racconti del terrore
- Racconti del terrore
- Racconti del terrore. Superclassici
- Racconti del venticinquennale
- Racconti dell’errore
- Racconti dell’età del jazz
- Racconti dell’età del rap
- Racconti dell’impossibile
- Racconti dell’incubo
- Racconti dell’inquietudine
- Racconti della percezione
- Racconti delle Lande Percorse. Come nasce un cavaliere
- Racconti di follia
- Racconti di Montalbano
- Racconti di Natale
- Racconti di Natale
- Racconti di Natale
- Racconti di Palermo e dei suoi cinema
- Racconti di periferia
- Racconti di Pietroburgo
- Racconti di Sarajevo
- Racconti di un pellegrino russo
- Racconti di un povero diavolo
- Racconti di una nonna
- Racconti di una vita
- Racconti e fiabe
- Racconti e foto di viaggio
- Racconti e leggende dell’antica terra di Cornovaglia
- Racconti e memorie di isole e mari
- Racconti esemplari
- Racconti fantastici
- Racconti italiani del Novecento
- Racconti musicali
- Racconti nella Rete 2012
- Racconti nella rete 2016
- Racconti Neri
- Racconti quotidiani
- Racconti romani
- Racconti scritti da donne nude
- Racconti sentimentali e satirici
- Racconti sotto l’ombrellone
- Racconti straordinari di Liaohzai. Sedici racconti taoisti
- Racconti thailandesi
- Racconti umoristici e satirici
- Raccontiamo Ravenna. Da Giulio Cesare ad oggi
- Racconto
- Racconto autobiografico
- Racconto dell’arte occidentale dai greci alla pop art
- Racconto di primavera
- Racconto di un’idea
- Racconto grosso
- Rachele e Giuditta
- Rachele litiga con Dio
- Radiant Shadows
- Radiazione
- Radical Chic
- Radical? Shit!
- Radici
- Radici d’infanzia, ali di vita
- Radici dentro
- Radici di salice
- Radio Cairo
- Radio città perduta
- Radio Libertà. Dalla radio della Resistenza alla resistenza della radio
- Radio Londra. Voci dalla libertà
- Radio Magia
- Radioactive
- Radiomorte
- Radiopirata
- Radioso maggio
- Rafa: la mia storia
- Raffaella Carrà… Mito in tre minuti
- Raffaello segreto. Dal mistero della Fornarina alle stanze vaticane
- Raffaello. Una vita felice
- Ragazza con paesaggio
- Ragazza in un giardino
- Ragazza nera, ragazza bianca
- Ragazza post-modern
- Ragazza, donna, altro
- Ragazze con i numeri
- Ragazze di campagna
- Ragazze di Riad
- Ragazze elettriche
- Ragazze in vendita
- Ragazze Lupo
- Ragazze molto cattive - La vendetta
- Ragazze perdute
- Ragazze smarrite
- Ragazze, cappelli e Hitler
- Ragazzi a rischio
- Ragazzi di vita
- Ragazzi, la mamma parte! Viaggiare da sola con la famiglia a casa
- Ragazzo da parete
- Ragazzo di Manhattan
- Ragazzo italiano
- Ragdoll
- Raggi di luna
- Ragione e follia nelle opere di Stephen King
- Ragione e sentimento
- Ragione vs sentimento. La partita
- Ragionevoli dubbi
- Ragioni per continuare a vivere: La storia vera della mia depressione e di come ne sono uscito
- Ragnatele invisibili
- Ragnatele. Un caso per Natalia Solari, vice questore
- Ragù di capra
- Rain love
- Rainbow Republic
- Rainbow Six
- Rainer Maria Rilke. Un percorso mistico
- Rais
- Raja. Il più grande mago del mondo
- Rambo. Primo sangue
- Rancore
- Randagi
- Rapita
- RapKoka
- Rappresaglia kaputt. Serravalle Sesia, febbraio 1944
- Rapture
- Rasmus e il vagabondo
- Raviole rosse
- Raybearer
- Rayuela. Il gioco del mondo
- Razza di zingaro
- Razza stracciona
- Re bianco
- Re Mida. La mercificazione del pianeta
- Re Nudo Pop & altri festival. Il sogno di Woodstock in Italia
- Re tutto compreso
- Re-Birth. Purpureo
- Re-visione della psicologia
- Reached. L’arrivo
- Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana
- Real murders. Il club dei delitti irrisolti
- Reale Virtuale
- Realtà
- Reazioni
- Rebecca la prima moglie
- Rebel
- Rebel. Il deserto in fiamme
- Rebel. Il tradimento
- Rebel. La nuova alba
- Rebus al bistrot
- Recensire. Istruzioni per l’uso
- Recitazione della controversia liparitana dedicata ad A. D.
- Reckless. Tradimento e rivolta
- Recordàri. Tornare al cuore
- Recupero dell’essenziale
- Red
- Red Carpet in noir
- Red Reaper. Il gioco del diavolo
- Red Square
- Redattore ordinario
- Redenzione
- Redenzione e tormento. Gabriel’s rapture
- Redivivere. Creta 2012: riflessioni e considerazioni sulla singolare vicenda di Piero, sopravvissuto a prescindere
- Reduce
- Regalami una favola
- Regalo di nozze
- Regina di fiori e di perle
- Regina di sangue. La vera storia di Lady Macbeth
- Regina Rossa
- Regina rossa
- Regine
- Registro di classe
- Regno celeste, Impero terreno - vol. 1. Il vero volto del Dio d’Israele
- Regno Celeste, Impero Terreno - vol. 2. La spada all’ombra della croce
- Regno Celeste, Impero Terreno - vol. 3. La ricerca di un Dio introvabile e il destino della Chiesa cattolica
- Reiki
- Reinventarsi
- Relazioni pericolose per il commissario Cataldo
- Religione e politica
- Relitto
- Remare senza remi. Un libro sulla vita e sulla morte
- Remì a Londra
- Remi in barca
- Rendere a Napoli tutti i suoi baci
- Rendimi l’anima
- Rennes le Chateau. Dal Vangelo perduto dei Cainiti alle sette segrete
- Renoir, mio padre
- Renzo, Lucia e io. Perché, per me, I Promessi Sposi è un romanzo meraviglioso
- Reo confesso
- Repertorio di matti della città di Roma
- Repertorio minimo delle famiglie feudali italiane
- Replica di un omicidio
- Repubblica luminosa
- Requiem
- Requiem
- Requiem di provincia
- Requiem per una monaca
- Requiem veneziano
- Reset
- Resident Evil -La città dei morti-
- Residenza per signore sole
- Residui solidi
- Resistere non serve a niente
- Resisti!
- Resisti, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortali
- Resoconto parigino
- Resoconto. Poesie 2002-2022
- Respira
- Respirare. Caos e poesia
- Responsabilità e disagio. Una ricerca empirica sugli adolescenti piemontesi
- Resta anche domani
- Resta ancora un po’
- Resta con me
- Resta con me
- Resta dove sei e poi vai
- Resta per sempre con me
- Resta quel che resta
- Restaurant Man. Vita, vino e cibo di un giudice di MasterChef
- Resti mortali
- Resti?
- Resto qui
- Restò solo voce
- Resurrezione
- Resurrezioni a New York
- Retablo
- Rete padrona. Il volto oscuro della rivoluzione digitale
- Reticenze
- Retromania
- Rette Coincidenti
- Rettore. Magnifico Delirio
- Revival
- Revolutionary road
- Revolver
- Rewind
- Rewind - Fermando i fotogrammi
- Rex
- Rex tremendae maiestatis
- Reykjavík Café
- Riaccendi la tua lampada, Gipsy
- Riassunto di Fine Giornata
- Ribellarsi alla notte
- Ribelle
- Ribelli & Ostinati. Voci e suoni del ’68
- Ribelli contro Roma
- Ribes
- Ribilanciare per sottrazione
- Ricca
- Riccardin dal ciuffo
- Riccardino
- Ricetta del cuore in subbuglio
- Ricettario amoroso di una pasticciera in fuga
- Ricette avventurose
- Ricette da fiaba
- Ricette di famiglia
- Ricette immorali
- Ricevo solo risposte idiote. Lettere di amicizia e antipatia
- Ricoclaun
- Ricomincio da 16
- Ricomincio da te
- Ricomincio da vedova
- Ricomporre armonie. Poesie 1992-2006
- Riconoscere ciò che è
- Riconquista il tuo tempo
- Ricordami che sono felice
- Ricordami di te
- Ricordando l’apocalisse
- Ricordare Mauthausen
- Ricordare stanca
- Ricordati degli uomini in mare
- Ricordati di amare
- Ricordati di essere felice
- Ricordati di guardare la luna
- Ricordati di ricordare
- Ricordati di sognare
- Ricordati di vivere
- Ricordati di vivere - Goethe e la tradizione degli esercizi spirituali
- Ricordi d’amore
- Ricordi di giocattoli
- Ricordi di guerra alpina
- Ricordi di guerra. Con la Julia sui fronti greco albanese russo 1939-1943
- Ricordi di mezzanotte
- Ricordi di un altro giorno
- Ricordi di un bevitore. L’incontro fatale con John Barleycorn
- Ricordi di un impiegato
- Ricordi di un vicolo cieco
- Ricordi, sogni, riflessioni
- Ricordo di Pasolini
- Ricordo di un’isola
- Ricordo quasi tutto
- Ricostruzioni
- Ricucire la vita
- Ridere
- Ridere è una cosa seria
- Ridi sempre
- Riduci il colesterolo con i rimedi naturali
- Rien à signaler
- Rien ne va plus
- Riflessi
- Riflessi dal sottosuolo. Caravaggio la trilogia
- Riflessi di te
- Riflessi in un occhio d’oro
- Riflessi in un prisma
- Riflessioni sulla morte di Mishima
- Riflessioni sulla violenza
- Riflessologia e terapia dei colori
- Riflettori su Audrey
- Rifrazioni
- Rifugi
- Rifugiati
- Rigodon
- Rilanciare l’azienda con le proprie risorse
- Rilla di Ingleside. Anna dai capelli rossi
- Rimani con me
- Rimbaud il figlio
- Rimbaud. La vita assente di un poeta dalle suole di vento
- Rime
- Rime del fare e non fare
- Rime mortali a Camogli. Una nuova indagine per taglie forti
- Rime raminghe
- Rime Rosse e Rime Nere. Storia d’Italia in rima 1800-1922
- Rimini
- Rimorsi
- Rinascimento conteso. Francia e Italia, un’amicizia ambigua
- Rinascita
- Rinascita
- Ringrazio l’inverno
- Rino Gaetano, un mito predestinato
- Rinoceronte alla riscossa
- Rio dei pensieri. Il vestito di carta
- Rione Serra Venerdì
- Rip
- Riparare i viventi
- Riparare il viola
- Ripensare la politica
- Ripley Bogle
- Riportando tutto a casa
- Ripristinando antichi amori
- Riscatti
- Riscatto
- Riscenziello
- Riscrivere Boiardo. Francesco Berni, il «Rifacimento» dell’«Inamoramento de Orlando» e il proemio del romanzo cavalleresco
- Riserva di caccia
- Riso avaro. Un anno di vignette
- Risognare la realtà
- Risorgimento
- Risorsa umana sarà lei
- Risorto
- Rispondi se mi senti
- Risposta sbagliata
- Risvegli
- Risvolti di copertina. Viaggio in 14 case editrici italiane
- Ritorna malinconia
- Ritornare alla natura. Le opere di Giada Luce tra ecologia, matricentrismo e spiritualità
- Ritornata alla luce
- Ritornello
- Ritorniamo ai Giorni del Rischio
- Ritorno a Babilonia
- Ritorno a Berlino
- Ritorno a Caporetto
- Ritorno a casa
- Ritorno a mondi incantati
- Ritorno a quale origine. Homing
- Ritorno a Riverton Manor
- Ritorno a Virgin River
- Ritorno a Weimar
- Ritorno ad Heidegger
- Ritorno al Covenant
- Ritorno al tempo che non fu
- Ritorno all’isola delle donne
- Ritorno alla villa delle stoffe
- Ritorno andando
- Ritorno nel South Riding
- Ritorno nella valle degli angeli
- Ritorno oscuro. James Biancospino
- Ritratti
- Ritratti d’artista
- Ritratti del desiderio
- Ritratti di illustri dimenticati
- Ritratti di morte
- Ritratti di Praga
- Ritratti Italiani
- Ritratto borghese
- Ritratto della malinconia
- Ritratto dell’anima del mondo
- Ritratto di donna in cremisi
- Ritratto di famiglia con errore
- Ritratto di gentildonna. Paola Franzone Durazzo, una genovese nei secoli dei lumi
- Ritratto di Marcel Proust
- Ritratto di ragazza
- Ritratto di Signora
- Ritratto di signora in viaggio
- Ritratto di un assassino
- Ritratto di un assassino. Un giallo di Natale
- Ritratto di un matrimonio
- Ritratto di un’attrice
- Ritratto in piedi
- Ritratto in seppia
- Ritrovare l’Umano. Nell’arte, nella letteratura, nella filosofia
- Ritrovarsi
- Ritrovarsi a Virgin River
- Rituali
- Riunione di classe
- Riunione di famiglia
- Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?
- Rivalità
- Rive
- Rivedemmo l’alba. Duemila e non più 2000
- Rivelazioni
- Rivelazioni galattiche per un mondo nuovo
- Rivelazioni. Il libro dei segreti e dei complotti
- Riverberi lontani
- Riverdale. Fuga dalla città
- Riverdale. Il giorno prima
- Riverdale. L’albero dei delitti
- Riviera
- Riviera Club Culture
- Rivoli e il suo duca: André Masséna
- Rivolta e tradimento. Sudditi fedeli all’imperatore raccontano il Quarantotto veneziano
- Rivolta per l’impero
- Rivoluzionari sardi in Francia. Personaggi e documenti
- Rivoluzione n. 9
- Riziero e il gioco dei tarocchi
- Rizzoli. La vera storia di una grande famiglia italiana
- Road Movies
- Roba minima (mica tanto). Tutte le canzoni di Enzo Jannacci
- Roberto Baggio. Avevo solo un pensiero
- Roberto Straccia. Sogni infranti
- Roberto Vecchioni. Miti e parole di un lanciatore di coltelli
- Robin Hood
- Robin Hood a Palazzo San Giacomo. Le battaglie di un riformatore al Comune di Napoli
- Robinson Crusoe
- Robinson Crusoe di Daniel Defoe
- Robinson in cucina. Il ricettario completo per tutti i single
- Robopocalypse
- Rochester
- Rock & Arte
- Rock Bazar. 575 storie rock
- Rock poster 1940-2010. Il manifesto diventa arte
- Rock Restaurant. A cena in tournée con i Franz Ferdinand
- Rock therapy
- Rock’n’goal. Calcio e musica passioni pop
- Roderick Duddle
- Roger Fry
- Roger Waters
- Rogozov
- Rogue. I ribelli di Talon
- Roisin
- Rol mi parla ancora
- Rolando Lelefante legge
- Roma amara e dolce
- Roma antica a fumetti
- Roma Caput Mundi. L’ultimo pretoriano
- Roma degli scrittori
- Roma e Cartagine, due civiltà a confronto
- Roma è una bugia
- Roma enigma
- Roma giungla
- Roma in fiamme
- Roma in fiamme
- Roma Kaputt Mundi
- Roma moderna
- Roma Nord
- Roma o morte
- Roma per sempre
- Roma selvatica
- Roma senza papa
- Roma sotto a ’sto celo
- Roma sotto le bombe. Una prospettiva dall’alto
- Roma, non basta una vita
- Romagnolo e la Costa del Levante
- Roman Polanski
- Roman! Breve elogio del romanzo in terra di Francia
- Romancing Miss Brontë
- Romantico risveglio
- Romanze senza parole
- Romanzi in tre righe
- Romanzo 11, libro 18
- Romanzo con cocaina
- Romanzo criminale
- Romanzo d’estate
- Romanzo fantasma
- Romanzo in bianco e nero
- Romanzo irresistibile della mia vita vera raccontata fin quasi negli ultimi e più straordinari sviluppi
- Romanzo naturale
- Romanzo selvaggio
- Romanzo senza umani
- Romanzo siciliano
- Romanzo viennese
- Romanzodamorenero
- Romeo e Giulietta
- Romeo e Giulietta. Adattato in prosa e per tutti
- Rommel, ambiguità di un condottiero
- Romola
- Rompicapo in quattro giornate
- Romy Schneider. Un amore a Parigi
- Rondini d’inverno
- Ronnie Banti ha perso la scommessa
- Rosa candida
- Rosa del tempo
- Rosa di sangue
- Rosa d’inverno
- Rosa e gli otto cugini
- Rosa elettrica
- Rosa furia
- Rosa shocking
- Rosalia da Palermo
- Rosamund
- Rosario Angelo Livatino. Dal "martirio a secco" al martirio di sangue
- Rose bianche a Fiume
- Rose bianche sull’acqua. Un giallo ambientato a Orta
- Rose d’Irlanda. Racconti di scrittrici irlandesi
- Rose in fiore
- Rose scarlatte
- Rosemary’s Baby
- Rosie e gli scoiattoli di St. James
- Rosmersholm di Ibsen per Eleonora Duse
- Ross Poldark
- Rossa lava di fuoco
- Rossini, la musica del cibo
- Rossini. Codice di sangue
- Rosso Barocco
- Rosso come una sposa
- Rosso di fiamma danzante
- Rosso di sera
- Rosso di Tiro, blu d’Oltremare. Una storia fiamminga
- Rosso è il colore dell’amore
- Rosso Floyd
- Rosso Istanbul
- Rosso nella notte bianca
- Rosso prevalente
- Rosso sangue
- Rosso totale
- Rossovermiglio
- Rosy
- Rot & Ruin
- Rote Armee Fraktion
- Rotten
- Rover salva il Natale
- Rovi
- Rovine
- Royals
- Rubaiyyàt Quartine
- Rubare la notte
- Rubè
- Rubrica degli inverni
- Ruby Hood
- Rudi Voeller. Il Tedesco volante
- Rue de l’Odéon. Storia di una libreria che ha fatto il Novecento
- Ruga dopo ruga
- Ruggine
- Ruggine
- Ruggine al sole
- Ruggine americana
- Ruggiti
- Rughe
- Rumani tô cuntu
- Rumore bianco
- Rumori di fondo
- Rune. Segni misteriosi di una vibrazione magica
- Runningsofia. Filosofia della corsa
- Russia
- Russia incatenata. Viaggio fra le prigioni della letteratura e della realtà
- Russo no
- Ruth
- Ruvido umano
- Rvh. Sette giorni per i lupi
- Rya. La figlia di Temarin
- S’i’ fosse whisky
- S.
- S. Agatone, papa palermitano e monaco benedettino (678-681)
- S. La nave di Teseo di V. M. Straka
- S.O.S. amore
- Sabato
- Sabato, addio
- Sabbia nera
- Sabbie Mobili
- Sabbie mobili. L’arte di sopravvivere
- Sabbie mobili. Tre settimane per capire un giorno
- Sabbie mobili. Un’autobiografia
- Sabotaggio
- Sabotaggio d’amore
- Sabriel
- Sacagawea. La nativa americana che partecipò all’esplorazione del Far West
- Sacré bleu
- Sacrifice
- Sacrifici umani e guerriglia nell’India britannica
- Sacrificio
- Sacrileghe triangolazioni
- Sacro e urbano
- Sacro minore
- Sadistic Boy 1. Bacio al complice
- Saffo
- Saffo, la ragazza di Lesbo
- Saga di Búi Andríðsson
- Saggezza esiste
- Saggi scettici
- Saggio sull’arte di strisciare ad uso dei Cortigiani
- Saggio sulla lucidità
- Saggio sulla stanchezza
- Saghe e racconti dell’antica Irlanda
- Sai fischiare, Johanna?
- Sai tenere un segreto?
- Saint X
- Sakura. L’albero di ciliegio
- Saladino. Biografia di un eroe dell’Islam
- Salassi. Memoria di un popolo scomparso
- Saldi d’autunno
- Sale di Sicilia
- Sale e sangria. Romanzo di perdizione, gioventù e amore
- Sally Diamond la Strana
- Salomè
- Salottino Grafico
- Salt River
- Salta Bart!
- Salto nel vuoto
- Salute e bugie
- Saluti (poco) cordiali
- Saluti e baci da Mixing Part
- Saluti notturni dal Passo della Cisa
- Salutiamo, amico
- Salvare gli innocenti. Una pedagogia per i tempi di crisi
- Salvare Mozart
- Salvarsi la vita
- Salvate il soldato Ryan
- Salvato dal nemico
- Salve, sono Giulia!
