SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Appunti di meccanica celeste di Domenico Dara

Nutrimenti, 2016 - Un caleidoscopio di personaggi, situazioni, emozioni, a metà strada tra invenzione e realtà, popolano lo strambo paesino di Girifalco: un microcosmo dove può rispecchiarsi l’umanità tutta, riconoscendo tipi umani e situazioni quotidiane.

Antonio David Pubblicato il 18-11-2016

5

Appunti di meccanica celeste

Appunti di meccanica celeste

  • Autore: Domenico Dara
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Nutrimenti
  • Anno di pubblicazione: 2016

Appena finito di leggere “Appunti di meccanica celeste”: per dirla in breve Domenico Dara è riuscito nell’ardua impresa di superare se stesso col secondo libro dopo il “Breve trattato sulle coincidenze” lasciandoci la voglia e la speranza di emozionarci presto con un suo nuovo romanzo.
Ancora una volta un avvincente groviglio di sentimenti, riflessioni, situazioni umane e, soprattutto, una sorprendente introspezione psicologica e filosofica dei personaggi in ognuno dei quali ritroviamo per magia un po’ di noi stessi. In ogni personaggio ed in ogni scena scopriamo un po’ dell’intera umanità e una parte della nostra anima. Con maestria Domenico Dara trasforma ogni oggetto per quanto banale, ogni angolo del paese, ogni fenomeno naturale in archetipo semplificatore di destini umani e leggi universali.

Girifalco e i suoi paesani diventano un microscopio sull’umanità tutta, il pretesto per scrutare i più profondi e variegati sentimenti, dai più teneri ideali ai più terreni.
Pagine fiorite di tantissime allegorie, magistralmente dipinte, sul sentire e il carattere delle persone. Mille riflessioni che impreziosiscono il racconto e sono forse l’aspetto che fa innamorare di più il lettore.
Nello specifico della storia, ancora Girifalco con luoghi e personaggi mezzo inventati e mezzo reali, come ad esempio il Pazzo Lulù o l’impudico seduttore seriale Venanzio: ogni Girifalcese (come me) riconosce in loro un collage di personaggi reali o realmente esistiti, se non il “Girifalcese tipo”.
Anche l’arrivo del circo con alcuni suoi personaggi si rifà chiaramente ad un evento reale di mia memoria, seppure senza le pittoresche situazioni descritte nel romanzo.

Ma l’arte deve proprio creare un mondo a sé più interessante a partire dalla realtà e non limitarsi a raccontarla ed imitarla, vero? Domenico Dara è un maestro in questo.
Infine la lingua: la lettura è piacevolissima e scorrevole, ed il contesto del racconto svela il significato dei pochi termini dialettali, anche quelli davvero “estremi”.
Temevo fosse difficile creare personaggi capaci di emozionare ancora come il postino del “Breve trattato sulle coincidenze”, ma in questo stupefacente onirico racconto Domenico Dara è riuscito a crearne molti che addirittura lo hanno superato.
Non vedo l’ora di avere tra le mani il suo terzo romanzo.

Appunti di meccanica celeste

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Appunti di meccanica celeste

  • Altri libri di Domenico Dara
Breve trattato sulle coincidenze
Malinverno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002