SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tartarino di Tarascona di Alphonse Daudet di Roberto Calogiuri

Gallucci, 2021 - Calogiuri riadatta il romanzo di Daudet in un testo accattivante, arricchito dalle vivide illustrazioni di Bolaffio, in cui il protagonista impara che talvolta la realtà non rispecchia appieno la fantasia e l’immaginazione.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 15-03-2021

7

Tartarino di Tarascona di Alphonse Daudet

Tartarino di Tarascona di Alphonse Daudet

  • Autore: Roberto Calogiuri
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Roberto Calogiuri nel volume per bambini Tartarino di Tarascona (Gallucci 2021, Ccllana “Stelle polari”, titolo originale Les aventures prodigieuses de Tartarin de Tarascon, illustrato da Raffaella Bolaffio) ha riadattato il romanzo omonimo dello scrittore e drammaturgo francese Alphonse Daudet (Nimes, 13 maggio 1840 – Parigi, 16 dicembre 1897), pubblicato nel 1872.
La collana “Stelle polari” della romana Carlo Gallucci Editore fa parte di un progetto di lettura facilitata per tutti con il carattere ad alta leggibilità, EasyReading, testi in stampatello maiuscolo, andata a capo regolata dal senso senza sillabazione, dialoghi nei fumetti, illustrazioni a colori e a doppia pagina, attività e giochi legati alla comprensione del testo.

“A Tartarino piaceva accomodarsi su una poltrona, fumare la pipa e leggere libri di avventura”.

Lo studio di Tartarino, dai baffetti lunghi e sottili e pizzetto sul mento, era pieno di strani oggetti provenienti da tutte le parti del mondo. L’uomo, mentre raccontava fantastiche imprese e pericolose battute di caccia mostrava il suo giardino ricco di piante esotiche e rare: manghi, baobab e palme ma tutte in miniatura.

“Le sue storie erano famose”.

Tartarino viveva a Tarascona, una cittadina provenzale francese, dove nelle campagne dei dintorni andava a caccia con un gruppo di amici. Però nei boschi non c’era selvaggina: gli animali intelligenti se ne stavano lontani. Solo una lepre era rimasta, anziana ma così veloce che l’avevano soprannominata “la rapida”. Di conseguenza i cacciatori si divertivano sparando ai loro berretti verdi dopo averli lanciati in aria. Il nostro eroe sognava di partire per favolose avventure, ma era di natura molto pigro. Un bel giorno era arrivato in città un piccolo zoo con serpenti, foche, coccodrilli e… un leone!

“Un vero leone africano!”

Il Re degli animali, chiuso in gabbia, vedendo Tartarino con il fucile in spalla e l’aria agguerrita aveva lanciato un terribile ruggito. Tutti erano scappati eccetto l’impavido cacciatore. Visto il suo coraggio in molti si aspettavano che Tartarino partisse per la misteriosa Africa. Ma il prode rimandava continuamente. Sarebbe riuscito il nostro eroe a raggiungere l’ancestrale continente africano?
Un testo accattivante, arricchito da vivide illustrazioni, in cui il protagonista impara che talvolta la realtà non rispecchia appieno la fantasia e l’immaginazione.

“Tartarino ha un fucile ma non spara e sai perché? Preferisce la poltrona dove legge e beve il tè”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tartarino di Tarascona di Alphonse Daudet

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Non è di maggio
A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Regno Celeste, Impero Terreno - vol. 2. La spada all'ombra della croce
Gli occhi di Sara
La salute (non) è in vendita
Paesaggio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002