SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Meno dodici di Pierdante Piccioni con Pierangelo Sapegno

Mondadori, 2020 - Che cosa sarebbe la nostra vita se non avessimo il ricordo degli eventi passati e delle emozioni provate? La vera storia di Pierdante Piccioni, che ha ispirato la fiction Doc - Nelle tue mani su Rai1.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 07-04-2022
Meno dodici

Meno dodici

  • Autore: Pierdante Piccioni con Pierangelo Sapegno
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2020

Che cosa sarebbe la nostra vita se non avessimo il ricordo degli eventi passati e delle emozioni provate?
Pensate se un giorno doveste svegliarvi con la consapevolezza di aver rimosso una porzione degli anni vissuti, senza ricordare nulla di quello accaduto e scoprendo che le persone che ricordavate giovani sono invecchiate e cambiate.

La storia raccontata in Meno dodici (Mondadori, 2020) del dottor Pierdante Piccioni, scritto con Pierangelo Sapegno, ripercorre tutti gli attimi di ripresa della propria esistenza, avvenuti a seguito di un incidente stradale che causò all’illustre e noto professore una perdita di memoria. Per mesi, dopo l’incidente, il professore e medico del pronto soccorso dell’ospedale di Lodi ha creduto di essere nel passato. Il tempo per lui si era fermato e insieme a esso tutti i ricordi e le emozioni vissute.

leggi anche

Doc – Nelle tue mani torna in tv: storia vera e libri del dottor Piccioni

Perdere la memoria è perdere una parte di noi stessi, è il venire meno della nostra esistenza e della consapevolezza di chi siamo davvero. Tuttavia, innumerevoli strategie, che la scienza nel tempo è andata consolidando, possono permettere di colmare il gap mnemonico e imparare a convivere con quel vuoto.
Strategie, esercizi, studio, ma soprattutto tanta buona volontà nel cercare di recuperare il tempo perduto, i ricordi e soprattutto gli stati emotivi e la gestione degli stessi.

La perdita di memoria, in modo allegorico, può essere vissuta come un viaggio nel tempo. Un viaggio tortuoso, che riporta a vivere e ri-vivere istanti della propria vita, ma soprattutto che richiede pace interiore per ammettere che qualcosa potrebbe essere andato perduto per sempre.

Il libro con la vera storia di Pierdante Piccioni ha ispirato la fiction Doc - Nelle tue mani su Rai1, con Luca Argentero nei panni del protagonista.

Meno dodici
Amazon.it: 13,30 € Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Meno dodici

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002