SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La vita oltre il plexiglas di Dave Given

Un viaggio virtuale tra futuro, presente e passato, con il dolce sottofondo musicale delle canzoni di Lucio Dalla, dal linguaggio semplice, scorrevole e impeccabile.

Madame Anisette
Madame Anisette Pubblicato il 22-09-2021
La vita oltre il plexiglas

La vita oltre il plexiglas

  • Autore: Dave Given
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

L’alba a Napoli non è più la stessa. I cornetti caldi, il viavai delle auto e le luci della città sono lontani ricordi. Eppure Gaia preferisce l’assenza di vita al rientrare a casa. Dopo quattordici anni, il perfetto nido d’amore con Matteo ha infatti le sembianze di una prigione. È da tempo che Gaia non sopporta più di viaggiare restando tra quattro mura, di relazionarsi con robot più che con persone, di dover aspettare il permesso per uscire di casa. Per questo ha deciso di rischiare. Una notte, una sola notte da vivere e poi archiviare. Non immagina che, da quel momento in poi, tutto cambierà e che non riuscirà a dimenticare gli occhi di ghiaccio di Andrea, né a liberarsi di lui. L’arrivo di un misterioso biglietto innescherà una serie di eventi fuori controllo. Sarà spinta alla ricerca di documenti che possono porre fine alla condanna all’isolamento. Ma Gaia cercherà soprattutto di riappropriarsi della sua vita, oltre una finestra di plexiglas.

La vita oltre il plexiglas di Dave Given è uno dei pochi libri che mi ha spinto a riflettere riguardo molti argomenti dovuti agli ultimi eventi mondiali.
Molte le domande che pagina dopo pagina mi sovvenivano alla mente durante la lettura. E se il lockdown del 2020 fosse solo un preludio di ciò che ci attende? E se il Covid-19 la smettesse di mutare? Se la realtà virtuale e la robotica prendessero il sopravvento sul genere umano? Se fossimo tutti costretti a guardare il mondo e il suo deteriorarsi da dietro un plexiglass senza poter far nulla? Ci basterebbe davvero la nostra casa ricca di ogni confort o finiremo con rimpiangere i tempi della sabbia nel costume e le scarpe zuppe per saltare dentro le pozzanghere?

Ho avuto paura, lo ammetto. Ma capitolo dopo capitolo ho compreso attraverso le azioni di Gaia che questa è una storia di speranza. Perché a Gaia la vita dietro il plexiglass pesa. Gaia non si arrende. Gaia agisce. Gaia sbaglia e rimedia ai suoi errori. Gaia è viva. È umana. Impossibile non legarsi indissolubilmente a lei. Sono riuscita a sentirla reale. Ho sentito in me le sue paure, ma anche la voglia di cambiare le cose, ritornare a vivere, di tornare alla normalità.

Dave Given è stato davvero bravo a non lasciare nulla al caso, partendo persino dai nomi dei personaggi. Gaia: è l’altro nome della madre terra e contiene le vocali A. I., Artificial Intelligence.
Matteo: "dono di Dio", colui che possiede i codici per salvare il mondo.
Andrea: "uomo virile", amante di Gaia, che sarà l’artefice delle sue vicende.
Ma non sembra lasciare al caso neanche le descrizioni dei vari congegni tecnologici, l’ibernazione dopo la morte e altro ancora, tanto da non sembrare per nulla lontano da giorni nostri.

Qui si nota una certa influenza orwelliana che evidentemente ha influenzato l’autore. Un viaggio virtuale tra futuro, presente e passato, con il dolce sottofondo musicale delle canzoni di Lucio Dalla, ma più precisamente di Futura, che accompagna tutta la storia come un messaggio di speranza. Il libro si legge veramente in poco tempo soprattutto per il suo linguaggio semplice, scorrevole e impeccabile, se si pensa che è un romanzo self-publishing. Da leggere assolutamente, soprattutto per chi ha voglia di riflettere su quello che è oggi la nostra vita e che quella sarà o potrebbe essere se non troviamo al più presto una soluzione.

La vita oltre il plexiglas

Amazon.it: 2,69 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vita oltre il plexiglas

  • Altri libri di Dave Given
Parentesi aperta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002