SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vita di Melania G. Mazzucco

Premio Strega 2003 - "Vita", un sogno d’un amore indistruttibile e una fra le più belle narrazioni degli ultimi anni.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 29-01-2014

21

Vita

Vita

  • Autore: Melania Mazzucco
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli

Vita e Diamante, due ragazzini di dodici e nove anni, sono i protagonisti di una storia che dura l’intera esistenza e che è la loro ma anche quella di tanti altri italiani partiti all’inizio del secolo scorso dalla natia terra per trovar fortuna nella lontana e sognata America. I due bambini si imbarcano soli in uno dei tanti bastimenti che vanno oltremare. Vita in America ha il padre mentre la madre aveva dovuto rimanere nella natia Minturno perché malata agli occhi e coloro che non erano in buona salute non venivano accettati in terra straniera. Diamante, ragazzino dagli occhi azzurrissimi ed espressivi, le è accanto durante il viaggio: si sente responsabile per lei e ha nei suoi confronti un atteggiamento protettivo. La loro amicizia dovrebbe aver termine con l’arrivo a New York ma si rivelerà, invece, assai tormentata e lunga tutta una vita.

Melania Mazzucco, con un linguaggio sapiente e curato, ci racconta alcune vicende degli italiani d’America e, attraverso i protagonisti, anche la storia della propria famiglia, per la precisione del nonno, Diamante Mazzucco.

I due ragazzini giunti a New York sono parte del “sogno americano” che di idilliaco e romantico, nella vita di tutti i giorni, ha poco o nulla. Vita e Diamante si ritrovano a vivere nella stessa pensione in Prince Street, nella little Italy non così lontana da Manhattan. Vita vive con il padre e con la di lui convivente, Lena, una giovane di origine caucasica, mentre Diamante, a pensione come altri ragazzi e uomini nella famiglia di lei, passa da un piccolo lavoro all’altro e, pur non conoscendo quella nuova lingua, s’improvvisa anche strillone per mantenersi e mandare qualche soldo in Italia. Anche Vita non è trattata con affetto dai familiari: fa subito i conti con una realtà ancor più dura della dignitosa povertà lasciata in Italia. Viene a conoscenza della crudeltà, dei vizi, della fame, delle umiliazioni, dei ricatti della mafia italiana e anche della violenza in generale. E’ la realtà della difficile integrazione che ha permesso a molti, con lavori onesti e non , di mettersi da parte una certa fortuna mentre ad altri, invece, il destino ha riserbato una sorte meno felice. L’amore dei due ragazzini continua, negli anni, ad essere solido anche se i loro destini sono diversi. La loro è una storia memorabile, fatta di puro sentimento, nonostante vengano separati da una distanza infinita e per lungo tempo. Hanno, però, l’occasione di ritrovarsi i due giovani, ma questo avviene per poco. Sono cambiati, più adulti e Diamante porta già in sé una malattia ai reni, frutto di immani sforzi e sofferenze, una “malattia che si chiama America”, poiché il lavoro, la fatica, in quelle terre gli hanno tolto tutto, anche il turchese dei suoi occhi. Vita, invece, con gli anni sopravviverà all’esistenza americana, non sarà vittima di un triste destino, anzi migliorerà la sua condizione economica, portando, però, sempre dentro di sé il ricordo di quell’amore.

Questo non è solo un romanzo, bensì anche una dettagliata ricerca e documentazione fatta dall’autrice stessa. La narrazione che ne risulta è comunque avvincente, a tratti commovente, opera della scrittura chiara e toccante di Melania Mazzucco.

Vita (Super ET Vol. 1640)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vita

  • Altri libri di Melania Mazzucco
  • News su Melania Mazzucco
Io sono con te
La lunga attesa dell'angelo
Il Bacio della Medusa
Lei così amata
Novembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere

Novembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Intervista a Melania G. Mazzucco: viaggio nelle opere di una delle maggiori scrittrici italiane contemporanee

Intervista a Melania G. Mazzucco: viaggio nelle opere di una delle maggiori scrittrici italiane contemporanee

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002