- Samba de roda
- Sambuca. Il mito nella storia
- Sambuca. La storia oltre il mito
- Samsara
- Samuel Beckett. Nel buio di un teatro accecante
- Samuel, Murphy e io
- Samurai
- Samurai bikini zombie
- San Calogero, un agrigentino venuto da lontano
- San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta. Tomba dell’abate Gioacchino da Fiore, restauri 2014-2015
- San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni
- Sanctus
- Sanditon
- Sandokan e le Tigri di Mompracem
- Sandro Penna: una cheta follia
- Sangue caldo, nervi d’acciaio
- Sangue d’Ansonaco
- Sangue dal cielo
- Sangue dal passato. Una nuova indagine per Teresa Maritano e Marco Ardini
- Sangue del mio sangue
- Sangue del nostro sangue
- Sangue delle Langhe
- Sangue di cane
- Sangue di drago
- Sangue di Giuda
- Sangue di mezz’inverno
- Sangue di yogurt
- Sangue e Gloria in trincea. Le lettere inedite dell’Ardito Giovanni Vacca dal fronte italiano e francese
- Sangue e neve
- Sangue e plusvalore
- Sangue giusto
- Sangue imperiale
- Sangue italiano. Delitti, criminalità e violenza pubblica dal 1860 a oggi
- Sangue marcio
- Sangue mio
- Sangue mio
- Sangue nero
- Sangue rubato
- Sangue sui rifiuti
- Sangue sul campo di battaglia
- Sangue sul Chianti
- Sangue, sesso, soldi. Una controstoria d’Italia dal 1946 a oggi
- Sangue. Dialogo tra un artista buddista e un ex brigatista tornato in libertà
- Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fedor M. Dostoevskij
- Sanguinis effusione. Assedio e resilienza
- Sanremo e il tesoro di Hitler
- Sant’Elena
- Santa degli impossibili
- Santi
- Santi numi
- Santi per i giorni d’oggi. Donne e uomini per tutte le stagioni
- Santi, poeti e commissari tecnici
- Santinelli, Newton e l’alchimia: un triangolo di luce
- Santo mostro
- Santuari e Chiese di Calabria. Guida ai siti religiosi e ai luoghi di culto
- Sant’Ambrogio di Fiera
- Saper essere. La competenza umana fondamentale
- Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità
- Sapori e saperi delle donne
- Sara
- Sara al tramonto
- Sarà assente l’autore
- Sarà perchè ti amo
- Sara raccontami una fiaba
- Sarà una lunga notte
- Sarabad
- Sarabanda
- Sarah, Susanne e lo scrittore
- Sarah. Il delitto di Avetrana tra verità e bugie
- Sarai solo mia
- Sarajevo novantadue. Un racconto dalla città assediata
- Sarajevo, voci da un assedio
- Sardanapalo. Tragedia in cinque atti
- Sardegna ispanica
- Sardegna misteriosa ed esoterica
- Sardinia Blues
- Sarò breve
- Sarò io la tua Fortuna
- Sarò la tua ombra
- Sarum
- Sassolino
- Satanisti perbene. Un nuovo caso per il commissario Sensi
- Satchmo. La mia vita a New Orleans
- Satelliti della morte
- Satire
- Satire
- Satisfiction book. Una bellezza vertiginosa
- Satura
- Saudade
- Saulina. Il vento del passato
- Savage Lane
- Savoia boia!
- Sbirre
- Sbirri di regime. Crimini nel Ventennio
- Sbocciano guai
- Scacchi matti. Analisi di tre folli deliri nel gioco dei re
- Scacco al Re maggiore
- Scacco dell’imbecille
- Scacco matto alla Regina
- Scacco matto. The black rose (vol.3)
- Scala antincendio
- Scalpi e tomahawk
- Scambi, equivoci eppiù torbidi inganni
- Scampia. La leggenda della vela che non voleva morire e altre storie
- Scandale! Gainsbourg
- Scandali e segreti
- Scandalo in casa Mitford
- Scandalo in primavera
- Scanderbeg. Una biografia ritrovata
- Scandinavia
- Scappa e vinci
- Scarafaggi
- Scarlet
- Scarlet. Morire per vivere
- Scarlett
- Scarlett. Il bacio del demone
- Scarlett. La Trilogia
- Scarpe italiane
- Scatola nera
- Scatole cinesi. Quattro stagioni per il detective Malone
- Scatole nere
- Scatti mortali a Milano. Un’indagine del commissario Cucci
- Scatto matto
- Scegli me
- Scegliere la felicità
- Sceglimi
- Scelgo di essere felice
- Scelgo la libertà di Richard Bandler - Alessio Roberti
- Scelgo tutto
- Scena del crimine
- Scene dalla vita di un villaggio
- Schatz
- Schegge
- Schegge
- Schegge di Cristallo
- Schegge di vetro
- Scheletri
- Scherzetto
- Scherzi del destino
- Schiava dell’Isis
- Schiava di Picasso
- Schiavi degli Dei
- Schiavi della solitudine
- Schiavi. Una storia mediterranea (XVI-XIX secolo)
- Schiena dritta. Per Gianmaria Testa
- Schizofrenia
- Schopenhauer come educatore
- Schulz e i Peanuts. La vita e l’arte del creatore di Snoopy, Charlie Brown & Co
- Scia di morte. L’ultimo viaggio del Lusitania
- Scia di sangue
- Sciacalli addosso al S.I.M.
- Sciamplanin
- Sciascia e il cinema. Conversazioni con Fabrizio
- Sciascia l’eretico. Storia e profezie di un siciliano scomodo
- Scienza e giustizia. La dinamica della scena del crimine
- Scienza e religione
- Scighera. La nuova nebbiosa indagine del commissario de Santis
- Scimitar SL-2
- Scintille. Una storia di anime vagabonde
- Sciocco Billy
- Scioglilingua e indovinelli siciliani. Puliti e vastasi
- Scogliera
- Scommessa mortale
- Scomparsa
- Scomparsa
- Scomparsa
- Scomparsi
- Scomparso
- Scompartimento N. 6
- Scompartimento per lettori e taciturni
- Sconclusioni
- Sconosciute
- Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio
- Scontro fatale
- Scoop. La banda degli incappucciati tra Piacenza e Bassa Lombardia (1995)
- Scopami
- Scoppi urla risate
- Scoprendo Beatrix Potter
- Scoprimi
- Scoprire l’altro universo
- Scorciatoia per la morte
- Scorpion dance
- Scorre la Senna
- Scorrete lacrime, disse il poliziotto
- Scorze
- Scosse. Scrittori per il terremoto
- Scott Pilgrim. Una vita niente male
- Scraps
- Screens Wide Shut. Cinema e massoneria
- Scripta manent
- Scritti apolidi
- Scritti corsari
- Scritti dal carcere. Poesie e prose
- Scritti di filosofia scientifica
- Scritti garibaldini
- Scritti militari
- Scritti per gioco. Nove incipit per nove scrittori
- Scritti su Dante
- Scritto nel vento
- Scritto nell’acqua
- Scritto sul corpo
- Scritto sul corpo
- Scritto tra le pagine del fato
- Scrittore e assassino
- Scrittori
- Scrittori al veleno. Mistero alle Cinque Terre
- Scrittori e amanti
- Scrittrici in giardino
- Scritture per la scena. Leggere i testi teatrali
- Scrivere (e far pubblicare) il vostro primo romanzo
- Scrivere (nel)la storia. Uno sguardo ai Papi del XX attraverso le loro grafie
- Scrivere di mafia
- Scrivere e autopubblicarsi. La guida completa al self-publishing
- Scrivere è un gioco di prestigio
- Scrivere è un mestiere pericoloso
- Scrivere è un tic. I segreti degli scrittori
- Scrivere gialli di successo
- Scrivere in versi
- Scrivere per bambini
- Scrivere per il fumetto. Dall’idea alla sceneggiatura
- Scrivere per il web
- Scrivere Sceneggiature per il cinema e la Tv
- Scrivere tesi, saggi e articoli
- Scrivere Zen. Manuale di scrittura creativa
- Scrivere. Lezioni di scrittura creativa
- Scrivimi Ancora
- Scrivo creativo. Diventa uno scrittore con il metodo PMQ
- Scrivo dunque sono
- Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze
- Scrublands Noir
- Scrupoli
- Scudi di pietra
- Scuola di Acquerello
- Scuola di classe
- Scuola di solitudine
- Scuola media. Fatemi uscire
- Scuola per infermiere
- Scuola per mariti cattivi
- Scuolaforesta
- Scuote l’anima mia Eros
- Scusa ma ti amo troppo
- Scusa ma ti chiamo amore
- Scusa ma ti voglio sposare
- Scusate il ritardo mentale
- Scusate la polvere. Cimiteri, sospiri e piccoli miracoli
- Scusate se ho quindici anni
- Scusate tutti
- Se Arianna. Storia vera di una famiglia «diversamente normale»
- Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo
- Se avessero
- Se avessi una piccola casa mia
- Se basta un fiore
- Se bella vuoi apparire
- Se camminare fa troppo rumore
- Se chiudo gli occhi
- Se continua così. Cinema e fantascienza distopica
- Se dico no è no
- Se Dio fosse una donna
- Se domani farà bel tempo
- Se domani ti arrivano dei fiori
- Se domani verrà
- Se due che come noi
- Se fosse per sempre
- Se fosse tuo figlio
- Se fossi il mio per sempre
- Se fossi Matisse
- Se fossi postumo sarei (ba)ricco
- Se fossi qui con me questa sera
- Se fossi te. The inside out trilogy
- Se fossi una strega
- Se Garibaldi avesse perso
- Se gli occhi fioriscono
- Se ho paura prendimi per mano
- Se i gatti potessero parlare
- Se i pesci guardassero le stelle
- Se il diavolo
- Se il diavolo porta il cappello
- Se il grano non muore
- Se il mondo ti crolla addosso
- Se io fossi… scriverei
- Se l’amore non basta
- Se la fortuna è nostra
- Se la notte ti cerca
- Se la pelle parlasse
- Se la vita che salvi è la tua
- Se li conosci li eviti
- Se l’universo brulica di alieni…dove sono tutti quanti
- Se mi cerchi non ci sono
- Se mi lasci ti uccido
- Se mi tornassi questa sera accanto
- Se mi vuoi bene
- Se muore il Sud
- Se nessuno parla di cose meravigliose
- Se niente importa
- Se non dovessi tornare
- Se non è ancora felicità
- Se non ora quando
- Se non resta che il diluvio
- Se nulla cambiò. I Garibaldini a Prizzi
- Se per un anno una lettrice
- Se perdo te
- Se potessi rivederti
- Se potessi tornare indietro
- Se prima eravamo in due
- Se queste mura potessero parlare
- Se questi sono gli uomini
- Se questo è un ebreo
- Se questo è un uomo
- Se ragioni ti sposo
- Se Roma è fatta a scale
- Se sei triste guarda il cielo
- Se siamo ancora vivi
- Se solo fosse vero
- Se solo tu mi toccassi il cuore
- Se stiamo insieme ci sarà un perché
- Se ti abbraccio non aver paura
- Se tu fossi neve
- Se tu fossi qui
- Se tutto fosse facile
- Se una notte d’inverno un viaggiatore
- Se vuoi fare il figo usa lo scalogno
- Sea Paradise
- Sebastiano Venier. Vita e battaglie dell’eroe di Lepanto
- Sebben che siamo donne. Storie di rivoluzionarie
- Secoli di storia di fede e di arte nelle chiese di Padula
- Seconda generazione
- Seconda stella a destra
- Secrets
- Secretum
- Sedici Porte
- Sedotta e sclerata
- Sedotti dalla matematica. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada
- Segnale assente. Un’indagine per i Cinque di Monteverde
- Segnali dal buio
- Segnali di distensione. Marco Pannella si racconta e ci commuove
- Segnali di fumo
- Segnali di fumo
- Segnali in codice
- Segnare la differenza. La Politica è bisogno civico
- Segnavia n. 601. La tua guida sulle Dolomiti
- Segreta
- Segreta Penelope
- Segretarie
- Segrete voluttà. Peccati di gola (e non solo) nella Roma dei Papi
- Segreti
- Segreti dal passato
- Segreti di Sicilia. Alla ricerca del tesoro rubato
- Segreti di una notte d’estate
- Segreti e no
- Segreti e speranze
- Segreti e tesori del Vaticano
- Seguendo Garibaldi. I luoghi dell’epopea garibaldina
- Sei bellissima
- Sei bellissima stasera. Un amore a Dublin Street
- Sei biblioteche
- Sei colpi di pistola
- Sei come sei
- Sei di Corvi. Grishaverse
- Sei donna? Dialogo (semiserio) sulle donne della TV
- Sei fuori posto
- Sei giorni di preavviso
- Sei gradi
- Sei il mio sole anche di notte
- Sei in ogni mio respiro
- Sei la mia vita
- Sei nato per realizzarti
- Sei oggetti misteriosi
- Sei pezzi da Mille
- Sei qualcuno?
- Sei tornato, papà?
- Sei tra tutte le righe che scrivo
- Sei tu il mio per sempre
- Sei tu la mia ossessione
- Sei tu, stupida?
- Sei una Jackie o una Marilyn?
- Sei unica. Inno al genio femminile
- Seingalt. Il re e il libertino
- Seiri-chan. La tua amica mensile
- Selci, barbieri e nano-robot. La sorprendente storia della chirurgia, dall’età della pietra alle frontiere del futuro - Pierre
- Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne
- Selfie
- Selvagge
- Selvaggio Ovest
- Sembrava bellezza
- Seme d’infinito e buio d’abisso
- Semi di felicità. Coltivare la consapevolezza insieme ai bambini
- Semina il vento
- Seminario sulla gioventù
- Semino Birichino
- Semiramide
- Semivuoti a rendere
- Sempé a New York
- Semplicemente amami
- Sempre ateo, grazie a Dio
- Sempre e per sempre
- Sempre ed ovunque
- Sempre fiori mai un fioraio
- Sempre non è per sempre
- Sempre più vicino
- Sempre soli con qualcuno
- Sempredisabato
- Sender Prager
- Senectus
- Senilità
- Senna. Il destino di un campione
- Sensazioni dell’Anima
- Sensitive
- Senso
- Senso civico. Ricordi e pensieri di un giudice mantovano
- Sentenza artificiale
- Senti che vento
- Senti le rane
- Sentieri diversi
- Sentimenti in tempesta
- Sentimi
- Sentinella della pioggia
- Sentirai parlare di me
- Sentire che stai male mi toglie il respiro
- Senza cerniera, la mia vita
- Senza chiedere il permesso
- Senza coda
- Senza colpa
- Senza consenso
- Senza di te
- Senza dirci addio
- Senza dire arrivederci
- Senza eredi. Ritratti di maestri veri, presunti e controversi in un’epoca che li cancella
- Senza filo
- Senza guardarsi indietro
- Senza guinzaglio. La vita segreta dei cani
- Senza i tuoi occhi
- Senza identità. Le origini
- Senza lasciare traccia
- Senza nome
- Senza parole
- Senza perdono
- Senza Pudore
- Senza radici. Europa, relativismo, Cristianesimo, Islam
- Senza ragione apparente
- Senza Rem
- Senza respiro
- Senza responsabilità personale
- Senza rimorso
- Senza ritorno
- Senza sangue
- Senza senso
- Senza tregua
- Senza uomini non posso stare
- Senza veli
- Senza Volo. Storie e luoghi per viaggiare con lentezza
- Separazioni
- Sepolcro in agguato
- Sepolti vivi. Monte Cimone e una mina. Un destino crudele
- Seppellitemi dietro il battiscopa
- Sequential drawnings
- Sequestro alla milanese
- Sequestro virtuale
- Sera in paradiso
- Serafino Amabile Guastella - La vita e le opere
- Serena
- Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate
- Serena Cruz o la vera giustizia
- Serenata
- Serenata senza nome
- Serenità. L’arte di saper invecchiare
- Sereno su gran parte del paese. Una favola per Rino Gaetano
- Serge
- Serge Gainsbourg. Poesia senza filtro
- Sergio Endrigo, mio padre
- Sergio Zavoli. Maestro di televisione, stile e linguaggio
- Serial-Killer
- Sermo nativus. Rubrica di grammatica e sintassi latina
- Serotonina
- Serpico
- Serra con ciclamini. Il processo di Norimberga e la rinascita economica della Germania
- Servizio inutile
- Servo e serva
- Sessanta racconti
- Sessantotto e dintorni
- Sesso con Luttazzi
- Sesso e apocalisse a Istanbul
- Sesso, droga e calci in bocca. Storie del rock maledetto
- Sesso, droghe e macarons
- Sesso? Fai da te!
- Seta
- Seta
- Seta e diamanti
- Sete
- Sete
- Settanta acrilico trenta lana
- Settanta volte sette
- Settanta. Il poliziotto e la strage negata
- Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi
- Sette anni senza di te
- Sette ballate di pianura
- Sette brevi lezioni di fisica
- Sette brevi lezioni sull’epicureismo
- Sette cavalieri d’oro
- Sette colpi a bordo
- Sette diavoli
- Sette Fiori di Senape
- Sette giorni di grazia
- Sette giorni per l’eternità
- Sette lettere da Parigi
- Sette luoghi
- Sette maghi
- Sette minuti dopo la mezzanotte
- Sette note musicali
- Sette passi verso Satana
- Sette poemi
- Sette ricette d’autore. Le ricette de La casa nel bosco
- Sette rose per Rachel
- Sette sataniche
- Sette sere
- Sette sono i re
- Sette uomini d’oro
- Sette vite e un grande amore. Memorie di un gatto
- Settecorna
- Settembre
- Settembre nero
- Settembre può aspettare
- Seven faceless saints. Sette santi senza volto
- Severina
- Severina
- Sex and Naples
- SexOring
- Sexout. L’arte di ripensare il sesso
- Sfacelo
- Sfera Pubblica. Il concetto e i suoi luoghi
- Sferracavallo. Pagine e Studi dal Buen Retiro
- Sfida a Berté. Le indagini del commissario Berté
- Sfida al potere
- Sfida all’ultimo bacio
- Sfida mortale
- Sfida per il Pacifico. La battaglia di Guadalcanal
- Sfidare il capitalismo
- Sfide
- Sfigurata
- Sfiorato da un angelo
- Sfrattati
- Sfumature del deserto
- Sguardi animali
- Sguardo in Bosnia
- Sguardo inquieto
- Shadowhunters - Le cronache dell’Accademia
- Shadowhunters. Città di Cenere
- Shadowhunters. Città di Ossa
- Shadowhunters. Città di Vetro
- Shadowhunters. La catena d’oro
- Shadowhunters. La mano scarlatta
- Shah Mat. L’ultima partita di Capablanca
- Shah-in-shah
- Shakespeare and Company
- Shakespeare and love
- Shakespeare non l’ha mai fatto
- Shalom. Il coraggio di fare la pace
- Shanghai Baby
- Shangri-La
- Shantaram
- Sharaz-De. Le mille e una notte
- Shark. Il primo squalo
- Sharon Stone. Felice di essere ancora una vamp
- Shatter me
- Shatter Me. Le novelle vol. 1
- Shatter Me. Le novelle vol. 2
- Sherlock Holmes e l’enigma del cadavere scomparso
- Sherlock Holmes e la tragedia del Titanic
- Sherlock Holmes. Donne, intrighi e indagini
- Sherlock Holmes. Un uomo, un metodo
- SHIEN
- Shimabara no ran. La grande rivolta dei samurai cristiani
- Shining
- Shirley
- Shit!
- Shivers. 23 storie agghiaccianti di suspense e terrore
- Shoah: la cintura del male
- Shock economy. L’ascesa del capitalismo dei disastri
- Shocking Life
- Shopping con Jane Austen
- Short stories from Malta
- Short story. Fiabe horror
- Shorts
- Shotgun Lovesongs
- Sì
- Sì
- Si chiama Francesca, questo romanzo
- Si combatteva qui
- Si dice? Non si dice? Dipende. L’italiano giusto per ogni situazione
- Si è fatto tutto il possibile
- Si è suicidato il Che
- Si fa presto a dire Adriatico
- Si parla troppo di silenzio
- Sì per amore. Per celebrare con serenità e consapevolezza ogni aspetto della nostra vita
- Si può stampare
- Si può tornare indietro
- Si scioglie
- Si sciolgono le nevi
- Si spengono le stelle
- Si sta facendo sempre più tardi
- Si vede che non era destino
- Si viene per dare
- Sia fatta la mia volontà (Qui nel mondo)
- Sia fatta la tua volontà
- Siamo fatte di carta. Arte, poesia e rinascita al femminile
- Siamo nei mesi dell’amore
- Siamo noi a far ricca la terra. Il romanzo di Claudio Lolli e dei suoi mondi
- Siamo Palermo
- Siamo quel che mangiamo?
