SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Idee per un Natale letterario: dalle decorazioni al Secret Santa

Natale sta arrivando. Ecco alcune idee per rendere le vostre festività anche letterarie: dalle decorazioni, ai giochi, al Secret Santa.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 05-12-2021
Idee per un Natale letterario: dalle decorazioni al Secret Santa

State già pensando a come decorare il vostro albero di Natale quest’anno? Non sapete che regalare ad amici e parenti? Organizzate un Natale letterario. Dai segnaposto a tavola alle decorazioni sull’albero, ma anche i giochi per trascorrere piacevolmente serate in compagnia, il Secret Santa letterario, e, ovviamente, i regali di Natale perfetti per chi ama i libri. Come? Ecco alcune idee.

Il Natale è una festività e una tradizione molto importante nel nostro Paese. Si tratta di una celebrazione molto sentita e di certo segue delle modalità e dei rituali che tutti conoscono. Ma è anche vero che ognuno può rivisitare la tradizione e farla propria, quindi oggi vi suggeriamo qualche idea per rendere il vostro Natale più letterario.
Questo non significa ovviamente sconvolgere la festività come la conosciamo, ma piuttosto darle un tocco più personale. Per chi invece avesse voglia di dare una vita tutta nuova alla festa si potrebbe pensare di organizzare un "tema", che sarà appunto il mondo dei libri.

Natale letterario: decorazioni e segnaposto

Si può cominciare intanto pensando di decorare l’albero con lucine e accessori letterari. Quali? Se siete amanti del fai da te e fan del riciclaggio potreste comporre voi stessi le palline da appendere all’albero. Trasparenti e riempite di ritagli di carta da libri magari destinati al macero, o decorate esternamente sempre con pagine di libri grazie alla tecnica del decoupage. Potreste anche usare gli scarti della carta da regalo per costruire dei piccoli libri da appendere all’albero con un filo.
Infine, invece dei classici festoni, potreste scegliere delle frasi natalizie da copiare a mano su una fettuccia di carta e avvolgerla intorno al vostro albero. Canto di Natale di Charles Dickens potrebbe essere un’idea da cui iniziare a cercare frasi letterarie sul Natale.

Se invece per pigrizia, poca creatività, o mancanza di tempo non potete farle a mano, online se ne trovano di diversi tipi, come queste decorazioni a tema Harry Potter.

Ornamento natalizio da Hallmark, Harry Potter, libri impilati con bacchetta, vario, 4 cm x 7 cm x 5,8 cm, 25562751
Amazon.it: 12,59 € Vedi su Amazon

Un altro modo per rendere tutto più letterario è quello di creare dei segnaposto con degli origami fatti a partire dalle pagine dei libri. Oppure potreste augurare buone feste ai vostri commensali lasciando la pagina di un libro sotto ai loro piatti. La scena del finale di Piccole donne di Louisa May Alcott in cui papà March torna a casa giusto in tempo per Natale è sempre molto emozionante e potrebbe essere un’ottima scelta.

Giochi letterari per le serate delle vacanze

Se la tombola vi annoia, avete mai pensato a una tombola letteraria? Potreste fare una ricerca e scoprire quali numeri sono importanti nel mondo della letteratura: date di nascita di autori e autrici, numeri ricorrenti in alcuni libri, numeri che rappresentano qualcosa all’interno di saghe letterarie e via dicendo. Ci viene subito in mente il numero 42 da abbinare a Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams, ma si potrebbe pensare anche al 7 da abbinare ai libri di Harry Potter di J.K. Rowling o al numero 12, come il distretto da cui proviene la protagonista di Hunger Games di Suzanne Collins da abbinare appunto a questo libro.
Potreste così creare il vostro tabellone letterario per una tombola davvero speciale.

Si potrebbe anche organizzare un quiz per i vostri invitati, che abbia naturalmente tutte domande a tema.
Inoltre esistono poi tutta una serie di giochi che potrete acquistare sia per intrattenere i vostri ospiti che per regalarli.

leggi anche

Giochi letterari da regalare a Natale: quali sono i migliori?

Secret Santa Letterario

Se fare i regali a tema letterario per ciascun ospite è troppo difficile si può decidere insieme di organizzare il Secret Santa Letterario. Di cosa si tratta? Il Secret Santa è un Babbo Natale segreto e personale. Ogni invitato infatti sorteggia una persona e sarà incaricato di fare il regalo a quell’unica persona. In questo modo tutti avranno un regalo, ma a testa ci si dovrà occupare di un regalo solo. Se il Secret Santa è letterario va da sé che come regalo si dovranno scegliere dei libri. Indagate bene i gusti della persona a cui dovrete fare il regalo per andare sul sicuro, oppure stupitela con qualcosa di nuovo.

Un’altra idea carina è quella di comprare ciascuno il proprio libro preferito e poi scambiarseli durante le festività. Il rischio però è quello che ci possano essere dei doppioni. Per evitare ciò basta stabilire "l’adozione" di un autore o un’autrice a testa: ciascun ospite può scegliere qualunque libro di un solo autore, che non può essere lo stesso scelto da altre persone. In questo modo i libri acquistati saranno per forza di cose tutti diversi.

In ogni caso, basta divertirsi e stare insieme. La fantasia aiuta, la creatività anche, ma sarà l’affetto che provate per le persone con cui trascorrerete le feste a renderle davvero speciali.
Che ne pensate di queste idee? Avete altri suggerimenti? Vi aspettiamo nei commenti come sempre.

leggi anche

Arredare con i libri: 7 idee originali per valorizzare i libri in casa

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Idee per un Natale letterario: dalle decorazioni al Secret Santa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002