SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cristo con il fucile in spalla di Ryszard Kapuscinski

Feltrinelli, 2013 - Un insieme di reportage affascinanti, dalle descrizioni vivide e appassionate, fruibili a tutti. Dalla Palestina al Mozambico, dalla Bolivia al Guatemala, Ryszard Kapuscinski ci immerge nel contesto socio-politico dei territori attraversati dalla rivoluzione.

Elisa Di Fiore Pubblicato il 27-02-2023
Cristo con il fucile in spalla

Cristo con il fucile in spalla

  • Autore: Ryszard Kapuściński
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2013

Cristo con il fucile in spalla (Feltrinelli, 2013, traduzione di V. Verdiani) è una raccolta di reportage del giornalista polacco Ryszard Kapuscinski su alcuni dei movimenti rivoluzionari degli anni Sessanta e Settanta.
Dalla Palestina al Mozambico, dalla Bolivia al Guatemala l’autore si immerge nel contesto socio-politico, ne conosce i potenti e i contestatori, ne tratteggia le caratteristiche culturali. Il risultato è un insieme di reportage affascinanti, dalle descrizioni vivide e appassionate, fruibili a tutti. Il volume è diviso in tre parti.

Il libro si apre con un ritratto dei “fedayn”, combattenti palestinesi. I fedayn hanno gli ideali ardenti di tanti giovani, ma in un cuore da anziani stanchi. Sono ragazzi spesso nati in campi profughi, che conoscono le loro origini ma non hanno mai visto i luoghi che hanno dato i natali ai loro genitori. Sono ragazzi che cercano di tenere in vita una cultura continuamente calpestata, umiliata, oppressa. Sono ragazzi che rivendicano la sovranità su pezzi di terra che non hanno mai visto in prima persona.
I fedayn sono ragazzi che sanno che per raggiungere il loro scopo dovranno seminare del vento impetuoso, ma non si fanno scrupoli perché pensano di aver già raccolto tutta la tempesta possibile.

Seguono altri pezzi sulla questione palestinese per poi arrivare alla seconda parte del libro, che documenta le realtà di lotta e guerriglia in America Latina.
In Bolivia gli studenti cadono come mosche per colpa dei proiettili del regime e in nome di una società più libera ed egualitaria. La Repubblica Domenicana e Haiti sono dominate da una macchina del terrore che non si fa problemi nel sopprimere ogni tipo di opposizione politica.
In Guatemala poi Kapuscinski indaga approfonditamente l’omicidio di Karl von Spreti, ambasciatore della Repubblica Federale Tedesca.
Quest’ultimo pezzo è molto più di un’inchiesta giornalistica: è uno studio sull’assassinio come strumento di potere. La seconda parte del libro si chiude con un breve confronto tra le figure apparentemente distanti ma di fatto affini di Salvador Allende e Che Guevara.

La terza parte del libro contiene soltanto un articolo sull’indipendenza del Mozambico, dallo sguardo sempre originale ma non tanto coinvolgente quanto gli altri pezzi.

Cristo con il fucile in spalla

Amazon.it: 10,45 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cristo con il fucile in spalla

  • Altri libri di Ryszard Kapuściński
  • News su Ryszard Kapuściński
L'altro
Shah-in-shah
In viaggio con Erodoto
Ebano
Sognando l'Africa: 5 libri da leggere

Sognando l’Africa: 5 libri da leggere

La scoperta dell'Africa attraverso Ebano di Ryszard Kapuściński

La scoperta dell’Africa attraverso Ebano di Ryszard Kapuściński

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002