- Siamo solo amici
- Siamo Stati felici
- Siamo tutto di niente
- Siate creativi!
- Siate gentili con le mucche
- Siberia
- Siberia. Terra addormentata
- Siberiana
- Sibilla nel cappello
- Sicario. Come si diventa un killer. Una storia vera
- Sicilia 1943. Aerei dell’Asse contro l’invasione
- Sicilia da scoprire. Borghi, riserve naturali e musei insoliti
- Sicilia rurale
- Sicilia terra bruciata
- Sicilia, my love
- Sicilia. Isola della salute. Dalla tubercolosi nell’Ottocento al Covid-19 nei giorni nostri
- Sicilia. La fabbrica del mito
- Sicilie del vino nell’800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d’Aumale e i duchi di Salaparuta
- Sicily 2133. L’isola stretta nel pugno
- Sickrose. Compañera
- Sickrose. Matadora
- Sickrose. Sicaria
- Siculo babbìo. Fantasie, discursi di cafè, miniracconti e persino minigialli
- Sidera Addere Caelo
- Sierra Celada
- Sigismondo e Isotta
- Sigmund Freud. L’avventura dell’inconscio
- Signora Ava
- Signora Beethoven
- Signora sola
- Signora Vita
- Signore della Luce
- Signore pietà. Racconti dentro e fora le mura
- Signori bambini
- Signorilità
- Signorina Attaccabrighe
- Signorsì
- Sii bella e stai zitta
- Silas Marner
- Silence
- Silenzi
- Silenzi a più voci. Večglasne tišine
- Silenzio
- Silenzio
- Silenzio e onore
- Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne
- Silenziosamente al mattino spicca il tuo volo
- Sillabari
- Sillabario all’incontrario
- Sillabe di seta
- Silver
- Silverciciar: chiacchiere in racconti e poesie
- Silverlight 4 Problem - Design - Solution
- Silvia Spider e il ragazzo scomparso
- Simboli della scienza sacra
- Simmetrie degli spazi vuoti
- Simon & Garfunkel. Un ponte su acque agitate
- Simone chiamato Pietro. Sui passi di un uomo alla sequela di Dio
- Simplify your life
- Simόn Bolívar. L’indipendenza del Venezuela e la battaglia di Carabobo 24 giugno 1821
- Sinceramente non tuo
- Sindrome
- Sindrome cinese a Genova. La nuova indagine dell’investigatore Astengo
- Sindrome da assicuratore
- Sindrome da cuore in sospeso
- Sindrome da panico nella Città dei Lumi
- Sine sole sileo
- Sinfonia di piombo
- Sinfonia nera in quattro tempi
- Single in prima serata
- Singles incazzate
- Sinner, Nadal, Federer, Djokovic. 24 partite per entrare nella testa dei campioni
- Sinnerman
- Sinnò me moro. Un racconto ispirato alla canzone di Gabriella Ferri
- Sintimintali
- Sintonie
- Sinuessa. L’eredità di Cesare
- Sinuhe l’egiziano
- Sipario
- Sipario, l’ultima avventura di Poirot
- Sir Crispino
- Siracusa
- Sirena
- Sirene
- Sirene
- Siria mon amour
- Sissi
- Sisters in Arms. Donne guerriere dall’antichità al nuovo millennio
- Siviero contro Hitler. La battaglia per l’arte
- Skate
- Slacciate le cinture. L’umanità ha preso il volo
- Slasher. Il genere, gli archetipi e le strutture
- Sleeping beauties
- Slender man
- Slow Food. Le ragioni del gusto
- Slow Man
- Slow reading. Leggere con lentezza nell’epoca della fretta
- Slumberland
- Smamma
- Smamma
- Smarrita
- Smeraldi a colazione
- Smetti di leggere notizie. Come sfuggire all’eccesso di informazioni e liberare la mente
- Smettila di camminarmi addosso
- Smettila di incasinarti
- Smettila di urlare
- Smith & Wesson
- Smoke & Blue in the face
- SMS. Storie Mostruosamente Sbagliate
- Snacks
- Snakehunter
- Sniper Forever
- Snowden’s Box. La fiducia nell’era del controllo
- So big. Una storia americana
- So cosa hai fatto. Scenari, pratiche e sentimenti dell’horror moderno
- So tutto di te
- Social Killer di Vito
- Social media marketing. Marketer nella rivoluzione digitale
- Socialismo 1623 - Fascismo 1922. La via Emilia: il loro asse portante?
- Society
- Sociologia
- Sociologia dei consumi
- Sociologia dell’ironia
- Sociologia della nostalgia
- Sociologia e sociosofia
- Socrate al Grande Fratello. Fatti, misfatti e segreti della Casa più spiata d’Italia
- Socrate e compagnia bella
- Soddisfatti. Osservazioni, riflessioni e pensieri su piccoli e grandi motivi di soddisfazione della nostra vita
- Sofferenza creativa
- Sofferenza e condizione umana. Per una sociologia del negativo nella società globalizzata
- Soffia forte il vento nel cuore di mio figlio
- Soffiava un vento leggero
- Soffocare
- Soffro con un cane. Dialoghi con Nando sull’amore
- Sófia gnò
- Sofia si veste sempre di nero
- Sofia! Sapienza, Saggezza, Scienza, Intelligenza
- Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice
- Soggiorno in una casa di campagna
- Soglia critica
- Sognai di essere tuo
- Sognami
- Sognando Babilonia
- Sognando Bologna
- Sognando l’Infinito. Come ho fatto il giro del mondo in bicicletta
- Sognando Maldini
- Sognando Marco Travaglio: un ebook gratuito
- Sognando Rock
- Sognare a Virgin River
- Sognare e scrivere
- Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway
- Sognavo l’Africa
- Sognavo una corazza con le ali
- Sogni d’inverno
- Sogni di Bunker Hill
- Sogni di cartone
- Sogni di sangue
- Sogni e altiforni. Piombino-Trani senza ritorno
- Sogni e passioni
- Sogni tra i fiori
- Sogno d’Africa
- Sogno d’inverno
- Sogno di una notte di mezz’estate
- Sogno di una notte di mezza estate
- Sogno senza fine - Visconte
- Sola a presidiare la fortezza
- Sola come un gambo di sedano
- Sola mente. Come sopravvivere senza perdere amore per la vita e senso dell’umorismo
- Solar
- Solaris
- Solaris parte seconda
- Soldaten. Combattere Uccidere Morire
- Soldatessa del Califfato
- Soldati campani nella Guerra Civile spagnola
- Soldati d’Italia
- Soldati del Regno. La struttura e l’organizzazione dell’esercito italiano dall’unità alla grande guerra
- Soldati di Napoleone! Piemontesi e Valdostani decorati con la Legion d’Onore
- Soldati e patrie: i combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale
- Soldato d’inverno
- Soldato Salza Renato. L’eroismo e l’umiltà
- Soldi e Antidoti. Strategie di successo in 36 mosse + 1
- Soldi sicuri. Guida antitruffa per affrontare i rischi digitali
- Soldi sporchi
- Sole di fuoco
- Sole di mezzanotte
- Sole di periferia. Storie di bambini e di famiglie rom
- Sole nero. Il gotico meridiano dell’ottocento italiano
- Sole su Brera
- Solea
- Solecuorefluoro
- Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi
- Soli eravamo
- Soliloquio a mezza voce
- Soliti Noti in viaggio
- Solitude Creek
- Solitudine
- Solitudine di esistenze
- Solitudini
- Solitudini connesse. Sprofondare nei social media
- Solitudini. Uno status del XXI secolo
- Solleone Anni ’60
- Solo
- Solo a Parigi e non altrove
- Solo bagaglio a mano
- Solo Dio è innocente
- Solo il mare intorno
- Solo il tempo di morire
- Solo il vento lo ascoltava
- Solo io posso scrivere la mia storia
- Solo l’amore conosce
- Solo la penombra
- Solo le montagne non si incontrano mai. Storia di Murayo e dei suoi due padri
- Solo per giustizia
- Solo per Ida Brown
- Solo per sempre tua
- Solo per una notte
- Solo per vederti felice
- Solo se c’è la luna
- Solo un giorno capirai
- Solo un miliardo di anni? Viaggio al termine dell’universo
- Solo un ragazzo
- Solo un’altra persona scomparsa
- Solo, con me stesso e le mie poesie
- Solo. Il falso inedito di Descartes
- SoloLibri.net prossimamente in manutenzione
- Solomon Kane. Ciclo completo
- Solstitium 40
- Solstizio d’inverno
- Soltanto il cielo non ha confini
- Solve et coagula
- Something dark
- Sommamente invitante è la tastiera
- Somme. Voci dall’inferno
- Sommersi. Se trattengo il respiro
- Sommersione
- Son cose che càpitano
- Sonata d’inverno
- Sonečka
- Sonetàula
- Sonetti di William Shakespeare letti da Stefano Accorsi
- Song of Myself. Un viaggio nella varianza di genere
- Songs of Lake Garda
- Sonno
- Sonno giapponese
- Sonno mortale
- Sonno profondo
- Sonny boy. Un’autobiografia
- Sonò alto un nitrito. L’assassinio impunito di Ruggero Pascoli
- Sono ancora qui
- Sono ancora un bambino (ma nessuno può sgridarmi)
- Sono comuni le cose degli amici
- Sono contrario alle emozioni
- Sono cose che passano
- Sono cose da grandi
- Sono finite le stelle cadenti
- Sono forte (ma so anche scrivere). La vera storia di Astrid Lindgren
- Sono Francesco
- Sono graditi visi sorridenti
- Sono il fratello XX
- Sono il numero quattro
- Sono la foce e la sorgente
- Sono mancato all’affetto dei miei cari
- Sono molte le cose umane
- Sono nel tuo sogno
- Sono nessuno! Il mio lungo viaggio tra arte e vita
- Sono puri i loro sogni
- Sono sempre io
- Sono solo di passaggio
- Sono solo un gatto
- Sono stato a Lisbona e ho pensato a te
- Sono stato l’assistente del dottor Mengele
- Sono stato più cattivo
- Sono tornati i Braccialetti Rossi
- Sono tornato per te
- Sono tossica di te
- Sono un assassino
- Sono un ottimista globale
- Sono una ragazza!
- Sono venuta a trovarvi
- Sono venuto per servire
- Sopdet. La stella della morte
- Sophy la Grande
- Sopporta, cuore
- Sopra di noi il cielo. Bepi Biròn
- Soprassediamo! Franco & Ciccio Story
- Sopravvissuta
- Sopravvissuta ad Auschwitz
- Sopravvissuto. The Martian
- Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita
- Sopravvivere al XXI secolo
- Sor Pampurio
- Sorella
- Sorella
- Sorella del mio cuore
- Sorella di neve
- Sorella morte
- Sorella, mio unico amore
- Sorelle
- Sorelle
- Sorelle
- Sorelle
- Sorelle Materassi
- Sorelle. Una storia di Sara
- Sorgo rosso
- Sorprendimi
- Sorry
- SOS Veleni in mare
- Sostanza artistica della traduzione
- Sostegno
- Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi letto da Sergio Rubini
- Sostiene Pereira. Una testimonianza
- Sottile incantesimo
- Sotto
- Sotto lo stesso sole
- Sotto assedio. La battaglia per la difesa di Roma
- Sotto cieli noncuranti
- Sotto copertura. La mia vita al servizio della CIA
- Sotto gli alberi
- Sotto gli occhi dell’Agnello
- Sotto i vessilli di Roma. Il trionfo dell’impero saga
- Sotto il cielo d’Europa. Ragazze e ragazzi prigionieri dei lager e dei ghetti
- Sotto il cielo di Parigi
- Sotto il cielo di Virgin River
- Sotto il ferro della luna
- Sotto il radioso dominio di Dio
- Sotto il segno della bilancia 3
- Sotto il sole della Toscana
- Sotto il sole di Riccione
- Sotto il sole d’Italia
- Sotto il sole giaguaro
- Sotto il vulcano
- Sotto la cenere
- Sotto la luna un bruco
- Sotto la pioggia
- Sotto la pioggia gentile
- Sotto la porta dei sussurri
- Sotto le bandiere di San Marco
- Sotto le stelle
- Sotto le stelle di Genova
- Sotto le stelle di Natale
- Sotto lo stesso sole
- Sotto lo stesso tetto
- Sotto sorveglianza. Vivere in libertà vigilata
- Sotto un altro cielo
- Sotto un cielo indifferente
- Sotto un cielo sempre azzurro
- Sotto un cielo senza stelle
- Sotto un immenso cielo di stelle
- Sotto un sole diverso
- Sotto un sole nero
- Sotto zero
- Sottomissione
- Sottomissione volontaria
- Sottosopra
- Sottosopra Milano
- Sottovoce o mia Niny
- Sottovoce sul cuore
- Soumchi
- Sounds & Visions. Tributo a David Bowie
- Source Froide party
- South Park e la filosofia
- Souvenir fiorito. Mini storie di fiori e di gente
- Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone
- Souvenir. Unaltrobukowskiwannabe
- Sovranità limitata
- Spacca l’infinito
- Spacefood. La nuova gastronomia siderale
- Spaghetti all’Assassina
- Spaghetti western 4. Il crepuscolo e la notte del genere (anni ’72 a oggi)
- Spaghetti western Vol. 3. Il mezzogiorno di fuoco del genere (anni ’68-’71)
- Spaghetti Western. L’alba e il primo splendore del genere. Anni 1963-1966
- Spaghetti western. Volume 2. La proliferazione del genere (anno 1967)
- Spariam bene
- Sparire
- Sparring partner
- Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia
- Sparta ovunque
- Spartaco
- Spartaco il gladiatore
- Sparviero
- Spatriati
- Spazio del sognare liquido
- Specchio infranto
- Spegnere il buio
- Spells
- Spenser sul filo della memoria
- Speranza contro Speranza
- Speranze e bugie
- Speranze. 130 pensieri d’Occidente
- Sperare è ancora possibile
- Speriamo per il meglio
- Spero di venire a casa al tempo del vino nuovo
- Spesso sono felice
- Spettacolare
- Spettri
- Spettri da ridere
- Spezie
- Spezzare le catene: la battaglia per la dignità delle donne
- Spiacente, non sei il mio tipo
- Spicchi di un’arancia
- Spichi
- Spider
- Spie e zie
- Spietate Promesse
- Spigole
- Spin
- Spingendo la notte più in là
- Spinoza e popcorn
- Spionaggio a Teheran
- Spiragli di buio
- Spirit. Il gelido abbraccio
- Spiriti
- Spiriti ribelli
- Spiritualità dell’antico Egitto. I concetti di akh, ba e ka
- Splendi come vita
- Splendido come il sole di Tulum
- Splendido visto da qui
- Splendora
- Splendore
- Spogliami ora
- Spolia (vol. I)
- Spolia (vol. II)
- Spopolamento e disurbanizzazione in Calabria. Schedature e strategie di rigenerazione urbana dei centri minori. La rete regionale degli ecovillaggi.
