SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Addio a Luigi Spagnol: aveva portato in Italia Harry Potter

Si è spento ieri prematuramente, all'età di 59 anni, Luigi Spagnol, l'editore dal fiuto per i bestseller vicepresidente del gruppo GeMS.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 15-06-2020

3

Addio a Luigi Spagnol: aveva portato in Italia Harry Potter

Luigi Spagnol è morto ieri, 14 giugno, all’età di 59 anni. Il suo innato fiuto per i bestseller ha fatto in modo che l’editore anticipasse le aspettative dei lettori portando in Italia alcuni successi mondiali, come la saga di Harry Potter o i romanzi Margaret Atwood, o ancora pubblicando alcuni saggi e manuali amati dal pubblico (Benedetta Parodi, Marie Kondo e Valter Longo in primis).
A ricordarlo commossi i colleghi del gruppo GeMS, di cui Spagnol era vicepresidente, e l’intero mondo editoriale italiano.

Luigi Spagnol: la carriera editoriale

"Luigi era una persona di sostanza, non badava agli onori. Ora però voglio che sia chiaro a tutti chi è scomparso. È scomparsa la persona che con i suoi successi editoriali ha dimostrato più volte negli ultimi trent’anni di sapere meglio di chiunque altro che cosa è un libro, cosa può fare un libro per i lettori e fino a dove può arrivare. Vorrei tentare di spiegarlo con le sue parole: “I libri sono scritti da persone, letti da persone, venduti da persone, e parlano di persone. È dunque fondamentale che siano anche pubblicati da persone, libere di seguire le proprie idee, le proprie strategie e le proprie passioni”.

Con queste parole Stefano Mauri, presidente e amministratore delegato del gruppo GeMS ricorda Luigi Spagnol, il “fratello sul lavoro” con cui ha condiviso trent’anni di storia editoriale italiana. E anche di successi, grazie al fiuto da bestseller di Spagnol, sempre pronto a spaziare ecletticamente tra i generi e ad anticipare le attese del pubblico: è stato il primo a portare in Italia la saga di Harry Potter, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda, Margaret Atwood, ma anche l’editore di saggi e manuali di successo come Cotto e mangiato di Benedetta Parodi, i libri di Marie Kondo e di Valter Longo.
La sua carriera è iniziata da Longanesi, proseguita con Salani e Ponte alle Grazie (con cui ha pubblicato Philippe Claudel, Karl Ove Knausgård, David Mamet, Simone de Beauvoir), fino a sfociare nel Gruppo editoriale Mauri Spagnol, che oggi conta 10 case editrici e 18 marchi editoriali.

Un acume editoriale ereditato in parte dal padre Mario Spagnol e accostato ad altre passioni, come la cucina, la musica classica e l’opera, il pianoforte, la pittura e la traduzione. Poliedrico e creativo, Spagnol ha anche illustrato delle copertine Salani e tradotto alcuni titoli di indubbio successo, tra cui Harry Potter e la maledizione dell’erede e Le fiabe di Beda il Bardo, l’amatissimo Winnie Puh di A.A. Milne, Io, la giraffa e il pellicano di Roald Dahl.

Foto dal post Facebook della casa editrice Salani

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio a Luigi Spagnol: aveva portato in Italia Harry Potter

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Mina Settembre: trama e cast della nuova serie tv tratta dai romanzi di de Giovanni

Mina Settembre: trama e cast della nuova serie tv tratta dai romanzi di de Giovanni

Capitale italiana della cultura 2022 a Procida: ecco le città vincitrici dal 2015 a oggi

Capitale italiana della cultura 2022 a Procida: ecco le città vincitrici dal 2015 a oggi

Senza tregua: in streaming l'incontro con l'attore Marco Brinzi sul romanzo di Primo Levi

Senza tregua: in streaming l’incontro con l’attore Marco Brinzi sul romanzo di Primo Levi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002