SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Marco Visconti di Tommaso Grossi

Una famiglia potente, un giovane innamorato e un segreto che impedisce il loro amore. “Marco Visconti” ha un’ottima ricostruzione storica, ma sentimentalismo e mancato approfondimento dei personaggi ne rovinano il valore.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 16-04-2020

1

Marco Visconti

Marco Visconti

  • Autore: Tommaso Grossi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

A circa metà dell’Ottocento nel nostro Paese divenne basilare la questione unitaria. Furono scritti molti romanzi storici ambientati nel periodo dei Comuni, considerato che si trattava di un interessante esperimento politico solo italiano.

Nasce così Marco Visconti, opera di Tommaso Grossi, autore patetico e dalla vena patetica tipica del Romanticismo postmanzoniano.
Il romanzo è la storia della passione amorosa tra Ottorino Visconti e Bice del Balzo, contrastato da Marco Visconti, lo zio di Ottorino, un tempi amante della madre di Bice.

Il giovane è dalla parte di Marco sul piano politico, perché permette una maggiore libertà ai contadini, a differenza della parte primogenita dei Visconti, che opprime il popolo.

Bice da parte sua è una fanciulla bella e dolce, del tutto ignara degli intrighi politici. È tanto bella da ricordare la madre e Marco se ne sente attratto. È un uomo infelice, non più giovane, che rimpiange il passato.

Ci saranno momenti difficili nella narrazione, la grande storia che si interseca con la piccola e parecchi personaggi minori. La ricostruzione è ottima, il Medioevo descritto da Grossi è assai diverso da quello orribile di matrice anglosassone, ma il sentimentalismo e il mancato approfondimento dei personaggi rovinano un romanzo che poteva essere una valida alternativa ai Promessi Sposi.

La lingua inoltre è sciatta e pretenziosa, il che tende improponibile una lettura contemporanea, anche se di questa opera è stata realizzata una riduzione televisiva nel 1975 molto valida al tempo. In sostanza un monumento di archeologia letteraria.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama la storia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Marco Visconti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
Dante in love
E qualcosa rimane
Excel per Dummies
Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni
La lanterna nera

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002