- Sporca estate
- Sporchi delitti. La nuova indagine del commissario Cataldo
- Sposami
- Sposare lo straniero
- Sprecata
- Spregamore
- Spregiudicate
- Spy story love story
- Spykiller
- Squadra Demolizioni
- Squalo bianco
- Stabat Mater
- Stagioni diverse
- Stagno
- Stai qui con me
- Stai tranquilla, io sto bene
- Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più
- Stalin + Bianca
- Stalin. Il minotauro e la cipolla
- Stan Laurel. Viaggio nel cosmo comico di Stanlio
- Stanley Kubrick e me
- Stanley Kubrick. Shining
- Stanno smontando il mare e altri racconti
- Stanotte il cielo ci appartiene
- Stanza 212
- Stanza 218
- Stanza 707
- Stanza di confine
- Star
- Star Wars. L’epoca Lucas
- Starcrossed
- Stardust
- Stargirl
- Starseed. Servitori del piano divino
- State of Florida vs Chico Forti
- Stati di grazia
- Stato di insolvenza
- Stato di minorità
- Stato di sorveglianza. La via cinese verso una nuova era del controllo sociale
- Stato passivo
- Statue linee
- Statuto dei lavoratori
- Statuto/30. La ribellione elegante
- Stavros
- Stay. Un amore fuori dal tempo
- Stazione d’arrivo
- Stazione omicidi. Vittima numero 1
- Stecchiti
- Stefan Zweig deve morire
- Stefan Zweig. L’anno in cui tutto cambiò
- Stefan Zweig. La fine di un mondo
- Stella
- Stella Benson. La cacciatrice di parole
- Stella cadente
- Stella d’Africa. La vita straordinaria di Luciano Vassallo mito del calcio africano anni ’60, esule in Italia
- Stella di Gondwana
- Stella di mare
- Stella di Piazza Giudia
- Stella distante
- Stella e Sacha
- Stella Maris
- Stella o croce
- Stella polare
- Stelle & stellette
- Stelle controvento
- Stelle deboli. La storia di Sid Vicious e Nancy Spungen
- Stelle di cannella
- Stelle di panno
- Stelle e altre poesie
- Stelle nere
- Stelle, starlet e adorabili frattaglie
- Stemma di Berlino
- Stenogrammi filosofici
- Step By Step: The Life in My Journeys
- Stessa misura, stesso peso, stesso nome. La Sicilia e il modello metrico decimale (secoli XVI-XIX)
- Stiamo calmi
- Stiamo scomparendo. Viaggio nell’Italia in minoranza
- Stiamo tutti bene
- Stigma
- Stil Novo
- Stiletto
- Still
- Stirpe
- Stirpe di eroi
- Stirpe di uomini
- Stirpe selvaggia
- Stivali di gomma svedesi
- Stivali di velluto. Un cold case per Giulia Vella
- Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa
- Sto bene è solo la fine del mondo
- Sto cercando di smettere
- Sto mentendo
- Sto per tornare a casa
- Stonehenge
- Stoner
- Storia (parecchio alternativa) della Letteratura Italiana
- Storia avventurosa della medicina
- Storia catastrofica di te e di me
- Storia con bambina
- Storia contemporanea ’800-’900
- Storia Contemporanea I. L’Ottocento
- Storia Contemporanea II. Il Novecento
- Storia criminale
- Storia d’amore
- Storia d’amore al tempo di guerra
- Storia d’amore e macchine da scrivere
- Storia d’inverno
- Storia d’Italia in un’ora
- Storia degli italiani e del Covid 19 nel 2020
- Storia degli spettri. Fantasmi, medium e case infestate fra scienza e letteratura
- Storia degli Stati Uniti
- Storia dei Longobardi
- Storia dei mancini. Ovvero sulla gente fatta a rovescio
- Storia dei Mediterranei. Paesi, culture e scoperte dal tardo Medioevo al 1870
- Storia dei Mediterranei. Popoli, culture materiali e immaginario dall’età antica al Medioevo
- Storia dei miei soldi
- Storia dei Servizi Segreti Italiani. Dall’Unità d’Italia alle sfide del XXI secolo
- Storia dei simboli matematici
- Storia del cinema horror italiano
- Storia del cinema horror italiano vol. 4
- Storia del cinema horror italiano. Vol 3
- Storia del cinema horror italiano. Vol. 5
- Storia del cinema italiano
- Storia del clima
- Storia del colonialismo italiano
- Storia del conflitto israelo-palestinese
- Storia del documentario italiano
- Storia del fascismo
- Storia del figlio
- Storia del flirt
- Storia del giallo italiano
- Storia del gol. Epoche, uomini e numeri dello sport più bello del Mondo
- Storia del Kazakhstan
- Storia del miracolo italiano
- Storia del monachesimo medievale
- Storia del NOCS
- Storia del nuovo cognome
- Storia del pinguino che tornò a nuotare
- Storia del Progressive Rock. Origini e leggende della musica inglese anni Settanta
- Storia del sentimento religioso
- Storia del silenzio
- Storia del teatro greco e latino
- Storia del videogioco. Dagli anni Cinquanta a oggi
- Storia del West
- Storia dell’antico Egitto
- Storia dell’Astrologia
- Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri
- Storia dell’Impero ottomano e della Repubblica turca
- Storia dell’Italia partigiana (settembre 1943 - maggio 1945)
- Storia dell’opera lirica
- Storia dell’umanità
- Storia della bambina perduta
- Storia della baronessa Budberg
- Storia della Bellezza
- Storia della canzone italiana in cento voci
- Storia della colonna infame
- Storia della commedia sexy all’italiana
- Storia della criminologia e dei metodi investigativi. Dall’impronta digitale alle moderne analisi genetiche
- Storia della Democrazia cristiana
- Storia della filosofia greca, medioevale, moderna
- Storia della filosofia occidentale
- Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater
- Storia della Grande Guerra sul fronte italiano. 1915-1918
- Storia della guerra di Grecia
- Storia della letteratura americana
- Storia della letteratura greca
- Storia della letteratura greca. Dalle origini all’età imperiale
- Storia della letteratura latina
- Storia della libertà di pensiero
- Storia della mia ansia
- Storia della mia gente
- Storia della mia lingua
- Storia della mia vita
- Storia della moneta
- Storia della nostra scomparsa
- Storia della notte
- Storia della Palestina moderna
- Storia della paternità
- Storia della pioggia
- Storia della pirateria
- Storia della pizza
- Storia della pubblicità italiana
- Storia della Repubblica
- Storia della Storie di Genova
- Storia della Tour Eiffel
- Storia della violenza
- Storia della Xª Flottiglia MAS 1943-1945
- Storia delle armi. Dall’età della pietra ai giorni nostri
- Storia delle cavallerie europee 1914-1918
- Storia delle crociate
- Storia delle letterature della antica Mesopotamia
- Storia delle letterature scandinave
- Storia delle mie disgrazie. Lettere d’amore di Abelardo ed Eloisa
- Storia delle prime volte
- Storia delle televisioni in Italia. Dagli esordi alle web tv
- Storia delle terre e dei luoghi leggendari
- Storia dell’Africa. Sulle tracce di una leggenda
- Storia dell’uomo che smise di amare i gatti
- Storia di altre storie
- Storia di Amiconiglio e del suo fido cane vegano
- Storia di Andreas. A due passi dal mare
- Storia di Anita
- Storia di Anna
- Storia di Ba
- Storia di Boy
- Storia di Caterina che per ott’anni vestì abiti da uomo
- Storia di chi fugge e di chi resta
- Storia di Cristo
- Storia di due anime
- Storia di due donne e di uno specchio
- Storia di Elling
- Storia di Franco
- Storia di Gali Gali
- Storia di Genji
- Storia di Giacinto e altri racconti
- Storia di Gordon Pym
- Storia di Irene
- Storia di Leda
- Storia di Malala
- Storia di mio figlio
- Storia di Neve
- Storia di Noemi. Di maladolescenza si può guarire
- Storia di Roma
- Storia di Roma. Dalle origini all’Unità d’Italia
- Storia di Sciascia
- Storia di Sepúlveda e del suo gatto Zorba
- Storia di un ADRA: Dante Lazzeri da Ardito Distruttore della Regia Aeronautica a partigiano
- Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
- Storia di un corpo
- Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
- Storia di un giudice. Nel far west della ’ndrangheta
- Storia di un metronomo capovolto
- Storia di un minuto. Il primo disco di PFM
- Storia di un signore piccolo piccolo
- Storia di un tale
- Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
- Storia di una camicia da notte
- Storia di una capinera
- Storia di una famiglia di origine ebrea a Palermo
- Storia di una famiglia perbene
- Storia di una foto
- Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
- Storia di una indocumentata
- Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
- Storia di una maestra del Sud che fu la madre di Aldo Moro
- Storia di una matita
- Storia di una suora inquietante e di un professore
- Storia d’Italia
- Storia e critica della psicologia
- Storia e cultura dei Brettii
- Storia e geopolitica della crisi ucraina
- Storia e storie di magia in Sardegna
- Storia economica contemporanea
- Storia economica d’Italia
- Storia essenziale dell’Italia repubblicana
- Storia europea della letteratura italiana III
- Storia generale dei pirati
- Storia greca: linee di sviluppo dall’età micenea all’età romana
- Storia illustrata di Cosa nostra. La mafia siciliana dal mito dei Beati Paoli ai giorni nostri
- Storia intima della Grande guerra
- Storia Massonica della P2
- Storia minima
- Storia mondiale degli ebrei
- Storia naturale di una famiglia
- Storia politica della Grande Guerra (1915-1918)
- Storia prima felice, poi dolentissima e funesta
- Storia proibita di una geisha
- Storia sconosciuta degli uomini
- Storia segreta dei templari
- Storia segreta del Pci. Dai partigiani al caso Moro
- Storia sentimentale del P.C.I. (anche i comunisti avevano un cuore)
- Storia senza perdono
- Storia sociale della televisione in Italia 1954-1969
- Storia umana della matematica
- Storia umana e inumana
- Storia universale dell’infamia
- Storie
- Storie aeronautiche a fumetti
- Storie bizzarre di un dottore in vacche
- Storie cattive
- Storie d’amore
- Storie d’amore storie d’allegria
- Storie d’oggi
- Storie da il Milione di Marco Polo
- Storie da una terra scorticata
- Storie dal futuro e dal passato
- Storie dal Wisconsin
- Storie dalla città eterna
- Storie del borgo senza tempo
- Storie del soprannaturale
- Storie del territorio
- Storie della buonanotte per bambine ribelli
- Storie della tua vita
- Storie di amori e disamori. Dalla A alla Z e ritorno
- Storie di bande criminali, di mafie e di persone oneste
- Storie di bimbe, di donne, di streghe
- Storie di cani per una bambina
- Storie di dischi andati. La canzone d’autore ai tempi del riflusso
- Storie di donne
- Storie di fantasmi per il dopocena
- Storie di gatti e altri animali
- Storie di gente felice
- Storie di giovani teppisti e vecchie canaglie
- Storie di guappi e femminielli
- Storie di Guelfi e Ghibellini
- Storie di guerra e di pace
- Storie di libri. Amati, misteriosi, maledetti
- Storie di libridine
- Storie di montagna
- Storie di Natale
- Storie di Natale. Racconti inediti
- Storie di Natale. Terzo volume
- Storie di navi e naviganti
- Storie di ordinaria follia
- Storie di padri e figli
- Storie di padri storie di figli
- Storie di parole nuove
- Storie di Piero. Musica, cultura e società nelle imprese di Piero Farulli
- Storie di pirati
- Storie di pirati e d’alto mare
- Storie di pugili
- Storie di rock italiano. Dal boom dei consumi alla crisi economica internazionale
- Storie di serial killer
- Storie di spettri
- Storie di un’altra storia
- Storie di una piccola vita. Favola della tradizione Montessori
- Storie di uomini e di navi. Un’avventura chiamata «Veniero»
- Storie di uomini e rumori di motori
- Storie e amori d’anarchie. Le canzoni e gli avvenimenti che raccontano un’idea di libertà e rivolta. Con CD-Audio
- Storie e leggende del Nord
- Storie in frigorifero
- Storie inquiete e disorientate
- Storie italiane sotto cieli stranieri
- Storie Lontane. Racconti di vita in Afghanistan
- Storie maledette del calcio. Ciò che la telecronaca non può raccontare
- Storie meridiane. Miti, leggende e favole per raccontare l’arte
- Storie Montuviane
- Storie orvietane
- Storie ribelli
- Storie scritte sulla sabbia
- Storie siciliane. Da Dionisio ai riti di San Giovanni attraverso la Porta Perpetua del Tempo
- Storie sotto il vulcano. I ragazzi raccontano
- Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti
- Storie straordinarie per vite ordinarie. La realtà in gioco
- Storie vere d’animali
- Storie, curiosità e proverbi
- Storie, curiosità, proverbi e...arte
- StoriGami
- Storythinking. La nuova scienza del pensiero narrativo
- Stradario sentimentale del lago di Garda e del monte Baldo
- Strade blu
- Strade d’Italia - Paesaggi, itinerari e luoghi
- Strade e mestieri palermitani
- Strage
- Stramaledettemente logico
- Stramonio
- Stranalandia
- Strane cose, domani
- Strane cose, domani
- Strane creature
- Strane creature. Il diario del Vampiro
- Strane ferite
- Stranezze di una ragazza bionda
- Stranger
- Straniera
- Straniere a Taormina
- Stranieri a noi stessi
- Strano incidente al Claridge
- Strappami il cuore
- Strappare alla vita il suo segreto. Lettere ad altri scrittori
- Stratagemmi: vivere e sopravvivere con astuzie vecchie di tremila anni
- Strateghi della negoziazione. Storie, strategie e tattiche per avere successo negli affari e nella vita quotidiana
- Strategia dell’assenza. Il Comunismo non è mai morto
- Strategie per arredare il vuoto
- Straziami ma di tofu saziami
- Strega
- Strega come me
- Stregata
- Stregati dalla luna
- Streghe
- Streghe
- Streghe, sortiere e maliardi nel secolo XVI a Roma
- Streghe. Le eroine dello scandalo
- Stregoneria. Il fascino del male: le streghe tra storia, mito e persecuzione
- Stregonesco. Soggetti cinematografici invenduti
- Striges. La voce dell’ombra
- Strindberg: una vita
- Strisce e macchie
- Strix Julia
- Stroncature. Il peggio della letteratura italiana (o quasi)
- Stronze si nasce
- Struggimento
- Stryx. Il marchio della strega
- Studenti nel paese dei balocchi
- Studi manichei e catari
- Studi sull’amore
- Studiare le pratiche lavorative
- Studio illegale
- Studio Italia. Un collezionista negli atelier della pittura italiana contemporanea
- Stupendella
- Stupore
- Stupore e tremori
- Stupore indigeno. Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
- Styx. Per te solo io
- Su e giù per Corso Vittorio
- Su il sipario!
- Su myspace sembravi più carino
- Su un letto di fiori
- Su Verga novelliere
- Sua altezza reale
- Sua maestà di un amore. Prose poetiche
- Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI
- Sublime
- Sublime anima di donna
- Subsonica x 15. 15 anni, 15 canzoni, 15 storie
- Substantia
- Suburra
- Succede
- Succede sempre qualcosa di meraviglioso
- Succo di melagrana
- Sud e magia
- Sud voce del verbo sudare
- Sudafricano
- Sudore
- Suffragette. La mia storia
- Sugar Money
- Sui confini. Europa, un viaggio sulle frontiere
- Sui gatti
- Sui passi di Elizabeth Gaskell
- Sui poeti
- Suicidi imperfetti
- Suicidi per il re di spade
- Suite berlinese
- Suite francese
- Sul colle più alto. L’elezione del Presidente della Repubblica dalle origini a oggi
- Sul dolore. Parole che non ti aspetti
- Sul dorso di un’oca. Il simbolismo iniziatico del Grande Gioco
- Sul fronte dell’Isonzo. Giuseppe Cacciotti
- Sul fronte di Gandesa. Volontari del Canavese, del Ciriacese e delle Valli di Lanzo dall’emigrazione alla guerra civile spagnola (1936-1939)
- Sul Grappa dopo la vittoria
- Sul lago di Garda
- Sul latino degli umanisti
- Sul lettino di Freud
- Sul muso del coccodrillo. Gli anni di Paolo Borsellino a Marsala
- Sul Naviglio si uccide così
- Sul più bello
- Sul restauro (a cura di Alessandro Conti)
- Sul sentiero dell’assassino
- Sul set con Clint Eastwood. Una leggenda del cinema si racconta
- Sull’acqua. Da Saint-Tropez a Montecarlo
- Sull’amicizia
- Sull’Amore
- Sull’amore
- Sull’eclettismo di Luigi Comencini
- Sull’infinito
- Sull’ingiustizia
- Sull’intimità
- Sull’inutilità della destra
- Sull’isola
- Sull’orlo del precipizio
- Sull’orlo dell’abisso
- Sull’ultima spiaggia
- Sulla baia
- Sulla boxe
- Sulla corruzione del secolo circa la mutazione dei vocaboli e delle idee
- Sulla disuguaglianza
- Sulla fine e sull’inizio
- Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società
- Sulla Francia
- Sulla giostra della vita
- Sulla paura. Parole in soccorso ai tempi del coronavirus
- Sulla pelle
- Sulla riva del mare
- Sulla riva dello Jonio
- Sulla rotta degli squali
- Sulla sedia sbagliata
- Sulla soglia di casa. Abitare tra sogno e realtà
- Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
- Sulla strada
- Sulla strada giusta
- Sulla traccia di Nives
- Sulla Transmongolica
- Sulla violenza
- Sulle acque di Venetia
- Sulle ali degli amici. Una filosofia dell’incontro
- Sulle ali del panico: come superare rapidamente il panico, le fobie e le ossessioni
- Sulle ali delle aquile
- Sulle gradinate del Gange
- Sulle note di noi due
- Sulle orme del brivido
- Sulle orme della notte
- Sulle orme della volpe
- Sulle orme di Gandhi
- Sulle rive dell’Hudson
- Sulle significanze delle periferie
- Sulle spalle dei giganti. La mia Harlem: basket, jazz, letteratura
- Sulle sponde del lago delle stelle
- Sulle sponde del Silver Lake
- Sulle tracce degli antenati
- Sulle tracce degli Illuminati
- Sulle tracce dei vampiri
- Sulle tracce dell’assente
- Sulle tracce di Jack lo Squartatore
- Sulle tracce di una rosa perduta
- Sull’Etna non uccidono mai nessuno
- Sultana
- Sunfall
- Sunset Park
- Suocera Regina
- Suona per me
- Suonerà una scelta orchestra
- Super Border Joy
- Super Charlie
- Superba è la notte
- Superdonne. Attente a non scoppiare!
- Superficie
- Supermarket e altri racconti indigesti
- Supermarket porno
- Supermarket24
- Supernotes
- Supernova
- Superonda. Storia segreta della musica italiana
- Superstizione, malocchio e scaramanzia
- Superstorie del tempo presente. Dizionario politico e umano
- Superwoobinda
- Survival in Naples
- Surviving Odissea. Storia di un’estate straordinaria
- Survivor
- Survivor. The triumph of an ordinary man in the Khmer Rouge genocide
- Susanna Tamaro legge Va’ dove ti porta il cuore
- Suso a Lele. Lettere
- Suspiria. La fiaba nel sangue
- Sussurri
- Sussurri dal cuore... e dalle tenebre
- Suzanne
- Svaniti nel nulla
- Svastica
- Svegliami a mezzanotte
- Svegliare i leoni
- Svelami
- Svolte
- Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street
- Swinging Palermo
- Sybil
- Syd Barrett. Un pensiero irregolare
- Sylvia Plath - Linda Wagner
- Sylvia Plath. Il lamento della regina
- T
- T’insegnerò la notte
- T-Veg. La storia di un dinosauro vegetariano - Smriti Prasadam
- T. Singer
- Tabacco
- Tabacco Clan
- Tabù
- Tacchi a spillo
- Taccuini della Guerra di Secessione
- Taccuino per stenografia (1937-1938)
- Tacuinum mediterraneo
- Taglio netto
- Talesa
- Talia. La figlia del fabbricante di bambole
- Talking at night. Parlare di notte ti salverà
- Talon
- Talvolta un libro
- Tana libera tutti
- Tanamera
- Tangerinn
- Tango alla fine del mondo
- Tango Teheran
- Tanit
- Tannico mistero
- Tante navi tante storie
- Tanti piccoli fuochi
- Tanto gentile e tanto onesta
- Tanto poco
- Tantra
- Tao Te Ching
- Tappe della disfatta
- Taras Bul’ba
- Targa Florio. 61 ritratti de La Siciliana
- Tarocchi e carte nel Rinascimento
- Tarocchi magici e cavallereschi
- Tartarino di Tarascona di Alphonse Daudet
- Tartufi e delitti
- Tartufo
- Tasmania
- Tatà
- Tatty
- Te la sei cercata
- Te stesso al 100%
- Tè verde
- Te vojo ben
- Tea time
- Teardrop
- Teatri farnesiani e maschere del Riso
- Teatro
- Teatro
- Teatro grottesco
- Teatro naturale
- Teatro Pereyra
- Techno Vintage. Storia romantica degli oggetti tecnologici
- Tecla
- Tecla tre volte
- Tecniche di memorizzazione e apprendimento. Il metodo per apprendere e memorizzare al massimo
- Tecniche di seduzione
- Tecnomagia. Estasi, totem e incantesimi nella cultura digitale
- Ted Bundy all’inferno
- Teddy
- Tefteri. Il libro dei conti in sospeso
- Tel Aviv, la città che non vuole invecchiare
- Telefono
- Telemaco e Blob
- Televisione
- Tell me softly. Dimmelo sottovoce
- Temo i Greci anche se portano doni
- Tempesta
- Tempesta
- Tempesta
- Tempesta d’amore
- Tempesta di ghiaccio
- Tempesta di neve e profumo di mandorle
- Tempesta di spade
- Tempesta sul lago
- Tempesta sulla villa delle stoffe
- Tempeste Puniche, Il Profumo della Quiete
- Tempi così e sincronie in volo
- Tempi difficili
- Tempi eccitanti
- Tempi Migliori
- Tempi stretti
- Tempi terribili
- Tempo d’amore
- Tempo d’estate
- Tempo d’opera
- Tempo da elfi
- Tempo da lupi
- Tempo di fortezza. Una virtù per affrontare il mare agitato dell’esistenza
- Tempo di massacro
- Tempo di mutamenti
- Tempo di neve
- Tempo di uccidere
- Tempo di vivere, tempo di morire
- Tempo immemorabile
- Tempo senza scelte
- TempoReale
- Temprati dal destino
- Ten tal cour li’ stradis blancjis. I diritti dei bambini nella voce della poesia
- Tenco a tempo di tango
- Tende all’interno ogni sospensione
- Tenebre
- Tenebre e ossa
- Tenera è la notte
- Tenerezza. Hanna Wolff e la rivoluzione incompresa di Gesù
- Teneri e Precari
- Tengo tutto
- Tennis, tv, trigonometria, tornado e altre cose divertenti che non farò mai più
- Tentativi di botanica degli affetti
- Tentativi di scoraggiamento (a darsi alla scrittura)
- Tentativo di esaurimento di un luogo parigino
- Tentazioni
- Teo
- Teoderico
- Teoderico in Appennino. Mito, storia e scoperte archeologiche
- Teodoro nella città
- Teogonia
- Teorema
- Teorema Catherine
- Teorema dell’incompletezza
- Teorema Sicilia
- Teoria del dramma moderno 1880-1950
- Teoria della cartolina
- Teoria e pratica di ogni cosa
- Teoria idraulica delle famiglie
- Teorie dell’alienazione. Hegel, Feuerbach, Marx
- Teorie delle comunicazioni di massa
- Terapia di coppia per amanti
- Teresa degli oracoli
- Teresa ha gli occhi secchi
- Teresa Manara
- Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine
- Teresa Raquin
- Terminal list
- Termine di un viaggio di servizio
- Termodinamica della felicità
- Termush
- Ternitti
- Terra
- Terra
- Terra Alta
- Terra dei ritorni
- Terra di albori e nebbie
- Terra di anime spezzate
- Terra di lacrime
- Terra di mezzo
- Terra di nessuno
- Terra di sangue
- Terra fragile. Il cambiamento climatico nei reportage del New Yorker
- Terra irredenta, terra incognita
- Terra matta
- Terra perduta
- Terra promessa. Il Cristianesimo primitivo spogliato di tradizioni e leggende
- Terra Rossa
- Terra senza fine
- Terra sonnambula
- Terra violata
- Terra!
- Terra. Storia di un’idea
- Terranova
- Terrarossa
- Terre Avvelenate S.p.A.
