SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La stagione del fango. Inferno per il commissario Casabona di Antonio Fusco

Giunti, 2020 - Il commissario Casabona è stato ingiustamente accusato di aver ucciso il dottor Marco Romoli, amante della moglie, l’uomo per il quale lei lo ha lasciato dopo tanti anni. Riuscire a dimostrare la propria innocenza sarà una salita impervia. Ne uscirà pulito il nostro protagonista?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 27-11-2020

120

La stagione del fango. Inferno per il commissario Casabona

La stagione del fango. Inferno per il commissario Casabona

  • Autore: Antonio Fusco
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Antonio Fusco, funzionario della Polizia di Stato e criminologo forense, ha creato la figura del commissario Casabona, protagonista dei seguenti libri: Ogni giorno ha il suo male, La pietà dell’acqua, Alla fine del viaggio, Le vite parallele, Il metodo della Fenice. Ora torna con La stagione del fango (Giunti, 2020), che ha un sottotitolo importante e indicativo: “Inferno per il commissario Casabona”. E non può che essere l’inferno quando i tuoi stessi colleghi suonano alle sei di mattina. L’accusa è infamante e colpisce duro: omicidio. Il commissario avrebbe ucciso il dottor Marco Romoli, l’uomo per cui Francesca, sua moglie, lo ha lasciato. Casabona non capisce, ma è pur sempre un investigatore capace. Non può che fuggire alla ricerca di una verità, che qualunque essa sia fa male, perché lo colpisce anche nei sentimenti. Una fuga che lo riporta all’indietro, a un passato che è:

“Un’ombra che non ti abbandona mai. È un cane bastardo e fedele che segue ogni tuo passo. Ti ci porta indietro quando ti perdi. Perché tutti abbiamo bisogno di un posto dove tornare. Per morire o ricominciare.”

E il passato lo conduce a Napoli, dove riscopre un amore che credeva di aver superato, quell’amore che è:

“Miscela di amore e rabbia che alberga nel cuore della maggioranza dei napoletani onesti, costretti spesso a tamponare le ferite prodotte da un manipolo di criminali che non trova pace.”

Intanto lui non smette di riflettere e di pensare a Valdenza:

“Una cittadina dove prevaleva ancora una dimensione etica nella vita di comunità. Le istituzioni non venivano mai messe in discussione ed erano considerate un punto di riferimento, meritevoli della massima fiducia.”

La verità è una salita impervia e comporta sacrifici e sofferenze. Riuscirà a superare tutto il nostro protagonista?
Una lettura affascinante, dove il costrutto narrativo è solido e fermo. Una prosa chiara, pulita, precisa, capace, caratterizza il testo. L’autore esprime con sapienza e caratterizzazione i meccanismi dell’investigazione, dimostrando di conoscere con perizia il mestiere che va descrivendo.

La stagione del fango è una storia dei giorni nostri, intessuta di attualità, narrata con precisione, che trascina con fascino il lettore amante del genere. Una vicenda che fa riflettere nel profondo, anche nei sentimenti umani, e sul fatto di quanto fragile possano essere le esistenze umane e lavorative, pronte a essere spazzate via con un colpo di vento e con l’acredine che distrugge tutto. Un romanzo duro, un atto di riflessione importante su un tema delicato che concerne la giustizia e i suoi meccanismi. Per non restare soli di fronte alla vergogna e al male assoluto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per gli amanti del genere giallo e delle investigazioni.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La stagione del fango. Inferno per il commissario Casabona

  • News su Antonio Fusco
“La pietà dell'acqua”: in libreria il nuovo noir di Antonio Fusco

“La pietà dell’acqua”: in libreria il nuovo noir di Antonio Fusco

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
1937 Opere pubbliche in Sicilia
La casa della gioia
Il pane perduto
L'imperatrice illuminata

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002