SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

C’era una volta un re... di Giovanna Chiarilli

Giraldi Editore, 2021 - Basta leggere le prime pagine di questo libro per ritrovarsi nelle parole scritte, nelle emozioni raccontate, nei ricordi delle amiche protagoniste.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 27-05-2022
C'era una volta un re...

C’era una volta un re...

  • Autore: Giovanna Chiarilli
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2021

Basta leggere le prime pagine di C’era una volta un re... (Giraldi Editore, 2021) e ci si ritrova nelle parole scritte, nelle emozioni raccontate, nei ricordi delle amiche protagoniste di un’amicizia quale luogo protetto e di un legame che non viene scalfito nonostante il passare del tempo. Il libro, dalla trama appassionante e originale, è l’ultimo romanzo della brava Giovanna Chiarilli, giornalista, autrice RAI, sceneggiatrice e curatrice di adattamenti teatrali, editor.

Racconta la storia di un’amicizia, pubblicata dopo dieci anni dall’adattamento teatrale e i successi ottenuti su suggerimento del produttore Marco Cavallaro colpito da un racconto tutto al femminile, “dove ogni singola battuta profumava di quella sensibilità che solo una donna può avere”. E come scrive Monica Guerritore, nella postfazione al libro, “sembra essere stata catapultata in un déjà vu”, un romanzo nel quale ci si lascia trasportare da pezzi di vita quali le storie delle quattro amiche.

Crisa ha sempre amato prendere appunti, scrivere ovunque si trovasse, ovunque le giungesse l’ispirazione, anche al buio di un cinema perché “di pensieri ne aveva sempre molti”. Le sue amiche Elisabetta, Tiziana e Chiara la raggiungeranno per stare insieme, come spesso accade tra loro, ma questa volta sarà un incontro particolare a metà settimana: lei ha con sé una busta che osserva da ore, il cui contenuto non vorrà rivelare. Mostrerà invece soddisfatta il diario ritrovato dell’ultimo anno di scuola, un diario dove tutte annotavano i loro pensieri e per questo divenuto “il loro diario”.

Tiziana è sempre stata molto bella con il suo abbigliamento colorato, moderno, che le fa dimostrare “meno dei suoi trentotto anni”; Chiara è la seriosa del gruppo e spesso appare “un po’ spenta”; Elisabetta predilige le gonne ampie e gli abiti comodi che devono “scivolare addosso sulle sue forme generose”; Crisa è la più minuta, informale, spesso spettinata e senza trucco, con indosso comodi pantaloni “perché sempre in lotta con il freddo”. Si ritiene fortunata fin da ragazza, ricordando il padre con affetto, quando le regalò la Lettera 32 e il suo impegno per il giornalismo ebbe così inizio.

Il diario ritrovato con gli appunti degli anni giovanili e spensierati, forse non proprio i migliori anni per tutte, permetterà loro di interrogarsi sul presente e su quel passaggio della vita, a tratti difficile e complicato, dall’essere figlie al diventare mogli e poi madri. Sfogliando quelle vecchie pagine saltano agli occhi le scritte delle loro canzoni, di El pablo unido jamas serà vencido, Buonanotte fiorellino, e il ricordo della professoressa di Lettere, dei suoi discorsi sulla responsabilità nell’affrontare gli esami. Di una passeggiata insieme in un pomeriggio a Villa Borghese e, complice una palla, trasformata in una partita di calcio; dei compiti di matematica; della prima volta della ceretta; delle vacanze di Natale; degli amori; dei concerti di Renato Zero.

Elisabetta rivive il giorno del concerto del suo mito e ricorda quanto fosse stata una ragazza piena di sogni: la vita la porterà a vivere l’amore di tre uomini e ad avere un figlio da ognuno di loro. Una vera follia, per Tiziana, quella per Renato Zero, da non comprendere neanche allora che erano ragazzine. Volevano il mondo, credendo di essere invincibili, con il desiderio di poter incontrare l’amore della loro vita. Il ricordo di quegli anni è per tutte nel silenzio più fitto, spezzato poi all’unisono dalle parole della loro filastrocca: “C’era una volta un re, seduto su un sofà, che disse alla sua serva, raccontami una favola...”.

C’era una volta un re... è un tuffo nel passato di donne apparentemente fragili, in crisi, ma sempre pronte a ricominciare e ad andare avanti, di storie semplici, complicate, di amori profondi e tradimenti mai perdonati, di emozioni e di dolori. E il ricordo di Crisa e di quell’ultimo regalo quando le ha volute insieme nella lettura del diario che avrebbe dovuto far ricordare i loro sogni, rivivere i loro litigi e i momenti migliori della loro amicizia: la ricerca della loro identità, insieme, attraverso il percorso personale di ognuna di loro. Consigliato.

C'era una volta un re...

Amazon.it: 3,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: C’era una volta un re...

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Acqueforti spagnole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002