- Terre bruciate. Pasubio, Altopiano dei Sette Comuni, Monte Grappa
- Terre del finimondo
- Terre e genti di Sardegna nella letteratura geografico-politica dell’ottocento
- Terre morte
- Terre perse. L’amputazione della Venezia Giulia dall’8 settembre al 10 febbraio 1947
- Terre promesse
- Terre promesse
- Terre rare
- Terremoto
- Terremoto
- Territori
- Territorio Narcos
- Terroni
- Terrore e terrorismo
- Terrore, amore poi ancora terrore
- Terroristi dell’anima (Red code)
- Terzo millennio. I migliori racconti di fantascienza del XXI secolo della World Science Fiction Italia
- Terzo piano
- Tesori nascosti
- Tesoro Italia. Il patrimonio negato
- Tess dei d’Urbervilles
- Test di A. Bolognini
- Teste matte
- Teste mozze
- Testi segreti
- Testimone allo specchio
- Testimone inconsapevole
- Testimone oculare
- Testimoni nel quotidiano
- Testimonianza fatale
- Testimonianze partigiane. I siciliani nella lotta di Liberazione
- Tevere
- Tex contro Mefisto
- Tex Willer. L’immaginario di un eroe popolare
- Tex Willer. Un cowboy nell’Italia del dopoguerra
- Tex, il cacciatore di fossili
- Tex. Apache Kid
- Tex. Fiumi di china italiana in deserti americani
- Tex. Il serpente piumato
- Tex. La valle del terrore
- Tex. Magico West
- Textile - Orly Castel
- That boy
- The Assassin’s Blade
- The beagle’s
- The Bees
- The Black Star
- The body
- The Body in Pieces. The Fragment as a Metaphor of Modernity
- The box e altri racconti
- The butcher. Il risveglio di Steven
- The cage. Uno di noi mente
- The chain
- The chain. Un insolito caso per il dottor Lombroso
- The chosen
- The code
- The complete Brian the Brain
- The Consultant
- The Cuban Hamlet. Storia di Tomas Milian
- The Dark
- The dark side
- The dark side of the moon. Viaggio nell’identità dei Pink Floyd
- The dark side of the Pink Wall
- The diary
- The dome
- The elite
- The Essential
- The fall
- The Frozen Boy
- The game
- The Giver. Il Donatore
- The Gloaming. I Radiohead e il crepuscolo del rock
- The Good Lord Bird. La storia di John Brown
- The Great When. Il Grande Quando
- The hate U give. Il coraggio della verità
- The Heartbreakers
- The Help
- The Heroes
- The hills of Killearn
- The Hunger. Affamati
- The Hunt
- The Hunter Who Meditated: Khmu Folktales
- The idea of you
- The illusionist
- The jukebox queen of Malta
- The King
- The king. Il re nero
- The Kissing Booth
- The Kissing Booth. La casa sulla spiaggia
- The Kissing Game
- The Lady of Ro
- The Legend of the Satsuma Samurai Vol. 1
- The Liga story. Vol 1
- The Love Key
- The mountain can wait
- The nameless ones. I senza nome
- The One
- The Orange Hand
- The Outside Lands
- The Outsider
- The Passenger Brasile
- The Passenger Islanda
- The Passenger Olanda
- The Passenger Portogallo
- The Passenger Spazio
- The Passenger Svezia
- The Peanuts Collection. Tesori dalla striscia a fumetti più amata al mondo
- The perfect couple. La coppia perfetta
- The pig in the pond
- The Poetry of Marco Scalabrino
- The Poetry of Menotti Lerro
- The program
- The prom
- The Promise
- The psychopath test: a journey through the madness industry
- The Pull of the Stars
- The radium girls
- The reader
- The returned
- The Revelation
- The River King
- The Rokes. Conversazioni su musica, moda, società e costume
- The savior
- The selection
- The Ship
- The Skin I’m In
- The sky is everywhere
- The small big picture book of English grammar
- The Spanners
- The Stanley Kubrick Archives
- The Store
- The sun and her flowers
- The Teachers of Mad Dog Swamp
- The Terror
- The time is now
- The true love experiment
- The Truth Untold. La verità nascosta
- The very hungry caterpillar
- The Vincent Boys
- The Vincent Brothers
- The Way of the Brush: Painting Techniques of China and Japan
- The White Album
- The Woman in Me
- The young world
- Their finest hour and a half
- Thérèse Desqueyroux
- These infinite threads. Gli intrighi del regno
- Thomas Jay
- Thomas l’Oscuro
- Thomas Sankara. La rivoluzione in Burkina Faso 1983-1987
- Thrillogy
- Ti amerò per sempre
- Ti amo
- Ti amo bastardo
- Ti amo di bene. Amore, sesso ed erotismo. La ricetta perfetta per NON mettere d’accordo nessuno
- Ti amo in tutti i generi del mondo
- Ti amo ma niente di serio
- Ti amo ti odio mi manchi
- Ti aspettavo
- Ti aspetterò
- Ti aspetto a Central Park
- Ti dipingo il mio colore addosso
- Ti faccio vedere io! Un agente FBI ti allena a padroneggiare il linguaggio del corpo
- Ti fidi di me?
- Ti guiderò verso casa
- Ti ho dato una penna in mano
- Ti ho lasciato un messaggio sul frigo
- Ti ho preso per mano. Amare vuol dire anche lasciar andare
- Ti ho trovato fra le pagine
- Ti ho trovato tra le pagine di un libro
- Ti ho vista che ridevi
- Ti lascio andare via
- Ti lascio dormire
- Ti mangio il cuore
- Ti porterà fortuna
- Ti porterò nel sangue
- Ti porto sempre con me
- Ti prego lasciati odiare
- Ti prego perdonami
- Ti prendo e ti porto via
- Ti presento gli Stramb
- Ti racconterò tutte le storie che potrò
- Ti regalo il cielo
- Ti regalo il mio regno
- Ti regalo le stelle
- Ti ricordi di me?
- Ti ricordi di Sarah Leroy?
- Ti ricordi la Casa Rossa?
- Ti ruberò il cielo
- Ti rubo la vita
- Ti saluto mio secolo crudele. Mistero e sopravvivenza del XX secolo
- Ti sblocco un ricordo. Simple & Madama
- Ti scriverò dai confini del cielo
- Ti stavo aspettando
- Ti trovo un po’ pallida
- Ti ucciderò
- Ti va se ne parliamo?
- Ti vengo a cercare
- Ti voglio bene come nei film
- Ti voglio da sempre
- Ti volevo dire
- Tienimi con te
- Tifone - Gioventù
- Tigre di carta
- Tigre Reale
- Tilt
- Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie. Un saggio pop tra letteratura e cinema
- Time city: Amanti nel tempo
- Timeline
- Timidezza e dignità
- Timidezza si-cura
- Timira
- Timor sacro
- Tìna
- Tina Modotti. Fuoco che non muore
- Tino non è una medusa
- Tipi non comuni
- Tipi psicologici
- Tipi sinistri. I gironi infernali della casta rossa
- Tiro al bersaglio
- Titanic
- Titanic
- Titoli di coda
- Tiziano Terzani: La rivoluzione dentro di noi
- To jest
- Tocaia grande
- Tocca l’acqua, tocca il vento
- Toccare i libri
- Toccato da un angelo
- Tocchi di Stile
- Togliamo il disturbo
- Tokio - Stazione Ueno
- Tokyo decadence
- Tokyo love
- Tokyo Sisters. Reportage dall’universo femminile giapponese - Julie Rovéro
- Tolstoj
- Tom piccolo Tom
- Tomahawk. Trent’anni di guerre nelle pianure
- Tomás Nevinson
- Tomasi di Lampedusa e i luoghi del Gattopardo
- Tomato Red
- Tommaso e il fotografo cieco
- Tont le sa tutte!
- Tony & Susan
- Tony Pagoda e i suoi amici
- Top model
- Top secret
- Top secret
- Top Secret Bari 2 dicembre 1943
- Topi
- Topografia di un paese nebbioso
- Toppy, un moscerino dal cuore grande
- Torbide passioni
- Torinesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di una città magica
- Torino Dark. Il mistero è dietro l’angolo
- Torino dimenticata
- Torino è casa mia
- Torino operazione secondo tempo. Finale di partita per Crema e Bernardini
- Torment
- Torna a casa Lassie
- Torna con me
- Tornando da un amico
- Tornare a casa
- Tornare a sorridere si può
- Tornare a vivere. Le vicende di un sopravvissuto a Cefalonia, dalla chiamata alle armi alla Liberazione
- Tornare dal bosco
- Tornare in Italia
- Tornerà l’estate
- Tornerà la primavera
- Torneranno le quattro stagioni
- Tornerò in primavera. Trentatrè lettere mai spedite
- Torno da Turista!
- Torquato Tasso
- Torto marcio
- Tosca dei gatti
- Toscani innamorati
- Totò genio
- Totò Riina
- Totò. Il principe proletario
- Toxic
- Tra amici
- Tra cielo e terra
- Tra cielo e terra. Uno sguardo filosofico sul mondo
- Tra cinque anni
- Tra di noi una vita intera
- Tra di noi, il mare
- Tra due mari
- Tra due mondi
- Tra due vite
- Tra giganti e valchirie. Miti e leggende nordiche
- Tra i boschi di Virgin River
- Tra i castagni dell’appennino. Conversazioni con Francesco Guccini
- Tra i Mille di Garibaldi. Le imprese dei fratelli Bronzetti
- Tra i mondi
- Tra il diavolo e il mare
- Tra il dolore e il nulla
- Tra il Piave e il Soligo. Né vincitori né vinti
- Tra il silenzio e il tuono
- Tra l’incudine e il martello. La denuncia di chi ha denunciato
- Tra la notte e il cuore
- Tra la perduta gente
- Tra le braccia della notte
- Tra le macerie
- Tra le nostre parole
- Tra le ombre di Roma
- Tra le onde
- Tra le pagine di Amanda
- Tra le pieghe delle parole
- Tra le righe
- Tra le righe. Cerco di dar voce al mio cuore
- Tra loro
- Tra muro e libertà. Sogni, illusioni e delusioni di un ragazzo dell’Est
- Tra noi due
- Tra oggi e domani
- Tra parola e mondo
- Tra un atto e l’altro
- Tracce a esse
- Tracce criminali
- Tracce dal silenzio
- Tracce del tuo passaggio
- Tracce della guerra alpina
- Tracce di sabbia nell’anima. Novecento: storia di una famiglia (siciliana)
- Tradiscimi se hai coraggio!
- Tradito. Don Giacomo Bonavia e i preti “ribelli”
- Traditori
- Traditori di tutti
- Tradurre è un bacio
- Tradurre la scienza
- Tragedie
- Tragedie scelte
- Traiano. Il migliore imperatore di Roma
- Traiano. Il sogno immortale di Roma
- Train dreams
- Trainspotting
- Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto
- Trama e ordito
- Trame d’assenza
- Trame libere. Cinque storie su Lee Miller
- Trame tradite
- Tramedamore
- Tramonto a Saint-Tropez
- Tramonto e polvere
- Tranquillo prof, la richiamo io
- Transatlantic
- Transformer
- Transilvania Love
- Transit
- Transito
- Trappola d’ardesia
- Trappola in fondo al mare
- Trappola morale
- Trappola per topi
- Trascurabili contrattempi di un giovane scrittore in cerca di gloria
- Trash Europeo
- Traslocando. E’ andata così
- Trasparenze di pizzi antichi
- Trastulli di animali
- Trattato del Ribelle
- Travolti da un insolito delitto
- Tre
- Tre
- Tre
- Tre anni
- Tre atti e due tempi
- Tre camerati
- Tre camere a Manhattan
- Tre camere e un corpo
- Tre casi per il dr. Hesselius
- Tre cavalli
- Tre cene (l’ultima invero è un pranzo)
- Tre Croci
- Tre cuori e un bebè
- Tre delitti rituali
- Tre di notte
- Tre diari
- Tre diari della grande guerra. Ademollo, Nicolich, Vesnaver
- Tre donne
- Tre donne
- Tre donne sull’isola
- Tre giorni a Berlino
- Tre giorni a Parigi
- Tre giorni di giugno
- Tre giorni e una vita
- Tre gocce d’acqua
- Tre insoliti delitti
- Tre io
- Tre isole. Storie di mare, esilio e dissidenza
- Tre lezioni sull’uomo
- Tre madri
- Tre mani nel buio
- Tre metri sopra il cielo
- Tre metri sotto terra
- Tre modi per non morire. Baudelaire. Dante. I greci
- Tre notti nella vita di Berthe Morisot
- Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l’autore
- Tre passi per un delitto
- Tre passioni. Ritratti di donne nell’Italia Unita
- Tre per un topo
- Tre piani
- Tre portoghesi sotto un ombrello
- Tre quadernetti indiani
- Tre Racconti
- Tre ragazzi immaginari
- Tre sentieri per il lago
- Tre settimane, un mondo
- Tre sguardi su Pinocchio
- Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (senza risparmiare se stessi)
- Tre sorelle
- Tre sorelle, tre regine
- Tre stanze per un delitto. Il ritorno di Poirot
- Tre tazze di tè
- Tre tristi tigri
- Tre tuoni
- Tre uomini in barca (per non parlar del cane)
- Tre uomini in branda
- Tre vite
- Tre vite in una
- Tre vite, una settimana
- Tre vivi, tre morti
- Tre volte all’alba
- Tre volte colpevole
- Tre volte noi
- Tre volte te
- Tre, numero imperfetto
- Tre. Scritti coi postumi
- Tredicesima strada. New York, gli anni ’80, la coppia
- Tredici
- Tredici cervi blu
- Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell’universo e della vita
- Tregua nell’ambra
- Trema la notte
- Tremonti, il timoniere del Titanic
- Tremùr
- Treno di notte per Lisbona
- Treno di panna
- Trenodia
- Trent’anni diVersi
- Trent’anni... e li dimostro
- Trenta giorni e 100 lire
- Trenta giorni senza rifiuti
- Trenta miserie d’Italia
- Trentacinque secondi ancora. Tommie Smith e John Carlos: il sacrificio e la gloria
- Trentatré
- Trentenni
- Trent’anni dopo. Il PCI degli anni ’80
- Tretrecinque
- Trieste
- Trieste. O del nessun luogo
- Trilobiti
- Trilogia del Nerva
- Trilogia della città di K
- Trilogia della rabbia
- Trilogia di New York
- Trilogia nera
- Trilogia: Libro postumo, Fuoco grande, Il fossile
- Trimalcione e il salto di Tiberio
- Trinacria Park
- Trionfo d’amore. Breve storia del fotoromanzo
- Triplo
- Triplo delitto
- Tris di coppie
- Triste tigre
- Trittico contemporaneo
- Trittico del distacco
- Trittico di morte
- Tropico del cancro
- Tropico del Capricorno
- Troppa felicità
- Troppa importanza all’amore
- Troppe sere come tante
- Troppo caldo per morire
- Troppo cavaliere
- Troppo freddo per Settembre
- Troppo neri
- Troppo tardi
- Troppo umana speranza
- Troppu trafficu ppi nenti
- Trovami
- Trovare l’alba dentro l’imbrunire. Misticismo ed esoterismo in Franco Battiato
- Troveranno il corpo. Il caso Moro: le verità nascoste dietro le menzogne e i depistaggi
- Trudy
- Truffe amorose. Da relazione virtuale a morte reale. La storia di Daniele Visconti
- Trust
- Tsugumi
- Tsunami
- Tu che te ne andrai ovunque
- Tu chiamale, se vuoi... Citazioni, echi, lasciti letterari nelle canzoni italiane
- Tu e nessun’altra
- Tu ed io e altri racconti
- Tu es Petrus
- Tu l’hai detto
- Tu mi fai volare (cadere, rompere)
- Tu non c’eri
- Tu non dismetti mai le cose
- Tu non esisti
- Tu non sei come le altre madri
- Tu sei il male
- Tu sei il prossimo
- Tu sei l’erba e la terra
- Tu sei la tua storia
- Tu sei le mie ali
- Tu sei mia
- Tu sei mio
- Tu sei qui
- Tu sei speciale. Una storia per tutti
- Tu vipera gentile
- Tu vivrai
- Tu, ma per sempre
- Tu, Mio
- Tu, sanguinosa infanzia
- Tua
- Tua figlia Anita
- Tua per sempre, Lara Jean
- Tuamore
- Tuff e la sua banda
- Tuffi di superficie
- Tullo Ostilio. Il lupo di Roma. Il terzo re
- Tunisi, taxi di sola andata
- Tunnel
- Tupolev 134
- Turbine
- Turbolenza
- Turbolenza
- Turi Ferro, il primattore. Catania e il mondo per palcoscenico
- Turista da banane
- Turista per caso
- Turner. Opere dalla Tate
- Turno di notte
- Tutankhamon. Il viaggio nell’oltretomba
- Tutta colpa dei genitori
- Tutta colpa dei tarli
- Tutta colpa del mare (e anche un po’ di un mojito)
- Tutta colpa del tacco 12
- Tutta colpa della mia impazienza
- Tutta colpa della neve (e anche un po’ di New York)
- Tutta colpa di Chopin
- Tutta colpa di New York
- Tutta colpa di un libro
- Tutta colpa di una canzone
- Tutta da rifare
- Tutta la forza che ho
- Tutta la forza di un fiore
- Tutta la luce che non vediamo
- Tutta la luce del mondo
- Tutta la pioggia del cielo
- Tutta la storia del Titanic
- Tutta la verità su Alice
- Tutta la verità. Storia di un sequestro
- Tutta la vita
- Tutta la vita che posso
- Tutta la vita che resta
- Tutta la vita in tasca
- Tutta la vita per morire
- Tutta questa bellezza
- Tutta questa vita
- Tutta un’altra musica
- Tutta un’altra storia
- Tutta un’altra storia
- Tutta un’altra vita
- Tutte a casa - Storie di donne, di adolescenti e di bambine
- Tutte Choo per terra
- Tutte le altre sere
- Tutte le anime
- Tutte le barzellette su Totti (raccolte da me)
- Tutte le cose che chiudono gli occhi
- Tutte le donne che ho dentro
- Tutte le donne di
- Tutte le facce di Firenze
- Tutte le feste di domani
- Tutte le fiabe
- Tutte le mie preghiere guardano verso ovest
- Tutte le nostre maledizioni
- Tutte le ore feriscono, l’ultima uccide!
- Tutte le pance del mondo
- Tutte le parole del mondo
- Tutte le poesie
- Tutte le poesie
- Tutte le speranze. Montanelli raccontato da chi non c’era
- Tutte le strade portano a Genova
- Tutte le strade portano a noi
- Tutte le tragedie
- Tutte le volte che ho scritto ti amo
- Tutti a casa
- Tutti all’Inferno. Un approccio facile all’opera dantesca
- Tutti chiedono compassione e altre microstorie
- Tutti conoscono tutti
- Tutti contenti
- Tutti giù per terra
- Tutti gli incontri possibili
- Tutti gli uomini del re
- Tutti hanno dei segreti a Natale
- Tutti i bambini perduti
- Tutti i cari animaletti
- Tutti i colori della vita
- Tutti i doni del buio
- Tutti i figli di Dio danzano
- Tutti i giorni di tua vita
- Tutti i giorni è così. Le storie di Cala Marina
- Tutti i miei uomini
- Tutti i mondi possibili. Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione
- Tutti i morti volano in alto
- Tutti i nemici del Procuratore. L’omicidio di Bruno Caccia
- Tutti i nomi
- Tutti i nostri corpi. Storie superbrevi
- Tutti i nostri segreti
- Tutti i particolari in cronaca
- Tutti i racconti
- Tutti i racconti
- Tutti i racconti
- Tutti i racconti
- Tutti i racconti
- Tutti i racconti
- Tutti i racconti 1897-1922
- Tutti i racconti western
- Tutti i ragni
- Tutti i ricordi dimenticati
- Tutti in campo. E tu conosci Peppino Impastato?
