SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Premio Romiti Opera Prima: vince “L’inganno dell’ippocastano” di Mariano Sabatini

Il romanzo vincitore del Premio Romiti Opera Prima è un noir di classe ambientato in una Roma alto-borghese che sa nascondere bene i suoi segreti e le sue manchevolezze, vede un giornalista invischiato in un intrigo insolubile.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 19-04-2017

296

Premio Romiti Opera Prima: vince “L'inganno dell'ippocastano” di Mariano Sabatini

Mariano Sabatini è il vincitore del Premio Romiti Opera Prima con il romanzo d’esordio “L’inganno dell’ippocastano” edito da Salani nel 2016.

“È davvero un grande onore per me, e con il mio primo romanzo, avere questo premio intitolato a una personalità così prestigiosa delle forze di polizia, vilmente ucciso dalle BR. Spero che il riconoscimento possa servire, ancora una volta, a dimostrare che il cosiddetto romanzo di genere è il più efficace per denunciare ogni genere di malversazioni e per scandagliare gli infiniti anfratti dell’animo umano”

ha dichiarato Sabatini. Giornalista e scrittore, Mariano Sabatini, nato a Roma nel 1971, ha lavorato per quotidiani, periodici e web. È stato autore per TMC e per la Rai (Tappeto Volante, Parola mia, Uno Mattina), poi temuto critico Tv. Ha condotto rubriche su radio nazionali e locali, e come commentatore è molto presente sui grandi network. Sabatini ha scritto sei libri, tra i quali “Trucchi d’autore”, “Ci metto la firma”, “È la Tv, bellezza!”, “L’Italia s’è mesta”.

Leonardo Malinverno, protagonista del romanzo vincitore del Premio Romiti Opera Prima - un noir di classe ambientato in una Roma alto-borghese che sa nascondere bene i suoi segreti e le sue manchevolezze - è un inviato speciale del Globo, nuovo quotidiano dell’Urbe, che si trova al centro di un intrigo che si svolge nei palazzi romani dove imprenditoria, malavita, informazione e politica appaiono come diverse facce di una stessa medaglia.

Giorgia Lepore con “Angelo che sei il mio custode” (E/O, 2016), Giovanni Ricciardi con “Gli occhi di Borges” (Fazi, 2016) e Rosa Teruzzi con “La sposa scomparsa” (Sonzogno, 2016) sono gli autori finalisti della sesta edizione del Premio Letterario Mariano Romiti, appuntamento ormai consolidato per la città di Viterbo. La terna è stata consegnata alla giuria composta da magistrati, avvocati penalisti, rappresentanti di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Polizia Locale di Viterbo che il giorno della premiazione, nel mese di luglio 2017 all’interno di Ombre Festival, voteranno in diretta il vincitore del premio. Per conoscere il vincitore del Premio Romiti Sezione Emergenti, bisognerà aspettare la prossima edizione di Ombre Festival.

Il Premio Romiti nel giro di pochi anni è diventato un punto di riferimento per gli scrittori del genere giallo, poliziesco e noir, anche perché a decretare i vincitori sono le figure professionali che operano nel campo della giustizia e della legalità: i delitti dei giallisti vengono giudicati da una metaforica aula di tribunale con la presenza delle parti del processo.
Nell’albo d’oro del Premio Romiti figurano nomi importanti del giallo italiano: nel 2012 ha vinto Maurizio De Giovanni con “Per mano mia” (finalisti Paolo Roversi, Loriano Macchiavelli e Francesco Guccini), nel 2013 Roberto Riccardi con “Undercover. Niente è come sembra” (finalisti Maurizio De Giovanni e Maurizio Blini), nel 2014 Giuliano Pasini con “Io sono lo straniero” (finalisti Claudio Paglieri e Roberta De Falco), nel 2015 Stefano Tura con “Tu sei il prossimo” (finalisti Antonio Fusco e Valerio Varesi) e nel 2016 Antonio Fusco con “La pietà dell’acqua” (finalisti Paolo Roversi e Piergiorgio Pulixi).

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Romiti Opera Prima: vince “L’inganno dell’ippocastano” di Mariano Sabatini

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Salani Mariano Sabatini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002