SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno

Cosa significa Pentecoste? Cosa si festeggia e quando cade ogni anno? Dalle origini ebraiche al Cristianesimo: tutto quello che c'è da sapere su questa festa religiosa.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 04-06-2022
Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno

Domenica 5 giugno si festeggia la Pentecoste. Ma cos’è di preciso e perché si festeggia ogni anno in un giorno diverso? Approfondiamo insieme la Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno.

Partiamo dal nome: Pentecoste, cosa significa? La parola Pentecoste viene dal greco antico πεντηκοστή [ἡμέρα], pentecosté [hēméra], che significa "cinquantesimo [giorno]". Si tratta di una festa cristiana in cui viene celebrata l’effusione dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli, e la nascita della Chiesa. Pentecoste è l’antico nome greco della festività ebraica di Shavuot, che rappresenta una festa di ringraziamento legata all’agricoltura.

La Pentecoste ebraica

Inizialmente la Pentecoste era una festa ebraica collegata alla mietitura del grano: ne segnava infatti l’inizio. Era “festa della mietitura e dei primi frutti". I testi biblici si riferiscono alla Pentecoste come una festa agricola. Si ringraziava Dio per i frutti della terra.

Un altro nome con cui era conosciuta la Pentecoste era “festa delle Settimane”, per la sua ricorrenza di sette settimane dopo la Pasqua: infatti si celebrava 50 giorni dopo la Pasqua ebraica.

Oltre a rendere grazie per il raccolto, con la Pentecoste si celebrava anche la promulgazione della Legge mosaica sul Monte Sinai. Durante questa festa, secondo il rituale ebraico, si attuava un pellegrinaggio a Gerusalemme, l’astensione totale dalle attività lavorative, un’adunanza sacra e tutta una serie di sacrifici.

La Pentecoste cristiana

Nel Cristianesimo la Pentecoste indica la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli riuniti insieme nel Cenacolo a Gerusalemme. Questo dono del Risorto, e la nascita della Chiesa, che celebra in questo giorno la sua nascita d’inizio missionario, rendono la Pentecoste una delle feste più solenni insieme alla Pasqua.

Inizialmente con il termine Pentecoste i cristiani intendevano il periodo di cinquanta giorni dopo la Pasqua, e durante questo periodo di festa solenne veniva conferito il Battesimo a chi non aveva potuto riceverlo durante la veglia pasquale. Nel tempo i giorni festivi di Pentecoste furono man mano ridotti: all’ inizio del XX secolo fu eliminato anche il lunedì di Pentecoste, tuttora conservato come festa in Francia e nei Paesi protestanti.

Pentecoste: quando cade ogni anno

Dopo aver capito cosa significa Pentecoste, vediamo quando si celebra. La Pentecoste è una festa mobile e cade di domenica, cinquanta giorni dopo la Pasqua. Ecco perché la celebriamo ogni anno in una domenica diversa. Nel 2022 la Pentecoste cade domenica 5 giugno. Ecco le date della Pentecoste per i prossimi 4 anni:

  • 2023: 28 maggio
  • 2024: 19 maggio
  • 2025:8 giugno
  • 2026: 24 maggio

leggi anche

Pasqua: perché la data cambia ogni anno?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Religioni Significato di parole, proverbi e modi di dire Pasqua

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002