SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La famiglia di Mario Puzo

Rodrigo Borgia e i suoi figli (Cesare, Lucrezia, Juan e Joffre) erano ritenuti sia dai contemporanei che dai posteri gli esempi di crudeltà, spietatezza e lussuria. Come erano davvero? Quali segreti nascondeva questa famiglia? Erano forse semplici vittime dei loro tempi, nei quali erano comuni l’intrigo, la spietatezza e il tradimento? Mario Puzo nel suo ultimo romanzo “La famiglia” cerca di dare risposta a queste domande...

Alicja Raczynska
Alicja Raczynska Pubblicato il 05-09-2008

4

La famiglia

La famiglia

  • Autore: Mario Puzo

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Borgia: uno dei nomi più esecrati nella storia, come scrive Roberto Gervaso nel suo libro “I Borgia”, dedicato alla famiglia del papa Alessandro VI.

Rodrigo Borgia e i suoi figli (Cesare, Lucrezia, Juan e Joffre) erano ritenuti sia dai contemporanei che dai posteri gli esempi di crudeltà, spietatezza e lussuria. Come erano davvero? Quali segreti nascondeva questa famiglia? Mario Puzo nel suo ultimo romanzo “La famiglia” cerca di dare risposta a queste domande.
L’azione inizia negli anni ottanta del XV secolo e finisce nell’anno 1507 ( la morte di Cesare Borgia). L’autore si concentra sull’amore incestuoso tra Cesare e Lucrezia, il rapporto amoroso tra Giulia Farnese e Alessandro VI, nonché cerca di indovinare chi uccise Juan Borgia e contribuì alla morte del papa. Inoltre, riflette anche sull’identità del cosidetto “infante romano”.

Ciò che è veramente prezioso nel libro di Puzo sono i ben delineati ritratti psicologici dei personaggi. L’autore mostra che la natura umana è piena di contrasti e viene travolta dalle diverse passioni che la distruggono. Ad esempio, Cesare Borgia, pur essendo un guerriero invincibile, non può liberarsi dall’amore verso sua sorella. Un altro personaggio interessante è Lucrezia Borgia, una delle donne più famose del Rinascimento italiano, che rimane sempre devota alla famiglia, pur se deve sacrificare la propria felicità per il suo bene. È perfino capace di perdonare il padre e il fratello per l’assassinio del suo amatissimo marito, Alfonso d’Aragona.
Un altro personaggio sul quale occorrerebbe riflettere è Joffre Borgia, figlio minore di Rodrigo Borgia e Vanozza Catenei, che si dimostra in apparenza un giovinetto passivo e poco intraprendente, ma che risulta esser capace di intrighi dei quali nessuno avrebbe sospettato.
Per concludere, si potrebbe dire che i Borgia, così come descritti e presentati da Mario Puzo, siano semplicemente le vittime dei loro tempi, nei quali erano comuni l’intrigo, la spietatezza e il tradimento.

La famiglia Corleone: Le origini della saga de Il Padrino (Tascabili romanzi)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La famiglia

  • Altri libri di Mario Puzo
Il Siciliano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Italia sacra, straordinaria e meravigliosa
Ferito a morte
Consacrazione dell'istante
Il morto di rue de Rivoli
Fiesta
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002