SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sposare lo straniero di Luciana Peverelli

L’amore, a volte, è ingenuo. Un libro dedicato a chi vuole leggere una storia che prende dall’inizio e che non mollerà la presa fino alla fine.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 28-09-2021
Sposare lo straniero

Sposare lo straniero

  • Autore: Luciana Peverelli
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti

Sposare lo straniero di Luciana Peverelli (Garzanti, 1977) è un romanzo che insegna a lasciarsi guidare.

Roma, gli anni della Liberazione. La città è ancora sotto shock per ciò che ha dovuto subire, giorno dopo giorno. Eppure qualcuno si rialza, qualcosa inizia muoversi. La speranza s’insinua nei cuori.
Agli occhi di chi ha subito le angherie ogni ufficiale appare come un angelo custode, come colui che potrà chiedere ciò che vuole. E noi eterni debitori.

Ragazze ingenue, ragazze fragili che hanno visto la vita fuggire via, quella vita che conoscevano così bene, quella vita che ora temono. Temono l’ignoto, il giorno che arriverà. Se arriverà.
E le loro storie troveranno posto in questa pagine, a tratti dolci ma anche strazianti.
Pagine reali che ci narreranno di cuori che vogliono solo amare. Non sembra una richiesta difficile da esaudire, eppure…

Luciana Peverelli ci parla di una società vecchia di decenni che ha in comune molto, moltissimo, con quello che noi definiamo tempo presente.
Sposare lo straniero è un libro duro e sincero, un libro che dirà le cose senza indorare la pillola.
I suoi personaggi sono magnificamente delineati e si muovono in uno scenario nel quale sarà fin troppo facile immedesimarsi: ecco gli ingredienti principali di questo piatto succulento dal retrogusto un po’ amaro.

Sposare lo straniero è un libro dedicato a chi vuole leggere una storia che prende dall’inizio e che non mollerà la presa fino alla fine. E nemmeno dopo. Una premessa di tutto rispetto.

Sposare lo straniero

Amazon.it: 18,40 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi ama le storie sincere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sposare lo straniero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002