SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Keep Calm: cos’è e perchè va di moda

Keep Calm and... A tutti è capitato in rete, almeno una volta, di imbattersi in questo motto. Ma cosa significa Keep Calm? Perché va di moda? Scopriamolo insieme.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 15-11-2018

31

Keep Calm: cos'è e perchè va di moda

L’espressione inglese Keep Calm and… è un vero brand ormai. Sulle magliette, sulle tazze, su borsoni e poste: questa moda ha ormai contagiato tutti non solo in Inghilterra - da dove proviene - ma anche nel resto del mondo.
Ma cos’è e cosa significa Keep Calm? Scopriamo insieme perché va tanto di moda sul web, le sue origini e perché ha spopolato in così poco tempo. Che dirvi? Keep Calm and...leggete di seguito!

Prima di parlare delle origini del Keep Calm, vediamo di darne una traduzione. Keep Calm significa, letteralmente, “mantieni la calma, stai calmo”. Di primo acchito è evidentemente un modo per calmare qualcuno, per dirgli di stare lontano dallo stress. Ed è proprio questa la chiave del successo del motto, che trova origine durante uno dei periodi più brutti della storia del mondo nel ‘900.

Cos’è Keep Calm: le origini e perché va di moda

L’espressione Keep Calm la sentiamo comunemente nominare da tutti e, praticamente ogni giorno, la vediamo da qualche parte sui social. Ma da dove arriva Keep Calm?
Le due origini vanno ricercate in Gran Bretagna ai tempi della Seconda guerra mondiale. Lo slogan originale era “Keep Calm and Carry On” (letteralmente “mantieni la calma e vai avanti”), slogan che venne creato perché gli inglesi mantenessero alto il morale durante il noto conflitto. L’idea, data la forte tensione in cui si viveva ai tempi, venne al ministro dell’Informazione britannico. L’uomo ritenne opportuno, visto come stavano andando le cose, avviare una campagna allo scopo di invitare i cittadini a mantenere la calma, appunto, proseguendo col normale corso delle loro vite.

Per invitare tutti a non cedere al panico vennero stampati moltissimi manifesti con questo slogan impresso sopra, circa due milioni e mezzo.
Dopo la seconda guerra mondiale non si è più saputo nulla di questo motto fino ai primi anni Duemila, quando i proprietari di una libreria di un paesino a circa 500 km da Londra ritrovarono in una vecchia scatola di libri proprio uno di quei manifesti col motto risalenti alla Seconda guerra mondiale.
Pur non conoscendone la storia, i librai rimasero colpiti dalla grafica e deciseri di appenderlo nel loro negozio. Molti clienti, entusiasti del manifesto, ne chiesero una copia. Da qui l’idea di riprodurlo e venderlo. Da quel momento decolla il successo del Keep Calm, che diviene un motto, una moda che porta le vendite di queste riproduzioni fino a mille ordini al giorno nel 2005.

Dalla copia fisica alla rete il passo è stato breve, e lo slogan è diventato uno tra i più diffusi e preferiti, soprattutto grazie ai social network. Oggi ne esistono centinaia di differenti varianti in più lingue: da quelli motivazionali come “Keep Calm and think positive”, “Keep calm and just relax”, “Keep Calm and be yourself”, fino ai più esilaranti “I can’t Keep Calm, I’m getting married” o, addirittura, “I’m italian and I cannot Keep Calm”.

Come fare un Keep Calm?

Dopo aver visto quelli degli altri in rete vi è venuta voglia di fare un Keep Calm tutto vostro? Ci sono varie app e vari siti per farlo, come per esempio The Keep Calm-o-matic che permette di generare il Keep Calm che preferite distribuendo le parole su cinque diverse righe. Su questo sito lo si può personalizzare in ogni modo possibile: il logo, lo sfondo, il colore della scritta. Potete veramente sbizzarrirvi! Ci sono sfondi di ogni tipi, dai viaggi agli sport, e anche i loghi possono riguardare bambini in arrivo o segni dello zodiaco!
Anche noi abbiamo creato un bel Keep Calm per voi:
“Keep Calm and leggi un libro”!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Keep Calm: cos’è e perchè va di moda

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002