SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Psychokiller. Nella mente dell’assassino di Paolo Roversi

SEM, 2020 - Un thriller al cardiopalma, dove si dubita di tutti e niente è come sembra.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 29-01-2020

139

Psychokiller. Nella mente dell'assassino

Psychokiller. Nella mente dell’assassino

  • Autore: Paolo Roversi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: SEM
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Quel che deve fare chi legge Psychokiller. Nella mente dell’assassino (SEM, 2020) di Paolo Roversi è cercare d’immedesimarsi nella mente dell’assassino, proprio così come viene indicato anche dal sottotitolo. Non è una banalità, perché questa storia è costellata da tanti particolari e indizi che permettono di giungere alla conclusione. Sta solo al lettore coglierli, valutare e tirare le somme.

Milano è scossa da una serie di brutali omicidi. L’assassino riprende sé stesso proprio nell’istante in cui strangola le sue vittime, per poi mandare quei filmati al commissario Diego Ruiz. Quest’ultimo è un tipo particolare, stropicciato dalla vita. Alcolizzato e fumatore incallito, si domanda come mai l’omicida abbia scelto di sfidare proprio lui. Anche perché egli è altresì impegnato a indagare su uno strano furto, avvenuto in una banca della città. Parallelamente, giunge da Roma una profiler, Gaia Virgili, che entra a far parte della squadra di Ruiz dopo avere risolto con una brillante intuizione il cosiddetto caso del “killer delle donne sole” nell’hinterland milanese.

Il profilo che la Virgili stilla è di un individuo estremamente pericoloso, che sicuramente sa celare bene il proprio disagio. In società egli potrebbe sembrare infatti del tutto normale. Il clima di sospetto si fa così dilagante, tanto che all’interno della squadra stessa si arriva a sospettare di tutti. Il killer prevede le mosse della Questura, le anticipa. Uccide chi si era prefissato, nonostante venga predisposta una scorta a difendere il malcapitato. La nebbia che avvolge la città e obnubila la mente di Ruiz, troppo spesso ubriaco, sembra diradarsi quando si tratta di questo individuo che trama nel buio, entità lucida di un male che cammina come fosse a se stante.

I colpi di scena si susseguono rapidi, senza dare il tempo al lettore di distrarsi nemmeno per un secondo; quando si pensa di avere capito chi possa essere il colpevole, ecco che tutto cambia, fino al finale inaspettato. Eppure gli indizi ci sono, si era detto. La suspense di un buon thriller psicologico, anche. Non rimane che immergersi nella lettura, o meglio, nella mente di un perverso assassino.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi ama scandagliare una mente malata e interrogarsi a chi appartenga, dato che tutti sono sospettati.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Psychokiller. Nella mente dell’assassino

  • Altri libri di Paolo Roversi
  • News su Paolo Roversi
Alle porte della notte
Milano criminale
La mano sinistra del diavolo
La confraternita delle ossa
Premio NebbiaGialla: i finalisti dell'edizione 2019

Premio NebbiaGialla: i finalisti dell’edizione 2019

Milano, Accademia per scrivere libri gialli: quando apre e quanto costa

Milano, Accademia per scrivere libri gialli: quando apre e quanto costa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il lato oscuro dell'esercito romano
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002