SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Terra di Federico Quaranta

Sperling & Kupfer, 2019 - Federico ci regala una terra di emozioni, non un prontuario gastro-geografico, ma un percorso passionale tra realtà diverse, ma vere.

Calogero La Vecchia Pubblicato il 10-12-2019

5

Terra

Terra

  • Autore: Federico Quaranta
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Federico Quaranta è figlio della terra, rispettoso da Comandamento. Il suo libro Terra (Sperling & Kupfer, 2019) restituisce il suo essere figlio della madre terra e rende giustizia di un percorso di vita graduale e progressivo che lo ha “condotto” per mano all’uomo – Fede che è. Lo si vede “accompagnato” dallo sguardo del nonno tra le terre dell’azienda o nell’ultimo respiro del padre trasmutato e donato alla figlia come nella pregevole poesia di Andrea Ionata, mutuata come dedica.

Federico ci regala una terra di emozioni, non un prontuario gastro-geografico, ma un percorso passionale tra realtà diverse, ma vere. Il libro, scritto con un taglio narrativo con inserti quasi didascalici, “descrive” le esperienze di viaggio di Federico Quaranta che racconta ciò che vede e ciò che “vive”. Passa disinvoltamente dalla gastronomia alla ecologia, alla storia, alla letteratura e alla tradizione appassionando il lettore che riesce a prendere fiato tra un capitolo e l’altro. Federico Quaranta è quello che vedi. La sua passione per la terra non è mestiere, ma nasce con lui e sentirlo parlare è come leggerlo nelle pagine del libro che ha anche questo pregio: sembra proprio di averlo davanti. Si ha l’impressione, insomma, di assistere a una delle trasmissioni a cui ci aveva abituato.
Pregevoli alcune pagine come quelle che raccontano l’Aspromonte:

Avvicinando lo sguardo si percepisce l’attimo in cui la spiaggia diventa collina e le colline diventano montagne di natura incontaminata. Selvatica.

La sua ammirazione per la natura è prorompente e sente subito il desiderio di non lasciarla dentro: “La felicità è nulla se non è condivisa, e se non raccontassi quello che ho visto e vedo, mi sembrerebbe di aver vissuto solo un sogno o forse una grande illusione”. Ma la “Terra” di Federico rimane sempre legata all’uomo. La natura, l’ambiente, le produzioni hanno sempre qualcosa da raccontare negli uomini e nei personaggi che sono, di fatto, i tutori della memoria.
Leggendo Federico vengono subito alla mente i versi di una poesia di Pablo Neruda che vale la pena ricordare:

Perdono se quando chiedo
di raccontare la mia vita
è terra quello che racconto.
Questa è la terra.
Cresce nel tuo sangue
e cresci.
Se si spegne nel tuo sangue
tu ti spegni.

Dal libro Terra traspare tutta la sua grande umiltà e la sua grande serietà. La stessa serietà che lo porta da sempre a una rigorosa preparazione prima di affrontare una sua partecipazione da conduttore o da ospite in qualsiasi evento. Si può tenere Terra a portata di mano e rileggerlo magari accompagnato da un buon vino. Ogni rilettura sembrerà diversa. Ma le emozioni rimarranno le stesse. Quelle che nascono con te e vivono in te come la terra. E Federico Quaranta ce ne fa dono.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Terra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Omicidio a regola d'arte
Cime tempestose
Il pane perduto
Il lato oscuro dell'esercito romano
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002