SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quello che non sai di Susy Galluzzo

Fazi, 2021 - Susy Galluzzo indaga il precario equilibrio familiare della famiglia De Santis: Michela, la protagonista del libro, una donna ferita ma non vinta dalla vita, è la madre-ombra della tredicenne Ilaria, un’adolescente problematica e insicura.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 08-04-2021
Quello che non sai

Quello che non sai

  • Autore: Susy Galluzzo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Nella collana “Le strade”, Fazi pubblica Quello che non sai (2021), romanzo d’esordio di Susy Galluzzo, nata in Calabria ma vive a Roma, dove svolge la professione di avvocato.

“Se i figli possono confessare francamente di annoiarsi coi genitori, una madre non può mai confessare di annoiarsi coi figli senza sembrare snaturata”.

Appare quanto mai significativo e reale l’esergo, riflessione della scrittrice e poetessa Alba de Céspedes, maestra nello scandagliare l’animo femminile. Ed è quanto mai significativo che Susy Galluzzo abbia iniziato a scrivere queste belle pagine dopo la scomparsa della madre Vittoria, alla quale ha dedicato il libro.

“Fortuna immensa fu l’averti avuta”.

Michela, la protagonista del libro, una donna ferita ma non vinta dalla vita, è la madre-ombra della tredicenne Ilaria, un’adolescente problematica e insicura. Ma il rapporto delicato, intenso e fragile tra madre e figlia, nasconde un profondo senso di colpa che Michela prova sia nei confronti della madre scomparsa ormai da quindici anni sia nei confronti della figlia. È proprio vero che a volte, per ricominciare è necessario un distacco dagli affetti più cari. Quindi essere più generosi nei confronti di sé stessi e più egoisti nei confronti della propria famiglia, di quel “mondo di prima”, che spesso ha la pericolosa tendenza a soffocare.

“Ho una figlia. Sei sorpresa, vero? Eri così contrariata dalla mia scelta di non avere figli per via della carriera. Di­cevi che era una decisione di Aurelio, non mia. Già, sono madre anch’io. E tu sei nonna. Contenta? Si chiama Ilaria, ha tredici anni, compiuti a marzo. È la mia vita. E anche la mia morte”.

Quando le cose si mettono male nella bella casa a Roma Nord, sulla Cassia, pregiata prigione della famiglia De Santis, Michela si rifugia nel quartiere di Monteverde Vecchio, dove possiede ancora la casa della madre e tutto è rimasto com’era quando ci viveva la precedente proprietaria. In questa casa-rifugio, complice un diario, Michela, prima brillante cardiochirurgo (il lettore scoprirà presto per quale motivo la Dottoressa De Santis ha lasciato il suo lavoro) e ora segretaria presso un laboratorio di analisi, racconta alla madre tutto quello che non va nella propria esistenza.

Ilaria gioca e promette bene a tennis, ma non è una brava alunna, ha difficoltà in classe nell’apprendimento delle materie, ma più grave è che la ragazzina è vittima delle proprie manie di controllo, compulsioni e ossessioni, di quell’ordine esteriore che è l’opposto del proprio disordine interiore. Se Michela da un lato asseconda le fissazioni della figlia, intuendo che è quanto mai urgente rivolgersi a un ottimo psicoterapeuta, Aurelio, suo marito, non accetta che sua figlia non sia perfetta. In questo modo i diversi sistemi di educazione di un padre che non sta abbastanza tempo con sua figlia e di una madre invece che ci sta anche troppo entrano in conflitto. Aurelio diventa il “papà buono”, comprensivo e giocherellone, Michela, qualsiasi cosa dica e faccia, si mette subito dalla parte del torto. Questa situazione già di per sé difficile si complica il giorno in cui Michela commette un “peccato” di omissione nei confronti di Ilaria, che capisce tutto. Non accade nulla di grave, ma il rapporto tra madre e figlia si è rotto. Quella che finora era una piccola crepa si allarga disarticolando ciò che era già delicato e cagionevole: il precario equilibrio familiare della famiglia De Santis.

“Sono rimasta senza parole, anzi no, avrei voluto urlare, Mamma. Urlare, perché io vivo per questa famiglia, per­ché mi sbatto tutti i giorni per mia figlia e ora sono quella che dà fastidio, che deve stare da parte, in silenzio”.

Quello che non sai

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quello che non sai

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002