SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A 1000 km dai ricordi di Silvana Turchi

L’Erudita, 2020 - Rachele prova a rinascere dopo un lutto che l’ha devastata lasciando il suo Paese e andando a vivere insieme ai senzatetto di Roma.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 24-02-2020

31

A 1000 km dai ricordi

A 1000 km dai ricordi

  • Autore: Silvana Turchi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

A 1000 km dai ricordi (L’Erudita, 2020) è il nuovo romanzo di Silvana Turchi, nata a Treviso nel 1956 e attualmente residente in Costa Azzurra, dove lavora come costumista cinematografica, teatrale e pubblicitaria.

Cercavo tra i ricordi le mani nodose di Jacques che mi avevano sempre saputo consolare e, il non trovarle, mi gettava nell’oscurità di quell’enorme casa vuota che dava l’impressione di perdere colore come scoloriscono i quadri sotto la pioggia.

Rachele Valdom, 58 anni, capelli ramati raccolti dietro la nuca, fino a qualche tempo fa era una donna solare, che cercava di raccontare attraverso la pittura i sentimenti nascosti tra le espressioni dei volti e le pieghe dei corpi. Poi Rachele perde Jacques, suo marito e suo grande amore, e questa mancanza la fa sentire come un uccello sperduto, che si aggira in un luogo non suo. I funerali di Jacques erano stati celebrati solo quattro giorni prima e Rachele girava per la sua casa, come sperduta, evitando qualsiasi contatto esterno, quando decide di cambiare vita. Quelle stanze conservano ancora le tracce visibili del passaggio di Jacques sulla terra: il letto con ancora il suo odore, i suoi libri, i suoi DVD e la sua scrivania che aspetta vanamente il suo ritorno. Rachele si sente imperfetta e mancante, perché ha perso la sua quercia, l’uomo che con la sua solidità le aveva permesso di ridere e sognare. Neanche la presenza affettuosa dei figli, Theodore e Matilda, riesce a sollevare il suo animo. La soluzione è una sola: andare via, lontano, a 1000 km dai ricordi, per cercare di dare un nuovo senso alla propria esistenza. O almeno provarci: “Ci sono momenti nell’esistenza di ognuno dove i ricordi possono cambiare le cose”.

In questo romanzo introspettivo al femminile, che affronta il tema della perdita e del peso della memoria ricostruendo le complesse dinamiche familiari del rapporto genitori/figli, la brava autrice racconta con sensibilità la storia di una rinascita. Rachele, artista di talento, per superare il lutto della morte del marito decide di abbandonare tutto e tutti, incluso quel carico di memorie ora divenuto insopportabile, e dalla Francia (senza dire niente a nessuno) si sposta a Roma dove inizia a vivere insieme ad alcuni senzatetto sull’imbarcazione “Amnesia” ormeggiata alla banchina del Tevere.

Reinventarsi una vita insieme agli ultimi della società, agli scartati, che non possiedono nulla se non qualche indumento sporco con il quale coprirsi e qualche cartone da adoperare come coperta. Grazie a questa nuova esperienza Rachele saprà trovare dentro sé stessa quella rinnovata energia che le consentirà di affrontare il dolore e quindi di rinascere. Perché la vita è imprevedibile, anche quando ci si sente come un filo spezzato per sempre.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A 1000 km dai ricordi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002