SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fiori per Algernon di Daniel Keyes

TEA, 2016 - Un’esperimento dona l’intelligenza a un giovane con ritardo mentale. Charlie Gordon si trova a guardare il mondo in modo nuovo, ma sta per perdere tutto ciò che ha ottenuto. Un viaggio drammatico nei sentimenti di un’anima pura che mette a nudo gli aspetti più tristi della società contemporanea.

Viola Pasqualini
Viola Pasqualini Pubblicato il 20-05-2020

1

Fiori per Algernon

Fiori per Algernon

  • Autore: Daniel Keyes
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: TEA
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Nato come racconto e poi ampliato in romanzo, Fiori per Algernon di Daniel Keyes (TEA, 2016, trad. B. Oddera) è un libro drammaticamente efficace per la sua tematica, che viene frequentemente insegnato nelle scuole di tutto il mondo ed è stato adattato più volte per televisione, teatro, radio e cinema.

La storia presenta una forma estremamente originale: è narrata attraverso una serie di rapporti “sui progressi” tutti scritti in prima persona da Charlie Gordon, un ragazzo affetto da un grave ritardo mentale. Charlie incrocia il suo percorso con un topolino da laboratorio di nome Algernon, sottoposto a un intervento chirurgico per aumentarne l’intelligenza.

Charlie viene operato, proprio come accaduto al topolino. Il suo ritardo mentale svanisce, ma non solo: il ragazzo diventa un genio e incredibilmente acculturato. L’incremento del suo quoziente intellettivo è tale da mettere in difficoltà i due scienziati che hanno portato avanti l’esperimento, i professori Nemur e Strauss.
Sebbene l’accresciuta intelligenza possa sembrare un miglioramento, la vita di Charlie non cambia affatto in meglio. Il ragazzo acquista consapevolezza della condizione nella società delle persone con ritardo mentale. Di quanto siano scherniti e denigrati.
Charlie intreccia prima un’amicizia poi una storia amorosa con Alice, che era sua insegnante alla scuola per adulti ritardati. Ma la relazione con lei si fa sempre più difficile man mano che le sue capacità intellettive aumentano: nessuno riesce più a essere al suo livello.

Terribile, in questa situazione, la scoperta per Charlie che gli effetti dell’intervento chirurgico non sono definitivi. Il ragazzo vede man mano regredire le sue capacità intellettive, ma stavolta ha la consapevolezza della durezza del mondo che lo attende e della cattiveria che la società tornerà a riservargli. Il dolore vissuto dal protagonista nei sui ultimi rapporti sui progressi sfocia man mano nell’incoscienza di una mente sempre più ignorante e ingenua, riportando Charlie alla sua condizione di gravissimo ritardo e riempiendo il lettore di angoscia. Nelle ultime righe il giovane si augura che qualcuno si occupi del topolino Algernon.

Fiori per Algernon

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fiori per Algernon

  • Altri libri di Daniel Keyes
Una stanza piena di gente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le ultime ore di Mussolini
L'estate nei tuoi occhi
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Ferito a morte
Linfe di grafia e altri racconti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002