SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

La scelta, stasera in tv: trama e trailer del film ispirato a Pirandello

Il film del 2015 con Ambra Angiolini e Raoul Bova, diretto da Michele Placido, va in onda questa sera: eccone trama, trailer e i dettagli sul testo pirandelliano a cui si ispira.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 21-10-2020

5

La scelta, stasera in tv: trama e trailer del film ispirato a Pirandello

Va in onda questa sera su Rai Movie, alle ore 21.20, il film La scelta, con Raoul Bova e Ambra Angiolini. Il film, diretto nel 2015 da Michele Placido, è liberamente ispirato a L’innesto di Luigi Pirandello. Di cosa racconta il film? Di seguito potrete scoprirne trama, trailer e il rapporto con la commedia pirandelliana.

La scelta: trama e trailer del film

Laura e Giorgio si amano intensamente; vorrebbero poter coronare il loro amore con un figlio, che, però, continua a non arrivare. Finché un giorno sarà un atto traumatico a rispondere al loro desiderio: Laura viene aggredita e stuprata e, passate le settimane, scopre di essere incinta.
Con la scoperta il trauma dell’aggressione diventa doppio: Giorgio si sente offeso, privato di un diritto; Laura invece è traumatizzata, ma finalmente ha in grembo la creatura tanto a lungo desiderata.
Come potrà reagire la coppia? La tempesta emotiva che li travolge li distruggerà o li renderà ancora più uniti?

Guarda il trailer del film:

L’innesto di Luigi Pirandello

L’innesto è una commedia composta in tre atti composta probabilmente nell’autunno 1917 e pubblicata da Fratelli Treves nel 1922. La commedia, andata in scena per la prima volta il 29 gennaio 1919 al Teatro Manzoni di Milano, è a sua volta basata su due precedenti novelle dell’autore: Scialle nero e L’altro figlio.

La trama della commedia

Laura Banti si trova nel parco di Villa Giulia per dipingere quando viene brutalmente stuprata. È sposata con Giorgio da sette anni e i due non sono ancora riusciti ad avere figli; sarà la violenza a farla restare incinta.
A questa scoperta il trauma sembrerà riversarsi su Giorgio, più che sulla donna, costretta a superare parzialmente il dramma in nome della creatura che porta in grembo e del dolore del marito, disgustato dal nascituro e quasi convinto che si possa trattare di un inganno della donna per fargli accettare un figlio non suo.
Giorgio vorrà vedere la moglie abortire, ma Laura rifiuterà con decisione anche di fronte al dottore, d’accordo con il marito. Sarà piuttosto disposta ad abbandonare l’uomo, ma non rinuncerà al figlio.
Solo a questo punto anche Giorgio capirà che quanto accaduto non gli impedirà di amare il nascituro come fosse suo.

Curiosità

Nel film, solo una battuta di Laura coincide tale e quale con l’originale Pirandelliano:

"Sedute accanto a me c’erano due donne e una diceva all’altra che una donna dopo tanto tempo se non ha figli si guasta e anche l’uomo si guasta".

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La scelta, stasera in tv: trama e trailer del film ispirato a Pirandello

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Splendore e viltà: Erik Larson racconta “l'ora più buia” del popolo britannico

Splendore e viltà: Erik Larson racconta “l’ora più buia” del popolo britannico

La fattoria degli animali: testo inglese a fronte per la nuova edizione Marsilio a cura di Stefano Manferlotti

La fattoria degli animali: testo inglese a fronte per la nuova edizione Marsilio a cura di Stefano Manferlotti

Panchine letterarie: da Londra al Molise passando per Foggia, ecco le panchine ispirate ai libri

Panchine letterarie: da Londra al Molise passando per Foggia, ecco le panchine ispirate ai libri

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002