SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nuove storie di Natale. Racconti inediti di Louisa May Alcott

Clichy, 2021 - Dopo il successo di "Storie di Natale" (2020) arrivano in libreria undici nuovi racconti inediti dell’autrice di “Piccole donne”.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 16-11-2021
Nuove storie di Natale. Racconti inediti

Nuove storie di Natale. Racconti inediti

  • Autore: Louisa May Alcott
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Edizioni Clichy
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il volume Nuove storie di Natale. Racconti inediti (Edizioni Clichy 2021, traduzione e cura di Giovanni Maria Rossi) di Louisa May Alcott (Germantown, 29 novembre 1832 - Boston, 6 marzo 1888) contiene undici nuovi racconti inediti dell’autrice di Piccole donne (1868), editi dopo il clamoroso successo di Storie di Natale (Clichy 2020), tratti dal secondo volume della raccolta Lulu’s Library, una serie di storie per bambini scritte nel 1885 e pubblicate nel 1887.

“Una delle mie primissime memorie d’infanzia è giocare con i libri nello studio di mio padre, costruire torri e ponti con i grossi dizionari, guardare le figure, far finta di leggere, e scarabocchiare su dei fogli bianchi ovunque potessi trovare una matita o una penna. Molti di questi primi tentativi autoriali esistono ancora; e spesso mi chiedo se quei giochi infantili non abbiano influen­zato la mia vita successiva, visto che i libri sono stati la mia maggiore consolazione, costruire castelli in aria un piacere mai abbandonato, e scarabocchiare un diverti­mento assai redditizio”.

Veritiera sintesi dell’esistenza di una donna dalla grande personalità, pronunciata a pochi mesi dalla morte, avvenuta nel marzo del 1888, a cinquantacinque anni. La vita di Louisa May Alcott fu consacrata alla famiglia e al lavoro di scrittrice, una passione nata fin da piccola, che si rivelò utile fonte di guadagno per sé e per la sua famiglia, considerato che il filosofo e pedagogo illustre Amos Bronson (1799-1888), tanto amato, venerato, genitore pre­muroso e severo, era totalmente privo di senso pratico.

“Prima o poi voglio fare qualcosa. Non importa che cosa, insegnare, cucire, recitare, scrivere, qualsiasi cosa pur di aiutare la mia famiglia; e diventerò ricca e famosa e felice prima di morire, guarda se non lo farò!”, decise Louisa May a quindici anni, adolescente caparbia e ostinata, autodefinitasi “tomboy”, “maschiaccio ribelle”, e non ebbe paura di fare i lavori più umili pur di mantenere il clan Alcott. Sarebbe diventata una femminista ante litteram, convinta sostenitrice dell’abolizione della schiavitù negli Stati Uniti e del suffragio universale esteso alle donne. Del resto la sua mentalità anticipatrice era stata forgiata dai vicini di casa e maestri, Ralph Waldo Emerson, Henry David Thoreau e Nathaniel Hawthorne.

La pubblicazione di Piccole donne regalò all’autrice il successo e il benessere economico, tanto è vero che nel 1879, dopo la morte precoce della sorella minore May, accolse in casa la nipotina di poche settimane, Lulu, prendendosi cura di lei come e più di una madre. A Lulu zia Louisa raccontava le favole della buonanotte nate dalla sua fervida fantasia. Favole e storie che ebbero poi così tanto successo tra la bambina e i suoi amichetti che Alcott decise di farne un libro, anche perché disse:

“Non avendo nient’altro da regalare quest’anno, le ho raccolte in un solo volume come dono di Natale”.

Il Re del Gelo e come le fate le conquistarono, Fioredigiglio e Fioccodicardo, Ondina, lo spiritello delle acque, La visita di Eva al Paese delle fate, Raggio di sole, e i suoi fratelli e sorelle, La sorgente incantata, Regina Aster, Il folletto color cioccolata e la Principessa, Sirene, La piccola Gemma, La storia di un fiore: gran parte di queste storie Louisa May le scrisse a sedici anni per le sorelline e i loro amichetti, i piccoli Emerson e i Channing, e uscirono qualche anno dopo con il titolo di Fiabe floreali. Furono edite nuovamente nel 1887 con alcune aggiunte, “per il divertimento dei figli di quei bambini di al­lora dalla loro vecchia amica”, ormai adulta, ma sempre bambina nell’animo.

“La Regina era seduta sul trono, e tutte le fate dei quattro regni si erano radunate per un gran consiglio”.

Nuove storie di Natale. Racconti inediti

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nuove storie di Natale. Racconti inediti

  • Altri libri di Louisa May Alcott
  • News su Louisa May Alcott
Cosa l'amore può fare. Una storia di Natale
Il debutto di Debby
L'amuleto d'ambra
Una ragazza fuori moda
Piccole donne: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Louisa May Alcott

Piccole donne: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Louisa May Alcott

Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale

Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale

5 cose che (forse) non sai su “Piccole donne” di Louisa May Alcott

5 cose che (forse) non sai su “Piccole donne” di Louisa May Alcott

“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002