- Tutti in classe! «Prof. ce lo giuro sulla pizza». Storie scolastiche di «straordinaria» quotidianità
- Tutti in festa con Paperino. Le più belle storie Disney
- Tutti mi danno del bastardo
- Tutti morimmo a stento, il Sessantotto di Fabrizio De André
- Tutti muoiono troppo giovani
- Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
- Tutti per uno
- Tutti si muore soli. La prima indagine del commissario Veneruso
- Tutti stanno a guardare
- Tutti su questo treno sono sospetti
- Tutto a posto tranne l’amore
- Tutto accadde in una notte
- Tutto accade oggi
- Tutto accade per una ragione
- Tutto Avati
- Tutto brucia
- Tutto cambia
- Tutto Camilleri
- Tutto chiede salvezza
- Tutto ciò che posso dire
- Tutto ciò che resta
- Tutto ciò che sappiamo dell’amore
- Tutto ciò che sono
- Tutto ciò che voglio sei tu
- Tutto cominciò con Tiffany
- Tutto d’un fiato
- Tutto da capo
- Tutto Dalla. Il racconto di 304 canzoni
- Tutto è Grazia. L’ultima intervista con Domenico Budaci
- Tutto è in frantumi e danza
- Tutto è perduto fuorché l’amore
- Tutto è possibile
- Tutto è sempre ora
- Tutto è sempre perfetto! L’arte di accogliere la vita come viene
- Tutto e subito
- Tutto il blu del cielo
- Tutto il cielo che serve
- Tutto il cielo possibile
- Tutto il cinema è Addio
- Tutto il freddo che ho preso
- Tutto il male necessario
- Tutto il mare tra di noi
- Tutto il sole che c’è
- Tutto il teatro
- Tutto il tempo del mondo
- Tutto in ordine
- Tutto in ordine e al suo posto
- Tutto in un anno
- Tutto in una stanza
- Tutto iniziò con un calice spezzato
- Tutto l’amore che manca
- Tutto l’universo per chi ha poco spazio-tempo
- Tutto Pasolini
- Tutto per amore
- Tutto per niente
- Tutto per una ragazza
- Tutto potrebbe andare molto peggio
- Tutto quel buio
- Tutto quel che è la vita
- Tutto quel nero
- Tutto quel rosso
- Tutto quel viola. Susanna Marino indaga nella Torino esoterica
- Tutto quell’amore disperso
- Tutto quello che amo in questa vita al contrario
- Tutto quello che è un uomo
- Tutto quello che le donne (non) dicono
- Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea
- Tutto quello che non doveva succedere
- Tutto quello che non ho
- Tutto quello che non ricordo
- Tutto quello che non si può dire
- Tutto quello che pensiamo quando parliamo d’amore
- Tutto quello che per poco non è successo
- Tutto questo fuoco
- Tutto questo mi appartiene
- Tutto questo tempo
- Tutto sarà perfetto
- Tutto sommato. Qualcosa mi ricordo
- Tutto sotto il cielo
- Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
- Tutto sulla Finlandia
- Tutto torna
- Tutto torna
- Tutto tra noi è infinito
- Tutto tranne il cane
- Tutto troppo complicato
- Tutto Truffaut
- TuttoLeone
- TVB. Ti voglio bene
- Tweet di un discorso amoroso
- Twilight
- Two mothers
- Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851)
- U(ma)nità a due. Differenze e identità di genere
- Ubaldo Riva. Alpino poeta avvocato
- Ubik
- Uccelli da preda
- Uccelli di rovo
- Uccellino del paradiso
- Uccidendo il secondo cane
- Uccidere il padre
- Uccidere o morire
- Uccidere per Satana. Criminalità e devozione al demonio
- Uccidere spazi. Microanalisi della corrida
- Uccidere, qualche volta
- Uccidete Pulcinella
- Uccidi i ricchi
- Uccidi i tuoi amici
- Uccidi il male
- Uccidi per me
- Uccidiamo il chiaro di luna!
- Uccidilo e lei vivrà
- Uccisa dal web. Tiziana Cantone
- Ucraina, appunto una guerra. La vita scorre fuori dai margini
- Ucronia
- Ufficio stampa e digital PR
- Ufo a San Luca
- UFO. I dossier italiani
- Ufoleaks
- Ugo e Carolina
- Ugo Tognazzi. La vita, i film, il teatro, la televisione e altro ancora
- Ulf, il bambino grintoso
- Ulisse cerca lavoro
- Ulisse da Baghdad
- Ulisse e Penelope
- Ulisse e Polifemo
- Ulisse in Italia
- Ulthemar
- Ultima birra al Curlies Bar
- Ultima chiamata Bangkok
- Ultima chiamata per Mariani
- Ultima estate a Roccamare
- Ultima fermata a Brooklyn
- Ultima la luce
- Ultima luna
- Ultima notte a Twisted River
- Ultima notte ad Alessandria
- Ultima notte in Derbylius
- Ultima tappa, Ratline
- Ultime lettere di Jacopo Ortis
- Ultime notizie da casa tua
- Ultime sere con Teresa D’Ávila
- Ultimi quaranta secondi della storia del mondo
- Ultimi versi
- Ultimi. Così le statistiche condannano l’Italia
- Ultimo appiglio
- Ultimo atto
- Ultimo desiderio. Se ti tradisco (non) è la fine del mondo
- Ultimo giro al Guapa
- Ultimo piano (o porno totale)
- Ultimo respiro
- Ultimo stadio
- Ultra sonno
- Ultra. La libertà è oltre il limite
- Ultrafine
- Umanesimo e rivolta in Blade Runner
- Umani da 6 milioni di anni. L’evoluzione della nostra specie
- Umani del tardocapitalismo. Una tragedia senza dèi né eroi
- Umani troppi umani
- Umanità a perdere. Sindemia e resistenze
- Umberto Eco
- Umberto II e il referendum del 1946 nella Sicilia che votò Monarchia
- Umiliati
- Umoristi di tutto il mondo
- Un insolito trio
- Un abbraccio forte. Luciano. Lettere di un alpino italiano 1941-1943
- Un abisso chiamato amore
- Un acre odore di aglio
- Un adulterio
- Un affare balcanico
- Un affare di eredità
- Un affettuoso addio alla Chiesa
- Un albero cresce a Brooklyn
- Un alibi di ferro
- Un alieno a Hollywood
- Un alieno a Vanity Fair
- Un altare per il mio sogno
- Un altro ballo ancora
- Un altro best seller e siamo rovinati. Diario semiserio di un libraio
- Un altro candore
- Un altro da uccidere
- Un altro futuro
- Un altro giro di giostra
- Un altro mondo
- Un altro nuotatore
- Un altro viaggio
- Un americano tranquillo
- Un amico di Marcel Proust
- Un amore
- Un amore ad Auschwitz
- Un amore all’inferno
- Un amore coi fiocchi
- Un amore così raro
- Un amore crudele
- Un amore da brividi
- Un amore degli anni Venti
- Un amore di carta
- Un amore di cupcake
- Un amore di famiglia
- Un amore di Swann
- Un amore di zitella
- Un amore in cerca d’autore
- Un amore in movimento
- Un amore partigiano. Storia di Gianna e Neri, eroi scomodi della Resistenza
- Un amore perduto
- Un amore quasi per caso
- Un amore sbagliato
- Un amore sotto l’albero di Natale
- Un amore su misura
- Un amore trascorso
- Un amore troppo perfetto
- Un angelo alla mia tavola
- Un angelo che torna
- Un angelo di Natale
- Un angelo mi ha salvato
- Un animale selvaggio
- Un animo d’inverno
- Un anno a giugno
- Un anno a Palermo, 1850. Memorie di Adelaide Atramblé
- Un anno al comando del IV corpo d’armata
- Un anno con i francesi
- Un anno con Lloyd
- Un anno cruciale
- Un anno felice
- Un anno in Provenza
- Un anno per un giorno
- Un anno sull’altipiano
- Un anno vissuto pericolosamente. Matteo Renzi e il futuro dell’Italia
- Un appartamento a Parigi
- Un arcobaleno di note
- Un asino in mezzo ai suoni - Wajdi al
- Un assassino alla mia porta
- Un attimo eterno da rivivere all’infinito
- Un attimo, sono nuda
- Un autunno d’agosto
- Un avamposto del progresso
- Un avanzo di troppi risvegli
- Un bacio ai monti, una carezza al mare...
- Un bacio al mondo
- Un bacio inatteso
- Un bacio nella piccola bottega del tè
- Un bacio quasi per caso
- Un bagliore
- Un balilla partigiano
- Un ballo soltanto e vado via
- Un bambino piangeva
- Un bambino prodigio
- Un battito d’ali
- Un bel sogno d’amore
- Un bell’avvenire
- Un bene al mondo
- Un borghese piccolo piccolo
- Un bravo padre
- Un bravo ragazzo
- Un brivido nell’aria
- Un buon detective non si sposa mai
- Un buon posto dove stare
- Un buon posto per morire
- Un buon presagio
- Un cadavere e mezzo. Senza scarpe
- Un cadavere eccellente
- Un caffè in due e altre poesie d’amore
- Un caffè in ghiaccio con latte di mandorle
- Un campo di fragole
- Un cane, un omicidio e una puttana
- Un canto glamour in punta di coltello
- Un cappello pieno di ciliege
- Un cappello pieno di ciliege
- Un cappello pieno di stelle
- Un caso bizzarro per il commissario Carra
- Un caso complicato per l’ispettore Turner
- Un caso freddo. Un’indagine del commissario Antonio Mariani
- Un caso maledetto. Un’avventura del commissario Bordelli
- Un caso per Maraschino
- Un caso speciale per la ghostwriter
- Un castello di bugie
- Un castello di inganni
- Un cavallo da sogno
- Un cavallo nel cielo
- Un cazzo ebreo
- Un celeste divenire
- Un certo Paul Darrigrand
- Un certo tipo di intimità
- Un colpo al cuore
- Un colpo alla porta, un colpo al cuore
- Un colpo da pochi milioni
- Un colpo in canna
- Un comportamento irragionevole
- Un conto aperto con il passato
- Un corpo da ascoltare
- Un corpo in prestito
- Un corpo nel lago
- Un Coupé anni ’70
- Un covo di vipere
- Un crimine bellissimo
- Un cuore arido
- Un cuore così bianco
- Un cuore d’oro
- Un cuore debole
- Un cuore in silenzio
- Un cuore in tempesta
- Un cuore infinito
- Un cuore pensante
- Un cuore pulito
- Un cuore semplice
- Un cuore sulla vela
- Un cuore xxl
- Un delitto avrà luogo
- Un delitto letterario
- Un delitto per James Joyce
- Un delitto quasi perfetto
- Un destino di felicità
- Un diamante da Tiffany
- Un diamante rosso sangue
- Un Dio in rovina
- Un Dio simpatico. Sguardo teologico sul contemporaneo
- Un disastro è per sempre
- Un discreto infinito
- Un diverso sentire
- Un dolce segreto di primavera
- Un dolore così dolce
- Un dolore normale
- Un dono color caffè
- Un dono speciale
- Un dono speciale di nome Bob
- Un drago a forma di nuvola
- Un dramma borghese
- Un drink prima di uccidere
- Un eremo non è un guscio di lumaca
- Un eroe borghese
- Un eroe per l’Impero Romano
- Un errore di gioventù
- Un esperimento d’amore
- Un estraneo al mio fianco
- Un etnologo al bistrot
- Un etnologo nel metrò
- Un falco per amico
- Un fatto strano
- Un favoloso appartamento a Parigi
- Un favore personale
- Un figlio al fronte
- Un filo d’olio
- Un filo di fumo
- Un fiore d’ombra
- Un freezer per il morto
- Un friccico ner core. I cento volti di mio padre Nino
- Un fulmine a ciel sereno
- Un gatto non è un cuscino
- Un gatto per Natale
- Un gatto randagio ma non troppo
- Un gatto tira l’altro
- Un gatto, un cappello e un nastro
- Un gelido inverno
- Un gelido inverno in viale Bligny
- Un gelido inverno per Pike
- Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata
- Un gentiluomo a Mosca
- Un gesto inconsapevole
- Un gesto, una parola, un silenzio
- Un giallo da concorso
- Un gioco da bambini
- Un gioco da ragazze. Come le donne rifaranno l’Italia
- Un gioco di luce
- Un giorno
- Un giorno d’estate
- Un giorno della mia vita
- Un giorno di festa
- Un giorno di festa
- Un giorno di festa. Una storia d’amore
- Un giorno di gioia
- Un giorno di gloria per Miss Pettigrew
- Un giorno dopo l’altro
- Un giorno imparerai a nuotare
- Un giorno io e te
- Un giorno me ne andrò senza aver detto tutto
- Un giorno mi troverai
- Un giorno perfetto
- Un giorno perfetto per innamorarsi
- Un giorno perfetto per uccidere
- Un giorno questo dolore ti sarà utile
- Un giorno saprò chi sei
- Un giorno sarai un posto bellissimo
- Un giorno sì un altro no
- Un giorno solo, tutta la vita
- Un giorno sull’isola. In viaggio con Lorenzo
- Un giorno tutto questo
- Un giorno uno di noi
- Un giorno, altrove
- Un giorno, quando sarò grande
- Un giorno, un cane
- Un giro di giostra e altre storie
- Un gitano sedentario
- Un grammo di felicità al giorno
- Un granatiere tra i granatieri che fecero l’Italia
- Un grido fino al cielo
- Un gusto superiore. Il cantautorato progressivo italiano dal beat al bit
- Un ideale per cui sono pronto a morire
- Un imprevisto chiamato amore
- Un incantevole aprile
- Un incontro galante
- Un incontro inatteso
- Un incrocio di ombre
- Un indimenticabile disastro
- Un indimenticabile Natale d’amore
- Un indovino mi disse
- Un inverno freddissimo
- Un inverno italiano
- Un invincibile inverno
- Un istante di felicità
- Un italiano in Islanda. Storia e storie della Terra del Ghiaccio
- Un lago da favola. Il Fucino tra magie, serpenti, fantasmi, dei e pietre parlanti...
- Un lavoro inadatto a una donna
- Un lavoro perfetto
- Un lavoro sporco
- Un lento apprendistato
- Un letto di leoni
- Un libro che divorerei. Pareri di lettura
- Un litro di lacrime
- Un lungo capodanno in noir
- Un lungo filo rosso
- Un lungo matrimonio
- Un luogo a cui tornare
- Un luogo chiamato libertà
- Un luogo incerto
- Un maestro particolare (Io e il signor Oz #2)
- Un magico inverno sulla neve
- Un magico viaggio tra i versi di una poesia d’amore
- Un magnifico equivoco
- Un marconista della Regia Aeronautica
- Un mare di silenzio
- Un mare di storie. Stampatello minuscolo
- Un mare di tristezza
- Un marito
- Un marito per Jolanda
- Un matrimonio in provincia
- Un matrimonio non premeditato
- Un menù da cani. Manuale di alimentazione casalinga
- Un mese con Montalbano
- Un mese in campagna
- Un Messico napoletano
- Un miliardo di giorni terrestri
- Un millimetro più in là. Intervista sulla cultura
- Un minuto al tramonto
- Un misterioso incidente
- Un misterioso omicidio e molti segreti
- Un mistero vetusto: i Beati Paoli
- Un modo semplice
- Un mondo altrove
- Un mondo di mondi. Alla ricerca della vita intelligente nell’universo
- Un mondo libero
- Un mondo migliore. Ritratti
- Un mondo “inconcepibile”. Saggi su Leopardi e la Natura
- Un morto di troppo
- Un Natale di Maigret e altri racconti
- Un Natale diverso
- Un naufragio
- Un nido di vespe
- Un nido di vipere per il commissario Cataldo
- Un nome
- Un nome senza volto
- Un nuovo papa
- Un Occidente prigioniero
- Un odore di toscano
- Un olocausto italiano. Voci di soldati italiani dai lager
- Un onorevole siciliano
- Un orribile sogno. L’attacco con i gas sul San Michele il 29 giugno 1916
- Un oscuro scrutare
- Un osso in gola
- Un ottimista in America (1959-1960)
- Un padre e una figlia
- Un paesaggio di ceneri
- Un paese alla deriva
- Un paese felice
- Un paese nel cuore
- Un paese senza tempo
- Un paese, il suo dialetto, la sua gente. Oggi, ieri e avant’ieri
- Un panda estinto. Il mestiere dell’inviato speciale
- Un papà per casa
- Un parà in Congo e Yemen 1965-1969
- Un paradiso popolato da diavoli. La Sicilia negli occhi degli altri
- Un passo alla volta
- Un passo di troppo
- Un passo dopo l’altro
- Un pasto in inverno
- Un pedigree
- Un perfetto gentiluomo
- Un perfetto sconosciuto
- Un pezzo d’arredamento
- Un piano diabolico e tre delitti per il Commissario Antoni Delicato
- Un piano per rinascere
- Un pianoforte
- Un piccolo gesto crudele
- Un piccolo infinito addio
- Un piccolo omicidio di Natale
- Un piccolo passo può cambiarti la vita
- Un piccolo sogno
- Un pirata piccolo piccolo
- Un po’ di compassione
- Un po’ di emozioni
- Un po’ di follia in primavera
- Un po’ di sole nell’acqua gelida
- Un po’ più in là sulla destra
- Un polpo alla gola
- Un posto chiamato Qui
- Un posto dove andare. Un’indagine di Valentina Redondo
- Un posto nel mondo
- Un posto tranquillo
- Un presente dal passato
- Un prezioso francobollo rosso
- Un prosatore a New York
- Un pubblico di stelle... sorride
- Un qualunque respiro
- Un quarto di donna
- Un ragazzo
- Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l’8 settembre 1943
- Un ragazzo normale
- Un ragazzo sulla soglia
- Un raggio di sole tra le nuvole
- Un re clandestino. La mia storia vera
- Un Re senza distrazioni
- Un re senza regole
- Un rebus per uccidere
- Un regalo da Tiffany
- Un regalo perfetto
- Un reggiano alla corte del Negus
- Un regno nel vento. Piemonte, 1743-1747
- Un requiem tedesco
- Un respiro nell’acqua
- Un ribelle a Scampia
- Un rifugio perfetto
- Un rimedio per i sogni
- Un ritornello non fa primavera
- Un romanzetto lumpen
- Un romanzo per gli occhi
- Un sabato, con gli amici
- Un saluto attraverso le stelle
- Un sano appetito
- Un saraceno di Sicilia. Liriche di Mario Gori
- Un sasso per Danny Fisher
- Un secolo
- Un secolo di giochi. Monopoly, Subbuteo, Tetris e altre storie ludiche
- Un secolo di libri
- Un secolo di sentimenti. Amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento
- Un secolo e poco più
- Un segno invisibile e mio
- Un segreto a Parigi
- Un segreto non è per sempre
- Un semplice caso di infedeltà
- Un semplice gesto di tenerezza
- Un sindaco in cucina
- Un singolo passo
- Un sogno di ragazza
- Un sogno lungo un’estate
- Un sogno tra i fiocchi di neve
- Un sogno tutto nuovo
- Un soldato qualunque. Un ardito al fronte 1917-1920
- Un solo abbraccio
- Un solo paradiso
- Un tango sulla Senna e altre piccole gioie di questo mondo
- Un tè a Chaverton House
- Un tè con Jane Austen
- Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi
- Un tedesco contro Hitler. Berlino 1933
- Un tempo la politica. Meditazioni partecipi di un comunista inquieto
- Un tempo per guarire. Dalla penicillina ai robot, mezzo secolo di cambiamenti prodigiosi nella medicina raccontati come un romanzo
- Un terribile amore
- Un terribile amore per la guerra
- Un testimone a sorpresa
- Un testimone pericoloso
- Un tipo elettrosensibile
- Un tipo tranquillo
- Un tocco di pennello
- Un tramonto a Parigi
- Un tranquillo paese di Romagna
- Un treno nel Sud
- Un treno per Berlino
- Un treno per Marrakesh
- Un tribunale vista lago
- Un trono in fiamme
- Un uccellino mi ha detto
- Un uccello ha fatto il nido nella mia testa
- Un ultimo ballo, Mr. Holmes
- Un Uomo
- Un uomo a pezzi
- Un uomo abbastanza normale
- Un uomo allegro
- Un uomo bruciato vivo. Storia di Ion Cazacu
- Un uomo che dorme
- Un uomo che forse si chiamava Schulz
- Un uomo contro
- Un uomo d’altri tempi
- Un uomo da conquistare
- Un uomo da marciapiede
- Un uomo di carattere
- Un uomo di passaggio
- Un uomo discreto
- Un uomo felice
- Un uomo giusto
- Un uomo in fiamme
- Un uomo in mutande. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò
- Un uomo migliore
- Un uomo nell’ombra
- Un uomo ordinario
- Un uomo pieno di gioia
- Un uomo pieno di morte
- Un uomo senza patria
- Un uomo solo
- Un uomo solo
- Un uomo vero
- Un uso qualunque di te
- Un velo sul passato
- Un vestito color del vento
- Un viaggio che parla di te. L’avventura di una famiglia nata libera
- Un viaggio chiamato vita
- Un viaggio da fare con gli occhi
- Un viaggio in Italia
- Un viaggio inatteso
- Un viaggio per Roma
- Un volo per Sara
- Un vorace appetito di mondo. Lettere d’immaginazione senza timidezza
- Un vulcano silenzioso, la vita. Lettere di un genio pudico
- Un weekend postmoderno
- Un’altra donna
- Un’altra notte di cazzate in questo schifo di città
- Un’altra storia
- Un’altra verità. Lettere a Linde Birk e Dieter Schlesak (1969-1986)
- Un’ambigua leggenda. Cinema italiano e Grande Guerra
- Un’amicizia
- Un’amicizia
- Un’anima che vibra
- Un’apocalisse tragicomica
- Un’aquila nel cielo
- Un’eredità a Virgin River
- Un’eredità di avorio e ambra
- Un’estate
- Un’estate a Borgomarina
- Un’estate a Parigi
- Un’estate al mare
- Un’estate breve
- Un’estate con Omero
- Un’estate di polvere
- Un’estate dopo l’altra. Every summer after
- Un’estate fa
- Un’estate fa
- Un’estate in giardino
- Un’estate in rifugio
- Un’estate indimenticabile
- Un’estate magica
- Un’estate perfetta... o quasi
- Un’estate pericolosa
- Un’idea di destino
- Un’incredibile follia
- Un’indicibile tenerezza
- Un’indossatrice affascinante
- Un’infinità di volte. Dire dell’amore con parole sempre nuove
- Un’inglese in bicicletta
- Un’innocente crudeltà
- Un’insopportabile donna morta
- Un’intricata matassa
- Un’isola
- Un’oncia di rosso cinabro
- Un’ora d’amore. Breve viaggio nel mondo delle telenovelas
- Un’ottima annata
- Una solitudine troppo rumorosa
- Una ballata del mare salato. Il romanzo
- Una ballata senza suono
- Una bambina
- Una bambina e basta
- Una bambina perduta
- Una banda di idioti
- Una barca nel bosco
- Una battaglia per l’impero
- Una bella bambina intelligente
- Una bellissima ragazza. La mia vita
- Una boccata d’aria fresca
- Una bomba al Cantagiro
- Una brava moglie cinese
- Una brava ragazza
- Una breve estate lontano dalla polvere
- Una bugia per farti innamorare
- Una buona madre
- Una cagnolina non vola mica
- Una calabrese in cucina
- Una calda tazza di caffè americano
- Una canzone per te
- Una canzone sulle labbra
- Una carezza al cuore
- Una carezza e le strade del mondo
- Una Carmen sui generis
- Una carrozza per Winchester. L’ultimo amore di Jane Austen
- Una casa
- Una casa a New York
- Una casa di acqua e cenere
- Una casa di ferro e di vento
- Una casa perfetta
- Una casa quasi perfetta
- Una casa romana racconta
- Una cena molto originale
- Una cena tranquilla
- Una Cenerentola a Manhattan
- Una Cenerentola moderna e altri racconti
- Una certa idea di mondo
- Una chef a Virgin River
- Una commedia italiana
- Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza
- Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia
- Una coperta di neve
- Una coppia perfetta. I racconti di Hap e Leonard
- Una corsa nel vento
- Una cosa bella
- Una cosa chiamata neve
- Una cosa da nascondere
- Una cosa da nulla
- Una cosa divertente che non farò mai più
- Una cosa oscura, senza pregio
- Una cosa per la quale mi odierai
- Una cosa piccola che sta per esplodere
- Una crociera sui tacchi
- Una deliziosa pasticceria a Parigi
- Una depressione
- Una di famiglia
- Una di Luna
- Una disputa tra un avvocato ed un ministro protestante
- Una dolce carezza
- Una dolce ostilità
- Una domenica, mamma...
