SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’onda del porto. Un sogno fatto in Asia di Emanuele Trevi

Laterza, 2005 – Un ritratto dell’India pochi giorni dopo il terribile tsunami del 26 dicembre. Un evento che ha provocato tanta distruzione è il punto di partenza per descrivere e ritrovare l’anima di un Paese e di sé stessi

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 21-05-2012
L'onda del porto. Un sogno fatto in Asia

L’onda del porto. Un sogno fatto in Asia

  • Autore: Emanuele Trevi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Laterza
  • Anno di pubblicazione: 2005

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Emanuele Trevi, senza nessun motivo apparente, decide di fare un viaggio in Asia, in India per la precisione, nei giorni che seguono il tragico evento dello tsunami (“onda del porto” per l’appunto) che ha ucciso tante persone, devastato intere aree, condizionato pesantemente i sopravvissuti, un viaggio che si ferma al punto di partenza senza andare avanti, almeno in apparenza, rimanendo “intrappolato” in un paese che sembra non offrire niente, sospeso tra sogno e realtà.

L’autore vive una fase della propria vita in cui tutto sembra rompersi e cadere in disfacimento lasciandolo privo anche di quella creatività che gli serve per scrivere. La caldaia è il simbolo di questo decadimento e incapacità di reazione. Intraprende un viaggio reale in Asia e ideale dentro sé stesso, fermandosi alla prima tappa in quello geografico, proseguendo probabilmente in quello intimo. E questo viaggio che doveva portarlo verso un percorso alla scoperta di una regione della terra si risolve così in un viaggio alla scoperta di sé stesso. E quale posto meglio della mitica e magica India, dove il mistico si fonde col reale e la suggestione è così forte, per ritrovare sé stessi, per recuperare quella strada che probabilmente si è smarrita, per comprendere la sostanza intima delle cose.

Il viaggio è anche l’occasione per descrivere la situazione di un paese che, a prescindere dallo tsunami, vive una condizione di disagio e povertà, per delineare i tratti di una popolazione che risente della struttura classista, per mettere in evidenza una vita senza un possibile futuro per i bambini che comunque non disperano e fanno gruppo superando le difficoltà del posto. Una bella storia di sensibilizzazione da una parte e di analisi interiore dall’altra dove due mondi e due culture si incontrano, entrano in contatto mischiandosi e subendone il fascino.

Un modo di scrivere preciso, ricercato ed esteticamente articolato, che va in profondità con ritmo e che dà un certo piacere al lettore che non ha fretta di andare subito al punto, ma che è disposto a “perdere” del tempo per acquisire un concetto, che riconosce che la bellezza della forma scritta ha una parte preponderante nella stesura di un racconto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’onda del porto. Un sogno fatto in Asia

  • Altri libri di Emanuele Trevi
Opinioni di una zanzara tigre di Roma
Qualcosa di scritto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002