SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Leggere ai bambini, leggere agli adolescenti: perché è sempre più importante

È importante che genitori, insegnanti e nonni diventino lettori forti, capaci di incantare i bambini con la lettura ad alta voce, con il racconto improvvisato di una storia già letta, in modo da incoraggiare la fantasia dei piccoli lettori.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 03-01-2018

79

Leggere ai bambini, leggere agli adolescenti: perché è sempre più importante

Le recenti statistiche sulla lettura in Italia sono davvero poco incoraggianti. I lettori diminuiscono, i libri venduti forse resistono, ma quanti di questi vengono poi effettivamente letti?

Le strategie poste in essere per incoraggiare la lettura sono state discusse sui giornali in questi giorni da due autorevoli uomini di cultura, Paolo Di Paolo e Christian Raimo. Ne ha parlato a Fahrenheit la scrittrice/insegnante Giulia Alberico, che ha dedicato al tema della lettura a scuola pagine interessanti. Volendo a mia volta portare un piccolo contributo ad un tema così importante, ribadisco che è fondamentale l’esempio e la passione.
Il bambino che vede l’adulto leggere con entusiasmo facilmente ne resta contagiato, soprattutto se si è capaci di individuare nelle infinite proposte editoriali quelle più convincenti. Libri illustrati da artisti, capaci con le immagini di impressionare la mente dei bambini, saranno certamente preferibili a produzioni più economiche ma meno incisive. Case editrici come Orecchio Acerbo e Donzelli sono specializzate in questo genere di albi, poco testo ma molte bellissime tavole colorate.
Se si parla di lettori più grandi - gli adolescenti attuali sono difficili da raggiungere - suggerisco storie legate all’attualità e a problematiche vicine alla sensibilità dei ragazzi. Penso alla editrice Sinnos, che pubblica libri ad alta leggibilità, e anche molte graphic novel, oggi davvero gradite ai giovanissimi.

Regalare libri ai ragazzi può essere difficile, i librai delle librerie indipendenti sono spesso esperti e disponibili a suggerire letture adatte alle diverse fasce d’età, non sempre note agli adulti che si accingono all’acquisto. Lia Levi, Luisa Mattia, Zita Dazzi, Patrizia Rinaldi, Beatrice Alemagna, Stian Hole, Roald Dahl, Fabian Negrin, sono nomi noti tra gli autori e i disegnatori che mi sento di suggerire. Ce ne sono tantissimi altri, ma importante è che genitori insegnanti e nonni diventino, se non lo sono, lettori forti, capaci di incantare i bambini con la lettura ad alta voce, con il racconto improvvisato di una storia già letta, in modo da creare una consuetudine con i personaggi, incoraggiando la fantasia dei piccoli lettori.

leggi anche

Fiabe della buonanotte: un valore da riscoprire e tramandare

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Leggere ai bambini, leggere agli adolescenti: perché è sempre più importante

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Donzelli Orecchio Acerbo Libri da leggere e regalare Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002