SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Biblioteche

MLOL: la biblioteca digitale che rende felici i lettori

La biblioteca, quel luogo magico che sin da tempi molto antichi rappresenta un'oasi di bellezza, pace e cultura, oggi stringe la mano alla tecnologia e nasce la prima rete di biblioteche digitali MLOL.

Laura Corsini, scrittrice
Laura Corsini, scrittrice Pubblicato il 12-02-2018

46

MLOL: la biblioteca digitale che rende felici i lettori

In un mondo che ha fatto della tecnologia il suo refrain, anche la lettura si evolve e sono sempre di più le persone che si godono un buon libro sul proprio smartphone o sullo schermo del portatile. La biblioteca, scrigno di tesori che da millenni ristora l’animo umano, è un luogo magico e insostituibile, però nel terzo millennio ha cominciato a sua volta a guardare al digitale come a un suo naturale completamento. Ora, pertanto, la biblioteca non è più solo luogo fisico di conservazione di volumi, di piacevole studio e lettura, incontri a tema, ma si arricchisce di testi dematerializzati, per la gioia degli assidui lettori. Nasce quindi MLOL, ovvero MediaLibraryOnLine, la prima biblioteca digitale italiana, per meglio dire una rete di biblioteche pubbliche per il prestito digitale. Ad oggi la rete è composta da cinquemila biblioteche disseminate in diciannove delle venti regioni italiane e in otto Paesi stranieri, dall’Australia al Giappone, e per potervi accedere è necessario essere iscritti a una di esse.

Per l’Emilia-Romagna, le province di Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia aderiscono a MLOL attraverso la piattaforma EmiLib a cui ci si può loggare con la tessera di biblioteche comunali, scolastiche e universitarie. Dopo aver eseguito l’accesso sul portale web si può usufruire gratuitamente dal proprio telefonino o computer di tantissimi e-book, film, musica, giornali. Il prestito funziona come quello di una normale biblioteca: si scarica la risorsa e la si può tenere sul proprio supporto per quindici giorni. Ogni mese è possibile prelevare fino a quattro libri in formato .epub o .pdf. Forse pochi per il lettore più avido, ma è comunque un inizio. Ci sono anche le risorse open, quelle da leggere e gustare senza limiti.

I vantaggi di MLOL? Innanzitutto poter prendere a prestito libri e giornali standosene a casa propria, o nella breve pausa pranzo dell’ufficio. Non sempre e non per tutti la biblioteca è a due passi, o con orari comodi di apertura. Inoltre è impossibile scordare di restituire le opere, perché automaticamente, allo scadere del tempo concesso, non sarà più consentito aprirle e torneranno a disposizione sulla piattaforma. E poi un catalogo più ricco, visto che molti dei libri disponibili su Emilib non si trovano disponibili per il prestito in cartaceo. Una delizia per chi ama la lettura, che non sostituisce la meraviglia della biblioteca, ma la integra molto bene. E aiuta a superare le difficoltà di chi vive in aree non proprio comode, o di chi non riesce a uscire da casa per problemi di tempo o di salute. Un bel regalo della tecnologia. Buona esplorazione, bibliofili.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: MLOL: la biblioteca digitale che rende felici i lettori

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Libri gratis e omaggi per lettori Biblioteche

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002