SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I tre giorni di Pompei di Alberto Angela

Rizzoli, 2014 - Cronaca delle ultime ore degli abitanti di Pompei, Ercolano e paesi limitrofi, sotto la furia “infuocata” dell’eruzione più rinomata della storia.

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 02-01-2015

12

I tre giorni di Pompei

I tre giorni di Pompei

  • Autore: Alberto Angela
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2014

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Chi segue le edizioni televisive di Alberto Angela e ne apprezza, come me, il suo fluido narrare di epoche antiche, non può esimersi dal leggere questo libro, "I tre giorni di Pompei" (Rizzoli 2014): dietro una narrazione a mo’ di romanzo, cogliamo, quasi in soggettiva, le vicende che segnarono gli ultimi giorni della cittadina campana e di tutta la costa limitrofa.

L’autore infatti, a inizio libro, ci delinea, come memorandum, i personaggi e i ruoli che coloreranno queste pagine, aggiungendo chi sopravvivrà e chi no.
Una delle protagoniste, di questo interessante scorcio dell’autunno del ’79 d.c. (anche se alcuni sostengono una diversa collocazione temporale, in estate), è la nobildonna, dal raro nome di Rectina, una delle prime imprenditrici della storia!

“Sono occhi profondi e scuri, che brillano nell’ombra. Chiunque incroci il suo sguardo viene immediatamente attratto dall’insolito calore che emanano. Un calore mediterraneo, di una donna mediterranea. L’ovale perfetto del volto è incorniciato dai suoi capelli corvini. Sono così mossi da disegnare onde scure, nere come la notte, che lambiscono e s’infrangono sul candore del viso. Come le onde sulle spiagge campane dove è nata e vissuta.”

Accanto a lei, si muovono vari personaggi, nobili, schiavi, servi e liberti arricchiti, nonché nomi noti della storia, dall’ammiraglio Plinio il Vecchio, al nipote, Plinio il Giovane, involontario testimone e cronista della tragedia, anche per riabilitare la memoria dello zio dalle accuse di codardia.

Se in alcuni capitoli ci si sofferma, anche un po’ troppo, su usanze e abitudini dell’epoca, in altri si ha la fortuna di godere appieno di spaccati o aneddoti che solleticano e appagano la curiosità del lettore.

"Dentro la nicchia di un monumento funebre un uomo ha cercato, invano, un estremo rifugio. Il ritrovamento del suo scheletro darà il via a una leggenda molto diffusa nell’Ottocento che vede nei resti quelli di un legionario rimasto stoicamente al suo posto durante l’eruzione. Un aneddoto talmente popolare che verrà citato anche da Mark Twain quando in qualità di giornalista visiterà Pompei nel 1867.”

Da segnalare il capitolo che ci catapulta in atmosfere da “crime-story”, su un omicidio a Ercolano, segreto e rimasto impunito sino agli scavi effettuati nell’Ottocento!

Concludo riportando quattro anonimi pentametri che esprimono appieno l’inesorabilità del destino che segnò la drammatica e repentina scomparsa di interi paesi!

“«Nulla può durare in eterno.
Il sole dopo aver brillato si rituffa nell’Oceano, decresce la luna che poco fa era piena. La furia dei venti sovente si tramuta in brezza leggera.»”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I tre giorni di Pompei

  • Altri libri di Alberto Angela
  • News su Alberto Angela
Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità
La straordinaria storia dell'uomo
Una giornata nell'antica Roma. Vita quotidiana, segreti e curiosità
San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni
“La trilogia di Nerone” di Alberto Angela: il primo libro in uscita a fine novembre

“La trilogia di Nerone” di Alberto Angela: il primo libro in uscita a fine novembre

Stanotte a Firenze, questa sera su Rai 1: Alberto Angela racconta la città

Stanotte a Firenze, questa sera su Rai 1: Alberto Angela racconta la città

Nasce Rai Libri: una nuova casa editrice che racconta le nostre storie

Nasce Rai Libri: una nuova casa editrice che racconta le nostre storie

Alberto Angela: i migliori libri da leggere e regalare. Da oggi in libreria “Cleopatra”

Alberto Angela: i migliori libri da leggere e regalare. Da oggi in libreria “Cleopatra”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Francisco. La vita del matto buono dei frati
Stanno smontando il mare e altri racconti
Il mistero della pittrice ribelle

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002