SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Paese d’ombre di Giuseppe Dessì

La scrittura di Dessì trasuda amore e nostalgia per la Sardegna, una terra in cui elementi estranei, come le compagnie minerarie, o anche solo astratti, come l’italianità, non possono non introdurre stonature.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 05-04-2012

14

Paese d'ombre

Paese d’ombre

  • Autore: Giuseppe Dessì

Ne succedono di avvenimenti in questo libro, tanti quanti ne possono accadere non nella via di un uomo, ma di un intero paese. Alcuni sono solo accennati, altri sono descritti fin nelle grinze dei pensieri più profondi dei protagonisti. Dessì non perde tempo col folklore: se cita nomi di santi, feste, se descrive usi e costumi, lo fa con tratto leggero, consapevole che non sono questi dettagli superficiali a farci entrare nel mondo della sua Sardegna, ma sono gli uomini, gli animali e il paesaggio.
Le ombre vengono dal Continente, quell’Italia che considera l’isola come terra da spremere, ma salgono anche dal popolo, dai caratteri che si infiammano fino all’omicidio in un giorno di canevale, o da un semplice sconosciuto che passa a cavallo di un mulo e di cui si indovinano lontanamente i pensieri.

La scrittura di Dessì trasuda amore e nostalgia per una terra in cui elementi estranei, come le compagnie minerarie, o anche solo astratti, come l’italianità, non possono non introdurre stonature. E allora la storia di Angelo Uras, nato contadino e morto possidente, serve da grimaldello per raccontare la semplicità di gioie, odii, dolori e amori; ma è una semplicità fasulla, perché gli odii e gli amori si intersecano negli anni e rilasciano le loro conseguenze anche dopo molto tempo, come ci dimostra la morte di Don Francesco Fulgheri, o la rabbia dei minatori, che resta latente e poi scoppia all’improvviso restando vittima di se stessa. Poi l’ombra si stende su tutto, e se una strage di innocenti solleva le masse sul continente, in Sardegna torna il silenzio.
E’ proprio questa contraddizione che mi è rimasta impressa: il libro brulica di vita, eppure le ombre sorgono ovunque, magari buttate là in frasi apparentemente di passaggio come questa:

"I sardi si convincevano di essere sudditi e non concittadini degli italiani, e sempre più si abbandonavano alla loro secolare apatia e alla totale sfiducia nello Stato".

Da sottolineare la maiuscola di "Stato": grande e lontana come l’entità che impersona.

Paese d'ombre

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Paese d’ombre

  • Altri libri di Giuseppe Dessì
Il disertore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002