SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Delitti a Fleat House di Lucinda Riley

Giunti, 2022 - Un thriller dall’ambientazione stimolante e accattivante, che non deluderà le tante lettrici di Riley, autrice che in queste pagine conferma la tesi che i segreti nascosti nel passato tornano sempre per influenzare gli eventi del presente.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 20-06-2022
Delitti a Fleat House

Delitti a Fleat House

  • Autore: Lucinda Riley
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2022

Delitti a Fleat House (Giunti 2022, titolo originale The Murders at Fleat House, traduzione di Leonardo Taiuti) è il romanzo inedito, scritto nel 2006, unico thriller della scrittrice e attrice irlandese Lucinda Riley, nome d’arte di Lucinda Edmonds (Lisburn, 16 febbraio 1966 – 11 giugno 2021), tra le regine del romanzo rosa, famosa in tutto il mondo per la serie bestseller Le sette sorelle.

“Era giovane, voleva solo divertirsi un po’”.

Inghilterra, Norfolk, gennaio 2005. Fleat House, la più antica delle otto pensioni in cui alloggiavano gli alunni della Stephen’s School era un orrendo edificio vittoriano di mattoni rossi, che era stato riconvertito in alloggi studenteschi subito dopo la guerra. Per fortuna erano previsti dei lavori di ristrutturazione: nel giro di sei mesi tutto sarebbe stato ristrutturato per la gioia degli esigenti genitori degli studenti, che da tempo insistevano affinché i figli abitassero e studiassero in un luogo confortevole.

Il diciottenne Charlie Cavendish, figlio di William, avvocato di grido londinese, non voleva intraprendere la carriera del padre. Charlie intendeva godersi la vita, prendersi un anno sabbatico da trascorrere per esempio su di una spiaggia della Tailandia. Il padre non intendeva finanziare questi stravizi, ma Charlie si definiva “un trafficante di adrenalina”, al ragazzo piaceva vivere pericolosamente e non di certo condurre un’esistenza in un contesto gerarchico e soffocante. Charlie voleva fare il DJ a Ibiza: i soldi non erano un problema, avrebbe ereditato da uno zio scapolo la tenuta di famiglia e migliaia di ettari di colture. Il problema non erano quindi le finanze future, ma quelle del presente, perché William Cavendish era “un tirchio”. Era a questo che pensava Charlie mentre prendeva in mano le due pillole contro le crisi epilettiche che assumeva da quando aveva cinque anni. Un minuto dopo aver inghiottito le pasticche, Charlie aveva iniziato a tremare, fino a cadere di schianto con una mano alla gola e la schiuma alla bocca. Niente ossigeno e con tossine letali che gli scorrevano nel corpo, gli organi vitali di Charlie Cavendish avevano smesso gradualmente di funzionare:

“Cessò semplicemente di esistere”.

Nel romanzo che la famiglia Riley ha dedicato “A tutti coloro che sognano. E che, come Lucinda, non si arrendono mai”, l’autrice si dimostra bravissima nel sapere catturare l’atmosfera di un luogo che cela segreti, nonché tradimenti, vendette e gineprai familiari, ai quali deve venire a capo la detective ispettrice Jazmine (Jazz) Hunter. Quest’ultima, tanto simpatica quanto ostinata e risoluta, avrebbe meritato una serie tutta sua, ma Lucinda Riley è scomparsa un anno fa, a cinquantacinque anni di età.

Un thriller dall’ambientazione stimolante e accattivante, che non deluderà le tante lettrici di Riley, autrice che in queste pagine conferma la tesi che i segreti nascosti nel passato tornano sempre per influenzare gli eventi del presente.

“Soffriva di epilessia. I paramedici hanno dichiarato che il corpo presentava i normali segni dell’attacco. Eppure suo padre ha insistito, voleva a tutti i costi un’autopsia. E aveva ragione, a quanto pare, perché il coroner mi ha contattato questa mattina e sembra che ci sia sotto qualcosa di più”.

Delitti a Fleat House

Amazon.it: 12,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Delitti a Fleat House

  • Altri libri di Lucinda Riley
  • News su Lucinda Riley
La ragazza nell'ombra
La ragazza delle perle. Le sette sorelle
Il giardino degli incontri segreti
La lettera d'amore
Classifica libri settimanale: entra nella top ten "I miei giorni alla libreria Morisaki "

Classifica libri settimanale: entra nella top ten "I miei giorni alla libreria Morisaki "

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: Joël Dicker subito in top ten

Classifica libri settimanale: Joël Dicker subito in top ten

È morta Lucinda Riley, autrice dei libri della saga “Le sette sorelle”

È morta Lucinda Riley, autrice dei libri della saga “Le sette sorelle”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002