SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Essere due. Sei romanzi sul doppio

Einaudi, 2006 - Essere due è una sfida se non si comprende che cosa vogliono dire identità e differenza.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 26-12-2020

1

Essere due. Sei romanzi sul doppio

Essere due. Sei romanzi sul doppio

  • Autore: Franz Kafka Fëdor Michajlovič Dostoevskij Robert Louis Stevenson Oscar Wilde
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2006

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Dodici anni fa lessi Essere due. Sei romanzi sul doppio, raccolta di romanzi sul tema del doppio pubblicata da Einaudi nel 2006. Essa riporta romanzi famosi di Chamisso, Hoffmann, Dostoevskij, Stevenson, Wilde e Kafka, ne rimasi molto colpita. Il tema non è nuovo in letteratura, ma questi autori ne hanno parlato in modo veramente originale.

Von Chamisso racconta di una storia prodigiosa, La prodigiosa storia di Peter Schlemihl, di un uomo perseguitato dalla sua ombra e con un alter ego che è lo stesso autore Chamisso. Scritto in prima persona, dà l’impressione di uno sdoppiamento reale.
Hoffmann nella Principessa Brambilla mette in scena un capriccio italiano come si usava nel Settecento e una storia appassionante di quello che è in realtà un incubo.
Dostoevskij nel Sosia ci dà un’immagine del confine tra identità e differenza, tema molto rimarchevole ne Lo strano caso del dottor Jeckill e mister Hyde, vero e proprio romanzo di culto riguardante la demistificazione della rispettabilità vittoriana.
E dopo Oscar Wilde, maestro di stile nel Ritratto di Dorian Gray, che rappresenta la fine delle illusioni di bellezza di un dandy e l’orribile metamorfosi di un perverso, e la conclusione naturale del percorso Kafka con La metamorfosi, l’uomo che diventa insetto ed è rifiutato come tale.

Che dire? La raccolta si commenta da sé per la grandezza degli autori, ma il tema si presta a riflessioni. Cosa vuol dire identità? Cosa vuol dire differenza? Sono così importanti le affinità oppure si può cominciare a considerare l’unicità un valore di per sé, e a cui romanzieri futuri potrebbero pensare. Sarebbe interessante saperlo, ma per ora godiamoci questa antologia veramente splendida.

leggi anche

Tempo d’amore

Tempo d’amore

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Spiriti raffinati.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Essere due. Sei romanzi sul doppio

  • Altri libri di Oscar Wilde
  • News su Oscar Wilde
Meditazione
Lettera al padre
Il messaggio dell'imperatore
La metamorfosi
Delitto e castigo
L'Idiota
Il sosia
La mite
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Il Master di Ballantrae
Il trafugatore di salme
L'isola del tesoro
L'usignolo e la rosa e altri racconti
Brevi racconti per piccoli e grandi
Il delitto di Lord Arthur Savile
De profundis
Le lettere d'amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Franz Kafka: biografia, libri e pensiero

Franz Kafka: biografia, libri e pensiero

Dostoevskij: i migliori libri da leggere

Dostoevskij: i migliori libri da leggere

Nichilismo: che cos'è?

Nichilismo: che cos’è?

I fratelli Karamazov: dal libro al film nelle sale il 27 marzo

I fratelli Karamazov: dal libro al film nelle sale il 27 marzo

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

Profumo di libri: ecco le candele letterarie

Profumo di libri: ecco le candele letterarie

Il tema del “doppio” nel romanzo vittoriano

Il tema del “doppio” nel romanzo vittoriano

Oscar Wilde: 11 curiosità sullo scrittore irlandese

Oscar Wilde: 11 curiosità sullo scrittore irlandese

I migliori aforismi di Oscar Wilde

I migliori aforismi di Oscar Wilde

Rompere i confini: gli aforismi di Oscar Wilde

Rompere i confini: gli aforismi di Oscar Wilde

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei della Bilancia

Libri e segni zodiacali. Ecco cosa leggere se sei della Bilancia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La tredicesima cattedra
I venturieri
L'abbazia di Northanger
L'ombrello dell'imperatore
È una specie di magia
Il pane perduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002