SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un piccolo passo può cambiarti la vita di Robert Maurer

Vallardi, 2013 - Il metodo Kaizen applicato alla realtà di tutti i giorni.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 11-01-2016

4

Un piccolo passo può cambiarti la vita

Un piccolo passo può cambiarti la vita

  • Autore: Robert Maurer
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2013

Con “Un piccolo passo può cambiarti la vita. Il metodo Kaizen applicato alla realtà di tutti i giorni”, lo psicologo Robert Maurer ci guida attraverso nuove vie poco percorse che possono far compiere piccoli, grandi passi per migliorarci.

Il libro è indirizzato un po’ ad ogni lettore: chi fra noi, infatti, prima o dopo, non ha cercato di mettere in atto buoni propositi? C’è chi ha dovuto mettersi a dieta, chi ha voluto o è stato, per motivi di salute, costretto a smettere di fumare, chi ha cercato di ampliare o migliorare le proprie relazioni interpersonali e chi, infine, ha tentato di rimettere in sesto le proprie finanze. Cose da poco? No di certo, nessuna dalla prima all’ultima. Inoltre, quanti sono riusciti nel loro proposito e hanno davvero cambiato la propria vita?
Robert Maurer si è interessato a queste problematiche e le ha osservate attraverso un’ottica diversa, studiando un metodo introdotto alla fine della Seconda Guerra Mondiale per migliorare l’efficienza industriale di un Giappone sconfitto e privo di risorse. Questo sistema divenne proprio del popolo giapponese che ad esso diede il nome ”kaizen” da “kai – cambiamento” e “zen- migliore” quindi “cambiamento per il meglio”.
Partendo dal concetto che rivoluzionare le proprie abitudini può essere una straordinaria fonte di autostima, Maurer va subito al nocciolo della questione: un notevole balzo in avanti è una grande vittoria ma, più volte, gli esseri umani falliscono e ciò può essere fonte di notevole frustrazione che rischia di peggiorare ancor di più la situazione di partenza. Insomma, le motivazioni spaventano, mettono in allerta l’amigdala, quella parte del cervello che ai nostri antenati, milioni di anni fa, era utile per farli fuggire dai pericoli e che, ancor oggi, si fa attiva quando dobbiamo effettuare un repentino cambiamento. Allora come fare, come aggirare l’ostacolo, come non mettere in allerta una parte di noi? In quale modo procedere? A piccoli passi che sono una sorta di sotterfugio per non mettere l’organismo in allarme.

“Gli obiettivi limitati e facilmente raggiungibili permettono di bypassare furtivamente l’amigdala, lasciando che dorma ed impedendo di far scattare campanelli d’allarme. Proseguendo con i piccoli passi, la corteccia si mette al lavoro e il cervello inizia a progettare il software del cambiamento auspicato, creando concretamente nuove connessioni neuronali e abitudini diverse”.

Da lì, riprogrammando il sistema nervoso, i piccoli passi diventano balzi e si procede più spediti verso un cambiamento che, per divenire duraturo, deve essere graduale e non traumatico. Dopo un’ampia spiegazione delle dinamiche relative al cambiamento, Maurer dedica i successivi capitoli a chiarire come avviene l’applicazione di tale metodo che ha luogo attraverso strategie quali:

  • porsi domande semplici per dissipare le paure;
  • pensare in piccolo per acquisire nuove capacità e abitudini;
  • intraprendere azioni poco eclatanti;
  • risolvere “microproblemi” anche nelle situazioni più preoccupanti;
  • concedersi piccole ricompense come premio per i risultati ottenuti;
  • individuare dettagli che paiono insignificanti ma che possono portare a svolte creative.

Quel che caratterizza il metodo Kaizen e il dottor Maurer che lo mette in atto con i suoi pazienti è la profonda umanità e l’empatia che questo medico ha nei confronti di chi gli chiede consiglio.
Il saggio si rivela quindi una valida alternativa che può esser davvero d’aiuto. Perché, in caso di necessità, non percorrere questa strada?

Un piccolo passo può cambiarti la vita: Il metodo Kaizen applicato alla realtà di tutti i giorni

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un piccolo passo può cambiarti la vita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Amigdala Mandala
Sorelle. Una storia di Sara
Le aquile della notte
In Sicilia
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002