SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Arabesque” di Alessia Gazzola


Gaetano Celauro    11-12-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Arabesque copertina del libro

Con “Arabesque” il nuovo romanzo della serie di Alice Allevi, si apprezza sempre di più il talento di Alessia Gazzola. Adesso con questo suo libro, il settimo della serie, continua il percorso letterario con un’indovinata combinazione fra giallo e commedia.
Si assiste a un mutamento radicale nella vita della protagonista, nella sua vita privata e in quella che la vede agli inizi della sua attività professionale di specialista in Medicina Legale. In qualità di consulente di un magistrato, ha modo di conoscere un mondo solo all’apparenza privo di violenza.

Viene rinvenuto il cadavere di una donna di quarantacinque anni, con un passato da prima ballerina alla Scala e un presente da direttrice di una scuola di danza. A prima vista il decesso sembra causato da cause naturali ma Alice non nasconde i suoi dubbi e inizia a scavare nel passato della donna scoprendo segreti e bugie all’interno del mondo della danza classica.
Si potrebbe dire, abusando di un luogo comune, che in questo caso l’allieva ha superato i maestri. Alessia Gazzola, ormai è un affermata autrice, grazie al suo passaggio televisivo ha acquisito una sempre maggiore notorietà che ha fatto conoscere anche a un pubblico più vasto le sue capacità letterarie. Da alcuni è stata definita la Cornwell italiana per la somiglianza di Alice Allevi con il personaggio dell’anatomopatologa Kay Scarpetta, che nel tempo pare essersi un po’ appannato.
Quello di Alice Allevi è un personaggio forte, elemento da non trascurare nel variegato mondo della narrativa italiana dove si è guadagnato un posto radicato di rilievo e di prestigio. È un personaggio che con cui il mondo giovanile ha sviluppato subito una intensa empatia, per i suoi atteggiamenti e il suo stile di vita. Ha avuto altresì il merito di rendere un sito poco allegro come la Morgue un luogo accettabile, affrontando con leggerezza e ironia temi poco consoni a questo ambiente.
Nell’autrice si coglie poi una passione per il lavoro che il suo personaggio esercita in questo luogo di morte, quasi fosse un modo per prolungare la vita dando un senso alla dipartita.

Alessia Gazzola svolge, nella realtà, il lavoro di Alice Allevi e, animata dalla sua passione letteraria, ha voluto trasferire nel personaggio il suo vissuto professionale, narrandone le vicende fin dal primo anno di specializzazione, come una sorta di alter ego, una visione peggiorativa di sé che estremizza i suoi difetti. Non è però un personaggio autobiografico, dal momento che prevale e si privilegia la componente fantastica, tratteggiando un personaggio nuovo e con caratteristiche diverse.
In “Arabesque” viene fuori chiaramente la competenza scientifica dell’autrice, specie nell’articolazione della trama, avvincente e costruita su una serie di indizi, secondo un procedimento investigativo preciso. Il lettore viene a conoscenza in maniera semplice dei complessi meccanismi scientifici che stanno alla base delle indagini. Il procedimento investigativo avviene in ambito scientifico, tuttavia quello che si configura è un giallo vero e proprio, un romanzo che afferisce a quello che può essere considerato il genere narrativo predominante, non solamente per ragioni commerciali. Nel giallo si cercano più risposte, non solo per sciogliere un rompicapo più o meno semplice, con una serie di indizi che consentono di scoprire il colpevole, un mero intrattenimento in cui il lettore diviene quasi protagonista insieme all’indagatore. Attraverso il giallo si raccontano però anche la complessità della vita relazionale e i problemi della società. Questo entrare nella vita degli altri, nei suoi risvolti più tenebrosi e misteriosi rende il giallo un genere sempre vivo e competitivo.

Arabesque copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Arabesque
  • Autore del libro: Alessia Gazzola
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Arabesque

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Alessia Gazzola

L'allieva 2: trama e anticipazioni della serie tratta dal romanzo di Alessia Gazzola Taobuk 2017 a Salina e Pantelleria: il Festival letterario di Taormina continua nelle isole minori Non è la fine del mondo Un segreto non è per sempre

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
La terra dei sussurri
La luna è una severa maestra
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
Il sole bacia i belli
Il Romanzo della Rosa
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità