SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nell’erba alta di Stephen King e Joe Hill

In attesa della pubblicazione del seguito dell’amatissimo Shining, Stephen King regala ai propri fan un breve racconto, Nell’erba alta (Sperling&Kupfer, 2013), che ha scritto insieme a Josh Hill... suo figlio!

Antonietta Mirra
Antonietta Mirra Pubblicato il 24-01-2014

8

Nell'erba alta

Nell’erba alta

  • Autore: Stephen King Joe Hill
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2013

In attesa della pubblicazione del seguito dell’amatissimo Shining, Stephen King regala ai propri fan un breve racconto, Nell’erba alta (Sperling&Kupfer, 2013), che ha scritto insieme a Josh Hill, un autore che fino a poco tempo fa scriveva nascondendo la sua vera identità, che ha deciso di svelare solo quando ha raggiunto il successo come scrittore. Hill è il diminutivo di Hillstrom King a dimostrare la sua parentela filiale con l’ineguagliabile maestro del brivido.

Nell’erba alta, quindi, nasce dalla collaborazione dei due scrittori, padre e figlio, che hanno unito le loro menti creando una storia di appena 40 pagine che tiene attaccato il lettore al libro dall’inizio alla fine. È evidente la grande maestria di entrambi: non a caso Hill è figlio di King e si vede, non solo se leggiamo i romanzi da lui pubblicati ma anche in questo stesso racconto emerge la stessa capacità ereditata dal padre di creare una trama ricca di suspense e orrore senza limiti.

La storia è molto semplice ed è tipica dei racconti horror brevi e intensi: due fratelli di nome Cal e Becky sono in viaggio con la loro auto e stanno attraversando le campagne del Kansas perché la ragazza è incinta di sei mesi ed è diretta insieme al fratello a casa degli zii per essere aiutata nella gravidanza. Il viaggio procede normalmente fino a quando, abbassando improvvisamente i finestrini dell’auto, i due iniziano a sentire un bambino che piange. Quella voce urla, chiedendo pietosamente aiuto a chiunque passi da quella parte. I due fratelli si convincono che la voce provenga dalla fitta erba che costeggia la strada e, ignari del pericolo e del rischio a cui stanno andando incontro, scendono dall’auto per verificare di persona il mistero. Addentrandosi nell’erba eccezionalmente alta, non sentono soltanto la voce del bambino che continua a chiedere aiuto sempre più vicino ma anche quella della madre, che, al contrario, intima di allontanarsi perché è troppo pericoloso. Cal e Becky scopriranno che madre e figlio non sono gli unici ospiti di quella strana vegetazione ma c’è anche il padre del bambino che sembra vagare affamato e rabbioso in cerca di qualcosa o qualcuno. Più il tempo passa, più i due fratelli perdono l’orientamento, fino a dividersi senza più ritrovarsi. Ognuno di loro è perso in quella distesa malefica e viva di erba che comincia a prendere possesso di ogni cosa.

In questo racconto sapientemente orchestrato per creare paura ed ansia fin dalle prime pagine, emerge una volontà lovecraftiana degli autori di rendere protagonista una natura indomita e perversa, malata e aliena molto più forte di tutti gli sforzi umani. Come sottolineava lo stesso Lovecraft nei suoi racconti, l’uomo può fare davvero poco o nulla di fronte a forze sconosciute che sono tanto potenti quanto terribilmente folli. Quello stesso caos di cui permea le storie architettate nei suoi racconti sembra emergere anche in questo della famiglia King, conducendo il lettore verso un finale che, nonostante la bravura dimostrata nello stile, risulta troppo eccessivo e soprattutto sfruttato.

L’epilogo quindi lascia perplessi e ci fa pensare che è davvero un peccato non aver risolto la storia in modo diverso anche se la soluzione reale del mistero non esiste, proprio perché non può esistere se si parla di natura e di forze incondizionate.
Non mancano all’interno del testo allusioni al telefilm Fringe, proprio per la presenza soprannaturale di molti elementi e situazioni e anche ad altri sceneggiati di successo come Walking Dead e Sons Of Anarchy.

Insomma la collaborazione dei due autori non lascia indifferenti, magari invoglia con entusiasmo i fanatici del Re ad acquistare la copia di questo racconto che in ebook ha un prezzo eccessivamente alto (5 euro per sole 40 pagine). Resta comunque un tassello necessario per chi segue la narrativa di King e del figlio e, anche se non brilla per originalità e sorpresa, si cataloga come un ottimo passatempo nell’attesa di leggere i due romanzi più attesi dei due autori: Doctor Sleep per il padre e Nos4a2 per il figlio.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nell’erba alta

  • Altri libri di Joe Hill
  • News su Joe Hill
Cell
L'ombra dello scorpione
Le maschere dell'orrore
Pet Sematary
Classifica libri settimanale: Stephen King in vetta al podio

Classifica libri settimanale: Stephen King in vetta al podio

“Fairy Tale”: il nuovo romanzo di Stephen King esce oggi in contemporanea mondiale

“Fairy Tale”: il nuovo romanzo di Stephen King esce oggi in contemporanea mondiale

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

“Stranger Things”: i migliori libri da regalare ai fan della serie

Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022

Libri tratti da film: ecco i titoli in uscita a Maggio 2022

6 scrittori che (forse) non sapevi fossero figli d'arte

6 scrittori che (forse) non sapevi fossero figli d’arte

Arriva su Netflix Locke e Key: trama e trailer della serie tv tratta da fumetti

Arriva su Netflix Locke e Key: trama e trailer della serie tv tratta da fumetti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002