SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tess dei d’Urbervilles di Thomas Hardy

Thomas Hardy, scrittore inglese del periodo vittoriano e autore tra gli altri di Il sindaco di Casterbridge e Jude l’Oscuro, ha la capacità di tratteggiare dei personaggi normali, spesso connotati da qualche forma di debolezza...

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 26-01-2012

4

Tess dei d'Urbervilles

Tess dei d’Urbervilles

  • Autore: Thomas Hardy
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Tess, una giovane ragazza di umili origini, discende da una famiglia povera e numerosa che ha, tuttavia, una grande ambizione. Scoperta la presenza dei d’Urbervilles, ricchi possidenti proprietari di una grande tenuta non distante da casa loro, i genitori di Tess decidono per il destino della giovane figlia: dovrà presentarsi da Alec d’Urberville e convincerlo di essere imparentata con lui per ottenere almeno una parte dei privilegi derivati dalle nobili origini del giovanotto. I cognomi delle due famiglie sono infatti molto simili, abbastanza simili da indurre tutta la famiglia a esercitare una grande pressione su Tess che, ligia al dovere e spronata dal rispetto per i genitori, si presenta al cospetto del presunto cugino.
Da questo momento, la vita di Tess è segnata da una lunga serie di eventi negativi. Il giovane Alec le rifiuta accoglienza come membro della famiglia, ma non esita ad attentare alla sua virtù, con le buone o con le cattive. Costretta a fuggire gli assalti dell’uomo, Tess inizia a peregrinare di fattoria in fattoria, trovando da lavorare per mantenersi e sostenere la famiglia delusa dal suo fallimento. Tra le fatiche nei campi e lo scorrere del tempo inclemente, Tess conosce Angel, il figlio di un predicatore, e tra i due nasce immediatamente l’amore. Lei è una ragazza sveglia, discreta e virtuosa. Lui è un compagno gentile e cortese. Si sposeranno in gran segreto, ma questo non impedirà a Angel di partire per il Brasile, lasciando sola la sposina di cui ha scoperto l’oscuro segreto: aver ceduto, in passato, alle seduzioni di Alec d’Urbervilles. Tra due fuochi, sola, rovinata e senza un salario sicuro, Tess deve compiere scelte difficili dettate dalla necessità piuttosto che dal cuore. Puro nonostante tutto, è proprio il cuore a dover essere sacrificato agli ordini dei genitori, all’affetto per la madre rimasta sola con i figli piccoli, alla necessità impellente. La discesa verso la degradazione subisce un’accelerazione, ma l’essenza di Tess può emergere un’ultima volta, violentemente, per provare a Angel e a noi lettori la forza di un personaggio che non può venir dimenticato.

Thomas Hardy, scrittore inglese del periodo vittoriano e autore tra gli altri de Il sindaco di Casterbridge e Jude l’Oscuro, ha la capacità di tratteggiare dei personaggi normali, spesso connotati da qualche forma di debolezza, in un ambiente imponente - il Wessex - che li ospita e li respinge al contempo. Uomini e donne che vogliono vivere e farcela nonostante tutte le difficoltà che li circondano si muovono in uno scenario descritto con gusto impressionista e incredibile maestria. I quadri d’ambiente di Hardy sono di una precisione quasi pittorica e il suo stile di scrittura, altamente godibile, è stato definito “cinematografico”. Leggendo Tess dei d’Urbervilles abbiamo infatti la sensazione di trovarci di fronte a uno schermo che proietta riga dopo riga le riprese di una telecamera che spazia sull’ambiente e poi stringe su una situazione. Difficile distogliere lo sguardo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tess dei d’Urbervilles

  • Altri libri di Thomas Hardy
  • News su Thomas Hardy
Via dalla pazza folla
Il sindaco di Casterbridge
Piccole ironie della vita
Due occhi azzurri
Due riedizioni targate Fazi da non perdere: “Vera” di Elizabeth von Arnim e “Estremi rimedi” di Thomas Hardy

Due riedizioni targate Fazi da non perdere: “Vera” di Elizabeth von Arnim e “Estremi rimedi” di Thomas Hardy

“Via dalla pazza folla” stasera in tv. Trama e trailer del film

“Via dalla pazza folla” stasera in tv. Trama e trailer del film

Idee regalo 2015: due libri classici da regalare a Natale

Idee regalo 2015: due libri classici da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Emma
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002