SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le rose ribelli di Pierluigi D’Amario

Sensoinverso, 2019 - Ambientato nella Francia della prerivoluzione, narra la storia di due donne, una la dama di compagnia dell’altra, che decidono di rifugiarsi nella tenuta di campagna per aiutare un manipolo di ribelli. Ma nulla va come deve andare e le conseguenze nefaste si protraggono a lungo, sconvolgendo la vita di entrambe.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 15-09-2020

7

Le rose ribelli

Le rose ribelli

  • Autore: Pierluigi D’Amario
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Pierluigi D’Amerio, romano, nutre da tempo una passione per la storia e per la letteratura. Inclinazioni che vengono espresse proprio ai massimi livelli ne Le rose ribelli (Sensoinverso, 2019), un poderoso romanzo storico che tuttavia si legge con piacere e con crescente curiosità e afflato narrativo.

Il libro inizia nel 1785 in Francia, in quel paese tumultuoso dove regna sovrano lo scontento che porterà poi all’avvento della Rivoluzione e delle conseguenze intrinseche note a tutti. In tale situazione prende avvio la storia della famiglia del marchese De Villebrune. Le due protagoniste, Juliette Picquot e Marie Claire De Villebrune, appartengono a classi sociali differenti, perché la prima è la dama di compagnia della seconda. Ma non è solo questo: sono legate da un rapporto umano che trascende le circostanze. Entrambe decidono, di comune accordo, di trasferirsi nella tenuta di campagna per dare appoggio a un gruppo di ribelli capitanati da un certo Lucien, vecchia fiamma della stessa Juliette. Ma in quel mentre nulla andrà come prestabilito e la narrazione si trasforma in una lunga faida familiare che va intrecciandosi saldamente con gli eventi della realtà storica.

Una lettura che colpisce in primo luogo per la vivida e caratterizzata descrizione dei personaggi che animano il romanzo, la loro storia intima e intimistica è resa con particolare precisione. La grande Storia diventa storia personale e intima di ognuno di loro; e il lettore è trascinato, con perizia e sapienza narrativa, in una lettura avvincente e ricca di malia e di mistero. Un romanzo di coppa e di spada, sulla scia di un novello Ken Follett italiano, che promette bene, scritto con particolare cura al dettaglio e alla ricostruzione.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama le epopee lunghe e prolisse, i romanzi storici, di cappa e di spada, di grandi avventure.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le rose ribelli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Viaggio al termine della notte
L'abbazia di Northanger
La casa della gioia
Flora
Il talento di essere nessuno
La disciplina di Penelope

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002