- Una donna
- Una donna
- Una donna del Cairo
- Una donna del nostro tempo
- Una donna di classe
- Una donna in guerra
- Una donna indimenticabile
- Una donna indipendente
- Una donna insolita
- Una donna misteriosa
- Una donna necessaria
- Una donna non dimentica
- Una donna non dimentica mai
- Una donna normale
- Una donna può tutto
- Una donna quasi perfetta
- Una donna scomoda
- Una donna spezzata
- Una donna tranquilla
- Una esecuzione memorabile. Giovanni Gentile. Il fascismo e la memoria della guerra civile
- Una famiglia bellissima
- Una famiglia borghese meridionale
- Una famiglia come tante
- Una famiglia decaduta
- Una famiglia felice
- Una famiglia in pezzi
- Una famiglia italiana
- Una famiglia moderna
- Una famiglia quasi perfetta
- Una famiglia quasi perfetta
- Una famiglia. Due guerre mondiali. Tre generazioni
- Una farfalla sul cuore
- Una favola per Asia
- Una favolosa estate di morte
- Una felicità semplice
- Una feroce libertà
- Una festa da sogno
- Una festa in nero
- Una fiaba per sorridere, una fiaba per commuoversi
- Una finestra sul mare
- Una finestra vistalago
- Una foglia caduta in estate
- Una fonte
- Una forma di vita
- Una fortuna inattesa
- Una frase, un rigo appena
- Una fuga inaspettata
- Una furtiva lacrima
- Una gatta in fuga
- Una generazione scomparsa. I mondiali di Argentina del 1978
- Una gioia mai provata. San Francesco e l’invenzione del presepe
- Una gioia senza paure. Lettere sul desiderio di esser chi si è
- Una giornata cominciata male
- Una giornata con Tabucchi
- Una giornata di Ivàn Denisovič
- Una giornata nell’antica Roma. Vita quotidiana, segreti e curiosità
- Una giornata nera
- Una gioventù sessualmente liberata (o quasi)
- Una giovinezza di Blaise Pascal
- Una gita fuori porta. Itinerari siciliani insoliti
- Una goccia d’acqua in un oceano infinito
- Una gran voglia di vivere
- Una grande tragedia dimenticata. La vera storia delle foibe
- Una gratitudine senza debiti
- Una grazia infinita
- Una grazia sconosciuta
- Una guerra ingiusta. Racconti e immagini dall’Ucraina sotto le bombe
- Una guerra per l’impero
- Una impercettibile smorfia
- Una lacrima color turchese
- Una lacrima nel pugno
- Una ladra in biblioteca
- Una lama di luce
- Una lama nel bianco. Una nuova indagine per Innocenti
- Una lama nel cuore
- Una lapide in via Mazzini
- Una lenta nave per la Cina. Murakami RMX
- Una lettera per Sara
- Una levatrice a New York
- Una lezione d’ignoranza
- Una lieve vertigine
- Una lontana follia
- Una lotta
- Una luce improvvisa
- Una luce nel buio
- Una luce quando è ancora notte
- Una lucertola nel fiato
- Una lunga domenica di passioni
- Una lunga estate crudele
- Una lunga penna nera. Gli Alpini: storia di eroismo e fratellanza
- Una lunga trattativa. Stato-mafia: dall’Italia unita alla Seconda repubblica. La verità che la magistratura non può accertare
- Una madre non sbaglia
- Una mala jurnata per Portanova. Siracusa, 1964
- Una mamma da sposare
- Una manciata di fango
- Una maniera d’amare
- Una mano di troppo. ’Na mean ad trop
- Una mano negli abissi
- Una mattina di ottobre
- Una mattina meravigliosa
- Una mattinata in libreria. Rilke e il bibliotecario
- Una medium, due bovary e il mistero di Bocca di Lupo
- Una mente assassina
- Una meravigliosa bugia
- Una minima infelicità
- Una misteriosa felicità
- Una moglie a Parigi
- Una moglie francese
- Una moglie giovane e bella
- Una moglie imperfetta
- Una morte perfetta
- Una morte senza peso
- Una morte senza valore
- Una musica costante
- Una mutevole verità
- Una nave per il Re
- Una nobile donna
- Una nobile follia
- Una Notte
- Una notte a Castelguelfo
- Una notte al call center
- Una notte al motel dei gatti. Leone il cane fifone
- Una notte all’improvviso
- Una notte con Babbo Natale
- Una notte del ’43. Audiolibro
- Una notte di luna per l’ispettore Dalgliesh
- Una notte di mezza estate: un racconto
- Una notte ho sognato che parlavi
- Una notte ho sognato New York
- Una notte niente male
- Una notte sbagliata
- Una nuova terra
- Una nuova vita
- Una nuova vita
- Una nuvola come tappeto
- Una ordinaria storia romana
- Una pagina d’amore
- Una pagina d’amore
- Una parete tutta per sé
- Una parte di me
- Una particolare specie di attrazione
- Una particolare specie di tentazione
- Una partita al circolo
- Una passeggiata d’inverno
- Una passeggiata nei boschi
- Una passione inaspettata
- Una passione sinistra
- Una passione tranquilla
- Una pazza voglia d’amore
- Una peccatrice
- Una pedina sulla scacchiera
- Una perdita d’acqua
- Una perfetta felicità
- Una perfetta sconosciuta
- Una perfetta sconosciuta
- Una persona sensibile
- Una piccola donna di nome Claudia
- Una piccola fedeltà
- Una piccola formalità
- Una piccola goccia d’inchiostro
- Una piccola libreria a Parigi
- Una piccola libreria molto speciale
- Una piccola questione di cuore
- Una pistola in vendita
- Una poco di buono
- Una poesia per te
- Una posizione scomoda
- Una presenza in quella casa
- Una primavera troppo lunga
- Una principessa in fuga
- Una principessa per due re
- Una prof qualunque
- Una promessa in riva al lago
- Una provvisoria diserzione
- Una questione di cuore
- Una questione di equilibrio
- Una questione di famiglia
- Una questione di principio
- Una questione di soldi
- Una questione privata
- Una questione privata
- Una quieta polvere
- Una ragazza ad Auschwitz
- Una ragazza bugiarda
- Una ragazza d’altri tempi
- Una ragazza d’inverno
- Una ragazza da sposare
- Una ragazza fra le spie
- Una ragazza fuori moda
- Una ragazza grande
- Una ragazza normale
- Una ragazza tra le nuvole
- Una raggiante Catania
- Una ragione per amare
- Una ragione per dirti di no
- Una ragione per restare
- Una ragione per vivere
- Una relazione
- Una rivoluzione sentimentale
- Una rosa in trincea
- Una rosa lungo il fiume
- Una santa per amica
- Una scacchiera nel cervello
- Una scommessa
- Una scrittura femminile azzurro pallido
- Una seconda occasione
- Una seconda vita
- Una sera a Parigi
- Una serie di sfortunati eventi: la saga
- Una signora perduta
- Una Sirena a Settembre
- Una sola notte
- Una sola volta nella vita
- Una specie di felicità
- Una specie di paradiso
- Una specie di solitudine
- Una spia tra noi
- Una spola di filo blu
- Una sposa conveniente
- Una Stagione del Liberty a Riccione
- Una stagione di felicità inattesa
- Una stagione incerta
- Una stagione selvaggia
- Una stanza fatta di foglie
- Una stanza piena di gente
- Una stanza piena di sogni
- Una stanza tutta per gli altri
- Una stanza tutta per sé
- Una stella di nome Ajax
- Una stella senza luce
- Una stella splende a Broadway
- Una stella tra i rami del melo
- Una storia che cresce
- Una storia che nessuno saprà mai
- Una storia chiusa
- Una storia coniugale
- Una storia crudele
- Una storia d’amore come tante
- Una storia da rubare: un racconto
- Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2
- Una storia di amore e di tenebra
- Una storia di mafia e amore. Carte perdute e ritrovate
- Una storia dilettevole della musica
- Una storia immortale
- Una storia infinita. Almanacco storico
- Una storia nera
- Una storia privata. La saga dei Morando
- Una storia quasi perfetta
- Una storia quasi solo d’amore
- Una storia ridicola
- Una storia romantica
- Una storia sbagliata
- Una storia sbagliata
- Una storia semplice
- Una storia vecchia come la pioggia
- Una storia vera
- Una storia vera fatta di bugie
- Una strada inaspettata
- Una strada tranquilla
- Una strana amicizia
- Una strana bambola. Bologna cerca verità e vendetta
- Una strana dittatura
- Una strega pasticciona
- Una stupida avventura
- Una terra ai piedi dei monti
- Una terra imperfetta
- Una terribile eredità
- Una testa in gioco
- Una tradizione urbana. Rosalia: à Santuzza
- Una tragedia italiana - 1943. L’affondamento della corazzata Roma
- Una tranquilla disperazione
- Una tregua sottile
- Una tua parola
- Una vacanza incantevole
- Una vacanza perfetta
- Una vacanza romana e altri scritti
- Una valigia piena di sogni
- Una valigia tutta sbagliata
- Una vastissima distesa di mare
- Una vecchia storia. Nuova versione
- Una vena d’odio
- Una vera donna
- Una verità inutile
- Una vertigine chiamata amore
- Una via di fuga
- Una viennese a Parigi
- Una visita guidata
- Una vita
- Una vita a gioiello
- Una vita allo sbando
- Una vita bella
- Una vita bizzarra
- Una vita come le altre
- Una vita come tante
- Una vita con Cioran. Intervista con Norbert Dodille
- Una vita con Karol
- Una vita da illuminati. Viaggio nel mondo scambista presi per mano da una di loro
- Una vita da Lazio - Storie di calcio romantico
- Una vita da lettore
- Una vita da libidine
- Una vita da libraio
- Una vita da ricostruire
- Una vita di elicotteri
- Una vita di giorni impossibili
- Una vita di lampo. Portraits de poètes
- Una vita di troppo. Una nuova indagine della Squadra T
- Una vita diversa
- Una vita e altre notti
- Una vita in diplomazia. Ricordi di un ambasciatore 1974-2013
- Una vita in puzzle
- Una vita intera
- Una vita non basta
- Una vita nuova
- Una vita partigiana. Perché la battaglia per i nostri diritti continua ancora oggi
- Una vita per strada
- Una vita per un premio
- Una vita qualunque
- Una vita scapricciata
- Una vita sospesa 1938-1945
- Una vita sottile
- Una vita su misura
- Una vita veloce
- Una vita violenta
- Una vita vissuta dalla porta d’uscita
- Una vita, ancora
- Una vita. Un libro per tutti. O per nessuno
- Una Vittoria Mancata
- Una vittoria per l’impero
- Una voce di notte
- Una volpe a mani nude
- Una volta è abbastanza
- Una volta ero un eroe
- Una volta il futuro era migliore
- Una volta nella vita
- Una volta sola. Storia di chi ha avuto il coraggio di scegliere
- Una volta suonavo nei New Trolls
- Unastoria
- Undead. Gli immortali
- Underground bazar
- Underground italiana
- Underland. Un viaggio nel tempo profondo
- Underworld
- Undicesimo comandamento
- Undici minuti
- Undici pianeti
- Undici solitudini
- Undue Influence
- Unforgiven
- Unico denominatore
- Unico nel suo genere. Una storia sul raggruppare e classificare
- Unità a Mezzogiorno. Come l’Italia ha messo assieme i pezzi
- Uniti da un soffio di vento
- Universi quasi paralleli. Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
- Unnecessary
- Uno chalet tutto per me
- Uno contro tutti
- Uno dei nostri
- Uno di meno
- Uno di nessuno
- Uno di noi
- Uno di noi sta mentendo
- Uno di troppo
- Uno per tutte
- Uno psicologo nei lager
- Uno psicologo nella scuola
- Uno scandalo per il duca
- Uno scatto… senza obiettivo
- Uno sguardo dai ponti. La vera storia della nascita e dello sviluppo di Roma
- Uno sguardo indietro
- Uno sguardo innocente. Un delitto misterioso agita il cuore di Napoli
- Uno sguardo sulla città
- Uno sì e uno no
- Uno spazio minimo
- Uno specchio lontano
- Uno splendido disastro
- Uno splendido isolamento
- Uno splendido sbaglio
- Uno sterminio di stelle
- Uno straniero allo specchio
- Uno strano caso per il commissario Calligaris
- Uno strano incidente al Collegio di St Bride’s
- Uno strano pubblico ministero
- Uno strappo bianco
- Uno studio in rosso
- Uno stupido angelo
- Uno stupido errore
- Uno zero
- Uno, nessuno e centomila
- Unravel me
- Untold reveries. Ciò che nella notte si nasconde
- Un’estate grandiosa
- Un’occasione d’oro per Mussolini
- Un’ombra nello specchio
- Un’ora d’aria
- Uomini
- Uomini
- Uomini blu
- Uomini che odiano le donne
- Uomini che restano
- Uomini comuni
- Uomini della RAF. Il Bomber Command nella Battaglia di Berlino 1943/44
- Uomini di poca fede
- Uomini e animali nel Medioevo. Storie fantastiche e feroci
- Uomini e dèi
- Uomini e donne di Fabrizio De André - Conversazioni ai margini
- Uomini e libri
- Uomini e no
- Uomini e topi
- Uomini e troll
- Uomini nudi
- Uomini o mantidi?
- Uomini senza donne
- Uomini soli. Pio La Torre e Carlo Alberto dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
- Uomini sotto... pressione
- Uomini Sottosopra
- Uomini sul fondo
- Uomini ultimo atto
- Uomini, boschi e api
- Uomini, donne e macchine cifranti. L’intelligence della Regia Marina 1940-1943
- Uomo a mare
- Uomo e donna
- Uomo e natura
- Uomo giusto cercasi
- Uomo nel buio
- Uova
- Urbi et orbi
- Urbino, Nebraska
- Urla a bassa voce. Dal buio del 41 bis e del fine pena mai
- Urla Ancestrali
- Urla di vittoria nella steppa
- Urla nel silenzio
- Urlare non serve a nulla
- Urlo & Kaddish
- Urlo. Poesie contro
- Uru
- Us
- Usa e getta. Le follie dell’obsolescenza programmata
- Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z
- Uscire dal mondo
- Uscire dal passato per entrare nel futuro
- Uscita di sicurezza
- Uscita per l’inferno
- Usciti di Senna
- Ustica 40 anni dopo. Riflessioni su un caso aperto
- Ustica e Bologna. Due stragi senza verità
- Ustica il relitto parla
- Ustica, i fatti e le fake news
- Ustica. Gli eretici
- Utili consigli per il buon investigatore
- Uto
- Utopia e disincanto
- Utopia. Come nacque il Nuovo Mondo
- Utopie
- Utz
- Uva noir. La commissaria Lolì tra passione e delitti
- V. M. 18
- V13. Cronaca giudiziaria
- Va tutto bene, signor Field
- Va’ dove ti porta il cuore
- Va’, metti una sentinella
- Vacanza d’inverno
- Vacanze all’isola dei gabbiani
- Vacanze in giallo
- Vacanze in villa
- Vacanze matte
- Vacanze sulla neve
- Vacche amiche (un’autobiografia non autorizzata)
- Vado a comprarmi le scarpe da tango
- Vado da Francesco
- Vagabondaggio
- Vagabondaggio primaverile e altre prose
- Vagabondare a Berlino. Itinerari eccentrici tra presente e passato
- Vai Ivan
- Val più la pratica. Piccola grammatica immorale della lingua italiana
- Valentina e la camera oscura
- Valerio Altomonte, consulente spirituale
- Valzer con Bashir. Una storia di guerra
- Vampire story. Il risveglio del fuoco
- Vampiri nel tempo. Letteratura, cinema, televisione, musica
- Vampiri. Il mondo delle ombre
- Vanessa e Virginia
- Vanessa, storia di una metamorfosi
- Vaniglia e cioccolato
- Vannevar Bush da ingegnere a tecnologo
- Vapore
- Varco le soglie e vedo
- Vardø. Dopo la tempesta
- Varen’ka Olesova
- Variante. Requiem per il mondo
- Variazione
- Variazioni sul noir
- Varietà
- Vasco, il male. Il trionfo della logica dell’identico
- Ve lo avevo detto. Berlusconi visto da chi lo conosceva bene
- Vecchi libri per quest’epoca incerta
- Vecchie conoscenze
- Vecchio smoking
- Vedere
- Vedi di non morire
- Vedo... l’ammazzo e torno. Diario critico semiserio del cinema e dell’Italia di oggi
- Vedove di Camus
- Vegan Revolution
- Vegetariani... e allora?
- Vegliare su di lei
- VegPyramid Junior. La dieta vegetariana per i bambini e gli adolescenti
- Veleno d’amore
- Veliero innamorato - Volume I
- Velina o calciatore, altro che scrittore!
- Velluto grigio
- Velocemente da nessuna parte
- Vendetta sottobanco
- Venere e Maria la fiaba originaria
- Venere in metrò
- Venere in pelliccia
- Venere privata
- Venezia 1968-2023. Tra innovazione culturale, regressione civile e riscatto sociale
- Venezia d’acqua dolce
- Venezia è un pesce
- Venezia notturna
- Venezia prima di Venezia
- Venezia, crocevia di storie. Conversazione con Alberto Toso Fei
- Venezia, un sogno
- Vengo a prenderti
- Venire al mondo e dare alla luce. Percorsi di vita attraverso la nascita
- Venite adoremus
- Venivamo tutte per mare
- Venne alla spiaggia un assassino
- Vent’anni prima. Le indagini del commissario Berté
- Venti grammi d’argento. Erberto dal Paese al Don
- Ventimila leghe sotto i mari
- Ventiquattro
- Ventisei giri di luna
- Vento caldo
- Vento d’amore e di guerra
- Vento d’Aurora
- Vento da est
- Vento dell’ovest
- Vento di mare
- Vento di Sicilia
- Vento e flipper
- Vento largo
- Vento scomposto
- Vento traverso
- Vent’anni di Sessantotto. Gli avvenimenti e le canzoni che raccontano un’epoca
- Venus Drive
- Venuto al mondo
- Vera
- Vera fotografia
- Vera gioia è vestita di dolore. Lettere a Mattia
- Verde Eldorado
- Verde oscurità
- Verde Twang
- Verdi colline d’Africa
- Verdissime
- Verdun 1916. Il fuoco, il Sangue, il Dovere
- Vergine giurata
- Vergogna
- Verismo e positivismo
- Verità imperfette
- Verity
- Vernice Fresca
- Vero e mio e segreto e doloroso
- Veronika decide di morire
- Verrà cantando il sangue
- Verrà giorno all’improvviso
- Verrà il vento e ti parlerà di me
- Verrà l’alba e avrà il suono di una radiosveglia
- Verrà la vita e avrà i tuoi occhi
- Verrà mai il giorno in cui non ci sarà la sera?
