SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I pilastri della terra di Ken Follett

Un libro ai livelli dei grandi classici ed è quasi un insulto definirlo semplicemente un bestseller. Un capolavoro su un periodo storico incredibilmente affascinante, il Medioevo, in cui anche piccoli uomini potevano fare grandi cose, al di là dei giganteschi giochi di potere, che fanno da sfondo al libro e alle vite dei protagonisti. Uno di quei libri che non ti abbandonano finchè non giri l’ultima pagina e riponi il libro definitivamente nello scaffale. E forse neanche allora.

Maria Laurora
Maria Laurora Pubblicato il 16-05-2008

6

I pilastri della terra

I pilastri della terra

  • Autore: Ken Follett
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

“I pilastri della terra” sarà anche scritto a tavolino, tenendo conto delle dinamiche e le esigenze del mercato e, soprattutto, per centrare il successo editoriale, ma, qualche volta, anche chi scrive calcolando e valutando il riscontro del pubblico scrive capolavori. E a Ken Follett non accade neanche troppo di rado, tuttavia con il suo ultimo romanzoha davvero superato se stesso.
“I pilastri della terra” è un libro ai livelli dei grandi classici ed è quasi un insulto definirlo semplicemente un bestseller.

Superati i primi capitoli di assestamento, ti addentri completamente nell’atmosfera del libro e ti ritrovi catapultato nell’Inghilterra del XII secolo, tra incontri-scontri di Chiesa ed Impero (per l’appunto i due grandi pilastri) e la costruzione di una cattedrale gotica. Minuziose descrizioni di paesaggi e personaggi; un librone (più di mille pagine), ma decisamente non pesante, complesso ma scorrevole. Avvincente, emozionante, in alcuni passi addirittura commovente. Uno di quei libri che non ti abbandonano finché non giri l’ultima pagina e riponi il libro definitivamente nello scaffale. E forse neanche allora. Non si legge, si divora. I personaggi e le scene ti prendono talmente tanto che le rivivi la notte e la mattina ti svegli maledicendoti per non essere nato nel Medioevo. Come se non fosse finzione. Come se fosse storia.

“I pilastri della terra” è un capolavoro su un periodo storico incredibilmente affascinante, nel quale anche piccoli uomini potevano fare grandi cose, al di là dei giganteschi giochi di potere, che fanno da sfondo al libro e alle vite dei protagonisti. Un romanzo consigliato soprattutto agli scettici, alla faccia di chi sentenzia: “chi vende tanto scrive cose banali!”.

I pilastri della terra

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I pilastri della terra

  • Altri libri di Ken Follett
  • News su Ken Follett
La caduta dei giganti
Le gazze ladre
I giorni dell'eternità
La colonna di fuoco
Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

Ken Follett, finalmente in libreria il suo nuovo romanzo Per niente al mondo: ecco la trama

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • rodolfo
    20 luglio 2012, 01:01

    So che Follett è da molti considerato uno scrittore che: a) ha una squadra di "schiavi" che gli preparano i libri, b) scrive libri con il bilancino per avere successo, combinando gli ingredienti con sapienza quali avventura, psicologia, amore, sesso. La prima potrebbe essere una calunnia (anche se non si spega come potrebbe scrivere libri da 900 pagine così velocemente); la seconda è una certezza, gli ingredienti sono studiati e miscelati con la cura di un alchimista. Ciò premesso, questo libro è un capolavoro, poche storie. Sarà fatto per lusingare il pubblico, non so se sia arte, ma è un libro stupendo e appassionante. Da una storia di una famiglia miserabile, si scatenano vicende che coinvolgono papi e re, e paesaggi sempre più lontani. Se centinaia di persone hanno scritto ( da me verificato): "è il più bel libro che abbia mai letto", quanto è importante poi quanti collaboratori abbia avuto l’autore e con che criteri lo ha scritto? Meraviglioso, 5 stelle!

  • Anonimo
    21 luglio 2012, 15:37

    Sinceramente, ogni mattina ringrazio la sorte di NON esser nato nel medioevo... Ma forse chi afferma il contrario, di storia, quella vera e non fantasmi romanzati, non ne sa molto. Per il resto, si tratta di uno dei rarissimi libri,dopo quelli di Faletti, che se mi regalano ringrazio gentilmente e uso per accendere il caminetto.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La scrittrice obesa
Una stella senza luce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002