SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

1943-1945: l’Italia in camicia nera di Patrizia Zangla

Leone Editore, 2014 - Un saggio che indaga e intreccia “Storia e costume dall’Italia fascista alla Resistenza”, pone una ricorrente attenzione alle donne del Regime e restituisce un quadro d’insieme ampio e variegato su un tema con cui l’Italia non ha ancora fatto i conti fino in fondo.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 18-06-2016

5

1943-1945: l'Italia in camicia nera

1943-1945: l’Italia in camicia nera

  • Autore: Patrizia Zangla
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2014

Come la lingua batte dove il dente duole, così l’editoria e i media in generale battono e dibattono sul fenomeno “Fascismo” nonostante siano trascorsi settant’anni e passa dalla sua caduta.
Gli anni che videro gran parte degli italiani indossare la camicia nera fanno parte di quella storia con cui, tutt’oggi, non abbiamo fatto i conti fino in fondo, come del resto con altri periodi bui a noi più vicini.
Le doviziose pagine scritte da Patrizia Zangla, saggista, pubblicista e storica nata in provincia di Bolzano, si susseguono speditamente in una trattazione di ampio respiro, ben al di là di quanto il titolo stesso del libro -“1943-1945: l’Italia in camicia nera. Storia e costume dall’Italia fascista alla Resistenza” (Leone Editore, 2014, euro 15,00) - porterebbe a pensare.

Costume, società, avvenimenti, tragedie personali e collettive, tradimenti, orrori, interpretazioni e analisi vengono proposti all’attenzione del lettore. Si parla di uomini di regime, ma anche di donne fasciste, repubblichine e partigiane, famose e sconosciute.
Talvolta, si potrebbe anche sembrare che Zangla spazi un po’ qua e là: dal consenso popolare al duce fino alle posizioni controverse della Santa Sede; dal ruolo degli intellettuali del tempo alle stragi nazifasciste; dall’antisemitismo di regime e di quello più o meno convinto della popolazione ai giorni della Liberazione e della resa dei conti.
E’ vero, si ha quasi l’impressione di uno stile un tantino randomico, che richiama alla memoria fatti e personaggi apparentemente senza un preciso filo conduttore. Tuttavia, giunti all’ultima pagina, dopo una piacevolissima lettura, ci si rende conto, invece, di aver tratto un quadro d’insieme ampio e variegato sul tema fascismo e dintorni, studiato e raccontato da un punto di vista femminile.

Patrizia Zangla mostra l’equilibrio e il doveroso distacco propri della studiosa, senza per questo dover annoiare e assopire il lettore, anzi, stimolandone invece l’interesse a proseguire la lettura.
Da sottolineare l’abbondante bibliografia di riferimento citata, in particolare quella relativa alle pubblicazioni uscite durante gli anni del regime.
“1943-1945: l’Italia in camicia nera. Storia e costume dall’Italia fascista alla Resistenza” è, quindi, un libro scorrevole e di sostanza, interessante, approfondito nei punti giusti e dal prezzo contenuto.

1943-1945. L'Italia in camicia nera. Storia e costume dall'Italia fascista alla Resistenza

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 1943-1945: l’Italia in camicia nera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002