SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lullaby. La ninna nanna della morte di Barbara Baraldi

2010 - Barbara Baraldi ci regala un momento intenso di situazioni inquietanti, una visione dell’animo umano nelle sue più crude verità: pensieri proibiti, paure, incubi. Ecco Marcello e Giada: due persone qualunque, che possono addirittura passare inosservate, se non fosse per quel legame stretto che li culla nella ninna nanna della morte...

Argeta Brozi
Argeta Brozi Pubblicato il 23-03-2010

96

Lullaby. La ninna nanna della morte

Lullaby. La ninna nanna della morte

  • Autore: Barbara Baraldi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2010

"Vorrei volare via e non sentire più questo dolore".

In fondo, Marcello e Giada, i due protagonisti di questo romanzo, non sono poi tanto diversi. Per Giada anche "il cielo sembra una maschera di dolore", lo guarda con speranza, come se da un momento all’altro un angelo potesse raggiungerla per salvarla, ma sa che non è così perchè il cielo è solo una notte buia piena di illusioni e lei è una che vuole stare con i piedi per terra, che ha smesso di credere nell’amore semplicemente vedendo i suoi che non si sono mai amati e il "suo" Mirko che le fa sembrare ogni gesto un favore più che un desiderio.

"E’ come se fossi racchiusa dentro questo corpo esile, troppo piccolo per contenere uno spirito dolorante."

Marcello è un aspirante scrittore senza Ispirazione, per quanto ci provi e ci creda la sua pagina di word rimane sempre bianca: E poi sua madre, insopportabile con i suoi dolori da anziana. Come se non bastasse non ha mai avuto una fidanzata... La vita sembra avergli voltato le spalle e l’illusione di essere felice non gli basta più.
Questo duetto di voci si alterna ad altri personaggi che, volenti o nolenti, influenzano i loro gesti, le loro decisioni.

Barbara Baraldi ci regala un momento intenso di situazioni inquietanti, una visione dell’animo umano nelle sue più crude verità: pensieri proibiti, paure, incubi. La sua scrittura è frizzante e tagliente e ci tiene incollati alle sue pagine con una tensione e una curiosità via via più crescenti. Ecco Marcello e Giada: due persone qualunque, che possono addirittura passare inosservate, se non fosse per quel legame stretto che li culla nella ninna nanna della morte... se non fosse per quello che sta per accadere...

Lullaby. La ninna nanna della morte

Amazon.it: 25,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lullaby. La ninna nanna della morte

  • Altri libri di Barbara Baraldi
  • News su Barbara Baraldi
Dorothy non vuole morire: un racconto
La casa di Amelia
Bloodymilla
Il sorriso di Anthony Perkins
Barbara Baraldi su Dylan Dog Color Fest: Il bottone di madreperla

Barbara Baraldi su Dylan Dog Color Fest: Il bottone di madreperla

Barbara Baraldi

Barbara Baraldi

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Roberto Baldini
    23 maggio 2011, 02:13

    Ancora! L’ha fatto ancora! Barbara Baraldi ha scelto e messo in fila parole in modo tale da non riuscire più a staccarmi da quell’insieme di fogli che chiamano libro! Una storia che non perde mordente dall’inizio alla fine, personaggi VIVI e non semplici macchiette buttate qua e là, avvenimenti che ti spiazzano e un finale… Assolutamente da leggere, consigliato agli amanti del gothic, a chi invece odia con tutte le forze questo genere…consigliato lo stesso!

  • marcostraz
    21 ottobre 2013, 10:19

    Forse perchè avevo grandi aspettative su questo libro, ma devo dire che è stata una delusione totale...mi risulta a tratti anche imbarazzante parlarne...la storia si regge su una serie di avvenimenti, azioni e "colpi di scena" totalmente irreali e non credibili (che non cito, nel caso qualcuno avesse la sventurata voglia di leggersi il libro) e su un insieme di personaggi banali, stereotipati e inzuppati di luoghi comuni...anche la scrittura è pessima, con pezzi raccontati in prima persona e pezzi raccontati in terza...insomma una grossissima delusione, di una autrice di cui ero curioso e di cui avevo letto un piccolo racconto invece niente male...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002