SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

I migliori aforismi e frasi sul tempo

Sembrerebbe che tra i desideri più importanti per la maggior parte degli uomini ci siano aspetti riguardanti il tempo. Ed ecco di seguito i migliori aforismi e frasi proprio sul tempo.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 27-08-2018

1

I migliori aforismi e frasi sul tempo

Per gli essere umani sembrerebbe che tra le cose più ambite e desiderate ci siano conquiste che implicano la variabile tempo: ecco allora che ci siamo chiesti quali sono i migliori aforismi e frasi sul tempo per capire quanto quest’ultimo sia importante.

Alcuni riferiscono che il tempo è per l’essere umano qualcosa di molto rilevante: tra i desideri più gettonati, infatti, non mancano sicuramente la volontà di restare sempre giovani, il sogno di essere immortali ma soprattutto la possibilità di tornare indietro nel tempo.

Insomma questo tempo è sempre nei nostri pensieri, anche quando non lo chiamiamo direttamente in causa. Vediamo, di seguito, quali sono i pensieri più belli che lo riguardano da vicino e che attraversano la mente di ognuno di noi.

Potrebbe interessarti: Frasi, citazioni e aforismi sul tramonto

Tutti i migliori aforismi e le migliori frasi sul tempo

Forse non ci crederete ma tra i migliori aforismi e frasi sul tempo ci sono più di 100 contributi in rete. Si trovano, infatti, pensieri inediti e riflessioni di ogni tipo accumunati tutti da un’unico pensiero fisso: la variabile tempo.

Vediamone alcuni, in particolare i più belli ed emozionanti, quelli che in un certo senso hanno la capacità di fermare anche il nostro tempo e portarci a riflettere sull’importanza di qualcosa che non vediamo ma nella quale siamo quotidianamente immersi.

  • Che cos’è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede lo so; se voglio spiegarlo a qualcuno che me lo chiede, non lo so. (Sant’Agostino)
  • Domenica saremo insieme, cinque, sei ore, troppo poche per parlare, abbastanza per tacere, per tenerci per mano, per guardarci negli occhi. (Franz Kafka, Lettere a Milena)
  • Ché perder tempo a chi più sa più spiace (Dante Alighieri)
  • Che cos’è il tempo? Se nessuno me lo domanda, lo so. Se voglio spiegarlo a chi me lo domanda, non lo so più. (Agostino d’Ippona
  • Io, che al divino da l’umano,/ A l’eterno dal tempo era venuto. (Dante Alighieri)
  • L’uomo vive nel tempo, nella successione del tempo, e il magico animale nell’attualità, nell’eternità costante. (Jorge Luis Borges)
  • Il tempo è la moneta della tua vita. E’ l’unica che possiedi e che puoi decidere come spendere. Stai attento non permettere ad altri di usarla al tuo posto (Carl Sandburg)
  • Tutto arriva al momento giusto. Il tempo trova il finale migliore (Ennio Flaiano)
  • La farfalla non conta mesi ma momenti, e ha tempo a sufficienza. (Rabindranath Tagore)
  • Il tempo non ha nessuna divisione visibile che ne segni il passaggio, non una tempesta con tuoni, né squilli di tromba che annuncino l’inizio di un nuovo mese o un nuovo anno. Persino quando inizia un nuovo secolo siamo solo noi mortali che suoniamo le campane e spariamo in aria con le pistole. (Thomas Mann)
  • Quando si lotta contro il momento presente, in realtà si lotta contro l’intero universo. (Deepak Chopra)
  • ... e intanto fugge/Questo reo tempo, e van con lui le torme/ Dallee cure onde meco egli strugge. (Ugo Foscolo)
  • Il tempo è come un fiume: non risale mai alla sorgente. (Conte di Rivarol)
  • Il tempo è più prezioso del denaro. Puoi fare più denaro, ma non puoi avere più tempo. (Jim Rohn)
  • Nell’Apocalisse l’angelo giura che il tempo non esisterà più. È molto giusto, preciso, esatto. Quando tutto l’uomo raggiungerà la felicità, il tempo non esisterà più, perché non ce ne sarà più bisogno. È un’idea giustissima. Dove lo nasconderanno? Non lo nasconderanno in nessun posto. Il tempo non è un oggetto, è un’idea. Si spegnerà nella mente (Fëdor Dostoevskij)
  • Il tempo si muove in una direzione, i ricordi in un’altra. (William Gibson)
  • Posso perdere una battaglia, ma non perderò mai un minuto. (Napoleone Bonaparte)
  • Il presente, come il punto, non è un entità quantificabile. Essendo inconsistente è un’ astratta unità del pensiero. Il passato è il nostro maestro, il futuro il nostro esaminatore. Chi vive del presente fonda la sua esistenza su di un’illusione. (Bertrand Russel)
  • Il tempo è un grande medico. (Benjamin Disraeli)
  • L’interrogativo da porsi non è "che cos’è il tempo?" o "qual è la direzione del tempo?" ma piuttosto "che cosa genera in noi l’idea di una direzione del tempo?" (Giacomo Marramao)
  • Il tempo! il correttore quando i nostri giudizi sbagliano. (Lord Byron)
  • Si avvicina all’essenza del Tempo soltanto chi sa sprecarlo. L’uomo di nessuna utilità. (EM Cioran)
  • Ma alle mie spalle sento continuamente il carro alato del tempo che si avvicina sempre più. ( Andrew Marvell)
  • Per secoli, l’uomo ha creduto che il sole girasse intorno alla terra. Secoli dopo, pensa ancora che il tempo si muova in senso orario. (Robert Brault)
  • Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto. (Seneca)
  • In campagna, il tempo è più integro: passa tramite meno orologi… (Efim Tarlapan)
  • Afferra il giorno che passa e non fare nessun affidamento sul domandi. (Orazio)
  • Non ho mai capito perché noi esseri umani pensiamo al tempo come a una linea che va da dietro in avanti, mentre potrebbe procedere in tutte le direzioni, come ogni altra cosa nel sistema del mondo. (Ferruccio Busoni)
  • Scorre nascostamente e sparisce il fuggevole tempo. (Ovidio)
  • Il tempo è il fuoco in cui bruciamo. (Delmore Schwartz)
  • Il tempo è il mezzo per essere che viene offerto a tutto ciò che sarà affinché non sia più. (Paul Claudel)
  • Il tempo è una finzione mobile dell’eternità. (Platone)
  • Nella modalità dell’avere, il tempo diviene il nostro dominatore. Nella modalità dell’essere, il tempo è detronizzato, cessa di essere l’idolo che governa la nostra vita. Nella società industriale, il tempo domina sovrano. (Erich Fromm)
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I migliori aforismi e frasi sul tempo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002