SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il profumo segreto del mare di Fiona Valpy

Newton Compton, 2021 - Nel suggestivo scenario delle Highlands, l’autrice inglese ambienta una grande storia d’amore, inganni e tradimenti, che ha come sfondo la II Guerra Mondiale.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 02-09-2021
Il profumo segreto del mare

Il profumo segreto del mare

  • Autore: Fiona Valpy
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il profumo segreto del mare (Newton Compton 2021, titolo originale The Skylark’s Secret, traduzione di Alessandra Maestrini) è il nuovo romanzo di Fiona Valpy. La scrittrice, inglese di nascita, ha vissuto sette anni in Francia, dove, insieme alla famiglia, ha ristrutturato una grande casa di campagna, nei vigneti di Bordeaux, prima di trasferirsi di nuovo in Gran Bretagna. Questa esperienza ha ispirato tutti i suoi romanzi, bestseller tradotti in 20 lingue.

“Flora Gordon infilò un pezzo di carbone nella stufa e mise a scaldare il bollitore”.

Scozia, Loch Ewe, autunno 1939. Il padre di Flora, guardacaccia della tenuta di Ardtuath, scrutando dal suo cottage in direzione del loch, indicando con il capo il mare, aveva fatto notare alla figlia che, nel silenzio del primo mattino, all’orizzonte avanzava una fila di navi. I loro scafi grigi si muovevano lentamente, ma con una potenza che fendeva le acque senza alcuno sforzo. Flora aveva contato cinque imbarcazioni, che sembravano essersi materializzate come leviatani emersi dalle acque del loch, destati dal loro sonno da una dichiarazione di guerra tra Gran Bretagna e Germania, annunciata solo dieci giorni prima. Era la flotta inglese, perché Loch Ewe, sconosciuto borgo scozzese, era diventato base per i convogli artici della Royal Navy, la stessa marina militare del Regno, della quale faceva parte il fratello di Flora. L’arrivo di quelle navi da guerra nelle pacifiche acque del loch aveva portato i venti di guerra fino alla loro porta di casa. Grandi mutamenti attendevano la vita di Flora, attratta dall’affascinante personalità di Alec, figlio del laird (il titolo di laird è l’equivalente scozzese a quella di un signorotto inglese) e amico di suo fratello. Infatti da bambino Alec aveva trascorso più tempo nella tenuta con il guardacaccia che con il suo stesso padre. Sir Charles era interessato solo ad andare a caccia e a pesca con gli amici, che invitava da Londra quando veniva al Nord, e spesso mancava da Ardtuath per seguire i suoi affari in Inghilterra, lasciando sua moglie, Lady Helen, e il figlio abbandonati a se stessi.

Una piccola comunità come quella di Loch Ewe nascondeva molti segreti e bugie, soprattutto in tempo di guerra, segreti e bugie, che molti anni dopo, la figlia di Flora, la cantante Lexie Gordon, era in procinto di portare alla luce.
Nel suggestivo scenario delle Highlands, l’autrice inglese ambienta una grande storia d’amore, inganni e tradimenti, che ha come sfondo la II Guerra Mondiale.
Fiona Valpy ripercorre la storia dimenticata dei convogli artici, dove persero la vita tremila persone. A coloro che li affrontarono, intraprendendo quello che Winston Churchill descrisse come “il peggior viaggio al mondo”, nel 2012 è stata conferita una medaglia speciale: la Artic Star. La medaglia è stata conferita sia al personale militare sia ai marinai mercantili. Nel 1999 è stato inaugurato un monumento alla memoria a Rubha Nan Sasan, la punta che dà sull’ingresso del loch, per commemorare il coraggio di tutti coloro che presero parte ai convogli e che giocarono un ruolo vitale nella vittoria degli Alleati.

“Questa è una comunità timorata di Dio, e le persone di qui devono essere trattate con rispetto”. (Winston Churchill, in un discorso al personale della marina all’arrivo nel Loch Ewe, 13 settembre 1939).

Il profumo segreto del mare

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il profumo segreto del mare

  • Altri libri di Fiona Valpy
La custode dei profumi perduti
Il segreto della sarta di Parigi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Il potere della leggerezza
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002