SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il circo delle illusioni di Amita Parikh

Giunti, 2022 - Nel suo romanzo d’esordio Amita Parikh, da sempre attratta dal mondo circense, narra il legame di tenera amicizia tra una bambina, che ha contratto da piccola la poliomielite, e un ragazzino, Alexandre, orfano ebreo sfuggito ai nazisti. Legame che presto sarebbe stato interrotto a causa di un tradimento.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 25-01-2022
Il circo delle illusioni

Il circo delle illusioni

  • Autore: Amita Parikh
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il circo delle illusioni (Giunti 2022, titolo originale The Circus Train, traduzione di Giada Fattoretto) è il romanzo d’esordio di Amita Parikh. L’autrice, laureata in biologia all’Università di Toronto, si è poi trasferita a Londra, dove ha frequentato il corso di scrittura creativa dell’agenzia Curtis Browne, e lavora nel campo delle start-up sostenendo come tutor il programma Black Girl Writers.

“Benvenuti al Mondo delle Meraviglie”.

1938. Amsterdam. Horace Beddington era l’impresario del circo delle illusioni, sua creatura amatissima e sua ragione di vita. Il circo “Mondo delle Meraviglie Beddington & Sterling” era unico, e per capirne il motivo bisognava risalire all’infanzia dello stesso Horace, appartenente a una ricca famiglia di Boston, figlio unico di un padre deciso a far seguire al suo erede i suoi passi entrando in banca. Ma Horace già a otto anni aveva compreso che quello non era proprio il lavoro adatto a lui. Il sogno del ragazzino era quello di andarsene da casa e la chiave per fuggire era stato quel kit da prestigiatore che gli aveva regalato la nonna paterna Esther Sterling. Inoltre un giorno, mentre era in compagnia della nonna, un chiaroveggente aveva predetto a Horace che il suo futuro era:

“Pieno di promesse. Farai grandi cose”.

Un viaggio alla casa di Harry Houdini all’Hippodrome aveva fatto il resto. Il destino di Horace era segnato. Dopo una tremenda lite con il padre, Horace Beddington, a diciassette anni, si era imbarcato su di una nave, destinazione l’Inghilterra, con in tasca l’eredità della nonna.

Ecco come dopo anni di tenacia, passione e determinazione, Horace era arrivato ad avere un circo suo, il celebre “Mondo delle Meraviglie Beddington & Sterling”, nel quale, tra le tante “meraviglie”, lavorava anche il più grande illusionista di tutti i tempi, Theo Papadopoulos. Non c’era niente che Theo non sapesse fare, nessun trucco che non gli riuscisse, dotato della stessa presenza scenica di Houdini. Il grande amore di Theo, la luce dei suoi occhi, era Lena, sua figlia, costretta fin da piccolissima a vivere su di una sedia a rotelle. Lena amava la lettura e le scienze e non credeva nella magia, la sua disabilità le aveva insegnato una dura verità, lei era diversa e alle persone non piaceva la diversità. Un giorno, ad Amsterdam, nuova tappa del circo in tournée, Lena all’interno di una carrozza appartenente al circo aveva scoperto nella dispensa della cucina un ragazzino che sembrava avere qualche anno più di lei, dai vestiti logori e sporchi, privo di conoscenza.

“Aveva fatto tutto il possibile a quel punto e aveva bisogno d’aiuto”.

Nel suo romanzo d’esordio Amita Parikh, da sempre attratta dal mondo circense, pone al centro della narrazione il legame di tenera amicizia tra una bambina, che ha contratto da piccola la poliomielite, e un ragazzino, Alexandre, orfano ebreo sfuggito ai nazisti. Legame che presto sarebbe stato interrotto a causa di un tradimento.

L’autrice così prende per mano il lettore per condurlo a Terezin (in tedesco Theresienstadt), situata nel protettorato di Boemia e Moravia, che ha operato dal 1941 fino al 1945, fungendo da ghetto, campo di transito e campo di concentramento. Theresienstadt veniva spacciata come città termale e doveva ospitare gli anziani, i privilegiati e i più famosi ebrei tedeschi, austriaci, cechi ed europei occidentali. Quello che rendeva unico questo luogo era che funzionava davvero come una città ed era anche unico per il suo retaggio culturale, alcuni dei più eminenti scrittori, pittori, musicisti, filosofi e poeti ebrei vivevano nelle baracche, dando vita a una ricca compagine dal punto di vista artistico. Presentato dalla propaganda nazista come esemplare insediamento ebraico, Terezin fu in realtà un luogo di raccolta e smistamento di prigionieri da indirizzare soprattutto ai campi di sterminio di Treblinka e Auschwitz. Dunque Theresienstadt era un inganno, un’illusione, proprio come un circo.

“È un’illusione ottica. Scoprirai che qui molte cose non sono come sembrano”.

Il circo delle illusioni

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il circo delle illusioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
La regina del Nord
Sacro minore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002