SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ninfee nere di Michel Bussi

Edizioni E/O, 2016 - A Giverny, cittadina della Normandia dagli incantevoli paesaggi che Monet era solito ritrarre, si consuma l’insolito delitto di un dongiovanni di provincia; toccherà a un giovane ispettore, innamorato di un’affascinante maestra, dipanare un caso ad alta carica di suspense.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 27-06-2016

13

Ninfee nere

Ninfee nere

  • Autore: Michel Bussi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2016

Parlare di pittura e di un mito come Claude Monet, costruire un giallo dal complicato meccanismo, rendere protagonista della storia una cittadina della Normandia, Giverny, divenuta meta degli amanti dell’Impressionismo provenienti da tutto il mondo, usare il tempo della storia come uno strumento per raccontare presente, passato recente e passato remoto, sono gli ingredienti che l’abilissimo Michel Bussi, il giallista francese più venduto al momento, ha messo insieme con intelligenza nel costruire “Ninfee nere”, un congegno narrativo ad alta carica di suspense, di cui chi scrive non può raccontare quasi nulla per non rovinare la sorpresa che ad ogni pagina del romanzo si rinnova, in una miscela di personaggi, giovanissimi ed adulti, che si confrontano con l’amore per il luogo in cui Monet aveva stabilito la sua residenza ed aveva dipinto i suoi capolavori, poi lasciati in eredità al Museo Marmottan.

Intorno al vecchio mulino delle Chennevières, al torrente Epte, allo stagno delle celebri ninfee, si dipana un meccanismo narrativo di straordinaria efficacia, dominato dalle figure femminili che ruotano intorno all’oftalmologo Jerome Morval, trovato ucciso sulle rive del torrente, noto dongiovanni di provincia, forse ucciso da uno dei mariti gelosi delle sue numerose amanti.
Forse la maestra del paese Stéphanie, dagli occhi di malva, e suo marito Jacques hanno qualcosa a che vedere con l’atroce delitto? Se ne occupa un commissario di polizia appena giunto in paese, Laurenc, che però rapidamente si innamora della bella maestra e rischia di fallire nella ricerca del colpevole... Poi ci sono i bambini della scuola, l’amore per la pittura, i magnifici panorami rimasti intatti, un ciliegio pieno di strisce di carta argentata, così come il grande Monet li aveva dipinti, e soprattutto l’amore, eterno motore di tutto.

Leggete questo imperdibile “Ninfee nere”, se amate i gialli, la storia dell’arte, gli Impressionisti, la Francia, la cultura e il fascino che quella regione, la Normandia, ha saputo regalare a tutti gli appassionati, soprattutto americani, che tuttora frequentano l’Hotel Baudy, la casa rosa di Monet, l’isola delle Ortiche, il museo delle Belle Arti di Rouen. Vi appassionerete ai quadri che la piccola Fanette sta cercando di dipingere, alla moto Tiger del colto investigatore Laurenc, agli occhi del colore della malva della bella Stéphanie, agli schemi cartesiani del poliziotto Sylvio, al cane Neptune, alle passeggiate lungo il torrente, vicino al vecchio mulino dove forse abita ancora una strega.

Ninfee nere

Amazon.it: 15,67 €

16,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ninfee nere

  • Altri libri di Michel Bussi
  • News su Michel Bussi
La follia Mazzarino
La mia bottiglia per l'oceano
Usciti di Senna
La doppia madre
5 scrittori francesi contemporanei da leggere questa estate

5 scrittori francesi contemporanei da leggere questa estate

L'ora della verità, streaming serie: come rivederla

L’ora della verità, streaming serie: come rivederla

Libri da leggere sotto l'ombrellone: i gialli e i noir migliori

Libri da leggere sotto l’ombrellone: i gialli e i noir migliori

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • francesco
    21 dicembre 2018, 11:39

    Tre donne ma in realtà una sola, due uomini che sono uno,la vorticosa e trepidante trama che collega le vicende di questi personaggi rimanda ad un comune denominatore le scelte esistenziali di ciascuno.
    Ecco c’è una idea molto profonda che al di là del trhiler magistralmente diretto da Bussi permea questo romanzo ed è a mio modo di vedere la seguente: le scelte di vita d’amore, di lavoro che uno fa sono irreversibili e marchiano indelebilmente la sua vita rendendo difficili percorsi alternativi, è una idea molto profonda che per. es avevo trovato anche in un film di Woody Allen del 2013 Blue Jasmine, in quel film una donna avanti con l’età divorziata cercava di rifarsi una vita non riuscendovi.Per me quindi il romanzo di Bussi non è certo un noir banale e solo perfettamente ambientato ma lascia profondi e intensi spunti di riflessione filosofica.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
L'uomo che portava a spasso i libri
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002