- Verrà un giorno
- Versi al succo di limone
- Versi d’amore
- Versi da ridere
- Versi liberati
- Versilia rock city
- Versioni di me medesimo
- Verso l’estate del 17
- Verso l’India. 1879
- Verso l’infinito
- Verso l’ora zero
- Verso la Certosa
- Verso la dolcezza
- Verso la foce
- Verso la libertà. Cerignola dal feudalesimo al Risorgimento
- Verso Occidente l’impero dirige il suo corso
- Verso Samarcanda
- Verso Sant’Elena
- Verso un manifesto destino
- Vertex
- Vertigine
- Vertigine
- Vertigine della lista
- Vertigo. La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock
- Vestire degenere
- Vestita di buio
- Vestru. Scene del popolo siciliano con illustrazioni in dialetto
- Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova
- Vi farò sorridere ancora
- Vi scriverò ancora
- Via Chanel n°5
- Via col vento
- Via Crux. Contro il politicamente corretto
- Via da qui
- Via dal nido
- Via dall’Aspromonte
- Via dalla pazza folla
- Via degli angeli
- Via dei cipressi numero 22
- Via del Glicine 32
- Via del riscatto
- Via delle camelie
- Via delle periferie
- Via delle Stelle snc
- Via Gemito
- Via Latina. Camminamento
- Via Poma oltre la cassazione
- Via provinciale
- Via Ripetta 155
- Via Terre delle Mosche. Stradario immaginifico di Palermo
- Via Toscanella
- Via XX Settembre
- Viaggi di carta
- Viaggi di nuvole e terra
- Viaggi e altri viaggi
- Viaggi nell’esistenza
- Viaggi tra sogni di carta
- Viaggiando nell’ignoto
- Viaggiando, per onde su onde
- Viaggiare e non partire
- Viaggiare in giallo
- Viaggiatore di città
- Viaggiatori del Grand Tour in Italia
- Viaggiatori di nuvole
- Viaggiatori stranieri nella Sicilia dell’Ottocento
- Viaggiatrici. Storie di donne che vanno dove vogliono
- Viaggio a Roma con Nanni Moretti
- Viaggio al centro della terra
- Viaggio al centro della terra
- Viaggio al Nord
- Viaggio al termine della notte
- Viaggio al termine della scrittura: Calvino Pasolini Bazlen Parise Cattafi
- Viaggio allucinante
- Viaggio attraverso la gioventù (secondo un itinerario recente)
- Viaggio con Charley
- Viaggio d’inverno
- Viaggio di nozze
- Viaggio di nozze in India
- Viaggio dunque sono
- Viaggio fantastico nei musei e nelle città d’arte con Bartolomeo Masterly. La Galleria Nazionale di Cosenza
- Viaggio in America
- Viaggio in Egitto
- Viaggio in India. Racconti indiani
- Viaggio in Inghilterra
- Viaggio in Italia
- Viaggio in paradiso
- Viaggio in Piemonte
- Viaggio in provincia. Roma inclusa
- Viaggio in Russia
- Viaggio intorno al libro Rosso
- Viaggio lungo le coste del mondo
- Viaggio nei piccoli musei della Sicilia
- Viaggio nei sapori della cucina palermitana
- Viaggio nel silenzio
- Viaggio nella Cappella Sistina
- Viaggio nella Grecia antica. Da Oriente ad Occidente
- Viaggio nella memoria. L’arte di produrre la calce a Nurallao
- Viaggio nella notte
- Viaggio nella scienza
- Viaggio nella terra dei morti
- Viaggio nella terra dei sogni
- Viaggio nelle isole di Creta e Cipro tra storia e simboli della madre antica
- Viaggio per mare
- Viaggio verso la serenità della vita
- Viaggioterapia
- Viandanti della storia
- Vichinghi. Tra storia e leggenda
- Vichinghi. Viaggi, guerre e cultura dei marinai dei ghiacci
- Vicinanza distante
- Vicini alla terra
- Vicini di casa
- Vicino a te non ho paura
- Vicino al cuore selvaggio
- Vicino alla dimora del serpente
- Vicoli oscuri
- Vicolo del Precipizio
- Vicolo del Tornado
- Vicolo dell’Immaginario
- Vicolo della Duchesca
- Vicolo Sant’Andrea 9
- Victoria
- Vie di preghiera. Testi dei Padri del deserto
- Vieni a cercarmi
- Vieni a letto con me
- Vieni a prendermi
- Vieni via con me
- Vieniminelcuore
- Vietato uccidere. Le indagini del commissario Armand Gamache
- Vigliacchi! Il mio j’accuse al mondo degli adulti
- Vignette
- Vignole
- Vikings. La saga di Ragnar Lodbrok
- Villa Cianciafara
- Villa del Seminario
- Villa Esse. Un delitto sui colli
- Villa Metaphora
- Villa Mimosa
- Villa triste
- Villa Ventosa
- Villetta con piscina
- Villette
- Villino Teresa
- Vimini
- Vinca il peggiore. La più bella partita di basket della mia vita
- Vince l’amore
- Vincent il matto. Quell’anno con Van Gogh
- Vincent Van Gogh. La tristezza durerà per sempre
- Vincenzo e Filomeno Padula. Due fratelli nel Risorgimento italiano
- Vincere
- Vincere è l’unica cosa che conta
- Vincere e vinceremo
- Vincere, perdere o morire
- Vinciamo noi. Chi siamo e quale Europa vogliamo
- Vincoli
- Vineland
- Vineta, la città sommersa
- Vini, spezie, pastelli volativi e confetti di zucchero
- Vinicio Capossela. Canzoni a manovella
- Vino dentro
- Viola e Blu
- Violet
- Violeta
- Violette di marzo
- Vipere a San Marco
- Virdimura
- Virgil Wander
- Virgin
- Virginia e gli uomini mostro
- Virginia Woolf. Le parole, il tempo, la visione
- Virtù dell’odio. Louis-Ferdinand Céline
- Virtual Life
- Virus, la grande sfida. Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l’umanità
- Viscerale
- Vish Puri e il caso della domestica scomparsa
- Visioni dell’aldilà
- Visioni democratiche
- Visioni di futuro
- Visioni e volti. Opera completa
- Visions
- Visita a Godenholm
- Viso Negato
- Vissi d’amore
- Vissuti di significazione
- Visti & Scritti
- Vita
- Vita attraverso le lettere
- Vita avventurosa di Charlie Summers
- Vita breve di Katherine Mansfield
- Vita con Lacan
- Vita con Lloyd. I miei giorni insieme a un maggiordomo immaginario
- Vita d’artista
- Vita da legionario. Un italiano nella legione straniera
- Vita da pinguini
- Vita dei Cesari
- Vita dell’impiccato
- Vita di Cristo e del suo cane randagio
- Vita di Gabriele D’Annunzio
- Vita di Gesù
- Vita di Giacomo Leopardi
- Vita di Guerra
- Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo
- Vita di Pi
- Vita di un materasso di ottima fattura
- Vita di un perdigiorno
- Vita di un reporter, tra papi, presidenti, ribelli, reietti e terroristi
- Vita di un romanzo
- Vita di un uomo: Francesco d’Assisi
- Vita di Vittorio Emanuele III (1869- 1947). Il re discusso
- Vita di Vivian Maier. La storia sconosciuta di una donna libera
- Vita dopo vita
- Vita dura
- Vita e il libro dei morti
- Vita e incagli dell’ammiraglio Ubaldo degli Uberti. Da Nazario Sauro a Ezra Pound
- Vita e morte dei grandi Vichinghi
- Vita e morte delle aragoste
- Vita e morte di Adria e dei suoi figli
- Vita e morte di Harriett Frean
- Vita e morte di un poeta
- Vita e tempi del cardinal Fabrizio Ruffo
- Vita effervescente di Madame Clicquot
- Vita francese
- Vita in affitto
- Vita meravigliosa
- Vita mia
- Vita migliore
- Vita nuova
- Vita privata del maresciallo di Richelieu
- Vita privata di una sconosciuta
- Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone
- Vita scritta da esso
- Vita sentimentale di un camionista
- Vita, avventure e morte di un attore
- Vita, imprese e avventure di Nonno Gramsci
- Vita, morte e miracoli
- Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio
- Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo
- Vitamin
- Vite
- Vite a sei zampe
- Vite apocrife di San Francesco D’Assisi
- Vite brevi di idioti
- Vite bruciate
- Vite che non sono la mia
- Vite che sono la tua
- Vite che tornano
- Vite complicate
- Vite coniugali
- Vite Corsive
- Vite dei grandi greci
- Vite di confine
- Vite di madri. Storie di ordinaria anormalità
- Vite di uomini non illustri
- Vite di Van Loon
- Vite dimenticate. Scomparse. Dove? Quando? Perché? Le loro storie
- Vite immaginarie
- Vite istantanee
- Vite oltremodo
- Vite pericolose di bravi ragazzi
- Vite rubate. Dal sogno capitalista al futilitarismo
- Vite sbobinate e altre vite
- Vito Mercadante
- Vittime innocenti
- Vittime per sempre
- Vittoria e Abdul
- Vittoria. Una storia degli anni settanta
- Vittorio Nocenzi. Sguardi dall’estremo Occidente
- Viva Andalucia
- Viva il Re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia
- Viva l’Italia!
- Viva la Franca. Il secolo lieve della Signorina Snob
- Viva la grammatica!
- Viva la vida!
- Viva Margherita
- Viva più che mai
- Viva tutto!
- Vivaldi e il segreto del nuovo mondo
- Vivendo Zen
- Vivere al ritmo della radicalità nella storia
- Vivere con 36.000 dollari all’anno
- Vivere con Filosofia
- Vivere e abitare da nobili a Palermo tra Seicento e Ottocento
- Vivere e pensare come porci. L’istigazione all’invidia e alla noia nelle democrazie-mercato
- Vivere etico
- Vivere il cambiamento
- Vivere il giubileo. Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro
- Vivere in un castello
- Vivere la società
- Vivere mi uccide
- Vivere nel medioevo. Donne, uomini e soprattutto bambini
- Vivere per raccontarla
- Vivere per scrivere: 40 romanzieri si raccontano
- Vivere senza paura
- Vivere stanca
- Vivere, amare, capirsi
- Vivi al mondo
- Viviamo ancora
- Vivian Maier. Fotografa
- Viviane Élisabeth Fauville
- Vivida mon amour
- Vivo e invisibile. Poesie 2009-2023
- Vizio di forma
- Vlad l’immortale. Night Prince
- Vladimir Vjsotskij. Volodja
- Vocabolario dei desideri
- Vocabolario sentimentale
- Voce di lupo
- Voce interrotta
- Voci
- Voci
- Voci
- Voci dal fronte
- Voci dal Mediterraneo. Riflessi d’Oriente - Atti della Rassegna
- Voci dal tempo indicibile. Ventuno saggi brevi sulla poesia
- Voci dalle Langhe
- Voci di matti. Storia di un inganno
- Voci e ombre dal Don. Lettere, documenti, memoriali, immagini dell’ARMIR in Russia
- Voci nel silenzio. Dalla quarantena, Bacci Pagano e gli spettri del passato
- Voci sul Decalogo: un viaggio nella contemporaneità. Indagine interreligiosa tra fede e ragione
- Voglia di cuore
- Voglia di libri
- Voglia di maternità
- Voglia di tenerezza
- Vogliamo tutto
- Voglio avere gli occhi azzurri
- Voglio essere Charlie
- Voglio fare lo scrittore
- Voglio la testa di Ryan Giggs
- Voglio sappiate che ci siamo ancora. La memoria dopo l’Olocausto
- Voglio tornà bambino!
- Voglio tornare a casa
- Voglio un mondo rosa shokking
- Voglio vedere dio in faccia
- Voglio vivere una volta sola
- Voi non la conoscete
- Voi non sapete
- Voi non siete qui
- Vola Golondrina
- Vola via
- Volare, la mia vita. Le memorie della famosa pilota collaudatrice della Luftwaffe
- Volevamo conquistare il cielo
- Volevamo essere Jo
- Volevamo essere Maradona
- Volevo essere Coco Chanel
- Volevo essere un grande chef
- Volevo essere una gatta morta
- Volevo fare il ginecologo
- Volevo nascere vento
- Volevo salvare i colori
- Volevo solo andare a letto presto
- Volevo solo averti accanto
- Volevo solo camminare
- Volevo solo dipingere i girasoli
- Volevo solo uccidere i Porcupine Tree
- Volevo stare dentro i fili di una radio
- Volevo uccidere Gianni Morandi
- Volevo vedere l’Africa
- Volevo vivere per sempre
- Voli acrobatici e pattini a rotelle
- Volo di paglia
- Volo per te
- Volontari della libertà. Biografie, miti e imprese dei garibaldini livornesi
- Volpe Ruggente
- Voltaire
- Voltare pagina
- Voltare pagina
- Volver
- Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
- Vorrei cantare con Goran Bregovic
- Vorrei che il cielo fosse imparziale
- Vorrei essere il pilota di uno zero
- Vorrei la sesta elementare
- Vorrei solo averti qui
- Vorrei solo fidarmi di te
- Vorrei solo poterti odiare
- Vorrei solo te per Natale
- Vorrei...
- Vorrh
- Voscenza benedica
- Vostra Befana
- Votate Robinson per un mondo migliore
- Vox
- Vukovlad. Il signore dei lupi
- Vulnerabili
- Vulnerabili: come la pandemia cambierà il mondo. Tre scenari per la politica internazionale
- Vuoi sposarmi? No Grazie!
- Vuoi star zitta, per favore?
- Vuoi trasgredire? Non farti!
- Vuoti di memoria
- Vuoto
- Vuoto di luna
- Vuoto, Integrazione, Amore. La V.I.A. spirituale oltre i confini delle religioni
- W come Woody
- W o il ricordo d’infanzia
- Wagner
- Waiting room
- Walden. Un anno nei boschi
- Walden. Vita nel bosco
- Walhalla
- Wall Street 1929, dagli anni ruggenti al grande crollo
- Walter Benjamin
- Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi
- Wanted
- War
- Warhol: informazioni e catalogo della mostra a Roma
- Warleggan
- Warm bodies
- Warrior
- Washington Square
- Watchers. Loro ti guardano
- Watchlist
- Waterloo
- We Shall not be moved. Voci e musiche dagli Stati Uniti (1969-2018)
- Weiweismi
- Wellness
- Wentshukumishiteu. Una storia artica
- Werewolf
- Weyward
- Wheeling
- Widows. Eredità criminale
- Wiera Gran. L’accusata
- Wil
- Wild swimming
- Wilderness
- Wildwitch. La prova del fuoco
- Wildwood. I segreti del bosco proibito
- Will del mulino
- Will write for food
- Willy Melodia
- Willy sogna
- Wilma Montesi. Una storia sbagliata
- Win
- Windows 7: Reti, sicurezza, tecniche avanzate
- Windy racconta
- Wings
- Wings
- Wingsworld. Il mistero della pietra di Leda
- Wintergirls
- Wittgenstein prigioniero a Cassino
- Wok
- Wolf
- Wolfelin
- Women
- Wonder
- Wonderful life. Per caso, per amore, per amicizia
- Woody
- Wool
- Word 2016. Scrivere, redazionare, formattare e stampare documenti di testo
- World War Z
- Wrestling. Il libro ufficiale
- Write from life
- Wuhan. Il romanzo documentario
- XXI secolo
- XXVII Battaglione d’assalto
- XY
- Y. Dialogo con Marguerite Yourcenar
- Yakuza connection. Il professionista vol.3
- Yellow Birds
- Yellowface
- Yeruldelgger. Morte nella steppa
- Yes Yes Yes. Revolutionary Press in Italy. 1966-1977 from Mondo Beat to Zut
- Yoga
- Yoga e kleśa. Le afflizioni mentali e il metodo yoga che rimuove la sofferenza negli Yogasūtra di Patañjali e nella Filosofia Classica Indiana
- Yoga sutra
- Yoshe Kalb
- Young Europe
- Young Sherlock Holmes. Tempesta assassina
- Yves Saint Laurent. La storia del celebre stilista
- Za l’immortale
- Zachaaar!
- Zadig
- Zaky e gli altri
- Zanna Bianca
- Zanoni
- Zanzare. Il più micidiale predatore della storia dell’umanità
- Zanzibar è una bugia
- Zarina
- Zazie nel metró
- Zefira
- Zelda
- Zend-Avesta. Pensieri sulle cose del cielo e dell’al di là
- Zenith
- Zero assoluto
- Zero e i suoi multipli. Renato Zero in 100 pagine
- Zero gradi
- Zero K
- ZeroSei
- ZeroZeroZero
- Zhuangzi
- Zia Antonia sapeva di menta
- Zia Dorothy
- Zia Mame
- Zia Oria
- Zia Osha
- Zibaldone barese
- Zibaldone palermitano 2020. Racconti, storie e curiosità
- Zibaldone palermitano 2021. Racconti, storie e curiosità
- Zibaldone Palermitano, racconti, storie e curiosità 2024
- Zibaldone palermitano. Racconti, storie e curiosità. Almanacco 2022
- Zibaldone palermitano. Racconti, storie e curiosità. Almanacco 2023
- Zigulì. La mia vita dolceamara con un figlio disabile
- Zingari antichi e moderni. Lo scandalo della verità
- Zio Cardellino
- Zio Paperone. La disfida dei dollari
- Zita
- Zitelle. Il bello di vivere per conto proprio
- Zizzanìa
- Zlateh la capra
- Zoé, la Principessa che incantò Bakunin
- Zombi Blues
- Zona d’ombra
- Zona franca
- Zona rossa
- Zone d’ombra
- Zone grigie. Conformismo e viltà nell’Italia d’oggi
- Zoo
- Zoo
- Zorro. Un eremita sul marciapiede
- Zorro: l’inizio della leggenda
- Zoya
- Zucchero di cocomero
- Zucchero e catrame
- «Il cuore di rincalzo». Il rinato Esercito Italiano nella guerra di Liberazione 1943-1945
- «Paolo e Francesca, quelli io me li ricordo bene». Echi danteschi nella canzone italiana
- «Prima di andarsene». Una conversazione con Norman Manea
- «Se dovessi cadere sul campo di battaglia». Diario di guerra di un anonimo fante italiano 1915-1918
- «Sta scherzando Mr. Feynman!» Vita e avventure di uno scienziato curioso
- Ænigma
- ‘A vita è gn’jocu sèriu
- ’A pistola lasciala, pigliami i cannoli – Il Padrino. Storia, epica, leggenda
- “Buoni” Assassini
- “Capitani coraggiosi” di Rudyard Kipling raccontato da Valeria Marchionne
- “Cara Emi, sono le 5 del mattino...” Lettere dal set
- “Come d’aria” in audiolibro letto da Daria Deflorian
- “Francesca e Nunziata” di Maria Orsini Natale, audiolibro letto da Anna Bonaiuto
- “I Presocratici”. Testimonianze e frammenti da Talete a Empedocle
- “Il Giorno” di Cocco Bill
- “In ricordo di lei”
- “La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
- “La forma dell’acqua” letto da Sergio Rubini
- “La lotta di classe esiste e l’hanno vinta i ricchi”. Vero!
- “La neve era sporca” di Georges Simenon letto da Marco D’Amore
- “La salita dei giganti” di Francesco Casolo letto da Max Paiella
- “La Vadda de Stignane” e altri canti popolari di San Marco in Lamis
- “Le Camicie Nere in Africa. 1923-1943” di Niccolò Lucarelli: un’analisi storica
- “Maigret e il fantasma” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston
- “Per Natale io non sarò a casa”. La testimonianza di un deportato nel campo Mittelbau-Dora
- “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht: un omaggio al padre della scienza moderna
- … e palla al centro
- … e se la pecora NERA fossi io?
- …Di lotta e di cura…
- …e distillando sogni. L’alchimia dei cantautori e la poetica di Stefano Rosso