SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Eva e le altre. Letture bibliche al femminile di Elena Loewenthal

Eva e le altre è un viaggio attraverso un’attenta, riflessiva e curiosa lettura e analisi di alcuni passi scelti dalla Bibbia.
Partendo da alcuni verbi come generare, nutrire, ascoltare, dire, amare, l’autrice ci presenta alcuni episodi dell’Antico Testamento...

Mathilde Langlem
Mathilde Langlem Pubblicato il 19-11-2013

4

Eva e le altre. Letture bibliche al femminile

Eva e le altre. Letture bibliche al femminile

  • Autore: Elena Loewenthal
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Bompiani

Eva e le altre. Letture bibliche al femminile, edito dalla Bompiani, è scritto da Elena Loewenthal. Molti lettori che crederanno di non conoscerla forse non sanno che non è la prima volta che leggono qualcosa che sia stato “scritto” da lei. E’ infatti a questa signora che dobbiamo la traduzione di alcune delle opere di Amos Oz e David Grossman.

In Eva e le altre l’autrice ci accompagna nella sua passione, nel suo mondo, nel suo lavoro, nelle sue radici. Eva e le altre è un viaggio attraverso un’attenta, riflessiva e curiosa lettura e analisi di alcuni passi scelti dalla Bibbia.
Partendo da alcuni verbi come generare, nutrire, ascoltare, dire, amare, l’autrice ci presenta alcuni episodi dell’Antico Testamento molto noti e altri assolutamente sconosciuti ai più, prediligendo i personaggi femminili. Chi sono le mogli, le figlie, le regine d’Israele? Cosa fanno? Che cosa hanno in comune?

E’ necessario sottolineare che questa lettura - che presuppone una certa dose d’impegno, d’interesse per la materia e di conoscenze di base o per lo meno di voglia di imparare qualche parola nuova - ecco al di là di tutto questo, si rivela essere una lettura piacevole, insospettabilmente divertente e avvincente. Il merito è tutto della talentuosa autrice che oltre ad essere una finissima studiosa ed esperta della lingua e della grande tradizione ebraica è anche una scrittrice, perciò toglie tutta la pesantezza del saggio con una narrazione scorrevole e vivace. Insomma è un libro scritto benissimo.
L’autrice riesce veramente a trasmetterci la bellezza, la ricchezza e la profondità della Bibbia e le sue contraddizioni che la Loewenthal ci mostra con la sincerità tipica di un lettore credente o non che si pone delle domande, che non capisce, che stenta a credere, tutto questo con un arguto senso dell’ironia.

Altro elogio va per la capacità di rendere la narrazione incatenata alla sua ricerca e tentativo di analisi, per esempio mentre ci riracconta il famoso episodio del sacrificio di Isacco. Una trentina di pagine, dove il lettore trattiene il fiato e si lascia guidare dentro questa storia misteriosa e dal fascino appiccicoso simile a un giallo di cui si vuole scoprire la fine, anche se già la si conosce.
Qua e là, sottili, mai eccessivamente logorroiche, ci sono anche delle riflessioni su che cosa vuol dire leggere, che cos’è interpretare, capire e commentare un testo che nel suo caso è la Bibbia.
Una lettura intensa e bella, che senz’altro può interessare e appassionare moltissimi lettori, in particolare le donne.

Eva e le altre. Letture bibliche al femminile

Amazon.it: 25,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Eva e le altre. Letture bibliche al femminile

  • Altri libri di Elena Loewenthal
  • News su Elena Loewenthal
Conta le stelle se puoi
Tel Aviv, la città che non vuole invecchiare
La carezza
Conta le stelle, se puoi
Elena Loewenthal vince il Premio Peradotto 2014

Elena Loewenthal vince il Premio Peradotto 2014

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002