SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Chiarella di Olga Visentini

Una bambina nel pieno del Medioevo è debole, ma un buon carattere vince ogni avversità.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 15-04-2020

1

Chiarella

Chiarella

  • Autore: Olga Visentini
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Olga Visentini fu un punto di forza nella mia infanzia. Per il libro che sto per recensire, Chiarella, bisogna risalire alla scuola elementare.

Chiarella è una bambina di dieci anni che vive nel Medioevo in Toscana, nel momento dello scontro tra Papato e Impero. È di nobili origini, ma è allevata da contadini per evitare che sia uccisa da parenti cattivi.

Un cavaliere la riconosce come figlia di feudatari della contessa Matilde di Canossa e le affida una missione che potrebbe evitare lo scontro tra Enrico IV e Gregorio VII. Non dico di più, ma si capisce come Chiarella dovrà affrontare molte prove dolorose prima di giungere al compimento della sua missione.

È un tipico romanzo di formazione dall’infanzia all’età adulta. Che dire? Chiarella è un bel personaggio: è bellissima fisicamente, come tutti i buoni dei romanzi della Visentini. I cattivi invece sono troppo malvagi, ma a differenza di altri libri dell’autrice l’ambientazione storica è priva di patriottismi e perciò decisamente più imparziale.

La figura della contessa Matilde è quella di una donna decisa e severa, come doveva essere in un momento in cui essere donna non doveva essere un vantaggio. I libri di Olga Visentini sono sorpassati e retorici, ma le figure femminili hanno caratteristiche forti che ancora oggi sono di esempio a giovani ragazzine. Per questo varrebbe ancora la pena di leggere questa storia, anche se probabilmente una ragazza di oggi non si appassionerebbe a un’epoca così lontana come il Medioevo. Comunque: fateci un pensiero.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chiarella

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Teresa D'Aniello
    19 aprile 2020, 19:48

    Che emozione vedere il libro che mi venne donato quando ero ancora una bambina ! Lo leggevo di continuo, anche di notte, con i miei occhi che non vedevano più bene, poco dopo mi furono dati gli occhiali. Non l’ho mai dimenticato, e tanto è il dispiacere di non averlo più e non essere riuscita a trovare una copia oggi !

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sotto la pioggia
La fame
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani
Fiesta
Il maestro e l'Infanta
Ricetta del cuore in subbuglio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002