SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
Recensioni di libri

«D’estate i gatti si annoiano» di Philippe Georget


Alessandra Stoppini    06-10-2012

ACQUISTA SU:

ibs
La Feltrinelli
D'estate i gatti si annoiano copertina del libro

La pianura del Roussilon nella Francia del Sud fa da affascinante cornice al romanzo di un autore considerato in patria come “l’astro nascente del noir francese”. Con il suo volume d’esordio, Georget presenta ai lettori Gilles Sebag, ispettore di polizia di Perpignan, marito fedele della bella Claire e padre esemplare degli adolescenti Léo e Séverine che “sopportava con difficoltà sempre più crescente la routine del mestiere”.

Si annunciava una calda estate a Perpignan, cittadina posta vicino alla Catalogna e quindi punto d’incontro tra la cultura catalana e quella francese. Una giovane turista olandese, Josetta Braun, era stata assassinata presso la spiaggia del campeggio Lauriers Roses di Angelès in quel periodo di giugno frequentato da qualche pensionato e da una manciata di turisti francesi. Il “cadavere insanguinato” della giovane era stato scoperto da Robert Vernier che da vent’anni trascorreva “ogni anno le vacanze nel campeggio”. Nel mese di luglio, Ingrid Raven, anche lei olandese, era scomparsa misteriosamente senza lasciare traccia. Anche il tassista José Lopez non era più tornato a casa dalla moglie e dalla figlioletta neonata. Nel frattempo, un’altra turista olandese Anneke Verbrucke era stata aggredita nel cuore della notte da un individuo che si era immediatamente volatilizzato. Vi era forse un nesso tra tutti questi fatti inquietanti? Chi era l’autore delle lettere anonime e di richiesta di riscatto che puntualmente arrivavano a Sebag?

Mentre il quotidiano locale strillava in prima pagina “Il serial killer delle olandesi”, il poliziotto con pazienza certosina e metodo deduttivo cercava di entrare nella mente criminale dello psicopatico che minacciava la tranquillità della popolazione del Roussilon, meravigliosa pianura color ocra che si estende dai Pirenei “fino all’azzurro del Mediterraneo”. Se i gendarmes sembravano brancolare nel buio, Gilles Sebag sarebbe riuscito “a ritrovare il filo per sbrogliare la matassa”.

È una vera e propria partita a scacchi quella che si gioca tra il sagace poliziotto e l’assassino, una caccia al tesoro che si rivela l’arma vincente del libro pubblicato da E/O D’estate i gatti si annoiano (titolo originale: L’été tous le chats s’ennuient): un romanzo dalla trama perfetta, che intriga e cattura il lettore fino all’ultima pagina.

“L’assassino sta alzando delle cortine di fumo al solo scopo di confonderci. Credo che si stia divertendo parecchio”.

Gilles Sebag è un poliziotto anomalo che ha sacrificato la carriera per occuparsi dei figli e questa decisione “non rientrava negli usi e costumi della polizia francese”. In un momento particolare della propria vita l’onesto ispettore vede le sue certezze barcollare: innamorato della moglie, teme che Claire lo tradisca e soffre in silenzio.

“Quando ci si conosce a memoria, si comprendono le espressioni, i sorrisi e le smorfie dell’altro. Si comincia a non aver più bisogno di guardarsi e si finisce col non vedersi più per nulla”.

Solo nella sua villa “fatta a U”, “a Saint – Estéve, appena fuori Perpignan” (Claire e i ragazzi sono partiti per le vacanze), l’unica compagnia per Gilles è l’annoiato gatto dagli occhi a mandorla verdi della vicina che aveva deciso di passare l’estate nella proprietà di Sebag. L’uomo si consola nuotando in piscina e cercando una possibile soluzione al caso, consapevole che “se c’era qualcuno in grado di risolvere quell’enigma, quel qualcuno era lui”. Che cosa influenza le piccole o grandi decisioni della vita? Si domanda Sebag.

“Un sorriso, uno sguardo o una frase spesso incidono più degli ideali o dei ragionamenti più serrati”.

Sicuramente un esordio letterario che farà strada: auguriamoci presto un’altra indagine di Sebag “padre e marito ideale”, poliziotto sensibile e pragmatico, simpatico e accattivante, il quale:

“aveva da sempre la tendenza a pensare che qualche schiaffetto di tanto in tanto avrebbe riportato l’umanità sulla retta via. Il problema era capire chi doveva essere autorizzato a distribuire ceffoni”.

D'estate i gatti si annoiano copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: D’estate i gatti si annoiano
  • Autore del libro: Philippe Georget
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Prezzo: prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Philippe Georget

In autunno cova la vendetta La stagione dei tradimenti

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


La strada perduta
Ma come fanno gli operai
I cercatori di ossa
Radio Cairo
L'ombra di Artemisia
D'amore e baccalà
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy