SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una bambina perduta di Torey L. Hayden

Corbaccio, 2020 - Una preziosa testimonianza di come l’amore, la pazienza e la dedizione di un’insegnante possano salvare bambini “perduti”, tenuti ai margini dalla società perché considerati senza speranza.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 15-06-2020

6

Una bambina perduta

Una bambina perduta

  • Autore: Torey L. Hayden
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Corbaccio
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La casa editrice Corbaccio pubblica Una bambina perduta (2020, titolo originale Lost Child, traduzione di Chiara Brovelli), il nuovo romanzo della scrittrice Torey L. Hayden. Statunitense che vive da molti anni in Inghilterra, Hayden è già autrice del bestseller Una bambina, pubblicato da Corbaccio nel 1993, che forte di un grande successo di critica e di pubblico ha venduto in Italia un milione di copie.

La storia che celebra il ritorno di Torey Hayden sulla scena letteraria è tratta da fatti realmente accaduti, al cui centro vi sono le vicende di Jessie Williams, una piccola bambina di 9 anni che non riesce a chiedere aiuto. Una bambina bellissima, intensi occhi verdi e capelli di un rosso tenue, abilissima nel disegno ma dal comportamento violento e autodistruttivo. Quello di Jessie è un “disturbo reattivo dell’attaccamento”, e forse la sua storia non sarebbe stata a lieto fine se la psicologa Torey Hayden, iniziando una terapia con la bambina, non fosse andata alla radice dei suoi disturbi.

Torey Hayden ha scritto una serie di libri basati sulle proprie esperienze con bambini problematici: è una psicologa infantile, capace di comprendere i grandi drammi e le molte paure che albergano nei cuori dei piccoli. Nei suoi libri (pensiamo a Come in una gabbia, La figlia della tigre, Una bambina e gli spettri, Figli di nessuno, Una di loro, Una bambina bellissima, Bambini nel silenzio) tra gli argomenti trattati vi sono l’autismo, il mutismo selettivo, la Sindrome di Tourette e gli odiosi abusi sessuali perpetrati sui minori.
L’esperienza di insegnamento della Hayden nelle scuole speciali per bambini problematici ha fatto di lei una specialista nell’ambito della psicopa­tologia infantile. La sue sono storie vere, che hanno commosso milioni di lettori. Infatti, i suoi libri sono tradotti in molte lingue e hanno venduto 25 milioni di copie in tutto il mondo.
Appare straordinaria la sensibilità e l’empatia della Hayden nel rapportarsi con i bambini, capace come pochi nel costruire un solido legame con questi piccoli pazienti che hanno un modo tutto particolare nel chiedere aiuto agli adulti, urlando, tacendo, facendo violenza a loro stessi e agli altri. Vengono denominati superficialmente “ragazzini difficili”, ma quanta sofferenza e quanto dolore dietro a comportamenti apparentemente assurdi.

Una bambina perduta è un’altra preziosa testimonianza di come l’amore, la pazienza e la dedizione di un’insegnante possano salvare bambini “perduti”, tenuti ai margini dalla società perché considerati senza speranza.

“Si fermò e mi guardò. Un lungo sguardo di valutazione”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una bambina perduta

  • Altri libri di Torey L. Hayden
Una bambina
La foresta dei girasoli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Giramondo
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Febbre da fieno
Sotto la pioggia
Il silenzio
Lei che ama solo me

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002