SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

La grande invasione 2019: date, info e programma del festival di Ivrea

Torna a Ivrea La grande invasione, il famoso festival letterario: vediamo info, date, programma e focus dell’evento.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 20-05-2019

8

La grande invasione 2019: date, info e programma del festival di Ivrea

La parola: questo sarà il filo conduttore dell’edizione 2019 de La grande invasione. Il festival della lettura avrà luogo ad Ivrea dal 31 maggio al 2 giugno e vedrà moltissimi grandi autori protagonisti. La parola scritta come quella detta, la parola del giorno e quella che si toglie di bocca: tutti saranno presenti per fornire il loro contributo in questo senso. A cura di Marco Cassini e Gianmario Pilo, con Lucia Panzieri e Silvia Trabalza per la sezione Piccola invasione, anche quest’anno il festival prende posto tra quelli divenuti di rilievo nazionale. Vediamo insieme le info e il programma de La grande invasione.

La grande invasione 2019: programma e info

Ad Ivrea, capitale italiana della lettura per quei tre giorni, avrà luogo il festival della letteratura in tutte le declinazioni possibili: saggistica, narrativa, giornalismo e racconto, musica, teatro, fotografia, cinema, poesia e illustrazione.
Nella città capoluogo del Canavese accorreranno giornalisti, scrittori e artisti per partecipare, insieme a un folto pubblico e ai curiosi, ai moltissimi eventi previsti dal programma de La grande invasione 2019. Dove si terrà il festival? Ovunque! Nella Chiesa di Santa Marta ma anche nel Museo Civico Garda come nel teatro Giacosa allo Zac! fin dentro alle librerie, ai ristoranti e ai locali.
Ogni evento richiede un contributo per la partecipazione che va dai 2 euro ai 5 euro e sono previsti tutti i giorni dei pranzi letterari. Ci sarà anche, come gli scorsi anni, il tradizionale momento della Colazione e giornali in cui verranno lette le pagine culturali, e da quest’anno anche quelle sportive, commentate dagli ospiti. Tra i protagonisti del momento vedremo Gianni Mura, Darwin Pastorin e lo scrittore francese Olivier Guez.
Le mattinate saranno il momento del viaggio tra le parole in compagnia delle lezioni dello scrittore Matteo Nucci, del sociologo Andrea Staid e della giornalista Silvia Bencivelli.
Per pranzo sarà possibile sfruttare la formula Pranzo letterario nei vari locali della città; durante il pasto i dodici finalisti del Premio Strega di quest’anno racconteranno i loro libri attraverso una parola chiave.
In tutti i bar e i caffè della città, inoltre, sarà possibile partecipare a numerosi gruppi di lettura con più incontri dedicati alla saggistica. Ci saranno anche moltissime mostre, tra le più attese troviamo: Piccoli tasti, grandi firme. L’epoca d’oro del giornalismo italiano (1950-1990) al Museo Civico Garda. Si tratta di un percorso nella storia del giornalismo evidenziando chi sono coloro che hanno reso grande questa professione. Ci sarà spazio, in questa edizione, anche per moltissimi autori stranieri come gli statunitensi Damon Krukowski, Stefan Merrill Block, Ottessa Moshfegh e lo svedese Bjorn Larsson.
Anche quest’anno sarà presente la Piccola invasione con un fitto calendario ricco di spettacoli, letture e laboratori per i più piccini. In questa edizione troveremo importanti lospiti come Chiara Carminati, Franco Lorenzoni, Daniele Aristarco e Andrea Antinori. Per avere dettagli più precisi sul programma, annunciato al Superfestival, in occasione del Salone del Libro di Torino, basta andare sul sito ufficiale alla sezione programma La grande invasione 2019.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La grande invasione 2019: date, info e programma del festival di Ivrea

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

The Bourne Ultimatum – Il ritorno dello Sciacallo stasera in TV: trama, cast e trailer

The Bourne Ultimatum – Il ritorno dello Sciacallo stasera in TV: trama, cast e trailer

Piccolo Buddha, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di McGill

Piccolo Buddha, stasera in tv: trama e trailer del film tratto dal romanzo di McGill

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002