SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La patria, bene o male di Carlo Fruttero, Massimo Gramellini

Uno dei migliori, vivaci, disinvolti, informali contributi celebrativi dell’anniversario dell’Italia unita che valga davvero la pena di essere letto e riletto.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 23-03-2015

6

La patria, bene o male

La patria, bene o male

  • Autore: Massimo Gramellini Carlo Fruttero
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il duo composto da Carlo Fruttero e Massimo Gramellini scrive un album di centocinquanta giornate simboliche di un paese, un popolo, una comunità nazionale affetta da mille divisioni e contraddizioni. E’ la narrazione pungente e irriverente, amara e sarcastica, del Belpaese dall’Unità a oggi, con le sue miserie ma anche con i suoi scatti di orgoglio. E’ l’Italia contesa tra viltà ed eroismo, indolenza e creatività, opportunismo e generosità, corruzione e legalità.

La storia di un paese in una sequenza cronologica di netti ed essenziali fotogrammi rievocati dagli autori, tappe fondamentali che delineano l’essenza dello spirito di un popolo nel corso di centocinquant’anni.

Fatti, tragedie, misteri, trionfi risalgono alla memoria collettiva – in generale piuttosto corta – attraverso una sorta di racconto popolare rivolto soprattutto a chi non apre più un libro di storia dai tempi della scuola.

Si ripercorrono in pillole, certo, i momenti significativi delle giornate di Porta Pia, di Caporetto, della marcia su Roma, dell’8 settembre, della prima domenica a piedi per la crisi petrolifera, di Aldo Moro, delle stragi. Ma ben altre entrano a far parte in questa narrazione nazionale, che mai troverebbero spazio su un libro di storia: da Cuore di De Amicis al terremoto in Abruzzo, passando per la nascita della tv del Biscione e il trionfo azzurro ai mondiali di calcio in Spagna nell’82.

Che c’azzecca?, direbbe qualcuno. E invece c’entra eccome, perché questo ricco, asciutto e gradevole almanacco scolpisce di fino e sottile il corpaccione dell’Italia unita, tra smussature e asperità, vergogne e orgogli nazionali. Lo stile divulgativo aiuta a specchiarci meglio su queste pagine per rinfrescare la stantia memoria collettiva e riconoscere la nostra indole più intima e profonda: sia nel bene sia nel male, appunto.
A nostro avviso, uno dei migliori, vivaci, disinvolti, informali contributi celebrativi dell’anniversario dell’Italia unita che valga davvero la pena di essere letto e riletto.

La patria, bene o male. Almanacco essenziale dell'Italia unita (in 150 date)

Amazon.it: 9,00 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La patria, bene o male

  • Altri libri di Carlo Fruttero
  • News su Carlo Fruttero
Fai bei sogni
Prima che tu venga al mondo
L'ultima riga delle favole
Avrò cura di te
Ti trovo un po' pallida
La linea di minor resistenza
L'amante senza fissa dimora
A che punto è la notte
Fai bei sogni: trama e trailer del film stasera in tv

Fai bei sogni: trama e trailer del film stasera in tv

Chiara Gamberale e Massimo Gramellini scrivono a quattro mani "Avrò cura di te": dal 17 novembre in libreria

Chiara Gamberale e Massimo Gramellini scrivono a quattro mani "Avrò cura di te": dal 17 novembre in libreria

I libri più venduti del 2012

I libri più venduti del 2012

Scrivere un romanzo autobiografico: perché scrivere una storia vera

Scrivere un romanzo autobiografico: perché scrivere una storia vera

Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002