SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Piccole donne di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott è l’autrice di una serie di romanzi per adolescenti che, sebbene siano stati pubblicati dal lontano 1868 in poi, sono ancor oggi fra i più gradevoli libri da consigliarsi alle lettrici in erba.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 10-05-2013

15

Piccole donne

Piccole donne

  • Autore: Louisa May Alcott
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera

Louisa May Alcott è l’autrice di una serie di romanzi per adolescenti che, sebbene siano stati pubblicati dal lontano 1868 in poi, sono ancor oggi fra i più gradevoli libri da consigliarsi alle lettrici in erba.

Capostipite e più conosciuto è il romanzo “Piccole donne”, la storia delle quattro sorelle March, Meg, Jo, Beth e Amy che trascorrono l’adolescenza e la giovinezza insieme alla mamma poiché il padre è al fronte e combatte durante la guerra di Secessione. La famiglia è ancor più unita poiché il momento è di grave difficoltà. Molti sono i timori per la sorte dell’adorato papà e gli innumerevoli sacrifici e problemi della vita di ogni giorno.

“Un Natale senza regali non è un vero Natale - borbottò Jo, stesa sul tappeto. – Che disgrazia essere poveri! – sospirò Meg”….. “In fondo, però, noi siamo insieme – disse Beth”.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Le quattro piccole donne si affacciano alla vita: sono sorelle, ma così diverse fra loro. Meg, la maggiore, è gentile e socievole, Jo, il maschiaccio di casa, è quella più impavida e la più moderna. Lei sogna un futuro come scrittrice e, per questo, si ritira spesso nella piccola soffitta a comporre racconti e a recitare. Poi c’è Beth, dolcissima ma fragile, che si diletta a suonare il pianoforte e Amy, la più piccola e capricciosa che comunque nutre un certo interesse per la pittura. Completano la storia altri personaggi come la bisbetica zia March e l’affezionato amico Laurie.

leggi anche

5 cose che (forse) non sai su “Piccole donne” di Louisa May Alcott

Attraverso un mondo tutto femminile si snodano tante vicende, alcune gioiose, altre assai tristi. Fra tutte spicca l’episodio di Beth che si ammala e per la quale ogni cura è inutile. Ma, come nella maggior parte dei classici per ragazzi, la storia ha un finale lieto che, però, non cancella il passato. Il romanzo, alla generazione d’oggi, può apparire scontato o sdolcinato. A mio avviso è, comunque, ben costruito e scritto in maniera scorrevole. Nella storia è presente un forte spirito di “sisterhood” (femminile di fratellanza ma che include altri atteggiamenti e sentimenti), frutto dello spirito della signora March che ha educato ma non sminuito le figlie e le ha rese così, oltre che sorelle, anche amiche che, nello scorrere degli eventi, sanno affrontare insieme i problemi, nonostante le diversità del loro carattere.

leggi anche

Perché leggere Piccole donne di Louisa May Alcott, dopo oltre 150 anni

Piccole donne è, inoltre, un romanzo di formazione: nel corso della narrazione, le sorelle cresceranno e troveranno la propria strada, anche se in modo diverso fra loro. A questo libro ne hanno fatto seguito altri (Piccole donne crescono, Piccoli uomini, I ragazzi di Jo), ma il primo romanzo conserva una freschezza e un’autenticità che non hanno pari.

Piccole donne. Ediz. ad alta leggibilità

Amazon.it: 8,45 €

8,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piccole donne

  • Altri libri di Louisa May Alcott
  • News su Louisa May Alcott
Racconti di Natale
L'amuleto d'ambra
I ragazzi di Jo
Una ragazza fuori moda
Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale

Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale

5 cose che (forse) non sai su “Piccole donne” di Louisa May Alcott

5 cose che (forse) non sai su “Piccole donne” di Louisa May Alcott

“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

“Piccole donne”: su Netflix la serie tv coreana ispirata al romanzo di Louisa May Alcott

“Piccole donne”: su Netflix la serie tv coreana ispirata al romanzo di Louisa May Alcott

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Rita P.
    2 giugno 2013, 17:56

    Uno dei libri che più ho amato da ragazzina! Lo trovo un romanzo molto formativo e portatore dei valori sani della famiglia.Belli anche i romanzi che seguono,ma concordo sul fatto che il primo sia il migliore.

  • Diana
    23 settembre 2015, 13:26

    Il romanzo racconta la storia di quattro giovani donne, ogni una con le proprie caratteristiche dalla dolce Meg, al maschiaccio Jo, alla gentile Beth, e alla schizzinosa Emily. Tutto ruota intorno alle avventure di questa famiglia alle difficoltà economiche, alla lontananza del padre che è partito per la guerra, e agli svaghi e incontri che le ragazze fanno. Con i loro sogni che cercano in tutti i modi di realizzare avvolte con l’aiuto di un caro amico o di un anziano signore un po’ burbero, o con le dolci parole di un madre sempre pronta a sostenere le sue bambine. Tra problemi, colpi di scena e risate, le ragazze affrontano con coraggio e grinta i problemi che la vita gli pone, lasciando il lettore con un dolce sorriso.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002